Gentile cliente,
la preghiamo di leggere questo manuale utente prima di utilizzare il
prodotto.
La ringraziamo per aver scelto questo prodotto Beko. Vi auguriamo di ottenere i
migliori risultati da questo apparecchio, realizzato con tecnologia di alta qualità e
di avanguardia. Pertanto, la preghiamo di leggere questo manuale utente e tutta la
documentazione allegata nella loro interezza prima di usare il prodotto.
Segua tutte le avvertenze e le informazioni del manuale utente. In questo modo,
proteggerà sé stesso e il prodotto da potenziali pericoli.
Conservi il manuale utente. Se il prodotto viene trasferito ad un'altra persona, consegni
anche il manuale.
I seguenti simboli sono usati nel manuale utente e sull’imballaggio:
Pericolo che può provocare morte o lesioni.
AVVISO
Pericolo che può provocare danni al prodotto o alla zona circostante.
Informazioni importanti o consigli utili sull’uso.
Leggere il manuale utente.
Questo apparecchio è stato prodotto utilizzando la tecnologia più avanzata in materia ambientale
INDICE
1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 4
Uso previsto....................................................... 4
• Questa sezione contiene
istruzioni per la sicurezza
che aiutano a proteggere dal
rischio di lesioni personali o
danni agli oggetti.
• La nostra azienda non
sarà ritenuta responsabile
per danni che possono
presentarsi se queste
istruzioni non vengono
seguite.
Le procedure di installazione
e riparazione devono essere
sempre eseguite dal produttore,
da personale di assistenza
autorizzato o da personale
qualificato specificato
dall’importatore.
Usare solo parti e accessori
originali.
Non riparare o sostituire
parti dell’elettrodomestico, salvo
espressamente specificato nel
manuale utente.
Non eseguire alcuna modifica
tecnica all’elettrodomestico.
Uso previsto
Questo elettrodomestico è
progettato per essere usato in
abitazioni e luoghi chiusi. Per
esempio:
- Cucina per il personale in
negozi, uffici e altri ambienti di
lavoro;
- Fattorie;
- Aree usate da clienti in
hotel, motel e altri tipi di alloggi;
IT
4/
- Hotel di tipo bed &
breakfast, pensioni.
Questo elettrodomestico
dev’essere usato solo per piatti
di uso domestico.
Questo elettrodomestico non
è adatto all’uso commerciale o
collettivo.
• La durata di servizio
dell’elettrodomestico è di 10
anni. Durante questo periodo,
le parti di ricambio originali
saranno disponibili per utilizzare
l'apparecchio nel modo corretto.
Sicurezza per bambini,
persone vulnerabili e animali
domestici
Questo elettrodomestico può
essere usato da bambini di età
uguale o superiore a 8 anni
e da soggetti le cui capacità
fisiche, sensoriali o mentali
non siano completamente
sviluppate o che manchino
d’esperienza, purché sorvegliati
o istruiti nell’uso sicuro
dell’elettrodomestico e sui rischi
che comporta.
Bambini al di sotto dei 3 anni
devono essere mantenuti
lontani dall’elettrodomestico,
salvo continuamente sorvegliati.
I prodotti elettrici sono
pericolosi per bambini e animali
domestici. Bambini e animali
domestici non devono giocare
con l’elettrodomestico, o salirvi
sopra o entrarvi.
Non dimenticare di
chiudere lo sportello
dell’elettrodomestico quando
si esce dalla stanza in cui
si trova. Bambini e animali
domestici possono rimanere
chiusi nell’elettrodomestico e
soffocare.
Lavori di pulizia e
manutenzione non devono
essere eseguiti da bambini,
salvo sotto sorveglianza.
Mantenere i materiali di
imballaggio lontano dai
bambini. Sussiste il rischio di
lesioni e soffocamento.
Conservare tutti i detersivi
e gli additivi usati assieme
all’elettrodomestico in un
posto sicuro fuori dalla portata
dei bambini.
Per la sicurezza dei
bambini, prima di smaltire
l’elettrodomestico, tagliare
il cavo di alimentazione e
rompere il meccanismo di
blocco dello sportello, in modo
che l’elettrodomestico non
funzioni.
Sicurezza con l’elettricità
L’elettrodomestico deve
essere scollegato durante le
procedure di installazione,
manutenzione, pulizia e
riparazione.
Se il cavo di alimentazione
è danneggiato, dev’essere
sostituito da una persona
qualificata specificata dal
produttore, dal personale
di assistenza autorizzato o
dall’importatore, per evitare
potenziali pericoli.
Non schiacciare il cavo di
alimentazione sotto o dietro
l’elettrodomestico. Non
collocare oggetti pesanti
sul cavo di alimentazione.
Il cavo di alimentazione
non dev’essere piegato
eccessivamente, premuto o
messo a contatto con fonti di
calore.
Non usare prolunghe, prese
multiple o adattatori per
azionare l’elettrodomestico.
La spina dev’essere
facilmente accessibile. Nel
caso questo non fosse
possibile, la rete elettrica
alla quale l’elettrodomestico
è collegato deve contenere
un dispositivo conforme alle
normative elettrotecniche e
che scolleghi tutti i poli dalla
rete.
Non toccare la spina con le
mani bagnate.
Rimuovere la spina dalla
presa afferrando la spina e
non il cavo.
Sicurezza durante il
trasporto
Prima di trasportare
l’elettrodomestico, scollegarne
la spina e scollegare i
collegamenti di scolo e
di erogazione dell’acqua.
5/
IT
Scaricare completamente
l’acqua rimanente
nell’elettrodomestico.
L’elettrodomestico è pesante,
non spostarlo da soli.
AVVISO
Non tenere
l’elettrodomestico dallo sportello
o dal pannello per spostarlo.
AVVISO
Se è necessario
spostare l’elettrodomestico, farlo
in posizione verticale e tenerlo
dal lato posteriore. Inclinare il
prodotto in avanti può far sì che
le parti elettroniche interne si
bagnino, danneggiandosi.
AVVISO
Assicurarsi che i tubi
flessibili non vengano piegati,
premuti o schiacciati durante la
collocazione dell’elettrodomestico
nella propria posizione, dopo
le procedure di installazione o
pulizia.
Sicurezza durante
l’installazione
• Per preparare
l’elettrodomestico all’uso,
rivedere le informazioni
nel manuale utente e le
istruzioni di installazione
e assicurarsi che i sistemi
elettrico, di erogazione
dell’acqua e di scarico siano
adeguati. In caso contrario,
chiamare un tecnico e un
idraulico qualificati affinché
eseguano tutte le regolazioni
necessarie. Queste
procedure ricadono sotto la
responsabilità del cliente.
• Prima dell'installazione,
controllare se
l’elettrodomestico presenta
difetti. Se l’elettrodomestico è
danneggiato, non installarlo.
• Non installare
l’elettrodomestico in ambienti
in cui la temperatura scende
al di sotto di 0°C.
Non collocare
l’elettrodomestico su tappeti
o superfici simili. Sussiste il
rischio di incendio, poiché
l’elettrodomestico non è
ventilato dal basso.
Posizionare l’elettrodomestico
su una superficie pulita,
piana e solida e equilibrarlo
con i piedini regolabili.
Se i piedini non sono
regolati correttamente, lo
sportello non si chiuderà
correttamente, provocando
una fuoriuscita di vapore
bollente. In caso contrario, il
vapore bollente può causare
scottature e lesioni gravi e
danneggiare l’arredamento.
Non installare
l’elettrodomestico vicino a
fonti di calore (riscaldatori,
stufe, ecc.) o sotto un piano
cottura.
• Se l’elettrodomestico
dev’essere usato all’interno
di un armadio/mobile/
modulo, mantenere gli
sportelli dell’armadio/mobile/
modulo aperti durante il
6/
IT
funzionamento, nei casi in
cui non vi siano aperture per
fornire sufficiente ricircolo
d’aria.
Collegare la spina
dell’elettrodomestico in
una presa messa a terra
protetta da un fusibile con
valori di corrente come quelli
dell’etichetta di identificazione
AVVISO
flessibile per l’acqua direttamente
al rubinetto dell’acqua. La
pressione derivante dal rubinetto
deve essere minimo di 0,03
MPa (0,3 bar) e al massimo di
1 MPa (10 bar). Se la pressione
dell'acqua supera 1 MPa (10
bar), bisogna installare una
valvola limitatrice della pressione.
dell’elettrodomestico. Far
installare la messa a terra
da un elettricista qualificato.
Non usare l’elettrodomestico
senza la realizzazione della
messa a terra secondo
Sicurezza facoltativa
normative locali/nazionali.
Collegare la spina
dell’elettrodomestico in
una presa che corrisponda
ai valori di tensione
e frequenza riportati
sull’etichetta di identificazione
dell’elettrodomestico.
Non collegare la spina
dell’elettrodomestico in prese
che siano allentate, fuori
sede, sporche, unte o che
comportino il rischio di entrare
a contatto con acqua, come
posizioni dove vi possono
essere perdite d’acqua dal
banco.
AVVISO
Utilizzare il nuovo
set di tubi flessibili fornito con
l’elettrodomestico. Non riutilizzare
il vecchio set di tubi flessibili. Non
allungare i tubi flessibili.
Collegare il tubo
Posizionare il cavo di
alimentazione e i tubi flessibili
in modo che non sussista
rischio d’inciampo.
• Devono essere usati solo
detersivi, brillantanti e additivi
per lavastoviglie sicuri.
Non usare mai solventi
chimici nell’elettrodomestico.
Presentano il rischio di
esplosione.
L’acqua di lavaggio all’interno
dell’elettrodomestico non è
potabile.
I detersivi per lavastoviglie
hanno un elevato contenuto
alcalino e possono essere
molto pericolosi, se ingeriti.
Evitarne il contatto con pelle
e occhi e mantenere i bambini
lontano dall’elettrodomestico
quando lo sportello è aperto.
Assicurarsi che l’erogatore
di detersivo sia vuoto dopo il
ciclo di lavaggio.
7/
IT
Quando si estraggono
completamente i cestelli
superiore e inferiore, lo
sportello dell’elettrodomestico
sosterrà tutto il peso dei cestelli
stessi. Non sedersi o mettere
altri carichi sullo sportello; in
caso contrario, il prodotto può
inclinarsi.
La capacità massima di
lavaggio dell’elettrodomestico
è riportata nella sezione
chiamata
tecniche”
“Specifiche
.
