Il produttore seguendouna politica di costante sviluppo e
aggiornamento del pro dotto, potrebbe dar luogo a modifiche
senza darne preavviso.
Carica mento dei c es t e ll i c onf o rmemente a
EN 5024221
ATTENZIONE!Utilizzare la lavastovi glie attenendosi al le precauzioni elenca te di s eguito.
Questo ele ttro dom e stic o deve ess ere colle g ato alla terr a . In caso di m a lfun zionamenti o rottu re, l a messa a t err a ridu ce
il risc hio di folgoraz ionioffr endoall a cor r enteelettrica un percorso co n mi no reresi ste n z a. L ' el ettrodomestico vien e
fornitocon un c avo dotat o d i cond uttore e s pina con me s sa a ter ra.
La spinadeve essere collegata a unapresa di correnteappropriata, installatae collegata a terranel rispetto di tutte le
norme e regolelocali.
ATTENZIONE!
L'errato collegamento del conduttore di messaaterra puòcomportareil rischio difolgorazioni.
Incasodi dubbicircail corretto collegamentoa terradell'elettrodomestico,rivolgersia unelettricista qualificatoo
al serviziodi assistenza.Non modificare la spinafornitain dotazione conl'elettrodomestico nel casoin cui non si
innestinellapresa.Richiedere l'interventodi u nelettricista qualificatoperl'installazionedi una presa appropriata.
Non usareimpropriamente,sedersio saliresullaporta o sui cestellidella lavastoviglie.
Non toccare la resistenza durantee subito dopol'uso
(istruzione valida solta nto per le macchinec on resistenza e sposta).
Non azionare la lavastoviglie se tutti i pannelli di p rotezione non sono correttamente montati. Se la lavastoviglie è in
funzione,aprire la porta con cautela per evitare la fuoriuscita dis pruzzi di acqua.
Quando la porta è aperta, non a ppoggiare ogge tti pesanti sopra o contro di essa. L'elettrodomestico po trebbe
rovesciarsi i n avanti.
Per caricare le st oviglie da lav are:
1.Disporre gli utensili app untiti i n modo che non possano danneg giare la guar nizione della porta.
2.Attenzione:i coltelli e gli altr i utensili appuntiti devono essere disposti nel ce stello con le punte rivolte verso il basso
o in posizione or izzont ale.
Quando la lavastoviglie è in fu nzione, evitare che og getti di plastica entrino in c ontatto con la resistenza (is truzione
valida sol tanto p er lem acchinecon resistenza esposta).
Al terminedel ciclodi lavaggio verificare che lava schettadel detersivo sia vuota.
Non lavare in lav astovigli e oggetti in plastica, salvo diver sa indicazione specifica sull'ogge tto stesso. Per gli oggetti in
plastica non app ositamen te contrassegnati, verificare le in dicazioni del produttore.
Utilizzare soltanto detersivi e brillantanti specifici per lavastoviglie.
Non utilizzare sa pone, de tersivo per lav atrice o per il lavaggio a m ano. Conserva re questi prod otti lontano dalla portata
dei b ambi ni.
Teneredeter sivi e brilla ntanti f uori dalla por tata dei bambini. Non far a vvicinare i ba mbini alla port a aperta della
lavastoviglie per e vitare che entr ino in conta tto con eventuali residui d i detersivo.
Questo el ettrodomestico nonè stato concepito perp ersone(bambiniinclusi)c on capacità fisiche, sensorialio mentali
ridotte o pr ive di e sperienza e c onoscenze, a meno che non v engano supportate e istruite su c ome utili zzarlo da un a perso na
responsabile della loro sicurezza.
Controllare che i bambini non gi ochino con l'elettrodomestico.
I detersivi per l ava stoviglie sono for temente alcalini e possono q uindi e ssere mol to tossici s e ingeriti . Evitare il c ontatto con
la cute e gli occhi e n on far avvicinar e i bambini quan do la porta della l avastov igl ie è a perta.
Non lasciare ape rta la porta affinché non cos tituisc a intra lcio.
Se il cavo di alimentazioneè danneggiato, r ichiederne la s ostituzioneal produttore,a l serviziodi assistenzao a personale
qualificato, alfi ne di ev itare qualsias i peric olo.
Quando si elimina una vecchia lavastoviglie , rimuovere la porta del van o di lavaggio .
Ilmateriale di imballodeve essere smaltito correttamente.
Utilizzare la lavastoviglie soltanto per loscopo per cui è s tataconcepita.
In fase di i nstallazione nonpie g are né a ppiattire eccessiva mente il cavo di alimentazion e. Non manomettere i comandi.
L'elettrodomesticode ve essere collegat o a ll'impianto idrico con tubifle ssibili nuovi, vale a diren on riutilizzando tubi v ecchi.
La lavastoviglie h a una capienza massima d i 14 cop erti.
La pressi one mas sima d i carico dell'acqua è di 1 MPa.
La pressione min ima di carico dell'acqua è di 0,04 Mpa.
1
Smaltire correttamenteil materiale di imballodella lavastoviglie.
Tutti i materialid iimballosono riciclabili.
Le parti in plastica sono contrassegnatecon le abbreviazioni
internazionalistandard:
PE-------Polietilene, ad es. le pellicoledi avvolgimento
PS-------Polistirene, ad es. il materialediimbottitura
POM Poliossimetilene, ad es.i ganciin plastica
PP- -----Poli p ropilene , ad es. il filt r o del sale
AB S-- - - Ac rilonitril e - bu tadiene-stirene, ad es. il pannello dei c om a nd i
Il m a teriale di im bal l o può essere peri co l oso per i bambini .
Perlosmaltimentodell'imballoe dell'elettrodomestico rivolgersia un'isolaecologica.
Tagl iare il ca vo di ali ment a zio ne e rend ere in utilizzab il e il dispo sit i vo di chiu s ura del la por ta .
Gli imball i in c art o ne sono pro do tti co n carta riciclata e devo no ess ere sm alti ti tra mi te
gliappositicontenitoriper la raccoltadifferenziata.
Ilcorrettosmaltimentodi questo pr odotto contribuiscea evitare possibili effettin egativiper
l'ambiente e la salute, che potrebbero derivare da una gestione nonc orretta dei rifiutig enerati
dal prodo tto.
Per informa zioni pi ù de t ta g l i at e sul ricic l a gg i o d i que s t o pr odotto , r iv ol g e r s i al pr oprio uff i cio
comunale e allasocietàincaricatadel serviziodi smaltimentod eirifiutidomestici.
SMALTIMENTO: no n smaltire questo prodo tto come r ifiuto urba no indi fferenziato. La raccolta differenzia ta
è necessaria per consentireun adeguatotrattamento dei rifiuti.
Pannello dei comandi
1.Indicatori dei programmi: indicano il programma selezionato;
2.Display: visualizza il tempo rimanente e l o stato (in funzione, ritardo, ecc.)
3.Pulsante Program: consente di selezionare il programmadesiderato.
4.Pulsante Delay: consente di impostareun ritardo.
5.PulsantePower:consente di attivaree disattivarel'alimentazione.
