Bose 191 User Manual [it]

Bose® Virtually Invisible® 191 Speakers
Manuale di istruzioni
Informazioni sulla si curezza
Avviso importante
sezione applicabile del National Electrical Code, ANSI/NFPA 70, e/o del National Fire Alarm Code, ANSI/NFPA 72, a seconda dei casi. Il metodo di cablaggio e la ripartizione devono essere tali da non interferire con il funzionamento del diffusore.
ATTENZIONE: consulti le norme locali per l’’edilizia prima di iniziare l’installazione.
Prima di iniziare l ’instal lazione, leg ga per inter o questo manuale. Qui ndi valuti att entamente la sua esperienza nell’utilizzo degli utensili e adotti le precauzioni indicate ne l presente documento.
ATTENZIONE: il disattendere le istruzioni riportate nel manuale comporta l’invalidamento della garanzia sui diffusori.
In caso di incertezza su come procedere, si affidi a un installatore professionista. Prima di accettare i servizi dell’installat ore, fornisca una descrizione dei lavori da effettuare e richieda un preventivo dei costi.
I piccoli segni di spunta presenti nel testo richiamano l’attenzione sugli strumenti che
saranno necessari per la fase successiva. I suggerimenti presentano consigli che possono agevolare l’operazione e impedire che si commett an o er r o ri .
Queste istruzioni sono valide solo per pannelli in legno o strutture analoghe
Ciascun diffusore richiede 20,5 cm di spazio in orizzontale e 35,6 cm in verticale all’interno di una parete o di un controsoffitto, oltre ad almeno 10,5 cm di profondità dalla superficie esterna del pannello, che è spesso al massimo 2,5 cm.
La Bose raccomanda di installare questi diffusori solo in pannelli di legno o strutture analoghe in cui sia presente uno spazio sufficiente tra i montanti, come nel caso delle strutture muro/soffitto da 38 x 89 mm o 38 x 140 mm. Le istruzioni contenute in questo manuale riguardano espressamente solo questo tipo di installazione.
Nota: questi diffusori non sono progettati per l’installazione in pareti o soffitti in muratura.
2
Dove trovare …
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Prima di iniziare... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Ciò che rende migliore il diffusore lo rende anche diverso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Preparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Disimballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Altre attrezzature necessarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Scelta della forma preferita per i diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Valutazione del tipo di muro e dell’approccio che richiede . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Accessori che possono essere utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Precauzioni richieste per il taglio di pannellature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Installazione in una stanza pre-cablata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Installazione in un muro esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Decisione sulla collocazione dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Scelta dell’area del muro adatta a un diffusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Utilizzo del cavo dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Preparazione del cavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Pianificazione della posa del cavo dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Prima dell’installazione dei pannelli di cartongesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Dove le pareti sono finite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Procedura per l’installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Prima di praticare i fori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Foro pilota per sondare lo spazio all’interno della parete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Uso della dima in questa prima fase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Esecuzione del foro pilota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Verifica dello spazio dietro il foro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Mascheramento di un foro pilota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Buon fine della verifica mediante il foro pilota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Preparazione del muro per l’inserimento del diffusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Secondo utilizzo della dima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Taglio dell’apertura per il diffusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Inserimento e cablaggio del diffusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Inserimento del diffusore nell’apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Collegamenti dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Prova immediata del diffusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Fissaggio del diffusore al muro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Se il diffusore è storto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Quando la griglia è definitivamente in posizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Decisione di pitturare i diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Pitturare la griglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Pitturare la cornice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Periodo di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Informazioni importanti
Sommario
I numeri di serie sono posti sul lato sinistro, verso la parte superiore di ciascun diffusore Virtualmente Invisibile
Numeri di serie:__________________ _______________ e ____________________________ _____ Nome del rivenditore:________________________________________________________________ Telefo no del r ivendito r e :_______ ____ _ ____ ________ ____ _ _ Dat a d i a cqui sto:________________ Si consiglia di conservare lo scontrino fiscale e la garanzia insieme con questa guida.
®
191.
3
Introduzione

Prima di iniziare...

