BenQ Corporation declina qualsiasi responsabilità e non offre alcuna garanzia, implicita o
esplicita, sull'attendibilità della presente Guida o di garanzia, commerciabilità o idoneità a uno
scopo specifico di questo prodotto. BenQ Corporation si riserva il diritto di aggiornare la
presente pubblicazione e di apportarvi regolarmente modifiche, senza alcun obbligo di notifica
di eventuali revisioni o modifiche.
Le prestazioni dell’assenza di tremolio possono essere influenzate da fattori esterni come una
scarsa qualità del cavo, alimentazione instabile, interferenze nel segnale o messa a terra
insufficiente e potrebbero non limitarsi ai fattori esterni citati in precedenza. (Si applica solo alle
modalità senza tremolio.)
BenQ ecoFACTS
BenQ has been dedicated to the design and development of greener product as part of its
aspiration to realize the ideal of the "Bringing Enjoyment 'N Quality to Life" corporate vision
with the ultimate goal to achieve a low-carbon society. Besides meeting international regulatory
requirement and standards pertaining to environmental management, BenQ has spared no
efforts in pushing our initiatives further to incorporate life cycle design in the aspects of
material selection, manufacturing, packaging, transportation, using and disposal of the products.
BenQ ecoFACTS label lists key eco-friendly design highlights of each product, hoping to ensure
that consumers make informed green choices at purchase. Check out BenQ's CSR Website at
http://csr.BenQ.com/ for more details on BenQ's environmental commitments and
achievements.
2
Page 3
Supporto per il prodotto
Il presente documento ha il fine di offrire le informazioni più aggiornate e precise possibili al
cliente, pertanto tutti i contenuti possono essere modificati di volta in volta senza preavviso.
Visitare il sito web per la versione più recente del documento e altre informazioni sul prodotto.
I file disponibili variano in relazione al modello.
1. Assicurarsi che il computer sia collegato a Internet.
2. Visitare il sito web locale da Support.BenQ.com. Il layout e i contenuti del sito possono
variare in base alla regione/paese.
• Manuale utente e documenti correlati
• Driver e applicazioni
• (Solo UE) Informazioni sullo smontaggio: Disponibile nella pagina download del manuale utente. Il
documento viene fornito in base alla Norma (UE) 2019/2021 per la riparazione o riciclo del
prodotto. Contattare sempre il servizio clienti locale per la manutenzione durante il periodo di
garanzia. Per la riparazione non coperta da garanzia del prodotto, si consiglia di contattare il
personale di assistenza qualificato e ottenere le parti di riparazione da BenQ per garantire la
compatibilità. Non smontare il prodotto se non si è a conoscenza delle conseguenze. Se le
informazioni sullo smontaggio del prodotto non sono disponibili, contattare il servizio clienti locale
per assistenza.
Numero di registrazione EPREL:
PD2500Q: 342434
3
Page 4
Sicurezza energetica
10-90% 0-3000m0-40°C10-60% 0-12000m-20-60°C
Seguire le istruzioni per la sicurezza per garantire prestazioni e durata ottimali del monitor.
• La presa CA isola il dispositivo dall’alimentazione CA.
• Il cavo di alimentazione serve da dispositivo di disinserimento dell’alimentazione per gli
apparecchi ad innesto. La presa deve essere installata vicino all’apparecchio e deve essere
facilmente accessibile.
• Il tipo di alimentazione utilizzato deve essere quello specificato sull'etichetta del prodotto. Se
non si è sicuri del tipo di alimentazione disponibile, rivolgersi al proprio rivenditore o alla
società elettrica locale.
• L'apparecchiatura collegabile di Classe I Tipo A deve essere collegata a terra.
• Deve essere utilizzato un cavo di alimentazione approvato maggiore o uguale a H03VV-F o
H05VV-F, 2G o 3G, 0,75 mm2.
• Usare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito da BenQ. Non usare mai cavi che
presentano segni di usura o che appaiono danneggiati dal calore.
• (Se è disponibile un telecomando) RISCHIO DI ESPLOSIONE IN CASO DI SOSTITUZIONE
CON BATTERIA DI TIPO ERRATO. SMALTIRE LE BATTERIE USATE IN BASE ALLE
ISTRUZIONI.
Per modelli con adattatore:
• Usare solo l'adattatore di alimentazione fornito con il monitor LCD. L’uso di un adattatore di
alimentazione di altro tipo può provocare malfunzionamenti e/o situazioni di pericolo.
• Prevedere una sufficiente ventilazione intorno all’adattatore quando lo si utilizza per il
funzionamento del dispositivo o per ricaricare la batteria. Non coprire l’adattatore di
alimentazione con carta o altri oggetti che possono ridurre il raffreddamento. Non usare
l’adattatore quando si trova all’interno della custodia per il trasporto.
• Collegare l'adattatore di alimentazione ad una sorgente di alimentazione corretta.
• Non tentare di eseguire interventi di manutenzione sull’adattatore di alimentazione. Al suo
interno non ci sono componenti di cui è possibile eseguire la manutenzione. Sostituire l’unità
se danneggiata o esposta a umidità eccessiva.
Conservazione e pulizia
• Non poggiare direttamente la superficie del monitor sul pavimento o sulla scrivania. Altrimenti
si potrebbe rigare la superficie del pannello.
• L'apparecchiatura deve essere fissata alla struttura prima dell'uso.
4
Page 5
• (Per i modelli che supportano i montaggio a parete o a soffitto)
• Installare il kit di montaggio e il monitor su un muro con superficie piana.
• Assicurarsi che il materiale della parete e la staffa per il montaggio a parete (venduta
separatamente) siano sufficientemente stabili per supportare il peso del monitor.
• Spegnere il monitor e togliere l’alimentazione prima di disconnettere i cavi dal monitor LCD.
• Scollegare il prodotto monitor dalla presa di corrente prima di eseguirne la pulizia. Pulire la
superficie del monitor LCD utilizzando un panno morbido senza pilucchi. Non utilizzare
detergenti liquidi, spray o per vetri.
• Le fessure e le aperture situate sulla parte posteriore o superiore del contenitore sono a
scopo di ventilazione. Si consiglia di non ostruirle né coprirle. Non collocare mai il monitor
vicino o sopra un radiatore o una fonte di calore oppure in un luogo incassato, a meno che
non sia assicurata un’adeguata ventilazione.
• Non posizionare oggetti pesanti sul monitor per evitare possibili lesioni personali o danni al
monitor.
• La scatola e il materiale di imballaggio devono essere conservati, in caso fosse necessario
spedire o trasportare il monitor.
• Consultare l'etichetta del prodotto per informazioni sulla tensione di alimentazione, data di
fabbricazione e simboli di identificazione.
Manutenzione
• Non tentare di eseguire da soli la manutenzione del prodotto, dato che l’apertura o la
rimozione dei coperchi potrebbe esporre all'alta tensione o ad altri rischi. Nell'eventualità che
il prodotto venga utilizzato in uno dei modi impropri sopraindicati o in caso di incidenti, ad
esempio cadute o utilizzo errato, rivolgersi al personale di assistenza qualificato.
• Contattare il luogo di acquisto o visitare il sito web locale da Support.BenQ.com per ulteriore
supporto.
Attenzione
• Il monitor deve essere lontano almeno 50 ~ 70 cm (20 ~ 28 pollici) dagli occhi.
• Fissare lo schermo per lunghi periodi di tempo può causare affaticamento degli occhi e
deteriorare la vista. Fare una pausa di 5 ~ 10 minuti per ogni ora di uso del prodotto.
• Ridurre l'affaticamento degli occhi fissando un oggetto lontano.
• Sbattere frequentemente gli occhi e fare esercizi per tenere gli occhi umidi.
5
Page 6
Tipografia
Icona/SimboloElementoSignificato
AvvisoInformazioni principalmente per prevenire danni a
componenti, dati o lesioni personali causati da uso
improprio e funzionamento o comportamento impropri.
SuggerimentoInformazioni utili per il completamento di un'attività.
NotaInformazioni aggiuntive.
In questo documento, i passaggi necessari per raggiungere un menu sono mostrati in forma
ridotta, ad esempio: Menu > Sistema > Informazioni.
