Bosch SKS51E22EU User Manual [it]

3FHJTUFSZPVSOFX#PTDIOPX
XXXCPTDIIPNFDPNFXFMDPNF
-BWBTUPWJHMJF
JU*TUSV[JPOJQFSMVTP
SK...
5HVHWVHF
6WDUW

K
K
K






K
K



Indice
it
8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . 4
( Istruzioni di sicurezza . . . . . . . . 4
Prima di mettere in funzione
l’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Alla fornitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Nell’installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Nell’uso quotidiano . . . . . . . . . . . . . . . 6
Bloccaggio porta . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Comparsa di danni . . . . . . . . . . . . . . . 7
Nella rottamazione . . . . . . . . . . . . . . . 7
7 Tutela dell'ambiente . . . . . . . . . 9
Imballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Apparecchi dismessi . . . . . . . . . . . . . 9
* Conoscere l’apparecchio . . . . . 9
Pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Vano interno dell'apparecchio . . . . . . 9
+ Impianto di addolcimento
dell’acqua/Sale speciale . . . . . 10
Regolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Tabella di durezza dell'acqua . . . . . . 11
Uso del sale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Detersivo con componente di sale . . 11 Disattivare la spia di addolcimento. . 12
, Brillantante . . . . . . . . . . . . . . . 12
Regolare la quantità di brillantante . . 13 Disattivare la spia mancanza brillantante
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
- Stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Cestello posate. . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Divisori ribaltabili. . . . . . . . . . . . . . . . 15
Misure di ingombro del vasellame . . 15
. Detersivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Introdurre il detersivo . . . . . . . . . . . . 16
Detersivi combinati . . . . . . . . . . . . . . 17
/ Guida rapida programmi . . . . . 18
Selezione del programma. . . . . . . . . 19
Avviso per gli istituti di test . . . . . . . . 19
0 Funzioni supplementari . . . . . . 19
Risparmiare tempo (VarioSpeed) . . . 19
Igiene/ Purezza Attiva (Hygiene). . . . 19
Asciugatura extra . . . . . . . . . . . . . . . 19
1 Uso dell'apparecchio . . . . . . . . 20
Dati dei programmi . . . . . . . . . . . . . . 20
Aquasensor. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Accendere l'apparecchio . . . . . . . . . 20
Avvio fra ore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Fine del programma . . . . . . . . . . . . . 21
Interrompere il programma . . . . . . . . 21
Terminare anticipatamente il programma
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Cambio di programma . . . . . . . . . . . 21
Asciugatura energica . . . . . . . . . . . . 22
2 Pulizia e manutenzione . . . . . . 22
Stato generale della macchina . . . . . 22
Sale speciale e brillantante . . . . . . . . 23
Filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Braccio di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . 23
Non sono idonei . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Danni al vetro ed alle stoviglie . . . . . 14
Sistemare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Svuotare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Cesto stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3 Malfunzionamento, che fare? . 24
Pompa di scarico acqua. . . . . . . . . . 24
Tabella dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . 25
4 Servizio assistenza clienti . . . . 34
3
it Conformità d'uso
5 Installazione ed allacciamento 34
Fornitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Istruzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . 34
Consegna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Allacciamento per l’acqua di scarico 35
Allacciamento acqua potabile. . . . . . 35
Allacciamento elettrico . . . . . . . . . . . 36
Smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Sicurezza antigelo (Vuotare
l’apparecchio). . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
8 Conformità d'uso
Conformità d'uso
Questo apparecchio
è destinato all’uso domestico privato nelle famiglie ed all’ambiente domestico.
Usare la lavastoviglie solo
nella casa e solo per lo scopo indicato: il lavaggio di stoviglie domestiche.
( Istruzioni di sicurezza
Istruzioni di sicurezza
Ai bambini oltre gli 8 anni o alle persone, che a causa delle loro capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure a causa della loro inesperienza o scarsa conoscenza, non sono in grado di usare con sicurezza l'apparecchio, è vietato usare questo apparecchio senza sorveglianza o senza le istruzioni di una persona responsabile.
4
Istruzioni di sicurezza it
Prima di mettere in funzione l’apparecchio
Leggere attentamente tutte le istruzioni per l’uso ed il montaggio. Esse contengono importanti informazioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’apparecchio.
