BENQ Digital Camera 1300
Manuale dell’utente in formato
elettronico
Introduzione a BenQ Digital Camera 1300 1
Descrizione della fotocamera 2
Preparazione della fotocamera per l’utilizzo 4
Installazione delle batterie e della tracolla 4
Installazione del software della fotocamera
digitale 5
Utilizzo della fotocamera 8
Modalità fotocamera digitale 8
Acquisizione delle immagini 8
Gestione delle foto nella fotocamera 11
Modalità scatto continuo 13
Modalità videocamera 14
Modalità di registrazione audio 15
Modalità fotocamera per PC 16
Opzioni 18
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi 26
Informazioni di assistenza 27
Copyright
Copyright (c) 2002 di BenQ Corporation. Tutti i diritti riservati. È severamente vietato riprodurre, trasmettere, trascrivere, memorizzare in un
sistema di ripristino o tradurre in qualsiasi lingua o linguaggio parti di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico,
meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o altro, senza previa autorizzazione scritta di BenQ.
Le marche e i nomi di prodotto sono marchi di fabbrica o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Dichiarazione di non responsabilità
BenQ non concede garanzie di alcun tipo relativamente a questo materiale, comprese tra l’altro le garanzie implicite di commerciabilità e di idoneità
a uno scopo particolare. BenQ non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori che potrebbero apparire in questo documento. BenQ non si
impegna in alcun modo ad aggiornare o a tenere aggiornate le informazioni contenute in questo documento.
Manutenzione della fotocamera
• Non utilizzare la fotocamera in condizioni ambientali diverse da quelle indicate: temperatura da 0°C a 40°C, umidità relativa da 45% a 85%.
• Non utilizzare né conservare la fotocamera nelle condizioni indicate di seguito:
Luce solare diretta.
Umidità elevata e luoghi polverosi.
In prossimità di condizionatori d’aria, termosifoni o altre fonti di calore.
In un’autovettura chiusa esposta direttamente al sole.
In ambienti soggetti a vibrazioni.
• Se la fotocamera viene a contatto con l’acqua, asciugarla con un panno appena possibile.
• Il sale marino può causare gravi danni alla fotocamera.
• Non utilizzare solventi organici, ad esempio alcool e simili, per pulire la fotocamera.
• Se l’obiettivo o il mirino è sporco, utilizzare l'apposita spazzola o un panno morbido per la pulizia. Non toccare l’obiettivo con le dita.
• Per evitare scosse elettriche, non tentate di smontare o riparare la fotocamera autonomamente.
• Il contatto con l’acqua può provocare incendi o scosse elettriche. Pertanto, conservare la fotocamera in un luogo asciutto.
• Non utilizzare la fotocamera in ambienti esterni in condizioni atmosferiche di pioggia o neve.
• Non utilizzare la fotocamera in prossimità dell'acqua.
• Se l’acqua o una sostanza estranea penetra nella fotocamera, spegnerla immediatamente e scollegare le batterie e il trasformatore. Rimuovere l’acqua o la sostanza estranea, quindi spedire la fotocamera al centro di manutenzione.
Sommario
1. Introduzione a BenQ Digital Camera 1300 ..................................... 1
2. Descrizione della fotocamera ........................................................... 2
3. Preparazione della fotocamera per l’utilizzo .................................. 4
3.1. Installazione delle batterie e della tracolla ................................................ 4
3.2. Installazione del software della fotocamera digitale ................................. 5
4. Utilizzo della fotocamera .................................................................. 8
5. Suggerimenti per la risoluzione dei problemi ................................. 26
6. Informazioni di assistenza .................................................................27
ii
1. Introduzione a BenQ Digital Camera 1300
1. Introduzione a BenQ Digital Camera 1300
La fotocamera BenQ Digital Camera 1300 è dotata delle caratteristiche seguenti:
• Piccole dimensioni per un facile trasporto e comodità d’uso
• Alta risoluzione: 1280 x 1024 pixel in modalità fotocamera digitale
• 16 MB di memoria interna
• Luce flash selezionabile per modalità
• Timer automatico integrato
• Messa a fuoco fissa: 40 cm per la modalità macro e da 1,5 m all’infinito dalla fotocamera per la modalità normale
• Otturatore elettronico
• Schermo LCD di facile lettura per la gestione della fotocamera e di immagini
