Benq E900HD, E900HDA, E900HDP, E900HDAP, E2200HD User Manual [it]

...
Page 1
Monitor LCD Manuale Utente
E900HD/E900HDA E900HDP/E900HDAP E2200HD/E2200HDA M2200HD M2400HD/E2400HD
Benvenuti
Page 2

Copyright

Copyright © 2009 di BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. È severamente vietato riprodurre, trasmettere, trascrivere, memorizzare in un sistema di recupero o tradurre in qualsiasi lingua o linguaggio parti di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o altro, senza previa autorizzazione scritta di BenQ Corporation.

Declinazione di responsabilità

BenQ Corporation declina qualsiasi responsabilità e non offre alcuna garanzia, implicita o esplicita, sull'attendibilità della presente Guida o di garanzia, commerciabilità o idoneità a uno scopo specifico di questo prodotto. BenQ Corporation si riserva il diritto di aggiornare la presente pubblicazione e di apportarvi regolarmente modifiche, senza alcun obbligo di notifica di eventuali revisioni o modifiche.

Seguire le istruzioni per la sicurezza per garantire prestazioni e durata ottimali del monitor

Alimentazione
La presa CA isola il dispositivo dall’alimentazione CA.
Il cavo di alimentazione serve da dispositivo di disinserimento dell’alimentazione per gli
apparecchi ad innesto. La presa deve essere installata vicino all’apparecchio e deve essere facilmente accessibile.
Il tipo di alimentazione utilizzato deve essere quello specificato sull'etichetta del prodotto. Se non si è sicuri del tipo di alimentazione disponibile, rivolgersi al proprio rivenditore o alla società elettrica locale.
Deve essere utilizzato un cavo di alimentazione approvato maggiore o uguale a H03VV-F o H05VV-F, 2G o 3G, 0.75mm2.
Conservazione e pulizia
Pulizia Scollegare il monitor dalla presa a muro prima di eseguirne la pulizia. Pulire la superficie del monitor LCD utilizzando un panno morbido senza pelucchi. Non utilizzare detergenti liquidi, spray o per vetri.
Le fessure e le aperture situate sulla parte posteriore o superiore del contenitore sono a scopo di ventilazione. Si consiglia di non ostruirle né coprirle. Non collocare mai il prodotto vicino o sopra un radiatore o una fonte di calore oppure in un luogo incassato, a meno che non sia assicurata un’adeguata ventilazione.
Non inserire mai oggetti di alcun tipo o versare liquidi all’interno del prodotto.
Manute nzione
Non tentare di eseguire da soli la manutenzione del prodotto, dato che l’apertura o la rimozione dei coperchi potrebbe esporre all'alta tensione o ad altri rischi. Nell'eventualità che il prodotto venga utilizzato in uno dei modi impropri sopraindicati o in caso di incidenti, ad esempio cadute o utilizzo errato, rivolgersi al personale di assistenza qualificato.
Page 3
Indice
Copyright .............................................................................................................................. 2
Declinazione di responsabilità ............................................................................................. 2
Introduzione ......................................................................................................................... 4
Descrizione del monitor ...................................................................................................... 6
Parte anteriore .............................................................................................................6
Parte posteriore ..........................................................................................................6
Installazione dell'hardware del monitor ............................................................................. 7
Come staccare la base del supporto ..........................................................................11
Come ottenere il massimo dal monitor BenQ .................................................................. 12
Come installare il monitor su un nuovo computer .................................................13
Come upgrade il monitor in un computer già esistente .........................................14
Modalità di installazione sui sistemi Windows Vista ..............................................15
Installazione per Windows XP .................................................................................16
Uso della webcam (QEye; solo per M2200HD e M2400HD) .................................17
Cattura immagini o registrazione video ...................................................................18
Ottimizzazione immagine .................................................................................................. 21
Modalità di regolazione del monitor ................................................................................. 22
Pannello di controllo .................................................................................................22
Modalità Hot key (Tasto di scelta) ...........................................................................23
Modalità menu principale ........................................................................................24
Risoluzione dei problemi ................................................................................................... 35
Domande frequenti (FAQ) .......................................................................................35
Ulteriore assistenza tecnica? ......................................................................................36
Page 4

1. Introduzione

All'apertura della confezione, controllare che siano presenti i seguenti componenti. Se si riscontrano componenti mancanti o danneggiati, contattare immediatamente il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Monitor LCD BenQ
Base del monitor
AUTO MENU ENTER
Guida di consultazione rapida
CD-ROM
Cavo di alimentazione (L’immagine può differire rispetto al pro­dotto fornito nella regione di appartenenza dell’utente)
Cavo video: D-sub
4 Introduzione
Page 5
Cavo video: DVI-D (accessorio opzionale per modelli con ingresso DVI, venduto separatamente)
Cavo video: HDMI (accessorio opzionale per modelli con ingresso HDMI, venduto separata­mente)
Cavo audio
Webcam 2.0M (solo per M2200HD e M2400HD)
Cavo USB (solo per M2200HD e M2400HD)
La scatola e il materiale di imballaggio devono essere conservati, in caso fosse necessario spedire o trasportare il monitor. L’imballaggio di protezione è ideale per proteggere il monitor durante il trasporto.
5 Introduzione
Page 6

2. Descrizione del monitor

Parte anteriore

Parte posteriore

1 162 7 9
3 4 5 8
AUTO MENU ENTER
12
1. Altoparlanti
2. Jack ingresso alimentazione CA
3. Line in
4. Presa HDMI
5. Presa DVI-D
6. Presa D-Sub
11
7. Porta USB
10
(solo per M2200HD e M2400HD)
8. Interruttore di blocco
9. Porta USB (solo per M2200HD)
10. 2 porte USB (solo per M2200HD e M2400HD)
11. Jack cuffie
12. Porta USB (solo per M2200HD e M2400HD)
Il seguente schema può variare in relazione al modello.
Modello LCD Prese disponibili E900HDA, E900HDAP, E2200HDA D-sub, Line in, jack cuffie E900HD, E900HDP D-sub, DVI-D, Line in, jack cuffie E2200HD, E2400HD D-sub, DVI-D, HDMI, Line in, jack cuffie M2200HD D-sub, DVI-D, HDMI, Line in, jack cuffie, 4 porte USB M2400HD D-sub, DVI-D, HDMI, Line in, jack cuffie, 3 porte USB
6 Descrizione del monitor
Page 7

