20.1 Codice prodotto (E-Nr.), codice di produzione (FD) e
numero progressivo (Z-Nr.)... 53
20.2 Garanzia AQUA-STOP........... 53
21 Dati tecnici...............................54
21.1 Informazioni sul software li-
bero e open source............... 54
22 Dichiarazione di conformità ...55
17 Pulizia e cura ...........................42
17.1 Pulizia della vasca di lavag-
gio.......................................... 42
17.2 Detergenti.............................. 42
17.3 Consigli per la cura dell'ap-
parecchio............................... 42
17.4
Manutenz. apparecchio .... 43
17.5 Sistema di filtraggio............... 44
17.6 Pulizia dei bracci di lavag-
gio.......................................... 45
18 Sistemazione guasti................46
18.1 Lavaggio della pompa di
scarico acqua........................ 51
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
3
it Sicurezza
1 Sicurezza
Osservare le seguenti avvertenze di sicurezza.
1.1 Avvertenze generali
¡ Leggere attentamente le presenti istruzioni.
¡ Conservare le istruzioni e le informazioni sul prodotto per il suc-
cessivo utilizzo o per il futuro proprietario.
¡ Non collegare l'apparecchio se ha subito danni durante il tra-
sporto.
1.2 Utilizzo conforme all'uso previsto
Utilizzare l'apparecchio soltanto:
¡ per lavare le stoviglie.
¡ in case private e in locali chiusi in ambito domestico;
¡ fino a un'altitudine di massimo 4000m sul livello del mare.
1.3 Limitazione di utilizzo
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o
superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà fisiche, sensoriali o mentali o prive di sufficiente esperienza e/o conoscenza se
sorvegliati o già istruiti in merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchio
e se hanno compreso i rischi da esso derivanti.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
Ai bambini senza sorveglianza è vietato eseguire la pulizia e manutenzione di competenza dell’utente.
Tenere lontano dall'apparecchio e dal cavo di alimentazione i
bambini di età inferiore agli 8 anni.
1.4 Installazione sicura
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Un'installazione non corretta può causare lesioni.
▶ Per l'installazione e l'allacciamento dell'apparecchio seguire le
indicazioni delle istruzioni per l'uso e delle istruzioni per il montaggio.
4
Sicurezza it
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Le installazioni effettuate in modo non appropriato costituiscono
un pericolo.
▶ Collegare e utilizzare l’apparecchio solo in conformità con i dati
indicati sulla targhetta identificativa.
▶ Utilizzare sempre il cavo di collegamento, fornito in dotazione,
del nuovo apparecchio.
▶ Collegare l'apparecchio a una rete a corrente alternata soltanto
con una presa con messa a terra installata a norma.
▶ Non alimentare mai l'apparecchio da un commutatore esterno
ad es. un timer esterno o un telecomando.
▶ Se l'apparecchio è incassato, la spina di alimentazione del cavo
di collegamento alla rete elettrica deve essere liberamente accessibile, oppure qualora non fosse possibile accedere liberamente alla spina, nell'impianto elettrico fisso deve essere montato un dispositivo di separazione conformemente alle norme di
installazione.
▶ Durante l'installazione dell'apparecchio prestare attenzione che
il cavo di alimentazione non resti incastrato e non si danneggi.
È pericoloso staccare il tubo di carico o immergere la valvola
Aquastop in acqua.
▶ Non immergere mai l'alloggiamento di plastica in acqua. L'allog-
giamento di plastica sul tubo di carico contiene una valvola elet-
trica.
▶ Non staccare mai il tubo di carico. Nel tubo di carico passano
linee elettriche di allacciamento.
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
È pericoloso utilizzare un cavo di alimentazione con una prolunga
e un adattatore non ammesso.
▶ Non utilizzare cavi di prolunga o prese multiple.
▶ Utilizzare esclusivamente gli adattatori e i cavi di alimentazione
approvati dal produttore.
5
it Sicurezza
▶ Se il cavo di alimentazione è troppo corto e non è disponibile
un cavo di alimentazione più lungo, contattare un elettricista per
modificare l'installazione domestica.
Il contatto tra l'apparecchio e i condotti di installazione può provocare difetti dei condotti di installazione, ades. tubi del gas e linee
elettriche. Il gas fuoriuscito da un tubo del gas corroso può incendiarsi. Una linea elettrica danneggiata può provocare un cortocircuito.
▶ Assicurarsi che vi sia una distanza minima di 5cm tra l'appa-
recchio e i condotti di installazione.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Le cerniere si muovono aprendo e chiudendo la porta dell'apparecchio e possono provocare lesioni.
▶ Se apparecchi sottopiano o apparecchi integrabili non si trova-
no in una nicchia e pertanto è accessibile una parete laterale,
occorre ricoprire lateralmente l'area della cerniera. Le coperture
sono reperibili presso i rivenditori specializzati o presso il nostro
servizio di assistenza clienti.
AVVERTENZA‒Pericolo di ribaltamento!
Un'installazione non corretta può provocare il ribaltamento dell'apparecchio.
▶ Montare gli apparecchi sottopiano o gli apparecchi integrabili
soltanto sotto un piano di lavoro continuo, collegato in modo fis-
so ai mobili vicini.
1.5 Utilizzo sicuro
AVVERTENZA‒Pericolo di gravi danni alla salute!
Il mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza e per l'uso riportate
sulle confezioni dei detersivi e dei brillantanti può provocare gravi
danni alla salute.
▶ Osservare leistruzioni disicurezza eper l’uso riportate sulle
confezioni didetersivo ebrillantante.
6
Sicurezza it
AVVERTENZA‒Pericolo di esplosione!
I solventi, se introdotti nella vasca di lavaggio dell'apparecchio,
possono provocare un'esplosione.
▶ Non introdurre mai solventi nella vasca di lavaggio dell'apparec-
chio.
I detersivi alcalini altamente corrosivi o ad elevato contenuto di
acidi, uniti ai pezzi in alluminio all'interno della vasca di lavaggio
dell'apparecchio, possono provocare esplosioni.
▶ Non utilizzare mai detergenti alcalini altamente corrosivi o ad
elevato contenuto di acidi, in particolare del settore commercia-
le o industriale, in abbinamento a pezzi di alluminio (ades. filtro
per grassi di cappe aspiranti o pentole in alluminio), ades. per
la manutenzione di macchinari.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Quando è aperta, la porta dell'apparecchio può provocare lesioni.
▶ Per evitare incidenti, ad esempio per evitare di inciampare, apri-
re la porta dell'apparecchio solo per caricare e scaricare le sto-
viglie.
▶ Non sedere o salire sulla porta dell'apparecchio aperta.
I coltelli e gli utensili con punte affilate possono provocare lesioni.
▶ Caricare i coltelli e gli utensili con punte affilate con il lato ap-
puntito verso il basso nel cestello per le posate, nel portacoltelli
o nel cassetto per le posate.
AVVERTENZA‒Pericolo di scottature!
Se si apre la porta dell'apparecchio nel corso del programma,
l'acqua calda può spruzzare fuori dall'apparecchio.
▶ Aprire laporta dell'apparecchio durante lo svolgimento delpro-
gramma concautela.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica.
▶ Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in luoghi chiusi.
▶ Non esporre mai l'apparecchio a calore e umidità eccessivi.
▶ Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o idropulitrici.
7
it Sicurezza
Un isolamento danneggiato del cavo di allacciamento alla rete costituisce un pericolo.
▶ Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto
con fonti di calore o parti dell'apparecchio calde.
▶ Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto
con spigoli vivi.
▶ Non piegare, schiacciare o modificare mai il cavo di allaccia-
mento alla rete.
1.6 Apparecchio danneggiato
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costituiscono un pericolo.
▶ Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato.
▶ Non utilizzare mai un apparecchio con la superficie danneggia-
ta.
▶ Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per
staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare sempre la
spina del cavo di alimentazione.
▶ Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione è danneggiato, stac-
care subito la spina di alimentazione del cavo di alimentazione
e spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili e chiudere il rubi-
netto dell'acqua.
▶ Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. →Pagina 53
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo.
▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può
eseguire riparazioni sull'apparecchio.
▶ Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati
soltanto pezzi di ricambio originali.
▶ Se il cavo di collegamento alla rete o quello dell'apparecchio
viene danneggiato, deve essere sostituito con un apposito cavo
di collegamento speciale, reperibile presso il produttore o il re-
lativo servizio di assistenza clienti.
8
Sicurezza it
1.7 Pericoli per i bambini
AVVERTENZA‒Pericolo di soffocamento!
I bambini potrebbero mettersi in testa il materiale di imballaggio o
avvolgersi nello stesso, rimanendo soffocati.
▶ Tenere lontano il materiale di imballaggio dai bambini.
▶ Vietare ai bambini di giocare con materiali d’imballaggio.
I bambini possono inspirare o ingoiare le parti piccole, rimanendo
soffocati.
▶ Tenere i bambini lontano dalle parti piccole.
▶ Non lasciare che i bambini giochino con le parti piccole.
Ibambini possono restare imprigionati nell'apparecchio esoffocare.
▶ Se presente, utilizzare la sicurezza bambini.
▶ Non lasciare mai che i bambini giochino con l’apparecchio o lo
utilizzino.
AVVERTENZA‒Pericolo di danni alla salute!
I bambini possono restare chiusi nell'apparecchio, rischiando la
vita.
▶ Per i dispositivi in disuso scollegare la spina del cavo di alimen-
tazione, quindi tagliare il cavo di alimentazione e distruggere il
sistema di blocco dello sportello dell'apparecchio in modo tale
che lo sportello non si chiuda più.
AVVERTENZA‒Pericolo di schiacciamento!
Nel caso degli apparecchi montati in alto, i bambini possono restare schiacciati tra la porta dell'apparecchio e le porte dei mobili
sottostanti.
▶ Durante l'apertura e la chiusura della porta dell'apparecchio pre-
stare attenzione ai bambini.
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni chimiche!
Il brillantante e il detersivo possono provocare irritazioni di bocca,
gola e occhi.
▶ Tenere lontano i bambini dai brillantanti e dai detersivi.
9
it Sicurezza
▶ Tenere i bambini lontano dall’apparecchio aperto. L'acqua all'in-
terno della vasca di lavaggio non è potabile. Può contenere re-
sidui di detersivo e di brillantante.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Per via delle dita piccole, i bambini possono restare incastrati nelle fessure del cassetto tab e ferirsi.
▶ Tenere i bambini lontano dall’apparecchio aperto.
10
Prevenzione it
Prevenzione
2 Prevenzione di danni
materiali
Prevenzione
2.1 Installazione sicura
ATTENZIONE!
Un'installazione non corretta dell'apparecchio può causare danni.
▶ In caso di montaggio della lavasto-
viglie sotto o sopra un altro elettro-
domestico, seguire le informazioni
per il montaggio in combinazione
con la lavastoviglie nelle istruzioni
per il montaggio dei rispettivi elet-
trodomestici.
▶ In mancanza di informazioni dispo-
nibili o se le istruzioni per il mon-
taggio non contengono indicazioni
a proposito, occorre rivolgersi al
produttore di questi elettrodomesti-
ci per assicurarsi che la lavastovi-
glie possa essere installata sopra
o sotto gli altri elettrodomestici.
