Benq GW2406Z User Manual [it]

GW2406Z Monitor LCD
Manuale utente

Copyright

Copyright © 2016 by BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, salvata in un sistema di recupero o tradotta in una lingua diversa o nella lingua del computer, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o di altra natura, senza l’autorizzazione scritta di BenQ Corporation.

Declinazione di responsabilità

BenQ Corporation declina qualsiasi responsabilità e non offre alcuna garanzia, implicita o esplicita,
sull'attendibilità della presente Guida o di garanzia, commerciabilità o idoneità a uno scopo specico
di questo prodotto. Inoltre, BenQ Corporation si riserva il diritto di rivedere la presente
pubblicazione e di apportare di volta in volta delle modiche nei contenuti senza alcun obbligo di BenQ Corporation di noticare ad alcuno tali revisioni o modiche.
Le prestazioni senza sfarfallio possono essere inuenzate da diversi fattori esterni come la scarsa
qualità del cavo, alimentazione instabile, interferenze nel segnale o messa a terra inadeguata, e non limitate ai fattori esterni citati in precedenza. (Si applica solo a modelli senza sfarfallio.)

Manutenzione

Non tentare di eseguire da soli la manutenzione del prodotto, dato che l’apertura o la rimozione dei coperchi potrebbe esporre all'alta tensione o ad altri rischi. Nell'eventualità che il prodotto venga utilizzato in uno dei modi impropri sopraindicati o in caso di incidenti, ad esempio cadute o utilizzo
errato, rivolgersi al personale di assistenza qualicato.

Sicurezza

Seguire le istruzioni per la sicurezza per garantire prestazioni e durata ottimali del monitor.
• La presa CA isola il dispositivo dall’alimentazione CA.
• Il cavo di alimentazione serve da dispositivo di disinserimento dell’alimentazione per gli apparecchi ad innesto. La presa deve essere installata vicino all’apparecchio e deve essere facilmente accessibile.
Il tipo di alimentazione utilizzato deve essere quello specicato sull'etichetta del prodotto. Se non si è sicuri del tipo di alimentazione disponibile, rivolgersi al proprio rivenditore o alla società elettrica locale.
• Deve essere utilizzato un cavo di alimentazione approvato maggiore o uguale a H03VV-F o H05VV-F, 2G o 3G, 0,75 mm
2
.

Conservazione e pulizia

Pulizia. Scollegare il monitor dalla presa a muro prima di eseguirne la pulizia. Pulire la supercie del monitor LCD utilizzando un panno morbido senza pilucchi. Non utilizzare detergenti liquidi, spray o per vetri.
• Le fessure e le aperture situate sulla parte posteriore o superiore del contenitore sono a scopo di ventilazione. Si consiglia di non ostruirle né coprirle. Non collocare mai il prodotto vicino o sopra un radiatore o una fonte di calore oppure in un luogo incassato, a meno che non sia assicurata un’adeguata ventilazione.
• Non inserire mai oggetti di alcun tipo o versare liquidi all’interno del prodotto.
2

BenQ ecoFACTS

BenQ has been dedicated to the design and development of greener product as part of its aspiration to realize the ideal of the “Bringing Enjoyment ‘N Quality to Life” corporate vision with the ultimate goal to achieve a low-carbon society. Besides meeting international regulatory requirement and standards pertaining to environmental management, BenQ has spared no efforts in pushing our initiatives further to incorporate life cycle design in the aspects of material selection, manufacturing, packaging, transportation, using and disposal of the products. BenQ ecoFACTS label lists key eco­friendly design highlights of each product, hoping to ensure that consumers make informed green choices at purchase. Check out BenQ’s CSR Website at http://csr.BenQ.com/ for more details on BenQ’s environmental commitments and achievements.
3
Contenuti
Copyright ................................................................................................................ 2
Declinazione di responsabilità ........................................................................... 2
Manutenzione ........................................................................................................ 2
Sicurezza ................................................................................................................. 2
Conservazione e pulizia ...................................................................................... 2
BenQ ecoFACTS .................................................................................................. 3
Contenuto della confezione ............................................................................... 5
Installazione ............................................................................................................ 6
Fissaggio del supporto del monitor .............................................................................................6
Pulizia ..................................................................................................................................................7
Regolazione dell'angolo di visione ................................................................................................7
Collegamento del monitor .............................................................................................................8
Rimozione del supporto del monitor ..........................................................................................9
Uso del kit di montaggio del monitor ...................................................................................... 10
Precauzioni ...................................................................................................................................... 10
Pannello di controllo ..........................................................................................11
Sorgente / AUTO / Esci ................................................................................................................ 11
Riduzione luce blu / - .................................................................................................................... 11
Volume / + ...................................................................................................................................... 11
MENU / Invio ................................................................................................................................. 11
Accensione...................................................................................................................................... 11
Funzionamento del menu OSD di base .................................................................................... 12
Indicatore LED di alimentazione ................................................................................................ 12
Introduzione al menu .........................................................................................13
Come ottenere il massimo dal monitor BenQ ............................................16
Come installare il monitor su un nuovo computer ................................................. .............. 17
Come aggiornare il monitor su un computer esistente ....................................................... 18
Modalità di installazione sul sistema Windows 10 ................................................................. 19
Modalità di installazione sul sistema Windows 8 (8.1) .......................................................... 20
Modalità di installazione sul sistema Windows 7 ................................................................... 21
Risoluzione dei problemi ..................................................................................22
Ulteriore assistenza tecnica? ....................................................................................................... 23
Speciche ..............................................................................................................24
GW2406Z ....................................................................................................................................... 24
Modalità display predenite .............................................................................. 25
Funzione DDC2B Plug & Play .......................................................................... 25
4