Per impedire possibili lesioni,
posizionare sempre a testa
in giù le stoviglie taglienti e
Sicurezza durante
manutenzione e pulizia
appuntite, come forchette,
coltelli da pane, ecc., in modo
che l’estremità a punta sia
rivolta verso il basso, oppure
posizionarle in orizzontale sul
cestello dei piatti.
Aprire lo sportello
dell’elettrodomestico con
attenzione se è necessario
farlo quando l’elettrodomestico
è in funzione. Prestare
attenzione al vapore bollente
che può fuoriuscire o all’acqua
bollente che può gocciolare.
Non avviare l’elettrodomestico
rotto o danneggiato. Scollegare
la spina dell’elettrodomestico
(o disattivare il fusibile se
collegato), chiudere il rubinetto
dell’acqua e chiamare il
AVVISO
installare nuovamente il filtro
dell’elettrodomestico dopo
averlo pulito. In caso contrario,
le pompe si intaseranno
e l’elettrodomestico verrà
danneggiato.
Luce interna
personale di assistenza
autorizzato.
Non posizionare fonti di
fiamme (candele accese,
sigarette, ecc.) sopra o
vicino all’elettrodomestico.
Non conservare sostanze
combustibili/infiammabili
vicino all’elettrodomestico.
Non salire
sull’elettrodomestico.
• Scollegare la spina
dell’elettrodomestico e
chiudere il rubinetto se
l’elettrodomestico non viene
usato per lungo tempo.
Non lavare l’elettrodomestico
versandovi o spargendovi
acqua.
Non usare utensili affilati o
abrasivi durante la pulizia
dell’elettrodomestico Non
usare prodotti per la pulizia
domestici, detersivi, gas,
benzina, diluenti, alcool,
vernici ecc.
Non dimenticare di
A seconda del modello
dell’elettrodomestico,
8/
IT
chiamare il personale di
assistenza autorizzato
quando è necessario
cambiare il LED/la lampadina
usati per l’illuminazione.
2-
Istruzioni per
l’ambiente
apparecchi usati impedisce
potenziali conseguenze negative
per l’ambiente e la salute umana.
Conformità alla Direttiva
RoHS
L’elettrodomestico acquistato è
conforme alla Direttiva UE RoHS
(2011/65/EU). Non contiene
materiali pericolosi o proibiti
specificati nella Direttiva.
Conformità alla direttiva
WEEE e allo smaltimento
dei rifiuti
Questo elettrodomestico è
conforme alla Direttiva UE
WEEE (2012/19/EU). Questo
elettrodomestico presenta
un simbolo di classificazione
per attrezzatura elettrica ed
elettronica di rifiuto.
Questo simbolo indica
che questo
elettrodomestico non
dev’essere smaltito con
altri rifiuti domestici al
termine della durata di
vita utile. Il dispositivo utente
dev’essere portato a un centro di
raccolta autorizzato per il riciclo
di dispositivi elettrici ed
elettronici. Per trovare questi
sistemi di raccolta, si prega di
contattare le autorità locali o il
rivenditore presso il quale è stato
acquistato l’elettrodomestico.
Ciascuna abitazione svolge un
ruolo importante nel recupero e
nel riciclo di vecchi apparecchi.
Una smaltimento adeguato di
Informazioni sulla
confezione
I materiali di imballaggio
del prodotto sono
realizzati con materiali
riciclabili secondo i nostri
regolamenti nazionali
sull'ambiente. Non smaltire i
materiali di imballaggio con i
rifiuti domestici o altri rifiuti.
Portarli ai centri di raccolta
dedicati ai materiali di
imballaggio, previsti dalle autorità
locali.
9/
IT
Nota per i test:
I dati necessari per i test di prestazione
saranno forniti su richiesta. Le richieste
possono essere inviate via e-mail al
seguente indirizzo:
dishwasher@standardloading.com
Non dimenticare di fornire, nella e-mail di
richiesta, il codice, il numero di lotto e il
numero di serie del prodotto da testare,
insieme alle informazioni per il contatto.
Codice, numero di lotto e numero di
serie del prodotto si trovano sull'etichetta
di identificazione presente sulla parete
laterale dello sportello.
Conformità agli standard e
dichiarazione di conformità ai dati di
test/CE
Sviluppo, produzione e fasi di
vendita di questo prodotto sono
conformi alle norme di sicurezza
incluse in tutti i regolamenti della Comunità
Europea.
2014/35/EU, 2014/30/EU, 93/68/EC, IEC
60436 / EN 60436
Le informazioni di modello come
memorizzate nel database del
prodotto possono essere recuperate
accedendo al seguente sito web e
cercando l’identificativo del proprio
modello (*) visibile sull’etichetta
energia.
https://ec.europa.eu/
XXXXXXXXXX (*)
Specifiche tecniche
Capacità massima di lavaggio (controllare
l’etichetta energetica e la Tabella dei dati
di programma e dei valori di consumo
medi fornita nella Guida rapida.)
Altezza (controllare il documento di
installazione per l’installazione)
Larghezza: 60
Profondità: 57
Potenza assorbita: 220-240 V, 50 Hz *
Potenza totale 1800-2100 W *
Potenza del riscaldatore: 1800 W *
Corrente totale: 10 A *
Potenza della pompa: 90 - 125 W *
Potenza della pompa di scarico: 30 W *
* Per valori elettrici dettagliati, controllare
l’etichetta di identificazione sullo sportello
dell’apparecchio.
essere modificate senza preavviso per
migliorare la qualità del prodotto.
Le figure in questo manuale sono
schematiche e potrebbero non
corrispondere esattamente al prodotto.
I valori indicati sulle etichette
del prodotto o nei documenti di
accompagnamento sono ottenuti in
laboratorio, sulla base degli standard
di riferimento. Questi valori possono
variare in base all'uso del prodotto e
alle condizioni ambientali.
10/
IT
3-
La lavastoviglie
Panoramica
15
1. Cestello superiore
2. Braccio rotante superiore
3. Braccio rotante inferiore
4. Cestello in silver (a seconda del modello)
5. Sportello
6. Etichetta informativa
7. Pannello di controllo
8. Erogatore detersivo
9. Cestello inferiore
10. Filtri
11. Coperchio serbatoio sale
12. Binario cestello superiore
13. Cestello in silver soffitto (a seconda del
modello)
14. Piano del tavolo (a seconda del modello)
15. Sistema asciugatura con ventola (a seconda
del modello)
IT
11/
4-
Installazione
Leggere prima la sezione “Istruzioni di
sicurezza”!
Le procedure di installazione devono
essere sempre eseguite dal produttore,
da personale di assistenza autorizzato
o da personale qualificato specificato
dall’importatore. Per preparare il prodotto
all’uso, assicurarsi che elettricità, sistemi di
alimentazione dell’acqua del rubinetto e di
scarico siano adeguati prima di chiamare
il personale di assistenza autorizzato. In
caso contrario, chiamare un tecnico e un
idraulico qualificati affinché eseguano tutte
le regolazioni necessarie.
La preparazione della collocazione
e le installazioni elettriche, idriche,
e dell’acqua di scarico nel sito
di installazione ricadono sotto la
responsabilità del cliente.
L’installazione e i collegamenti elettrici
devono essere eseguiti dal personale
di assistenza autorizzato. Il produttore
non sarà considerato responsabile dei
danni derivanti da processi eseguiti da
persone non autorizzate.
Prima dell’installazione, verificare se
l’elettrodomestico presenta difetti. Se
l’elettrodomestico è danneggiato, non
installarlo. Elettrodomestici danneggiati
rappresentano un rischio per la
sicurezza.
Assicurarsi che i tubi flessibili di
ingresso e scarico dell’acqua non siano
piegati, premuti o schiacciati quando
si posiziona l’elettrodomestico nella
propria collocazione dopo le procedure
di installazione o pulizia.
La parte frontale del dispositivo
non dev’essere rimossa su modelli
indipendenti o a incasso. In caso
contrario, la garanzia decade.
Quando si posiziona l’elettrodomestico,
prestare attenzione a non danneggiare
pavimento, pareti, tubi, ecc. Non tenere il
prodotto dallo sportello o dal pannello per
spostarlo.
Collocazione adeguata di
installazione
Nell’area in cui è installato
questo elettrodomestico, non vi
dev’essere uno sportello chiudibile,
scorrevole o incernierato che limiti
la completa apertura dello sportello
dell’elettrodomestico.
Assicurarsi di selezionare una
collocazione che consenta di caricare
e scaricare i piatti in modo veloce e
comodo.
• Collocare l’elettrodomestico su
un pavimento solido e piano che
abbia una sufficiente capacità
di sopportazione del carico!
L’elettrodomestico dev’essere
installato su una superficie piana
affinché lo sportello possa chiudersi
adeguatamente e in sicurezza.
• Non installare l’elettrodomestico in
collocazioni in cui la temperatura può
scendere al di sotto di 0ºC.
• Collocare l’elettrodomestico su un
pavimento solido. Non collocarlo su
tappeti a pelo lungo o su superfici
simili.
Non collocare l’elettrodomestico sul
cavo di alimentazione.
• Assicurarsi di scegliere una
collocazione che consenta di caricare
e scaricare i piatti in modo veloce e
comodo.
12/
IT
• Installare il prodotto in una posizione
vicina al rubinetto e al tubo flessibile di
scarico. Scegliere la collocazione per
l'installazione considerando che non
sarà cambiata dopo l'esecuzione dei
collegamenti.
Collegamento della fornitura
idrica
Si consiglia di installare un filtro
sull’ingresso dell’acqua per
impedire allo sporco (sabbia, argilla,
ruggine) nella rete o nell’impianto
idrico domestico di danneggiare
l’apparecchio o i piatti.
Temperatura dell’acqua consentita:
fino a 25°C ( 60°C per prodotti dotati
di Aquasafe+; fare riferimento alla
sezione relativa a Aquasafe+)
La lavastoviglie non può essere collegata
a dispositivi di acqua calda aperti o per far
fluire acqua nei dispositivi di riscaldamento.
AVVISO
nuovi tubi flessibili vecchi o usati. Usare
il tubo flessibile per l'acqua nuovo in
dotazione con l’elettrodomestico. Non
allungare i tubi flessibili.
AVVISO
l’acqua direttamente al rubinetto dell’acqua.
La pressione derivante dal rubinetto deve
essere minimo di 0,3 e al massimo di 10
bar. Se la pressione dell'acqua supera
i 10 bar, bisogna installare una valvola
limitatrice della pressione.