Conservare tutta la documentazione per l’uso futuro oppure per eventuali successivi proprietari.
Alla fornitura
1. Controllare subito
se imballaggio e lavastoviglie hanno subito danni di trasporto Non mettere in funzione un apparecchio danneggiato, ma consultare prima il proprio fornitore.
2. Smaltire il materiale
d’imballaggio secondo le norme.
3. Impedire l'uso
dell'imballaggio e sue parti per il gioco dei bambini. Possibile pericolo di soffocamento causato da scatole pieghevoli e fogli di plastica.
Nell’installazione
Tenere presente che il lato
posteriore della lavastoviglie dopo l’installazione non è più liberamente accessibile (protezione contro il contatto umano con superfici molto calde).
Eseguire l’installazione
ed il collegamento secondo le istruzioni d’installazione e montaggio.
Durante l’installazione
la lavastoviglie deve essere staccata dalla rete.
Accertarsi che il sistema
del conduttore di protezione dell’impianto elettrico domestico sia installato a norma.
Le condizioni
di collegamento elettriche e le indicazioni sulla targhetta d’identificazione 1b della lavastoviglie devono coincidere.
Se il cavo di collegamento
alla rete di questo apparecchio subisce un danno, deve essere sostituito con un cavo di collegamento speciale.
Per evitare situazioni di pericolo, acquistarlo esclusivamente tramite il servizio assistenza clienti.
5
it Istruzioni di sicurezza
Se la lavastoviglie deve
essere installata in un mobile alto, questo deve essere regolarmente fissato.
In caso di incasso della
lavastoviglie sotto o sopra un altro elettrodomestico, seguire le informazioni per l’incasso nel manuale di installazione dei rispettivi apparecchi in combinazione con una lavastoviglie.
Per garantire
il funzionamento sicuro di tutti gli apparecchi, osservare inoltre anche le istruzioni per l’installazione della lavastoviglie.
In mancanza di informazioni
disponibili o se le istruzioni per l’installazione non contengono indicazioni a proposito, rivolgersi al produttore di questi apparecchi, per garantire che la lavastoviglie possa essere installata sopra o sotto gli apparecchi.
Se non si riesca da ottenere
alcuna informazione dal costruttore, non installare la lavastoviglie sopra o sotto questi apparecchi.
Un forno a microonde
installato sulla lavastoviglie può subire danni.
Non installare l’apparecchio
in prossimità di fonti di calore (radiatori, accumulatori di calore, stufe o altri apparecchi che producono forte calore) ed installarlo sotto un piano di cottura solo rispettando le prescritte distanze di sicurezza.
Dopo l’installazione
dell’apparecchio, la spina deve restare accessibile.
(Vedi Allacciamento elettrico)
In alcuni modelli:
L’involucro in materiale sintetico nell’allacciamento idrico contiene una valvola elettrica, nel tubo di alimentazione vi sono i fili di collegamento. Non tagliare questo tubo flessibile, non immergere l’involucro in materiale sintetico nell’acqua.
Nell’uso quotidiano
Osservare le istruzioni di sicurezza e per l’uso sulle confezioni di detersivo e brillantante.
Sicurezza bambini (bloccaggio porta)
Bloccaggio porta
*
Trovate la descrizione della sicurezza bambini dietro, nell'interno della copertina.
* a seconda del modello
6
Istruzioni di sicurezza it
Comparsa di danni
Le riparazioni ed altri
interventi sono consentiti solo al personale tecnico. A tal fine l'apparecchio deve essere staccato dalla rete. Estrarre la spina oppure disinserire il dispositivo di sicurezza di rete. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
In caso di danni,
specialmente al pannello comandi (incrinature, fori, pulsanti rotti), o di non corretto funzionamento della porta, è vietato l'ulteriore uso dell'apparecchio. Estrarre la spina di alimentazione o disinserire il dispositivo di sicurezza. Chiudere il rubinetto dell'acqua, rivolgersi al servizio assistenza clienti.
m Avviso
Pericolo di lesioni!
I coltelli e gli altri utensili
con punte acuminate devono essere sistemati nel cestello posate con le punte rivolte in basso oppure sul portacoltelli* in posizione orizzontale.
Non sedersi o salire sulla
porta aperta.
Per apparecchi indipendenti
prestare attenzione che i cestelli non siano sovraccarichi.