3. Installazione dell'hardware del monitor

-5O ~ +20
O
Se il computer è acceso, prima di continua dovete spegnerlo. Non inserite la spina e non accendete la corrente del monitor fino a che non vi viene detto di farlo.
1. Attaccate la base del monitor.
Fate attenzione ad evitare danni al monitor. Se mettete la superficie dello schermo su un oggetto come la cucitrice o il mouse, il vetro si crepa o si rovina il sustrato LCD e viene resa nulla la garanzia. Se fate scivolare o graffiare il monitor sul vostro tavolo, si graffiano o danneggiano il bordo del monitor e i controlli.
Proteggete il monitor e lo schermo tenendo libero uno spazio aperto e piano sul vostro tavolo e mettendo una cosa morbida quale la custodia d’imballo del monitor sul tavolo come imbottitura.
Addagiate lo schermo con la faccia in giù su una superficie piana, pulita e imbottita.
Tenendo il monitor ben fermo contro il tavolo, tirate in su il braccio del supporto del monitor via dal monitor.
Orientate ed allineate la presa della base del supporto con il capo del braccio del supporto, poi spingeteli insieme fino a che fanno clic e si bloccano al loro posto.
Cercate delicatamente di separarli per controllare che siano stati agganciati bene.
Sollevate delicatamente il monitor, capovolgetelo e mettetelo dritto sul suo supporto su una superficie piana e liscia.
-5O ~ +20
O
Dovete posizionare il monitor e l’angolazione dello schermo per minimizzare i riflessi indesiderati da altre fonti di luce.
7 Installazione dell'hardware del monitor
Page 8
2. Collegare il cavo PC video
Per collegare il cavo D-Sub Collegare la presa del cavo D-Sub (all’estremità senza filtro in ferrite) alla presa video del monitor. Collegare l’altra estremità del cavo (all’estremità con filtro in ferrite) alla presa video del computer.
Serrate le viti per evitare che le prese si stacchino durante l’uso.
Per collegare il cavo DVI-D Collegare la presa del cavo DVI-D (all’estremità senza fil­tro in ferrite) alla presa video del monitor. Collegare l’altra estremità del cavo (all’estremità con filtro in ferrite) alla presa video del computer.
Serrate le viti per evitare che le prese si stacchino durante l’uso.
Per collegare il cavo HDMI Collegare la presa del cavo HDMI alla presa video del monitor. Collegare l’altra estremità del cavo alla presa video del computer.
Il cavo video fornito con la confezione e le illustrazioni delle prese sul lato destro possono variare in relazione al modello dell’LCD.
DVI-D è disponibile solamente per i modelli E900HD, E900HDP, M2200HD, E2200HD, M2400HD, e E2400HD. HDMI è disponibile solamente per i modelli M2200HD, E2200HD, M2400HD e E2400HD.
3. Collegare il cavo audio. (Opzionale)
Collegare il cavo audio tra la presa sul retro del monitor e l’uscita audio del computer.
È possibile collegare le cuffie al jack cuffie che si trova sul lato sinistro del monitor. Vedere la figura sulla destra.
8 Installazione dell'hardware del monitor
Page 9
4. Collegare i dispositivi USB.
(solo per i modelli M2200HD e M2400HD)
Collegare il cavo USB tra PC e monitor.
Collegare il cavo USB al computer (per il trasferimento di dati e video) prima di utilizzare l’hub e la webcam USB (solo per M2200HD e M2400HD).
Per M2200HD, è possibile collegare un altro dispositivo USB alla presa USB che si trova sul retro del monitor. Ved­ere la figura sulla destra.
È possibile collegare altri due dispositivi USB alle prese cavo USB che si trovano sul lato sinistro del monitor. Ved­ere la figura sulla destra.
5. Collegare la webcam al monitor.
(solo per i modelli M2200HD e M2400HD)
Collegare il connettore USB della webcam alla presa USB sulla parte alta del monitor.
Collegare il cavo USB al computer (per il trasferimento di dati e video) prima di utilizzare l’hub e la webcam USB (solo per M2200HD e M2400HD).
6. Collegate il cavo di corrente al monitor.
Inserite un capo del cavo della corrente nella presa segnata con 'POWER IN' sul retro del monitor. Per il momento non collegare ancora l’altro capo a un punto dove arriva la corrente.
9 Installazione dell'hardware del monitor
Page 10
7. Fate passare i cavi attraverso il supporto allentato.
Rilasciate il fermaglio che tiene il cavo stringendo il ferma­glio verso l’interno come illustrato.
Posizionare insieme i cavi e reinserire il fermaglio per tenere i cavi sistemati dietro al supporto del monitor.
8. Collegatevi alla corrente e accendetela.
Inserite l’altro capo del cavo di corrente in una presa di corrente ed accendete.
L’immagine può differire rispetto al prodotto fornito nella regione di appartenenza dell’utente.
Accendere il monitor premendo il pulsante della corrente sulla fronte del monitor.
Accendete anche il computer, e seguite le istruzioni della Sezione 4:
BenQ” nella pagina 12
itor.
“Come ottenere il massimo dal monitor
per installare il software del mon-
10 Installazione dell'hardware del monitor
Page 11

Come staccare la base del supporto

1. Preparate il monitor e la zona.
Prima di staccare il cavo di corrente, spegnete il monitor e la corrente. Spegnete il computer prima di staccare il cavo dei segnali del monitor.
Proteggete il monitor e lo schermo tenendo libero uno spazio aperto e piano sul vostro tavolo e mettendo una cosa morbida quale una salvietta sul tavolo come imbottit­ura prima di adagiare lo schermo con la faccia in giù su una superficie piana e pulita e imbottita.
Fate attenzione ad evitare danni al monitor. Se mettete la superficie dello schermo su un oggetto come la cucitrice o il mouse, il vetro si crepa o si rovina il sustrato LCD e viene resa nulla la garanzia. Se fate scivolare o graffiare il monitor sul vostro tavolo, si graffiano o danneggiano il bordo del monitor e i controlli.
2. Premere i fermagli di bloccaggio per smontare la base del monitor dal supporto del monitor.
11 Installazione dell'hardware del monitor
Page 12

4. Come ottenere il massimo dal monitor BenQ

Per ottenere il massimo beneficio dal vostro nuovo monitor LCD a colori a schermo piatto BenQ, dovete installare il software personalizzato del driver del monitor BenQ LCD fornito sul CD-ROM del Monitor LCD BenQ.
Le circostanze in cui collegate e installate il Monitor LCD BenQ determinano quale processo dovete seguire per installare con successo il software del driver del Monitor LCD BenQ. Queste circostanze si riferiscono a quale versione di Microsoft Windows usate, e se state collegando il monitor e istallando il software su un nuovo computer (senza software del driver dle monitor), o se fate l’upgrade di un’installazione esistente (che ha già un software di driver di monitor) con un monitor più nuovo.
Però in entrambi i casi la prossima volta che accendete il computer (dopo avere collegato il monitor al computer), Windows riconosce automaticamente il nuovo (o diverso) hardware, e lancia il suo mago di Found New Hardware (Trovato Nuovo Hardware).
Seguite le istruzioni del mago fino a quando vi domanda di selezionare un modello di monitor. A questo punto cliccate il pulsante Have Disk (Disco), inserite il CD-ROM del Monitor LCD BenQ e selezionate il modello di monitor appropriato. Verranno dati di seguito i dettagli ulteriori e le istruzioni passo per passo per l’installazione automatica (nuova) o di upgrade (esistente). Vedere:
“Come installare il monitor su un nuovo computer” nella pagina 13.
“Come upgrade il monitor in un computer già esistente” nella pagina 14.
Se avete bisogno di Nome Utente e una Password per fare il login al computer Windows, dovete essere logged on come Amministratore o membro di un gruppo di Amministratori allo scopo di installare il software del driver del monitor. Inoltre se il vostro computer è collegato ad una rete che ha i requisiti di accesso di sicurezza, le impostazioni di prassi della rete possono impedirvi di installare il software sul vostro computer.
12 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 13

