
19
2831-CPR-F2616
G 219005
Titolare del certicato:
Conrad Electronic SE
Klaus-Conrad-Str. 1
D-92240 Hirschau
DOP No.: 1697473
EN 14604:2005/AC:2008
RILEVATORE DI FUMO
BT-NO-218C
Istruzioni
Rilevatore di fumo BT-NO-218C
N. ord. 1697473
Questo prodotto è stato testato secondo DIN EN 14604:2005 + AC: 2008
Si consiglia di consultare uno specialista certicato per rilevatori di fumo per la progettazione
e l’installazione.
Indicazione di avvertimento
(LED rosso)
T
T
W
I
S
T
T
O
R
E
M
O
V
TEST HUSH
E
Test/Silenzioso
N
I
P
A
T
O
Altoparlante
N
O
D
Avviso di salvataggio
(LED verde)
N
E
T
H
G
I
T
O
T
T
S
I
W
T
3. Posizioni di montaggio
Posizioni di montaggio per il rilevatore di fumo:
• Camera da letto, camera dei bambini e corridoi devono essere dotati di rilevatori di fumo
(requisito di base)
• Sempre sul softto
• 50 cm di distanza dal muro (o travetto)
• Se suddivisi in mobili dal pavimento al softto, ecc., è necessario utilizzare un rilevatore di
fumo in ogni sezione
2
• Per gli ambienti con una supercie di ≤ 60 m
, che sono suddivisi da barre o travetti nelle
aree del softto, si applica quanto segue:
2
• Per le aree del softto > 36 m
, è necessario installare un rilevatore di fumo per l’area del
softto (vedere Fig. 1 a)
2
• Per le aree del softto ≤ 36 m
e con pendenze del softto ≤ 20° e barre o travetti con un’altezza di ≤ 0,2 m, le singole aree del softto non vengono prese in considerazione (vedere
Fig. 1 b). Un rilevatore di fumo è posto in un pannello del softto o sui travetti, se possibile,
nel mezzo della stanza.
• Se in questi ambienti sono installati travi o softti con altezza h> 0,2 m, il rilevatore di fumo
deve essere installato su una trave o travetto, preferibilmente al centro della stanza (vedere
la sezione 6, Fig. c).
2
Per ambienti con una supercie di > 60 m
, è necessario installare un rilevatore di fumo per
60 m2.
4. Esempi di progettazione
Per appartamenti e case unifamiliari
a) Esempio di applicazione in un appartamento
1. Dati tecnici
Rilevatore di fumo
Alimentazione 3 V/CC CR123A (Batteria non sostituibile)
Valore soglia scarica
della batteria
Assorbimento di
corrente
Livello di potenza
acustica
Intervallo di temperatura -10 °C~+40 °C
Umidità ≤ 95%UR
Indicazione LED
Allarme Standby
≤ 120 mA ≤ 2 μA
Il rilevatore di fumo funziona
correttamente
Modalità di allarme o tasto di
test premuto
Silenziamento dell'allarme
(modalità silenziosa)
Avviso di salvataggio
In condizioni normali, la durata
dei rilevatori di fumo è no a
10 anni.
Batteria scarica (rapidamente)
2,2 V
≥ 85 dB/3m
Il LED (rosso) lampeggia ogni 344 secondi
I lampeggi del LED rosso e Avviso iniziano
Il LED rosso lampeggerà una volta ogni 10 secondi
per indicare che l'allarme del rilevatore di fumo è
in modalità silenziosa. Premere il tasto di test del
rilevatore di fumo per silenziare il segnale di allarme
per circa 9 minuti.
Il LED verde lampeggerà tre volte ogni 43 secondi per
almeno 24 ore.
Quando la batteria è quasi (rapidamente) scarica, il rilevatore di fumo lo indicherà con tre “bip” udibili. Questo
avviso suona ogni 43 secondi per almeno 30 giorni.
Il LED rosso lampeggerà una volta ogni 43 secondi e il
rilevatore di fumo lo indicherà con un “di”.
