Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di
Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic
sulla sezione Support del prodotto.
Convenzioni terminologiche
Nella documentazione relativa al prodotto vengono utilizzati i seguenti termini per indicare i vari livelli di pericolo
potenziale durante l’uso del prodotto:
AVVISO: indica procedure che, se non debitamente seguite, possono determinare il rischio di danni alle cose E il
rischio minimo o nullo di lesioni alle persone.
ATTENZIONE: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose E di gravi
lesioni alle persone.
AVVERTENZA: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose, danni
collaterali e gravi lesioni alle persone O il rischio elevato di lesioni superfi ciali alle persone.
AVVERTENZA: leggere TUTTO il manuale di istruzioni e familiarizzare con le caratteristiche del prodotto prima
di farlo funzionare. Un uso improprio del prodotto può causare danni al prodotto stesso e alle altre cose e gravi
lesioni alle persone.
Questo è un prodotto sofi sticato per appassionati di modellismo. Deve essere azionato in maniera attenta e respon-
sabile e richiede alcune conoscenze basilari di meccanica. L’uso improprio o irresponsabile di questo prodotto può
causare lesioni alle persone e danni al prodotto stesso o alle altre cose. Questo prodotto non deve essere utilizzato dai
bambini senza la diretta supervisione di un adulto. Non tentare in nessun caso di smontare il prodotto, di utilizzarlo
con componenti non compatibili odi potenziarlo senza previa approvazione di Horizon Hobby, LLC. Questo manuale
contiene le istruzioni per la sicurezza, l’uso e la manutenzione del prodotto. È fondamentale leggere e seguire tutte le
istruzioni e le avvertenze del manuale prima di montare, impostare o utilizzare il prodotto, alfi ne di utilizzarlo correttamente e di evitare di causare danni alle cose o gravi lesioni alle persone.
Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
Ulteriori precauzioni per la sicurezza e avvertenze
• Mantenere sempre un perimetro di sicurezza intorno al
modello per evitare collisioni o ferite. Questo modello
funziona con comandi radio soggetti alle interferenze di
altri dispositivi non controllabili dall’utente. Leinterferenze
possono provocare una momentanea perdita di controllo.
• Utilizzare sempre l’aeromodello in spazi aperti liberi
daveicoli, traffi co o persone.
• Seguire sempre scrupolosamente le istruzioni e le
avvertenze relative all’aeromodello e a tutti gli accessori
(caricabatterie, pacchi batterie ricaricabili ecc.).
• Tenere sempre le sostanze chimiche, i componenti dipiccole dimensioni e i componenti elettrici fuori dallaportata
dei bambini.
• Evitare sempre il contatto con l’acqua di tutti i dispositivi
che non sono stati specifi catamente progettati per funzionare in acqua. L’umidità danneggia le parti elettroniche.
• Non mettere in bocca alcun componente dell’aeromodello
poiché potrebbe causare lesioni gravi o persino la morte.
• Non far volare l’aeromodello se le batterie del trasmettitore sono poco cariche.
• Tenere sempre l’aeromodello a vista e sotto controllo.
• Abbassare sempre completamente lo stick del motore,
quando le eliche rischiano di toccare un oggetto o il suolo.
• Utilizzare sempre batterie completamente cariche.
• Tenere sempre acceso il trasmettitore mentre l’aeromodello è alimentato.
• Rimuovere sempre le batterie prima dello smontaggio.
• Tenere sempre pulite le parti mobili.
• Tenere sempre asciutte le parti.
• Lasciare sempre raffreddare le parti dopo l’uso prima
ditoccarle.
• Rimuovere sempre le batterie dopo l’uso.
• Non far volare mai l’aeromodello con il cablaggio danneggiato.
• Non toccare mai le parti mobili.
IT
50
Page 3
Indice
Contenuto della scatola ..................................................51
Preparazione al primo volo .............................................52
Lista dei controlli prevolo ...............................................52
Avvertenze e istruzioni per le batterie ............................52
Carica della batteria .......................................................52
Montare le pile nel trasmettitore (RTF) ...........................53
• Trasmettitore MLP6 DSMX SAFE
(solo RTF e RTF c/fotocamera)
• 4 pile AA (solo RTF e RTF c/fotocamera)
SOLID RED LED
–Charging
LED OFF
USB Li-Po
–Charge
Charger
Complete
DC Input:5.0V 750mA
EFLC1014
DC Output:4.2V 700mA
Per ricevere gli aggiornamenti del prodotto, le offerte speciali e altro, bisogna registrarlo su www.bladehelis.com
51
IT
Page 4
Preparazione al primo volo
• Togliere il contenuto dalla scatola e controllarlo
• Iniziare a caricare la batteria di volo
• Programmare il trasmettitore computerizzato
• Familiarizzare con i comandi
• Montare la batteria sul quadricoptero
(dopo averla ben caricata)
• Connettere (bind) il vostro tramettitore
• Trovare un’area adatta al volo
Avvertenze e istruzioni per le batterie
ATTENZIONE: seguire attentamente le istruzioni
e le avvertenze allegate. L’uso improprio delle
batterie Li-Po può provocare incendi, causare lesioni alle
persone e/o danni alle cose.
• NON LASCIARE MAI L’ALIMENTATORE, IL CARICABATTERIE E LA BATTERIA INCUSTODITI DURANTE L’USO.
• NON CARICARE MAI LE BATTERIE DURANTE LA NOTTE
SENZA SUPERVISIONE.
• L’installazione, la carica e l’uso della batteria Li-Po inclusa
comportano l’assunzione da parte dell’utente di tutti i rischi
associati alle batterie al litio.
• Se in qualsiasi momento la batteria inizia a ingrossarsi o
gonfi arsi, interromperne immediatamente l’uso. Se si sta
caricando o scaricando la batteria, interrompere e scollegare il
tutto. Il tentativo di utilizzare, caricare o scaricare una batteria
che ha iniziato a gonfi arsi può dare origine a incendi.
