Contenuto della confezione...................................................................................................................... 7
Vista dall'esterno del proiettore .............................................................................................................. 8
Vista dal lato anteriore e superiore ............................................................................................. 8
Vista dal lato posteriore ................................................................................................................. 8
Vista dal lato sinistro ....................................................................................................................... 8
Vista dal lato superiore destro ...................................................................................................... 9
Vista dal lato inferiore ..................................................................................................................... 9
Pannello di controllo e funzioni ..................................................................................................10
Telecomando e funzioni ................................................................................................................11
Uso del telecomando .................................................................................................................... 12
Impostazione e funzionamento ............................................................................................... 13
Inserimento delle batterie del telecomando ....................................................................................... 13
Collegamento con il proiettore ............................................................................................................. 13
Scelta dell'obiettivo di proiezione e installazione ..............................................................................14
Installazione o rimozione dell'obiettivo opzionale ..................................................................14
Installazione del nuovo obiettivo ................................................................................................ 14
Uso della vite antifurto ............................................................................................................................ 14
Rimozione dell'obiettivo installato dal proiettore ............................................................................. 15
Scelta della posizione ................................................................................................................................ 16
Distanza portata e dimensioni dello schermo .................................................................................... 17
Range di regolazione spostamento dell'obiettivo............................................................................... 19
Prevenzione dell'uso non autorizzato del proiettore........................................................................ 20
Blocco del proiettore .................................................................................................................... 20
Blocco del pannello di controllo ................................................................................................. 21
Uso del blocco sico ..................................................................................................................... 22
Accensione e spegnimento del proiettore .......................................................................................... 29
Selezione di una sorgente di ingresso ...................................................................................................30
Per selezionare la sorgente video ............................................................................................... 30
Uso dei menu ............................................................................................................................................. 31
Pulizia della parte esterna del proiettore ............................................................................................ 54
Conservazione del proiettore ................................................................................................................ 54
Trasporto del proiettore ......................................................................................................................... 55
Sostituzione della lampada ...................................................................................................................... 55
Rimozione della lampada usata .............................................................................................................. 56
Installazione della ruota cromatica opzionale ..................................................................................... 58
Pulizia dei ltri ............................................................................................................................................ 59
Risoluzione dei problemi ......................................................................................................................... 61
Messaggi degli indicatori................................................................................................................ 61
Problemi comuni e soluzioni ........................................................................................................62
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi ..........................................................................62
Problemi con l'immagine ...............................................................................................................62
Problemi con la lampada ............................................................................................................... 63
Problemi con il telecomando ....................................................................................................... 64
Esclusione di responsabilità ..........................................................................................................77
Dichiarazione sui collegamenti ipertestuali e siti web di terze parti .................................. 77
Italiano
Grazie per aver acquistato questo proiettore BenQ. Per ottenere i migliori risultati da questo
apparecchio, leggere attentamente il presente manuale che guiderà attraverso i menu di controllo
ed il funzionamento del proiettore.
Importanti istruzioni sulla sicurezza
Il proiettore è stato progettato e sottoposto a test per soddisfare i più recenti standard di
sicurezza previsti per le apparecchiature informatiche. Tuttavia, per un utilizzo sicuro del prodotto,
è importante seguire le istruzioni riportate nel presente manuale e indicate sul prodotto stesso.
1. Leggere il presente manuale prima di
utilizzare il proiettore. Conservare il
manuale in un posto sicuro per poterlo
consultare in seguito.
Manuale
2. Durante il funzionamento, collocare
il proiettore su una supercie piana
orizzontale.
- Non collocare il proiettore su tavoli,
sostegni o carrelli non stabili perché
potrebbe cadere e danneggiarsi.
- Non collocare materiali inammabili vicino
al proiettore.
- Non posizionare l'unità con il lato sinistro
inclinato di oltre 10 gradi rispetto a quello
destro o il lato anteriore inclinato di oltre
15 gradi rispetto a quello posteriore.
3. Non riporre il proiettore in posizione
verticale. La mancata osservanza di tali
istruzioni potrebbe causare la caduta del
proiettore, che potrebbe provocare lesioni
all'operatore o danneggiarsi.
4. Non collocare il proiettore in ambienti con
le seguenti caratteristiche:
- spazi poco ventilati o chiusi. Posizionare il
proiettore a una distanza di almeno 50 cm
dalle pareti e lasciare uno spazio sufciente
per assicurare un'adeguata ventilazione
intorno all'unità.
- ambienti con temperature eccessivamente
elevate, ad esempio l'interno di
un'automobile con i nestrini chiusi.
- ambienti eccessivamente umidi, polverosi
o fumosi che possono contaminare i
componenti ottici, riducendo la vita utile
del proiettore e oscurandone lo schermo.
- ambienti nelle vicinanze di allarmi
antincendio.
- ambienti con temperature superiori a
35°C/95°F.
4
- ambienti con altitudine superiore a
1500 metri /4920 piedi sul livello del mare.
49209840
feet
5. Non ostruire le aperture di ventilazione
mentre il proiettore è acceso (anche in
Impostaz standby):
- Non coprire il proiettore con oggetti.
- Non collocare il proiettore su coperte,
lenzuola o altre superci morbide.
8. Non collocare liquidi accanto o sopra al
proiettore. Eventuali inltrazioni di liquidi
nel proiettore potrebbero far decadere la
garanzia. In tal caso, scollegare il cavo di
alimentazione dal proiettore e contattare
BenQ per richiedere la riparazione del
proiettore.
9. Durante l'uso, non guardare direttamente
nell'obiettivo del proiettore. Può causare
danni alla vista.
Italiano
6. In zone soggette a variazioni di tensione
di ±10 volt, si consiglia di collegare il
proiettore tramite uno stabilizzatore di
tensione, un limitatore di sovratensione o
un gruppo di continuità (UPS) adatti alla
situazione.
UPS
7. Non calpestare il proiettore, né collocare
oggetti sopra di esso.
10. Non utilizzare la lampada del proiettore
oltre il periodo di durata nominale. Un
utilizzo eccessivo della lampada oltre il
periodo nominale potrebbe causare, in rari
casi, il danneggiamento della stessa.
!!
5
Italiano
11. Durante il funzionamento dell’apparecchio,
la lampada raggiunge temperature elevate.
Lasciare raffreddare il proiettore per circa
45 minuti prima di rimuovere il complesso
lampada per la sostituzione.
!!
12. Questo proiettore è in grado di riprodurre
immagini invertite per le installazioni a
softto. Per il montaggio su softti, utilizzare
esclusivamente il kit di montaggio a softto
BenQ.
14. Nel caso sia necessaria l’assistenza o
eseguire riparazioni, assicurarsi che il
proiettore sia maneggiato solamente da
personale tecnico qualicato.
15. Non tentare di smontare il proiettore. L’alta
tensione presente all’interno del dispositivo
potrebbe essere letale in caso si venisse a
contatto con parti scoperte. L’unica parte
riparabile dall’utente è la lampada, dotata
di un coperchio estraibile. Non smontare
né rimuovere in nessun caso altri coperchi.
Per la manutenzione rivolgersi unicamente a
personale tecnico qualicato.
13. Non tentare di sostituire il complesso
lampada nché il proiettore non ha
completato il processo di raffreddamento e
non viene scollegato dall’alimentazione.
Conservare la confezione originale per eventuali spedizioni future.
6
Panoramica
Contenuto della confezione
Disimballare con cura e vericare la presenza di tutti gli articoli elencati di seguito. Alcuni articoli
potrebbero non essere disponibili in relazione al paese di acquisto. Controllare il paese di acquisto.
• Alcuni accessori possono variare da paese a paese.
• La garanzia limitata viene fornita solo in paesi specici. Rivolgersi al rivenditore per ottenere informazioni
dettagliate.
Italiano
Proiettore senza obiettivo
Guida rapidaCavo di alimentazione
Vite antifurtoCavo telecomando cablatoCopri apertura obiettivo
Telecomando senza
batterie AA
GaranziaCD del Manuale Utente
Cavo VGA
Ruota cromatica di tipo
a colori
7
Italiano
526
43
10
11
987
2320
25 2621242227
Vista dall'esterno del proiettore
Vista dal lato anteriore e superiore
1
1. Pannello di controllo
2. Presa d'aria
3. Sensore IR anteriore
4. Pulsante Cambia obiettivo
5. Obiettivo (Rimuovere il coperchio
dell'obiettivo prima dell'uso)
6. Piedino per la regolazione del livello
del proiettore
Vista dal lato posteriore
7. Blocco Kensington
Vista dal lato sinistro
15 161817191412 13
8. Fuoriuscita dell'aria
9. Presa d'aria
10. Filtro dell'aria
11. Sensore IR posteriore
12. Ingresso Computer 2, RGBHV,
Y/Pb(CB)/Pr(Cr)
13. Computer 1, VGA
14. LAN/HDBaseT
15. Porta USB per la manutenzione
16. Ingresso DVI-D
17. HDMI (HDCP)
18. Uscita monitor, solo per computer 1.
19. WIRED REMOTE
20. Filtro dell'aria
21. Ingresso Component Y/Pb (Cb)/
Pr(Cr)
22. Ingresso video
23. Presa cavo di alimentazione CA
24. Ingresso S-VIDEO
25. Interruttore CA
26. Uscita accensione schermo
27. Ingresso controllo RS-232
8
Vista dal lato superiore destro
28
84
Vista dal lato inferiore
Italiano
28. Maniglia
30
29
109
29. Fori per il montaggio a softto
(Vite di montaggio: M4*12 mm)
30. Filtro dell'aria
9
Italiano
Pannello di controllo e funzioni
NomeFunzione
FOCUS+
FOCUSZOOM+
ZOOMPULSANTE SU
PULSANTE DESTRA
PULSANTE GIÙ
Per mettere a fuoco l'immagine proiettata
Per aumentare/ridurre le dimensioni
dell'immagine proiettata
Per controllare lo Spostamento dell’obiettivo
e spostare l’immagine verso sinistra, destra,
in alto o in basso
PULSANTE SINISTRA
MENUPer aprire/chiudere l'OSD
PULSANTI SU/GIÙ/
SINISTRA/DESTRA
ENTER
CANCEL
Per scorrere e cambiare le impostazioni
nell'OSD
Per selezione o cambiare le impostazioni
nell'OSD
Per chiudere l'OSD (On-Screen Display)
Per accendere o spegnere il proiettore (è
POWER
necessario prima accendere l'interruttore
principale). Premere per porre il proiettore
in Impostaz standby
SOURCE
Per selezionare la sorgente in ingresso
Per sincronizzare automaticamente
AUTO
e ottimizzare dimensioni, posizione e
risoluzione dell'immagine
Verde/Rosso/Arancione/Lampeggiante
POWER
WARNING
LAMP 1
LAMP 2
(LED)
(LED)
(LED)
(LED)
Consultare “Messaggi degli indicatori” a
pagina 61
Verde/Rosso/Arancione/Lampeggiante
Consultare “Messaggi degli indicatori” a
pagina 61
Verde/Lampeggiante.
Consultare “Messaggi degli indicatori” a
pagina 61
10
Telecomando e funzioni
Jack telecomando cablato
NomeFunzione
LED statoSi illumina quando è in uso il telecomando
ON
OFF
Per accendere il proiettore
Per spegnere il proiettore (modalità standby)
FOCUS+Per mettere a fuoco l'immagine di proiezione
FOCUS-Per mettere a fuoco l'immagine di proiezione
ZOOM+Per aumentare le dimensioni dell'immagine di
proiezione
ZOOM -Per ridurre le dimensioni dell'immagine di
proiezione
TEST PATTERN
LENS SHIFT
Per scegliere il modello di prova
Per regolare il range di spostamento
dell'obiettivo
SUPer spostare il cursore dell'OSD verso l'alto
DESTRAPer spostare il cursore dell'OSD verso destra
o accedere al sottomenu
GIÙPer spostare il cursore dell'OSD verso il basso
SINISTRAPer spostare il cursore dell'OSD verso sinistra
o accedere al sottomenu
ENTER
Per selezione o cambiare l'impostazione
nell'OSD
MENU
RETURN
Per visualizzare il menu OSD principale
Per tornare alla pagina precedente dell'OSD o
uscire dal menu
INPUT
Per selezionare la sorgente di ingresso da
visualizzare
PICTURE
NETWORK
Per visualizzare il menu immagine
Per visualizzare il menu Impostazioni di rete
per la congurazione
AUTO
Per regolare automaticamente fase, tracciatura,
dimensioni, posizione
ASPECT
Per impostare il formato dell'immagine
proiettata
OVERSCAN
Per attivare o disattivare la funzione
sovrascansiona
FREEZE
3D MODE
INFO.