▶ Se non sono disponibili informazio-
ni fornite dal produttore, la lavasto-
viglie non deve essere montata so-
pra o sotto questi elettrodomestici.
▶ Per garantire il funzionamento sicu-
ro di tutti gli elettrodomestici, os-
servare sempre le istruzioni per il
montaggio della lavastoviglie.
▶ Non installare la lavastoviglie sotto
un piano cottura.
▶ Non installare la lavastoviglie in
prossimità di fonti di calore, ad es.
radiatori, accumulatori di calore,
stufe o altri apparecchi che produ-
cono calore.
Il contatto tra l'apparecchio e i tubi
dell'acqua può provocare corrosione
dei tubi dell'acqua, che possono
quindi registrare perdite.
▶ Assicurarsi che vi sia una distanza
minima di 5cm tra l'apparecchio e
il tubo dell'acqua. I tubi forniti per
l'allacciamento dell'acqua potabile
e dello scarico non sono interessa-
ti.
I tubi flessibili dell'acqua modificati o
danneggiati possono causare danni
materiali e all'apparecchio stesso.
▶ Non piegare, schiacciare, modifi-
care o tagliare i tubi flessibili
dell'acqua.
▶ Utilizzare esclusivamente i tubi
dell'acqua forniti in dotazione o
quelli di ricambio originali.
▶ Non riutilizzare mai tubi dell'acqua
flessibili usati.
Una pressione dell'acqua esigua o
eccessiva può compromettere il corretto funzionamento dell'apparecchio.
▶ Verificare che la pressione dell'ac-
qua dell'impianto di alimentazione
idrica corrisponda a min 50 kPa
(0,5 bar) e max 1000 kPa (10
bar).
▶ Se la pressione dell'acqua supera
il valore massimo indicato, deve
essere installata una valvola di ri-
duzione della pressione tra il rac-
cordo dell'acqua potabile e il set
dei tubi flessibili dell'apparecchio.
2.2 Utilizzo sicuro
ATTENZIONE!
Il vapore che fuoriesce può danneggiare il mobile in cui è incassato l'apparecchio.
▶ Alla fine del programma, far raf-
freddare un poco l'apparecchio pri-
ma di aprire la porta dell'apparec-
chio.
Il sale speciale per lavastoviglie può
danneggiare la vasca di lavaggio a
causa della corrosione.
▶ Affinché il sale speciale fuoriuscito
venga lavato via dalla vasca di la-
vaggio, versare il sale speciale
nell'apposito serbatoio subito pri-
ma di avviare il programma.
11
it Tutela dell'ambiente e risparmio
Il detersivo può danneggiare l'impianto addolcitore.
▶ Riempire il serbatoio dell'impianto
di addolcimento acqua soltanto
con sale speciale.
I detersivi non appropriati possono
danneggiare l'apparecchio.
▶ Non usare pulitrici a getto di vapo-
re.
▶ Per non graffiare la superficie
dell'apparecchio, non utilizzare
spugne con la superficie ruvida e
detersivi abrasivi.
▶ Per le lavastoviglie con parte ante-
riore in acciaio inossidabile, per
evitare la corrosione non utilizzare
panni spugna oppure lavarli a fon-
do più volte prima di utilizzarli la
prima volta.
3 Tutela dell'ambiente e
risparmio
3.1 Smaltimento dell’imbal-
laggio
I materiali dell'imballaggio sono rispettosi dell'ambiente e possono essere riutilizzati.
▶ Smaltire lesingole parti distinta-
mente secondo iltipo dimateriale.
3.2 Risparmio energetico
Osservando queste avvertenze l'apparecchio consuma meno energia
elettrica e acqua.
Utilizzare il programma Eco50°.
a
Il programma Eco50° fa rispar-
miare energia e riduce l'impatto
sull'ambiente.
→"Programmi", Pagina 20
Se si devono lavare soltanto poche
stoviglie, utilizzare la funzione supplementare di metà carico.
a
Il programma si adatta il carico ridotto, riducendo i valori di consumo.
→"Funzioni supplementari", Pagina
22
1
4 Installazione e allaccia-
mento
Per un funzionamento corretto l'apparecchio deve essere collegato correttamente alla corrente e all'acqua. Osservare i criteri richiesti e le istruzioni
di montaggio.
4.1 Dotazione
Dopo il disimballaggio controllare
che tutti i componenti siano presenti
e che non presentino danni dovuti al
trasporto.
In caso di reclami rivolgersi al rivenditore presso il quale è stato acquistato l’apparecchio oppure al nostro
servizio di assistenza clienti.
Nota:Ilperfetto funzionamento
dell'apparecchio èstato controllato
accuratamente infabbrica. Possono
essere rimaste macchie d'acqua
sull'apparecchio. Le macchie d'acqua
spariscono dopo il primo ciclo di lavaggio.
La dotazione comprende:
¡ Lavastoviglie
¡ Istruzioni per l'uso
¡ Istruzioni per il montaggio
¡ Ulteriori documenti informativi
¡ Materiale di montaggio
¡ Lamiera antivapore
¡ Cavo d’alimentazione
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
12
Installazione e allacciamento it
¡ Istruzioni brevi
4.2 Installazione ed allaccia-
mento dell’apparecchio
Gli apparecchi sottopiano o gli apparecchi integrabili possono essere
montati nella cucina componibile tra
pareti di legno e pareti di materiale
plastico. Se si installa l'apparecchio
in un secondo momento come apparecchio a libera installazione, occorre
bloccarlo in modo che non si ribalti,
ades. avvitandolo alla parete o montandolo sotto un piano di lavoro continuo, collegato in modo fisso ai mobili vicini.
1. Osservare le istruzioni di sicurezza.
→Pagina 4
2. Osservare le indicazioni sul colle-
gamento elettrico.
3. Controllare la dotazione e le condi-
zioni dell'apparecchio.
4. Le misure necessarie per il mon-
taggio sono indicate nelle istruzioni
per il montaggio.
5. Disporre l'apparecchio in piano
con l'aiuto dei piedini regolabili.
Prestare attenzione alla stabilità
dell’apparecchio.
6. Installare il raccordo di scarico ac-
qua. →Pagina 13
7. Installare l'attacco dell'acqua pota-
bile. →Pagina 13
8. Collegare l'apparecchio alla cor-
rente.
4.3 Raccordo di scarico acqua
Collegare l'apparecchio a un raccordo di scarico acqua in modo che
l'acqua sporca del ciclo di lavaggio
possa defluire.
Installazione del raccordo di
scarico acqua
1. I passi da eseguire sono indicati
nelle istruzioni per il montaggio fornite.
2. Utilizzando ipezzi acclusi, collega-
re iltubo flessibile discarico
almanicotto discarico delsifone.
3. Prestare attenzione che il tubo di
scarico non sia piegato, schiacciato o avvolto su se stesso.
4. Prestare attenzione che non vi sia
un tappo nello scarico che impedisce il deflusso dell'acqua.
4.4 Attacco dell'acqua potabile
Collegare l'apparecchio a un attacco
dell'acqua potabile.
Installazione dell'attacco
dell'acqua potabile
Nota
¡ Se si sostituisce l'apparecchio oc-
corre utilizzare un nuovo tubo di
carico dell'acqua.
1. I passi da eseguire sono indicati
nelle istruzioni per il montaggio fornite.
2. Collegare l'apparecchio a un attac-
co dell'acqua potabile utilizzando i
componenti acclusi.
Osservare i Dati tecnici.
3. Prestare attenzione che l'attacco
dell'acqua potabile non sia piegato, schiacciato oavvolto su se
stesso.
13
it Installazione e allacciamento
4.5 Collegamento elettrico
Collegamento elettrico
dell'apparecchio
Note
¡ Osservare le istruzioni di sicurezza
→Pagina 4.
¡ Tenere presente che il sistema di
protezione dalle perdite d'acqua
funziona soltanto con l'alimentazione elettrica.
1. Collegare la spina del cavo di al-
lacciamento alla rete all'apparecchio.
2. Inserire la spina del cavo di allac-
ciamento alla rete dell'apparecchio
a una presa vicina.
Idati di collegamento dell'apparecchio sono indicati sulla targhetta di
identificazione.
3. Controllare il corretto posiziona-
mento della spina.
14
Conoscere l'apparecchio it
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
11
1
5 Conoscere l'apparecchio
5.1 Apparecchio
Di seguito è riportata una panoramica dei componenti dell'apparecchio.
Targhetta identificativaTarghetta identificativa con codice prodot-
to (E‑Nr.) e codice di produzione (FD)
→Pagina 53.
I dati sono necessari per il servizio di assi-
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
stenza clienti →Pagina 53.
15
it Conoscere l'apparecchio
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Contenitore del detersivoVersare il detersivo nel contenitore del de-
Cestello stoviglie inferiore
Serbatoio del sale specia-leNel serbatoio del sale speciale, aggiunge-
Braccio di lavaggio inferio-reIl braccio di lavaggio inferiore lava le sto-
Cassetto tabDurante il ciclo di lavaggio le tab cadono
Cestello stoviglie superiore
Cassetto posate
Étagère
1
tersivo.
→"Detersivo", Pagina 30
Cestello stoviglie inferiore →Pagina 24
re il sale speciale.
→"Impianto addolcitore", Pagina 26
viglie nel cestello stoviglie inferiore.
Se le stoviglie non vengono lavate in modo ottimale, pulire i bracci di lavaggio.
→"Pulizia dei bracci di lavaggio", Pagina
45
automaticamente dal contenitore del detersivo al cassetto tab, dove possono
sciogliersi in modo ottimale.
Cestello stoviglie superiore →Pagina 23
Cassetto posate →Pagina 25
Étagère →Pagina 24
Braccio dilavaggio superiore
Sistema di filtraggio
Serbatoio del brillantanteNel serbatoio del brillantante aggiungere il
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
16
Il braccio di lavaggio superiore lava le stoviglie nel cestello stoviglie superiore.
Se le stoviglie non vengono lavate in modo ottimale, pulire i bracci di lavaggio.
→"Pulizia dei bracci di lavaggio", Pagina
45
Sistema di filtraggio →Pagina 44
brillantante.
→"Sistema del brillantante", Pagina 28
Conoscere l'apparecchio it
12345678 9
10111213
CBA
14
1
2
3
4
5
6
7
8
5.2 Elementi di comando
Il pannello di comando consente di impostare tutte le funzioni dell'apparecchio
e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio.
Con alcuni tasti è possibile eseguire diverse funzioni.
Tasto Acceso/Spento e tasto Reset
Tasto di programma
ProgrammiProgrammi
Spia alimentazione acquaIndicatore di alimentazione acqua
Indicatore dello stato del pro-
gramma
Partenza ritardata
Remote Start
Tasto Se si preme per ca. 3 se-
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
1
Accensione dell’apparecchio
→Pagina 34
Spegnimento dell'apparecchio
→Pagina 36
Interruzione del programma →Pagina
36
Programmi →Pagina 20
L'indicatore dello stato del programma
indica quale fase del programma sta
eseguendo l'apparecchio, ad es. lavaggio.
Impostazione della partenza ritardata
→Pagina 35
→"Remote Start ", Pagina 41
condi, si aprono le impostazioni di base.
