BERETTA SCF-20B SCHEDA TECNICA

Page 1
Solare termico / Sistemi solari
Collettore solare piano SCF-20B
collettore solare piano per circolazione forzata elevato rendimento assicurato dall’assorbitore in alluminio
con superficie altamente selettiva tenuta tra vetro e telaio con materiale sigillante, senza
guarnizione tubazioni in rame saldate ad ultrasuoni temperatura di stagnazione 192 °C superficie complessiva 1,91 m isolamento in lana di roccia 30 mm possibilità di collegare fino a 6 collettori in serie ampia gamma di accessori per agevolare l’installazione ridotti tempi di montaggio grazie ai sistemi di fissaggio
semplici ed affidabili collettori solari conformi alle norme UNI-EN 12975 ed alla
certificazione Solar Keymark garanzia 5 anni
32
2
Il collettore solare piano SCF-20B ha 4 attacchi ed è costituito da una struttura in alluminio sulla quale è fissata una piastra captante in alluminio, in due pezzi, con finitura altamente selettiva effettuata tramite un trattamento sottovuoto denominato “TiNOX”, che permet­te altissime prestazioni al collettore. La piastra captante è saldata ad ultrasuoni su 10 tubi di rame per la conduzione del liquido termovettore. I due collettori principali, per il collegamento dei tubi, sono in rame: il liquido termovettore si distribuisce in parallelo nei 10 tubi che com­pongono l’assorbitore. Ogni pannello è protetto da un vetro solare temperato a basso con­tenuto di ossido di ferro e con alto coefficiente di trasmissione di energia. L’isolamento, in lana di roccia e dello spessore di 3 cm, è collocato sul fondo della vasca. La sonda di temperatura viene posizionata in un apposito pozzetto in rame. Il sistema di montaggio è semplice e, se eseguito correttamente, garantisce un esercizio efficace e durevole nel tempo.
Page 2
Solare termico / Sistemi solari
η
T*m [m2K/W]
0,08
Collettore solare piano SCF-20B
Tabella dati tecnici
Descrizione Unità SCF-20B
Superficie complessiva m Superficie di apertura m Superficie effettiva assorbitore m Collegamenti (tubo di rame) 4 × 1" (2M + 2F) Peso a vuoto kg 30 Contenuto liquido litri 1,5 Portata consigliata per m Tipo di vetro - Spessore vetro di sicurezza con superficie antiriflesso - 3,2 mm Assorbimento (α) Emissioni (ε) Pressione massima ammessa bar 10 Temperatura di stagnazione °C 192 Massimo numero di pannelli collegabili in serie 6
* Portata per m2 min-max: 20-200 l/h.
2
di pannello (*) l/h 30
2 2 2
% ~ 95 % ~ 4
1,91 1,78 1,77
Influsso del vento e della neve sui collettori
Altezza da terra del
posizionamento
0-8 m 100 km/h 80 kg 40 kg 320 kg 345 kg
8-20 m 130 km/h 180 kg 90 kg 470 kg 430 kg
20-100 m 150 km/h 280 kg 150 kg 624 kg 525 kg
Massimo carico ammissibile sulla superficie del collettore per vento e neve: 1500 Pa.
Velocità del vento
Massa in kg per assicurare un
collettore dal sollevamento del vento
inclinazione a 45° inclinazione a 20° inclinazione a 45° inclinazione a 20°
Carico della copertura del tetto per
vento, neve, peso di un collettore
Diametro tubi di collegamento con portata specifica di 30 litri/m2h
Superficie totale (m2) 2 - 4 6 - 12 14 - 20 Diametro rame (mm) 10 - 12 14 18
Diametro acciaio 3/8" - 1/2" 1/2" 3/4"
Curve efficienza
Rendimento ottico
all’assorbitore (η0)
(1)
0,781
0,80
0,75
0,70
0,65
0,60
0,55
0,50
0,45
0,40
0,35
0 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,06 0,07
Coefficienti di dispersione termica dell’assorbitore
a1
W/(m
4,98
2
K)
(1)
a2
W/(m2K2)
0,0005
(1)
(1)
Test secondo EN 12975 riferito a miscela acqua-glicole al
33,3%, portata di 140 litri/ora e irraggiamento G=800W/m2. Tm = (T T*m = (Tm - T
(2)
Calcolato con una differenza di temperatura di 40 K tra il collet-
tore solare e l’aria ambiente circostante, con un irraggiamento
solare globale, riferito all’area di apertura, di 1000 W/m2.
