Concedetevi qualche minuto di tempo
per la lettura dei testi e scoprirete i
vantaggi della vostra asciugatrice.
Per soddisfare gli elevati requisiti di
qualità della marca Bosch, tutte le
asciugatrici vengono sottoposte a un
severo controllo prima di lasciare la
fabbrica, finalizzato ad accertarne il
corretto funzionamento e ad assicurarsi
che siano prive di difetti.
Per ulteriori informazioni sui nostri
prodotti, accessori e ricambi o per
ricevere assistenza tecnica è possibile
consultare il nostro sito Internet
www.bosch-home.com o rivolgersi ai
nostri centri di assistenza clienti.
Il manuale di utilizzo e installazione fa
riferimento a vari modelli differenti, le
differenze vengono indicate nei singoli
passaggi delle funzioni.
Interpretazioni di simboli / parole
chiave
: Pericolo!
La combinazione del simbolo e della
parola precedente indica una situazione
potenzialmente pericolosa. Il mancato
rispetto delle indicazioni può provocare
lesioni o portare alla morte.
Attenzione!
Indica una situazione potenzialmente
pericolosa. Il mancato rispetto delle
indicazioni può provocare danni a cose
e/o all'ambiente.
Indicazione / consiglio
Indicazioni per un impiego ottimale
dell'apparecchio / informazioni utili.
1. 2. 3. / a) b) c)
Le procedure da seguire sono indicate
tramite numeri o lettere.
■ / -
Gli elenchi sono indicati tramite una
casella o un trattino.
Azionare l'asciugatrice soltanto dopo
aver letto queste istruzioni per l'uso e
l'installazione!
questo apparecchio in zone a
rischio di congelamento e/o in
ambienti esterni. In questo caso si
corre il rischio che l'apparecchio
subisca dei danni se si ghiaccia
l'acqua rimasta al suo interno. Se i
tubi si ghiacciano è possibile che si
spezzino/scoppino.
■ Questo apparecchio deve essere
utilizzato solo per asciugare e
rinfrescare biancheria domestica, in
particolare di capi lavati con acqua
che si prestino per l'asciugatura con
centrifuga (vedere etichetta sul
capo). Un utilizzo dell'apparecchio
per scopi diversi esula dalle
applicazioni per le quali è stato
concepito ed è vietato.
■ Questo apparecchio è progettato
per essere utilizzato ad un'altezza
massima di 4000 metri sopra il
livello del mare.
( Avvertenze di
sicurezza
Avvertenze di sicurezza
Le seguenti informazioni di
sicurezza e avvertenze sono
allegate per proteggervi da
lesioni ed evitare danni
materiali alle aree circostanti.
È in ogni caso fondamentale
prendere le precauzioni
necessarie e procedere con
attenzione durante
l'installazione, manutenzione,
pulizia e funzionamento
dell'apparecchio.
Prima di accendere l'apparecchio:
Controllare che non vi siano danni
visibili sull'apparecchio. Non mettere in
funzione l'apparecchio se danneggiato.
Se si dovessero presentare problemi di
qualsiasi tipo, contattare il proprio
rivenditore specializzato oppure il
nostro servizio di assistenza clienti.
Leggere e seguire le istruzioni per la
messa in funzione e l'installazione
nonché tutte le altre informazioni fornite
con questo apparecchio.
Conservare tutti i documenti per
impieghi successivi o per eventuali
futuri proprietari.
4
Avvertenze di sicurezza it
Bambini/persone/animali
domestici
:Avviso
Pericolo di morte!
I bambini e altre persone che
non sono in grado di
comprendere i rischi correlati
all'utilizzo dell'apparecchio
possono procurarsi lesioni o
mettere in pericolo la propria
vita. Pertanto ricordarsi sempre
di quanto segue:
■ L'apparecchio può essere
utilizzato da bambini al di
sopra degli 8 anni di età e
da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o
mentali oppure da persone
inesperte se sorvegliate o se
sono state loro fornite
informazioni su come
utilizzare l'apparecchio in
modo sicuro e che siano
consapevoli dei potenziali
rischi legati all'utilizzo
dell'apparecchio.
■ I bambini non devono
giocare con il presente
apparecchio.
■ Non permettere ai bambini di
pulire o effettuare
manutenzioni
sull'apparecchio se non
sono sorvegliati.
■ Tenere i bambini con età
inferiore ai 3 anni e animali
domestici lontani
dall'apparecchio.
■ Non lasciare l'apparecchio
non sorvegliato quando
bambini o altre persone che
non sono in grado di
comprenderne i rischi si
trovano nei pressi
dell'apparecchio.
:Avviso
Pericolo di morte!
I bambini possono rimanere
chiusi all'interno degli
apparecchi e trovarsi in
pericolo di vita.
■ Non posizionare
l'apparecchio dietro una
porta, poiché potrebbe
ostacolare l'oblò
dell'apparecchio o impedirne
la completa apertura.
■ Una volta che un
apparecchio ha esaurito la
propria vita utile, togliere la
spina di alimentazione dalla
presa prima di tagliare il
cavo di alimentazione, e
quindi distruggere la
chiusura dell'oblò
dell'apparecchio.
5
it Avvertenze di sicurezza
:Avviso
Pericolo di soffocamento!
Se lasciati giocare con
imballaggi/pellicole di plastica
o elementi di imballaggio, i
bambini possono rimanervi
intrappolati oppure rischiare di
soffocare mettendoli sopra la
testa.
Tenere imballaggi, pellicole di
plastica e parti di imballaggio
fuori dalla portata dei bambini.
:Avviso
Pericolo di avvelenamento!
Detersivi e additivi possono
provocare avvelenamento se
ingeriti.
In caso di ingestione
accidentale, consultare il
medico. Tenere i detersivi e gli
additivi fuori dalla portata dei
bambini.
:Avviso
Irritazioni agli occhi/alla pelle!
Il contatto con i detersivi e gli
additivi può causare irritazioni
agli occhi o alla pelle.
Risciacquare accuratamente gli
occhi e la pelle in caso di
contatto con detersivi o additivi.
Tenere i detersivi e gli additivi
fuori dalla portata dei bambini.
Installazione
:Avviso
Rischio di scosse elettriche/
incendio/danni materiali/danni
all'apparecchio!
Un'installazione non eseguita
correttamente può condurre a
una situazione pericolosa.
Verificare quanto segue:
■ La tensione di alimentazione
della presa di alimentazione
deve corrispondere alla
tensione nominale indicata
sull'apparecchio (targhetta
identificativa). Le potenze di
allaccio e la protezione
fusibile richiesti sono
specificati sulla targhetta
identificativa.
■ L'apparecchio non deve
essere alimentato mediante
un dispositivo di accensione
esterno, come un timer, né
connesso a un circuito che
viene regolarmente acceso e
spento da un'utenza.
■ La spina di alimentazione e
la presa con contatto di
protezione devono
corrispondere e il sistema di
messa a terra deve essere
installato in modo corretto.
■ L'installazione deve avere
una sezione adeguata.
6
Avvertenze di sicurezza it
■ La spina di alimentazione
deve essere liberamente
accessibile in qualsiasi
momento. Se questo non
fosse possibile, al fine di
ottemperare alle relative
norme di sicurezza, deve
essere realizzato un
interruttore (interruttore a 2
poli) nell'installazione
permanente in conformità
alle norme di installazione
elettrica.
■ Nel caso venga utilizzato un
interruttore di circuito
differenziale, sia utilizzato
soltanto se reca il seguente
marchio: z. Soltanto la
presenza del presente
marchio garantisce la
conformità a tutte le
regolazioni applicabili.
:Avviso
Rischio di scosse elettriche/
incendio/danni materiali/danni
all'apparecchio!
Se il cavo di alimentazione
dell'apparecchio è danneggiato
o alterato, possono verificarsi
scosse elettriche, cortocircuiti o
incendi causati dal
surriscaldamento.
Il cavo di alimentazione non sia
aggrovigliato, schiacciato o
alterato, e non venga a contatto
con fonti di calore.
:Avviso
Rischio di incendio/danni
materiali/danni
all'apparecchio!
L'utilizzo di prolunghe o prese
elettriche multiple, può
provocare incendi causati dal
surriscaldamento o
cortocircuiti.
Collegare l'apparecchio
direttamente a una presa
dotata di messa a terra montata
in modo corretto. Non utilizzare
prolunghe, prese multiple o
unità di accoppiamento
multiple.
:Avviso
Rischio di lesioni/danni
materiali/danni
all'apparecchio!
■ L'apparecchio può vibrare o
spostarsi durante il
funzionamento e quindi
potenzialmente provocare
lesioni o danni materiali.
Posizionare l'apparecchio su
una superficie pulita,
uniforme e solida e,
utilizzando una livella a bolla
come guida, metterlo in
piano con i piedini avvitati.
Rischio di lesioni/danni materiali/danni all'apparecchio!
7
it Avvertenze di sicurezza
■ Un posizionamento non
corretto (impilamento) del
presente apparecchio sopra
una lavatrice può provocare
lesioni, danni materiali e/o
danni all'apparecchio.
Se il presente apparecchio
deve essere posizionato
sopra una lavatrice, la
lavatrice deve avere
larghezza e profondità
almeno uguali ad esso, e
deve essere fissato in
posizione con l'idoneo set di
collegamento, se disponibile.
~ Pagina 17
L'apparecchio DEVE essere
fissato con questo set di
collegamento. Non è
consentito impilare
l'apparecchio in altro modo.
