Proiettore video HT480W di BenQ
Manuale per l'utente
Grazie per aver acquistato questo proiettore video BenQ, progettato per fornire una visualizzazione di tipo Home
Theater. Per ottenere risultati ottimali, leggere attentamente questo manuale in cui vengono descritti i menu dei
comandi e il funzionamento dell'apparecchio.
AVVERTENZA
Questo simbolo indica la presenza di un "voltaggio
CAUTION
RISK OFELECTRIC SHOCK
DO NOTOPEN
pericoloso" non isolato all'interno dell'apparecchio la
cui entità può essere tale da causare scosse elettriche.
CAUTION: TOREDUCE THE RISKOF ELECTRIC SHOCK.
DO NOTREMOVE COVER (ORBACK)
NO USERSERVICEABLE PARTSINSIDE.
REFER SERVICINGTO QUALIFIED SERVICEPERSONNEL.
Questo simbolo segnala all'utente la presenza di
istruzioni relative al funzionamento e alla manutenzione
dell'apparecchio nella documentazione annessa.
Questa apparecchiatura è stata sottoposta a test e riscontrata conforme ai limiti per i dispositivi digitali di classe B, in
base alla Parte 15 delle norme FCC. Tali limiti sono stabiliti per fornire una protezione ragionevole da interferenze
dannose quando l'apparecchio funziona in ambienti residenziali.
1. Leggere queste istruzioni.
2. Conservare queste istruzioni.
3. Fare attenzione a tutte le avvertenze.
4. Non utilizzare il proiettore in presenza di acqua, in ambienti esterni o esponendolo ad agenti atmosferici.
5. Pulire solo con un panno asciutto.
6. Non ostruire le eventuali aperture per la ventilazione.
7. Non installare l'apparecchio accanto a fonti di calore, quali radiatori, registri di calore, stufe o altri apparati simili
(compresi gli amplificatori).
8. Non eludere la funzione di sicurezza della spina polarizzata o con messa a terra. La spina polarizzata presenta
due terminali, uno più largo dell'altro. Una spina con messa a terra ha due terminali, oltre a un terzo polo di
collegamento a terra che svolge una funzione di sicurezza. Se la spina in dotazione non è adatta alla presa, rivolgersi
a un elettricista per la sostituzione della presa obsoleta.
9. Il circuito d'ingresso a 12V emette solo un segnale a 12V a corrente continua. Non collegarsi ad altri input od
output di alimentazione in quanto l'unità potrebbe esserne danneggiata.
10. Utilizzare solo accessori specificati dalla BENQ Corporation.
11. Conservare il materiale di imballaggio nel caso sia necessario trasportare il proiettore.
12. Scollegare il proiettore durante i temporali o quando non si desidera utilizzarlo per un periodo di tempo
prolungato.
13. Durante il funzionamento dell'apparecchio, la lampada raggiunge temperature elevate. Lasciar raffreddare il
proiettore per circa 45 minuti prima di rimuovere il complesso lampada per la sostituzione. Non utilizzare lampade
oltre il periodo di durata nominale. In caso contrario esiste l'eventualità, anche se rara, che la lampada possa
esplodere.
14. Per la manutenzione rivolgersi a personale qualificato. La manutenzione è necessaria in caso di danni dovuti, ad
esempio, alla caduta di oggetti sul proiettore o al versamento di liquidi al suo interno, all'esposizione a pioggia o
a tassi di umidità elevati, a un malfunzionamento di cui non si è individuata la causa o alla caduta dell'intera unità.
Questo proiettore DLP™ a singolo DMD fornisce un'elevata qualità dell'immagine con rapporto di contrasto e
uniformità di colori.
Prestazioni dinamiche e scala di grigi dettagliata
■
Con una ruota di colori a 6 segmenti, il proiettore può raggiungere velocità di refresh fino 240 Hz; ciò garantisce
prestazioni dinamiche e una dettagliata scala di grigi senza inconvenienti quali sfarfallio di colori ed effetto arcobaleno
che presentano, invece, altri proiettori DLP™ a singolo DMD.
Sistema ottico sigillato con obiettivo ad alta qualità
■
Il sistema ottico utilizza un obiettivo di alta qualità che consente di ottimizzare le prestazioni ottiche. Il sistema ottico
sigillato previene la dispersione della luce e l'introduzione di polvere che potrebbe causare delle macchie
indesiderate sull'immagine proiettata.
Funzionamento a basso livello di rumorosità
■
L'esclusivo design del sistema di raffreddamento del proiettore consente di ridurre a meno di 30 dB il rumore
prodotto dalla ventola.
Ampia varietà di input
■
Il proiettore è in grado di supportare vari formati video, incluso i segnali Composite, S-Video, Component,
DTV Y/P
B/PR, DTV RGB e Computer. L'input HDTV (DTV Y/PB/PR e DTV RGB) è accessibile tramite una porta
BNC, consentendo di ridurre al minimo la dispersione di segnale in installazioni che fanno uso di cavi più lunghi.
HDTV-Ready
■
Il proiettore è compatibile con i formati 480i, 480P, 1080i e 720P (tramite decoder DTV esterno, non incluso).
De-interlacciamento con pull-down 3:2
■
Grazie alla tecnologia di de-interlacciamento di proprietà BenQ, il proiettore fornisce un'eccezionale scalatura e una
conversione film-to-video (pull-down 3:2) per immagini il più possibile prive di artefatti.
