Test dishes in accordance with EN 60705............................. 15
Cooking and defrosting with microwave..................................... 15
[en]Instruction manual
Produktinfo
Additional information on products, accessories, replacement
parts and services can be found at www.bosch-home.com and
in the online shop www.bosch-eshop.com
2
: Important safety information
Read these instructions carefully. Only then
will you be able to operate your appliance
safely and correctly. Retain the instruction
manual and installation instructions for
future use or for subsequent owners.
This appliance is only intended to be fully
fitted in a kitchen. Observe the special
installation instructions.
Check the appliance for damage after
unpacking it. Do not connect the appliance
if it has been damaged in transport.
Only a licensed professional may connect
appliances without plugs. Damage caused
by incorrect connection is not covered
under warranty.
This appliance is intended for domestic use
only. The appliance must only be used for
the preparation of food and drink. The
appliance must be supervised during
operation. Only use this appliance indoors.
This appliance is intended for use up to a
maximum height of 4000 metres above sea
level.
This appliance may be used by children
over the age of 8 years old and by persons
with reduced physical, sensory or mental
capabilities or by persons with a lack of
experience or knowledge if they are
supervised or are instructed by a person
responsible for their safety how to use the
appliance safely and have understood the
associated hazards.
Children must not play with, on, or around
the appliance. Children must not clean the
appliance or carry out general maintenance
unless they are at least 8 years old and are
being supervised.
Keep children below the age of 8 years old
at a safe distance from the appliance and
power cable.
Always insert the accessories into the
cooking compartment correctly. See "Description of accessories in the
instruction manual.
Risk of fire!
■
The appliance becomes very hot. If the
appliance is installed in a fitted unit with a
decorative door, heat will accumulate
when the decorative door is closed. Only
operate the appliance when the decorative
door is open.
Risk of fire!
■
Combustible items stored in the cooking
compartment may catch fire. Never store
combustible items in the cooking
compartment. Never open the appliance
door if there is smoke inside. Switch off
the appliance and unplug it from the
mains or switch off the circuit breaker in
the fuse box.
Risk of fire!
■
Using the appliance for anything other
than its intended purpose is dangerous
and may cause damage.
The following is not permitted: drying out
food or clothing, heating slippers, grain or
cereal pillows, sponges, damp cleaning
cloths or similar.
For example, heated slippers and grain or
cereal pillows may catch fire, even several
hours after they have been heated.The
appliance must only be used for the
preparation of food and drinks.
Risk of fire!
■
Food may catch fire. Never heat food in
heat-retaining packages.
Do not leave food heating unattended in
containers made of plastic, paper or other
combustible materials.
Do not select a microwave power or time
setting that is higher than necessary.
Follow the information provided in this
instruction manual.
Never use the microwave to dry food.
Never defrost or heat food with a low
water content, e.g. bread, at too high a
microwave power or for too long.
Risk of fire!
■
Cooking oil may catch fire. Never use the
microwave to heat cooking oil on its own.
Risk of explosion!
Liquids and other food may explode when
in containers that have been tightly sealed.
Never heat liquids or other food in
containers that have been tightly sealed.
Risk of serious damage to health!
■
The surface of the appliance may become
damaged if it is not cleaned properly.
Microwave energy may escape. Clean the
appliance on a regular basis, and remove
3
any food residue immediately. Always
keep the cooking compartment, door seal,
door and door stop clean; see also
section Care and cleaning.
Risk of serious damage to health!
■
Microwave energy may escape if the
cooking compartment door or the door
seal is damaged. Never use the appliance
if the cooking compartment door or the
door seal is damaged. Contact the aftersales service.
Risk of serious damage to health!
■
Microwave energy will escape from
appliances that do not have any casing.
Never remove the casing. For any
maintenance or repair work, contact the
after-sales service.
Risk of electric shock!
■
Incorrect repairs are dangerous. Repairs
may only be carried out and damaged
power cables replaced by one of our
trained after-sales technicians. If the
appliance is defective, unplug the
appliance from the mains or switch off the
circuit breaker in the fuse box. Contact the
after-sales service.
Risk of electric shock and serious injury!
■
The cable insulation on electrical
appliances may melt when touching hot
parts of the appliance. Never bring
electrical appliance cables into contact
with hot parts of the appliance.
Risk of electric shock!
■
Do not use any high-pressure cleaners or
steam cleaners, which can result in an
electric shock.
Risk of electric shock!
■
Penetrating moisture may cause electric
shock. Never subject the appliance to
intense heat or humidity. Only use this
appliance indoors.
Risk of electric shock!
■
A defective appliance may cause electric
shock. Never switch on a defective
appliance. Unplug the appliance from the
mains or switch off the circuit breaker in
the fuse box. Contact the after-sales
service.
Risk of electric shock!
■
The appliance is a high-voltage appliance.
Never remove the casing.
Risk of burns!
■
The appliance becomes very hot. Never
touch the interior surfaces of the cooking
compartment or the heating elements.
Always allow the appliance to cool down.
Keep children at a safe distance.
Risk of serious burns!
■
Accessories and ovenware become very
hot. Always use oven gloves to remove
accessories or ovenware from the cooking
compartment.
Risk of burns!
■
Alcoholic vapours may catch fire in the hot
cooking compartment. Never prepare food
containing large quantities of drinks with a
high alcohol content. Only use small
quantities of drinks with a high alcohol
content. Open the appliance door with
care.
Risk of burns!
■
Foods with peel or skin may burst or
explode during, or even after, heating.
Never cook eggs in their shells or reheat
hard-boiled eggs. Never cook shellfish or
crustaceans. Always prick the yolk when
baking or poaching eggs. The skin of
foods that have a peel or skin, such as
apples, tomatoes, potatoes and sausages,
may burst. Before heating, prick the peel
or skin.
Risk of burns!
■
Heat is not distributed evenly through
baby food. Never heat baby food in closed
containers. Always remove the lid or teat.
Stir or shake well after the food has been
heated. Check the temperature of the food
before it is given to the child.
Risk of burns!
■
Heated food gives off heat. The ovenware
may become hot. Always use oven gloves
to remove ovenware or accessories from
the cooking compartment.
Risk of burns!
■
Airtight packaging may burst when food is
heated. Always observe the instructions
on the packaging. Always use oven gloves
to remove dishes from the cooking
compartment.
Risk of scalding!
■
When you open the appliance door, hot
steam may escape. Open the appliance
door with care. Keep children at a safe
distance.
Risk of scalding!
■
Water in a hot cooking compartment may
create hot steam. Never pour water into
the hot cooking compartment.
Risk of scalding!
■
There is a possibility of delayed boiling
when a liquid is heated. This means that
the liquid reaches boiling temperature
without the usual steam bubbles rising to
the surface. Even if the container only
vibrates a little, the hot liquid may
suddenly boil over and spatter. When
heating, always place a spoon in the
container. This will prevent delayed
boiling.
4
Risk of injury!
■
Scratched glass in the appliance door
may develop into a crack. Do not use a
glass scraper, sharp or abrasive cleaning
aids or detergents.
Risk of injury!
■
Unsuitable ovenware may crack. Porcelain
or ceramic ovenware can have small
perforations in the handles or lids. These
perforations conceal a cavity below. Any
moisture that penetrates this cavity could
cause the ovenware to crack. Only use
microwave-safe ovenware.
Risk of injury!
■
If using the appliance in microwave mode
only, placing cookware and containers
made of metal inside the appliance may
cause sparks when the appliance is
operating. This will damage the appliance.
Never use metal containers when using
the appliance in microwave mode only.
Causes of damage
Caution!
■ Heavily soiled seal: If the seal is very dirty, the appliance door
will no longer close properly during operation. The fronts of
adjacent units could be damaged. Always keep the seal
clean.
■ Operating the microwave without food: Operating the
appliance without food in the cooking compartment may lead
to overloading. Never switch on the appliance unless there is
food in the cooking compartment. An exception to this rule is
a short crockery test (see the section "Microwave, suitable
crockery").
■ Microwave popcorn: Never set the microwave power too
high. Use a power setting no higher than 600 watts. Always
place the popcorn bag on a glass plate. The disc may jump if
overloaded.
■ Liquid that has boiled over must not be allowed to run
through the turntable drive into the interior of the appliance.
Monitor the cooking process. Choose a shorter cooking time
initially, and increase the cooking time as required.
■ Never use the microwave oven without the turntable.
■ Creation of sparks: Metal e.g. a spoon in a glass must be
kept at least 2 cm from the oven walls and the inside of the
door. Sparks could irreparably damage the glass on the
inside of the door.
■ Foil containers: Do not use foil containers in the appliance.
They damage the appliance by producing sparks.
■ Cooling with the appliance door open: Only leave the
cooking compartment to cool with the door closed. Do not
trap anything in the appliance door. Even if the door is only
slightly ajar, the fronts of adjacent units may be damaged
over time.
■ Condensation in the cooking compartment: Condensation
may appear on the door window, interior walls and floor. This
is normal and does not adversely affect microwave operation.
To prevent corrosion, wipe off the condensation every time
you cook.
5
Installation and connection
This appliance is intended for domestic use only.
This appliance is only intended to be fully fitted in a kitchen.
Please observe the special installation instructions.
The appliance is fitted with a plug and must only be connected
to a properly-installed earthed socket. The fuse protection must
be rated at 10 amperes (L or B circuit breakers). The mains
voltage must correspond to the voltage specified on the rating
plate.
The control panel
Here, you will see an overview of the control panel. Depending
on the appliance model, individual details may differ.
PLQ
NJ
The socket must be installed and the power cable replaced by
a qualified electrician only. If the plug is no longer accessible
following installation, an all-pin disconnecting device must be
present on the installation side, with a contact gap of at least
3 mm.
Multiple plugs, plug bars and extension leads must not be
used. Overloading can result in a risk of fire.
ButtonsUse
startStarts operation
0
stopStops operation
90Selects 90 watt microwave power
180Selects 180 watt microwave power
360Selects 360 watt microwave power
600Selects 600 watt microwave power
900Selects 900 watt microwave power
e
f
f
Sets the clock
Selects automatic programmes
Select the kilogrammes for the programmes
Selects the memory
VWDUW
1Display
for clock and cooking time
2Rotary selector
for setting the time and cooking time or for setting
automatic programmes
3Buttons
4Door opener
VWRS
Rotary selector
The rotary selector is used to alter the default values and set
values.
The rotary selector is retractable. Press on the rotary selector to
lock it in or out.
Accessories
The turntable
How to fit the turntable:
1. Place the turntable ring a in the recess in the cooking
compartment.
2. Let the turntable b slot in place in the drive c in the centre of
the cooking compartment floor.
E
D
F
Note: Do not use the appliance if the turntable is not in place.
Ensure that it is properly slotted into place. The turntable can
turn clockwise or anti-clockwise.
6
Special accessories
You can purchase special accessories from the after-sales
service or specialist retailers. Please specify the HEZ number.
You will find a comprehensive range of products in our
brochures and on the Internet. The availability of special
accessories and whether it is possible to order them online
may vary depending on your country. Please see the sales
brochures for more details.
Steamer ovenwareHEZ 86 D 000
Before using the appliance for the first time
Here you will find everything you need to do before using the
microwave to prepare food for the first time. First read the
section on Safety information.
Setting the clock
When the appliance is first connected or after a power cut,
three zeros will appear in the display panel.
