Gentile cliente,
La ringraziamo per aver deciso di acquistare una caldaia m
Sicuramente ha scelto uno dei pr odotti più innovativi pr e
gio di poter controllare e regolare la caldaia direttament
Questo libretto è stato pre parato per informarLa, con
distanza per poterne apprezzare tutte le qualità.
Le chiediamo di leg g erlo attentamente, e di conservarlo con
Page 3
avvertenze e consigli, sull'uso corretto del comando a
Page 4
Legenda simboli
Funzione OFF (spento)
Funzione inverno
Funzione estate
Temperatura acqua riscaldamento
Temperatura acqua sanitaria
Livello temperatura acqua sanitaria servizi
Livello temperatura acqua sanitaria bagno
AUTO
Funzione confort
Page 5
Caldaia accesa in funzione riscaldamento
PROG
Modifica dei programmi
Livello temperatura regime comfort
Regolazione orologio
Livello temperatura regime economia
Funzionamento manuale
Funzionamento automatico
Cursore selezione funzioni
Page 6
Come utilizzare il libretto istruzioni
Il comando a distanza Beretta consente la predisposizione
al funzionamento come termostato ambiente oppure
come cronotermostato settimanale.
Il libretto istruzioni è stato suddiviso in tre parti principali,
due di esercizio e una di controllo.
Nella prima parte, di colore verde, viene presentato il
programma "standard" che consente il funzionamento
della caldaia con l'uso del comando come termostato
ambiente.
Nella seconda parte, di colore giallo, viene presentato il
programma "speciale" che permette il funzionamento della caldaia con l'uso del comando come cronotermostato
settimanale (un programma settimanale con tempi di esercizio e di temperatura ambiente prestabiliti).
Nella terza parte, di colore rosso, una guida per la cono-
scenza dei segnali che rilevano alcune anomalie di funzionamento risolvibili da voi personalmente.
6
Page 7
Avvertenze
Per un uso corretto del nostro comando a distanza vi invitiamo a seguire alcuni semplici consigli.
Innanzitutto, il comando a distanza deve essere installato
possibilmente nel locale a voi più accessibile per controllare la temperatura ambiente (generalmente questo locale è
il soggiorno).
Per consentire una più agevole lettura del display è necessario che questo venga posizionato a circa 1,5 m da terra
come prescrivono anche le normative.
L’apparecchio non prev ede batterie interne in quanto alimentato in bassa tensione di sicurezza direttamente dalla caldaia.
È invece necessario rispettare le seguenti disposizioni:
1) il comando a distanza deve essere tassativamente installato lontano da fonti di calore e al riparo da forti correnti d’aria.
2) Non aprire per nessun motivo il comando a distanza,
il suo funzionamento non necessita di alcuna manutenzione.
3) Non eseguire pressioni sul vetro del display a cristalli
liquidi; tale operazione potrebbe danneggiare il vetro
stesso e causare problemi di visualizzazione.
4) Per la pulizia del display non utilizzare alcun prodotto
detergente; eventuali infiltrazioni potrebbero danneggiare i cristalli liquidi.
All’occorrenza servirsi esclusivam ente di un panno
asciutto.
7
Page 8
A che cosa serve il comando a distanza?
Il comando a distanza offre la possibilità di controllare il
funzionamento della vostra caldaia, senza costringervi ad
accedere direttamente ad essa. Per esigenze di spazio,
infatti, la vostra caldaia potrebbe essere stata installata al
di fuori dell’ambiente domestico (es. terrazze, balconi, aree
esterne ecc.). Il comando a distanza, invece, viene solitamente installato nel locale più grande della casa (es. soggiorno) dove vi sarà sempre facile effettuare operazioni di
controllo e di regolazione.
Funzioni principali
Il nostro apparecchio vi permette di:
a) accendere, spegnere, regolare e controllare a distanza
la caldaia.
b) Programmare anticipatamente, per i singoli giorni della
ana,
settim
la temperatura dell’ambiente domestico.
c) Regolare ed impostare a distanza il livello della tem-
peratura dell'acqua sanitaria
d) Regolare ed impostare a distanza il livello della tem-
peratura dell'acqua di riscaldamento secondo tre diverse tipologie installative: senza sonda esterna, senza sonda esterna con funzione CONFORT, con sonda esterna collegata
e) Venire a conoscenza di eventuali anomalie di funzio-
namento della caldaia.
f) Sbloccare direttamente gli allarmi che segnalano le
anomalie.
Ed inoltre
g) Selezionare un programma che consente l'utilizzo di
regimi di comfort o di economia.
8
Page 9
In che modo si può utilizzare?
Il comando a distanza Beretta può essere utilizzato in due mod
a) come TERMOSTATO AMBIENTE (modo di utilizzo più
semplice)
b) come CRONOTERMOSTATO SETTIMANALE (modo di
utilizzo più personalizzato).
In questo secondo caso avrete la possibilità di sfruttare al massimo tutte le funzioni del prodotto innovativo che avete acquistato e di apprezzarne i relativi vantaggi.
Vi accorgerete che la complessità di questo tipo di utilizzo è
solo apparente perché, come è già stato detto, il libretto istruzioni ha lo scopo di guidarvi passo per passo nel far funzionare il comando a distanza correttamente.