Prima di praticare qualsiasi taglio, la preghiamo di leggere attentamente il presente manuale. Nella scelta della collocazione per i diffusori occorre tenere conto di molti fattori.
Grazie per aver deciso di installare i diffusori Virtualmente Invisibili® Bose 191 nella sua stanza. Le sofisticat e so lu zioni tec ni che e progettuali su cui son o ba sat i cons ent ono a que sti diffusori di offrire tutta la qualità del suono Bose con risultati di sicuro effetto, nonostante le dimensioni contenute.
I diffusori Virtualmente Invisibili® 191 sono caratterizzati da una configurazione Articulated
®
che garantisce il grado di nit idezza, la fe deltà del suono e l’uni formità di copert ura che
Array danno vita all’insieme di prestazioni denominato Bose Stereo Everywhere
®
.

Ciò che rende migliore il diffusore lo rende anche diverso

Una volta installati, i diffusori Virtualmente Invisibili® 191 occupano uno spazio molto ridotto sulla parete. Quello che non si vede è il design avanzato del mobile, illustrato nella Assicura prestazioni di alto livello, ovunque sia installato il diffusore e indipen dentemente dalla dimensione e dalla forma delle pareti. Consente inoltre di evitare che il suono del diffusore invada le altre stanze, un problema che si verifica spesso quando si installano diffusori dal design più tradizionale.
Figura 1.
Figura 1
Dimensioni e forma della struttura del mobile del diffusore, così come vengono spediti, con la cornice rettangolare montata
Griglia rettangolare
Viti della cornice del d iffusore
Cornice rettangolare del
diffusore
Parte fronta le del diffusore
Morsetti ad L
Viti dei
morsetti ad L
Struttura del mobile del diffusore
4

Disimballaggio

English &
T r anslations
Figura 2
Contenuto della confezione:
• 2 diffusori, con cornici rettangolari montate
• 2 griglie rettangolari per i diffusori
• 1 maschera prote ttiva
rettangolare
• 1 dima rettangolare
• 2 cornici rotonde per i diffusori
• 2 griglie rotonde per i diffusori
• 1 maschera prote ttiva rotonda
• 1 dima rotonda

Preparazione

Estragga delicatamen te i diffusori dalla confezione. Conservi tutto il materiale di imballaggio, che costituisce il metodo più sicuro per trasportare i diffusori in caso di necessità. Se una parte risultasse danneggiata, non utilizzi la coppia di diffusori ma informi immediatamente la Bose o il rivenditore autorizzato Bose l’elenco di indirizzi allegato alla documentazione.
Si assicuri che nella confezione siano presenti tutte le parti illustrate nella Figura 2.
Nota: a questo punto è consigliabile individuare i numeri di serie situati sul lato di ciascun diffusore e copiare tali numeri sulla scheda di garanzia e nell’apposito spazio “Informazioni importanti” a pagina 3.
Diffusori
Dima
rettangolare
H E
T
R
A
E
P
E
G
R
C
A
U
Y
T
A
A
R
D
R
E
O
O
A
N
U
N
O
D
T
G
R
C
A
U
Y
T
A
G
A
R
R
D
R
C
E
A
O
O
U
A
Y
N
U
T
A
A
N
O
R
D
D
R
T
E
O
O
A
N
U
N
O
H
D
T
E
T
R
A
E
P
E
E A
9
G
"
R
( 2
C
2
A
.
U
9
Y
c
T
A
m
G
A
)
R
R
1
D
R
C
4
E
A
O
O
2
/
U
1
A
Y
"
N
U
T
( 3
A
A
N
6
O
.
R
9
D
D
R
T
c
O
m
O
N
U
N
O
D
T
H
)
E
T
R
A
E
P E
G
R
C
A
U
Y
T
A
G
A
R
R
D
R
C
E
A
O
O
U
A
Y
U
T
A
N
A
N
O
R
D
D
R
T
E
O
O
A
N
U
N
O
a
English & Translations
D
l installer
T
ou
G R
C
A
U
Y
T
A
A
R
D
R
E
O
O
A
U
N
N
O
D
T
H
proceed.
E
professional installer before you
T
R
If you are not sure, consult a
A
E
P
electrical wiring, conduits or plumbing.
E
concealed behind them, such as
through surfaces that have hazards
chosen is safe for drilling. Do not cut WARNING: Make sure the spot
before you proceed. professional installer
not sure, consult a
plumbing. If you are conduits or as electrical wiring,
behind them, such hazards concealed
surfaces that have not cut through
is safe for drilling. Do sure the spot chosen
WARNING: Make
W
H I
T E
C
U T
O
U T
A
R E
A
Griglie rettangolari
per i diffusori
before you proceed. are not sure, consult a profession
electrical wiring, conduits or plumbing. If y
hazards concealed behind them, such as for drilling. Do not cut throug
WARNING: Make sure the spot chosen is safe
A
E
h surfaces that have
you proceed.
R
professional installer before
A
are not sure, consult a
T
conduits or plumbing. If you such as electrical wiring,
U
concealed behind them,
surface
O
drilling. Do not cut through
T
spot chosen is safe for
U
s that have hazards
WARNING: Make sure the
C E
IT
5
professional installer before you proceed. conduits or plumbing. If you are not sure, consult a
H
2
/
1
concealed behind them, such as electrical wiring,
"
W
drilling. Do not cut through surfaces that have hazards
( 1 4
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for
c
m
wiring, conduits or plumbing, concealed behind them. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for cutting. Do not cut through surfaces that have hazards, such as electrical
)
H E
before you proceed.
T
R
P
A
E
i
concealed behind them. If you are not sure, consult a professional installer
P
l
o
E
t
surfaces that have hazards, such as electrical wiring, conduits or plumbing,
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for cutting. Do not cut through
H
o l e
professional installer before you proceed.
conduits or plumbing. If you are not sure, consult a
Translations below
concealed behind them, such as electrical wiring,
drilling. Do not cut through surfaces that have hazards
8
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for
1
/
1 6
"
( 2 0 . 5
c m )
H E
T
R
A
E
P
E
Maschera protettiva