17
it Conoscere l'apparecchio
9
10
11
12
13
14
Tasto Start
Tasti di programma e funzioni
supplementari
Maniglia
Indicatore WLAN
Spia mancanza brillantanteSistema del brillantante
Spia di esaurimento sale speciale
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
Simboli sul display
A seconda della dotazione dell'apparecchio, il display mostra i simboli seguenti. Ecco le spiegazioni.
SimboloDescrizione
1
1
Se il simbolo della cura
dell'elettrodomestico è
acceso sul display, eseguire la cura dell'elettrodomestico.
→"Manutenz. apparec-
chio ", Pagina 43
Quando la spia di mancanza brillantante sul display è accesa, aggiungere brillantante.
→"Aggiunta di brillantan-
te", Pagina 28
Avvio del programma →Pagina 35
Programmi
→"Programmi", Pagina 20
Funzioni supplementari
→"Funzioni supplementari", Pagina
22
Aprire la porta dell'apparecchio.
Home Connect →Pagina 40
→"Aggiunta di brillantante", Pagina
28
Addolcitore
→"Aggiunta disale speciale", Pagina
27
SimboloDescrizione
Se la spia di esaurimento sale sul display è accesa, versare il sale speciale nell'apposito serbatoio subito prima di avviare il programma.
→"Aggiunta disale spe-
ciale", Pagina 27
Quando l'apparecchio è
collegato a una rete domestica WLAN (Wi-Fi), il
simbolo sul display è acceso.
→"HomeConnect ",
Pagina 40
Se il simbolo sul display
è acceso, l'apparecchio
si trova nella fase di lavaggio.
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
18
SimboloDescrizione
Se è stata attivata la partenza ritardata, il relativo
simbolo sul display è acceso.
→"Impostazione della
partenza ritardata",
Pagina 35
Se è presente un guasto
nell'ingresso o nello scarico dell'acqua, il simbolo sul display è acceso o
lampeggia.
→"Sistemazione guasti",
Pagina 46
Conoscere l'apparecchio it
19
it Programmi
6 Programmi
Qui si trova una panoramica dei programmi impostabili. A seconda della
configurazione dell'apparecchio sono
disponibili diversi programmi, indicati
nel pannello comandi dell'apparecchio.
Il tempo di funzionamento può variare a seconda del programma selezionato. Il tempo di funzionamento dipende dalla temperatura dell'acqua,
dalla quantità di stoviglie, dal grado
di sporco e dalla funzione supplementare →Pagina 22 selezionata.
ProgrammaUtilizzoSvolgimento del pro-
Stoviglie:
Intensivo 70°
Auto 45-65°
Eco 50°
Express 65° - 1h
¡ Pentole, padelle, stoviglie resi-
stenti e posate
Grado di sporco:
¡ residui di cibo incrostati, brucia-
ti, essiccati, contenenti amido o
proteine
Stoviglie:
¡ stoviglie miste eposate
Grado di sporco:
¡ comuni residui di cibo legger-
mente essiccati
Stoviglie:
¡ stoviglie miste eposate
Grado di sporco:
¡ comuni residui di cibo legger-
mente essiccati
Stoviglie:
¡ stoviglie miste eposate
Grado di sporco:
¡ comuni residui di cibo legger-
mente essiccati
Con il sistema del brillantante disattivato o in caso di mancanza di brillantante, il tempo di funzionamento cambia.
I valori di consumo si trovano nella
guida rapida. I valori di consumo si
riferiscono alle condizioni normali e
al valore di durezza dell'acqua 7 16°dH. Vari fattori d’influenza, come
ad es. la temperatura dell’acqua o la
pressione nella conduttura, possono
causare differenze.
Nota:La durata in confronto prolungata nel programma Eco50° è dovuta a tempi di ammollo ed asciugatura
più lunghi. Tale condizione consente
di ottimizzare i valori di consumo.
6.1 Avviso per gli istituti di test
Gli istituti di prova ricevono indicazioni per prove comparative, ad es. secondo EN60436.
Si tratta in questo caso di condizioni
per l’esecuzione del test, non dei risultati o dei valori di consumo.
Richiesta via e-mail a:
dishwasher@test-appliances.com
Sono necessari il codice prodotto (ENr.) e il codice di produzione (FD) riportati sulla targhetta identificativa
sulla porta dell’apparecchio.
6.2 Favourite
È possibile memorizzare la combinazione di un programma e una funzione supplementare con il tasto .
Memorizzare il programma tramite
l'app HomeConnect.
Il programma Prelavaggio viene memorizzato di fabbrica su questo tasto.
Il prelavaggio è idoneo per tutti i tipi
di stoviglie. Il risciacquo a freddo
consente di eseguire una pulizia intermedia delle stoviglie.
Consigli
¡ L'app HomeConnect consente di
scaricare programmi aggiuntivi e
di salvarli sul tasto .
1
¡ Per riportare il programma al pro-
gramma di prelavaggio impostato
in fabbrica, utilizzare l'app HomeConnect 1 o riportare l'apparecchio alle impostazioni di fabbrica.
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
21
it Funzioni supplementari
7 Funzioni supplementari
Qui si trova una panoramica di tutte le funzioni supplementari impostabili. A seconda della configurazione dell'apparecchio sono disponibili diverse funzioni
supplementari, indicate nel pannello comandi dell'apparecchio. A seconda del
programma si possono scegliere determinate funzioni supplementari.
SimboloFunzione supple-
mentare
Asciugatura Extra¡ Per un miglior risultato di asciugatura si au-
Mezzo carico¡ Attivare in presenza di poche stoviglie.
SpeedPerfect+¡ Il tempo di funzionamento si riduce dal 15%
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
Utilizzo
menta la temperatura di risciacquo e si prolunga la fase di asciugatura.
¡ Particolarmente adatto per asciugare parti
in plastica.
¡ Il consumo di energia aumenta leggermen-
te e il tempo di funzionamento si prolunga.
¡ Inserire nella camera di lavaggio meno de-
tersivo rispetto a quanto consigliato per un
carico completo della macchina.
¡ Il tempo di funzionamento viene ridotto.
¡ Il consumo d'acqua e il consumo di energia
si riducono.
al 75%1 a seconda del programma di lavaggio.
¡ La funzione supplementare può essere atti-
vata prima dell'inizio del programma e in
qualsiasi momento durante il ciclo del programma.
¡ Il consumo d'acqua e il consumo di energia
aumentano.
8 Dotazione
Qui è disponibile una panoramica
delle possibili dotazioni dell'apparecchio e del relativo utilizzo.
La dotazione dipende dalla variante
di apparecchio.
22
Dotazione it
8.1 Cestello stoviglie superiore
Sistemare le tazze, i bicchieri e le piccole stoviglie nel cestello stoviglie superiore.
Per fare più spazio per le stoviglie
più grandi, è possibile regolare in altezza il cestello stoviglie superiore.
Regolazione del cestello superiore
con le leve laterali
Per lavare grandi stoviglie nei cestelli
stoviglie, regolare l'altezza di inserimento del cestello stoviglie superiore.
1. Estrarre il cestello stoviglie supe-
riore.
2. Per evitare che il cestello stoviglie
cada bruscamente, afferrarlo di lato dal bordo superiore.
3. Premere verso l'interno le leve a si-
nistra e a destra sul lato esterno
del cestello stoviglie.
4. Abbassare o sollevare uniforme-
mente il cestello stoviglie al livello
adatto.
Accertarsi che il cestello stoviglie
sia alla stessa altezza su entrambi
i lati.
5. Rilasciare le leve.
a Il cestello stoviglie si blocca.
6. Spingere il cestello stoviglie.
23
it Dotazione
8.2 Étagère
L’étagère e lo spazio sottostante possono essere usati per tazzine e bicchieri o per le posate più grandi, come ad es. mestoli o posate da portata.
Se l'étagère non serve, è possibile ribaltarla verso l'alto.
8.3 Cestello stoviglie inferiore
Sistemare pentole e piatti nel cestello
stoviglie inferiore.
8.4 Rastrelliere abbattibili
Utilizzare le rastrelliere abbattibili per
separare le stoviglie in modo sicuro,
ades. i piatti.
Caricare i piatti grandi fino a un diametro di 31cm nel cestello stoviglie
inferiore, come illustrato.
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
24
Per caricare meglio pentole, ciotole e
bicchieri è possibile ribaltare le rastrelliere abbattibili.
1
Ribaltare le rastrelliere abbattibili
Se le rastrelliere abbattibili non servono, è possibile ribaltarle.
1
utilizzo it
1
2
1. Premere la leva in avanti e ribal-
tare le rastrelliere abbattibili .
2. Per riutilizzare le rastrelliere abbat-
tibili, ribaltarle verso l'alto.
a Le rastrelliere abbattibili si blocca-
no con uno scatto percettibile.
8.5 Cassetto posate
Caricare le posate nel cassetto posate.
Caricare le posate con il lato appuntito e tagliente verso il basso.
utilizzo
9 Prima del primo utilizzo
utilizzo
9.1 Prima messa in funzione
Alla prima messa in funzione o dopo
il reset delle impostazioni di fabbrica
occorre effettuare le impostazioni.
Consiglio:Collegare l'apparecchio
con un dispositivo mobile. Tramite
l'app HomeConnect è possibile effettuare tutte le impostazioni comodamente.
Requisito:L'apparecchio è installato
e allacciato. →Pagina 12
1. Introdurre il sale speciale.
→Pagina 27
2.
Introdurre il brillantante. →Pagina
28
3.
Accendere l'apparecchio. →Pagina
34
4. Regolare l'impianto addolcitore.
→Pagina 26
5. Regolare il dosaggio del brillantan-
te. →Pagina 29
6.
Aggiungere il detersivo →Pagina
30.
7. Avviare il programma con la tem-
peratura di lavaggio più alta senza
stoviglie.
Per via delle possibili macchie
d'acqua e di altri residui, prima del
primo uso si consiglia di mettere in
funzione l'apparecchio senza stoviglie.
Consiglio:Queste impostazioni e ulteriori impostazioni di base →Pagina37 possono essere modificate in
qualsiasi momento.
25
it Impianto addolcitore
ACB
10 Impianto addolcitore
L'acqua calcarea dura lascia residui
di calcare sulle stoviglie e sulla vasca
di lavaggio e può otturare parti
dell'apparecchio.
Per ottenere buoni risultati di lavaggio, è possibile addolcire l'acqua con
l'impianto addolcitore e sale speciale.
Per evitare danni all'apparecchio,
l'acqua con un grado di durezza superiore a 7 °dH deve essere addolcita.
10.1 Panoramica delle impostazioni della durezza dell'acqua
Qui si trova una panoramica di tutti i valori di durezza dell'acqua impostabili.
Il grado di durezza dell'acqua può essere richiesto all'acquedotto locale oppure
essere determinato con un tester della durezza dell'acqua.
Impostare l'apparecchio in base alla
durezza dell'acqua.
1. Determinare il grado di durezza
dell'acqua e il valore di regolazio-
Nota:Impostare l'apparecchio sul
grado di durezza dell'acqua determinato.
→"Regolazione dell’impianto addolci-
tore", Pagina 26
Con un grado di durezza dell'acqua
di 0 - 6°dH è possibile rinunciare al
sale speciale per lavastoviglie e disattivare l'impianto addolcitore.
→"Disattivazione dell'impianto addol-
citore", Pagina 27
ne adatto.