6.Pulsante Start/Pause: consente di avviare il programmadilavaggioselezionato o di i nterromperloquando è in esecuzione.
7.PulsanteAlt: per la funzione di lavaggio a doppia zona. Premere il pulsante per selezionareil cestellos uperioreo inferiore;
la spia corrispondente lampeggerà.
8.Pulsante Child Lock:per bloccare il programmapremere contemporaneamentei due pulsanti.
Caratteris tiche della lavastov igli e
Vista anteriore
1
2
3
4
5
6
7
Cestell o superi ore
1
Braccio Aspersore
2
Cestell o i nfer io re
3
Contenitor e sale
4
Filtro pr incip ale
5
Dis penser del sapon e
6
Vista poster iore
8
9
10
11
Ripiano
7
Vaschetta per le posate
8
Filtro comune
9
Dis pense r b r illa nt ant e
10
Tubodi scarico
11
Tubo di entratadell'acqua
12
12
Primadi utilizzare la lavastoviglieper la prima volta:
A.Regolare l'addolcitore.
B.Aggiungere 1,5 kg di sale per lavastovigliee riempire il serbatoio fino al l'orlocon acqua.
C.Riempire il serbatoio del brillantante.
D.Caricareil detersivo.
L'addolcitore dell'acquadeve essere impostatomanualmente,usando il quadrante di durezza dell'acqua.
L'addolcitoreè stato studiato per rimuovere minerali e s ali dall'acqua,chepotrebbe determinare un effetto negativo sulla
funzionalitàelettrodomestico. Più è a lto il grado di minerali e Sali nella vostra acqua e p iù è da considerarsidura.L'addolcitore
dovrebbeessereregolato a secondadella d urezzadellavostraacqua.Le autoritàcompetenti, presentinel vostro territorio,
dovrebberopotervidare indicazionii n merito alla durezza dell'acqua.
Regolazionedel consumo disale
Lalavast ovigliec onsented i regolarela quantitàdi sale da c onsumarein basealla durezza dell'acqua della zonain cui è installata.
Questafunzione consente di ottimizzare e personalizzareil consumo di sale.
Per regol are il consumo di sale, eseguire le operazioni seguenti.
1.Accendere l'elettrodomestico.
2.Tenere pre m ut o il p u l sa n te S t a rt/ P a use per più d i tre s ec o n di p e r av vi are l ' i mpost azione d e ll 'addo l c it o r e
entro6 0 secondi dall'accensionedell'elettrodomestico.
3.Prem e r e i l p ul s a nte dei programmi per sele zionar e un ' impost a zi one a degua t a al l' ar e a di i n stallazion e.
Le i mpos tazioni s c or rono nella sequ e nza segu en t e : H1->H2 -> H 3- >H4->H5->H6.
4.Prem e r e il pul s a nte Star t / Pause per ter m inare l' i mp o s tazione.
DUREZZA ACQUA
dH
6-11
12-1 72.1 - 3. 0
18-2231-4022-283.1- 4.0
23-344.1-6. 0
35-5561-9843- 696.1-9. 8
°
dH=1.25Clarke=1.78fH=0.178mmol/l
DH: Germandegree
°
fH:French degree
°
Clark: Bri tish de gree
°
fH
0~90~50~0.94
10-20
21-30
41-60
°
Clarke
0~6
7-14
15-21
29-42
°
mmol/l
1.0-2.0H22060
Poslzlone s elettore
H1
H3
H4
H5
H6
Consu mo sal e
(gram/ciclo)
0
3050
40
5030
6020
Autono m ia
(cicli/1kgs)
/
40
Rego la z io ne di fabb rica: H 4 (EN 502 42 )
Per informazion i sul grado di durezza dell'a cqua nell a p ro pria zona, rivol gersi all' aut orit à l oc ale.
ADDOLCITORE
Lad urezza dell'acquavaria da zona a zona. Se l 'acquautilizzatad alla lavastoviglieha un elevatogra dodi durezza,lascerà dei
dep osi ti su s t ovigli e e ute ns ili.
Lal avastoviglieèdotatadi un appositoadd olcitore conun serbatoioper il sale, che hala funzione di eliminareil calcaree i
minera l i pr esenti nell' acq ua .
Usare s em pre sale app ropr iato pe r l'utili zzo della lava sto vigli e.
Il contenitoredel sale è si tuato sotto la vaschetta inferiore e dovrebbe esserer iempita come spiegato di seguito:
Attenzione!
Usaresol osale appositamentes tudiatoper lavastoviglie! Qualsiasialtrot ipo di s ale non specifico per
utilizzoin lavastoviglie,specialmente tavolettedisale, danneggerà l'addolcitore dell'acqua. Nel caso di danni
provocati d all'utilizzodiSali non compatibiliil fabbricante non darà alcuna garanzia poiché non s arà colpevole
dialcundanno.
Quandos i carica il s ale avviareimmediatamente dopoil lavaggio, cosi da e vitare che i residuidi sale
corrodanola vasca provocando l a formazione di puntini di ruggine.
A Rimuove r e il cestell o inferi ore, quin di svitar e e rim u ov ere i l t app o de l se rb a to i o de l sal e. 1
BPo sizionare l'estremitàdell'imbuto(in dotazione)all'interno del foroe versare 1 ,5kg circadi saleperlavastoviglie.
CRiempirecompletamente i l serbatoio con acqua. È normaleche dal serbatoio del sale fuoriescauna piccolaquantità
diacqua. 2
DDopo aver riempito il serbatoio, avvitare a f ondo il tappo ruotandoloin sensoorario.
EIn genere la spia di segnalazionedel sale si spegne 2- 6 giorni dopo il riempimentodel serbatoio.
FSubito dopo aver riempito il serbatoio del sale è necessarioavviare un programmadi lavaggio (si consiglia di utilizzare
il progra mma di amm ollo o quello rapido). In caso contrar io , il g ru p po f iltran te, la pom pa o al tr i componenti im po rtan ti
dellamacchina potrebbero veniredanneggiatidall'acqua salata. Questo tipo di dan no non è copertod alla garanzia.
1.2.Il contenitoredel sale dovrebbe essere riempito nuovamente solo nel caso in cui la spia
sulpannellodei comandi si accende. Relativamentea quanto bene sisciolgano i sali,laspia
potrebberestareaccesa malgrado il contenitore del sale sia ancorapieno.
Senon esiste spia per il vostro modello, potete fare una stima del livello del sale considerando
quanticicli di lavaggio l'apparecchioha eseguito.
Se vi sono spargimenti di s aleè consigliabile procederead un ciclo veloce o ad un ammollo per
eliminare i residui sparsi.
Disp en s e r b r i ll a n t ant e.
Il brillantanteèrilasciatodurantela fase finale del lavaggioper evitareche si formino gocce di acqua sulle vostre stoviglie,che
possonod eterminarean tiestetichemacchieo rigature.Inoltreaiuta la rapida asciugatura dei piatti. La vost ra lavastoviglieè stata
studiataper l'utilizzo di brillantante liquido. Il dispenser del brillantanteè situato all'internodella porta a fianco al dispenserdel
detergente.Per riempire il dispenser, aprire il t appo e versare il liquidof ino a che del livello diventi completamente nero. Il volume
del liquido che può contenereè di circa 110ml.
