BenQ M23 User Manual [it]

M23
Manuale dell'Utente della
Videocamera Digitale
Benvenuto
Indice
Smentita ........................................................................ 5
Informazioni sul presente manuale............................. 6
Copyright....................................................................... 6
Smentita ........................................................................ 6
Avvertenza e Notifica per la sicurezza...................... 10
Precauzioni.................................................................. 14
1 Introduzione generale............................17
1.1 Requisiti del sistema ........................................ 17
1.2 Caratteristiche................................................... 17
1.3 Accessori........................................................... 18
1.4 Veduta dell’Esterno........................................... 19
1.5 Regolazione del Display LCD........................... 20
2 Come cominciare ...................................21
2.1 Come inserire le Schede SD............................. 21
2.2 Come montare la batteria................................. 22
2.3 Come caricare la batteria.................................. 24
2.4 Gesti per usare lo schermo a tocco ................ 25
2.4.1 Tocco singolo............................................. 25
2.4.2 Scorri......................................................... 26
2.4.3 Ruota......................................................... 26
2.5 Pulsanti e Funzioni ........................................... 27
Pulsante MODALITA................................................ 27
2.6 Gli indicatori LED.............................................. 28
1
2.7 Impostazioni iniziali prima dell’uso................. 29
2.7.1 Impostazione di Data e ora........................ 29
3 Informazioni sul display LCD ................30
3.1 Nella Modalità Sequenza di Filmato ................ 30
3.2 Nella Modalità Registrazione Voce.................. 33
3.3 Nella Modalità DSC ........................................... 34
4 Uso della Videocamera..........................36
4.1 Ripresa di una Sequenza di Filmato................ 36
4.2 Registrazione voce: .......................................... 38
4.3 Playback di sequenza di filmato / voce........... 39
4.4 Ripresa / playback delle immagini................... 42
4.4.1 Come scattare una foto ............................. 42
4.4.2 Playback delle immagini............................ 43
5 Informazioni sul display LCD ................45
5.1 Modalità Registrazione sequenza di filmato:.. 45
5.2 Modalità Registrazione Voce:........................... 47
5.3 Modalità playback DSC..................................... 48
6 Modalità Menu........................................50
6.1 Opzioni del menu della Modalità Sequenza di
Filmato................................................................ 50
6.1.1 Risoluzione................................................ 50
6.1.2 Bilanciamento del bianco........................... 51
6.1.3 Effetti ......................................................... 52
6.1.4 Misurazione luce........................................ 53
6.1.5 Illuminazione.............................................. 54
2
6.1.6 Modalità Notte ........................................... 55
6.1.7 Rilevamento movimento............................ 56
6.1.8 Compensazione EV................................... 57
6.1.9 EIS(Stabilizzatore elettronico dell’immagine)
.................................................................. 58
6.2 Menu of Sequenza di Filmato/Voce Playback. 59
6.2.1 Elimina....................................................... 59
6.2.2 Protezione ................................................. 61
6.3 Opzioni del menu della modalità videocamera
............................................................................ 62
6.3.1 Risoluzione................................................ 62
6.3.2 Bilanciamento del bianco........................... 62
6.3.3 Effetti ......................................................... 64
6.3.4 Misurazione luce........................................ 65
6.3.5 Illuminazione.............................................. 66
6.3.6 Modalità Notte ........................................... 67
6.3.7 Autoscatto.................................................. 68
6.3.8 Scatto continuato....................................... 69
6.3.9 Compensazione EV................................... 70
6.4 Menu di Playback.............................................. 71
6.4.1 Elimina....................................................... 71
6.4.2 Protezione ................................................. 73
6.4.3 Esecuzione automatica.............................. 74
6.4.4 Ruota......................................................... 75
6.4.5 DPOF......................................................... 76
6.5 Menu Impostazione........................................... 78
3
6.5.1 Informazioni............................................... 78
6.5.2 Data / ora................................................... 78
6.5.3 Suono........................................................ 79
6.5.4 Predefiniti................................................... 80
6.5.5 Standard di TV........................................... 81
6.5.6 Spegnimento automatico........................... 82
6.5.7 Frequenza ................................................. 83
6.5.8 Lingua........................................................ 84
6.5.9 Formattazione............................................ 85
6.5.10 Numero di file(Predefinito: Serie)............... 86
6.5.11 Luminosità LCD......................................... 87
6.5.12 Revisione immediata ................................. 88
6.5.13 Memoria..................................................... 89
6.5.14 Volume....................................................... 90
6.5.15 Logo di Avviamento................................... 91
6.5.16 Riscontro faccia......................................... 92
7 Collegamento a PC e TV........................93
7.1 Collegamento al computer ............................... 93
7.2 Collegamento a una TV standard .................... 93
7.3 Collegamento ad una HD TV ............................ 94
8 Istallazione del Software........................95
9 Software di modifica..............................96
10 Appendice...............................................97
Specificazioni.............................................................. 97
Ricerca guasti............................................................. 99
4
Noi vi ringraziamo per l’acquisto di questa Videocamera digitale. Prima di usarla, assicuratevi di avere letto per bene questo manuale e tenete questo manuale in un posto sicuro per la consultazione in futuro.
Smentita
La nostra ditta ha fatto del suo meglio per accertarsi che il contenuto di questo manuale fosse corretto e aggiornato. Tuttavia non garantiamo la precisione del contenuto di questo manuale. In caso vi sia qualche discrepanza fra questo manuale e la Videocamera digitale, usare questa videocamera come base. Ci riserviamo il diritto di modificare il contenuto o i dettagli tecnici senza preavviso. In aggiunta il fabbricante si riserva il diritto di cambiare le specificazioni tecniche e il contenuto della confezione senza preavviso.
5
Prefazione
Congratulazioni per l’acquisto di questo camcorder (digital video camera) avanzato. Assicuratevi di leggere attentamente questo manuale e di conservarlo in un posto sicuro per la consultazione in futuro.
Informazioni sul presente manuale
Questo manuale è stato progettato per assistervi nell’uso del nuovo camcorder. Tutte le informazioni qui presentate sono il più possibile accurate, ma sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
Copyright
Copyright 2011 della BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione potrà essere riprodotta, trasmessa, trascritta, memorizzata in un sistema di ricupero o tradotta in qualsiasi lingua o in linguaggio di computer, sotto qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o altrimenti, senza la previa autorizzazione scritta di questa società.
Smentita
La BenQ Corporation non fa alcuna rimostranza o garanzia, espressa o implicita, per quanto riguarda il contenuto di questo manuale e specificatamente smentisce qualsiasi garanzia di commerciabilità o di idoneità per alcuno scopo particolare. La BenQ Corporation inoltre si riserva il diritto di rivedere questa pubblicazione e di apporre delle modifiche di tanto in tanto al suo contenuto senza obbligo della società di notificare alcuna persona di tale revisione o modifica.
Tutti gli altri loghi, prodotti o nomi di società menzionati in questo manuale potrebbero essere marchi registrati o copyright delle rispettive società e sono usati a solo scopo informativo.
6
7
Batterie
Informazioni sul riciclaggio: Vedere http://www.benq.com/support/recycle for details.
Come gli utenti delle abitazioni private devono disporre dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e/o Batterie nell’Unione Europea.