Bagno
Stanza da letto
Cameretta dei
bambini
Cameretta dei
bambini
b) Esempio di applicazione in una casa unifamiliare
Stanza da letto
Soggiorno
Spazio di
riscaldamento
Dotazione minima
Dotazione ottimale
Dotazione con restrizioni
Cucina
Soggiorno
Cameretta
dei bambini
Cucina
Spazio di lavoro
2. Tecnica / funzionamento
Informazioni generali
• In ambienti in cui vengono utilizzati sistemi di ventilazione e/o sistemi di condizionamento
dell’aria, è necessario assicurarsi che il movimento dell’aria non inuenzi la funzionalità dei
rilevatori di fumo.
• I rilevatori di fumo devono essere permanentemente ssati al softto. Le istruzioni di montaggio devono essere osservate.
• È necessario scegliere un tipo di ssaggio che assicuri una forza di tenuta di almeno 20 N
verticalmente.
• Il rilevatore di fumo è progettato per il monitoraggio di case e ambienti residenziali (uso non
industriale, commerciale).
• Dopo aver completato l’installazione, ogni rilevatore di fumo deve essere sottoposto a un
test funzionale.
• La funzionalità di ciascun dispositivo antifurto installato deve essere controllata regolarmente
e assicurata da misure di manutenzione. Test di funzionamento una volta alla settimana,
pulire ogni 3 mesi.
• Il rilevatore di fumo deve essere messo fuori servizio al più tardi dopo 10 anni e sostituito
con uno nuovo.
5. Disposizione in geometrie speciali
I seguenti rapporti di spaziatura e disposizione dei rivelatori sono consigliati per il posizionamento:
a) Corridoio dritto
Parete Parete
b) Corridoio ad angolo retto
Parete
Parete
1

c) Disposizione dei rivelatori nei grandi corridoi
d) Disposizione dei rivelatori in grandi corridoi con aree d'angolo
6. Caratteristiche strutturali
• Se una stanza è divisa da un piedistallo o una galleria in altezza, quindi sotto queste strutture
è necessario un rilevatore di fumo se la loro area 16 m2 e la loro lunghezza e larghezza
superano i 2 m ciascuno.
• Nelle stanze con pendenze del softto > 20° rispetto all’orizzontale, nella parte superiore del
softto possono formarsi cuscini termici che impediscono l’accesso del fumo al rilevatore di
fumo.
• Pertanto, in queste stanze i rilevatori di fumo devono essere montati ad almeno 0,5 m e non
più di 1 m dalla parte superiore del softto, vedere le due gure seguenti.
• Negli ambienti con un angolo di inclinazione ≤ 20°, i rilevatori di fumo devono essere installati
al centro del softto.
b) Esempio per area del softto ≤ 36 m
c) Esempio di softto con travetto (altezza (h) del travetto > 0,20 m)
In corridoi con una larghezza max. di 3 m, la distanza tra due rilevatori di fumo può essere
max. 15 m. La distanza del rivelatore dalla supercie frontale del corridoio non deve superare
7,5 m. Nei corridoi, nelle intersezioni e nelle aree d’angolo (linea obliqua) dei corridoi, è necessario disporre di un rilevatore in ciascun caso. Un esempio della disposizione è mostrato
nella sezione 4.
2
Legenda:
1 = Area softto
2 = Travetto
8. Montaggio
• Allentare la piastra di montaggio sul retro del dispositivo ruotandola in senso antiorario
• Fissare la piastra di montaggio al softto o alla parete usando il materiale di montaggio inclu-
so. Vericare preventivamente se il materiale di montaggio incluso è idoneo per le condizioni
strutturali della parete o del softto.
• Inserire il rilevatore di fumo nella staffa di montaggio e ruotarlo in senso antiorario nché non
scatta in posizione.
• Attenzione: I rilevatori di fumo con batteria sostituibile possono essere montati solo con la
batteria inserita, poiché hanno un meccanismo di blocco.
Softto Softto
Esempio di installazione con softto a forma puntiforme con inclinazione del softto > 20°
Legenda:
1 = Rilevatore di fumo
Nota: I rilevatori di fumo possono essere montati nella posizione sinistra (1) o nella posizione
destra (2).