È sufficiente che leggiate attentamente le istruzioni riguardanti le operazioni da eseguire e scoprirete che utilizzarlo è semplicissimo.
i:
Nota
Qualunque sia il modo di utilizzo che avete scelto per il vostro
comando a distanza (come TERMOSTA T O AMBIENTE oppure come CRONOTERMOSTATO SETTIMANALE) è sempre
attiva la funzione antigelo.
Grazie ad una sonda interna al comando a distanza è possibile evitare che un eventuale abbassamento di temperatura faccia gelare l'acqua che scorre nelle tubature provocando danni
all'impianto di riscaldamento.
Ogni volta che la temperatura dell'ambiente domestico scende
al di sotto dei 6,6 °C il comando a distanza invia automaticamente la richiesta di accensione alla caldaia attivando la funzione riscaldamento.
La caldaia deve essere alimentata ed avere il rubinetto del gas
aperto.
9
Page 10
Indice
PROGRAMMA STANDARD (termostato ambiente)
Premessa
pag. 12
LA FUNZIONE INVERNO
Regolazione della temperatura di riscaldamento
Regolazione della temperatura acqua sanitaria
Regolazione della temperatura ambiente
LA FUNZIONE ESTA TE
Regolazione della temperatura acqua sanitaria
LA FUNZIONE OFF (SPENTO)
CONTROLLO DELLA TEMPERATURA AMBIENTE
PROGRAMMA SPECIALE (cronotermostato settimanale)
Premessa
LA FUNZIONE INVERNOpag. 21
Regolazione dell'orologiopag. 21
Funzionamento automaticopag. 26
- programma settimanale preimpostatopag. 26
- modifica del programma preimpostatopag. 28
- regolazione dell'orario di funzionamento
- regolazione della temperatura di riscaldamento
- regolazione della temperatura acqua sanitaria
- regolazione della temperatura ambiente
Funzionamento manualepag. 43
LA FUNZIONE ESTATEpag. 46
Regolazione della temperatura acqua sanitariapag. 46
LA FUNZIONE OFF (SPENTO)pag. 47
pag. 12
pag. 13
pag. 14
pag. 14
pag. 16
pag. 16
pag. 17
pag. 18
pag.19
pag. 28
pag. 34
pag. 40
pag. 40
10
Page 11
ANOMALIE
Premessa
Soluzione delle anomaliepag. 48
BATTERIA TAMPONE
Funzione della batteria tamponepag. 50
GLOSSARIO
Spiegazione della terminologia tecnicapag. 51
LEGENDA DEI TASTI
Funzioni dei tastipag.53
pag. 48
11
Page 12
PROGRAMMA STANDARD
(termostato ambiente)
Premessa
Se utilizzato come TERMOSTATO AMBIENTE, il comando
a distanza Beretta vi permette di:
- impostare la temperatura ambiente desiderata,
- controllare la temperatura ambiente,
- regolare il livello della temperatura dell'acqua sanitaria e
dell'acqua di riscaldamento.
Sono previste le seguenti funzioni:
1) funzione inverno
2) funzione estate
3) funzione off (spento)
4) controllo temperatura ambiente
LA FUNZIONE INVERNO
Questa funzione attiva l'impianto di riscaldamento e può
essere selezionata premendo ripetutamente il tasto ON fino
a quando compare il simbolo "
così
". Il display si presenta
12
Page 13
Quando il comando a distanza è posizionato sulla funzione inverno la caldaia è in grado di erogare sia l’acqua sanitaria sia l’acqua di riscaldamento che scorre negli elementi radianti.
I valori di temperatura preimpostati da Beretta sono:
acqua di riscaldamento 70°C circa
acqua sanitaria 43°C circa
termostato ambiente 20°C
Regolazione della temperatura dell’acqua di
riscaldamento
Per modificare questo valore dovete premere il tasto S
e, successivamente, agire sui tasti + e - per impostare
la temperatura desiderata.
Durante questa operazione lampeggia il simbolo "
".
Dopo 10 secondi dall’ultima volta in cui i tasti + o sono stati premuti il simbolo " " smette di lampeggiare e il comando a distanza memorizza il valore che avete
appena impostato.
13
Page 14
Regolazione della temperatura
dell’acq
ua sa-
nitaria
Per modificare questo valore è sufficiente agire sui
tasti + o - ed impostare la temperatura desiderata.
Durante questa operazione lampeggia il simbolo
"
".
Dopo 10 secondi dall’ultima volta in cui i tasti + o sono stati premuti il simbolo "
peggiare e il comando a distanza memorizza il valore che avete appena impostato.
" smette di lam-
Regolazione della temperatura ambiente
1. Premere il tasto M.
A questo punto sul display inizia a lampeggiare il
valore che corrisponde alla temperatura ambiente preimpostata da Beretta.
14
Page 15
2.
Agire sui tasti + o - ed impostare la temperatura desiderata.
Dopo 10 secondi dall’ultima volta in cui i tasti + o - sono
stati premuti, il comando a distanza memorizza il valore
che avete appena impostato.
Sul display questo valore smette di lampeggiare.
15
Page 16
LA FUNZIONE ESTATE
Questa funzione può essere selezionata premendo
ripetutamente il tasto ON fino a quando compare il simbo-
lo "
". Il display si presenta così
Quando il comando a distanza è posizionato sulla funzio-ne estate la caldaia è in grado di erogare solamente acqua sanitaria.