Funzione PIP/POP
■
Le funzioni PIP (picture-in-picture) e POP (picture-on-picture) consentono di visualizzare due input
contemporaneamente sullo schermo.
Memoria video
■
Il proiettore consente di memorizzare fino a tre impostazioni nelle memorie video.
1. Panoramica
3
Page 4
Content-i.fm Page 4 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
Descrizione delle parti
❚
Lato anteriore/superiore
6
7
5
8
4
1. Coperchio anteriore della lampada
Rimuovere questo coperchio per sostituire
la lampada.
2. Obiettivo di proiezione
3. Sensore IR anteriore
4. Fori di ventilazione (uscita)
5. Anello di messa a fuoco e zoom
Consente di regolare la messa a fuoco e lo
zoom dell'obiettivo di proiezione.
❚
Lato posteriore/inferiore
55
1
2
3
4
6. Pannello di controllo
Mostra lo stato della lampada e se il proiettore è acceso o
spento.
Per ulteriori dettagli, vedere "Pannello di controllo" a
pagina 5.
7. Indicatore ON di alimentazione
Questa luce posteriore può essere disattivata tramite i
menu dei comandi OSD (on-screen display).
Per ulteriori dettagli, vedere "Menu AMBIENTE" a
pagina 22.
8. Blocco Kensington
Questo blocco può supportare una forza di 150 N.
2
4
3
1
6
1. Pannello dei connettori
Per ulteriori dettagli, vedere "Pannello dei
connettori" a pagina 6.
2. Sensore IR posteriore
3. Presa di ingresso alimentazione CA
4. Interruttore di alimentazione CA
Interruttore principale di alimentazione CA.
5. Fori di ventilazione (entrata)
4
1. Panoramica
6
77
8
6. Regolatori posteriori
Consentono di regolare l'altezza o l'angolo di
proiezione.
7. Regolatori anteriori
Consentono di regolare l'altezza o l'angolo di
proiezione.
8. Fori per il montaggio a soffitto
Per l'installazione del proiettore su un rack di
montaggio a soffitto.
Page 5
Content-i.fm Page 5 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Comandi e funzioni
❚
Pannello di controllo
11
10
MenuMemorylnput
4
3
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
2
ExitEnter
6
7
1
1.STANDBY/ON
Premere questo tasto per UN secondo per
accendere l'unità quando è in modalità standby
oppure per spegnerla quando è accesa.
2.INPUT
Consente di passare da un sorgente di input all'altra
in modo sequenziale.
3.MEMORY (Memoria)
Richiama in modo sequenziale le impostazioni 1 - 3
salvate in memoria (vedere "Selezione della
memoria video" a pagina 17).
4.MENU
Attiva o disattiva il menu dei comandi OSD.
5
Power
Lamp
8
9
8.LED di alimentazione
Indica se l'unità è spenta o accesa.
■
Assume il colore arancione quando il cavo di
alimentazione CA viene inserito nella presa a
muro (modalità standby). Una volta che l'unità
è in modalità standby, è possibile premere il
tasto STANDBY/ON sul proiettore o il tasto
ON sul telecomando per UN secondo per
accendere il proiettore.
■
Diventa verde quando il proiettore viene
acceso (modalità di funzionamento).
■
Lampeggia in arancione per i primi 30
secondi dopo l'accensione ad indicare
che la lampada è in fase di riscaldamento.
■
Lampeggia in verde per un minuto dopo lo
spegnimento del proiettore ad indicare che
la lampada è in fase di raffreddamento.
5.ENTER (Invio)
Consente di accedere alle impostazioni delle voci
visualizzate nel menu.
6.EXIT (Chiudi)
Consente di chiudere e salvare le impostazioni delle
voci nel menu.
7. FRECCE (
c/e/d/f
)
Utilizzare le frecce per selezionare il menu o
effettuare regolazioni.
9.LED della lampada
Indica lo stato della lampada.
■
Diventa rosso quando si verificano dei
problemi relativi alla lampada. Contattare
il rivenditore BenQ per l'assistenza.
10.Anello di zoom
Regola la dimensione dell'immagine.
■
Ruotare verso destra per ingrandire
l'immagine, verso sinistra per ridurla.
11.Anello di messa a fuoco
Regola la messa a fuoco delle immagini
proiettate.
■
Ruotare in senso orario per ingrandire
l'immagine o in senso antiorario per ridurla.
1. Panoramica
5
Page 6
Content-i.fm Page 6 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
❚
Pannello dei connettori
21367
S-Video
Computer
54
1.Video (Presa RCA)
Input segnale video Composite.
2.S-Video (mini DIN a 4 pin)
Input segnale Y/C (S-video).
3.Componente (Prese RCA)
Input segnale video Componente 480i (Y/C
4.RGB/ HDTV (BNC)
Input segnale video DTV Y/P
B/PR
5.Computer (D-Sub a 15 pin)
VideoYCC
G/YB/PR/PHV
B/CR
o DTV RGB.
BR
).
BR
RS-232C 12V
Trigger
Input segnale Computer RGB.
6.RS-232C (mini DIN a 8 pin)
Input segnale di controllo RS-232C.
7.Circuito d'ingresso a 12V (mini presa)
Output a +12V, attivo quando il proiettore è accesso.
6
1. Panoramica
Page 7
Content-i.fm Page 7 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
❚
Telecomando
V (VIDEO): input segnale
video Composite.
S-V (S-VIDEO): input segnale
S-Video.
CP (Componente): input
Componente Y/C
B/CR
.
