Copyright BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. È vietato riprodurre, trasmettere,
trascrivere, memorizzare in un sistema di recupero o tradurre in qualsiasi lingua o linguaggio
macchina, qualsiasi parte della presente pubblicazione, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo,
elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o in altro modo, senza il previo
consenso scritto di BenQ Corporation.
Il simbolo Dolby, Pro Logic e la doppia D sono marchi registrati di Dolby
Laboratories. è il marchio registrato di SRS Labs, Inc. Questo prodotto utilizza la
tecnologia TruSurround XT su licenza di SRS Labs, Inc. Tutti i restanti marchi e nomi di
prodotti utilizzati nel presente documento sono proprietà registrata dei rispettivi proprietari.
Declinazione di responsabilità
BenQ Corporation non fornisce alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in merito
alle informazioni contenute in questo manuale per l'utente. BenQ Corporation si riserva inoltre
il diritto di rivedere la presente pubblicazione e di apportare periodicamente modifiche alle
informazioni contenute in questo documento senza l'obbligo di notificare ad alcuno tali
operazioni.
Importanti istruzioni di sicurezza
Italiano
L'energia elettrica consente di adoperare numerose funzioni utili ma, se non utilizzata nel modo
corretto, può anche causare lesioni e danni agli oggetti. Questo prodotto è stato progettato e
fabbricato tenendo nella massima considerazione gli aspetti legati alla sicurezza. Tuttavia,
L'USO IMPROPRIO DELL'APPARECCHIO IMPLICA RISCHI DI SCOSSE ELETTRICHE O
INCENDIO. Per prevenire potenziali pericoli, osservare le seguenti precauzioni durante
l'installazione, l'utilizzo e la pulizia del prodotto. Una manutenzione adeguata prolunga la
durata dello schermo a cristalli liquidi BenQ. Seguire le indicazioni riportate di seguito prima di
utilizzare lo schermo.
1.Leggere le istruzioni - Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di utilizzare il
prodotto.
2.Conservare le istruzioni - Le istruzioni per la sicurezza devono essere conservate in un luogo
sicuro per essere consultate quando necessario.
3.Osservare gli avvertimenti - Osservare scrupolosamente tutti gli avvertimenti riportati sul
prodotto e nelle istruzioni operative.
4.Seguire le istruzioni - Seguire tutte le istruzioni relative al funzionamento del prodotto.
5.Acqua e umidità - Non utilizzare il
prodotto in prossimità di acqua, ad
esempio vicino a una vasca da bagno, a
un lavandino, a un lavello o a una
vaschetta per il bucato, in locali umidi,
in prossimità di piscine o altri luoghi in
cui è presente acqua o umidità. Non
utilizzare il prodotto subito dopo averlo
spostato da un ambiente con una bassa
temperatura a uno in cui la temperatura
è elevata per evitare la formazione di
condensa che può essere causa di
incendi, scosse elettriche o altri pericoli.
6.Pulizia - Scollegare l'apparecchio dalla
presa a muro prima di eseguirne la
pulizia. Non utilizzare detergenti liquidi
o spray ma solo un panno umido.
Pulire periodicamente il pannello a
cristalli liquidi per assicurare una pulizia
ottimale dello schermo e prolungare la
durata del pannello. Per il pannello a
cristalli liquidi, servirsi di un panno
pulito, morbido, asciutto e privo di
lanugine, imbevuto di un detergente
specifico. Passare velocemente il panno
sull'intero pannello e utilizzarne un altro
per asciugare il pannello.
7.Ventilazione - Le prese d'aria e le altre
aperture sulla custodia esterna sono
progettate per consentire la fuoriuscita
dell'aria calda dall'apparecchio. Non
coprire o ostruire le prese d'aria e le altre
aperture. Una ventilazione inadeguata,
infatti, può provocare il
surriscaldamento del prodotto e
comprometterne la durata. Non
collocare lo schermo su letti, divani,
tappeti o superfici simili per evitare
l'ostruzione delle aperture di
ventilazione. Questo schermo non è
stato progettato per installazioni a
incasso. Non collocare il prodotto in
luoghi chiusi come librerie o scaffali, a
meno che non sia assicurata un'adeguata
ventilazione o non vengano seguite le
istruzioni del produttore.