1. Press the 0 button.
‚ƒ:‹‹ œ appears in the display and the indicator lamp
above the
2. Set the clock using the rotary selector.
3. Press the 0 button again.
0 button lights up.
The microwave
Microwaves are converted to heat in foodstuffs. You will find
information about ovenware and how to set the microwave.
Note: In the Tested for you in our cooking studio section, you
will find examples for defrosting, heating and cooking with the
microwave oven.
Try out the microwave straight away. You could heat up a cup
of water for your tea, for example.
Use a large cup without any decorative gold or silver trim and
place a teaspoon in it. Place the cup containing the water on
the turntable.
1. Press 900 W.
2. Set 1:30 minutes using the rotary knob.
3. Press the "start" button.
After 1 minute 30 seconds, a signal sounds. The water is hot.
As you are drinking your tea, please take time to read again the
safety information that can be found at the front of the
instruction manual. This is very important.
The current time is set.
Hiding the clock
Press the
The display is blank.
Resetting the clock
Press the
"12:00" appears in the display. Make settings as detailed in
points 2 and 3.
Change the clock, e.g. from summer to winter time
Set as described in point 1 to 3.
Caution!
Creation of sparks: metal – e.g. a spoon in a glass – must be
kept at least 2 cm from the oven walls and the inside of the
door. Sparks could destroy the glass on the inside of the door.
Ovenware test
Do not switch on the microwave unless there is food inside. The
following ovenware test is the only exception to this rule.
Perform the following test if you are unsure whether your
ovenware is suitable for use in the microwave:
1. Heat the empty ovenware at maximum power for ½ to
1 minute.
2. Check the temperature occasionally during that time.
The ovenware should still be cold or warm to the touch.
The ovenware is unsuitable if it becomes hot or sparks are
generated.
0 button and then press Stop.
0 button.
Microwave power settings
Notes regarding ovenware
Suitable ovenware
Suitable dishes are heat-resistant ovenware made of glass,
glass ceramic, porcelain, ceramic or heat-resistant plastic.
These materials allow microwaves to pass through.
You can also use serving dishes. This saves you having to
transfer food from one dish to another. You should only use
ovenware with decorative gold or silver trim if the manufacturer
guarantees that they are suitable for use in microwaves.
Unsuitable ovenware
Metal ovenware is unsuitable. Metal does not allow microwaves
to pass through. Food in covered metal containers will remain
cold.
Microwave power
setting
90 WDefrosting delicate foods
180 WDefrosting and continued cooking
360 WCooking meat and heating delicate foods
600 WHeating and cooking food
900 WHeating liquids
Note: You can set the 900 W microwave power setting for 30
minutes, 600 W for 1 hour, the other power settings for 1 hour
and 39 minutes respectively.
Suitable for
7
Setting the microwave
Example: microwave power 600 watts, 5 minutes
1. Press the required microwave power setting.
The indicator light above the button lights up.
2. Set a cooking time using the rotary selector.
VWRSVWDUW
3. Press the start button.
The cooking time counts down in the display.
The cooking time has elapsed
A signal sounds. Open the appliance door or press Stop. The
clock reappears.
PLQ
PLQ
NJ
Changing the cooking time
This can be done at any time. Change the cooking time using
the rotary selector.
Pausing
Press the Stop button once or open the appliance door.
Operation is suspended. The display above Start flashes. After
closing the door, press the Start button again.
Cancelling operation
Press the Stop button twice, or open the door and press the
Stop button once.
Note: You can also adjust the cooking time first and then the
microwave power setting.
Cooling fan
The appliance is equipped with a cooling fan. The fan may run
on even if the oven has been switched off.
Notes
■ The cooking compartment remains cold during microwave
operation. The cooling fan will still switch on. The fan may run
on even when microwave operation has ended.
■ Condensation may appear on the door window, interior walls
and floor. This is normal and does not adversely affect
microwave operation. Wipe away the condensation after
cooking.
Memory
You can save the settings for a dish in the memory and call it
up again at any time.
The memory is useful for if you frequently prepare a specific
dish.
Saving memory settings
Example: 360 watts, 25 minutes
1. Press the f button.
The indicator light above the button lights up.
2. Press the required microwave power setting.
The indicator light above the button lights up and 1:00 min
appears in the display.
3. Set the cooking time using the rotary selector.
VWRSVWDUW
4. Confirm by pressing the f button.
The clock reappears. The setting is saved.
Notes
■ You can save the memory settings and start the appliance
immediately. When finishing, instead of pressing
start.
■ You cannot save several microwave power settings one after
the other.
■ You cannot save automatic programmes.
PLQ
PLQ
NJ
f, press
Adding to the memory
1. Press the f button.
The old settings appear.
2. Save the new programme as described in steps 1 to 4.
Starting the memory
It is very easy to start the saved programme. Place your meal
into the appliance. Close the appliance door.
1. Press the f button.
The saved settings are displayed.
2. Press the start button.
The cooking time counts down in the display.
The cooking time has elapsed
A signal sounds. Open the appliance door or press Stop. The
clock reappears.
Pausing
Press the Stop button once or open the appliance door.
Operation is suspended. The display above Start flashes. After
closing the door, press the Start button again.
Cancelling
Press the "stop" button twice, or open the door and press the
"stop" button once.
8
Changing the signal duration
You will hear a signal when the appliance is switched off. You
can change the duration of the acoustic signal.
Press the "start" button for approx. 6 seconds.
Care and cleaning
With careful care and cleaning your microwave oven will retain
its looks and remain good order. We will explain here how you
should care for and clean your appliance correctly.
: Risk of short circuit!
Never use high-pressure cleaners or steam cleaners to clean
the oven.
: Risk of burns!
Never clean the appliance immediately after switching off. Let
the appliance cool down.
: Risk of electric shock!
Do not immerse the appliance in water or clean under a jet of
water.
Surfaces are different, and damage caused by using the wrong
cleaning agent can be avoided by observing the information in
the table below.
Do not use
■ sharp or abrasive cleaning agents.
The surface could be damaged. If such a substance comes
into contact with the front of the appliance, wash it off
immediately with water.
■ metal or glass scrapers to clean the glass in the appliance
door.
■ metal or glass scrapers for cleaning the seal.
■ hard scouring pads or cleaning sponges.
Wash new sponge cloths thoroughly before use.
■ cleaning agents with high concentrations of alcohol.
Cleaning agents
Caution!
Before cleaning, unplug the appliance from the mains or switch
off the circuit breaker in the fuse box. Clean the outside of the
appliance and the cooking compartment with a damp cloth and
mild detergent. Dry with a clean cloth.
The new signal duration is adopted.
The clock reappears.
The following are possible:
Short signal duration - 3 tones
Long signal duration - 30 tones.
AreaCleaning agents
Appliance frontHot soapy water:
Appliance front with
stainless steel
Cooking compartment made of stainless steel
Recess in cooking
compartment
Turntable and turntable ring
Door panelsGlass cleaner:
SealHot soapy water:
Clean with a dish cloth and dry with a
soft cloth. Do not use glass cleaners or
metal or glass scrapers for cleaning.
Hot soapy water:
Clean with a dish cloth and dry with a
soft cloth. Remove flecks of limescale,
grease, starch and albumin (e.g. egg
white) immediately. Corrosion can form
under such residues. Special stainless
steel cleaning agents can be obtained
from the after-sales service or from specialist shops. Do not use glass cleaners
or metal or glass scrapers for cleaning.
Hot soapy water or a vinegar solution:
Clean with a dish cloth and dry with a
soft cloth.
If the oven is very dirty: use oven
cleaner, but only when cooking compartment is cold. It is best to use a stainless-steel sponge. Do not use oven
spray or other aggressive oven cleaners
or abrasive materials. Scouring pads,
rough sponges and pan cleaners are
also unsuitable. These items scratch the
surface. Allow the interior surfaces to
dry thoroughly.
Damp cloth:
Ensure that no water seeps through the
turntable drive into the appliance interior.
Hot soapy water:
When putting the turntable back in
place, make sure it slots in correctly.
Clean with a dish cloth. Do not use a
glass scraper.
Clean with a dish cloth, do not scour. Do
not use a metal or glass scraper for
cleaning.
Malfunction table
Malfunctions often have simple explanations. Please refer to the
malfunction table before calling the after-sales service.
If a meal does not turn out exactly as you wanted, refer to the
Tested for you in our cooking studio section, where you will
find plenty of cooking tips and tricks.
: Risk of electric shock!
Incorrect repairs are dangerous. Repairs may only be carried
out by one of our trained after-sales engineers.
You can take remedial action yourself for some error
messages.
9
Troubleshooting
Error messagePossible causeRemedy/note
The appliance does not workThe plug is not plugged in.Plug the plug in
Power failureCheck whether the kitchen light works.
Faulty circuit breakerLook in the fuse box to make sure that the cir-
Faulty operationSwitch off the circuit breaker in the fuse box.
Three zeros light up in the display.Power failureReset the time.
The appliance is not in operation. A
cooking time appears in the display.
The microwave does not work.The door was not fully closed.Check whether food residue or debris is
It takes longer than before for the
food to heat up
The turntable makes a scratching or
grinding noise.
Microwave operation has been cancelled for no apparent reason.
"M" appears in the display.The appliance is in demo mode.Press and hold the Start button and the Stop
The rotary selector was actuated accidentally.
The Start button was not pressed after setting.
The Start button was not pressed.Press the Start button.
The microwave power level setting was too
low.
A larger amount of food than usual has
been placed in the appliance.
The food was colder than usual.Stir or turn the food during cooking.
Dirt or debris in the area around the turnta-
ble drive.
The microwave has a fault.If this fault occurs repeatedly, please call the
cuit breaker for the appliance is in working
order.
Switch it back on after approx. 10 seconds.
Press the Stop button.
Press the Start button or cancel the setting with
the Stop button.
trapped in the door.
Select a higher microwave power setting.
Double the amount – double the time.
Clean the roller ring and the recess in the cooking compartment.
after-sales service.
button for approx. 7 seconds.
Demo mode is deactivated.
After-sales service
Our after-sales service is there for you if your appliance needs
to be repaired. We will always find the right solution in order to
avoid unnecessary visits from a service technician.
E number and FD number
When calling us, please give the product number (E no.) and
the production number (FD no.) so that we can provide you with
the correct advice. The rating plate bearing these numbers can
be found on the right-hand side when you open the appliance
door. To save time, you can make a note of the number of your
appliance and the telephone number of the after-sales service
in the space below, should it be required.
E no.
After-sales service
Please note that there will be a fee for a visit by a service
technician in the event of a malfunction, even during the
warranty period.
Please find the contact data of all countries in the enclosed
customer service list.
To book an engineer visit and product advice
GB0344 892 8979
Calls charged at local or mobile rate.
IE01450 2655
0.03 € per minute at peak. Off peak 0.0088 € per
minute.
O
FD no.
Rely on the professionalism of the manufacturer. You can
therefore be sure that the repair is carried out by trained service
technicians who carry original spare parts for your appliances.
This appliance corresponds to the standards EN 55011 and
CISPR 11. It is a Group 2, Class B product.
Group 2 means that microwaves are produced for the purpose
of heating food. Class B states that the appliance is suitable for
private households.
Technical data
Input voltageAC 220 - 230 V 50 Hz
Power consumption1450 W
Maximum output power900 W
Microwave frequency2450 MHz
Fuse10 A
Dimensions (HxWxD)
appliance382 mm x 594 mm x 388 mm
cooking compartment208.0 x 328.0 x 369.0 mm
Net weight18.248 kg
60 cm cabinet frame382 x 594 x 20 mm
VDE approvedyes
CE markyes
10
Environmentally-friendly disposal
Dispose of packaging in an environmentally-friendly manner.