Questo segno sul prodotto o sull’imballo indica che questo non si può eliminare come i rifiuti domestici normali. Si devono eliminare i rifiuti di apparecchiature e batterie consegnandoli al piano di ricupero applicabile in vista del riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche e batterie. Per ulteriori informazioni riguardo al riciclaggio di questa apparecchiatura e/o della batteria, contattare il rispettivo ufficio in città, il negozio dove avete acquistato l’apparecchio o il servizio di eliminazione dei rifiuti domestici. Il rriciclaggio dei materiali aiuterà a conservare le risorse naturali e a garantire che venga riciclato in modo tale da proteggere la salute delle persone e l’ambiente.
Avviso Regolatore della CE
Noi, Nome: BenQ Europe B.V. Indirizzo: Ekkersrijt 4130, 5692 DC Son, Olanda TEL/Fax: +31 (499) 750 500 /+31 (499) 750-599 confermiamo la nostra conformità ai requisiti stabiliti nelle Direttive
del Consiglio sull’Approssimazione delle Leggi degli Stati Membri relative alla Compatibilità Elettromagnetica (2004/108/EC); la Direttiva sui Bassi Voltaggi (2006/95/EC); la Direttiva sulle Restrizioni nell’Uso di Certe Sostanze Pericolose nelle Apparecchaiture Elettriche ed Elettroniche (2002/95/EC), la Direttiva EEE Turca; il Regolamento della Commissione (EC) N. 1275/2008 in applicazione della Direttiva 2005/32/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio riguardante i requisiti eco-design per il consumo di corrente elettrica nelle modalità standby e spento degli apparecchi elettrici ed elettronici per la casa e per l’ufficio, e la Direttiva 2009/125/EC del Parlamento Europeo e del consiglio che stabilisce una struttura per l’imposizione dei requisiti eco-design per i prodotti relativi all’energia.
8
Dichiarazione FCC
Questa apparecchiatura è stata collaudata e trovata che è stata per aderire ai limiti per un dispositivo digitale della Categoria B, conforme alla parte 15 delle Regole FCC. Questi limiti sono disegnate per assicurare la protezione ragionevole contro interferenza nociva in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, usa e può irradiare l'energia di radiofrequenza e, se non è installata ed usata in conformità con le istruzioni, può causare l'interferenza nociva alle radiocomunicazioni. Però, non ci è garanzia che l'interferenza non si presenterà in un'installazione particolare. Se questa apparecchiatura causi l'interferenza nociva alla ricezione della radio o televisivone, che può essere determinata accendendo e spegnendo l'apparecchiatura, l'utente è incoraggiato a provare a correggere l'interferenza da uno o più di seguenti misure:
Riorientare o riassegnare l'antenna di ricezione.  Aumentare la separazione fra l'apparecchiatura ed il ricettore.  Colleghi l'apparecchiatura in una presa su un circuito
differente da quello a cui il ricettore è collegato.
Consultare con il commerciante o un tecnico con esperienza
di radio / TV per aiuto.
Questo dispositivo aderisce alla Parte 15 delle Regole FCC. La operazione sta soggetto alle seguenti due circostanze: (1) Questo dispositivo non può causare l'interferenza nociva, e (2) questo dispositivo deve accettare tutta l'interferenza ricevuta, compreso interferenza che può causare la operazione indesiderata.
Attenzione del FCC: Tutti i cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dalla parte responsabile di conformità può svuotare l'autorità dell'utente per operare questa apparecchiatura.
9
Avvertenza e Notifica per la sicurezza
prima di cominciare ad operare il camcorder, assicuratevi di avere letto attentamente e di capire del tutto il contenuto di questa sezione. Se ignorate e violate le avvertenze per la sicurezza indicate in questa sezione, la garanzia del camcorder potrebbe diventare nulla. Nel frattempo poi non solo il camcorder ma anche voi e le altre persone e cose circostanti potreste ricevere dei danni gravi, lesioni o perfino andare in pericolo di morte.
Per la vostra sicurezza
1. Non cercate di montare nessun altro tipo di batteria in questo camcorder.
2. Operate l’alimentazione solo su superfici piane, senza alcuna copertura. La circolazione dell’aria attorno al prodotto deve esserci sempre. La temperatura massima ambientale è 40 ºC.
3. C’è il rischio di esplosione se la batteria viene sostituita con un tipo sbagliato. Disporre delle batterie usate secondo le istruzioni.
4. Conservare il camcorder e gli accessori fuori della portata di infanti e bambini. In particolare, le parti piccole come schede di memoria e batterie possono essere da loro facilmente smontate ed inghiottite.
5. Usare solo gli accessori originali per evitare dei possibili rischi alla salute e alle cose, e così soddisfare a tutti relativi regolamenti legali.
6. Mai in nessuna circostanza smontare il camcorder.
7. Quando si usa il flash, non andare troppo vicino agli occhi umani (specialmente con bambini o infanti) o agli occhi degli animali. Altrimenti quando il flash scatta, la luce potrebbe causare un danno agli occhi umani o irritare gli animali.
8. Le batterie potrebbero ad esempio esplodere. Tutte le batterie possono causare un danno alle proprietà, lesioni o ustioni se dei materiali conduttivi come gioielli, chiavi o
10
collane toccano i terminali esposti. Il materiale potrebbe completare un circuito elettrico e diventare molto caldo. Fare attenzione nel maneggiare le batterie, specialmente quando le mettete nelle tasche, nella borsa o in altro contenitore con degli oggetti di metallo. Non disporre delle batterie nel fuoco, perchè potrebbero esplodere.
9. Onde evitare scosse elettriche, non cercare di smontare o di riparare da voi il camcorder.
10. Certi modelli di camcorder accettano le batterie non ricaricabili. Quando usate queste batterie, non caricatele. Altrimenti potrebbero succedere dei pericoli come un’esplosione e un incendio.
Garanzia
1. La garanzia diventa nulla se c’è stato un danno o un guasto del sistema dovuto a fattori esterni come scontri, incendi, allagamenti, sporcizia, rifiuti liquidi, terremoti, ed altri eventi di forza maggiore, come un uso non corretto dell’elettricità o l’uso di accessori non originali.
2. È responsabilità unicamente dell’utente se i problemi (come la perdita di dati e un guasto del sistema) avvengono a causa di software non istallati dalla fabbrica, o di parti e/o accessori non originali.
3. Non apportare modifiche al camcorder. Qualsiasi modifica al camcorder rende nulla la garanzia.
Come prendersi cura del camcorder
1. Conservare sempre il camcorder in una scatola o custodia di pelle per una migliore protezione da spruzzi, polvere o botte.
2. L’unico modo per cambiare la batteria e la scheda di memoria è di aprire il coperchio della Batteria / Memoria.
3. Disfarsi delle batterie usate e dei camcorder nei modi permessi dalle leggi del proprio paese.
4. L’acqua potrebbe causare un incendio o una scossa elettrica. Quindi conservare il camcorder in un luogo asciutto.
11
5. Se il camcorder si bagna, passarvi sopra con un panno asciutto al più presto possibile.
6. Il sale o l’acqua marina possono causare un danno grave al camcorder.
7. Non far cadere, picchiare o scuotere il camcorder. Un comportamento rozzo nell’uso nel camcorder potrebbe danneggiare la scheda interna del circuito elettronico o deformare la forma della lente.
