KIT COMANDO A DISTANZA ISTRUZIONI PER L’INSTALLAT ORE
1 - IL KIT É COMPOSTO DA
- N. 1comando a distanza
- N. 1libretto istruzioni utilizzatore
- N. 1foglio istruzioni installazione
2 - INSTALLAZIONE DEL COMANDO A DISTANZA
Per una corretta installazione tener presente che il pannello:
- deve essere installato su una parete, possibilmente non
perimetrale, che non sia attraversata da tubazioni calde
o fredde
- deve essere fissato a circa 1,5 m da terra
- non deve essere installato in prossimità di porte o
finestre, apparecchi di cottura, termosifoni, ventilconvettori
o più in generale da situazioni che possono generare
perturbazioni alle temperature rilevate.
Per fissare il pannello alla parete procedere come segue:
- separare il pannello comandi premendo i ganci in
plastica con un cacciavite (fig. 1)
- segnare i punti di fissaggio sulla parete
- forare la parete (fori ø 6 mm)
- far passare un cavo bipolare (con sezione da 0,5
a 1 mm
caldaia, attraverso il foro presente nello zoccolo (fig. 2)
2
) per il collegamento del pannello comandi alla
fig. 1
Per il corretto funzionamento, assicurarsi che la super-
!
ficie di montaggio al muro sia piana.
- Collegare il cavo bipolare ai contatti S e - della morsettiera
(fig. 3)
- Fissare lo zoccolo alla parete usando le viti e i tasselli
forniti a corredo.
3 - COLLEGAMENTO ELETTRICO ALLA CALDAIA
Il pannello comandi a distanza può essere collegato
direttamente alla scheda di caldaia solo nel caso di caldaie
Super Exclusive (escluso modelli Green) installate su impianti che non utilizzano valvole di zona.
Per tutte le altre caldaie o nel caso di Super Exclusive
installate su impianti che utilizzano valvole di zona, è
necessario utilizzare una scheda di interfaccia (specifica
per ogni caldaia). Effettuare i collegamenti elettrici seguendo le istruzioni fornite a corredo della scheda di interfaccia.
La lunghezza massima del collegamento tra pannello
!
comandi e caldaia è di 70 m.
Il cavo di collegamento tra pannello comandi e
!
caldaia non deve avere giunte; nel caso fossero
necessarie, devono essere stagnate e adeguatamente protette.
fig. 2
Eventuali canalizzazioni del cavo di collegamento
!
devono essere separate da cavi in tensione (230
V.a.C.).
fig. 3
Page 2
Caldaia Super Exclusive (senza
valvole di zona)
- Collegare ai connettori S e - dello
zoccolo i due fili del cavo caldaia
(fig. 4)
- Rimontare il pannello comandi
sullo zoccolo agganciando prima la parte superiore.
4 - FUNZIONI SPECIALI
fig. 4
Per le impostazioni delle funzioni standard (regolazione
delle temperature, programmazione dell’orologio) fare
riferimento al libretto contenuto nel kit.
Il pannello comandi a distanza prevede alcune funzioni
speciali che servono per configurare al meglio il dispositivo nel momento della sua installazione.
L’utilizzo di queste funzioni è strettamente riservato a personale professionalmente qualificato.
Le funzioni speciali sono:
F1 Antigelo da sonda ambiente
F2 Termoregolazione con sonda ambiente
F3 Impianti a bassa temperatura
F4 Chiamata assistenza
F5 Correzione sonda ambiente
F6 Correzione sonda esterna
F7 Storico allarmi
Per accedere alle funzioni speciali agire come segue:
-premere il tasto
fino a quando compare la scrit-
ta OFF
-premere il tasto Prog e tenerlo premuto per almeno 10
secondi.
Sul display appare la scritta F? lampeggiante
-per accedere al menu funzioni speciali, premere ENTER
entro 10 secondi.
Se non si preme il tasto ENTER entro 10 secondi dal
lampeggiamento di F? il comando esce automaticamente dalla procedura.
Con il tasto ENTER si scorre all’interno del menu e si
effettua la scelta della funzione da F1 ÷ F7.
Utilizzare i tasti + e - per modificare l’impostazione
della funzione.
