Prima di iniziare a utilizzare l’apparecchiatura, leggere
attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo
sicuro!
PERICOLO!
L’espressione di avvertimento PERICOLO indica la presenza di un
pericolo tale da poter causare gravi lesioni o la morte.
Diese Bedienungsanleitung beschreibt di e Installation, Bedienung und Wartung d es Geräts und gilt als wichtige Inform ationsquelle und Nachschlagewerk. Die Kenntnis aller enthaltenen Sicherh eitshinweise und Handlungsanweisungen schafft die Voraussetzung für das sich ere und sachgerechte Arbeite n mit dem Gerät. Darüber hinaus müssen die für den Einsatzbereich des Geräts gelt enden örtlichen Unfallverhütungsvorsc hriften und allgemeinen Sicherheits bestimmungen eingehalten werden. Dies e Bedienungsanleitung ist Bestandt eil des Produkts und muss in unmi ttelbarer Nähe des Geräts für das In¬s tallations-, Bedienungs-, Wartungs- un d Reinigungspersonal jederzeit zugä nglich auf¬bewahrt werden. Wenn das Ger ät an eine dritte Person
weitergegeben wird, muss die Bedienungsa nleitung mit ausgehändigt werden.
Le presenti istruzioni per l'uso contengono una descrizione dettagliata
dell'installazione del prodotto, del suo utilizzo e della manutenzione, informazioni
importanti e consigli. La conoscenza di tutte le indicazioni relative alla sicurezza e
all’uso contenute nel presente documento sono la condizione necessaria per l’uso
corretto e sicuro dell’apparecchiatura. Inoltre, trovano applicazione le norme di
sicurezza per la prevenzione degli incidenti, le norme di sicurezza sul luogo di
lavoro e le norme relative all’uso dell’apparecchiatura.
Prima di procedere con il lavoro e, soprattutto, prima di accendere
l’apparecchiatura, leggere attentamente le istruzioni per l’uso per evitare danni alle
persone e cose. L’uso non conforme può causare danni.
Le presenti istruzioni sono parte integrante del prodotto, devono essere conservate
vicino all’apparecchiatura ed essere sempre a disposizione. In caso di vendita
dell’apparecchiatura, è necessario trasmettere anche le presenti istruzioni.
1 Sicurezza
L’apparecchiatura è stata realizzata secondo le norme tecniche attualmente vigenti.
Tuttavia, il prodotto può costituire una fonte di pericolo qualora venga utilizzato in
modo erroneo o non conforme alla destinazione. Tutti gli utenti dovranno attenersi
alle informazioni contenute nelle presenti istruzioni per l’uso e dovranno rispettare
le indicazioni antinfortunistiche.
1.1 Spiegazione delle espressioni di avvertimento
Le indicazioni di sicurezza e le informazioni di avvertimento più importanti sono
segnalate, nelle presenti istruzioni, con particolari espressioni di avvertimento. Tale
indicazioni dovranno essere sempre rispettate al fine di evitare incidenti, nonché
danni a persone o cose.
2 / 22 370276
Sicurezza
IT
AVVERTENZA!
L’espressione di avvertimento AVVERTENZA indica la presenza di un
pericolo tale da causare lesioni mediamente gravi, gravi o la morte.
PRUDENZA!
L’espressione di avvertimento PRUDENZA indica la presenza di un
pericolo tale da causare lesioni leggere o moderate.
ATTENZIONE!
L’espressione di avvertimento ATTENZIONE indica i possibili pericoli
per i beni che possono verificarsi se l’utente non rispetta le norme di
sicurezza.
AVVISO!
Il simbolo AVVISO accompagna nuove informazioni e indicazioni
relative all'uso dell'apparecchiatura.
, die
1.2Indicazioni di sicurezza
Corrente elettrica
• Una tensione di rete eccessiva o l’installazione non conforme possono causare
il rischio di fulminazione elettrica.
•L’apparecchiatura potrà essere collegata soltanto qualora i dati sulla targhetta
nominale siano conformi alla tensione di rete.
• Per evitare il cortocircuito, l’apparecchiatura deve essere sempre asciutta.
• In caso di malfunzionamenti, è necessario scollegare immediatamente
l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica.
• Non la presa dell’apparecchiatura con le mani bagnate.
• Non afferrare mai l’apparecchiatura caduta in acqua. Scollegare
• Qualsiasi riparazione o apertura del corpo esterno potrà essere eseguita
unicamente da specialisti e officine autorizzate.