D Funzione del brillantante.
Il bri l la ntante è aggiunto au t o ma ticam en t e durante l 'ul t imo risciacquo, ass icu rando si così un perfe t to risci acq uo e a sciugatura
delle s tov iglie.
Attenzione!
Utilizzaresolo brillantantis pecificiperl' utilizzo in lavastoviglie.Non riempire il dispenser con prodottinonspecifici, onde
evitare di danneggiare l'apparecchio.
Quan do r iemp ire il di sp ens er del br ill ant ante .
Se non è presentela spia dell'accessoriocomplementarebrillantante nel pannello dei c omandi può giudicare la quantità di
liquido attraversoil livello dell'indicatore ottico indicato con “C” situato a fianco del tappo. Quando il dispenserè pieno il
livello dell' indic atore risul terà s curo. E se inve ce la q uantità ini zierà a diminuir e c osì anc he i l livello inizie rà a dim inui re.
Il livello non dovrebbe m ai scendere al di sotto di ¼.
Quandoil brillantante inizia a diminuire,l'intensitàdelpuntino
nerodiminuisce come indicatodi seguito:
Pieno
¾
1/2
¼ dovr ebbe essere riemp ito p er e li minare l e macc hie.
Vuoto
Il brillantanteèrilasciatodurantelafasefinaledellavaggioperevitarechesif ormino gocce di acqua sulle vost re st ovigl ie , che posson o
determinareantiestetichemacchieorigature.Inoltreaiutalarapidaasciugatura de i p iatt i. La vostra la vast ov i glie è stat a studi ata per l'uti li zzo
dibrillantanteliquido.Ildispenserdelbrillantanteèsituatoall'internodellaportaa fianco al dispenser del detergente.Per riempire il dispenser,
aprireiltappoeversareilliquidofinoachedellivellodiventicompletamente nero. Il v o lume del liq uido ch e può c onte ne re è di cir ca 110m l.
Attenzione!
Dopoaverriempitoildispenserasciugareilbrillantanteeventualmentecaduto per evitare schiuma eccessiva duranteil lavagg io.
REGOLAZIONEBRILLANTANTE
Ildispenserha6o4livelli di regolazione. Al primolavaggioregolare sul numero 4.
Nelcasorimanganomacchie o striature ruotare verso il punto 5. Se le stoviglie non
sonoancoralavatecorrettamente spostaresullivellopiù alto.Illivelloraccomandato
èil4.
Aumentareladosesedopoillavaggio ri ma ngo no go cce d ' ac qua o calca r e. Ri durre la do s e nel c aso
incuivisiaformazionedimacchiedi tipo divers o o a lo ni sui bicchie ri o coltell i.
Il detergente, con i suoi componenti chimici,è necessario per rimuovere losporcoedeliminarlo definitivamente.
La maggiorparte dei detergenti incommerciosonoadatti questo scopo.
Detergenti concentrati
In funzione della loro composizionechimica i detergenti possono essere divisi in due tipi diversi:
·Convenzionali,d etergentialcalini c on componenticaustiche;
·Abasso livelloalcalino, detergenti con enzimi naturali;
DETERGENTI IN PASTICCA
Idetergentiin pasticcageneralmente richiedonoun tempo d i lavaggiosuperiorepe r sviluppare appieno le loro capacità.
Per ques to si c ons iglia semp re di usare prog r a m mi l un ghi q u an do s i u san o det ergen t i in pas t i cca .
DISPENSERDELDETERGENTE
Il dispenser deveessereriempitoprima di ogni lavaggio. La sua lavastoviglie utilizza meno detergente e brillantante rispetto
aduna lavastoviglie tradizionale.Generalmente il carico del detergenteè s ufficienteper un lavaggionormale.Tuttavia se le
stovigliesono particolarmentesporche sarà necessario a ggiungerealtro detergente.
QUANTITA' DI DETERGENTE DAUSARE.
Se i l c o pe r c hi o è chi uso prem ere i l p u ls a n te pe r ap r i re.
Aggiungereil detergentesolo pr ima di ogni ciclo di lavaggio
Utilizzare solo detergenti specifici per lavastoviglie
ATTENZIONEil detergente per lavastoviglieè corrosivo!Tenere l ontano dalla portatadei bambini.
Uso correttodetergente
Usaresolo detergentespecifico per lavastoviglie.Conservarein luogo frescoed asciutto.Non inseriredetergentei n polvere
fino a che non si è pronti per lavare i piatti.
A
B
RIEMPIMENTODETERGENTE
Riempire il dispenser con il detergente. La figura indicaildosaggio.
A
Quandor aggiungeil valore MIN significa approssimativamente
20g d i detergente
B
ilp relavaggiorichiedeapprossimativamente5 g di de tergente
Fare riferimentoa quanto indicato sulla confezione del detergente
Chiudereil coperchio premendolofino a quando nonsi blocca.
Se i piatti sono particolarmentesporchi e sporchi-asciutti,
aggiungereuna doseaddizionaledi detergentenel prelavaggio
NOT :A
Maggioriinformazionisono contenutenella pagina dedicata ai singoli programmi.
Considerareperò che differenze,anche notevolisono possibiliin funzionedel grado di sporco ed ella durezza dell'acqua.
Si suggerisced i acquistare utensili garantiti per il lavaggio in lavastoviglie.
Utilizzareun detersivononaggressivocommercializzato come “delicato con le stoviglie”.Se necessario,
richiedereulteriori informazioniai produttori di detersivi.
Per stoviglie particolari scegliere unprogramma con la t emperaturapiù bassapossibile.
Al fine di evitare danni, non estrarre stovigliee posate dalla lavastoviglie a ppena il programma è terminato.
Stov i g l ie e pos ate ada tt e pe r il la va g g i o in la vastovigli e
Nonadatte
Posateconmaniciinlegno,cornoomadreperla
Ogge tt i in plas ti ca non res ist en ti al le temp er a tur e
elevate
Pos ate c on parti inc o l late non res is tenti all e temper at u re
elevate
Posate o piatti incollati
Ogge tt i in peltro o rame
Bi cch i er i di cristallo
Oggetti in acciaio soggetti a ruggine
Piatti da portata in legno
Oggettiin fibre sintetiche
Pocoadatte
Alcunitipi di bicchieri possono diventareopachi dopo
uncerto num ero di lavaggi
Le partiinargento e alluminio tendono a scolorire
dura nt e i l la va g g i o
Incaso di lavaggi frequenti le decorazioni lucide
possono opac izzarsi
Operazioni da ese guire prima e d opo il caric amento della lav astovi glie
Pero ttenererisultatiott imali,at tenersialle seguenti in dicazionipercaricarel a lavastoviglie.
Lec aratteristiche e l'aspetto dei cestelli e del cestinodelleposate possono esserediversi a seconda del modello.