Descrizione del monitor .........................................................................................................10
Vista lato anteriore .................................................................................................................................. 10
Vista lato posteriore ............................................................................................................................... 10
Installazione dell'hardware del monitor ...............................................................................13
Come staccare il supporto e la base ...................................................................................................18
Regolare l’altezza del monitor ...............................................................................................................20
Rotazione dello schermo ........................................................................................................................21
Regolazione Angolo di Visualizzazione................................................................................................ 22
Kit di montaggio del monitor ................................................................................................................23
Come ottenere il massimo dal monitor BenQ ..................................................................24
Scaricare i file driver del monitor LCD da Internet......................................................................... 24
Come installare il monitor su un nuovo computer ..........................................................................25
Come upgrade il monitor in un computer già esistente ................................................................. 26
Modalità di installazione sui sistema Windows 10 ...........................................................................27
Modalità di installazione sui sistema Windows 8 (8.1) ....................................................................28
Modalità di installazione sui sistema Windows 7 .............................................................................. 29
Modalità di regolazione del monitor ....................................................................................30
Pannello di controllo................................................................................................................................ 30
Funzionamento del menu di base ......................................................................................................... 31
Personalizzazione dei tasti di scelta rapida......................................................................................... 33
Regolazione della modalità di visualizzazione..................................................................................... 33
Scegliere una modalità immagine adatta.............................................................................................. 33
Collegare il monitor al prodotto serie MacBook ............................................................................. 33
Collegare più monitor tramite MST (Trasporto multi streaming)................................................ 33
Scorrere il menu principale ....................................................................................................35
Menu Display .............................................................................................................................................36
Menu Immagine ......................................................................................................................................... 37
Menu Immagine avanzata ........................................................................................................................39
Menu Audio ...............................................................................................................................................42
Menu Sistema ............................................................................................................................................43
Menu Ergonomico ....................................................................................................................................47
Menu Eco ................................................................................................................................................... 49
Risoluzione dei problemi .........................................................................................................51
All'apertura della confezione, controllare che siano presenti i seguenti componenti. Se si
riscontrano componenti mancanti o danneggiati, contattare immediatamente il rivenditore
presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Monitor LCD BenQ
Supporto monitor
Base del monitor
Guida di consultazione rapida
Importanti informazioni sulla sicurezza
Dichiarazioni legali
Regulatory
Statements
8 Introduzione
Page 9
Cavo di alimentazione
(Gli elementi in dotazione possono differire
in base a modello o Paese.)
Cavo video: DP
(Accessorio opzionale)
Cavo video: DP a mini DP
Cavo video: HDMI
Cavo audio
(Accessorio opzionale)
Cavo USB
Clip per cuffie
• Gli accessori disponibili e le immagini mostrate possono differire dai contenuti e dal prodotto offerto nella
propria regione. E possibile acquistare separatamente i cavi che non sono stati forniti con il prodotto.
• La scatola e il materiale di imballaggio devono essere conservati, in caso fosse necessario spedire o trasportare
il monitor. L’imballaggio di protezione è ideale per proteggere il monitor durante il trasporto.
Tenere sempre il prodotto e gli accessori fuori dalla portata di bambini.
9 Introduzione
Page 10
Descrizione del monitor
1234
9710568
Vista lato anteriore
Vista lato posteriore
1. Sensore illuminazione/Sensore
Eco
2. Pulsanti di controllo
3. Pulsante di accensione
4. Indicatore LED di alimentazione
5. Interruttore di alimentazione CA
6. Jack ingresso alimentazione CA
7. Foro di gestione cavi
8. Porta USB 3.1 Gen 1 (a monte;
collegamento al PC)
9. Porte USB 3.1 Gen 1 (a valle;
collegamento a dispositivi USB)
10. Slot blocco Kensington
10 Descrizione del monitor
Page 11
11. Presa HDMI
11
12
14
15
13
16
12. Presa DisplayPort
13. Presa Mini DisplayPort
14. Presa uscita mini DisplayPort
(per Trasporto multi streaming,
MST)
15. Jack cuffie
16. Pulsante di rilascio rapido
• In relazione alle specifiche del prodotto, la risoluzione e il timing supportati possono variare.
• Il seguente schema può variare in relazione al modello.
• L’immagine può differire rispetto al prodotto fornito nella regione di appartenenza dell’utente.
11 Descrizione del monitor
Page 12
Connessione
Altoparlanti
PC/Notebook
Periferiche USB
(USB 3.1 Gen 1)
Le seguenti illustrazioni inerenti la connessione servono solo come riferimento. E possibile
acquistare separatamente i cavi che non sono stati forniti con il prodotto.
Per ulteriori informazioni sui metodi di connessione, vedere le pagine 15 - 16.
12 Descrizione del monitor
Page 13
Installazione dell'hardware del monitor
• Se il computer è acceso, prima di continua dovete spegnerlo.
Non inserite la spina e non accendete la corrente del monitor fino a che non vi viene detto di farlo.
• Le seguenti illustrazioni servono solo come riferimento. La posizione e la disponibilità dei jack di ingresso e
uscita possono variare in relazione al modello acquistato.
• La temporizzazione supportata può variare in relazione al segnale di ingresso. Scaricare il
risoluzione)
display predefinito
dal sito web (consultare Supporto per il prodotto a pagina 3). Fare riferimento a "Modalità
" in Resolution file (File risoluzione) per ulteriori informazioni.
Resolution file (File
1. Attaccate la base del monitor.
Fate attenzione ad evitare danni al monitor. Se mettete la superficie dello schermo su un oggetto come la cucitrice
o il mouse, il vetro si crepa o si rovina il substrato LCD e viene resa nulla la garanzia. Se fate scivolare o graffiare
il monitor sul vostro tavolo, si graffiano o danneggiano il bordo del monitor e i controlli.
Proteggete il monitor e lo schermo tenendo libero uno
spazio aperto e piano sul vostro tavolo e mettendo una
cosa morbida quale la custodia d’imballo del monitor sul
tavolo come imbottitura.
Adagiate lo schermo con la faccia in giù su una superficie
piana, pulita e imbottita.
Collegare il supporto del monitor alla base del monitor
come illustrato. Assicurarsi di allineare la freccia alla fine
del supporto a quella sul monitor.
Ruotare il supporto in senso orario fino a quando si
blocca.
13 Installazione dell'hardware del monitor
Page 14
Avvitare la vite a testa zigrinata nella parte inferiore
2
1
1
2
1
2
della base del monitor come illustrato. Quindi ruotare il
supporto in senso antiorario per girarlo in avanti.
Orientate ed allineate il braccetto del supporto con il
monitor (), poi spingeteli insieme fino a che fanno
clic e si bloccano al loro posto ().
Cercate delicatamente di separarli per controllare che
siano stati agganciati bene.
Sollevate delicatamente il monitor, capovolgetelo e
mettetelo dritto sul suo supporto su una superficie
piana e liscia.
Potrebbe essere necessario regolare l’altezza del
supporto del monitor. Per ulteriori informazioni
consultare Regolare l’altezza del monitor a pagina 20.
Dovete posizionare il monitor e l’angolazione dello schermo
per minimizzare i riflessi indesiderati da altre fonti di luce.
Il monitor è di tipo senza cornice e deve essere maneggiato
con cura. Regolare l'angolazione dello schermo posizionando
le mani nella parte superiore e inferiore del monitor, come
illustrato. Evitare di applicare forza eccessiva sullo schermo.
14 Installazione dell'hardware del monitor
Page 15
2. Collegare il cavo PC video.
Per collegare il cavo HDMI
Collegare la presa del cavo HDMI alla porta HDMI del
monitor. Collegare l’altra estremità del cavo alla porta
HDMI di un dispositivo di uscita digitale.
O
Per collegare il cavo DP
Collegare la presa del cavo DP alla presa video del
monitor. Collegare l’altra estremità del cavo alla presa
video del computer.
Una volta acceso il monitor e il computer, se l’immagine non
viene visualizzata, scollegare il cavo DP. Collegare il monitor
a una sorgente video diversa da DP. Andare su
DisplayPort nel menu OSD del monitor e cambiare
l’impostazione da
l'impostazione, scollegare il cavo video corrente e ricollegare
il cavo DP. Per passare al menu OSD, consultare
Funzionamento del menu di base a pagina 31.