LIGHT
Per bloccare/sbloccare l'immagine su schermo
Per aprire il menu Modalità 3D
Per visualizzare il menu Informazioni
Illumina i pulsanti del telecomando per
10 secondi.
BLANK
Per attivare o disattivare la funzione immagine
visualizzata
LAMP MODE
Jack telecomando
cablato
Per visualizzare il menu Impostazioni lampada
Per collegare il cavo del telecomando al jack
sul proiettore
Italiano
11
Italiano
Uso del telecomando
• Assicurarsi che non vi siano ostacoli fra il telecomando ed i sensori a infrarossi (IR) del
proiettore che possano impedire al raggio IR del telecomando di raggiungere il proiettore.
• La portata effettiva del telecomando arriva a 7 metri, e ad un angolo entro 30 gradi del raggio
IR. Puntare sempre il telecomando verso il proiettore, tuttavia molti schermi riettono il raggio
IR verso di esso.
15˚
15˚
12
Impostazione e funzionamento
Inserimento delle batterie del telecomando
1. Per aprire il coperchio della batteria, voltare il telecomando, premere sull’area di impugnatura
del coperchio e farla scorrere verso l’alto, seguendo la direzione indicata dalla freccia, come
illustrato nella gura. Il coperchio viene estratto.
2. Rimuovere le batterie inserite (se necessario) e installare due nuove batterie AA rispettando
le polarità, come indicato sulla base dello scomparto delle batterie. La polarità positiva (+) va
inserita in corrispondenza del segno positivo, mentre la polarità negativa (-) in corrispondenza
del segno negativo.
3. Inserire il coperchio allineandolo all’involucro e facendolo scorrere in posizione. Premere
nché il coperchio non scatta in posizione.
Italiano
• Non usare contemporaneamente batterie nuove e batterie usate, o tipi differenti di batterie.
• Evitare di lasciare il telecomando e le batterie in ambienti troppo umidi o caldi come cucina, bagno, sauna, solarium
o auto.
• Per lo smaltimento delle batterie esaurite, attenersi alle disposizioni del produttore e alle normative locali in
materia ambientale.
• Se il telecomando non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie per evitare danni
causati da un’eventuale fuoriuscita di liquido.
Collegamento con il proiettore
Se la distanza tra il telecomando e il proiettore presenta ostacoli o il funzionamento del
telecomando è anomalo a causa di luci uorescenti ad alta frequenza, è possibile collegare al
proiettore un cavo jack mini stereo M3 per utilizzare il proiettore.
13
Italiano
!
Scelta dell'obiettivo di proiezione e installazione
Durante l'installazione dell'obiettivo nel proiettore, assicurarsi di rimuovere il coperchio dell'obiettivo dalla parte
posteriore dell'obiettivo opzionale prima di installare l'obiettivo sul proiettore. In caso contrario il proiettore si
potrebbe danneggiare.
Installazione o rimozione dell'obiettivo opzionale
Installazione del nuovo obiettivo
1. Rimuovere il coperchio dell'obiettivo.
Inserire l'obiettivo con la freccia rivolta verso l'alto.
Simbolo
freccia
2. Ruotare l'obiettivo in senso orario no a sentire due volte un clic.
Uso della vite antifurto
Utilizzare una vite antifurto per evitare che l'obiettivo venga rubato. Inserire la vite antifurto in
dotazione nella parte inferiore anteriore.
14
Vite antifurto
Rimozione dell'obiettivo installato dal proiettore
Italiano
1. Premere completamente il pulsante
L'obiettivo installato viene sganciato.
2. Estrarre lentamente l'obiettivo.
Cambia obiettivo
e ruotare l'obiettivo in senso antiorario.
• Non scuotere o applicare pressione eccessiva sul proiettore o i componenti dell'obiettivo poiché contengono parti
di precisione.
• Prima di rimuovere o installare l'obiettivo, assicurarsi di spegnere il proiettore, attendere l'arresto delle ventole di
raffreddamento e spegnere l'interruttore principale.
• Non toccare la supercie dell'obiettivo durante la rimozione o installazione dell'obiettivo.
• Evitare di lasciare impronte, polvere o olio sulla supercie dell'obiettivo. Non grafare la supercie dell'obiettivo.
• Quando viene rimosso e riposto l'obiettivo, inserire il coperchio dell'obiettivo sul proiettore per evitare che si
formino polvere e sporco.
15
Italiano
Scelta della posizione
Il proiettore può essere installato in una delle quattro posizioni illustrate di seguito.
La scelta della posizione di installazione dipende dalle preferenze personali e dalla disposizione
della stanza, ma anche da altri fattori come: le dimensioni e la posizione dello schermo, la posizione
di una presa di corrente adatta, nonché la posizione e la distanza tra il proiettore e le altre
apparecchiature.
1. Frontale tavolo:
Scegliere questa posizione quando il
proiettore è appoggiato sul pavimento e si
trova di fronte allo schermo. È la posizione
più semplice per posizionare il proiettore
e consente una rapida congurazione e una
migliore portabilità.
2. Front. softto:
Scegliere questa posizione quando il
proiettore è montato sul softto e si trova
di fronte allo schermo. Se si sceglie un
montaggio a softto, acquistare il kit di
installazione a softto del proiettore BenQ
presso il rivenditore.
3. Poster. tavolo:
Scegliere questa posizione quando il
proiettore è appoggiato sul pavimento e si
trova dietro lo schermo. In questo caso, è
necessario utilizzare un apposito schermo
per retroproiezione.
70cm
4. Poster. softto:
Scegliere questa posizione quando il
proiettore è montato sul softto e si
trova dietro lo schermo. In questo caso, è
necessario utilizzare un apposito schermo
per retroproiezione e il kit di installazione a
softto del proiettore BenQ.
70cm
* Per impostare la posizione del proiettore:
Premere
MENU
, quindi premere ◄/► no a evidenziare il menu
Premere ▲/▼ per evidenziare
Installazione proiettore
e premere ◄/► no a selezionare la
Installaz.
posizione corretta.
• L'installazione a softto deve essere eseguita da un professionista. Contattare il fornitore per ulteriori informazioni.
Si consiglia di non installare da soli il proiettore.
• Utilizzare il proiettore esclusivamente su una supercie piana e solida. In caso di caduta del proiettore si possono
vericare serie lesioni e danni.
• Non usare il proiettore in un ambiente con temperature estreme. Il proiettore deve essere utilizzato a
temperature comprese tra 41° Fahrenheit (5° Celsius) e 104° Fahrenheit (40° Celsius).
• In caso di esposizione del proiettore a umidità, polvere e fumo, lo schermo si potrebbe danneggiare.
16
• Non coprire le aperture di ventilazione del proiettore. Una corretta ventilazione è necessaria per dissipare il calore.
In caso di aperture di ventilazione ostruite, il proiettore si potrebbe danneggiare.
Distanza portata e dimensioni dello schermo
Esempio di PW9520 utilizzando un obiettivo standard:
Più lontano si trova il proiettore dallo schermo o dalla parete, più grande sarà l'immagine. Le
dimensioni minime dell'immagine possono essere di circa 40 pollici (1 metro) in diagonale quando
il proiettore si trova a circa 79,8 pollici (2,03 metri) dalla parete o schermo. L'immagine più grande
è di circa 500 pollici (12,7 metri) quando il proiettore si trova a circa 1028 pollici (26,11 metri)
dalla parete o schermo.
Il range di regolazione per lo spostamento dell'obiettivo è indicato nella tabella di seguito ed è
soggetto alle condizioni elencate.
I disegni di seguito si applicano solamente agli obiettivi standard.
Italiano
Proiezione frontale dal scrivania
Spostamento
verticale
Max
0,5V
Altezza dell’immagine proiettata
Proiezione frontale con montaggio a softto
Altezza dell’immagine proiettata
Max
0,5V
Spostamento
verticale
1V
1V
Posizione di proiezione normale
0,1O1O0,1O
Larghezza dell’immagine proiettata
Spostamento
verso sinistra
Spostamento
verso destra
19
Italiano
Prevenzione dell'uso non autorizzato del proiettore
Il proiettore dispone di una funzione di sicurezza integrata che blocca il pannello di controllo
dell'OSD e impedisce l'uso del telecomando. La funzione di sicurezza non ha una password
predenita; la prima volta che viene attivata la funzione di sicurezza è necessario denire una
password.
Blocco del proiettore
Per impostare la password di sicurezza, consultare la guida seguente.
1. Premere
visualizzare il Menu principale. Premere i tasti freccia per selezionare
Cong. > Avanzato
Menu
sul pannello di controllo dell'OSD sul proiettore o sul telecomando per
Blocco sicur.
e attivare la funzione.
2. Inserire la password usando i tasti freccia e confermare per eseguire la funzione
in
Blocco sicur.
3. Quando viene eseguita la funzione
Blocco sicur.
, alla pressione di qualsiasi pulsante di
controllo viene visualizzata la nestra del codice PIN.
Una volta impostata o modicata la password, annotarla e conservarla in un luogo sicuro. Nel caso venga dimenticato il
codice PIN, il proiettore non può più essere avviato. Contattare il rivenditore o l'Assistenza clienti.
20
Sblocco del proiettore
Per sbloccare il proiettore, consultare la guida seguente.
1. Con il proiettore bloccato, sia durante l'uso che all'avvio, viene visualizzato il messaggio di
blocco.
Italiano
2. Per sbloccare il proiettore, premere
Menu
sul pannello di controllo o sul telecomando. Viene
visualizzata la nestra del codice PIN. Inserire il codice PIN denito in precedenza per attivare
il proiettore.
Blocco del pannello di controllo
Premere
il Menu principale. Premere i tasti freccia per selezionare
Cong. > Avanzato
Menu
sul pannello di controllo dell'OSD sul proiettore o sul telecomando per visualizzare
Blocco tasti pannello
nel menu
e attivare la funzione per bloccare il pannello di controllo sul proiettore.
Una volta eseguito
Blocco tasti pannello
, quando viene premuto un pulsante di controllo
qualsiasi, sullo schermo viene visualizzato per alcuni secondi il messaggio di blocco.
Control Panel Look is turned on
Per sbloccare il pannello di controllo, usare il pulsante ◄ o ► sul telecomando per disattivare la
funzione
Blocco tasti pannello
. Sullo schermo viene visualizzato il messaggio di sblocco per alcuni
secondi.
Control Panel Lock unlocked
21
Italiano
Uso del blocco sico
Se si è preoccupati per la sicurezza, ssare il proiettore ad un oggetto stabile utilizzando l'apertura
Kensington e un cavo di sicurezza.
22
Connessioni
Preparazioni
Quando si collega una qualsiasi sorgente di segnale al proiettore, effettuare le seguenti operazioni:
1. Spegnere l'apparecchiatura prima di effettuare qualsiasi collegamento.
2. Utilizzare solamente il tipo corretto di cavi per ogni sorgente con il tipo appropriato di presa.
3. Assicurarsi che tutte le prese dei cavi siano inserite fermamente ai jack dell’apparecchiatura.
Tutti i cavi mostrati nel seguente graco delle connessioni potrebbero non essere forniti con il proiettore (Consultare
“Contenuto della confezione” a pagina 7). È possibile acquistare tali cavi nei negozi di elettronica.
Collegamento dei dispositivi DVI-D
DVI-D (Digital Visual Interface) supporta la trasmissione di dati video non compressi tra dispositivi
compatibili come sintonizzatori DTV, lettori DVD e schermi su un unico cavo. Fornisce una
visualizzazione digitale pura e un’esperienza di ascolto unica. È necessario usare un cavo DVI-D
quando si collega il proiettore a dispositivi DVI-D.
Italiano
Per essere certi di selezionare il tipo di sorgente in ingresso corretta per il segnale DVI-D.
Cavo DVI-D
Dispositivo DVI-D: Lettore DVD, sintonizzatori digitali, ecc.