• Per una conservazione ottimale, collocare sempre la batteria
in un luogo asciutto a temperatura ambiente.
• Durante il trasporto o la conservazione temporanea, la
temperatura della batteria deve essere sempre compresa
tra 5 e 49 °C. Non conservare la batteria o l’aeromodello in
auto o sotto la luce diretta del sole. Se conservata all’interno
di un’auto surriscaldata, la batteria potrebbe danneggiarsi o
addirittura incendiarsi.
Carica della batteria
Lista dei controlli prevolo
❏ Accendere sempre prima il trasmettitore
❏ Collegare la batteria di volo al cavo proveniente
dall’unità di ESC
❏ Attendere che l’unità di ESC si inizializzi e si armi ❏ Far volare il modello ❏ Far atterrare il modello❏ Scollegare la batteria di volo dall’ESC 3-in-1
❏ Spegnere sempre il trasmettitore per ultimo
• Caricare sempre le batterie lontano da materiali
infi ammabili.
• Controllare sempre la batteria prima di caricarla.
• Utilizzare solo caricabatterie specifi catamente progettati
per caricare batterie Li-Po. La carica effettuata con
caricabatterie non compatibili può provocare incendi,
causare lesioni alle persone e/o danni materiali.
• Controllare costantemente la temperatura del pacco batterie
durante la carica.
• Scollegare sempre la batteria dopo la carica e lasciare
raffreddare il caricabatterie tra una carica e l’altra.
• Le celle Li-Po non devono essere mai scaricate sotto i 3 V in
condizioni di carico.
• Non coprire mai le etichette di avvertenza con ganci o
bandelle.
• Non caricare mai le batterie a livelli al di fuori di quelli
raccomandati.
• Non caricare mai batterie danneggiate.
• Non tentare mai di smontare o alterare il caricabatterie.
• Non lasciare mai caricare i pacchi batterie a minori.
• Non caricare mai le batterie in ambienti estremamente caldi
o freddi (la temperatura consigliata è compresa tra 5 e 49
°C) né collocarle sotto la luce diretta del sole.
SOLID RED LED
USB Li-Po
Charger
DC Input:5.0V 750mA
DC Output:4.2V 700mA
LED OFF
–Charge
Complete
AVVISO: caricare le batterie solo se sono fredde al tatto
e non sono danneggiate. Verifi care che le batterie non
siano danneggiate, ad esempio gonfi e, piegate, rotte o
forate.
1. Inserire il caricatore in una porta USB.
2. Collegare la batteria al cavo del caricabatterie,
facendo attenzione alla polarità corretta.
3. Scollegare la batteria dal caricatore appena la carica
è terminata.
ATTENZIONE: usare solo caricatori adatti per le
batterie LiPo altrimenti si potrebbero causare
incendi o danni.
ATTENZIONE: non superare la corrente di carica
consigliata.
IT
–Charging
EFLC1014
Indicazioni dei LED
Fatto il collegamento alla batteria, il LED sul caricatore diventa
rosso fi sso, indicando che la carica è iniziata. Per caricare una
batteria da 750mAh completamente scarica (non sovrascaricata) ci vogliono circa 60 minuti. Quando la carica è terminata
il LED si spegne.
IN CARICA (rosso fi sso)
CARICA TERMINATA (spento)
ATTENZIONE: appena terminata la carica staccare
la batteria. Non lasciare mai la batteria collegata
al caricatore.
52
Page 5
Montare le pile nel trasmettitore (RTF)
Quando la trasmittente emette una serie rapida
di beep, allora è necessario sostituire le sue
batterie.
Impostazione trasmettitore (BNF)
Programmare il trasmettitore prima di tentare il binding ofar
volare il quadricoptero. Di seguito sono illustrati ivalori dei
parametri di programmazione del trasmettitore per imodelli
Spektrum DX6i, DX7s, DX6, DX7, DX8, DX9 e DX18.
È anche possibile scaricare online ifi le del modello
Spektrum per trasmettitori AirWare dal sito della Spektrum
Community.
Il vostro quadricoptero è anche compatibile con la trasmittente Spektrum DXe dalla versione del software 1.3 in su.
Seguire le istruzioni riportate sotto per invertire il canale 6 o
usare il rispettivo cavo di programmazione e l’applicazione
per PC o dispositivi mobili per programmare la DXe. Consigliamo di scaricare il setup della DXe per il Blade Zeyrok su
www.spektrumrc.com.
DXe
Per poter usare la trasmittente DXe con il Blade Zeyrok, bisogna invertire il canale 6.
Per invertire il canale 6:
1. Durante l’accensione della DXe, tenere lo stick sinistro e destro nell’angolo interno
in alto, come illustrato.
2. La trasmittente emetterà dei beep, di seguito muovere gli stick di nuovo al centro.
Il LED lampeggerà lentamente.
3. Per selezionare il canale da invertire, muovere lo stick destro a destra o sinistra
e lasciare che si centri di nuovo. Muovere lo stick a destra per selezionare il
prossimo canale. Muovere lo stick a sinistra per selezionare il canale precedente.
Il LED lampeggerà velocemente in corrispondenza al canale selezionato, come
indicato nella tabella accanto. Selezionare canale 6.
4. Per invertire il canale selezionato, muovere lo stick destro su o giù. Il LED cambierà colore per indicare la nuova direzione del canale.
Il LED lampeggerà Arancione per indicare che il canale è normale.
Il LED lampeggerà Rosso per indicare che il canale è invertito.
5. Per salvare le modifi che, spegnere la DXe.
ATTENZIONE: Alla prossima accensione, verifi care sempre che la direzione del
canale motore sia corretta e stare lontani dal motore e dalle eliche. Il mancato
rispetto di questa misura di cautela, potrebbe portare a lesioni o danneggiare il prodotto.