1.2 a 1.1. Una volta completata
Sistema e
Per collegare il cavo mini DP
Collegare la presa del cavo mini DP alla presa video del
monitor. Collegare l’altra estremità del cavo alla presa
video del computer.
I cavi video forniti con la confezione e le illustrazioni delle
prese sul lato destro possono variare in relazione al prodotto
fornito per la propria regione.
Oppure
Oppure
3. Collegare le cuffie.
È possibile collegare le cuffie al jack cuffie che si trova
sul lato posteriore del monitor.
15 Installazione dell'hardware del monitor
Page 16
4. Collegare i dispositivi USB.
TV OUT
PDIF-OUT
SDIF-OUT
Collegare il cavo USB tra il PC e il monitor (tramite la
porta USB a monte sul retro). La porta USB a monte
trasmette i dati tra il PC e i dispositivi USB collegati al
monitor.
Collegare i dispositivi USB tramite le altre porte USB
(a valle) sul monitor. Queste porte USB a valle
trasmettono i dati tra i dispositivi USB collegati e la
porta a monte.
5. Collegate il cavo di corrente al monitor.
Inserite un capo del cavo della corrente nella presa
segnata con sul retro del monitor. Per il momento
non collegare ancora l’altro capo a un punto dove arriva
la corrente.
6. Organizzare i cavi.
Passare i cavi attraverso l’apertura per l’organizzazione
dei cavi.
16 Installazione dell'hardware del monitor
Page 17
7. Installare la clip per le cuffie (operazione
1
2
1
2
opzionale).
È possibile installare sul monitor una clip sulla quale
posizionare le cuffie. La clip è molto utile quando non le
cuffie non vengono utilizzate.
Orientare e allineare la clip cuffie con il foro sul
supporto del monitor, quindi fissare il gancio al foro
().
Ruotare il gancio in senso orario fino all'arresto ().
La clip cuffie è pronta all'uso.
Il carico massimo supportato dalla clip per le cuffie è di
500 g.
8. Collegatevi alla corrente e accendetela.
Inserite l’altro capo del cavo di corrente in una presa di
corrente ed accendete.
L’immagine può differire rispetto al prodotto fornito nella
regione di appartenenza dell’utente.
Assicurarsi che l'interruttore di alimentazione accanto al
jack di ingresso dell'alimentazione CA sia su ON.
Accendere il monitor premendo il pulsante di
accensione sul monitor.
Accendete anche il computer, e seguite le istruzioni in
Come ottenere il massimo dal monitor BenQ a
pagina 24 per installare il software del monitor.
Per estendere la durata del prodotto, si consiglia di utilizzare
la funzione di risparmio energetico del computer.
17 Installazione dell'hardware del monitor
Page 18
Come staccare il supporto e la base
2
1
1. Preparate il monitor e la zona.
Prima di staccare il cavo di corrente, spegnete il
monitor e la corrente. Spegnete il computer prima di
staccare il cavo dei segnali del monitor.
Proteggete il monitor e lo schermo tenendo libero uno
spazio aperto e piano sul vostro tavolo e mettendo una
cosa morbida quale una salvietta sul tavolo come
imbottitura prima di adagiare lo schermo con la faccia in
giù su una superficie piana e pulita e imbottita.
Fate attenzione ad evitare danni al monitor. Se mettete la
superficie dello schermo su un oggetto come la cucitrice o il
mouse, il vetro si crepa o si rovina il substrato LCD e viene
resa nulla la garanzia. Se fate scivolare o graffiare il monitor
sul vostro tavolo, si graffiano o danneggiano il bordo del
monitor e i controlli.
2. Rimuovere il supporto del monitor.
Tenendo premuto il pulsante di rilascio rapido (),
staccare il supporto dal monitor ().
2
3. Rimuovere la base del monitor.
Rilasciare la vite zigrinata nella parte inferiore della base
del monitor.
2
1
1
18 Installazione dell'hardware del monitor
Page 19
Ruotare il supporto in senso antiorario fino a quando si
2
1
blocca.
Quindi staccare la base dal supporto.
È possibile rimuovere il clip per cuffie come illustrato. Tenere
il clip per cuffie in un luogo sicuro.
19 Installazione dell'hardware del monitor
Page 20
Regolare l’altezza del monitor
Per regolare l'altezza del monitor, tenere entrambi i lati
superiore e inferiore del monitor in modo da sollevarlo
fino a raggiungere l'altezza desiderata.
• Evitare di posizionare le mani sulla parte superiore o inferiore del
supporto ad altezza regolabile o sulla parte bassa del monitor, poiché
il monitor ascendente o discendente potrebbe causare lesioni. Tenere
i bambini fuori dalla portata del monitor mentre si esegue questa
operazione.
• Se il monitor è stato ruotato in modalità verticale e regolato all'altezza desiderata, è necessario notare che il
wide screen non consentirà di abbassare il monitor alla sua altezza minima.
20 Installazione dell’hardware del monitor
Page 21
Rotazione dello schermo
90
1. Ruotare lo schermo.
Prima di ruotare il monitor con un orientamento di visualizzazione verticale, lo schermo deve
essere ruotato di 90°.
Fare clic per avviare il Display Pilot Software (software Dislay Pilot) (scaricarlo da
Support.BenQ.com), e selezionare Rotaz. automatica per impostare lo schermo in modo da
ruotare automaticamente con il monitor.
In alternativa, fare clic col destro sul desktop e selezionare Risoluzione dello schermo dal
menu popup. Selezionare Verticale in Orientamento, e applicare l'impostazione.
In relazione al sistema operativo presente sul PC, è necessario seguire diverse procedure per regolare
l’orientamento dello schermo. Consultare la documentazione della guida del sistema operativo per i dettagli.
2. Sollevare completamente il monitor e
inclinarlo.
Sollevare delicatamente lo schermo verso l’alto e
stenderlo fino all’altezza massima. Quindi angolare il
monitor.
Il monitor deve essere esteso in verticale per consentirgli di
ruotare dalla modalità visualizzazione orizzontale alla
visualizzazione in verticale.
3. Ruotare il monitor di 90 gradi in senso orario
come illustrato.
Per evitare che il bordo dell’LCD tocchi la superficie del supporto
mentre viene ruotato, inclinare il monitor fino a portarlo nella
posizione più alta prima di iniziare a ruotare lo schermo. È anche
necessario assicurarsi che non siano presenti ostacoli attorno al
monitor e che sia presente spazio a sufficienza per i cavi.
Rimuovere prima le periferiche USB collegate e il cavo audio.
21 Installazione dell’hardware del monitor
Page 22
4. Regolare il monitor in modo da avere l’angolo
di visualizzazione desiderato.
Regolazione Angolo di Visualizzazione
È possibile posizionare lo schermo all'angolazione desiderata utilizzando le funzioni di
inclinazione, rotazione e regolazione dell'altezza del monitor. Per informazioni controllare le
specifiche sul prodotto sul sito web.
22 Installazione dell’hardware del monitor
Page 23
Kit di montaggio del monitor
Il retro del monitor LCD presenta un supporto standard VESA da 100mm, che permette
l’installazione della staffa per montaggio a parete. Prima di cominciare l'installazione del kit di
montaggio, leggere attentamente la sezione relativa alle precauzioni.
Precauzioni
• Installare il kit di montaggio e il monitor su un muro con superficie piana.
•Assicurarsi che il materiale della parete e la staffa per il montaggio a parete (venduta
separatamente) siano sufficientemente stabili per supportare il peso del monitor. Consultare
le specifiche del prodotto sul sito web per le informazioni sul peso.
• Spegnere il monitor e togliere l’alimentazione prima di disconnettere i cavi dal monitor LCD.
1. Rimuovere il supporto del monitor.
Posizionare lo schermo con la superficie rivolta verso il
basso su una superficie pulita e ben imbottita. Scollegare
il supporto del monitor come illustrato nelle fasi 1~2 in
Come staccare il supporto e la base a pagina 18.
2. Rimuovere le viti sul coperchio posteriore.
Usare un cacciavite a forma di croce per svitare le viti
sul coperchio posteriore. Si raccomanda l’uso di un
cacciavite a testa magnetica per non rischiare di perdere
le viti.
Se si prevede di voler riutilizzare il supporto in futuro,
conservare la base e le viti in un luogo sicuro.