23
Italiano
Collegamento di dispositivi component video
Assicurarsi di collegare i cavi di un colore al terminale del colore corrispondente. COMPUTER 2 e
COMPONENT possono essere utilizzati per il collegamento a dispositivi di uscita video.
Cavo Component
OPPURE
Apparecchiature AV: Lettore
DVD, sintonizzatori digitali, ecc.
• Se è già stato stabilito un collegamento Component video tra il proiettore e questo dispositivo di sorgente video,
non è necessario collegare il dispositivo utilizzando un collegamento Video composite in quanto si tratterebbe di
una seconda connessione non necessaria e con immagini di qualità scadente.
• Se l'immagine video selezionata non viene visualizzata dopo l'accensione del proiettore pur avendo selezionato la
sorgente video corretta, vericare che il dispositivo di sorgente video sia acceso e funzioni correttamente. Vericare
inoltre che i cavi di segnale siano stati collegati correttamente.
24
Collegamento di un computer
Collegare il proiettore a un computer utilizzando COMPUTER 1 o COMPUTER 2 come
nell'illustrazione.
Italiano
Computer portatile o desktop
Cavo COMPUTER 2
Cavo COMPUTER 1
Molti laptop non attivano le porte video esterne quando vengono collegati a un proiettore. Di solito una combinazione
di tasti, ad esempio
l'etichetta
Fare riferimento alla documentazione del laptop per conoscere la combinazione di tasti del laptop.
CRT/LCD
Fn + F3
o
CRT/LCD
o il simbolo del monitor sul laptop. Premere contemporaneamente questo tasto e il tasto Fn.
, attiva o disattiva lo schermo esterno. Individuare il tasto funzione con
25
Italiano
Collegamento a un trasmettitore HDBaseT esterno
Il proiettore è dotato di HD Connect integrata da utilizzare insieme a un trasmettitore HDBaseT
opzionale per inviare segnali video, RS-232, LAN al proiettore utilizzando un solo cavo RJ-45. Se
il trasmettitore HDBaseT opzionale supporta l'I/O telecomando IR, è anche possibile inviare il
segnale del telecomando IR al proiettore PU9530/PW9520/PX9510 utilizzando lo stesso cavo
RJ-45.
VGA IN
HUB
Lettore DVD
Proiettore
RJ45
Lan
Lettore DVD
Trasmettitore HDBaseT
HDMIRS232RJ45YPbPr
•
HDBaseT/LAN
rete ma non la trasmissione e ricezione di Power over Ethernet (PoE).
• Per inviare i comandi
impostare
cambiata automaticamente in 9600 dal sistema.
• La distanza di trasmissione effettiva del trasmettitore digitale è 100 metri. La trasmissione da una distanza
superiore a 100 metri può causare delle interruzioni sulla schermata di proiezione, interferenze o assenza del
segnale di controllo.
• Usare un cavo RJ-45 Cat.5e o di qualità superiore e evitare che il cavo si attorcigli. In caso contrario, il cavo si
potrebbe danneggiare riducendo la qualità di trasmissione del segnale, la distanza di trasmissione e la qualità
dell'immagine.
26
Installaz.
del proiettore supporta la ricezione del segnale video,
RS232
>
con un trasmettitore digitale esterno mediante un cavo RJ45 sul proiettore:
RS232
>
Canale
su
HDBaseT
nel menu OSD, la velocità di trasmissione viene
RS-232
, telecomando e controllo di
Collegamento di un monitor
Per visualizzare la presente sul monitor oltre che sulla schermo e sul proiettore è disponibile il jack
MONITOR OUT
, è possibile collegare il jack di uscita del segnale
Cavo VGA
MONITOR OUT
al proiettore.
Italiano
• Il jack
• La funzione
MONITOR OUT
funziona solo quando viene inserito un ingresso D-Sub appropriato nel jack PC.
MONITOR OUT
or
Cavo VGA
Cavo VGA a DVI
non è disponibile quando il proiettore entra in Impostaz standby.
27
Italiano
Uso del proiettore
Preparazioni
1. Collegare ed accendere tutte le apparecchiature collegate.
2. Se ancora non è collegato, collegare il cavo di alimentazione alla presa CA sul retro del
proiettore.
3. Inserire il cavo di alimentazione in una presa di corrente ed attivare l’interruttore a parete.
Utilizzare con il dispositivo esclusivamente accessori originali (p.e. cavo di alimentazione) per evitare situazioni
pericolose ad esempio folgorazioni e incendi.
28
Accensione e spegnimento del proiettore
Una volta posizionato correttamente il proiettore e collegato il cavo di alimentazione e eseguite le
altre connessioni, è importante che il proiettore sia collegato e alimentato correttamente in modo
da evitare possibili danni come folgorazioni e incendi. Consultare la guida di seguito per conoscere
come alimentare il proiettore.
1. Portare in posizione ON l'interruttore principale, il LED dell'alimentazione diventa di colore
rosso una volta acceso.
Italiano
2. Premere il pulsante
POWER
sul proiettore o il pulsante ON sul telecomando per avviare
il proiettore. I LED di accensione e lampada lampeggiano di colore verde e la ventola di
raffreddamento si avvia.
3. Durante il riscaldamento, sullo schermo sarà visualizzata per alcuni secondi l'immagine
proiettata.
4. Una volta che il LED di accensione diventa di colore verde sso, il proiettore è pronto all'uso.
5. Se uno dei LED continua a lampeggiare, potrebbe essere presente un problema con l'avvio.
Fare riferimento a “Risoluzione dei problemi” a pagina 61.
Quando si prova a riavviare il proiettore subito dopo lo spegnimento, si potrebbero avviare le ventole per alcuni minuti
per eseguire il raffreddamento. Premere nuovamente il tasto
si sono arrestate e la spia di alimentazione diventa arancione.
Power
per avviare il proiettore dopo che le ventole
29
Italiano
Selezione di una sorgente di ingresso
Il proiettore può essere collegato contemporaneamente a più apparecchiature. Quando il
proiettore viene acceso per la prima volta, cercherà di ricollegarsi alla sorgente di ingresso in uso
quando il proiettore è stato spento per l’ultima volta.
Per selezionare la sorgente video
È possibile selezionare la sorgente di ingresso dal pannello di controllo del proiettore o dal
telecomando. Consultare la guida di seguito per selezionare la sorgente di ingresso desiderata.
1. Premere il tasto
Sorgente
2. Selezionare la sorgente di ingresso desiderata tramite il tasto ▲/▼.
3. Premere il tasto
rilevare il segnale di ingresso desiderato e per visualizzare l'immagine proiettata.
Premere il tasto
corrente.
.
INPUT
ENTER
RETURN
sul telecomando o sul pannello di controllo per visualizzare il menu
per confermare la sorgente, saranno necessari alcuni secondi per
sull'immagine proiettata per mantenere la sorgente di ingresso
30
Per consentire al proiettore di cercare automaticamente i segnali, selezionare On nel menu
Segnale
Ricerca automatica
>
.
Uso dei menu
Il proiettore è dotato di un OSD (On-Screen Display) multilingue che consente di eseguire diverse
regolazioni e impostazioni, di seguito una panoramica del menu OSD.
Per usare il menu OSD, impostarlo sulla propria lingua.
Menu
principale
Stato
Evidenziare
Italiano
Premere
MENU
per tornare alla pagina precedente o uscire.
31
Italiano
Regolazione dell'immagine proiettata
Regolazione della posizione dell'immagine
La posizione dell'immagine proiettata e la dimensione possono essere regolate manualmente dal
pannello di controllo o dal telecomando. Consultare le guide di seguito per regolare manualmente
la posizione dell'immagine.
1. Premere il tasto
obiettivo o premere un tasto direzionale per passare direttamente all'immagine proiettata.
2. Se lo spostamento dell'obietto è eseguito tramite il telecomando, usare il pulsante
per passare a Spostamento obiettivo e Zoom/Messa a fuoco, usare i tasti freccia per regolare
l'impostazione Spostamento obiettivo.
LENS SHIFT
sul telecomando per visualizzare la nestra Spostamento
ENTER
Regolazione delle dimensioni e della nitidezza dell'immagine
1. Premere il pulsante
l'immagine proiettata come desiderato.
2. Premendo il pulsante
rendere più nitida l'immagine.
ZOOM+
FOCUS+
ZOOM-
o
o
sul pannello di controllo o sul telecomando per regolare
FOCUS-
sul pannello di controllo o telecomando è possibile
32
Regolazione dell’angolo di proiezione
Nella parte inferiore del proiettore sono presenti due piedini di regolazione che possono essere
utilizzati, se necessario, per cambiare l'angolo di proiezione. Ruotare i piedini come richiesto per
regolare e mettere in piano l’angolo di proiezione.
1. Ruotare i piedini di regolazione in senso orario per sollevare il proiettore.
2. Per abbassare il proiettore, sollevare il proiettore e ruotare i piedini di regolazione in senso
antiorario.
Italiano
Correzione della distorsione dell’immagine
Quando l'immagine viene proiettata dall'alto o dal basso verso lo schermo in modo angolato,
l'immagine assume la forma di un trapezio. La funzione
utilizzata per correggere la distorsione trapezoidale, selezionare
premere il pulsante ◄/► per correggere la distorsione trapezoidale no a raggiungere la forma
desiderata.
Al raggiungimento dei valori massimi o minimi premendo ripetutamente i tasti, la forma
dell'immagine non cambia più. Non è possibile cambiare l'immagine in quella direzione.
Trapezio
Cong.
in
Trapezio V
Trapezio
>
Trapezio O
o
può essere
, quindi
33
Italiano
Regolazione automatica dell'immagine
In alcuni casi, potrebbe essere necessario ottimizzare manualmente la qualità dell'immagine RGB.
Per procedere, premere il tasto
AUTO
sul telecomando o sul pannello di controllo, la funzione
Regolazione automatica intelligente regolerà i valori di Frequenza e Clock per offrire una qualità
ottimale dell'immagine.
Questa funzione è disponibile solo quando viene selezionato un segnale da PC (RGB analogico).
Spegnimento del proiettore
Una volta terminato di utilizzare il proiettore, è importante spegnerlo correttamente per evitare
danni o l'usura eccessiva del proiettore. Consultare la guida di seguito per conoscere come
spegnere il proiettore.
• Non scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a parete o dal proiettore con il proiettore acceso, ciò potrebbe
danneggiare il connettore AC IN del proiettore e (o) i poli della spina del cavo di alimentazione.
• Non spegnere l'alimentazione CA nei 10 secondi successivi alla modica delle regolazioni o impostazioni e chiusura
del menu, ciò potrebbe causare la perdita delle regolazioni e impostazioni e il ripristino ai valori predeniti.
1. Premere il pulsante
POWER
sul pannello di controllo o il pulsante
OFF
sul telecomando.
2. Premere nuovamente il pulsante
raffreddamento continuano a funzionare (raffreddamento) e il LED di alimentazione lampeggia
di arancione. Le ventole di raffreddamento si arrestano.
3. Portare l'
34
interruttore principale
POWER
o
OFF
per vericare lo spegnimento, le ventole di
nella posizione (O) spento per spegnere il proiettore.
Uso dell'OSD (On-Screen Display)
Uso dei menu
Il proiettore dispone di un OSD (On-Screen Display) che consente di regolare le immagini e
modicare varie impostazioni.
Navigare nell'OSD
È possibile usare il telecomando o i pulsanti nella parte superiore del proiettore per navigare e
apportare le modiche nell'OSD. L'illustrazione di seguito mostra i pulsanti corrispondenti sul
telecomando e sul proiettore.
Italiano
1. Per aprire l'OSD, premere il pulsante
Nel menu sono presenti cinque cartelle. Premere i pulsanti cursore ◄ o ► per scorrere i
menu secondari.
2. Premere ▲ o ▼ per selezionare gli elementi del menu ◄ o ► per cambiare i valori delle
impostazioni. Premere
3. Premere
CANCEL/RETURN
ENTER
per confermare la nuova impostazione.
per uscire dal sottomenu o
Menu
sul pannello di controllo OSD o sul telecomando.
MENU
per chiudere il menu.
