4. Contenuto della confezione ................................................................................................................................. 4
5. Caratteristiche e funzioni ..................................................................................................................................... 4
6. Importanti informazioni sulla sicurezza ................................................................................................................ 5
7. Avvertenze per la sicurezza .................................................................................................................................6
a) Generalità ...................................................................................................................................................... 6
b) Cavo di alimentazione/Connettore ................................................................................................................7
c) Accessori ....................................................................................................................................................... 7
8. Dispositivi di comando ......................................................................................................................................... 8
9. Prima della prima messa in funzione ................................................................................................................... 8
10. Messa in funzione ................................................................................................................................................8
a) Assemblaggio e collegamento ......................................................................................................................9
b) Preparazione di purea/miscelazione .............................................................................................................9
c) Suggerimenti e consigli ............................................................................................................................... 10
11. Manutenzione e pulizia ......................................................................................................................................10
13. Dati tecnici ......................................................................................................................................................... 11
2
1. Introduzione
Gentile Cliente,
grazie per aver acquistato questo prodotto.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei.
Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare queste istruzioni.
Queste istruzioni sono parte integrante del prodotto. Contengono indicazioni importanti per la messa
in funzione e l’utilizzo del prodotto stesso che dovranno essere rispettate anche da terzi ai quali venga
eventualmente ceduto il prodotto. Conservare queste istruzioni per consultazione futura.
Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia: Tel: 02 929811
Fax: 02 89356429
e-mail: assistenzatecnica@conrad.it
Lun – Ven: 9:00 – 18:00
2. Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il fulmine in un triangolo è usato per segnalare un rischio per la salute, come per esempio
scosse elettriche.
Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in queste istruzioni per
l'uso, che devono essere rispettate.
Il simbolo freccia si trova laddove ci siano consigli speciali e informazioni sul funzionamento.
Solo per uso interno.
Classe di protezione 2 (isolamento/isolamento di protezione doppio o rinforzato)
Attenersi alle istruzioni del manuale per l'uso.
3
3. Utilizzo conforme
Il prodotto viene utilizzato per frullare carote e patate, per preparare zuppe, alimenti per l'infanzia, maionese, salse,
sughi, così come bevande e frappè. Il prodotto è stato progettato per la lavorazione di piccole quantità. Questo
prodotto deve essere collegato esclusivamente a corrente alternata a 220-240 V/CA, 50/60 Hz.
L'uso è consentito solo in ambienti chiusi e non all'aperto. Bisogna assolutamente evitare che il gruppo motore venga
a contatto con l'umidità, per esempio in una stanza da bagno.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni il prodotto non deve essere trasformato e/o modicato. Nel caso in cui
il prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre
un utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli quali cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc. Leggere
attentamente le istruzioni per l'uso e conservarle con cura. Consegnare il prodotto ad altre persone solo insieme alle
istruzioni per l'uso.
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
4. Contenuto della confezione
• Frullatore a immersione
• Istruzioni
Istruzioni per l'uso aggiornate
È possibile scaricare i manuali d'uso aggiornati al link www.conrad.com/downloads o con la
scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web.
5. Caratteristiche e funzioni
• Lama in acciaio inox
• Velocità a regolazione continua
• 2 livelli di velocità
4
6. Importanti informazioni sulla sicurezza
• Usare il dispositivo solo per lo scopo indicato. Un uso improprio può
portare a lesioni.
• Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da parte di
persone (bambini compresi) con ridotte capacità siche, sensoriali o
mentali o prive di esperienza e/o conoscenza, a meno che non siano
sotto la sorveglianza di una persona responsabile per la loro sicurezza
o ricevano precise istruzioni sull'utilizzo del dispositivo.
• I bambini devono essere sorvegliati in modo da assicurarsi che non
giochino con l'apparecchio.
• Il frullatore a immersione con il cavo di alimentazione deve essere
tenuto fuori dalla portata dei bambini.