• Interfaccia USB per il collegamento facile e rapido al PC
• Sistema di spegnimento automatico
• 5 modalità operative:
Modalità fotocamera digitale, per l’acquisizione di foto
Modalità fotocamera per PC, per utilizzare la fotocamera come periferica di acquisizione immagini per PC
Modalità videocamera, per l’acquisizione di filmati con un PC
Modalità scatto continuo, per l’acquisizione di foto in sequenza senza interruzione
Modalità di registrazione audio per la registrazione di suono
1
2. Descrizione della fotocamera
Vista anteriore
Otturatore
2. Descrizione della fotocamera
Luce del flash
Obiettivo
Vista posteriore
Mirino
Indicatore di occupato
Display di stato
Pulsante Flash/Invio (Flash/Enter)
Mirino
Interruttore Macro
Indicatore di attivazione del timer
automatico
Porta di connessione USB
Occhiello per tracolla
Pulsante di accensione/modalità
(Power/Mode)
Pulsante modalità bilanciamento
del bianco (BW/ +)
Pulsante di selezione pixel/
_
2
Vista inferiore
2. Descrizione della fotocamera
Coperchio del vano batterie
Il display di stato
Modalità luce solare
Modalità illuminazione al tungsteno
Modalità automatica
(Bilanciamento del bianco)
Modalità di selezione compressione
(Fine/ Normale)
Modalità di selezione risoluzione
(1280 X 1024)
(1024 X 768)
(640 X 480)
Alloggiamento per treppiede
Modalità nuvolosoModalità flash
Modalità fluorescenza
Modalità timer automatico
Stato batterie
Modalità di eliminazione
Contatore immagini
Modalità fotocamera per PC
Modalità di registrazione audio
Modalità videocamera
Modalità scatto continuo
Modalità fotocamera digitale
3
3. Preparazione della fotocamera per l’utilizzo
3. Preparazione della fotocamera per l’utilizzo
3.1. Installazione delle batterie e della tracolla
Aprire il coperchio del vano batterie e inserire due batterie alcaline AAA nel vano. Controllare la polarità delle batterie al
momento dell’installazione.
Fare riferimento all’illustrazione seguente per installare la tracolla.
Ora si è pronti per utilizzare la fotocamera.
4
3. Preparazione della fotocamera per l’utilizzo
3.2. Installazione del software della fotocamera digitale
Il CD in dotazione con la fotocamera contiene il relativo driver e il software di elaborazione delle immagini.
Per installare il software della fotocamera digitale:
Inserire il CD delle utilità nell’unità CD-ROM. Viene automaticamente visualizzato il menu di installazione del software.
1. Se il menu di installazione del software non appare automaticamente, aprire Esplora risorse (Windows
Explorer) e fare doppio clic sull’icona “Autorun.exe” nella directory del CD-ROM.
2. Se il sistema operativo utilizzato è Windows XP, continuare l’installazione quando la finestra di dialogo
sottostante viene visualizzata sullo schermo (anche in Windows 2000/NT può apparire la stessa finestra
di dialogo; in tal caso, continuare la procedura di installazione).
5
3. Preparazione della fotocamera per l’utilizzo
Fare clic su “Driver fotocamera” (Camera Driver) nel menu visualizzato. Attenersi alle istruzioni in linea per completare
l’installazione del driver.
Fare clic per installare il driver
della fotocamera digitale
Fare clic per installare
Video Impression
Fare clic per sfogliare il
Manuale dell’utente
Fare clic per installare
DirectX 8.1
Potrebbe essere richiesto di riavviare il computer. Non riavviare il computer fino al completamento
dell’installazione del software.
Fare clic per installare NetMeeting
Fare clic per installare Photo Base
Fare clic per installare Acrobat Reader
Fare clic per chiudere il menu e uscire
dal programma
6
3. Preparazione della fotocamera per l’utilizzo
Fare clic sulle altre voci del menu per installare il software applicativo in dotazione.
SoftwareDescrizione
DirectX 8.1DirectX offre agli sviluppatori gli strumenti per creare giochi avanzati
per il sistema operativo Windows e rende disponibile agli utenti la
tecnologia multimediale necessaria per divertirsi con i giochi più
recenti e appassionanti.
Acrobat ReaderInstallare questo programma software per aprire file di documenti in
formato .pdf.
VideoImpressionConsente di modificare e combinare i propri file video. I nuovi video
possono essere creati utilizzando file di immagine, animazioni e video
esistenti. È possibile creare in modo semplice e rapido presentazioni
video per desktop per uso privato, in ufficio o su Internet.
PhotoBaseConsente di gestire in modo semplice le proprie foto.