35
Italiano
Menu OSD (On-Screen Display)
Usare le illustrazioni di seguito per trovare rapidamente un'impostazione o determinare l'intervallo
per l'impostazione. I menu dell'OSD (On-Screen Display) variano a seconda del tipo di segnale
selezionato.
Mappa menu
MenuSottomenu e controlli
IMMAGINEModalità immagineLuminoso
Presentazione
Cinema
Luminosità
Contrasto
Saturazione
Tonalità
Nitidezza
Temperatura Colore Nativa
6500K
7800K
9300K
Gamma2,2
Film
Graca
Video
PC
AvanzatoBilanc ingresso
SEGNALESorgente
Ricerca automatica
Regolazione sincr.
auto
Spazio di colore
Impostazione VGA
Proporzioni5:4, 4:3, 16:10, 16:9, 1,88:1,
Sovrascansiona
Sfondo
HSG
Riduzione rumore
Nero dinamico
COMPUTER 1
COMPUTER 2, DVI-D
Video, S-Video, HDMI
COMPONENT, HDBaseT
On, Off
Sempre, Auto
Auto, YPbPr, YCbCr, RGB-
PC, RGB-Video
Totale O, Inizio O, Fase O
Inizio V
2,35:1, Auto, Nativa
On, Off
Blu, Nero, Logo
,
,
,
Offset R, Offset G
Offset B, Guadagno
rosso, Guadagno verde
Guadagno blu
Rosso, Verde, Blu
Ciano, Magenta, Giallo
Bianco
,
,
,
,
,
36
MenuSottomenu e controlli
Italiano
Cong.Lingua
Impostazioni
lampada
Lamp Power
Livello potenza
personalizzato
TrapezioTrapezio O/V
Allineamento digitale
Allineamento O/V
3DFormato 3D
Filtra messaggi
AvanzatoLogo di avvio
English, Deutsch, Español, Français, Italiano
Svenska, Português, Русский
한국어
Doppia, Singola
Lampada 1, Lampada 2
Normale, Eco, Livello
potenza personalizzato
Zoom digitale, Panoramica
digitale, Scansione
digitale, Ripristina
Zoom O, Zoom V
Spostamento O
Spostamento V, Ripristina
DLP-Link
Scambio 3D
Schermo 3D a 24Hz
Off, 100H, 200H, 500H
1000H
Ricevitore telecomando
Trigger
Blocco tasti pannello
Blocco sicur.
Messaggio sorgente
日本語
,
,
,
,
Off, Auto, Afancato
Dall'alto al basso
Sequenza fotogrammi
On, Off
Normale, Reverse
96Hz, 144Hz
,
On, Off
Anteriore + Posteriore
Anteriore, Posteriore
HDBaseT
On, Off
On, Off
On, Off
On, Off
繁體中文
,
簡體中文
,
,
,
,
,
,
,
37
Italiano
MenuSottomenu e controlli
Installaz.Installazione
proiettore
Impostaz standby
Altitudine elevata
Auto spegnimento
Accensione auto
RS232Velocità in baud
Impostazioni di rete Indirizzo IP
Controllo obiettivoEnter
Modello di prova
HDBaseT/Rete
SERVIZIOModelloProiettore BENQ
Numero di serie
Versione software
BenQ Versione
rmware
Stato lampadaStato lampada 1
Informaz. sorgenteSorgente attivaVGA
Tempo utilizzo
Resetta Filtro Timer Ripristinare timer ltro?
Ripristina predeniti Ripristinare tutto?
Frontale tavolo, Poster.
tavolo, Front. softto
Poster. softto
Standard, Eco, Rete
On, Off
On, Off
On, Off
Canale
Subnet mask
Gateway
DNS
DHCP
Applica
Indirizzo MAC
Zoom
Messa a fuoco
Barra dei colori, Tratteggio
incrociato, Rafca, Curva
O, Rosso, Verde, Blu
Bianco, Nero, Off
Auto, HDBaseT
xxxxx xxxxx
xxxxx xxxxx
xx-xxx
Stato lampada 2
Frequenza pixel
Formato segnale
Frequenza aggiornamento
O/V
Tipo sincSinc separata
Polarità sinc
Tipo scansNon interlacciata
Tipo videoPAL
Lamp 1 rimasta, Lamp
2 rimasta, Ore lampada
1, Ore lampada 2, Timer
ltro, Ora accensione
,
115200, 57600, 38400
19200, 14400, 9600
Locale, HDBaseT
,
192.168.00.100
255.255.255.0
192.168.00.254
0.0.0.0
On, Off
Applica, Annulla
x:x:x:x:x:x:x:x
Enter, Spostamento V
Spostamento O
,
,
13,50 MHZ
1080p
O: 15,736 KHZ V: 60 HZ
O
:() V:()
OK, Annulla
OK, Annulla
38
IMMAGINE
Le impostazioni della modalità immagine predenita possono essere modicate utilizzando gli
elementi disponibili mostrati nel menu
la temperatura colore ecc.
IMMAGINE
, ad esempio la modalità immagine, la luminosità,
Italiano
Modalità immagine
Dall'elenco, selezionare una serie di valori predeniti utilizzando ◄ o ►.
Luminoso
: consente di aumentare la luminosità dell'immagine proiettata per rendere migliori
le presentazioni.
Presentazione
: per le immagini standard, consente di ottenere risultati migliori per le immagini
proiettate o l'immagine.
Cinema
Luminosità
Regolare il valore della
: consente di rendere più naturali le sfumature dell'immagine proiettata.
Luminosità
utilizzando ◄ o ► per rendere l'immagine più chiara o più
scura.
Contrasto
Regolare il valore del
Contrasto
utilizzando ◄ o ► per evidenziare le differenze tra le aree
chiare e quelle scure dell'immagine
Saturazione
Usare ◄ o ► per regolare la
Saturazione
del colore primario, il colore selezionato diventa
più leggero o più forte.
39
Italiano
←→
←→
←→
←→
←→
←→
Tonalità
Usare ◄ o ► per regolare la
Tonalità
del colore primario nel modo seguente.
Colore primarioTonalità
RMagenta
VGiallo
BCiano
CVerde
MBlu
GRosso
Nitidezza
Regolare il valore della
Nitidezza
utilizzando ◄ o ► per rendere più nitidi o sfocati i limiti tra
Giallo
Ciano
Magenta
Blu
Rosso
Verde
colori e oggetti.
Temperatura Colore
Impostare la temperatura del colore su
Nativa, 6500K, 7800K
e
9300K
.
Informazioni sulla temperatura del colore:
Numerose tonalità differenti vengono considerate “bianche” per vari motivi. Uno dei metodi
di rappresentazione del colore bianco più comuni è la cosiddetta “temperatura di colore”. Un
colore bianco con una temperatura di colore bassa assume una tonalità rossastra. Un colore
bianco con una temperatura di colore alta assume una tonalità bluastra.
Gamma
I dettagli delle aree scure dell'immagine non saranno ben deniti quando l'illuminazione
ambientale è molto luminosa. È possibile usare le seguenti opzioni di correzione della gamma
per regolare la differenza di colore dell'immagine.
2,2
: imposta la correzione della differenza di colori su 2,2
Film:
regola la correzione della differenza di colori a una gamma di circa 2,2.
Graca:
si applica a situazioni dove è richiesta una maggiore luminosità rispetto alla precisione
della scala di grigi, ad esempio la visualizzazione di documenti del computer.
Video:
simile alla correzione della differenza di colori del lm ma si differenzia nelle aree
colorate più scure dell'immagine. Risolve la funzione di creazione dell'immagine impiegata dalle
telecamere.
PC:
adatta per applicazioni in cui è collegato un computer.
40
Avanzato
Bilanc ingresso
È possibile denire i colori Rosso, Verde e Blu in due modi.
Italiano
Offset
: usare questa funzione per modicare lo spettro dei colori per l'intera immagine e per
cambiarne la luminosità, l'offset dei colori corrispondenti può essere regolato di conseguenza
nel caso nelle aree grigie sia presente una quantità minima di rosso, verde o blu. Una volta
aumentato l'offset, la luminosità dell'immagine si riduce.
Guadagno
: usare questa opzione per aumentare o ridurre la gamma di ingresso dei colori per
l’intera immagine, ridurre il guadagno del colore corrispondente nel caso nelle aree grigie sia
presente una minima quantità di rosso, verde o blu. Il contrasto dell'immagine si riduce con
l'aumento del guadagno.
HSG
Usare questa funlzione per regolare indipendentemente la
Guadagno
, consente la regolazione di colori specici in modo intuitivo. Questa funzione è
Tonalità, Saturazione Colore
utile per regolare indipendentemente la Tonalità, la Saturazione Colore e il Guadagno per
i colori Rosso, Verde, Blu, Ciano, Magenta, Giallo e Bianco in alcune applicazioni come ad
esempio la sovrapposizione dei bordi, ecc.
Riduzione rumore
Questa funzione offre immagini di qualità elevata con minimo disturbo tra i colori, è possibile
impostare il livello preferito da 0 a 15 punti per visualizzare un’immagine più nitida.
e
Nero dinamico
Impostare la funzione su ON per migliorare il livello di nero delle immagini proiettate.
41
Italiano
SEGNALE
Sorgente
Questa funzione è la stessa del tasto di scelta rapida sul telecomando. È possibile selezionare la
sorgente di ingresso desiderata utilizzando il telecomando o questa funzione.
HDMI:
DVI-D:
COMPUTER 1:
COMPUTER 2:
è il terminale per la trasmissione dei segnali HDMI da un PC o dispositivo multimediale.
è il terminale per la trasmissione dei segnali DVI-D da un PC.
è il terminale per la trasmissione dei segnali RGB da un PC.
è il terminale per la trasmissione dei segnali YCbCr/YPbPr o RGB (RGBHV) da
un PC o dispositivo multimediale.
HDBaseT/LAN:
è il terminale per la trasmissione di video a alta denizione non compressi (HD)
tramite un cavo RJ-45.
Ricerca automatica
Questa funzione consente al proiettore di rilevare il segnale di ingresso e di cambiare
automaticamente la modalità ingresso quando viene acceso il proiettore. Impostare su On per
attivare la funzione
Spazio di colore
Ricerca automatica
o su
Off
per disattivarla.
Questa funzione consente di cambiare lo spazio di colore del segnale di ingresso. In molti casi,
è possibile selezionare
Auto
per adottare lo spazio di colore denito automaticamente dal
proiettore. È possibile selezionare una delle seguenti opzioni per usare uno spazio di colore
specico:
Auto
: il proiettore passa a uno spazio di colore valido rilevando il segnale di ingresso.
42
YCbCr
YPbPr
RGB-PC
: imposta lo spazio di colore su ITU-R BT.601.
: imposta lo spazio di colore su ITU-R BT.709.
: imposta lo spazio di colore su RGB con il nero impostato su 0, 0, 0 e il bianco su
255, 255, 255 (per immagini 8-bit).
RGB-Video
: imposta lo spazio di colore su RGB con il nero impostato su 16, 16, 16 e il bianco
su 235, 235, 235 (per immagini 8-bit) in modo da soddisfare il valore di brillantezza denito
dallo standard per i componenti digitali.
Impostazione VGA
Imposta i valori Totale O, Inizio O, Fase O e Inizio V di visualizzazione del segnale VGA.
Proporzioni
Selezionare le proporzioni per l'immagine proiettata.
Per un ingresso normale 16:10, le proporzioni saranno simili a quelle nelle immagini di seguito:
Uscita normale 16:10 Formato schermo di
uscita 5:4
Formato schermo di
uscita 4:3
Formato schermo di
uscita 16:9
Formato schermo di
uscita 1,88
Italiano
Formato schermo di
uscita 2,35:1
Formato schermo di
uscita Letter Box
Formato schermo di
uscita Auto
Formato schermo di
uscita Nativa
Per un ingresso normale 4:3, le proporzioni saranno simili a quelle nelle immagini di seguito:
Uscita normale 4:3Formato schermo di
uscita 5:4
Formato schermo di
uscita 2,35:1
Sovrascansiona
Formato schermo di
uscita 4:3
Formato schermo di
uscita Letter Box
Formato schermo di
uscita 16:9
Formato schermo di
uscita Auto
Formato schermo di
uscita 1,88
Formato schermo di
uscita Nativa
I bordi dell'immagine possono essere visualizzati correttamente o meno, questa funzione
consente di impostare
Sovrascansiona
su ON per ritagliare l'area del bordo dell'immagine.