3. Per completare l’installazione consultare il
manuale di istruzioni fornito con la staffa
per il montaggio a parete acquistato.
Usare quattro viti M4 x 10 mm per fissare la staffa per il
montaggio a parete VESA al monitor. Assicurarsi che tutte le
viti siano avvitate correttamente. Consultare un tecnico
professionista o l’assistenza BenQ per l’installazione a parete
e le precauzioni sulla sicurezza.
23 Installazione dell'hardware del monitor
Page 24
Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Per ottenere il massimo dal nuovo monitor LCD BenQ, è necessario installare il software
driver del monitor LCD BenQ disponibile sul sito web locale. Per informazioni consultare
Scaricare i file driver del monitor LCD da Internet a pagina 24.
Le circostanze in cui collegate e installate il Monitor LCD BenQ determinano quale processo
dovete seguire per installare con successo il software del driver del Monitor LCD BenQ.
Queste circostanze si riferiscono a quale versione di Microsoft Windows usate, e se state
collegando il monitor e istallando il software su un nuovo computer (senza software del driver
del monitor), o se fate l’upgrade di un’installazione esistente (che ha già un software di driver di
monitor) con un monitor più nuovo.
Però in entrambi i casi la prossima volta che accendete il computer (dopo avere collegato il
monitor al computer), Windows riconosce automaticamente il nuovo (o diverso) hardware, e
lancia il suo mago di
Seguire le istruzioni della procedura guidata. Per ulteriori dettagli e istruzioni passo per passo
per l’installazione automatica (nuova) o per l’aggiornamento (esistente), vedere:
Trovato Nuovo Hardware.
• Come installare il monitor su un nuovo computer a pagina 25.
• Come upgrade il monitor in un computer già esistente a pagina 26.
• Se avete bisogno di Nome Utente e una Password per fare il login al computer Windows, dovete essere
collegati come Amministratore o membro di un gruppo di Amministratori allo scopo di installare il software
del driver del monitor. Inoltre se il vostro computer è collegato ad una rete che ha i requisiti di accesso di
sicurezza, le impostazioni di prassi della rete possono impedirvi di installare il software sul vostro computer.
• Per controllare il nome del modello acquistato, consultare l’etichetta con le specifiche sul retro del monitor.
Scaricare i file driver del monitor LCD da Internet
1. Scaricare i file driver corretti da Support.BenQ.com.
2. Nel computer, i file driver vengono estratti in una cartella vuota. Ricordare dove vengono
estratti i file.
24 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 25
Come installare il monitor su un nuovo computer
Queste istruzioni danno in dettaglio la procedura per selezionare ed installare il software del
driver del monitor LCD BenQ su un nuovo computer che in precedenza non ha mai avuto un
driver di monitor installato. Queste istruzioni sono adatte soltanto per un computer che in
precedenza non è mai stato usato, e per il quale il Monitor LCD BenQ è il primo monitor che
vi viene collegato.
Se aggiungete il Monitor LCD BenQ ad un computer esistente che ha già avuto un altro monitor collegato ad
esso (e ha il software del driver del monitor installato, non dovete seguire queste istruzioni. Si devono invece
seguire le istruzioni fornite per Come upgrade il monitor in un computer già esistente.
1. Seguite le istruzioni della: Installazione dell'hardware del monitor a pagina 13.
Quando Windows si avvia, automaticamente riscontra il nuovo monitor e lancia Trovato Nuovo
Hardware. Seguite le indicazioni fino a quando mostra l’opzione Installa driver Dispositivo
Hardware.
2. Controllate l’opzione Cerca un driver adatto per il mio dispositivo, e cliccate Avanti.
3. Verificare che la procedura guidata abbia selezionato il nome corretto per il monitore fare
clic su Avanti.
4. Fare clic su Fine.
5. Riavviate il computer.
25 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 26
Come upgrade il monitor in un computer già esistente
Queste istruzioni danno in dettaglio la procedura per aggiornare manualmente il software del
driver del monitor esistente nel vostro computer con sistema operativo Microsoft Windows.
Al momento è collaudato come compatibile per i sistemi operative Windows 10,
Windows 8 (8.1), e Windows 7.
Il driver del Monitor LCD BenQ potrebbe funzionare perfettamente anche con altre versioni di Windows, però
al momento di stilare queste istruzioni, BenQ non ha eseguito i test di questi driver sulle altre versioni di
Windows e non è in grado di garantire il funzionamento su quei sistemi.
L’installazione del software del driver del monitor comprende di selezionare un file
d’informazioni adatto (.inf) dai file driver scaricati per il particolare modello di monitor che è
stato collegato e di lasciare che Windows installi i file di driver corrispondenti. L’utente deve
solo indirizzare correttamente la procedura. Windows ha un Aggiornamento guidato driver di
periferica per automatizzare il compito e guidare nella selezione del file e nel processo
d’installazione.
Ved er e:
• Modalità di installazione sui sistema Windows 10 a pagina 27.
• Modalità di installazione sui sistema Windows 8 (8.1) a pagina 28.
• Modalità di installazione sui sistema Windows 7 a pagina 29.
26 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 27
Modalità di installazione sui sistema Windows 10
1. Aprire Proprietà dello schermo.
Andare su Start, Impostazioni, Dispositivi, Dispositivi e Stampante e dal menu fare clic con
il tasto destro sul nome del monitor.
2. Selezionare Proprietà dal menu.
3. Fare clic sulla scheda Hardware.
4. Fare clic su Monitor generico Plug and Play, quindi sul pulsante Proprietà.
5. Fare clic sulla scheda Driver e sul pulsante Aggiorna driver.
6. Nella finestra Aggiorna software driver, selezionare l’opzione Sfoglia risorse del
computer per software driver
.
7. Fare clic su
Sfoglia e individuare i file del driver scaricati da Internet come indicato in
Scaricare i file driver del monitor LCD da Internet a pagina 24.
8. Fare clic su Chiudi.
Potrebbe essere richiesto di riavviare il computer dopo aver completato l’aggiornamento del driver.
27 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 28
Modalità di installazione sui sistema Windows 8 (8.1)
1. Aprire Proprietà dello schermo.
Spostare il cursore sulla parte inferiore destra o premere i pulsanti Windows + C sulla tastiera per
aprire la barra Charm (Icone promemoria). Andare su Impostazioni, Pannello di controllo, Dispositivi e Stampante e dal menu fare clic con il tasto destro sul nome del monitor.
In alternativa, fare clic con il tasto destro sul desktop e selezionare Personalizza, Visualizza, Dispositivi e Stampanti, e dal menu fare clic con il tasto destro sul nome del monitor.
2. Selezionare Proprietà dal menu.
3. Fare clic sulla scheda Hardware.
4. Fare clic su Monitor generico Plug and Play, quindi sul pulsante Proprietà.
5. Fare clic sulla scheda Driver e sul pulsante Aggiorna driver.
6. Nella finestra Aggiorna software driver, selezionare l’opzione Sfoglia risorse del
computer per software driver
7. Fare clic su Sfoglia e individuare i file del driver scaricati da Internet come indicato in
Scaricare i file driver del monitor LCD da Internet a pagina 24.
8. Fare clic su Chiudi.
Potrebbe essere richiesto di riavviare il computer dopo aver completato l’aggiornamento del driver.
.
28 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 29
Modalità di installazione sui sistema Windows 7
1. Aprire Proprietà dello schermo.
Andare su Start, Pannello di controllo, Hardware e suoni, Dispositivi e Stampante e dal
menu fare clic con il tasto destro sul nome del monitor.
In alternativa, fare clic con il tasto destro sul desktop e selezionare Personalizza, Visualizza, Dispositivi e Stampanti, e dal menu fare clic con il tasto destro sul nome del monitor.
2. Selezionare Proprietà dal menu.
3. Fare clic sulla scheda Hardware.
4. Fare clic su Monitor generico Plug and Play, quindi sul pulsante Proprietà.
5. Fare clic sulla scheda Driver e sul pulsante Aggiorna driver.
6. Nella finestra Aggiorna software driver, selezionare l’opzione Sfoglia risorse del
computer per software driver
7. Fare clic su Sfoglia e individuare i file del driver scaricati da Internet come indicato in
Scaricare i file driver del monitor LCD da Internet a pagina 24.
