Beghelli 60103 sistema di allarme di sicurezza Wi-Fi Bianco User guide

Alarm KIT GSM/Wi-Fi
Sistema di allarme senza li - WIFI/GSM
www.beghelli.it BEGHELLI S.p.A. - Via Mozzeghine 13/15 - loc. Monteveglio 40053 Valsamoggia (BO) ITALY Tel. +39 051 9660411 - Fax +39 051 9660444 - N. Verde 800 626626
cod. 60103
334.902.025
OOPOPEOPENOPENLOPENLOOPEN
LOC
OPEN
LOCK
OPEN
LOCK
Fase 1: installazione della Centrale
a
Denire la zona dove posizionare la Centrale: deve essere comoda e accessibile nel caso si voglia utilizzare
lo schermo touch e le Chiavi magnetiche RFID per disattivare l'allarme. In questo caso è necessario denire il ritardo d'ingresso (vedere capitolo “Impostazione ritardo in entrata”)
Vericare che, dove si desidera installare, ci sia suciente copertura radio per l’utilizzo dei Sensori.
Inserire la batteria tampone (autonomia di 6 ore stand-by). Un avviso via SMS e notica push allerta in
caso di mancanza rete elettrica.
Collegare alla rete elettrica.
Inserire la SIM card (non inclusa e non obbligatoria).
b
alloggiamento SIM card
(non inclusa e non obbligatoria)
c
d e
a - Centrale con sirena interna e tastiera touch di controllo (cod. 60035)
b - Sensore volumetrico wireless (cod. 60031)
c - Sensore di apertura wireless per porte e nestre (cod. 60030)
d - Chiavi magnetiche RFID (cod. 60033)
e - Telecomandi (cod. 60032)
Questo kit è un sistema di sorveglianza per la protezione di beni e persone, in grado di rilevare intrusioni e segnalarle tempestivamente con allarmi sonori, messaggi telefonici e attraverso la Web App dedicata.
La Centrale incorpora una sirena che suona in caso di eventi segnalati dai Sensori collegati via radio.
L’espandibilità del sistema permette di monitorare anche abitazioni di medie dimensioni potendo collegare no a 100 Sensori (perimetrali per porte e nestre, volumetrici, sirene), 10 telecomandi e 10 chiavi magnetiche RFID.
Il kit è pronto all’uso: tutti i dispositivi sono già accoppiati con la Centrale. Eventuali dispositivi aggiuntivi e/o la Sirena per esterni vanno accoppiati e programmati tramite Centrale o utilizzando l’App dedicata (consigliato) con semplici operazioni guidate.
Sistema di allarme molto versatile: è utilizzabile anche senza connessione Wi- ed uso dell’App e senza SIM GSM. In questo caso, in situazione di allarme, non verranno inviate notiche push o SMS ma suonerà solo la sirena della Centrale (e quella esterna se presente).
La Centrale funziona anche in assenza di energia elettrica grazie alla batteria interna in dotazione.
ON/OFF
Microfono
Alimentazione USB
32
Fase 2: installazione dei dispositivi
Sensore perimetrale porte e nestre (cod. 60030)
Consente di rilevare un’intrusione al primo tentativo di scasso. In caso di apertura del serramento su cui è installato, con sistema inserito, il Sensore invia una notica push, SMS e/o telefonata agli utenti registrati, e l’allarme suona.
ED
L
ensore
S
agnete
M
Dove installare/non installare il Sensore perimetrale
Installare su tutti gli elementi dell’abitazione che devono essere aperti per consentire il passaggio
dall’esterno verso l’interno (porte, nestre...).
NON installare all’esterno o in luoghi piovosi/umidi.
NON installare direttamente su superci metalliche o in prossimità di altri oggetti elettromagnetici per evitare
interferenze.
Preparazione del Sensore perimetrale
Aprire il trasmettitore e inserire la batteria tipo CR2032 facendo attenzione alla polarità (+ rivolto in alto).
Acquisizione del Sensore perimetrale nel Sistema
Il sensore del kit è già accoppiato con la Centrale e pronto ad essere usato. Operazione necessaria solo per sensori aggiuntivi.