Sfondo
Sfondo consente di visualizzare una schermata blu, nera o il Logo quando non è presente alcun
segnale.
43
Italiano
Cong.
Lingua
Selezionare la lingua dell'OSD da usare, le opzioni disponibili sono
Español, Deutsch, Português
Русский
.
简体中文
,
,
繁體中文
日本語
,
English, Français
,
한국어
Italiano, Svenska
,
,
,
Impostazioni lampada
Il proiettore è dotato di una doppia lampada di proiezione e di quattro modalità lampada a
seconda dell’uso. Selezionare
Impostazioni lampada
e premere
Enter
per visualizzare le
opzioni disponibili.
Doppia
Singola
Lampada 1
: vengono usate entrambi le lampade per una maggiore luminosità.
: selezionare la lampada utilizzata meno dell'altra.
: selezionare la lampada 1 per il proiettore. Se la lampada 1 si guasta, il proiettore
passa automaticamente alla lampada 2.
Lampada 2
: selezionare la lampada 2 per il proiettore. Se la lampada 2 si gusta, il proiettore
passa automaticamente alla lampada 1.
Lamp Power
Premere il tasto freccia
potenza personalizzato
Normale
: per la proiezione con potenza lampada normale e visualizzazione con luminosità
per selezionare
◄►
.
ECO
(risparmio energetico),
Normale
elevata.
ECO
: per la proiezione in modalità economica per aumentare la durata della lampada.
Livello potenza personalizzato
: è possibile impostare la potenza della lampada al 75-100%
in modalità normale per denire la proiezione dell'immagine. Questa funzione è utile per
l'installazione rapida di più proiettori e per la manutenzione regolare.
Livello
o
44
Livello potenza personalizzato
Premere il tasto freccia
per personalizzare la potenza di uscita della lampada nell'intervallo
◄►
75-100% della modalità normale. Questa funzione è valida solo quando l'opzione
potenza personalizzato
altre due modalità,
Allineamento digitale
è impostata sulla modalità
Normale
e
ECO
, questa funzione è disattivata (riduzione della luminosità).
Livello potenza personalizzato
Selezionare questa funzione per eseguire lo zoom dell'immagine di proiezione.
Italiano
Livello
. Nelle
Zoom digitale
: premere il tasto freccia
per eseguire lo zoom avanti dell'immagine di
◄►
proiezione.
Panoramica digitale
: premere il tasto freccia
per eseguire la panoramica dell'immagine
◄►
di proiezione. È disponibile solamente quando l'immagine proiettata viene ingrandita.
Scansione digitale
: premere il tasto freccia
per inclinare l'immagine di proiezione.
◄►
È disponibile solamente quando l'immagine proiettata viene ingrandita.
Ripristina
: premere per ripristinare le impostazioni di
Allineamento digitale
predeniti di fabbrica.
Allineamento O/V
Zoom O
Zoom V
Spostamento O
: usare
: usare
per ridurre la dimensione orizzontale dell'immagine proiettata.
◄►
per ridurre la dimensione verticale dell'immagine proiettata.
◄►
: usare
per spostare orizzontalmente l'immagine proiettata ridotta.
◄►
Questa funzione è disponibile solamente quando l'immagine proiettata viene ridotta.
Spostamento V
: usare
per spostare verticalmente l'immagine proiettata ridotta. Questa
◄►
funzione è disponibile solamente quando l'immagine proiettata viene ridotta.
Ripristina
: ripristina l'
Allineamento O/V
alle impostazioni predenite di fabbrica.
ai valori
3D
Imposta il metodo di sincronizzazione e il formato 3D. Il proiettore visualizza le opzioni
disponibili per l'impostazione rilevando il tipo di segnale di ingresso collegato e disattiva gli
elementi non disponibili. Assicurarsi che il segnale di ingresso sia collegato prima di impostare
il 3D.
Formato 3D
Selezionare questa opzione e premere il pulsante
Enter
per attivare la riproduzione 3D e
impostare le opzioni 3D.
Off
: disattivare la modalità di visualizzazione 3D e premere il pulsante
Quando viene selezionato
Auto, Afancato, Dall'alto al basso
o
Enter
.
Sequenza fotogrammi
modalità 3D viene attivata automaticamente.
Auto
: consente il rilevamento del formato 3D, ad esempio
Sequenza fotogrammi
. Questa funzione può essere attivata solamente per il seguente segnale
Afancato, Dall'alto al basso
di ingresso:
• Il segnale di ingresso è HDMI 1.4 3D.
• Il segnale HDMI 1.4 3D consente il collegamento al proiettore mediante il trasmettitore
HDBaseT.
, la
e
45
Italiano
Afancato
: per passare manualmente il Formato 3D su Afancato. Questa opzione si applica
solamente al segnale di ingresso HDMI, il segnale può essere trasmesso dall'uscita HDMI del
dispositivo multimediale o mediante il trasmettitore HDBaseT.
Dall'alto al basso
: per passare manualmente il Formato 3D su Dall'alto al basso. Questa
opzione si applica solamente al segnale di ingresso HDMI, il segnale può essere trasmesso
dall'uscita HDMI del dispositivo multimediale o mediante il trasmettitore HDBaseT.
Sequenza fotogrammi
DLP Link
Scambio 3D
: selezionare per disattivare o attivare la sincronizzazione DLP Link.
: imposta lo Scambio 3D su Inverti nel caso sia necessario eseguire l'inversione
: imposta il formato su Sequenza fotogrammi.
delle immagini 3D occhio destro e sinistro utilizzando occhiali 3D. Se l'immagine ha l'aspetto
corretto, mantenere le impostazioni correnti.
Schermo 3D a 24Hz
: imposta la frequenza fotogrammi su 144fps o 96fps quando il segnale di
ingresso è a 24Hz.
Filtra messaggi
Impostare l'intervallo di tempo per la visualizzazione del messaggio per la pulizia dei ltri, le
opzioni selezionabili sono
Off, 100H, 200H, 500H
e
1000H
.
Avanzato
Logo di avvio
Premere il tasto freccia
Ricevitore telecomando
Impostare il segnale del telecomando IR ricevuto dal proiettore. Sono disponibili quattro
opzioni per l'impostazione della ricezione del segnale del telecomando.
Anteriore + Posteriore
Anteriore
: viene attivato solamente il ricevitore IR anteriore mentre quello posteriore viene
disattivato.
Posteriore
: viene attivato solamente il ricevitore IR posteriore mentre quello anteriore viene
disattivato.
46
per attivare/disattivare la funzione logo di avvio.
◄►
: vengono attivati sia il ricevitore IR anteriore che quello posteriore.
HDBaseT
: selezionare HDBaseT come canale per la trasmissione del segnale telecomando
IR se è disponibile un trasmettitore HDBaseT opzionale in grado di ricevere e trasmettere
il segnale IR. Quando è selezionata questa opzione, vengono disattivati sia il ricevitore IR
anteriore che posteriore.
Trigger
Il proiettore è dotato dell'uscita trigger. Se il proiettore è dotato di uno schermo automatico, è
possibile collegarlo al trigger per aprire lo schermo quando viene acceso il proiettore. Questa
funzione può avere un ritardo di 2-3 secondi prima di funzionare.
Blocco tasti pannello
Questa funzione consente di bloccare il pannello di controllo per evitarne l'uso non
autorizzato.
Blocco sicur.
Questa funzione consente di attivare o disattivare il
Blocco sicur.
, è una funzione utile che
consente di evitare l'uso non autorizzato del proiettore. Impostare l'opzione su On per
bloccare i pannelli di controllo dell'OSD e impedire il funzionamento con il telecomando.
È necessaria una password per poter usare il dispositivo. Fare riferimento a “Prevenzione
dell’uso non autorizzato del proiettore” a pagina 20.
Italiano
Una volta impostata o modicata la password, annotarla e conservarla in un luogo sicuro. Nel caso venga dimenticato il
codice PIN, il proiettore non può più essere avviato. Contattare il rivenditore locale o l'Assistenza clienti.
Messaggio sorgente
Questa funzione consente di disattivare la “Ricerca origine in corso” sulla schermata di
proiezione quando il proiettore sta cercando la sorgente di ingresso. Selezionare On per
visualizzare il messaggio; selezionare
Off
per nascondere il messaggio sullo schermo.
Installaz.
Installazione proiettore
Questa funzione consente di denire come visualizzare l'immagine proiettata. Scegliere una
delle seguenti opzioni per l'installazione del proiettore.
47
Italiano
Frontale tavolo
: proiezione standard rivolta in avanti (Impostazione predenita).
Poster. tavolo
: retro-proiezione standard, consente al proiettore di produrre l'immagine da
dietro lo schermo, girando l'immagine.
Front. softto
: proiezione con proiettore montato su softto rivolto in avanti, consente la
proiezione con montaggio sul softto invertendo l'immagine.
Poster. softto
: retro-proiezione con proiettore montato su softto, consente la proiezione
con montaggio sul softto da dietro lo schermo invertendo e girando l'immagine.
La velocità della ventola di raffreddamento varia in relazione all'installazione del proiettore in modo da garantire
la corretta dissipazione del calore dal proiettore. Una proiezione non corretta può causare il surriscaldamento del
proiettore o la riduzione della durata della lampada. Scegliere con attenzione la modalità di installazione del proiettore
corretta durante l'installazione.
Impostaz standby
Premere il tasto freccia
Standard
: il proiettore può essere acceso utilizzando il telecomando, il comando RS-232 o il
per scorrere le modalità
◄►
Standard, Eco
e
Rete
.
controllo di rete.
Eco
: il proiettore resta in stato standby con un consumo ridotto di corrente (<0,5W).
In questa modalità, il proiettore può essere riacceso solamente utilizzando il pulsante di
accensione sul telecomando o sul proiettore.
Rete
: il proiettore resta in stato standby con un consumo ridotto di corrente inferiore a 6W, il
proiettore può essere riacceso solamente utilizzando il pulsante di accensione o il controllo di
rete; il comando di controllo RS-232 e il segnale telecomando cablato tramite un trasmettitore
esterno utilizzando il cavo RJ45 non sono disponibili.
Eco
Alcune porte di comunicazione vengono disattivate quando è attiva la modalità
standby sia impostata correttamente.
Altitudine elevata
o
Rete
, assicurarsi che Impostaz
È possibile usare questa funzione per attivare (On) la funzione e cambiare le impostazioni
di raffreddamento nel caso di installazione del proiettore in ambienti con altitudine elevata,
l'impostazione predenita è
Off
.
Il proiettore potrebbe spegnersi automaticamente se utilizzato in un ambiente con temperature
troppo elevate o in aree a altitudine elevata. In questo caso, è possibile attivare questa funzione
impostandola su On e consentire alla ventola di funzionare a velocità elevata per controllare la
temperatura interna del proiettore.
Un'area è considerata a altitudine elevata quando l'altitudine supera i 5000 piedi.
Auto spegnimento
Questa funzione consente al proiettore di accedere automaticamente a Impostaz standby
quando non viene rilevato alcune segnale di ingresso per più di 15 minuti. Impostare la funzione
su On per attivare
Accensione auto
Questa funzione consente al proiettore di accendersi automaticamente quando il cavo di
alimentazione viene collegato alla presa CA o quando viene acceso l'interruttore. Impostare su
On
per attivare la funzione.
48
Auto spegnimento
o su
Off
per disattivarlo.
Questa funzione viene attivata nelle seguenti condizioni
• L'interruttore principale sul proiettore è in posizione On.
• Il proiettore deve essere spento scollegando direttamente il cavo di alimentazione o
l'interruttore,
Accensione auto
sarà attivata la volta successiva che viene collegato il cavo
di alimentazione o attivato l'interruttore.
RS232
Velocità in baud
9600.
e
La velocità di trasmissione può variare in relazione alla lunghezza del cavo RS-232 (cavi
: imposta la velocità di trasmissione su:
115200, 57600, 38400, 19200, 14400
lunghi offrono velocità più lente). In caso di segnale non stabile o problemi di collegamento
durante il controllo con il cavo RS-232, provare a ridurre la velocità di trasmissione.