• In generale far funzionare il prodotto fuori dalla portata dei bambini.
• Questo dispositivo è destinato ad essere utilizzato in casa, non è
inteso per uso commerciale.
• Pulire il prodotto dopo l'uso. Non immergere mai il gruppo motore con
il cavo di rete in acqua o altri liquidi!
• Un cavo di alimentazione danneggiato deve essere sostituito solo
dal produttore, un laboratorio da questi autorizzato o da una persona
qualicata, per evitare pericoli.
• Non usare l'apparecchio se la lama è danneggiata.
• La lama è aflata! Prestare attenzione quando si maneggia la lama,
quando si svuota il contenitore e si pulisce il prodotto. C'è il rischio di
ferirsi.
• Scollegare il prodotto della tensione di rete ed attendere che il prodotto
si raffreddi a temperatura ambiente dopo l'uso, prima della pulizia e
prima del montaggio.
5
7. Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per la
sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni
relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre in questi casi si estingue la
garanzia.
a) Generalità
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso giocattolo
per i bambini.
• Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti vibrazioni,
dall'eccessiva umidità, dal bagnato, da gas, vapori o solventi inammabili.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Nel caso non sia più possibile l'uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere utilizzato
in modo non intenzionale. L'uso sicuro non è più garantito se il prodotto:
- presenta danni visibili
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza minima potrebbero
danneggiarlo.
• Non utilizzare mai il prodotto subito dopo che è stato spostato da un ambiente freddo a uno caldo.
La condensa che si forma in questo caso potrebbe distruggere il prodotto. Aspettare che il prodotto
raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo e utilizzarlo. Potrebbero volerci alcune ore.
• Non utilizzarlo mai all'aperto.
• Non smontare mai il prodotto. L'interno del prodotto non contiene alcun componente su cui si debba
effettuare manutenzione.
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di
collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente a un esperto o a
un'ofcina specializzata.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l'uso, rivolgersi al nostro
servizio clienti tecnico oppure ad altri specialisti.
6
b) Cavo di alimentazione/Connettore
• Il dispositivo è conforme alla classe di protezione II. Come fonte di tensione può essere utilizzata solo
una presa elettrica regolamentare (220 – 240 V/CA, 50/60 Hz) della rete elettrica pubblica.
• Prima di effettuare il collegamento alla rete elettrica, vericare che i dati elettrici riportati sull’etichetta del
prodotto (alla base dell’apparecchio) corrispondano a quelli dell’alimentazione elettrica locale.
• Non far pendere mai il cavo di rete dai bordi del tavolo su cui si trova il prodotto.
• Durante il funzionamento svolgere completamente il cavo di alimentazione. In caso contrario si potrebbe
vericare un surriscaldamento. C’è rischio di incendio!
• La presa deve essere installata vicino all'apparecchio e deve essere facilmente accessibile.
• Per estrarre la spina dalla presa di alimentazione non tirare mai il cavo, ma afferrare bene la spina.
• Se si prevede di non usare l'alimentatore per un lungo periodo e prima di effettuare la pulizia del prodotto,
staccare la spina dalla presa di corrente.
• Per motivi di sicurezza, in caso di temporali, staccare sempre la spina dalla presa di corrente.
• Prima del montaggio, dello smontaggio e dopo l'uso estrarre la spina dalla presa di rete.
• Estrarre sempre il cavo di alimentazione quando il dispositivo è incustodito.
• Fare attenzione che il cavo di alimentazione non sia schiacciato, piegato, danneggiato da spigoli vivi né
sottoposto a carichi meccanici. Evitare un eccessivo stress termico del cavo di alimentazione con caldo
o freddo eccessivi. Non modicare il cavo di alimentazione, altrimenti lo si può danneggiare. Un cavo
danneggiato può causare una scossa elettrica mortale.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, non toccarlo. Innanzitutto, scollegare la corrente dalla presa
(ad esempio tramite i rispettivi interruttori) e scollegare con cautela la spina di alimentazione dalla presa.