Regolazione della temperatura dell’acqua sanitaria
P e r modificare questo valore è sufficiente agire sui tasti
+ o - ed impostare la temperatura desiderata.
Durante questa operazione lampeggia il simbolo "
Dopo 10 secondi dall’ultima volta in cui i tasti + o sono stati premuti il simbolo "
giare e il comando a distanza memorizza il valore che
avete appena impostato.
" smette di lampeg-
".
16
Page 17
LA FUNZIONE OFF (SPENTO)
Questa funzione può essere selezionata premendo
ripetutamente il tasto ON fino a quando compare il simbolo
"
". I
l display si presenta così
Quando il comando a distanza è posizionato sulla fun-zione OFF la caldaia è spenta.
L'unica funzione che rimane attiva è la funzione antigelo.
17
Page 18
CONTROLLO DELLA TEMPERATURA AMBIENTE
Se desiderate visualizzare temporaneamente la temperatura ambiente dovete tenere premuto il tasto M per almeno 5 secondi.
Sul display appare il valore della temperatura ambiente rilevato in quel momento.
Rilasciato il tasto M sul display ritorna visualizzato il valore
di temperatura impostata.
18
Page 19
PROGRAMMA SPECIALE
(cronotermostato settimanale)
Premessa
Se utilizzato come CRONOTERMOSTATO SETTIMANALE, il comando a distanza Beretta vi permette di:
- programmare anticipatamente, per i singoli giorni della
settimana, le temperature desiderate differenziate per f asce orarie dove si alternano il regime di comfort (temperatura più elevata) ed il regime di economia (temperatura più bassa).
Questo significa che anziché dover impostare in ogni momento il livello di temperatura desiderato, il comando a
distanza è in grado di seguire un programma settimanale che più si addice al vostro tipo di vita alternando il
funzionamento della caldaia tra un regime di comfort e
un regime di economia.
Il regime di comfort è solitamente indicato quando desi-
derate avere la vostra temperatura ambiente ideale.
Il regime di economia, invece, è indicato se desiderate
che in casa sia mantenuta una certa temperatura sotto
la quale non si può scendere (es. quando siete assenti
oppure durante la notte).
- Regolare il livello della temperatura dell’acqua sanitaria e
dell’acqua di riscaldamento.
Sono previste le seguenti funzioni:
1) funzione inverno,
2) funzione estate,
3) funzione off (spento).
19
Page 20
Per attivare il funzionamento come cronotermostato settimanale è necessario eseguire le seguenti operazioni:
premere ripetutamente il tasto ON e selezionare la fun-
zione OFF fino a quando compare il simbolo "
".
Il display si presenta così
Premere contemporaneamente i tasti RES ed E per 5
secondi. Una volta rilasciati i tasti il display si presenta
così
20
Page 21
LA FUNZIONE INVERNO
Quando il comando è posizionato sulla funzione inverno la caldaia è in grado di erogare sia l'acqua sanitaria
sia l'acqua di riscaldamento che scorre negli elementi
radianti.
Se il comando a distanza è posizionato sulla funzioneinverno questo può funzionare:
- in funzionamento automatico,
- in funzionamento manuale.
Regolazione dell’orologio
La prima operazione da eseguire per far funzionare il
cronotermostato è provvedere alla regolazione del-
l’orologio.
NOTA
Se si desidera effettuare la sola regolazione dell'orologio
senza cancellare eventuali impostazioni precedenti riguardanti il funzionamento del cronotermostato è necessario
premere il tasto M fino a quando il cursore "
sulla funzione regolazione dell'orologio contraddistinta dal
simbolo "
2. in avanti.
Questa operazione può risultare necessaria in caso di cambiamento dell'ora solare in ora legale (o viceversa) oppure
in caso di black-out superiore a 20 minuti.
1.Utilizzando un oggetto appuntito (matita, penna, ecc.)
tenere premuto il tasto R per circa 5 secondi.
Con questa operazione si annullano le eventuali precedenti impostazioni e si ripristinano automaticamente i dati preimpostati da Beretta (vedi paragrafo fun-
", quindi procedere come descritto da punto
" si ferma
21
Page 22
zionamento automatico).
Durante la pressione del tasto R per i primi 3 secondi vengono visualizzati tutti i simboli presenti sul
display.
2. A questo punto sul display inizia a lampeggiare il nu-
mero 1 che corrisponde al primo giorno della setti-
mana (1= lunedì, 2= martedì, ......, 7= domenica)
mentre l’orologio segna le 00:00 senza lampeggio.
1= lunedì5= venerdì
2= martedì6= sabato
3= mercoledì7= domenica
4= giovedì
3. Agire sui tasti + o - per selezionare il giorno attuale.
Per esempio se oggi è mercoledì dovrò spostarmi sul
numero 3, se è giovedì sul numero 4 ecc. Noterete
che sul display lampeggia un numero alla volta, perciò fermatevi quando lampeggia il numero che corrisponde al giorno in cui vi trovate.
22
Page 23
4.
Premere il tasto E per confermare l’impostazione (il giorno prescelto smette di lampeggiare).
23
Page 24
5. A questo punto le cifre che indicano le ore (00:) iniziano a lampeggiare.
6. Agire sui tasti + o - per impostare l’ora.
7. Premere il tasto E per confermare l’impostazione.
8. A questo punto le cifre che indicano i minuti (:00) ini-
ziano a lampeggiare.