IAM (50°)
0,87
collettore ingresso
ambiente
(1)
+ T
) / G
collettore uscita
Rendimento del
collettore (η
) / 2
0,579
)
col
(2)
33
Page 3
Solare termico / Sistemi solari
Pozzetto
per
sonda
collettore
Mandata
Collettore
Ritorno
Collettore
Flusso del
liquido termovettore
Ritorno
collettore
alternativo
Mandata
collettore
alternativo
Mandata e ritorno devono
essere su lati opposti.
Fissaggio 1"
Vetro 3,2 mm.
Collettore Ø 22 mm.
Fori di
ventilazione
70
1097 1048
1818
49
Collettore solare piano SCF-20B
Dimensioni di ingombro e elementi strutturali
34
Page 4
Solare termico / Sistemi solari
Perdita di carico (mbar)
Portata (l/h)
0
12
10
8
6
4
2
0 50 100 150 200 250 300 350
400
16
15
M
3
1
1
R
2
17
17
7
8
9
10
11
4
6
12
4
13
414
Gruppo idraulico
5
°C
18
Collettore solare piano SCF-20B
Circuito idraulico
Lo schema idraulico seguente illustra il collegamento tra collettori solari e bollitore solare. Collegare al massimo 6 collettori in serie. In caso di utilizzo di tubazioni in rame eseguire una saldatura a brasa­tura forte. Si consiglia di utilizzare tubazioni in acciaio INOX predi­sposte per il solare (mandata, ritorno e tubo per la sonda).
È consigliato un cavo della sonda di tipo schermato. Non utilizzare tubi in plastica o multistrato: la temperatura di esercizio può su­perare i 180°C. La coibentazione dei tubi deve resistere ad alte temperature (180°C).
1. Collettore solare
2. Bollitore
3. Sonda collettore
4. Valvole di sezionamento
5. Valvola non ritorno
6. Termometro
7. Valvola di sfiato
8. Valvola di sicurezza
9. Manometro
10. Scarico
11. Vaso d’espansione
12. Circolatore
13. Regolatore di portata
14. Misuratore di portata
15. Rubinetto di sfiato
16. Degasatore manuale (accessorio)
17. Tappi
18. Recupero fluido termovettore
Perdita di carico del collettore solare
Miscela di antigelo / acqua 33,3% / 66,7% e temperatura del liquido termovettore = 20°C.
M Mandata collettore R Ritorno collettore
35
Page 5
Solare termico / Sistemi solari
16
15
M
3
1
1
R
17
18
2
REGOLATORE
SOLARE
19
19
7
8
9
10
11
4
6
12
4
13
414
Gruppo idraulico
5
°C
20
Collettore solare piano SCF-20B
Posizionamento sonde
Il sensore di temperatura deve essere montato nel pozzetto più vici­no al tubo di mandata del collettore. Assicurare il contatto ottimale tra sonda e pozzetto. Per il montaggio del sensore possono essere
impiegati solo materiali con un’adeguata resistenza alle alte tem­perature (fino a 250°C per elemento sensore, cavi, materiali della guarnizione, isolamento).
1. Collettore solare
2. Bollitore
3. Sonda collettore
4. Valvole di sezionamento
5. Valvola non ritorno
6. Termometro
7. Valvola di sfiato
8. Valvola di sicurezza
9. Manometro
10. Scarico
11. Vaso d’espansione
12. Circolatore
13. Regolatore di portata
14. Misuratore di portata
15. Rubinetto di sfiato
16. Degasatore manuale (accessorio)
17. Sonda bollitore inferiore
18. Sonda bollitore superiore
19. Tappi
20. Recupero fluido termovettore
Installazione
Indicazioni per il montaggio
Il montaggio deve essere eseguito soltanto da personale specializ­zato. Occorre impiegare esclusivamente il materiale incluso nella fornitura. L’intelaiatura e i suoi collegamenti alle parti in muratura devono essere controllati da un esperto di statica a seconda delle circostanze presenti sul posto.