4.1 - Descrizione delle funzioni speciali
F1 Antigelo da sonda ambiente
Per attivare questa funzione, impostare F1=1, per
disattivare F1=0.
Quando la funzione è attivata viene controllata la
temperatura ambiente rilevata dalla sonda NTC presente
all’interno del comando a distanza.
Tutte le volte che la temperatura ambiente è inferiore a
6,6°C, il comando invia alla caldaia una richiesta di calore
accendendo il simbolo
. Lo spegnimento della caldaia
avviene quanto la temperatura dell’ambiente raggiunge i
7 °C.
Se il pannello comandi a distanza è configurato come
controllo caldaia (vedi libretto istruzioni contenuto nel kit)
la funzione antigelo è sempre disabilitata
indipendentemente dall’impostazione di F1.
La funzione antigelo è attiva solo con il pannello comandi
in posizione ESTATE (
) o SPENTO (OFF).
F2 Termoregolazione con sonda ambiente
Per attivare questa funzione, impostare F2=1, per
disattivare F2=0.
Questa funzione è attiva con il pannello comandi in
posizione INVERNO (
) ed è visualizzata con il simbolo
sul display.
La selezione della funzione F2 termoregolazione, permette
l’utilizzo della caldaia in diversi modi dipendenti dal
collegamento o meno della sonda esterna.
A) Se la sonda esterna non è installata
F2 = 0 funzionamento normale.
●
La caldaia effettuerà la fase di accensione e di messa a
regime per portare l’ambiente alla temperatura richiesta.
La temperatura di caldaia rimane costantemente al valore selezionato.
F2 = 1 funzionamento con termoregolazione solo da
●
sonda ambiente.
La caldaia effettuerà la fase di accensione e di messa a
regime per portare l’ambiente alla temperatura richiesta.
La temperatura di caldaia rimane al valore selezionato
fino a quando l’ambiente non è vicino al valore di temperatura richiesto. In prossimità di tale valore (-0,8°C),
la temperatura di caldaia aumenterà o diminuirà automaticamente in funzione dell’andamento della temperatura in ambiente rimanendo sempre comunque all’interno del campo di regolazione.
Page 3
B) Se la sonda esterna è installata
F2 = 0 funzionamento con termoregolazione solo da
●
sonda esterna
Questa funzione permette di modulare automaticamente la temperatura dell’acqua di riscaldamento in
funzione della sola temperatura esterna.
Questa particolare configurazione viene utilizzata quanto
il pannello comandi a distanza è installato in locali
freddi.
Il sistema opera secondo la logica seguente:
1- Acquisizione del valore della temperatura esterna
2- Elaborazione del valore
3- Scelta della temperatura di caldaia
La temperatura di caldaia è regolata dalla curva clima-
tica scelta e dalla temperatura esterna all’interno del
campo di regolazione (vedi documentazione fornita a
corredo del kit “Sonda esterna” per la scelta della curva
climatica).
Il pannello comandi a distanza in questa configurazione
tiene sempre disabilitata la richiesta di calore.
Per un corretto funzionamento si deve prevedere un
termostato ambiente in caldaia.
Quando il sistema è configurato per la termoregolazione
da sola sonda esterna, il display visualizza sempre la
temperatura esterna accendendo il simbolo EXT e il simbolo
●
F2 = 1 funzionamento con termoregolazione da sonda
.
ambiente e da sonda esterna.
Questa funzione permette di modulare automaticamente
la temperatura dell’acqua di riscaldamento in funzione
sia della temperatura esterna sia di quella ambiente.
Il sistema opera secondo la logica seguente:
1- Acquisizione del valore della temperatura esterna
2- Acquisizione della temperatura ambiente
3- Elaborazione del valore
4- Scelta della temperatura di caldaia
5- Controreazione dell’ambiente verso il controllo e
successiva, eventuale, modifica della temperatura di
caldaia.
La sequenza indicata avviene continuamente con costante controllo della temperatura ambiente, in modo da
garantire le migliori condizioni di comfort ed economia.