Automatic programmes
This appliance is labelled in accordance with
European Directive 2012/19/EU concerning used
electrical and electronic appliances (waste electrical
and electronic equipment - WEEE). The guideline
determines the framework for the return and recycling
of used appliances as applicable throughout the EU.
You can use the automatic programmes to defrost food with
the greatest of ease and prepare dishes quickly and easily. You
select the programme and enter the weight of your food. The
automatic programme makes the optimum setting. You can
select from 7 programmes.
Setting a programme
Once you have selected a programme, make settings as
follows:
1. Press the e button repeatedly until the required programme
number appears.
The indicator light above the button lights up.
2. Press the f button.
The indicator light above the button lights up and a
suggested weight appears.
VWRSVWDUW
3. Turn the rotary selector to specify the weight of the food.
4. Press the start button.
PLQ
NJ
NJ
You will see the cooking time for the programme counting
down.
The cooking time has elapsed
A signal sounds. Open the appliance door or press Stop. The
clock reappears.
Correction
Press the "stop" button twice and reset.
Pausing
Press the Stop button once or open the appliance door.
Operation is suspended. The display above Start flashes. After
closing the door, press the Start button again.
VWRSVWDUW
VWRSVWDUW
Cancelling
Press the "stop" button twice, or open the door and press the
"stop" button once.
Notes
■ For some programmes, a signal sounds after a certain time.
Open the appliance door and stir the food or turn the meat or
poultry. After closing the door, press the start button again.
■ You can query the programme number and weight using e or
f. The queried value is shown for 3 seconds in the display.
Defrosting using the automatic programmes
You can use the 4 defrosting programmes to defrost meat,
poultry and bread.
Notes
■ Preparing food
Use food that has been frozen at -18 °C and stored in
portion-sized quantities that are as thin as possible.
Take the food to be defrosted out of all packaging and weigh
it. You need to know the weight to set the programme.
■ Liquid will be produced when defrosting meat or poultry.
Drain off this liquid when turning meat and poultry and under
no circumstances use it for other purposes or allow it to
come into contact with other foods.
■ Ovenware
Place the food in a microwaveable shallow dish, e.g. a china
or glass plate, but do not cover.
■ Resting time
The defrosted food should be left to stand for an additional
10 to 30 minutes until it reaches an even temperature. Large
pieces of meat require a longer standing time than smaller
pieces. Flat pieces of meat and items made from minced
meat should be separated from each other before leaving to
stand.
After this time, you can continue to prepare the food, even
though thick pieces of meat may still be frozen in the middle.
The giblets can be removed from poultry at this point.
■ Signal
For some programmes, a signal sounds after a certain time.
Open the appliance door and separate the food out or turn
the meat or poultry. Close the door and press the Start
button.
Programme no.Weight range in kg
Defrost
P 01Minced meat0.20 - 1.00
P 02Pieces of meat0.20 - 1.00
P 03
Chicken, chicken
pieces
0.40 - 1.80
P 04Bread0.20 - 1.00
Cooking with the automatic programmes
With the 3 cooking programmes, you can cook rice, potatoes
or vegetables.
11
Notes
■ Ovenware
The food must be cooked in microwaveable cookware with a
lid. For rice, you should use a large, deep dish.
■ Preparing food
Weigh out the food. You need to know the weight to set the
programme.
Rice:
Do not use boil-in-the-bag rice. Add the required amount of
■ Signal
While the programme is running, a signal sounds after some
time. Stir the food.
■ Resting time
Once the programme has finished, stir the food again. You
should leave it to stand for another 5 to 10 minutes until it
reaches an even temperature.
The cooking result will depend on the quality and consistency
of the food.
water, as specified on the packaging. This is usually two or
three times the quantity of rice.
Programme no.Weight range in kg
Potatoes:
For boiled potatoes, cut the fresh potatoes into small, evensized pieces. Add one tablespoon of water for each 100 g
boiled potatoes, and a little salt.
Fresh vegetables:
Weigh out the fresh, trimmed vegetables. Cut the vegetables
into small, even-sized pieces. Add a tbsp water for each
100 g vegetables.
Tested for you in our cooking studio
Cooking
P 05Rice0.05 - 0.2
P 06Potatoes0.15 - 1.0
P 07Vegetables0.15 - 1.0
Here you will find a selection of recipes and the ideal settings
for them. We show you which microwave power setting is best
suited to your dish. There are also tips about ovenware and
preparation methods.
Information regarding the tables
The following tables provide you with numerous options and
settings for the microwave.
The times specified in the tables are only guidelines. They may
vary according to the ovenware used, the quality, temperature
and consistency of the food.
Time ranges are often specified in the tables. Set the shortest
time first and then extend the time if necessary.
It may be that you have different quantities from those specified
in the tables. A rule of thumb can be applied:
Double the amount - almost twice the cooking time
Half the amount - half the cooking time.
Always place the ovenware on the turntable.
DefrostWeightMicrowave power setting in watts,
Defrost
Notes
■ Place the frozen food in an open container on the turntable.
■ Delicate parts such as the legs and wings of chicken or fatty
outer layers of roasts can be covered with small pieces of
aluminium foil. The foil must not touch the oven walls. You
can remove the foil half way through the defrosting time.
■ Liquid will be produced when defrosting meat or poultry.
Drain off this liquid when turning meat and poultry and under
no circumstances use it for other purposes or allow it to
come into contact with other foods.
■ Turn or stir the food once or twice during the defrosting time.
Large pieces of food should be turned several times.
■ Leave defrosted items to stand at room temperature for a
further 10 to 20 minutes so that the temperature is even
throughout. The giblets can be removed from poultry at this
point. The meat can still be further prepared, even if it has a
small frozen core.
Notes
cooking time in minutes
Whole pieces of meat (beef, veal or
pork - on the bone or boned)
800 g180 W, 15 mins + 90 W, 10-20 mins1 kg180 W, 20 mins + 90 W, 15-25 mins
1.5 kg180 W, 30 mins + 90 W, 20-30 mins
Meat in pieces or slices of beef,
veal or pork
200 g180 W, 2 mins + 90 W, 4-6 minsSeparate any defrosted parts when
500 g180 W, 5 mins + 90 W, 5-10 mins
turning
800 g180 W, 8 mins + 90 W, 10-15 mins
Minced meat, mixed200 g90 W, 10 minsFreeze food flat if possible
500 g180 W, 5 mins + 90 W, 10-15 mins
Turn several times, remove any
defrosted meat
800 g180 W, 8 mins + 90 W, 10-20 mins
Poultry or poultry portions600 g180 W, 8 mins + 90 W, 10-15 mins-
1.2 kg180 W, 15 mins + 90 W, 20-25 mins
Fish fillet, fish steak or slices400 g180 W, 5 mins + 90 W, 10-15 minsSeparate any defrosted parts
Vegetables, e.g. peas300 g180 W, 10-15 minsFruit, e.g. raspberries300 g180 W, 710 minsStir carefully during defrosting and
500 g180 W, 8 mins + 90 W, 5-10 mins
separate any defrosted parts
Butter, defrosting125 g180 W, 1 min. + 90 W, 2-3 minsRemove all packaging
250 g180 W, 1 min + 90 W, 3-4 mins
12
DefrostWeightMicrowave power setting in watts,
Notes
cooking time in minutes
Loaf of bread500 g180 W, 6 mins + 90 W, 5-10 mins-
1 kg180 W, 12 mins + 90 W, 10-20 mins
Cakes, dry, e.g. sponge cake500 g90 W, 10-15 minsOnly for cakes without icing, cream or
crème pâtissière, separate the pieces
of cake
gelatine
Cakes, moist, e.g. fruit flan, cheesecake
750 g180 W, 5 mins + 90 W, 10-15 mins
500 g180 W, 5 mins + 90 W, 15-20 minsOnly for cakes without icing, cream or
750 g180 W, 7 mins + 90 W, 15-20 mins
Defrosting, heating up or cooking frozen food
Notes
■ Take ready meals out of the packaging. They will heat up
more quickly and evenly in microwaveable ovenware. The
different components of the meal may not require the same
amount of time to heat up .
■ Food which lies flat will cook more quickly than food which is
piled high. You should therefore distribute the food so that it
is as flat as possible in the ovenware. Different foodstuffs
should not be placed in layers on top of one another.
Defrosting, heating up or cooking frozen food
Menu, plated meal, ready meal
WeightMicrowave power setting in
watts, cooking time in minutes
300-400 g600 W, 8-11 mins-
■ Always cover the food. If you do not have a suitable cover for
your ovenware, use a plate or special microwave foil.
■ Stir or turn the food 2 or 3 times during cooking.
■ After heating, allow the food to stand for a further 2 to
5 minutes so that it can achieve an even temperature.
■ Always use an oven cloth or oven gloves when removing
plates from the oven.
■ This will help the food retain its own distinct taste, so it will
require less seasoning.
Notes
(2-3 components)
Soup400 g600 W, 8-10 minsStews500 g600 W, 10-13 minsSlices or pieces of meat in sauce, e.g.
goulash
500 g600 W, 12-17 minsSeparate the pieces of meat when stir-
ring
Fish, e.g. fillet steaks400 g600 W, 10-15 minsAdd water, lemon juice or wine as
desired
Bakes, e.g. lasagne, cannelloni450 g600 W, 1015 minsSide dishes, e.g. rice, pasta250 g600 W, 2-5 minsAdd a little liquid
500 g600 W, 8-10 mins
Vegetables, e.g. peas, broccoli, carrots 300 g600 W, 8-10 minsPour water into the dish so that it cov-
600 g600 W, 14-17 mins
ers the base
Creamed spinach450 g600 W, 11-16 minsCook without additional water
Heating food
: Risk of scalding!
There is a possibility of delayed boiling when a liquid is heated.
This means that the liquid reaches boiling temperature without
the usual steam bubbles rising to the surface. Even if the
container only moves a little, the hot liquid can suddenly boil
over and spatter. When heating liquids, always place a spoon in
the container. This will prevent delayed boiling.
Caution!
Metal e.g. a spoon in a glass must be kept at least 2 cm
from the oven walls and the inside of the door. Sparks could
irreparably damage the glass on the inside of the door.
Notes
■ Take ready meals out of the packaging. They will heat up
more quickly and evenly in microwaveable ovenware. The
different components of the meal may not require the same
amount of time to heat up .
■ Always cover the food. If you do not have a suitable cover for
your container, use a plate or special microwave foil.
■ Stir or turn the food several times during the heating time.
Check the temperature.
■ After heating, allow the food to stand for a further 2 to
5 minutes so that it can achieve an even temperature.
■ Always use an oven cloth or oven gloves when removing
plates from the oven.