CP HD (Componente HD):
input segnale DTV Y/P
B/PR
.
RGB HD: input segnale DTV
RGBHV.
PC: input segnale Computer.
PREDEFINITO
Ripristina le impostazioni predefinite
per la sorgente di input corrente.
Memoria 1 : ripristina le
impostazioni salvate nella memoria 1
Memoria 2 : ripristina le
impostazioni salvate nella memoria 2
Memoria 3 : ripristina le
impostazioni salvate nella memoria 3
FRECCE (
c/e/d/f
)
Consentono di selezionare il menu o
di effettuare regolazioni.
ENTER (Invio)
Consente di accedere alle
impostazioni delle voci visualizzate
nel menu.
EXIT (Chiudi)
Consente di chiudere e salvare le
impostazioni delle voci nel menu.
MENU
Attiva o disattiva il menu dei
comandi OSD.
SCREEN
c
: consente di
controllare lo schermo verso l'alto.
Questa funzione è disponibile solo
per lo schermo BenQ fornito come
accessorio.
SCREEN
d
(Schermo): consente
di controllare lo schermo verso
il basso. Questa funzione è
disponibile solo per lo schermo
BenQ fornito come accessorio.
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
ON (Accensione)
Tenere premuto questo pulsante
per UN secondo per accendere il
proiettore.
OFF (Spegnimento)
Premere questo pulsante per
spegnere il proiettore.
ANA (A
NAMORFICO
): espande
un'immagine con un formato 4:3
linearmente lungo l'asse orizzontale
per fornire una visualizzazione
a tutto schermo con un aspetto
16:9.
4:3: Visualizza l'immagine proiettata
con un formato 4:3 al centro dello
schermo.
LB (Letterbox)/(Immagine
schermo intero): ingrandisce
l'immagine in formato Letterbox
per visualizzarla a tutto schermo
con un formato 16:9 con le parti
superiore e inferiore ritagliate.
WIDE (Immagine allargata):
espande un'immagine con un
formato 4:3 NON-linearmente
lungo l'asse orizzontale per fornire
una visualizzazione a tutto schermo
con un formato 16:9.
THRO (Immagine mappata): per
eseguire la mappatura uno a uno
senza alcuna scalatura
dell'immagine. L'immagine viene
visualizzata al centro dello schermo.
+: ingrandisce le dimensioni della
finestra PIP.
-: riduce le dimensioni della finestra
PIP.
PIP (Picture-in-Picture)
Attiva la funzione PIP. Utilizzare i
tasti FRECCIA per regolare la
posizione della finestra PIP (vedere
"Funzioni PIP (Picture-In-Picture)/
POP (Picture-On-Picture)" a
pagina 18.)
ACTIVE (Attiva): consente di
spostarsi alla finestra attiva in
modalità di visualizzazione PIP.
POP (Picture-on- picture)
Attiva la funzione POP. (vedere
"Funzioni PIP (Picture-In-Picture)/
POP (Picture-On-Picture)" a
pagina 18.)
LIGHT (Luce): accende la luce
posteriore del telecomando.
1. Panoramica
7
Page 8
Content-i.fm Page 8 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
2.Installazione
Telecomando
Premere il coperchio e farlo scorrere per aprire
il telecomando. Installare due batterie AAA
posizionandole correttamente in base alla polarità,
quindi chiudere il coperchio.
Note sulle batterie
■
Quando si installano le batterie, accertarsi che le polarità siano corrette.
■
Non utilizzare contemporaneamente una batteria vecchia e una nuova o due diversi tipi di batteria.
■
Se il telecomando non verrà utilizzato per un periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie per evitare
danni causati dalla fuoriuscita del liquido.
Note sul funzionamento del telecomando
■
Accertarsi che tra il telecomando e il ricevitore IR sul proiettore non sia posizionato alcun oggetto che possa
ostacolare i raggi infrarossi.
■
Il campo d'azione del telecomando è compreso tra 3 m (dalla parte anteriore del proiettore) e 4 m (dalla parte
posteriore del proiettore) ed entro 30 gradi orizzontalmente e 15 gradi verticalmente.
Proiettore
❚
Collegamento del cavo di alimentazione
Inserire il cavo di alimentazione in dotazione nella
presa CA sul retro dell'unità.
Accendere l'interruttore di alimentazione principale
(accanto alla presa CA). Il LED di alimentazione si
illumina e assume il colore arancione. Premere il
pulsante ON sul telecomando o il tasto STANDBY/
ON sul proiettore per UN secondo per accendere il
proiettore.
8
2. Installazione
Page 9
Content-i.fm Page 9 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
❚
Regolazione dell'anello di zoom/messa a fuoco dell'obiettivo
L'anello di zoom sull'obiettivo consente di regolare la
dimensione dell'immagine proiettata. Per mettere a
fuoco l'immagine, ruotare l'anello di messa a fuoco.
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
Messa a
fuoco
❚
Regolazione dell'altezza
Sulla parte inferiore del proiettore sono presenti
quattro regolatori a vite che consentono di regolare
l'altezza o l'angolo di proiezione.
Zoom
indietro
Zoom
avanti
MenuMemorylnput
2. Installazione
9
Page 10
Content-i.fm Page 10 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
Installazione da soffitto
Offset
Altezza
Centro dello schermo
Distanza
Soffitto - Altezza - Offset
Centro dell'obiettivo
Altezza soffitto
Distanza: Distanza di proiezione (la distanza tra l'obiettivo di proiezione e lo schermo).