• Non trasportare l’apparecchiatura tenendola per il cavo di collegamento.
• Non permette il contatto del cavo di collegamento con fonti di calore e oggetti
taglienti.
370276 3 / 22
Sicurezza
IT
• Il cavo di collegamento non potrà essere piegato, premuto né annodato.
• Il cavo di collegamento dell’apparecchiatura dovrà sempre essere interamente
srotolato.
• Non collocare mai l'apparecchiatura o altri oggetti sul cavo di collegamento.
• Per scollegare l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica, staccare la spina
dalla presa.
• Il cavo di alimentazione andrà verificato regolarmente per rilevare eventuali
danni. Non usare mai l'apparecchiatura con il cavo di alimentazione
danneggiato. Qualora il cavo sia danne-ggiato, per evitare pericoli, richiedere la
sua sostituzione a un centro assistenza autorizzato o ad un elettricista
qualificato.
• Il cavo di alimentazione andrà verificato regolarmente per rilevare eventuali
danni. Non usare mai l'apparecchiatura con il cavo di alimentazione
danneggiato. Qualora il cavo sia danne-ggiato, per evitare pericoli, richiedere la
sua sostituzione a un centro assistenza autorizzato o ad un elettricista
qualificato.
Materiali infiammabili
•Mai esporre l’apparecchiatura ad alte temperature come per esempio cucina,
forno, fiamme libere, riscaldamento, ecc.
• L’apparecchiatura deve essere pulita regolarmente per evitare il rischio
d’incendio.
• Non coprire l’apparecchiatura (ad es. con pellicole in alluminio o stracci).
• L’apparecchiatura può essere usata esclusivamente con appositi materiali e con
adeguate impostazioni di temperatura. I materiali, i prodotti alimentari o i resti
del cibo possono accendersi nell’apparecchiatura.
• Non usare mai l’apparecchiatura in prossimità di materiali infiammabili o
facilmente infiammabili (ad es. benzina, alcool). Alte temperatura causano
l’evaporazione di tali materiali e, al contatto con le fonti di accensione, possono
provocare un’esplosione.
• In caso di incendio, prima di iniziare le operazioni di estinzione, staccare
l'apparecchiatura dalla rete elettrica. Non estinguere il fuoco con acqua quando
l’apparecchiatura è collegata all’alimentazione elettrica. Dopo lo spegnimento
dell’incendio, garantire un ricambio d’aria adeguato.
Superfici calde
•Durante il funzionamento la superficie dell’apparecchiatura raggiunge alte
temperature. Pericolo di ustione. Tali temperature si mantengono anche dopo lo
spegnimento.
4 / 22 370276
Sicurezza
IT
• Non toccare le superfici calde dell’apparecchiatura. Usare le apposite
impugnature e i manici.
•L’apparecchiatura potrà essere trasportata e pulita solo dopo che si sarà
raffreddata.
• Non versare acqua fredda né liquidi infiammabili sulle superfici fredde.
Uso solo sotto sorveglianza
• L’apparecchiatura può essere usata solo sotto sorveglianza.
• Occorre essere sempre in prossimità dell’apparecchiatura.
Personale
•L’apparecchiatura può essere usata esclusivamente da un personale
specializzato, competente e formato.
• L’apparecchiatura non deve essere usata dalle persone (inclusi i bambini) con le
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte oppure con l’esperienza o le
conoscenze insufficienti.
• I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con
l’apparecchiatura e non la accendono.
Uso scorretto
• L’uso non conforme o vietato può causare il danneggiamento
dell’apparecchiatura.
• L’apparecchiatura può essere usata solo se le sue condizioni tecniche non
sollevano obiezioni e garantiscono la sicurezza.
•L’apparecchiatura può essere usata solo se i suoi collegamenti non sollevano
obiezioni e garantiscono la sicurezza.
• L’apparecchiatura può essere usata solo se è pulita.
• Usare solamente i ricambi originali. Non effettuare le riparazioni fai da te.
• Non modificare e non manomettere l’apparecchiatura.
370276 5 / 22
Sicurezza
IT
1.3Uso conforme alla destinazione
Qualsiasi uso diverso e/o non conforme alle indicazioni di cui alle presenti istruzioni
è vietato e ritenuto non conforme alla destinazione d’uso.
Il seguente uso è conforme alla destinazione:
– Cottura di waffle.