Non usare su elettrodomestici
Collegare il tubo flessibile per
Aquasafe+
(a seconda del modello)
Il sistema Aquasafe+ protegge da
perdite d’acqua che possono verificarsi
sull’ingresso del tubo flessibile. Il contatto
dell’acqua con la scatola delle valvole del
sistema dev’essere impedito per evitare
danni al sistema elettrico.
Poiché l’assieme del tubo flessibile
contiene collegamenti e gruppi elettrici,
non tagliare mai il tubo flessibile o
allungarlo con prolunghe apposite.
Se il sistema Aquasafe+
è danneggiato, scollegare
l’elettrodomestico e chiamare il
personale di assistenza autorizzato.
AVVISO
flessibili di scarico devono essere montati
in modo sicuro e restare integri.
AVVISO
dopo aver eseguito i collegamenti per
verificare eventuali perdite d’acqua.
L’alimentazione dell’acqua e i tubi
Aprire completamente i rubinetti
13/
IT
Collegamento dello scarico
min
300
min
120
max 1000
min 500
Il tubo flessibile di scarico dell'acqua può
essere collegato direttamente al foro di
scarico o allo scarico del lavandino. SI
veda il manuale di installazione fornito con
l’apparecchio per informazioni dettagliate.
Il tubo di scarico dev’essere collegato
al sistema fognario e non dev’essere
collegato ad acque superficiali.
Regolazione dei piedini
Se lo sportello dell’elettrodomestico non
può essere correttamente chiuso o se
l’elettrodomestico oscilla quando spinto
delicatamente, bisogna regolare i piedini
del prodotto stesso. Regolare i piedini
dell’elettrodomestico come illustrato
nel manuale di installazione fornito con
l’elettrodomestico.
Se lo sportello della lavastoviglie non è
regolato correttamente, può fuoriuscire
vapore. Il vapore bollente può causare
scottature e lesioni gravi e danneggiare
l’arredamento.
Collegamento elettrico
Collegare il prodotto a una presa
messa a terra protetta da un fusibile
conforme ai valori della tabelle
"Specifiche tecniche". La nostra
azienda non sarà responsabile dei
danni derivanti dall'uso del prodotto
senza la messa a terra conforme ai
regolamenti locali.
• Il collegamento deve essere conforme
ai regolamenti nazionali.
• La spina di alimentazione deve
essere liberamente accessibile dopo
l'installazione.
• Collegare l’elettrodomestico a una
presa messa a terra che sia protetta da
un fusibile da 16 ampere.
• La tensione specificata deve essere
pari a quella di rete.
Non eseguire collegamenti usando
prolunghe o spine multiple.
Cavi di alimentazione devono essere
sostituiti dal personale di assistenza
autorizzato.
14/
IT
5-
Preparazione
Regolazione del sistema per
l’addolcimento dell’acqua
Leggere prima la sezione “Istruzioni di
sicurezza”!
La prestazione del lavaggio aumenta quando
il sistema per l’addolcimento dell'acqua è
regolato correttamente.
Suggerimenti per il risparmio
energetico
Le informazioni che seguono aiutano a usare
l'elettrodomestico in modo ecologico ed
efficiente dal punto di vista energetico.
Prima di inserirli nell’elettrodomestico, eliminare
dai piatti tutti i residui corposi di alimenti.
Il pre-risciacquo manuale delle stoviglie
porta a un consumo maggiore d’acqua ed
energetico e non è consigliato.
Il lavaggio delle stoviglie, in una
lavastoviglie domestica, solitamente
consuma meno energia e acqua durante
l’uso rispetto al lavaggio manuale, se la
lavastoviglie domestica è usata secondo le
istruzioni del produttore.
Azionare l'elettrodomestico dopo averlo
riempito completamente.
Quando si seleziona un programma, consultare
la "Tabella dei dati del programma e dei valori
medi di consumo" fornita nella Guida rapida.
Non mettere più detersivo di quanto suggerito
sulla confezione del detersivo stesso.
La rigenerazione del sistema per
l’addolcimento dell’acqua può essere
effettuata in tutti i programmi, durante la fase
di asciugatura. Quando la rigenerazione ha
luogo, aumentano la durata e il consumo
d’energia e acqua del programma.
Per il processo di rigenerazione; la frequenza
del ciclo di rigenerazione, la durata massima
aggiuntiva e il consumo d’acqua ed energia
sono forniti nella tabella di seguito, in base
al consumo d’acqua del programma Eco
50°C, quando la lavastoviglie è in funzione in
condizioni standard con erogazione d’acqua a
14 dH durante il programma Eco 50°C:
Sistema per l’addolcimento
dell'acqua
L'elettrodomestico è dotato di un sistema
per l’addolcimento dell’acqua, che riduce
la durezza dell'acqua in ingresso. Questo
sistema addolcisce l'acqua di rete a un livello
che consente di lavare i piatti alla qualità
desiderata.
L’acqua di rete deve essere addolcita se la
durezza è oltre 7°dH. In caso contrario, gli
ioni che apportano durezza si accumulano
sui piatti in lavaggio e possono influire
sulle prestazioni di lavaggio, risciacquo e
asciugatura dell’apparecchio.
12,3-14,7553,00,05
9,6-12,2653,00,05
9,0-9,5753,00,05
8,0-9,0853,00,05
7,0-7,9953,00,05
Leggere la “Guida rapida - Regolazione
del sistema per l’addolcimento dell’acqua”
prima di questa sezione!
Consumo d’acqua
Eco 50°C (l)
Rigenerazione
dopo .... cicli
Durata
aggiuntiva (min)
Consumo d’acqua
aggiuntivo (l)
Consumo d’energia
aggiuntivo (kWh)
15/
IT
Per il consumo d’acqua della lavastoviglie
durante il programma Eco 50°C, consultare
la Tabella dei dati di programma e dei
valori di consumo medi, fornita nella Guida
rapida.
Aggiunta di sale
Il sistema per l'addolcimento dell'acqua
deve essere rigenerato affinché
l'elettrodomestico funzioni continuamente
con le stesse prestazioni. Il sale per
lavastoviglie si usa a questo scopo.
Usare solo sali addolcenti speciali
realizzati appositamente per
lavastoviglie.
Nel sistema per l’addolcimento
dell’acqua, si consiglia di usare sali
addolcenti in forma granulare o in
polvere. Non usare sali che non siano
completamente solubili in acqua, come
sale da tavola o salgemma. In caso
contrario, le prestazioni del sistema
potrebbero peggiorare nel tempo.
Il serbatoio del sale si riempirà d’acqua
all’avvio dell’elettrodomestico. Per
questa ragione, aggiungere il sale
prima di azionare la macchina.
1. Per aggiungere il sale addolcente,
estrarre prima di tutto il cestello
inferiore.
2. Per aprire il coperchio del serbatoio del
sale, ruotarlo in senso antiorario (A).
3. Al primo utilizzo, aggiungere 1 litro
di acqua nel serbatoio del sale
dell'apparecchio.
4. Riempire il serbatoio con del sale
impiegando l’apposito imbuto (D).
Per velocizzare la dissoluzione del
sale nell'acqua, mescolarlo con un
cucchiaio.
Si possono mettere circa 2 kg di sale
addolcente all’interno del serbatoio.
5. Quando il serbatoio è pieno,
riposizionare e fissare il coperchio.
Aggiungere il sale solo prima di
avviare l’apparecchio. In questo
modo, l’acqua salata in eccesso verrà
immediatamente scaricata, evitando il
rischio di corrosione dell’apparecchio.
Nel caso in cui non si desideri lavare
subito, effettuare un breve ciclo a
vuoto.
Poiché le diverse marche di sale
in commercio hanno dimensioni
della particelle diverse e la durezza
dell’acqua può variare, la dissoluzione
del sale nell’acqua potrebbe richiedere
un paio d’ore Pertanto, l'indicatore del
sale resterà acceso per un po' dopo
aver aggiunto sale nell’apparecchio.
16/
IT
1
Detersivo
Nell’apparecchio è possibile impiegare
detersivo in polvere, liquido/in gel e in
pastiglie.
Usare solo detersivi specifici per
lavastoviglie. Si consiglia di non usare
detersivi contenenti cloro e fosfato, in
quanto sono dannosi per l’ambiente.
Aggiunta del detersivo
Per ottenere migliori risultati di
lavaggio e asciugatura, prestare
attenzione alle avvertenze riportate
sulla confezione del detersivo. Nel
caso di ulteriori domande, contattare il
produttore del detersivo.
Non inserire solventi nell’erogatore di
detersivo. Vi è rischio di esplosione!
Inserire il detersivo nell’apposito erogatore
subito prima di utilizzare l’apparecchio,
come illustrato di seguito.
1. Spingere la chiusura verso destra per
aprire il coperchio dell'erogatore di
detersivo (A) (a seconda del modello).
adeguata di detersivo in polvere.
Quando è pieno fino all'orlo, l'erogatore
contiene 45 cm³ di detersivo. Riempire
di detersivo fino alle marcature di
livello 15 cm³ o 25 cm³ dell'erogatore,
a seconda di quanto è pieno
l’apparecchio e/o del livello di sporco
dei piatti. Se si utilizzano detergenti in
pastiglie, una risulta sufficiente.
3. Spingere il coperchio dell’erogatore del
detersivo per chiuderlo. Si sentirà un
"clic" quando il coperchio viene chiuso.
2. Inserire la quantità consigliata di
detersivo in polvere, liquido/in gel o in
pastiglie nell'erogatore.
All’interno dell’erogatore di detersivo
sono presenti della marcature di
livello che aiutano a usare la quantità
2
3
Usare detersivo in polvere o liquido/
in gel nei programmi brevi senza
prelavaggio, poiché la solubilità del
17/
IT
detersivo in pastiglie cambia a seconda
della temperatura e del tempo.
Detersivi in pastiglie
Oltre ai detersivi in pastiglie tradizionali, sono
disponibili in commercio anche detersivi in
pastiglie con l’aggiunta di sale addolcente
e/o di brillantante. Alcune tipologie di questi
detersivi contengono dei composti specifici,
adatti per esempio a proteggere il vetro e
l'acciaio inox. Queste pastiglie si dimostrano
efficaci fino a un certo livello di durezza
dell’acqua (21°dH). Se la durezza dell’acqua
è oltre tale livello, il sale addolcente e il
brillantante devono essere usati insieme al
detersivo.
Le prestazioni migliori della lavastoviglie
si ottengono usando detersivo,
brillantante e sale per addolcire l’acqua
individualmente.