8. Non usare delle sostanze chimiche forti, solventi di pulizia o detersivi potenti per pulire il camcorder.
9. L’unto delle dita potrebbe rimanere sulla lente del camcorder ed avere come conseguenza delle foto o dei video poco chiari. Per evitare questo problema, assicurarsi di pulire la lente del camcorder prima di scattare delle foto o di riprendere dei video. Si deve anche pulire la lente del camcorder ad intervalli regolari.
10. Se la lente è sporca, usare una spazzola per lente o un panno morbido per pulire la lente.
11. Non toccare la lente con le dita.
12. Se una sostanza estranea o dell’acqua penetra nel camcorder, spegnere immediatamente la corrente e staccare le batterie. Poi rimuovere la sostanza estranea o l’acqua e mandare il camcorder ad un centro di assistenza.
13. Quando ci sono dei dati nella scheda di memoria esterna, dovreste fare una copia backup in un computer o disco. Così potete avere uan soluzione di riserva se avviene una perdita dei dati.
14. Tutti gli accessori originali sono stati progettati solo per l’uso con questo modello di camcorder che avete acquistato. Non usare questi accessori con altri modelli di camcorder o con camcorder di altre marche onde evitare dei pericoli o danni imprevedibili.
15. Prima dell’uso iniziale di una scheda di memoria, usare sempre il camcorder per formattare la scheda.
12
16. Ricordarsi di far slittare la tabula di protezione da scrittura (se disponibile) sulla posizione sbloccata. Diversamente tutti i dati (se ce ne sono) nella scheda di memoria sono protetti e la scheda non si può modificare o formattare.
Ambiente di operazione
1. Non usare o conservare il camcorder in ambienti come dall’elenco qui sotto:
Raggi diretti del sole  Luoghi polverosi  Vicino a un condizionatore d’aria, una stufa elettrica di
riscaldamento o altre fonti di calore
Automobile chiusa sotto i raggi diretti del sole  Luoghi non stabili
2. Non usare il camcorder all’aperto quando piove o nevica.
3. Non usare il camcorder nell’acqua o in vicinanza dell’acqua.
4. La temperatura di operazione del camcorder è fra 0 e 40 gradi C. È normale che il tempo di operazione si accorci quando la temperatura è bassa.
5. La capacità delle batterie del camcorder si riduce ogni volta che vengono caricate/scaricate.
6. La conservazione a temperature troppo alte o troppo basse ha come risultato anche una perdita graduale di capacità. Di conseguenza il tempo di operazione del camcorder potrebbe ridursi in modo considerevole.
7. È normale per il camcorder che si scaldi durante l’operazione, perchè la scocca del camcorder è conducente di calore.
13
Precauzioni
Precauzioni generali
Non cercate di smontare da voi il prodotto, dato che potreste
danneggiare il prodotto o causare delle scosse elettriche.
Tenere la Videocamera digitale fuori della portata di bambini o
animali per evitare che ingoino le batterie o dei piccoli accessori.
Fermare l’uso della Videocamera digitale se un tipo qualsiasi di
liquido o qualche oggetto estraneo è penetrato nella Videocamera digitale. Se avviene questo, spegnere la Videocamera digitale e contattare il distributore per averne aiuto.
Non operare la Videocamera digitale con le mani bagnate;
potrebbe causare una scossa elettrica.
La Videocamera digitale potrebbe guastarsi in un ambiente con
alta temperatura. Questa videocamera è stata progettata per l’uso ad una temperatura di 0°C ~ 40°C (32°F e 104° F).
Non usare o conservare il prodotto in luoghi polverosi, sporchi
o sabbiosi o in prossimità di condizionatori d’aria o stufe.
È normale che la temperatura del corpo della Videocamera
digitale aumenti se la Videocamera digitale lavora per un periodo lungo di tempo.
Non aprire il coperchio della batteria mentre si sta registrando
un’immagine. Così facendo non solo si rende impossibile la memorizzazione dell’immagine attuale, ma si possono rovinare anche gli altri dati d’immagine già memorizzati nel file.
Prima di usare questa Videocamera digitale per delle occasioni
importanti (come un matrimonio o un viaggio oltremare), assicuratevi d’averla provata, allo scopo di accertare l’operazione corretta di questo prodotto.
14
Alimentazione
Assicuratevi di usare il tipo di batteria e di adattatore allegato a
questa Videocamera Digitale. Usando altri tipi di batteria o di adattatore si potrebbe causare danno all’apparecchio e rendere nulla la garanzia.
Assicuratevi che le batterie siano montate nella posizione
corretta. L’errore nell’orientazione delle batterie potrebbe danneggiare questo prodotto e causare un incendio.
Rimuovere le batterie per evitare perdite di liquido della batteria
se la videocamera non sarà usata per un periodo lungo di tempo.
Rimuovere immediatamente la batteria schiacciata o rovinata
per evitare perdite di liquido della batteria o un’espansione anormale.
Dispisizione di Spreco Elettrico ed Apparecchiatura Elettronica dagli utenti nelle famiglie privata nella Unione Europea.
Questo simbolo sul prodotto o sull'imballaggio indica che questo non può essere disfatto come spreco domestico. Dovete disfare della vostra apparecchiatura di spreco consegnandola sopra allo schema applicabile di ritorno per il riciclaggio dell'apparecchiatura elettrica ed elettronica. Per più informazioni sul riciclaggio di questa apparecchiatura, metta prego in contatto con il
comprato l'apparato o il vostro servizio di spreco della famiglia. Il riciclaggio dei materiali contribuirà a conservare le risorse naturali ed assicurare che sia riciclato in un modo che protegge le sanità umana e l'ambiente.
ufficio della vostra città, il negozio in cui avete
15
Dichiarazione FCC
Questa apparecchiatura è stata collaudata e trovata che è stata per aderire ai limiti per un dispositivo digitale della Categoria B, conforme alla parte 15 delle Regole FCC. Questi limiti sono disegnate per assicurare la protezione ragionevole contro interferenza nociva in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, usa e può irradiare l'energia di radiofrequenza e, se non è installata ed usata in conformità con le istruzioni, può causare l'interferenza nociva alle radiocomunicazioni. Però, non ci è garanzia che l'interferenza non si presenterà in un'installazione particolare. Se questa apparecchiatura causi l'interferenza nociva alla ricezione della radio o televisivone, che può essere determinata accendendo e spegnendo l'apparecchiatura, l'utente è incoraggiato a provare a correggere l'interferenza da uno o più di seguenti misure:
Riorientare o riassegnare l'antenna di ricezione.  Aumentare la separazione fra l'apparecchiatura ed il ricettore.  Colleghi l'apparecchiatura in una presa su un circuito
differente da quello a cui il ricettore è collegato.
Consultare con il commerciante o un tecnico con esperienza
di radio / TV per aiuto.
Questo dispositivo aderisce alla Parte 15 delle Regole FCC. La operazione sta soggetto alle seguenti due circostanze: (1) Questo dispositivo non può causare l'interferenza nociva, e (2) questo dispositivo deve accettare tutta l'interferenza ricevuta, compreso interferenza che può causare la operazione indesiderata.
Attenzione del FCC: Tutti i cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dalla parte responsabile di conformità può svuotare l'autorità dell'utente per operare questa apparecchiatura.
