Basetech 1900671 User guide [it]

Istruzioni per l'uso
Martinetto di manovra idraulico 2 Ton
N. d'ordine 1900671
Uso previsto
Il prodotto è un martinetto idraulico a carrello per il sollevamento di veicoli a motore. Il prodotto è
destinato esclusivamente ad essere utilizzato come dispositivo di sollevamento. Accertarsi che il carico non superi la portata nominale massima consentita di 2 t (2000 kg) del martinetto.
Per motivi di sicurezza e approvazione, l'alterazione
e/o la modica del prodotto non sono consentite. Qualsiasi uso diverso da quanto descritto sopra
potrebbe arrecare danni al prodotto. Inoltre, un uso improprio può comportare altri pericoli. Leggere attentamente le istruzioni e conservarle in un luogo sicuro. In caso di cessione del prodotto a terzi, accludere anche le presenti istruzioni per l'uso.
Questo prodotto è conforme ai relativi requisiti
nazionali ed europei. Tutti i nomi di aziende e le denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Contenuto della spedizione
• Martinetto da pavimento
• Piastra di copertura
• Maniglia per il trasporto
• 2 manovelle
• Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l’uso aggiornate
È possibile scaricare i manuali d’uso aggiornati al link www.conrad.com/downloads o con la scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Questo simbolo con il punto esclamativo
inscritto in un triangolo è utilizzato per
evidenziare informazioni importanti nelle presenti istruzioni per l'uso.
Leggere sempre attentamente queste
informazioni.
Questo simbolo indica un pericolo
meccanico. Si tratta di un'avvertenza su possibili lesioni dovute allo schiacciamento.
Il simbolo della freccia indica
suggerimenti e informazioni importanti per il funzionamento.
Istruzioni per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni
per l'uso e osservare nello specico
le informazioni sulla sicurezza. In caso di mancato rispetto delle istruzioni per la sicurezza e delle informazioni sul corretto utilizzo contenute nel presente manuale, si declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone o cose. In questi casi, la garanzia decade.
a) Informazioni generali
Il prodotto non è un giocattolo. Tenere fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
• Non lasciare il materiale di imballaggio incustodito. Potrebbe diventare un giocattolo pericoloso per i bambini.
• Proteggere il prodotto da temperature estreme, luce diretta del sole, forti urti, umidità elevata,
condensa e gas, vapori e solventi inammabili.
• Non sottoporre il prodotto a sollecitazioni meccaniche.
Se non è più possibile utilizzare il prodotto in modo sicuro, metterlo fuori servizio e proteggerlo
da qualsiasi uso accidentale. Il corretto funzionamento non è più garantito se il prodotto:
- è visibilmente danneggiato,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per lunghi periodi in condizioni ambientali avverse o
- è stato sottoposto a gravi sollecitazioni legate al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Sobbalzi, urti o cadute, anche da altezze ridotte, possono danneggiare il prodotto.
• Consultare un esperto in caso di dubbi sul funzionamento, la sicurezza o il collegamento del prodotto.
Tutti gli interventi di manutenzione, modica o riparazione devono essere unicamente eseguiti da un tecnico o presso un centro di riparazione autorizzato.
• Non esitare a contattare il nostro personale di assistenza tecnica o altri tecnici in caso di
domande che non trovano risposta in questo
manuale.
b) Martinetto a carrello
• Non sollevare le persone con martinetto a carrello.
• Non caricare mai il martinetto a carrello oltre la portata nominale (2 t).
• Non lasciare mai il martinetto a carrello incustodito durante il sostegno di un carico. Potrebbe perdere pressione e cominciare a scendere.
• Si tratta esclusivamente di un dispositivo di sollevamento. Il carico del veicolo deve essere sostenuto da cavalletti adeguati prima di iniziare l'ispezione o il lavoro.
Questo martinetto a carrello è stato progettato per
l'uso esclusivo su superci dure e piane.