2. Impostare la durezza dell’acqua al
3. Dopo il ciclo di lavaggio a vuoto,
4. Eseguire le impostazioni del
Brillantante
1. Aprire il coperchio del serbatoio del
livello massimo ed eseguire un ciclo a
vuoto.
rivedere il manuale utente e regolare
nuovamente il livello di durezza
dell’acqua in modo che si adatti alla
fornitura dell’acqua.
brillantante adeguate.
Il brillantante usato nelle lavastoviglie
è una combinazione speciale che
punta ad aumentare l'efficienza di
asciugatura e a evitare macchie
d’acqua o di calcare sugli oggetti
lavati. Per questo motivo, bisogna
prestare attenzione a mettere sempre
il brillantante nel relativo serbatoio,
utilizzando solamente prodotti specifici
per lavastoviglie.
brillantante con l’aiuto dell’apposita
chiusura.
Quando si utilizzano detersivi in
pastiglie, attenersi alle istruzioni riportate
sulla confezione dal produttore.
Se alla fine di un programma di lavaggio
in cui è stato utilizzato detersivo in
pastiglie i piatti sono bagnati e/o si
notano della macchie di calcare, in
particolare sui bicchieri, contattare il
produttore del detersivo in pastiglie.
Quando si passa da detersivo in
polvere a detersivo in pastiglie:
1. Assicurarsi che i serbatoi del sale e del
brillantante siano pieni.
IT
18/
2. Riempire il serbatoio fino al livello
“MAX”.
3. Per chiuderlo, premere leggermente il
punto (B) del coperchio del serbatoio.
4. Se dopo il lavaggio ci sono macchie
sugli oggetti, il livello deve essere
aumentato, mentre se è presente
una traccia blu dopo averli asciugati
a mano, deve essere diminuito.
L’impostazione di fabbrica predefinita è
la posizione 3.
La regolazione del brillantante è
descritta in “Regolazione della quantità
di brillantante” nella sezione sull’utilizzo
dell’apparecchio.
Ripulire il brillantante eventualmente
versato fuori dal serbatoio. In caso
contrario, provocherà schiuma e
arriverà persino a peggiorare le
prestazioni di lavaggio.
Oggetti non adatti al lavaggio in
lavastoviglie
• Non lavare mai in lavastoviglie piatti
sporchi di cenere di sigaretta, resti
di candela, smalto, colorante, agenti
chimici, ecc.
• Non lavare in lavastoviglie argenteria
e posate con manici di legno od osso,
parti incollate o non resistenti al calore,
nonché contenitori in rame e rivestiti in
stagno.
Stampe decorative su porcellana,
nonché articoli in alluminio e argento,
possono scolorirsi o macchiarsi dopo
il lavaggio in lavastoviglie, così come
accade con il lavaggio a mano. Col
tempo, alcuni tipi di vetro e cristalli
delicati possono diventare opachi.
Si consiglia fortemente di controllare
se le stoviglie che si stanno per
acquistare siano adatte al lavaggio in
lavastoviglie.
Posizionare i piatti nella
lavastoviglie
A seconda della capacità della
lavastoviglie, è possibile usarla in modo
ottimale in quanto a consumo energetico e
a prestazioni di lavaggio e asciugatura solo
se si inseriscono i piatti in modo ordinato.
• Prima di metterli in lavastoviglie,
eliminare dai piatti tutti i residui corposi
di alimenti (ossa, semi, ecc.).
• Posizionare gli elementi sottili e stretti
nelle sezioni centrali dei cestelli, se
possibile.
• Posizionare gli articoli molto sporchi e
più grandi nel cestello inferiore, mentre
quelli più piccoli, delicati e leggeri nel
cestello superiore.
• Mettere le stoviglie fonde, come
ciotole, bicchieri e pentole, a testa in
giù nella lavastoviglie. In tal modo, si
impedisce l'accumulo di acqua negli
oggetti incavati.
Per evitare possibili lesioni,
posizionare sempre a testa in giù le
stoviglie taglienti e appuntite, come
forchette, coltelli da pane, ecc., in
modo che l'estremità a punta sia rivolta
verso il basso, oppure posizionarle in
orizzontale sul cestello dei piatti.
Scaricare i piatti dal cestello inferiore per
primi, poi quelli nel cestello superiore.
19/
IT
Esempi di posizionamento alternativo
dei cestelli
Cestello inferiore
Posizionamenti errati
20/
Cestello superiore
Posizionamenti errati
IT
Cestello in silver
(a seconda del modello)
Il cestello in silver è progettato per lavare
stoviglie quali coltelli, forchette, cucchiai,
ecc. in modo più pulito.
Poiché il cestello per posate può essere
spostato (A, B), si può creare uno spazio
più ampio quando si posizionano i piatti nel
cestello inferiore e liberare spazio per quei
piatti di dimensioni diverse.
Cestello in silver
(a seconda del modello)
Il cestello in silver è progettato per lavare
stoviglie quali coltelli, forchette, cucchiai,
ecc. in modo più pulito.
Poiché il cestello per posate può essere
spostato (A, B), si può creare uno spazio
più ampio quando si posizionano i piatti nel
cestello inferiore e liberare spazio per quei
piatti di dimensioni diverse.
21/
IT
Ripiani cestello inferiore
ripiegabili
(a seconda del modello)
I ripiani ripiegabili (A) in sei parti
che si trovano nel cestello inferiore
dell'elettrodomestico servono ad un più
semplice posizionamento di pezzi grandi
come padelle, ciotole, ecc. Si può creare uno
spazio più ampio piegando singolarmente
ciascun ripiano o tutti insieme.
Ripiani cestello inferiore
ripiegabili
(a seconda del modello)
I ripiani ripiegabili (A) in sei parti
che si trovano nel cestello inferiore
dell'elettrodomestico servono ad un più
semplice posizionamento di pezzi grandi
come padelle, ciotole, ecc. Si può creare uno
spazio più ampio piegando singolarmente
ciascun ripiano o tutti insieme.
Per portare i ripiani ripiegabili in posizione
orizzontale, afferrare i ripiani dalla posizione
centrale e spingerli in direzione delle frecce
(B). Per riportare i ripiani in posizione
verticale, basta sollevarli. I ripiani ripiegabili
si bloccano nuovamente con un clic (C).
Portare i ripiani in posizione orizzontale
tenendoli dalle punte può far sì che si
pieghino. Sarà, pertanto, appropriato
portare i ripiani dalla posizione centrale
in orizzontale o verticale tenendoli dai
manici e spingendoli dalla direzione della
freccia.
IT
22/
Per portare i ripiani ripiegabili in posizione
orizzontale, afferrare i ripiani dalla posizione
centrale e spingerli in direzione delle frecce
(B). Per riportare i ripiani in posizione
verticale, basta sollevarli. I ripiani ripiegabili
si bloccano nuovamente con un clic (C).
Portare i ripiani in posizione orizzontale
tenendoli dalle punte può far sì che si
pieghino. Sarà, pertanto, appropriato
portare i ripiani dalla posizione centrale
in orizzontale o verticale tenendoli dai
manici e spingendoli dalla direzione della
freccia.
Supporti Tray Wash
(a seconda del modello)
Utilizzare i supporti per lavare i vassoi nel
cestello inferiore.
Vedere la sezione con le funzioni ausiliarie
per la selezione di programma e funzione
appropriati.
SoftTouchAccessory
(a seconda del modello)
SoftTouch Accessory presente nel cestello
inferiore dell'apparecchio consente un
lavaggio sicuro dei bicchieri fragili.
Lower Basket Glass Holder
(a seconda del modello)
Lower Basket Glass Holder presente nel
cestello inferiore dell'apparecchio consente
un lavaggio sicuro dei bicchieri molto
grandi e alti.
(a seconda del modello)
Questo accessorio che si trova nel cestello
inferiore dell'elettrodomestico consente
di lavare facilmente pezzi come bicchieri
grandi, mestoli lunghi e coltelli da pane.
Per chiudere le rastrelliere:
1. Piegare la rastrelliera (A).
2. Far scorrere la rastrelliera verso l'alto
(B).
3. Mettere la rastrelliera in posizione
verticale (C).
4. Far scorrere la rastrelliera verso il
basso e bloccarla con le linguette (D).
Si possono aprire le rastrelliere con la
stessa procedura in ordine inverso.
Per regolare l'altezza delle rastrelliere:
1. Piegare la rastrelliera (E).
2. Far scorrere la rastrelliera verso l'alto
(F).
3. Aprire la rastrelliera al livello desiderato
(G).
Si possono usare le rastrelliere
secondo necessità spostandole in
posizione inferiore o superiore o
chiuderle in modo da creare uno spazio
più ampio nel cestello inferiore.
Assicurarsi che il braccio rotante non
tocchi i piatti posti sulle rastrelliere.
IT
24/
Ripiano per bottiglie cestello
inferiore
(a seconda del modello)
Il ripiano per bottiglie è ideato per un
lavaggio più facile di pezzi lunghi con
bocche larghe. Si può estrarre il ripiano per
bottiglie dal cestello quando non è in uso
tirandolo da entrambi i lati (H).
Scaffale multiuso per cestello
superiore
(a seconda del modello)
Questo accessorio, presente sul cestello
superiore dell’elettrodomestico, consente di
lavare facilmente pezzi come mestoli molto
lunghi e coltelli da pane.
(a seconda del modello)
Usare le parti inferiore e superiore delle
rastrelliere ad altezza regolabile del
cestello superiore della lavastoviglie
facendole scorrere verso il basso o verso
l'alto secondo l'altezza di bicchieri, tazze,
ecc. (A, B, C).
Se non lo si intende utilizzare, è possibile
rimuovere lo scaffale multiuso dal cestello
superiore.
Se si ha intenzione di tornare a utilizzarlo,
lo scaffale multiuso si può facilmente
riattaccare alla sezione laterale del cestello
superiore.
25/
IT
1
2
3
Regolazione dell'altezza del
cestello superiore
(a seconda del modello)
Il meccanismo di regolazione in altezza
del cestello superiore è stato concepito
per permettere di ottenere degli spazi
maggiori nella sezione inferiore o superiore
dell’elettrodomestico, regolandone
l’impostazione a seconda delle necessità,
che il cestello sia vuoto o pieno.
Grazie a tale meccanismo, diviene
possibile utilizzare il cestello in tre differenti
posizioni, denominate inferiore, media e
superiore (1, 2, 3).