Italiano
8.Fonti di calore - Tenere il prodotto
lontano da fonti di calore, ad esempio
radiatori, termosifoni, forni e altri
prodotti che generano calore (inclusi
amplificatori).
9.Protezione del cavo di alimentazione - I cavi di alimentazione devono essere instradati in
modo da evitare che vengano calpestati o schiacciati da piccoli animali. Prestare particolare
attenzione ai cavi vicino agli sportelli, alle spine, alle prese e al punto in cui sono collegati al
prodotto.
10. Attacchi - Utilizzare esclusivamente gli attacchi indicati dal produttore. L'uso di attacchi
non adatti può provocare incidenti.
11. Accessori - Se il prodotto viene utilizzato su un carrello, evitare di arrestare il carrello
bruscamente, spingerlo con forza eccessiva o trasportarlo su superfici irregolari in quanto
potrebbe capovolgersi danneggiando il prodotto o provocando lesioni alla persona che lo
trasporta. Non collocare il prodotto su carrelli, supporti, piedistalli, staffe o ripiani instabili.
Il prodotto potrebbe cadere causando gravi lesioni alle persone nonché gravi danni
all'apparecchio. Il prodotto deve essere installato in base alle istruzioni fornite dal
produttore e utilizzato esclusivamente su carrelli, supporti, piedistalli, staffe o ripiani
consigliati dal produttore.
Italiano
12. Manutenzione - Non tentare di riparare il prodotto senza il supporto di personale esperto.
La rimozione dei coperchi può esporre al rischio di alta tensione e ad altri pericoli. Affidare
gli interventi di manutenzione a personale qualificato.
13. Parti di ricambio - Nel caso in cui sia richiesta la sostituzione di uno dei componenti del
prodotto, assicurarsi che l'addetto alla manutenzione utilizzi parti di ricambio approvate dal
produttore o dotate delle stesse caratteristiche e prestazioni delle parti originali. L'utilizzo di
parti non approvate può provocare incendi, scosse elettriche o l'esposizione ad altri pericoli.
14. Sovraccarico - Non sovraccaricare prese a muro, prolunghe o adattatori di altri apparecchi
in quanto potrebbero verificarsi incendi o scosse elettriche.
15. Introduzione di oggetti e liquidi - Non introdurre oggetti nelle prese d'aria o nelle altre
aperture del prodotto. Il prodotto è attraversato da corrente ad alta tensione e l'inserimento
di oggetti può dar luogo a scosse elettriche e/o provocare il cortocircuito dei componenti
interni. Per lo stesso motivo, non versare acqua o altri liquidi sul prodotto.
16. Danni che richiedono assistenza - Se si verifica una delle condizioni descritte di seguito,
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente CA e richiedere l'intervento di
personale qualificato per le riparazioni necessarie:
• Se danneggiati il cavo o la spina dell'alimentazione sono danneggiati.
• Se nel prodotto sono penetrati liquidi o oggetti.
• Se il prodotto è stato esposto a pioggia o acqua.
• Se il funzionamento del prodotto non corrisponde a quanto descritto nelle istruzioni
operative.
• Non toccare i controlli, a eccezione di quelli indicati nelle istruzioni operative. Una
regolazione non appropriata dei controlli, diversa da quella descritta nelle istruzioni, può
causare danni che spesso richiedono un complesso intervento da parte di un tecnico
qualificato.
• Se il prodotto è caduto o se la custodia esterna si è danneggiata in altro modo.
• Se il prodotto mostra un funzionamento anomalo o se si nota un peggioramento delle
prestazioni. Qualsiasi funzionamento anomalo indica che il prodotto richiede assistenza.