Contenuto della confezione

All'apertura della confezione, controllare che siano presenti i seguenti componenti. Se si riscontrano componenti mancanti o danneggiati, contattare immediatamente il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Monitor LCD
CD-ROM
Cavo di
Guida rapida
Cavo D-Sub Cavo HDMI
Base del monitor
alimentazione
• Gli accessori disponibili e le immagini mostrate qui possono essere diverse dai contenuti reali e dal prodotto fornito per la propria regione. È possibile acquistare separatamente i cavi che non sono stati forniti con il prodotto.
• La scatola e il materiale di imballaggio devono essere conservati, in caso fosse necessario spedire o trasportare il monitor. L’imballaggio di protezione è ideale per proteggere il monitor durante il trasporto.
• Per GW2406Z, l’adattatore di alimentazione è prodotto da TPV ELECTRONICS (FUJIAN) CO., LTD (ADPC1936).
Tenere sempre il prodotto e gli accessori fuori dalla portata di bambini.
Supporto
Adattatore di alimentazione
5

Installazione

• Se il computer è acceso, prima di continua dovete spegnerlo. Non inserire la spina e non accendere la corrente
del monitor no a che non viene detto di farlo.
• Le seguenti illustrazioni servono solo come riferimento. I jack di ingresso e uscita disponibili possono variare in relazione al modello acquistato.
Fare attenzione ad evitare danni al monitor. Se la supercie dello schermo viene poggiata su un oggetto come la cucitrice o il mouse, il vetro si crepa o si rovina il substrato LCD e viene resa nulla la garanzia. Nel caso lo
schermo scivoli sul tavolo, si potrebbero grafare o danneggiare il bordo del monitor e i controlli.

Fissaggio del supporto del monitor

1. Proteggere il monitor e lo schermo tenendo libero uno spazio aperto e piano sul tavolo e mettendo una cosa morbida quale la custodia d’imballo del monitor sul tavolo come imbottitura.
2. Adagiare lo schermo con la faccia in giù su una supercie piana, pulita e imbottita.
3. Orientare e allineare la presa della base del supporto con il capo del braccio del supporto, poi
spingeteli insieme no a che fanno clic e si bloccano al loro posto.
4. Avvitare la vite nella parte inferiore della base del monitor come illustrato.
5. Sollevare delicatamente il monitor, capovolgerlo e metterlo dritto sul relativo supporto su una
supercie piana e liscia.
È necessario posizionare il monitor e l’angolazione dello schermo per minimizzare i riessi indesiderati da altre
fonti di luce.
6

Pulizia

Scollegare il cavo di alimentazione prima di pulire il prodotto.
Pulire regolarmente la scocca con un panno. È possibile utilizzare un detergente delicato per rimuovere le macchie, invece di un detergente aggressivo che potrebbe danneggiare la scocca del prodotto.
Durante la pulizia, assicurarsi che il detergente non entri nel prodotto. Il panno per la pulizia non
deve essere troppo ruvido poiché potrebbe grafare la supercie dello schermo.