Come installare il monitor su un nuovo computer

Queste istruzioni danno in dettaglio la procedura per selezionare ed installare il software del driver del monitor LCD BenQ su un nuovo computer che in precedenza non ha mai avuto un driver di monitor installato. Queste istruzioni sono adatte soltanto per un computer che in precedenza non è mai stato usato, e per il quale il Monitor LCD BenQ è il primo monitor che vi viene collegato.
Se aggiungete il Monitor LCD BenQ ad un computer esistente che ha già avuto un altro monitor collegato ad esso (e ha il software del driver del monitor installato, non dovete seguire queste istruzioni. Dovete allora seguire le istruzioni su Come fare l’upgrade del monitor su un computer esistente.
1. Seguite le istruzioni della Sezione 3: “Installazione dell'hardware del monitor” nella pagina 7.
Quando Windows si avvia, automaticamente riscontra il nuovo monitor e lancia Found New Hard­ware Wizard (Installazione guidata nuovo driver di periferica). Seguite le indicazioni fino a quando mostra l’opzione Install Hardware Device drivers (Installa driver Dispositivo Hardware).
2. Inserite il CD-ROM del Monitor LCD BenQ nel CD Drive (Lettore CD) sul computer.
3. Controllate l’opzione Search for a suitable driver for my device (Cerca un driver adatto per il mio dispositivo), e cliccate Next (Avanti).
4. Controllate l’opzione per i CD-ROM drives (Drive CD-ROM) (decontrollate tutte le altre) e cliccate Next (Avanti).
5. Verificare che la procedura guidata abbia selezionato il nome corretto per il monitor e fare clic su Next (Avanti).
6. Cliccate Finish.
7. Riavviate il computer.
13 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 14

Come upgrade il monitor in un computer già esistente

Queste istruzioni danno in dettaglio la procedura per aggiornare manualmente il software del driver del monitor esistente nel vostro computer con sistema operativo Microsoft Windows. Attualmente è stato testato e verificato che è compatibile (e consigliato solamente) per i Sistemi Operativi Windows XP e Windows Vista.
Il driver del Monitor LCD BenQ potrebbe funzionare perfettamente anche con altre versioni di Windows, però al momento di stilare queste istruzioni, BenQ non ha eseguito i test di questi driver sulle altre versioni di Windows e non è in grado di garantire il funzionamento su quei sistemi.
L’installazione del software del driver del monitor comprende di selezionare un file d’informazioni adatto (.inf) nel CD-ROM del Monitor LCD BenQ per il monitor del modello particolare che si è collegato e di lasciare che Windows installi i file di driver corrispondenti dal CD. L’utente deve solo indirizzare correttamente la procedura. Windows ha un Upgrade Device Driver Wizard (Aggiornamento guidato driver dispositivo) per automatizzare il compito e guidare nella selezione del file e nel processo d’installazione.
Ve d e re :
“Modalità di installazione sui sistemi Windows Vista” nella pagina 15.
“Installazione per Windows XP” nella pagina 16.
14 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 15

Modalità di installazione sui sistemi Windows Vista

1. Aprire Display Settings (Impostazioni schermo).
Fare clic col destro sul desktop e selezionare Personalize (Personalizza) dal menu popup.
Selezionare Display Settings (Impostazioni schermo) dalla finestra Personalize appearance and sounds (Personalizza aspetto e suoni).
Si apre la finestra Display Settings (Impostazioni schermo).
2. Fare clic sul pulsante Advanced Settings (Impostazioni avanzate).
Si apre la finestra Generic PnP Monitor Properties (Proprietà generali monitor PnP).
3. Fare clic sulla scheda Monitor e sul pulsante Properties (Proprietà).
4. Fare clic su Continue (Continuare) nella finestra User Account Control (Controllo account utente).
5. Fare clic sulla scheda Driver e sul pulsante Update Driver (Aggiorna driver).
6. Inserire il CD-ROM del monitor LCD BenQ nell’unità CD del computer.
7. Nella finestra Update Driver Software (Aggiorna software driver), selezionare l’opzione ‘Browse my computer for driver software (Sfoglia risorse del computer per software driver)’.
8. Fare clic su ‘Browse (Sfoglia)’ e scorrere alla seguente directory: d:\BenQ_LCD\Driver\ (dove d indica l’unità CD-ROM).
La lettera dell’unità CD potrebbe differire dall’esempio precedente in base al sistema in uso – ad es., ‘D:’ o ‘E:’ o ‘F:’ ecc.
9. Selezionare il nome cartella corretto del monitor dall’elenco dei driver fornito, e fare clic su Next (Avanti).
In questo modo, si esegue sul computer la copia e l’installazione dei file driver del monitor.
10. Fare clic su Close (Chiudi).
Non è necessario riavviare Windows Vista, dal momento che i driver del monitor LCD BenQ entrano immediatamente in funzione senza richiedere ulteriori azioni da parte dell’utente.
15 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 16