1. Per sollevare il cestello, reggerne le
guide con entrambe le mani quando
questo si trova nella posizione più
bassa, quindi tirare verso l’alto (A).
2. Ad indicare che il cestello ha raggiunto
il livello successivo, si sentirà un “clic”
dai meccanismi destro e sinistro.
Rilasciare il cestello.
Se l’altezza non fosse sufficiente, ripetere
l’operazione.
Per abbassare il cestello a partire dalla
posizione più elevata, procedere come
segue:
1. Reggere le guide del cestello superiore
con entrambe le mani, sollevare
leggermente il cestello e, nello stesso
tempo, spingere e rilasciare le chiusure
mostrate in figura (B).
2. Abbassare il cestello dalla posizione
corrente fino a quella inferiore.
3. Rilasciare il cestello dopo che ha
raggiunto un livello inferiore.
Se l’altezza non fosse sufficiente, ripetere
l’operazione.
26/
IT
Il meccanismo di movimento potrebbe
non funzionare correttamente se il
cestello superiore risulta sovraccarico
1
2
o se la distribuzione del peso non è
bilanciata. Quando è troppo pesante,
esiste il rischio che cada al livello
inferiore.
3
Assicurarsi che il meccanismo di
regolazione sia posizionato allo stesso
livello su entrambi i lati del cestello
superiore.
Scaffale multiuso per cestello
superiore
(a seconda del modello)
Questo accessorio, presente sul cestello
superiore dell’elettrodomestico, consente di
lavare facilmente pezzi come mestoli molto
lunghi e coltelli da pane.
Se non lo si intende utilizzare, è possibile
rimuovere lo scaffale multiuso dal cestello
superiore.
Impostazione dell’altezza con
cestello vuoto
(a seconda del modello)
In questo modello l’impostazione
dell’altezza del cestello superiore può
essere modificata con le rotelline che sono
montate a due altezze diverse.
Rilasciare le chiusure sui binari destro e
sinistro del cestello superiore spingendole
verso l’esterno.
Estrarre il cestello completamente.
Mettere il cestello di nuovo nei binari
all’altezza desiderata.
Spingere le chiusure di nuovo nella
posizione corretta.
Se si ha intenzione di tornare a utilizzarlo,
lo scaffale multiuso si può facilmente
riattaccare alla sezione laterale del cestello
superiore.
27/
IT
Cestello superiore per posate
(a seconda del modello)
Il cestello superiore è appositamente
destinato al lavaggio di elementi come
forchette, cucchiai, ecc.
1
Quando il vassoio centrale è nella
posizione inferiore, è possibile caricare sul
cestello oggetti lunghi o alti, come tazze,
mestoli, ecc. Quando i vassoi laterali sono
appoggiati alle due pareti laterali, si può
tirare la maniglia per far sì che si sollevi il
vassoio centrale e il sistema si blocchi.
Cestello superiore per posate
(a seconda del modello)
Il cestello superiore è appositamente
destinato al lavaggio di elementi come
forchette, cucchiai, ecc.
Nei modelli con funzionalità di movimento
parziale, spingendo la sbarra (1) sulla
maniglia diviene possibile portare alla
posizione più bassa il vassoio centrale
del cestello e il sistema si sblocca. In tale
maniera, i vassoi laterali destro e sinistro
possono essere utilizzati come parti mobili.
Lo spazio libero che viene a crearsi con i
vassoi laterali permette di caricare elementi
lunghi sul cestello superiore.
IT
28/
6-
Funzionamento dell'elettrodomestico
Leggere prima la sezione “Istruzioni di
sicurezza”!
Leggere la “Guida rapida” prima di
questa sezione.
Pulsanti
Pulsante di accensione /
spegnimento
Quando si preme il tasto On / Off, le spie
degli indicatori si accendono sul display per
la posizione ON. Le spie si spengono per la
posizione OFF.
Pulsante di selezione del
programma / di annullamento del
programma
Premere questo pulsante finché compare
il programma desiderato nell’indicatore del
programma.
Per annullare il programma in corso,
aprire lo sportello dell’apparecchio.
Tenere premuto il pulsante di selezione
del programma / di annullamento del
programma per 3 secondi. Dopo il conto
alla rovescia 3 - 2 - 1, si visualizza 0:01,
chiudere lo sportello dell’apparecchio e
attendere che il processo di scarico sia
completo. Lo scarico viene completato
in 2 minuti e l’apparecchio emette
un’avvertenza sonora quando è completo.
Tasti funzione
Se si preme un tasto funzione durante la
selezione del programma o del ritardo,
si sente un segnale affermativo sempre
che la funzione relativa sia supportata
dal programma selezionato. La funzione
è selezionata quando l'indicatore della
funzione selezionata è acceso.
Per annullare la funzione selezionata,
tenere il tasto funzione premuto finché
scompare l'indicatore della funzione.
Preparazione
dell'elettrodomestico
1. Aprire lo sportello della lavastoviglie.
2. Mettere i piatti secondo le istruzioni del
manuale utente.
3. Assicurarsi che i bracci rotanti
superiore e inferiore possano muoversi
liberamente.
4. Mettere una adeguata quantità di
detersivo nell’erogatore del detersivo.
Selezione del programma
1. Premere il pulsante di accensione/
spegnimento per accendere
l’elettrodomestico.
2. Controllare se gli indicatori del sale
e del brillantante si accendono e
aggiungere sale e/o brillantante se
necessario.
3. Vedere la "Tabella con i dati del
programma e i valori medi di consumo"
per stabilire un programma di lavaggio
adatto ai piatti.
Funzioni ausiliarie
I programmi di lavaggio della lavastoviglie
hanno lo scopo di ottenere il migliore effetto
di pulizia, considerato il tipo di sporco, il
livello di sporco e le caratteristiche dei piatti
da lavare.
Le funzioni ausiliarie consentono di
risparmiare tempo, acqua ed energia
elettrica.
Le funzioni ausiliarie possono
provocare modifiche alla durata del
programma.
Le funzioni ausiliarie non sono
adatte per tutti i programmi di
lavaggio. L'indicatore della funzione
ausiliaria che non è compatibile con il
programma si disattiva.
29/
IT
Super Rinse Funzione
(a seconda del modello)
A seconda del tipo di detersivo utilizzato,
se si hanno problemi nello sciogliere
le macchie con il detersivo, con questa
funzione si eliminano le macchie dai piatti
e si ottengono prestazioni di risciacquo
ottimali.
Funzione metà carico
(a seconda del modello)
Si usa per utilizzare l'elettrodomestico
senza caricarlo del tutto.
1. Caricare i piatti nella lavastoviglie,
come preferito.
2. Accendere l'apparecchio con il
pulsante di accensione/spegnimento.
3. Selezionare il programma desiderato
e premere il pulsante di metà carico.
L'indicatore di metà carico si accende
sul display nell'indicatore della funzione
selezionata.
4. Chiudere lo sportello dell'apparecchio
per avviare il programma.
Con la funzione di metà carico,
si risparmiano acqua ed energia,
usando i cestelli inferiore e superiore
dell'elettrodomestico.
SteamGloss Funzione
(a seconda del modello)
Offre prestazioni superiori di asciugatura.
Fast+ Funzione
(a seconda del modello)
Abbrevia il tempo del ciclo di lavaggio
selezionato facendo diminuire il consumo
di acqua, attivando il lavaggio con una
pressione più alta.
Funzione detersivo in compresse
(a seconda del modello)
Consente di ottenere una migliore
prestazione di asciugatura dai detersivi
multifunzionali come 2in1, 3in1, 4in1, 5in1
e ecc., a seconda del livello di durezza
IT
30/
dell'acqua del rubinetto.
Selezionare la funzione compresse fa
accendere l'indicatore del detersivo in
compresse.
Se è stata usata la funzione
compresse durante l'ultimo programma
di lavaggio effettuato, la funzione
compresse resta attiva anche nel
successivo programma di lavaggio
selezionato. funzione si spegne.
La funzione compresse può provocare
modifiche alla durata del programma.
AquaIntense Funzione
(a seconda del
modello)
Il braccio rotante
AquaIntense
Funzione che si
trova sotto il braccio
rotante inferiore aiuta a lavare i piatti molto
sporchi posizionati sul lato destro del
cestello inferiore. Esso dà risultati migliori
se i piatti più sporchi sono posizionati sul
lato anteriore destro.
Non cercare di rimuovere il braccio
rotante AquaIntense Funzione
TrayWash Funzione
(a seconda del modello)
Selezionare il programma Intenso 70°C
e premere il tasto funzione per avviare
questa funzione.
AquaActive Funzione
(a seconda del modello)
Questa funzione aziona il braccio rotante
inferiore con pressione e velocità superiori
per consentire un lavaggio migliore per
stoviglie quali padelle e vassoi con sporco
resistente e secco.
IonGuard Funzione
(a seconda del modello)
Premere il pulsante della funzione
IonGuard sul pannello per attivarla. Quando
la funzione è attiva, il sistema è attivato a
intermittenza e impedisce la formazione
di cattivi odori dovuti alla putrefazione. Se
questa funzione è selezionata, sarà attivata
mentre l'apparecchio è spento e l'indicatore
IonGuard sul pannello lampeggia, si
può sentire un rumore di ventilazione,
tutto ciò è normale. Finché la funzione
non è disattivata, il sistema è attivato
automaticamente a intermittenza.
Funzionalità Auto Tablet
(a seconda del modello)
Auto Tablet è una funzionalità che rileva
automaticamente l’uso di detergenti in
compresse combinati.
Le prestazioni di asciugatura di
questo tipo di detergente sono
migliorate regolando la temperatura di
regolazione e la durata.
Grazie a questa funzionalità, non è
necessario premerepulsanti in caso di uso
di detergenti in compresse.
La funzionalità può essere attivata se si
desidera il rilevamento automatico.
Per attivare / disattivare:
1. Dopo l'accensione
dell'elettrodomestico, premere
contemporaneamente i pulsanti di
avvio con ritardo e P. Tenere premuto
finché il conto alla rovescia 3, 2, 1 si
completa sul display.
2. Premere il pulsante P per attivare
l'opzione a:. La funzione di rilevamento
automatico del detersivo è disattivata
nell'opzione “a:0” ed attivata
nell'opzione “a:1”. Impostare l'opzione
desiderata con il pulsante di avvio con
ritardo.
3. Spegnere l'apparecchio con il pulsante
di accensione/spegnimento per salvare
le modifiche.