24
Page 25
9. Agire sui tasti + o - per impostare i minuti.
10. Premere il tasto E per confermare l’impostazione (il
numero che indica il giorno che è stato impostato inizia a
lampeggiare).
Nota
Ripetere la programmazione se avete commesso degli errori (per esempio avete impostato l’ora sbagliata).
25
Page 26
Funzionamento automatico
Programma settimanale preimpostato
Per attivare il funzionamento automatico del
cronotermostato premere il tasto M fino a quando il cursore
" si ferma sulla funzione funzionamento automatico
"
contraddistinta dal simbolo
Utilizzando i programmi preimpostati la vostra caldaia
funzionerà seguendo un programma settimanale memorizzato, ideato per voi dai tecnici Beretta in base alle
vostre più comuni esigenze.
Il cronotermostato del comando a distanza Beretta dispone, infatti, di quattro fasce orarie per ogni giorno della
settimana dove il funzionamento della caldaia viene alternato tra il regime di comfort (20 °C) e il regime dieconomia (16 °C) e dove la programmazione da lunedì a
venerdì è diversa da quella di sabato e domenica.
Dalle 9.00 alle 17.00 e dalle 22.00 alle 6.00 dei giorni
feriali la caldaia è stata programmata perché funzioni in
regime di economia (16 °C).
In questo modo nell’ambiente domestico sarà mantenuta una temperatura necessaria a scaldare la casa senza
che la caldaia funzioni inutilmente.
Il regime di economia vi permette, infatti, di economiz-
zare sui consumi senza che la casa si raffreddi.
Durante le prime ore del giorno (dalle 6.00 alle 9.00) e
durante quelle serali (dalle 17.00 alle 22.00) la caldaia
è stata, invece, programmata perché funzioni in regi-me di comfort.
Più precisamente, le fasce orarie del programma hanno
le seguenti caratteristiche:
.
26
Page 27
da lunedì a venerdì
dalle 6.00 alle 9.00regime di comfort
dalle 9.00 alle 17.00regime di economia
dalle 17.00 alle 22.00regime di comfort
dalle 22.00 alle 6.00regime di economia
sabato e domenica
dalle 7.00 alle 23.00regime di comfort
dalle 23.00 alle 7.00regime di economia
I d
ati preimpostati, per vostra informazione sono i seguenti:
a) il livello della temperatura dell’acqua sanitaria è posi-
zionato sulla quinta tacca (circa 43 °C).
Questa è considerata una temperatura ideale, ottima
anche per fare il bagno (la quinta tacca corrisponde
infatti al simbolo "
livello della temperatura dell’acqua di riscaldamento è
b) Il
").
posizionato sull’ottava tacca (circa 70 °C). Questa è considerata una temperatura ideale perché l’impianto di riscaldamento funzioni nel modo adeguato.
c) Quando la caldaia funziona in regime di comfort la
temperatura impostata da Beretta è di 20 °C.
d) Quando la caldaia funziona in regime di economia
la temperatura impostata da Beretta è di 16 °C.
e) La caldaia è posizionata sulla funzione inverno.
La programmazione settimanale impostata viene ripetuta
per tutte le settimane dell’anno a meno che non si decida
di intervenire perché se ne ha la necessità. In questo caso
dovrete provvedere alla modifica del programmapreimpostato.
27
Page 28
Modifica del programma preimpostato
Regolazione dell'orario di funzionamento
1. Pr emere il tasto M fino a quando il cursore " " si
ferma sulla funzione programmazione contraddistinta
dal simbolo PROG.
Sul display iniziano a lampeggiare tutte le cifre corrispondenti ai sette giorni della settimana.
A questo punto avete tre possibilità:
a) programmare contemporaneamente tutti i giorni della
settimana,
b) programmare un giorno alla volta,
c) programmare due o tre giorni soltanto.
a) se volete programmare in modo identico e contempo-
raneamente tutti i giorni della settimana premendo il
tasto E smettono di lampeggiare tutti i numeri da 1 a 7.
28
Page 29
Ora potete passare alla programmazione delle fasce orarie come
descritto a pag. 31.
b) se volete programmare un giorno alla volta diversificando la
programmazione di ogni singolo giorno agire sui tasti + o per selezionare il giorno da programmare.
Con questa operazione sul display lampeggia il numero corrispondente al giorno che avete selezionato.
Premendo il tasto E questo numero smette di lampeggiare.
29
Page 30
Ora potete passare alla programmazione delle fasce orarie come descritto a pag. 31.
c) se invece volete diversificare la programmazione di due
o tre soli giorni della settimana dovete prima programmare in modo identico tutti i giorni della settimana (come
descritto nel punto a.) e successivamente, diversificare solo i due o tre giorni desiderati (come descritto
nel punto b.).
Dopo avere scelto il giorno (o i giorni) da programmare, sulla corona del display inizia a lampeggiare il segmento che corrisponde al primo cambiamento di regime della giornata ossia all’ora in cui, per la prima volta,
si passa dal regime di economia al regime di comfort.
1. Premere il tasto S e selezionare il tipo di regime che
desiderate programmare (regime di comfort o re-gime di economia).