1.4 Uso non conforme alla destinazione
L’utilizzo non conforme alla destinazione potrà comportare danni a persone e cose,
a causa di tensioni elettriche pericolose, fiamme e alte temperature.
L’apparecchiatura serve soltanto per effettuare le operazioni descritte nelle presenti
istruzioni.
Il seguente uso è conforme alla destinazione:
– Cottura di prodotti farinacei non adatti.
6 / 22 370276
Informazioni generali
IT
2 Informazioni generali
2.1Responsabilità e garanzia
Tutte le informazioni e indicazioni contenute nelle presenti istruzioni per l’uso sono
state elencate considerando le leggi vigenti, le conoscenze attuali in materia di
costruzioni, le nozioni ingegneristiche, le nostre conoscenze e la nostra esperienza
pluriennale. In caso di ordinazioni per modelli speciali o opzioni extra, nonché in
caso di applicazione delle recenti cognizioni tecniche, in alcune circostanze la
presente apparecchiatura può non essere conforme alle presenti indicazioni e ai
numerosi disegni contenuti nelle istruzioni per l’uso.
Il fabbricante non risponderà in alcun modo dei danni e dei malfunzionamenti dovuti
a:
– mancato rispetto delle indicazioni,
– uso non conforme alla destinazione,
– introduzione di modifiche tecniche da parte dell'utente,
– uso di pezzi di ricambio non ammissibili.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche al prodotto, con l'obiettivo di
migliorare le proprietà del prodotto e di renderlo più efficiente.
2.2 Tutela dei diritti d’autore
Le presenti istruzioni per l’uso e i testi in esse contenuti, le foto e gli altri elementi,
sono tutelati dai diritti d'autore. Senza il consenso scritto del fabbricante, si fa
divieto di riprodurre il testo delle istruzioni per l'uso in qualsiasi forma e in qualsiasi
modo (frammenti compresi) e di utilizzare e/o trasmettere il suo contenuto a terzi.
Le violazioni del divieto di cui sopra comporteranno la necessità di versare un
risarcimento. Ci riserviamo il diritto di presentare ulteriori rivendicazioni.
2.3 Dichiarazione di conformità
L’apparecchiatura rispetta le norme attualmente vigenti e le direttive dell'Unione
Europea. Quanto detto è confermato nella Dichiarazione di Conformità CE. In caso
di necessità, saremo lieti di inviarvi la Dichiarazione di Conformità corrispondente.
370276 7 / 22
Trasporto, imballaggio e stoccaggio
IT
3 Trasporto, imballaggio e stoccaggio
3.1Controllo della consegna
Quando la consegna giungerà a destinazione, sarà necessario accertarsi
tempestivamente della sua completezza e dell'assenza di danni arrecati nel corso
del trasporto. Qualora vengano rilevati danni visibili dovuti al trasporto, il cliente
dovrà rifiutarsi di prendere in consegna l'apparecchiatura o effettuare una presa in
consegna condizionale. Sui documenti di trasporto / lettera di vettura del corriere
sarà necessario indicare il tipo di danno rilevato e presentare un reclamo. I danni
rilevati andranno segnalati subito dopo la loro rilevazione, poiché le richieste di
rimborso dovranno essere segnalate entro i termini vigenti.
In caso di mancanza di elementi o accessori occorre contattare il nostro Servizio
Clienti.
3.2 Imballaggio
Si prega di non gettare la confezione in cartone. Essa, infatti, può rivelarsi
necessaria per conservare il dispositivo in caso di trasloco o spedizione
dell'apparecchiatura al nostro centro assistenza qualora si rilevino danni.
L’imballaggio e i vari elementi sono realizzati con materiali riciclabili. In particolare,
tali elementi sono: pellicole e sacchi in plastica, confezione in cartone.
Durante lo smaltimento dell'imballaggio, rispettare le norme vigenti in un dato
paese. I materiali di imballaggio riutilizzabili dovranno essere riciclati.
3.3 Stoccaggio
La confezione dovrà restare chiusa fino al momento dell’installazione
dell'apparecchiatura. Durante lo stoccaggio, attenersi alle indicazioni riportate
sull’esterno, relative al posizionamento e al magazzinaggio. La confezione potrà
essere conservata solo nelle seguenti condizioni:
– in ambienti chiusi
– in ambiente asciutto e privo di polveri
– lontano da agenti aggressivi
– al riparo dalla luce solare
– in un luogo protetto da urti.