→"Panoramica delle impostazioni
della durezza dell'acqua", Pagina
26
2. Premere .
3. Per aprire le impostazioni dell'ap-
parecchio, premere per
3 secondi.
a lampeggia.
26
Impianto addolcitore it
ACB
4. Premere finché non è impo-
stato il grado di durezza dell'acqua
adatto.
Si accendono di conseguenza 0,
1, 2 o 3 LED.
→"Panoramica delle impostazioni
della durezza dell'acqua", Pagina
26
In fabbrica è impostato il livello 1
(LED A →Pagina 17).
5. Per memorizzare le impostazioni,
premere per 3 secondi.
10.3 Sale speciale
Con il sale speciale è possibile addolcire l'acqua.
Aggiunta disale speciale
Se si accende la spia di esaurimento
sale speciale, versare il sale speciale
nell'apposito serbatoio subito prima
di avviare il programma. Il consumo
di sale speciale dipende dal grado di
durezza dell'acqua. Più il grado di durezza dell'acqua è alto, maggiore è il
consumo di sale speciale.
ATTENZIONE!
Il detersivo può danneggiare l'impianto addolcitore.
▶ Riempire il serbatoio dell'impianto
di addolcimento acqua soltanto
con sale speciale.
Il sale speciale per lavastoviglie può
danneggiare la vasca di lavaggio a
causa della corrosione.
▶ Affinché il sale speciale fuoriuscito
venga lavato via dalla vasca di lavaggio, versare il sale speciale
nell'apposito serbatoio subito prima di avviare il programma.
1. Svitare il coperchio del serbatoio
del sale speciale e toglierlo.
2. Alla prima messa in funzione: riem-
pire completamente d'acqua il serbatoio.
3. Nota:Utilizzare solo sale speciale
per lavastoviglie.
Non utilizzare sale in pastiglie.
Non utilizzare sale da cucina.
Versare il sale speciale nel serbatoio.
Riempire completamente il serbatoio di sale speciale. L'acqua nel
serbatoio trabocca e defluisce.
4. Applicare il coperchio sul serbato-
io e chiuderlo.
10.4 Disattivazione dell'impianto addolcitore
Se la spia di esaurimento sale speciale risulta fastidiosa, ad es. quando
si utilizzano detersivi combinati con
27
it Sistema del brillantante
prodotti sostitutivi del sale, è possibile disattivare la spia di esaurimento
sale speciale.
Nota
Per evitare danni all'apparecchio,
disattivare l'impianto addolcitore
soltanto nei casi seguenti:
¡ Il grado di durezza dell'acqua è di
massimo 21°dH e si utilizza un
detersivo combinato con prodotti
sostitutivi del sale. In base alle indicazioni dei produttori, i detersivi
combinati con prodotti sostitutivi
del sale possono essere utilizzati
senza l'aggiunta di sale speciale
soltanto fino a un grado di durezza
dell'acqua di 21°dH.
¡ Il grado di durezza dell'acqua è 0 -
6°dH. È possibile rinunciare al sale speciale.
1. Premere .
2. Per aprire le impostazioni dell'ap-
parecchio, premere per
3 secondi.
a lampeggia.
3. Premere finché non è più ac-
ceso nessun LED (livello 0).
→"Panoramica delle impostazioni
della durezza dell'acqua", Pagina
26
4. Per memorizzare le impostazioni,
premere per 3 secondi.
a L'impianto addolcitore è spento
elaspia diesaurimento sale è disattivata.
lavaggio principale. Aumentano il
tempo di funzionamento e i valori di
consumo, ad es. acqua e corrente.
Panoramica dei valori di consumo
per la rigenerazione dell'impianto
addolcitore
Qui si trova una panoramica del tempo di funzionamento e dei valori di
consumo massimi in più per la rigenerazione dell'impianto addolcitore.
Rigenerazione dell'impianto
addolcitore dopo x cicli di
lavaggio
Tempo di funzionamento
supplementare in minuti
Consumo di acqua supplementare in litri
Consumo di corrente supplementare in kWh
I valori di consumo indicati sono valori misurati in laboratorio determinati
secondo gli standard attualmente in
vigore e in base al programma
Eco50° e al valore impostato in fabbrica del grado di durezza dell'acqua
7 - 16°dH.
6
7
5
0,05
11 Sistema del brillantan-
te
11.1 Brillantante
10.5 Rigenerazione dell'impianto addolcitore
Per fare in modo che l'impianto addolcitore funzioni senza problemi,
l'apparecchio esegue una rigenerazione dell'impianto addolcitore a intervalli regolari.
La rigenerazione dell'impianto addolcitore viene eseguita in tutti i programmi prima della fine del ciclo di
28
Per ottenere risultati di asciugatura
ottimali, utilizzare il brillantante.
Usare solo brillantante per lavastoviglie domestiche.
Aggiunta di brillantante
Quando la spia di mancanza brillantante è accesa, aggiungere brillantante. Usare solo brillantante per lavastoviglie domestiche.
Sistema del brillantante it
1
2
max
ACB
1. Premere la piastrina sul coperchio
del serbatoio del brillantante e
sollevarla .
2. Aggiungere brillantante fino al con-
trassegno max.
3. Se è fuoriuscito brillantante, rimuo-
verlo dalla vasca di lavaggio.
Il brillantante fuoriuscito può provo-
care un'eccessiva formazione di
schiuma durante il ciclo di lavaggio.
4. Chiudere il coperchio del serbatoio
del brillantante.
a Il coperchio si blocca con uno
scatto percettibile.
11.2 Regolazione del dosaggio del brillantante
Se sulle stoviglie restano striature o
macchie di acqua, modificare il dosaggio del brillantante.
1. Premere .
2. Per aprire le impostazioni dell'ap-
parecchio, premere per
3 secondi.
a lampeggia.
3. Premere finché non
lampeggia.
4. Premere fino a regolare il do-
saggio del brillantante adatto.
Si accendono di conseguenza 0,
1, 2 o 3 LED.
In fabbrica è impostato il livello 2
(LEDA e LEDB →Pagina 17).
– Con un livello più basso viene
utilizzato meno brillantante nel
ciclo di lavaggio, riducendo le
striature sulle stoviglie.
– Con un livello più alto viene uti-
lizzato più brillantante nel ciclo
di lavaggio, riducendo le macchie d'acqua e ottenendo un risultato di asciugatura superiore.
5. Per memorizzare le impostazioni,
premere per 3 secondi.
11.3 Disattivazione del sistema del brillantante
Se la spia di mancanza brillantante risulta fastidiosa, ad esempio se si utilizza detersivo combinato con brillantante, è possibile disattivare il sistema del brillantante.
Consiglio:La funzione del brillantante è limitata nei detersivi combinati.
Utilizzando brillantante si ottengono
generalmente risultati migliori.
1. Premere .
29
it Detersivo
2. Per aprire le impostazioni dell'ap-
parecchio, premere per
3 secondi.
a lampeggia.
3. Premere finché non
lampeggia.
4. Premere finché non è più ac-
ceso nessun LED →Pagina 17 (livello 0).
5. Per memorizzare le impostazioni,
premere per 3 secondi.
a Il sistema del brillantante è spento
e la spia di mancanza brillantante
è disattivata.
12 Detersivo
12.1 Detersivi adatti
Utilizzare solo detersivi adatti per lavastoviglie. Sono adatti sia i prodotti
contenenti solo detersivo sia i prodotti combinati.
Per ottenere risultati di lavaggio e di
asciugatura ottimali, utilizzare il solo
detersivo in abbinamento all'impiego
separato di sale speciale →Pagina27 e brillantante →Pagina 28.
Per gli efficienti detersivi moderni viene utilizzata prevalentemente una
preparazione debolmente alcalinica
con enzimi. Gli enzimi scompongono
l’amido e sciolgono le proteine. Per
rimuovere macchie colorate (ad es.
tè o ketchup) si usano per lo più candeggianti a base di ossigeno.
Nota:Per ogni detersivo, rispettare le
indicazioni del produttore.
Consiglio:Detersivi idonei possono
essere reperiti online tramite il nostro
sito Internet o tramite il servizio di assistenza clienti →Pagina 53.
Tab
Le tab sono adatte per qualsiasi lavaggio e non devono essere dosate.
Nei programmi brevi le tab potrebbero non sciogliersi completamente, lasciando residui di detersivo e compromettendo l'efficacia del lavaggio.
Detersivo in polvere
I detersivi in polvere sono consigliati
per i programmi brevi.
Il dosaggio può essere adattato al
grado di sporco.
Detersivo liquido
I detersivi liquidi agiscono più rapidamente e sono consigliati per i programmi brevi senza prelavaggio.
Può succedere che il detersivo
liquido versato fuoriesca anche se il
contenitore del detersivo è chiuso.
Non si tratta di un difetto e non è
grave, se si osserva quanto segue:
¡ Selezionare soltanto un program-
ma senza prelavaggio.
¡ Impostare una partenza ritardata
per il programma.
Il dosaggio può essere adattato al
grado di sporco.
Prodotti contenenti solo detersivo
I prodotti contenenti solo detersivo
non contengono altri componenti oltre al detersivo, ades. detersivo in
polvere o detersivo liquido.
Con il detersivo in polvere e il detersivo liquido è possibile adattare il dosaggio al grado di sporco delle stoviglie.
Per ottenere un miglior risultato di lavaggio e di asciugatura e per evitare
danni all'apparecchio, utilizzare in aggiunta sale speciale →Pagina 27 e
brillantante →Pagina 28.
30
Detersivo it
Detersivo combinato
Oltre ai prodotti tradizionali contenenti solo detersivo, è ora in vendita una
serie di prodotti con funzioni supplementari. Questi prodotti contengono,
oltre al detersivo, anche brillantante e
prodotti sostitutivi del sale (3 in 1) e,
a seconda della combinazione, anche componenti supplementari (4 in
1, 5 in 1 ecc.), come ad es. protezione bicchieri o lucidante per acciaio
inox.
Secondo le indicazioni dei produttori,
i detersivi combinati funzionano generalmente solo fino a un grado di
durezza dell'acqua di 21°dH. Con
un grado di durezza dell'acqua superiore a 21°dH occorre aggiungere
sale speciale e brillantante. Per i migliori risultati di lavaggio e di asciugatura, a partire da un grado di durezza dell'acqua di 14°dH consigliamo di utilizzare sale speciale e brillantante. Quando si utilizzano detersivi combinati, il programma di lavaggio si adatta automaticamente per ottenere il miglior risultato di lavaggio e
asciugatura possibile.
12.2 Detersivi non adatti
Non utilizzare detersivi che possono
provocare danni all'apparecchio o
nuocere alla salute.
Detersivo per il lavaggio a mano
Il detersivo per il lavaggio a meno
può provocare una maggiore formazione di schiuma e provocare danni
all'apparecchio.
Detersivi contenenti cloro
I residui di cloro sulle stoviglie possono nuocere alla salute.
12.3 Note sui detersivi
Osservare le note sui detersivi
nell'uso quotidiano.
¡ I detersivi con il contrassegno
"Bio" oppure "Eco" di regola utilizzano (per motivi di tutela dell'ambiente) quantità inferiori di sostanze attive oppure rinunciano completamente a determinate sostanze. L'effetto di lavaggio può essere
limitato.
¡ Impostare il sistema del brillantan-
te e l'impianto addolcitore sul solo
detersivo o sul detersivo combinato.