Rischio di lesioni/danni materiali/danni all'apparecchio!
■ Se si afferra un qualsiasi
componente sporgente
dell'apparecchio (ad es.
l'oblò dell'apparecchio) per
sollevarlo o spostarlo, tali
componenti possono
rompersi e causare lesioni.
Non afferrare alcun
componente sporgente
dell'apparecchio per
spostarlo.
:Avviso
Pericolo di lesioni!
■ L'apparecchio è molto
pesante. Il suo sollevamento
può provocare lesioni.
Non sollevare l'apparecchio
da sé.
Pericolo di lesioni!
■ L'apparecchio ha bordi
affilati che possono
provocare tagli alle mani.
Non afferrare l'apparecchio
dai bordi affilati. Indossare
guanti di protezione per
sollevarlo.
Pericolo di lesioni!
■ Se i tubi flessibili e i cavi di
alimentazione non sono
instradati in modo corretto, vi
è il pericolo di rimanervi
impigliati e quindi di lesioni.
Instradare i tubi flessibili e i
cavi in modo da impedire
l'eventualità di rimanervi
impigliati.
Funzionamento
:Avviso
Rischio di esplosione/
incendio!
Bucato che è entrato a contatto
con solventi, olio, cera,
decerante, pittura, grasso o
smacchiatore, potrebbe
prendere fuoco se asciugato
nella macchina, oppure
causare l'esplosione
dell'apparecchio. Pertanto
ricordarsi sempre di:
■ Risciacquare il bucato
accuratamente con acqua
calda e detersivo prima di
asciugarlo nella macchina.
■ Non inserire nel presente
apparecchio bucato da
asciugare che non sia stato
lavato preliminarmente.
8
Avvertenze di sicurezza it
■ Non utilizzare l'apparecchio
se sono stati utilizzati
prodotti chimici industriali
per la pulizia del bucato.
:Avviso
Rischio di esplosione/
incendio!
■ In caso di presenza di
materiale residuo nel filtro
lanugine, è possibile che
quest'ultimo prenda fuoco
durante l'esecuzione
dell'asciugatura, oppure
causi l'incendio o
l'esplosione
dell'apparecchio.
Pulire regolarmente il filtro
lanugine.
Rischio di esplosione/incendio!
■ Alcuni oggetti possono
prendere fuoco durante
l'esecuzione dell'asciugatura,
oppure causare l'incendio o
l'esplosione
dell'apparecchio.
Rimuovere accendini o
fiammiferi dalle tasche dei
capi.
Rischio di esplosione/incendio!
■ In presenza di farina o
polvere di carbone nell'aria
circostante l'apparecchio, è
possibile che si verifichi un
esplosione.
Assicurarsi che l'area intorno
all'apparecchio sia tenuta
pulita quando è in
funzionamento.
:Avviso
Rischio di incendio/danni
materiali/danni
all'apparecchio!
L'apparecchio contiene l'R290,
un refrigerante ecosostenibile
ma infiammabile.
Tenere fonti di ignizione e
fiamme libere lontano
dall'apparecchio.
:Avviso
Rischio di scosse elettriche/
incendio/danni materiali/danni
all'apparecchio!
Se un programma viene
terminato prima del termine del
ciclo di asciugatura, il bucato
non si raffredda a sufficienza
ed è possibile che prenda
fuoco, oppure è possibile che
si verifichino danni materiali o
danni all'apparecchio.
■ Durante l'ultima fase del
ciclo di asciugatura, il bucato
nel cestello non viene
riscaldato (ciclo di
raffreddamento). Ciò
garantisce che il bucato resti
a una temperatura alla quale
non verrà danneggiato.
■ Non spegnere l'apparecchio
prima del termine del ciclo di
asciugatura, a meno che non
si rimuova immediatamente
tutti i capi di bucato e li si
divida (per dissipare il
calore).
9
it Avvertenze di sicurezza
:Avviso
Pericolo di avvelenamento/
danni materiali!
L'acqua di condensa non è
potabile ed è possibile che sia
contaminata con fibre di
tessuto. L'acqua di condensa
contaminata può essere nociva
per la salute e causare danni
materiali.
Non bere e non riutilizzare.
:Avviso
Pericolo di avvelenamento!
Si possono sprigionare fumi
tossici a causa di detersivi
contenenti solventi, ad es.
sgrassatore.
Non usare detersivi che
contengono solventi.
:Avviso
Pericolo di lesioni!
■ Se ci si sostiene/ci si siede
sull'oblò dell'apparecchio
quando è aperto,
l'apparecchio potrebbe
ribaltarsi e quindi causare
lesioni.
Non sostenersi all'oblò
dell'apparecchio quando è
aperto.
Pericolo di lesioni!
■ Se si sale sull'apparecchio, il
piano di lavoro potrebbe
rompersi e quindi causare
lesioni.
Non salire sull'apparecchio.
Pericolo di lesioni!
■ Inserire le mani nel cestello
ancora in movimento
potrebbe causare lesioni alle
mani.
Attendere fino a che il
cestello non è
completamente fermo.
Attenzione!
Rischio di danni materiali/
danni all'apparecchio
■ Se la quantità di bucato
nell'apparecchio supera la
massima capacità di carico,
esso potrebbe non essere in
grado di funzionare in modo
corretto, oppure potrebbero
verificarsi danni materiali o
danni all'apparecchio.
Non superare la capacità di
carico massima per
l'asciugatura del bucato.
Assicurarsi di attenersi alle
capacità di carico massime
indicate per ciascuno dei
programmi ~ Pagina 23.
Rischio di danni materiali/danni all'apparecchio
10
Avvertenze di sicurezza it
■ Se si mette in funzione
l'apparecchio senza un
raccoglitore di lanugine (ad
es. filtro lanugine, vano
lanugine, a seconda delle
specifiche dell'apparecchio),
o se il raccoglitore di
lanugine è incompleto o
difettoso, è possibile che si
verifichino danni
all'apparecchio.
Non mettere in funzione
l'apparecchio senza un
raccoglitore di lanugine
oppure con un raccoglitore
di lanugine incompleto o
difettoso.
Rischio di danni materiali/danni all'apparecchio
■ Oggetti leggeri quali capelli
o fibre di tessuto potrebbero
essere risucchiate nell'
ingresso aria quando
l'apparecchio è in funzione.
Tenerli lontani
dall'apparecchio.
Rischio di danni materiali/danni all'apparecchio
■ Schiuma e gommapiuma
potrebbero deformarsi o
sciogliersi se asciugate
nell'apparecchio.
Non asciugare capi di
bucato che contengono
schiuma o gommapiuma
nell'apparecchio.
Rischio di danni materiali/danni all'apparecchio
■ Se si versa una quantità
errata di detersivo o di
detergente nell'apparecchio,
potrebbero verificarsi danni
materiali o danni
all'apparecchio.
Utilizzare detersivi/additivi/
detergenti e ammorbidenti
rispettando le istruzioni del
produttore.
Rischio di danni materiali/danni all'apparecchio
■ Se l'apparecchio si
surriscalda, esso potrebbe
non essere in grado di
funzionare in modo corretto,
oppure potrebbero verificarsi
danni materiali o danni
all'apparecchio.
Assicurarsi che l'ingresso
aria dell'apparecchio non sia
mai ostruito quando
l'apparecchio è in funzione, e
che l'area circostante
l'apparecchio sia ventilata in
modo adeguato.
Pulizia/Manutenzione
:Avviso
Pericolo di morte!
L'apparecchio è alimentato a
energia elettrica. Rischio di
scosse elettriche in caso di
contatto con componenti sotto
tensione. Pertanto ricordarsi
sempre di:
■ Spegnere l'apparecchio.
Scollegare l'apparecchio
dall'alimentazione (estrarre la
spina).
■ Non toccare mai la spina di
alimentazione con le mani
bagnate.
■ Nel rimuovere la spina di
alimentazione dalla presa,
afferrare la spina stessa e
mai il cavo di alimentazione,
in caso contrario il cavo di
alimentazione potrebbe
subire danni.
11
it Avvertenze di sicurezza
■ Non apportare nessuna
modifica tecnica
all'apparecchio o alle sue
caratteristiche.
■ Riparazioni e qualsiasi altro
lavoro sull'apparecchio
devono essere eseguiti
unicamente dal nostro
servizio di assistenza clienti
oppure da un elettricista. Lo
stesso vale per la
sostituzione del cavo di
alimentazione (quando
necessario).
■ È possibile ordinare cavi di
alimentazione di ricambio dal
nostro servizio di assistenza
clienti.
:Avviso
Pericolo di avvelenamento!
Si possono sprigionare fumi
tossici a causa di detersivi
contenenti solventi, ad es.
sgrassatore.
Non usare detersivi che
contengono solventi.
:Avviso
Rischio di scosse elettriche/
danni materiali/ danni
all'apparecchio!
Nel caso in cui penetri
dell'umidità nell'apparecchio,
potrebbe verificarsi un
cortocircuito.
Non utilizzare un'idropulitrice,
un pulitore a vapore,
un'idropistola o una pistola a
spruzzo per la pulizia
dell'apparecchio.
:Avviso
Rischio di lesioni/danni
materiali/danni
all'apparecchio!
L'utilizzo di parti di ricambio e
accessori di altre marche è
rischioso e potrebbe provocare
lesioni, danni materiali o danni
all'apparecchio.
Per ragioni di sicurezza,
utilizzare solo parti di ricambio
e accessori originali.