Modifica del volume dell’allarme
sonoro
1. Dopo avere acceso l'apparecchio,
premere simultaneamente i pulsanti
Avvio con ritardo e P / P+. Tenere
premuto finché il conto alla rovescia 3,
2, 1 si completa sul display.
2. Premere il tasto P / P+ per passare alla
posizione S: sul display.
3. Ogni pressione del pulsante Avvio con
ritardo modifica il volume dell'audio
dell'avvertenza come "S:0" disattivato,
"S:1" medio e "S:2" alto.
4. Spegnere l’apparecchio con il tasto On/
Off per salvare le modifiche.
L’apparecchio è impostato su “S:2”
come impostazione di fabbrica
predefinita.
Illuminazione pavimento
Avvertenza che mostra che
l'apparecchio è in fase di lavaggio
(a seconda del modello)
L'apparecchio emette una luce sul
pavimento durante il processo di
lavaggio. Questa luce si spegne dopo il
completamento del processo di lavaggio.
L'illuminazione del pavimento si attiva
automaticamente quando il programma
di lavaggio si avvia e resta accesa fino
alla fine del programma.
L'illuminazione del pavimento non può
essere annullata dall'utente.
31/
IT
Luce interna
(a seconda del modello)
Alcuni modelli sono dotati di illuminazione
interna per illuminare l'interno quando viene
aperto lo sportello.
1. Dopo avere acceso l'apparecchio,
premere simultaneamente i pulsanti
Avvio con ritardo e P / P+. Tenere
premuto finché il conto alla rovescia 3,
2, 1 si completa sul display.
2. Premere il tasto P / P+ per passare alla
posizione L: sul display. L’illuminazione
interna è spenta in posizione L:0” e
accesa in posizione “L:1”. Selezionare
la posizione desiderata con il pulsante
Avvio con ritardo.
3. Spegnere l’apparecchio con il tasto On/
Off per salvare le modifiche.
SelfDry
(A seconda del modello)
Grazie alla funzione “SelfDry” l'efficacia di
asciugatura della macchina viene migliorata
e si risparmia energia. Ci sono due opzioni,
ovvero "OFF" e "ON".
È possibile utilizzare le impostazioni del
sottomenu per modificare le impostazioni
relative a “SelfDry”.
Quando si attiva questa funzione,
lo sportello della macchina si apre
automaticamente alla fine del ciclo di
lavaggio.
La funzione di apertura automatica
dello sportello apre gli sportelli alla
fine del ciclo di lavaggio grazie ai "fusti
di apertura dello sportello". Questo
processo dura circa 2 minuti. Non
forzare la chiusura dello sportello se
l'alimentazione viene interrotta mentre
i fusti si muovono. Il funzionamento
deve essere completato e i fusti
devono essere ritratti quando viene
ripristinata l'alimentazione.
SelfDry può causare modifiche nella
durata del ciclo.
IT
32/
Modifica SelfDry Impostazioni
1. Premere contemporaneamente il tasto
Delay e il tasto P/P+ dopo l'accensione
della macchina. Continuare a premere
fino al completamento del conto alla
rovescia sullo schermo, visualizzato
come 3, 2, 1.
2. Premere il tasto P / P+ e spostarsi
sulla posizione o: sullo schermo. “o:
La posizione 0” indica che SelfDry è
disattivata “o: La posizione 1" indica
che è attiva. Selezionare la posizione
desiderata con il tasto delay (ritardo).
3. Spegnere l'apparecchio con il tasto On/
Off per salvare l'impostazione.
Programmazione del tempo di
lavaggio
Avvio con ritardo
Se alla propria regione si applica una tariffa
economica sull'elettricità, si può usare la
funzione di avvio con ritardo per lavare i
piatti nelle ore appropriate.
È possibile ritardare l’avvio del programma
selezionato fino a 24 ore.
1. Premere il pulsante della funzione
di avvio con ritardo selezionando
il programma di lavaggio e le altre
funzioni ausiliarie.
2. Quando si preme il pulsante di avvio
ritardato, la riga con le informazioni
sul display visualizza "0:30" e
l'indicatore del tempo di ritardo inizia a
lampeggiare.
3. Impostare il tempo desiderato
premendo il pulsante di avvio ritardato.
Il tempo aumenta a scatti di 30 minuti
fino a 6 ore e dopo a scatti di 1 ora fino
a 24 ore a ogni pressione del pulsante.
4. Chiudere lo sportello dell'apparecchio
per impostare l'avvio con ritardo.
Quando il tempo del ritardo è
trascorso, il programma selezionato
comincia automaticamente.
Modifica delle impostazioni mentre
la funzione di avvio con ritardo è
attiva
Quando la funzione di avvio con ritardo
è attivata, non è possibile eseguire
cambiamenti al programma di lavaggio, alle
funzioni ausiliarie o alla durata del ritardo.
Il programma e le funzioni ausiliarie
non possono essere impostati/
modificati dopo l'avvio del programma.
Per annullare la funzione di avvio
con ritardo
Aprire lo sportello dell'apparecchio.
Tenere premuto il pulsante di selezione
del programma / di annullamento del
programma per 3 secondi. Dopo il conto
alla rovescia 3 - 2 - 1, si visualizza 0:01,
chiudere lo sportello dell'apparecchio e
attendere che il processo di scarico sia
completo. Lo scarico viene completato
in 2 minuti e l'apparecchio emette
un'avvertenza sonora quando è completo.
Dopo l'annullamento della funzione
di avvio con ritardo, è possibile
selezionare e avviare un nuovo
programma.
L’avvio con ritardo non può essere
impostato dopo che il programma è
iniziato.
Prestare attenzione a non aprire lo
sportello dell'elettrodomestico durante
il funzionamento. Potrebbe esserci
un’uscita di vapore quando si apre lo
sportello dell'elettrodomestico; fare
attenzione.
L'elettrodomestico resta silenzioso in
modalità pausa per un po' di tempo per
rimuovere l'acqua dall'elettrodomestico
e dai piatti completamente e per
eliminare l'addolcente per l'acqua. Poi
riprende in modalità di asciugatura.
Annullamento del programma
Aprire lo sportello dell’apparecchio.
Tenere premuto il pulsante di selezione
del programma / di annullamento del
programma per 3 secondi. Dopo il conto
alla rovescia 3 - 2 - 1, si visualizza 0:01,
chiudere lo sportello dell’apparecchio e
attendere che il processo di scarico sia
completo. Lo scarico viene completato
in 2 minuti e l’apparecchio emette
un’avvertenza sonora quando è completo.
Nell'apparecchio e/o sulle stoviglie
potrebbero rimanere residui di
detergente o brillantante in base al
punto in cui era il programma che è
stato annullato.
Avvio del programma
Chiudere lo sportello dell'apparecchio
avviarlo dopo aver selezionato il
programma e le funzioni ausiliarie.
La lavastoviglie esegue l’addolcimento
dell’acqua a seconda del livello di
durezza dell’acqua usata. Il tempo
di lavaggio può cambiare mentre il
programma è in funzione a seconda
della temperatura dell'ambiente in
cui è installata la lavastoviglie, della
temperatura dell'acqua della fornitura e
della quantità di piatti.
Indicatore sale ()
Controllare l'indicatore del sale sul display
per vedere se nella lavastoviglie vi è una
quantità adeguata di sale addolcente.
Bisogna rabboccare il serbatoio del sale
ogni volta che si accende sul display della
lavastoviglie l'indicatore di mancanza sale.
La regolazione del livello di durezza
del sale è spiegata nella sezione sul
sistema di addolcimento dell'acqua.
IT
33/
Indicatore brillantante ()
Controllare l'indicatore del brillantante sul
display per vedere se nella lavastoviglie
vi è una quantità adeguata di brillantante.
Bisogna rabboccare il serbatoio del
brillantante ogni volta che si accende sul
display della lavastoviglie l'indicatore di
mancanza brillantante.
Regolazione della quantità di
brillantante
1. Dopo l'accensione
dell'elettrodomestico, premere
contemporaneamente i pulsanti Avvio
Ritardato e P+. Dopo la visualizzazione
del conto alla rovescia (3, 2, 1),
mantenere premuti i pulsanti ancora
qualche istante.
2. Premere P+ per muovere il
posizionamento (P) sul display.
3. Impostare il livello appropriato con il
pulsante di Avvio Ritardato.
4. Premere il pulsante di accensione/
spegnimento per salvare la
configurazione.
Nessun brillantante erogato con posizione
P:0.
1 dose di brillantante erogata con posizione
P:1.
2 dosi di brillantante erogate con posizione
P:2.
3 dosi di brillantante erogate con posizione
P:3.
4 dosi di brillantante erogate con posizione
P:4.
Fine del programma
Quando il programma selezionato
arriva alla fine, un segnale audio
di avvertenza avvisa di spegnere
l'apparecchio. Questo segnale sonoro
avvisa a intervalli prestabiliti prima di
disattivarsi.
L'indicatore della fine del programma si
accende quando il programma è finito.
1. Aprire lo sportello della macchina.
2. Premere il pulsante di accensione/
spegnimento per spegnere
l’elettrodomestico.
3. Chiudere il rubinetto.
4. Scollegare l'elettrodomestico dalla presa.
Ai fini del risparmio energetico,
l'apparecchio si spegne automaticamente
dopo il completamento del programma o
se il programma non è avviato.
Lasciare i piatti nell'elettrodomestico per
circa 15 minuti per lasciarli raffreddare
dopo il lavaggio. I piatti si asciugheranno
più rapidamente se si lascia lo sportello
della lavastoviglie aperto durante questo
periodo. Questo aumenta l’efficacia di
asciugatura della lavastoviglie.
Avvertenza interruzione idrica
Se l'alimentazione idrica di rete è assente o
se il rubinetto di ingresso dell'acqua è chiuso,
l'apparecchio non riesce ad aspirare l'acqua
e l'icona E:02 lampeggia sull'indicatore
dei programmi. Se il problema persiste, il
programma di lavaggio è messo in pausa
e l'ingresso dell'acqua viene controllato
regolarmente dall'apparecchio; quando l'acqua
è ripristinata, l'icona E:02 scompare dopo un
po' e il programma di lavaggio si riavvia.
Avvertenza sovraflusso
Se l'apparecchio aspira troppa acqua o se ci
sono perdite dai componenti, l'apparecchio
rileva il problema e l'icona E:01 lampeggia
sull'indicatore dei programmi. Se il sovraflusso
continua, si attiva un algoritmo di sicurezza che
cerca di scaricare l'acqua. Se il sovraflusso si
arresta e viene ripristinata la sicurezza, l'icona
E:01 scompare. Se E:01 non scompare, c'è un
guasto permanente. In questo caso bisogna
contattare l'assistenza autorizzata.