¡ In base alle indicazioni dei produt-
tori, i detersivi combinati con prodotti sostitutivi del sale possono
essere utilizzati senza l'aggiunta di
sale speciale soltanto fino a un determinato grado di durezza dell'acqua, generalmente 21°dH. Per i
migliori risultati di lavaggio e di
asciugatura, a partire da un grado
di durezza dell'acqua di 14°dH
consigliamo di utilizzare sale speciale.
¡ In caso d’impiego di detersivi con
involucro protettivo solubile in acqua, toccare l’involucro solo con le
mani asciutte e introdurre il detersivo solo nel contenitore detersivo
asciutto, altrimenti può incollarsi.
¡ Utilizzando detersivi combinati, i
programmi di lavaggio si svolgono
senza problemi anche se la spia di
mancanza brillantante e la spia di
esaurimento sale speciale sono
accese.
¡ La funzione del brillantante è limita-
ta nei detersivi combinati. Utilizzando brillantante si ottengono generalmente risultati migliori.
¡ Utilizzare tab con prestazioni di
asciugatura speciali.
31
it Stoviglie
15 ml
25 ml
50 ml
12.4 Aggiunta didetersivo
1. Per aprire il contenitore del detersi-
vo, premere il fermo.
2. Versare il detersivo nel contenitore
del detersivo asciutto.
Se si utilizzano le tab, è sufficiente
una pastiglia. Inserire le tab trasversalmente.
Se si utilizza detersivo in polvere o
detersivo liquido, osservare le
istruzioni di dosaggio del produttore e la ripartizione del contenitore
del detersivo.
Per uno sporco normale sono sufficienti 20ml–25ml di detersivo.
Se le stoviglie sono poco sporche,
è sufficiente una quantità di detersivo un poco minore diquella indicata.
3. Chiudere il coperchio del conteni-
tore del detersivo.
a Il coperchio si blocca con uno
scatto percettibile.
a Il contenitore del detersivo si apre
automaticamente in funzione del
programma, al momento opportuno. Il detersivo in polvere e il detersivo liquido si distribuiscono nella
vasca di lavaggio e vengono sciolti. Le tab cadono nel cassetto tab
e si sciolgono in modo dosato.
Non inserire alcun oggetto nel cassetto tab, in modo che la tab possa sciogliersi uniformemente.
Consiglio:Se si utilizza detersivo in
polvere e si seleziona un programma
con prelavaggio, è possibile aggiungere un poco di detersivo sulla porta
interna dell'apparecchio.
32
13 Stoviglie
Lavare solo stoviglie adatte al lavaggio in lavastoviglie.
Nota:Ledecorazioni su vetro e ipezzi dialluminio eargento possono
scolorire o cambiare colore durante
illavaggio. I tipi di vetro delicati possono opacizzarsi dopo alcuni cicli di
lavaggio.
Stoviglie it
13.1 Danni al vetro ed alle
stoviglie
Lavare bicchieri e porcellana soltanto
se adatti per il lavaggio in lavastoviglie secondo le istruzioni del produttore. Evitare danni ai bicchieri e alle
stoviglie.
CausaConsiglio
Le stoviglie seguenti non sono
adatte per il lavaggio in lavastoviglie:
¡ Posate e stovi-
riale plastico
non resistente
alle alte temperature
¡ Stoviglie di ra-
me e stagno
¡ Stoviglie spor-
che di cenere,
cera, grasso
lubrificante e
vernice
¡ Pezzi molto
piccoli di stoviglie
La composizione
chimica del detersivo provoca
danni.
Lavare soltanto
stoviglie che il
produttore indica
come lavabili in
lavastoviglie.
Utilizzare un detersivo indicato
come "delicato"
dal produttore.
CausaConsiglio
I detergenti alcalini altamente
corrosivi o ad
elevato contenuto di acidi, in particolare del settore commerciale o
industriale, in abbinamento all'alluminio non sono
adatti per il lavaggio in lavastoviglie.
La temperatura
dell'acqua del
programma è
troppo alta.
Se si utilizzano
detergenti alcalini
altamente corrosivi o ad elevato
contenuto di acidi, in particolare
del settore commerciale o industriale, non introdurre pezzi di alluminio nella vasca di lavaggio
dell'apparecchio
Selezionare un
programma con
temperature più
basse.
Alla fine del programma, togliere
tempestivamente
i bicchieri e le
posate dall'apparecchio.
13.2 Caricamento delle stoviglie
Caricare le stoviglie correttamente
per ottimizzare il risultato di lavaggio
ed evitare danni alle stoviglie e all'apparecchio.
Consigli
¡ Utilizzando l'apparecchio si rispar-
miano energia e acqua rispetto al
lavaggio a mano.
¡ Sul nostro sito Internet si trovano
esempi di come è possibile caricare l'apparecchio in modo efficiente.
¡ Per risparmiare energia e acqua,
caricare l'apparecchio fino al numero di coperti indicato (carico
standard con stoviglie e posate).
→"Dati tecnici", Pagina 54
33
it di base
¡ Per ottenere risultati di lavaggio e
asciugatura migliori, disporre le
parti concave o convesse in posizione obliqua, per permettere
all'acqua di defluire.
1. Rimuovere i residui di cibo grosso-
lani dalle stoviglie.
Non sciacquare preliminarmente le
stoviglie sotto acqua corrente per
risparmiare le risorse.
2. Caricare le stoviglie tenendo conto
di quanto segue:
– Caricare le stoviglie molto spor-
che, ad es. le pentole, nel cestello stoviglie inferiore. A causa
del getto d’acqua più forte si
raggiunge un risultato di lavaggio migliore.
– Per evitare danni alle stoviglie,
caricare le stoviglie in modo che
siano stabili e non si ribaltino.
– Per evitare lesioni, caricare le
posate con il lato appuntito e tagliente verso il basso.
– Disporre i contenitori con l'aper-
tura verso il basso, in modo che
non si accumuli acqua all'interno.
– Non bloccare i bracci di lavag-
gio, in modo che possano ruotare.
– Non inserire pezzi piccoli nel
cassetto tab e non bloccarlo
con le stoviglie al fine di evitare
di bloccare il coperchio del contenitore del detersivo.
13.3 Prelievo delle stoviglie
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni!
Le stoviglie calde possono provocare
ustioni alla pelle. Le stoviglie molto
calde sono sensibili agli urti, possono
rompersi e provocare lesioni.
▶ Alla fine del programma lasciare
raffreddare ancora un poco le stoviglie e prelevarle soltanto in seguito.
1. Per evitare la caduta di gocce
d'acqua sulle stoviglie, prelevare le
stoviglie agendo dal basso verso
l'alto.
2. Controllare che la vasca di lavag-
gio e gli accessori non siano sporchi; eventualmente pulirli.
→"Pulizia e cura", Pagina 42
di base
14 Comandi di base
di base
14.1 Accensione dell’apparecchio
▶ Premere .
È preimpostato il programma
Eco50°.
34
di base it
Il programma Eco50° è particolarmente ecocompatibile ed eccezionalmente adatto alle stoviglie che
presentano uno sporco normale.
Si tratta del programma più efficiente nella combinazione di consumo energetico ed idrico per
questo tipo di stoviglie, assicurando la conformità al Regolamento
UE sulla progettazione ecocompatibile.
Se non si impartiscono comandi
all'apparecchio per 10minuti, l'apparecchio si spegne automaticamente.
14.2 Impostazione del programma
Per adattare il ciclo di lavaggio allo
sporco delle stoviglie, impostare un
programma adatto.
▶ Premere il tasto di programma fin-
ché non è impostato il programma
adatto.
a Il programma è impostato e il LED
lampeggia.
14.3 Impostazione della funzione supplementare
Per integrare il programma di lavaggio selezionato è possibile impostare
le funzioni supplementari.
Nota:Le funzioni supplementari attivabili dipendono dal programma selezionato.
▶ Premere il tasto della funzione sup-
plementare adatta.
→"Funzioni supplementari", Pagina
22
a La funzione supplementare è impo-
stata e il tasto della funzione supplementare lampeggia.
14.4 Impostazione della partenza ritardata
L’avvio delprogramma può essere ritardato di 3, 6 o 9ore.
1. Premere finché non si accende
l'indicatore corrispondente.
2. Per attivare la partenza ritardata,
premere .
Nota:Disattivare la partenza ritardata
premendo finché nessuno degli indicatori 3h, 6h o 9h è più acceso.
1
14.5 Avvio del programma
▶ Premere .
a Durante lo svolgimento delpro-
gramma, sul pavimento sotto lo
sportello dell’apparecchio viene
proiettato unpunto luminoso. In
caso di installazione a colonna con
il pannello del mobile a filo, il punto luminoso non è visibile.
a Il programma è terminato quando
non è più accesa alcuna spia degli
elementi di comando.
a Quando il punto luminoso sul pavi-
mento non è più visibile, il programma è terminato.
Note
¡ Se durante il funzionamento si vo-
gliono aggiungere stoviglie, non
utilizzare il cassetto tab come maniglia per il cestello stoviglie superiore. Si potrebbe venire a contatto
con la tab parzialmente sciolta.
¡ È possibile cambiare il programma
in corso soltanto interrompendo il
programma.
→"Interruzione del programma",
Pagina 36
1
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
35
it di base
¡ Per risparmiare energia, l'apparec-
chio si spegne 1minuto dopo la fine del programma. Se si apre la
porta dell'apparecchio subito dopo
la fine del programma, l'apparecchio si spegne dopo 4secondi.
14.6 Interruzione del programma
Nota:Per aprire lo sportello con l'ap-
parecchio caldo, prima socchiudere
lo sportello per alcuni minuti, poi
chiuderlo. In questo modo si evita
che si formi sovrapressione nell'apparecchio, facendo aprire inaspettatamente lo sportello.
1. Aprire con cautela lo sportello
dell'apparecchio.
2. Premere .
a Il programma viene memorizzato e
l'apparecchio si spegne.
3. Per proseguire il programma, pre-
mere .
4. Chiudere lo sportello dell'apparec-
chio.
2. Premere .
Consiglio:Se durante il ciclo di la-
vaggio si preme , il programma in
corso viene interrotto. Se si accende
l'apparecchio, il programma prosegue automaticamente.
14.7 Interruzione del programma
Per terminare anticipatamente un
programma o cambiare un programma avviato, occorre procedere all'interruzione.
1. Aprire la porta dell’apparecchio.
2. Premere per ca. 4se-
condi.
3. Chiudere lo sportello dell'apparec-
chio.
a Il programma viene interrotto e ter-
mina dopo ca. 1minuto.
14.8 Spegnimento dell'apparecchio
1. Seguire le indicazioni sull'utilizzo
sicuro →Pagina 11.
36
Impostazioni di base it
15 Impostazioni di base
È possibile settare le impostazioni di base dell'apparecchio in base alle proprie
esigenze.
15.1 Panoramica delle impostazioni di base
Le impostazioni di base dipendono dalla dotazione dell'apparecchio.
Impostazione di baseSelezioneDescrizione
Durezza dell'acquaScala con 4 livelliImpostare la durezza
dell'acqua.
Dosaggio del brillantante Scala con 4 livelliRegolare il dosaggio del
brillantante o disattivarlo.