In caso di immagazzinamento prolungato (oltre 3 mesi), occorre regolarmente
controllare le condizioni di tutti gli elementi e dell’imballo. Se necessario, l’imballo
deve essere sostituito con uno nuovo.
8 / 22 370276
Dati tecnici
IT
Nome:
Stampo per wafer MDI Cone 2120
Numero dell’articolo:
370276
Materiale:
acciaio inox
Materiale delle piastre di cottura:
allumino, rivestito
Numero di unità di cottura:
1
Forma del waffle:
rotondo (può essere a forma di cornetto
waffle, coppa o cannolo)
Dimensione del waffle, Ø in mm:
212
Intervallo di temperatura da – a in °C:
50 - 300
Regolazione del tempo in minuti:
0 - 9:30
Grado di protezione:
IPX3
Potenza di collegamento:
1 kW | 230 V | 50 Hz
Dimensioni (larg. x prof. x alt.) in mm:
255 x 500 x 250
Peso in kg:
7,7
4 Dati tecnici
4.1Dati tecnici
Ci si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche!
Versione / caratteristiche
• Versione delle piastre di cottura: montate in maniera fissa
• Regolazione della temperatura: elettronica, a intervalli di 1 °C
• Display digitale
• Timer
• Segnale acustico al decorrere del tempo (0 – 9:30 minuti)
• Controllo: manopola MDI
• Interruttore ON/OFF
• Spie di controllo: riscaldamento, ON/OFF
• Funzione di memoria
• In dotazione: 1 cono per formare i cornetti
<Endergebnis>
370276 9 / 22
Dati tecnici
IT
Fig. 1
1. Manico della piastra di cottura
superiore
2. Piastra di cottura superiore
3. Piastra di cottura inferiore
4. Corpo esterno dell’apparecchio
5. Interruttore ON/OFF con spia di
funzionamento integrata (verde)
6. Piedini (4x)
7. Termoregolatore rotativo a
pressione
8. Regolatore rotativo a pressione del
tempo
9. Cono per formare i cornetti
10. Vassoio raccogligocce
4.2 Elenco dei componenti dell'apparecchiatura
10 / 22 370276
Installazione e uso
IT
Cono per formare i cornetti MDI Cone 2120
Progettato per: dare ai waffle una forma a
cornetto
Materiale: legno
Dimensioni 55 x prof. 55 x alt. 247 mm
Peso: 0,12 kg
Art. n. 370278
Fig. 2
PRUDENZA!
In caso di installazione, impostazione, uso, manutenzione o utilizzo non
conforme dell’apparecchiatura esiste il rischio di danni a persone e cose.
Il posizionamento e l’installazione, così come le riparazioni, potranno
essere eseguiti solo da un servizio tecnico autorizzato, in conformità con
le leggi vigenti in un dato paese.
Dotazione (opzionale)
4.3Funzioni dell’apparecchiatura
Il design robusto, l’elevata potenza e l’uso semplice e intuitivo tramite la manopola,
oltre al display digitale, al timer e al segnale acustico, creano le condizioni perfette
per cuocere il waffle perfetto a forma di cornetto, coppa o cannolo.
5 Installazione e uso
5.1Installazione
370276 11 / 22
Installazione e uso
IT
PRUDENZA!
Pericolo di soffocamento!
I bambini non devono giocare con l’imballaggio (sacchetti di plastica,
elementi di polistirolo).
Rimozione dell’imballo / installazione
•Aprire l’imballo, rimuovere tutti i suoi elementi esterni e interni, nonché le
protezioni per il trasporto.
•Se l’apparecchiatura è stata messa in sicurezza con la pellicola, rimuoverla. La
pellicola andrà staccata lentamente, in modo da non lasciare residui di colla.
Eventuali residui di colla andranno rimossi con un solvente adeguato.
• Fare attenzione a non danneggiare la targhetta dati o le espressioni di
avvertimento.
• Non collocare mail’apparecchiatura in un ambiente umido o bagnato.
• L’apparecchiatura deve essere collocata in modo tale da poterla scollegare in
modo facile e veloce se necessario.
• L’apparecchiatura deve essere collocata sulle seguenti superfici:
– uniforme, con portata adeguata, resistente all’acqua, asciutta e
resistente ad alte temperature
– abbastanza grande da non ostacolare il lavoro
– facilmente accessibile
– con una buona ventilazione.