34/
IT
Manutenzione e pulizia
7-
Leggere prima la sezione “Istruzioni di
sicurezza”!
Scollegare l’elettrodomestico e chiudere
il rubinetto prima di tentare qualsiasi
procedura di pulizia.
Non usare sostanze abrasive durante la
pulizia.
Affinché l’apparecchio funzioni in modo
efficiente, pulire il filtro e le giranti
almeno una volta alla settimana.
Se la pulizia avviene a intervalli regolari, si
estende la vita utile dell’elettrodomestico e
diminuiscono i problemi più frequenti.
Pulizia della superficie esterna
dell’elettrodomestico
Pulizia dei filtri
Affinché l’apparecchio funzioni in modo
efficiente, pulirne i filtri almeno una volta
alla settimana. Controllare l’eventuale
presenza di residui di alimenti sui filtri. Se
vi sono residui di alimenti sui filtri, estrarre i
filtri e pulirli bene sotto acqua corrente.
1. Ruotare il gruppo di microfiltro (1) e di
filtro grossolano (2) in senso antiorario
ed estrarlo dall'alloggiamento (a
seconda del modello).
AVVISO
e le guarnizioni dello sportello
dell’elettrodomestico delicatamente, con un
agente di pulizia delicato e un panno umido.
Pulire il “pannello di controllo” solo con un
panno umido.
Pulire la superficie esterna
Pulizia della parte interna
dell’apparecchio
• Pulire la parte interna dell’apparecchio,
una volta al mese, facendo funzionare
l’apparecchio nel programma alla più
alta temperatura possibile con un
detersivo o appositi agenti di pulizia
per l’apparecchio. Questa operazione
contribuirà a rimuovere residui e calcare
dalla parte interna dell’apparecchio.
• Se nell’apparecchio è rimasta dell’acqua,
scaricarla eseguendo le procedure
indicate nella sezione “Annullamento
di un programma”. Se l’acqua non
può essere scaricata, rimuovere i filtri
come specificato nella sezione “Pulizia
dei filtri” e controllare se eventuali
depositi si siano accumulati sul fondo
dell’apparecchi, bloccando lo scolo
dell’acqua. Pulire, se necessario.
2. Estrarre dall’alloggiamento il filtro in
3. Premere i due denti d’arresto del filtro
metallo/plastica (3).
grossolano verso l'interno e separare il
filtro grossolano dal gruppo.
IT
35/
4. Pulire tutti e tre i filtri sotto acqua di
rubinetto usando una spazzola.
5. Riposizionare il filtro in metallo/plastica.
6. Posizionare il filtro grossolano dentro
al microfiltro. Assicurarsi che sia
alloggiato correttamente. Ruotare il
filtro grossolano in senso orario fino a
sentire un “clic”.
Non usare la lavastoviglie senza il
filtro.
Il posizionamento non corretto dei filtri
ridurrà l’efficienza del lavaggio.
Meccanismo di pulizia del
microfiltro
(a seconda del modello)
La pulizia del filtro è incrementata
dell’80%, grazie al sistema di
pulizia del microfiltro di cui è dotato
l’apparecchio.
Se l’apparecchio ha un meccanismo
di pulizia automatica del filtro, non
rimuovere il meccanismo di pulizia del
microfiltro (4) durante la pulizia.
Pulizia del filtro del tubo
flessibile
Danni all’apparecchio che possono essere
causati da impurità che derivano dal
sistema idrico cittadino o dall'installazione
idrica (come sabbia, sporco, ruggine, ecc.)
possono essere evitati mediante il filtro
montato sul tubo flessibile di ingresso
dell'acqua. Controllare regolarmente il filtro
e il tubo flessibile e pulirli se necessario.
1. Chiudere il rubinetto e rimuovere il tubo
flessibile.
2. Dopo aver estratto il filtro, pulirlo con
acqua corrente di rubinetto.
3. Mettere il filtro pulito di nuovo in sede
nel tubo flessibile.
4. Installare il tubo flessibile al rubinetto.
(a seconda del modello)
36/
IT
Pulizia delle giranti
Affinché l’apparecchio funzioni in modo
efficiente, pulire le giranti almeno una volta
alla settimana.
Girante inferiore
Controllare se i fori della girante inferiore
(1) sono intasati. Se sono intasati,
rimuovere e pulire la girante. Per rimuovere
la girante inferiore, tirarla verso l'alto.
(a seconda del modello)
Controllare se i fori della girante inferiore
sono intasati. Se sono intasati, rimuovere
e pulire il gruppo di girante (a seconda del
modello).
C
Non tentare di ruotare la girante
tenendola per le estremità. Il tentativo
di ruotare le sezioni terminali può
causare la rottura del sistema di
ingranaggi all’interno della girante.
Girante superiore
Controllare se i fori della girante superiore
(1) sono intasati. Se sono intasati,
rimuovere e pulire la girante. Per rimuovere
la girante superiore, ruotare verso sinistra
l’apposito dado.
Assicurarsi che il dado sia ben stretto
all’installazione della girante superiore.
Per rimuovere e pulire il gruppo di girante
inferiore, tenere con una mano i punti (C)
mostrati nella figura e tirare verso l’altro per
estrarlo. Dopo la pulizia, seguire questi
passaggi in ordine inverso per reinstallare il
gruppo di girante.
37/
IT
Ricerca e risoluzione dei problemi
8-
L’elettrodomestico non si avvia.
• Il cavo di alimentazione è scollegato. >>> Controllare che il cavo di alimentazione sia
collegato.
• Il fusibile è bruciato. >>> Controllare i fusibili in casa.
• L'acqua non c'è. >>> Accertarsi che il rubinetto di ingresso dell'acqua sia aperto.
• Lo sportello della lavastoviglie è aperto. >>> Assicurarsi di aver chiuso lo sportello
della lavastoviglie.
• Il pulsante di accensione / spegnimento non è premuto. >>> Assicurarsi di aver acceso
la lavastoviglie premendo il pulsante di accensione / spegnimento.
I piatti non restano puliti dopo il lavaggio.
• I piatti non sono messi in ordine nella lavastoviglie. >>> Caricare i piatti come descritto
nel manuale utente.
• Il programma selezionato non è adatto. >>> Selezionare un programma con
temperatura e tempo di ciclo più alti.
• I bracci rotanti sono bloccati. >>> Prima di avviare il programma, ruotare i bracci
rotanti inferiore e superiore a mano per assicurare che ruotino liberamente.
• I fori dei bracci rotanti sono intasati. >>> I fori dei bracci rotanti inferiore e superiore
potrebbero essere intasati da resti di cibo, come semini di limone. Pulire i bracci rotanti
regolarmente come illustrato nella sezione “Pulizia e manutenzione”.
• I filtri sono intasati. >>> Controllare se il sistema filtro è pulito. Pulire il sistema filtro
regolarmente come illustrato nella sezione “Pulizia e manutenzione”.
• I filtri sono installati in modo non corretto. >>> Controllare il sistema filtro e assicurarsi
che sia installato correttamente.
• I cestelli sono sovraccarichi. >>> Non caricare i cestelli oltre la loro capacità.
• Il detersivo è conservato in condizioni non adatte. >>> Se si usa detersivo in polvere,
non conservare la confezione in luoghi umidi. Conservarlo in contenitori chiusi,
se possibile. Per una più facile conservazione, consigliamo di usare detersivo in
compresse.
• Il detersivo non è sufficiente. >>> Se si usa detersivo in polvere, regolare la quantità
di detersivo secondo il livello di sporco dei piatti e/o le definizioni di programma.
Consigliamo di usare detersivo in compresse per risultati ottimali.
• Il brillantante non è sufficiente. >>> Controllare l'indicatore del brillantante e
aggiungere brillantante se necessario. Aumentare l'impostazione di brillantante se c'è
una quantità sufficiente di brillantante nella lavastoviglie.
• Il coperchio dell'erogatore di detersivo è rimasto aperto. >>> Assicurarsi che il
coperchio dell'erogatore del detersivo sia chiuso in modo fermo dopo aver aggiunto
detersivo.
38/
IT
I piatti non sono asciutti alla fine del ciclo.
• I piatti non sono messi in ordine nella lavastoviglie. >>> Mettere i piatti in modo che
non si accumuli acqua in essi.
• Il brillantante non è sufficiente. >>> Controllare l'indicatore del brillantante e
aggiungere brillantante se necessario. Aumentare l'impostazione di brillantante se c'è
una quantità sufficiente di brillantante nella lavastoviglie.
• La lavastoviglie viene svuotata subito dopo il completamento del programma. >>> Non
svuotare la lavastoviglie subito dopo il completamento del processo di lavaggio. Aprire
leggermente lo sportello ed aspettare che il vapore interno si sia disperso. Estrarre i
piatti dopo che i pezzi si sono raffreddati fino a poter essere toccati. Avviare il processo
di svuotamento dal cestello inferiore. Così si evita il gocciolamento dell'acqua rimasta
su una parte del cestello superiore sui pezzi nel cestello inferiore.
• Il programma selezionato non è adatto. >>> Poiché la temperatura del risciacquo è
bassa nei programmi con durata ridotta, anche la prestazione di asciugatura sarà
ridotta. Selezionare programmi con una durata più lunga per prestazioni di asciugatura
superiori.
• La qualità della superficie degli utensili da cucina è deteriorata. >>>La prestazione
desiderata per il lavaggio non può essere ottenuta sugli utensili da cucina con superfici
deteriorate e non è opportuno usare tali utensili anche per motivi di igiene. Inoltre
l'acqua non può fluire facilmente sulle superfici deteriorate. Non si consiglia di usare
tali utensili da cucina in lavastoviglie.
È normale che problemi di asciugatura si verifichino con utensili da cucina Teflon.
Sono associati alla struttura del Teflon. Poiché le tensioni della superficie di Teflon e
acqua sono diverse, le gocce d'acqua restano come perle sulle superfici in Teflon.
Le macchie di tè, caffè o rossetto restano sui piatti.
• Il programma selezionato non è adatto. >>> Selezionare un programma con
temperatura e tempo di ciclo più alti.