Dopo aver invertito il canale 6, connettere tra di loro
trasmittente e quadricottero.
Le modalità di volo sono controllate dall’interruttore Flight
Mode.
Se state programmando la DXe con l’applicazione per
PC o dispositivi mobili, assicurarvi che il numero dei
“canali trasmittente” sia nella sua impostazione di
fabbrica: 7. Se per qualsiasi ragione questo numero
dovesse essere cambiato a 9, lo Zeyrok si connetterà
con la DXe, ma non risponderà ai comandi.
Se la vostra DXe era inclusa in un’altra confezione RTF
(Ready to Fly) di un elicottero Blade, allora il software della
trasmittente deve essere aggiornato con il rispettivo cavo di
programmazione e l’applicazione per PC o dispositivi mobili
disponibile su www.spektrumrc.com. Bisogna tener presente
che la confi gurazione degli interruttori delle DXe incluse nelle
confezioni RTF del Blade 230 S e Micro AH-64 Apache varia
dalla confi gurazione standard della DXe.
Posizionare l’interruttore su 0 per avere la posizione normale. Impostare l’interruttore sulla posizione 1 fi nché il LED posteriore
lampeggia lentamente, poi riportarlo sullo 0 per avviare la registrazione video. Per fermare la registrazione, portare l’interruttore
sulla posizione 1 fi nché il LED posteriore resta acceso fi sso, poi riportarlo nuovamente sullo 0. Spostando velocemente
l’interruttore fra 0 e 1 per 2 volte si scatterà una foto.
Riportare sempre l’interruttore dei fl ap sulla posizione 0.
** Se la fotocamera non è installata, portando l’interruttore dei fl ap sulla posizione 1 mentre si è in FM0, si abilita la possibilità di
“fl ip” (capovolgimento) continuo (per maggiori dettagli si veda la sezione Flight Mode Selection (scelta della modalità di volo).
Premere rapidamente due volte (entro 2 secondi) = scatto foto (LED posteriore lampeggia una volta)
Tenere premuto per 3 secondi = avvio/arresto ripresa video (il LED posteriore lampeggia lentamente durante la registrazione).
** Se la fotocamera non è installata, tenendo premuto il tasto Bind mentre si è in FM0, si abilita la possibilità di “fl ip”
continuo (per maggiori dettagli si veda la sezione Flight Mode Selection (scelta della modalità di volo).
Premere rapidamente due volte (entro 2 secondi) = scatto foto (LED posteriore lampeggia una volta)
Tenere premuto per 3 secondi = avvio/arresto ripresa video (il LED posteriore lampeggia lentamente durante la registrazione).
** Se la fotocamera non è installata, tenendo premuto il tasto Bind mentre si è in FM0, si abilita la possibilità di “fl ip”
(capovolgimento) continuo (per maggiori dettagli si veda la sezione Flight Mode Selection (scelta della modalità di volo).
Premere rapidamente due volte (entro 2 secondi) = scatto foto (LED posteriore lampeggia una volta)
Tenere premuto per 3 secondi = avvio/arresto ripresa video (il LED posteriore lampeggia lentamente durante la registrazione).
** Se la fotocamera non è installata, tenendo premuto il tasto Bind mentre si è in FM0, si abilita la possibilità di “fl ip” continuo
(per maggiori dettagli si veda la sezione Flight Mode Selection (scelta della modalità di volo).
Funzionamento delle modalità di volo
Interr. B: posiz. 0 = modalità Stability
* L’uso della funzione Expo non è necessario per volare con successo. Il pilota può regolare la sensibilità intorno al punto
ModeConteggio a scendere
Time5:00
StartMotore in avanti
Over25%
One TimeInibito
55
IT
Page 8
Installazione della batteria di bordo
1. Abbassare completamente lo stick motore e centrare tutti i trim.
2. Posizionare l’interruttore della modalità di volo su Stability (FM0).
3. Accendere la trasmittente.
4. Inserire la batteria nella parte posteriore del quadricottero.
spingendola completamente in avanti, come illustrato.
5. Collegare il cavo della batteria, facendo attenzione alla polarità.
ATTENZIONE: se si collega la batteria all’ESC
con la polarità invertita, si causerà un danno
all’ESC, alla batteria o ad entrambi. I danni causati dal
collegamento invertito della batteria non sono coperti
dalla garanzia.
6. Appoggiare il quadricottero su di una superfi cie piana e
livellata e lasciarlo immobile fi nché i LED si accendono
fi ssi con luce bianca davanti e rossa dietro, indicando che il
quadricottero è pronto per il volo. Se i LED continuassero a
lampeggiare lentamente, signifi cherebbe che non viene ricevuto alcun segnale utile dalla trasmittente. Eseguire quindi la
connessione (binding) fra trasmittente e quadricottero.
Se i LED lampeggiassero alternativamente davanti e dietro,
signifi ca che la tensione della batteria è scesa sotto i 3,5V.
Il quadricottero non potrà decollare. Caricare la batteria e
rimontarla a bordo.
Se si notano dei problemi durante l’inizializzazione, si
faccia riferimento alla Guida per la risoluzione dei problemi
in fondo a questo manuale.
ATTENZIONE: per evitare che le batterie si sovra
scarichino, bisogna sempre scollegarle dal velivolo
quando non si vola. Le batterie scaricate ad una tensione
inferiore a quella stabilita, si danneggiano, riducendo le
loro prestazioni con la possibilità di causare un incendio
quando vengono caricate.
Connessione (binding) fra trasmettitore e ricevitore
Il trasmettitore RTF viene fornito già connesso al modello. Se serve rifare la connessione, si prega di osservare le seguenti indicazioni.
Procedura con MLP6 (RTF)
1. Scollegare la batteria dal quadricoptero.
2. Centrare tutti i trim della trasmittente. I trim sono centrati quando la trasmittente emette un beep lungo nel momento
in cui si preme il tasto di un trim.
