Bartscher GDP 260E-G Operating instructions [it]

-
Gebrauchsanleitung
GDP 260E-G
A370037
V1-1/0818
I/CH
ITALIANO
Indice
1. Sicurezza .................................................................................................................. 50
1.1 Spiegazione dei simboli ........................................................................................ 50
1.2 Indicazioni riguardanti la sicurezza ....................................................................... 51
1.3 Uso conforme alla destinazione ........................................................................... 55
2. Informazioni generali .............................................................................................. 56
2.1 Responsabilità del produttore e garanzia ............................................................. 56
2.2 Difesa dei diritti d'autore ....................................................................................... 56
2.3 Dichiarazione di conformità .................................................................................. 56
3. Trasporto, imballaggio e stoccaggio ..................................................................... 57
3.1 Controllo della fornitura ........................................................................................ 57
3.2 Imballaggio ........................................................................................................... 57
3.3 Stoccaggio ............................................................................................................ 57
4. Parametri tecnici ..................................................................................................... 58
4.1 Presentazione dei sottogruppi dell’impianto ......................................................... 58
4.2 Dati tecnici ............................................................................................................ 59
5. Installazione e utilizzo ............................................................................................. 60
5.1 Installazione ......................................................................................................... 60
5.2 Utilizzo .................................................................................................................. 61
6. Pulizia e manutenzione ........................................................................................... 63
7. Smaltimento ............................................................................................................. 64
Bartscher GmbH Tel.: +49 5258 971-0 Franz-Kleine-Str. 28 Fax: +49 5258 971-120 33154 Salzkotten Hotline tecnica - assistenza telefonica: +49 5258 971-197 Germania www.bartscher.com
- 49 -
Prima di iniziare a utilizzare l’apparecchiatura, leggere attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo sicuro!
Il presente manuale di utilizzo contiene la descrizione dell'installazione dell'apparecchia­tura, il suo funzionamento e la manutenzione, ed è una fonte importante di informazioni e consigli.
Per usare correttamente e in piena sicurezza l'apparecchiatura è necessario conoscere e rispettare tutte le indicazioni sulla sicurezza e sul funzionamento in esso contenute.
Inoltre vanno rispettate le norme locali riguardanti la prevenzione degli incidenti e i principi di igiene e sicurezza sul lavoro.
Il manuale di utilizzo è parte integrante dell'apparecchiatura, e va conservato nei pressi dell'apparecchiatura, affinché le persone che installano l'apparecchiatura, che effettuano lavori di manutenzione, che utilizzano e puliscono l'apparecchiatura, possano avervi accesso.
Qualora l’apparecchiatura sia trasmessa a terze persone, sarà necessario conferirgli anche le presenti manuale di utilizzo.
1. Sicurezza
L'apparecchiatura è stata realizzata secondo lo stato dell'arte nel settore della tecnologia. Tuttavia l'apparecchiatura può essere fonte di rischi, se viene usata in modo scorretto o non conforme con la sua destinazione d'uso.
Tutte le persone che utilizzeranno l’apparecchiatura dovranno prendere in considera­zione le raccomandazioni e le indicazioni contenute nelle presenti manuale di utilizzo.
1.1 Spiegazione dei simboli
Le indicazioni importanti riguardanti la sicurezza e questioni tecniche, sono state eviden­ziate nel presente manuale con opportuni simboli. Tali indicazioni vanno assolutamente rispettate, per evitare eventuali incidenti, con danni per la salute delle persone e danni per le cose.
PERICOLO!
Questo simbolo indica un pericolo diretto, tale da provocare gravi lesioni corporee o la morte.
AVVERTIMENTO!
Questo simbolo indica situazioni pericolose, tali da provocare gravi lesioni corporee o la morte.
- 50 -
SUPERFICIE ROVENTE!
Il simbolo segnala la presenza di una superficie rovente durante il funzionamento dell’apparecchio. Il mancato rispetto dell’avvertenza può essere causa di ustioni!
PRUDENZA!
Questo simbolo indica la possibile comparsa di situazioni pericolose, tali da provocare lesioni leggere, il danneggiamento, il malfunzionamento e/ o la rottura dell'apparecchiatura.
INDICAZIONE!
Questo simbolo indica i consigli e le informazioni a cui attenersi per garantire un utilizzo dell'apparecchiatura privo di problemi ed efficace.