Il martinetto a carrello è dotato di una valvola di sicurezza (g) che è marcata con la dicitura in
inglese “DO NOT ADJUST”. È stata congurata per
consentire al martinetto a carrello il sollevamento
di carichi no a 2 tonnellate. La valvola di sicurezza (g) non deve essere modicata o regolata in alcun
modo!
c) Utilizzo
• Utilizzare cavalletti adeguati per sostenere il
veicolo quando si lavora al di sotto di esso.
• Per un sollevamento sicuro, posizionare il martinetto sotto punti di sollevamento adeguati. Per i punti di posizionamento, consultare le istruzioni del costruttore del veicolo.
• Assicurare il veicolo contro il ribaltamento utilizzando blocchi di arresto, tirando il freno di emergenza e secondo le indicazioni del costruttore del veicolo.
• Accertarsi che nessuno si appoggi al veicolo
quando è sollevato.
• Assicurarsi che non vi siano persone all'interno del veicolo da sollevare.
• Posizionare il martinetto a carrello in modo da non dover raggiungere la parte inferiore del veicolo per azionarlo.
• Assicurarsi che non vi siano persone o oggetti sotto il veicolo prima di abbassare il martinetto a carrello.
• Non entrare mai nel veicolo o avviare il motore
quando si trova sul martinetto a carrello.
Prima dell'uso
• Durante la spedizione o la manipolazione, l'aria può rimanere intrappolata nell'impianto idraulico causandone il malfunzionamento. Si consiglia di eseguire prima un'operazione di spurgo dell'aria.
• Vedere la sezione "Spurgo dell'aria dall'impianto idraulico".
Maniglia per il trasporto
• Trasportare il carrello utilizzando l'apposita maniglia (l).
Per ssarla, allargare delicatamente la maniglia (l) su entrambi i dadi M12 (e).
Funzionamento
Leggere attentamente la “Istruzioni sulla
sicurezza”.
Il martinetto a carrello non è progettato
Prima di utilizzare il martinetto a carrello,
per sostenere il peso del veicolo durante il lavoro sotto di esso. È destinato al sollevamento del veicolo in modo da poter posizionare i cavalletti sotto di esso. Non mettere mai una parte del corpo sotto un veicolo sostenuto solamente dal martinetto a carrello!
controllare che non vi siano perdite d'olio, parti danneggiate, allentate o mancanti.
Componenti principali
a
e
b c
d
a Tappo dell'olio b Montaggio braccio di
sollevamento c Selletta d Gruppo di ruote anteriori
a) Sollevamento del veicolo
Osservare il veicolo durante il
sollevamento. La selletta (c) deve alzarsi in direzione del veicolo, altrimenti il veicolo potrebbe scivolare via.
Fissare il veicolo con cavalletti adeguati
• Posizionare la punta della manovella (k) attorno
• Per garantire un sollevamento sicuro, posizionare
• Inserire la manovella (k) nell'apposita apertura
• Continuare a pompare con la manovella (k) no
• Rimuovere con cautela la manovella (k)
prima di lavorare sopra o sotto di esso.
senso orario no al raggiungimento del limite di
arresto.
il martinetto ad un angolo di 90° rispetto al veicolo e sotto l'apposito punto di sollevamento (vedere le istruzioni del costruttore).
(h) e pompare no a quando la sella (c) entra in contatto con il veicolo.
a quando il veicolo non è stato sollevato no
all'altezza desiderata.
dall'apertura corrispondente (h).
b) Abbassamento del veicolo
• Inserire la punta della manovella (k) sopra la
valvola di scarico (i).
• Aprire la valvola di scarico (i) ruotando con cautela
la manovella del martinetto (a piccoli passi) in
senso antiorario no a quando il veicolo non si
abbassa.