• Garantire la distanza minima dai bordi del tavolo. L’apparecchiatura può
ribaltarsi e cadere.
• Garantire la distanza minima di almeno 20 cm da pareti infiammabili e oggetti.
12 / 22 370276
Installazione e uso
IT
AVVERTIMENTO
Rischio di ustione!
Durante l’utilizzo dell’apparecchio, le piastre di cottura e le superfici
esterne si scaldano notevolmente.
Non toccare le superfici calde.
Durante il funzionamento, è possibile toccare solo il manico e gli elementi
di comandi previsti.
Toccare i prodotti caldi con le dita o con le mani può provocare ustioni.
Per formare i waffle a forma di cornetto o per togliere i waffle pronti,
servirsi di accessori e utensili da cucina in dotazione e resistenti a
temperature elevate.
Collegamento alla rete elettrica
• Verificare che i dati tecnici dell'apparecchiatura (vedi targhetta nominale) siano
conformi ai dati della rete elettrica locale.
•L’apparecchiatura deve essere collegata ad una presa singola con messa a
terra. Non collegare il dispositivo a una presa multipla.
• Il cavo di collegamento deve essere sistemato in modo tale da non poterlo
calpestare o inciampare.
•Non usare l’apparecchiatura con un timer o un telecomando esterno.
5.2 Uso
370276 13 / 22
Installazione e uso
IT
Prima del primo uso
1. Prima del primo uso, l’apparecchio deve essere pulito come da indicazioni di cui
al punto 6„Pulizia”.
2. Collocare il vassoio raccogligocce sul corpo esterno intorno alla piastra di
cottura inferiore dell’apparecchio.
Durante il processo di cottura, l’eccesso di pastella, i residui di cottura e il grasso
fluiranno nel vassoio raccogligocce. Occorre provvedere sistematicamente a
controllarlo e svuotarlo.
3. Prima del primo utilizzo, scaldare l’apparecchio senza la pastella dentro, con la
piastra superiore sollevata per circa un’ora, con la temperatura impostata tra
180°C - 200°C. Rispettare le indicazioni riportate nei capitoli „Impostazioni” e
„Accensione e preriscaldamento dell'apparecchio”.
A causa di una potenziale presenza dei residui del processo produttivo, durante il
riscaldamento potrebbe comparire del fumo. Tale fumo non è tuttavia pericoloso per
l’utente e non sarà generato in un successivo utilizzo dell'apparecchio. All’atto del
primo riscaldamento garantire un’adeguata ventilazione.
4. Applicare tre o quattro volte sulle piastre di cottura un velo di grasso alimentare.
Accensione e riscaldamento dell’apparecchio
5. Chiudere la piastra di cottura superiore, afferrandola dal manico.
6. Collegare la macchina per waffle ad un’adeguata presa singola.
7. Portare l'interruttore ON/OFF in posizione “I”.
La spia verde di funzionamento integrata nell’interruttore ON/OFF si accende.
8. Impostare la temperatura e il tempo desiderati come indicato nella sezione
“Impostazioni”.
La temperatura ottimale per la cottura dei waffle è compresa tra 200°C e 250°C.
NOTA BENE!
Per ottenere un effetto di cottura ottimale, prima di cominciare a cuocere i
waffle, occorre riscaldare l'apparecchio fino al raggiungimento della
temperatura richiesta.
14 / 22 370276
Installazione e uso
IT
Regolatore rotativo a pressione
Display digitale
Spia di controllo
Impostazioni
Il comando della piastra per waffle avviene, agendo su due regolatori rotativi a
pressione:
– Regolatore rotativo a pressione del tempo
– Termoregolatore rotativo a pressione
Nei regolatori rotativi a pressione sono integrati i display digitali che indicano il
tempo impostato (ultimo usato) e la temperatura.
Le spie di controllo informano sullo stato di funzionamento.
Struttura dei regolatori rotativi a pressione
Impostazione della temperatura
La temperatura viene impostata con il termoregolatore rotativo a pressione.
Premendo brevemente e poi ruotando il termoregolatore rotativo a pressione si può
impostare la temperatura desiderata tra 50°C e 300°C a intervalli di 1°C. Premendo
nuovamente il termoregolatore rotativo a pressione, il valore impostato viene
memorizzato e visualizzato sul display digitale. L’apparecchio viene riscaldato fino
al raggiungimento della temperatura impostata. Durante il processo di
riscaldamento, sul termoregolatore rotativo a pressione si accende la spia rossa. Al
raggiungimento della temperatura impostata, la spia si spegne. Per riscaldare
l’apparecchio alla temperatura di 200°C ci vogliono circa 10 minuti.