Dopo questa operazione sul display si accende il
cursore "
" in corrispondenza del simbolo del regi-
me che avete scelto:
- il sole "
" se avete programmato il regime di
comfort.
- la luna "
" se avete programmato il regime di
economia.
2. Agire sui tasti + o - per modificare le fasce orarie già
impostate.
Ogni segmento corrisponde ad un intervallo di tempo pari a 30 minuti.
Sul display noterete che i segmenti si anneriscono
30
Page 31
impostando il regime di comfort e, al contrario, vengono
cancellati impostando il regime di economia.
Esempio:
il regime di comfort del programma preimpostato dal
lunedì al venerdì va dalle 6.00 alle 9.00.
Se desiderate, invece, che esso vada dalle 7.00 alle
10.00 dovete procedere in questo modo:
1. Premere il tasto S e selezionare il regime di econo-
mia.
Premendo il tasto + vengono cancellati uno alla volta i segmenti che vanno dalle 6.00 alle 7.00.
Con questa operazione avete programmato che dalle 6.00
alle 7.00 il comando a distanza funzioni in regime di eco-nomia anziché in regime di comfort.
31
Page 32
2. Premere di nuovo il tasto S e selezionare il regime di
comfort.
Premendo il tasto + annerite uno alla volta i segmenti
che vanno dalle 9.00 fino all’ora prescelta (in questo
caso alle 10.00).
32
Page 33
Durante queste operazioni sul display sono visualizzate:
- l’ora su cui si sta eseguendo la programmazione,
- il livello della temperatura relativo al tipo di regime selezionato (comfort o economia) cui la caldaia sta funzionando in quella fascia oraria.
Grazie a questo potete sempre sapere su che ora state
effettuando la progr ammazione e quale temperatura avrete in quella fascia oraria.
3. Premere il tasto E per confermare la programmazione
del giorno (o dei giorni) prescelti. Se state programmando in modo identico tutti i giorni della settimana
(caso a.) andate a leggere il punto 4.
Se, invece, state diversificando la programmazione di
ogni singolo giorno (caso b.) con questa operazione
passate automaticamente alla programmazione del
giorno successivo (ripetere, quindi, le operazioni sopra descritte partendo dal punto 1.).
4. Per uscire dalla funzione programmazione premere
il tasto M fino a quando il cursore "
funzione funzionamento automatico "
" si ferma sulla
" .
33
Page 34
Solo in queste condizioni (in funzionamento automatico)
è possibile visualizzare tramite il tasto + la programmazione effettuata per ogni singolo giorno della settimana.
Questa operazione vi permette di visualizzare e, quindi, di
controllare la programmazione relativa al giorno 1 e successivamente, a rotazione, la programmazione dei giorni
successivi.
Durante ogni visualizzazione sul display appare la corona
dei segmenti che indica il tipo di programmazione che è
stata effettuata per quel giorno.
Dopo 10 secondi dall’ultima volta in cui avete premuto il
tasto + sul display ritorna automaticamente la
visualizzazione relativa al funzionamento automatico con i
dati del giorno corrente.
Esempio
Oggi è mercoledì e poiché desiderate vedere quale programmazione avete fatto per il venerdì dovete spostarvi su
questo giorno agendo sul tasto +.
Se aspettate più di 10 secondi prima di premere ancora
questo tasto sul display viene visualizzata la programmazione relativa al giorno attuale (in questo caso quella del
mercoledì).
Regolazione della temperatura dell’acqua di riscaldamento
Il modo di regolazione della temperatura dell’acqua di caldaia
cambia in funzione di:
A) sonda esterna non collegata e funzione CONFORT non
inserita
La caldaia effettuerà la fase di accensione e di messa a
regime per portare l’ambiente alla temperatura richiesta.
34
Page 35
La temperatura di caldaia rimane costantemente al valore selezionato.
B) sonda esterna non collegata e funzione CONFORT
inserita
La caldaia effettuerà la fase di accensione e di messa a regime per portare l’ambiente alla temperatura richiesta.
La temperatura di caldaia viene corretta in funzione dell’andamento della temperatura dell’ambiente garantendo il riscaldamento dell’ambiente in condizioni ottimali.
C) sonda esterna collegata (optional)
La caldaia effettuerà la fase di accensione e di messa a regime per portare l’ambiente alla temperatura richiesta.
La temperatura di caldaia viene corretta in funzione dell’andamento della temperatura dell’ambiente e della temperatura
esterna, garantendo il riscaldamento dell’ambiente in condizioni ottimali.
Dopo aver individuato quale tipologia installativa è stata adottata per il vostro comando a distanza, seguire le istruzioni per
la regolazione della temperatura acqua di riscaldamento corrispondenti.
A) Sonda esterna non collegata e funzione CONFORT non
inserita
1. Premere il tasto S e selezionare la colonnina che indica
il livello della temperatura dell’acqua di riscaldamento
(
). Il simbolo " " inizia a lampeggiare.
2.
Agire sui tasti + o - ed impostare la temperatura
desiderata.
35
Page 36
Dopo 10 secondi dall’ultima volta in cui i tasti + o - sono stati
premuti, il comando a distanza memorizza il valore che avete
" "
appena impostato e il simbolo
smette di lampeggiare.
