Il termometro agli infrarossi è un dispositivo di misurazione per la misurazione senza contatto
della temperatura. Determina la temperatura in base all'energia infrarossa emessa da un
oggetto e in base alla sua emissività. È particolarmente utile per misurare la temperatura
di oggetti caldi, di difcile accesso o in movimento. Misura la temperatura superciale di un
oggetto. Non può eseguire misure attraverso superci trasparenti quali vetro o plastica. Il
suo ambito di misurazione è da -50 °C a +350 °C. L'alimentazione è fornita da una batteria
rettangolare da 9 V.
Non è consentita un’applicazione diagnostica nel settore medico.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni il prodotto non deve essere smontato e/o modicato.
Nel caso in cui il prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti,
potrebbe subire dei danni. Inoltre un utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli quali
cortocircuiti, incendi ecc. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettarle. Consegnare
il prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per l'uso.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Tutti i nomi di società e di
prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Contenuto della confezione
• Termometro IR
• Batteria rettangolare 9 V
• Istruzioni d‘uso
Istruzioni per l‘uso aggiornate
È possibile scaricare i manuali d'uso aggiornati al link www.conrad.com/downloads o con la
scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in
queste istruzioni per l'uso, che devono essere rispettate.
Il simbolo freccia si trova laddove vengono forniti consigli speciali e informazioni sul
funzionamento.
Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le
avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le
avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all'utilizzo conforme
contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per conseguenti eventuali danni a cose o persone. Inoltre in
questi casi la garanzia decade.
a) Generalità
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli
animali domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un
pericoloso giocattolo per i bambini.
• Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da
forti vibrazioni, dall’acqua, dall'eccessiva umidità, da gas, vapori o solventi
inammabili.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Nel caso non sia più possibile l'uso in piena sicurezza, disattivare il prodotto ed
evitare che possa essere utilizzato in modo improprio. La sicurezza d’uso non è
più garantita, se il prodotto:
- presenta danni visibili,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli
oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza
minima potrebbero danneggiarlo.
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o
alle modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente
da un esperto o da un laboratorio specializzato.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per
l'uso, rivolgersi al nostro servizio tecnico clienti oppure ad altri specialisti.
b) Persone e prodotto
• Il prodotto è riservato esclusivamente all’impiego in ambienti asciutti. Se si desidera
utilizzare il prodotto in esterni, accertarsi prima che le condizioni atmosferiche ne
consentano l’utilizzo. Se necessario, utilizzare dispositivi di protezione idonei a
mantenere il prodotto asciutto.
• Il vapore acqueo, la polvere, il fumo e/o vapori possono portare a un risultato di
misurazione errato, compromettendo l’ottica del prodotto.
• Evitare il funzionamento nelle immediate vicinanze di forti campi magnetici ed
elettromagnetici o antenne trasmittenti. Il valore misurato può essere falsicato.
• Non esporre il termometro ad infrarossi a temperature elevate, mettendolo vicino
a fonti di calore e non utilizzarlo in presenza di gas, vapori o polveri esplosivi.
• Si prega di osservare le norme antinfortunistiche delle associazioni di categoria
relative alle installazioni elettriche e all’uso di attrezzature negli impianti industriali.
• L'uso di dispositivi elettrici in scuole, centri di formazione, club e ofcine self-
service deve essere monitorato da personale qualicato.
• Non accendere mai il prodotto quando si passa da un ambiente freddo a uno
caldo. La condensa che si forma potrebbe danneggiare il dispositivo. La condensa
sulla lente può portare a errori di misurazione. Prima di accendere, lasciare che il
dispositivo raggiunga la temperatura ambiente.
c) Batteria/batteria ricaricabile
• Fare attenzione alla polarità corretta durante l’inserimento di batteria / batteria
ricaricabile.