* a seconda del modello
m Avviso
Pericolo di esplosione!
Non introdurre solventi nella vasca di lavaggio. Sussiste pericolo d’esplosione.
Nella rottamazione
1. Per evitare successivi
infortuni, rendere immediatamente inservibili gli apparecchi fuori uso.
2. Provvedere ad una
rottamazione dell’apparecchio secondo le norme.
m Avviso
Pericolo di scottature!
Aprire la porta durante lo svolgimento del programma con precauzione. Sussiste il pericolo che dall’apparecchio escano spruzzi di acqua bollente.
7
it Istruzioni di sicurezza
m Avviso
Pericoli per i bambini!
Utilizzare, se disponibile,
la sicurezza bambini. Nella copertina posteriore si riporta una descrizione dettagliata.
Vietare ai bambini di giocare
con l’apparecchio e di usarlo.
Tenere detersivo
e brillantante fuori della portata dei bambini. Possono causare causticazioni alla bocca, gola ed occhi oppure soffocamento.
Tenere i bambini lontano
dalla lavastoviglie aperta. L’acqua nella vasca di lavaggio non è potabile, in essa possono esservi ancora residui di detersivo.
Nel caso di un apparecchio
sovrapposto, durante l’apertura e chiusura della porta prestare attenzione che i bambini non possano essere incastrati o schiacciati fra la porta dell’apparecchio e la porta del mobile sottostante.
I bambini possono chiudersi
nell’apparecchio (pericolo di soffocamento) o mettersi in altre situazioni di pericolo.
Per apparecchi fuori uso perciò: estrarre la spina d’alimentazione, troncare il cavo d’alimentazione ed eliminarlo. Distruggere la serratura della porta in modo tale da impedire che la porta possa ancora chiudersi.
8
Tutela dell'ambiente it
7 Tutela dell'ambiente
Tutela dell'ambiente
Sia l’imballaggio di apparecchi nuovi che gli apparecchi dismessi contengono materie prime di valore e materiali riciclabili.
Smaltire le singole parti distintamente secondo il tipo di materiale.
Chiedere informazioni sulle attuali vie di smaltimento al proprio rivenditore specializzato oppure alla propria amministrazione comunale.
Imballaggio
Tutti i materiali sintetici dell'apparecchio sono contrassegnati con simboli della normativa internazionale (ad es. >PS< polistirolo). Con ciò alla rottamazione dell'apparecchio è possibile una separazione specifica secondo il tipo degli scarti di materiali sintetici.
Osservare le istruzioni di sicurezza nel capitolo «Alla consegna».
Apparecchi dismessi
* Conoscere
l’apparecchio
Conoscere l’apparecchio
Le figure del pannello comandi e del vano interno dell’apparecchio sono avanti, nella copertina.
Nel testo si rimanda alle singole posizioni.
Pannello comandi
( Interruttore ACCESO/SPENTO 0 Selettore programmi 8 Pulsante START @ Avvio fra ore * H Funzioni supplementari ** P Spia brillantante X Spia mancanza sale ` Spia «Controllo alimentazione
acqua»
h Spia asciugatura )" Spia Lavaggio
* a seconda del modello ** Numero a seconda del modello
Osservare le istruzioni di sicurezza nel capitolo «Alla rottamazione».
Questo apparecchio è contrassegnato conformemente alla Direttiva europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche dismesse (waste electrical and electronic equipment – WEEE). La direttiva prescrive il quadro normativo per un ritiro e riciclaggio degli apparecchi dismessi in tutta l'UE.
Vano interno dell'apparecchio
1" Braccio di lavaggio 1* Filtri 12 Contenitore del sale speciale 1: Cestello posate 1B Cesto stoviglie 1J Contenitore del brillantante 1R Contenitore detersivo 1Z Dispositivo di chiusura per
contenitore detersivo
1b Targhetta d’identificazione
9
it Impianto di addolcimento dell’acqua/Sale speciale
+ Impianto
di addolcimento dell’acqua/Sale speciale
Impianto di addolcimento dell’acqua/Sale speciale
Per ottenere buoni risultati di lavaggio, la lavastoviglie deve essere alimentata con acqua dolce, cioè povera di calcare, altrimenti sulle stoviglie e sulle pareti interne si depositano residui di calcare bianchi.