13
Heating foodWeightMicrowave power setting in
Notes
watts, cooking time in minutes
Menu, plated meal, ready meal
350-500 g 600 W, 4-8 mins-
(2-3 components)
Drinks150 ml900 W, 1-2 minsPlace a spoon in the glass; do not overheat
300 ml900 W, 3-3 mins
alcoholic drinks; check during heating
500 ml900 W, 3-4 mins
Baby food, e.g. baby bottle50 ml360 W, approx. ½ minNo teats or lids. Always shake well after heat-
100 ml360 W, approx. 1 min
200 ml
360 W, 1
^ min
ing. You must check the temperature
Soup 1 cup200 g600 W, 2-3 minsSoup, 2 cups400 g600 W, 4-5 minsMeat in sauce500 g600 W, 8-11 minsSeparate the slices of meat
Stew400 g600 W, 6-8 mins-
800 g600 W, 8-11 minsVegetables, 1 portion150 g600 W, 2-3 minsadd a little liquid
Vegetables, 2 portions300 g600 W, 3-5 mins
Cooking food
Notes
■ Food which lies flat will cook more quickly than food which is
piled high. You should therefore distribute the food so that it
is as flat as possible in the ovenware. Different foodstuffs
should not be placed in layers on top of one another.
■ Cook the food in ovenware with a lid. If you do not have a
suitable lid for your ovenware, use a plate or special
microwave foil.
■ This will help the food retain its own distinct taste, so it will
require less seasoning.
■ After cooking, allow the food to stand for a further 2 to
5 minutes so that it can achieve an even temperature.
■ Always use an oven cloth or oven gloves when removing
plates from the oven.
Cooking foodWeightMicrowave power setting in
Notes
watts, cooking time in minutes
Meat loaf750 g600 W, 20-25 minsCook uncovered
Whole chicken, fresh, no giblets1.2 kg600 W, 25-30 minsTurn halfway through the cooking time
Fresh vegetables250 g600 W, 5-10 minsCut vegetables into pieces of equal size.
500 g600 W, 10-15 mins
Add 1 to 2 tbsp water per 100 g of vegetables.
Stir during cooking
Potatoes250 g600 W, 8-10 minsCut potatoes into pieces of equal size;
500 g600 W, 11-14 mins
Add 1 to 2 tbsp water for every 100 g.
Stir during cooking
750 g600 W, 15-22 mins
Rice125 g900 W, 5-7 mins +
Add double the quantity of liquid.
180 W, 12-15 mins
250 g900 W, 6-8 mins +
180 W, 15-18 mins
Sweet foods, e.g. blancmange
(instant)
500 ml600 W, 6-8 minsStir the custard pudding thoroughly 2 to
3 times during cooking using an egg whisk.
Fruit, compote500 g600 W, 9-12 mins-
Microwave tips
You cannot find any information about the settings for the
quantity of food you have prepared.
The food has become too dry.Next time, set a shorter cooking time or select a lower microwave
When the time has elapsed, the food is not defrosted, hot or
cooked.
When the time has elapsed, the food is overheated at the
edge but not done in the middle.
After defrosting, the poultry or meat is defrosted on the outside but not defrosted in the middle.
14
Increase or reduce the cooking times using the following rule of
thumb:
Double the amount = almost double the cooking time
Half the amount = half the cooking time
power setting. Cover the food and add more liquid.
Set a longer time. Large quantities and food which is piled high
require longer times.
Stir it during the cooking time and next time, select a lower micro-
wave power setting and a longer cooking time.
Next time, select a lower microwave power setting. If you are
defrosting a large quantity, turn it several times.
Condensation
Condensation may appear on the door window, interior walls
and floor. This is normal. This does not affect how the
microwave operates. Wipe away the condensation after
cooking.
Test dishes in accordance with EN 60705
The quality and correct operation of microwave appliances are
tested by testing institutes using these dishes.
In accordance with EN 60705, IEC 60705, DIN 44547 and
EN 60350 (2009)
Cooking and defrosting with microwave
Microwave cooking
DishMicrowave setting (watts) nd cooking time in minutesNotes
Custard, 565 g180 watts, 25-30 mins + 90 watts, 20-25 minsPlace the 20 x 17 cm Pyrex dish on the turntable.
Sponge600 watts, 8-10 minsPlace the Ø 22 cm Pyrex dish on the turntable.
Meatloaf600 watts, 20-25 minsPlace the Pyrex dish on the turntable.
Microwave defrosting
DishMicrowave setting (watts) nd cooking time in minutesNote
Meat180 watts, 5-7 mins + 90 watts, 10-15 minsPlace the Ø 22 cm Pyrex dish on the turntable.
15
â Indice
Importanti avvertenze di sicurezza ........................................ 17
Cause dei danni............................................................................... 19
Installazione e allacciamento.................................................. 20
Il pannello comandi ................................................................. 20
Scongelare, riscaldare o cuocere prodotti surgelati................. 27
Riscaldare le pietanze..................................................................... 28
Cuocere gli alimenti.........................................................................28
Consigli per la cottura al microonde............................................ 29
Pietanze sperimentate secondo EN 60705 ............................ 29
Cottura e scongelamento con microonde .................................. 29
[it]Istruzioni per l’uso
Produktinfo
Per ulteriori informazioni su prodotti, accessori, pezzi di
ricambio e servizi è possibile consultare il sito Internet
www.bosch-home.com e l'eShop www.bosch-eshop.com
16
: Importanti avvertenze di sicurezza
Leggere attentamente le presenti istruzioni
per l'uso. Solo così è possibile utilizzare
l'apparecchio in modo sicuro e corretto.
Custodire con la massima cura le presenti
istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di
un utilizzo futuro o cessione a terzi.
Questo apparecchio è concepito
esclusivamente per l'incasso. Osservare le
speciali istruzioni di montaggio.
Controllare l'apparecchio dopo averlo
disimballato. Qualora si fossero verificati
danni da trasporto, non collegare
l'apparecchio.
L'allacciamento senza spina
dell'apparecchio può essere effettuato solo
da un tecnico autorizzato. In caso di danni
causati da un allacciamento non corretto,
decade il diritto di garanzia.
Questo apparecchio è pensato
esclusivamente per l'utilizzo in abitazioni
private e in ambito domestico. Utilizzare
l'apparecchio per la preparazione di cibi e
bevande. Prestare attenzione
all'apparecchio durante il suo
funzionamento. Utilizzare l'apparecchio
esclusivamente in luoghi chiusi.
Questo apparecchio è progettato solo per
l'utilizzo fino ad un'altezza di massimo 4000
metri sul livello del mare.
Questo apparecchio può essere utilizzato
da bambini di età pari o superiore a 8 anni
e da persone con ridotte facoltà fisiche,
sensoriali o mentali nonché da persone
prive di sufficiente esperienza o
conoscenza dello stesso se sorvegliate da
una persona responsabile della loro
sicurezza o se istruite in merito all'utilizzo
sicuro dell'apparecchio e consapevoli degli
eventuali rischi derivanti da un utilizzo
improprio.
I bambini non devono utilizzare
l'apparecchio come un giocattolo. I bambini
non devono né pulire né utilizzare
l'apparecchio da soli a meno che non
abbiano un'età superiore agli 8 anni e che
siano assistiti da parte di un adulto.
Tenere lontano dall'apparecchio e dal cavo
di alimentazione i bambini di età inferiore
agli 8 anni.
Inserire sempre correttamente gli accessori
nel vano di cottura. Vedi la descrizione degli accessori nelle istruzioni per l'uso.
Pericolo di incendio!
■
L'apparecchio si surriscalda. Se
l'apparecchio è collocato in un mobile da
incasso con porta decorativa e
quest'ultima resta chiusa, può verificarsi
un accumulo di calore. Mettere in funzione
l'apparecchio solo con porta decorativa
aperta.
Pericolo di incendio!
■
Gli oggetti infiammabili depositati nel vano
di cottura possono incendiarsi. Non
riporre mai oggetti infiammabili all'interno
del vano di cottura. Non aprire mai la
porta dell'apparecchio quando fuoriesce
del fumo. Disattivare l'apparecchio e
staccare la spina o il fusibile nella scatola
dei fusibili.
Pericolo di incendio!
■
L'utilizzo non conforme dell'apparecchio è
pericoloso e può causare danni.
Non è consentito asciugare alimenti e
vestiti, riscaldare le pantofole, i cuscini di
grano o di cereali, le spugnette, i panni
per la pulizia umidi e simili.
Ad esempio, le pantofole e i cuscini di
grano o di cereali riscaldati possono
incendiarsi anche dopo alcune
ore.Utilizzare l'apparecchio
esclusivamente per la preparazione di cibi
e bevande.
Pericolo di incendio!
■
Gli alimenti possono prendere fuoco. Non
far mai riscaldare gli alimenti all'interno di
confezioni termiche.
Gli alimenti all'interno di contenitori in
plastica, carta o altri materiali infiammabili
devono essere tenuti sempre sotto
sorveglianza.
Non impostare mai valori troppo elevati
per la potenza microonde o per la durata
di cottura. Attenersi alle indicazioni
riportate in queste istruzioni per l'uso.
Non essiccare mai gli alimenti con la
funzione microonde.
Non scongelare o riscaldare troppo a
lungo o a una potenza microonde
eccessiva gli alimenti a basso contenuto
d'acqua, come ad es. il pane.
Pericolo di incendio!
■
L'olio può prendere fuoco. Non utilizzare
mai la funzione microonde per far
scaldare soltanto dell'olio.
Pericolo di esplosione!
Liquidi o altri tipi di alimenti in contenitori
chiusi possono esplodere. Non riscaldare
mai liquidi o altri tipi di alimenti in
contenitori chiusi.
17
Rischio di gravi danni alla salute!
■
In caso di scarsa pulizia, la superficie
dell'apparecchio può danneggiarsi. Si
potrebbe originare dell'energia a
microonde. Pulire regolarmente
l'apparecchio e rimuovere sempre i residui
delle pietanze. Tenere sempre puliti vano
di cottura, guarnizione della porta, porta e
fermaporta, vedere anche il capitoloCura e pulizia.
Rischio di gravi danni alla salute!
■
Se la porta del vano di cottura o la
guarnizione della porta sono danneggiate
si potrebbe originare dell'energia a
microonde. Se la porta del vano di cottura
o la guarnizione della porta sono
danneggiate, l'apparecchio non deve
essere messo in funzione. Rivolgersi al
servizio di assistenza clienti.
Rischio di gravi danni alla salute!
■
Negli apparecchi senza rivestimento
esterno fuoriesce l'energia microonde.
Non rimuovere mai il rivestimento esterno.
In caso di lavori di manutenzione o
riparazione contattare il servizio assistenza
clienti.
Pericolo di scariche elettriche!
■
Gli interventi di riparazione effettuati in
modo non conforme rappresentano una
fonte di pericolo. Le riparazioni e le
sostituzioni di cavi danneggiati devono
essere effettuate esclusivamente da
personale tecnico adeguatamente istruito
dal servizio di assistenza tecnica. Se
l'apparecchio è difettoso, staccare la
spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
Pericolo di scariche elettriche!
■
Se posto vicino ai componenti caldi
dell'apparecchio, l'isolamento del cavo
degli apparecchi elettronici può fondere.
Evitare il contatto tra il cavo di
allacciamento e i componenti caldi
dell'apparecchio.
Pericolo di scariche elettriche!
■
L'infiltrazione di liquido può provocare una
scarica elettrica. Non utilizzare detergenti
ad alta pressione o dispositivi a getto di
vapore.
Pericolo di scariche elettriche!
■
L'umidità persistente può causare scosse
elettriche. Non esporre mai l'apparecchio
a calore e umidità eccessivi. Utilizzare
l'apparecchio esclusivamente in luoghi
chiusi.
Pericolo di scariche elettriche!
■
Un apparecchio difettoso può causare
delle scosse elettriche. Non mettere mai in
funzione un apparecchio difettoso.