Statica
Il montaggio deve avvenire soltanto su superfici di tetti o telai suffi­cientemente robusti. La robustezza del tetto o dell’intelaiatura deve essere controllata sul posto da un esperto di statica prima del mon­taggio dei collettori. In questa operazione occorre soprattutto verifi­care l’idoneità dell’intelaiatura riguardo alla tenuta di collegamenti a vite per il fissaggio dei collettori. La verifica dell’intera intelaiatura secondo le norme vigenti da parte di un esperto di statica è neces­saria soprattutto in zone con notevoli precipitazioni nevose o in aree esposte a forti venti. Occorre quindi prendere in considerazione tutte le caratteristiche del luogo di montaggio (raffiche di vento, forma­zione di vortici, ecc.) che possono portare ad un aumento dei carichi sulle strutture.
M Mandata collettore R Ritorno collettore
Protezione antifulmine
Le condotte metalliche del circuito solare devono essere collegate mediante un conduttore (giallo-verde) di almeno 16 mm2 Cu (H07 V-U o R) con la barra principale di compensazione del potenziale. Se è già installato un parafulmine, i collettori possono essere integrati nell’impianto già esistente. Altrimenti è possibile eseguire la messa a terra con un cavo di massa interrato. La conduttura di terra deve essere posata fuori dalla casa. Il cavo di terra deve essere inoltre collegato con la barra di compensazione mediante una conduttura dello stesso diametro.
Collegamenti
I collettori devono essere collegati in serie mediante raccordi e le guarnizioni. Se non sono previsti tubi flessibili come elementi di collegamento, occorre prevedere nelle condutture di collegamento adeguati dispositivi di compensazione delle deformazioni provocate dagli sbalzi di temperatura (archi di dilatazione, tubature flessibili). Nel serraggio del raccordo con una pinza o una chiave è necessario tenere fermo l’altro raccordo con una seconda chiave per non dan­neggiare l’assorbitore.
36
Page 6
Solare termico / Sistemi solari
Degasatore manuale
(accessorio)
Collettore solare
M
R
7
°C
M
Gruppo idraulico
Pompa di carico uido termovettore
Miscela
antigelo
Scambiatore di calore del bollitore solare
A
Collettore solare piano SCF-20B
Tutte le tubazioni della rete idraulica devono essere coibentate in modo rispondente alle norme vigenti. Gli isolanti devono essere pro­tetti dagli agenti atmosferici e da attacchi di animali.
Inclinazione collettori / Generale
Il collettore è idoneo ad un’inclinazione di minimo 15°, fino ad un massimo di 75°. Le aperture di ventilazione e di sfiato dei collettori non devono essere chiuse al momento di montare l’impianto. Tutti i collegamenti dei collettori, nonché i fori di ventilazione e di sfiato devono essere protetti da impurità come depositi di polvere, ecc. Negli impianti in cui il carico sia prevalentemente estivo (produzione di acqua calda sanitaria) orientare il collettore da est a ovest e con una inclinazione variabile da 20 a 60°. Ideale è l’orientamento a sud e inclinazione pari alla latitudine del luogo -10°. Nel caso il carico sia prevalentemente invernale (impianti che integrino produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento di ambienti), orientare il collettore solare verso sud (sud-est, sud-ovest) con una inclinazione maggiore di 35°. Ideale è l’orientamento a sud e inclinazione pari alla latitudine del luogo +10°.
Risciacquo e riempimento
Per motivi di sicurezza il riempimento deve essere eseguito solo in assenza di raggi solari. In zone soggette a gelo si rende necessario l’impiego di una soluzione al 40% di glicole, per collettori piani. L’antigelo deve essere mescolato con acqua prima del riempimento. In caso di lavaggio dell’impianto prima di procedere con il riempi­mento dell’antigelo prestare attenzione a eventuali depositi di acqua nel collettore che possono gelare.
Antigelo Temperatura Densità
50% 40% 30%
-32 °C
-21 °C
-13 °C
1,045 kg/dm 1,037 kg/dm 1,029 kg/dm
3 3 3
Riempimento impianto
1. Aprire la valvola di non ritorno (A).
2. Aprire lo sfiato aria nel punto più alto (vedere figura) e mante­nerlo aperto durante tutta l’operazione di caricamento.
3. Aprire la valvola di sfiato (7).
4. Far circolare il fluido termovettore con una pompa di carico esterna fino ad eliminare tutte le bolle d’aria. Chiudere il rubi­netto del degasatore manuale.
5. Innalzare brevemente la pressione dell’impianto fino a 4 bar.
6. Mettere in funzione l’impianto per circa 20 minuti.
7. Ripetere l’operazione di sfiato aria dal punto 2 fino alla comple­ta disaerazione dell’impianto.
8. Impostare la pressione dell’impianto a 3 bar.
9. Chiudere la valvola di non ritorno (A) e gli sfiati aria preceden­temente aperti per evitare eventuali evaporazioni del fluido ter­movettore.
