Congratulazioni per aver acquistato il Display LCD BenQ V32S/DV3251/DV3253. Il vostro
display digitale LCD widescreen piatto consentirà di vedere i vostri programmi preferiti per
molti anni.
Prima di installare ed utilizzare il display, siete pregati di dedicare qualche minuto alla lettura di
queste istruzioni rapide.
Cosa c’è nella Guida Rapida?
La Sezione 1 contiene la Guida Rapida in cui si trovano informazioni necessarie a installare il
display e a procedere alla visione delle stazioni televisive nel minor tempo possibile. Questa è la
sezione 1.
Cosa c’è ne l Manuale Utente?
La Sezione 2 contiene il Manuale Utente che mostra in dettaglio le caratteristiche e le funzioni
del display e del telecomando, descrive come collegare altri dispositivi, e fornisce specifiche sul
prodotto e informazioni sulla risoluzione dei problemi.
Il Manuale Utente descrive anche come personalizzare le impostazioni del display in modo da
ottenere la migliore visione possibile in relazione all’ambiente e ai vostri gusti.
2. Estrarre il display dalla confezione
L’imballaggio del display si separa dalla base e si solleva dalla parte superiore del display.
Seguire le indicazioni sull'imballaggio per rimuovere la parte superiore del cartone dalla base.
Se non si è già fatto così, togliere con attenzione il display e gli accessori (posti nella parte
superiore del materiale di imballaggio) dalla confezione sollevando il display dalla base,
prestando attenzione a non danneggiare il display e verificando che ci sia quanto segue:
Italiano
Cavo di
Display LCD V32S/
DV3251/DV3253 (x1)
Telecomando
(x1)
Il tipo di cavo di alimentazione in dotazione potrebbe essere diverso da quello illustrato, in base
alla regione di acquisto del prodotto.
alimentazione
(x1)
Batterie
AAA
(x2)
Cavo antenna
(x1)
Guida Rapida e
ManualeUtente (x1)
Informazioni sul
servizio di
assistenza
(x1)
Se alcuni componenti sono manc anti o dann eggiati, co ntattar e immedi atame nte il riv endit or e e
informarlo del problema.
Smaltire l’imballaggio con attenzione:
• È possibile riciclare le parti in cartone dell’imballaggio.
• Non lasciare le buste di plastica alla portata di bambini o neonati.
• Conservare l’imballaggio (se possibile) qualora fosse necessario il trasporto del display in
futuro.
• Assicurarsi di non aver lasciato accessori all’interno dell’imballaggio, prima di gettarlo.
Riporre la documentazione del prodotto in un luogo sicuro per riferimento futuro.
Per la sicurezza personale e degli altri, questo display LCD deve essere maneggiato con cura
per evitare di arrecare danni al display o alle persone cir costanti.
Sezione 1: Guida Rapida2
Tutti gli schermi LCD sono dotati di un sottile schermo in vetro che può graffiarsi o rompersi
se urtato o sottoposto a pressione. Lo strato di cristalli liquidi può essere danneggiato se
sottoposto a urti o alte temperature. Maneggiare con cura.
3. Decidere e predisporre il punto in cui installare il display
Per evitare danni e prolungare la durata del display, osservare i seguenti punti quando si
installa, utilizza e pulisce il display.
NON posizionare il display su una
superficie non piana, inclinata o
instabile da cui potrebbe cadere con
conseguenti danni al display medesimo
e ad altri.
NON disporre il display vicino
all’acqua, come per esempio piscine, o
in una posizione in cui sia a rischio di
schizzi o spruzzi di acqua, come per
esempio davanti ad una finestra aperta
dalla quale potrebbe entrare pioggia.
NON posizionare il display vicino o
sopra sorgenti di calore, come per
esempio radiatori, termosifoni, stufe e
altri generatori di calore (inclusi
amplificatori audio).
NON esporre il display alla luce diretta
del sole e evitare che la luce solare o la
luce solare polarizzata colpiscano
direttamente lo schermo, poiché il
calore potreb be da nneggiare il displa y e
fonti luminose intense potrebbero
rendere difficoltosa la visione del
display.
Se incassato in un’apertura della par et e,
si deve lasciare uno spazio di circa 50100 mm sopra e sotto per consentire la
ventilazione.