Non utilizzare il prodotto in nessun caso se il cavo di alimentazione è danneggiato.
• La spina non deve mai essere collegata o scollegata con le mani bagnate.
c) Accessori
• Non usare accessori non approvati dal costruttore. L'uso di accessori non raccomandati dal produttore
può causare danni o lesioni. Utilizzare solo l’asta fornita.
• Dopo aver rilasciato il commutatore di velocità, la lama non si arresta immediatamente. Attendere
sempre che la lama si fermi completamente prima di toccare il prodotto.
7
8. Dispositivi di comando
1
1 Lama
2 Asse
3 Gruppo motore
4 Commutatore velocità I
5 Commutatore velocità II
6 Regolatore di velocità
34 5672
7 Cavo di alimentazione con spina
9. Prima della prima messa in funzione
• Rimuovere il materiale di imballaggio e controllare che il prodotto sia integro e privo di danni. Non usare il frullatore
a immersione se è danneggiato.
• Pulire il gruppo motore (3) e l'asse (2) con la lama (1), come descritto nel capitolo “11. Manutenzione e pulizia”, per
rimuovere eventuali residui di fabbricazione.
10. Messa in funzione
La lama è aflata! Prestare la massima attenzione durante il montaggio, il funzionamento e la pulizia. Non
toccare mai la lama durante il funzionamento del frullatore a immersione né mettere utensili da cucina nel
bicchiere del frullatore. C'è il rischio di ferirsi.
Non rimuovere mai l’asse (2) durante il funzionamento. Attendere sempre che la lama si sia completamente
arrestata.
Per prima cosa spegnere sempre il frullatore a immersione prima di rimuovere l’asse, staccando la spina
o scollegando l'alimentazione.
Non far venire a contatto il prodotto con superci calde (ad esempio un fornello). Non azionare il prodotto
in prossimità di amme libere.
Il prodotto deve essere azionato solo su superci asciutte, in piano e resistenti al calore (ad esempio
ripiano cucina).
8
a) Assemblaggio e collegamento
Collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente solo dopo aver montato completamente il frullatore
a immersione.
• Inserire l’asse sul gruppo motore in modo da far corrispondere la freccia sul gruppo motore con l’icona di lucchetto
aperto sull’asse.
• Ruotare l'asse in senso orario no a far corrispondere la freccia con l'icona del lucchetto chiuso.
• Svolgere completamente il cavo di alimentazione (7) e inserire la spina di alimentazione in una presa a muro.
• Il frullatore è pronto per l'uso
b) Preparazione di purea/miscelazione
Non azionare il frullatore per più di un minuto senza interruzione. Successivamente lasciar
raffreddare per almeno un minuto. Dopo 5 cicli di funzionamento della durata massima di un
minuto ciascuno, lasciar raffreddare il prodotto a temperatura ambiente per circa un'ora prima di
utilizzarlo di nuovo. Un funzionamento prolungato può danneggiare il motore.
Non riempire troppo il bicchiere del frullatore utilizzato, altrimenti gli ingredienti trattati potrebbero
traboccare durante il funzionamento.
Utilizzare il dispositivo unicamente per la preparazione di alimenti morbidi o liquidi. Non lavorare mai
alimenti molto duri. Non lavorare mai né semi di frutta né ossa. Altrimenti si potrebbe danneggiare la lama
e procurare lesioni.
Durante la lavorazione di cibo caldo vi è il rischio di scottature. Si possono lavorare solo alimenti con una
temperatura massima di 100 °C. Non lavorare mai grasso o olio caldi.
Se il frullatore si blocca durante il funzionamento, spegnerlo immediatamente e scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente prima di risolvere il blocco.
• Inserire gli alimenti in un recipiente adatto (non incluso). Preferibilmente utilizzare un recipiente più profondo/più
alto.