Regolazione dell'angolo di visione

Per una visione ottimale, si consiglia di guardare lo supercie del monitor e di regolare l'angolazione
in base alle proprie preferenze. Tenere il supporto in modo da non far cadere il monitor quando viene cambiata l'angolazione.
Non toccare lo schermo LCD durante la modica dell'angolazione. Lo schermo LCD potrebbe danneggiarsi o
rompersi.
7

Collegamento del monitor

GW2406Z
3
2
5
1
4
N. Descrizione
1 Jack ingresso alimentazione CA 2 Presa DP 3 Presa HDMI 4 Presa D-Sub 5 Uscita audio
1. Per proteggere l'apparecchiatura, spegnere sempre il PC e il monitor LCD durante il collegamento.
2. Collegare il cavo di alimentazione all’adattatore di alimentazione. Inserite un capo del cavo della corrente nella presa segnata con
sul retro del monitor. Inserire l’altro capo del cavo di
corrente in una presa di corrente e accendere.
3. Collegare la presa del cavo DP alla presa DP del monitor. Collegare l’altra estremità del cavo alla porta DP del computer.
4. Collegare la presa del cavo HDMI alla porta HDMI del monitor. Collegare l’altra estremità del cavo alla porta HDMI di un dispositivo di uscita digitale.
5. Collegare la presa del cavo D-Sub (all’estremità senza ltro in ferrite) alla presa video del
monitor. Collegare l’altra estremità del cavo (all’estremità con ltro in ferrite) alla presa video
del computer.
6. È possibile inserire l'auricolare nel jack cufe accanto al pin di ingresso sul retro dello schermo.
7. Accendere il computer e il monitor. Se il monitor visualizza l'immagine, l'installazione è completa. Se l'immagine non viene visualizzata, fare riferimento a “Risoluzione dei problemi” a pagina 22.
8

Rimozione del supporto del monitor

1. Prima di staccare il cavo di corrente, spegnere il monitor e la corrente. Spegnere il computer prima di staccare il cavo dei segnali del monitor.
2. Proteggere il monitor e lo schermo tenendo libero uno spazio aperto e piano sul tavolo e mettendo una cosa morbida quale una salvietta sul tavolo come imbottitura prima di adagiare lo
schermo con la faccia in giù su una supercie piana e pulita e imbottita.
3. Rilasciare la vite nella parte inferiore della base del monitor e scollegare la base del monitor come illustrato.
Fare attenzione ad evitare danni al monitor. Se la supercie dello schermo viene poggiata su un oggetto come la
cucitrice o il mouse, il vetro si crepa o si rovina il substrato LCD e viene resa nulla la garanzia. Nel caso lo
schermo scivoli sul tavolo, si potrebbero grafare o danneggiare il bordo del monitor e i controlli.
9

Uso del kit di montaggio del monitor

Il retro del monitor LCD presenta un supporto standard VESA da 100 mm, che permette l’installazione della staffa per montaggio a parete. Prima di cominciare l'installazione del kit di montaggio, leggere attentamente la sezione relativa alle precauzioni.

Precauzioni

Installare il kit di montaggio e il monitor su un muro con supercie piana.
• Assicurarsi che il materiale della parete e la staffa per il montaggio a parete (venduta
separatamente) siano sufcientemente stabili per supportare il peso del monitor. Consultare le speciche del prodotto per le informazioni sul peso.
• Spegnere il monitor e togliere l’alimentazione prima di disconnettere i cavi dal monitor LCD.
1. Rimuovere il supporto del monitor.
Posizionare lo schermo con la supercie rivolta verso il basso su una supercie pulita e ben imbottita.
Se si prevede di riutilizzare il supporto in futuro, conservare la base, il supporto e le viti in un luogo sicuro.
2. Per completare l’installazione consultare il manuale di istruzioni fornito con la staffa per il montaggio a parete acquistato.
Usare quattro viti M4 x 10 mm per ssare la staffa per il
montaggio a parete VESA al monitor. Assicurarsi che tutte le viti siano avvitate correttamente. Consultare un tecnico professionista o l’assistenza BenQ per l’installazione a parete e le precauzioni sulla sicurezza.
10

Pannello di controllo

Sorgente / AUTO / Esci

5
2
1
GW2406Z
N. Descrizione
1 Sorgente / AUTO / Esci 2 Riduzione luce blu / ­3 Volume / +
4 MENU / Invio 5 Accensione
4
3
• Tenere premuto il tasto AUTO per 3 secondi per regolare automaticamente la posizione verticale, la fase, la posizione orizzontale e il pixel clock.
• Premere il tasto AUTO per passare alla sorgente di ingresso desiderata, quindi confermare con il tasto MENU.
• Nell'OSD, premere per uscire.