Altre attrezzature necessarie

La ferramenta necessaria per fissare il diffusore a una parete o a un controsoffitto è fornita insieme al diffusore. Saranno comunque necessari molti altri at trezzi e utensili per preparare la superficie all’installazione dei diffusori (
®
di zona. Per contattare direttamente la Bose, consulti
Cornici rotonde per i diffusori
Griglie rotonde per i diffusori
H E
T
R
A
E
P
rettangolare
Dima
rotonda
E
G
C
R
U
A
T
Y
A
A
D
R
R
O
G
O
E
N
C
R
A
U
U
A
O
N
T
Y
T
D
A
A
D
R
R
O
G
O
E
C
R
N
A
U
U
A
O
N
T
Y
T
D
A
A
D
R
R
O
G
O
E
H
N
C
R
A
E
U
T
U
R
A
A
O
N
E
P
T
Y
T
E
D
A
A
D
G
R
R
C
O
R
H E
T
R
A
E
P E
O
E
U
N
A
A
U
T
Y
O
N
A
A
D
T
D
R
R
O
G
O
E
N
C
R
A
U
U
A
O
N
T
Y
T
D
A
A
D
R
R
O
G
O
E
R
N
A
U
U
A
O
N
T
Y
T
D
A
A
R
R
O
O
E
N
A
U
O
N
T
D
R E
A
N D
E
proceed. professional installer befo
If you are not sure, co electrical wiring, co
concealed b through chosen is safe for drilling. Do not cut
C D
G
C
R
U
A
T
Y
A
A
D
R
O
O
N
U
O
T
H E
T
R
A P E
A E
WAR
R
s urfaces that have hazards
A
N
ehind them, such as
ING: Make sure the spot
T U
nduits or plu nsult a
O
re you
T
English &
b
U
efore you proceed.
professional installer not sure, consult a
C
mbing.
plumbing. If you are
E
conduits or
as electrical wiring,
IT
b
T
H
e hazards concealed
r
hind them, such
anslat
W
surfaces that have not cut through
is safe for drilling. Do
sur i ons
WARNING:
e the spot chosen
p rofessional installer b
Make
conduits or plumbing. If you are not sure, consult a
concealed behind them, such as electrical wiring, drilling. Do not cut through su
WARNING:
wiring, conduits or plumbing, concealed behind them. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed. WARNING: Make sure the spot chosen is safe for cutting. Do not cut through surfaces that have hazards, such as electrical
Make sure the spot
efore yo
P i l
proce
o
u professional i If you are not sure, consult a
electrical wiring, conduits or
ed.
concealed behind them, such as
through surfaces that h chosen is safe
WARNING: Make sure the spot
n
staller before you
before you proceed.
profess not sure, consult a
for drilling. Do not cut
plumbing. If you are
before you proceed.
co
professional installer
ional install
plumbing.
n
not sure, consul
ave hazards
d
plumbing. If
uits or conduits or a s electrical wir
be hazards concealed
er
hind them, such m
, such
you t a are
ing,
for drilling. Do
chosen
W
H IT
E C
U T
O
U
T
A R
E A
H
T
pr
t
rfaces that have hazards
A
oceed.
E
P
R
E
chosen is safe for
E
H
before you proceed.
o
them. If you are not sure, consult a professional installer
l e
electrical wiring, conduits or plumbing, concealed behind
Do not cut through surfaces that have hazards, such as WARNING: Make sure the spot chosen is safe for cutting.
professional installer before you proceed.
as electrical wiring,
conduits or plumbing. If you are not sure, consult a
behind the
concealed behind them, such as electrical wiring,
hazards concealed
drilling. Do not cut through surfaces that have hazards
surfaces that have
n
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for
Translations below
o
is safe for drilling. Do
t cut through
sure the spot chosen
surfaces that have
WARNING:
not cut through
is safe
sure the spot WARNING: Make
Make
H ER
E
T
A P E
Maschera protettiva rotonda
Figura 3).
Figura 3
Attrezzi necessari per installare i diffusori secondo le istruzioni
Cacciavite con
testa Phillips
Matita appuntita
Foretto****
Metro a nastro
Punta a lancia da 12 ,5 mm
Livella*
Trapano
Cavo dei diffusori**
Filo metallico robusto (ad esempio un appendiabiti)
lungo 56 cm
Tronchesino/spellafili
Nastro per mascherare***
Occhiali protettivi
*L’uso della livella è consigliato per l’installazione a muro. **Le specifiche relative al cavo dei diffusori sono riportate nella sezione
“Utilizzo del cavo dei diffusori”, che inizia a pagina 11.
**Nastro per mascherare o qualunque altro tipo di nastro leggermente adesivo che non danneggi
l’idropittura o la carta da parati.
****Utensile da taglio – per muri a secco: un foretto, una sega da muratore, un minitrapano o un
seghetto alternativo – per pannellature: un gattuccio o un minitrapano.
5
Preparazione
Indossi abiti da lavoro e preveda l’impiego di un telo o di un altro materia le per proteggere l’area di lavoro dai detriti. La necessità di utilizzare attrezzature aggiuntive dipenderà dal modo e dal luogo in cui deciderà di installare i diffusori.
Attrezzature aggiuntive:
• Una sonda per far pas sare il cavo del diffusore dietro un pannello di cartongesso
• Uno sgabello o una scala robusta per installare i diffusori in punti altrimenti irraggiungibili
• Guanti e protezione per bocca, naso e occhi per lavorare a contatto con i materiali isolanti