Per portare la temperatura ambiente il più rapidamente
possibile al valore richiesto, la temperatura di mandata
viene calcolata simulando una temperatura esterna inferiore di 10°C rispetto a quella misurata (funzione riscaldamento veloce).
Quando la temperatura ambiente raggiunge la temperatura richiesta -0,8°C la funzione riscaldamento veloce
termina e la temperatura di mandata viene calcolata
secondo la temperatura esterna del momento; da questa
condizione la temperatura di caldaia potrà essere corretta (aumentata o diminuita ogni 7 minuti) in funzione
dell’andamento della temperatura in ambiente, rimanendo comunque all’interno del campo di regolazione.
Quando il sistema è configurato per questo tipo di
termoregolazione, il display visualizza la temperatura
esterna e il simbolo EXT (per circa 1 secondo) alternandola alla temperatura ambiente (per circa 4 secondi), il simbolo “
” è acceso fisso.
F3 Impianti a bassa temperatura
Per attivare questa funzione, impostare F3=1, per
disattivare F3=0.
Questa funzione è attiva in qualsiasi modo di
funzionamento ed è visualizzata con il simbolo
sul
display (fig. 11).
Questa funzione deve essere attivata nel caso in cui l’im-
pianto di riscaldamento sia del tipo a pavimento.
Sulle caldaie Super Exclusive Green il campo di
regolazione della temperatura di riscaldamento viene limitato a 25÷44,5°C.
Se è collegata anche la sonda esterna è possibile selezionare la curva climatica più adatta (vedi documentazione
fornita a corredo del kit “Sonda esterna” per la scelta della curva climatica).
Su tutte le altre caldaie invece la temperatura dell’acqua
di riscaldamento viene fissata a 40 °C.
F4 Chiamata assistenza
E’ possibile impostare il numero di giorni trascorso il quale,
sul display appare l’indicatore : lo scopo è quello di
richiamare l’attenzione dell’utente sulla necessità di
effettuare un check-up della caldaia.
Per impostare questa funzione premere il tasto ENTER
all’interno del menù F? finchè il display visualizza F4:
-Viene visualizzato il valore relativo ai giorni (365
impostati di default) che mancano alla segnalazione
di chiamata assistenza.
-Attraverso i tasti + e - è possibile incrementare o
decrementare il numero dei giorni.
Con il tasto Prog è possibile settare automaticamente
il valore di 365 giorni.
Quando il valore programmato è pari a 0 sul display
compare lampeggiante il simbolo
.
L’utente viene invitato a chiamare di Servizio Tecnico di
Assistenza per un controllo periodico della caldaia.
Una volta effettuato il controllo, il tecnico di assistenza
riporterà il sistema al valore voluto.
Il sistema mantiene in memoria il valore dei giorni. In
caso di mancanza alimentazione del pannello comandi
a distanza, al ritorno della tensione, il sistema rileva il
valore che aveva all’atto dello spegnimento. Non è
previsto che durante la mancanza di alimentazione
venga decrementato il valore.
F5 Correzione sonda ambiente
Per sonda ambiente s’intende la sonda di temperatura
prevista all’interno del pannello comandi. Normalmente il
valore visualizzato è il valore letto dal microcontrollore
più o meno un valore di correzione (T visualizzata = T
letta dalla sonda +/- correzione).
Per default generale il valore di correzione è 0.
Il display presenta la scritta F5 nel campo orologio.
Nel campo temperature è presentato il valore corrente della
sonda ambiente comprendente la correzione.
Per modificare il valore indicato, premere i tasti “+” o “-“.
Il valore viene incrementato/decrementato di 0.2 °C.
Il limite consentito dalla correzione è di +/- 3°C).
In questa fase e’ consigliabile avere un termometro di
riferimento.
F6 Correzione sonda esterna
Per sonda esterna s’intende la sonda di temperatura esterna
al controllo remoto che può essere collegata ai morsetti
previsti dallo stesso (EXT).
Normalmente il valore visualizzato è il valore letto dal
microcontrollore più o meno un valore di correzione (T
visualizzata = T letta dalla sonda +/- correzione). Per
Page 4
default generale il valore di correzione è 0.