3. Spegnere il trasmettitore e portare lo stick del motore completamente in basso.
4. Installare la batteria sul quadricottero e tenerlo invertito fi nché i LED non lampeggiano rapidamente.
5. Rimettere il quadricottero diritto.
6. Mantenere premuto lo stick sinistro mentre si accende il trasmettitore (si deve sentire un click).
7. Rilasciare lo stick di sinistra. Il trasmettitore emette un beep e il suo LED lampeggia.
8. Il quadricottero è connesso quando i suoi LED smettono di lampeggiare ed emettono una luce continua.
9. Scollegare la batteria dal modello e spegnere il trasmettitore.
Per connettere o riconnettere il quadricoptero al trasmettitore scelto, si prega di osservare le indicazioni seguenti:
Procedura generica (BNF)
1. Fare riferimento alla tabella per impostare correttamente il trasmettitore.
2. Abbassare completamente lo stick del motore e centrare tutti i trim della vostra trasmittente.
3. Spegnere il trasmettitore e posizionare tutti gli interruttori su 0.
4. Installare la batteria sul quadricottero e tenerlo invertito fi nché i LED non lampeggiano rapidamente.
5. Rimettere il quadricottero diritto.
6. Mettere la trasmittente in modalità di connessione e accenderla contemporaneamente.
7. Il quadricottero è connesso quando i suoi LED smettono di lampeggiare ed emettono una luce continua.
8. Scollegare la batteria di bordo e spegnere la trasmittente.
Se si incontrassero problemi, osservare le istruzioni per il “binding” e far riferimento alla guida per la soluzione dei
problemi per ulteriori istruzioni. Se necessario contattare il servizio assistenza Horizon. Per un elenco completo dei
trasmettitori DSM compatibili visitare il sito www.bindnfl y.com.
IT
56
Page 9
Controlli della trasmittente RTF
Interruttore
modalità di volo
Interruttore
per la
connessione
(bind)
F
E
D
Regolazione trim in volo
La trasmittente emette un beep tutte le volte che i tasti
dei trim vengono premuti. La posizione centrale o neutra
viene indicata con un beep più lungo. L’estremità della
corsa del trim si individua grazie all’assenza di beep
quando si preme il tasto.
ABCDE F
Modalità 1
Modalità 2
Alettone (Sinistra/Destra)
Motore (Su/Giù)
Alettone (Sinistra/Destra)
Elevatore (Su/Giù)
Trim del
motore
Trim dell’
elevatore
LED alimentazione/
Controllo fotocamera/
Flip continuo
Indicatore corsa
A
B
C
Interruttore
ON/OFF
Sensitività dei comandi
La sensitività dei comandi può essere cambiata premendo e
rilasciando lo stick di comando destro. Il LED della trasmittente è acceso fi sso nel caso di alta sensitività (impostazione
di fabbrica) e lampeggia nel caso di bassa sensitività.
Trim dell’
alettone
Trim dell’
alettone
Trim del
direzionale
Trim del
direzionale
Trim dell’
elevatore
Trim del
motore
Direzionale (Sinistra/Destra)
Elevatore (Su/Giù)
Direzionale (Sinistra/Destra)
Motore (Su/Giù)
Riduttore
di corsa
Tecnologia
La rivoluzionaria tecnologia SAFE usa una combinazione
innovativa di sensori ad assi multipli e un software che
permette al modello di conoscere la sua posizione relativa
all’orizzonte. Questa percezione spaziale viene utilizzata per
controllare l’inviluppo di volo del velivolo e mantenere l’inclinazione di rollio o beccheggio entro campi ridotti per volare con
maggiore sicurezza. Oltre alla stabilità questo tipo di protezione permette varie modalità di comportamento in modo che il
pilota possa scegliere in base al suo livello di preparazione per
sentirsi sempre sicuro nel controllo.
La tecnologia SAFE fornisce:
• Protezione dell’inviluppo di volo attivabile con un interruttore.
• Varie modalità per adeguare la tecnologia SAFE al proprio
livello di preparazione.
La cosa migliore è che la sofi sticata tecnologia SAFE non
richiede alcun intervento di messa a punto per poterla usare.
Ogni velivolo con il SAFE installato è pronto all’uso per offrire la
miglior esperienza di volo possibile.
FlySAFERC.com
57
IT
Page 10
Informazioni sui comandi di volo principali
Se non si ha familiarità con i comandi del quadricoptero, è necessario dedicare alcuni minuti per familiarizzarsi con essi
prima di tentare il primo volo.
Motore
Vista lateraleVista laterale
Discesa
Throttle alzato
Direzionale
Direzionale a sinistra
Elevatore
Elevatore
abbassato
Alettone
Salita
La fusoliera vira a sinistra
Vista lateraleVista laterale
Avanti
Vista posterioreVista posteriore
Throttle abbassato
Direzionale a destra
Elevatore
alzato
La fusoliera vira a destra
Indietro
Alettone a sinistra
Sinistra
Installazione della fotocamera opzionale (BNF)
1. Installare le due metà del supporto intorno alla fotocamera.
IT
58
Alettone a destra
2. Fissare il supporto al carrello usando 2 viti. Accertarsi
che il cavo piatto non venga pizzicato nel morsetto di
chiusura.
Destra
Page 11
3. Fissare la scheda di controllo della fotocamera al carrello di atterraggio con 3 viti.
Controlli della fotocamera
Inserire una scheda micro SD nello slot sul quadricottero
spingendola fi no a che non si aggancia. Accertarsi che i
contatti metallici siano rivolti verso l’alto e che la tacca
sulla scheda sia rivolta in avanti, come si vede nella fi gura.
Per mettere e togliere la scheda micro SD potrebbero
servire delle pinzette adeguate.