Scelta della forma preferita per i diffusori

Il design che contraddistingue i nuovi diffusori Virtualmente Invisibili® 191 li rende adatti per l’installazione sia a muro che a soffitto. Inoltre, è possibile scegliere la forma rettangolare o rotonda per il frontale, ossia la parte che è visibile una volta montato il diffusore. Scelga la forma che si addice maggiormente al luogo in cui ha deciso di installare i diffusori.
Se preferisce la forma rotonda, po trà rimuovere facilmente le cornici rettangolari e sostituirle con quelle roto nde fornite in dotazione. Può farlo immediatamente oppure rimandare questa operazion e a quando avrà deciso co n ce r te z z a il luog o in cui posizionare ogn i diffus o re. In ogni caso, la modifica dovrà essere effettuata prima di inserire il diffusore nella parete o nel controsoffitto.
Nota: la linguetta della cornice impedisce al diffusore di scivolare all’interno della parete, dove non sarebbe facilmente recuperabile. Non rimuova la cornice dopo avere inserito il diffusore nella parete.
Figura 4
Sostituzione della cornice rettangolare con la cornice rotonda
Se sceglie le cornici rotonde, utilizzi la dima rotonda contenuta nella confezione. Qualora decidesse di dipingere il diffusore, nella confezione troverà anche una maschera protettiva rotonda.