NetMeetingConsente di utilizzare la fotocamera digitale come videocamera per le
videoconferenze.
Dopo l’installazione di ciascun programma, viene automaticamente creato un collegamento sul desktop. Al termine
dell’installazione del software sopra indicato, riavviare il computer.
7
4. Utilizzo della fotocamera
4. Utilizzo della fotocamera
BenQ Digital Camera 1300 offre 5 diverse modalità operative: modalità fotocamera digitale, modalità scatto continuo,
modalità videocamera, modalità registrazione audio, modalità fotocamera per PC. Tali modalità consentono non soltanto di
utilizzare la fotocamera digitale 1300 per acquisire foto, ma anche per catturare e visualizzare immagini con vari metodi
tramite il collegamento al PC.
4.1. Modalità fotocamera digitale
In modalità fotocamera digitale è possibile acquisire foto, visualizzarle e scaricarle dalla fotocamera e salvarle come file.
4.1.1. Acquisizione di immagini
Premere il pulsante di accensione per 3 secondi per attivare l’alimentazione della fotocamera. La fotocamera emette un
segnale acustico e si dispone in modalità fotocamera. Lo stato della fotocamera appare sul display di stato.
: questa icona indica che l’impostazione del valore di bilanciamento del bianco è in modalità automatica. L’utente può
modificare l’impostazione del bilanciamento del bianco. Vedere “4.6.3. Impostazione bilanciamento del bianco” a
pagina 21.
8
4. Utilizzo della fotocamera
: il contatore che indica il numero di foto acquisite. L’utente può selezionare una visualizzazione alternativa del
contatore.
: indica lo stato delle batterie. Se la carica delle batterie è scarsa, la relativa icona appare vuota.
: questa icona indica che DC 1300 si trova in modalità fotocamera digitale. È possibile cambiare l’impostazione della
modalità premendo il pulsante di accensione/modalità (Power/Mode).
: questa icona indica che la modalità del flash è impostata su flash disattivato. È possibile cambiare la modalità del flash
premendo il
pulsante Flash/Invio (Flash/Enter).
: questa icona indica che la compressione è impostata su “Fine”. È possibile modificare l’impostazione della
compressione premendo il
_
pulsante Pix/
: questa icona indica che la risoluzione è impostata su “1280 X 1024”. Il pulsante Pix/
.
anche l’impostazione della risoluzione.
_
consente di modificare
9
4. Utilizzo della fotocamera
Guardare attraverso il mirino per inquadrare l’oggetto da riprendere. Fare in modo che l’oggetto appaia al centro del
mirino.
Fare in modo che l’oggetto appaia al
centro del mirino.
Premere l’otturatore. L’immagine viene acquisita con un segnale acustico e l’indicatore di occupato lampeggia, a segnalare
che la fotocamera sta salvando l’immagine in memoria.
Quando l’indicatore si spegne, si è pronti per acquisire la foto successiva.
Nota: non premere il pulsante di accensione quando l’indicatore di occupato lampeggia.
Dopo aver premuto l’otturatore, tenere la fotocamera ferma finché l’indicatore di occupato non si
spegne, onde evitare immagini sfocate.
Per risparmiare carica della batteria, se la fotocamera è accesa e non viene utilizzata per 1 minuto, si
spegne automaticamente.
4.1.2. Spegnimento della fotocamera
Tenere premuto il pulsante di accensione della fotocamera per 3 secondi. La camera emette un segnale acustico e si spegne.
10
4. Utilizzo della fotocamera
4.1.3. Gestione delle foto nella fotocamera
4.1.3.1. Come eliminare l’ultima foto scattata
Premere il pulsante di accensione/modalità (“Power/ Mode”) 4 volte. Sul display di stato appare l’icona . Indica che la
fotocamera è in modalità eliminazione.
Premere il pulsante Flash/Invio (“Flash/ Enter”); la fotocamera emette un segnale acustico e l’indicatore di occupato
lampeggia, quindi l’ultima foto acquisita viene eliminata.
4.1.3.2. Come eliminare tutte le foto
In modalità di eliminazione, è possibile scegliere di eliminare l’ultima foto o tutte le foto salvate nella memoria della
fotocamera premendo il pulsante “WB/ +” o “Pix/
_
”.
11
4. Utilizzo della fotocamera
Dopo aver scelto di eliminare tutte le foto salvate nella memoria della fotocamera, premere il pulsante Flash/Invio
(“Flash/Enter”). La fotocamera emette un segnale acustico e l’indicatore di occupato lampeggia, quindi tutte le foto salvate
nella memoria della fotocamera vengono eliminate.