• Impostare la velocità desiderata con il regolatore di velocità (6) (MIN = velocità minima, MAX = velocità massima).
Utilizzare basse velocità per alimenti morbidi/liquidi e velocità elevate per alimenti più solidi.
La velocità può essere regolata solo in velocità I.
La velocità della fase II velocità viene impostata la velocità più elevata e non può essere regolata
manualmente.
• Afferrare con fermezza e saldamente in mano il frullatore a immersione per il gruppo motore ed immergere il
frullatore negli alimenti da lavorare. Tenere il commutatore di velocità I (4) o II (5) premuto per accendere il
frullatore a immersione e per avviare la procedura di miscelazione (I = bassa velocità, II = alta velocità).
Accendere il frullatore a immersione solo dopo averlo immerso negli alimenti da lavorare. Attenzione agli
schizzi!
• Muovere il frullatore a immersione con movimenti circolari, su e giù per lavorare gli alimenti in modo uniforme.
Non estrarre completamente la testa della lama dagli alimenti lavorati, per evitare spruzzi.
9
• Spegnere l’apparecchio rilasciando il pulsante.
• Staccare la spina dalla presa di corrente e pulire il prodotto come descritto nel paragrafo “11. Manutenzione e
pulizia”.
c) Suggerimenti e consigli
• Prima della lavorazione, tagliare gli alimenti più grossi in pezzetti di circa 1-2 cm.
• Per ottenere dei risultati migliori, non inserire grandi quantità alla volta nel bicchiere del frullatore. É preferibile
lavorare piccole quantità, unendo il tutto dopo la miscelazione.
• Per frullare alimenti più duri è necessaria una certa quantità di liquido. Aggiungere acqua, brodo, succhi di frutta,
latte, panna o altri liquidi a piacere e lavorare no ad ottenere la consistenza desiderata, a seconda dei gusti.
11. Manutenzione e pulizia
Il prodotto non può essere lavato in lavastoviglie! Non immergere mai il gruppo motore con il cavo di rete
in acqua o altri liquidi! Non lavare mai sotto l'acqua corrente. C'è il rischio di una scossa elettrica!
La lama è molto aflata! Sussiste il pericolo di ferirsi. Attendere sempre il completo arresto della lama prima
di rimuovere l’asse e pulirlo.
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici, perché
potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto stesso.
• Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica.
• Ruotare l’asse in senso antiorario nché la freccia sul gruppo motore non si trova in corrispondenza dell’icona di
lucchetto aperto sull’asse.
• Estrarre l'asse dal gruppo motore.
• Pulire l'asse a mano con acqua calda ed un po’ di detersivo e asciugare bene.
• Pulire il gruppo motore solo con un panno morbido leggermente umido.
• Dopo aver pulito ed asciugato tutte le parti, rimontare il frullatore a immersione, come descritto nel paragrafo
“a) Assemblaggio e collegamento”.
• Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini, in un luogo asciutto e privo di polvere.
10
12. Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici. Alla ne
della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere eventuali batterie / accumulatori e smaltirli separatamente.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
13. Dati tecnici
Tensione di esercizio ............................220 – 240 V/CA, 50/60 Hz
Potenza assorbita .................................max. 600 W
Classe di protezione .............................II
Funzionamento a breve termine ........... Funzionamento: 1 minuto per ciclo con un massimo di 5 cicli
Lunghezza del cavo ..............................ca. 1 m
Condizioni d'uso ...................................da 0 a +40 °C, UR 0 - 90 %
Condizioni di immagazzinamento .........da 0 a +40 °C, UR 20 - 90 %
Dimensioni (ø x H) ................................60 x 408 mm
Peso .....................................................714 g
Pausa: 1 minuto dopo ogni ciclo; 1 ora dopo 5 cicli
11
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE.
1486016_V2_0317_02_LS_m_IT
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.