Valutazione del tipo di muro e dell’approccio che richiede

Per intervenire nella stanza pre- cab lata di una cost ruzione finit a con par et i dota te di montanti 38 x 89 e rivestiti con pannelli di cartongesso, faccia riferi mento alla sezion e l'installazione”, che inizia a pagina OGLeft. Le pr esenti istruzioni s ono riferite all’installazion e dei diffusori, con griglia rett angolar e o r ot onda, in una par ete o un contr o sof fit to.
Per altri tipi di installazione, utilizzi le informazioni riportate di seguito.
“Procedura per
6
Preparazione

Accessori che possono essere utili

Per l’installazione a controsoffitto (con la pannellatura montata al di sotto dei montanti del controsoffitto), la Bose offre un apposito kit opzionale (Drop Ceiling Kit, Codice prodotto n.
031355) per due diffusori. Questo kit di accessori evita che i pannelli sopportino tutto il peso dei diffusori. Le istruzioni sono incluse nel kit.
Per l’installazione in una costruzione nuova, la Bose offre un apposito kit (Rough-in Kit, Codice prodotto n. 031353) per due diffusori. Questo kit è progettato per l’impiego dopo l’installazione dei montanti e prima che vengano aggiunti i pannelli di cartongesso, per lasciare lo spazio necessario per i diffusori e indicare il punto in cui effettuare il foro nel pannello di cartongesso. Contribuisce inoltre a proteggere il pannello di cartongesso aggiungendo un sostegno per i morsetti ad L che an corano il diffusore alla parete. Le istruzioni sono incluse nel kit.
Per ulteriori informazioni o per ordinare un accessorio, si rivolga al rivenditore Bose® locale. Se invece desidera con tattare direttamente la Bose, consulti l’elenco di indirizzi allegato alla documentazione.

Precauzioni richieste per il taglio di pannellature

Nel caso di pareti pannellate, presti particolare attenzione per evitare di rompere l’intonaco:
• Dopo aver tracciato il contorno del foro da praticare, applichi del nastro tutto intorno e utilizzi una lama affilata per effettuare incisioni poco profonde volte a demarcare il punto in cui si troverà l’apertura.
• Quindi, solo all’interno del contorno, intacchi l’intonaco fino a portare alla luce i listelli sottostanti.
• Infine, tagli con la massima attenzione i listelli. L’uso di un gattuccio elettrico può accelerare l’operazione, anche se si tratt a di un metodo rischioso. Si consiglia di utilizzare una sega a mano e di procedere con cautela per evitare di danneggiare l’intonaco circostante.

Installazione in una stanza pre-cablata

L’installazione sarà più semplice se la stanza è stata cablata in fase di costruzione. In questo caso, il costrutt ore avrà lasci ato il cav o dei di ffusor i a br eve dis tanza dall a posizion e prescelta per i diffusori.

Come stabilire se il cablaggio è già presente

Se non ha la certezza che la stanza sia pre-cablata o se non conosce l’esatta co llocazione dei fili, controlli i disegni architettonici della stanza o si rivolga al costruttore.
ATTENZIONE: è importante sapere dove si trova il cavo pre-posato per evitare di danneggiarlo durante le operazioni di perforazione o taglio nella parete.
In condizioni ideali, dopo aver ricavato l’apertura per il diffusore dovrebbe essere possibile protendere la mano all’interno per trovare il cavo installato dal costru ttore.

Cosa fare quando la stanza non è pre-cablata

In questo caso occorrerà far passar e il cavo dei diffusori attraverso il muro, dal ricevitore/ amplificatore fino al punto in cui ha deciso di installare i diffusori.
Se non ha mai eseguito un intervento di questo tipo, prima di mettersi all’opera si assicuri di avere compreso le procedure del caso. È consigliabile anche farsi assistere da qualcuno durante la procedura.
Per informazioni sulla posa del cavo dei diffu sori in una costruzione nuova, faccia riferimento alla sezione
Per la posa del cavo dei diffusori all’interno di pareti finite, faccia riferimento alla sezione “Dove le pareti sono finite”, che inizia a pagina 13.
“Prima dell’installazione dei pannelli di cartongesso”, che inizia a pagina 13.
7
Preparazione
Installazione in un muro esterno
Se decide di installare questi diffusori in un muro esterno (ovvero un muro perimetrale), troverà senza dubbio dell’isolante dietro il pannello di cartongesso. Questo può rendere più complessa l’installazione, in quanto richiede il ritaglio e l’estrazione di materiale isolante morbido. Se interviene su un isolante in lana di vetro, indossi occhiali e guanti protettivi.
AVVERTENZA: se ritiene che l’isolante all’interno di un muro possa contenere amianto, non esegua perforazioni o tagli in tale muro. Scelga invece una diversa collocazione
per i diffusori.
L’isolante impedirà anche l’uso di un foro pilota per valutare la quantità di spazio esistente dietro il pannello. Questa verifica è consigliata per accertarsi che lo spazio disponi bile sia sufficiente prima di ricavare un’apertura delle dimensioni del diffusore.

