Becker OnlinePro7800 User Manual [it]

Istruzioni per il montaggio
1. Contenuto
2. Simboli usati nelle Istruzioni per il montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
3. Indicazioni relative alla sicurezza e all’installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
4. Schema di collegamento di OnlinePro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
5. Montaggio dell’antenna GPS/GSM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
6. Montaggio del microfono viva voce. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
7. Montaggio del modulo GSM/CPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
8. Collegamento dell’elemento di segnalazione retromarcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
10. Montaggio/smontaggio di OnlinePro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
11. Prima messa in funzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
13. Modalità Servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
14. Collegamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
15. Assistenza in caso di disturbo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Con riserva di errori e modifiche tecniche 89 Copyright by Becker GmbH, D-76303 Karlsbad
Istruzioni per il montaggio
2. Simboli usati nelle Istruzioni per il montaggio
G rappresenta le indicazioni importanti per la propria sicurezza e per quella degli altri.
rappresenta le indicazioni importanti per il montaggio e il funzionamento dell’apparecchio.
3. Indicazioni relative alla sicurezza e all’installazione
L’installazione di OnlinePro deve essere eseguita solo da personale qualificato.
Durante il montaggio dell’apparecchio scollegare la batteria del veicolo.
G Osservare le indicazioni di sicurezza fornite dal costruttore del veicolo (airbag, immobilizer, ecc.).
Posare i cavi in modo che non si possano impigliare, piegare o strappare.
Per poter effettuare l’installazione, parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro e piano e sfilare la chiave di accensione.
Nei collegamenti di derivazione, prestare molta attenzione alla sezione dei cavi corrispondente
Con riserva di errori e modifiche tecniche 90 Copyright by Becker GmbH, D-76303 Karlsbad
4. Schema di collegamento di OnlinePro
Istruzioni per il montaggio
Segnale di
velocità
Ricevitore
Opzionale:
GSM
Antenna
GPS
Microfono viva
voce
Elemento di
segnalazione
retromarcia
Modulo GPS/
GSM
Antenna
Radio
OnlinePro
Alimentazione di
tensione
Cambia-CD
Opzionale:
Soundsystem /
Nota: le possibilità di collegamento sono descritte in modo dettagliato a pag. 115.
altoparlanti
Con riserva di errori e modifiche tecniche 91 Copyright by Becker GmbH, D-76303 Karlsbad
Istruzioni per il montaggio
5. Montaggio dell’antenna GPS/GSM
L’antenna in dotazione è un’antenna combinata GSM/GPS in due parti. L’antenna combinata GSM/GPS è un’antenna da incollare sul vetro, ciò significa che non è necessaria la posa di cavi dall’esterno del veicolo nell’abitacolo.
Parabrezza e lunotto
D
E
L’antenna combinata GSM/GPS è composta da un’unità interna A e da un’unità esterna B. Per assicurare il corretto funzionamento, le due unità devono essere montate sulla base della seguente descrizione. Sull’unità interna Asi trova un cavo della lunghezza di circa 3 metri Ccon i connettori combinati GSM/GPS. Il cavo di collegamento viene fissato al modulo GSM/GPS con i connettori GSM/GPS. Se fosse necessario un cavo più lungo di 3 metri, il cavo può essere allungato con una prolunga, disponibile come elemento opzionale (numero di articolo
1380311). L’antenna D può essere allentata girandola F per spostare il cavo E. Dopo l’operazione di allentamento e di spostamento, l’antenna D deve essere avvitata manualmente.
L’angolo dell’antenna rispetto all’autoveicolo influisce
)
sulla potenza di ricezione e trasmissione dell’antenna. Se, dopo il montaggio, la ricezione non è sufficiente, per migliorare la situazione è possibile modificare l’angolo dell’antenna rispetto all’autoveicolo. Normalmente il risultato migliore si ottiene con l’antenna in posizione verticale.
Con riserva di errori e modifiche tecniche 92 Copyright by Becker GmbH, D-76303 Karlsbad
F
A
B
C
Istruzioni per il montaggio
Montaggio dell’antenna GSM/GPS
G L’antenna va fissata in modo che non si possa staccare durante una collisione o una frenata improvvisa.
L’antenna può essere montata solo sotto ad un parabrezza oppure lunotto che non sia metallizzato.
)
Il montaggio dell’antenna GSM/GPS su vetri molto inclinati (ad es. cristalli laterali oppure il lunotto su un’autovettura familiare) non ha senso, in quanto in questo modo non viene assicurata una ricezione GPS sufficiente.
(1)
possibile posizionamento dell’antenna
Lunotto
Con riserva di errori e modifiche tecniche 93 Copyright by Becker GmbH, D-76303 Karlsbad
Istruzioni per il montaggio
a. Stabilire la posizione di montaggio (1) (lunotto, parabrezza)
(2)
Fessura verso l’alto!
(A)
L’antenna non dev’essere incollata sui fili termici di un parabrezza oppure di un lunotto riscaldati.