16
17
1 Introduzione generale
Leggere attentamente questo capitolo per capire le caratteristiche e funzioni di questa Videocamera digitale. La descrizione di questo capitolo comprende anche la descrizione dei requisiti del sistema, contenuto della confezione e componenti dell’hardware.
1.1 Requisiti del sistema
Questa Videocamera digitale richiede un apparecchio di computer con le seguenti specificazioni:
Sistema operativo Windows® Vista / XP / 2000 o Mac OS 10.3
~10.4
Un CPU di almeno l’equivalente di Intel® Pentium 4 2.8GHz
Almeno 2GB di RAM
Una porta di connessione USB 1.1 standard o superiore
Almeno 64MB di scheda del display
Nota: USB 1.1 vi permette di trasmettere i file all’host, ma usando la porta di connessione USB 2.0 si aumenta di molto la velocità di trasmissione.
1.2 Caratteristiche
Questa Videocamera digitale offre molte caratteristiche e funzioni, tra cui:
Videocamera pixel alta risoluzione(massimo 16 milioni di pixel)
Schermo al tocco
Slot per doppia scheda (1 SD e 1 Micro SD)
Playback Rallentatore
In aggiunta, questa videocamera ha un hard disk d’archiviazione di massa USB e un lettore di scheda SD.
1.3 Accessori
Questa confezione deve contenere gli articoli seguenti. In caso qualche articolo manchi o sia danneggiato, contattate immediatamente il vostro distributore.
18
1.4 Veduta dell’Esterno
1 Lente 2 Torcia LED 11 Corrente 3 Indicatore Autoscatto 4 Display dello Stato 13 Pulsante Modalità 5 Pulsante Registrazione 14 Presa Treppiede
6 Output USB/HD/TV/Audio 15 7 Pulsante di Zoom 16 Microfono
8 Altoparlante 17 Cinturino da polso 9 Pulsante Riproduzione
10 Pulsante Menu 12 Pulsante Luce
Comparto Batteria / Scheda di Memoria
19
1.5 Regolazione del Display LCD
Prima di scattare le foto o di registrare Sequenze di Filmati, far ruotare in base alle illustrazioni qui sotto.
20
2 Come cominciare
2.1 Come inserire le Schede SD
1. Aprire il coperchio della batteria.
2. Inserire una scheda SD con l’etichetta rivolta in giù.
Nota: Non rimuovere o inserire le Schede SD quando la corrente della Videocamera digitale è accesa per evitare di danneggiare i file.
21
2.2 Come montare la batteria
Usare solo batterie fornite o consigliate dal fabbricante o distributore.
Nota: Inserire la batteria in modo corretto come da questa descrizione. Un errore nell’inserire la batteria potrebbe avere come risultato un danno a questa Videocamera Digitale e causare un incendio.
1. Aprire il coperchio della batteria.
2. Inserire la batteria in base all’illustrazione.
22
3. Chiudere il coperchio della batteria.
Indicatore Stato Batteria:
Batteria cariche Batteria semicariche
Batteria scariche
Caricamento batteria in corso (Una batteria nuova si deve caricarte per almeno 4 ore.)
La corrente del dispositivo è fornita dall’input DC. (Dentro non ci sono batteria.)
23
2.3 Come caricare la batteria
Potete usare l’adattatore allegato per caricare la batteria al litio, con il sistema acceso o spento.
Inserire la batteria al litio nella Videocamera Digitale e collegare la Videocamera al cavo dell’adattatore. Potete anche caricare la batteria da un PC mentre il sistema è spento.
24
2.4
Gesti
per usare lo schermo a tocco
2.4.1 Tocco singolo
La funzione di tocco singolo serve da menu di tasto veloce per regolare le impostazioni fondamentali direttamente sul display.
1. Cambio di modalità (DV, DSC e Registrazione Voce)
2. Cambio di risoluzione (Full HD, HD, WVGA, WEB o 16M, 8M, 5M, 3M)
25
2.4.2 Scorri
Far scorrere verso destra o sinistra per visualizzare il file precedente o successivo nella Modalità Riproduzione.
2.4.3 Ruota
Nella Modalità playback, potete far ruotare l’immagine a passi di 90° come mostrato sotto.
26
27
2.5 Pulsanti e Funzioni
Descrizione
Pulsante
della corrente
Pulsante
Menu
Pulsante
LUCE
e
Pulsante
MODALITA
Pulsante
Zoom
Pulsante
Registrazione
Pulsante Funzione
Premere il pulsante per accendere/spegnere la Videocamera digitale.
Premere il pulsante per mostrare il principale menu OSD.
- Premere [MODALITA] per accedere a diversi modelli di DV, DSC e Registrazione Voce.
- Premere [LUCE] per Attiva / Disattiva la Torcia LED
- I 2 pulsanti [MENU] e [PLAY BACK] possono essere usati per la selezione delle funzioni relative. [LUCE] è per la sinistra e [MODALITA] è per la destra.
- Questa Videocamera Digitale è dotata della funzione di zoom digitale 4X. Notare che lo zoom digitale 4X è supportato a 720P o a risoluzioni del video ancora più basse.
- I pulsanti [T] e [W] si possono usare per la selezione della funzione nella mod. [MENU]
Premere il pulsante start/stop
per riprendere l’immagine,
oppure per avviare/fermare sequenze di filmati e
registrazioni di voce.
Pulsante
Playback
Premere il Pulsante Playback per accedere alla Modalità playback e playback l’ultimo file.
2.6 Gli indicatori LED
La tavola qui sotto descrive il significato degli indicatori LED della videocamera:
Corrente
Registrazione
Autoscatto
Colore
dell’Indicatore
Verde Accendendo la corrente. Rosso lampeggiante Rosso lampeggiante Avvio dell’Autoscatto.
Definizione
Registrazione
28
2.7 Impostazioni iniziali prima dell’uso
2.7.1 Impostazione di Data e ora
1.
Accendere la Videocamera Digitale per impostare data e ora per la prima volta. Impostare la data e l’ora spostando il pulsante in su/giù o toccare lo schermo per selezionare.
Premere sinistra/destra per evidenziare ciascuna colonna.
2.
Premere Su/Giù o toccare lo schermo per selezionare la colonna per regolare il valore. Premere il Pulsante Menu per memorizzare il valore che modificate o toccare lo schermo per regolare Anno, Data e Orario prima di premere il Pulsante Ritorna ( ) per memorizzare il valore e lasciare l’impostazione.
29
3 Informazioni sul display LCD
3.1 Nella Modalità Sequenza di Filmato
L’illustrazione seguente mostra il’impostazione del display LCD e la descrizione dell’icona nella Modalità DV ( ).
1
Indicatore di registrazione di Sequenza di Filmato
30
2
3
4
5 6
Rilevamento di Movimento
Indicatore Modalità Notte
Indicatore compensazione Esposizione
Indicatore effetti colore Modalità Conteggio
7 8
9
Indicatore Bilanciamento del Bianco Indicatore stato batteria
Indicatore tempo restante di registrazione
10
11
12
13
14 15
16
17
Indicatore di risoluzione
Indicatore Luce di sfondo
Indicatore di Istogramma
Indicatore di Playback
Indicatore Zoom Digitale Pulsante Menu Indciatore Stato Memoria
: Indicatore Scheda SD 1; : Indicatore Scheda SD 2
: Indicatore memoria interna (mostrato
quando non c’è scheda SD) Toccare per passare tra i due seguenti stati:
Blocco AF On
automatica continua in tempo reale viene disabilitata. L'oggetto precedentemente messo a fuoco può essere mantenuto a fuoco senza diventare sfocato, mentre sul monitor LCD appaiono altri soggetti.