Altezza: Altezza verticale calcolata da terra al centro dello schermo.
Soffitto:Altezza del soffitto.
Offset: Differenza in altezza tra il centro dell'obiettivo di proiezione e il centro dell'immagine proiettata (il
proiettore deve essere installato orizzontalmente ).
1.Scegliere l'ampiezza di schermo desiderata dalla seguente tabella, installando il proiettore a una distanza dallo
schermo compresa tra la corrispondente distanza minima e massima (distanza minima = 1,61 x ampiezza schermo,
distanza massima = 2,04 x ampiezza schermo).
2.Regolare la dimensione dell'immagine proiettata usando gli anelli di zoom e messa a fuoco sull'obiettivo di
proiezione.
3.Stabilire l'altezza desiderata dal centro dello schermo.
4.Montare l'unità utilizzando il rack di montaggio a soffitto di lunghezza adeguata (soffitto - altezza - offset) per
soddisfare le proprie esigenze ed evitare una distorsione trapezoidale.
5.In alternativa, utilizzare i regolatori per definire con precisione l'angolo di proiezione, quindi utilizzare la funzione di
correzione della distorsione trapezoidale per correggere eventuali distorsioni.
16 : 9 (modalità 480P) (pollice)
Ampiezza schermo40608090100110120140160180200
DistanzaMinima6698131148164180197230262295328
Massima85128170192213234256298341383426
Offset2030394449545969798998
4 : 3 (modalità a schermo intero) (pollice)
Ampiezza schermo40608090100110120140160180200
DistanzaMinima6698131148164180197230262295328
Massima85128170192213234256298341383426
Offset1828374246515565748392
10
2. Installazione
Page 11
Content-i.fm Page 11 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Installazione da tavolo
Centro dello schermo
Offset
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
Centro dell'obiettivo
Altezza
Distanza
Altezza - Offset
Pavimento
Distanza : Distanza di proiezione (distanza tra l'obiettivo di proiezione e lo schermo ).
Altezza : Altezza verticale calcolata da terra al centro dello schermo.
Offset : Differenza in altezza tra il centro dell'obiettivo di proiezione e il centro dell'immagine proiettata (il
proiettore deve essere installato orizzontalmente).
1.Scegliere l'ampiezza di schermo desiderata dalla seguente tabella, installando il proiettore a una distanza dallo
schermo compresa tra la distanza minima e massima (distanza minima = 1,61 x ampiezza schermo, distanza massima
= 2,04 x ampiezza schermo).
2.Regolare la dimensione dell'immagine proiettata usando gli anelli di zoom e messa a fuoco sull'obiettivo di
proiezione.
3.Stabilire la distanza desiderata dal centro dello schermo.
4.Posizionare il proiettore su un tavolo di altezza adeguata (altezza - offset) per soddisfare le proprie esigenze ed
evitare distorsioni trapezoidali.
5.In alternativa, utilizzare i regolatori per definire con precisione l'angolo di proiezione, quindi utilizzare la funzione di
correzione della distorsione trapezoidale per compensare eventuali distorsioni.
16:9 (modalità 480P) (pollice)
Ampiezza schermo40608090100110120140160180200
DistanzaMinima6698131148164180197230262295328
Massima85128170192213234256298341383426
Offset2030394449545969798998
4:3 (modalità a schermo intero) (pollice)
Ampiezza schermo40608090100110120140160180200
DistanzaMinima6698131148164180197230262295328
Massima85128170192213234256298341383426
Offset1828374246515565748392
2. Installazione
11
Page 12
Content-i.fm Page 12 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
3.Collegamento
Quando si esegue il collegamento, accertarsi di:
1. Spegnere l'apparecchiatura prima di effettuare qualsiasi collegamento.
2. Utilizzare i cavi di segnale corretti per ciascuna origine.
3. Inserire correttamente i cavi.
4. Collegare tutti i segnali audio agli altoparlanti esterni. Questo proiettore non è dotato di altoparlanti.
Collegamento degli input video
❚
Video/ S-Video/ Componente (Video interlacciato)
S-Video
Video YCC
BR
RS-232C 12V
Trigger
Computer
BR
G/Y B/PR/PHV
Riproduttore DVD
Altoparlante x 2
12
3. Collegamento
Page 13
Content-i.fm Page 13 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
❚
Componente progressivo (DTV Y/PB/PR)
S-Video
Video YCC
BR
RS-232C 12V
Trigger
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
❚
RGBHV (DTV RGB)
Computer
S-Video
G/Y B/PR/PHV
BR
Sorgente DTV
Video YCC
BR
RS-232C 12V
Trigger
Computer
G/Y B/PR/PHV
BR
Sorgente DTV
L'input BNC supporta due formati HDTV: Componente progressivo (DTV Y/PB/PR) e DTV RGB. Il proiettore rileva
automaticamente la risoluzione.
3. Collegamento
13
Page 14
Content-i.fm Page 14 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
Collegamento di un computer
S-Video
Computer
VideoYCC
G/YB/PR/PHV
BR
RS-232C 12V
BR
Trigger
PC o notebook
Il proiettore supporta le risoluzioni fino all'XGA. Se il segnale di input è superiore all'XGA, il proiettore visualizzerà un
messaggio di avviso.
14
3. Collegamento
Page 15
Content-i.fm Page 15 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
4.Operazioni di base
Accensione
■
Quando viene fornita alimentazione al proiettore
e l'interruttore di alimentazione è in posizione ON,
il relativo LED si illumina e assume il colore
arancione.