1.2 Indicazioni riguardanti la sicurezza
L’apparecchio non è destinato all’utilizzo da parte di persone (compresi i bambini) con limitata agilità fisica, sensoriale o men­tale, oppure con esperienza insufficiente e/o conoscenza insuffi­ciente, a meno che le tali persone non si trovino sotto la vigilanza di una persona responsabile per la loro sicurezza o abbiano ottenuto delle indicazioni, di come bisogna utilizzare l’apparecchio.
I bambini dovranno essere controllati in modo tale che non giochino con l'apparecchiatura e non l'accendano.
Durante l’utilizzo dell’apparecchiatura, non lasciarla mai senza supervisione.
L’apparecchiatura potrà essere utilizzata unicamente in ambienti chiusi.
L’apparecchiatura non prevede la possibilità di funzionamento con un timer esterno o un comando a distanza.
L’apparecchiatura può essere usato soltanto se le sue condizioni tecniche non destano dubbi ed è completamente sicuro per l’utente. In caso di malfunzionamenti scollegare dall’alimentazione (togliere la spina dalla presa) e contattare l’assistenza tecnica.
- 51 -
Impedire ai bambini l’accesso ai materiali di imballaggio, quali
ad es.: sacchi di plastica ed elementi in polistirolo. Rischio di soffocamento!
I lavori di manutenzione e riparazione devono essere eseguiti da personale qualificato utilizzando pezzi di ricambio e accessori originali. Non cercare mai di riparare da soli il dispositivo!
Non vanno utilizzati accessori o parti di ricambio diversi da quelli consigliati dal produttore. Questo può portare a situazioni pericolose per l'utilizzatore, l'apparecchiatura può danneggiarsi, o provocare danni alla salute e rischio per la vita delle persone, ed inoltre questo provoca la perdita della garanzia.
Senza il consenso espresso del produttore, è vietato realizzare qualsiasi variazione o modifica dell'apparecchiatura, per evitare eventuali pericoli e per assicurare il funzionamento ottimale.
PERICOLO! Rischio di fulminazione elettrica!
Per prevenire gli effetti dei fattori di rischio, rispettare le seguenti indicazioni di sicurezza.
Evitare il contatto del cavo di alimentazione con fonti di calore e spigoli taglienti. Il cavo di alimentazione non dovrà pendere dal tavolo o da un altro piano di lavoro. Fare attenzione, affinché nessuno pesti il cavo o si inciampi su di esso.
Il cavo di alimentazione non deve essere piegato, schiacciato, attorcigliato, deve essere sempre completamente disteso. Non appoggiare mai l’apparecchio o alcun oggetto sul cavo di alimentazione.
Non coprire il cavo di alimentazione. Il cavo di alimentazione non deve essere posato nell’area di lavoro e non deve essere immerso in acqua o altri liquidi.
- 52 -
Il cavo di alimentazione andrà verificato regolarmente per
rilevare eventuali danni. Non usare mai l'apparecchiatura con il cavo di alimentazione danneggiato. Qualora il cavo sia danneggiato, per evitare pericoli, richiedere la sua sostituzione a un centro assistenza autorizzato o ad un elettricista qualificato.
Per staccare il cavo di alimentazione dalla presa, tirare la spina.
Non trasportare, non spostare e non sollevare l’apparecchiatura tirando il cavo di alimentazione.
Non aprire mai l’involucro esterno dell’apparecchiatura. In caso di interventi sui raccordi elettrici o di modifiche elettriche o meccaniche, si presenterà il rischio di fulminazione elettrica.
E' vietato utilizzare detergenti aggressivi, e va fatto attenzione che l'acqua non entri all'interno dell'apparecchiatura.
Non utilizzare mai l’apparecchiatura con mani umide o con i piedi su un pavimento bagnato.
Staccare l’apparecchiatura dall’alimentazione,
- quando l’apparecchiatura non è usata,
- in presenza di disturbi durante il funzionamento,
- prima di pulire l’apparecchiatura.
SUPERFICIE ROVENTE! Pericolo di ustione!
Per prevenire gli effetti dei fattori di rischio, rispettare le seguenti indicazioni di sicurezza.
Le superfici dell’apparecchiatura, durante il funzionamento, divengono molto calde. L’apparecchiatura rimane calda anche dopo essere spenta.
Non toccare la superficie di lavoro né gli altri elementi dell’apparecchiatura.
- 53 -
L’apparecchiatura potrà essere trasportata e pulita solo dopo
che si sarà raffreddata.