Attenzione!
Rischio di danni materiali/
danni all'apparecchio
Detergenti e pretrattanti per
bucato (ad es. smacchiatori,
spray di prelavaggio, etc)
possono causare danni in caso
di contatto con le superfici
dell'apparecchio. Pertanto
ricordarsi sempre di:
■ Non far entrare in contatto
tali detergenti con le
superfici dell'apparecchio.
■ Pulire l'apparecchio soltanto
con acqua e un panno
umido e morbido.
■ Rimuovere immediatamente
qualsiasi residuo di detersivo
o spray o altri.
12
Consigli per risparmiare it
7 Consigli per
risparmiare
Consigli per ri sparmiare
■ Prima dell'asciugatura, centrifugare il
bucato. Biancheria più asciutta
riduce il tempo di asciugatura e
diminuisce il consumo di energia.
■ Caricare l'apparecchio con il carico
massimo consentito per il
programma selezionato..
Avvertenza: Un superamento della
quantità di carico massima provoca un
allungamento della durata del
programma e un aumento del consumo
di energia.
■ Installare l'apparecchio in un
ambiente ventilato e tenere libera la
griglia di raffreddamento
sull'apparecchio, in modo tale da
garantire il ricambio di aria.
■ Rimuovere regolarmente la lanugine
nell'apparecchio. Un apparecchio
sporco di lanugine richiede più
tempo per l'asciugatura e consuma
più energia.
■ Se prima dell'avvio del programma e
dopo la fine del programma
l'apparecchio resta a lungo
inutilizzato, passa automaticamente
alla modalità di risparmio energetico.
Il display e le spie si spengono dopo
alcuni minuti e ~ Avvio/Pausa
lampeggia. Terminare la modalità di
risparmio energetico azionando
nuovamente l'apparecchio, ad es.
aprire o chiudere lo sportello.
5 Installazione ed
allacciamento
dell’apparecchio
Installazione ed allacciamento dell’apparecchio
Contenuto della confezione
( Documentazione allegata (ad es.
Istruzioni per l'uso e
l'installazione)
0 Cestello lana
1. Rimuovere completamente il
materiale di imballaggio e le
pellicole protettive dall'apparecchio.
2. Aprire la porta.
3. Estrarre tutti gli accessori dal
cestello.
Adesso si può procedere
all'installazione e all'allacciamento
dell’apparecchio.
Attenzione!
Danni materiali e all'apparecchio
Eventuali oggetti rimasti nel cestello che
non siano necessari al funzionamento
dell'apparecchio possono causare
danni materiali e danneggiare
l'apparecchio.
Rimuovere dal cestello tutti gli oggetti e
gli accessori.
13
it Installazione ed allacciamento dell’apparecchio
Installazione dell'apparecchio
:Avviso
Pericolo di morte!
I bambini possono rimanere chiusi
all'interno degli apparecchi e trovarsi in
pericolo di vita.
■ Non posizionare l'apparecchio dietro
una porta, poiché potrebbe
ostacolare l'oblò dell'apparecchio o
impedirne la completa apertura.
■ Una volta che un apparecchio ha
esaurito la propria vita utile, togliere
la spina di alimentazione dalla presa
prima di tagliare il cavo di
alimentazione, e quindi distruggere
la chiusura dell'oblò
dell'apparecchio.
:Avviso
Rischio di esplosione/incendio!
In presenza di farina o polvere di
carbone nell'aria circostante
l'apparecchio, è possibile che si verifichi
un esplosione.
Assicurarsi che l'area intorno
all'apparecchio sia tenuta pulita quando
è in funzionamento.
:Avviso
Rischio di incendio/danni materiali/
danni all'apparecchio!
L'apparecchio contiene l'R290, un
refrigerante ecosostenibile ma
infiammabile.
Tenere fonti di ignizione e fiamme libere
lontano dall'apparecchio.
:Avviso
Rischio di lesioni/danni materiali/
danni all'apparecchio!
■ L'apparecchio può vibrare o
spostarsi durante il funzionamento e
quindi potenzialmente provocare
lesioni o danni materiali.
Posizionare l'apparecchio su una
superficie pulita, uniforme e solida e,
utilizzando una livella a bolla come
guida, metterlo in piano con i piedini
avvitati.
Rischio di lesioni/danni materiali/danni all'apparecchio!
■ Un posizionamento non corretto
(impilamento) del presente
apparecchio sopra una lavatrice può
provocare lesioni, danni materiali e/
o danni all'apparecchio.
Se il presente apparecchio deve
essere posizionato sopra una
lavatrice, la lavatrice deve avere
larghezza e profondità almeno
uguali ad esso, e deve essere
fissato in posizione con l'idoneo set
di collegamento, se disponibile.
~ Pagina 17
L'apparecchio DEVE essere fissato
con questo set di collegamento. Non
è consentito impilare l'apparecchio
in altro modo.
Rischio di lesioni/danni materiali/danni all'apparecchio!
■ Se si afferra un qualsiasi
componente sporgente
dell'apparecchio (ad es. l'oblò
dell'apparecchio) per sollevarlo o
spostarlo, tali componenti possono
rompersi e causare lesioni.
Non afferrare alcun componente
sporgente dell'apparecchio per
spostarlo.
14
:Avviso
Pericolo di lesioni!
■ L'apparecchio è molto pesante. Il
suo sollevamento può provocare
lesioni.
Non sollevare l'apparecchio da sé.
Pericolo di lesioni!
■ L'apparecchio ha bordi affilati che
possono provocare tagli alle mani.
Non afferrare l'apparecchio dai bordi
affilati. Indossare guanti di
protezione per sollevarlo.
Installazione ed allacciamento dell’apparecchio it
Attenzione!
Rischio di danni materiali/danni
all'apparecchio
Se l'apparecchio si surriscalda, esso
potrebbe non essere in grado di
funzionare in modo corretto, oppure
potrebbero verificarsi danni materiali o
danni all'apparecchio.
Assicurarsi che l'ingresso aria
dell'apparecchio non sia mai ostruito
quando l'apparecchio è in funzione, e
che l'area circostante l'apparecchio sia
ventilata in modo adeguato.
Attenzione!
Danni materiali e all'apparecchio
Prima di lasciare la fabbrica,
l'apparecchio è stato sottoposto a una
prova di funzionamento e può
contenere residui di acqua. Tali residui
di acqua possono fuoriuscire se
l'apparecchio viene inclinato oltre i 40 .
Installare l'apparecchio come segue:
1. Installare l'apparecchio su un fondo
pulito, piano e solido.
2. Controllare il livellamento
dell’apparecchio con una livella a
bolla d’aria.
3. Se necessario, utilizzare i piedini
dell'apparecchio per ottenere un
livellamento perfetto.
Adesso si può procedere
all'allacciamento dell’apparecchio.
Avvertenze
■ Tutti i piedini dell'apparecchio
devono poggiare stabilmente sul
pavimento.
■ Un livellamento non corretto
dell'apparecchio può causare
durante il funzionamento rumori e
vibrazioni, movimenti irregolari del
cestello nonché la fuoriuscita
dell'acqua residua dall'apparecchio.
Collegare l'apparecchio
:Avviso
Rischio di scosse elettriche/incendio/
danni materiali/danni all'apparecchio!
Un'installazione non eseguita
correttamente può condurre a una
situazione pericolosa. Verificare quanto
segue:
■ La tensione di alimentazione della
presa di alimentazione deve
corrispondere alla tensione nominale
indicata sull'apparecchio (targhetta
identificativa). Le potenze di allaccio
e la protezione fusibile richiesti sono
specificati sulla targhetta
identificativa.
■ L'apparecchio non deve essere
alimentato mediante un dispositivo
di accensione esterno, come un
timer, né connesso a un circuito che
viene regolarmente acceso e spento
da un'utenza.
■ La spina di alimentazione e la presa
con contatto di protezione devono
corrispondere e il sistema di messa
a terra deve essere installato in
modo corretto.
■ L'installazione deve avere una
sezione adeguata.
15
it Installazione ed allacciamento dell’apparecchio
■ La spina di alimentazione deve
essere liberamente accessibile in
qualsiasi momento. Se questo non
fosse possibile, al fine di
ottemperare alle relative norme di
sicurezza, deve essere realizzato un
interruttore (interruttore a 2 poli)
nell'installazione permanente in
conformità alle norme di
installazione elettrica.
■ Nel caso venga utilizzato un
interruttore di circuito differenziale,
sia utilizzato soltanto se reca il
seguente marchio: z. Soltanto la
presenza del presente marchio
garantisce la conformità a tutte le
regolazioni applicabili.
:Avviso
Rischio di scosse elettriche/incendio/
danni materiali/danni all'apparecchio!
Se il cavo di alimentazione
dell'apparecchio è danneggiato o
alterato, possono verificarsi scosse
elettriche, cortocircuiti o incendi causati
dal surriscaldamento.
Il cavo di alimentazione non sia
aggrovigliato, schiacciato o alterato, e
non venga a contatto con fonti di calore.
:Avviso
Rischio di incendio/danni materiali/
danni all'apparecchio!
L'utilizzo di prolunghe o prese elettriche
multiple, può provocare incendi causati
dal surriscaldamento o cortocircuiti.
Collegare l'apparecchio direttamente a
una presa dotata di messa a terra
montata in modo corretto. Non utilizzare
prolunghe, prese multiple o unità di
accoppiamento multiple.
:Avviso
Pericolo di lesioni!