Togliere la spina o disattivare il fusibile
nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al
servizio di assistenza clienti.
Pericolo di scariche elettriche!
■
L'apparecchio è soggetto ad alta tensione.
Non rimuovere mai il rivestimento esterno
Pericolo di scottature!
■
L'apparecchio si surriscalda. Non sfiorare
mai le superfici interne calde del vano di
cottura o le resistenze. Lasciar sempre
raffreddare l'apparecchio. Tenere lontano i
bambini.
Pericolo di scottature!
■
L'accessorio o la stoviglia si surriscalda.
Servirsi sempre delle presine per estrarre
le stoviglie e gli accessori caldi dal vano
di cottura.
Pericolo di scottature!
■
I vapori dell'alcol nel vano di cottura caldo
potrebbero prendere fuoco. Non cucinare
pietanze con quantità elevate di bevande
ad alta gradazione alcolica. Utilizzare
esclusivamente piccole quantità di
bevande ad alta gradazione alcolica.
Aprire con cautela la porta
dell'apparecchio.
Pericolo di scottature!
■
Gli alimenti con pelle o buccia dura
possono scoppiare durante e dopo il
riscaldamento. Non cuocere mai le uova
nel guscio o riscaldare le uova sode. Non
cuocere mai molluschi e crostacei. In
caso di uova al tegamino forare prima il
tuorlo. In caso di alimenti con pelle o
buccia dura, quali ad es. mele, pomodori,
patate o salsicce, la buccia può
scoppiare. Prima di procedere alla cottura,
forare la buccia o la pelle.
Pericolo di scottature!
■
Il calore degli alimenti per neonati non si
distribuisce in modo uniforme. Non far mai
riscaldare gli alimenti per neonati
all'interno di contenitori con coperchio.
Rimuovere sempre il coperchio o la
tettarella. Una volta terminata la fase di
riscaldamento, scuotere o mescolare
sempre con cura. Controllare la
temperatura prima di dare gli alimenti al
bambino.
Pericolo di scottature!
■
Le pietanze riscaldate emettono calore. Le
stoviglie possono surriscaldarsi. Servirsi
sempre delle presine per estrarre le
stoviglie e gli accessori dal vano di
cottura.
Pericolo di scottature!
■
Le confezioni ermetiche a tenuta d'aria
possono esplodere. Osservare sempre le
istruzioni riportate sulla confezione.
Servirsi sempre delle presine per estrarre
le pietanze dal vano di cottura.
18
Pericolo di bruciature!
■
Aprendo la porta dell'apparecchio
potrebbe fuoriuscire del vapore caldo.
Aprire con cautela la porta
dell'apparecchio. Tenere lontano i
bambini.
Pericolo di bruciature!
■
La presenza di acqua nel vano di cottura
caldo può causare la formazione di
vapore. Non versare mai acqua nel forno
caldo
Pericolo di bruciature!
■
Durante il riscaldamento di liquidi si può
verificare un ritardo nel processo di
ebollizione. In altri termini, la temperatura
di ebollizione viene raggiunta senza che si
formino le tipiche bollicine di vapore.
Anche un urto leggero del recipiente può
causare l'improvviso traboccare del
liquido o la formazione di spruzzi. Quando
si riscalda, aggiungere sempre un
cucchiaio nel contenitore, così si evita un
ritardo nel processo di ebollizione.
Pericolo di lesioni!
■
Il vetro graffiato della porta
dell'apparecchio potrebbe saltare. Non
utilizzare raschietti per vetro, né detergenti
abrasivi o corrosivi.
Pericolo di lesioni!
■
Le stoviglie non adatte si possono
spaccare. Le stoviglie in porcellana e
ceramica possono presentare piccoli fori
sui manici e sul coperchio. Dietro questi
fori possono nascondersi cavità. Se si
verifica un'infiltrazione di liquido in queste
cavità, la stoviglia si può spaccare.
Utilizzare esclusivamente stoviglie adatte
al microonde.
Pericolo di lesioni!
■
Stoviglie e recipienti in metallo possono
causare la formazione di scintille, in caso
di funzionamento esclusivamente a
microonde. L'apparecchio viene
danneggiato. In caso di funzionamento
esclusivamente a microonde non utilizzare
mai recipienti in metallo.
Cause dei danni
Attenzione!
■ Guarnizione molto sporca: Se la guarnizione è molto sporca,
durante il funzionamento dell'apparecchio la porta non si
chiude più correttamente. Le superfici dei mobili adiacenti
possono danneggiarsi. Mantenere sempre pulita la
guarnizione.
■ Funzionamento a microonde senza pietanze: Il
funzionamento dell'apparecchio senza pietanze all'interno del
vano di cottura comporta un sovraccarico. Non attivare mai
l'apparecchio senza inserire le pietanze nel vano di cottura.
L'unica eccezione consentita è quella di un breve test per le
stoviglie, vedere il capitolo Microonde, stoviglie.
■ Popcorn al microonde: Non impostare mai una potenza
microonde troppo elevata. Utilizzare al massimo 600 watt.
Appoggiare sempre la busta dei popcorn su un piatto in
vetro. Il pannello potrebbe saltare a causa del sovraccarico.
■ Il liquido di cottura non deve penetrare all'interno
dell'apparecchio attraverso il sistema di azionamento del
piatto girevole. Controllare il processo di cottura. Inizialmente
utilizzare un tempo di cottura ridotto che, se necessario, può
essere prolungato.
■ Non utilizzare mai l'apparecchio microonde senza il piatto
girevole.
■ Formazione di scintille:: I componenti in metallo, per esempio
i cucchiai contenuti nei bicchieri, devono restare a una
distanza non inferiore a 2 cm dalle pareti del forno e dal lato
interno della porta. Le scintille potrebbero infatti danneggiare
gravemente il vetro interno della porta.
■ Vaschette in alluminio: Non utilizzare vaschette in alluminio
nell'apparecchio poiché potrebbe danneggiarsi a causa della
formazione di scintille.
■ Raffreddamento con porta dell'apparecchio aperta: Il
raffreddamento del vano di cottura deve avvenire
esclusivamente con la porta chiusa. Controllare che nulla
resti incastrato nella porta dell'apparecchio. Anche se la
porta è socchiusa, con il passare del tempo i mobili adiacenti
possono danneggiarsi.
■ Acqua di condensa nel vano di cottura: Sul vetro della porta,
sulle pareti interne e sulla base può formarsi della condensa.
Questo è un fenomeno normale che non compromette il
corretto funzionamento del forno a microonde. Per evitare la
corrosione, eliminare sempre l'acqua di condensa dopo
ciascuna fase di cottura.
19
Installazione e allacciamento
Questo apparecchio è stato concepito esclusivamente ai fini di
un uso privato.
Questo apparecchio è stato concepito per l'incasso.
Osservare le speciali istruzioni di montaggio.
L'apparecchio è già fornito di apposita spina e deve essere
collegato soltanto a una presa con messa a terra
conformemente a quanto previsto dalle prescrizioni in materia.
La protezione deve equivalere a 10 Ampere (interruttore
automatico di sicurezza L oppure B). La tensione di rete deve
corrispondere al valore di tensione indicato sulla targhetta.
Il pannello comandi
È qui fornito uno schema generale del pannello di comando.
Sono possibili lievi variazioni in funzione del modello.
PLQ
NJ
L'installazione della presa oppure la sostituzione del cavo di
allacciamento devono essere eseguite esclusivamente da un
elettricista qualificato. Se in seguito al montaggio la spina non
risulta più accessibile, relativamente all''installazione deve
essere presente un disgiuntore su tutti i poli con una distanza
di contatto di almeno 3 mm.
Non è consentito l'utilizzo di prese multiple, prese a ciabatta o
prolunghe. In condizioni di sovraccarico sussiste il pericolo di
incendio.
TastiTipo di utilizzo
AvvioConsente di avviare il funzionamento
0
StopConsente di arrestare il funzionamento
90Impostare la potenza microonde a 90 watt
180Impostare la potenza microonde a 180 watt
360Impostare la potenza microonde a 360 watt
600Impostare la potenza microonde a 600 watt
900Impostare la potenza microonde a 900 watt
e
f
f
Consente di impostare l'ora
Selezionare la programmazione automatica
Per regolare il peso in chilogrammi nei pro-
grammi
Selezionare Memory
VWDUW
1Indicatore
per ora e durata
2Selettore
per impostare l'ora e la durata oppure la programma-
zione automatica
3Tast i
4Apertura porta
VWRS
Selettore girevole
Il selettore permette di modificare tutti i valori predefiniti e i
valori di impostazione.
Il selettore è una manopola a scomparsa. Premere per estrarlo
e reinserirlo.
Accessori
Piatto girevole
Inserimento del piatto girevole:
1. Disporre l'anello a nell'incavo del vano di cottura.
2. Incastrare il piatto girevole b nell'elemento di trasmissione c
che si trova al centro del fondo del vano di cottura.
E
D
F
Avvertenza: Utilizzare l'apparecchio solo con il piatto girevole
inserito. Verificare sempre che sia posizionato in modo corretto.
Il piatto girevole può ruotare verso destra o verso sinistra.
20
Accessori speciali
Gli accessori speciali sono in vendita presso il servizio clienti o
i rivenditori specializzati. Si prega di fornire il codice HEZ. Nei
nostri opuscoli o sul nostro sito Internet è disponibile una ricca
offerta. La disponibilità degli accessori speciali e la possibilità
Prima del primo utilizzo
di acquisto on-line varia a seconda del paese. Consultare i
documenti di vendita per individuare quelli disponibili nel
proprio paese.
Stoviglia per cottura al vapore HEZ 86 D 000
In questo capitolo viene illustrato tutto ciò che bisogna fare
prima utilizzare il forno a microonde per la prima volta. Leggere
prima il capitolo Norme di sicurezza.
Impostazione dell'ora
In seguito al primo allacciamento dell'apparecchio o ad un
black-out elettrico, sull'indicatore lampeggiano tre zeri.
1. Premere il tasto 0.
Sull'indicatore compare
tasto
0.
2. Impostare l'ora servendosi del selettore.
3. Premere nuovamente il tasto 0.
‚ƒ:‹‹ œ e si illumina la spia sopra il
Il forno a microonde
Le microonde vengono trasformate in calore negli alimenti.
Questa sezione contiene informazioni relative alle stoviglie e
istruzioni su come impostare il forno a microonde.
Avvertenza: Il capitolo Testati nel nostro laboratorio presenta
esempi relativi allo scongelamento, al riscaldamento e alla
cottura con il microonde.
Sperimentate la funzione microonde, ad es. per scaldarvi una
tazza d'acqua per il tè.
Prendere una grossa tazza senza decorazioni in oro o argento
e metterci dentro un cucchiaino. Riempire la tazza d'acqua e
poggiarla sul piatto girevole.
1. Premere il tasto 900 W.
2. Con il selettore impostare 1:30 min.
3. Premere il tasto start.
Dopo 1 minuto e 30 secondi viene emesso un segnale
acustico. L'acqua è ora calda.
Mentre vi bevete il tè, leggete ancora una volta le indicazioni di
sicurezza all'inizio di queste istruzioni per l'uso. Sono molto
importanti.
Avvertenze per stoviglie/pentole
Stoviglie adatte
Sono appropriate le stoviglie termoresistenti in vetro,
vetroceramica, porcellana, ceramica o in materiale plastico
refrattario. Questi materiali sono permeabili alle microonde.