Installazione per Windows XP

1. Aprire Display Properties (Proprietà dello schermo).
Il collegamento più rapido alle Display Properties (Proprietà dello schermo) è dal desktop di Win­dows. Fare clic con il tasto destro del mouse sul desktop e selezionare Properties (Proprietà) dal menu popup.
In alternativa il menu di Windows a Display Properties (Proprietà dello schermo) si trova nel Control Panel (Pannello di Contrrollo).
Nella versione Windows XP, Control Panel (Pannello di Controllo) si trova sotto la voce principale del menu Start. Le opzioni del menu mostrate dipenderanno dal tipo di visualizzazione che è stato selezionato per il proprio sistema.
Nella visualizzazione Classic (Classica), fare clic su Start | Control Panel (Pannello di Controllo) | Display (Schermo).
Nella visualizzazione Category (Categoria), fare clic su Start | Control Panel (Pannello di Controllo) | Appearance and Themes (Aspetto e temi) | Change the screen resolution (Cambiare la risoluzione dello schermo).
Viene mostrata la finestra Display Properties (Proprietà dello schermo).
2. Fare clic sulla scheda Settings (Impostazioni) e sul pulsante Advanced (Avanzate).
Viene mostrata la finestra Advanced Display Properties (Proprietà avanzate dello schermo).
3. Fare clic sulla scheda Monitor e selezionare ‘Plug and Play Monitor’ (Monitor Plug and Play) dall’elenco.
Nel caso in cui vi è un solo monitor presente in elenco, questo è già selezionato.
4. Fare clic sul pulsante Properties (Proprietà).
Viene mostrata la finestra Monitor Properties (Proprietà Monitor). Se il fornitore del driver è indicato in elenco come BenQ, e il modello corrisponde a quello del nuovo
monitor, i driver necessari sono già installati, e non si richiede l’esecuzione di altre operazioni. Uscire dalle finestre proprietà. Tuttavia, se BenQ non è presente nell’elenco dei costruttori, o se il modello corretto non è mostrato, procedere con le istruzioni seguenti.
5. Fare clic sulla scheda Driver e sul pulsante Update Driver (Aggiorna driver).
È visualizzata la Hardware Update Wizard (Aggiornamento guidato hardware). Seguire le istruzioni della procedura guidata facendo attenzione a quanto segue:
6. Inserite il CD-ROM del Monitor LCD BenQ nell’unità CD del computer a cui è stato collegato il monitor.
7. Selezionare l’opzione ‘Install from a list or specific location (Installa da un elenco o percorso specifico)’ e fare clic su Next (Avanti).
8. Selezionare l’opzione ‘Search for the best driver in these locations (Ricerca il miglior driver disponibile in questi percorsi)’, e selezionare anche ‘Search removable media (Cerca nei supporti rimovibili)’, quindi fare clic su Next (Avanti).
Attendere mentre la procedura guidata esegue la ricerca delle unità e del CD del Monitor LCD BenQ inserito come specificato al punto 6. Una volta completata l’operazione, la procedura dovrebbe aver trovato e selezionato il driver BenQ del CD adatto al modello del monitor.
9. Selezionare il nome corretto del monitor dall’elenco dei driver fornito, e fare clic su Next (Avanti).
Questa procedura consente di copiare e installare i file del driver del monitor appropriati sul computer.
10. Fare clic su Finish (Fine).
In questo modo si chiude la procedura guidata e si torna alla finestra Monitor Properties (Proprietà monitor).
11. Fare clic su Close (Chiudi), OK, e OK.
In questo modo si chiude la finestra Display Properties (Proprietà dello schermo). Non è necessario riavviare Windows XP, dal momento che i driver del monitor LCD BenQ entrano immediatamente in funzionamento senza richiedere ulteriori operazioni da parte dell’utente.
16 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 17

Uso della webcam (QEye; solo per M2200HD e M2400HD)

Il monitor è dotato di una webcam da 2.0 megapixel. Con la webcam, è possibile catturare immagini, registrare video e chattare online.
Prima di utilizzare la webcam, è necessario installare questi due programmi (Magic-i Visual Effects e WebCam Companion 2) eseguendo i rispettivi file Setup.exe. Entrambi i programmi sono contenuti nel CD in dotazione con la webcam.
Uso della WebCam Companion 2
'WebCam Companion 2’ offre i seguenti quattro moduli grazie ai quali è possibile ottenere il massimo dalla propria webcam.
Cattura: consente di catturare immagini e registrare video dalla webcam.
Monitor: rileva qualsiasi movimento visibile alla webcam e lo registra automaticamente.
Modifica: consente di sfogliare e modificare le immagini catturate o i video registrati in
precedenza.
Chat: fornisce un accesso veloce ad una varietà di programmi di messaggistica istantanea che supportano chat video.
Schermata principale
La Schermata principale contiene le seguenti icone e menu disponibili per ogni modulo.
Icona Nome Descrizione
Home Per tornare alla schermata Home e selezionare
altri moduli.
Visualizza il modulo corrente. Se si desidera passare ad un altro modulo, fare clic sulla freccia per visualizzare il menu a discesa.
E-mail Allega i file selezionati ad un’e-mail.
Presentazione Avvia una presentazione delle immagini
selezionate.
17 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 18
Stampa Stampa le immagini selezionate.
Impostazioni Regola le impostazioni di cattura, come il
formato file, la risoluzione, i dispositivi audio e video, etc.
Impostazioni
della
WebCam
Schermo
intero
Disconnetti Disconnette la webcam.
Connetti Connette la webcam.
Visualizza e modifica le impostazioni e le proprietà della webcam.
Visualizza il video corrente o l’anteprima live a schermo intero. Per uscire, premere il tasto <Esc> o fare clic sul pulsante Chiudi.

Cattura immagini o registrazione video

12. Avviare ‘WebCam Companion 2’ facendo clic su Start, Tutti i programmi, cartella ArcSoft We bCa m, quindi fare clic su WebCam Companion 2.
13. Dalla schermata Home, fare clic per selezionare il modulo Cattura.
14. Nella schermata Anteprima cattura, è possibile svolgere le seguenti attività.
Cattura: cattura le immagini dalla webcam.
Scatto continuo: cattura più immagini in successione veloce. Il numero di immagini da catturare
in ogni scatto può essere definito in Impostazioni.
Registra video: inizia la registrazione video dalla webcam:
Per impostazione predefinita, i file immagine e video vengono salvati nella cartella Web Ca m Media in Documenti.
- Per impostazione predefinita, la risoluzione istantanea è impostata su 640 x 480. Per cambiare l’impostazione, fare clic su Impostazioni.
- É possibile avere un’anteprima delle immagini catturate nell’area miniature.
- Per ulteriori informazioni, fare riferimento agli argomenti della Guida in WebCam Companion 2, facendo clic sul menu Guida e selezionando Guida applicazione, o premendo il tasto <F1>.
Lo sfondo influenza la chiarezza dell'immagine, il livello di luminosità e la qualità risultante dell’immagine.
Monitoraggio
Il modulo Monitor rileva ogni movimento visibile alla webcam e lo registra automaticamente. Allo stesso tempo, verrà inviato un avviso tramite e-mail o messaggio di testo. È anche possibile caricare automaticamente le istantanee sul sito FTP.
1. Avvio ‘WebCam Companion 2’.
18 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 19
2. Fare clic per selezionare il modulo Monitor dalla schermata Home.
3. Nella schermata Monitor, fare clic su Impostazioni monitor per visualizzare e modificare le impostazioni.
4. Quando le impostazioni vengono completate, fare clic su Avvia controllo per iniziare il monitoraggio. Quando viene rilevato un movimento, la registrazione inizia automaticamente.
5. Fare clic su Arresta controllo quando si desidera interrompere il monitoraggio.
6. Fare clic su Registra video nella scheda Cattura.
7. Per impostazione predefinita, i file video vengono salvati nella cartella Web Cam Media in Documenti.
I log video registrati verranno salvati in Album log.
Chat video
Per chattare online, fare clic per selezionare il modulo Chat dalla schermata Home e in seguito istallare il programma gratuito di messaggistica istantanea fornito. Seguire le istruzioni presentate sullo schermo per completare l’installazione.
Uso di Magic-i Visual Effects
‘Magic-i Visula Effects' avvia automaticamente i moduli “Cattura” e “Chat” di ‘WebCam Companion 2’. È possibile usare ‘WebCam Companion 2’ con ‘Magic-i Visual Effects’ per migliorare l’esperienza di cattura e video chat. Usare una ricca gamma di modelli effetto per rendere divertente le immagini e la video chat.
Funzioni principali
Face Tracking : Questa funzione è in grado di rilevare e mettere a fuoco il volto, ovvero riconoscere in modo efficace e seguire i movimenti del volto umano davanti allo schermo. Per
attivare questa funzione, fare clic sulla casella di controllo Face Tracking.
PTZ : Questa funzione fornisce le opzioni Pan e Zoom.
Effect : Questa funzione fornisce effetti video di intrattenimeto. Fare clic sulla freccia vicino
ad ogni categoria di effetto per visualizzare tutti gli effetti, quindi fare clic su quello che si desidera applicare.
Frame : Questa funzione aggiunge una cornice al volto sullo schermo. Fare clic sulla freccia vicino ad ogni categoria di cornice per visualizzare tutte le cornici, quindi selezionare quella che si
desidera applicare.
Theme : Questa funzione seleziona il tema che si desidera applicare. Ad ogni movimento del viso, il programma rileverà e ridimensionerà automaticamente il bordo per adattarlo al viso.
Enhance : Questa funzione rende il video più luminoso.
Auto Enhance: regola automaticamente la qualità dell’immagine.
Default: ripristina i valori di Luminosità e Contrasto alle impostazioni predefinite.
Avatar : Questa funzione consente di selezionare un avatar. L’avatar segue ogni movimento
effettuato durante la chat online.
19 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 20
Regolazione della risoluzione
Quando le prestazioni del CPU sono basse, potrebbe apparire il seguente messaggio sullo schermo.
Per utilizzare ‘Magic-i Visual Effects’ correttamente, cambiare la risoluzione predefinita “640 x 480” con una più bassa. È possibile selezionare “320 x 240 (QVGA)”. “176 x 144 (QCIF)”, oppure “160 x 120 (SQVGA)”.
20 Come ottenere il massimo dal monitor BenQ
Page 21