17. Controlli per la sicurezza - Al termine di un intervento di assistenza o di una riparazione,
richiedere al tecnico di eseguire gli opportuni controlli per la sicurezza per verificare che il
prodotto funzioni in modo corretto.
18. Montaggio a parete - Quando si installa il prodotto su una parete, seguire scrupolosamente
le indicazioni fornite dal produttore utilizzando esclusivamente gli strumenti di montaggio
specificati.
19. Supporti - Non collocare il prodotto su
carrelli, supporti, piedistalli o ripiani
instabili. Se il prodotto viene appoggiato
su una base instabile, infatti, può cadere
e provocare lesioni alle persone nonché
riportare gravi danni.
20. Spostamenti - Prestare la massima
attenzione se si utilizza un carrello per
spostare il prodotto. Se il carrello viene
arrestato bruscamente, spinto con
eccessiva forza o trasportato su superfici
irregolari, il prodotto potrebbe cadere.
21. Protezione del pannello - Questo
prodotto è dotato di un pannello LCD in
vetro.
Il pannello potrebbe pertanto rompersi
se lo schermo viene fatto cadere o se
viene colpito con altri oggetti. Prestare
attenzione al pericolo di ferimenti in
caso di rottura dello schermo LCD.
22. Pixel difettosi - Il pannello LCD è un prodotto tecnologicamente avanzato che assicura
immagini ad alta risoluzione. Occasionalmente, è possibile che sullo schermo compaiano
pixel inattivi visualizzati come punti di colore blu, verde o rosso. La presenza di pixel
difettosi non compromette le prestazioni del prodotto.
23. Installazione di un'antenna esterna - Se all'apparecchio viene collegata un'antenna esterna,
assicurarsi che l'antenna sia dotata di messa a terra in modo da proteggersi da sbalzi di
tensione e dall'accumulo di scariche elettrostatiche.
Per aumentare il livello di protezione
dell'apparecchio durante i temporali o
quando il televisore viene lasciato
incustodito per lunghi periodi di tempo,
scollegarlo dalla presa a muro e scollegare
l'antenna. In tal modo, si evitano possibili
danni dovuti a lampi o a sbalzi
dell'alimentazione.
Non posizionare l'antenna esterna in
prossimità di linee dell'alta tensione o di altri
circuiti elettrici o in punti in cui può entrare
in contatto con tali linee o circuiti. Se viene
installata un'antenna esterna, prestare la
massima attenzione a evitare di toccare linee
dell'alta tensione o circuiti il cui contatto
può essere letale.
Italiano
Informazioni importanti
AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O SCOSSE ELETTRICHE,
NON ESPORRE IL PRODOTTO ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITÀ.
ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, INSERIRE
COMPLETAMENTE IL POLO LARGO DELLA SPINA NELL'APPOSITA FESSURA.
Il simbolo del triangolo con un punto
esclamativo indica all'utente la presenza di
importanti istruzioni operative o di
manutenzione nella documentazione che
accompagna il prodotto.
Il simbolo del triangolo con un fulmine,
indica all'utente la presenza di "tensioni
pericolose" non isolate all'interno della
custodia del prodotto che rappresentano il
rischio di scossa elettrica.
Grazie per aver acquistato lo schermo a cristalli liquidi BenQ DV3250. Lo schermo DV3250
garantisce una visione di alta qualità per anni. Inoltre, è caratterizzato da un funzionamento
intuitivo e da un'eccezionale qualità delle immagini.
Lo schermo DV3250 è un apparecchio estremamente versatile. Può essere montato su una
parete (utilizzando l'apposito kit opzionale) oppure appoggiato su un ripiano ed è possibile
utilizzarlo in qualsiasi condizione di illuminazione.