B) sonda esterna non collegata e funzione CONFORT
inserita
Per inserire la funzione CONFORT premere il tasto ON posizionare il comando a distanza sulla funzione OFF
36
" "
Page 37
Premere contemporaneamente i tasti RES e M per 5 secondi
Attendere la visualizzazione del simbolo
AUTO
37
e della scritta
Page 38
Premere i l tasto ON fino a quando compare il simbolo " "
Premere il tasto S e selezionare la colonnina che indica il
livello della temperatura dell’acqua di riscaldamento. Il simbolo “
scaldamento impostato viene visualizzato al posto del livello di temperatura riscaldamento calcolato
” inizia a lampeggiare e il livello di temperatura ri-
Per modificare il valore indicato agire su
selezione va da circa 40 °C a circa 80,5 °C con passo di
4,5 °C); dopo 10 secondi il nuovo valore selezionato viene
38
+ o - (il campo di
Page 39
memorizzato e il pannello comandi si riposiziona nella situazione iniziale (inverno) in modo automatico
Per disinserire la funzione CONFORT posizionare il comando in modo spento (OFF) e ripremere contemporaneamente i tasti “RES” e “M”
C) sonda esterna collegata (optional)
L’installazione della sonda esterna e l’attivazione delle funzioni a questa legate sono a cura del Servizio Tecnico di
Assistenza
39
Page 40
Regolazione della temperatura dell’acqua sanitaria
Per regolare questo v alore è sufficiente eseguire le stesse
operazioni sopra descritte dopo aver selezionato con il tasto S la colonnina che indica il livello della temperatura
dell’acqua sanitaria (
).
Regolazione della temperatura ambiente
Il livell
o della temperatura del regime di comfort è stato
programmato da Beretta a 20°C mentre quello del regimedi economia a 16 °C (dati preimpostati). È tuttavia possibile
modificare questi valori effettuando le segue
1. Premere il tasto M fino a quando il cursore " " si
ferma sulla funzione modifica del livello della tem-peratura del regime di comfort (
funzione modifica del livello della temperatura delregime economia (
) a seconda di quale temperatu-
nti operazioni:
) oppure sulla
40
Page 41
ra desiderate modificare. Sul display appare, dove solitamente viene indicato il livello della temperatura ambiente, il valore attualmente impostato.
41
Page 42
2. Agire sui tasti + o - per selezionare il livello della temperatura desiderata (es. variazione del regime di comfort).
Questo valore aumenta o diminuisce a intervalli di 0,2 °C.
3.
Dopo 10 secondi dall’ultima volta in cui i tasti + o -
sono
stati premuti il comando a distanza memorizza il valore che avete impostato ed esce automaticamente
da questa funzione posizionandosi nuovamente sul
funzionamento automatico.
NOTA
Il valore del livello della temperatura del regime di comfort
può mai essere minore di quello del regime di economia.
non
Durante le operazioni di modifica, infatti, il comando a distanza non permette la condizione contraria.
42
Page 43
Funzionamento manuale
NOTA
Il funzionamento manuale può essere attivato solo se il
comando a distanza è posizionato sulla funzione in-
verno.
Caratteristiche
Il comando a distanza Beretta vi offre la possibilità di
escludere momentaneamente e a vostro piacimento il
funzionamento come cronotermostato.
Attivando il funzionamento manuale potete, infatti,
escludere questi programmi per un periodo di tempo da
voi deciso senza, però cancellarli.
Esempio:
Il comando a distanza è posizionato sul funzionamento
automatico e sta, quindi, seguendo il programma setti-
manale che alterna nelle diverse fasce orarie la temperatura del regime di comfort con quella del regime di eco-nomia.
Per un determinato periodo di tempo (es. un giorno, una
settimana, ecc...) avete, però la necessità che nel vostro
ambiente domestico ci siano tutto il giorno 18 °C.
Potete a questo punto, attivando il funzionamento ma-nuale, impostare il valore di temperatura ambiente che
desiderate.
1. Premere il tasto M fino a quando il cursore "
sulla funzione funzionamento manuale contraddistinta
dal simbolo
.
43
" si ferma
Page 44
Sul display vengono visualizzati solo l’ora, il giorno, i
minuti e il valore che indica il livello della temperatura
che volete modificare, questo lampeggia 10 secondi
dopodiché ritorna visualizzata la temperatura ambiente.
Tutti gli altri simboli sono spenti (compresa la corona
dei segmenti indicante le fasce orarie).
2. Premendo il tasto + o il tasto - sul display inizia a
lampeggiare il valore che indica il livello della temperatura che si desidera variare.
3. A questo punto ripremere i tasti + o - per modificare
questo valore scegliendo una temperatura compresa
tra un minimo di 8 °C si
no ad un massimo di 32
°C.
44
Page 45
4. Dopo 10 secondi dall’ultima volta in cui i tasti + o - sono
stati premuti sul display viene di nuovo visualizzata la
temperatura ambiente.
Da questo momento il comando a distanza comincia a
funzionare in modo manuale prendendo come riferimento
il valore che avete appena impostato.
Se desiderate rivedere tale valore senza modificarlo è
sufficiente premere una sola volta il tasto + o -.
Con questa operazione sul display inizia a lampeggiare il valore del livello della temperatura impostata per 10 secondi dopodiché viene nuovamente
visualizzata la temperatura ambiente.