- La messa a fuoco
31
Blocco AF Off - Questo è il valore
predefinito e abilita la messa a fuoco automatica continua in tempo reale. L'oggetto precedentemente potrebbe diventare sfocato (non a fuoco), mentre sul monitor LCD appaiono altri soggetti.
Nota: la funzione Blocco AF non è supportata quando la videocamera è collegata ad un televisore.
32
3.2 Nella Modalità Registrazione Voce
L’illustrazione seguente mostra l’impostazione del display LCD e la descrizione dell’icona nella Modalità Registrazione Voce ( ).
1 2
3 4
5
6
Indicatore Modalità Registrazione Voce Indicatore stato batteria
Indicatore tempo restante di registrazione Pulsante Playback
Pulsante menu Indicatore stato della memoria
: Indicatore Scheda SD 1; : Indicatore Scheda SD 2 : Indicatore memoria interna (mostrato
quando non c’è Scheda SD)
33
3.3 Nella Modalità DSC
L’illustrazione seguente mostra l’impostazione del display LCD e la descrizione dell’icona nella Modalità DSC ( ).
1
2
3
4
Indicatore Modalità DSC
Indicatore Modalità Notte
Indicatore compensazione EV
Indicatore effetti
34
5 6 7
Modalità Conteggio Indicatore Bilanciamento del Bianco Indicatore batteria
8
Numero di foto restanti.
9
10
11
Indicatore di risoluzione
Indicatore Luce di sfondo
Indicatore di Istogramma
12 13 14
15
16
17
Pulsante Playback Indicatore Zoom Digitale Pulsante Menu
Indciatore Stato Memoria
: Indicatore Scheda SD 1; : Indicatore Scheda SD 2 : Indicatore memoria interna (mostrato
quando non c’è scheda SD) Modalità Sequenza Scatti
Indicatore autoscatto
35
36
4 Uso della Videocamera
4.1 Ripresa di una Sequenza di Filmato
1. La modalità DV è l’impostazione predefinita quando accendete la Videocamera Digitale.
2. Premere il Pulsante Registrazione per avviare o fermare la registrazione del movimento.
3. La Videocamera digitale memorizza la Sequenza di Filmato automaticamente.
Indicatore Modalità DV
4. La proporzione dello schermo LCD sarà diverso a seconda dell’impostazione della risoluzione della sequenza di filmato. Consultare la tavola qui sotto:
Risoluzione video
FHD (1920 x 1080)
HD (1280 x 720)
WVGA (848x480)
WEB (320 x 240)
Anteprima
Proporzione 16:9
Proporzione 4:3
37
4.2 Registrazione voce:
1. Accendere la Videocamera digitale.
2. Premere il pulsante MODALITÀ per accedere alla modalità Registrazione Voce o toccare il tasto veloce sullo schermo.
3. Premere il Pulsante Registrazione per avviare o fermare la Registrazione voce.
Modalità Registrazione Voce
38
4.3 Playback di sequenza di filmato / voce
Quando le foto non si possono riprodurre:
1. Quando il nome della cartella/file è stato cambiato nel computer.
2. Quando un file d’immagine è stato elaborato da un computer o quando il file d’immagine era stato registrato usando un modello diverso da quello della vostra videocamera digitale, non si garantisce che possa essere riprodotto sul dispositivo.
1. Nella Modalità Registrazione Filmato/Voce, premere il Pulsante Playback per mostrare un file di recente memorizzato sullo schermo LCD.
Playback
Indicatore Modalità Playback
2. Premere su/giù, sinistra/destra per visualizzare il file memorizzato. Premere il Pulsante Registrazione per
Indicatore Modalità Playback
39
riprodurre o toccare lo schermo per selezionare Riproduzione del file.
3. Per fare pausa il Playback del file, premere il Pulsante Registrazione o toccare l’icona dello schermo ( ).
4. Premere il Pulsante Playback per ritornare a Modalità Registrazione Filmato/ Voce.
40
5. Potete anche fare la riproduzione della sequenza di filmano
2
X
1/2
X
ad una diversa velocità toccando l’icona dello schermo ( ) Attiva/Disattiva.
Velocità di playback è come sotto quando il Rallentatore è “Disattiva”:
Riavvolgi Riavvolgi 4X play Avanti Riavvolgi 8X play Avanti Riavvolgi 16X play Avanti
play Avanti
Velocità di playback è come sotto quando il Rallentatore è “Attiva”:
Riavvolgi
play Avanti Riavvolgi 1/4X play Avanti Riavvolgi 1/8X play Avanti Riavvolgi 1/16X play Avanti
41
4.4 Ripresa / playback delle immagini
4.4.1 Come scattare una foto
1. Accendere la corrente ed impostare la videocamera digitale sulla modalità DSC.
2. Premere il Pulsante Registrazione per catturare le immagini.
Indicatore Modalità DSC
42
4.4.2 Playback delle immagini
Playback
1. Nella Modalità DSC, premere il Pulsante Playback per mostrare le immagini sullo schermo LCD.
Playback Mode Indicator
2. Premere su/giù, oppure sinistra/destra per visualizzare i file memorizzati. Premere il Pulsante Registrazione per riprodurre o toccare lo schermo per la riproduzione.
43
3. Toccare il pulsante ritorna ( ) per ritornare allos chermo pieno per visualizzare le foto.
4. Toccare l’icona dello schermo ( o ). Poi potete spostare l’immagine in su/giù o verso sinistra/destra.
5. Premere il Pulsante Playback di nuovo per ritornare alla
Modalità DSC.
44
5 Informazioni sul display LCD
5.1 Modalità Registrazione sequenza di filmato:
Consultare la tavola seguente riguardante la descrizione di ciascuna icona e simbolo.
1 2 3
4
5 6 7
Indicatore File Protetto Indicatore stato batteria Icona Modalità playback Lunghezza di ciascuna Sequenza di
Filmato Indicatore di risoluzione
Pulsante Ritorna Pulsante Playback Avanti veloce
45
46
8
9 10 11 12
100-0001
13
Note:
1. La capacità massima di ciascun file registrato è di 4GB.
2. L’impostazione di una alta risoluzione avrà come risultato un file più grande e quindi un tempo più breve di registrazione.
Pulsante Playback/Pausa Pulsante Playback Riavvolgi veloce Pulsante menu Icone al tocco del volume del suono Numero di cartella e di file Playback Rallentatore
47
5.2 Modalità Registrazione Voce:
Consultare la tavola seguente riguardante la descrizione di ciascuna icona e simbolo.
10 11
1 2 3
4 5
6 7 8 9
100-0001
Indicatore File Protetto Indicatore stato batteria Icona Modalità playback
Lunghezza di ciascuna registrazione voce. Indicatore Modalità playback
Pulsante Playback Avanti veloce Pulsante Playback/Pausa Pulsante Playback Riavvolgi veloce Pulsante menu Icone al tocco del volume del suono Numero di cartella e di file
5.3 Modalità playback DSC
Consultare la seguente illustrazione per familiarizzarsi con le icone e i simboli della Modalità playback DSC.