Se i tubi flessibili e i cavi di
alimentazione non sono instradati in
modo corretto, vi è il pericolo di
rimanervi impigliati e quindi di lesioni.
Instradare i tubi flessibili e i cavi in
modo da impedire l'eventualità di
rimanervi impigliati.
Collegare l'apparecchio come segue:
1. Inserire la spina dell'apparecchio
nella presa.
2. Controllare che la spina di rete sia
saldamente inserita.
Ora la macchina è pronta per l’uso.
Attenzione!
Danni materiali e all'apparecchio
L'apparecchio contiene refrigerante e
potrebbe danneggiarsi se messo in
funzione immediatamente dopo il
trasporto.
Prima della messa in funzione lasciare
l'apparecchio fermo per due ore.
Avvertenza: In caso di dubbi, far
controllare l'apparecchio da personale
qualificato.
Prima del primo utilizzo
Prima di accendere l'apparecchio:
Controllare che non vi siano danni
visibili sull'apparecchio. Non mettere in
funzione l'apparecchio se danneggiato.
Se si dovessero presentare problemi di
qualsiasi tipo, contattare il proprio
rivenditore specializzato oppure il
nostro servizio di assistenza clienti.
16
Avvertenza: Dopo l'installazione e
l'allacciamento, l’apparecchio è pronto
per l'uso. Non sono necessarie altre
operazioni.
Installazione ed allacciamento dell’apparecchio it
Accessori opzionali
Ordinare gli accessori opzionali* presso
il servizio i assistenza clienti:
■ Cestello lana:
Asciugare o arieggiare singoli capi
di lana, scarpe da ginnastica e
peluches nel cestello lana.
– Codice dell'ordine: ~.
■ Piedistallo:
Sollevare l'asciugatrice con un
piedistallo per caricare/scaricare nel
modo migliore.
Trasportare la biancheria con il
cesto della biancheria integrato nel
vano del piedistallo.
– Codice dell'ordine: WMZ20500.
■ Set di collegamento per colonna
lavatrice-asciugatrice:
L'asciugatrice può essere collocata,
per risparmiare spazio, su un'idonea
lavatrice di uguale profondità e
larghezza.
È indispensabile fissare
l'asciugatrice alla lavatrice mediante
questo kit di congiunzione.
– Codice dell'ordine con piano di
lavoro estraibile: WTZ27400
– Codice dell'ordine senza piano di
lavoro estraibile: WTZ27410.
■ Kit di collegamento
L'acqua di condensa
dell'apparecchio, volendo, può
essere convogliata nello scarico
tramite un apposito tubo flessibile. In
questo caso il contenitore dell'acqua
di condensa non deve essere
svuotato durante l'asciugatura né
dopo ogni asciugatura.
– Codice dell'ordine: WTZ1110
*in funzione dell'allestimento
dell'apparecchio
17
it Istruzioni brevi
9 Istruzioni brevi
Istruzioni brevi
Avvertenza: L'apparecchio deve essere installato e collegato in modo corretto.
~ Pagina 13
1
@@@
Prima dell'avvio
del programma:
Suddividere la
--------
biancheria.
Accendere
l'apparecchio.
2@@@
Aprire l'oblò e
introdurre la
biancheria.
--------
3
Chiudere l'oblò.Se necessario,
modificare le
impostazioni del
programma.
@@@
Al termine del
programma:
Selezionare il
programma.
Avviare il
programma.
--------
4
--------
18
Eliminare la
lanugine.
Spegnere
l'apparecchio.
Aprire l'oblò ed
estrarre la
biancheria.
Svuotare il
contenitore
dell'acqua di
condensa.
* Conoscere l'apparecchio
+
;
Conoscere l'apparecchio
Panoramica dell'apparecchio
Conoscere l'apparecchio it
3
( Contenitore dell'acqua di condensa
0 Pannello
8 Illuminazione interna del cestello (a seconda dell'allestimento
dell'apparecchio)
@ Griglia di raffreddamento
H Sportello di manutenzione dell'unità di base
P Sportello
X Filtro lanugine
#
19
it Conoscere l'apparecchio
#
Pannello
(Programmi
0Selettore programmi
■ Accensione/spegnimento dell'apparecchio
■ Impostazione del programma/risultato di asciugatura
8Display
Visualizzazione di impostazioni e informazioni
@Tasti
per impostazioni di programma e funzioni supplementari/impostazioni
dell'apparecchio
20
Display it
Y Display
Display
DisplayDescrizioneInformazioni
Stato del programma:si illumina: indicatore di stato
eAsciugatura
öRisultato di asciugatura: stira-
»Risultato di asciugatura: asciu-
QAntipiega
-˜-Pausa
“ŸšFine del programma
‹ ‹ : ‹ ‹Durata del programmaDurata prevista del programma in ore e minuti.
ðSvuotare il contenitore
çFiltro lanugine
tura con ferro
gatura normale
dell'acqua di condensa
~ Pagina 29
Unità di base
■ Svuotare il contenitore dell'acqua di condensa e
inserirlo.~ Pagina 29
Dopodiché premere su ~ Avvio/Pausa .
■ Se è stato installato un tubo di scarico* opzionale,
accertarsi che questo:
– sia correttamente collegato.
– sia posato senza essere piegato.
– non sia bloccato oppure otturato, ad es. a
causa di sedimentazioni.
■ Verificare se nell'unità di base si sono depositati
corpi estranei. Aprire lo sportello di manutenzione e
rimuovere i corpi estranei.
Eliminare la lanugine ~ Pagina 30
Pulizia dell'unità di base ~ Pagina 38
È possibile continuare a utilizzare l'apparecchio durante
il processo CoolDown.
Avvertenze
■ Il cestello continua a girare anche quando l'appa-
recchio è in pausa, con la funzione CoolDown attivata.
■ Non modificare il programma mentre la funzione
CoolDown è in corso.
■ La regolazione della temperatura può durare fino a
10 minuti.
Impostazioni di programma
Altre informazioni sulle impostazioni di programma: ~ Pagina 25~ Avvio/
Pausa
–
—
Avviare il programma o metterlo in pausa/interromperlo
■ si illumina: programma avviato.
■ lampeggia: programma in pausa.
Grado di asciugaturaGrado di asciugatura attivato per un determinato risul-
tato di asciugatura
•
”AntipiegaAntipiega 60 min. attivata
sAsciugatura delicataAsciugatura delicata per capi delicati attivata
Impostazioni dell'apparecchio
Altre informazioni sulle impostazioni dell'apparecchio: ~ Pagina 32ESicurezza bambini■ si illumina: è attiva la sicurezza bambini
■ lampeggia: non è possibile usare in alcun modo il
pannello. Sicurezza bambini attiva. ~ Pagina 32
--------
22
Tabella dei programmi it
/ Tabella dei programmi
Tabella dei programmi
ProgrammaCarico massimo
Nome del programma
Breve spiegazione del programma o per quali indumenti è idoneo.
Cotone
Indumenti resistenti, indumenti molto resistenti di cotone oppure lino.
Sport/Fitness
Indumenti che asciugano in fretta, in fibre funzionali e sintetiche.
Asciugamani
Asciugamani resistenti e accappatoi di cotone.
Mix
Carico misto di capi in cotone e tessuti sintetici.
Prog. a tempo caldo
Programma a tempo per tutti i tipi di indumenti eccetto lana e seta.
Adatto per biancheria preasciugata o leggermente umida e per la postasciugatura
di biancheria spessa, a più strati.
Avvertenza: Nel programma di tempo, l'umidità residua della biancheria non viene
riconosciuta automaticamente. Se dopo l'asciugatura la biancheria è ancora troppo
umida, ripetere il programma e prolungare eventualmente la durata del programma.
~ "supplementari selezionabili" a pagina 25
Lana con cestello
I tessuti in lana o parzialmente di lana; scarpe/scarpe sportive e per il tempo libero;
animali di peluche lavabili in fibre plastiche.
Avvertenze
■ Asciugare gli indumenti esclusivamente con il cestello per la lana
~ Pagina 35.
■ Non asciugare scarpe in pelle o con parti in pelle.
■ L'imbottitura degli animali di peluche deve essere adatto per l'asciugatrice.
Sintetici
Tessuti in fibra sintetica o mista.
Camicie
Camicie/grembiuli di cotone, lino, tessuti sintetici oppure misti.
Avvertenza: Dopo l'asciugatura stirare la biancheria oppure appenderla. In questo
modo si disperde l'umidità residua.
Rapido 40 min.
Carico misto costituito da indumenti in fibra sintetica e cotone leggero.
Il carico massimo si
riferisce al peso
degli indumenti
asciutti.
7 kg
1,5 kg
6 kg
3 kg
3 kg
max. carico per
lana/animali di
peluche nel
cestello:
1 riempimento
cestello
max. carico per
scarpe nel cestello:
1 paio
3,5 kg
1,5 kg
1 kg
23
it Tabella dei programmi
Piumini
Indumenti, cuscini, coperte o piumoni imbottiti con piume.
Avvertenze
■ Asciugare singolarmente i capi più grandi.
■ Scuotere gli indumenti alla fine del programma per distribuire l'imbottitura e
dissipare l'umidità. Eventualmente avviare nuovamente il programma.
Delicati
Tessuti lavabili delicati, ad es. seta, raso, tessuti sintetici o misti.