In caso di montaggio a parete, lasciare
30 mm di spazio sulla parte superiore
per appendere il display alla staffa da
parete. Inserirlo sulla staffa facendolo
scorrere dall’alto.
NON coprire o ostruire le aperture di
ventilazione mentre il display è acceso.
NON posizionare il display in un posto
chiuso priv o dello spaz io necess ario alla
ventilazione.
Italiano
Per il montaggio a parete, rivolgersi a
personale qualificato. Assicurarsi che la
staffa per il montaggio (accessorio
opzionale) sia ben fissata alla parete, e
che la parete non sia rivestita o
stuccata. Non incollare la staffa alla
parete. Utilizzare solamente le staffe a
parete raccomandate da BenQ per
questo modello. Assicurarsi c he la staffa
sia livellata orizzontalmente.
Una volta adottate tutte le precauzioni e le considerazioni, posizionare il display in un posto
adatto.
Sezione 1: Guida Rapida3
4. Collegare il cavo antenna
Collegare il cavo antenna TV via etere o via cavo all’ingresso situato nella parte posteriore del
display.
Italiano
Cavo antenna
Assicurarsi che tutti i cavi collegati siano posizionati in maniera corretta. Per una migliore
ricezione, è necessario disporre di un’antenna esterna orientata correttamente.
5. Collegare il ca vo di alimentazione
1.Individuare il cavo di alimentazione all’interno dell’imballaggio, scartarlo, e inserire la
parte finale nella presa CA nel retro del display (come illustrato sotto).
2.Collegare l’altra parte del cavo nella presa a parete, e accenderla (se dotata di interruttore).
Il display si avvia in modalità standby e l'indicatore di accensione (sulla parte frontale in
basso destro) si illuminerà di rosso.
All’attacco antenna
Presa di corrente
Cavo di alimentazione
• Il tipo di cavo di alimentazione inserito e la presa illustrati potrebbero differire dal tipo
utilizzato nella regione in cui ci si trova.
• Utilizzare solamente un cavo di alimentazione appropriato della regione. Non utilizzare un
cavo di alimentazione danneggiato o sfilacciato. Non cambiare il tipo di spina del cavo di
alimentazione. Fare attenzione al carico totale quando si usano prolunghe o prese multiple.
AVVERTENZA: Questo display LCD BenQ è stato progettato e assemblato tenendo conto in
primo luogo della sicurezza, comunque UN USO IMPROPRIO PUÒ ESPORRE AL RISCHIO DI
INCENDIO E SCOSSA ELETTRICA.
Sezione 1: Guida Rapida4
6. Attivare il telecomando
Individuare il telecomando e le batterie all’interno dell’imballaggio, e scartarli.
Capovolgere il telecomando,e aprire lo sportello batteria
usando una monetina o un oggetto curvo per ruotare la
fessura di 90° in senso antiorario.
Lo sportello è dotato di molla che lo solleva e lo separa dal
corpo del telecomando.
Inserire le batterie (in dotazione) assicurandosi che il polo
positivo (+) e quello negativo (-) della batteria corrispondano
a quelli sul compartimento della batteria.
Le batterie sono fornite a corredo per consentire di utilizzare
immediatamente il display. È necessario sostituirle al più
presto.
Riposizionare il coperchio della batteria inserendo la cerniera
nell’incasso su uno dei bordi e fare leva sul coperchio con il
pollice mentre con la mano si tiene il telecomando.
Mentre si tiene premuto il coperchio, usare l’altra mano e una
monetina o un oggett o di f orma si m ile per ruota r e la fe ssura di
blocco di 90° in senso orario e bloccare il coperchio in
posizione.
Suggerimenti sull’utilizzo del telecomando
Puntare la parte frontale del telecomando direttament e ve rso il displa y e pr emere i p ulsanti. N on
coprire il sensor e sulla parte fr on tale d el display (sotto l’indica t o re d i ac c e nsio ne), o posizion are
oggetti che possano interrompere il collegamento tra il telecomando e il display.
• Evitare che il telecomando si inumidisca, e non posizionarlo in ambienti umidi (come per
esempio i bagni).
• Se il sensore del telecomando sul display è esposto a luce diretta o a una forte sorgente
luminosa, il telecomando potrebbe non funzionare correttamente. In questa situazione,
cambiare la sorgente luminosa o regolare l’angolazione del display, oppure utilizzare il
telecomando a una distanza inferiore dal sensore sul display.