■
Tenere premuto il tasto ON sul telecomando
o il tasto STANDBY/ON sul proiettore per UN
secondo per accenderlo. Il LED di alimentazione
lampeggia in arancione durante la fase di
riscaldamento dell'unità, quindi diventa verde fisso.
■
Prima che il proiettore identifichi il segnale di input,
sullo schermo appare il messaggio "Ricerca in
corso…." che rimane visualizzato finché non viene
rilevato un segnale valido.
■
Se la frequenza orizzontale del segnale di input
supera l'intervallo del proiettore (XGA), sullo
schermo appare il messaggio "Intervallo non
supportato" che rimane visualizzato finché il segnale
di input non viene modificato.
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
Power
Lamp
Zoom/Messa a fuoco
■
L'anello di zoom sull'obiettivo consente di regolare
la dimensione dell'immagine proiettata. Per mettere
a fuoco l'immagine, ruotare l'anello di messa a fuoco.
Zoom
indietro
Messa a
fuoco
Zoom
avanti
MenuMemorylnput
4. Operazioni di base
15
Page 16
Content-i.fm Page 16 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
Selezione di una sorgente di input
■
All'accensione, il proiettore ricerca l'ultima
sorgente di input selezionata.
■
È possibile selezionare la sorgente di input
direttamente dal telecomando.
MenuMemory lnput
ExitEnter
Selezione del rapporto di FORMATO
■
Selezionare un rapporto di formato appropriato
in base al formato del segnale di input. Sono
disponibili cinque rapporti di formato:
■
ANA (ANAMORFICO): espande un'immagine con
un formato 4:3 linearmente lungo l'asse orizzontale
per fornire una visualizzazione a tutto schermo con
un formato 16:9.
■
4:3: il segnale di input viene scalato per adattare
la visualizzazione di formato 4:3 al centro dello
schermo.
■
LB (LETTERBOX): un'immagine in formato
Letterbox viene ingrandita per adattarsi a una
visualizzazione a tutto schermo di formato 16:9
con le parti superiore e inferiore ritagliate.
■
THRO (Pixel a pixel): viene eseguita una mappatura
uno a uno sul segnale di input senza alcuna
scalatura, con l'immagine visualizzata al centro dello
schermo.
■
WIDE: un'immagine con formato 4:3 viene
ingrandita NON-linearmente in orizzontale per
adattarsi alla visualizzazione a tutto schermo 16:9.
16
4. Operazioni di base
Page 17
Content-i.fm Page 17 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Selezione della memoria video
■
Premere il tasto della memoria video sul
telecomando per richiamare direttamente le
impostazioni o utilizzare il tasto MEMORY sul
proiettore per richiamarle sequenzialmente.
■
Sono disponibili quattro impostazioni video:
MEMORIA 1, MEMORIA 2, MEMORIA 3 e
PREDEFINITO. È possibile utilizzare il tasto
DEFAULT per ripristinare l'impostazione
predefinita per la sorgente di input corrente.
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
MenuMemory lnput
ExitEnter
Impostazione del menu
■
Premere il pulsante MENU per attivare o
disattivare il menu OSD (on-screen display).
■
Utilizzare i pulsanti FRECCIA (
per selezionare le voci del menu o effettuare
regolazioni.
■
Premere il pulsante ENTER per accedere alle
impostazioni delle voci correnti nel menu oppure
EXIT se si desidera lasciare l'impostazione
corrente e salvarla.
■
Per informazioni più dettagliate sulle impostazioni,
vedere "5. Menu" a pagina 19.
c/e/d/f
)
ExitEnter
Power
Lamp
4. Operazioni di base
17
Page 18
Content-i.fm Page 18 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
Funzioni PIP (Picture-In-Picture)/POP (Picture-On-Picture)
■
Per attivare la funzione PIP premere il relativo
pulsante.
■
Per la funzione PIP, esistono due gruppi di input
classificati in base alle relative modalità di
visualizzazione.
Gruppo video: input Video, S-Video e
Componente Y/CB
Gruppo grafica: input HDTV e Computer.
■
La funzione PIP consente al proiettore di
visualizzare un input del gruppo grafica all'interno
di un input del gruppo video o viceversa.
■
Premere il pulsante PIP per passare alla finestra
principale o disattivare la funzione PIP.
■
Selezionare la sorgente di input per la finestra
principale premendo il tasto INPUT.
■
Per attivare la funzione POP, premere il relativo
tasto.
■
Premere il tasto ACTIVE per passare alla finestra
attiva in cui è possibile modificare l'impostazione
del segnale di input.
■
Premere + o - per regolare le dimensioni della
finestra PIP.
■
Regolare la posizione della finestra PIP utilizzando
i tasti FRECCIA (
/CR
c/e/d/f
).
Spegnimento del proiettore
■
Per spegnere il proiettore, premere il tasto OFF
sul telecomando o il tasto STANDBY/ON sul
proiettore.
■
Dopo aver spento il proiettore, il LED di
alimentazione lampeggia in verde e le ventole
rimangono in azione per un minuto per
raffreddare la lampada. Finché il processo
di raffreddamento non viene completato, il
proiettore non risponde ai comandi. Al termine
di tale processo, il LED di alimentazione assume
il colore arancione fisso.
Power
Lamp
18
4. Operazioni di base
Page 19
Content-i.fm Page 19 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
5.Menu
Uso dei menu
Il proiettore è dotato di menu OSD (on-screen display) che consentono di effettuare regolazioni e selezionare
impostazioni.