Non eseguire il riempimento dell’impianto in condizioni di forte inso­lazione e con i collettori ad elevate temperature. Assicurarsi di aver eliminato completamente le bolle d’aria utilizzan­do anche lo sfiato posto sul gruppo idraulico.
Sfiato
Occorre eseguire uno sfiato:
• Al momento della messa in funzione (dopo il riempimento).
• Se necessario, ad es. in caso di guasti. Verificare con attenzione lo sfiato completo dell’impianto. Pericolo di ustione con il liquido contenuto nei collettori. Azionare la valvola di sfiato soltanto se la temperatura del liquido conduttore è minore di 60°C.
Controllo del liquido termovettore
Il liquido termovettore deve essere controllato ogni 2 anni per la sua capacità antigelo e il suo valore di pH. Controllare l’antigelo con l’apposito strumento, rifrattometro o den­simetro, (valore nominale ca. -30°C): se il valore limite di -26°C viene superato, sostituire o aggiungere l’antigelo. Controllare il valore di pH con una cartina di tornasole (valore nomi­nale ca. 7,5): se il valore misurato è al di sotto del valore limite 7, si consiglia di sostituire la miscela.
Premiscelazione acqua+glicole
Il glicole viene fornito separatamente in confezioni standard e va miscelato con acqua in un recipiente prima di eseguire il riempi­mento dell’impianto (ad esempio 40% di glicole e 60% di acqua permettono una resistenza al gelo fino alla temperatura di -21°C).
• Il glicole propilenico fornito è studiato appositamente per applica­zioni solari in quanto conserva le sue caratteristiche nell’intervallo
-32÷180°C. Inoltre è atossico, biodegradabile e biocompatibile.
• Non immettere glicole puro nell’impianto e poi aggiungere acqua.
• Non utilizzare sistemi di riempimento manuali o automatici.
• In presenza di un tenore di cloro molto elevato è necessario utiliz­zare acqua distillata per la miscela.
37
Page 7
Solare termico / Sistemi solari
11 11 22 11 22 33
1
1 22 33 44
F × 1F × 1
D × 1
D × 1
H × 1
H × 1
H × 2
H × 2
H × 3
H × 3
H × 4
H × 4
A × 1
A × 1
D × 1
D × 1
B × 1
B × 1
E × 1
E × 1
C × 1
C × 1
D × 2
D × 2
B × 2
B × 2
11 22 33 44 55
1
1 22 33 44 55 66
F × 1F × 1
B × 1
B × 1
F × 1
F × 1
H × 5
H × 5
H × 6
H × 6
D × 1
D × 1
E × 1
E × 1
C × 1
C × 1
E × 2
E × 2
C × 2
C × 2
Collettore solare piano SCF-20B
Kit di fissaggio collettori su tetto piano
Componenti del sistema di fissaggio
Cod. 20095379 - Collettore piano SCF-20B
A - Cod. 20087442 - Barre di supporto 1 collettore B - Cod. 20087443 - Barre di supporto 2 collettori C - Cod. 20087444 - Barre di supporto 3 collettori D - Cod. 20087435 - Sistema di fissaggio 1-2 collettori E - Cod. 20087436 - Sistema di fissaggio 3 collettori F - Cod. 20093048 - Giunti di accoppiamento G - Cod. 20094627 - Kit raccordo terminali H - Cod. 20093047 - Kit bloccaggio collettori
1 2 3 4 5 6
1
-
­1
-
­1 1
Numero collettori
­1
­1
-
­1 2
-
­1
­1
­1 3
-
2
­2
­1 1 4
­1 1 1 1 1 1 5
-
­2
­2 1 1 6
38
Page 8
Solare termico / Sistemi solari
11 11 22 11 22 33
1
1 22 33 44
1
1 22 33 44 55
1
1 22 33 44 55 66
F × 1F × 1
F × 1
F × 1
B × 1
B × 1
F × 1
F × 1
D × 1
D × 1
H × 1
H × 1
H × 2
H × 2
H × 5
H × 5
H × 6
H × 6
H × 3
H × 3
H × 4
H × 4
A × 1
A × 1
D × 1
D × 1
E × 1
E × 1
C × 1
C × 1
E × 2
E × 2
C × 2
C × 2
D × 1
D × 1
B × 1
B × 1
E × 1
E × 1
C × 1
C × 1