)
I vetri con pellicole in materiale sintetico rivestite in metallo non sono adatti. Quando si posiziona l’antenna fare attenzione all’arco di spostamento dei tergicristallo. La superficie vetrata, su cui viene incollata l’antenna, può essere leggermente bombata. Durante la scelta della posizione di montaggio, prestare attenzione alle possibilità di posa del cavo!
Parabrezza e lunotto
Carta protettiva
(B)
Con riserva di errori e modifiche tecniche 94 Copyright by Becker GmbH, D-76303 Karlsbad
Istruzioni per il montaggio
G Il campo visivo del conducente deve rimanere libero. G Pulire le superfici di incollaggio con il panno detergente in dotazione (dentro e fuori).
Dopo la pulizia attendere che le zone pulite siano asciutte.
b. Togliere completamente la carta protettiva dalle superfici di incollaggio (anche il pezzo quadrato) (2). Attenzione:
ora il punto di incollaggio è libero. Iniziare incollando sul vetro l’unità esterna (A) con la fessura verso l’alto, esercitando una forte pressione (ca. 3­5 secondi) lungo il bordo su tutto il perimetro dell’unità esterna. In seguito incollare l’unità interna (B), la zona a forma di cerchio centrata (punto intermedio = asse di centraggio) rispetto all’unità esterna, sempre esercitando una forte pressione (ca. 3-5 secondi) sulla scatola sul vetro. La posizione dell’unità interna, a seconda delle condizioni di spazio, può essere ruotata attorno all’asse di centraggio, prima dell’incollaggio diretto.
L’ambito della temperatura d’incollaggio adatta va da +15°C a +25°C.
)
La pellicola adesiva, durante l’applicazione, si attacca immediatamente sulla superficie da incollare e non può più essere spostata. L’applicazione ripetuta della pellicola adesiva non è possibile.
c. Posare il cavo di collegamento verso la posizione di montaggio del modulo GSM/GPS.
Con riserva di errori e modifiche tecniche 95 Copyright by Becker GmbH, D-76303 Karlsbad
Istruzioni per il montaggio
6. Montaggio del microfono viva voce
Il microfono viva voce dovrebbe essere posizionato sull’autoveicolo in modo da assicurare il riconoscimento ottimale della voce di chi parla. Nel disegno seguente sono riportate le possibili posizioni sull’autoveicolo.
Il luogo di montaggio dovrebbe trovarsi possibilmente lontano dagli altoparlanti. Se dovessero sorgere problemi
)
si dovrebbero provare diverse posizioni. Affinché rilevi il minor numero possibile di rumori indesiderati il microfono ha un angolo di ricezione stretto, per cui deve essere rivolto in direzione del conducente.
A: Posizione di montaggio ottimale B: Posizione di montaggio alternativa C: Posizione di montaggio limitatamente idonea D: Direzione della voce sul microfono E: Nastro adesivo per il fissaggio su superfici lisce F: Vite per fissare la piastra di fissaggio G: Piastra di fissaggio per il fissaggio su superfici ruvide o
irregolari
Il fissaggio del microfono viva voce su una superficie piatta e liscia può avvenire con l’aiuto del nastro adesivo E (pulire le superfici da incollare). Se il microfono dev’essere fissato su una superficie ruvida oppure irregolare, si dovrebbe prima di tutto fissare la piastra G con l’aiuto della vite F (prestare attenzione alla lunghezza della vite, a causa del pericolo di danni). In seguito incollare il microfono con il nastro adesivo E sulla piastra avvitata G. Il collegamento del microfono viva voce avviene nella camera C di OnlinePro.
Con riserva di errori e modifiche tecniche 96 Copyright by Becker GmbH, D-76303 Karlsbad
Posare il cavo in modo che non si possa impigliare, piegare o strappare.
Collegamento del microfono viva voce su OnlinePro
a. Collegamento senza cambia-CD
Per il collegamento del microfono viva voce su OnlinePro senza cambia-CD è necessario che la presa blu in dotazione venga occupata secondo quanto descritto in seguito. Prima di procedere all’occupazione, togliere il coperchio protettivo A da entrambi i contatti.
b. Collegamento con cambia-CD
Per il collegamento del microfono viva voce su OnlinePro con cambia-CD la presa blu del cavo del cambia-CD disponibile dev’essere occupata con i 2 cavi, seguendo la descrizione riportata di seguito. Prima di procedere all’occupazione, togliere il coperchio protettivo A da entrambi i contatti.
I contatti, una volta infilati nella scatola del connettore blu, possono essere staccati solo con un attrezzo
)
speciale.
Occupazione della scatola del connettore blu
Camera C
A
Camera C3
Istruzioni per il montaggio
Pin Colore Funzione
13 bianco BF 14 giallo Massa
13
14
Con riserva di errori e modifiche tecniche 97 Copyright by Becker GmbH, D-76303 Karlsbad
Loading...
+ 20 hidden pages