5. Per uscire dal funzionamento manuale premere il
tasto M fino a quando il cursore "
funzione funzionamento automatico "
45
" si ferma sulla
".
Page 46
LA FUNZIONE ESTATE
Questa funzione può essere selezionata premendo
ripetutamente il tasto ON fino a quando compare il simbolo "
". Il display si presenta così
Quando il comando a distanza è posizionato sulla funzio-ne estate la caldaia è in grado di erogare solamente acqua sanitaria.
Regolazione della temperatura dell’acqua sanitaria
1. Premere il tasto S e selezionare la colonnina che in-
dica il livello della temperatura dell'acqua sanitaria
"
". Il simbolo " " inizia a lampeggiare.
2.
Agire sui tasti + o - ed impostare la temperatura desiderata.
Dopo 10 secondi dall'ultima volta in cui i tasti + o -
sono stati premuti, il comando a distanza memorizza il
valore che avete appena impostato e il simbolo smette di lampeggiare.
46
Page 47
LA FUNZIONE OFF (SPENTO)
Questa funzione può essere selezionata premendo
ripetutamente il tasto ON fino a quando compare il sim-
bolo "
Il display si presenta così
Quando il comando a distanza è posizionato sulla fun-zione OFF la caldaia è spenta.
L'unica funzione che rimane attiva in OFF è la funzio-ne antigelo.
".
NOTA
Dalla funzione OFF è possibile, in ogni momento, tor-
nare all'utilizzo standard (TERMOSTATO AMBIENTE)
premendo contemporaneamente per 5 sec. i tasti RES
ed E.
47
Page 48
ANOMALIE
Premessa
Per facilitare la risoluzione dei problemi il comando a distanza Vi segnala eventuali anomalie sul funzionamento della
caldaia. Alcune di queste anomalie sono r isolvibili direttamente dall'utente.
Con il comando a distanza in funzione OFF non viene
visualizzata sul display nessuna anomalia.
Su tutte le altre funzioni, estate e inverno, la diagnostica è
attiva. In caso di anomalia il display si presenta così:
Soluzione delle anomalie
Esempio
Caldaia in blocco
In questo caso l'accensione del bruciatore non è avvenuta.
Il display si presenta così
AL01
48
Page 49
Verificare che il rubinetto del gas sia in posizione aperto.
Premendo il tasto RES si cancella il codice anomalia e si
ripristina il funzionamento.
Intervento termostato limite AL02
In questo caso la caldaia va in blocco per il raggiungimento
di temperatura dell'acqua troppo elevata.
Il display si presenta così
Prima di procedere alla cancellazione del codice di anomalia è necessario attendere qualche minuto affinché la
temperatura dell'acqua scenda di qualche grado e il termostato limite si riarmi automaticamente.
Premendo il tasto RES si cancella il codice anomalia.
49
Page 50
Anomalia sistema di scarico fumi AL03
In questo caso la caldaia va in blocco perché è stata rilevata un'anomalia nel sistema di scarico dei fumi. Il display
si presenta così
Premendo il tasto RES si cancella il codice anomalia.
Mancanza d'acqua AL04
In questo caso la caldaia va in blocco perché viene rilevata mancanza d'acqua o scarsa pressione nel circuito primario. Il display si presenta così
50
Page 51
V erificare che la pressione indicata dall'idrometro sia compresa tra 0,3 e 1,5 bar.
Se il valore non è corretto, inferiore, agire sul rubinetto di
riempimento dell'impianto fino al raggiungimento della pressione corretta.
Premendo il tasto RES si cancella il codice anomalia.
Anomalia generale
In questo caso il display vi segnala che vi sono problemi di comunicazione tra la caldaia e il vostro comando
a distanza.
Il display appare così
In questo caso è necessario rivolgersi al Servizio Assistenza
Beretta della vostra zona.
51
Page 52
Nota
- Nell'utilizzo del comando a distanza come
cronotermostato se viene a mancare tensione di rete
alla caldaia per un tempo superiore a 20 minuti circa,
l'orologio del comando a distanza viene azzerato.
Al ritorno della tensione di rete è necessario procedere
all'impostazione dell'ora e del giorno come spiegato a
pag. 17.
- Se dopo l'utilizzo del tasto RES le anomalie che vi era-
no state segnalate si ripresentano è necessario rivolgersi al Servizio Assistenza Beretta della vostra zona.
- Nel caso in cui il display visualizzi anomalie differenti da
quelle indicate nel presente libretto, fare riferimento al
“manuale per l’installatore” contenuto nell’imballo di ogni
singola caldaia.
52
Page 53
BATTERIA TAMPONE
Funzione della batteria tampone
Il comando a distanza è alimentato elettricamente dalla
caldaia. In caso di interruzione della linea di comunicazione tra comando a distanza e caldaia o in caso di mancanza di alimentazione elettrica, il display si spegne totalmente e verrà a mancare qualsiasi indicazione. In queste condizioni la batteria tampone interviene garantendo tutte le
memorizzazioni dei programmi impostati per circa 5 anni.
Per la sostituzione della batteria (a cura del Servizio Tecnico di Assistenza) procedere come segue:
- separare i semigusci del
comando a distanza,
- rimuovere la batteria e so-
stituirla con una nuova del
tipo CR 1220 3V , rispettando la polarità richiudere i
semigusci.