Asciugatura extraAcceso
Spento
1
Volume segnaleScala con 4 livelliRegolazione del volume
1
Impostazione di fabbrica (può variare in base al tipo di apparecchio)
Attivare o disattivare
l'asciugatura extra per
ogni ciclo.
Per ottenere un miglior
risultato di asciugatura,
durante il risciacquo viene aumentata la temperatura. Ciò può causare
unpiccolo prolungamento delprogramma.
Nota:Prestare attenzione alle stoviglie delicate.
→"Impostazione
dell'asciugatura extra",
Pagina 38
del segnale.
→"Impostazione del vo-
lume del segnale",
Pagina 39
37
it Impostazioni di base
Impostazione di baseSelezioneDescrizione
Wi-FiAcceso
Spento
1
Attivare o disattivare la
connessione Wi-Fi.
→"Impostazione del Wi-
Fi", Pagina 39
Questa impostazione di
base è disponibile soltanto dopo che l'apparecchio è stato collegato
all'app HomeConnect.
→"HomeConnect ",
Pagina 40
Remote StartScala con 3 livelliAttivare o disattivare la
funzione.
→"Remote Start Attiva-
zione dell' ", Pagina
39
Questa impostazione di
base è disponibile soltanto dopo che l'apparecchio è stato collegato
all'app HomeConnect.
→"HomeConnect ",
Pagina 40
Impostazione di fabbrica ResetResettare le impostazioni
modificate alle impostazioni di fabbrica.
Devono essere effettuate
le impostazioni per la prima messa in funzione.
→"Reset delle imposta-
zioni di fabbrica", Pagina
40
1
Impostazione di fabbrica (può variare in base al tipo di apparecchio)
Impostazione dell'asciugatura
extra
1. Premere .
2. Per aprire le impostazioni dell'ap-
parecchio, premere per
3 secondi.
a lampeggia.
3. Premere finché e
non lampeggiano.
38
Impostazioni di base it
A
ACB
A
4. Premere finché i LED non mo-
strano il valore adatto.
Se il LED A non è acceso, l'asciugatura extra è disattivata.
Se il LED A è acceso, l'asciugatura
extra è attivata.
5. Per memorizzare le impostazioni,
premere per 3 secondi.
Impostazione del volume del
segnale
1. Premere .
2. Per aprire le impostazioni dell'ap-
parecchio, premere per
3 secondi.
a lampeggia.
3. Premere finché e
non lampeggiano.
4. Premere finché non è impo-
stato il volume del segnale adatto.
2. Per aprire le impostazioni dell'ap-
parecchio, premere per
3 secondi.
a lampeggia.
3. Premere finché e
non lampeggiano.
4. Premere finché i LED non mo-
strano il valore adatto.
Se il LED A non è acceso, la connessione Wi-Fi è disattivata.
Se il LED A è acceso, la connessione Wi-Fi è attivata.
5. Per memorizzare le impostazioni,
premere per 3 secondi.
Remote Start Attivazione dell'
1. Premere .
2. Per aprire le impostazioni dell'ap-
parecchio, premere per
3 secondi.
a lampeggia.
3. Premere finché non
lampeggia.
Si accendono di conseguenza 0,
1, 2 o 3 LED. Viene emesso il segnale acustico impostato.
In fabbrica è impostato il livello 2
(LED A e LED B).
5. Per memorizzare le impostazioni,
premere per 3 secondi.
Impostazione del Wi-Fi
1. Premere .
39
it HomeConnect
ACB
4. Premere finché i LED non mo-
strano il valore adatto.
Quando è acceso il LED A, la funzione è disattivata in modo permanente.
Quando sono accesi i LED A e B,
la funzione è selezionabile tramite
il tasto .
Quando sono accesi i LED A, B e
C, la funzione è attivata in modo
permanente.
In fabbrica è impostato il livello 2
(LED A e LED B).
5. Per memorizzare le impostazioni,
premere per 3 secondi.
Reset delle impostazioni di
fabbrica
1. Premere .
2. Per aprire le impostazioni dell'ap-
parecchio, premere per
3 secondi.
a lampeggia.
3. Premere finché , e
non lampeggiano.
4. Premere per riportare l'appa-
recchio alle impostazioni di fabbrica.
a L'apparecchio viene resettato.
HomeConnect
16 HomeConnect
HomeConnect
L'apparecchio è collegabile in rete.
Collegare l'apparecchio a un terminale mobile per gestire le funzioni con
l'app HomeConnect.
I servizi HomeConnect non sono disponibili in tutti i Paesi. La disponibilità della funzione HomeConnect dipende dalla disponibilità dei servizi
HomeConnect nel proprio Paese. Ulteriori informazioni al riguardo sono
disponibili su: www.home-connect.com.
Per poter utilizzare HomeConnect
stabilire innanzitutto il collegamento
alla rete domestica WLAN (Wi-Fi1) e
all'app HomeConnect.
L'app HomeConnect guiderà attraverso l'intera procedura di accesso.
Seguire le istruzioni indicate all'interno dell'app HomeConnect per configurare le impostazioni.
Consigli
¡ Osservare la documentazione for-
nita di HomeConnect.
¡ Osservare anche le avvertenze
presenti nell'app HomeConnect.
Nota:Osservare le avvertenze di sicurezza delle presenti istruzioni per
l'uso e accertarsi che vengano rispettate quando l'apparecchio viene utilizzato mediante l'app HomeConnect.
→"Sicurezza", Pagina 4
1
Wi-Fi è un marchio registrato di Wi-Fi Alliance.
40
HomeConnect it
16.1 Avvio rapido HomeConnect
Collegare l'apparecchio a un dispositivo mobile in modo semplice e veloce.
Configurazione dell'app
HomeConnect
1. Installare l'app HomeConnect sul
dispositivo mobile.
1
2. Avviare l'app HomeConnect e
configurare l'accesso a HomeConnect.
L'app HomeConnect guiderà attraverso l'intera procedura di accesso.
Configurazione di HomeConnect
Requisiti
¡ L'app HomeConnect è configurata
sul dispositivo mobile.
¡ L'apparecchio è coperto dalla rete
domestica WLAN (Wi-Fi) nel luogo
d'installazione.
1. Aprire l'app HomeConnect e fare
la scansione del codice QR qui di
seguito.
2. Seguire le istruzioni dell'app Ho-
meConnect.
16.2 Remote Start
Tramite l'app HomeConnect è possibile avviare l'apparecchio con il proprio dispositivo mobile.
Consiglio:Attivando tale funzione in
modo permanente nelle impostazioni
di base, è possibile avviare l'apparecchio in qualsiasi momento da un dispositivo mobile.
Remote Start Attivazione dell'
Avendo configurato la velocità 2 nelle
impostazioni di base di tale funzione,
procedere all'attivazione della funzione sull'apparecchio.
Requisiti
¡ L'apparecchio è collegato alla rete
domestica WLAN.
¡ L'apparecchio è collegato all'app
HomeConnect.
¡ Nelle impostazioni di base
→Pagina 38 di tale funzione è configurata la velocità 2.
¡ Un programma è selezionato.
▶ Premere .
Se si apre lo sportello dell'apparecchio, la funzione viene disattivata automaticamente.
a Il tasto si illumina.
Consiglio:Premere per disattivare
la funzione.
16.3 Protezione dei dati
Seguire le indicazioni sulla protezione
dei dati.
Con il primo collegamento
dell'apparecchio a una rete
domestica connessa a Internet,
1
Apple App Store e il logo Apple App Store sono marchi registrati di Apple
Inc. Google Play e il logo Google Play sono marchi registrati di Google LLC.
41
it Pulizia e cura
l'apparecchio trasmette le seguenti
categorie di dati al server
HomeConnect (prima registrazione):
¡ Identificativo univoco dell'apparec-
chio (costituito dai codici dell'apparecchio e dall'indirizzo MAC del
modulo di comunicazione Wi-Fi installato).
¡ Certificato di sicurezza del modulo
di comunicazione Wi-Fi (per la protezione informatica della connessione).
¡ La versione attuale del software e
dell'hardware dell'elettrodomestico.
¡ Stato di un eventuale ripristino del-
le impostazioni di fabbrica.
La prima registrazione prepara l'apparecchio per l'utilizzo delle funzionalità HomeConnect ed è necessaria
soltanto nel momento in cui si desidera utilizzare le funzionalità HomeConnect per la prima volta.
Nota:Osservare che le funzionalità
HomeConnect sono utilizzabili solo
in abbinamento all'app HomeConnect. Le informazioni sulla tutela dei
dati possono essere richiamate
nell'app HomeConnect.
17 Pulizia e cura
Per mantenere a lungo l'apparecchio
in buone condizioni, sottoporlo a una
cura e a una manutenzione scrupolose.
17.1 Pulizia della vasca di lavaggio
AVVERTENZA
Pericolo di danni alla salute!
L'impiego di detersivi contenenti cloro può nuocere alla salute.
▶ Non utilizzare mai detergenti con-
tenenti cloro.
1. Rimuovere il grosso dello sporco
dall'interno dell'apparecchio con
un panno umido.
2. Versare il detersivo nel contenitore
del detersivo.
3. Selezionare il programma con la
massima temperatura.
4. Avviare il programma senza stovi-
glie. →Pagina 35
17.2 Detergenti
Utilizzare solo detergenti adatti per la
pulizia dell'apparecchio.
→"Utilizzo sicuro", Pagina 11
17.3 Consigli per la cura
dell'apparecchio
Per conservare la funzionalità dell'apparecchio a lungo, seguire i consigli
per la cura dell'apparecchio.
ProvvedimentoVantaggio
Pulire regolarmente le guarnizioni della porta,
la parte frontale
della lavastoviglie e il pannello
comandi con un
panno umido e
detersivo per stoviglie.
In caso di inutilizzo prolungato
della lavastoviglie, lasciare la
porta dell'apparecchio leggermente aperta.
Le parti dell'apparecchio rimangono restano pulite e igieniche.
In questo modo
si evita la formazione di odori
sgradevoli.
42
17.4 Manutenz. apparecchio
Pulizia e cura it
Depositi, quali calcare e residui di cibo, possono provocare danni all'apparecchio. Per evitare malfunzionamenti e ridurre la formazione di odori,
consigliamo di pulire l'apparecchio a
intervalli regolari.
Manutenz. apparecchio, abbinato a
detergenti e prodotti per la cura di lavastoviglie, è il programma adatto
per la manutenzione dell'apparecchio.
Consiglio:I nostri detergenti e prodotti per la cura per lavastoviglie testati ed approvati sono disponibili su
Internet all'indirizzo https://
www.bosch-home.com/store o contattando il nostro servizio di assistenza clienti.
Manutenz. apparecchio è un programma che rimuove diversi depositi
in un solo ciclo di lavaggio. La pulizia
avviene in due fasi:
FaseRimozione diDetersivoCollocazione
1Grasso e calcareDetergente liquido o
anticalcare in polvere.
Vano interno dell'apparecchio, ad es. flacone agganciato al
cestello per posate o
polvere nel vano interno.
2Residui di cibo e
depositi
Per ottenere prestazioni di pulizia ottimali, il programma dosa i detersivi
erogandoli separatamente nella fase
di pulizia corrispondente. A tal proposito, occorre versare i detersivi in modo corretto.