--------
1,5 kg
2 kg
24
supplementari selezionabili it
0 Impostazioni dei programmi
supplementari selezionabili
Impostazione del
programma
Avvertenza: Alcune impostazioni non possono essere attivate per tutti i programmi. Le impostazioni atti-
vate vengono visualizzate sul selettore programmi (risultato d'asciugatura) o sono messe in evidenza sul display apparendo particolarmente luminose. È possibile modificare o disattivare le impostazioni attivate,
ruotando il selettore programmi o premendo ripetutamente sui tasti corrispondenti.
Tipo di asciugatura : Il risultato di asciugatura stabilisce quale grado di umidità o di asciugatura deve
Extra asciutto Bucato a più strati di spessore maggiore, che non si asciuga facilmente.
Normale Biancheria sottile, normale.
Stiratura con ferro Per biancheria sottile, normale che resta umida anche dopo l'asciugatura e che
Livello di
asciugatura
Tempo di
asciugatura
Fine fra Prima dell'avvio del programma si può posticipare la fine del programma fino a
Anti-piega Al termine dell'asciugatura, il cestello muove la biancheria a intervalli regolari per
Delicato La temperatura ridotta per indumenti delicati come ad es. poliacrilico o elastan
--------
Funzione
avere il bucato al termine del programma.
Con il selettore programmi selezionare il risultato di asciugatura che corrisponde
alla biancheria da asciugare.
deve essere stirata o stesa.
Se dopo l'asciugatura la biancheria risulta ancora troppo umida, per un buon
risultato è possibile adattare il grado di asciugatura e aumentarlo ai livelli da –
a •. A parità di temperatura, ciò allunga la durata del programma.
Se è stato adattato il grado di asciugatura per il risultato di asciugatura, l'impostazione del programma resta memorizzata anche dopo che l'apparecchio viene
spento.
Nei programmi a tempo il tempo di asciugatura può essere prolungato fino a un
massimo di 3 ore a intervalli di 10 minuti.
un massimo di 24 ore.
Sul display viene visualizzato il numero delle ore, ad es. 8h, e viene eseguito un
conto alla rovescia fino a che il programma avrà inizio. Dopo l'avvio del programma viene visualizzata la durata del programma.
Avvertenza: La durata del programma è inserita nel tempo di Fine tra.
evitare la formazione di pieghe. È possibile prolungare la funzione antipiega automatica di 60 minuti (” ).
può prolungare la durata dell'asciugatura.
25
it Biancheria
Z Biancheria
Biancheria
Preparazione della biancheria
:Avviso
Rischio di esplosione/incendio!
Alcuni oggetti possono prendere fuoco
durante l'esecuzione dell'asciugatura,
oppure causare l'incendio o l'esplosione
dell'apparecchio.
Rimuovere accendini o fiammiferi dalle
tasche dei capi.
Attenzione!
Danni al cestello e ai tessuti
La presenza di oggetti nelle tasche
degli indumenti durante il
funzionamento potrebbe danneggiare il
cestello e i tessuti. Togliere tutti gli
oggetti dalle tasche degli indumenti,
come ad es. oggetti metallici.
Preparare la biancheria come segue:
■ Legare insieme cinture di stoffa,
nastri di grembiule, ecc. o usare un
sacchetto per biancheria.
■ Chiudere chiusure lampo, ganci,
asole e bottoni. Abbottonare i capi di
biancheria più grandi, come ad es.
le federe.
■ Asciugare sempre gli indumenti
molto piccoli, ad es. calzini per
neonati, insieme ai capi di
biancheria più grandi, ad es.
asciugamani.
■ Per capi di biancheria singoli
utilizzare un programma a tempo.
■ I tessuti a maglia, come t-shirt e
magliette sportive, spesso alla prima
asciugatura si restringono. Utilizzare
un programma delicato.
■ Non asciugare eccessivamente la
biancheria sintetica. Potrebbe
aumentare la formazione di pieghe
nella biancheria.
■ Alcuni detersivi o additivi, ad es.
amido di lavanderia o
ammorbidente, contengono
particelle che si possono depositare
sul sensore di umidità. Ciò può
compromettere il funzionamento del
sensore e pertanto i risultati di
asciugatura.
Avvertenze
– Nel lavaggio di biancheria per cui
si prevede l'uso dell'asciugatrice
dosare il detersivo e l'additivo in
base alle indicazioni del
produttore.
– Pulire regolarmente il sensore di
umidità ~ Pagina 38.
Suddividere la biancheria
Avvertenza: Caricare i capi di
biancheria singolarmente
nell'apparecchio. Per ottenere una
buona asciugatura occorre evitare che i
capi si aggroviglino.
Attenzione!
Danni materiali all'asciugatrice o agli
indumenti
La biancheria non adatta all'asciugatrice
può danneggiare l'apparecchio e la
stessa biancheria può rovinarsi durante
l'asciugatura. Prima dell'asciugatura
suddividere il bucato secondo le
indicazioni per la cura riportate
sull'etichetta:
c adatta all'asciugatura
a Asciugatura a temperatura normale
` Asciugatura a temperatura ridotta
b Non asciugare nell'asciugatrice
Durante la suddivisione della biancheria
da asciugare tenere presente anche
quanto segue:
26
Uso dell’apparecchio it
■ Asciugare insieme solo biancheria
con lo stesso tipo di tessuto e
struttura, così che l'asciugatura risulti
uniforme.
Se si fanno asciugare insieme
indumenti leggeri, pesanti o a più
strati, si ottengono risultati di
asciugatura diversi.
■ Seguire le indicazioni contenute
nella descrizione dei programmi di
asciugatura.
~ "Tabella dei programmi"
a pagina 23
~ "Asciugatura con il cestello lana"
a pagina 35
Avvertenza: Se dopo l'asciugatura la
biancheria è ancora umida, scegliere un
programma a tempo per continuare
l'asciugatura.
Attenzione!
Danni materiali all'apparecchio o agli
indumenti.
Non asciugare i seguenti indumenti
nell'apparecchio:
■ biancheria sporca di solventi, cera o
grasso;
■ indumenti non ancora lavati;
■ indumenti impermeabili, come ad es.
biancheria gommata;
■ tessuti delicati, ad es. seta, tende in
materiale sintetico.
1 Uso dell’apparecchio
Uso dell’apparecchio
Introdurre la biancheria e
accendere l'apparecchio
Avvertenza: L'apparecchio deve
essere installato e collegato in modo
corretto. ~ Pagina 13
1. Preparare e suddividere la
biancheria.
2. Ruotare il selettore programmi per
accendere l'apparecchio.
3. Aprire la porta.
Verificare che il cestello sia stato
svuotato completamente. Se
necessario svuotarlo.
27
it Uso dell’apparecchio
4. Inserire il bucato smistato nel
cestello.
5. Chiudere l'oblò.
Attenzione!
Possibili danni materiali
all'apparecchio o agli indumenti.
Non impigliare la biancheria
dell'oblò.
Impostare il programma
Avvertenza: Se la sicurezza bambini è
attivata, è necessario disattivarla prima
di poter impostare un programma.
~ Pagina 32
1. Impostare il programma desiderato.
2. Adattare le impostazioni di
programma, se necessario.
~ "supplementari selezionabili"
a pagina 25
Avviare il programma
Premere su ~ Avvio/Pausa .
Avvertenza: Per impedire modifiche
accidentali al programma, attivare la
sicurezza bambini. ~ Pagina 32
Avvertenza: Il cestello dell'apparecchio
s'illumina dopo l'apertura, la chiusura e
l'avvio del programma. L'illuminazione
interna del cestello si spegna
automaticamente.
28
Svolgimento del programma
Lo stato del programma viene
visualizzato sul display.
Avvertenza: Selezionando un
programma viene indicata la durata di
asciugatura prevista per un carico
massimo. Durante l'asciugatura il
sensore dell'umidità determina l'umidità
residua nella biancheria. A seconda del
tasso di umidità residuo vengono
adattate automaticamente la durata del
programma e l'indicazione del tempo
residuo in corso (eccetto programmi a
tempo).
Uso dell’apparecchio it
Modificare il programma o
aggiungere biancheria
Durante l'asciugatura è possibile
togliere o aggiungere biancheria in
qualsiasi momento, così come
modificare o adattare il programma.
1. Aprire lo sportello o premere su
~ Avvio/Pausa per una pausa.
Avvertenza: Se la funzione
CoolDown è attiva, il cestello
continua a girare anche quando
l'apparecchio è in pausa. È possibile
interrompere in ogni momento la
funzione CoolDown aprendo lo
sportello.
2. Aggiungere o estrarre la biancheria
e chiudere l'oblò.
3. Se lo si desidera, scegliere un altro
programma o un'altra
impostazione.~ "Tabella dei programmi" a pagina 23
~ "supplementari selezionabili"
a pagina 25
Avvertenza: Modificare il
programma quando non è attivata la
funzione CoolDown.
4. Chiudere l'oblò.
5. Premere su ~ Avvio/Pausa .
Fine del programma
Sul display compare l'avviso: “Ÿš
Estrazione del bucato e
spegnimento dell'apparecchio
1. Estrarre la biancheria.
2. Ruotare il selettore programmi per
disattivare l'apparecchio.
Avvertenza: La durata del programma
sul display si aggiorna a seconda del
carico e dell'umidità residua della
biancheria. I valori indicati possono
variare dopo la modifica del programma
e del carico.
Interruzione del programma
Il programma può essere interrotto in
qualsiasi momento, aprendo lo sportello
oppure premendo ~ Avvio/Pausa .
Attenzione!