D × 2
D × 2
B × 2
B × 2
8 ×8 ×
M12M12
Cod. 20093049
4 ×
4 ×
12 ×12 ×
M12M12
Cod. 20093050
6 ×
6 ×
Collettore solare piano SCF-20B
Kit di fissaggio collettori su tetto inclinato
Cod. 20095379 - Collettore piano SCF-20B
A - Cod. 20087442 - Barre di supporto 1 collettore B - Cod. 20087443 - Barre di supporto 2 collettori C - Cod. 20087444 - Barre di supporto 3 collettori D - Cod. 20087433 - Sistema di fissaggio 1-2 collettori E - Cod. 20087434 - Sistema di fissaggio 3 collettori F - Cod. 20093048 - Giunti di accoppiamento G - Cod. 20094627 - Kit raccordo terminali H - Cod. 20093047 - Kit bloccaggio collettori
Componenti del sistema di fissaggio
1 2 3 4 5 6
1
-
­1
-
­1 1
Numero collettori
­1
­1
-
­1 2
-
­1
­1
­1 3
­2
­2
­1 1 4
­1 1 1 1 1 1 5
-
­2
­2 1 1 6
Opzione di fissaggio sottotegola
Se si preferisce non forare le tegole, esiste la possibilità di utilizzare un kit di fissaggio sottotegola.
Componenti del sistema di fissaggio sottotegola (tetto inclinato)
Cod. 20095379 - Collettore piano SCF-20B
A - Cod. 20087442 - Barre di supporto 1 collettore B - Cod. 20087443 - Barre di supporto 2 collettori C - Cod. 20087444 - Barre di supporto 3 collettori D - Cod. 20093049 - Sistema di fissaggio 1-2 collettori E - Cod. 20093050 - Sistema di fissaggio 3 collettori F - Cod. 20093048 - Giunti di accoppiamento G - Cod. 20094627 - Kit raccordo terminali H - Cod. 20093047 - Kit bloccaggio collettori
Kit componenti fissaggio sottotegola
1 2 3 4 5 6
1
-
­1
-
­1 1
­1
­1
-
­1 2
Numero collettori
-
­1
­1
­1 3
­2
­2
­1 1 4
­1 1 1 1 1 1 5
-
­2
­2 1 1 6
39
Page 9
Solare termico / Sistemi solari
H
1 ... 6
L
...
H
H
Distribuire uniformemente gli altri punti
di ssaggio lungo tutta la lunghezza.
1 ... 6
L
H
MAX
HMIN
HMAX
H min
...
H
MIN
H
MAX
Distribuire uniformemente gli altri punti
di ssaggio lungo tutta la lunghezza.
Collettore solare piano SCF-20B
Distanza dei punti di fissaggio
Forare sempre sul colmo della tegola o del coppo. In presenza del giunto di accoppiamento tra barre, assicurare almeno un punto di fissaggio in prossimità del giunto stesso.
Tetto piano - Collettore 2,0 m2 verticale con telaio
Numero collettori verticali (H = 201 cm) 1 2 3 4 5 6 Lunghezza complessiva L 110 cm 220 cm 330 cm 440 cm 550 cm 660 cm
Tetto inclinato - Collettore 2,0 m2 verticale con telaio
Numero collettori verticali (H Lunghezza complessiva L 110 cm 220 cm 330 cm 440 cm 550 cm 660 cm
= 145 cm - H
MIN
= 170 cm) 1 2 3 4 5 6
MAX
40
Page 10
Solare termico / Sistemi solari
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
MI
F1
F3
F4
dalla rete
MB RB RI
Collettore solare piano SCF-20B
Esempi di installazione
Installazione con caldaia murale solo riscaldamento e bollitore a doppio serpentino
1. Collettore solare SCF-20B
2. Vaso di espansione per circuito solare
3. Kit idraulico di ritorno per solare
4. Valvola miscelatrice termostatica
5. Bollitore doppia serpentina
6. Centralina solare SUN B
7. Caldaia murale solo riscaldamento con valvola a tre
vie
8. Circolatore per ricircolo sanitario
9. Utenze
10. Valvola di sicurezza
11. Valvola di non ritorno
MI Mandata impianto MB Mandata bollitore RB Ritorno bollitore RI Ritorno impianto F1 Sonda collettore F3 Sonda richiesta caldaia F4 Sonda bollitore
41
Page 11
Solare termico / Sistemi solari