Dopo che il veicolo è a terra, è possibile aprire
ulteriormente la valvola di scarico (i) (con circa mezzo giro). Ciò consentirà di abbassare il braccio di sollevamento (b) no alla posizione di partenza.
c) Spurgo dell'aria dall'impianto idraulico
• Posizionare la manovella (k) sopra la valvola
di scarico (i) e ruotarla in senso antiorario per aprirla.
• Inserire la manovella (k) nell'apposita apertura
(h) e pompare circa 10 volte per distribuire l'olio e spurgare dall'impianto idraulico l'aria intrappolata all'interno.
• Rimuovere la piastra di copertura (f).
• Con un cacciavite a testa piatta, premere
delicatamente il tappo dell'olio (a) per aprirlo lateralmente e consentire la fuoriuscita dell'aria intrappolata. Verrà udito il rumore dell'aria intrappolata che fuoriesce.
e Dado M12 f Piastra di copertura g Valvola di sicurezza h Apertura per manovella
f g
h
i
j k
l
i Valvola di scarico j Montaggio ruota posteriore k Manico l Maniglia per il trasporto
• Provare il martinetto senza carico chiudendo
la valvola di scarico (i), poi pompandolo no al
raggiungimento dell'altezza di lavoro massima per poi abbassarlo nuovamente.
Aggiunta dell'olio idraulico
Utilizzare esclusivamente olio idraulico
speciale adatto a tale scopo, ad esempio
il SAE 10. Non utilizzare il liquido per i
freni!
• In assenza di peso sul martinetto a carrello, posizionarlo in piano e abbassare completamente il braccio di sollevamento (b) verso il basso.
• Rimuovere la piastra di copertura (f).
• Spingere con cautela e rimuovere il tappo dell'olio (a) usando un oggetto contundente come un cacciavite a testa piatta o una pinza ad ago.
Fare attenzione a non danneggiare o
perdere il tappo dell'olio (a).
• Utilizzando dell'olio per martinetto idraulico adatto, riempire dove si trova il bordo inferiore del tappo dell'olio (a).
• Pompare con la manovella (k) circa 10 volte per distribuire l'olio ed espellere l'aria intrappolata dall'impianto idraulico.
• Riposizionare il tappo dell'olio (a).
Se necessario, eseguire un altro spurgo
dell'aria. Vedere la sezione “Spurgo dell'aria all'impianto idraulico”.
Conservazione
• Quando non viene utilizzato, abbassare completamente il braccio di sollevamento (b) verso il basso.
Pulizia e manutenzione
Tutti gli interventi di manutenzione e
riparazione devono essere eseguiti da
personale qualicato e in conformità alle
• Rimuovere lo sporco in eccesso con un panno
• Non utilizzare un'idropulitrice ad alta pressione per
• Il martinetto a carrello deve essere conservato in
istruzioni del costruttore.
leggermente oliato. Ingrassare leggermente le parti
mobili una volta ogni 3 mesi o quando necessario.
pulire il martinetto.
posizione orizzontale, in un luogo pulito e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.