N.B. Per non perdere le
memorizzazioni dei valori e
delle programmazioni impostate, la rimozione della
vecchia batteria e l’inserimento della nuova devono
essere eseguiti in un tempo massimo di 1 minuto; in
caso contrario il pannello
ripropone il programma
standard e, se si desidera
personalizzarlo, dovrà essere riprogrammato.
batteria
sede batteria
53
Page 54
GLOSSARIO
Spiegazione della terminologia tecnica
Acqua di riscaldamento
È l’acqua che, scaldata dalla caldaia, scorre all’interno degli
elementi radianti.
Acqua sanitaria
È l’acqua che scorre all’interno dei sanitari (lavelli, vasca,
doccia, bidet, ecc.).
Codice di anomalia
È un codice che appare sul display e che segnala eventuali anomalie della caldaia.
Display
È il quadrante a cristalli liquidi dove vengono visualizzati
tutti i simboli corrispondenti alle varie funzioni.
Funzione antigelo
È la funzione grazie alla quale è possibile evitare che un
eventuale abbassamento di temperatura congeli l’acqua che
scorre all’interno delle tubature provocando danni all’impianto
di riscaldamento. Questa funzione si attiva quando la temperatura ambiente scende sotto i 6,6 °C.
Funzione estate
È la funzione sulla quale dovete posizionare il comando
a distanza quando non è necessario che funzioni l’impianto di riscaldamento (es. in primavera o in estate).
Quando selezionate questa funzione la caldaia è in grado
di erogare solamente acqua sanitaria.
54
Page 55
Funzione inverno
È la funzione sulla quale dovete posizionare il comando a
distanza quando è necessario attivare l’impianto di riscaldamento (es. in autunno o in inverno).
Quando selezionate questa funzione la caldaia è in grado
di erogare sia l’acqua sanitaria, sia l’acqua di riscaldamento.
Modifica dei programmi preimpostati
È la funzione che permette di modificare i programmi ideati dai tecnici Beretta e di impostare un programma settimanale personalizzato.
Programma preimpostato
È il programma settimanale ideato per voi dai tecnici Beretta.
Regime comfort
È il regime che consente di avere nell’ambiente domestico
una temperatura ideale.
Regime di economia
È il regime che consente di avere nell’ambiente domestico
una temperatura minima necessaria senza scendere sotto
una temperatura prefissata.
Reset
È l’operazione che permette di azzerare completamente
ogni programmazione precedente e di ripristinare automaticamente i dati preimpostati.
55
Page 56
LEGENDA DEI TASTI
Funzioni dei tasti
Termostato ambiente
RPermette di effettuare due operazioni:
- fare il test del display a cristalli liquidi (si accendono
tutti i simboli esistenti). Tempo 1 sec.
- azzerare completamente ogni programmazione,
precedente e ripristinare automaticamente tutti i
dati preimpostati. Tempo 5 sec.
Per premere questo tasto è necessario utilizzare
qualcosa di appuntito.
SPermette di selezionare la colonnina che indica il li-
vello della temperatura dell’acqua di riscaldamento.
RES
Permette di sbloccare gli allarmi che segnalano le
anomalie della caldaia.
EQuesto tasto non viene utilizzato.
ON Permette di selezionare la funzione inverno, la fun-
zione estate o la funzione off.
MPermette di selezionare le seguenti funzioni:
- programmazione del livello della temperatura del
termostato ambiente,
- visualizzazione della temperatura ambiente.
+ o -
Permettono di incrementare o decrementare i valori selezionati.
56
Page 57
Cronotermostato settimanale
R Permette di effettuare due operazioni:
- fare il test del display a cristalli liquidi (si accendono
tutti i simboli esistenti). Tempo 1 sec.
- azzerare completamente ogni programmazione,
precedente e ripristinare automaticamente tutti i
dati preimpostati. Tempo 5 sec.
Per premere questo tasto è necessario utilizzare
qualcosa di appuntito.
S Permette di selezionare alternativamente le colonnine
che indicano il livello della temperatura dell’acqua sanitaria e dell’acqua di riscaldamento.
RES
Permette di sbloccare gli allarmi che segnalano le anomalie della caldaia e, quindi, di ripristinare la programmazione.
E
Permette di confermare i dati che vengono impostati.
ON Permette di selezionare la funzione inverno, la funzio-
ne estate o la funzione off.
Sulla funzione inverno e sulla funzione estate il tasto è
utilizzabile solo se è stato attivato il funzionamento automatico contraddistinto dal simbolo
.
M Permette di selezionare una qualsiasi funzione quan-
do ci si posiziona sulla funzione desiderata con il cursore
"
".
+ o -
Permette di incrementare o di decrementare i valori
selezionati
57
Page 58
Note
58
Page 59
Note
59
Page 60
cod. 0669/90 - Ed. 3 L.
Via Trieste, 16 - 20059 Vimercate
caldaie
Servizio Clienti 039.6.25.25.25
Assistenza Tecnica Numero Unico 199.12.12.12
e-mail: beretta @iaber.com - www. beretta.caldaie. com
Beretta si riserva di variare le caratteristiche e i dati riportati nel presente fascicolo
in qualunque momento e senza preavviso, nell’intento di migliorare i prodotti.
Questo fascicolo pertanto non può essere considerato come contratto nei confronti di terzi.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.