Riduzione luce blu / -

• Premere per selezionare Riduzione luce blu.
• Nel menu OSD, premere Giù/Riduci per ridurre la regolazione.

Volume / +

Per impostazione predenita è il tasto rapido per il Volume.
• Nel menu OSD, premere Su/Aumenta per aumentare la regolazione.

MENU / Invio

• Premere per visualizzare il menu OSD.
• Nell'OSD, premere per confermare la selezione.

Accensione

Premere il pulsante per accendere/spegnere il monitor.
11

Funzionamento del menu OSD di base

• Premere il pulsante MENU per aprire il menu OSD.
• Premere - o + per scorrere le opzioni del menu. Una volta evidenziata l'opzione desiderata, premere il tasto MENU per confermare la selezione. Premere - e + per cambiare le impostazioni della funzione selezionata. Premere il tasto MENU per salvare la nuova impostazione e uscire dalla funzione corrente. Premere - o + per selezionare un'altra funzione nel menu secondario. Premere AUTO per uscire. Per visualizzare qualsiasi altra funzione, ripetere i passaggi precedenti.
• Blocco OSD: per bloccare l'OSD, tenere premuto il tasto MENU con il monitor spento, quindi premere il tasto MENU con il monitor spento, quindi premere il tasto
• Se la dimensione dello schermo del prodotto è 4:3 o la risoluzione del segnale in ingresso è wide, il Rapp. Immag. è disattivato.
per accendere il monitor. Per sbloccare l'OSD, tenere premuto il tasto
per accendere il monitor.

Indicatore LED di alimentazione

Indicatore LED Stato sistema
Blu Il monitor è acceso. Arancione Il monitor è in modalità standby.
12

Introduzione al menu

Le opzioni del menu disponibili variano in relazione alle sorgenti in ingresso, funzioni e impostazioni. Le opzioni del menu non disponibili diventeranno grigie. I tasti che non sono disponibili saranno disattivati e le icone OSD corrispondenti non saranno visualizzate. Per i modelli privi di alcune funzioni, le impostazioni e relativi elementi non saranno visualizzati nel menu.
Menu principale Funzione Intervallo
Luminosità Contrasto Regola il contrasto tra parti luminose e
scure.
Luminosità Regola il bilanciamento tra aree luminose e
scure.
Econom. Selezionare una modalità immagine che più
si avvicina alle immagini mostrate sullo schermo.
DCR Imposta il rapporto di contrasto dinamico. Attivo
0-100
0-100
Standard
Texto
Internet
Giochi
Film
Sport
Impost. Immagine
Orologio Regola la temporizzazione della frequenza
pixel clock per eseguire la sincronizzazione con il segnale video dell’ingresso analogico.
Fuoco Regola la temporizzazione della fase del
pixel clock per eseguire la sincronizzazione con il segnale video dell’ingresso analogico.
Posizione-O. Regola la posizione orizzontale
dell’immagine visualizzata.
Posizione-V. Regola la posizione verticale dell’immagine
visualizzata.
Rapp. Immag. Questa funzione viene fornita per
consentire la visualizzazione di altri formati senza distorsione geometrica oltre il 16:9.
Disattiva 0-100
0-100
0-100
0-100
Widescreen
4:3
13
Menu principale Funzione Intervallo
Colore Caldo Applica una tinta calda all’immagine,
impostazione predenita dal costruttore
per il colore bianco della riproduzione informazioni.
Normale Consente a video e immagini sse di essere
visualizzati nella colorazione originale.
Freddo Applica una tinta fredda all’immagine,
impostazione predenita dal costruttore
per il bianco standard da PC.
Utente La mescolanza dei colori primari Rosso,
Rosso
Verde e Blu può essere alterata in modo da
modicare la tinta dell’immagine. Passare ai
menu R (rosso), G (verde) e B (blu) per
Verde
Blu
cambiare le impostazioni. La riduzione di uno o più colori determina
la diminuzione del loro apporto alla tinta dell’immagine. (Ad es., se si riduce il livello di Blu l’immagine acquista gradualmente una tinta giallastra. Se si riduce il Verde, l’immagine assume la tinta Magenta.)
sRGB Richiama la Temperatura colore sRGB da
EEPROM.
Impost. OSD Posizione-O. Regola la posizione orizzontale del menu
0-100
OSD.
Posizione-V. Regola la posizione verticale del menu
0-100
OSD.
Timeout Regola la durata di visualizzazione del menu
5-100
OSD.
Lingua Imposta la lingua del menu OSD. English
Español
Français
Português
Deutsch
Nederlands
Svenska
Italiano
Polski
Česky
Русский
简体中文
日本語
繁體中文
한국어
14
Menu principale Funzione Intervallo
Extra Selezione
Input
Usare questa opzione per selezionare l’ingresso più adatto al tipo di connessione di cavo video.
D-Sub
HDMI
DP
DDC/CI Consente alle impostazioni del monitor di
Attivo essere impostate attraverso il software del PC.
Disattiva
Ripristino Reimposta tutte le impostazioni relative a
modalità, colore, e geometria sui valori
predeniti dal costruttore.
Informazioni Visualizza le impostazioni di proprietà
Risoluzione correnti del monitor.
Freq. O.
Freq. V.
Low Blue Light
Riduce la luce blu emessa dallo schermo per ridurre il rischio di esposizione degli occhi alla luce blu.
Il valore di ciascuna modalità Low Blue Light indica la quantità di luce blu rimossa rispetto alla modalità Standard.
Mode 1
Per la visione dei le multimediali. -30%
(Modalità 1)
Mode 2 (Modalità 2)
Mode 3 (Modalità 3)
Per la navigazione web. -50%
Per lavorare in ufcio o ambienti di lavoro. -60%
15