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
F4
dalla rete
F1
MI
UACS IAB
RI
Collettore solare piano SCF-20B
Installazione con caldaia combinata e bollitore monoserpentino
42
1. Collettore solare SCF-20B
2. Vaso di espansione per circuito solare
3. Kit idraulico di ritorno per solare
4. Miscelatore termostatico
5. Bollitore mono serpentina
6. Centralina solare SUN B
7. Caldaia murale combinata
8. Utenze
9. Valvola di sicurezza
10. Manometro
11. Valvola di non ritorno
12. Valvola deviatrice 3 vie motorizzata
MI Mandata impianto IAB Ingresso acqua da bollitore UACS Uscita acqua calda sanitaria RI Ritorno impianto F1 Sonda collettore F4 Sonda bollitore
Page 12
Solare termico / Sistemi solari
Collettore solare piano SCF-20B
Scelta dei componenti per l’installazione di sistemi solari con collettori piani verticali SCF-20B e bollitori IDRA
Qualora non si intenda utilizzare uno dei pacchetti solari F2B­SOL (disponibili fino a 4 collettori SCF-20B), la seguente tabel­la indica i componenti idraulici necessari ed opzionali per re­alizzare un impianto solare con collettori SCF-20B in batteria. La centralina e la caldaia a supporto dovranno essere selezionate a
Cod. 20095379 Collettore piano verticale SCF-20B 1 - 1 - 1 - - - 1 Cod. 20095380 Collettore piano verticale SCF-20B (confezione 2 pz.) - 1 1 2 2 3 4 5 2 Cod. 20095381 Collettore piano verticale SCF-20B (confezione 7 pz.) - - - - - - - - 1 Cod. 20001224 Bollitore doppia serpentina IDRA DS 200 1 1 - - - - - - - Cod. 20096929 Bollitore doppia serpentina IDRA DS 200 FI LE 1 (a) 1 (a) - - - - - - - Cod. 20001225 Bollitore doppia serpentina IDRA DS 300 - - 1 - - - - - - Cod. 20096930 Bollitore doppia serpentina IDRA DS 300 FI LE - - 1 (a) - - - - - - Cod. 20001226 Bollitore doppia serpentina IDRA DS 430 - - - 1 - - - - - Cod. 20096931 Bollitore doppia serpentina IDRA DS 430 FI LE - - - 1 (a) - - - - - Cod. 20001227 Bollitore doppia serpentina IDRA DS 550 - - - - 1 - - - - Cod. 20096932 Bollitore doppia serpentina IDRA DS 550 FI LE - - - - 1 (a) - - - - Cod. 20009144 Bollitore doppia serpentina IDRA DS 750 - - - - - 1 - - - Cod. 20009145 Bollitore doppia serpentina IDRA DS 1000 - - - - - - 1 - - Cod. 20052790 Bollitore doppia serpentina IDRA N DS 1500 - - - - - - - 1 (b) - Cod. 20052791 Bollitore doppia serpentina IDRA N DS 2000 - - - - - - - - 1 (b) Cod. 20096926 Gruppo idraulico mandata e ritorno H 7,5 mca 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) Cod. 20075392 Gruppo idraulico mandata e ritorno H 14,5 mca 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) Cod. 1150489 Vaso di espansione 18 litri 1 1 1 - - - - - 1 Cod. 1150509 Vaso di espansione 24 litri - - - 1 1 - - - - Cod. 1150519 Vaso di espansione 35 litri - - - - - 1 1 - - Cod. 20001448 Vaso di espansione 50 litri (d) - - - - - - - 1 1 Cod. 1150499 Staffa fissaggio a muro vasi 18 e 24 litri (e) 1 1 1 1 1 - - - 1 Cod. 20009190 Glicole 2,5 kg 1 1 1 - - - - - - Cod. 1150549 Glicole 5 kg 1 1 1 - - 1 1 - -
Cod. 1150559 Glicole 10 kg - - - 1 1 1 1 2 3
Cod. 1150529 Valvola miscelatrice termostatica ¾" 1 1 1 1 1 - - - ­Cod. 20026577 Degasatore manuale (f) 1 1 1 1 1 2 2 2 3
(a) I bollitori IDRA DS FI LE vanno scelti in alternativa ai modelli IDRA DS di
pari capacità.