Il presente manuale descrive il funzionamento dello schermo DV3250, incluse le funzioni e le
caratteristiche dell'apparecchio e contiene altre importanti informazioni. Prima di installare e
utilizzare lo schermo a cristalli liquidi, leggere attentamente quanto riportato in questo
manuale, in particolare nelle sezioni sulla sicurezza.
Funzioni e caratteristiche
Lo schermo DV3250 è dotato di numerose e utili funzioni e caratteristiche, che includono:
• Risoluzione dell'immagine di 1366 x 768
• Luminosità di 500 nit
• Rapporto di contrasto di 800:1
• Compatibilità con tutti i formati DTV (televisione digitale), inclusi 480i / 480p / 576p / 720p
/ 1080i
• Rilevamento 2:2 pull-down
• Deinterlacciamento
• Diverse modalità immagine
• Funzioni di visualizzazione PIP (Picture-In-Picture) e PBP (Picture-By-Picture)
• Esperienza surround Virtual Dolby Surround Pro Logic II
• Esperienza surround SRS TruSurround XT
• OSD grafico
• Pulsanti di scelta rapida:
1. Blocco fotogramma
2. Audio stereo/bilingue
3. Timer spegnimento
4. Regolazione controluce
5. Calibrazione automatica
6. Regolazione rapporto di contrasto
7. Televideo
Italiano
Introduzione1
Contenuto della confezione
Verificare che tutti i componenti indicati di seguito siano inclusi con lo schermo a cristalli
liquidi DV3250. Se uno dei componenti manca o è danneggiato, contattare immediatamente un
rivenditore autorizzato.
Italiano
Schermo a cristalli liquidi DV3250 (x1)
Cavo dell'alimentazione (x1)
Batterie AAA (x2)
Cavo antenna (x1)
Manuale per l'utente (x1)
1
)
x
(
o
d
n
a
m
c
o
e
e
l
T
Il numero e il tipo effettivo di cavi varia in base al luogo di acquisto.
Contenuto della confezione2
Informazioni introduttive sullo schermo
Unità principale (vista frontale)
N.NomeDescrizione
1
2
Indicatore
dell'alimentazione
Sensore del
telecomando
• Si illumina in verde quando lo schermo è acceso.
• Si illumina in rosso quando lo schermo si trova in modalità
standby.
Riceve il segnale proveniente dal telecomando. Non collocare
alcun oggetto davanti al sensore del telecomando in modo da
non ostacolare la ricezione dei segnali.
1
2
Italiano
Pannello di controllo
N.NomeDescrizione
1Alimentazione
5
• Premere questo pulsante per accendere lo schermo dalla
modalità standby.
• Premere nuovamente il pulsante per spegnere lo schermo e
portarlo in modalità standby.
4
3
2
1
Informazioni introduttive sullo schermo3
2
3
Pulsante Volume/
4
5Pulsante MENU
INPUT
(INGRESSO)
Pulsante Canali /
Pannello terminali
• Questo pulsante consente di selezionare una delle sorgenti di
segnale disponibili.
• Quando il menu OSD (On-Screen Display) è attivo, premere
questo pulsante per accedere al sottomenu.
• Premere questi due pulsanti per selezionare in sequenza i canali.
• Quando il menu OSD è attivo, premere questo pulsante per
spostare la selezione in alto e in basso o per modificare le
impostazioni.
• Premere Vo l um e per aumentare il volume oppure Vo l um e
per diminuirlo.
• Quando il menu OSD è attivo, premere questo pulsante per
spostare la selezione a sinistra e a destra oppure per modificare
le impostazioni.
• Premere questo pulsante per visualizzare il menu OSD.
• Quando il menu OSD è attivo, premere questo pulsante per
uscire dal menu.
Italiano
N.NomeDescrizione
1Presa cuffiaQuesta presa consente di collegare una cuffia esterna.
• VIDEO (ingresso segnale composito (AV), connettore RCA):
collegare a questa presa l'uscita video composito del dispositivo
audio/video.