5. Ottimizzazione immagine

Il modo più semplice per ottenere una visualizzazione ottimale da un ingresso analogico (D-Sub) è quella di usare la funzione AUTO key. Premere AUTO key per ottimizzare l’immagine correntemente visualizzata sullo schermo.
Quando viene effettuata la connessione di una uscita video digitale utilizzando un cavo digitale (DVI o HDMI) sul monitor, il tasto AUTO e la funzione Regolazione Automatica verranno disattivati, poiché il monitor visualizzerà automaticamente l’immagine migliore.
Durante l’uso della funzione AUTO key, assicurarsi che la scheda grafica connessa al computer sia
impostata sulla risoluzione nativa del monitor.
Se si desidera, è sempre possibile regolare manualmente le impostazioni geometriche dello schermo usando le voci del menu Geometria. Per assistere l’utente in questa procedura, BenQ offre un’utilità per la visualizzazione di immagini di prova che può essere usata per controllare la visualizzazione di colori, scala di grigi e gradiente per riga dello schermo.
1. Eseguite il programma di test auto.exe dal CD-ROM; questo è il modo migliore per osservare degli eventuali cambiamenti. Potete anche usare un’altra immagine, quale il desktop del vos­tro sistema operativo. Tuttavia vi consigliamo di usare auto.exe. Mentre eseguite auto.exe, emerge un motivo di test.
2. Premere il tasto AUTO sul monitor.
3. Premete MENU sul pannello di controllo per accedere all’OSD.
4. Usare i tasti o per selezionare DISPLAY, quindi premere il tasto ENTER (INVIO) per entrare nel menu.
5. Se osservate che c’è un’interferenza verticale (simile all’effetto a tendina prodotto con righe
verticali), premete il tasto o per selezionare Pixel Clock (Pixel Clock) e premete il
tasto ENTER (INVIO). Ora premete il tasto o per regolare il monitor fino a che l’interferenza scompare.
6. Se osservate un’interferenza orizzontale, premete il tasto o per selezionare Phase
(Fase) e premete il tasto ENTER (INVIO). Ora premete o per regolare il monitor fino a quando l’interferenza scompare.
21 Ottimizzazione immagine
Page 22

6. Modalità di regolazione del monitor

AUTO MENU ENTER

Pannello di controllo

1 2 3 4 5
6
1. Tasto “AUTO”: consente la regolazione automatica del posizionamento verticale/orizzontale, di fase e della frequenza dei pixel.
2. Tasto “MENU”: Attiva il menu principale OSD, torna al menu precedente o esce dall’OSD.
3. Tasto /Volume: Per Su/aumentare. È il tasto rapido per il volume.
4. Tasto /Modalità: Per Giù/diminuire. È il tasto rapido per la modalità.
5. Tasto “ENTER”: Per accedere ai sottomenu e selezionare gli elementi. Per i modelli con ingresso DVI, questo tasto è anche il tasto di scelta rapida per Ingresso.
6. “Power” (Alimentazione): consente di accendere e spegnere l'alimentazione.
OSD = On Screen Display.
I tasti di scelta visualizzano una scala graduata da usare per la regolazione del valore dell’impostazione, e non sono attivi quando il menu OSD non è visualizzato. La visualizzazione dei tasti di scelta scompare dopo pochi secondi di loro inutilizzo. Vedere “Modalità Hot key (Tasto di scelta)” nella pagina 23.
22 Modalità di regolazione del monitor
Page 23

Modalità Hot key (Tasto di scelta)

I tasti del monitor si comportano come tasti di scelta per fornire accesso diretto a funzioni specifiche ogni volta che il menu è visualizzato sullo schermo.
Tasti rapidi volume
Premere il tasto per visualizzare gli indi­catori del volume. Le pressioni successive del
tasto consentono di aumentare il vol-
ume, mentre il tasto lo diminuisce.
Per disattivare l’audio premere il tasto rapido del volume per 3 secondi. Per riattivare l’audio premere il tasto rapido del volume per 3 secondi.
Tasto rapido modalità
Premere il tasto di continuo per scorrere tra 5 modalità per la finestra principale, inclusi Standard, Film, Dinamica, Foto e sRGB. L’impostazione avrà effetto immediatamente. Fare riferimento anche a “Picture Mode (Mod
Immagine)” nella pagina 29
Tasto rapido ingresso (non disponibile per i modelli solo analogici)
Premere il tasto ENTER per scorrere i diversi segnali video PC di ingresso che possono essere collegati al monitor. Le impostazioni avranno effetto immediata­mente. Fare riferimento anche a
nella pagina 32
.
.
“Input (Ingresso)”
23 Modalità di regolazione del monitor
Page 24