Accendere normalmente la trasmittente e il quadricottero.
Selezione della modalità di volo
• Nella modalità Stability (FM0) l’angolo di rollio viene
limitato. Quando si rilasciano gli stick il quadricottero ritorna
immediatamente in volo livellato.
Se non viene installata la fotocamera sul quadricottero, la
funzione di capovolgimento continuo (fl ip) è disponibile in
modalità Stability.
Per usare la funzione di capovolgimento continuo (fl ip),
tenere premuto il tasto/interruttore dedicato e muovere
lo stick del ciclico in qualsiasi direzione. Il quadricottero
inizierà il capovolgimento continuo nella direzione scelta
quando lo stick del ciclico supera l’85% della sua corsa.
Rilasciare il tasto/interruttore per il “fl ip” per arrestare la
rotazione. Avendo una quota suffi ciente, il quadricottero
si autolivellerà e i limiti nell’escursione del rollio verranno
ripristinati.
Se lo stick del ciclico viene mantenuto nella posizione
precedente dopo aver rilasciato il tasto per il “fl ip”, il
quadricottero ritornerà al volo diritto nella direzione scelta.
4. Collegare al quadricottero il cavo di controllo della
fotocamera. Il fi lo nero, polo negativo, deve andare verso
il retro del quadricottero. Fissare il carrello di atterraggio
al quadricottero usando 4 viti.
Utenti trasmittente MLP6 RTF:
Per scattare una foto, tirare velocemente e rilasciare due
volte l’interruttore di controllo della fotocamera. Il LED
posteriore del quadricottero lampeggia una volta nel
momento in cui viene scattata la foto.
Per avviare o arrestare la ripresa video, tenere premuto
l’interruttore di controllo della fotocamera per circa 3
secondi. Il LED posteriore inizierà a lampeggiare lentamente, indicando che la registrazione video è in corso. Per
arrestare la registrazione, tenere premuto l’interruttore
di controllo della fotocamera per circa 3 secondi. Il LED
posteriore si accende fi sso di nuovo.
Utenti trasmittente BNF:
Per controllare la fotocamera seguire le istruzioni relative
alla propria trasmittente nella sezione riguardante le
impostazioni della trasmittente.
Per recuperare video e foto dalla fotocamera:
Premere e rilasciare la scheda micro SD per sganciarla
ed estrarla dal quadricottero. Inserirla in un adattatore da
micro ad SD normale e poi in un lettore per collegarla al
computer e scaricare i fi les.
AVVISO: quando si usa la funzione “fl ip” (capovolgimento
continuo), bisogna avere sempre una certa quota per
consentire al quadricottero di rimettersi in volo livellato.
• Nella modalità Stagility (FM1), l’angolo di rollio è limitato
fi no a circa l’85% della corsa dello stick. Oltre l’85%
l’angolo di rollio è illimitato per consentire l’esecuzione di
manovre acrobatiche più avanzate. Se gli stick vengono
rilasciati, il quadricottero ritorna in volo livellato.
• Nella modalità Agility (FM2), il quadricottero non ha
limiti nell’angolo di rollio, e non ritornerà in volo livellato
quando si rilasciano gli stick. Usare le corse ridotte (D/R) o
esponenziali (EXPO) per adeguare le prestazioni al proprio
stile di pilotaggio.
SI faccia riferimento alla tabella per le impostazioni della
trasmittente per la scelta degli interruttori e le informazioni
specifi che per le altre regolazioni.
59
IT
Page 12
Volo del quadricottero Zeyrok
Prima di scegliere un posto dove far volare il modello, conviene
informarsi sulle leggi e le ordinanze locali.
Noi consigliamo di far volare il modello all’esterno con vento
calmo o all’interno di una grande palestra. Evitare sempre di
volare vicino a case, alberi, fi li o altri edifi ci. Bisogna anche
evitare di volare in aree affollate, come parchi o campi di gioco.
Decollo
Scegliere la modalità di volo Stability (FM0). Aumentare
lentamente il comando motore fi nché i motori si avviano e il
quadricottero inizia a salire. Continuare ad aumentare il motore
fi nché il quadricottero arriva a 60cm da terra. Regolare i trim
per far volare il modello nel modo desiderato. Una volta regolati
i trim, iniziare il volo normale.
Il quadricottero non richiede ampie regolazioni dei trim. Se
fosse necessario trimmare in modo eccessivo per avere un
volo stazionario ragionevole, eseguire la Calibrazione della
deriva.
Con piccole correzioni sui comandi della trasmittente, bisogna
cercare di tenere il quadricottero in una posizione fi ssa. Se si
vola con vento calmo, il modello non richiederà che poche o
nulle correzioni. Muovendo lo stick del ciclico e riportandolo al
centro, il modello si dovrebbe livellare da solo. Se il quadricottero continua a muoversi a causa dell’inerzia, portare lo stick
del ciclico nella direzione opposta per contrastare il movimento.
In volo
Con il quadricottero in volo stazionario a bassa quota, esercitarsi nell’uso di timone (imbardata), elevatore (beccheggio)
e alettoni (rollio) per familiarizzare con le risposte del modello
rispetto ai comandi dati. Ricordarsi sempre di dare comandi
con piccoli movimenti degli stick.
Quando si è raggiunta una certa confi denza con le manovre di
base, si possono sperimentare diverse modalità di volo spiegate nella sezione Selezione della modalità di volo in questo
manuale. Si accede alle varie modalità di volo con l’interruttore
dedicato sulla trasmittente MLP6 o i controlli programmati
nella sezione Impostazione trasmettitore BNF.
Codici dei LED
LED esterni al quadricottero
Lampeggio singolo rapido = Accensione
Lampeggio rapido davanti e dietro = Modalità connessione
(binding)
Lampeggio lento davanti e dietro = Ricerca del segnale/Perdita
del segnale
Luce fi ssa davanti e dietro = Pronto per il volo
Ispezioni dopo il volo e manutenzione
Rilasciando gli stick in entrambe le modalità Stability, il quadricottero si autolivella. Se si è disorientati, abbassare lentamente
lo stick del comando motore per atterrare dolcemente.