Indicazioni particolari per le regioni dal clima freddo

Nel caso dell’installazione su un muro esterno in aree in cui la temperatura esterna scende sotto lo zero per diversi giorni consecutivi, l’uso di un umidificatore può causare la formazione di condensa all’ interno dei dif fusori. Questo p roblema può ess ere par ticolarmente grave se i diffusori vengono montati capovolti.
Se deve effettuare il montaggio in un muro esterno:
• Eviti di installare i diffusori capovolti.
• Lasci una certa quantità di isolante tra i diffusori e il muro esterno.
• Non utilizzi l’umidificatore alla massima potenza, soprattutto quando la temperatura esterna è sotto lo zero.

Decisione sulla collocazione dei di ffusori

Anche la procedura di installazione dipenderà dal modo e dal luogo in cui deciderà di installare i diffusori. Consideri le opzioni indicate sotto, quindi segua le istruzioni appropriate in base alle scelte effettuate:
• Come utilizzerà i diffusori?
– per diffondere un suono stereo nel la parte frontale di una stanza o di un ambiente con
posti a sedere oppure – come diffusori frontali di un sistema Home Cinema oppure – come diffusori surround nella parte posteriore di un’area dedicata alla visione
• Su quale superficie verranno installati? – una parete o un soffitto
– nel caso di una parete, sarà interna (adiacente a un’altra stanza) o esterna (perimetrale) – in una costruzione finita o nuova – se finita, una costruzione pannellata o in cartongesso
8
Preparazione