Per l’acquisizione del Sensore fare riferimento alla “Fase 3”.
Montaggio
Fissare il Sensore sul telaio di porta o nestra e il Magnete sulla parte mobile di porta o nestra, tramite l’adesivo in dotazione.
Allineare il Magnete al centro del Sensore (devono combaciare le tacche laterali) e posizionarlo vicino (max 1 cm) al sensore quando la posta (o la nestra) è chiusa.
Sensore volumetrico (cod. 60031)
Sorveglia costantemente, con sistema inserito, l’interno del locale dove è posizionato, con un raggio no a 12 metri.
Riconosce le radiazioni infrarosse emesse dal corpo umano che attraversa la zona controllata, invia una notica push, SMS e/o telefonata agli utenti registrati, e l’allarme suona.
Dove installare il Sensore volumetrico
Grazie all'ampio angolo di copertura volumetrico e al sistema di orientamento può essere facilmente installato:
all’interno degli ambienti
nei punti di passaggio obbligato
ad un’altezza di circa 2,20 metri
orientato verso l’interno dei locali.
NON installare in locali dove vi sia un’elevata presenza di fumi tali da provocare condensa.
NON installare all’esterno o in luoghi dove la temperatura raggiunge valori estremi (temperatura di
funzionamento: -10~55).
NON installare direttamente su superci metalliche o in prossimità di altri oggetti elettromagnetici o di
eventuali ostacoli per evitare interferenze con il Sensore.
Preparazione del Sensore volumetrico
Aprire il Sensore svitando la base; inserire la batteria CR2450 facendo attenzione alla polarità (+ rivolto in alto) e riavvitare per chiudere.
Acquisizione del Sensore volumetrico nel Sistema
Il sensore del kit è già accoppiato con la Centrale e pronto ad essere usato. Operazione necessaria solo per sensori aggiuntivi.
Per l’acquisizione del Sensore fare riferimento alla “Fase 3”.
Montaggio
Montare la staa con le viti in dotazione. Posizionare il Sensore nella staa e scegliere l’orientamento desiderato.
OFF-ON
Interruttore di spegnimento/ accensione del Sensore.
TEST-NORMAL
Tenere impostato su NORM per risparmiare la carica della batteria: durante l'uso, se il Sensore viene attivato due volte entro 3 minuti, entra in stato di sospensione. Durante questo periodo, qualsiasi movimento rilevato non genera un allarme. Dopo nessun movimento entro i successivi 3 minuti, ritorna al normale funzionamento.
Mettere su TEST per vericare la copertura della zona e in fase di accoppiamento con la Centrale. Al termine della verica slittare su NORM per risparmiare la batteria.
Telecomando (cod. 60032)
Per armare e disarmare rapidamente il sistema di allarme di casa e per attivare un allarme di emergenza.
Allarme TOTALE inserito
Utilizzare quando nessuno è a casa. L'allarme suona quando viene aperta una porta o una nestra o quando viene rilevato un movimento.
Allarme
TOTALE inserito
Allarme
PARZIALE inserito
Allarme
disinserito
SOS
Allarme TOTALE disinserito
Utilizzare quando si entra a casa. L'allarme non suona.
Dove NON installare il Sensore volumetrico
Evitare l’esposizione diretta ai raggi solari.
Installare lontano da sorgenti di calore o di aria fredda (es: termosifoni, condizionatori, stufe, caminetti,
lampadina di grossa potenza, ecc.).
Allarme PARZIALE inserito
Utilizzare quando si è a casa e si desidera maggiore sicurezza. Sono attivi solo i sensori posti nel perimetro nella casa (Sensori di apertura) permettendo la libera circolazione dentro casa. L'allarme suona quando viene aperta una porta o una nestra.
54
SOS
16:23
2019-08-16
Friday
16:23:52
SOS
1
2
3
5
6
8
7
9
0
4
ARM/
DISARM/#
1
6:23
2
019-08-16
Friday
16:23:52
SOS
1
2
3
5
6
8
7
9
0
4
ARM/
DISARM/#
Utilizzare in caso di emergenza. Anche se il sistema non è armato, premendo questo tasto l'allarme suona e invia una notica di avviso agli utenti registrati.