Elim i na r e eventuali ac c umuli cons isten t i di residui di cibo. Ammor b idire i res idui bru ciati e v entualmente pr esenti
sulle pent ole.
Non è n e c ess a r io risciacquare i p i at t i con a cq u a.
Caricare lestoviglie comedescritto diseguito:
1.Dispo r r e t azze, b icc h i eri , t egami/pento l e, ecc. r i volti verso il b as so.
3.Sistemaresaldamentetuttele stoviglie inm odoche non possanocapovolgersi.
4.Cari ca re tu tte le stoviglie in m o do che i bracc i ir r o ratori p os s a n o ru o tare liberam ente dura n t e il la vaggi o.
noncaricarenella lavastoviglie oggetti molto piccoli,poiché potrebbero facilmentecaderedai c estelli.
Capovolgere lest ovigliefonde, quali ad esempio tazze, bic chierie pentole, affinchél 'acqua non si r accolga al lorointerno.
Non disporr e pia tti e posa te u n o all'i nte rno de ll' a ltro e non s ov rappo rli.
Per evitared anneggiamenti,i bicchierin on devono toccarsi.
Car ica re le s tov i glie gran di e pi ù di ff ici l i da l avare n el ce stello i nf e r i ore.
Utilizzare il cestellosuperiore per st ovigliep iù delicatee leggere, quali bicchieri, tazzine dacaffèe tazze da tè.
Ico ltelli a lamalunga dispostiin posizioneverticale c ostituisconoun potenziale p ericolo.
Disp or r e orizzontalm e nt e nel c e st e l l o su per iore le posate lu nghe e / o appunti te, c ome ad esempio i c o lte lli da cucina.
Non car i ca re eccessivam e nt e la lavasto vigli e. Questa i nd icazione co nse n t e d i otte ne re buo n i ris ul tati e di cons um a re
energia in m odo ragionevole.
Svuotamentodellalavastoviglie
Si consiglia di svuotare prima ilcestelloinferiore,quindi quello superiore,affinchél 'acqua non goccioli sulle stoviglie
sottostanti.
Metodo di caric amento della lava stovi glie
Caricamentodel cestellosuperiore
Il cest e l lo s uperior e dev e esser e util iz zato per s tov i g l ie p iù
delicatee leggere,q uali bicchieri, tazzinee sottotazza,tazze
da tè, piccole insalatiere epa delle (a condi zione che non siano
troppo sporche). Posizionare i piatti e lestoviglie in modo che
no n v enga n o sposta ti da i getti d'acqua.
Nondimenticareche:
Pentole, insalatiere, ecc. devono sempreessere capovolte.
I tegami profondidevono essereinclinatiin modo da facilitare il deflussodell'acqua.
Il cestell o infer iore pre se nta d egli i nserti c he p os sono esse r e rec l inati per s i ste m ar e p ent ole e tegam i di gra ndi d i m en sioni.
Regolazionedelcestello superiore
Per am plia re lo spazi o di s po n i bi l e pe r ut e nsili di gr andi
dimensionida disporrenel cestellosuperiore o inquello
inferiore,è possibileregolare l'altezza del cestello superiore.
Per es egu i re la r e go l azi one dell 'a l t ezza d el ce s t e ll o s upe riore
si spostano le rotelle su diverse altezze delle gu ide.Gli oggetti
lungh i , quali posa te a ser vire e col telli , dev ono esse r e sis tem ati
sullaribaltina, in modo che non ostruiscanola r otazione dei
bracci irroratori.
Posizioneinferiore
Posizione superiore
Caricamentodel cestello inferiore
Le s t o v i glie più g randi e q u el le più diff ic i li d a lavare de vono esse r e
pref eribilmente c ari cate nel ces t ello infer i o r e , a d esempio tegami ,
pen tole, cop er c h i , pi atti da port at a e ins a l atiere, come ill u stra to
nella fi g ur a s eguente. Si sugge risc e di disp orre i piatti da portata
ei coperchi sul lato d ei cestelli,affinchénon ostacolino la rotazione
del brac cio irro r at ore superior e .
Abbassamentodellaribaltina dellet azze
Per caricare al me gli o pentole e tegami, è pos s ibile ripi egare gl i
inserti c ome illu st rat o nell a figu ra a destra.
Rotelle
Cestello dell e po sa te
Le posa te devono essere s ist emat e n el ce ste llo inserendole
separatamente negliappositi spazi e accertandosi che non si
sovrapponga n o p er non comprom ette re i ris ulta ti del la vagg io.
Per ottenererisultati di lavaggioottimali,
sis tem are l'a rgenter i a n el c estell o in modo c he :
Non sisovrapponga.
I man ic i siano in ba sso .
Gli utensili lunghi siano al centro.
Insertireclinabilidel cestelloinferiore
Per caricare al meglio pentolee tegami, è possibileripiegaregl i inserti
comei llustratonella figura a destra.
Ta bell a dei p rogramm i d i l avag gio
()
indic a che è nec es s ario cari ca r e i l bri lla ntant e nel l ' app osito ser batoio.
In t ens i vo
Normale
Eco.
(*EN 5 0242)
60 mi n
Rapido
Ammollo
Per stoviglie molto sporche e
pentole,padelle, piatti ecc.
normalmentesporchi con residui
essiccati
Per stovigl ie no rmal me nte
sporche, come p entole, b icchi eri
e padelle poco sporche
Programm a standard giorn a liero
per stovi glie normalme nte
sporche,qualipentole, piatti,
bicchier i
Per stoviglie po co s porc he
che non de vo no es sere asci ugate
perfettamente
Lavaggio rapid o per st o vigli e
poco s porc he da la vare
velocemente
Per risciacquare i pia t t i in
attesadi completare ilcarico
*EN 50242 : questo programmaè un ciclo di pro va. Fornisce informazioni per il test di comparabilità
conformementea EN 50242, come segue:
Capienza: 14coperti
Posizionedel c estellosu periore:rotellesuperiorisu lle guide
Impostazioned el brillantante:6
Modalit à ON : 0 ,55 W; M od alità OF F : 0, 4 5 W.
Accensio ne de ll'elett rodomes tico
Avviodi un ci clo di lav aggio
1) Estrar re i ce st e l l i inf eri o re e sup e r i ore , car icar e i pia t ti e reinserir e i cestelli .
Si c onsig l ia di car icar e pri m a il c est ello inf e riore, q ui n d i di p roceder e co n qu e llo super i ore (vedere la sezione i nti t o la t a
“Caricamentodei cestellidella lavastoviglie”).
2)Versare il detersivo (vedere le sezioni dedicatea sale, detersivoe b rillantante).
3)In serirela presa elettrica nella spina. L'alimentazioneelettrica deve essere c ompresafra220-240V c.a./ 50HZ e lapresa
deve essereda 10A 250 Vc.a. Verificare che l'alimentazione di acqua sia apertaall a massima pressione.
4)Chiuderela porta e premereil pulsante Power pe r accenderela lavastoviglie.