Modalità menu principale

Si può usare il menu OSD (On Screen Display) per regolare tutte le impostazioni del monitor. Premere il tasto MENU per visualizzare il seguente menu principale OSD.
1
2
3
4
5
Sono disponibili cinque menu OSD:
1. Display
2. Picture (IMMAGINE)
3. Picture Advanced (IMMAGINE AVA N Z ATA )
4. Audio
5. System (SISTEMA)
Usare il tasto (su) o (giù) per evidenziare una voce di menu, e premere il tasto ENTER (INVIO) per accedere alle impostazioni della voce di Menu.
Le lingue del menu OSD possono essere diverse dal prodotto fornito nella tua regione, per ulteriori dettagli vedere ““Language (Lingua)” nella pagina 33” in “OSD Settings” (Imp. OSD).
Per maggiori informazioni su ogni menu, far riferimento alle pagine di seguito:
• “Menu DISPLAY” nella pagina 25
• “Menu PICTURE (IMMAGINE)” nella pagina 27
• “Menu PICTURE ADVANCED (Immagine avanzata)” nella pagina 29
• “Menu audio” nella pagina 31
• “Menu SYSTEM (SISTEMA)” nella pagina 32
24 Modalità di regolazione del monitor
Page 25
Menu DISPLAY
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il menu principale.
2. Premere i tasti o per selezionare DISPLAY, quindi premere il tasto ENTER (INVIO) per entrare nel menu.
3. Premere i tasti o per spostare la selezione su una voce di menu, quindi premere ENTER (INVIO) per selezionarla.
4. Premere i tasti o per eseguire regolazioni o selezioni.
5. Per tornare al menu precedente, premere il pulsante MENU.
Vo ce Funz ione Funzionamento Intervallo
Auto Adjust­ment (Reg automatica)
Ottimizza e regola automaticamente le impostazioni dello schermo. Il pulsante AU TO
Premere il tasto ENTER (INVIO) per selezionare l’opzione e eseguire la
regolazione. key è il ‘tasto di scelta’ della funzione.
Quando viene collegata
un’uscita video digitale tramite un cavo digitale (DVI o HDMI) al monitor, vengono disattivati il tasto AUTO e la funzione
Regolazione automatica.
25 Modalità di regolazione del monitor
Page 26
H. Position (Posizione O.)
Regola la posizione orizzontale dell’immagine visualizzata.
da 0 a 100
V. Posit io n (Posizione V.)
Regola la posizione verticale dell’immagine visualizzata.
Pixel Clock Regola la temporizzazione
della frequenza pixel clock per eseguire la sincronizzazione con il segnale video dell’ingresso analogico. Non applicabile a un segnale digitale in ingresso.
Vedere anche:
“Ottimizzazione immagine” nella pagina 21
.
Phase (Fase) Regola la temporizzazione
della fase del pixel clock per eseguire la sincronizzazione con il segnale video dell’ingresso analogico. Non applicabile a un segnale digitale in ingresso.
da 0 a 100
da 0 a 100
Premere i tasti o per regolare il valore.
da 0 a 63
Vedere anche:
“Ottimizzazione immagine” nella pagina 21
.
26 Modalità di regolazione del monitor
Page 27
Menu PICTURE (IMMAGINE)
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il menu principale.
2. Premere i tasti o per selezionare PICTURE (IMMAGINE), quindi premere il tasto ENTER (INVIO) per entrare nel menu.
3. Premere i tasti o per spostare la selezione su una voce di menu, quindi premere ENTER (INVIO) per selezionarla.
4. Premere i tasti o per eseguire regolazioni o selezioni.
5. Per tornare al menu precedente, premere il pulsante MENU.
Vo ce Funzione Funzionamento Intervallo
Brightness (Luminosità)
Contrast (Contrasto)
Sharpness (Nitidezza)
Regola il bilanciamento tra aree luminose e scure.
Questa funzione non è
disponibile per l’uso quando DynamicContrast è attivo.
Regola il contrasto tra parti luminose e scure.
Questa funzione non è
disponibile per l’uso quando DynamicContrast è attivo.
Regola la chiarezza e visibilità dei margini dei soggetti contenuti
Premere il tasto per aumentare la luminosità e
il tasto per ridurla.
Premere il tasto per aumentare il contrasto e il
tasto per ridurlo.
Premere il tasto per migliorare la vivacità dell’immagine e il tasto
da 0 a 100
da 0 a 100
da 1 a 5
nell’immagine.
per attenuarla.
Color (Colore) - Premere ENTER (INVIO) per entrare nel menu Color (Colore).
27 Modalità di regolazione del monitor
Page 28
Normal (Normale) Consente a video e
immagini fisse di essere visualizzati nella colorazione originale. Questa è l’impostazione colore predefinita dal costruttore.
Bluish (Bluastro) Applica una tinta fredda
all’immagine, impostazione predefinita dal costruttore per il bianco standard da PC.
Reddish (Rossastro)
Applica una tinta calda all’immagine, impostazione predefinita dal costruttore per il colore bianco della riproduzione informazioni.
Premere i tasti o per selezionare l’opzione.
User Mode (Utente)
Adatta la tinta del colore dell’immagine. La mescolanza dei colori primari Rosso, Verde e Blu può essere alterata in modo da modificare la tinta dell’immagine. La riduzione di uno o più colori determina la diminuzione del loro
Premere i tasti o e il tasto ENTER (INVIO) per selezionare Red (Rosso), Green (Verde), o Blue (Blu). Quindi, usare i
tasti o per eseguire la regolazione del colore.
apporto alla tinta dell’immagine. Ad es., se si riduce il livello di Blu l’immagine acquista gradualmente una tinta giallastra. Se si riduce il Verde, l’immagine assume la tinta Magenta.
Reset Color (Reimp colore)
Ripristina le impostazioni colore personalizzate di User Mode (Utente) sui
Premere i tasti o per regolare il valore.
valori predefiniti.
Premere MENU per uscire dal menu Color (Colore).
Red (Rosso) (da 0 a 100)
Green (Verde) (da 0 a 100)
Blue (Blu) (da 0 a 100)
• SÌ
• NO
Dynamic Contrast (Contrasto dinamico ) (disponibile quando la Mod Immagine è
La funzione rileva automaticamente la distribuzione di un segnale visivo in ingresso, creando automaticamente
il contrasto ottimale. impostata su Foto, Dinamica o Film)
28 Modalità di regolazione del monitor
Attivando
DynamicContrast verranno disattivati i controlli Luminosità e Contrasto.
Premere il tasto INVIO per selezionare l’opzione.
Premere i tasti o per cambiare le impostazioni.
NO
Page 29
Menu PICTURE ADVANCED (IMMAGINE AVANZATA)
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il menu principale.
2. Premere i tasti o per selezionare PICTURE ADVANCED (IMM AVANZATA), quindi premere il tasto INVIO per entrare nel menu.
3. Premere i tasti o per spostare la selezione su una voce di menu, quindi premere INVIO per selezionarla.
4. Premere i tasti o per eseguire regolazioni o selezioni.
5. Per tornare al menu precedente, premere il tasto MENU.
Vo ce Funzione Funzionamento Intervallo
Picture Mode (Mod Immagine)
Selezionare una modalità immagine che più si avvicina alle immagini mostrate sullo schermo.
Standard – per applicazioni base per PC.
Film – per la visione di
Premere i tasti o per regolare il valore.
Standard
Film
Dinamica
Foto
sRGB
video.
Dinamica – per vedere video di paesaggi e i giochi.
Foto – per vedere immagini fisse.