Se si accende la spia Manutenz. apparecchio nel pannello comandi oppure sul display viene visualizzata la
relativa indicazione, eseguire Manutenz. apparecchio senza stoviglie.
Dopo aver eseguito Manutenz. apparecchio, la spia si spegne. Se l'apparecchio non dispone della funzione di
promemoria, consigliamo di eseguire
il ciclo curalavastoviglie ogni 2 mesi.
Esecuzione di Manutenz.
apparecchio
Note
¡ Eseguire il programma Manutenz.
apparecchio senza caricare stoviglie.
Detergente per lavastoviglie
¡ Utilizzare esclusivamente detergen-
ti e prodotti per la cura appositi
per lavastoviglie.
¡ Prestare attenzione che non vi sia-
no pezzi di alluminio, ad es. filtri
per grassi di cappe di aspirazione
o pentole in alluminio, nella vasca
di lavaggio dell'apparecchio.
¡ Se dopo 3 cicli di lavaggio non è
stata eseguita Manutenz. apparecchio, la spia Manutenz. apparecchio si spegne automaticamente.
¡ Per ottenere prestazioni di pulizia
ottimali, verificare di aver versato i
detersivi in modo corretto.
¡ Osservare le avvertenze di sicurez-
za riportate sulle confezioni dei detergenti e prodotti per la cura di lavastoviglie.
Non versare altro detersivo nel vano interno dell'apparecchio.
5. Premere .
6. Premere .
a Viene eseguito Manutenz. apparec-
chio.
a Al termine del programma, la spia
Manutenz. apparecchio si spegne.
17.5 Sistema di filtraggio
Il sistema di filtraggio filtra le grandi
impurità dal circuito di lavaggio.
2. Ruotare il filtro grosso in senso an-
tiorario e togliere il sistema di filtraggio .
‒ Prestare attenzione che non ca-
dano corpi estrani nella pompa.
3. Togliere il microfiltro tirandolo ver-
so il basso.
Microfiltro
Filtro fine
Filtro grosso
Pulizia dei filtri
Le impurità nell'acqua di lavaggio
possono otturare i filtri.
1. Dopo ogni lavaggio, controllare
lapresenza diresidui nei filtri.
44
4. Comprimere le tacche di arresto
ed estrarre il filtro grosso tirandolo
verso l'alto .
5. Lavare gli elementi del filtro sotto
acqua corrente.
Pulizia e cura it
1
2
Lavare con cura il bordo tra il filtro
grosso e il filtro fine, dove si raccoglie lo sporco.
6. Rimontare il sistema di filtraggio.
Tenere presente che sul filtro grosso si innestano le tacche di arresto.
7. Inserire il sistema di filtraggio
nell'apparecchio e ruotare il filtro
grosso in senso orario.
‒ Assicurarsi che le frecce siano
l'una di fronte all'altra.
17.6 Pulizia dei bracci di lavaggio
2. Estrarre verso l’alto ilbraccio dila-
vaggio inferiore.
3. Controllare sotto acqua corrente
che gli ugelli di uscita dei bracci di
lavaggio non siano intasati ed
eventualmente rimuovere i corpi
estranei.
4. Inserire il braccio di lavaggio infe-
riore.
a Il braccio di lavaggio si blocca con
uno scatto percettibile.
5. Inserire il braccio di lavaggio supe-
riore e avvitarlo ben stretto.
Calcare edimpurità dell’acqua dilavaggio possono bloccare ugelli
esupporti dei bracci dilavaggio. Pulire i bracci di lavaggio a intervalli regolari.
1. Svitare il braccio di lavaggio supe-
riore e staccarlo tirando in basso .
45
it Sistemazione guasti
18 Sistemazione guasti
I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare
le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di
assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari.
Consiglio:Ulteriori informazioni e spiegazioni sulla risoluzione dei guasti sono
disponibili online scansionando il codice QR nell'indice e sul nostro sito Internet www.bosch-home.com.
AVVERTENZA
Pericolo di scosse elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano
una fonte di pericolo.
▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire ripa-
razioni sull'apparecchio.
▶ Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati soltanto pezzi
di ricambio originali.
▶ Se il cavo di collegamento alla rete dell'apparecchio viene danneggiato, de-
ve essere sostituito con un cavo di collegamento speciale, reperibile presso
il produttore o il relativo servizio di assistenza clienti.
AnomaliaCausa e ricerca guasti
Spia di alimentazione
acqua accesa
Il tubo di carico è piegato.
▶ Posare il tubo di carico senza pieghe.
Il rubinetto dell'acqua è chiuso.
▶ Aprire il rubinetto dell'acqua.
Il rubinetto dell'acqua è bloccato o incrostato.
▶ Aprire il rubinetto dell'acqua.
I filtri dell'allacciamento idrico del tubo di mandata o
AquaStop sono otturati.
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Staccare la spina di alimentazione.
3. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
4. Svitare l'attacco dell'acqua.
5. Estrarre il filtro dal tubo di carico
46
AnomaliaCausa e ricerca guasti
Spia di alimentazione
acqua accesa
6. Pulire il filtro.
7. Inserire il filtro nel tubo di carico.
8. Collegare l'attacco dell'acqua.
9. Controllare la tenuta dell'attacco dell'acqua.
10.Ristabilire l'alimentazione di corrente.
11.Accendere l'apparecchio.
Il tubo flessibile di scarico è piegato ootturato.
1. Posare il tubo flessibile di scarico senza pieghe.
2. Rimuovere i residui.
L'attacco al sifone è ancora chiuso.
▶ Controllare l'attacco al sifone ed eventualmente
aprirlo.
Il coperchio della pompa di scarico dell'acqua è allentato.
▶ Arrestare correttamente la copertura della pompa di
scarico dell'acqua →Pagina 51.
La spia «Controllo alimentazione acqua»
lampeggia
È presente un guasto tecnico.
1. Premere .
2. Staccare la spina di alimentazione dell'apparecchio
o disattivare il fusibile.
3. Attendere almeno 2minuti.
4. Inserire la spina di alimentazione dell'apparecchio
in una presa o attivare il fusibile.
5. Accendere l'apparecchio.
6. Se il problema si ripresenta:
‒ Premere .
‒ Chiudere il rubinetto dell'acqua.
‒ Staccare la spina di alimentazione.
‒ Contattare il servizio assistenza clienti →Pagina
53 e riferire il codice di errore.
Gli indicatori lampeggiano
La porta dell'apparecchio non è chiusa completamente.
▶ Chiudere la porta dell'apparecchio.
‒ Sistemare le stoviglie in modo che non sporgano
dal cesto stoviglie, impedendo la chiusura sicura
della porta dell'apparecchio.
Sistemazione guasti it
47
it Sistemazione guasti
AnomaliaCausa e ricerca guasti
Tutti i LED si accendono o lampeggiano.
Il sistema elettronico ha riconosciuto un errore.
1. Premere l'interruttore del tasto principale per ca.
4secondi.
L'apparecchio viene resettato e riavviato.
2. Se il problema si ripresenta:
‒ Spegnere l'apparecchio.
‒ Staccare la spina di alimentazione o disattivare il
fusibile nella scatola dei fusibili.
‒ Attendere almeno 2minuti.
‒ Attivare il fusibile nella scatola dei fusibili oppure
collegare la spina di alimentazione.
‒ Accendere l'apparecchio.
3. Se il problema si ripresenta:
‒ Contattare il servizio di assistenza clienti.
→"Servizio di assistenza clienti", Pagina 53
Residui di cibo sulle
stoviglie.
Stoviglie troppo strette o cestello troppo pieno.
1. Caricare le stoviglie lasciando spazi liberi sufficienti
fra di loro.
I getti d'acqua devono raggiungere la superficie
delle stoviglie.
2. Evitare punti di contatto.
La rotazione del braccio di lavaggio inferiore è bloccata.
▶ Caricare le stoviglie in modo da non ostacolare la
rotazione dei bracci di lavaggio.
Gli spruzzatori dei bracci di lavaggio sono otturati.
▶
Pulire i bracci di lavaggio →Pagina 45.
48
I filtri sono sporchi.
▶ Pulire i filtri.
→"Pulizia dei filtri", Pagina 44
AnomaliaCausa e ricerca guasti
Residui di cibo sulle
stoviglie.
I filtri sono inseriti male e/o non bloccati.
1. Inserire i filtri correttamente.
→"Sistema di filtraggio", Pagina 44
2. Bloccare i filtri.
È stato scelto un programma di lavaggio troppo debole.
▶ Scegliere un programma di lavaggio più potente.
→"Programmi", Pagina 20
Prelavaggio delle stoviglie troppo forte. Il sistema a
sensori sceglie un programma meno potente. Lo sporco più resistente in parte non può essere rimosso.
▶ Rimuovere solo i residui di cibo grossolani e non
prelavare le stoviglie.
I contenitori alti e sottili sistemati in zona d’angolo non
vengono lavati a sufficienza.
▶ Non caricare i contenitori alti esottili in posizione
troppo inclinata e negli angoli.
Il cestello stoviglie superiore a destra e a sinistra non
è regolato alla stessa altezza.
▶ Regolare il cestello stoviglie superiore alla stessa
altezza a sinistra e a destra.
→"Cestello stoviglie superiore", Pagina 23
Si trovano striature rimovibili su bicchieri,
bicchieri di aspetto
metallico eposate.
Il dosaggio del brillantante è impostato troppo alto.
▶ Impostare il sistema del brillantante su un livello più
basso.
→"Regolazione del dosaggio del brillantante",
Pagina 29
Non è stato aggiunto brillantante.
▶ Aggiungere brillantante.
→"Aggiunta di brillantante", Pagina 28
Sono presenti residui di detersivo nella fase di risciacquo. Il coperchio del contenitore del detersivo è stato
bloccato da stoviglie e non si è aperto completamente.
Sistemazione guasti it
49
it Sistemazione guasti
AnomaliaCausa e ricerca guasti
Si trovano striature rimovibili su bicchieri,
bicchieri di aspetto
metallico eposate.
1. Caricare le stoviglie nel cestello stoviglie superiore
in modo che il cassetto tab non sia bloccato da
stoviglie.
→"Caricamento delle stoviglie", Pagina 33
Le stoviglie bloccano il coperchio del detersivo.
2. Non mettere stoviglie e deodoranti nel cassetto tab.
Prelavaggio delle stoviglie troppo forte. Il sistema a
sensori sceglie un programma meno potente. Lo sporco più resistente in parte non può essere rimosso.
▶ Rimuovere solo i residui di cibo grossolani e non
prelavare le stoviglie.
Tracce di ruggine sulle posate.
Le posate non sono abbastanza resistenti all’ossidazione. La lame dei coltelli sono spesso colpite maggiormente.
▶ Utilizzare stoviglie inossidabili.
Le posate si ossidano anche se lavate insieme con
oggetti che si ossidano.
▶ Non lavare parti ossidabili.
Il contenuto di sale nell'acqua di lavaggio è troppo alto.
1. Rimuovere il sale speciale versato dalla vasca di la-
vaggio.
2. Chiudere il tappo del serbatoio del sale speciale.
Vi sono residui di detersivo nel contenitore
del detersivo o nel
cassetto tab.
I bracci di lavaggio sono stati bloccati da stoviglie e il
detersivo non è stato risciacquato.
▶ Assicurarsi che i bracci di lavaggio non siano bloc-
cati e che possano ruotare liberamente.