Pericolo di incendio. La biancheria può
prendere fuoco.
Interrompere il programma, rimuovere
tutta la biancheria e allargarla per
disperdere il calore.
Svuotare il contenitore
dell'acqua di condensa
Avvertenza: Al termine di ciascun
programma di asciugatura svuotare il
contenitore dell'acqua di condensa,
poiché altrimenti il programma di
asciugatura successivo potrebbe
essere interrotto perché il contenitore
dell'acqua di condensa è pieno.
29
it Uso dell’apparecchio
1. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa perpendicolarmente.
2. Eliminare l'acqua di condensa.
Attenzione!
Possibili danni materiali e alla
salute
L'acqua di condensa non è potabile
e può contenere lanugine. L'acqua di
condensa impura può causare danni
alla salute e danni materiali. . Non
bere o non utilizzare per altri scopi.
3. Inserire nuovamente il contenitore
dell'acqua di condensa
nell'apparecchio fino a percepire
uno scatto.
Eliminare la lanugine
Avvertenza: Durante l'asciugatura il
filtro cattura la lanugine e i capelli
presenti sulla biancheria. Un filtro
lanugine otturato o sporco riduce il
flusso di aria e l'apparecchio non può
raggiungere il massimo delle proprie
prestazioni. Filtri lanugine sporchi
aumentano il consumo di energia e
rallentano l'asciugatura.
Pulire il filtro per lanugine dopo ogni
asciugatura.
1. Aprire l'oblò dell'asciugatrice e
rimuovere la lanugine.
2. Estrarre il filtro lanugine in due parti.
3. Rimuovere la lanugine dalla cavità
del filtro. Accertarsi che la lanugine
non cada nel vano aperto.
30
Uso dell’apparecchio it
4. Estrarre la parte interna dal filtro.
5. Aprire i due filtri.
6. Eliminare la lanugine da entrambi i
filtri.
7. Pulire il filtro lanugine sotto acqua
calda corrente.
8. Asciugare il filtro lanugine, chiuderlo
e riposizionarlo.
Attenzione!
Rischio di danni materiali/danni
all'apparecchio
Se si mette in funzione l'apparecchio
senza un raccoglitore di lanugine (ad
es. filtro lanugine, vano lanugine, a
seconda delle specifiche
dell'apparecchio), o se il raccoglitore di
lanugine è incompleto o difettoso, è
possibile che si verifichino danni
all'apparecchio.
Non mettere in funzione l'apparecchio
senza un raccoglitore di lanugine
oppure con un raccoglitore di lanugine
incompleto o difettoso.
31
it Impostazioni dell'apparecchio
#
+3;
#
+3;
2 Impostazioni
dell'apparecchio
Impostazioni dell 'apparecchio
È possibile attivare/disattivare o
adattare direttamente le impostazioni
dell'apparecchio.
Sicurezza bambini
È possibile attivare o disattivare la
sicurezza bambini dell'apparecchio. Se
si attiva la sicurezza bambini, si evita un
utilizzo involontario del pannello.
Attivare/Disattivare l'impostazione
dell'apparecchio come segue:
Contemporaneamente premere
su Tempo di asciugatura e Fine fra per
ca. 3 secondi.
E viene visualizzato/nascosto sul
display.
La sicurezza bambini è attivata/
disattivata.
Avvertenze
■ È possibile attivare in ogni momento
la sicurezza bambini dopo aver
acceso l'apparecchio.
■ La sicurezza bambini rimane attiva
anche dopo lo spegnimento
dell'apparecchio. Per poter utilizzare
il pannello dopo l'accensione, è
necessario disattivare la sicurezza
bambini.
Adattamento delle
impostazioni dell'apparecchio
È possibile richiamare e adattare le
seguenti impostazioni dell'apparecchio:
Richiamare e adattare le impostazioni
dell'apparecchio procedendo come
segue:
1. Impostare il programma in posizione
1.
2. Premere e tenere premuto
contemporaneamente ~ Avvio/
Pausa :
3. Impostare il programma in posizione
2.
4. Rilasciare ~ Avvio/Pausa .
È possibile adattare ora le impostazioni
dell'apparecchio.
Adattamento del volume dei segnali di
avviso
È possibile adattare il volume del
segnale di avviso al termine del
programma.
■ Volume dei segnali di avviso (ad es.
al termine del programma)
■ Volume dei segnali di comando
■ la velocità a cui è stata centrifugata
la biancheria prima dell'asciugatura
32
Impostazioni dell'apparecchio it
#
+3;
+3;
Adattare l'impostazione
dell'apparecchio come segue:
1. Impostare il programma in posizione
3.
Sul display compare il valore di
regolazione attuale.
2. Premere su Tempo di asciugatura
o Fine fra finché sul display non
compare il valore di regolazione
desiderato.
Valori di regolazione:
0spento
1ridotto
2medio
3alto
4molto alto
Adattare l'impostazione
dell'apparecchio come segue:
1. Impostare il programma in posizione
4.
#
Sul display compare il valore di
regolazione attuale.
2. Premere su Tempo di asciugatura
o Fine fra finché sul display non
compare il valore di regolazione
desiderato.
Valori di regolazione:
0spento
1ridotto
2medio
3alto
4molto alto
3. Adattare ulteriori impostazioni
dell'apparecchio o salvare e
terminare le impostazioni
dell'apparecchio.
Adattare il volume dei segnali di
comando
È possibile adattare il volume dei tasti
per il comando dell'apparecchio.
3. Adattare ulteriori impostazioni
dell'apparecchio o salvare e
terminare le impostazioni
dell'apparecchio.
Adattare la velocità di centrifugazione
Se prima dell'asciugatura il bucato è
stato centrifugato, è possibile impostare
questa velocità di centrifuga
sull'apparecchio. Rispetto alla velocità
di centrifuga impostata, la durata
dell'asciugatura si allunga o si accorcia.
Avvertenza: La velocità di centrifuga
impostata non pregiudica la durata
dell'asciugatura dei programmi a
tempo.
33
it Impostazioni dell'apparecchio
#
+3;
Adattare l'impostazione
dell'apparecchio come segue:
1. Impostare il programma in posizione
2.
Sul display compare il valore di
regolazione attuale.
2. Premere su Tempo di asciugatura
o Fine fra finché sul display non
compare il valore di regolazione
desiderato.
Valori di regolazione:
600 basso
¹
1800 alto
2. Attendere 5 secondi.
Avvertenza: Dopo la disattivazione
dell'apparecchio, le impostazioni
restano memorizzate.
3. Adattare ulteriori impostazioni
dell'apparecchio o salvare e
terminare le impostazioni
dell'apparecchio.
Salvataggio e fine delle impostazioni
dell'apparecchio
Salvare e terminare le impostazioni
dell'apparecchio come segue:
1. Ruotare il selettore programmi per
disattivare l'apparecchio.
34
Asciugatura con il cestello lana it
„ Asciugatura con il
cestello lana
Asciugatura con il cestello lana
Il cestello lana
Avvertenza: Il cestello lana è in
dotazione all'apparecchio
essere acquistato come accessorio
presso il servizio di assistenza clienti.
Attenzione!
Danni materiali all'apparecchio e agli
indumenti.
L'asciugatura in un cestello per la lana
danneggiato può causare danni
all'apparecchio e agli indumenti.
Non mettere mai in funzione
l'apparecchio con un cestello lana
danneggiato.
*
oppure può
#
Fissaggio del cestello lana
1. Collocare i piedini del cestello lana
nei fori sul filtro lanugine.
2. Appoggiare il cestello alla parte
anteriore del gancio superiore.
Adesso il cestello lana dovrebbe
essere saldamente alla parte
anteriore.
( Agganciare il piedino per il
fissaggio al gancio nella parte alta
della parete anteriore
dell'apparecchio
0 Alloggiamento del cestello lana
8 Cestello lana
@ Piedini per il fissaggio nel filtro
lanugine
*a seconda del modello
Esempi d’impiego
■ Indumenti
Gli indumenti devono essere stati
centrifugati.
Disporre gli indumenti
nell'alloggiamento senza schiacciarli.
35
it Asciugatura con il cestello lana
– Pantaloni o gonna
– Maglione
■ Scarpe da ginnastica
Disporre le scarpe da ginnastica nel
cestello lanasenza l'alloggiamento.
Estrarre il più possibile la linguetta
delle scarpe. Rimuovere eventuali
solette o paratalloni.
Mettere un asciugamano arrotolato
sotto le scarpe da ginnastica in
modo da ottenere una superficie
d'appoggio inclinata. Posizionare le
scarpe da ginnastica con la zeppa
sull'asciugamano.
■ Peluches
Asciugare i peluches nel cestello
lana senza utilizzare l'alloggiamento.
Non riempire eccessivamente il
cestello: i peluches non devono
essere schiacciati né cadere fuori.
Introdurre l'inserto e avviare il
programma
1. Disporre l'alloggiamento con gli
indumenti o le scarpe da ginnastica
o peluches nel cestello lana.
Attenzione!
Possibili danni materiali agli
indumenti.
Disporre gli indumenti
nell'alloggiamento del cestello lana
in modo tale che questi ultimi non
entrino in contatto con il cestello.
36
2. Selezionare il programma per il
cestello lana o un programma a
tempo.
~ "Tabella dei programmi"
a pagina 23
Pulizia e manutenzione it
3. Impostare il tempo di asciugatura.
La tabella sottostante riporta esempi
di carico e del tempo di asciugatura
da impostare.