Italiano
Canale
: è possibile inviare i comandi di controllo RS-232 al proiettore tramite la porta RS-232
o un decoder di trasmissione HDBaseT esterno collegato alla porta HDBaseT/LAN. Prima di
inviare i comandi di controllo, impostare il seguente canale di comunicazione:
Locale
: invia il comando di controllo RS-232 tramite la porta RS-232 del proiettore. Impostare
prima la velocità di trasmissione appropriata.
HDBaseT
: invia i comandi di controllo RS-232 alla porta HDBaseT/LAN del proiettore tramite
un decoder di trasmissione HDBaseT esterno. La velocità di trasmissione viene impostata
automaticamente su
Il controllo RS-232 è disponibile solo quando la
disponibile quando
Impostaz standby
9600
.
Impostaz standby
è impostata sulla modalità
è impostata sulla modalità
Rete
o
Eco
.
Standard
, non è
Impostazioni di rete
Indirizzo IP
: per specicare un indirizzo IP, premere il pulsante
nestra di inserimento dell'indirizzo IP. Usare il pulsante
nell'indirizzo da cambiare. Usare il pulsante
per aumentare o ridurre il numero
▲▼
nell'indirizzo IP.
1681920100
Enter
per visualizzare la
per selezionare il numero
◄►
49
Italiano
Subnet mask
: imposta l'indirizzo IP della subnet.
2550255255
Gateway
DNS
: imposta l'indirizzo IP del gateway.
1921680 1
: il Domain Name System (DNS) è un sistema di assegnazione gerarchica distribuita
dei nomi per i computer collegati a Internet o a una rete privata. Impostare l'indirizzo DNS
utilizzando i pulsanti ▲ o ▼.
2551680 1
DHCP
: imposta DHCP su On o
Off
. Se impostato su On, il server DHCP del dominio di rete
assegna un indirizzo IP al proiettore. In questo modo l'indirizzo IP viene visualizzato nella
nestra dell'indirizzo invece di essere inserito manualmente. Il dominio non può essere o non
può contenere l’indirizzo IP e nella nestra dell’indirizzo IP viene visualizzato 0.0.0.0.
Applica
: selezionare questo pulsante per visualizzare la nestra
il pulsante
Enter
nella nestra per confermare tutte le modiche apportate. Sono necessari
Applica
, quindi selezionare
alcuni secondi per eseguire le modiche nelle impostazioni di rete, al termine, il messaggio di
seguito scompare.
Setting Network configuration, please wait.
Indirizzo MAC
Controllo obiettivo
Selezionare questa funzione o premere il pulsante
: visualizza l'indirizzo MAC del proiettore.
LENS SHIFT
sul telecomando per aprire
il menu di controllo dell'obiettivo per eseguire lo zoom, la messa a fuoco o lo spostamento
dell'obiettivo. Premere il tasto
obiettivo. Premere il tasto freccia
l'obiettivo in orizzontale, e
Enter
per passare al menu zoom/messa a fuoco o spostamento
per mettere a fuoco l'immagine proiettata o spostare
◄►
per eseguire lo zoom della dimensione di proiezione e
▲▼
spostare l'obiettivo in verticale.
Modello di prova
Il proiettore dispone di una set di modelli di prova per l'installazione e la regolazione.
Selezionare
selezionare il modello di prova desiderato, premere il pulsante
modello di prova o per tornare al menu modello premere il pulsante
Modello di prova
per visualizzare il menu modello. Usare
RETURN
o
◄►
▲▼
per chiudere il
MENU
.
per
50
HDBaseT / Rete
Il proiettore dispone di un ricevitore HDBaseT che consente di controllare il proiettore
mediante un cavo RJ-45 collegato a un trasmettitore HDBaseT esterno.
Auto
: il proiettore rileva il segnale dal trasmettitore HDBaseT o dalla LAN, e passa
automaticamente al canale.
Italiano
HDBaseT
• Se viene selezionato HDBaseT, il canale di controllo LAN viene passato al trasmettitore HDBaseT. Il segnale di
controllo LAN deve essere trasmesso mediante il trasmettitore HDBaseT, il collegamento diretto alla LAN non
sarà disponibile.
• La funzione HDBaseT entra in modalità consumo ridotto in caso di interruzione della connessione. Se l'opzione
è impostata su Auto, alcuni trasmettitori HDBaseT potrebbero non inviare un segnale per attivare la funzione,
l'operazione Accensione/Spegnimento tramite il controllo LAN non sarà disponibile. In questo caso, passare a
HDBaseT.
: seleziona HDBaseT come canale per il controllo LAN.
SERVIZIO
Modello
Visualizza il nome di modello del proiettore.
Numero di serie
Visualizza il numero di serie del proiettore.
Versione software
Visualizza la versione software corrente installata nel proiettore.
BenQ Versione rmware
Visualizza la versione rmware corrente installata nel proiettore.
Stato lampada
Selezionare questa opzione per visualizzare lo stato corrente della lampada, il menu mostra
quale lampada è in uso.
51
Italiano
nformaz. sorgente
I
Selezionare questa opzione per visualizzare le informazioni sulla sorgente, ad esempio la
sorgente attiva, la frequenza pixel, il formato del segnale, la frequenza di aggiornamento O/V, il
tipo di sincronizzazione, la polarità della sincronizzazione e il tipo di video.
Tempo utilizzo
Selezionare questa opzione per visualizzare le ore di utilizzo della lampada.
Lamp 1 rimasta
Lamp 2 rimasta
Ore lampada 1
Ore lampada 2
Timer ltro
Ora accensione
• Le ore di utilizzo e la durata lampada rimasta rappresentano una stima in base alle ore di utilizzo della lampada in
modalità
funzionamento.
• Una volta sostituita una lampada, contattare il rivenditore per ripristinare il contatore delle ore di utilizzo della
lampada.
Resetta Filtro Timer
Normale
: visualizza la durata stimata rimasta della lampada 1.
: visualizza la durata stimata rimasta della lampada 2.
: visualizza le ore di utilizzo della lampada 1.
: visualizza le ore di utilizzo della lampada 2.
: la durata corrente di utilizzo del ltro dall’ultimo ripristino eseguito.
: visualizza le ore di funzionamento del proiettore.
Eco
e
. La durata effettiva della lampada può variare in relazione alle condizioni di installazione e
Questa funzione consente di ripristinare il timer del ltro, assicurarsi di ripristinare il timer
dopo la pulizia o la sostituzione del ltro per la polvere. Premere
Enter
o ► per visualizzare la
nestra di messaggio e selezionare OK per ripristinare il timer del ltro.
52
Ripristina predeniti
Selezionare questa opzione per ripristinare le impostazioni del menu ai valori predeniti di
fabbrica tra cui tutti i valori deniti dall'utente.
Italiano
Le ore di utilizzo o la durata stimata rimasta della lampada non vengono ripristinate quando viene eseguito
predeniti
.
Ripristina
53
Italiano
Informazioni aggiuntive
Manutenzione del proiettore
Manutenzione del proiettore
Il proiettore richiede poche operazioni di manutenzione. L'unico intervento da eseguire
regolarmente è la pulizia dell'obiettivo. Non rimuovere i componenti del proiettore, a eccezione
della lampada. In caso di funzionamento non normale del proiettore contattare il rivenditore o
l'Assistenza clienti.
Pulizia dell'obiettivo
Pulire l’obiettivo ogni volta che vi si deposita dello sporco o della polvere. Prima di pulire l’obiettivo,
spegnere il proiettore, scollegare il cavo di alimentazione, e lasciarlo raffreddare completamente
per alcuni minuti.
Rimuovere la polvere utilizzando una bomboletta di aria compressa. (Disponibile presso fornitori
di hardware o materiale fotograco.)
Se è presente sporco resistente o macchie, usare pennelli per obiettivi fotograci o inumidire un
panno morbido per la pulizia delle lenti per pulire la supercie dell’obiettivo.
Non usare mani panni abrasivi, solventi alcalini/acidi, polvere abrasiva o solventi spray, come ad
esempio alcool, benzina, diluente o insetticida. L’uso di questi materiali o il contatto prolungato
con materiale gommoso o vinilico può causare danni alla supercie del proiettore e alla scocca.
Non toccare l’obiettivo con le dita o pulire l’obiettivo con materiali abrasivi. L’uso di fazzoletti di carta può danneggiare
la supercie dell'obiettivo. Utilizzare solamente pennelli, panni e detergenti per obiettivi fotograci. Non tentare di
pulire l’obiettivo mentre il proiettore è acceso o è ancora caldo dopo l’uso. Assicurarsi che il proiettore sia spento e
raffreddato completamente prima di pulire l'obiettivo.
Pulizia della parte esterna del proiettore
Prima di pulire la parte esterna, spegnere il proiettore, scollegare il cavo di alimentazione e
lasciarlo raffreddare completamente per alcuni minuti.
Per rimuovere lo sporco o la polvere, utilizzare un panno morbido, asciutto e privo di pelucchi.
Per rimuovere lo sporco più resistente o eventuali macchie, inumidire un panno morbido con
acqua e del detergente a PH neutro. E passarlo sulle parti esterne.
Non utilizzare mai cera, alcol, benzene, solventi o altri detergenti chimici, poiché potrebbero danneggiare il proiettore.
Conservazione del proiettore
Se si prevede di non utilizzare il proiettore per un periodo di tempo prolungato:
• Assicurarsi che la temperatura e l’umidità del luogo di conservazione rientrino nei limiti indicati
per il proiettore. Per conoscere tali limiti, fare riferimento a “Speciche tecniche” a pagina
65 nel manuale o contattare il rivenditore.
• Ritrarre i piedini di regolazione.
54
• Rimuovere le batterie dal telecomando.
• Riporre il proiettore nella confezione originale o in una confezione analoga.
Trasporto del proiettore
Si raccomanda di spedire il proiettore riponendolo nella confezione originale o in una analoga.
Sostituzione della lampada
La lampada di proiezione deve essere sostituita quando si guasta. Deve essere sostituita
esclusivamente con una parte di ricambio certicata, contattare il rivenditore locale per
chiarimenti.
• Le lampade sono posizionate in modo diverso. Fare attenzione a non forzare le lampade durante la sostituzione.
• È necessario installare entrambi i moduli lampada (Lampada 1 e Lampada 2) per poter utilizzare il proiettore in
modalità lampada doppia o singola. Se viene installato un solo modulo lampada, la lampada del proiettore non sarà
accesa e sarà indicato un errore lampada.
Italiano
• La lampada contiene una certa quantità di mercurio e deve essere smaltita secondo quanto previsto dalle norme
locali.
• Evitare di toccare la supercie in vetro della nuova lampada poiché si potrebbe ridurre la vita di utilizzo della stessa.
Precauzioni su come maneggiare la lampada
• Il proiettore utilizza una lampada ad alta pressione che deve essere maneggiata con attenzione e nel modo adeguato.
Può causare incidenti, lesioni o provocare incendi se maneggiata in modo errato.
• La durata della lampada è diversa a seconda della lampada e in relazione all'ambiente di utilizzo. Non esiste alcuna
garanzia che tutte le lampade abbiano la stessa durata. Alcune lampade potrebbero rompersi o esaurirsi in periodi
di tempo più brevi rispetto ad altre.
• Se il proiettore indica che la lampada deve essere sostituita, ad esempio se LAMPADA 1 e/o LAMPADA 2 si
illuminano, sostituire IMMEDIATAMENTE la lampada con una nuova una volta raffreddato il proiettore. (Seguire
attentamente le istruzioni nella sezione Sostituzione della lampada in questo manuale.) L'uso continuato della
lampada con LAMPADA 1 e/o LAMPADA 2 illuminati può aumentare il rischio di esplosione della lampada.
• Le circostanze che possono causare l'esplosione della lampada possono essere le vibrazioni, urti o deterioramento
oppure in conseguenza delle ore di utilizzo quando la vita operativa si avvicina al termine. Il rischio di esplosione
può essere diverso a seconda dell'ambiente o le condizioni di utilizzo del proiettore e della lampada.