È anche possibile utilizzare piatti di servizio. In questo modo
non sarà più necessario travasare gli alimenti. Le stoviglie con
decorazioni dorate o argentate possono essere utilizzate
soltanto nel caso in cui il costruttore garantisca che esse siano
adatte all'uso con il forno a microonde.
Stoviglie non adatte
Le stoviglie in metallo non sono appropriate. Il metallo non è
permeabile alle microonde. Gli alimenti posti entro contenitori
in metallo restano freddi.
L'ora attuale è impostata.
Come nascondere l'ora
Premere il tasto
L'indicatore diventa scuro e l'ora scompare.
Reimpostazione dell'ora
Premere il tasto
L'indicatore visualizza 12:00. Effettuare l'impostazione come
descritto ai punti 2 e 3.
Modifica dell'ora ad es. per passare dall'ora legale all'ora
solare
Effettuare l'impostazione come descritto ai punti da 1 a 3.
Attenzione!
Formazione di scintille: i componenti in metallo, ad es. i
cucchiai contenuti nei bicchieri, devono restare a una distanza
non inferiore a 2 cm dalle pareti del forno e dal lato interno
della porta. Le scintille potrebbero infatti danneggiare
gravemente il vetro interno della porta.
Test delle stoviglie
Non attivare mai il forno a microonde senza aver prima inserito
gli alimenti. L'unica eccezione consentita è rappresentata dal
seguente test per le stoviglie.
In caso di dubbio circa l'adeguatezza delle stoviglie all'uso nel
forno a microonde, si consiglia di effettuare il seguente test:
1. Introdurre la stoviglia vuota nell'apparecchio per ½ - 1 minuto
alla massima potenza.
2. Controllare regolarmente la temperatura.
La pentola deve essere fredda o tiepida.
Nel caso in cui sia calda o qualora si formino scintille, la
pentola non è adatta.
0 e in seguito il tasto stop.
0.
Potenze microonde
Potenza microonde
90 Wscongelare cibi delicati
180 Wscongelare e continuare la cottura
360 Wcuocere la carne e riscaldare cibi delicati
600 Wriscaldare e cuocere cibi
900 Wriscaldare liquidi
Avvertenza: È possibile impostare la potenza 900 W per 30
minuti, 600 W per 1 ora e le altre potenze rispettivamente per
1 ora e 39 minuti.
indicata per
21
Impostazione del microonde
Esempio potenza microonde 600 watt, 5 minuti
1. Premere la potenza microonde desiderata.
La spia sopra il tasto si illumina.
2. Impostare la durata servendosi del selettore.
VWRSVWDUW
Arresto
Premere una volta il tasto stop o aprire la porta
dell'apparecchio. Il funzionamento si arresta. Lampeggia
l'indicatore sopra il tasto avvio. Dopo aver richiuso la porta,
premere di nuovo il tasto avvio.
Interruzione del funzionamento
Premere il tasto stop 2 volte, oppure aprire la porta e premere
PLQ
PLQ
NJ
una volta il tasto stop.
Avvertenza: È anche possibile impostare dapprima la durata e,
successivamente, la potenza microonde.
3. Premere il tasto Avvio.
Sull'indicatore viene visualizzato lo scorrere della durata.
La durata è trascorsa
Viene emesso un segnale acustico. Aprire la porta
dell'apparecchio o premere stop. L'ora ricompare.
Modifica della durata
È sempre possibile. Modificare la durata servendosi del
selettore.
Memory
Con la funzione Memory è possibile memorizzare
l'impostazione per una pietanza e richiamarla ogni volta che lo
si desidera.
La funzione Memory è utile quando si prepara spesso una
pietanza.
Memorizzazione della memory
Esempio: 360 w, 25 minuti
1. Premere il tasto f.
La spia sopra il tasto si illumina.
2. Premere la potenza microonde desiderata.
La spia sopra il tasto si illumina e compare sull'indicatore
1:00 min.
3. Impostare la durata servendosi del selettore.
VWRSVWDUW
PLQ
PLQ
NJ
Ventola di raffreddamento
L'apparecchio è dotato di una ventola di raffreddamento, che
può continuare a funzionare anche in seguito allo spegnimento
dell'apparecchio stesso.
Avvertenze
■ Durante il funzionamento a microonde, il vano di cottura
rimane freddo. Tuttavia, la ventola di raffreddamento entra in
funzione e può continuare a funzionare anche quando il
funzionamento a microonde è terminato.
■ Sul vetro della porta, sulle pareti interne e sulla base può
formarsi della condensa. Questo è un fenomeno normale che
non compromette il corretto funzionamento del forno a
microonde. Una volta terminata la fase di cottura, eliminare
l'acqua di condensa.
Per impostare nuovamente la memory
1. Premere il tasto f.
Le vecchie impostazioni vengono in questo modo
visualizzate.
2. Memorizzare il nuovo programma come descritto ai punti da
1 a 4.
Avvio della funzione Memory
Il programma memorizzato può essere avviato molto
semplicemente. Inserire la pietanza nell'apparecchio e chiudere
la porta.
1. Premere il tasto f.
Le impostazioni memorizzate vengono in questo modo
visualizzate.
2. Premere il tasto Avvio.
Sull'indicatore viene visualizzato lo scorrere della durata.
La durata è trascorsa
Viene emesso un segnale acustico. Aprire la porta
dell'apparecchio o premere stop. L'ora ricompare.
4. Confermare con il tastof.
L'ora ricompare. L'impostazione è memorizzata.
Avvertenze
■ La memory può essere memorizzata e immediatamente
avviata. Alla fine premere Avvio invece che
■ Non è possibile memorizzare più potenze microonde una di
f.
seguito all'altra.
■ I programmi automatici non possono essere memorizzati.
22
Arresto
Premere una volta il tasto stop o aprire la porta
dell'apparecchio. Il funzionamento si arresta. Lampeggia
l'indicatore sopra il tasto avvio. Dopo aver richiuso la porta,
premere di nuovo il tasto avvio.
Per cancellare
Premere il tasto stop 2 volte, oppure aprire la porta e premere
una volta il tasto stop.
Modifica della durata del segnale
Quando l'apparecchio si spegne viene emesso un segnale
acustico. È possibile modificare la durata del segnale acustico
in qualsiasi momento.
Premere il tasto start per ca. 6 secondi.
Cura e manutenzione
Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a
mantenere a lungo il forno a microonde in buone condizioni.
Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio
corrette.
: Pericolo di corto circuito!
Per la pulizia non utilizzare mai detergenti ad alta pressione o
dispositivi a getto di vapore.
: Pericolo di scottature!
Non pulire mai l'apparecchio appena spento. Lasciarlo
raffreddare.
: Pericolo di scariche elettriche!
Non immergere mai l'apparecchio in acqua e non pulirlo sotto
un getto d'acqua.
Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di
detergenti non appropriati, prestare attenzione alle indicazioni
della tabella.
Non utilizzare
■ detergenti aggressivi o abrasivi.
Ne potrebbe infatti conseguire il danneggiamento della
superficie. Se uno di questi prodotti dovesse venire a
contatto con la parte frontale, pulire immediatamente con
acqua.
■ raschietti per metallo o per vetro per la pulizia del vetro della
porta,
■ raschietti per metallo o per vetro per la pulizia della
guarnizione,
■ spugnette dure o abrasive.
Lavare bene le spugne nuove prima di utilizzarle.
■ detergenti a elevato contenuto di alcol.
Detergente
Attenzione!
Prima della pulizia staccare la spina o disattivare il fusibile nella
scatola dei fusibili. Pulire le superfici esterne dell'apparecchio e
il vano di cottura con un panno morbido e un detergente
delicato. Asciugare con un panno pulito.
SettoreDetergente
Lato frontale
dell'apparecchio
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare
con un panno morbido. Non utilizzare
per la pulizia né detergenti per vetro né
raschietti per metallo o per vetro.
Viene acquisita la nuova durata del segnale acustico.
L'ora ricompare.
Alternative:
Durata segnale breve - 3 toni
Durata segnale lunga - 30 toni.
SettoreDetergente
Parte frontale
dell'apparecchio con
acciaio inox
Vano di cottura in
acciaio inox
Incavo del vano di
cottura
Piatto girevole e
anello
Vetri delle porteDetergente per vetro:
GuarnizioneSoluzione di lavaggio calda:
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare
con un panno morbido. Rimuovere
immediatamente le macchie di calcare,
grasso, amido o albume in quanto
potrebbero corrodere la superficie. Speciali detergenti per superfici in acciaio
inox possono essere richiesti presso il
servizio di assistenza tecnica o presso il
proprio rivenditore specializzato. Non
utilizzare per la pulizia né detergenti per
vetro né raschietti per metallo o per
vetro.
Soluzione di lavaggio calda o acqua e
aceto:
pulire con un panno spugna e asciugare
con un panno morbido.
In caso di sporco ostinato: utilizzare il
detergente per forno soltanto quando il
vano cottura si è completamente raffreddato. Utilizzare preferibilmente una spugnetta in acciaio. Non utilizzare spray
per forno, altri detergenti aggressivi o
abrasivi. Non sono adatte neanche le
spugnette abrasive, ruvide o in metallo
poiché graffiano la superficie. Fare
asciugare completamente le superfici
interne.
Panno umido:
Non fare colare acqua nel comando del
piatto girevole all'interno dell'apparecchio.
Soluzione di lavaggio calda:
Quando viene nuovamente montato, il
piatto girevole deve innestarsi correttamente in posizione.
pulire con un panno spugna. Non utilizzare raschietti per vetro.
pulire con un panno spugna senza sfregare. Non utilizzare per la pulizia
raschietti per metallo o per vetro.
23
Tabella guasti
Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti
facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza,
si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto,
basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella.
Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare il capitolo
Testati nel nostro laboratorioche contiene molti suggerimenti e
avvertenze per la preparazione delle pietanze.
Un guasto, che fare?
Messaggio di errorePossibile causaRimedio/avvertenza
L'apparecchio non funzionaLa spina non è inserita.Inserire la spina
Interruzione dell’energia elettrica.Verificare che la lampada della cucina funzioni.
Il fusibile è difettosoControllare nella scatola dei fusibili che il fusi-
Utilizzo improprioDisattivare il fusibile nella scatola dei fusibili.
Sull'indicatore si illuminano tre zeri.Interruzione dell’energia elettrica.Impostare nuovamente l'ora.
L'apparecchio non è in funzione.
Sull'indicatore viene visualizzata una
durata.
Il forno microonde non funziona.La porta non è stata chiusa correttamente. Accertarsi che la porta non sia bloccata da
Le pietanze si riscaldano più lentamente del solito.
Il piatto girevole mentre ruota emette
rumori inconsueti (tipo scricchiolii o
sibili).
Il funzionamento in modalità microonde viene interrotto senza alcun
motivo evidente.
Sull'indicatore viene visualizzata una
“M”.
Il selettore è stato azionato inavvertitamente.
Non è stato premuto il tasto "avvio" dopo
aver effettuato la regolazione.
Non è stato premuto il tasto "avvio".Premere il tasto "avvio".
È stato impostato un livello di potenza
microonde troppo basso.
È stata introdotta nell'apparecchio una
quantità maggiore del solito.
Le pietanze erano più fredde del solito.Mescolare o girare di tanto in tanto le pietanze.
Sporcizia o corpi estranei nella zona della
trasmissione del piatto girevole.