Preparazione del Telecomando
Aprire il Telecomando svitando la vite di chiusura posta sul retro. Inserire la batteria tipo CR2025 facendo attenzione alla polarità (+ rivolto in alto).
Acquisizione del Telecomando nel Sistema
I Telecomandi del kit sono già accoppiati con la Centrale e pronti ad essere usati. Operazione necessaria solo per Telecomandi aggiuntivi.
Per l’acquisizione del Telecomando fare riferimento alla “Fase 3”.
Chiave magnetica RFID (cod. 60033)
Per armare e disarmare rapidamente il sistema di allarme di casa avvicinando la Chiave al logo Dom-e sulla Centrale.
Acquisizione della Chiave magnetica nel Sistema
Le Chiavi magnetiche del kit sono già accoppiate con la Centrale e pronte ad essere usate, operazione necessaria solo per Chiavi magnetiche aggiuntive.
Per l’acquisizione della Chiave magnetica fare riferimento alla “Fase 3”.
Sirena per esterni (cod. 60034)
Consente di segnalare a distanza qualsiasi tipo di allarme. Grazie alla batteria tampone e ai pannelli solari che la alimentano, garantisce oltre un mese di autonomia in caso di black-out.
Dove installare la Sirena
Installare su qualunque parete esterna, uniforme, senza dislivelli e protetta dalla pioggia diretta.
Installare a temperature comprese tra -10°C e +50°C.
ATTENZIONE
Installando la Sirena rivolta a SUD (SUD/EST - SUD/OVEST), in modo che sia colpita in maniera diretta per almeno qualche ora al giorno, è possibile avere una ricarica della batteria da parte del pannello solare in grado di garantire una autonomia della sirena per diverso tempo (durata dipendente da
condizioni meteo, stagione, posizione, latitudine).
Dove NON installare la Sirena
• NON installare direttamente su superci metalliche.
• Evitare l’eposizione diretta a pioggia battente.
Preparazione della Sirena
Posizionare la levetta su ON per attivare la batteria
interna (vedere gura accanto).
Collegare alla rete elettrica tramite il cavo in dotazione.
Acquisizione della Sirena nel Sistema
Per l’acquisizione della Sirena fare riferimento alla
“Fase 3”.
Installazione
Fissare la staa a parete e installare il
dispositivo agganciandolo ad essa.
Fase 3: acquisizione dei dispositivi
Tutti i dispositivi aggiuntivi rispetto al KIT e la Sirena da esterno devono essere acquisiti nel Sistema.
La procedura può avvenire in due modalità:
Tramite il menu della Centrale (modalità meno semplice e non è possibile nominare i singoli dispositivi)
Tramite l’uso dell’App dedicata (modalità più intuitiva grazie alla procedura guidata ed è possibile
assegnare un nome ad ogni dispositivo)
Acquisizione tramite Centrale
ATTENZIONE: per evitare interferenze, nell’ambiente in cui viene
eseguita l’acquisizione devono essere presenti SOLO la Centrale e il sensore da congurare.
Entrare nel menu tramite le frecce alto o basso.
Accedere al menu “Smart paring” (menu>dispositivi>Smart paring). Da
questo momento si hanno 20 secondi per eettuare l’accoppiamento di ogni dispositivo (1 dispositivo alla volta) come segue:
-
Sensore perimetrale porte e nestre
Separare Sensore e Magnete; la Centrale emette un suono di conferma e la scritta "apprendimento OK"
-
Sensore volumetrico
Passare una mano davanti al Sensore; la Centrale emette un suono di conferma e la scritta "apprendimento OK"
-
Telecomando
Premere un tasto; la Centrale emette un suono di conferma e la scritta "apprendimento OK"
-
Chiave magnetica RFID
Avvicinare la Chiave alla Centrale in prossimità del logo Dom-e; la Centrale emette un suono di conferma e la scritta "apprendimento OK"
-
Sirena per esterni
Tenere premuto il pulsante sul retro della Sirena per 2 secondi no all'accensione dei LED ssi e l'emissione di un suono; da questo momento si hanno 25 secondi per acquisire la Sirena tramite il menu della Centrale. Per acquisire la Sirena tramite Centrale entrare nel menu>dispositivi>acquisisci sirena. Lo spegnimento dei LED sulla Sirena e un suono breve confermano l'acquisizione della Sirena.