Impostazione del tempo
Il tempo di funzionamento dell’apparecchio può essere impostato con il regolatore
rotativo a pressione del tempo. Premendo brevemente e poi ruotando il regolatore
rotativo a pressione del tempo, il tempo desiderato può essere impostato tra 0 e
9:30 minuti a intervalli di 1 minuto. Premendo nuovamente il regolatore rotativo del
370276 15 / 22
Installazione e uso
IT
3. Con un mestolo, un cucchiaio o un
recipiente per il dosaggio dell’impasto
pronto, versarlo sulla piastra inferiore
preriscaldata, partendo dal centro e
distribuendolo in modo uniforme.
ATTENZIONE!
Fare attenzione alla quantità
dell’impasto, poiché attraverso i bordi
dell’apparecchio può fuoriuscire.
Fig. 3
tempo, il valore impostato viene memorizzato e il tempo rimanente appare sul
display digitale (conta alla rovescia ogni secondo).
Lampeggia la spia rossa integrata nel regolatore rotativo a pressione del tempo.
Trascorso il tempo, viene generato un segnale acustico. Per tacitare il segnale,
premere brevemente il regolatore rotativo del tempo.
NOTA BENE!
Trascorso il tempo impostato, l'apparecchio non passa in modalità
Standby e l'elemento riscaldante è ancora attivo. Il timer non influisce
sulla funzione di riscaldamento.
L'ora precedentemente impostata appare nuovamente sul display digitale e con la
stessa impostazione dell'ora è possibile preparare un altro waffle. A tal fine è
necessario premere il regolatore rotativo a pressione del tempo.
L'apparecchio può essere utilizzato anche senza il timer se il regolatore rotativo a
pressione del tempo non viene attivato. A tal fine occorre premerlo.
Cottura dei waffle
1. Aprire l’apparecchio caldo dal manico e far sì che la piastra superiore rimanga
aperta fino a toccare il fine corsa.
2. Rivestire il piano cottura inferiore con un velo di olio vegetale (o spruzzare con
lo spray antiaderente).
4. Chiudere l’apparecchio e, afferrando il manico, premere la piastra superiore verso il basso, in modo tale da distribuire l’impasto in modo uniforme.
5. A seconda del livello di doratura richiesto, cuocere per circa 1 - 2 minuti.
16 / 22 370276
Installazione e uso
IT
Fig. 4
Fig. 5
A seconda delle preferenze, con i
waffle tondi e cotti possono essere
anche formate altre forme, come
una coppa o un cannolo.
Fig. 6
6. Alzare la piastra di cottura superiore, afferrandola dal manico.
7. Utilizzare il cono fornito per formare un cornetto waffle ancora caldo.
8. Lasciar raffreddare i waffle formati.
9. Riempire i waffle a forma di cornetto, coppa o cannolo con dei gelati o un altro
ripieno dolce o piccante.
10. Cuocere il numero di waffle previsto secondo la descrizione sopra riportata.
11. Una volta terminata la cottura dei waffle, premere i regolatori rotativi e ruotarli
fino a quando sul display digitale comparirà “00”.
12. Portare l’interruttore ON/OFF in posizione “O” e scollegare l’apparecchio dalla
presa (staccare la spina!).
370276 17 / 22
Pulizia
IT
250 g
Farina di frumento (tipo 405)
150 g
Burro
200 ml
Acqua minerale
100 g
Zucchero
2 cucchiaini
Zucchero vanigliato
3 pz.
Uova
un pizzico
Sale
Ricetta per waffle a forma di cornetto (ca. 10 pz.)
Preparazione
Fase 1: Mettere il burro in una pentola e farlo sciogliere a fuoco basso (non farlo
dorare). Riporre il burro sciolto da parte e lasciarlo raffreddare.
Fase 2: In una ciotola montare le uova a neve insieme allo zucchero vanigliato e il
sale. Aggiungere l’acqua minerale e amalgamare accuratamente. Aggiungere la
farina al composto di uova attraverso un setaccio fine, mescolando con una frusta o
un mixer a mano fino a formare un impasto liscio.