8. Fare clic su Chiudi.
Potrebbe essere richiesto di riavviare il computer dopo aver completato l’aggiornamento del driver.
.
29 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 30
Modalità di regolazione del monitor
1
2
Pannello di controllo
No.NomeDescrizione
1. Tasti di controlloConsente di accedere alle funzioni o agli elementi del menu
visualizzati sullo schermo, direttamente accanto a ciascun tasto.
2.Tasto accensioneConsente di accendere e spegnere l'alimentazione.
30 Modalità di regolazione del monitor
Page 31
Funzionamento del menu di base
12
34
Utilizzando i tasti di controllo è possibile accedere a tutti i menu OSD (On Screen Display). Si
può usare il menu OSD per modificare tutte le impostazioni del monitor.
1. Premere un tasto di controllo qualsiasi.
2. Viene visualizzato il menu di scelta rapida. I tre controlli sulla sinistra sono i tasti
personalizzati e sono progettati per funzioni particolari.
3. Selezionare (Menu) per accedere al menu principale.
4. Nel menu principale, seguire le icone accanto ai tasti di controllo per regolare o
selezionare. Per informazioni sulle opzioni del menu, vedere Scorrere il menu principale a
pagina 35.
31 Modalità di regolazione del monitor
Page 32
No.
OSD nel menu
di scelta rapida
Icone OSD
nel menu
principale
Funzione
Tasto
personalizz 1
• Per impostazione predefinita è il tasto rapido per la
Mod Immagine. Per cambiare le impostazioni
predefinite, vedere Personalizzazione dei tasti di
scelta rapida a pagina 33.
• Per Su/aumentare.
Tasto
personalizz 2
• Per impostazione predefinita è il tasto rapido per
l’Ingresso. Per cambiare le impostazioni predefinite,
vedere Personalizzazione dei tasti di scelta rapida a
pagina 33.
•Per Giù/diminuire.
Tasto
personalizz 3
/
• Per impostazione predefinita è il tasto rapido per
Luminosità. Per cambiare le impostazioni
predefinite, vedere Personalizzazione dei tasti di
scelta rapida a pagina 33.
• Consente di accedere ai sottomenu.
• Consente di selezionare gli elementi del menu.
Menu • Consente di attivare il menu principale.
• Consente di tornare al menu precedente.
Esci Consente di chiudere il menu OSD.
• OSD = On Screen Display.
I tasti di scelta funzionano solo mentre non viene visualizzato il menu principale. La visualizzazione dei tasti di
scelta scompare dopo pochi secondi di loro inutilizzo.
• Per sbloccare i controlli OSD, tenere premuto un tasto qualsiasi per 10 secondi.
Controllare la visualizzazione con Display Pilot
Viene fornito il software Display Pilot come alternativa per il controllo dello schermo.
Scaricare e installare da Support.BenQ.com (consultare Supporto per il prodotto a pagina 3).
Le funzioni principali sono:
• Controllo dei menu dell'OSD.
• Impostazione della rotazione automatica della visualizzazione insieme al monitor (consultare
pagina 21).
Per i sistemi operativi supportati, visitare il sito Web BenQ.
32 Modalità di regolazione del monitor
Page 33
Personalizzazione dei tasti di scelta rapida
I 3 tasti di controllo sulla sinistra (chiamati anche tasti di personalizzazione) funzionano da tasti
di scelta rapida e consentono l'accesso diretto alle funzioni predefinite. È possibile cambiare
l'impostazione predefinita e designare diverse funzioni per i tasti di scelta rapida.
1. Premere un tasto di controllo qualsiasi per richiamare il menu di scelta rapida. Selezionare
(Menu) per accedere al menu principale.
2. Passare a Sistema.
3. Selezionare il tasto personalizzato da cambiare.
4. Nel sottomenu, selezionare la funzione a cui accedere tramite il tasto. Viene visualizzato
un messaggio pop-up per informare che la configurazione è completata.
Regolazione della modalità di visualizzazione
Per visualizzare le immagini con formati diversi da 16:9 e dimensioni superiori a quelle del
modello acquistato, è possibile regolare la modalità di visualizzazione del monitor.
1. Premere un tasto di controllo qualsiasi per richiamare il menu di scelta rapida. Selezionare
(
Menu) per accedere al menu principale.
2. Passare a Imm avanzata e Modalità display.
3. Selezionare la modalità di visualizzazione appropriata. L’impostazione avrà effetto
immediatamente.
Scegliere una modalità immagine adatta
Il monitor offre varie modalità immagine che si adattano ai diverti tipi di immagini. Per tutte le
modalità immagine disponibili, vedere Mod Immagine a pagina 39.
Passare a Imm avanzata e Mod Immagine per la modalità immagine desiderata.
Collegare il monitor al prodotto serie MacBook
Con il monitor collegato al prodotto serie MacBook, passare alla modalità M-book che
rappresenta la corrispondenza dei colori e la rappresentazione visiva del MacBook sul monitor.
1. Collegare il monitor al prodotto serie MacBook.
Collegare più monitor tramite MST (Trasporto multi
streaming)
Grazie al collegamento tramite porte DP-IN e DP-OUT, è possibile trasmettere i contenuti a
uno o fino a 4 monitor tramite la funzione MST.
33 Modalità di regolazione del monitor
Page 34
1. Impostare ciascun monitor per il collegamento. Su ciascun monitor, andare su Sistema >
Sistema > Imp. OSD >
MST > ATTIVAT O
Sistema
> DisplayPort >
DP 1.2
Cavo DP
Cavo DP
Sistema > Imp. OSD >
MST > ATT IVATO
Sistema
> DisplayPort >
DP 1.2
Cavo USB
(tipo A a tipo B)
Imp. OSD > MST e selezionare ATTIVATO. Andare su Sistema > DP, e selezionare DP 1.2.
Il menu OSD può essere aperto e configurato solo quando viene rilevato un segnale in
ingresso.
2. Andare su Sistema > Riattivaz USB, e selezionare ATTIVATO.
3. Collegare il primo monitor al laptop utilizzando il cavo DP.
4. Collegare il secondo monitor al primo utilizzando il cavo DP come illustrato.
5. Seguire il passaggio 3 per collegare il terzo e quarto monitor se necessario.
6. Accendere il laptop e i monitor.
7. Sul laptop, decidere come visualizzare i contenuti sui monitor collegati: Duplica, Estendi,
o Solo proiettore. Per gestire lo schermo possono essere utilizzati altri software (venduti
separatamente). Consultare il manuale del software acquistato per ulteriori informazioni.
Risoluzione supportata
Per eseguire MST, è necessario un numero limitato di monitor collegati per garantire la qualità
dell'immagine. Le seguenti informazioni mostrano la risoluzione immagine disponibile per
ciascun monitor.
1° monitor2° monitor3° monitor4° monitor
Risoluzione
supportata
Assicurarsi che la scheda grafica sul laptop supporti DP 1.2 per MST. Notare che il numero di monitor supportati
per il collegamento varia in base alla scheda grafica. Per conoscere la compatibilità della scheda grafica, controllare
le specifiche o contattare il produttore.
34 Modalità di regolazione del monitor
2560 x 1440
2560 x 1440
2560 x 1440
2560 x 1440
(60 Hz)
(60 Hz)
(60 Hz)
(60 Hz)
2560 x 1440
(60 Hz)
1920 x 1080
(60 Hz)
1920 x 1080
(60 Hz)
1280 x 1024
(60 Hz)
1920 x 1080
(60 Hz)
1920 x 1080
(60 Hz)
1280 x 1024
(60 Hz)
1280 x 1024
(60 Hz)
N/D
N/D
1280 x 1024
(60 Hz)
1280 x 1024
(60 Hz)
Page 35
Scorrere il menu principale
Si può usare il menu OSD (On Screen Display) per regolare tutte le impostazioni del monitor.
Premere un tasto di controllo qualsiasi per richiamare il menu di scelta rapida. Selezionare
(Menu) per accedere al menu principale. Vedere Funzionamento del menu di base a pagina 31
per i dettagli.
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e
impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono
disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli privi di
alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
Le lingue del menu OSD possono essere diverse dal prodotto fornito nella tua regione, per ulteriori dettagli
vedere Lingua a pagina 44 in
Per maggiori informazioni su ogni menu, far riferimento alle pagine di seguito:
• Menu Display a pagina 36
• Menu Immagine a pagina 37
Sistema e Imp. OSD.