Maglione di lana sot-
ca. 1:20 h
tile
Maglione di lana
ca. 1:30 h - 3:00 h
spesso
Gonnaca. 1:00 h - 1:30 h
Pantalonica. 1:00 h - 1:30 h
Guantica. 30 min.
Scarpe da ginnastica ca. 1:30 h /
con aerazione max. 2:00
h
Avvertenza: Per indumenti più
spessi o a più strati aumentare
eventualmente il tempo di
asciugatura per raggiungere il
risultato di asciugatura desiderato.
4. Avviare il programma.
5. Al termine del programma estrarre il
carico e spegnere l'apparecchio.
D Pulizia e
manutenzione
Pulizia e manutenzione
Pulizia dell’apparecchio
:Avviso
Pericolo di morte!
L'apparecchio è alimentato a energia
elettrica. Rischio di scosse elettriche in
caso di contatto con componenti sotto
tensione. Pertanto ricordarsi sempre di:
■ Spegnere l'apparecchio. Scollegare
l'apparecchio dall'alimentazione
(estrarre la spina).
■ Non toccare mai la spina di
alimentazione con le mani bagnate.
■ Nel rimuovere la spina di
alimentazione dalla presa, afferrare
la spina stessa e mai il cavo di
alimentazione, in caso contrario il
cavo di alimentazione potrebbe
subire danni.
■ Non apportare nessuna modifica
tecnica all'apparecchio o alle sue
caratteristiche.
■ Riparazioni e qualsiasi altro lavoro
sull'apparecchio devono essere
eseguiti unicamente dal nostro
servizio di assistenza clienti oppure
da un elettricista. Lo stesso vale per
la sostituzione del cavo di
alimentazione (quando necessario).
■ È possibile ordinare cavi di
alimentazione di ricambio dal nostro
servizio di assistenza clienti.
:Avviso
Pericolo di avvelenamento!
Si possono sprigionare fumi tossici a
causa di detersivi contenenti solventi,
ad es. sgrassatore.
Non usare detersivi che contengono
solventi.
37
it Pulizia e manutenzione
:Avviso
Rischio di scosse elettriche/danni
materiali/ danni all'apparecchio!
Nel caso in cui penetri dell'umidità
nell'apparecchio, potrebbe verificarsi un
cortocircuito.
Non utilizzare un'idropulitrice, un
pulitore a vapore, un'idropistola o una
pistola a spruzzo per la pulizia
dell'apparecchio.
Attenzione!
Rischio di danni materiali/danni
all'apparecchio
Detergenti e pretrattanti per bucato (ad
es. smacchiatori, spray di prelavaggio,
etc) possono causare danni in caso di
contatto con le superfici
dell'apparecchio. Pertanto ricordarsi
sempre di:
■ Non far entrare in contatto tali
detergenti con le superfici
dell'apparecchio.
■ Pulire l'apparecchio soltanto con
acqua e un panno umido e morbido.
■ Rimuovere immediatamente
qualsiasi residuo di detersivo o
spray o altri.
Pulizia del sensore
dell'umidità
Avvertenza: Il sensore dell'umidità
misura il grado di umidità della
biancheria. Dopo un lungo periodo di
funzionamento, si può depositare un
sottile strato di calcare oppure residui di
detersivo o additivo. Tali depositi vanno
rimossi regolarmente, altrimenti
vengono compromessi i risultati
dell'asciugatura.
1. Aprire la porta.
2. Pulire il sensore dell'umidità con una
spugna leggermente ruvida.
Attenzione!
Il sensore dell'umidità potrebbe
danneggiarsi.
Il sensore dell'umidità è in acciaio inox.
Non pulire il sensore di umidità con
prodotti abrasivi e lana d'acciaio.
Pulizia dell'unità di base
Durante l'asciugatura nell'unità di base
vengono raccolti capelli e lanugine dal
bucato. Pulire l'unità di base
dell'apparecchio quando sul display
compare l'avviso: ç.
È possibile pulire l'unità di base
dell'apparecchio anche se sul display
non compare questo avviso, ad. es. in
presenza di sporco visibile.
38
Pulizia e manutenzione it
:Avviso
Pericolo di lesioni!
È possibile tagliarsi le mani con le
lamelle affilate dello scambiatore di
calore.
Non toccare con le mani le lamelle
dello scambiatore di calore.
Avvertenza: Dopo il funzionamento
lasciare raffreddare l'apparecchio per
circa 30 minuti prima di iniziare con la
pulizia.
Pulizia dell'unità di base come segue:
1. Pulire il filtro lanugine ~ Pagina 30.
2. Aprire lo sportello di manutenzione
dalla maniglia.
3. Pulire lo sportello di manutenzione
con un panno morbido e umido.
4. Sbloccare la leva del coperchio dello
scambiatore di calore.
5. Estrarre il coperchio dello
scambiatore di calore sulla maniglia.
6. Estrarre con cautela il materiale
filtrante dal coperchio dello
scambiatore di calore.
Avvertenza: Prestare attenzione a
che il materiale filtrante non si
danneggi.
7. Pulire il coperchio dello scambiatore
di calore con una spazzola morbida.
Avvertenza: Osservare che non
restino impurità nella guarnizione.
39
it Pulizia e manutenzione
8. Sciacquare il materiale filtrante sotto
l'acqua corrente e strizzarlo con le
mani per eliminare l'acqua.
Avvertenze
– In caso di sporco ostinato si può
pulire il materiale filtrante
utilizzando con estrema cautela
un aspirapolvere.
– Per la pulizia utilizzare
esclusivamente acqua pulita,
senza detergenti.
9. Inserire completamente il materiale
filtrante sui supporti del coperchio
dello scambiatore di calore.
10.In presenza di sporco visibile,
eseguire le seguenti operazioni
(opzionale):
a) Sollevare leggermente la
linguetta centrale dell'inserto.
b) Estrarre l'inserto mantenendolo
orizzontale.
c) Sciacquare sotto l'acqua
corrente l'inserto e asciugarlo.
Avvertenze
– Prestare attenzione a inserire il
materiale filtrante pulito e asciutto
sui supporti come mostrato in
figura.
– Il materiale filtrante non deve
venire deformato, danneggiato o
rovesciato mentre lo si inserisce.
– Presso il servizio di assistenza
clienti è possibile ordinare un
nuovo materiale filtrante
indicando il codice del pezzo di
ricambio: 12022801. I dati di
contatto di tutti i Paesi sono
reperibili nell'elenco dei centri di
assistenza clienti allegato.
40
Pulizia e manutenzione it
d) Pulire l'apertura dell'apparecchio
con un panno morbido e umido.
Avvertenza: Prestare attenzione a
che lo scambiatore di calore
scoperto non si danneggi.
e) Pulire con cautela le lamelle
dello scambiatore di calore con
aspirapolvere dotato di spazzola.
Avvertenza: Prestare attenzione a
pulire le lamelle dello scambiatore di
calore procedendo dall'alto verso il
basso senza piegarle né
danneggiarle.
11.Inserire il coperchio dello
scambiatore di calore sulla maniglia.
Avvertenza: È possibile inserire il
coperchio dello scambiatore di
calore soltanto se l'inserto si trova
nell'apparecchio.
12.Bloccare la leva del coperchio dello
scambiatore di calore.
13.Chiudere lo sportello di
manutenzione.
f) Inserire l'inserto mantenendolo
orizzontale finché la linguetta non
scatta in posizione.
L'unità di base dell'apparecchio è stata
pulita.
41
it Guida per l'apparecchio
3 Guida per l'apparecchio
Guida per l'apparecchio
AnomalieCausa/Rimedio
L'apparecchio non si avvia.Controllare la spina di rete e i fusibili.
Formazione di pieghe.■ Le pieghe si formano quando viene superata la quantità di carico o
L'acqua fuoriesce.■È possibile che l'apparecchio non sia in piano. Mettere in piano
L'apparecchio è in pausa, ma il
cestello continua a girare.
Il programma non si avvia.Assicurarsi che:
La durata del programma visualizzata varia durante la fase di
asciugatura.
L'umidità nell'ambiente
aumenta.
viene scelto un programma non adatto al tipo di indumento. Nella
tabella dei programmi si trovano tutte le informazioni necessarie
.~ Pagina 23
■ Estrarre il bucato dal cestello subito dopo l'asciugatura. La perma-
nenza nel cestello, infatti, potrebbe causare la formazione di pieghe.
l'apparecchio.
■ Accertarsi che nell'unità di base
– il coperchio dello scambiatore di calore sia correttamente bloc-
cato.
– la guarnizione del coperchio dello scambiatore di calore non sia
sporca.
~ Pagina 38
■ Se è stato installato un tubo di scarico* opzionale, accertarsi che
questo sia collegato correttamente.
L'apparecchio ha riconosciuto una temperatura elevata e avvia la funzione CoolDown. La regolazione della temperatura può durare fino a 10
minuti. È possibile interrompere in ogni momento la funzione CoolDown
aprendo lo sportello.
■ lo sportello è chiuso.
■ E 3sec. (Sicurezza bambini) sia disattivato
■ Non è stato premuto il tasto ~ Avvio/Pausa .
Avvertenza: Se è stato impostato un posticipo del programma mediante
Fine fra , il programma si avvia in un secondo momento.
Nessun guasto. Il sensore dell'umidità rileva l'umidità residua nella biancheria e adatta di conseguenza la durata del programma (tranne che per
i programmi a tempo).