2AV4
• AUDIO (ingresso audio, L/R (S/D)): collegare a questa presa
l'uscita audio del dispositivo audio/video. Questo ingresso è
comune sia all'ingresso AV che a quello S-VIDEO.
• S-VIDEO (ingresso S-VIDEO): collegare a questa presa l'uscita
S-VIDEO del dispositivo audio/video.
1
2
Informazioni introduttive sullo schermo4
Unità principale (vista posteriore)
10
11
N.NomeDescrizione
AUDIO OUT (L/R)
1
(USCITA AUDIO
(S/D))
2
3
4Antenna TV/CATV Collegare l'antenna a questo ingresso.
5RS232L'uso di questo terminale è solo per scopi di servizio.
6
7
AV2 (connettore
SCART)
AV1 (connettore
SCART)
AV3 (connettore
RCA)
COMPONENT 2
(COMPONENTE 2)
Collegare a questa presa l'ingresso audio di un amplificatore.
Consente di effettuare il collegamento al terminale di uscita SCART
di un lettore DVD o di altri dispositivi audio/video.
Consente di effettuare il collegamento al terminale di uscita SCART
di un lettore DVD o di altri dispositivi audio/video.
• VIDEO (ingresso segnale composito (AV), connettore RCA):
• AUDIO (ingresso audio, L/R (S/D)): collegare a questa presa
• S-VIDEO (ingresso S-VIDEO): collegare a questa presa l'uscita
• Y CB/PB CR/PR (ingresso Y CB/PB CR/PR): collegare a questa presa
• AUDIO (ingresso audio, L/R (S/D)): collegare a questa presa
9
collegare a questa presa l'uscita video composito del dispositivo
audio/video.
l'uscita audio del dispositivo audio/video. Questo ingresso è
comune sia all'ingresso AV che a quello S-VIDEO.
S-VIDEO del dispositivo audio/video.
l'uscita video componente dei dispositivi audio/video o del
decoder HDTV. Il connettore Y (verde) può essere utilizzato
anche come secondo ingresso del segnale composito.
l'uscita audio del dispositivo audio/video.
7
6
8
5
4
1
2
3
Italiano
Informazioni introduttive sullo schermo5
• Y CB/PB CR/PR (ingresso Y CB/PB CR/PR): collegare a questa presa
COMPONENT 1
8
(COMPONENTE 1)
• AUDIO (ingresso audio, L/R (S/D)): collegare a questa presa
• D-SUB PC (ingresso segnale D-SUB a 15 pin del computer): per
9PC
• AUDIO PC: per il collegamento all'uscita audio del PC.
• DVI/HDCP (Digital Video Input): per il collegamento all'uscita
DVI/HDCP (Digital
10
11
Visual Interface)
AC INLET
(PRESA CA)
• DVI AUDIO (ingresso audio, L/R (S/D)): per il collegamento
L'ingresso a cui collegare il cavo di alimentazione.
l'uscita video componente dei dispositivi audio/video o del
decoder HDTV. Il connettore Y (verde) può essere utilizzato
anche come secondo ingresso del segnale composito.
l'uscita audio del dispositivo audio/video.
il collegamento all'uscita video analogica del PC.
video digitale del PC.
all'uscita audio digitale DVI.
Italiano
Informazioni introduttive sullo schermo6
Configurazione dello schermo
Collegamento dell'antenna
Collegamento del sistema CATV
Lo schermo a cristalli liquidi DV3250 è dotato di un connettore interno per il cavo coassiale da
75 Ohm che rende estremamente semplice il collegamento dell'antenna. Quando si collega un
cavo coassiale da 75 Ohm, inserirlo saldamente nel connettore dell'antenna. Alcune emittenti
televisive via cavo offrono una programmazione di tipo "pay per view". Dal momento che il
segnale trasmesso da questi canali a pagamento è criptato, la maggior parte delle emittenti via
cavo fornisce un proprio sintonizzatore o decoder. Per visualizzare i programmi criptati è
necessario installare il sintonizzatore o il decoder. Se sono necessarie istruzioni speciali per
l'installazione del servizio via cavo, contattare il provider del servizio. Il sintonizzatore/decoder
fornito dall'emittente via cavo può essere utilizzato conformemente alle istruzioni riportate di
seguito.