5) P remer e il pul s ante dei programmi . I p rogrammi di la va g gio s c orrono n ella dire zione se g u ente:
Intensiv o ->N ormale-> Eco ->60 min -> R apid o->Ammoll o
Quandos i selezionaun programma, l a spia corrispondente si accende. Premere il p ulsante Start/Pause.La lavastoviglie si avvia.
Quandosipreme il pulsanteStart/Pauseperinterrompere un ciclo d ilavaggio, la spia del programmacessa di lampeggiare
e la lavastoviglie emetteràun segnaleacustico ogni minuto fino a quando non si premeil pulsante Start/Pauseper avviarla.
Modifica del progr amma
Premessa:
1) È p ossibile modificareun programmai n corso soltanto se è in esecuzione da un breve intervallodi tempo.I n caso contrario,
è po ssibi le ch e il d e t ersivo si a gi à stato e rogato ech e la lav a s t ov i g lie a bb ia già scar icato l 'acqua del lavaggio.
In questo caso sarà necessariorie mpirenuovamentela v aschetta deldetersivo (vedere l a sezione intitolata “Dosaggiode l
detersivo”).
2) Premere il pulsante Start/Pause;l a l avastovigliesiporteràinstandby.Tenere premuto il pulsante d eiprogrammi per più di
tre se c ondi p e r m od i fi care il pro gram ma i mp ostat o ( ve d e re l a sez ione “Avvio d i un cicl o di l a va ggio” ).
Se si apre la po r ta q uan do è i n co r so un programma, la lavast ovigl i e si arr e s t a . L a s pia del pr o gr a m ma
cessa di lampeggiare e v iene emessoun segnale acustico ogni minuto f ino a quando nons i chiude l a porta.
Dopo la c h ius u r a d e lla p orta , il pr ogra mma viene ri a vviato d o po 10 sec ond i. Se la l a vas to vi gl ie è d ota ta
di fun zi one di mem o ri a , qu a n do v i en e rip risti n a t a l'alimenta z io n e do po un'int erruz ione, i l pro gr a m ma
selezionatoviene completato.
Un pia tto dime ntic a to?
Èpossibileaggiungerele stovigliedimen ticatein qualsiasi momentopr ima che si aprala vaschetta del de tersivo.
1) Premere il puls ante S tar t/Pause.
2)Pe r interrompereil lavaggio,aprireleg germentela porta.
3) Q u an do i br acc i i rr oratori s i f e rmano è poss ibile apr i r e co mpleta m en te l a po rt a .
4) Ca ric a re i piatt i dim enti c ati .
5) C h iu d e r e la po r t a.
6)Pr emere il pulsante Start/Pausee la lavastoviglie ripartirà dopo 10 secondi.
Altermine del ciclo di lavaggio
Al t ermin e del ci c l o di lava ggio, il ci calin o suo na p er 8 seco ndi, quin di si t ac it a. Spegnere la lava sto v i gli e mediant e il
pulsanteON/O FF, chiudere il rubinetto dell'acqua e aprire la porta.Prima di svuotare la lavastoviglieattendere alcuni
minutiper evitare di ma neggiare stoviglie e utensili quando sono ancorac aldi e quindi maggiormente sensibili aidanni.
In questo modo, inoltre, si asciugheranno meglio.
Spegnere la lavastoviglie
Sul display digitale la d uratatotale del programma cessa di lampeggiare,a indicare che il programma è stato completato. 1.
Spegnere la lavastovigliepr emendo il pulsante ON/OFF.2. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
Aprirela porta con cautela.
I piatti caldi si rom ponofacilmente.Prima di rimuoverlidalla lavastoviglievanno quindi lasciatiraffreddareper circa15 minuti.
Aprirela porta della lavastoviglie,lasciarlasp alancatae attendereal cuni minuti prima di estrarre le stoviglie.In questo modo si
raffredderanno e asciugherannomegl io.
Svuotare la lavasto viglie
È normale che all'interno della lavastoviglie sia presente dell'acqua.
Svuotareprima il cestello inferiore per poi pas sare a quello superiore. In q uestomodo eventuali residuidi acqua presenti sul
cestellos uperiorenon gocciolerannosulle stovigliesottostanti.
ATTENZIONE!
Durantei l lavaggio è p ericolosoaprirela porta, perché l'acqua calda potrebbe provocare ustioni.
Sistemaf iltrante
Il filtro evita che grossi residui di cibo o altrioggetti penetrino nella pompa.
Ques ti residu i pos s ono in t as are il f i ltro e de vono quindi essere rimo ss i .
2
1
Ilgruppo filtranteè costituito da ununapiastra(filtro principale)e un
microfiltro.
Filtro p rinc ipale
Leparticelledi cibo esporciziaintrappolateda questo filtro vengonopolverizzate
da un apposito getto del b raccio irroratoreinferioree convogliate allo scarico.
Bicchierinor
Leparticelle p iù grosse, come pezzi di ossa o vetro, che potrebbero ostruire lo
scarico,vengonointrappolatenelbicchierino.Per rimuoverele particelle
separatedal filtro,p remere leggermenteil corpo sulla sommità e sollevarlo.
2
1
bicchierino,
3
Microfiltr
Questofiltrotrattiene sporcizia e residui di cibo nellavaschetta evitandoche
si depositino nuovamentesui piatti durante ilciclo d i lavaggio.
Gruppo filtra nte
Il filtrorimuoveefficacemente le particelledi cibodall'acqua de l lavaggio, affinchépossaessereriutilizzata d urante il c iclo.
Al f in e di otte nere presta zio ni e r i sultati ot tim ali, è nece s sar io pu lire r ego la rm ente i l fi l t ro. Si con sig l ia pe rtanto di r imu o ver e
le particelle di cibopiù grandiche rimangono intrappolate dopo ogni lavaggio, sciacquandoilfil trosemicircolaree il bi cchierino
con a c qua co r rente. Per rimuovere il filtro, tira r e il manico d el bicchierino vers o l'a l to.
Non utilizzare mai la lav asto vig l ie se nza mon tar e i fi ltri.
Se i l fi ltro vie n e r iposiz ionato in modo er r ato , le prest a zio n i d el la la vast o vig l ie
potrebberorisultare compromesse e piatti e utensilipotrebbero danneggiarsi.
3
2
1
Passaggio1: ruotarei l filtro in sensoantiorario.
Passaggio2: sollevareil gruppo filtrante.
eseguendoi passaggi da 1 a 3 di que sta procedura è possibile rimuovere il filtro;p er rimontarlo,
ripeterei passaggi nell'ordineinverso (da 3 a 1).
N.B.:
-Verificare che i fi ltri n on siano ostruit i al termin e di t utti i cicli di lavaggio.
- Svit ando il b icchi erino è possibil e rim uove re tutto il gruppo filtrante . Rimuov ere e ve ntua li re sidu i di ci bo e l avar e i filtr i con
acqua corr ent e .
pulire tutto il gru ppo filt rante una volta alla settimana .
Puliziadel filtro
Per pulire il bi c ch i e rin o eil microfil t r o, u ti li zzare uno s p azzolino. R i mo n t are i com po nenti d el fi ltro come illust rato nelle fi g ure
in fo ndo al lib r etto e rein se ri re tu tto il grup po nel la lav as tov i glie , pos izio n andolo i n sed e e p remendo lo verso i l bass o.