4.1.3.3. Come scaricare le foto dalla fotocamera
Accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/modalità (“Power/Mode”).
Fare riferimento all’illustrazione seguente per collegare la fotocamera al PC tramite il cavo USB. Una volta effettuato il
collegamento, l’icona della modalità PC e il numero di immagini nella memoria della fotocamera vengono visualizzati nel
display di stato.
Successivamente il sistema trasferisce automaticamente tutte le immagini dalla fotocamera al PC. Le immagini vengono
scaricate nell’unità C e salvate nella cartella denominata “My Medias” (Mie immagini). Ogni volta che la fotocamera e il PC
vengono collegati per il trasferimento delle immagini, il sistema crea una nuova cartella in “My Medias” (Mie immagini) dove
scaricare e salvare tali immagini. Per modificare le impostazioni di trasferimento è sufficiente fare clic con il pulsante destro
del mouse sull’icona nella barra delle applicazioni di Windows e selezionare “Setting” (Impostazione) nel sottomenu
visualizzato; è quindi possibile definire le impostazioni di trasferimento desiderate.
12
4. Utilizzo della fotocamera
4.2. Modalità scatto continuo
In modalità scatto continuo è possibile acquisire 3 foto in sequenza semplicemente premendo il pulsante dell’otturatore una
volta.
Acquisizione di immagini
Premere il pulsante di accensione per 3 secondi per attivare l’alimentazione della fotocamera. La fotocamera emette un
segnale acustico e si dispone in modalità fotocamera.
Quindi premere il pulsante di accensione/modalità (“Power/ Mode”) una volta. Sul display di stato appare l’icona.
Indica che la fotocamera è in modalità scatto continuo. Lo stato della fotocamera viene visualizzato sul display di stato, come
riportato nell’illustrazione seguente.
In modalità scatto continuo, premendo una volta il pulsante dell’otturatore la fotocamera acquisisce 3 foto in sequenza.
Ogni foto viene scattata a intervalli di 0,6 secondi.
13
4. Utilizzo della fotocamera
4.3. Modalità videocamera
In modalità videocamera è possibile acquisire video premendo il pulsante dell’otturatore.
Acquisizione di video
Premere il pulsante di accensione per 3 secondi per attivare l’alimentazione della fotocamera. La fotocamera emette un
segnale acustico e si dispone in modalità fotocamera.
Quindi premere due volte il pulsante di accensione/modalità (“Power/ Mode”). Sul display di stato appare l’icona.
Indica che la fotocamera è in modalità videocamera. Lo stato della fotocamera viene visualizzato sul display di stato, come
riportato nell’illustrazione seguente.
In modalità videocamera, premendo il pulsante dell’otturatore la fotocamera inizia l’acquisizione di video.
Contemporaneamente, sul display di stato appare “REC” e l’indicatore di occupato continua a lampeggiare fino al termine
dell’acquisizione. Premere di nuovo il pulsante dell’otturatore per interrompere l’acquisizione del video.
In questa modalità è possibile acquisire video fino a 90 secondi. Il video registrato viene salvato nella memoria della
fotocamera in formato file “AV I”.
14
4. Utilizzo della fotocamera
4.4. Modalità di registrazione audio
In modalità di registrazione audio è possibile registrare suoni premendo il pulsante dell’otturatore.
Registrazione di suoni
Premere il pulsante di accensione per 3 secondi per attivare l’alimentazione della fotocamera. La fotocamera emette un
segnale acustico e si dispone in modalità fotocamera.
Quindi premere 3 volte il pulsante di accensione/modalità (“Power/ Mode”). Sul display di stato appare l’icona . Indica
che la fotocamera è in modalità di registrazione audio. Lo stato della fotocamera viene visualizzato sul display di stato, come
riportato nell’illustrazione seguente.
In modalità di registrazione audio, premendo il pulsante dell’otturatore la fotocamera inizia la registrazione di suoni.
Contemporaneamente, sul display di stato appare “REC” e l’indicatore di occupato continua a lampeggiare fino al termine
della registrazione. Premere di nuovo il pulsante dell’otturatore per interrompere la registrazione di suoni.
Questa modalità consente di registrare fino a 9 minuti di audio. I suoni registrati vengono salvati nella memoria della
fotocamera in formato file “WAV ”.
15
4. Utilizzo della fotocamera
4.5. Modalità fotocamera per PC
La modalità fotocamera per PC consente di utilizzare la fotocamera digitale 1300 come periferica di acquisizione immagini
per il computer. È quindi possibile partecipare a videoconferenze, acquisire istantanee e così via.