• Rimuovere la batteria / le batterie ricaricabili nel caso in cui il prodotto non venga
utilizzato per periodi prolungati al ne di evitare danni dovuti a perdite. Batterie/
batterie ricaricabili danneggiate o che presentano perdite possono causare
corrosione cutanea in caso vengano a contatto con la pelle. Indossare dunque
guanti protettivi quando si maneggiano batterie/batterie ricaricabili danneggiate.
• Conservare le batterie/batterie ricaricabili al di fuori della portata dei bambini.
Non lasciare batterie/batterie ricaricabili incustodite perché potrebbero venire
inghiottite da bambini o animali domestici.
• Non smontare le batterie/batterie ricaricabili, non cortocircuitarle e non gettarle
nel fuoco. Non tentare mai di ricaricare batterie non ricaricabili. C’è rischio di
esplosione!
d) Sicurezza del laser
• Durante il funzionamento del dispositivo laser è essenziale garantire che il fascio
laser sia diretto in modo che nessuno si trovi nell’area di proiezione e che i raggi
riessi involontariamente (ad esempio mediante oggetti riettenti) non entrino
nell’area di permanenza delle persone.
• Le radiazioni laser possono essere pericolose se il raggio o un riesso giunge
all’occhio senza protezione. Prima di mettere in funzione il dispositivo laser,
informarsi sulle disposizioni di legge e le precauzioni per l’uso di un tale dispositivo.
• Non volgere mai lo sguardo verso il raggio laser e non puntare mai il raggio laser
verso persone o animali. La radiazione laser può provocare lesioni agli occhi.
• Se la radiazione laser entra nell’occhio, gli occhi si devono chiudere e la testa va
immediatamente allontanata dal raggio.
• Se gli occhi sono stati irritati dalla radiazione laser, non effettuare assolutamente
attività a rischio sicurezza, come ad esempio lavori con macchine, in quota o
in prossimità di alta tensione. Inoltre, non guidare veicoli no alla scomparsa
dell’irritazione.
• Non rivolgere mai il raggio laser verso uno specchio o un’altra supercie riettente.
Il fascio deviato non controllato potrebbe colpire persone o animali.
• Non aprire mai il dispositivo. La regolazione o la manutenzione possono
essere eseguite solo da uno specialista qualicato che abbia familiarità con i
pericoli specici. Le regolazioni eseguite non correttamente possono provocare
l’esposizione a radiazioni laser pericolose.
• Il prodotto è dotato di un laser di classe 2. Vengono fornite targhette per laser in
più lingue. Se la targhetta sul laser non è scritta nella propria lingua, si prega di
ssare quella appropriata.
• Attenzione - se vengono utilizzati altri dispositivi di comando o vengono eseguite
procedure diverse da quelle indicate nelle presenti istruzioni, ciò può causare
l’esposizione a radiazioni pericolose.
dell’oggetto
C Simbolo laser
D Display di misurazione "SCAN" (viene
visualizzato mentre vengono effettuate le
misurazioni)
E Simbolo di visualizzazione "HOLD"
(indica il valore della temperatura
visualizzata)
F Il simbolo della batteria (viene
visualizzato quando il livello di carica
della batteria si abbassa)
G Unità della temperatura (tramite il simbolo
viene visualizzata l’unità di misura
impostata)
Messa in funzione
a) Inserimento della batteria/sostituzione della batteria
• Inserire la batteria prima della prima messa in servizio. Sostituire la batteria quando sul
display appare il simbolo [Batteria vuota] (F).
• Premere la linguetta di chiusura (6) su entrambi i lati verso l'interno, quindi tirare
contemporaneamente il coperchio del vano batterie (7) verso il basso, per aprire il vano
batterie (8).
• Rimuovere la batteria usata dal connettore della batteria e collegare una nuova batteria dello
stesso tipo al connettore della batteria con la polarità corretta. Il connettore del contatto della
batteria è stato progettato in modo tale che la batteria possa essere collegata solo con la
polarità corretta. Non esercitare forza eccessiva quando si collega la batteria ai contatti.