Per la pulizia non battere suifiltri.Questa operazionepotrebbe deformarlie compromettereil
correttofunzionamentodellalavastoviglie.
Cura del la lavasto vigl ie
Pulireil pannello dei comandi utilizzando un panno umido. Dopola pulizia, asciugare accuratamente.
Per le superfici esterne utilizzare una buona ceralucidanteper elettrodomestici.
Non utilizz a re ogget ti appu ntit i, pag li ett e o det erg en ti aggres si vi su alcuna pa rte dell a lavas tov i glie .
Pulizia della p orta
Per p ulire il bo r do d ella porta utili zzar e solta nto un pa nno morbi do inumidito con acqua
calda. Al f ine di evitare c h e l' ac qua penetri nella serra tura della porta e ne i co mpon enti
elettrici,non utilizzaredetergentispraydialcun genere.
Per pulire ilpannel lo dellaporta,non utilizzare detergentispray chepotrebbero
ATTENZIONE!
danneggiare la serratura ei componenti elettrici.
Non utilizzare agenti abrasivi o alcuni tipi dipanni di carta, o nde evitareil rischio
di gra ff iare o m acc hiare l a sup er f i ci e di ac c i aio inossidabi le .
Protezione controil gelo
Durantel'inve rnoa dottare precauzionich e evitino laformazionedi ghiaccionella lavastoviglie. Al termine de l ciclo di lavaggio
eseguirel e operazioni seguenti:
1.Interromper e l'alimentazio ne elettrica alla lavast oviglie .
2.Chiudereil rubinetto dell'acquae scollegare iltubo di carico dalla v alvoladell'acqua.
3.Scaricarel'acquapresente nel tubo dicarico e nella va lvolautilizzandoun recipienteper raccoglierla.
4.Ricollegare il tubo di caricoalla valvola dell'acqua.
5.Rimuovere il filtro su l fondo della vasca e asciugare l'acqua fuoriuscita con una s pugna.
se la lavast oviglienon funzionaa causa del ghiaccio,
rivolgersial s erviziodi assistenza.
Pulizia d ei br acci ir roratori
I b racci i rr oratori devon o es sere puliti reg olarmen te pe r elimina re le
ostruz ioni di ca lcar e present i sui fori e sui cus cine tti.
Per ri m uove re i l bra ccio irrorat or e su p erio re, svita re il dado in senso
orario e ri muov ere il braccio .
Per rimuovere il braccio irrorat oreinferiore,estrarlotirandolo verso l'alto.
Lavarei bracci conacqua calda e saponee utilizzare unospazzolino morbido
per pulire i fori. Risciacquar e con cura e rimontare ibracci.
16
Dopo ogni lavaggio
Al t e rm ine del ciclo di lav aggio , chi u de r e il rubinetto dell 'acqu a e l a s ci are l a p ort a l eggermente aperta in m o d o che um i d it à e
odorinon rimanganointrappolatiall' interno.
Scollegarela spina
Primadi eseguire la pulizia o la manutenzione,scollegare sempre la spina dallapr esa di cor rente.
Non utilizzaresolventi odetergentia brasivi
Perpulire le superfici e sternee le partiin gommadella lavastoviglie,non utilizzaresolventi né detergenti abrasivi.
Utilizzare soltanto unpanno e acqua calda saponata.
Perr imuovere le macchie dalle s uperficiinterne,utilizzare un p anno inumiditocon acquae un po' di aceto o un detergente
appositoperl avastoviglie.
Perperiodipr olungati di in utilizzo
Si co nsi g lia di ese guir e un ciclo di la vagg i o c o n l a l ava stov i glie vuota. Al term in e del lava gg io, sco l le gar e la spina dalla pr e sa
dicorrente,chiudere il rubinetto dell'acquae lasciareleggermenteap erta la porta della lavastoviglie. Questa precauzione
prolungaladurata delle guarnizioni della porta ed evita la formazione di o dori all'internode ll'elettrodomestico.
Per spos tare l 'el et trod omes tic o
Se è nec essario spo st a re l' e l et t r odom est ico, te nta re di mant ene r lo in posiz io n e ve r t i ca le. S e è assolut a m en t e ne ces sario, può
esse re rib a ltato s ulla su per f i cie p ost e r io r e.
Guarnizioni
Uno deifattoriche causa la formazioned i odori all'internodella lavastoviglie sono i residui che rimangonointrappolatinelle
guarnizioni.Pulirler egolarmente co n una spugna umida per evitarequesto inconveniente.
8.Infor ma zi oni sull 'allac ci a men to e lett ri co
Posizi oname nto dell'ele ttrodom esti co
Posizionare l'elettrodomestico dove desiderato. La superficieposteriorede ve appoggiare contro la parete retrostantee i lati
contro i mobili o le pareti adiacenti. La la vastoviglieè dotata ditubiflessibilidi carico e scarico e, per facilitare l'installazione,
può es sere posiz iona ta a de stra o a sinistr a.
Dopo av er posizion ato l'elettr odo mesti co per livella rlo, è p ossi bile regola re l 'al tezza agendo
sulle viti dei pie dini. L'inclin azion e d ell'el ettrod omesti co non deve s upera re i 2°
Perlasicurezzapersonale:
ATTENZIONE!
Per informazioni sulle caratteristichedi targa, verificarelatarghetta e collegare la l avastoviglieauna fonte di alimentazione
adeguata.Utilizzareil f usibilea dazioneritardatada 10Ao un interruttoreautomatico e utilizzare un circuito s eparato soloper
la lavastovigli e.
CON QUESTO ELETTRODOMESTICO NON È CONSENTI TO UTILIZZAR E C AVIDI
PROLUNGA OADATTATORI.
NON TAGLIARE NÉ R IMU OVER E PERALCUN ARAGION E IL CONDU TTORE DI
TERRADELC AVO DIA LIMENTAZIONE.
Verificareche latensione e l a frequenza dell'alimentazionesiano conformi a quelleindicate
sulla targhetta.Inserire la s pina soltanto in una pr esa di corrente correttamentec ollegata a
terra. Se la presa elettricaa cui si des ideraco llegarel'elettrodomesticonon è appropriata,
sostituirela presa e non utilizzare adattatorio riduzioni che potrebbero causare
su rri scald a me n ti o ust i o ni.
Questo elettrodomestico deve essere collegatoallaterra.In caso dimalfunzionamenti o rotture, la messa a terra
riduceilrischio di folgorazionioffrendoa llacorrenteel ettricaun percorso con minore resistenza. Lalavastoviglie
viene fornitacon un cavo dotato d i conduttoree spina con messa a terra.La spina deve es sere collegataauna
presa di correnteappropriata, installata e collegata aterra nel rispetto ditutte lenorme e regole locali.
ATTENZIONE!
L'erratocol legamento del conduttore di m essa a terrapuò comportare il rischio
di folgorazioni.