• In caso di esplosione della lampada, attenersi alle seguenti precauzioni sulla sicurezza:
• Scollegare subito la spina CA del proiettore dalla presa CA. Contattare un tecnico di assistenza autorizzato per
eseguire il controllo dell'unità e per sostituire la lampada. Inoltre, controllare attentamente per assicurarsi che non
siano presenti cocci o frammenti di vetro nel proiettore o che fuoriescono dalle aperture di circolazione per il
raffreddamento dell'aria. I frammenti trovati devono essere rimossi con attenzione. Nessuno dovrebbe controllare
l'interno del proiettore, ad eccezione di tecnici qualicati autorizzati e persone che hanno familiarità con l'assistenza
del proiettore. Tentativi di manutenzione dell'unità da parte di chiunque, soprattutto persone che non sono
adeguatamente addestrate a farlo, possono provocare incidenti o lesioni personali dovute ai frammenti di vetro
rotto.
• La lampada di proiezione deve essere sostituita quando si guasta. Deve essere sostituita esclusivamente con una
parte di ricambio certicata che può essere ordinata dal rivenditore locale.
• Assicurarsi di spegnere e scollegare il proiettore almeno 30 minuti prima di sostituire la lampada. La mancata
osservanza può causare gravi bruciature.
• Durante la sostituzione della lampada con il proiettore montato a softto è necessario indossare occhiali protettivi.
55
Italiano
!
!
Rimozione della lampada usata
1. Spegnere il proiettore e scollegarlo dalla
presa di corrente. Spegnere tutte le
apparecchiature collegate e scollegare tutti i
cavi.
2. Rimuovere le viti sul coperchio della
lampada (A) e fare scorrere il coperchio
come mostrato (B).
B
A
4. Tirare la maniglia del modulo nella direzione
indicata per rimuovere la lampada.
• Se la lampada viene estratta troppo velocemente,
potrebbe rompersi e i frammenti di vetro potrebbero
nire nel proiettore. Per ridurre il rischio di lesioni
alle dita e di danni ai componenti interni, rimuovere
con attenzione i frammenti della lampada in caso di
rottura.
• Posizionare la lampada lontano dall'acqua, vicino o
sopra sorgenti di calore, da materiali inammabili e
tenerla fuori dalla portata dei bambini.
• Non introdurre le mani nel proiettore quando si
estrae la lampada. Toccare i componenti ottici interni
potrebbe causare immagini sfocate.
5. Ripetere i passaggi da 1 a 3 (in ordine
inverso) per installare il nuovo modulo
lampada.
3. Allentare le due viti sul modulo della lampada
(A). Sollevare la maniglia del modulo come
indicato (B).
A
B
56
nuova
lampada
6. Stringere le viti per assicurare il contenitore
della lampada. Ricollegare il connettore
della lampada.
7. Vericare che la maniglia sia ben posizionata.8. Riposizionare il coperchio della lampada.
Chiudere il coperchio della lampada (A) e
stringere le viti (B).
A
B
9. Stringere le viti sul coperchio della lampada.
10. Ricollegare l’alimentazione e accendere il
proiettore.
• Fare attenzione a non stringere le viti eccessivamente.
• Le viti allentate potrebbero rendere instabile il collegamento, con conseguente malfunzionamento del sistema.
Italiano
57
Italiano
Installazione della ruota cromatica opzionale
Il proiettore è dotato di una ruota cromatica a quattro segmenti. È disponibile come accessorio
opzionale una ruota cromatica a sei colori. Per sostituire la ruota cromatica (posizionata sotto al
coperchio della lampada vicino alla lampada 1) consultare la guida di seguito.
Attendere che l'alloggiamento della lampada e la ruota cromatica si raffreddino.
1. Spegnere il proiettore e scollegarlo dalla
presa di corrente. Spegnere tutte le
apparecchiature collegate e scollegare tutti i
cavi.
2. Rimuovere le viti sul coperchio della
lampada (A) e fare scorrere il coperchio
come mostrato (B).
4. Sollevare la ruota cromatica nella direzione
indicata.
5. Inserire la ruota cromatica a sei segmenti.
B
A
3. Allentare le viti (x 4) sulla ruota cromatica a
quattro segmenti.
58
6. Fissare le viti come indicato, quindi chiudere
il coperchio della lampada.
Riporre la ruota cromatica non utilizzata: Riporre la ruota cromatica non utilizzata nella custodia
!
con cerniera in cui è stata confezionata la ruota cromatica a 6 segmenti (non in dotazione). La
custodia evita che la polvere si depositi sulla ruota cromatica.
Pulizia dei ltri
Il proiettore utilizza tre ltri per tenere le ventole prive di polvere e altre particelle, e devono
essere puliti ogni 500 ore di funzionamento. In ambienti polverosi, si consiglia di pulire i ltri con
maggiore frequenza. Se il ltro è sporco o ostruito, il proiettore si potrebbe surriscaldare. Quando
viene visualizzato il messaggio di seguito, è necessario pulire i ltri.
Italiano
Quando viene visualizzato il messaggio “
sincronizzare la visualizzazione della durata del ltro. L'elemento
Opzioni
.
Pulizia ltro
”, pulire contemporaneamente tutti e tre i ltri in modo da
Filtra messaggi
deve essere attivato nel menu
Consultare la guida di seguito per conoscere come pulire i ltri:
1. I ltri sul lato sinistro e sul retro possono essere puliti come indicato nelle seguenti immagini.
Pulire solamente la parte esterna delle ventole di fuoriuscita mediante l'aspirapolvere.
2. È possibile accedere alle ventole di fuoriuscita inferiori come indicato.
59
Italiano
!
3. Fare scorrere delicatamente i supporti del ltro nella direzione indicata.
4. Sollevare la spugna ltro da tutti e tre i supporti dei ltri come indicato. Rimuoverli
completamente da ciascun supporto del ltro e gettarli.
5. Posizionare la spugna di ricambio e premerla.
6. Riposizionare i supporti dei ltri premendoli delicatamente nella direzione indicata.
60
Risoluzione dei problemi
Messaggi degli indicatori
Il proiettore utilizza diversi messaggi indicatori per avvisare gli utenti sui problemi con l'avvio
o i componenti interni. I LED sulla supercie superiore del proiettore mostrano lo stato di
WARNING e lampada 1/2 oltre al funzionamento generale del proiettore tramite il LED
WARNING.
Le tabelle di seguito descrivono i vari stati dei 4 LED.
Indicatore LEDStato LEDStato proiettore
OffCA disattiva
RossoStandby
Indicatore di
alimentazione
VerdeAcceso
Arancione lampeggiante Raffreddamento del proiettore in corso
Verde lampeggianteAvvio
VerdeNormale, Lamp Power impostata su Normale
Italiano
Indicatore lampada
Indicatore LEDStato LEDCause possibili
Indicatore di avviso
ArancioneNormale, Lamp Power impostata su ECO
Verde lampeggianteLamp Power impostata su Normale, in riscaldamento
Arancione lampeggiante Lamp Power impostata su Eco, in riscaldamento
Rosso lampeggianteCoperchio della lampada aperto.
Temperatura interna troppo alta rispetto alle
speciche.
• Temperatura elevata attorno al proiettore.
Rosso, lampeggia due
volte
9Collocare il proiettore a una temperatura
inferiore a 104ºF (40ºC).
• L'ingresso dell'aria potrebbe essere ostruito.
9Collocare il proiettore in un ambiente con
ventilazione adeguata.
• Il circuito interno potrebbe presentare guasti.
Temperatura interna troppo alta rispetto alle
speciche.
Arancione lampeggiante
• Malfunzionamento della ventola di
raffreddamento.
• L'ingresso dell'aria potrebbe essere ostruito.
• Il circuito interno potrebbe presentare guasti.
Contattare il rivenditore autorizzato più vicino o
l'assistenza clienti.
61
Italiano
Indicatore LEDStato LEDCause possibili
La lampada non emette luce
• Nessuna lampada installata o è necessaria la
Rosso lampeggiante
Indicatore lampada
sostituzione della lampada.
9Inserire la lampada o vericare che sia stata
inserita in modo corretto.
La lampada non emette luce
• La lampada si spegne in modo anomalo.
Rosso, lampeggia due
volte (Ripetutamente)
• La lampada è bruciata
• Guasto nel circuito della lampada
Contattare il rivenditore autorizzato più vicino o
l'assistenza clienti.
Problemi comuni e soluzioni
Le presenti linee guida offrono dei suggerimenti su come gestire i problemi che si possono
riscontrare durante l'uso del proiettore. Se il problema resta irrisolto, contattare il rivenditore per
ricevere assistenza.
Spesso il problema è molto semplice, come ad esempio la perdita della connessione. Prima di
passare a soluzioni per problemi specici, controllare quanto segue.
• Usare altri dispositivi elettrici per confermare il funzionamento della presa elettrica.
• Assicurarsi che il proiettore sia acceso.
• Assicurarsi che tutte le connessioni siano collegate correttamente.
• Assicurarsi che il dispositivo collegato sia acceso.
• Assicurarsi che il PC collegato non sia in modalità sospensione.
• Assicurarsi che il computer notebook collegato sia congurato per la visualizzazione esterna. (In
genere è sufciente premere la combinazione di tasti Fn sul notebook.)
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
In ciascuna sezione per la risoluzione di un problema specico, provare i passaggi nell'ordine
suggerito. Possono essere utili per risolvere rapidamente il problema.
Provare a identicare il problema per evitare di sostituire parti non difettose.
Ad esempio, se vengono sostituite le batterie e il problema persiste, riposizionare le batterie
originali e passare al passaggio successivo.
Annotare i passaggi tentati durante la risoluzione del problema: queste informazioni possono
essere molto utili quando viene contattato il supporto tecnico o un tecnico per l'assistenza.
1. Vericare le impostazioni sul notebook o PC desktop.
2. Spegnere e accendere nuovamente tutte le apparecchiature nell'ordine corretto.
62
Problema: l'immagine è sfocata
1. Regolare la messa a fuoco del proiettore.
Italiano
2. Premere il pulsante
AUTO SYNC
sul telecomando o sul proiettore.
3. Assicurarsi che la distanza proiettore-schermo sia nel range specicato.
4. Vericare che l'obiettivo del proiettore sia pulito.
5. Rimuovere il coperchio dell’obiettivo.
Problema: l'immagine è più ampia in alto o in basso (effetto trapezio)
1. Posizionare il proiettore perpendicolarmente allo schermo.
2. Usare la funzione
Trapezio
nell’OSD per correggere il problema.
Problema: l'immagine è girata o capovolta
Vericare l'impostazione
Softto + posteriore
nel menu
Impostazione
dell'OSD.
Problema: l'immagine contiene delle strisce
1. Impostare le impostazioni predenite per
Fase e Clock
nel menu
Segnale
dell'OSD.
2. Per assicurarsi che il problema non sia causato dalla scheda video del PC collegato, collegare
un altro computer.
Problema: l'immagine è senza contrasto
1. Regolare l'impostazione
2. Regolare l'impostazione
Contrasto
Luminosità
nel menu
nel menu
Immagine
Immagine
dell'OSD.
dell'OSD.
Problema: i colori dell'immagine proiettata non corrispondono all'immagine sorgente.
Regolare le impostazioni Temperatura colore e Immagine.
Problemi con la lampada
Problema: nessuna luce dal proiettore
1. Vericare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente.
2. Assicurarsi che la fonte di alimentazione sia funzionante provando con un altro dispositivo
elettrico.
3. Riavviare il proiettore nell'ordine corretto e vericare che il LED alimentazione sia verde.
4. Nel caso sia stata sostituita di recente la lampada, provare a ripristinare i collegamenti della
lampada.
5. Sostituire il modulo lampada.
6. Rimuovere il coperchio dell'obiettivo.
7. Inserire nuovamente la vecchia lampada nel proiettore e afdare il proiettore all'assistenza.
Problema: la lampada si spegne
1. Interruzioni dell'alimentazione possono causare lo spegnimento della lampada. Premere due
volte il pulsante di accensione per spegnere il proiettore. Quando il LED di alimentazione è
arancione, premere il pulsante di accensione.
2. Sostituire il modulo lampada.
3. Inserire nuovamente la vecchia lampada nel proiettore e afdare il proiettore all'assistenza.
63
Italiano
Problemi con il telecomando
Problema: il proiettore non risponde al telecomando
1. Puntare il telecomando direttamente verso il ricevitore sul proiettore.
2. Assicurarsi che il percorso tra telecomando e sensore non presenti ostacoli.
3. Spegnere altre luci uorescenti nella stanza.
4. Vericare la polarità della batteria.
5. Sostituire le batterie.
6. Spegnere i dispositivi con tecnologia infrarossi nelle vicinanze.
7. Portare il telecomando all'assistenza.
8. Assicurarsi che il codice del telecomando sia lo stesso del codice del proiettore.
64
Speciche tecniche
Tutte le speciche sono soggette a modiche senza preavviso
• Le immagini con risoluzione più alta o bassa rispetto alla risoluzione nativa del proiettore saranno compresse.