Diagramma parti
43
Elenco componenti
# Descrizione Qtà
1 Impugnatura per manovella 1 2 Manovelle 1 3 Piastra di copertura 1 4 Perno di posizionamento 1 5 Molla di posizionamento 1 6 Albero portante 1 7 Perno per telaio 1 8 Albero portante 1 9 Asta di collegamento 2
Montaggio braccio di
10
sollevamento 11 Clip a C Ø 16 mm 2 12 Coppiglia Ø 2 x 20 mm 1 13 Selletta 1 14 Perno per selletta 1 15 Clip a C Ø 10 mm 4 16 Montaggio telaio destro 1 17 Rondella elastica M12 6 18 Dado M12 6 19 Maniglia per il trasporto 1 20 Rondella M12 2 21 Manicotto per ruota anteriore 2 22 Ruota anteriore 2
# Descrizione Qtà
23 Montaggio base della selletta 1 24 Perno per base della selletta 1 25 Clip a C Ø 13 mm 1 26 Albero per ruota anteriore 1 27 Perno per braccio di sollevamento 1 28 Montaggio ruota posteriore 2 29 Montaggio telaio sinistro 1 30 Molla di ritorno 1 31 Tappo dell'olio 1 32 Montaggio unità di potenza 1
1
33 Cuscinetto a sfere in acciaio Ø 6 mm 1 34 Montaggio valvola di scarico 1 35 Montaggio pistone della pompa 1 36 Staffa a U per pistone 1 37 Apertura per manovella 1
Anello elastico a lo tondo
38
Ø 1,4 x 26 mm 39 Perno per pistone della pompa 1 40 Perno per la base dell'unità 1
Anello elastico a lo tondo 41
Ø 1,2 x 20 mm 42 Kit di guarnizioni 1 43 Valvola di sicurezza “NON REGOLARE” 1
Risoluzione dei problemi
Problema Causa Azione
Il martinetto a carrello non si abbassa completamente
Movimento impreciso durante il sollevamento
Il carico si abbassa
Il martinetto non raggiunge la massima altezza
Presenza d'aria nell'impianto idraulico
Presenza d'aria nell'impianto idraulico
1 Olio contaminato 2 Presenza d'aria
nell'impianto idraulico
1 Livello dell'olio basso 2 Presenza d'aria
nell'impianto idraulico
Trasferire il carico su un altro martinetto a carrello
Spurgare l'aria dall'impianto idraulico
Spurgare l'aria dall'impianto idraulico
1 Sostituire l'olio 2 Spurgare l'aria dall'impianto idraulico
1 Aggiungere dell'olio 2 Spurgare l'aria dall'impianto idraulico
1 Presenza d'aria
Sollevamento debole
Il martinetto non solleva il carico
nell'impianto idraulico 2 Olio sporco 3 La valvola di scarico non
è stata chiusa
completamente
1 Peso eccessivo 2 Valvola di scarico in
posizione di apertura 3 Livello dell'olio basso
1 Spurgare l'aria nell'impianto idraulico 2 Cambiare l'olio 3 Ruotare la valvola in senso orario per
serrarla
1 Diminuire il peso o utilizzare un
martinetto con capacità maggiore
2 Ruotare la valvola in senso orario per
serrarla
3 Riempire no al livello consigliato
Dichiarazione di conformità
Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau con la presente dichiara che il prodotto:
Descrizione: Martinetto da pavimento
N. modello: T820050
è conforme alle seguenti direttive, norme e/o regolamenti:
• Direttiva Macchine 2006/42/CE
EN 1494: 2000 +A1: 2008 Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet:
1
Scegliere la lingua cliccando sulla bandiera corrispondente ed inserire il codice componente del
1
Smaltimento
www.conrad.com/downloads
prodotto nel campo di ricerca; si ha poi la possibilità di scaricare la dichiarazione di conformità UE in formato PDF.
Al termine del ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle relative disposizioni di legge.
In questo modo, sarà possibile adempiere agli obblighi di legge e contribuire alla tutela
dell'ambiente.
Dati tecnici
Capacità di carico ................................. 2 t (2000 kg)
Portata di sollevamento ........................ 135 - 340 mm
Tipo di olio idraulico .............................. SAE 10 od olio speciale equivalente per il medesimo scopo
Capacità d'olio ...................................... 103 ml
Temperatura di esercizio/
di stoccaggio ......................................... da -20 a +50 °C
Dimensioni (L x A x P)...........................196 x 135 x 447 mm
Peso ..................................................... 8,7 kg (con manovelle di pompaggio a pistoni)
Pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti,
compresa la traduzione, riservati. È vietata la riproduzione di qualunque genere, ad es. attraverso fotocopie, microlm
o memorizzazione su sistemi per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È vietata la ristampa, anche parziale. Questa pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2019 by Conrad Electronic SE. *1900671_v1_0419_02_dh_m_it(1)
Loading...