In caso di dubbicirca il corretto collegamentoa terra dell'elettrodomestico,rivolgersi
a un elett rici sta quali fic ato o al ser viz io di assisten za.
Non modificare la spina f ornita in dotazione. Se la spina non si inserisce correttamente
nella presa, rivolgersi a un elettricistaqua lificato per l'installazione di una presa appropriata.
Allacciamentodell'acqua
Per l'allacciamentodella lavastoviglie allareteidrica èn ecessario utilizzaretubi nuovi.
Non riutilizzare tubi vecchi.
La pressio n e de l l' acqua d eve esser e co m pr e s a fr a 0, 0 4 MPa e 1 MPa . Se la pre ss ione è inf e r io re
al valore minimo indicato,ri volgersial servizio di a ssistenza.
1.Estrarre completamenteilt ubo acquastop dal vano posto sul retro dellala vastoviglie.
2.Serr a r e le viti del tubo d i ca ri co a cquastop sul racc o r do c on f il ettatura da 3/4 poll.
3.Prima di avvia r e l a lav astovigli e, apr ire co mpl eta me nte l'a cq ua .
Il tubo acqua stop è un tubo a doppia parete. L 'i mpia nto è stat o concepito in modo da fa rlo interv enire per bloccare il flusso
di acqua i n c aso di rottura del t ub o di carico e qu ando lo s pazi o fra quest'ulti mo tubo e quello este rno ondulato è p ie no d'acqu a.
Un even tuale tub o coll egato a doccette de l lavello può e splodere se ins tallato sulla stessa tubazione della lavastoviglie. Se il
lavello utilizza un tubo di questotipo,si consiglia di scollegarlo e di tappare il foro.
1.Chiuderel'acqua.
2.Scar icare l a p ressione pr emen d o l 'apposito p u lsante. S caricando l a p ressione si p r otegge s e ste ss i e l' am b ien te circostant e dal
rischio di forti spruzzi.
3.Svitare il t ubo di c arico ac quastop dal r a cc o r d o.
Allacciare il tubo di ca rico dell'acqu a f redda a un rac cordo con filettatu ra d a 3/4 poll. e ver ificare che sia f issat o saldamente .
Se i tubi sono nuovi o non sono stati utili zzati per u n lungo periodo di tempo, lasciar scorrere l'acq ua per elimina re tutte le
eventuali imp urit à p rese nti al lo ro inter no. Il mancato rispe tto di q uest a i struz ion e p uò causare ost ruzion i nel car ico dell'ac qua
con c onsegu enti danni all' elet trodom estic o.
Collegare il flessibile di scarico a untubo rigido con un diametro m inimodi 40 mm,oppure posizionarlodentroil lavello
accertandosichenon siapiegato né strozzato. La sommità del tubo deve essere a un'altezza inferiorea1.000 mm.
FISSARE IL TUBO DI SCARICO UT ILIZZANDO I METODIA, B
Parte ant eriore
NOTA
La sommità del tubo deve essere
aun'altezzainferiorea1.000mm
Counter
A
Piano di la voro
Proceduraper scaricare dai flessibilil'acqua in eccesso
Se i l la vello è a un'al te z z a di olt r e 1.000 mm dal pavim ento, n on è pos s ibile sca r icare l ' a c qu a in e cc esso p r e s en t e ne i fle s s ib i li
direttamente a l suo interno.Taleacquado vrà essere scaricata in una v aschetta o in unappositocontenitoreesterno,posto a
un'al tezza inferior e risp e tto al lavello.
Uscita dell'acqua
Alla c cia r e il tu bo di sc a r ico. Al fine di ev i t are p erdite di acq u a, i l tub o di sc arico d eve essere montat o c orrettament e . Ac cer t a r si
cheil tubo di scarico non sia strozzatoo a ppiattito.
B
φ 40 mm
Tubo di prol unga
Se è n ecessar i o uti l i zzare un tub o di pr ol un ga , a ccertar s i ch e sia si mile a q u ell o di s car i c o .
Perevitare di compromettere l'efficacia di lavaggiodella lavastoviglie,nondeve essere dilunghezza superiorea 4 metri.
Allacciamento al sifone
Il raccordo di scarico deve essere a un'altezza inferiorea 100 cm (massimo) dal fondo d ellalavastoviglie.Il tubo di scarico
deve esserefissato.
Avv io della lavasto viglie
Primadi avviare la lavastoviglie controllarequantosegue.
1.La lavastovigliedeve essere livellata e correttamente fissata.
2.La valvola di ca rico deve essere aperta.
3.Non devono esserepresentip erdite in corrispondenza degli allacciamentid ei tubi.
4.I cavi devono essere correttamentecol legati.
5.L' alimentazione elettrica deve essere presente.
6.I tubi di carico e scariconon devono essere strozzati.
7.Tutto il materiale di imballoe i fogli st ampati devono essererimossi dalla lavastoviglie.
Avvertenza:
Leinformazioniche contienesono molto utili per l'utilizzatore.
unavolta completata l'installazione,conservare il presente libretto.
Primadirivolgersialserviziodiassistenza
Pr obl emi tec nici
Problemi
generali
Fusibile bruciato o
interruttore au tomatico
scat tato
L' ali m en tazione
elett ri ca no n è sta ta
inseri ta
Sostituirei l fusibile o r ipristinarel'interruttore automatico.
Scollegareeventuali altre apparecchiaturecollegate allo
stesso circuito della lavastoviglie.
Verificare che la lavastoviglie sia accesa e che la
portasia perfettamentechiusa.
Accertarsiche il cavo di alimentazione sia correttamente
collegatoalla presa di corrente.
La pressionedell'acqua
èinsufficiente
La porta non è
co rr e t ta m e nt e c hi u sa
Tubo di scarico strozzato
Filtro ost ru ito
Controlla re che il tubo di carico sia a llacci ato
correttamente e che l'acqua sia aperta.
Verificareche la porta sia chiusa e bloccata c orrettamente.
Controllareil tubo di scarico.
Cont ro ll a re i l bic c hierino (v edere la sez i o ne
“Puliziadel filtro”)
Lavello intasato
Controllareillavello per verificare c he scarichi correttamente.
Se il problema è causato dallo scaricod ellavello, è p robabile
chesia necessariol'intervento di un idraulicopiuttostoche
quellodel serviziodi assistenzade llalavastoviglie.
Per e vitare l a formaz ione di schiuma, utilizzar e soltanto
Detersivo non
appropriato
Fuoriuscita di
brillantante
È stato utilizzato un
det e r sivo per lavas tovi g lie. Se è prese n t e della s chium a,
aprire la la vastoviglie e attend ere che evapori. Agg iungere
all'incirca 4 litri di acqua fre dda nella vasca. Chiudere la
lavastovi glie e selezionare un programma qualsiasi. La
lavasto vigli e sca richer à l'acq ua come prima oper azi one.
Aprire la po rta al termine dello scarico e verificare che l a
schium a s ia s tat a el iminata. Se nece ssario, ripet er e
l'oper azi one.