• Riporre la batteria nel vano batteria (8).
• Richiudere il vano batteria (8) facendo agganciare le linguette di chiusura sul coperchio del
vano batterie (7). Fare attenzione a non pizzicare i cavi.
b) Note sul funzionamento
• I termometri a infrarossi misurano la temperatura superciale di un oggetto. Il sensore del
prodotto rileva la radiazione termica emessa, riessa e trasmessa dall'oggetto e converte
queste informazioni in un valore di temperatura.
• Le misurazioni della temperatura su superci lucide o riettenti diventano imprecise. I
materiali trasparenti non possono essere misurati. Per poter misurare in questi casi, incollare
il nastro adesivo di carta opaca, lasciarlo stemperare e misurare la temperatura superciale
di un oggetto trasparente nell'area incollata.
• L'emissività è un valore che viene utilizzato per descrivere l'energia che irradia e caratterizza
i materiali. Più alto è il valore, maggiore è la capacità del materiale di emettere radiazioni.
Molti materiali organici e superci hanno un’emissività di circa 0,95. Le superci metalliche o
i materiali lucidi hanno un’emissività inferiore e quindi forniscono valori imprecisi.
• L'emissività di questo prodotto non può essere regolata.
Emissività di varie superci
I livelli di emissione indicati nella tabella sono approssimativi. Vari parametri quali
la geometria e la qualità della supercie possono inuenzare l’emissività di un
oggetto. Tenere presente che l'impostazione dell'emissività costante comporta lievi
deviazioni dei risultati di misurazione quando si misurano materiali diversi che non
corrispondono all'impostazione dell'emissività.
• Premere il tasto di attivazione (1) per accendere il prodotto ad infrarossi.
Per poter fornire letture precise il prodotto deve per prima cosa adattarsi alla
temperatura ambiente. Se il prodotto viene spostato in un altro luogo attendere
nché non si sia adattato alla nuova temperatura ambiente.
d) Misurazione delle temperature superciali
• Per una misurazione, è meglio allineare il sensore a infrarossi (2) e l'uscita laser (3)
perpendicolarmente all'obiettivo. Assicurarsi che l'oggetto di misurazione non sia più piccolo
della dimensione del punto di misurazione a infrarossi del dispositivo (vedere anche il
capitolo "e) Rapporto dimensioni del punto di misurazione a infrarossi (Rapporto distanza/
punto (D/P)").
• Premere e tenere premuto il tasto di attivazione (1) durante la misurazione e nché la lettura
sul display LCD (4) non si stabilizza. Durante la misurazione, sul display viene visualizzato
"SCAN" (D). La temperatura visualizzata è la temperatura della supercie di misurazione.
Viene visualizzato il simbolo per la temperatura dell'oggetto (B).
Assicurarsi che l'obiettivo del sensore a infrarossi sia pulito. Polvere, fumo o
lanuggine sull’obiettivo falsicano i risultati della misurazione.
• Nell'area del display della temperatura (A), il valore misurato viene visualizzato nell'unità
selezionata. Il valore visualizzato corrisponde alla temperatura superciale media della
supercie di misurazione a raggi infrarossi.
• Dopo aver rilasciato il tasto di attivazione (1), l'ultimo valore misurato appare ancora sul
display permanentemente per una migliore leggibilità. Il valore misurato è congelato per
evitare uttuazioni. Appare "HOLD" (E). Il procedimento di misura corrente è nito.
• Per individuare punti freddi o caldi su un oggetto, scorrere pian piano verso l'alto e verso
il basso mentre si trascina lateralmente sull'intero oggetto da misurare. Osservare i valori
misurati. Il raggio laser mostra la posizione della supercie di misurazione.
• L'unità si spegne automaticamente circa 10 secondi dopo il rilascio del tasto di attivazione,
se non viene premuto nessun altro tasto.