Consiglio: se si desidera un angolo di rollio maggiore nella
modalità Stability, si faccia riferimento alla sezione di impostazione della trasmittente e aumentare i valori delle corse di
timone, alettoni ed elevatore oltre al 100%.
Se, per qualsiasi ragione, il quadricottero perde il segnale della
trasmittente, entrerà in uno stato di “antipanico”. Il quadricottero
si autolivellerà e ridurrà il motore per 5 secondi. Dopo 5 secondi,
il quadricottero si disarma e toglie l’alimentazione ai motori.
La durata tipica del volo con la batteria fornita è di circa 10 minuti.
Spegnimento per bassa tensione (LVC)
Quando la tensione della batteria si riduce troppo, la funzione
LVC diminuisce la potenza ai motori. I LED del quadricottero
lampeggieranno alternativamente davanti e dietro, per indicare
che la tensione della batteria è troppo bassa.
Il controllo completo del motore viene mantenuto per circa 5
secondi, dopo di che la potenza del motore viene ridotta per
altri 5 secondi. Quando i LED indicano che la tensione è troppo
bassa, bisogna atterrare immediatamente.
AVVISO: i danni dovuti ad incidente non sono coperti
dalla garanzia.
AVVISO: facendo intervenire ripetutamente la funzione
LVC, si danneggeranno le batterie.
La funzione LVC non può prevenire la sovrascarica della
batteria durante la conservazione.
Atterraggio
Per atterrare ridurre dolcemente il motore partendo dal volo
stazionario a bassa quota. Dopo l’atterraggio, ridurre completamente il comando motore per fermare i motori. Scollegare
e togliere la batteria dal modello per evitare la sovra-scarica.
Durante la conservazione, accertarsi che la tensione della
batteria LiPo non scenda sotto ai 3V per cella.
Lampeggio alternato davanti e dietro = Batteria sotto ai 3,5V
(LVC). Il decollo non è consentito. Se questo avviene durante
il volo, viene ridotta la potenza per consentire l’atterraggio.
Luce fi ssa davanti, lampeggio lento dietro = Registrazione
video
Luce fi ssa davanti, singolo lampeggio dietro = Scatto foto
Trasmittente RTF
Luce fi ssa = Corsa massima (default)
Lampeggio = Corsa minima
√
Pulizia
MotoriSostituire il motore se il modello non vola livellato o tende a virare in salita.
Cablaggio
Sistemi di
fi ssaggio
Rotori
IT
Assicurarsi che la batteria non sia collegata prima di effettuare la pulizia. Rimuovere polvere eresidui con una
spazzola morbida oun panno asciutto eprivo di peli.
Assicurarsi che icavi non blocchino componenti in movimento. Sostituire icavi danneggiati eiconnettori allentati.
Assicurarsi che non ci siano viti, elementi di fi ssaggio oconnettori allentati. Non stringere eccessivamente le
viti in metallo in componenti di plastica. Serrare la vite in modo che le parti siano abattuta, poi girare la vite solo
1/8 di giro in più. Non usare del frenafi letti vicino o sopra le parti in plastica.
Assicurarsi che non vi siano danni alle pale del rotore ein altri componenti che si muovono ad alta
velocità. Danni in questi componenti sono costituiti da incrinature, sbavature, trucioli ograffi . Sostituire
le parti danneggiate prima del volo.
60
Page 13
Sostituzione delle eliche
Osservare la seguente procedura per sostituire un’elica
danneggiata:
1. Togliere la vite alla base dell’elica e tirarla verso l’alto.
2. Notare che le eliche sono contrassegnate con “A” o
“B” per indicarne la posizione, come si vede in fi gura.
Sostituire l’elica accertandosi di allineare i suoi fori con
quelli sull’albero.
3. Rimettere la vite alla base dell’elica.
Sulle viti non usare frenafi letti.
Non stringere troppo le viti.
Calibrazione della deriva
Il quadricottero è stato calibrato in fabbrica prima della spedizione, ma è possibile che un incidente causi una distorsione
meccanica del telaio, e di conseguenza una leggera deriva nelle modalità di volo Stability e Stagility. In questo caso si
prega di osservare la seguente procedura per la calibrazione.
Prima di iniziare la procedura di calibrazione, caricare completamente la batteria e accertarsi che il quadricottero e la sua
trasmittente siano connessi correttamente secondo le istruzioni specifi che.
Per calibrare il quadricottero Zeyrok:
1. Accendere normalmente la trasmittente e il quadricottero.
2. Impostare la trasmittente sul Mode 1.
3. Si faccia riferimento alla fi gura qui a
destra. In base alla
disposizione dei
comandi in uso,
muovere gli stick
nelle posizioni
indicate e premere
il tasto della fotocamera fi nché i
LED sul quadricottero si spengono
(all’incirca 5
secondi).
Mode 2
Mode 1
4. Rilasciare gli stick e il tasto della fotocamera.
5. Non muovere il quadricottero.
6. I LED posteriori si accendono in rosso fi sso quando la
calibrazione è terminata con successo.
Se i LED posteriori continuano a lampeggiare, la calibrazione non ha avuto successo. Spegnere il quadricottero e
ritentare la procedura di calibrazione.