Italiano
Sezione 1: Guida Rapida5
Verifica del funzionamento del telecomando
Premere il pulsante Power (Accensione) sul telecomando. Il display
dovrebbe accendersi, e l’indicatore di accensione diventare verde. In
questo caso, passare all’istruzione successiva (7. Inizializzazione del
display) illustrata di seguito.
Se il display no n s i ac c ende, per prima cos a ass ic urars i c h e la corrente sia
disponibile (l’indicatore di accensione deve essere rosso).
In questo caso, provare a premere il pulsante di accensione sulla parte
destra del bordo superiore del display. Se il display si accende con q uest o
metodo, il problema dipende dal telecomando.
Quindi, controllare che le batterie del telecomando siano installate
correttamente. Se necessario, sostituire le batterie con quelle nuove o
che si crede siano nuove.
Per ulteriore assistenza, far riferimento alla sezione risoluzione dei
problemi alla fine del Manuale Utente.
Spegnere il display, premere il pulsan te di Power (Accensione) sulla parte
superiore del display, o nuovamente il pulsante di Power (Accensione)
sul telecomando, per far tornare il display alla modalità standby
(l’indicatore di accensione torna rosso).
Italiano
7. Inizializzazione del display
Quando si acce nde i l display per la prima volta (e fino a l co m pletamento della sintonizzazione),
viene visualizzato il menu "Prima accensione":
Il display utilizza la selezione fatta in questo menu per determinare in quale lingua visualizzare
il menu e per quali programmi TV eseguire la ricerca e la sintonizzazione appropriata per la
regione selezionata. È necessario effettuare questo processo una sola volta.
1.È possibile utilizzare i pulsanti sinistra,destra, su e giù del telecomando o del
display per navigare all’interno del menu, e usare il pulsante OK del telecomando o il
pulsante INPUT del display per includere la selezione.
2.Quando si seleziona ‘Lingua’, le voci ‘Paese’ e ‘Standard’ TV sono impostate
automaticamente. È possibile scegliere tra English, Français, Nederlands, Deutsch, Italiano
e Español.
•Una volta scelta la ‘Lingua’, se il paese non è visualizzato nella voce ‘Paese’, è possibile
sceglierne uno tra Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Germania, Italia, Spagna, Austria,
Belgio, Lussemburgo, Svizzera, Portogallo, o Altro.
•Se si seleziona ‘Altro’ in ‘Paese’, sarà necessario selezionare lo standard di trasmissione TV
adatto alla regione in cui ci si trova, scegliendo tra BG, DK, I o L.
3.Dopo aver impostato ‘Lingua’, il ‘Paese’ e ‘Standard’ TV, selezionare la voce ‘Installazione
Automatica’ dal menu e quindi premere il pulsante OK del telecomando. Dopo una breve
pausa, il display inizierà la ricerca dei programmi disponibili, li sintonizzerà e li metterà in
ordine e li memorizzerà. Questa operazione può richiedere diversi minuti, in relazione ai
programmi TV disponibili nell’area in cui ci si trova. Consentire al display di completare il
processo di sintonizzazione.
Sezione 1: Guida Rapida6
8. Visione dei programmi TV
Premere i pulsanti Programm (Programma) o Programm
(Programma) del telecomando (come mostrato nell’illustrazione) o
premere i pulsanti Program (Programma) o Program (Programma)
sulla parte superiore del display per vedere i programmi TV
disponibili nell’area in cui ci si trova.
È anche possibile scegliere i programmi direttamente selezionando il
numero del programma con i pulsanti numerici del telecomando. Ad
esempio, per selezionare il programma 8, premere il pulsante di
selezione programma.
Per selezionare un programma a due cifre, premere il pulsante di
immissione del programma del telecomando, e quindi inserire il
numero del programma utilizzando i pulsanti di selezione programma.
Ad esempio, per selezionare il programma 28, premere il pulsante di
immissione del programma, e quindi i pulsanti , di selezione
programma del telecomando.
Il telecomando è dotato di un pulsante indietro che consente di
ritornare velocemente al programma che si stava vedendo, premendo il
pulsante Richiama (come mostrato nell'illustrazione).
Fare riferimento al Manuale Utente per maggiori informazioni sul
display e sul suo funzionamento.