Per il buon funzionamento della lavastoviglie, l’acqua di acquedotto che superi un determinato grado di durezza deve essere addolcita, cioè decalcificata. Ciò avviene per mezzo di un sale speciale nell’impianto di addolcimento della lavastoviglie.
La regolazione, e con essa la quantità di sale necessaria, dipende dal grado di durezza dell’acqua di rubinetto disponibile (vedi tabella).
Regolare
La quantità di aggiunta sale è regolabile in 4 gradi, a seconda della durezza dell'acqua. Conformemente si accendono le spie 0, 1, 2 o 3 (vedi tabella). Grado impostato all'origine: 1.
1. Accertare il valore di durezza
dell'acqua di acquedotto. Consultare a proposito l'ente municipale acquedotto.
2. Sul grado di regolazione risulta dalla
tabella di durezza dell'acqua.
3. Chiudere la porta.
4. Inserire l'interruttore ACCESO/
SPENTO (. La spia lavaggio )" lampeggia.
5. Premere e mantenere premuto
il pulsante START 8.
6. Ruotare il selettore programmi 0
finché la spia di mancanza sale X non lampeggia.
7. Rilasciare il pulsante.
Il spia di mancanza sale X lampeggia e la spia «Difetto carico acqua» ` è accesa (= Grado 1).
Per modificare l’impostazione:
1. Ruotare il selettore programmi 0
finché non è regolato il grado desiderato.
2. Premere il pulsante START 8.
La spia di mancanza sale X si spegne. Il grado impostato è memorizzato.
10
Impianto di addolcimento dell’acqua/Sale speciale it
Tabella di durezza dell'acqua
9DORUH GLâGXUH]]D GHOO·DFTXDG+




&DPSR GLâGXUH]]D
GROFH
PHGLR
GXUR
GXUR
PPROO
*UDGR




Uso del sale
L'aggiunta di sale deve essere eseguita sempre subito prima di mettere in funzione l'apparecchio. Così facendo la soluzione salina traboccata viene subito portata via dall'acqua e nella vasca di lavaggio non può formarsi corrosione.
1. Aprire il tappo a vite del contenitore
12.
2. Riempire il serbatoio con acqua
(necessario solo alla prima messa in funzione).
3. Introdurre poi il sale speciale (non sale da cucina o compresse).
Ciò facendo l'acqua trabocca e scorre all'esterno.
Il sale deve essere di nuovo aggiunto non appena sul pannello si accende la spia di mancanza sale X.
* a seconda del modello
Uso di detersivi con componente di sale
Detersivo con componente di sale
Se s'impiegano detersivi combinati con componente di sale, in generale si può rinunciare al sale fino ad una durezza dell'acqua di 21° dH (37° fH, 26° Clarke, 3,7 mmol/l). Con durezze dell'acqua superiori 21° dH è necessario anche in questo caso l'impiego di sale.
11
it Brillantante
Disattivare la spia di addolcimento
Disattivare la spia di mancanza sale/ addolcimento
Se la spia di mancanza sale X crea fastidio (ad es. in caso di'impiego di detersivi combinati con componente di sale), può essere disattivata.
Procedere come descritto sotto
«Regolare l’impianto addolcitore dell’acqua» e disporre il grado su 0.
Con ciò l'impianto addolcitore e la spia di mancanza sale sono disattivati.
m Attenzione
Non introdurre mai detersivo nel contenitore del sale. Ciò facendo si distrugge l’impianto d’addolcimento dell’acqua.
, Brillantante
Brillantante
Non appena sul pannello si accende la spia di mancanza brillantante P, è ancora disponibile una riserva di brillantante per 1-2 cicli di risciacquo. Riempire allora il brillantante.
Il brillantante è necessario per ottenere stoviglie prive di macchine e bicchieri limpidi. Usare solo brillantante per lavastoviglie domestiche.
I detersivi combinati con componente brillantante possono essere usati solo fino ad una durezza dell’acqua di 21° dH (37° fH, 26° Clarke, 3,7 mmol/l). Con durezze dell’acqua superiori 21° dH è necessario anche in questo caso l’impiego di brillantante.
1. Aprire il contenitore 1J, premendo
e sollevando la linguetta sul coperchio.
12
2. Introdurre con precauzione
brillantante fino al riferimento max. dell’apertura di riempimento.
Loading...
+ 27 hidden pages