7. Riavviare normalmente il quadricottero.
61
IT
Page 14
Guida alla risoluzione dei problemi
ProblemaPossibile CausaSoluzione
Il quadricoptero non funziona ed
emette odore di bruciato dopo
aver connesso la batteria
Il quadricoptero non risponde al
comando del gas
Il quadricoptero ha una durata
di volo ridotta o ha una potenza
ridotta
Diffi coltà nella connessione
(binding)
Diffi coltà nella connessione
(dopo il binding)
Si schianta al suolo immediatamente dopo essersi sollevato
Il quadricottero non completa
l’inizializzazione
L’elica non gira o gira male
Batteria di bordo collegata con
polarità invertita
Stick e/o trim del motore troppo in
alto
I trim di alettoni, elevatore o timone
non sono centrati
Batteria di bordo quasi scaricaRicaricare completamente la batteria di bordo
Alimentazione al caricabatteria
per la batteria di volo non corretta
Batteria di bordo danneggiata
La temperatura esterna è troppo
bassa
Trasmettitore troppo vicino al modello
durante la procedura di “binding”
Il comando per il “bind” non è stato
premuto all’accensione del trasmettitore
Il modello o il trasmettitore sono
troppo vicini a grossi oggetti metallici,
sorgenti WiFi o ad un altro trasmettitore
Sono passati meno di 5 secondi tra
l'accensione della trasmittente e la
connessione della batteria di volo
Il quadricoptero è bindato ad una
memoria diversa della trasmittente
(solo per trasmittenti con ModelMatch)
Batteria di bordo o del trasmettitore
quasi scariche
Il modello o il trasmettitore sono
troppo vicini a grossi oggetti metallici,
sorgenti WiFi o ad un altro trasmettitore
Eliche nella posizione sbagliata o
modalità di volo scelta non corretta
Alettoni, elevatore o timone sono
invertiti sul trasmettitore
Si è mosso durante l’inizializzazione
Ingranaggio rovinatoSostituire l’ingranaggio difettoso
Pignone mal regolatoSistemare il gioco sul pignone
Sostituire il circuito del 3-in-1. Collegare la batteria di bordo facendo attenzione alla polarità
Resettare i controlli con stick e trim
completamente in basso
Centrare tutti i trim
Usare una fonte di alimentazione diversa
per il caricabatteria
Sostituire la batteria di bordo seguendo le
istruzioni
Tenere la batteria al caldo prima dell’uso
Spegnere il trasmettitore. Allontanare il
trasmettitore all’aereo. Scollegare e ricollegare
la batteria di bordo. Ripetere la procedura di
“binding” seguendo le istruzioni
Spegnere il trasmettitore e ripetere la procedura
Spostare il modello e il trasmettitore in un altro
posto prima di ripetere la procedura
Lasciare la trasmittente accesa. Disconnettere
e riconnettere la batteria di volo al quadricoptero
Selezionare la corretta memoria nella
trasmittente. Disconnettere e riconnettere la
batterie di volo del quadricoptero
Sostituire o ricaricare le batterie
Spostare il modello e il trasmettitore in un altro
posto prima di ripetere la procedura
Effettuare le regolazioni necessarie
Accertarsi che alettoni, elevatore o direzionale
non siano invertiti
Accertarsi che il quadricottero resti immobile fi no al
termine dell’inizializzazione
IT
62
Page 15
Vista esplosa
1
11
4
4
11
5
11
3
5
8
8
6
1
7
10
6
8
8
9*
2*
Elenco ricambi
CodiceDescrizione
1 BLH7301Telaio principale
2 BLH7302Carrello atterraggio (incluso con BLH7360)
3 BLH7303Set elica, Giallo, Verde, Nero (6)
4 BLH7304Set albero elica (4)
5 BLH7305Set ingranaggi (4)
6 BLH7306Set LED
7 BLH7307Unità di controllo 3-in-1
Parti opzionali
CodiceDescrizione
BLH7302Carrello di atterraggio
BLH7309Fotocamera c/carrello di atterraggio
DXe DSMX solo trasmittente
DX6 DSMX solo trasmittente 6 canali
DX6i DSMX solo trasmittente 6 canali
Fotocamera c/carrello atterraggio (fornito
con BLH7360)
Batteria LiPo 750mAh 1S 3.7V 25C
DX7 DSMX solo trasmittente 7 canali
DX8 DSMX solo trasmittente 8 canali
DX9 DSMX solo trasmittente 9 canali
DX18 DSMX solo trasmittente 18 canali
63
IT
Page 16
Garanzia
Periodo di garanzia
Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC (Horizon) garantisce che
il prodotto acquistato (il “Prodotto”) sarà privo di difetti relativi ai
materiali e di eventuali errori di montaggio alla data di acquisto.
Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del
paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di
garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo
tale termine.
Limiti della garanzia
(a) La garanzia è limitata all’acquirente originale (Acquirente) e
non è cedibile a terzi. L’acquirente ha il diritto a far riparare o a
far sostituire la merce durante il periodo di questa garanzia. La
garanzia copre solo quei prodotti acquistati presso un rivenditore
autorizzato Horizon. Altre transazioni di terze parti non sono coperte da questa garanzia. La prova di acquisto è necessaria per
far valere il diritto di garanzia. Inoltre, Horizon si riserva il diritto di
cambiare o modificare i termini di questa garanzia senza alcun
preavviso e di escludere tutte le altre garanzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la disponibilità del
prodotto, per l’adeguatezza o l’idoneità del prodotto a particolari
previsti dall’utente. È sola responsabilità dell’acquirente il fatto di
verificare se il prodotto è adatto agli scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon, a propria
discrezione riparare o sostituire qualsiasi prodotto considerato
difettoso e che rientra nei termini di garanzia. Queste sono le
uniche rivalse a cui l’acquirente si può appellare, se un prodotto
è difettoso.
Horizon si riserva il diritto di controllare qualsiasi componente
utilizzato che viene coinvolto nella rivalsa di garanzia. Le decisioni
relative alla sostituzione o alla riparazione sono a discrezione
di Horizon. Questa garanzia non copre dei danni superficiali o
danni per cause di forza maggiore, uso errato del prodotto, un
utilizzo che viola qualsiasi legge, regolamentazione o disposizione
applicabile, negligenza, uso ai fini commerciali, o una qualsiasi
modifica a qualsiasi parte del prodotto.