sRGB - per poter riprodurre in modo migliore i colori su periferiche quali stampanti, fotocamere digitali, ecc.
Senseye Demo Visualizza l’anteprima
delle immagini sotto la modalità selezionata da Mod Immagine. Lo schermo verrà diviso in due finestre, la finestre di sinistra visualizza le immagini in modalità Standard, mentre la finestra di destra presenta le immagini sotto la modalità specificata.
Premere i tasti o per regolare il valore.
AT TI VATO
DISATTIV.
29 Modalità di regolazione del monitor
Page 30
Display Mode (Modalità display)
Questa funzione viene fornita per consentire la visualizzazione di altri formati senza distorsione geometrica oltre il 16:9.
Overscan – Aumenta la dimensione dell’immagine in ingresso. Usare questa funzione per nascondere i disturbi dei lati, se presenti, attorno all’immagine.
Premere i tasti o per cambiare le impostazioni.
Le opzioni in Modalità
display sono diverse in relazione alla sorgente segnale in ingresso.
Quando la sor­gente del segnale è di tipo DVI o D-sub, e l’immagine sorgente è di formato non wide.
Intero
Proporzioni
immagine
Oppure
AMA (disponibile per E2200HD, M2200HD, E2400HD, e M2400HD)
Intero – Scala l’immagine sorgente per adattarla allo schermo. Ideale per il formato delle immagini 16:9.
Proporzioni immagine – L’immagine sorgente viene visualizzata senza distorsione geometrica adattandola il più possibile al display. Immagini 16:9 verranno adattate orizzontalmente allo schermo mentre le immagini 4:3 verranno adattate verticalmente allo schermo.
(Solo per E900HD,
E900HDA, E900HDP e E900HDAP) Se e la prima volta che viene utilizzato questo monitor con una risoluzione di 1360 x 768, la Modalita display predefinita e Aspetto immagine.
Migliora il tempo di risposta per i livelli di grigio del pannello LCD.
Premere i tasti o per cambiare le impostazioni.
Quando la sorgente del segnale è di tipo HDMI:
Overscan
Intero
Proporzioni
immagine
AT TI VATO
DISATTIV.
Le opzioni ATTI­VATO/DISATTI­VATO so no disponibili solo per E2200HD e M2200HD. Per E2400HD e M2400HD, AMA è sempre attivo.
30 Modalità di regolazione del monitor
Page 31
Menu audio
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il menu principale.
2. Premere il tasti o per selezionare AUDIO quindi premere il tasto ENTER (INVIO) per accedere al menu.
3. Premere i tasti o per evidenziare una voce del menu quindi premere ENTER (INVIO) per selezionare l’elemento.
4. Premere i tasti o per eseguire la regolazione o la selezione.
5. Per tornare al menu precedente, premere il pulsante MENU.
Vo c e Funzione Funzionamento Intervallo
Volume Regola il volume
dell’audio
Premere il tasto per aumentare il volume e
premere il tasto per diminuirlo.
Mute (Muto) Disattiva l’audio in
ingresso
Premere i tasti o per cambiare le
ATTIVATO
DISATTIV.
impostazioni.
Audio Select (Seleziona audio) (non disponibile per E2200HDA, E900HD,
Consente agli utenti di selezionare la sorgente audio o al monitor di rilevarla automaticamente
Premere i tasti o per cambiare le impostazioni.
PC Audio (Audio PC)
HDMI Audio (Audio HDMI)
E900HDA, E900HDP e E900HDAP)
Auto Detect (Rilev auto)
31 Modalità di regolazione del monitor
Page 32
Menu SYSTEM (SISTEMA)
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il menu principale.
2. Premere i tasti o per selezionare SYSTEM (SISTEMA), quindi premere il tasto ENTER (INVIO) per entrare nel menu.
3. Premere i tasti o per spostare la selezione su una voce di menu, quindi premere ENTER (INVIO) per selezionarla.
4. Premere i tasti o per eseguire regolazioni o selezioni.
5. Per tornare al menu precedente, premere il pulsante MENU.
Vo c e Funzione Funzionamento Intervallo
Input (Ingresso)
Usare questa opzione per selezionare l’ingresso più adatto al tipo di connessione video.
Premere i tasti o per cambiare le impostazioni.
DVI
D-sub
HDMI (Solo
per disponibile
La modalità solo anolog­ica non è dotata della funzi­one Input (Ingresso).
per E2200HD, E2400HD, M2200HD e M2400HD)
OSD Settings (Imp. OSD) - Premere ENTER (INVIO) per entrare nel menu OSD Settings (Imp. OSD).
32 Modalità di regolazione del monitor
Page 33
Language (Lingua)
Imposta la lingua del menu OSD.
Premere i tasti o per regolare il valore.
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Polski
H. Position (Posizione O.)
V. Posit io n (Posizione V.)
Display Time (Durata visu­alizzazione)
Regola la posizione orizzontale del menu OSD.
Regola la posizione verticale del menu OSD.
Regola la durata di visualizzazione del menu OSD.
Le opzioni della lingua
visualizzate sull’OSD potrebbero differire da quelle mostrate a destra, in base al prodotto fornito nella regione.
Premere i tasti o per regolare il valore.
日本語
Česky
繁體中文
Magyar
简体中文
SICG/BiH/
CRO
Română
Nederlands
Русский
Svenska
Português
da 0 a 100
da 0 a 100
5 Sec.
10 Sec.
15 Sec.
20 Sec.
25 Sec.
30 Sec.
33 Modalità di regolazione del monitor
Page 34
OSD Lock (Blocco OSD)
Impedisce che tutte le impostazioni del monitor siano cambiate
Premere i tasti o per regolare il valore.
involontariamente. Quando si attiva questa funzione, il funzionamento di controlli OSD e tasti di scelta non è abilitato.
Per sbloccare i controlli
OSD quando l’OSD è preimpostato come bloccato, premere e tenere premuto per 15 secondi il pulsante 'MENU' per accedere all’opzione 'Blocco OSD' e apportare le modifiche desiderate. In alternativa, è possibile usare i tasti
o per selezionare
'DISATTIV.' nel sottomenu 'Blocco OSD' del menu 'Imp. OSD' così da rendere accessibili tutti i controlli OSD.
Premere MENU per uscire dal menu OSD Settings (Imp. OSD).
NO
DDC/CI* Consente alle
impostazioni del monitor di essere impostate attraverso il software del PC.
Information (Informazi­oni)
HDMI Auto Switch (Comm auto HDMI) (non dis­ponibile per E2200HDA, E900HD,
Visualizza le impostazioni di proprietà correnti del monitor.
Quando viene attivata questa funzione, la porta HDMI seleziona in modo ciclico l’ingresso. In caso contrario, HDMI può solo essere selezionata da seleziona ingresso o con il tasto rapido.
E900HDA, E900HDP e E900HDAP)
Reset All (Reimposta tutto)
Reimposta tutte le impostazioni relative a modalità, colore, e geome­tria sui valori predefiniti dal costruttore.
Premere il tasto INVIO per selezionare l’opzione.
Premere i tasti o per regolare il valore.
Premere il tasto ENTER per selezionare l’opzione.
Premere il tasto ENTER per selezionare l’opzione.
Premere i tasti o per cambiare le impostazioni.
Premere i tasti o per regolare il valore.
AT TI VAT O
DISATTIV.
AT TI VAT O
DISATTIV.
NO
*DDC/CI, è l’abbreviazione di Display Data Channel/Command Interface, sviluppata da Video Electronics
Standards Association (VESA) per ampliare lo standard DDC esistente. La funzionalità DDC/CI consente di inviare i controlli del monitor tramite il software per eseguire la diagnostica da remoto.
34 Modalità di regolazione del monitor
Page 35