• Quando si supera l'intervallo di misurazione della temperatura (>350 °C) sul display appare
"Hi". Quando si supera l'intervallo di misurazione della temperatura (<-50 °C) sul display
appare "Lo".
Misure più lunghe di alte temperature a breve distanza dalla supercie di misurazione
portano a un autoriscaldamento del prodotto e quindi a una misurazione errata.
Osservare la seguente regola per ottenere i valori di misura più precisi: Più alta è
la temperatura, maggiore è la distanza della supercie di misurazione e minore è il
tempo di misurazione.
e) Rapporto dimensioni del punto di misurazione a infrarossi distanza di
misurazione-supercie di misurazione (rapporto distanza punto; D/P)
• Per ottenere risultati accurati, l'oggetto da misurare deve essere più grande del punto di
misurazione a infrarossi. La temperatura rilevata è la temperatura media della supercie
misurata. Più piccolo è l'oggetto da misurare, minore deve essere la distanza dal termometro
a infrarossi. Questa è stampata anche sul dispositivo. Per misurazioni accurate, l'oggetto
deve essere almeno due volte più grande del punto di misurazione.
• La dimensione esatta del punto di misurazione IR si trova nel seguente schema:
Impostazioni
• Accendere il termometro per la regolazione. Premere il tasto di attivazione (1), per accendere.
a) Modica dell'unità di misura °C / °F
Si può scegliere l'unità di misura: °C o °F.
• Premere e tenere premuto il tasto di attivazione (1) per misurare la temperatura. L'unità di
misura della temperatura può essere commutata solo se sul display LC (4) viene visualizzata
un'indicazione della temperatura.
• Premere il tasto Modalità (5) una volta per commutare l’unità di misura (G). L'unità di misura
può essere commutata da °C (Gradi Celsius) a °F (Gradi Fahrenheit) o viceversa. Il simbolo
della rispettiva unità di misura appare sul display LCD (4) dopo ogni pressione del tasto.
b) Attivazione/Disattivazione della retroilluminazione
• Premere e tenere premuto il tasto Modalità per 3 secondi per accedere alla modalità di
impostazione.
• Per disattivare la retroilluminazione, premere il tasto di attivazione (1) brevemente nché sul
display LCD non viene visualizzato "0". La retroilluminazione si spegne.
• Per attivare la retroilluminazione, premere il tasto di attivazione nché sul display LCD non
viene visualizzato "1". La retroilluminazione si accende.
• La retroilluminazione si accende non appena è stato selezionato "1", o si spegne quando è
impostato su "0".
• Premere e tenere premuto il tasto Modalità per 3 secondi, per confermare l'impostazione
scelta.
c) Abilitare / Disabilitare il puntatore laser
Il puntatore laser può essere attivato e disattivato. Quando il laser è attivato, sul display viene
visualizzato il display del laser (triangolo con il simbolo del raggio).
• Premere e tenere premuto il tasto Modalità per 3 secondi per accedere alla modalità di
impostazione.
• Premere di nuovo il tasto Modalità per accedere alla modalità di impostazione del puntatore
laser.
• Per disattivare il laser, premere il tasto di attivazione (1) nché sul display LCD non viene
visualizzato "0". Per attivare il laser premere il tasto di attivazione nché sul display non viene
visualizzato "1". Il puntatore laser viene quindi acceso durante una procedura di misurazione.
• Quando si è impostato "1", il puntatore laser viene acceso durante una misurazione per il
tempo in cui viene tenuto premuto il tasto di attivazione (1). Se è impostato "0", la procedura
di misurazione viene eseguita senza attivare il supporto puntatore laser.
• Premere e tenere premuto il tasto Modalità per 3 secondi, per confermare l'impostazione
scelta.
Risoluzione dei problemi
ProblemaCausaSoluzione
Display vuoto.Il prodotto è spento.Premere il tasto di
Batteria scarica.Sostituire le batterie.