• Menu Immagine avanzata a pagina 39
• Menu Audio a pagina 42
• Menu Sistema a pagina 43
• Menu Ergonomico a pagina 47
• Menu Eco a pagina 49
35 Scorrere il menu principale
Page 36
Menu Display
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e
impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono
disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli privi di
alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
Mode: Standard
Display
Picture
Picture Advanced
Audio
System
Ergonomics
ECO
InputHDMI
DisplayPort
Mini DisplayPort
1. Selezionare (Menu) dal menu di scelta rapida.
2. Usare o per selezionare Display.
3. Selezionare per passare al menu secondario, quindi usare o per
selezionare un elemento del menu.
4. Usare o per eseguire le regolazioni, o usare per selezionare.
5. Per tornare al menu precedente, selezionare .
6. Per uscire dal menu, selezionare .
Voc eFunzioneIntervallo
Input
36 Scorrere il menu principale
Usare questa opzione per selezionare l’ingresso più
adatto al tipo di connessione video.
• HDMI
• DisplayPort
• Mini
DisplayPort
Page 37
Menu Immagine
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e
impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono
disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli privi di
alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
Mode: User
Display
Picture
Picture Advanced
Audio
System
Ergonomics
Eco
Brightness
Contrast
Sharpness
Gamma
Color Temperature
Hue
Saturation
Reset Color
Normal
Bluish
Reddish
User Define
RG
50
100 100
B
100
1. Selezionare (Menu) dal menu di scelta rapida.
2. Usare o per selezionare Immagine.
3. Selezionare per passare al menu secondario, quindi usare o per
selezionare un elemento del menu.
4. Usare o per eseguire le regolazioni, o usare per selezionare.
5. Per tornare al menu precedente, selezionare .
6. Per uscire dal menu, selezionare .
Voc eFunzioneIntervallo
Luminosità Regola il bilanciamento tra aree luminose e scure.da 0 a 100
Contrasto Regola il contrasto tra parti luminose e scure. da 0 a 100
Nitidezza Regola la chiarezza e visibilità dei margini dei soggetti
da 1 a 10
contenuti nell’immagine.
37 Scorrere il menu principale
Page 38
Voc eFunzioneIntervallo
Gamma Regola il tono della luminanza. Il valore predefinito è 2.2
(valore standard per Windows).
Temp colore
Normale
Consente a video e immagini fisse di essere
visualizzati nella colorazione originale. Questa
è l’impostazione colore predefinita dal
costruttore.
Bluastro Applica una tinta fredda all’immagine,
impostazione predefinita dal costruttore per
il bianco standard da PC.
Rossastro Applica una tinta calda all’immagine,
impostazione predefinita dal costruttore per
il colore bianco della riproduzione
informazioni.
Definito
dall'utente
La mescolanza dei colori primari Rosso,
Verde e Blu può essere alterata in modo da
modificare la tinta dell’immagine. Passare ai
menu R (rosso), G (verde) e B (blu) per
cambiare le impostazioni.
La riduzione di uno o più colori determina la
diminuzione del loro apporto alla tinta
dell’immagine. (Ad es., se si riduce il livello di
Blu l’immagine acquista gradualmente una
tinta giallastra. Se si riduce il Verde,
l’immagine assume la tinta Magenta.)
• 1.8
• 2.0
• 2.2
• 2.4
• 2.6
• R (da 0 a 100)
• G (da 0 a 100)
• B (da 0 a 100)
Tonalità Regola il grado di percezione dei colori.da 0 a 100
Saturazione Regola il grado di purezza dei colori.da 0 a 100
Reimp
colore
AMA
38 Scorrere il menu principale
Ripristina le impostazioni colore personalizzate sui valori
predefiniti.
Migliora il tempo di risposta del livello di grigio del pannello
LCD.
• SÌ
• NO
• DISATTIV.
• Alto
• Premium
Page 39
Menu Immagine avanzata
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e
impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono
disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli privi di
alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
Mode: Standard
Display
Picture
Picture Advanced
Audio
System
Ergonomics
Eco
Picture Mode
Dynamic Contrast
Display Mode
Overscan
HDMI RGB PC Range
Rec. 709
sRGB
CAD / CAM
Animation
Standard
Low Blue Light
Darkroom
M-book
50
1. Selezionare (Menu) dal menu di scelta rapida.
2. Usare o per selezionare Imm avanzata.
3. Selezionare per passare al menu secondario, quindi usare o per
selezionare un elemento del menu.
4. Usare o per eseguire le regolazioni, o usare per selezionare.
5. Per tornare al menu precedente, selezionare .
6. Per uscire dal menu, selezionare .
Voc eFunzioneIntervallo
Mod
Immagine
Selezionare una modalità immagine che più si avvicina alle
immagini mostrate sullo schermo.
Rec. 709
Per una migliore corrispondenza nei colori con
Standard Rec. 709.
sRGB
Per poter riprodurre in modo migliore i colori
su periferiche quali stampanti, fotocamere
digitali, ecc.
39 Scorrere il menu principale
Page 40
Voc eFunzioneIntervallo
CAD / CAM
Animazione
Standard
Low Blue
Light
Consente di migliorare il contrasto quando è
utilizzato un software CAD / CAM.
Migliora il contrasto delle ombre scure per
da 0 a 10
poter lavorare in modo semplice sui dettagli
quando viene creata un’animazione.
Per applicazioni base per PC.
Riduce la luce blu emessa dallo schermo per
ridurre il rischio di esposizione alla luce blu per
gli occhi.
Il valore di ciascuna modalità Low Blue Light indica
la quantità di luce blu ridotta rispetto alla modalità
Standard.
Multimedia Per la visualizzazione di file
-30%
multimediali.
Navigaz web Per la navigazione web.-50%
Ufficio Per il lavoro di ufficio e
-60%
l'ambiente lavorativo.
Contrasto
dinamico
Lettura Per la lettura di e-book o
documenti.
Camera
oscura
Per la modifica e la visualizzazione in ambiente di
post-elaborazione con illuminazione ridotta.
Questa modalità migliora la nitidezza e la
chiarezza delle ombre e mostra altri dettagli.
M-book Riduce le differenze visive tra il monitor e il
prodotto serie MacBook collegato.
Utente Applica una combinazione di impostazioni delle
immagini definite dall’utente.
La funzione rileva automaticamente la distribuzione di un
segnale visivo in ingresso, creando automaticamente il
contrasto ottimale.
-70%
da 0 a 5
40 Scorrere il menu principale
Page 41
Voc eFunzioneIntervallo
Modalità
display
Questa funzione viene fornita per consentire la visualizzazione
di altri formati senza distorsione geometrica oltre il 16:9.
Le opzioni in Modalità display sono diverse in relazione alla sorgente
segnale in ingresso.
In relazione alla scelta fatta per
preimpostate diverse opzioni per
cambiare l'impostazione.
Intero Scala l’immagine sorgente per adattarla allo
Mod Immagine, sono state
Modalità display. Se necessario
schermo. Ideale per il formato delle immagini
16:9.
1 : 1 Visualizza l’immagine sorgente nella risoluzione
originale senza eseguire la scalatura.
Overscan Aumenta la dimensione dell’immagine in ingresso. Usare
questa funzione per nascondere i disturbi dei lati, se presenti,
attorno all’immagine.
Gamma PC
RGB HDMI
Determina la gamma della scala di colori. Selezionare una
opzione che corrisponde all’impostazione della gamma RGB
nel dispositivo HDMI collegato.
• ATTIVATO
• DISATTIV.
• Rilev auto
• RGB
(da 0 a 255)
• RGB
(da 16 a 235)
41 Scorrere il menu principale
Page 42
Menu Audio
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e
impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono
disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli privi di
alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
Mode: Standard
Display
Picture
Picture Advanced
Audio
System
Ergonomics
Eco
Volume
Mute
92
50
1. Selezionare (Menu) dal menu di scelta rapida.
2. Usare o per selezionare Audio.
3. Selezionare per passare al menu secondario, quindi usare o per
selezionare un elemento del menu.