4.5.1. Utilizzo della fotocamera digitale come fotocamera per PC
Accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/modalità (“Power/Mode”).
Fare riferimento all’illustrazione seguente per collegare la fotocamera al PC tramite il cavo USB. Una volta effettuato il
collegamento, l’icona della modalità PC e il numero di immagini nella memoria della fotocamera vengono visualizzati
nel display di stato.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona nella barra delle applicazioni di Windows e selezionare
“QuickSnap” nel sottomenu visualizzato; sullo schermo appare un’immagine relativa a DC 1300. Dopo qualche secondo,
l’immagine si trasforma nel riquadro del monitor DC 1300, come illustrato di seguito.
16
4. Utilizzo della fotocamera
Le immagini animate acquisite dalla fotocamera appaiono sul display per immagini animate del riquadro del monitor DC
1300. Ciò significa che si sta utilizzando DC 1300 come fotocamera per PC. Fare riferimento all’illustrazione seguente:
Immagini animate acquisite
Display immagini animate
4.5.2. La funzione del riquadro del monitor DC 1300
L’area inferiore del riquadro del monitor DC 1300 comprende 5 pulsanti. Le relative funzioni sono elencate di seguito:
Casella degli
strumenti
Guida
Uscita
Istantanea
Impostazione di risoluzione
17
4. Utilizzo della fotocamera
4.6. Opzioni
4.6.1. Utilizzo del flash
La fotocamera è dotata di una luce flash. Si consiglia di utilizzare il flash entro la migliore distanza operativa, come illustrato
di seguito.
Migliore distanza operativa
4.6.1.1. Come accendere e spegnere il flash
Accendere la fotocamera; l’icona predefinita del flash viene visualizzata nel display di stato.
18
4. Utilizzo della fotocamera
Premere il pulsante Flash/Invio (Flash/Enter); la fotocamera emette un segnale acustico mentre l’icona del flash si trasforma
nella sequenza illustrata di seguito:
Luce flash spentaLuce flash “forzata” accesa
Ora si è pronti per acquisire immagini.
Nota: se la funzione Macro è attiva, la luce del flash è disattivata.
La luce del flash richiede circa 11 secondi per ricaricarsi per la successiva acquisizione. Mentre la luce
del flash si ricarica, il relativo indicatore lampeggia. Il caricamento è completo quando l’indicatore
Flash si spegne.
Luce flash automatica
19
4. Utilizzo della fotocamera
4.6.2. Utilizzo della funzione Macro
Se occorre acquisire oggetti a distanza ravvicinata (da 20 a 60 cm), attivare la funzione Macro prima dell’acquisizione.
Macro disattivata
Infinito
Per attivare questa funzione, fare scorrere l’interruttore Macro sulla posizione “Macro attiva” .
Fare scorrere l’interruttore sulla
posizione contrassegnata con .
Per disattivarla, fare scorrere l’interruttore sulla posizione contrassegnata da
Macro attiva
.
20
4. Utilizzo della fotocamera
4.6.3. Impostazione bilanciamento del bianco
A seconda dell’ambiente in cui si utilizza la fotocamera, è possibile regolare le impostazioni di bilanciamento del bianco in
modo da ottenere il miglior effetto di registrazione dei colori dell’immagine. DC 1300 offre 5 impostazioni per modificare il
bilanciamento del bianco in varie situazioni.
Accendere la fotocamera; l’icona predefinita del flash viene visualizzata nel display di stato.
Premere il pulsante WB/ +; la fotocamera emette un segnale acustico mentre l’icona del bilanciamento del bianco si
trasforma nella sequenza illustrata di seguito:
Auto
Impostazioni bilanciamento del bianco:
Automatico: DC 1300 seleziona automaticamente una modalità di bilanciamento del bianco.
Illuminazione al tungsteno: selezionare questa modalità per acquisire foto in ambienti illuminati da lampadine al
tungsteno.
Illuminazione
al tungsteno
Luce
solare
Nuvoloso
Illuminazione
fluorescente
Luce solare: selezionare questa modalità per acquisire foto in condizioni di luce solare diretta.
Nuvoloso: selezionare questa modalità per acquisire foto in condizioni di nuvolosità.
21
4. Utilizzo della fotocamera
Illuminazione fluorescente: selezionare questa modalità per acquisire foto in condizioni di illuminazione
fluorescente.