• La qualità della superficie degli utensili da cucina è deteriorata. >>>Le macchie di tè
e caffè o altre macchie colorate potrebbero non essere pulite in lavastoviglie quando
penetrano nelle superfici deteriorate. La prestazione desiderata per il lavaggio non può
essere ottenuta sugli utensili da cucina con superfici deteriorate e non è opportuno
usare tali utensili anche per motivi di igiene. Non si consiglia di usare tali utensili da
cucina in lavastoviglie.
• Il detersivo è conservato in condizioni non adatte. >>> Se si usa detersivo in polvere,
non conservare la confezione in luoghi umidi. Conservarlo in contenitori chiusi,
se possibile. Per una più facile conservazione, consigliamo di usare detersivo in
compresse.
Tracce di calcare restano sui piatti e i vetri hanno un aspetto opaco.
• Il brillantante non è sufficiente. >>> Controllare l'indicatore del brillantante e
aggiungere brillantante se necessario. Aumentare l'impostazione di brillantante se c'è
una quantità sufficiente di brillantante nella lavastoviglie.
IT
39/
• L'impostazione di durezza dell'acqua è bassa o il livello del sale non è sufficiente
>>> Misurare la durezza della fornitura idrica in modo appropriato e controllare
l'impostazione di durezza dell'acqua.
• Ci sono perdite di sale. >>> Fare attenzione a non schizzare il sale intorno al foro
di riempimento del sale quando si aggiunge il sale. Assicurarsi che il coperchio del
serbatoio del sale sia perfettamente chiuso dopo aver completato il processo di
riempimento. Eseguire il programma di prelavaggio per rimuovere il sale schizzato
nella lavastoviglie. Poiché i granelli di sale che restano sotto al coperchio si dissolvono
durante il prelavaggio, provocando l'allentamento del coperchio, controllare ancora
una volta il coperchio alla fine del programma.
C’è un odore diverso nell’apparecchio.
Una nuova lavastoviglie ha un odore particolare. Va via dopo un paio di lavaggi.
• I filtri sono intasati. >>> Controllare se il sistema filtro è pulito. Pulire il sistema filtro
regolarmente come illustrato nella sezione “Pulizia e manutenzione”.
• I piatti sporchi sono tenuti in lavastoviglie per 2-3 giorni. >>> Se non si avvia la
lavastoviglie subito dopo aver messo i piatti all'interno, rimuovere i residui dai piatti ed
eseguire il programma di prelavaggio senza detersivo ogni 2 giorni. In tali casi, non
chiudere lo sportello della lavastoviglie completamente per evitare la formazione di
odori nella stessa. È possibile anche usare agenti di rimozione degli odori o pulitori per
lavastoviglie disponibili in commercio.
Ruggine, scolorimento o deterioramento della superficie si verificano sui
piatti.
• Ci sono perdite di sale. >>> Il sale può provocare deterioramento e ossidazione
sulle superfici in metallo. Fare attenzione a non schizzare il sale intorno al foro di
riempimento del sale quando si aggiunge il sale. Assicurarsi che il coperchio del
serbatoio del sale sia perfettamente chiuso dopo aver completato il processo di
riempimento. Eseguire il programma di prelavaggio per rimuovere il sale schizzato
nella lavastoviglie. Poiché i granelli di sale che restano sotto al coperchio si dissolvono
durante il prelavaggio, provocando l'allentamento del coperchio, controllare ancora
una volta il coperchio alla fine del programma.
• I resti di alimenti con sale sono rimasti a lungo sui piatti. >>> Se gli articoli in silver
sporchi di tali alimenti restano nella lavastoviglie, lo sporco deve essere rimosso con il
prelavaggio o i piatti devono essere lavati subito, senza aspettare.
• L'installazione elettrica non è messa a terra. >>> Verificare che la lavastoviglie sia
collegata alla linea di messa a terra esistente. Altrimenti, l'elettricità statica che si crea
nell'elettrodomestico provoca archi sulle superfici degli oggetti in metallo, creando pori,
rimuovendo la copertura di protezione sulla superficie e provocando scolorimento.
• Si usano agenti di pulizia intensivi come candeggina. >>> La copertura di protezione
sulle superfici in metallo si danneggia e perde la sua efficacia quando entra in contatto
con agenti di pulizia come candeggina. Non lavare i piatti con candeggina.
• Gli oggetti in metallo, in particolare i coltelli, sono usati per scopi diversi da quelli
40/
IT
previsti. >>> La copertura di protezione sui bordi dei coltelli potrebbe danneggiarsi
quando sono usati per scopi diversi, per es. per aprire le lattine. Non usare utensili da
cucina in metallo per scopi diversi da quelli previsti.
• Gli articoli in silver sono realizzati in acciaio inox di bassa qualità. >>> La corrosione di
tali articoli è inevitabile; non devono essere lavati in lavastoviglie.
• Gli utensili da cucina che sono già corrosi sono lavati in lavastoviglie. >>> La ruggine
su un articolo corroso può trasferirsi su altre superfici in acciaio inox e provocare
corrosione anche su quelle superfici. Tali oggetti non devono essere lavati in
lavastoviglie.
Resta detersivo nell’erogatore del detersivo.
• L'erogatore di detersivo era bagnato quando è stato aggiunto il detersivo. >>>
Assicurarsi che l’erogatore di detersivo sia bene asciutto prima di riempirlo con
detersivo.
• Il detersivo è stato aggiunto molto prima del processo di lavaggio. >>> Prestare
attenzione ad aggiungere il detersivo poco prima dell'avvio del lavaggio.
• L'apertura del coperchio dell'erogatore del detersivo è impedita durante il lavaggio.
>>> Mettere i piatti in modo tale che non impediscano al coperchio dell'erogatore del
detersivo di aprirsi e che l'acqua entri nella lavastoviglie attraverso i bracci rotanti.
• Il detersivo è conservato in condizioni non adatte. >>> Se si usa detersivo in polvere,
non conservare la confezione in luoghi umidi. Conservarlo in contenitori chiusi,
se possibile. Per una più facile conservazione, consigliamo di usare detersivo in
compresse.
• I fori dei bracci rotanti sono intasati. >>> I fori dei bracci rotanti inferiore e superiore
potrebbero essere intasati da resti di cibo, come semini di limone. Pulire i bracci rotanti
regolarmente come illustrato nella sezione “Pulizia e manutenzione”.
Decorazioni e ornamenti sugli utensili della cucina si cancellano.
Vetri decorati e porcellane decorate non sono adatti al lavaggio in lavastoviglie. I
produttori di oggetti in vetro e articoli in porcellana non consigliano il lavaggio di tali
oggetti nella lavastoviglie.
I piatti si graffiano.
Utensili da cucina che contengono o sono fatti di alluminio non devono essere lavati in
lavastoviglie.
• Ci sono perdite di sale. >>> Fare attenzione a non schizzare il sale intorno al foro di
riempimento del sale quando si aggiunge il sale. Il sale schizzato può provocare graffi.
Assicurarsi che il coperchio del serbatoio del sale sia perfettamente chiuso dopo aver
completato il processo di riempimento. Eseguire il programma di prelavaggio per
rimuovere il sale schizzato nella lavastoviglie. Poiché i granelli di sale che restano
sotto al coperchio si dissolvono durante il prelavaggio, provocando l'allentamento del
coperchio, controllare ancora una volta il coperchio alla fine del programma.
IT
41/
• L'impostazione di durezza dell'acqua è bassa o il livello del sale non è sufficiente
>>> Misurare la durezza della fornitura idrica in modo appropriato e controllare
l'impostazione di durezza dell'acqua.
• I piatti non sono messi in ordine nella lavastoviglie. >>> Quando si mettono i bicchieri
e gli altri oggetti in vetro nel cestello, non poggiarli contro gli altri piatti ma ai bordi delle
rastrelliere del cestello o sul ripiano metallico apposito. Lo sfregamento dei bicchieri
tra di loro o con altri piatti a causa dell'impatto dell'acqua durante il lavaggio può
provocare rotture o graffi sulla superficie.
Resta un alone sui bicchieri, come una macchina di latte, che non può
essere rimosso se pulito a mano. Un colore bluastro arcobaleno si presenta
quando il vetro viene puntato verso la luce.
• Si usa brillantante in eccesso. >>>Abbassare l’impostazione di brillantante. Pulire il
brillantante schizzato quando si aggiunge brillantante.
• Si è verificata corrosione al vetro a causa di acqua dolce. >>> Misurare la durezza
dell'acqua della fornitura idrica in modo appropriato e controllare l'impostazione di
durezza dell'acqua. Se l’acqua della rete è dolce (<5 dH), non usare sale. Scegliere
programmi che lavano a temperature più alte (per es. 60-65°C). Si possono anche
usare detersivi di protezione per il vetro, disponibili in commercio.
Si forma schiuma nell’apparecchio.
• I piatti sono lavati a mano con detersivo a mano ma non risciacquati prima di metterli
nella lavastoviglie. >>> I detersivi per lavaggio a mano non contengono agenti contro
la formazione della schiuma. Non c'è bisogno di lavare a mano i piatti prima di metterli
nella lavastoviglie. Grattare via lo sporco grosso sui piatti sotto l'acqua del rubinetto,
con della carta o con una forchetta, sarà sufficiente.
• Il brillantante è schizzato nella lavastoviglie quando è stato aggiunto. >>> Fare
attenzione al fatto che il brillantante non schizzi nella macchina quando lo si riempie.
Pulire gli schizzi con l’aiuto di un fazzoletto di carta/asciugamano.
• Il coperchio del serbatoio del brillantante è rimasto aperto. >>> Assicurarsi di chiudere
il coperchio del serbatoio del brillantante dopo l'aggiunta di brillantante.
Gli utensili della cucina si rompono.
• I piatti non sono messi in ordine nella lavastoviglie. >>> Caricare i piatti come descritto
nel manuale utente.
• I cestelli sono sovraccarichi. >>> Non caricare i cestelli oltre la loro capacità.
Resta acqua nella lavastoviglie alla fine del programma.
• I filtri sono intasati. >>> Controllare se il sistema filtro è pulito. Pulire il sistema filtro
regolarmente come illustrato nella sezione “Pulizia e manutenzione”.
• Il flessibile di scarico è intasato/bloccato. >>> Controllare il flessibile di scarico Se
necessario, rimuovere il flessibile di scarico, liberare il blocco e inserirlo come descritto
nel manuale utente.
Se non è possibile eliminare il problema nonostante si siano seguite le istruzioni in
questa sezione, consultare il rivenditore o l'agente autorizzato per l'assistenza. Non
cercare mai di riparare da soli l'elettrodomestico che non funziona.
IT
42/
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.