Sono disponibili otto diverse lingue per i menu. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Impostazione della
lingua" a pagina 23.
ExitEnter
Power
Lamp
■
Premere il pulsante MENU per attivare o disattivare la funzione di visualizzazione dei menu a video.
■
Utilizzare i pulsanti FRECCIA (
c/e/d/f
) per selezionare le voci disponibili nel menu corrente o effettuare
regolazioni.
■
Premere il pulsante ENTER per accedere all'impostazione della voce corrente del menu o EXIT se si desidera
lasciare invariate le impostazioni delle voci mostrate nei menu e salvarle. Sono disponibili quattro menu principali.
Menu IMMAGINE
Questo menu consente di effettuare tutte le regolazioni del pannello anteriore. È possibile memorizzare tali
impostazioni in tre memorie video separate, assegnando loro parametri diversi a seconda delle sorgenti di input.
1. LUMINOSITÀ: regola la luminosità dell'immagine con valori compresi tra 0 e 60. Maggiore è il valore, più luminosa
è l'immagine. Diminuendo l'impostazione, l'immagine appare più scura.
5. Menu
19
Page 20
Content-i.fm Page 20 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
2. CONTRASTO: regola il contrasto dell'immagine con valori compresi tra 0 e 60. Più alto è il valore, maggiore è il
contrasto.
3. COLORE: regola l'intensità del colore con valori compresi tra 0 e 30. Maggiore è il valore, più intenso appare il
colore.
4. NITIDEZZA: regola la nitidezza dell'immagine con valori compresi tra 0 e 6. Più alto è il valore, più nitida appare
l'immagine.
5. TONO: regola le tonalità di colore con valori compresi tra 0 e 30. Più alto è il valore, più l'immagine assume la
tonalità di verde. Minore è il valore, più l'immagine assume una tonalità violacea.
6. TEMP. COLORE: regola la temperatura del colore.
■
0 : temperatura di colore predefinita della lampada.
■
1 : temperatura di colore bassa (6500° K). Il bianco assume una tonalità rossastra.
■
2 : temperatura di colore media (9000° K). Mantiene le colorazioni normali del bianco.
■
3 : temperatura di colore alta (11500° K). Il bianco assume una tonalità bluastra.
7. FILTRI: attiva/disattiva i filtri video che consentono di ridurre le imperfezioni dell'immagine, rendendola in questo
modo più nitida. Sono disponibili quattro filtri per l'input video (0 - 3) e due per l'input grafico (0 - 1). Maggiore è il
valore impostato, minori sono le imperfezioni.
8. ROSSO: regola le tonalità di rosso indipendentemente con valori compresi da 0 e 30. Più alto è il valore impostato,
maggiore l'intensità delle tonalità di rosso.
9. VERDE: regola le tonalità di verde indipendentemente con valori compresi tra 0 e 30. Più alto è il valore impostato,
maggiore l'intensità delle tonalità di verde.
10. BLU: regola le tonalità di blu indipendentemente con valori compresi tra 0 e 30. Più alto è il valore impostato,
maggiore l'intensità delle tonalità di blu.
11. GIALLO: regola le tonalità di giallo indipendentemente con valori compresi tra 0 e 30. Più alto è il valore
impostato, maggiore l'intensità delle tonalità di giallo.
12. BIANCO: regola le tonalità di bianco indipendentemente con valori compresi tra 0 e 10. Più alto è il valore
impostato, maggiore l'intensità delle tonalità di bianco.
Menu DISPLAY
Questo menu consente di modificare la modalità di visualizzazione dell'immagine del proiettore.
Il menu contiene cinque voci: SORGENTE — RAPPORTO DI FORMATO — PC&HDTV — SALVA
IMPOSTAZIONI — CARICA IMPOSTAZIONI.
1. SORGENTE: consente di selezionare la sorgente di input
■
VIDEO: input segnale video Composite.
■
S-VIDEO: input segnale S-Video
■
COMPONENT: input Componente Y/CB/CR
■
COMP - HD: input DTV Y/PB/PR
20
5. Menu
Page 21
Content-i.fm Page 21 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
■
RGB - HD: input segnale DTV RGBHV
■
PC: input segnale Computer
2. RAPPORTO DI FORMATO: è possibile selezionare cinque rapporti di formato per gli input di segnale video:
■
ANAMORFICO: espande un'immagine con un formato 4:3 linearmente lungo l'asse orizzontale per fornire una
visualizzazione a tutto schermo con un formato 16:9.
Area inattiva
Area attiva dell'immagine
■
STANDARD (4:3): adatta un'immagine in scala in modo che venga visualizzata con un rapporto di formato 4:3 al
centro dello schermo impostato nel menu INSTALLAZIONE.
Area inattiva
Area attiva
dell'immagine
■
LETTERBOX: ingrandisce un'immagine in formato Letterbox per visualizzarla a tutto schermo con un formato
Schermo 4 : 3
Schermo 16 : 9
16:9, con le parti superiore e inferiore ritagliate.
Area attiva
dell'immagine
■
AMPIEZZA: espande un'immagine con un formato 4:3 NON-linearmente lungo l'asse orizzontale per fornire la
visualizzazione a tutto schermo con un Formato 16:9.
5. Menu
21
Page 22
Content-i.fm Page 22 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
■
DA PIXEL A PIXEL: viene eseguita la mappatura uno a uno senza alcuna scalatura dell'immagine; questa viene
visualizzata al centro dello schermo.