Come ottenere il massimo dal monitor BenQ

Per ottenere il massimo benecio dal vostro nuovo monitor LCD BenQ, dovete installare il
software personalizzato del driver del monitor LCD BenQ fornito sul CD-ROM del Monitor LCD BenQ.
Le circostanze in cui collegare e installare il Monitor LCD BenQ determinano quale processo è necessario seguire per installare con successo il software del driver del Monitor LCD BenQ. Queste circostanze si riferiscono a quale versione di Microsoft Windows è in uso, e se si sta collegando il monitor e istallando il software su un nuovo computer (senza software del driver del monitor), o se si sta eseguendo l'aggiornamento di un’installazione esistente (che ha già un software di driver di monitor) con un monitor più nuovo.
Però in entrambi i casi la prossima volta che accendete il computer (dopo avere collegato il monitor al computer), Windows riconosce automaticamente il nuovo (o diverso) hardware, e lancia il suo mago di Installazione guidata nuovo hardware.
Seguite le istruzioni del mago no a quando vi domanda di selezionare un modello di monitor. A
questo punto fare clic sul pulsante Disco, inserire il CD-ROM del Monitor LCD BenQ e selezionare il modello di monitor appropriato. Per ulteriori dettagli e istruzioni passo per passo per l’installazione automatica (nuova) o per l’aggiornamento (esistente), vedere:
“Come installare il monitor su un nuovo computer” a pagina 17.
“Come aggiornare il monitor su un computer esistente” a pagina 18.
• Se è necessario un Nome utente e una Password per fare il login al computer Windows, è necessario essere collegati come Amministratore o membro di un gruppo di Amministratori allo scopo di installare il software del driver del monitor. Inoltre se il computer è collegato ad una rete che ha i requisiti di accesso di sicurezza, le impostazioni sulla politica della rete possono impedire di installare il software sul computer.
Per controllare il nome del modello acquistato, consultare l’etichetta con le speciche sul retro del monitor.
16

Come installare il monitor su un nuovo computer

Queste istruzioni danno in dettaglio la procedura per selezionare e installare il software del driver del monitor LCD BenQ su un nuovo computer che in precedenza non ha mai avuto un driver di monitor installato. Queste istruzioni sono adatte soltanto per un computer che in precedenza non è mai stato usato, e per il quale il Monitor LCD BenQ è il primo monitor che vi viene collegato.
Se si aggiunge il Monitor LCD BenQ a un computer esistente che ha già avuto un altro monitor collegato ad esso (e ha il software del driver del monitor installato), non è necessario seguire queste istruzioni. Si devono invece seguire le istruzioni fornite per “Come aggiornare il monitor su un computer esistente” a pagina 18.
1. Seguire le istruzioni in “Installazione” a pagina 6. Quando Windows si avvia, automaticamente riscontra il nuovo monitor e lancia Installazione
guidata nuovo hardware. Seguite le indicazioni no a quando mostra l’opzione Installa driver periferica hardware.
2. Inserire il CD-ROM del monitor LCD BenQ nell’unità CD del computer.
3. Controllare l’opzione Cerca un driver adatto alla periferica, e fare clic su Avanti.
4. Controllate l’opzione per i Drive CD-ROM (decontrollate tutte le altre) e fare clic su Avanti.
5. Vericare che la procedura guidata abbia selezionato il nome corretto per il monitor e fare clic su Avanti.
6. Fare clic su Fine.
7. Riavviare il computer.
Per trovare i driver adatti per il modello acquistato, consultare la tabella di seguito.
File driver Modelli adatti
GW2406Z GW2406Z
17