• Alcuni Sinc su verde potrebbero non essere visualizzati correttamente.
• I segnali diversi da quelli specicati nella tabella precedente potrebbero non essere visualizzati correttamente. Se
ciò accade, cambiare la frequenza di aggiornamento o la risoluzione sul PC.
Impostare l'opzione DHCP su Off e selezionare Applica per attivarla. Il servizio DHCP assegna un indirizzo IP e le
impostazioni. Le opzioni
la LAN non supporta il servizio DHCP, premere
Indirizzo IP
: per specicare un indirizzo IP, premere il pulsante
Indirizzo IP, Subnet mask
inserimento dell'indirizzo IP. Usare il pulsante
cambiare. Usare il pulsante
Subnet mask
: impostare l'indirizzo della subnet seguendo la stessa procedura per l'impostazione
per aumentare o ridurre il numero nell'indirizzo IP.
▲▼
Gateway
e
e il tasto
▲▼
1681920100
saranno disattivate e non disponibili per la selezione. Se
Enter
per selezionare il numero nell'indirizzo IP da
◄►
per selezionare la rete e le relative impostazioni:
Enter
per visualizzare la nestra di
dell'Indirizzo IP.
Gateway
: impostare l'indirizzo gateway seguendo la stessa procedura per l'impostazione
dell'Indirizzo IP.
DHCP
: imposta DHCP su On o Off. Se impostato su On, il server DHCP del dominio di rete
assegna un indirizzo IP al proiettore. In questo modo l'indirizzo IP viene visualizzato nella nestra
dell'indirizzo invece di essere inserito manualmente. Il dominio non può essere o non può
contenere l’indirizzo IP e nella nestra dell’indirizzo IP viene visualizzato 0.0.0.0.
Applica
: selezionare questo pulsante e premere
Enter
. Il proiettore impiega alcuni secondi per
eseguire le modiche nelle impostazioni di rete, al termine, il messaggio di seguito scompare.
Setting Network configuration, please wait.
Contattare l'amministratore di rete se la rete resta disconnessa.
72
Controllo del proiettore tramite un browser web
Aprire un browser web e inserire l'indirizzo IP del proiettore. Viene visualizzata la pagina home
con quattro opzioni:
Italiano
Projector Status (Stato proiettore)
Alert Mail Setup (Impostazione avviso e-mail)
: le impostazioni correnti del proiettore.
: impostazioni per i promemoria in caso di
funzionamento anormale del proiettore. In caso di anomalie, il proiettore invia una e-mail agli
utenti predeniti.
Crestron
PJLink
: pagina di controllo del browser di rete compatibile Crestron.
: questa pagina consente di impostare una password di sicurezza per la connessione PJLink.
Stato proiettore
Di seguito è illustrato un proiettore con indirizzo IP “192.168.0.100”:
System (Sistema)
Model Name (Nome modello)
Software Version (Versione software)
System Status (Stato sistema)
Informazioni sull'impostazione del controllo di rete (Versione RJ-45)
Lan Version (Versione LAN)
IP address (Indirizzo IP)
Subnet mask
Default gateway (Gateway predenito)
DNS server (Server DNS)
MAC address (Indirizzo MAC)
: numero di modello del proiettore
: versione del software di sistema del proiettore
: stato di accensione corrente del proiettore
: Segnale di ingresso attuale
: ore di utilizzo della lampada 1
: ore di utilizzo della lampada 2
: visualizza i messaggi di errore del proiettore
: versione del software di controllo di rete
: indirizzo IP corrente
: impostazioni subnet corrente
: impostazioni gateway corrente
: impostazioni server DNS corrente
: indirizzo MAC predenito
73
Italiano
Alert mail setup (Impostazione avviso e-mail)
Il proiettore può inviare messaggi di avviso tramite E-mail agli utenti predeniti. Apportare le
seguenti impostazioni prima di attivare questa funzione:
SMTP Sever (Server SMTP)
Port (Porta)
User Name (Nome utente)
Password
E-mail Alert (Avviso e-mail)
From (Da)
To (A)
CC
Projector Name (Nome
proiettore)
Location (Posizione)
Apply (Applica)
Send Test Mail
(Invia e-mail di prova)
: imposta il nome del server SMTP per l'invio di promemoria e-mail
dal proiettore.
: imposta la porta di trasmissione
: imposta il nome utente per l'invio di promemoria e-mail dal
proiettore tramite il server SMTP.
: imposta la password utente.
: attiva o disattiva la funzione Avviso e-mail.
: imposta l'indirizzo e-mail del mittente.
: imposta l'indirizzo e-mail del destinatario.
: imposta l'indirizzo e-mail del destinatario in copia.
: imposta il nome o l'ID del proiettore
: imposta la posizione di installazione del proiettore.
: accetta le impostazioni. Premere questo pulsante per salvare le
modiche apportate.
: invia una e-mail di prova per convalidare le impostazioni. Il
promemoria e-mail viene inviato solamente nel caso di errori del
proiettore. Premere questo pulsante per convalidare le impostazioni
e-mail una volta completata l'impostazione.
74
Pagina di controllo Crestron
Fare clic sull'opzione Crestron nella pagina home del proiettore per visualizzare la pagina di
controllo in una nuova scheda.
Italiano
Power (Alimentazione)
Source List (Elenco sorgenti)
: premere per accendere o spegnere il proiettore.
: consente di scorrere l'elenco delle sorgenti segnali in ingresso
del proiettore. Premere il tasto freccia ▲ (nella parte superiore dello schermo) o ▼ (nella parte
inferiore dello schermo) per scorrere l'elenco.
Opzioni di regolazione dell'immagine
Premere il tasto freccia ◄ (nella parte sinistra dello schermo) o ► (nella parte destra dello
schermo) per scorrere le opzioni di regolazione.
Freeze (Fermo immagine)
proiezione viene visualizzato il messaggio “
funzione. Premere nuovamente il pulsante
Contrast (Contrasto)
per regolare il contrasto.
◄►
Brightness (Luminosità)
sul tasto freccia
per regolare la luminosità.
◄►
: blocca la schermata di proiezione corrente. Sulla schermata di
Freeze (Fermo immagine)
Freeze (Ferme immagine)
” una volta attivata la
per sbloccare l'immagine.
: premere per visualizzare la nestra di regolazione, fare clic sul tasto freccia
: premere per visualizzare la nestra di regolazione, fare clic con il mouse
Sharpness (Nitidezza)
sul tasto freccia
per regolare la nitidezza.
◄►
: premere per visualizzare la nestra di regolazione, fare clic con il mouse
75
Italiano
Zoom
: consente di eseguire lo zoom avanti nell'immagine di proiezione. Fare clic sul tasto “+” per
eseguire lo zoom avanti e “-” per lo zoom indietro. Fare clic sui quattro tasti freccia nella nestra
per spostare l'immagine di proiezione ingrandita.
Finestra tasti di controllo
Questa nestra simula i tasti presenti sul telecomando e sul pannello di controllo.
Enter (Invio):
Menu:
Auto (Autom.):
Blank (Vuoto):
premere per visualizzare il menu OSD. Premere nuovamente per chiuderlo.
consente di confermare le modiche e selezionare le opzioni dell'OSD.
consente di eseguire la funzione di regolazione automatica dell'immagine.
consente di mettere in pausa la proiezione dell'immagine, ad esempio: la proiezione
dell'immagine viene nascosta. Premere nuovamente per riprendere la proiezione.
Source (Sorgente):
Tool (Strumento)
consente di visualizzare l'elenco delle sorgenti di segnale.
: contiene le opzioni di impostazione per lavorare con i dispositivi compatibili
Crestron. Consultare il relativo manuale per i passaggi di impostazione dettagliate.
Info
: consente di visualizzare lo stato corrente del proiettore e le impostazioni Crestron.
Controllo del proiettore tramite i comandi PJLink
PJLink è uno standard studiato da Japan Business Machine and Information System Industries
Association (JBMIA) per il controllo dei proiettori tramite comandi autentici. Un proiettore dotato
delle funzioni PJLink può essere controllato utilizzando i comandi standard, indipendentemente da
chi li ha creati. Questo prodotto supporta i comandi di controllo PJLink. Impostare una password
per la connessione PJLink nella pagina seguente.
PJLink Security (Sicurezza PJLink):
Off
o
per disattivarla.
Password:
impostare una password di sicurezza lunga no a 32 caratteri. Consultare il sito web
Selezionare On per attivare la password di sicurezza PJLink
ufciale PJLink per i comandi e i metodi di connessione standard.
76
BenQ ecoFACTS
BenQ has been dedicated to the design and development of greener product as part of its
aspiration to realize the ideal of the "Bringing Enjoyment 'N Quality to Life" corporate vision
with the ultimate goal to achieve a low-carbon society. Besides meeting international regulatory
requirement and standards pertaining to environmental management, BenQ has spared no efforts
in pushing our initiatives further to incorporate life cycle design in the aspects of material selection,
manufacturing, packaging, transportation, using and disposal of the products. BenQ ecoFACTS label
lists key eco-friendly design highlights of each product, hoping to ensure that consumers make
informed green choices at purchase. Check out BenQ's CSR Website at http://csr.BenQ.com/ for
more details on BenQ's environmental commitments and achievements.
Italiano
Copyright
Copyright 2015 BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. È severamente vietato riprodurre,
trasmettere, trascrivere, memorizzare in un sistema di recupero o tradurre in qualsiasi lingua o
linguaggio parti della presente pubblicazione, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico,
meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o altro, senza previa autorizzazione scritta da
parte di BenQ Corporation.
Tutti gli altri loghi, prodotti o nomi di società citati nel presente manuale possono essere marchi
registrati o copyright delle rispettive società, e utilizzati con il solo ne informativo.
Esclusione di responsabilità
BenQ Corporation non si assume alcuna responsabilità, esplicita o implicita, in merito al contenuto
della presente pubblicazione e nega qualsiasi garanzia di commerciabilità o di utilizzo per scopi
specici. BenQ Corporation si riserva inoltre il diritto di rivedere la presente pubblicazione e di
apportare di volta in volta modiche alle informazioni ivi contenute senza l'obbligo da parte di
BenQ Corporation di noticare ad alcuno tali operazioni.
Il presente manuale punta ad offrire le informazioni più aggiornate e accurate ai clienti, pertanto
tutti i contenuti possono essere modicati di volta in volta senza preavviso. Visitare
http://www.benq.com per la versione più recente del presente manuale.
Dichiarazione sui collegamenti ipertestuali e siti web di terze parti
BenQ non è responsabile per i contenuti di siti web o risorse simili, gestite e controllate da terze
parti, a cui è possibile collegarsi da questo prodotto. La disponibilità di collegamenti a tali siti web
o risorse simili non indica che BenQ offre una qualsiasi garanzia o rappresentazione dei relativi
contenuti, sia espressa che implicita.
I contenuti o servizi di terze parti preinstallati nel prodotto sono forniti “così come sono”. BenQ
non offre alcuna garanzia, espressa o implicita, per i contenuti o servizi offerti da terze parti.
BenQ non offre alcuna garanzia che i contenuti o servizi offerti da terze parti siano accurati,
77
Italiano
reali, aggiornati, legali o completi. In nessuna circostanza BenQ deve ritenersi responsabile per
i contenuti o servizi offerti da terze parti, inclusa la negligenza. I servizi offerti da terze parti
possono essere rescissi temporaneamente o denitivamente. BenQ non offre alcuna garanzia che
i contenuti o servizi offerti da terze parti siano in buone condizioni in qualsiasi momento, è non
è da ritenersi responsabile per la rescissione dei suddetti contenuti e servizi. Inoltre, BenQ non è
responsabile di alcuna transazione condotta dall'utente nei siti web o risorse simili gestiti da terze
parti.
L'utente deve contattare il fornitore dei contenuti o servizi per domande, dubbi o controversie.
78
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.