Il display presenta la scritta F6 nel campo orologio. Nel
campo temperature è presentato il valore corrente della
sonda esterna COMPRENDENTE la CORREZIONE. Viene
acceso il simbolo EXT.
Per modificare il valore indicato, premere i tasti “+” o “-“.
Il valore viene incrementato/decrementato di 0.2 °C.
Il limite consentito dalla correzione è di +/- 3°C).
In questa fase e’ consigliabile avere un termometro di
riferimento.
F7 Funzione storico allarmi
Il sistema tiene in memoria gli ultimi 5 allarmi generati
dalla caldaia.
Dopo un ciclo di RESET GENERALE lo storico degli allarmi
è azzerato.
Il display, nel campo orologio, presenta la scritta F7.
Il simbolo
lampeggia.
Nel campo temperatura viene presentato automaticamente
e con un ritmo di 1.0 secondi lo storico degli allarmi.
Il formato di visualizzazione è 1-XX con XX codice allarme
memorizzato (— nessun allarme).
Lo storico allarmi non può memorizzare gli allarmi
!
che si producono in caldaia quando questa e’ nello
stato OFF.
4.2 - Uscita dal menù funzioni speciali
Premendo il tasto ENTER, dopo la funzione F7 il sistema
esce automaticamente dalla programmazione delle
funzioni speciali.
4.3 - Reset generale
Questa funzione permette di riportare la configurazione
del pannello comandi a distanza a quella prevista dai dati
di default.
Le operazioni di reset generale devono essere effettuate
solo da personale professionalmente qualificato.
Portare il sistema nello stato OFF.
Premere il tasto PROG e tenerlo premuto per almeno dieci
secondi.
Sul display nel campo ore appare la scritta F?
lampeggiante.
Entro dieci secondi premere il tasto RESET, si accendono
tutti i simboli previsti dal DISPLAY LCD.
Tenere premuto il tasto RESET per almeno 5 secondi al
termine dei quali il display si spegne.
Con questa operazione viene azzerata ogni precedente
impostazione presente nella memoria del comando a
distanza impostando automaticamente i dati di default
descritti di seguito.
Se la procedura non viene eseguita correttamente il sistema
esce automaticamente dopo dieci secondi.
Se il controllo remoto sta visualizzando un allarme la
procedura di RESET non viene abilitata.
5 - FUNZIONAMENTO CON VALVOLE DI ZONA
Se il pannello comandi è installato in un impianto con
valvole di zona, la richiesta di calore può essere effettuata
sia dalla zona controllata dal pannello comandi sia dalle
zone controllate da termostato ambiente.
Se la richiesta è contemporanea, tutte le zone vengono
alimentate con la temperatura di caldaia calcolata dal
pannello comandi (sulla base della temperatura esterna e
della temperatura dell’ambiente nel quale è installato il
pannello comandi a distanza).
Se la richiesta è effettuata solo dalle zone controllate da
termostato ambiente, l’impianto è alimentato con la
temperatura di caldaia fissa di 71,5°C.
DATI DI DEFAULT GENERALE PREVISTI
u.m.valore
Modo di funzionamento/TERMOSTATO AMBIENTE
Stato di funzionamento/OFF
Livello temperatura acqua SANITARIO°C42.5
Livello temperatura acqua CALDAIA (riscaldamento)°C71.5
Curva per termoregolazione/C5
Termostato ambiente°C20.0
Cronotermostato/Programma standard
Temperatura livello GIORNO°C20
Temperatura livello NOTTE°C16
Oreh00
Minutimin00
Giorno correntedayLunedì
Funzione pulizia (stato)min0 (= non attiva)
Funzione vacanze (stato)day0 (= non attiva)
F1Funz. spec. Antigelo/1(= attiva)
F2Funz. spec. Termoregolazione da sonda ambiente/0 (= non attiva)
F3Funz. spec. Impianti bassa temperatura/0 (= non attiva)
F4Funz. spec. Chiamata programmata Assistenzagiorni365
F5Funz. spec. valore correzione SONDA AMBIENTE°C0
F6Funz. spec. valore correzione SONDA ESTERNA°C0
F7Funz. spec. Storico Allarmi/— — — — —
Cod. 10021690 - Ed. 3 - 07/13
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.