Il forno microonde presenta un'anomalia.Se questa anomalia continua a manifestarsi,
L'apparecchio si trova in modalità demo.Tenere premuti il tasto “avvio” e il tasto “stop”
: Pericolo di scariche elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non conforme
rappresentano una fonte di pericolo. Le riparazioni devono
essere effettuate esclusivamente da personale tecnico
adeguatamente istruito dal servizio di assistenza tecnica.
Alcuni messaggi di errore si possono risolvere
autonomamente.
bile dell'apparecchio sia in perfette condizioni.
Riattivarlo dopo circa 10 secondi.
Premere il tasto "stop".
Premere il tasto "avvio" oppure cancellare
l'impostazione con il tasto "stop".
residui di cibo o da un corpo estraneo.
Selezionare una potenza microonde superiore.
Quantità raddoppiata: tempo raddoppiato.
Pulire l'anello e l'incavo del vano di cottura.
contattare il servizio di assistenza tecnica.
per ca. 7 secondi.
La modalità demo è disattivata.
Servizio di assistenza tecnica
Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali
riparazioni. Troveremo la soluzione giusta, evitando di
coinvolgere un tecnico quando non è necessario.
Codice del prodotto (E) e codice di
produzione (FD)
Quando si contatta il servizio clienti indicare sempre il codice
del prodotto (E) e il codice di produzione (FD), in modo da
poter ricevere subito un'assistenza mirata. Aprendo la porta
dell'apparecchio, la targhetta con i numeri in questione si trova
in alto a destra. Per avere subito a disposizione le informazioni
utili in caso di necessità, si consiglia di riportare subito qui i dati
relativi all'apparecchio e il numero di telefono del servizio di
assistenza tecnica.
Codice del
prodotto (E)
24
Codice di produzione (FD)
Servizio di assistenza
tecnica
Prestare attenzione al fatto che, in caso di utilizzo improprio,
l'intervento del tecnico del servizio di assistenza non è gratuito
anche se effettuato durante il periodo di garanzia.
Trovate i dati di contatto di tutti i paesi nell'accluso elenco dei
centri di assistenza clienti.
Ordine di riparazione e consulenza in caso di guasti
I800-829120
CH0848 840 040
Fidatevi della competenza del Costruttore. In questo modo
avrete la garanzia di una riparazione effettuata da tecnici
qualificati del servizio assistenza e con pezzi di ricambio
originali per il vostro apparecchio.
O
Linea verde
Questo apparecchio è conforme alle norme EN 55011 o CISPR
11. Si tratta di un prodotto del gruppo 2, classe B.
'Gruppo 2' significa che le microonde vengono generate ai fini
del riscaldamento e della cottura di alimenti. Classe B indica
che l'apparecchio è adatto all'uso in ambito domestico.
Dati tecnici
Tensione di ingressoAC 220 - 230 V50 HZ
Consumo di potenza1450 W
Massima tensione di uscita900 W
Frequenza microonde2450 MHz
Protezione10 A
Dimensioni (AxLxP)
Apparecchio382 mm x 594 mm x 388 mm
Vano di cottura208.0 x 328.0 x 369.0 mm
Programmazione automatica
Peso netto18.248 kg
Intelaiatura mobili anni '60382 x 594 x 20 mm
Testato VDE (ente di certifica-
sì
zione tedesco)
Contrassegno CEsì
Smaltimento ecocompatibile
Si prega di smaltire le confezioni nel rispetto dell'ambiente.
Questo apparecchio dispone di contrassegno ai
sensi della direttiva europea 2012/19/UE in materia
di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical
and electronic equipment - WEEE).
Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il
riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto il
territorio dell’Unione Europea.
Con la programmazione automatica è possibile scongelare gli
alimenti in modo semplice e preparare le pietanze velocemente
e senza problemi. Basta selezionare il programma e inserire il
peso relativo alla pietanza. La funzione di programmazione
automatica provvede ad adottare l'impostazione ottimale. È
possibile scegliere fra 7 programmi diversi.
Impostazione del programma
Selezionare un programma e regolare nel modo seguente.
1. Premere ripetutamente il tasto e finché non viene visualizzato
il numero di programma desiderato.
La spia sopra il tasto si illumina.
2. Premere il tasto f.
La spia sopra il tasto si illumina e compare un peso
predefinito.
VWRSVWDUW
3. Impostare il peso della pietanza servendosi del selettore.
4. Premere il tasto Avvio.
PLQ
NJ
NJ
VWRSVWDUW
VWRSVWDUW
La durata è trascorsa
Viene emesso un segnale acustico. Aprire la porta
dell'apparecchio o premere stop. L'ora ricompare.
Correzione
Premere due volte il tasto stop e reimpostare.
Arresto
Premere una volta il tasto stop o aprire la porta
dell'apparecchio. Il funzionamento si arresta. Lampeggia
l'indicatore sopra il tasto avvio. Dopo aver richiuso la porta,
premere di nuovo il tasto avvio.
Per cancellare
Premere il tasto stop 2 volte, oppure aprire la porta e premere
una volta il tasto stop.
Avvertenze
■ In alcuni programmi, al termine del tempo impostato viene
emesso un segnale acustico. Aprire la porta dell'apparecchio
e mescolare la pietanza, oppure girare la carne o il pollame.
Dopo aver richiuso la porta, premere di nuovo Avvio.
■ È possibile richiamare il numero del programma e il peso
con
e o f. Per 3 secondi sull'indicatore compare il valore
richiamato.
Scongelamento con la programmazione
automatica
Con i 4 programmi di scongelamento è possibile scongelare
carne, pollame e pane.
Avvertenze
■ Preparazione degli alimenti
Utilizzare alimenti che siano stati congelati e conservati a
-18 °C possibilmente non troppo spessi e suddivisi in
porzioni.
Prima di scongelarli, togliere gli alimenti dalla confezione e
pesarli. Il peso è necessario per impostare il programma.
■ Durante lo scongelamento di carne e pollame fuoriesce del
liquido. Fare scolare tale liquido, che in alcun caso deve
essere riutilizzato, né messo in contatto con altri alimenti.
Sull'indicatore viene visualizzato lo scorrere della durata del
programma impostato.
25
■ Stoviglie
Disporre l'alimento in una stoviglia bassa, adatta al forno a
microonde, come ad es. esempio un piatto in vetro o
porcellana. Non chiudere con un coperchio.
■ Tempo di riposo
Dopo lo scongelamento, lasciar riposare il cibo per altri 10 30 minuti. I pezzi di carne grossi necessitano di un tempo di
riposo più lungo rispetto a quelli di piccole dimensioni. La
carne tritata o le fettine sottili devono essere separate l'una
dall'altra prima del tempo di riposo.
In seguito è possibile procedere alla preparazione degli
alimenti, anche qualora i pezzi di carne più spessi siano
rimasti congelati nella parte centrale. Nel caso di pollame è
ora possibile estrarre le interiora.
■ Segnale
In alcuni programmi, al termine del tempo impostato viene
emesso un segnale acustico. Aprire la porta dell'apparecchio
e tagliare a pezzi la pietanza, oppure girare la carne o il
pollame. Dopo avere chiuso la porta, premere il tasto start.
N° programmaAmbito di peso in kg
Scongelamento
P 01Carne tritata0,20 - 1,00
P 02Pezzi di carne0,20 - 1,00
P 03Pollo, pezzi di pollo 0,40 - 1,80
P 04Pane0,20 - 1,00
Cottura con la programmazione automatica
Con i 3 programmi di cottura è possibile cuocere riso, patate o
verdure.
Avvertenze
■ Stoviglie
Cuocere l'alimento in una stoviglia adatta al forno microonde
con il coperchio. Per il riso utilizzare una stoviglia alta di
grandi dimensioni.
■ Preparazione degli alimenti
Pesare l'alimento. Il peso è necessario per impostare il
programma.
Riso:
non utilizzare riso da cuocere negli appositi sacchetti.
Aggiungere la quantità d'acqua necessaria indicata sulla
confezione. Di norma essa corrisponde a due-tre volte la
quantità del riso.
Patate:
per lessare le patate, tagliarle a piccoli pezzi di dimensioni
uguali. Per ogni 100 g di patate, aggiungere un cucchiaio di
acqua e un po' di sale.
Verdure fresche:
pesare le verdure fresche dopo averle pulite e tagliarle a
piccoli pezzi di dimensioni uguali. Per ogni 100 g di verdure,
aggiungere un cucchiaio d'acqua.
■ Segnale
Nel corso dell'avanzamento del programma, dopo un certo
tempo viene emesso un segnale acustico. Mescolare il cibo.
■ Tempo di riposo
Al termine del programma, lasciar riposare il cibo ancora un
po', di norma per 5 - 10 minuti affinché la temperatura si
stabilizzi.
I risultati della cottura dipendono dalla qualità e dalle
caratteristiche degli alimenti.
N° programmaAmbito di peso in kg
Cottura
P 05Riso0,05 - 0,2
P 06Patate0,15 - 1,0
P 07Verdure0,15 - 1,0
Testati nel nostro laboratorio
Qui di seguito, viene proposta una selezione di pietanze con le
relative impostazioni ottimali. Viene indicata la potenza
microonde migliore per ogni piatto. Le istruzioni sono corredate
da consigli sulle stoviglie da utilizzare e sulla preparazione dei
piatti.
Indicazioni sulle tabelle
Le tabelle seguenti riportano le possibilità di cottura e i
parametri di impostazione per il microonde.
I tempi di cottura riportati nelle tabelle costituiscono valori
indicativi che dipendono dal tipo di pentola, dalla qualità, dalla
temperatura e dalle caratteristiche degli alimenti.
Nelle tabelle sono spesso riportati gli intervalli di tempo.
Impostare dapprima il tempo minimo e, se necessario,
prolungarlo.
I valori di quantità indicati nelle tabelle potrebbero essere
differenti da quelli di cui si dispone. Esiste a questo proposito
una regola approssimativa:
Quantità raddoppiata - durata pressoché raddoppiata,
quantità dimezzata - durata dimezzata.
Posizionare sempre la stoviglia sul piatto girevole.
Scongelamento
Avvertenze
■ Posizionare gli alimenti surgelati in un contenitore aperto sul
piatto girevole.
■ Le parti delicate, quali cosce e ali del pollo o le parti grasse
dell'arrosto, possono essere coperte con pezzettini di
pellicola di alluminio. Evitare che la pellicola entri in contatto
con le pareti interne del vano di cottura. Trascorsa la metà
del tempo di scongelamento, è possibile rimuovere la
pellicola di alluminio.
■ Durante lo scongelamento di carne e pollame fuoriesce del
liquido. Fare scolare tale liquido, che in alcun caso deve
essere riutilizzato, né messo in contatto con altri alimenti.
■ Nel frattempo girare o mescolare 1 - 2 volte gli alimenti. Le
porzioni di maggiori dimensioni devono essere girate
ripetutamente.
■ Lasciare riposare il cibo scongelato per altri 10 - 20 minuti a
temperatura ambiente in modo da uniformare la temperatura.
Nel caso del pollame è possibile estrarre le interiora. La
carne può essere preparata anche se il nucleo centrale non è
ancora del tutto scongelato.
26
ScongelamentoPesoPotenza microonde in watt, durata in
Avvertenze
minuti
Carne intera di manzo, vitello o
maiale (con o senza osso)
800 g180 W, 15 min. + 90 W, 10-20 min.1 kg180 W, 20 min. + 90 W, 15-25 min.