Il display LCD è un dispositivo ad alta risoluzione. Per ottimizzare il
funzionamento del display, si raccomanda di collegare una sorgente
video digitale e impostare la risoluzione della sorgente in modo che
corrisponda alla risoluzione del display LCD, quindi selezionare un
formato idoneo.
Quando si seguono programmi di TV analogica, si consiglia di impostare
il formato a 4:3 o Widescreen.
Fare riferimento al Manuale Utente per maggiori informazioni sul formato
e le impostazioni.
Italiano
Per regolare il volume, premere il pulsante + o - del
telecomando o i pulsanti Volume suo Volume giùdel display.
L’indicatore del volume verrà visualizzato sul display.
Informazioni sulla cura e pulizia
•Spegnere sempre il display premendo il pulsante accensione prima di pulirlo.
•NON utilizzare agenti di pulizia cremosi, liquidi, o spray. Utilizzare solo panni leggermente
inumiditi, che non lascino peli, panni morbidi per pulire il display.
•Se necessario, per rimuovere macchie di olio e grasso utilizzare un detergente a pH neutro
(sapone per piatti) diluit o in ac q ua e un pa nn o ch e no n lasc i peli. Per rimuovere macchie di
unto, pulire nuovamente con un panno asciutto che non lasci peli.
•Esaminando da vicino e in alcune circostanze, fare attenzione ai pixel non attivi che
compaiono sullo schermo come punti fissi di colore. Fare attenzione, questo non influenza
le prestazioni del prodotto, poiché di solito non sono visibili a distanza normale.
•In caso di inutilizzo prolungato (come ad esempio quando si va in vacanza), il display deve
essere spento e la spina scollegata. Si deve anche ricordare di rimuovere le batterie dal
telecomando (poiché potrebbero fuoriuscire liquidi).
Sezione 1: Guida Rapida7
Cosa c’è dopo?
Si è raggiunta la fine della Sezione 1: Guida Rapida. A questo punto dovreste conoscere
abbastanza bene il vostro nuovo display LCD e i suoi comandi, dovreste sapere come toglierlo
dall'imballaggio, installarlo, collegarlo, accenderlo, sintonizzarlo, cambiare programmi, e
eseguirne la manutenzione.
Per ottimizzare la visione potete consultare la Sezione 2 di questo opuscolo che contiene il
Manuale Utente, in cui si descrive come personalizzare le impostazioni in modo da adattarle ai
vostri gusti e all’ambiente in cui si trova il dispositivo. La sezione descrive dettagliatamente le
caratteristiche e le funzioni del display e del telecomando e come collegare altri dispositivi, e
fornisce specifiche sul prodotto e informazioni sulla risoluzione dei problemi.
Questo opuscolo è diviso in due sezioni: la Guida Rapida; e il Manuale Utente. Per maggiori
informazioni sulla Guida Rapida, vedere "1. Leggere queste istruzioni" nella pagina 2.
Questa è la sezione 2, il Manuale Ut e nt e descrive anche come personalizzar e le imposta zioni d el
display in modo da ottenere la migliore visione possibile in relazione all’ambiente e ai vostri
gusti. La sezione descrive dettagliatamente le caratteristiche e le funzioni del display e del
telecomando e come collegare altri dispositivi, e fornisce specifiche sul prodotto e informazioni
sulla risoluzione dei problemi.
Cosa collegare?
Questo dispositivo è un display digitale LCD widescreen piatto. Il display ha un sintonizzatore
TV analogica integrato che può essere usato per vedere televisione analogica con definizione
standard (TV o ATV), TV via cavo (CATV), o radio frequenza video modulata tramite la presa
Antenna TV coassiale in entrata.
Tuttavia, l’alta qualità del display LCD widescreen non è supportata dalla TV analogica. La più
alta qualità del display è ottenibile solo da una elevata definizione delle sorgenti video digitali
come per esempio TV ad Alta Definizione (HDTV) e DVD ad Alta Definizione (HVD).
Opzioni di ingresso
Questo display supporta con nession i si multan ee di diversi tipi di TV, sorgenti Video e Grafiche,
e permette di selezionare una qualsiasi delle sorgenti disponibili che si desidera vedere
simultaneamente. Usare il pulsante Ingresso del telecomando o del display per scorrere o
selezionare una sorgente in entrata.