(b) Il numero di collettori SCF-20B da applicare ai bollitori IDRA N DS
1500/2000 va calcolato con cura in ogni singola situazione.
(c) Non necessario con i bollitori IDRA DS FI LE. Il gruppo idraulico cod.
20075392 va scelto in alternativa al cod. 20096926 qualora la preva­lenza di quest’ultimo non fosse sufficiente.
Staffe di fissaggio per tetti piani
Cod. 20087442 Kit barre di supporto 1 collettore 1 - - - - - - - - Cod. 20087443 Kit barre di supporto 2 collettori - 1 - 2 1 - 4 2 - Cod. 20087444 Kit barre di supporto 3 collettori - - 1 - 1 2 - 2 4 Cod. 20087435 Sistema di fissaggio 1-2 collettori 1 1 - 2 1 - 4 2 - Cod. 20087436 Sistema di fissaggio 3 collettori - - 1 - 1 2 - 2 4 Cod. 20093048 Giunti di accoppiamento - - - 1 1 1 2 2 2 Cod. 20094627 Kit raccordo terminali 1 1 1 1 1 1 2 2 2 Cod. 20093047 Kit bloccaggio collettori 1 2 3 4 5 6 8 10 12
parte secondo le esigenze. Le configurazioni sotto riportate si riferi­scono ad impianti solari standard: esposizioni ed inclinazioni parti­colari dei collettori, nonché distanze notevoli tra collettori e bollitore, possono modificare la scelta del componente più idoneo.
Numero collettori
1 2 3 4 5 6 8 10 12
(d) Il numero di collettori SCF-20B da applicare con i vasi di espansione da
50 litri va calcolato in ogni singola situazione. (e) Accessorio opzionale. (f) Uno per batteria. Non necessario se il riempimento impianto viene effet-
tuato con una pompa di carico centrifuga (cod. 20001454).
Numero collettori
1 2 3 4 5 6 8 (g) 10 (h) 12 (i)
Staffe di fissaggio per tetti inclinati
Cod. 20087442 Kit barre di supporto 1 collettore 1 - - - - - - - - Cod. 20087443 Kit barre di supporto 2 collettori - 1 - 2 1 - 4 2 - Cod. 20087444 Kit barre di supporto 3 collettori - - 1 - 1 2 - 2 4 Cod. 20087433 Sistema di fissaggio 1-2 collettori 1 1 - 2 1 - 4 2 - Cod. 20087434 Sistema di fissaggio 3 collettori - - 1 - 1 2 - 2 4 Cod. 20093048 Giunti di accoppiamento - - - 1 1 1 2 2 2 Cod. 20094627 Kit raccordo terminali 1 1 1 1 1 1 2 2 2 Cod. 20093047 Kit bloccaggio collettori 1 2 3 4 5 6 8 10 12
(g) Si considerano 2 batterie da 4+4 collettori.
1 2 3 4 5 6 8 (g) 10 (h) 12 (i)
(i) Si considerano 2 batterie da 6+6 collettori.
Numero collettori
(h) Si considerano 2 batterie da 5+5 collettori.
43
Page 13
Solare termico / Sistemi solari
Collettore solare piano SCF-20B
Scelta dei componenti per l’installazione di sistemi solari con collettori piani verticali SCF-20B e accumuli inerziali STOR
Tabella indicante i componenti idraulici necessari ed opzionali per realizzare un impianto solare con collettori SCF-20B in batteria. La centralina e la caldaia a supporto dovranno essere selezionate a parte secondo le esigenze.