Arieggiare sufficientemente l'ambiente.
42
Guida per l'apparecchio it
La biancheria non è abbastanza asciutta o è ancora
troppo umida.
■ Al termine del programma, la biancheria calda al tatto sembra più
umida di quanto non lo sia in realtà. Allargare la biancheria e
lasciarla raffreddare.
■ Adattare il risultato di asciugatura oppure aumentare il grado di
asciugatura. A parità di temperatura, ciò allunga la durata del programma di asciugatura.
■ Scegliere un programma a tempo per continuare l'asciugatura della
biancheria ancora umida .
■ Scegliere un programma a tempo per una quantità di carico minore.
■ Non superare la quantità di carico massima indicata per un
programma.~ Pagina 23
■ Pulire il sensore dell'umidità nel cestello. Sul sensore può crearsi
uno strato sottile di calcare o possono depositarsi residui di detersivo o additivo, che ne compromettono il
funzionamento.~ Pagina 38
■ L'asciugatura è stata interrotta a causa di un'interruzione di corrente
oppure del fatto che il contenitore dell'acqua di condensa è pieno o
che il tempo di asciugatura massimo è stato superato.
Avvertenza: Leggere anche i consigli in merito alla biancheria
~ Pagina 26.
Rumori insoliti durante l'asciugatura.
Durante l'asciugatura il compressore e la pompa emettono rumori legati
al funzionamento. Questi rumori, però, non sono indizio di un malfunzionamento dell'apparecchio.
Nonostante l'asciugatura,
l'apparecchio risulta freddo al
Nessun guasto. L'apparecchio con la pompa di calore asciuga efficacemente a basse temperature.
tatto.
Il programma di asciugatura
viene interrotto.
Tempo di asciugatura troppo
lungo.
Se il programma di asciugatura si interrompe per l'assenza di corrente,
riavviare il programma oppure estrarre la biancheria e allargarla.
■ L'apparecchio può essere sporco di lanugine. Ciò causa un tempo di
asciugatura prolungato.
– Eliminare la lanugine.~ Pagina 30
– Pulire l'unità di base. ~ Pagina 38
■ Lo scambiatore di calore può essere sporco di lanugine. In presenza
di sporco visibile, pulire con cautela lo scambiatore di calore scoperto con un aspirapolvere. ~ Pagina 38
■ Una griglia di raffreddamento dell'apparecchio ostruita o non libera-
mente accessibile, può aumentare il tempo di asciugatura. Tenere
libera la griglia di raffreddamento.
■ Se la temperatura ambiente è inferiore a 15° C e maggiore di 30° C,
è possibile che si prolunghi il tempo di asciugatura.
■ Un'insufficiente circolazione d'aria nell'ambiente può far aumentare
il tempo di asciugatura. Arieggiare sufficientemente l'ambiente.
* in funzione dell'allestimento dell'apparecchio o degli accessori disponibili
--------
Avvertenza: Se non si riesce a eliminare autonomamente un'anomalia spegnendo
e accendendo l'apparecchio, rivolgersi al Servizio di assistenza clienti.~ Pagina 47
43
it Trasporto dell'apparecchio
L Trasporto
dell'apparecchio
Trasporto dell'apparecchio
:Avviso
Rischio di lesioni/danni materiali/
danni all'apparecchio!
Se si afferra un qualsiasi componente
sporgente dell'apparecchio (ad es.
l'oblò dell'apparecchio) per sollevarlo o
spostarlo, tali componenti possono
rompersi e causare lesioni.
Non afferrare alcun componente
sporgente dell'apparecchio per
spostarlo.
:Avviso
Pericolo di lesioni!
■ L'apparecchio è molto pesante. Il
suo sollevamento può provocare
lesioni.
Non sollevare l'apparecchio da sé.
Pericolo di lesioni!
■ L'apparecchio ha bordi affilati che
possono provocare tagli alle mani.
Non afferrare l'apparecchio dai bordi
affilati. Indossare guanti di
protezione per sollevarlo.
Preparare l'apparecchio al trasporto
come segue:
1. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa in orizzontale e svuotarlo.
2. Inserire nuovamente il contenitore
dell'acqua di condensa
nell'apparecchio fino a percepire
uno scatto.
3. Accendere l'apparecchio.
4. Impostare un programma qualsiasi.
5. Premere su ~ Avvio/Pausa .
6. Attendere 5 minuti.
L'acqua di condensa viene scaricata.
7. Svuotare nuovamente il contenitore
dell'acqua di condensa.
8. Spegnere l'apparecchio.
9. Staccare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
Adesso l'apparecchio è pronto per
essere trasportato.
Attenzione!
Danni materiali e all'apparecchio
Nonostante lo scarico, nell'apparecchio
c'è ancora dell'acqua residua. L'acqua
residua può defluire e causare danni
materiali.
Trasportare l'apparecchio in posizione
verticale.
44
Valori di consumo it
[ Valori di consumo
Valori di consumo
Tabella dei consumi
Velocità a cui è stata
Programma
Cotone 7 kg3,5 kg7 kg3,5 kg
Asciugatura normale »*1400155961,490,90
Stiratura con ferro ö*1400117731,120,68
Sintetici3,5 kg3,5 kg
Asciugatura normale »*800670,57
*Impostazione del programma per il controllo secondo la vigente norma EN61121.
** I valori possono discostarsi da quelli indicati in base al tipo di indumento, alla biancheria da asciugare,
all'umidità residua dell'indumento, al grado di asciugatura impostato, alla quantità del carico, alle condizioni ambientali e all'attivazione delle funzioni supplementari.
centrifugata la bian-
cheria
(in giri/min)
10001751081,691,01
8001951201,891,13
1000137851,320,79
800157971,520,91
600780,67
Durata**
(in min)
Consumo di energia**
(in kWh)
Programma più efficiente per capi in cotone
Il seguente "Programma cotone standard" (contrassegnato da ü) è adatto
all'asciugatura di biancheria in cotone con un grado di umidità normale ed è il più
efficiente, per quanto concerne il consumo di energia combinato, per l'asciugatura
di biancheria in cotone umida.
Programmi standard per cotone in conformità all'attuale regolamento UE 932/2012
Programma + risultato d'asciugatura
Cotone + ü Normale »7/3,51,69/1,01175/108
Impostazione del programma per i test e l’etichettatura energetica secondo la direttiva 2010/30/UE
Carico
(in kg)
Consumo d'energia
(in kWh)
Durata del programma
(in min)
45
it Dati tecnici
{ Dati tecnici
Dati tecnici
Dimensioni:
850 x 600 x 640 mm
(altezza x larghezza x profondità)
Peso:
56 kg (a seconda del modello)
Allacciamento alla rete elettrica:
Tensione di rete 220 - 240 V, 50Hz
Corrente nominale 10 A
Potenza nominale 600 W
Massima quantità di carico:
7 kg
Potenza assorbita ad apparecchio
spento:
0,10 W
Potenza assorbita ad apparecchio non
spento:
0,10 W
Illuminazione interna del cestello
Temperatura ambiente:
5 - 35°C
*
) Smaltimento
Smaltimento
)
Attenzione!
Pericolo di incendio/pericolo di
avvelenamento/danni materiali e danni
all'apparecchio
Questo apparecchio contiene un gas
refrigerante ecocompatibile, ma
infiammabile R290. Uno smaltimento
scorretto può provocare incendi o
essere causa di avvelenamenti.
Smaltire l'apparecchio in modo corretto
e non danneggiare i tubi per la
circolazione del gas refrigerante.
Smaltire l’imballaggio e
l'apparecchio secondo le
normative ambientali vigenti.
Questo apparecchio è
contrassegnato
conformemente alla Direttiva
europea 2012/19/UE sui rifiuti
di apparecchiature elettriche
ed elettroniche (waste
electrical and electronic
equipment - WEEE).
Tale direttiva definisce il
quadro normativo valido a
livello europeo per la raccolta
e il riciclaggio degli apparecchi
dismessi.
*in funzione dell'allestimento
dell'apparecchio
46
4 Servizio di assistenza
clienti
Servizio di assistenza clienti
Se non si riesce a eliminare
autonomamente un'anomalia
spegnendo e accendendo
l'apparecchio, rivolgersi al servizio di
assistenza clienti.~ Elenco dei centri di
assistenza clienti allegato o copertina
Troviamo sempre la soluzione adatta,
evitando di coinvolgere un tecnico
quando non è strettamente necessario.
Preghiamo di indicare al servizio di
assistenza clienti il codice prodotto
(cod. E) e il numero di fabbricazione
(FD) dell'apparecchio.
(1U)'
Servizio di assistenza clienti it
Codice
prodotto
(E)
FDNumero di fabbricazione
*A seconda del modello, questi dati si
trovano:
sul lato interno dell'oblò*/sullo sportello
di servizio aperto* e sul retro
dell'apparecchio.
Fidatevi della competenza del
costruttore.
Rivolgetevi a noi. Così è garantito che la
riparazione viene eseguita da tecnici
qualificati del servizio di assistenza
clienti, che dispongono dei ricambi
originali.
Codice prodotto
47
7Ordine di riparazione e consulenza in caso di guasti
I800 829120 (Linea verde)
CH0848 840 040
I dati di contatto di tutti i paesi sono reperibili nell'elenco dei centri di assistenza
clienti allegato.
Robert Bosch Hausgeräte GmbH
Carl-Wery-Straße 34
81739 München, GERMANY
*9001387230*
9001387230 (9807)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.