Area inattiva
3. PC&HDTV: le seguenti impostazioni sono disponibili solo con un segnale PC o DTV RGB:
■
AUTO: regola automaticamente la fase, la frequenza e la posizione.
■
FREQ.: regola la frequenza del segnale di input.
■
FASE: regola la fase del segnale di input.
■
POS. O.: regola la posizione orizzontale dell'immagine.
■
POS. V.: regola la posizione verticale dell'immagine.
4. SALVA IMPOSTAZIONI: sono disponibili tre memorie video in cui è possibile memorizzare le impostazioni,
comprese tutte le voci del menu Immagine.
5. CARICA IMPOSTAZIONI: carica le impostazioni da una delle tre memorie video.
Menu AMBIENTE
Questo menu consente di selezionare tutte le impostazioni generali del proiettore.
Sono disponibili cinque voci: PREDEFINITO — TIMER LAMP. — LUCE POST. — AUTO OFF — ORARIO LAMPADA.
1. PREDEFINITO: carica il valore predefinito della sorgente di input corrente.
2. TIMER LAMP.: ripristina il timer della lampada. È consigliabile eseguire questa operazione solo dopo aver sostituito
la lampada.
3. LUCE POST.: accende o spegne l'indicatore ON di alimentazione.
4. AUTO OFF: imposta il timer per lo spegnimento automatico. È possibile impostare il timer su un valore compreso
tra 10 minuti e 3 ore.
5. ORARIO LAMPADA: visualizza quante ore la lampada è stata utilizzata. La durata della lampada è di 1500 ore.
Se si supera questo periodo, sullo schermo viene visualizzato un messaggio di avviso; in tal caso, rivolgersi a un
rivenditore BenQ per sostituire la lampada.
22
5. Menu
Page 23
Content-i.fm Page 23 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
Menu INSTALLAZIONE
Questo menu contiene le voci per l'installazione.
Sono disponibili cinque voci: LINGUA, SPECCHIO, TRAPEZIO, SCHERMO e MOTIVO.
1. LINGUA: sono disponibili otto lingue per i menu: inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo, coreano, cinese
semplificato e cinese tradizionale.
2. SPECCHIO: il proiettore può essere installato al soffitto o dietro uno schermo o con uno o più specchi. Sono
disponibili le seguenti impostazioni:
■
FRONTALE A TERRA
■
FRONTALE A SOFFITTO
■
POSTERIORE A TERRA
■
POSTERIORE A SOFFITTO
3. TRAPEZIO: corregge la distorsione trapezoidale derivante dall'angolo di proiezione. Può fornire una correzione
fino a ± 12 gradi di offset.
4. SCHERMO: seleziona un rapporto di formato appropriato per lo schermo.
■
4:3 ■ 16:9
5. MOTIVO: se si seleziona questa voce di menu, viene visualizzato un motivo di prova (griglia 8 x 8) con un formato
4:3 o 16:9 a seconda dell'impostazione selezionata nel menu INSTALLAZIONE. Quando si installa il proiettore, è
possibile utilizzare questo motivo di prova, anche se non vi è alcun segnale di input effettivo.
5. Menu
23
Page 24
Content-i.fm Page 24 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
6.Informazioni aggiuntive
Messaggio di avviso
■
Dopo aver utilizzato il proiettore per un certo
periodo di tempo, è normale che l'illuminazione
si affievolisca.
■
Sullo schermo viene visualizzato per 30 secondi il
messaggio "Durata della lampada scaduta!
Sostituire la lampada e reimpostare il timer." dopo
che la lampada è rimasta in uso per 1450 ore.
■
Sullo schermo viene visualizzato per 30 secondi
il messaggio "Sostituire la lampada. Durata della
lampada superata da ore:" ogni volta che il
proiettore viene acceso dopo che la lampada
è rimasta in uso per 1480 ore. Il numero di ore
verrà aggiornato.
Durata della lampda scaduta!
Sostituire la lampada
e reimpostare il timer
Sostituire la lampada!
Durata della lampda
superata da ore:
■
Se la lampada è rimasta in uso per più di 1.500 ore,
sullo schermo resta visualizzato il messaggio
"Sostituire la lampada!" e il LED di alimentazione
lampeggia alternativamente in arancione e in
verde.
■
Il proiettore si spegne automaticamente dopo
10 minuti.
Sostituzione della lampada
1. Allentare le viti sul
coperchio anteriore
della lampada.
3. Allentare le viti sullo
schermo protettivo
della lampada.
4. Rimuovere lo
schermo protettivo
della lampada.
7. Inserire il nuovo
modulo lampada
orizzontalmente
nel proiettore fino
a fissarlo nella
posizione corretta.
8. Stringere le due viti
sul modulo lampada.
Sostituire la lampada!
2. Rimuovere il coperchio
anteriore della lampada.
5. Allentare le due viti sul
modulo lampada.
6. Estrarre il modulo
lampada
orizzontalmente.
9. Applicare lo schermo
protettivo.
10. Stringere le tre viti
sullo schermo
protettivo della
lampada.
24
6. Informazioni aggiuntive
Page 25
Content-i.fm Page 25 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
11. Applicare il
coperchio anteriore
della lampada.
12. Stringere le viti sul
coperchio anteriore
della lampada.
13. Accendere il proiettore e visualizzare il menu
Ambiente per reimpostare la voce "Timer lamp.".