Come aggiornare il monitor su un computer esistente

Queste istruzioni danno in dettaglio la procedura per aggiornare manualmente il software del driver del monitor esistente nel vostro computer con sistema operativo Microsoft Windows. Al momento è collaudato come compatibile per i sistemi operativi Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, e Windows 7.
Il driver del Monitor LCD BenQ potrebbe funzionare perfettamente anche con altre versioni di Windows, però al momento di stilare queste istruzioni, BenQ non ha eseguito i test di questi driver sulle altre versioni di Windows e non è in grado di garantire il funzionamento su quei sistemi.
L'installazione del software driver del monitor richiede la selezione di un le informazioni adeguato
(.inf) sul CD-ROM del monitor LCD BenQ per il modello di monitor collegato, e consentire a
Windows di installare i le driver corrispondenti dal CD. L’utente deve solo indirizzare
correttamente la procedura. Windows ha un Aggiornamento guidato driver dispositivo per
automatizzare il compito e guidare nella selezione del le e nel processo d’installazione.
Vedere:
“Modalità di installazione sul sistema Windows 10” a pagina 19.
“Modalità di installazione sul sistema Windows 8 (8.1)” a pagina 20.
“Modalità di installazione sul sistema Windows 7” a pagina 21.
18

Modalità di installazione sul sistema Windows 10

1. Aprire Proprietà dello schermo. Andare su Start, Impostazioni, Dispositivi, Dispositivi e stampanti e fare clic con il tasto
destro sul nome del monitor dal menu.
2. Selezionare Proprietà dal menu.
3. Fare clic sulla scheda Hardware.
4. Fare clic su Monitor generico Plug and Play, quindi sul pulsante Proprietà.
5. Fare clic sulla scheda Driver e sul pulsante Aggiorna driver.
6. Inserire il CD-ROM del monitor LCD BenQ nell’unità CD del computer.
7. Nella nestra Aggiorna software driver, selezionare l’opzione Cerca il software del driver nel computer.
8. Fare clic su Sfoglia e scorrere alla seguente directory: d:\BenQ_LCD\Driver\ (dove d indica l’unità CD-ROM).
La lettera dell’unità CD potrebbe differire dall’esempio precedente in base al sistema in uso – ad es., ‘D:’ o ‘E:’ o ‘F:’ etc.
9. Selezionare il nome cartella corretto del monitor dall’elenco driver, quindi fare clic su Avanti. In questo modo saranno copiati e installati i driver monitor corretti sul computer.
10. Fare clic su Chiudi. Potrebbe essere richiesto di riavviare il computer dopo aver completato l’aggiornamento del driver.
19

Modalità di installazione sul sistema Windows 8 (8.1)

1. Aprire Proprietà dello schermo. Spostare il cursore nella parte in basso a destra delle schermo o premere i pulsanti Windows +
C sulla tastiera per visualizzare la barra di Accesso. Passare a Impostazioni, Pannello di controllo, Dispositivi e stampanti e fare clic con il tasto destro sul nome del monitor dal
menu. In alternativa, fare clic con il tasto destro sul desktop e selezionare Personalizza, Schermo,
Dispositivi e stampanti, e fare clic con il tasto destro sul nome del monitor dal menu.
2. Selezionare Proprietà dal menu.
3. Fare clic sulla scheda Hardware.
4. Fare clic su Monitor generico Plug and Play, quindi sul pulsante Proprietà.
5. Fare clic sulla scheda Driver e sul pulsante Aggiorna driver.
6. Inserire il CD-ROM del monitor LCD BenQ nell’unità CD del computer.
7. Nella nestra Aggiorna software driver, selezionare l’opzione Cerca il software del driver nel computer.
8. Fare clic su Sfoglia e scorrere alla seguente directory: d:\BenQ_LCD\Driver\ (dove d indica l’unità CD-ROM).
La lettera dell’unità CD potrebbe differire dall’esempio precedente in base al sistema in uso – ad es., ‘D:’ o ‘E:’ o ‘F:’ etc.
9. Selezionare il nome cartella corretto del monitor dall'elenco driver, quindi fare clic su Avanti. In questo modo saranno copiati e installati i driver monitor corretti sul computer.
10. Fare clic su Chiudi. Potrebbe essere richiesto di riavviare il computer dopo aver completato l’aggiornamento del driver.
20