Questa garanzia non copre danni dovuti ad un’installazione
errata, ad un funzionamento errato, ad una manutenzione o un
tentativo di riparazione non idonei a cura di soggetti diversi da
Horizon. La restituzione del prodotto a cura dell’acquirente, o da
un suo rappresentante, deve essere approvata per iscritto dalla
Horizon.
Limiti di danno
Horizon non si riterrà responsabile per danni speciali, diretti, indiretti o consequenziali; perdita di profitto o di produzione; perdita
commerciale connessa al prodotto, indipendentemente dal fatto
che la richiesta si basa su un contratto o sulla garanzia. Inoltre la
responsabilità di Horizon non supera mai in nessun caso il prezzo di acquisto del prodotto per il quale si chiede la responsabilità.
Horizon non ha alcun controllo sul montaggio, sull’utilizzo o sulla
manutenzione del prodotto o di combinazioni di vari prodotti.
Quindi Horizon non accetta nessuna responsabilità per danni o
lesioni derivanti da tali circostanze. Con l’utilizzo e il montaggio
del prodotto l’utente acconsente a tutte le condizioni, limitazioni e
riserve di garanzia citate in questa sede.
Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi tale responsabilità associata all’uso del prodotto, si suggerisce di restituire il
prodotto intatto, mai usato e immediatamente presso il venditore.
Indicazioni di sicurezza
Questo è un prodotto sofisticato di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve essere manipolato con cautela, con giudizio e
richiede delle conoscenze basilari di meccanica e delle facoltà
mentali di base. Se il prodotto non verrà manipolato in maniera
sicura e responsabile potrebbero risultare delle lesioni, dei
gravi danni a persone, al prodotto o all’ambiente circostante.
Questo prodotto non è concepito per essere usato dai bambini
senza una diretta supervisione di un adulto. Il manuale del
prodotto contiene le istruzioni di sicurezza, di funzionamento e
di manutenzione del prodotto stesso. È fondamentale leggere
e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze nel manuale prima
di mettere in funzione il prodotto. Solo così si eviterà un utilizzo
errato e si preverranno incidenti, lesioni o danni.
Domande, assistenza e riparazioni
Il vostro negozio locale e/o luogo di acquisto non possono fornire
garanzie di assistenza o riparazione senza previo colloquio con
Horizon. Questo vale anche per le riparazioni in garanzia. Quindi
in tale casi bisogna interpellare un rivenditore, che si metterà in
contatto subito con Horizon per prendere una decisione che vi
possa aiutare nel più breve tempo possibile.
Manutenzione e riparazione
Se il prodotto deve essere ispezionato o riparato, si prega di
rivolgersi ad un rivenditore specializzato o direttamente ad
Horizon. Il prodotto deve essere imballato con cura. Bisogna far
notare che i box originali solitamente non sono adatti per effettuare una spedizione senza subire alcun danno. Bisogna effettuare una spedizione via corriere che fornisce una tracciabilità
e un’assicurazione, in quanto Horizon non si assume alcuna
responsabilità in relazione alla spedizione del prodotto. Inserire
il prodotto in una busta assieme ad una descrizione dettagliata
degli errori e ad una lista di tutti i singoli componenti spediti.
Inoltre abbiamo bisogno di un indirizzo completo, di un numero di
telefono per chiedere ulteriori domande e di un indirizzo e-mail.
Garanzia e riparazione
Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se è presente
una prova d’acquisto in originale proveniente da un rivenditore
specializzato autorizzato, nella quale è ben visibile la data di
acquisto. Se la garanzia viene confermata, allora il prodotto verrà
riparato o sostituito. Questa decisione spetta esclusivamente a
Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento
Se bisogna effettuare una riparazione a pagamento, effettueremo
un preventivo che verrà inoltrato al vostro rivenditore. La riparazione verrà effettuata dopo l’autorizzazione da parte del vostro
rivenditore. La somma per la riparazione dovrà essere pagata al
vostro rivenditore. Le riparazioni a pagamento avranno un costo
minimo di 30 minuti di lavoro e in fattura includeranno le spese
di restituzione. Qualsiasi riparazione non pagata e non richiesta
entro 90 giorni verrà considerata abbandonata e verrà gestita di
conseguenza.
ATTENZIONE: Le riparazioni a pagamento sono disponibili
solo sull’elettronica e sui motori. Le riparazioni a livello
meccanico, soprattutto per gli elicotteri e le vetture RC,
sono molto costose e devono essere effettuate autonomamente dall’acquirente. 10/15
IT
64
Page 17
Garanzia e Assistenza - Informazioni per i contatti
Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea
Dichiarazione di Conformità EU:
Horizon Hobby, LLCcon la presente dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre
disposizioni rilevanti del R&TTE, direttiva EMC, e LVD.
Una copia della dichiarazione di conformità per l’Unione Europea è disponibile a:
http://www.horizonhobby.com/content/support-render-compliance.
Istruzioni del RAEE per lo smaltimento da parte di utenti dell’Unione Europea
Questo prodotto non deve essere smaltito
assieme ai rifi uti domestici. Al contrario,
l’utente è responsabile dello smaltimento di tali
rifi uti che devono essere portati in un centro
di raccolta designato per il riciclaggio di rifi uti
elettrici e apparecchiature elettroniche. La
raccolta differenziata e il riciclaggio di tali rifi uti
provenienti da apparecchiature nel momento dello smaltimento aiuteranno a preservare le risorse naturali e garantiranno
un riciclaggio adatto a proteggere il benessere dell’uomo e
dell’ambiente. Per maggiori informazioni sui centri di raccolta,
contattare il proprio uffi cio locale, il servizio di smaltimento
rifi uti o il negozio presso il quale è stato acquistato il prodotto.