7. Note sull’installazione a softto
Per softto con trave – (altezza (h) del raggio ≤ 0,20 m e supercie del pannello del softto
> 36 m2 o ≤ 36 m2)
a) Esempio per softto > 36 m
2
Softto Softto
Softto
Il perno della batteria (rosso) è spento all’inizio dell’uso (foto a sinistra). Quando si accende il
dispositivo, il perno della batteria (foto a destra) si sposta.
Controllare dopo l'installazione
Legenda:
1 = Area softto
2 = Travetto
OFF ON OFF ON
Perno batteria rossa - OFF Perno batteria dopo installazione
2

9. Test funzionale
13. Falsi allarmi
Premere il pulsante Test/Silenziamento, se la luce rossa lampeggia velocemente e l’allarme
suona allo stesso tempo, il dispositivo funzionerà correttamente.
A questo punto, il dispositivo passerà al livello di sensibilità inferiore e il LED rosso si accenderà
ogni 10 secondi. Dopo circa 9 minuti, il dispositivo passa automaticamente al funzionamento
normale o premere il tasto di test per uscire dal livello di sensibilità inferiore.
Suoni irregolari o più deboli possono indicare un errore. Fare riferimento al capitolo “Risoluzione dei problemi” per risolvere il problema.
Test LED
10. Indicatori LED
• La spia LED rossa si accende ogni 344 secondi: indica che il dispositivo funziona correttamente.
• La spia LED rossa si accende: se il tasto di test viene premuto o il dispositivo rileva particelle
di fumo nell’aria (oltre a un suono pulsante costante), il LED rosso lampeggia ogni secondo.
Il LED e l’allarme lampeggianti continueranno nché dall’aria non fuoriesce più fumo o il tasto
di rilascio (tasto di test) viene premuto.
• Suggerimento: se il rilevatore di fumo è in modalità standby (silenzioso), la luce del LED si
illumina ogni 10 secondi.
• Indicatore di batteria scarica: Un “cinguettio” temporaneo suonerà e la spia LED si accenderà ogni 43 secondi. Questa è un’indicazione di batteria scarica. È possibile sospendere
l’allarme per 8 ore tenendo premuto il tasto di test. Dopo 8 ore, l’allarme si riaccenderà
automaticamente.
• Indicazione di guasto: l’avviso si verica ogni 43 secondi.
• Memoria allarme: Dopo che l’allarme si è vericato, il rilevatore di fumo salva l’allarme. La
luce LED verde lampeggia 3 volte in rapida successione ogni 43 secondi. Ciò consente all’utente di rilevare l’allarme da una distanza senza dover toccare il rilevatore di fumo.
Dopo 24 ore, l’indicatore LED si spegne. Quando si preme il tasto di test per la prima volta
dopo un allarme, suona un allarme speciale. Dopo aver premuto il tasto di test, la memoria di
allarme si cancella. Ora premere nuovamente il tasto di test per il nuovo controllo funzionale.
11. Allarme silenzioso (modalità sleep)
Mentre suona l’allarme, premere il pulsante di test. Ciò interrompe l’allarme per 9 minuti. Il
LED rosso lampeggia ogni 10 secondi, indicando che il rilevatore di fumo è in modalità sleep
(silenzio).
Il componente è stato progettato per ridurre al minimo i falsi allarmi. L’allarme si riavvierà dopo
circa 9 minuti se nell’unità sono presenti ancora particelle di combustione. La modalità di standby può essere attivata ripetutamente no a quando le particelle che hanno attivato l’allarme
sono scomparse dall’aria.
ATTENZIONE: prima di utilizzare la modalità di standby, identicare la fonte di fumo (causa di
malfunzionamento) e accertarsi che non sia più pericolosa.
PERICOLO: se l’allarme suona e non testare, signica che il dispositivo ha rilevato fumo!
SE SUONA L’ALLARME DI AVVERTIMENTO È NECESSARIA ATTENZIONE IMMEDIATA!
12. Manutenzione/Pulizia
Ciò include almeno il controllo che le aperture di evacuazione dei fumi siano libere (ad es.
coperchi, contaminazione di polvere e di lamenti), danneggiando funzionalmente il rilevatore
di fumo e ostruendo l’ambiente di 0,5 m attorno al rilevatore di fumo (ad es.: arredi) che ostacolano la penetrazione del fumo nel rilevatore di fumo. Se viene rilevata la contaminazione
delle aperture di intrusione fumi, devono essere pulite secondo le istruzioni del produttore. Se
il rilevatore di fumo ha un danno rilevante dal punto di vista funzionale, deve essere sostituito.