Modalità di installazione sul sistema Windows 7

1. Aprire Proprietà dello schermo. Andare su Start, Pannello di controllo, Hardware e suoni, Dispositivi e stampanti e fare clic con il tasto destro sul nome del monitor dal menu. In alternativa, fare clic con il tasto destro sul desktop e selezionare Personalizza, Schermo,
Dispositivi e stampanti, e fare clic con il tasto destro sul nome del monitor dal menu.
2. Selezionare Proprietà dal menu.
3. Fare clic sulla scheda Hardware.
4. Fare clic su Monitor generico Plug and Play, quindi sul pulsante Proprietà.
5. Fare clic sulla scheda Driver e sul pulsante Aggiorna driver.
6. Inserire il CD-ROM del monitor LCD BenQ nell’unità CD del computer.
7. Nella nestra Aggiorna software driver, selezionare l’opzione Cerca il software del driver nel computer.
8. Fare clic su Sfoglia e scorrere alla seguente directory: d:\BenQ_LCD\Driver\ (dove d indica l’unità CD-ROM).
La lettera dell’unità CD potrebbe differire dall’esempio precedente in base al sistema in uso – ad es., ‘D:’ o ‘E:’ o ‘F:’ etc.
9. Selezionare il nome cartella corretto del monitor dall’elenco dei driver fornito, e fare clic su
Avanti. Questa procedura consente di copiare e installare i le del driver del monitor
appropriati sul computer.
10. Fare clic su Chiudi. Potrebbe essere richiesto di riavviare il computer dopo aver completato l’aggiornamento del driver.
21

Risoluzione dei problemi

L'indicatore di accensione LED non si illumina.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente a una presa con messa a terra e al monitor.
• Assicurarsi di aver premuto il tasto
L'immagine è sfocata.
• Leggere le istruzioni in “Modalità display predenite” a pagina 25, e selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento corrette; effettuare inoltre le regolazioni in base alle istruzioni riportate.
• Rimuovere la prolunga per eseguire la prova. È normale che l'immagine possa risultare
sfocata, a causa delle perdite di conduzione che si vericano nelle prolunghe. È possibile
ridurre tali perdite al minimo utilizzando una prolunga con una migliore qualità di conduzione oppure con un booster incorporato.
L'immagine risulta sfocata solo con risoluzioni minori rispetto alla risoluzione nativa (massima)?
Leggere le istruzioni in “Modalità display predenite” a pagina 25. Selezionare la risoluzione nativa.
Si riscontrano errori di pixel. Uno dei pixel è sempre nero, uno o più pixel è sempre bianco, uno o più pixel è sempre
rosso, verde, blu o di un altro colore.
• Pulire lo schermo LCD.
• Accendere e spegnere, ciclicamente.
.
• Questi sono pixel che sono permanentemente accesi o spenti ed e un difetto naturale che avviene nella tecnologia LCD.
L'immagine presenta colori imperfetti. L'immagine è di colore giallastro, bluastro o roseo.
Se l'immagine continua a non essere visualizzata correttamente e anche la pagina OSD presenta colori imperfetti, è probabile che manchi uno dei tre colori primari nell'ingresso del segnale. A questo punto, controllare i connettori del cavo segnale. Se uno dei pin risulta piegato o spezzato, rivolgersi al rivenditore per ottenere l'assistenza necessaria.
Non viene visualizzata alcuna immagine.
Se il LED è illuminato in blu e sullo schermo viene visualizzato il messaggio Ingresso Non
Supportato, signica che si sta utilizzando una modalità di visualizzazione non supportata
dal monitor. Impostare una delle modalità supportate. Leggere “Modalità display predenite”
a pagina 25.
Sullo schermo è visibile un’immagine sbiadita causata dall’immagine statica.
• Attivare la funzione di gestione dell’energia per consentire al computer e al monitor di passare alla modalità "sleep" a basso consumo energetico quando non viene utilizzato.
Utilizzare un salva schermo al ne di evitare che l’immagine rimanga sullo schermo.
22
Il prompt del video è illuminato in arancione?
Se il LED è illuminato in arancione, è attivata la modalità di risparmio energetico. Premere un pulsante sulla tastiera del computer oppure muovere il mouse. Se il problema persiste, controllare i connettori del cavo segnale. Se uno dei pin risulta piegato o spezzato, rivolgersi al rivenditore per ottenere l'assistenza necessaria.
Il prompt del video non è illuminato?
Controllare la presa di alimentazione, la presa di corrente esterna e il commutatore dell'alimentazione.
L'immagine è distorta oppure lampeggia o presenta sfarfallii.
Leggere le istruzioni in “Modalità display predenite” a pagina 25, e selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento corrette; effettuare inoltre le regolazioni in base alle istruzioni riportate.
Il monitor sta funzionando con la risoluzione originale, ma l’immagine è distorta.
Le immagini da diverse sorgenti potrebbero apparire distorte o allungate sul monitor funzionante con la risoluzione originale. Per ottenere prestazioni ottimali di visualizzazione per ciascun tipo di sorgente in ingresso, è possibile utilizzare la funzione Rapp. Immag. per impostare il formato appropriato per le sorgenti in ingresso. Vedere “Rapp. Immag.” a pagina
13 per i dettagli.
L'immagine è spostata da un lato.
Leggere le istruzioni in “Modalità display predenite” a pagina 25, e selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento corrette; effettuare inoltre le regolazioni in base alle istruzioni riportate.
Dagli altoparlanti integrati non viene emesso alcun suono (per modelli con altoparlanti):
• Controllare che Line In sia collegato correttamente.
• Aumentare il volume (il volume potrebbe essere disattivo o troppo basso).