L'icona del livello della
batteria (F) appare sul
display.
Nessuna temperatura
misurata.
"Hi" appare sul display.La temperatura dell’oggetto da
"Lo" appare sul display.La temperatura dell’oggetto da
Batteria scarica.Sostituire le batterie.
Malfunzionamento.Rilasciare brevemente il
misurare è superiore al campo
di misura (> +350 °C).
misurare è inferiore al campo
di misura (< -50 °C).
attivazione (1), per
accendere il prodotto.
tasto di attivazione (1) e
ricominciare il processo di
misurazione.
Rispettare il campo di
misura.
Rispettare il campo di
misura.
Manutenzione e pulizia
• Prima di ogni pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione (togliere la batteria).
• Non immergere il prodotto in acqua.
• Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
• Rimuovere dall'obiettivo le particelle sciolte con aria compressa pulita e pulire i residui con
una spazzola ne per lenti. Pulire la supercie con un panno per lenti o un panno pulito,
morbido e privo di lanugine. Per la pulizia delle impronte digitali e di altri depositi di grasso, è
possibile utilizzare un panno inumidito con acqua o liquido di pulizia per lenti. Non utilizzare
panni ruvidi con lanugine per la pulizia dell'obiettivo. Evitare una pressione eccessiva durante
la pulizia.
• Per la pulizia dell'alloggiamento utilizzare un panno asciutto e privo di pelucchi.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere la batteria/batteria ricaricabile inserita e smaltirla separatamente dal
prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
L'utente nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte le
batterie/batterie ricaricabili usate; è vietato smaltirle tra i riuti domestici.
Le batterie/batterie ricaricabili che contengono sostanze tossiche sono
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso i punti di raccolta del Comune, le
nostre liali o ovunque vengano vendute batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
contrassegnate dal simbolo qui mostrato, che ricorda il divieto di smaltirle tra i
riuti domestici. Le denominazioni principali per i metalli pesanti sono: Cd=cadmio,
Hg=mercurio, Pb=piombo (l’indicazione si trova sulle batterie/batterie ricaricabili,
per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia indicato a sinistra).
Dati tecnici
Gamma misurazione temperaturePrecisione della misurazione della
da -50 a -19 °C (da -58 a -2,2 °F)±5 °C
da -20 a 79 °C (da -5 no a 174,2 °F)±4 °C
da +80 a +149 °C (da +176 a +300,2 °F)±3 °C
da +150 a +350 °C (da +302 a +662 °F) ±(3 % rdg del valore di misura o +1 °C)
Tensione di esercizio .................... Batteria rettangolare da 9 V (non compresa nella fornitura)
Corrente assorbita ........................ 30 mA (con l'illuminazione del display e puntatore laser
Autonomia della batteria ............... 20 ore (con retroilluminazione e puntatore laser)
Potenza assorbita in standby ....... 3,3 µA (se spento)
Intervallo di visualizzazione
della temperatura .......................... da -50 a +350 °C (da -58 a +662 °F)
Risoluzione .................................. 0,1 °C (°F)
Indicatore gamma
di misurazione .............................. Temperatura troppo alta "Hi" / temperatura troppo bassa
Fissaggio dei valori di misura ....... Sì, registra i valori di misura nella visualizzazione
della batteria ................................. Sì, con 6,5 V ~ 7,0 V
Spegnimento automatico .............. Dopo circa 10 secondi senza premere alcun tasto
Condizioni d’esercizio ................... Da 0 no a +50 ºC, umidità relativa da 10 a 80 %
Condizioni di
immagazzinamento ...................... Da -10 no a +60 ºC, umidità relativa da 10 a 80 %
Dimensioni (L x A x H) .................. 153 x 72 x 42 mm
Peso ............................................. 115 g
Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. *1586224_v2_0118_02_DS_m_IT_(1)
acceso)
"Lo"
(senza condensa)
(senza condensa)
temperatura a infrarossi
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.