Risoluzione dei problemi
ProblemaCausaRimedio
Il proiettore non si
accende.
Non viene visualizzata
alcuna immagine.
L'immagine è instabile.I cavi di connessione non sono collegati
L'immagine è sfocata.L'obiettivo di proiezione non è messo a
Il telecomando non
funziona
correttamente.
Il LED della lampada
lampeggia in rosso.
Il LED di
alimentazione
lampeggia in arancione
e verde in modo
sequenziale.
Il proiettore non riceve alimentazione
dall'apposito cavo.
L'interruttore di alimentazione non è nella
posizione di accensione.
Accensione del proiettore durante il
processo di raffreddamento.
Il coperchio anteriore della lampada non è
applicato correttamente.
Il coperchio anteriore della lampada non è
applicato correttamente.
Il proiettore non è collegato
correttamente al dispositivo di sorgente
di input.
Il segnale di input non è stato selezionato
correttamente.
Il segnale di input non è stato selezionato
correttamente nella voce "ORIGINE
SORGENTE" del menu DISPLAY.
Il LED di alimentazione o della lampada
lampeggia.
all'unità.
fuoco correttamente.
Il proiettore e lo schermo non sono
allineati correttamente.
Le batterie sono esaurite. Sostituire entrambe le batterie.
Il coperchio anteriore della lampada non è
installato correttamente.
La ventola di raffreddamento non
funziona correttamente.
La temperatura all'interno del proiettore
è eccessivamente alta.
La lampada è stata utilizzata oltre il tempo
specificato.
La lampada si è bruciata.Sostituire la lampada con una nuova.
Inserire il cavo di alimentazione nella presa CA
sul retro del proiettore e nella presa di
alimentazione.
Portare l'interruttore di alimentazione nella
posizione di accensione.
Attendere che il processo di raffreddamento
sia terminato.
Applicare correttamente il coperchio anteriore
della lampada.
Applicare correttamente il coperchio anteriore
della lampada.
Controllare il collegamento.
Selezionare il segnale di input corretto con il
tasto INPUT sul telecomando.
Selezionare il segnale di input corretto.
Contattare il rivenditore BenQ per l'assistenza.
Collegare correttamente i cavi ai terminali
appropriati.
Regolare la messa a fuoco dell'obiettivo di
proiezione con l'anello di messa a fuoco.
Regolare l'angolo di proiezione, la direzione e
l'altezza dell'unità, se necessario.
Applicare correttamente il coperchio anteriore
della lampada.
Contattare il rivenditore BenQ per l'assistenza.
Controllare che i fori di ventilazione non siano
ostruiti.
Sostituire la lampada con una nuova.
6. Informazioni aggiuntive
25
Page 26
Content-i.fm Page 26 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
Specifiche tecniche
Caratteristiche ottiche
Sistema di proiezione
Sistema DLP
Chip DMDDMD 0,7", 848 x 600 pixel.
OtticaZoom 1,3x, f 31 da 44 mm a ± 5 mm, F 2,81 - 3,1
Distanza di messa a fuocoda 1,5 m a 5 m
Area proiettabileda 40 a 300 pollici
Lampada150W VIP
Caratteristiche elettriche
Sistema di colore NTSC3,58 — NTSC 4,43 — SECAM e PAL-M / PAL-N
Risoluzione480 linee tv orizzontali (16:9)
800 x 600 (input RGB)
TM
a singolo chip.
Input/Output
Video (presa RCA)Composite video, 1 Vp-p ± 2 dB sync negativo (con terminazione a 75
ohm)
S-Video (mini DIN a 4 pin)Y (luminanza), 1 Vp-p ± 2 dB sync negativo (con terminazione a 75 ohm)
C (crominanza), burst 0,286 Vp-p ± 2 dB (NTSC) (con terminazione a
75 ohm), burst 0,3 Vp-p ± 2 dB (PAL) (con terminazione a 75 ohm)
Componente (prese RCA)Y (luminanza), 1 Vp-p ± 2 dB sync negativo (con terminazione a 75 ohm)
CB
: 0,7 Vp-p ± 2 dB
R
C
: 0,7 Vp-p ± 2 dB
RGB/ HDTV (BNC)
G con sync /Y: 1 Vp-p ± 2 dB sync negativo (con terminazione a 75 ohm)
B
B/P
: 0,7 Vp-p ± 2 dB
R
R/P
: 0,7 Vp-p ± 2 dB
H (sync orizzontale): impendenza alta 1-5 Vp-p, positiva/negativa
V (sync verticale): impendenza alta 1-5 Vp-p, positiva/ negativa
Computer (D-Sub a 15 pin)
RS-232C (DIN mini a 8-pin)
Circuito d'ingresso a 12v (mini
presa)
Alimentazione CC a 12V
Caratteristiche generali
Dimensioni400 mm x 280 mm x 130 mm (L x L x A)
Peso14,8 libbre (6.702 g)
AlimentazioneAlimentazione switching VAC 100 - 240 (50/60Hz), 3 cavi con messa a
terra
Consumo energeticoMassimo 200 W
Temperatura operativada 5°C a 35°C
Umidità operativada 20% a 85%
Temperatura di conservazioneda -20°C a + 60°C
Umidità di conservazioneda 20% a + 90%
26
6. Informazioni aggiuntive
Page 27
Content-i.fm Page 27 Monday, July 8, 2002 4:43 PM
Dimensioni
Guida per l'utente dell'HT 480W di BenQ
Unità: mm
6. Informazioni aggiuntive
27
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.