Acce rtarsi che i l detersi v o sia d el ti po s enz a co loranti.
detersivo co n colo ranti
Acqua dura
Per pulire le superfici interne utilizzare una spugna
inumiditacon detersivoper lavastoviglie eindossare
guantidi gomma. Non utilizzare detergenti diversi dal
detersivoper lavastoviglieper evitarela formazione di
schiuma.
Le posate macchiate non
sono resis tenti alla corr o sion e
Nonèstatoavviatoun
programmadopo
l'aggiunta del sale e
alcuniresiduidisale
Quandosi aggiunge il sale, ese guiresempre il programma
di lavaggio rapido senza stoviglie e senza selezionarela
funzione Turbo(sepresente).
sono penetrati nel ciclo
di lava ggio
Rumorosità
Il tappo dell'addolcitore
èlento
Uno deibracci irroratori
urt a co nt r o un a stovi gl i a
nel cestello.
Stov i glie non s ist emate
saldamenteall'interno
della lavastoviglie
Il problemapuòessere
causato dalla posizione
di installaz i one o dalla
sezionedei tubi
Controllareiltappo. Accertarsiche sia saldamenteserrato.
Interrompereil programma e r isistemarele stoviglieche
ostruiscono ilbraccioirroratore.
Interrompereil p rogrammae sistemare nuovamente
le stoviglie.
Non ha effetti s ul funzionamento della lavastoviglie. In
caso di dubbio,ri volgersi a un idraulicoqualificato.
I piattinon sonostati
sistematic orrettamente
Vedere le note della sezione “Caricamento dei cestelli
dellalavastoviglie”.
Risultati d i lavaggio
nonsoddisfacenti
Asciug atura
nonsoddisfacente
Il programma non era
suffic i entemente int ens ivo
Non è stata erogata una
quantitàsufficientedi de tersivo
Le st ovigli e bloccan o i
bracci irroratori
Il gruppo filtrante sul
fondo del la lav a stoviglie è
sporco o non è stato montato
correttamente.Questa
condizione può ostruirei
fori dei bracci ir roratori
Combinazionediacqua
tene r a etroppo det ersiv o
Alcu ni utensi l i di a ll u m i ni o
hann o sfregato c ontro i pi atti
Lestovigliebloccano le
vaschette del detersivo
Caricamentonon ad eguato
Brilla ntan te ins uffi cie nte
Stovig lie estrat te t ro ppo
presto
Programma errato
Posate conrivestimento
di scarsaqualità
Selezionareun programma più intensivo.Tabelladei
programmi di lavaggi o
Utilizzarepiù detersivo o sceglierneuno diverso.
Risistemarele stovigliein modo che i braccipossano
ruotareliberamente.
Puliree/o montare correttamentei l gruppo filtrante.
Pulirei fori dei bracciirroratori. Vedere“Pulizia dei
bracciirroratori”.
Sel 'acqua è tenera, utilizzare meno detersivo e
scegliereun ciclo più breve per l avare le stoviglie in
vetro.
Utilizzareun detergenteleggermente abrasivo per
eliminarele macchie.
Risistemarecorrettamentel e stoviglie.
Caricare la lavastoviglie in base alle indicazioni fornite.
Non svu ot are la lavastov iglie su bi t o do po il lavaggio.
Aprirel eggermentela porta in modo che il vapore possa
fuorius c ire. I nizi are a svuo tare l a l a vas to viglie so l o
quandolestoviglieso noappena tiepide al tatto.
Svuotareprima il cestelloinferiore.In q uesto modo si
evitano gocciolam enti dalle s to vigl ie n el cestello
superiore.
Per il programma breve la temperaturadi lavaggio è
bassa.Pertanto,anche l'efficaciadel lavaggio è inferiore.
Sce gl iere un programm a co n un te m po d i la va g gi o più
lungo.
Ildeflussode ll'acqua è più difficoltososu queste
stoviglie.Posate o piattidi questo tipo n on sono adatti
al la vaggio i n lav asto v i glie.
Codici di errore
Quandos i verifica un malfunzionamento,vienevisualizzatoun c odicedi errore che segnala ilproblema.
E1
E4
E8
Tempo di carico prolungato
Fuoriuscita
Deviazione non riuscita
Rubinetti non aperti,presa dell'acqua strozzatao
pressione troppo bassa.
Uncomponentede lla lavastoviglieperde.
Devia zione non riu scita
Dati tecnic i
Inc aso di fuoriuscite, chiuderel'alimentazione dell'acqua primadi chiamareil servizio
di assistenza .
Seè presente acqua sulla base a causad i fuoriuscite o piccole perdite, rimuoverla prima di
avv iare la la v astovigli e.
Altezza
Larghezz a
Profondità(conportachiusa)
Pressionedell'acqua
Alimentazioneelettricavederela targhetta
Cap ie nz acope r ti
:845mm
:598mm
:600mm
:0.04-1.0MPa
:
:14
5
33
1
6 7
4
1
1
3
5
2
22
1
6
33
8
4
Scheda tecnica
Scheda tecnica di lavastoviglie dom estica c onfo rme alla Direttiva UE 1059/2010:
Produttore
Tipo /Descr izi o ne
Coperti standard
Categoria di efficienza energet ica
Consume di energia/anno
Consumo di energia ciclo di lavaggi o standard
Consumo di corrente in modalità OFF
Consumo di corrente in modalità Left- on
Consumo di ac qu a/ann o
Categoriadiefficienzadiasciugatura
Ciclo d i lavaggio standard
Durata del programma del ciclo di lavaggio standard
Rumorosità
Installazione
Possibilità di incasso
1.DaA +++ (massima ef f i cie n za ) a D ( e ffi cienza minima)
2.Consumo energeticodi 266 kWh all'anno in base a 280 cicli dilavaggio standardcon acqua f redda e consumo delle
modalità a potenza ridotta.Il consumo energeticoeffettivo di pendedall'utilizzo dell'elettrodomestico.
3.Consumo di a cqua di 3080 li tri all'annoin base a28 0 cicli di lavaggio standard. Il consumoeffettivodi acqua dipende
dall'utilizzodell'elettrodomestico.
4.D a A (mass ima efficienza) a G (efficienza m ini m a)
5.Questo programma è adeguato per il lavaggio di coperti normalmente sporchi ed è i l piùefficace interminidiconsumi
energeticie di acqua combinatiper detto tipo di coperti.
Questo apparecchio è conformealle normativee direttiveeuropee seguenti nella configurazione in cuiviene fornito:
-LVD2 006/95/CE
-EMC 2004/108/CE
-E UP 2009 / 1 25/CE
84.5cm
59.8cm
60cm
1930W
230V ~/ 50Hz
0.4-10 bar = 0 .04-1 MSìPa
I valori di c uisopra sono statimisurati conformemente al le normative e nelle condizionidi funzionamentospecificate.
I r is ult ati p osso n o variar e cons ide r evo lmente in base al la qua n tità e al g rad o di sporc i zia dell e stoviglie , alla dur ezz a
dell 'ac q ua, alla quantità di dete rsi vo, e cc.
Questo libretto è stat o r e d atto c onf orm e men te alle nor me e r e gol e dell 'U nio n e E u ropea.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.