4. Usare o per eseguire le regolazioni, o usare per selezionare.
5. Per tornare al menu precedente, selezionare .
6. Per uscire dal menu, selezionare .
Voc eFunzioneIntervallo
Volume Regola il volume dell’audio.da 0 a 100
Disattiva audio Disattiva l’audio in ingresso.• ATTIVATO
42 Scorrere il menu principale
• DISATTIV.
Page 43
Menu Sistema
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e
impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono
disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli privi di
alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
Mode: Standard
Display
Picture
Picture Advanced
Audio
System
Ergonomics
Eco
OSD Settings
Custom Key 1
Custom Key 2
Custom Key 3
DDC/CI
DP Auto Switch
HDMI Auto Switch
Auto Power Off
Language
Display Time
OSD Lock
5 sec.
10 sec.
15 sec.
20 sec.
25 sec.
30 sec.
50
1. Selezionare (Menu) dal menu di scelta rapida.
2. Usare o per selezionare Sistema.
3. Selezionare per passare al menu secondario, quindi usare o per
selezionare un elemento del menu.
4. Usare o per eseguire le regolazioni, o usare per selezionare.
5. Per tornare al menu precedente, selezionare .
6. Per uscire dal menu, selezionare .
43 Scorrere il menu principale
Page 44
Voc eFunzioneIntervallo
Imp. OSD
Lingua
Imposta la lingua del menu OSD.
Le opzioni della lingua visualizzate sull’OSD
potrebbero differire da quelle mostrate a
destra, in base al prodotto fornito nella
regione.
• English
• Français
• Deutsch
• Italiano
• Español
• Polski
• Česky
• Magyar
• Română
• Nederlands
• Русский
• Svenska
• Português
• 한국어
•
• 日本語
Durata
visualizzazione
Blocco OSD
Regola la durata di visualizzazione del
menu OSD.
Impedisce che tutte le impostazioni del
monitor siano cambiate
involontariamente. Quando si attiva
questa funzione, il funzionamento di
controlli OSD e tasti di scelta non è
abilitato.
Per sbloccare i controlli OSD, tenere
premuto un tasto qualsiasi per 10 secondi.
• 繁體中文
• 简体中文
• 5 sec.
• 10 sec.
• 15 sec.
• 20 sec.
• 25 sec.
• 30 sec.
44 Scorrere il menu principale
Page 45
Voc eFunzioneIntervallo
Tasto
personalizz 1
Tasto
personalizz 2
Tasto
personalizz 3
DDC/CI Consente alle impostazioni del monitor di essere
Imposta le funzioni a cui è possibile accedere con il tasto
personalizzato 1.
Imposta le funzioni a cui è possibile accedere con il tasto
personalizzato 2.
Imposta le funzioni a cui è possibile accedere con il tasto
personalizzato 3.
impostate attraverso il software del PC.
• Mod Immagine
• Input
• DisplayPort
• Mini
DisplayPort
• HDMI
• Rec. 709
• sRGB
• CAD / CAM
Animazione
•
• Low Blue Light
• Camera oscura
• Luminosità
• Contrasto
•
Volume
• Disattiva audio
• ATTIVATO
• DISATTIV.
Comm auto
DP
Comm auto
HDMI
Spegnimento
autom.
Avviso
risoluzione
DDC/CI, è l’abbreviazione di Display Data Channel/Command
Interface, sviluppata da Video Electronics Standards Association
(VESA) per ampliare lo standard DDC esistente. La funzionalità
DDC/CI consente di inviare i controlli del monitor tramite il
software per eseguire la diagnostica da remoto.
Quando questa funzione è attiva, DP sarà in selezione
continua ingresso audio. In caso contrario, è possibile
selezionare DP solo utilizzando selezione ingresso o il
tasto di scelta rapida.
Quando viene attivata questa funzione, la porta HDMI
seleziona in modo ciclico l’ingresso. In caso contrario,
HDMI può solo essere selezionata da seleziona ingresso o
con il tasto rapido.
Consente di impostare il periodo di tempo per lo
spegnimento del monitor che passa automaticamente in
modalità risparmio energetico.
Consente di scegliere se visualizzare l'avviso risoluzione
per la risoluzione consigliata quando il monitor rileva una
nuova origine in ingresso.
• ATTIVATO
• DISATTIV.
•
ATTIVATO
• DISATTIV.
• DISATTIV.
• 10min.
• 20min.
• 30min.
• ATTIVATO
• DISATTIV.
45 Scorrere il menu principale
Page 46
Voc eFunzioneIntervallo
Informazioni Visualizza le impostazioni di proprietà correnti del
monitor.
DisplayPort Seleziona lo standard DP appropriato per la trasmissione
dei dati.
Riattivaz
USB
Per impostazione predefinita questa funzione è disattiva e
le porte USB non sono alimentate mentre il monitor è in
modalità standby.
Per continuare ad alimentare le porte USB con il monitor
ATTIVATO.
Reimposta
tutto
in modalità standby, cambiare l'impostazione in
Reimposta tutte le impostazioni relative a modalità,
colore, e geometria sui valori predefiniti dal costruttore.
• Input
• Risoluzione
corrente
• Risoluzione
ottimale
(migliore con il
monitor)
• 1.1
• 1.2
•
ATTIVATO
• DISATTIV.
• SÌ
• NO
46 Scorrere il menu principale
Page 47
Menu Ergonomico
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e
impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono
disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli privi di
alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
Mode: Standard
Display
Picture
Picture Advanced
Audio
System
Ergonomics
Eco
Bright Intelligence
Light Meter
Sensor Sensitivity
ON
OFF
1. Selezionare (Menu) dal menu di scelta rapida.
2. Usare o per selezionare Ergonomico.
3. Selezionare per passare al menu secondario, quindi usare o per
selezionare un elemento del menu.
4. Usare o per eseguire le regolazioni, o usare per selezionare.
5. Per tornare al menu precedente, selezionare .
6. Per uscire dal menu, selezionare .
Voc eFunzioneIntervallo
Bright
Intelligence
Attiva o disattiva la funzione Bright Intelligence. Il sensore
illuminazione integrato funziona con la tecnologia Bright
• ATTIVATO
• DISATTIV.
Intelligence per rilevare l'illuminazione ambientale, la
luminosità dell'immagine e il contrato in modo da bilanciare
automaticamente lo schermo.
Esposimetro Impostare per visualizzare le condizioni di illuminazione
attorno al monitor sullo schermo.
• ATTIVATO
• DISATTIV.
47 Scorrere il menu principale
Page 48
Voc eFunzioneIntervallo
Sensibil.
sensore
Consente di regolare la sensibilità del sensore illuminazione
per cambiare la quantità di luminosità da rilevare. Può
0 ~ 100
essere di aiuto per correggere l'illuminazione non
omogenea durante il rilevamento della luce.
48 Scorrere il menu principale
Page 49
Menu Eco
Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e
impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono
disponibili saranno disattivati e rimossa l'icona OSD corrispondente. Per i modelli privi di
alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
Mode: Standard
Display
Picture
Picture Advanced
Audio
System
Ergonomics
Eco
ECO Sensor
ECO Sensor Meter
Sensor Range
ON
OFF
1. Selezionare (Menu) dal menu di scelta rapida.
2. Usare o per selezionare Eco.
3. Selezionare per passare al menu secondario, quindi usare o per
selezionare un elemento del menu.
4. Usare o per eseguire le regolazioni, o usare per selezionare.
5. Per tornare al menu precedente, selezionare .
6. Per uscire dal menu, selezionare .
49 Scorrere il menu principale
Page 50
Voc eFunzioneIntervallo
Sensore ECO Il monitor è dotato di un sensore di prossimità (chiamato
sensore ECO), che rileva la presenza davanti al monitor
entro il limite impostato. Se il sensore non rileva alcuna
presenza, il monitor viene spento dopo 40 secondi per
risparmiare corrente.
Se il monitor viene spento dal sensore ECO, il pulsante di
accensione lampeggia di colore bianco.
Se il sensore ECO non rileva una presenza per più di 2 ore, il
monitor si spegne. Premere il pulsante di accensione per
accendere il monitor.
Misuratore
sensore ECO
Portata
sensore
Imposta la visualizzazione del conto alla rovescia per lo
spegnimento del monitor.