Cod. 20095379 Collettore piano verticale SCF-20B - - 1 - - - Cod. 20095380 Collettore piano verticale SCF-20B (confezione 2 pz.) 1 2 - 5 - 3 Cod. 20095381 Collettore piano verticale SCF-20B (confezione 7 pz.) - - 1 - 2 2 Cod. 20055207 Accumulo inerziale con serpentina STOR 300 M 1 - - - - - Cod. 20055208 Accumulo inerziale con serpentina STOR 500 M - 1 - - - - Cod. 20001406 Accumulo inerziale con serpentina STOR 1000 M - - 1 - - - Cod. 20001407 Accumulo inerziale con serpentina STOR 1500 M - - - 1 - - Cod. 20001408 Accumulo inerziale STOR 2000 - - - - 1 (a) - Cod. 20001409 Accumulo inerziale STOR 3000 - - - - - 1 (a) Cod. 20096926 Gruppo idraulico mandata e ritorno H 7,5 mca 1 (b) 1 (b) 1 (b) 1 (b) 1 (b) 1 (b) Cod. 20075392 Gruppo idraulico mandata e ritorno H 14,5 mca 1 (b) 1 (b) 1 (b) 1 (b) 1 (b) 1 (b) Cod. 20001436 Gruppo di scambio termico solare STS 50 LE 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) Cod. 20083491 Gruppo di scambio termico sanitario ACS 40 LE 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) 1 (c) Cod. 20083492 Gruppo di scambio termico sanitario ACS 160 LE - - - 1 (c) 1 (c) 1 (c) Cod. 1150489 Vaso di espansione 18 litri 1 - - - - - Cod. 1150509 Vaso di espansione 24 litri - 1 - - - 1 Cod. 1150519 Vaso di espansione 35 litri - - 1 - - - Cod. 20001448 Vaso di espansione 50 litri (d) - - - 1 1 1 Cod. 1150499 Staffa fissaggio a muro vasi 18 e 24 litri (e) 1 1 - - - 1 Cod. 20009190 Glicole 2,5 kg - - - - 1 1 Cod. 1150549 Glicole 5 kg 1 1 1 - 1 - Cod. 1150559 Glicole 10 kg - 1 1 2 1 2 Cod. 20026577 Degasatore manuale (f) 1 1 2 2 3 4
(a) Il numero di collettori SCF-20B da applicare con gli accumuli STOR
2000/3000 va calcolato con cura in ogni singola situazione.
(b) Il gruppo idraulico cod. 20075392 va scelto in alternativa al cod.
20096926 qualora la prevalenza di quest’ultimo non fosse sufficiente.
(c) I gruppi di scambio ACS, vanno scelti in funzione del fabbisogno di ac-
qua calda sanitaria calcolato dal progettista.
Staffe di fissaggio per tetti piani
Cod. 20087442 Kit barre di supporto 1 collettore - - - - - - Cod. 20087443 Kit barre di supporto 2 collettori 1 2 4 2 4 4 Cod. 20087444 Kit barre di supporto 3 collettori - - - 2 2 4 Cod. 20087435 Sistema di fissaggio 1-2 collettori 1 2 4 2 4 4 Cod. 20087436 Sistema di fissaggio 3 collettori - - - 2 2 4 Cod. 20093048 Giunti di accoppiamento - 1 2 2 3 4 Cod. 20094627 Kit raccordo terminali 1 1 2 2 3 4 Cod. 20093047 Kit bloccaggio collettori 2 4 8 10 14 20
Le configurazioni sotto riportate si riferiscono ad impianti solari standard: esposizioni ed inclinazioni particolari dei collettori, non­ché distanze notevoli tra collettori e bollitore, possono modificare la scelta del componente più idoneo.
Numero collettori
2 4 8 10 14 20
(d) Il numero di collettori SCF-20B da applicare con il vaso di espansione da
50 litri va calcolato con cura in ogni singola situazione. (e) Accessorio opzionale. (f) Uno per batteria. Non necessario se il riempimento impianto viene effet-
tuato con una pompa di carico centrifuga (cod. 20001454).
Numero collettori
2 4 8 (g) 10 (h) 14 (i) 20 (j)
Staffe di fissaggio per tetti inclinati
Cod. 20087442 Kit barre di supporto 1 collettore - - - - - - Cod. 20087443 Kit barre di supporto 2 collettori 1 2 4 2 4 4 Cod. 20087444 Kit barre di supporto 3 collettori - - - 2 2 4 Cod. 20087433 Sistema di fissaggio 1-2 collettori 1 2 4 2 4 4 Cod. 20087434 Sistema di fissaggio 3 collettori - - - 2 2 4 Cod. 20093048 Giunti di accoppiamento - 1 2 2 3 4 Cod. 20094627 Kit raccordo terminali 1 1 2 2 3 4 Cod. 20093047 Kit bloccaggio collettori 2 4 8 10 14 20
(g) Si considerano 2 batterie da 4+4 collettori. (h) Si considerano 2 batterie da 5+5 collettori.
2 4 8 (g) 10 (h) 14 (i) 20 (j)
(i) Si considerano 3 batterie da 5+5+4 collettori. (j) Si considerano 4 batterie da 5+5+5+5 collettori.
Numero collettori
44
Loading...