Ulteriore assistenza tecnica?

Se i problemi persistono dopo avere consultato il presente manuale, rivolgersi al proprio rivenditore o visitare il sito web locale www.BenQ.com per ulteriore supporto e assistenza locale.
23
Speciche

GW2406Z

Pannello
Risoluzione
Caratteristiche siche
Ambiente
Nome modello GW2406Z Sistema di controllo LCD TFT a colori Dimensioni immagine
visualizzabile Pixel pitch 0,2745 (O) mm x 0,2745 (V) mm Video Interfaccia analogica R, G, B Sincr separata TTL O/V Colori visualizzati 16,7 M di colori Dot Clock 165 MHz Intervallo scansione
orizzontale Dimensione scansione
orizzontale (massima) Intervallo scansione verticale 50 ~ 76 Hz Dimensione scansione
verticale (massima) Risoluzione predenita
ottimale Plug & Play VESA DDC2B
Connettore ingresso D-SUB / DP / HDMI
Segnale video in ingresso Altoparlante ND
Sorgente di alimentazione 19 V, 2 A
Consumo energetico
Timer spegnimento 0-24 ore Tipo connettore D-SUB / DP / HDMI Tipo cavo segnale Rimovibile Tipo adattatore ADPC1936 Dimensioni e peso: Altezza (con base) 396,4 (mm) Larghezza 540,2 (mm) Profondità 173,6 (mm) Peso (solo monitor) 3,35 kg Montaggio a parete 100 x 100 mm Temperatura: Operativa Da 0°C a 40°C Non operativa Da -25°C a +55°C Umidità: Operativa Da 10% a 85% (senza condensa) Non operativa Da 5% a 93% (senza condensa) Altitudine: Operativa 0~ 3658 m (0~ 12000 piedi) Non operativa 0~ 12192 m (0~ 40000 piedi)
60,47 cm in diagonale
30 ~ 83 kHz
527,04 mm
296,46 mm
1920x1080@60 Hz
Analogico: 0,7 Vp-p (standard), 75 OHM, positivo
35 W (tipico) Standby < 0,5 W
24
Modalità display predenite
Modalità Risoluzione Frequenza O Frequenza V
VGA
SVGA
XGA
WXGA+ 1280×1024@75Hz 79,976 75,025 Apple, Mac II 1152×870@75Hz 68,681 75,062 MAC MODE SVGA 832×624@75Hz 49,725 74,551 MAC MODE XGA 1024×768@75Hz 60,241 74,927
640×480@60Hz 31,469 59,940 640×480@75Hz 37,500 75,00 800×600@60Hz 37,879 60,317 800×600@75Hz 46,875 75,000 1024×768@60Hz 48,363 60,004 1024×768@75Hz 60,023 75,029

Funzione DDC2B Plug & Play

Il monitor è dotato di funzionalità VESA DDC2B conformi allo standard VESA DDC. Consente al monitor di comunicare la propria identità al sistema host e, in relazione al livello DDC utilizzato, di comunicare altre informazioni sulle funzionalità dello schermo.
DDC2B è un canale dati bi-direzionale basato sul protocollo I2C. L'host può richiedere le informazioni EDID tramite il canale DDC2B.
25
Loading...