Scelta dell’area di muro adatta per un diffusore

Mentre decide dove collocare le griglie dei diffu sori, tenga presenti le seguenti indicazioni:
ATTENZIONE: non installi i diffusori in prossimità di fonti di calore, quali lampade alogene, radiatori, stufe o altri apparati (compresi gli amplificatori) che generano calore.
• I due diffusori devono essere collocati a una distanza minima di 1,5 m l’uno dall’altro.
• Per ottimizzare le prestazioni, i diffusori a muro destinati a riprodurre il suono stereo nella parte frontale del la stan za o il s uo no su rround Home Cinema dalla parte p os terio r e devon o essere installati in modo che ciascuna delle griglie si trovi a 1,2 – 1,8 m dal pavimento.
• Nessuno dei due diffusori dev e essere installato in obliquo all’interno di una parete; la struttura del mobile deve trovarsi sopra o sotto il frontale del diffusore.
• Se la coppia di diffusori è utilizzata per i cana li frontali Home Cinema ed è installata a par ete , deve essere montata in orizzontale, allineata ri spetto al centr o del lo schermo (
Figura 5).
Figura 5
Orientamento dei diffusori a muro usati come diffusori frontali Home Cinema
Figura 6
Orientamento dei diffusori a soffitto per la copertura ottimale per applicazione (a) stereo o (b) frontale e surround in sistemi Home Cinema
1,5 m
• Per l’installazione a soffitto, presti attenzione alla direzione della struttura del diffusore per ottenere i l rendimento ottimale in applicazioni stereo (
Figura 6a) oppure Home Cinema
(Figura 6b).
(a)
Vista del soffitto dal basso
della stanza
Parte post erio r e
(b)
Vista del soffitto
dal basso
Parte anteri ore
della stanza
• Le indicazioni relative all’altezza per i diffusori a parete non sono valide per le installazioni a soffitto.
9
Preparazione
English & TT
ranslations
English & TT
ranslations
• La struttura del mobile di ciascun diffusore si estende all’interno della parete o del controsoffitto, come mostrato nell’ area grigia DO NOT CUT (non tagliare) sulla dima
(Figura 7), nonché sotto la griglia. Può essere inserita verso l’alto o verso il basso.
Nota: se il clima è freddo e viene utilizzato un umidificatore, eviti di inserire il diffusore capovolto (verso il basso) in una parete esterna per evitare problemi di condensa.
Lasciando uno spazio sufficiente sia al di sopr a, sia al di so tto de l foro tracciato si dispo r rà di un’alternativa nell’eventualità che l’area al di sotto del foro pilota si riveli inadatta a contenere la struttura del mobile del diffusore.
Figura 7
Sagoma per diffusori con frontale rettangolare (sinistra) o rotondo (destra)
Figura 8
Attenzione ai pericoli invisibili, quali (a) fili elettrici o (b) tubature idrauliche, dietro i pannelli di cartongesso
TAPE
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for cutting. Do not cut through
HERE
surfaces that have hazards, such as electrical wiring, conduits or plumbing, concealed behind them. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for cutting. Do not cut through surfaces that have hazards, such as electrical wiring, conduits or plumbing, concealed behind them. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for
WHITE CUT OUT AREA
drilling. Do not cut through surfaces that have hazards concealed behind them, such as electrical wiring, conduits or plumbing. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
5 1/2" (14 cm)
WARNING: Make sure the
spot chosen is safe for drilling. Do not cut through surfaces that have hazards concealed behind them, such as electrical wiring, conduits or plumbing. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
WARNING: Make sure the spot chosen is safe
for drilling. Do not cut through surfaces that have hazards concealed behind them, such as electrical wiring, conduits or plumbing. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
TAPE HERE
CUT AROUND
GRAY AREA
141/2" (36.9 cm)
9" (22.9 cm)
CUT AROUND
GRAY AREA
CUT AROUND
GRAY AREA
TAPE
CUT AROUND
HERE
GRAY AREA
DO NOT
DO NOT
DO NOT
DO NOT
8 1/16" (20.5 cm)
Translations below
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for
drilling. Do not cut through surfaces that have hazards concealed behind them, such as electrical wiring, conduits or plumbing. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
Pilot Hole
English &
ranslations
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for drilling. Do not cut through surfaces that have hazards concealed behind them, such as electrical wiring, conduits or plumbing. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
WARNING: Make sure the spot
chosen is safe for drilling. Do not cut through surfaces that have hazards concealed behind them, such as electrical wiring, conduits or plumbing. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
DO NOT
CUT AROUND
GRAY AREA
DO NOT
CUT AROUND
GRAY AREA
DO NOT
CUT AROUND
GRAY AREA
DO NOT
CUT AROUND
GRAY AREA
TAPE HERE
WHITE CUT OUT AREA
TAPE HERE
TAPE HERE
DA TAGLIARE
Ampia area bianca che
rappresenta la parte da
tagliare per il frontale
rotondo.
Nella sagoma a destra, i
cerchietti all’esterno dell’area
bianca indicano
i fori supplementari necessari
solo per il diffusore con
frontale rotondo.
DA NON TAGLIARE
Ampia area grigia che
rappresenta lo spazio da
lasciare dietro la parete per la
struttura del mobile del
diffusore.
Nella sagoma a destra,
anche le linguette grigie
indicano una parte da non
tagliare.
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for cutting.
E
P
Do not cut through surfaces that have hazards, such as
E
A
R
T
E
electrical wiring, conduits or plumbing, concealed behind
H
them. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for drilling. Do not cut through surfaces that have hazards concealed behind them, such as electrical wiring, conduits or plumbing. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for drilling. Do not cut through surfaces that have hazards concealed behind them, such as electrical wiring, conduits or plumbing. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
DO NOT
CUT AROUND
GRAY AREA
DO NOT
CUT AROUND
GRAY AREA
Translations below
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for drilling. Do not cut through surfaces that have hazards concealed behind them, such as electrical wiring, conduits or plumbing. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
Pilot Hole
English &
ranslations
CUT AROUND
CUT AROUND
GRAY AREA
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for cutting. Do not cut through surfaces that have hazards, such as electrical wiring, conduits or plumbing, concealed behind them. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
WHITE CUT OUT AREA
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for drilling. Do not cut through surfaces that have hazards concealed behind them, such as electrical wiring, conduits or plumbing. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
TAPE HERE
DO NOT
CUT AROUND
GRAY AREA
DO NOT
CUT AROUND
GRAY AREA
TAPE HERE
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for drilling. Do not cut through surfaces that have hazards concealed behind them, such as electrical wiring, conduits or plumbing. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
WARNING: Make sure the spot chosen is safe for drilling. Do not cut through surfaces that have hazards concealed behind them, such as electrical wiring, conduits or plumbing. If you are not sure, consult a professional installer before you proceed.
DO NOT
GRAY AREA
DO NOT
TAPE
HER
E
DO NOT
CUT AROUND
GRAY AREA
DO NOT
CUT AROUND
GRAY AREA
TAPE HERE
WHITE CUT OUT AREA
TAPE HERE
ATTENZIONE: ultimata l’installazione, la struttura del mobile del diffusore non sarà più visibile in quanto nascosta dalla parete o dal controsoffitto. Non tenti di conficcare chiodi e praticare tagli o perforazioni su tale superficie. Se la struttura del mobile del diffusore dovesse essere bucata con un utensile, il diffusore potrebbe riportare gravi danni.
• Si dovrà evitare assolutamente il cont atto con cavi elettrici, sfiati e tubature idrauliche all’interno del muro (
Figura 8). Per ottenere istruzioni su come individuare ed evitare tali
elementi, si rivolga a un professionista qualificato.
(a)
(b)
10
• L’uso di un cercamontanti può essere utile per assicurarsi che l’apertura per il diffusore si trovi ad almeno 12 cm dai montanti.
• La posizione presce lta deve essere alla stessa al tezza per entramb i i diff usori e deve es sere tale da consentire di mantener e la distanza minima di 1,5 m tra la coppia.
Tenga presenti le indicazioni fornite:
1. Decida prima di tutto dove collocare il primo diffusore.
2. Scelga la posizione per il secondo diffusore.
3. Utilizzi la dima in dotazione per tracciare sia un foro pilota, sia il contorno del frontale
del diffusore.