7. Risoluzione dei problemi

Domande frequenti (FAQ)

L'immagine è sfocata: Leggere le istruzioni nel collegamento "Regolazione della risoluzione dello schermo" nel CD
e selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento corrette; effettuare inoltre le regolazioni in base alle istruzioni riportate.
Si utilizza una prolunga VGA?
Rimuovere la prolunga per eseguire la prova. L'immagine è ora a fuoco? In caso contrario, ottimizzare l’immagine con le istruzioni presenti nella sezione "Regolazione del tasso di
aggiornamento schermo
È normale che l'immagine possa risultare sfocata, a causa delle perdite di conduzione che si verificano nelle prolunghe. È possibile ridurre tali perdite al minimo utilizzando una prolunga con una migliore qualità di conduzione oppure con un booster incorporato.
L'immagine risulta sfocata solo con risoluzioni minori rispetto alla risoluzione nativa (massima)?
Leggere le istruzioni nel collegamento "Regolazione della risoluzione dello schermo" nel CD. Selezionare la risoluzione nativa.
" nel collegamento "Regolazione della risoluzione dello schermo".
Si riscontrano errori di pixel: Uno o più pixel sono sempre neri, sempre bianchi, sempre rossi, verdi, blu o di un altro colore.
Pulire lo schermo LCD.
Accendere e spegnere, ciclicamente.
Questi sono pixel che sono permanentemente accesi o spenti ed e un difetto naturale che
avviene nella tecnologia LCD.
L'immagine presenta colori imperfetti: L'immagine è di colore giallastro, bluastro o roseo.
Selezionare MENU > PICTURE (IMMAGINE) > Color (Colore) > Reset Color (Reimp colore), quindi scegliere “YES” (SÌ) nella casella di messaggio “CAUTION” (ATTENZIONE) per ripristinare le impostazioni sui valori predefiniti dal costruttore.
Se l'immagine continua a non essere visualizzata correttamente e anche la pagina OSD presenta colori imperfetti, è probabile che manchi uno dei tre colori primari nell'ingresso del segnale. A questo punto, controllare i connettori del cavo segnale. Se uno dei pin risulta piegato o spezzato, rivolgersi al rivenditore per ottenere l'assistenza necessaria.
Non viene visualizzata alcuna immagine: Il prompt del video è illuminato in verde?
Se il LED è illuminato in verde e sullo schermo viene visualizzato il messaggio “Out of Range” (Fuori intervallo), significa che si sta utilizzando una modalità di visualizzazione non supportata dal monitor. Impostare una delle modalità supportate. Leggere la sezione "Modalità display
predefinito"
dal collegamento "Regolazione della risoluzione dello schermo".
35 Risoluzione dei problemi
Page 36
Sullo schermo è visibile un’immagine sbiadita causata dall’immagine statica:
Attivare la funzione di gestione dell’energia per consentire al computer e al monitor di passare alla modalità "sleep" a basso consumo energetico quando non viene utilizzato.
Utilizzare un salva schermo al fine di evitare che l’immagine rimanga sullo schermo.
IIl prompt del video è illuminato in arancione?
Se il LED è illuminato in arancione, è attivata la modalità di risparmio energetico. Premere un pulsante sulla tastiera del computer oppure muovere il mouse. Se il problema persiste, controllare i connettori del cavo segnale. Se uno dei pin risulta piegato o spezzato, rivolgersi al rivenditore per ottenere l'assistenza necessaria.
Il prompt del video non è illuminato?
Controllare la presa di alimentazione, la presa di corrente esterna e il commutatore dell'alimentazione.
L'immagine è distorta oppure lampeggia o presenta sfarfallii: Leggere le istruzioni nel collegamento "Regolazione della risoluzione dello schermo" nel CD
e selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento corrette; effettuare inoltre le regolazioni in base alle istruzioni riportate.
Il monitor sta funzionando con la risoluzione originale, ma l’immagine è distorta.
Le immagini da diverse sorgenti potrebbero apparire distorte o allungate sul monitor funzionante con la risoluzione originale. Per ottenere prestazioni ottimali di visualizzazione per ciascun tipo di sorgente in ingresso, è possibile utilizzare la funzione "Modalità display" per impostare il formato appropriato per le sorgenti in ingresso. Per dettagli vedere “Display Mode (Modalità display)” nella
pagina 30.
L'immagine è spostata da un lato: Leggere le istruzioni nel collegamento "Regolazione della risoluzione dello schermo" nel CD
e selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento corrette; effettuare inoltre le regolazioni in base alle istruzioni riportate.e and make adjustments based on these instructions.
Controlli OSD inaccessibili:
Per sbloccare i controlli OSD quando l’OSD è preimpostato come bloccato, premere e tenere premuto per 15 secondi il pulsante 'MENU' per accedere all’opzione 'Blocco OSD' e apportare le modifiche desiderate.
In alternativa, è possibile usare i tasti o per selezionare “DISATTIV.” nel sottomenu “Blocco OSD” del menu “Imp. OSD” (Menu Sistema), così da rendere accessibili tutti i controlli OSD.

Ulteriore assistenza tecnica?

Se i problemi persistono dopo avere consultato il presente manuale, rivolgersi al proprio rivenditore o inviare un messaggio e-mail al seguente indirizzo: Support@BenQ.com
36 Risoluzione dei problemi
Loading...