1
2 3
4
5 6
7
8
48
Indicatore DPOF (Digital Print Order Format)
Indicatore File Protetto Indicatore compensazione Esposizione
Bilanciamento del bianco
Indicatore stato batteria Icona Modalità Playback Immagine
Numero di foto restanti
Indicatore di risoluzione
9 10 11 12
Pulsante Ritorna Pulsante Menu Indicatore Zoom Indietro Indicatore Zoom Avanti
49
6 Modalità Menu
Quando viene mostrato uno schermo del menu, il pulsante Menu si usa per muoversi fra le voci evidenziate nel sottomenu o per selezionare una voce del menu.
6.1 Opzioni del menu della Modalità Sequenza di Filmato
Impostare la videocamera digitale sulla Modalità Sequenza di Filmato e premere il Pulsante MENU per mostrare il menu delle opzioni del Filmato.
6.1.1 Risoluzione
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DV.
2. Premere il Pulsante Menu e premere il Pulsante Su/Giù per
evidenziare la voce Risoluzione. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare FHD, HD, WVGA o WEB.
Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
50
FHD
HD
WVGA
WEB
1920 x 1080 1280 x 720 848 x 480 320 x 240
Nota: 1. Quando si imposta sulla risoluzione FHD, HD o WVGA, la proporzione del display LCD è 16:9.
2. Quando si imposta su WEB risoluzione video, la proporzione del display LCD è 4:3.
6.1.2 Bilanciamento del bianco
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DV.
2. Premere il Pulsante Menu e spostare il Pulsante Su/Giù per
evidenziare la voce Bilanciamento del bianco. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Automatico, Luce
naturale, Nuvoloso, Fluorescente o Tungsteno. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Automatico Luce naturale Nuvoloso
Fluorescente
Tungsteno
La Videocamera digitale automaticamente regola bilanciamento del bianco. L’impostazione è adatta per la registrazione all’esterno con Luce naturale. L’impostazione è adatta per la registrazione con tempo nuvoloso o in ambienti ombreggiati. L’impostazione è adatta per riprese all’interno con luce di lampada fluorescente, o ambienti con alta temperatura del colore. L’impostazione è adatta per interni con luce di lampada incandescente, o ambienti con bassa temperatura del colore.
51
6.1.3 Effetti
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità DV.
2. Premere il evidenziare la voce Effetti. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Normale, B/N (BIANCO/NERO) o Seppia. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Normale B/N (Bianco/Nero) Seppia
Pulsante Menu
Registra in colore naturale Registra in B/N (Bianco/Nero) Registra in colore tonalità Seppia
e premere il Pulsante Su/Giù per
52
6.1.4 Misurazione luce
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DV.
2. Premere il
evidenziare la voce Misurazione luce. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Punto, Centrale o
Touch AE. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Punto
Centrale
Touch AE
Pulsante Menu
e spostare il Pulsante Su/Giù per
Questa impostazione è per garantire una corretta esposizione per l’oggetto anche se lo sfondo è molto luminoso o molto scuro.
Usare questa impostazione per conservare i dettagli dello sfondo quando si lascia alle condizioni luminose del centro della cornice di definire l’esposizione.
Toccare l’oggetto per renderlo con una luce adatta.
53
6.1.5 Illuminazione
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità DV.
2. Premere il evidenziare la voce Illuminazione. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Pulsante Menu
e spostare il Pulsante Su/Giù per
Attiva o Disattiva
.
54
6.1.6 Modalità Notte
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità DV.
2. Premere il evidenziare la voce Modalità Notte. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Pulsante Menu
e premere il Pulsante Su/Giù per
Attiva o Disattiva
.
55
56
6.1.7 Rilevamento movimento
Quando Rilevamento movimento è acceso, la Videocamera riscontra il movimento per la registrazione di Sequenza di Filmato senza intervento umano. Quando la variazione AE è riscontrata, la registrazione parte immediatamente.
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità DV.
2. Premere il Pulsante Menu e spostare il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Rilevamento movimento. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Attiva o Disattiva. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
57
6.1.8 Compensazione EV
Potete regolare il valore della compensazione dell’esposizione che ha una gamma fra -2.0EV e +2.0EV (ad incrementi di 0.5EV).Pi alto è il valore EV, più luminosa sarà l’immagine.
1. Accendere la Videocamera Digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DV.
2. Premere il
evidenziare la voce Comensazione EV. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; oppure toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per regolare il valore di
Esposizione (-2.0 ~ + 2.0). Premere il Pulsante Registrazione per confermare; oppure toccare lo schermo per selezionare la voce.
Pulsante Menu
e spostare il Pulsante Su/Giù per
6.1.9 EIS(Stabilizzatore elettronico
dell’immagine)
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità DV.
2. Premere il evidenziare la voce EIS. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Pulsante Menu
e premere il Pulsante Su/Giù per
Attiva o Disattiva
.
58
6.2 Menu of Sequenza di Filmato/Voce
Playback
Quando in Modalità Sequenza di Filmato, premere il Pulsante Menu per mostrare il menu opzioni della Sequenza di Filmato.
6.2.1 Elimina
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Sequenza di Filmato/Voce Playback Mode.
2. Premere il evidenziare la voce Elimina. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Usare il Pulsante Su/Giù per selezionare Elimina Uno o Elimina Tutto. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Pulsante Menu
e spostare il Pulsante Su/Giù per
59
4. Toccare lo schermo per selezionare la voce.
Elimina One Elimina il file attuale.
Elimina Tutto
Nota: Il file una volta eliminato non si può ricuperare. Quindi prima di Elimina assicurarsi di avere fatto il back up del file. I file protetti non si possono eliminare. Prima di eliminare, dovete sbloccarlo.
Elimina tutti i file memorizzati nella Videocamera digitale
60
6.2.2 Protezione
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità Playback di Sequenza di Filmato/Voce.
2. Premere il Pulsante Menu e spostare il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Protezione. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Usare il Pulsante Su/Giù per selezionare Blocca Uno, Blocca Tutto, Sblocca Uno o Sblocca Tutto. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Nota: Per sbloccare il file dalla Protezione, ripetere i passi indicati sopra. Quando la Protezione è tolta dalla Modalità Protezione, l’icona di bloccato scompare.
Blocco di Protezione
61
6.3 Opzioni del menu della modalità
videocamera
Quando nella Modalità DSC, premere il Pulsante Menu per mostrare il menu opzioni modalità videocamera.
6.3.1 Risoluzione
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante Menu e spostare il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Risoluzione. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare 16M, 8M, 5M o 3M. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
16M
8M
5M 3M
4608 x 3456 pixel (Interpolazione) 3200 x 2400 pixel (Interpolazione) 2592 x 1944 pixel
2048 x 1536 pixel
6.3.2 Bilanciamento del bianco
62
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante Menu e spostare il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Bilanciamento del bianco. Premere SET (Pulsante menu) per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Automatico, Luce naturale, Nuvoloso, Fluorescente o Tungsteno. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
63
6.3.3 Effetti
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante Menu e spostare il Pulsante Su/Giù per
evidenziare la voce Effetti. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Normale, B/N
(BIANCO/NERO) o Seppia. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
64
6.3.4 Misurazione luce
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante Menu e spostare il Pulsante Su/Giù per
evidenziare la voce Misurazione luce. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Punto, Centrale o
Touch AE. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
65
6.3.5 Illuminazione
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante Menu e spostare il Pulsante Su/Giù per
evidenziare la voce Illuminazione. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Attiva o Disattiva.
Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
66
6.3.6 Modalità Notte
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante Menu e spostare il Pulsante Su/Giù per
evidenziare la voce Modalità Notte. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Attiva o Disattiva.
Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
67
6.3.7 Autoscatto
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante Menu e usare il Pulsante Su/Giù per
evidenziare la voce Autoscatto. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Disattiva, 2
Secondi o 10 secondi Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Con l’Autoscatto di 2 secondi:
La foto viene scattata 2 secondi dopo il rilascio dell’otturatore.
Con l’Autoscatto di 10 secondi:
La foto viene scattata 10 secondi dopo il rilascio dell’otturatore.
68
6.3.8 Scatto continuato
Con questa funzione, potete scattare tre foto in continuazione, si comincia premendo il Pulsante Registrazione e si termina automaticamente quando le tre foto sono state scattate..
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante Menu e premere il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Scatto continuato. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Disattiva o Attiva. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
69
6.3.9 Compensazione EV
Potete regolare il valore della compensazione dell’esposizione che ha una gamma fra -2.0EV e +2.0EV (ad incrementi di 0.5EV).Pi alto è il valore EV, più luminosa sarà l’immagine.
1. Accendere la Videocamera Digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante Menu e spostare il Pulsante Su/Giù per
evidenziare la voce Comensazione EV. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; oppure toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per regolare il valore di
Esposizione (-2.0 ~ + 2.0). Premere il Pulsante Registrazione per confermare; oppure toccare lo schermo per selezionare la voce.
70
6.4 Menu di Playback
6.4.1 Elimina
Usare questa funzione per eliminare i file.
1.
Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità Playback.
2.
Premere il toccare lo schermo per selezionare il file da eliminare o per eliminare tutti i file.
3.
Premere il Pulsante Su/Giù o toccare lo schermo per selezionare “Elimina uno” o “Elimina Tutto” per mostrare il sottomenu.
Pulsante Menu
e premere Giù il Pulsante Su/Giù; o
71
4.
Toccare lo schermo per selezionare la voce.
Nota: I file una volta eliminati non si possono ricuperare. Quindi assicuratevi prima di eliminarli di avere fatto il backup dei file. I file protetti non si possono eliminare. Prima di eliminare un file Protetto, dovete sbloccare il file.
72
6.4.2 Protezione
Blocco di Protezione
1.
Accendere la corrente della Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità Playback.
2.
Scegliete il file che volete proteggere.
3.
Premere il Pulsante Menu e spostare il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Protezione. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
4.
Premere il Pulsante Su/Giù o toccare lo schermo per selezionare la voce. Premere il Pulsante Registrazione o toccare lo schermo per confermare. Viene mostrata l’icona Bloccato ad indicare che il file è Protetto.
Nota: Ripetere i suddetti passi per sbloccare il file. Quando il file è sbloccato, scompare l’icona Bloccato .
73
6.4.3 Esecuzione automatica
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità Playback.
2. Premere il evidenziare la voce Esecuzione automatica. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù o toccare lo schermo per selezionare “Disattiva”, “1 secondo”, o “3 secondi” , Le immagini verranno mostrate automaticamente.
Pulsante Menu
e spostare il Pulsante Su/Giù per
74
6.4.4 Ruota
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità Playback.
2. Usare il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Ruota e premere il Pulsante Registrazione; o toccare lo schermo per selezionare Sinistra 90 o Destra 90.
75
6.4.5 DPOF
Usare la funzione DPOF (Digital Print Order Format) per indicare le informazioni di stampa memorizzate nella scheda di memoria.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella Modalità Playback. Premere il Pulsante Playback e premere il dell’Immagine; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
2. Usare il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce DPOF. Premere il Pulsante Registrazione; o toccare lo schermo per mostrare il sottomenu.
3. Usare il Pulsante Su/Giù e premere il Pulsante Registrazione; o toccare lo schermo per selezionare la voce. L’icona DPOF viene mostrata ad indicare i file che sono stati scelti da stampare.
Pulsante Menu
per mostrare il Menu Playback
76
77
DPOF
4. Premere il Pulsante Playback o toccare lo schermo per lasciare l’immagine.
Nota:
1. Una scheda di memoria è richiesta per la funzione DPOF.
2. Se DPOF è impostato, le foto da stampare sono scelte per la stampa.
6.5 Menu Impostazione
Menu Impostazione si usa per selezionare tutti i tipi d’impostazioni della Videocamera digitale.
6.5.1 Informazioni
Questa funzione si può usare per mostrare le informazioni sullo schermo LCD per aiutarvi a catturare le migliori sequenze di filmati e di immagini.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Informazioni. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Normale, Istogramma, o Disattiva. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
6.5.2 Data / ora
Consultare 2.7.1 per la Impostazione di Data e Orario.
78
6.5.3 Suono
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET. Premere il Pulsante Su/Giù su o giù per evidenziare il Suono e premere il Pulsante di selezione Registrazione per confermare o toccare lo schermo per selezionare.
2. Usare il Pulsante Su/Giù o toccare lo schermo per selezionare Attiva o Disattiva.
79
6.5.4 Predefiniti
Usare questa funzione per impostare tutte le impostazioni sulle impostazioni predefinite.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Predefiniti. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Usare il Pulsante Su/Giù o toccare lo schermo per selezionare “O” SÌ o “X” NO. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
80
6.5.5 Standard di TV
Usare lo standard della TV per impostare il Sistema TV per la propria zona.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Usare il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Standard di TV. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Usare il Pulsante Su/Giù per selezionare NTSC o PAL. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Referenza per l’impostazione dello standard di TV
NTSC
PAL
USA, Canadà, Giappone, Corea, Taiwan, Messico
Australia, Austria, Belgio, Cina, Danimarca, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Kuwait, Malesia, Nuova Zelanda, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Tailandia, Norvegia
81
6.5.6 Spegnimento automatico
Questa funzione può essere usata per spegnere automaticamente la Videocamera Digitale dopo che rimane inattiva per un determinato periodo di tempo.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Spegnimento automatico. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Disattiva, 3 minuti, o 5 minuti; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
82
6.5.7 Frequenza
Usare l’opzione Frequenza per impostare il sistema di della vostra zona.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Usare il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce selezione della Frequenza. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Usare il Pulsante Su/Giù per selezionare 50 HZ o 60 HZ. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Referenza per l’impostazione della frequenza:
50HZ
60HZ
Gran Bretagna, Germania, Spagna, Italia, Francia, Olanda, Portogallo, Russia, Cina, Giappone
USA, Taiwan, Corea, Giappone
83
6.5.8 Lingua
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET. Spostare il Pulsante Su/Giù su e giù per evidenziare la Lingua e premere il Pulsante Registrazione per confermare o toccare lo schermo per selezionare.
2. Premere il Pulsante Su/Giù o toccare lo schermo per selezionare le seguenti lingue: inglese, cinese tradizionale, cinese semplificato, tedesco, italiano, francese, turco, portoghese, giapponese, russo, tailandese, arabo o coreano.