È necessario un commutatore RF dotato di due ingressi (A e B).
IN
OUT
OUT
TV
Convertitore/decoder
TV via cavo
(non fornito)
Sdoppia-
tore di
segnale
(non for-
IN
nito)
TV via cavo
L'ingresso "A" sul commutatore RF consente di utilizzare i pulsanti Canali / dello schermo
per visualizzare i canali bloccati. L'ingresso "B" sul commutatore RF consente di utilizzare il
pulsante per la selezione dei canali del ricevitore satellitare per visualizzare i programmi criptati
tramite il sintonizzatore o il decoder.
Antenna
L'antenna migliora notevolmente la ricezione per i televisori a colori e meno per i modelli in
bianco e nero.È consigliabile utilizzare un'antenna per esterni di buona qualità. Di seguito sono
riportate le istruzioni per il collegamento di diversi tipi di antenna.
1.In generale, i sistemi da 75 Ohm
dispongono di un cavo arrotondato dotato
di un connettore BNL che non richiede
l'uso di strumenti. Collegare il cavo
direttamente all'ingresso.
2.I sistemi da 300 Ohm dispongono di un
tipo di cavo a piattina. Per collegare
l'antenna a un ingresso da 75 Ohm è
possibile utilizzare un trasformatore da
300-75 Ohm.
Installazione di un'antenna per esterni
Per una ricezione ottimale, si consiglia l'utilizzo di un'antenna per esterni.
A: utilizzare un'antenna per esterni combinata VHF/UHF.
B: utilizzare antenne per esterni VHF e/o UHF separate.
Italiano
Configurazione dello schermo7
Collegare il terminale dell'antenna per esterni all'ingresso antenna sul retro dello schermo.
A. Antenna combinata VHF/UHF
Antenna VHF/
UHF
Cavo coassiale
da 75 Ohm
Adattatore da
300/75 Ohm
opp
Piattina da
300 Ohm
Antenna
VHF/UHF
Italiano
Al terminale di ingresso dell'antenna
B. Antenne VHF e/o UHF
separate
Antenna
oppure
Antenna
VHF
Piattina da
300 Ohm
Cavo coassiale
da 75 Ohm
UHF
Piattina da
300 Ohm
Cavo dell'antenna
Combinatore
IN OUT
Collegamento di sorgenti del segnale audio e video
• Prima di collegare un qualsiasi componente, osservare la posizione e il tipo di ciascun
ingresso.
• Se vengono stabiliti collegamenti non corretti, la qualità dell'immagine e del colore potrebbe
risultare compromessa. Assicurarsi che tutti i connettori siano inseriti saldamente.
• Come misura precauzionale, scollegare l'alimentazione dei dispositivi esterni prima di
effettuare qualsiasi collegamento.
Collegamento del segnale video composito (AV) (RCA)
Collegare l'uscita del segnale composito
(AV) sul dispositivo audio/video al
terminale del segnale composito (AV3)
sullo schermo utilizzando un cavo video
composito (AV) (connettore RCA), come
illustrato.
L'ingresso video composito
rappresenta l'ingresso di segnale
utilizzato più diffusamente. Tuttavia,
questo tipo di ingresso fornisce una
qualità immagine non ottimale.
Numerose sorgenti video, tra cui
videoregistratori e videocamere,
possono emettere soltanto segnali
video compositi. Altre sorgenti video,
tra cui i lettori laser, producono
risultati leggermente migliori durante
l'utilizzo del segnale video composito.
Configurazione dello schermo8
Cavo video composito (AV)
Console per videogiochi
Loading...
+ 36 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.