Fase 3:Aggiungere lentamente il burro sciolto all’impasto, mescolandolo
costantemente. Mescolare bene il tutto.
Fase 4: Riscaldare la macchina per waffle e procedere alla loro cottura.
NOTA BENE!
Ai waffle appena cotti va data subito la forma desiderata, altrimenti si
induriscono, impedendo di ricavarne un nuovo formato.
6 Pulizia
6.1Norme di sicurezza durante la pulizia
• Prima di procedere con la pulizia, scollegare l’apparecchiatura
dall’alimentazione elettrica.
• Lasciare raffreddare completamente l’apparecchiatura.
• Impedire l'accesso dell'acqua all'interno dell'apparecchiatura. Non immergere il dispositivo in acqua o in altri liquidi. Non usare mai getti d’acqua in pressione
per pulire l’apparecchiatura.
• Non pulire l’apparecchiatura con oggetti affilati o metallici (coltello, forchetta,
ecc.). Gli oggetti affilati possono danneggiare l’apparecchiatura e, a contatto con
gli elementi conduttori, possono causare il rischio di fulminazione.
• Per la pulizia, non utilizzare agenti abrasivi, contenenti solventi, e detergenti
abrasivi. Essi, infatti, possono danneggiare la superficie.
18 / 22 370276
Pulizia
IT
6.2Pulizia
1. Pulire l’apparecchio ogni giorno.
2. Eliminare i residui di cottura quando sono ancora caldi, servendosi di una
spazzola di legno o di un’apposita spazzola in dotazione.
3. Quando si è raffreddato, rimuovere il vassoio raccogligocce dall’apparecchio e
svuotarlo.
4. Quindi lavare il vassoio raccogligocce in acqua calda con un detergente
delicato.
5. Asciugare accuratamente il vassoio raccogligocce prima di rimetterlo
nell’apparecchio.
6. Pulire le piastre di cottura dopo che si sono raffreddate, a secco o con un panno
morbido e umido.
ATTENZIONE!
Accertarsi che l'interno dell’apparecchio sia privo di umidità, olio o
grasso. Non lavare mai l'apparecchio in lavastoviglie.
Non immergere il dispositivo in acqua o in altri liquidi.
7. Lavare il corpo esterno con un panno morbido imbevuto di detersivo per piatti.
8. Passare sulle superfici pulite un panno pulito inumidito.
9. Fatto ciò, asciugare accuratamente l’apparecchio.
10. Pulire il cono per formare i waffle con l’acqua calda e un canovaccio morbido.
11. Lasciare asciugare il cono per formare i waffle all’aperto o asciugarlo con un
panno che non lascia pelucchi.
370276 19 / 22
Possibili malfunzionamenti
IT
Errore
Possibile causa
Rimedio
L’apparecchio è collegato
alla corrente, acceso, ma
sui display digitali dei
regolatori rotativi a
pressione non viene
visualizzato nessun valore
Alimentazione elettrica
non conforme o assenza
di tensione
Verificare l’alimentazione
elettrica e il cavo per la
presenza di danni
Guasto al fusibile di
alimentazione elettrica
Controllare il fusibile,
verificare l’apparecchio,
collegandolo ad un’altra
presa
Assenza della corrente
elettrica
Controllare
l’alimentazione elettrica
L’apparecchio è collegato
alla fonte di alimentazione,
ma non si riscalda
La temperatura non è
impostata
Impostare la temperatura
Guasto alle resistenze
Contattare il servizio di
assistenza
Le apparecchiature elettriche sono provviste di questo simbolo. Le
apparecchiature elettriche devono essere smaltite e riciclate in
modo corretto, in pieno rispetto dell’ambiente naturale. Non
gettare le apparecchiature elettriche insieme ai rifiuti domestici.
Scollegare l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica e
rimuovere il cavo di collegamento.
7 Possibili malfunzionamenti
Mögliche
La tabella a seguire riporta le descrizioni delle possibili cause e dei metodi di
rimozione dei malfunzionamenti o degli errori rilevati durante l'uso del dispositivo.
Qualora non sia possibile eliminare i problemi, contattare il servizio assistenza.
In tale caso assicurarsi di citare il numero di articolo, il nome del modello e il
numero di serie. Questi dati si trovano sulla targhetta dati del frigorifero.
8 Smaltimento
Apparecchiature elettriche
Le apparecchiature elettriche devono essere consegnate nei centri di raccolta
specializzati.
20 / 22 370276
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.