84
6.5.9 Formattazione
Questa funzione vi permette di formattare la scheda di memoria o la memoria incorporata.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Formattazione. Premere il Pulsante Registrazione o toccare lo schermo per mostrare il sottomenu.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare “O” SÌ o “X” NO. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
4. La formattazione dei media di memorizzazione attuale (scheda di memoria o memoria interna) ora è completata.
Nota: Tutti i dati memorizzati nella scheda di memoria o memoria flash vengono eliminati dopo la formattazione.
85
86
6.5.10 Numero di file(Predefinito: Serie)
Quest’impostazione vi permette di nominare i file. Se viene selezionato “Serie”, il nome di file segue in modo
consecutivo l’ultimo file memorizzato. Se “Ripristina” è selezionato, il nome di file successivo parte da
0001 anche dopo avere formattato, eliminato o inserito una nuova scheda di memoria.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Numero di file. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Usare il Pulsante Su/Giù per selezionare Serie o Ripristina. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
87
6.5.11 Luminosità LCD
Questa funzione si usa per regolare la luminosità dello schermo.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Usare il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Luminosità LCD. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Alto, Medio, o Basso. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
6.5.12 Revisione immediata
Questa funzione si usa per rivedere il file immediatamente dopo avere scattato la foto.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Revisione immediata. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare 1 secondi, 3 secondi, o 5 secondi. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
88
6.5.13 Memoria
Usare questa funzione per selezionare la locazione dei dati memorizzati.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Memoria. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o Toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare SD1, o SD2. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Nota: Le immagini o Sequenze di Filmati possono venire memorizzate in
una memoria flash incorporata o su Schede SD esterne. Quando le Schede SD sono inserite, i file vengono memorizzati sulle Schede SD esterne invece che nella memoria flash interna. Al contrario, i file vengono memorizzati nella memoria flash incorporata quando la Scheda SD non è inserita.
89
6.5.14 Volume
Usare questa funzione per regolare il volume del suono.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Volume. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Alto, Medio, o Basso. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
90
6.5.15 Logo di Avviamento
Usare questa funzione per l’immagine che viene mostrata sull’LCD quando il camcorder digitale viene acceso.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Logo di Avviamento. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare Predefiniti o Impostazione dell'Utente. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
91
6.5.16 Riscontro faccia
Potete usare la funzione Riscontro Faccia per riscontrare le facce in una scena automaticamente durante lo scatto di una foto.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante Su/Giù per evidenziare la voce Riscontro faccia. Premere il Pulsante Registrazione per mostrare il sottomenu; o Toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante Su/Giù per selezionare “O” SÌ o “X” NO. Premere il Pulsante Registrazione per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
92
7 Collegamento a PC e TV
7.1 Collegamento al computer
Come mostrato nell’illustrazione, usare il Cavo USB in dotazione per collegare la Videocamera digitale ad un PC per la trasmissione dei file.
7.2 Collegamento a una TV standard
Come mostrato nell’illustrazione, usare il cavo video per collegare la Videocamera digitale ad una TV standard.
93
7.3 Collegamento ad una HD TV
Come mostrato nell’illustrazione, usare il cavo HDMI in dotazione per collegare la Videocamera digitale ad una HD TV per un display della figura ad alta risoluzione.
Nota: Certe TV non riconoscono il formato di video (1080p, 30fps). Controllare il manuale dell’utente in dotazione alla TV per maggiori delucidazioni.
94
8 Istallazione del Software
1. Mettere il CD ROM allegato nel CD player.
2. Se il CD non viene eseguito automaticamente, usare Windows File Manager per eseguire il file Install_CD.exe nel CD.
Viene mostrato lo schermo seguente.
3. Premere la voce Menu e seguire il processo d’installazione e seguire le istruzioni sullo schermo.
95
96
9 Software di modifica
ArcSoft Total Media Extreme(TME) ™ gestisce per voi i vostri media e vi dona un mucchio di divertimenti e delle maniere interessanti per creare e condividere i progetti con i vostri file di foto, video e musica. Modificate, potenziate e aggiungete effetti creativi alle vostre foto. Voi potete:
Creare i vostri filmati o presentazioni completi di colonna
sonora.
Caricare con facilità i vostri file su YouTube™!  Oppure condividerli per mezzo di un semplice allegato di
email o con la comune stampa delle foto.
Per ulteriori informazioni potete andare a
http://www.arcsoft.com/ .
10 Appendice
)
Specificazioni
Sensore 5 Mega Pixel, CMOS 1/3.2 pollici
Ottico 5X
Zoom
Lente
Digitale: Fino a 4X (Anteprima) / Fino a 8X
(Riproduzione)
f = 5-25 mm
F=3.5-3.7
(f = 38-190mm, 35mm equivalente)
Gamma del
Fuoco
LCD 3.0 inch 230K LCD
Modalità Filmato
Risoluzione
Immagine
Velocità
Otturatore
Torcia LED / Scheda Dual (una SD, una SD micro
Funzioni
Bilanciamento Automatico / Luce naturale / Nuvoloso /
/ Riscontro faccia / Rilevamento movimento /
Normale: 10m ~ Infinito
FHD (1920x1080, @ 30 fps)
HD (1280x720, @ 30 fps)
WVGA (848x480, @ 60 fps)
Web (320x240, @ 30 fps)
16M (4608x3456) / 8M (3200x2400) /
5M (2592x1944) / 3M (2048x1536)
Auto: 1/4000 ~ 1/2 sec.
Notte: 1/4000 ~ 2 sec.
Rallentatore / Tocco AE / Mod. Notte /
Compensazione Luce di Sfondo
97
del bianco Tungsteno / Fluorescente
CD
Esposizione –2.0 ~ +2.0 EV (0.5EV / passo)
ISO Auto
Alimentazione
Tipo di
Memorizzazione
Formato File
Dimensioni /
Peso
Interfaccia
Accessori
Batteria Ioni di Litio Ricaricabile 1050mAh
Tempo registrazione filmato: circa 110 minuti
Compatibile SD/SDHC ( fino a 32GB )
Istantanea: JPEG (Compatibile EXIF 2.2)
Video: MOV (H.264)
106.2 X 65.0 X 37.1 mm
170 g (senza batteria e scheda SD)
Output digitale: Compatibile USB 2.0
Output Audio / Video ( NTSC/PAL)
HDMI
Cavo USB / Cavo AV / Cavo HDMI / Custodia /
del Software / Guida Veloce all’Avviamento /
Adattatore / Batteria a Ioni di Litio
98
Ricerca guasti
Problema Causa probabile Soluzione
Non si accende la corrente della Videocamera digitale.
Videocamera si spegne improvvisamente.
Le foto non sono memorizzate nella memoria.
La Videocamera si spegne quando si usa la ripresa delle foto con Autoscatto.
Le immagini sono sfocate
1. Batterie non inserite correttamente.
2. Batterie scariche.
1. Modalità risparmio corrente già attivata.
2. Batteria scarica.
Corrente spenta prima di memorizzare le immagini.
Le batterie della videocamera sono scariche.
L’oggetto supera la gamma del fuoco.
1. Inserire batterie in modo corretto.
2. Cambiare le batterie.
1. Accendere la corrente di nuovo.
2. Cambiare le
batterie.
Mettere delle nuove batterie quando l’indicatore della batteria diventa rosso.
Sostituire le batterie.
Scattare la foto entro la gamma del fuoco e selezionare normale.
99
Loading...