76
Acquisizione Centrale tramite App
Scaricare l’App DOM-E disponibile su App Store e Google Play
Fare la registrazione inserendo il numero di cellulare o l’e-mail
Inserire il codice di accesso ricevuto tramite sms o e-mail
Inserire la password (che sarà poi utilizzata per accedere al sistema DOM-E)
Aggiungere il dispositivo selezionando “+” in alto a
destra; registrare i dispositivi del Sistema nella categoria “allarme”.
allarme
lampadine
camera outdoor solar
Acquisizione dispositivi tramite App
Per l'acquisizione dei dispositivi, selezionare la voce "Dispositivi" nell'App e cliccare il + in alto a destra.
Da questo momento si hanno 20 secondi per eettuare l’accoppiamento di ogni dispositivo (1 dispositivo alla volta) come segue:
Sensore perimetrale porte e nestre
-
Separare Sensore e Magnete; la Centrale emette un suono di conferma e la scritta "apprendimento OK"
-
Sensore volumetrico
Passare una mano davanti al Sensore; la Centrale emette un suono di conferma e la scritta "apprendimento OK"
-
Telecomando
Premere un tasto; la Centrale emette un suono di conferma e la scritta "apprendimento OK"
-
Chiave magnetica RFID
Avvicinare la Chiave alla Centrale in prossimità del logo Dom-e; la Centrale emette un suono di conferma e la scritta "apprendimento OK"
ATTENZIONE
Non è possibile acquisire o visualizzare tramite APP la Sirena, seguire la procedura "Acquisizione tramite Centrale"
Fase 4: regolazioni
Impostazione ritardo in entrata
Se si vuole avere un lasso di tempo per disattivare l'allarme prima che suoni e invii le segnalazioni, è necessario impostare un ritardo d'ingresso nella Centrale e nei dispositivi interessati.
Tramite Centrale:
Impostazioni> ritardo>ritardo in entrata e denire i secondi di ritardo.
Successivamente inserire il ritardo nei sensori interessati:
Menu>Dispositivi>selezionare il sensore>modica>ritardo
Selezionare la rete Wi-Fi, inserire la password e
avviare il procedimento di connessione. Una volta stabilito il collegamento viene visualizzato il messaggio “Aggiunta del dispositivo riuscita”.
Tramite App:
Setting>Ritardo in entrata e denire i secondi di ritardo.
Successivamente selezionare “Dispostivi”, scegliere il dispositivo per il quale si vuole il ritardo in entrata e selezionare "Ritardo in entrata".
Impostazione Sensori in modalità TOTALE/PARZIALE
I Sensori di apertura porte e nestre del KIT sono già impostati in modalità PARZIALE, i Sensori volumetrici sono impostati in modalità TOTALE (vedere paragrafo sul Telecomando).
Per modicare questa impostazione tramite Centrale selezionare:
Menu>Dispostivi>selezionare il dispositivo>modica. Selezionare “NORMALE” per l’impostazione TOTALE, “A CASA” per l’impostazione PARZIALE.
Tramite App selezionare
Dispostivi>selezionare il dispositivo interessato e poi NORMALE o A CASA.
Assistenti vocali
Questo dispositivo è controllabile tramite gli assistenti vocali Alexa e Google Home utilizzando la skill “Smart Life”.