Ora si è pronti per acquisire immagini in situazioni diverse.
22
4. Utilizzo della fotocamera
4.6.4. Attivazione del timer automatico
La funzione Timer automatico consente di acquisire immagini con la fotocamera 10 secondi dopo aver premuto il pulsante
dell’otturatore. Per attivare il timer automatico:
Premere 5 volte il pulsante di accensione/modalità (Power/ Mode). Sul display di stato appare l’icona del timer
automatico .
Premere il pulsante dell’otturatore; la fotocamera inizia ad emettere
un segnale acustico. L’indicatore di attivazione del timer automatico
sul pannello anteriore e l’indicatore di occupato sul pannello
posteriore lampeggiano simultaneamente.
Dopo 10 secondi la fotocamera acquisisce foto automaticamente.
23
4. Utilizzo della fotocamera
4.6.5. Impostazione dei pixel
Grazie alla funzione di impostazione dei pixel, la fotocamera può acquisire immagini con compressione e risoluzione
diverse. Per regolare le impostazioni dei pixel:
Attivare l’alimentazione. Sul display di stato appare l’icona predefinita dell’impostazione dei pixel , come illustrato di seguito.
_
Premere il pulsante Pix/
illustrata di seguito:
; la fotocamera emette un segnale acustico mentre l’icona pixel si trasforma nella sequenza
Impostazioni dei pixel:
1. Compressione:
Fine: immagine a bassa compressione.
Normale: immagine ad alta compressione.
24
2. Risoluzione:
Risoluzione 1280 X 1024: immagine con risoluzione 1280 X 1024.
Risoluzione 1024 X 768: immagine con risoluzione 1024 X 768.
Risoluzione 640 X 480: immagine con risoluzione 640 X 480.
Ora si è pronti per scattare foto utilizzando compressione e risoluzione diverse.
4. Utilizzo della fotocamera
25
5. Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
5. Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
1. Il pannello LCD rimane vuoto quando si preme il pulsante di accensione e non è possibile
acquisire immagini.
Controllare che la batteria sia inserita correttamente. Se è vecchia, sostituirla.
2. La fotocamera non acquisisce immagini.
Quando l’indicatore del flash è acceso, sono necessari circa 15 secondi per caricare la luce del flash per la successiva
acquisizione e durante questo periodo non è possibile acquisire foto. Attendere che l’indicatore si spenga.
3. Non è possibile scaricare tutte le immagini dalla fotocamera al PC.
La memoria RAM installata nel computer potrebbe essere insufficiente per l’archiviazione delle immagini. Chiudere tutte le
applicazioni in esecuzione e scaricare le immagini. Se il problema persiste, scaricare le immagini a gruppi, memorizzando
ciascun gruppo sul disco rigido prima di passare a quello successivo. Assicurarsi di aver salvato tutte le immagini desiderate
prima di eliminarle dalla memoria della fotocamera.
4. La fotocamera è collegata al computer, ma il driver della fotocamera digitale 1300 visualizza il
messaggio “Device not ready!” (Periferica non pronta!).
Assicurarsi che le batterie siano installate correttamente e che dispongano di carica sufficiente.
Controllare che la fotocamera sia accesa. In caso contrario, accenderla e collegarla nuovamente al computer.
5. In Windows 2000, se si scollega la fotocamera dal computer mentre è in esecuzione il driver
della fotocamera digitale BenQ 1300, il computer si blocca.
Se si scollega la fotocamera dal computer mentre è in esecuzione il driver della fotocamera digitale 1300, il computer
diventa instabile. Non scollegare la fotocamera dal computer se si sta utilizzando la fotocamera o il driver.
26
6. Informazioni di assistenza
6. Informazioni di assistenza
Assistenza tecnica
Se si riscontrano problemi nell’uso della fotocamera digitale 1300 e del relativo driver, inviare un messaggio di posta
elettronica, contenente descrizioni dettagliate del problema, nonché dell’ambiente hardware e software del sistema, agli
indirizzi seguenti:
USA: support-sc@benq.com
Europa: support@benq-eu.com
Taiwan: service-tw@benq.com
Cina: service@benq.com.cn
Asia e altri Paesi: IMGservice@benq.com
Per aggiornamenti gratuiti dei programmi driver, informazioni sul prodotto e nuove versioni, visitare il seguente sito Web:
http://www.benq.com.tw/global/
Per informazioni sull’applicazione fornita in dotazione, consultare i seguenti siti Web:
http://www.adobe.com (Adobe Active Share)
http://www.newsoft.com
27
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.