Al momento del riempimento il contenitore del detersivo era umido.
▶ Versare il detersivo solo nel contenitore asciutto.
La spia di esaurimento sale speciale è accesa.
Manca sale speciale.
▶
Aggiungere sale speciale →Pagina 27.
Il sensore non riconosce le pastiglie di sale speciale.
▶ Non utilizzare pastiglie di sale speciale.
50
Trasporto, immagazzinamento e smaltimento it
1
2
18.1 Lavaggio della pompa di
scarico acqua
Residui di cibo grossi o corpi estranei possono bloccare la pompa di
scarico dell’acqua. Non appena l'acqua di lavaggio non defluisce più
correttamente è necessario pulire la
pompa di scarico dell'acqua.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni!
Oggetti taglienti e appuntiti come
frammenti di vetro possono bloccare
la pompa di scarico dell'acqua e provocare lesioni.
▶ Rimuovere con cautela i corpi
estranei.
1. Staccare l'apparecchio dalla rete
elettrica.
2. Togliere il cestello stoviglie supe-
riore e inferiore.
3. Togliere il sistema di filtraggio.
4. Svuotare l'acqua presente.
Eventualmente aiutarsi con una
spugna.
5. Servendosi di un cucchiaio, solle-
vare il coperchio della pompa afferrandolo dalla nervatura.
7. Rimuovere i residui di cibo e i cor-
pi estranei nell'area della girante.
8. Inserire il coperchio della pompa
e premerlo verso il basso .
a Il coperchio della pompa si blocca
con uno scatto percettibile.
9. Montare il sistema di filtraggio.
10.Inserire il cestello stoviglie inferiore
e superiore.
19 Trasporto, immagazzi-
namento e smaltimento
19.1 Smontaggio dell'apparecchio
6. Sollevare il coperchio della pompa
in senso obliquo verso l'interno e
toglierlo.
a Ora è possibile raggiungere la gi-
rante con la mano.
1. Staccare l'apparecchio dalla rete
elettrica.
2. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
3. Staccare il raccordo di scarico ac-
qua.
4. Staccare l'attacco dell'acqua pota-
bile.
5. Se presenti, allentare tutte le viti di
fissaggio alle parti del mobile.
6. Se presente, smontare il pannello
dello zoccolo.
7. Estrarre l'apparecchio con cautela
tirando insieme il tubo flessibile.
51
it Trasporto, immagazzinamento e smaltimento
19.2 Protezione dell'apparecchio dal gelo
Se l'apparecchio si trova in un ambiente a rischio gelo, ades. in una
casa per le vacanze, svuotarlo completamente.
▶ Svuotare l'apparecchio.
→"Trasporto dell’apparecchio",
Pagina 52
19.3 Trasporto dell’apparecchio
Per evitare danni all'apparecchio,
svuotarlo prima del trasporto.
Nota:Per evitare che residui diacqua penetrino nelcomando della
macchina causando danni, trasportare l’apparecchio solo inposizione
verticale.
1. Togliere le stoviglie dall'apparec-
chio.
2. Fermare le parti mobili.
3. Accendere l’apparecchio.
→Pagina 34
4. Selezionare il programma con la
massima temperatura.
→"Programmi", Pagina 20
5.
Avviare il programma. →Pagina 35
6. Per svuotare l'apparecchio, inter-
rompere il programma dopo ca.
4minuti.
→"Interruzione del programma",
Pagina 36
7.
Spegnere l'apparecchio. →Pagina
36
8. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
9. Per eliminare l'acqua residua
dall'apparecchio, staccare il tubo
di carico e far defluire l'acqua.
19.4 Rottamazione di un apparecchio dismesso
Uncorretto smaltimento nel rispetto
dell'ambiente permette direcuperare
materie prime preziose.
AVVERTENZA
Pericolo di danni alla salute!
I bambini possono restare chiusi
nell'apparecchio, rischiando la vita.
▶ Per i dispositivi in disuso scollega-
re la spina del cavo di alimentazione, quindi tagliare il cavo di alimentazione e distruggere il sistema di blocco dello sportello
dell'apparecchio in modo tale che
lo sportello non si chiuda più.
1. Staccare la spina del cavo di ali-
mentazione.
2. Tagliare il cavo di alimentazione.
3. Smaltire l'apparecchio nel rispetto
dell'ambiente.
Per informazioni sulle attuali proce-
dure di smaltimento rivolgersi al rivenditore specializzato o al comune di competenza.
Questo apparecchio dispone di contrassegno
ai sensi della direttiva
europea 2012/19/UE in
materia di apparecchi
elettrici ed elettronici
(waste electrical and
electronic equipment WEEE).
Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli
apparecchi dismessi valide su tutto il territorio
dell’Unione Europea.
52
Servizio di assistenza clienti it
20 Servizio di assistenza
clienti
I ricambi originali rilevanti per il funzionamento secondo il corrispondente regolamento Ecodesign sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza clienti per un periodo di almeno 10 anni a partire dalla messa
in circolazione dell'apparecchio all'interno dello Spazio economico europeo.
Nota:L'intervento del servizio di assistenza clienti è gratuito nell'ambito
delle condizioni di garanzia del produttore.
Informazioni dettagliate sulla durata
della garanzia e sulle condizioni di
garanzia in ciascun Paese sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza clienti, presso il proprio rivenditore o sul nostro sito Internet.
Quando si contatta il servizio di assistenza clienti sono necessari il codice prodotto (E-Nr.), il codice di produzione (FD) e il numero progressivo
(Z-Nr.) dell'apparecchio.
I dati di contatto del servizio di assistenza clienti sono disponibili
nell'elenco dei centri di assistenza allegato o sul nostro sito Internet.
20.1 Codice prodotto (E-Nr.),
codice di produzione
(FD) e numero progressivo (Z-Nr.)
Il codice prodotto (E-Nr.), il codice di
produzione (FD) e il numero progressivo (Z-Nr.) sono riportati sulla targhetta identificativa dell'apparecchio.
La targhetta si trova sul lato interno
dello sportello dell'apparecchio.
Annotare i dati dell'apparecchio e il
numero di telefono del servizio di assistenza clienti per ritrovarli rapidamente.
20.2 Garanzia AQUA-STOP
In aggiunta ai diritti previsti dalla garanzia convenzionale derivanti dal
contratto di compravendita nei confronti del venditore, e in aggiunta alla
nostra garanzia del produttore, forniamo indennizzo alle seguenti condizioni.
¡ Se un difetto del nostro sistema
Aqua-Stop dovesse causare danni
da inondazione, indennizziamo i
danni agli utenti privati. Per garantire la sicurezza dell’acqua l’apparecchio deve essere collegato alla
rete elettrica.
¡ La garanzia di responsabilità è vali-
da per l’intera vita dell’apparecchio.
¡ Condizione per il diritto alla garan-
zia è che l'apparecchio con AquaStop sia installato e collegato a regola d'arte secondo le nostre istruzioni; questo comprende anche il
montaggio a regola d'arte della
prolunga Aqua-Stop (accessorio
originale). La nostra garanzia non
si estende a tubi di alimentazione
o raccorderia difettosi prima del
collegamento fra Aqua-Stop e rubinetto dell'acqua.
¡ In generale durante il funzionamen-
to non è necessario sorvegliare gli
apparecchi dotati di Aqua-Stop, né
metterli in sicurezza successivamente chiudendo il rubinetto
dell'acqua. Solo in caso di un'assenza prolungata dalla propria abitazione, ad es. nel caso di una vacanza di più settimane, è necessario chiudere il rubinetto dell'acqua.
53
it Dati tecnici
21 Dati tecnici
PesoMax.: 60kg
Tensione220 - 240V, 50Hz o 60Hz
Potenza allacciata2000 - 2400W
Protezione10-16A
Pressione acqua¡ min. 50kPa (0,5bar)
¡ max. 1000kPa (10bar)
Portata dialimentazionemin. 10l/min
Temperatura acquaAcqua fredda.
Acqua calda max.: 60°C
Capacità14coperti
Ulteriori informazioni sul modello
scelto sono disponibili sul sito Internet https://eprel.ec.europa.eu/1. Questo link rimanda alla pagina ufficiale
del database europeo dei prodotti
EPREL. Seguire quindi le indicazioni
relative alla ricerca del modello. Si riconosce il modello dal segno prima
della barra del codice prodotto (ENr.) sulla targhetta identificativa. In alternativa, l'indicazione del modello si
trova anche nella prima riga dell'etichetta energetica UE.
21.1 Informazioni sul software libero e open source
Questo prodotto contiene componenti software concessi in licenza dai titolari dei diritti d'autore sotto forma di
software libero o open source.
Le informazioni di licenza corrispondenti sono memorizzate nell'elettrodomestico. Si può accedere alle informazioni di licenza corrispondenti
anche tramite la HomeConnect App:
"Profilo -> Informazioni legali -> Informazioni di licenza“.2 Le informazioni
di licenza possono essere scaricate
dal sito web dei prodotti del marchio.
(Cercare sul sito web del prodotto il
modello di apparecchio e altri documenti). In alternativa è possibile richiedere le informazioni corrispondenti all'indirizzo e-mail ossrequest@bshg.com o a BSH Hausgeräte
GmbH, Carl-Wery-Str. 34, D-81739
München.
Il codice sorgente viene messo a disposizione su richiesta.
Inviare la richiesta a ossrequest@bshg.com oppure a BSH Hausgeräte GmbH, Carl-Wery-Str. 34,
D-81739 München.
Oggetto: „OSSREQUEST“
I costi di gestione della richiesta saranno addebitati in fattura. Questa offerta è valida per tre anni dalla data
di acquisto o almeno per il periodo in
cui offriamo il supporto e i ricambi
per il relativo apparecchio.
1
Valido solo per i Paesi dello Spazio economico europeo
2
In funzione dell'allestimento dell'apparecchio
54
Dichiarazione di conformità it
22 Dichiarazione di con-
formità
Con la presente, BSH Hausgeräte
GmbH dichiara che l'apparecchio
con funzionalità Home Connect è
conforme ai requisiti fondamentali e
alle altre disposizioni in materia della
direttiva 2014/53/EU.
La dichiarazione di conformità dettagliata RED è consultabile sul sito Internet www.bosch-home.com alla pagina del prodotto nei documenti supplementari.
5 GHz di WLAN (Wi-Fi): solo per l'uso in ambienti interni.
ALBAMDMEMKRSUKUA
5 GHz di WLAN (Wi-Fi): solo per l'uso in ambienti interni.
2,4 GHz di banda (2400–
2483,5MHz): max. 100mW
5 GHz di banda (5150–5350MHz +
5470–5725MHz): max. 150mW
55
Thank you for buying aBosch Home Appliance!
Register your new device on MyBosch now and profit directly from:
•Expert tips & tricks for your appliance
•Warranty extension options
•Discounts for accessories & spare-parts
•Digital manual and all appliance data at hand
•Easy access to Bosch Home Appliances Service
Free and easy registration – also on mobile phones:
www.bosch-home.com/welcome
Looking for help? You'll find it here.
Expert advice for your Bosch home appliances, help with problems or a repair from Bosch experts. Find out everything about the many ways Bosch can support you:
www.bosch-home.com/service
Contact data of all countries are listed in the attached service directory.