98
Caratteristiche tecniche
Centrale cod. 60035:
Alimentazione: Micro USB 110/220VAC 5V, 1000mA
Batteria integrata: batteria al litio ricaricabile da 3,7
V, 500 mAh
Consumo: <55mA
Uscita sirena: <500mA
Controllo remoto tramite smartphone
Temperatura di funzionamento: -10 ~ 55
Il sistema DOM-E è espandibile in qualsiasi
momento aggiungendo nuovi dispositivi acquistabili separatamente
Caratteristiche tecniche radio cod. 60035:
Wi-Fi standard: IEEE802.11 b/g/n
Banda di frequenza: 433,05÷434,79MHz (operativa
434,16MHz)
Potenza RF: <10mW e.i.r.p.
GSM: 850/900/1800/1900MHz
Chiave magnetica cod. 60033:
Chip: 4100/4200
Frequenza: 125 KHz
Distanza di lettura: <2 cm
Impermeabile ad acqua e polvere
Sensore di apertura cod. 60030:
Alimentazione: DC 3V batteria al litio CR2032
Corrente di standby: <8uA
Corrente di allarme: <15mA
Distanza dell'allarme:> 1,5 cm
Distanza di trasmissione: <80m (senza ostacoli e
nessuna interferenza)
Avviso di bassa potenza
Autoprotetta contro la rimozione
Temperatura di funzionamento: -10 ~ 55
Telecomando cod. 60032:
Alimentazione: DC 3V batteria al litio CR2025
Corrente di standby: <5uA
Corrente di allarme: <15mA
Distanza di trasmissione: <80m (senza ostacoli e
nessuna interferenza)
Temperatura di funzionamento: -10 ~ 55
Sirena per esterni cod. 60034:
Batteria ricaricabile integrata al litio 3,7V / 1000mAh
Alimentazione DC 6 ~ 12V con trasformatore 230V in
dotazione
Temperatura di funzionamento: -10 ~50
Dimensioni 195x265x65mm
Pannello solare per ricarica batteria tampone con
autonomia no a 30 giorni in caso di black-out
Segnalazione allarme con segnalatore luminoso e
con sirena da 110dB
Distanza di connessione wireless con la centrale
dom-e no a 90 m (senza ostacoli)
Caratteristiche tecniche radio cod. 60030 ­60031 - 60032 - 60034:
• Banda di frequenza: 433,05÷434,79MHz (operativa 434,16MHz)
• Potenza RF: <10mW e.i.r.p.
Smaltimento
Ai sensi della direttiva europea 2012/19 UE, l’apparecchio in disuso deve essere smaltito in modo conforme: non deve essere smaltito come riuto urbano indierenziato ma deve essere consegnato presso le stazioni ecologiche o presso il rivenditore Beghelli. I materiali riciclabili contenuti nell’apparecchio vengono recuperati, al ne di evitare il degrado ambientale. Per maggiori informazioni, rivolgersi all’ente di smaltimento locale o al rivenditore dell’apparecchio.
Il dispositivo contiene una batteria al Litio potenzialmente pericolosa. La batteria può esplodere se usata in modo errato: non aprire o gettare nel fuoco.
Ai sensi della direttiva europea 2013/56 UE, le batterie esauste sono soggette a raccolta dierenziata e non devono essere smaltite come riuto urbano.
Avvertenze/Garanzia
Questo dispositivo dovrà essere destinato solo all'uso per il quale è stato costruito. Ogni altro uso è da
considerarsi improprio e pericoloso.
In caso di malfunzionamento rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica autorizzato.
Beghelli S.p.A. dichiara che i dispositivi ricetrasmettitore radio cod. 60030, 60031, 60032, 60035 sono conformi alla direttiva 2014/53/UE.
Il testo completo della Dichiarazione di Conformità UE del dispositivo è disponibile su
www.beghelli.it > area tecnica > download
www.beghelli.it/it/area-tecnica/strumenti/download
I suddetti dispositivi possono essere utilizzati, in tutta la Comunità Europea, in regime di “libero uso”.
Sensore volumetrico cod. 60031:
Alimentazione: DC 3V batteria al litio CR2450
Corrente di standby: <15uA
Corrente di allarme: <25mA
Portata di rilevamento: <12m / 110°
Distanza di trasmissione: <100m (senza ostacoli e
nessuna interferenza)
Temperatura di funzionamento: -10 ~ 55
1110
Loading...