Se non viene fornito lo spazio libero richiesto attorno al rilevatore di fumo installato, il sito di
installazione deve essere controllato e, se necessario, ridenito.
I falsi allarmi possono essere attivati da:
lavori di saldatura e taglio, saldatura e altri lavori a caldo, segatura e carteggiatura, polvere di
cottura dovuta a struttura o pulizia, vapore acqueo, fumi o odori, inuenze elettromagnetiche
estreme, uttuazioni di temperatura che portano alla condensazione di umidità nel rilevatore
di fumo.
In caso di lavori in prossimità del rilevatore di fumo installato, che provocano falsi allarmi (ad
es., ristrutturazione), il rilevatore di fumo deve essere temporaneamente coperto o rimosso.
Dopo il completamento del lavoro, la funzionalità originale del rilevatore di fumo installato deve
essere ripristinata, come in precedenza.
Se viene attivato un allarme, prima mettersi in sicurezza.
Se non si è sicuri che questo sia un falso allarme.
Chiamare i vigili del fuoco dall’esterno dell’edicio in amme.
14. Istruzioni RAEE sullo smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei
riuti domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito
in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
15. Risoluzione dei problemi
Problema Contromisura Soluzione
Il rilevatore di fumo non suona
durante il test
Il rilevatore di fumo emette un
segnale acustico e il LED rosso
lampeggia ogni 43 secondi
C'è un falso allarme irregolare
del rilevatore di fumo o emette
un allarme quando i residenti
cucinano, fanno la doccia ecc.
L'allarme suona diversamente
dal solito
Il rilevatore di fumo deve essere attivato
prima dell'installazione
Pulire il rilevatore di fumo.
In caso di interruzioni durante il periodo
di garanzia
La batteria è scarica Sostituire il rilevatore di fumo
Premere il pulsante di prova per
interrompere l'allarme
Pulire il rilevatore di fumo.
In caso di interruzioni durante il periodo
di garanzia
Rimuovere il perno della batteria a ON
Leggere la sezione “Manutenzione/
Pulizia”
È possibile restituire il rilevatore di fumo
al proprio rivenditore
Montare il rilevatore di fumo in un'altra
posizione e premere il tasto di test
Leggere la sezione “Manutenzione/
Pulizia”
È possibile restituire il rilevatore di fumo
al proprio rivenditore
Ulteriori informazioni importanti:
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza delle
presenti istruzioni per l’uso! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguentemente derivati!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone
derivanti dall’utilizzo improprio o dalla mancata osservanza delle indicazioni
di sicurezza! In tali casi decade ogni diritto alla garanzia!
• Per motivi di sicurezza e omologazione non è possibile convertire e/o modicare
il prodotto.
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini!
• Il prodotto non è idoneo per ambienti umidi o bagnati!
• Non rivestire mai il prodotto (ad es. con carta da parati), verniciare/laccare!
• Non utilizzare il prodotto in camere o in ambienti difcili dove sono o possono
essere presenti gas, vapori o polveri! Rischio di esplosione!
• Il prodotto non può essere esposto a temperature estreme, vibrazione forte o forte
sollecitazione meccanica.
• Sostituire il prodotto entro e non oltre 10 anni dalla data di produzione.
• Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito poiché potreb-
be rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
• Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti, colpi o
cadute accidentali, anche da un’altezza ridotta.
Applicazione della targhetta
Nella dotazione sono incluse più targhette in varie lingue. Prima del montaggio posizionare la
targhetta corrispondente alla Sua lingua nella parte inferiore del rilevatore di fumo coprendo la
targhetta esistente (in lingua tedesca).
Pulizia
Una spazzola morbida, pulita e a pelo lungo e un aspirapolvere sono sufcienti per pulire
le aperture del rilevatore di fumo. Non utilizzare detergenti aggressivi che possono causare
scolorimento.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2020 by Conrad Electronic SE. 1697473_V7_0120_02_m_VTP_IT
3