Sono presenti prese multiple sul retro e sul lato del display in entrata per TV, Video e Grafica.
• L’ingresso per la sorgente TV analogica include: 1 x Antenna TV analogica coassiale (BNL)
• L’ingresso per la sorgente Video include: 2 x S-Video, 2 x Video Composito, e 2 x SCART.
• L’ingresso per la sorgente Grafica include: 2 x Video Composito (Y/Pb/Pr) o (Y/Cb/Cr), 1 x
HDMI/DVI, e 1 x PC D-Sub.
È possibile connettere qualsiasi sorgente TV, Video e Grafica che si desidera vedere sul display.
Non è necessario connetterne più di una, se si desidera vederne una.
Collegare una sorgente di ingresso TV analogica
L’ingresso Antenna TV è l’unic o ingr esso utilizza bile d el sint on izzato re TV in terno e c ons ent e al
display di poter essere usato come TV. È possibile collegare un’antenna TV esterna VHF o UHF
(se disponibile) all’ ingress o Ant enna TV usan do un ca vo TV c oassi ale app ro priat o , e s elezionar e
l’ingresso 'ATV' per vedere programmi con la TV analogica. Si veda "4. Collegare il cavo
antenna" nella pagina 4.
Se si possiede la TV via cavo, è possibile connettere il decoder TV via cavo all’ingresso Antenna
TV usando un cavo TV coassial e a pp r o p riato, e selezionare l’ingresso 'ATV' per vedere la TV via
cavo.
Collegare una sorgente di ingresso Composito (AV)
È possibile connettere un dispositivo video analogico esterno (se disponibile—VCR, VCD o
DVD) a uno degli ingressi V i deo Compos ito (AV o SCART) o S-V ideo , e selezion are 'AV1', 'AV2'
(per ingresso SCART), 'AV3', 'A V4 ' (per ingresso AV), 'AV3-S', 'AV4-S' (per ingresso S-Video) o
'AV2-S' (per ingresso S-Video via SCART) come ingressi per le rispettive sorgenti per vedere un
video analogico. Si veda "Collegare l’ingresso Video Composito" nella pagina 22, "Collegare gli
ingressi SCART" nella pagina 21 o "Collegare l’ingresso S-Video" nella pagina 22. Se il
dispositivo sorgente video è supportato, è possibile connetterlo in alternativa, utilizzando gli
ingressi Componente per una migliore risoluzione dell’immagine.
Collegare ingressi di sorgente Componente Video
È possibile collegare gli ingressi Componente Video come un sintonizzatore TV digitale esterno
(DTV) a uno degli ingressi Componente Video, e selezionare rispettivamente ingresso
'Componente 1' o 'Componente 2' per vedere programmi DTV. Si veda "Collegare l’ingresso
Componente Video" nella pagina 23.
Il display10
Collegare altri ingressi di sorgente Grafica
È possibile collegare una sorgente grafica scheda video PC (se disponibile) come uscita RGB o
uscita DVI digitale. Se il dispositivo supporta l’uscita HDMI, è anche possibile usare per la
connessione l’ingresso HDMI d el displa y L CD. Selezionare rispettivamente l’ingr esso 'PC', 'DVI'
o 'HDMI' per vedere il display. Si veda "Collegare l’ingresso PC" nella pagina 23, "Collegare
l’ingresso DVI" nella pagina 24 e "Collegare l’ingresso HDMI" nella pagina 24.
Display (vista frontale)
1
N.NomeDescrizione
1AltoparlantiAltoparlanti ad alta fedeltà per l’ascolto.
• Quando il display è acceso l’indicatore è verde.
• Quando il display è in modalità standby l’indicatore è
2Indicatore accensione
3Sensore luce
rosso.
• L’indicatore lampeggia di rosso quando il displa y è
collegato a un PC in modalità standby.
Se è attivo, questo sensore rileva le condizioni di
illuminazione ambientale e regola automaticamente la
luminosità del display. Vedere "Controluce" nella
pagina 37 per maggiori informazioni sull’argomento.
1
2
3
4
Italiano
4Sensore telecomando
Riceve i comandi dal telecomando . Non ostruire il
sensore con oggetti poiché ciò impedisce la ricezio ne dei
segnali.
Il display11
Loading...
+ 35 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.