Utilizzo del cavo dei diffusori

Prima di tagliare un cav o, de termin i la lun ghezza ch e sar à neces sar ia p er e ntra mbi i d if fu so ri. A questo scopo, misuri l a distanza tra il ricevitore/amplificatore e il punto in cui verrà
installato ciasc un diffusore. Si tenga abbondante se il cavo deve seguire degli angoli o passare attraverso dei muri e lasci almeno 40 cm di cavo da estrarre dal muro per a g evolare le operazioni di collegamento.
Nota: nel caso dell’installazione dei diffusori a soffitto, un cavo di lunghezza abbondante consentirà di effettuare i collegamenti senza salire su una scala.
Si accerti di utilizzare un cavo di sezione appropriata, in base alla lunghezza dei singoli tratti.
Consigli per il cablaggio
In base a una deviazione di risposta in frequenza massima di ± 0,5 dB
Sezione Lunghezza
0,75 mm2 1,25 mm
2,0 mm2
ATTENZIONE: prima di far passare il cavo attraverso una parete o sotto un pavimento, si informi sui requisiti e sulle norme di sicurezza locali per l’edilizia. Se necessario, per ottenere queste informazioni si rivolga a un elettricista o installatore di apparecchiature A/V.
2
Preparazione
massima
5 m 9 m
15 m

Preparazione del cavo

Per questa operazione occorrerà un tronchesino e uno spellafili. Il cavo dei diffusori è composto da due conduttori isolati. La guaina isolante di uno dei
conduttori è contra ssegnata con una striscia, un colletto o una nervatura: questo è il conduttore posi tivo (+). L’ altro co nduttor e è negativo (-). È importan te che ogni co nduttor e sia collegato al terminale corretto (positi vo con positivo e negativo con negativo).
Nota: talvolta è difficile distinguere i contrassegni sui conduttori. Li controlli attentamente entrambi.
Alle estremità di ogni cavo:
• Rimuova circa 13 mm di materiale isolante da entrambi i conduttori.
• Attorcigli l’estremità scoperta di ogni conduttore per evitare il contatto accidentale tra i
trefoli dei conduttori sui terminali.

Pianificazione della posa del cavo dei diffusori

Le tecniche per l a posa dei cavi possono variare a seco nda delle condizioni delle pareti sulle quali si opera: costruzione nuova non finita o costruzione finita con pareti completate.
In entrambi i tipi di costruzione, occorrerà una scatola di derivazione aperta sul retro, da montare nella parete vicino al ricevitore/amplificatore per il cavo che fuoriesce dal muro (
Figura 9
Scatola di derivazione aperta sul retro per il cavo che fuoriesce dal muro vicino al ricevitore/ amplificatore
Figura 9).
11
Loading...
+ 23 hidden pages