1,5 kg180 W, 30 min. + 90 W, 20-30 min.
Pezzi o fettine di carne di manzo,
vitello o maiale
200 g180 W, 2 min. + 90 W, 4-6 min.Separare le parti scongelate girando
500 g180 W, 5 min. + 90 W, 5-10 min.
gli alimenti
800 g180 W, 8 min. + 90 W, 10-15 min.
Carne tritata, mista200 g90 W, 10 min.Se possibile surgelare in posizione
500 g180 W, 5 min. + 90 W, 10-15 min.
800 g180 W, 8 min. + 90 W, 10-20 min.
piana.
Girare ripetutamente, togliere le porzioni di carne già scongelate
Pollame o pezzi di pollo600 g180 W, 8 min. + 90 W, 10-15 min.-
1,2 kg180 W, 15 min. + 90 W, 20-25 min.
Filetto, cotoletta o fette di pesce400 g180 W, 5 min. + 90 W, 10-15 min.Separare le parti scongelate
Verdure, ad es. piselli300 g180 W, 10-15 min.Frutta, ad es. lamponi300 g180 W, 7-10 min.Mescolare di tanto in tanto con cau-
500 g180 W, 8 min. + 90 W, 5-10 min.
tela, separare le parti scongelate
Sciogliere il burro125 g180 W, 1 min. + 90 W, 2-3 min.Rimuovere completamente la confe-
250 g180 W, 1 min. + 90 W, 3-4 min.
zione.
Pane intero500 g180 W, 6 min. + 90 W, 5-10 min.-
1 kg180 W, 12 min. + 90 W, 10-20 min.
Dolci, asciutti, ad es. torte morbide 500 g90 W, 10-15 min.Solo per dolci senza glassa, panna o
crema; separare le porzioni di dolce
l'una dall'altra
crema.
Dolci, con ripieno succoso, ad es.
torta di frutta, torta di ricotta
750 g180 W, 5 min. + 90 W, 10-15 min.
500 g180 W, 5 min. + 90 W, 15-20 min.Solo per dolci senza glassa, panna o
750 g180 W, 7 min. + 90 W, 15-20 min.
Scongelare, riscaldare o cuocere prodotti
surgelati
Avvertenze
■ Togliere i piatti precotti dalla confezione. In una pentola
adatta al forno microonde riscaldano più rapidamente e in
modo più uniforme. I diversi componenti delle pietanze si
scaldano in tempi diversi.
■ Le pietanze basse si scaldano più rapidamente. Di
conseguenza, è preferibile distribuire le pietanze nella
stoviglia in uno strato più sottile possibile. Si consiglia di non
■ Coprire sempre gli alimenti. Se non si dispone di un
coperchio adatto, utilizzare un piatto o una pellicola speciale
adatta ai forni a microonde.
■ Girare o mescolare le pietanze 2 -3 volte durante la cottura.
■ Dopo aver scaldato il cibo, lasciarlo riposare per altri 2 -
minuti di modo che la temperatura si uniformi.
■ Prelevare sempre le stoviglie utilizzando il guanto da forno o
le presine.
■ Il gusto tipico degli alimenti viene conservato. Per questo
motivo non eccedere nell'uso di sale e spezie.
sovrapporre gli alimenti.
Scongelare, riscaldare o cuocere prodotti surgelati
Menu, piatti pronti o precotti
PesoPotenza microonde in watt,
durata in minuti
300-400 g600 W, 8-11 min.-
Avvertenze
(2-3 portate)
Minestra400 g600 W, 8-10 min.Pasticci500 g600 W, 10-13 min.Fette o pezzetti di carne con sugo,
500 g600 W, 1217 min.Separare i pezzi di carne girandoli
succo di limone o vino.
Sformati, ad es. lasagne, cannelloni450 g600 W, 10-15 min.Contorni, ad es. riso, pasta250 g600 W, 2-5 min.Aggiungere un po' di liquido
500 g600 W, 8-10 min.
Verdure, ad es. piselli, broccoli, carote 300 g600 W, 8-10 min.Versare dell'acqua nella stoviglia fino a
600 g600 W, 14-17 min.
coprirne il fondo.
Spinaci con panna450 g600 W, 11-16 min.Cuocere senza aggiungere acqua
27
Riscaldare le pietanze
: Pericolo di bruciature!
Durante il riscaldamento di liquidi si può verificare un ritardo nel
processo di ebollizione. In altri termini, la temperatura di
ebollizione viene raggiunta senza che si formino le tipiche
bollicine di vapore. Anche un urto leggero del recipiente può
causare l'improvviso traboccare del liquido o la formazione di
spruzzi. Quando si riscaldano liquidi, aggiungere sempre un
cucchiaio nel contenitore in modo da evitare un ritardo del
processo di ebollizione.
Attenzione!
I componenti in metallo, per esempio i cucchiai contenuti nei
bicchieri, devono restare a una distanza non inferiore a 2 cm
dalle pareti del forno e dal lato interno della porta. Le scintille
potrebbero infatti danneggiare gravemente il vetro interno della
porta.
Avvertenze
■ Togliere i piatti precotti dalla confezione. In una pentola
adatta al forno microonde riscaldano più rapidamente e in
modo più uniforme. I diversi componenti delle pietanze si
scaldano in tempi diversi.
■ Coprire sempre gli alimenti. Se non si dispone di un
coperchio adatto, utilizzare un piatto o una speciale pellicola
adatta ai forni a microonde.
■ Girare o mescolare più volte durante la cottura. Controllare la
temperatura.
■ Dopo aver scaldato il cibo, lasciarlo riposare per altri 2-
5 minuti in modo che la temperatura si uniformi.
■ Prelevare sempre le stoviglie utilizzando il guanto da forno o
le presine.
Riscaldare le pietanzePesoPotenza microonde in watt,
Avvertenze
durata in minuti
Menu, piatti pronti o precotti
350500 g 600 W, 4-8 min.-
2-3 portate)
Bevande150 ml900 W, 1-2 min.Mettere un cucchiaio nel contenitore in vetro, non
300 ml900 W, 3-3 min.
riscaldare troppo le bevande alcoliche; controllare
di tanto in tanto
500 ml900 W, 3-4 min.
Alimenti per bambini ad es. biberon
50 ml360 W, ca. ½ min.Senza tettarella o coperchio. Una volta terminato il
100 ml360 W, ca. 1 min.
200 ml
360 W, 1
^min.
riscaldamento, scuotere sempre con cura. Controllare assolutamente la temperatura.
800 g600 W, 8 11 min.Verdure, 1 porzione150 g600 W, 23 min.Aggiungere un po' di liquido.
Verdure, 2 porzioni300 g600 W, 3-5 min.
Cuocere gli alimenti
Avvertenze
■ Le pietanze basse si scaldano più rapidamente. Di
conseguenza, è preferibile distribuire le pietanze nella
stoviglia in uno strato più sottile possibile. Si consiglia di non
sovrapporre gli alimenti.
■ Coprire con un coperchio e far cuocere come indicato. Se
non si dispone di un coperchio adatto, utilizzare un piatto o
una pellicola speciale adatta ai forni a microonde.
■ Il gusto tipico degli alimenti viene conservato. Per questo
motivo non eccedere nell'uso di sale e spezie.
■ Dopo aver cotto il cibo, lasciarlo riposare per altri 2 -5 minuti
di modo che la temperatura si uniformi.
■ Prelevare sempre le stoviglie utilizzando il guanto da forno o
le presine.
Cuocere gli alimentiPesoPotenza microonde in watt,
Avvertenze
durata in minuti
Polpettone750 g600 W, 20-25 min.Cuocere senza coperchio
Pollo intero, fresco senza interiora 1,2 kg600 W, 25-30 min.Girare trascorsa metà del tempo impostato
Verdura, fresca250 g600 W, 5-10 min.Tagliare le verdure in pezzi di dimensioni
500 g600 W, 10-15 min.
uguali;
ogni 100 g di verdure aggiungere 1 -2 cucchiai
di acqua;
mescolare di tanto in tanto
Patate250 g600 W, 8-10 min.Tagliare le patate in pezzi di dimensioni uguali;
500 g600 W, 11-14 min.
ogni 100 g aggiungere 1 -2 cucchiai di acqua;
mescolare di tanto in tanto
750 g600 W, 15-22 min.
28
Cuocere gli alimentiPesoPotenza microonde in watt,
durata in minuti
Riso125 g900 W, 5-7 min. +
180 W, 12-15 min.
250 g900 W, 6-8 min. +
180 W, 15-18 min.
Dolci, ad es. budino (istantaneo)500 ml600 W, 6-8 min.Di tanto in tanto mescolare bene il budino 2-
Frutta, composta di frutta500 g600 W, 9-12 min.-
Avvertenze
Aggiungere l'acqua in quantità doppia
3 volte con la frusta
Consigli per la cottura al microonde
Non sono indicate le impostazioni da effettuare relativamente
alla quantità di cibo che si intende preparare.
Il cibo si è asciugato troppo.La prossima volta impostare un tempo di cottura più breve o sele-
Al termine del tempo impostato il cibo non è ancora scongelato, caldo o cotto.
Al termine del tempo impostato il cibo si è surriscaldato ai
bordi, ma la parte centrale non è ancora cotta.
Dopo lo scongelamento il nucleo centrale del pollame o della
carne è ancora surgelato.
Acqua di condensa
Sul vetro della porta, sulle pareti interne e sulla base può
formarsi della condensa. Si tratta di un fenomeno normale. che
Prolungare o ridurre i tempi di cottura basandosi sulla seguente
regola approssimativa:
Quantità raddoppiata = tempo quasi raddoppiato
Quantità dimezzata = tempo dimezzato
zionare una potenza microonde inferiore. Coprire la pietanza e
aggiungere più liquido.
Impostare un tempo più lungo. Grandi quantità e alimenti più
spessi necessitano di tempi più lunghi.
Durante la cottura mescolare di tanto in tanto e la prossima volta
selezionare una potenza inferiore e un tempo di cottura più lungo.
La prossima volta selezionare una potenza microonde inferiore.
Girare anche più volte l'alimento da scongelare se la quantità è elevata.
non compromette la funzione del forno a microonde. Una volta
terminata la fase di cottura, eliminare l'acqua di condensa.
Pietanze sperimentate secondo EN 60705
La qualità e il funzionamento degli apparecchi a microonde
sono testati da istituti di controllo sulla base di queste ricette.
Conformemente alla norma EN 60705, IEC 60705 o DIN
44547 e EN 60350 (2009)
Cottura e scongelamento con microonde
Cottura con il forno a microonde
PietanzaPotenza microonde in watt, durata in minutiAvvertenza
Latte all'uovo, 565 g 180 W, 25-30 min. + 90 W, 20-25 min.Disporre lo stampo in pyrex 20 x 17 cm sul piatto girevole.
Pan di Spagna600 W, 8-10 min.Disporre lo stampo pyrex Ø 22 cm sul fondo del forno.
Polpettone600 W, 20-25 min.Collocare lo stampo pyrex sul piatto girevole.
Scongelamento con il forno a microonde
PietanzaPotenza microonde in watt, durata in minutiAvvertenza
Carne180 W, 5-7 min. + 90 W, 10-15 min.Disporre lo stampo pyrex Ø 22 cm sul fondo del forno.
29
Robert Bosch Hausgeräte GmbH
Carl-Wery-Straße 34
81739 München
Germany
www.bosch-home.com
*9000915490*
9000915490
(03)
961209
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.