Decide la distanza di rilevazione del sensore.• Vicino
• ATTIVATO
• DISATTIV.
• ATTIVATO
• DISATTIV.
• Medio
• Lontano
50 Scorrere il menu principale
Page 51
Risoluzione dei problemi
Domande frequenti (FAQ)
Immagini
L'immagine è sfocata.
Scaricare il Resolution file (File risoluzione) dal sito web (consultare Supporto per il
prodotto a pagina 3). Fare riferimento a "Regolazione della risoluzione dello schermo".
Quindi selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento corrette; effettuare inoltre le
regolazioni in base alle istruzioni riportate.
L'immagine risulta sfocata solo con risoluzioni minori rispetto alla risoluzione nativa
(massima)?
Scaricare il Resolution file (File risoluzione) dal sito web (consultare Supporto per il
prodotto a pagina 3). Fare riferimento a "Regolazione della risoluzione dello schermo".
Selezionare la risoluzione nativa.
Si riscontrano errori di pixel.
Uno dei pixel è sempre nero, uno o più pixel è sempre bianco, uno o più pixel è sempre rosso,
verde, blu o di un altro colore.
• Pulire lo schermo LCD.
• Accendere e spegnere, ciclicamente.
• Questi sono pixel che sono permanentemente accesi o spenti ed e un difetto naturale che
avviene nella tecnologia LCD.
L'immagine presenta colori imperfetti.
L'immagine è di colore giallastro, bluastro o roseo.
Passare a Immagine e Reimp colore, quindi scegliere Sì per reimpostare le impostazioni del
colore ai predefiniti di fabbrica.
Se l'immagine continua a non essere visualizzata correttamente e anche la pagina OSD
presenta colori imperfetti, è probabile che manchi uno dei tre colori primari nell'ingresso del
segnale. A questo punto, controllare i connettori del cavo segnale. Se uno dei pin risulta
piegato o spezzato, rivolgersi al rivenditore per ottenere l'assistenza necessaria.
L'immagine è distorta oppure lampeggia o presenta sfarfallii.
Scaricare il Resolution file (File risoluzione) dal sito web (consultare Supporto per il
prodotto a pagina 3). Fare riferimento a "Regolazione della risoluzione dello schermo".
Quindi selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento corrette; effettuare inoltre le
regolazioni in base alle istruzioni riportate.
Il monitor sta funzionando con la risoluzione originale, ma l’immagine è distorta.
Le immagini da diverse sorgenti potrebbero apparire distorte o allungate sul monitor
funzionante con la risoluzione originale. Per ottenere prestazioni ottimali di visualizzazione per
ciascun tipo di sorgente in ingresso, possibile utilizzare la funzione
impostare il formato appropriato per le sorgenti in ingresso. Per dettagli vedere Modalità
display a pagina 41.
Modalità display per
51 Risoluzione dei problemi
Page 52
L'immagine è spostata da un lato.
Scaricare il Resolution file (File risoluzione) dal sito web (consultare Supporto per il
prodotto a pagina 3). Fare riferimento a "Regolazione della risoluzione dello schermo".
Quindi selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento corrette; effettuare inoltre le
regolazioni in base alle istruzioni riportate.
Sullo schermo è visibile un’immagine sbiadita causata dall’immagine statica.
• Attivare la funzione di gestione dell’energia per consentire al computer e al monitor di
passare alla modalità "sleep" a basso consumo energetico quando non viene utilizzato.
• Utilizzare un salva schermo al fine di evitare che l’immagine rimanga sullo schermo.
Indicatore LED di alimentazione
L’indicatore LED è bianco o arancione.
• Se il LED si illumina di colore bianco fisso, il monitor è acceso.
• Se il LED si illumina in bianco e sullo schermo viene visualizzato il messaggio Fuori campo,
significa che si sta utilizzando una modalità di visualizzazione non supportata dal monitor.
Impostare una delle modalità supportate. Scaricare il Resolution file (File risoluzione) dal
sito web (consultare Supporto per il prodotto a pagina 3). Fare riferimento a "Regolazione
della risoluzione dello schermo
aggiornamento corrette; effettuare inoltre le regolazioni in base alle istruzioni riportate.
". Quindi selezionare la risoluzione e la frequenza di
• Se il LED è illuminato in arancione, è attivata la modalità di risparmio energetico. Premere un
pulsante sulla tastiera del computer oppure muovere il mouse. Se il problema persiste,
controllare i connettori del cavo segnale. Se uno dei pin risulta piegato o spezzato, rivolgersi
al rivenditore per ottenere l'assistenza necessaria.
• Se il LED è spento, controllare la presa di alimentazione, la presa di corrente esterna e il
commutatore dell'alimentazione.
Controlli OSD
Controlli OSD inaccessibili.
Per sbloccare i controlli OSD quando vengono impostati per essere bloccati, tenere premuto
un tasto qualsiasi per 10 secondi.
Messaggi OSD
Messaggio Fuori campo sullo schermo durante l'avvio del computer.
Se viene visualizzato il messaggio Fuori campo sullo schermo durante il processo di avvio del
computer, vuol dire un problema di compatibilità del computer causato dal sistema operativo
o dalla scheda grafica. Il sistema regolerà automaticamente la frequenza di aggiornamento. È
sufficiente attendere l'avvio del sistema operativo.
52 Risoluzione dei problemi
Page 53
Audio
Dagli altoparlanti esterni collegati non viene emesso alcun suono.
• Rimuovere le cuffie (se le cuffie sono collegate al monitor).
• Controllare che Line Out sia collegato correttamente.
• Se gli altoparlanti esterni sono alimentati da USB, controllare che il collegamento USB sia
OK.
• Aumentare il volume (il volume potrebbe essere disattivo o troppo basso) degli altoparlanti
esterni.
Dagli altoparlanti integrati non viene emesso alcun suono.
• Aumentare il volume (il volume potrebbe essere disattivo o troppo basso).
• Rimuovere le cuffie e/o gli altoparlanti esterni. (Se sono collegati al monitor, l’altoparlante
integrato viene disattivato automaticamente.)
Sensori
Il sensore di illuminazione del monitor non funziona correttamente.
Il sensore illuminazione si trova nella parte anteriore inferiore del monitor. Controllare:
• Se è stato rimosso l’adesivo di protezione del sensore.
• Se la funzione Bright Intelligence è impostata su ATTIVATO. Controllare Ergonomico >
Bright Intelligence.
• Che non siano presenti ostacoli davanti al sensore che impediscono al sensore di rilevare
correttamente l’illuminazione.
• Se sono presenti ostacoli o indumenti con colori accesi davanti al sensore. I colori accesi
(soprattutto il bianco e i colori fluorescenti) riflettono la luce e non consentono al sensore di
rilevare le fonti di illuminazione.
Il sensore ECO del monitor non funziona correttamente.
• Il sensore ECO si trova nella parte anteriore inferiore del
monitor. Controllare che non siano presenti ostacoli davanti al
sensore che possono impedire al sensore di rilevare
correttamente le presenze.
• Se è stato rimosso l’adesivo di protezione del sensore.
• I colori e i materiali dei vestiti possono avere effetto sul
rilevamento. Se necessario, regolare la portata del sensore. Per
ulteriori informazioni consultare Portata sensore a pagina 50.
• Regolare la distanza tra lei e il monitor.
Se nessuna delle operazioni descritte sopra risolve il problema, la causa potrebbe essere che
indossa un abbigliamento particolare che non è rilevato dal sensore ECO. Non si tratta di un
difetto di costruzione e il sensore non è danneggiato. Disattivare il sensore ECO in Eco >
Sensore ECO.
53 Risoluzione dei problemi
Page 54
Collegamento MST
La funzione MST non funziona.
• Disattivare la funzione Comm auto DP da Sistema > Comm auto DP sui monitor collegati.
Assicurarsi che DISATTIV. sia selezionato.
• Assicurarsi che DP 1.2 sia selezionato in Sistema > DisplayPort.
• Assicurarsi che la scheda grafica sul computer supporti DP 1.2 per MST.
Ulteriore assistenza tecnica?
Se i problemi persistono dopo avere consultato il presente manuale, rivolgersi al proprio
rivenditore o visitare il sito web locale Support.BenQ.com per ulteriore supporto e assistenza
locale.
54 Risoluzione dei problemi
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.