AVVERTIMENTO! Pericolo di incendio o di esplosione!
Per prevenire gli effetti dei fattori di rischio, rispettare le seguenti indicazioni di sicurezza.
I prodotti alimentari presenti sulla griglia possono prendere fuoco. Gli oggetti infiammabili situati nei pressi dell'apparec­chiatura possono prendere fuoco.
Non posizionare l’apparecchiatura in prossimità di pareti o di altri oggetti realizzati con materiali infiammabili. L’apparecchiatura dovrà essere sorvegliata.
Non usare l’apparecchiatura nelle immediate vicinanze di fonti di calore e di superfici calde.
Non collocare oggetti facilmente infiammabili o incendiabili sulla piano di lavoro calda o sull’apparecchiatura.
Non coprire l’apparecchiatura (ad es. con pellicole in alluminio o stracci).
Pulire regolarmente la piano di lavoro onde evitare il rischio di incendio.
Non aggiungere acqua fredda né liquidi facilmente infiammabili sulla piano di lavoro calda.
In caso di incendio, prima di iniziare le operazioni di estinzione, staccare l'apparecchiatura dalla rete elettrica (estrarre la spina!).
Attenzione: Non spegnere mai le fiamme con acqua qualora la spina sia collegata alla presa. Rischio di fulminazione!
Dopo lo spegnimento dell’incendio, garantire un ricambio d’aria adeguato.
- 54 -
1.3 Uso conforme alla destinazione
PRUDENZA!
L’apparecchiatura è stata progettata e costruita per l'uso industriale. All'interno delle cucine dovrà essere utilizzata unicamente da personale qualificato.
La sicurezza di utilizzo dell’apparecchiatura è garantita soltanto in caso di uso conforme alla destinazione, nel rispetto delle indicazioni contenute nelle istruzioni per l'uso.
Qualsiasi operazione tecnica, compreso il montaggio e la manutenzione, dovrà essere realizzata da personale qualificato.
La piastra per grigliare è destinata esclusivamete alla cottura alla griglia di carne, pesce e verdure.
PRUDENZA!
L'utilizzo dell'apparecchiatura per scopi diversi dalla sua normale destinazione d'uso è vietato, ed è considerato un utilizzo non conforme con la destinazione d'uso.
Si esclude qualsiasi richiesta di risarcimento verso il produttore e/o i suoi rappresentanti, per danni insorti in conseguenza di un utilizzo dell'apparecchiatura non conforme con la destinazione d'uso.
La responsabilità per i danni insorti durante l'utilizzo dell'appa-recchiatura in modo non conforme con la sua destinazione d'uso è esclusivamente a carico dell'utilizzatore.
- 55 -
2. Informazioni generali
2.1 Responsabilità del produttore e garanzia
Tutte le informazioni contenute nel presente manuale sono state raccolte rispettando le norme in vigore, lo stato attuale delle conoscenze di progettazione e costruzione, le nostre conoscenze e la nostra esperienza pluriennale.
Anche le traduzioni del presente manuale sono state realizzate nel modo il più corretto possibile. Non ci assumiamo tuttavia la responsabilità per eventuali errori di traduzione. La versione che fa fede è il manuale di utilizzo allegato in lingua tedesca.
Nel caso di ordine di modelli speciali o con opzioni supplementari, o nel caso di applicazione degli ultimi risultati del progresso tecnico, l'apparecchiatura fornita può essere difforme dalle descrizioni e dai disegni contenuti nel presente manuale di utilizzo.
PRUDENZA!
Prima di iniziare qualsiasi operazione legata all’apparecchiatura, ed in particolar modo al suo avviamento, leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso!
Il fabbricante non sarà ritenuto responsabile di danni e malfunzionamenti dovuti a:
- mancato rispetto delle indicazioni relative all’uso ed alla pulizia;
- utilizzo non conforme alla destinazione;
- modifiche apportate dall'utente;
- utilizzo di pezzi di ricambio non autorizzati;
Ci riserviamo il diritto di introdurre delle modifiche tecniche nel prodotto, al fine di migliorare le caratteristiche funzionali dell'apparecchiatura e di migliorarla.
2.2 Difesa dei diritti d'autore
Il presente manuale di utilizzo e i testi, i disegni, le foto e gli altri elementi in esso contenuto sono soggetti alle leggi di difesa dei diritti d'autore. E' vietato riprodurre il contenuto del manuale di utilizzo in qualunque forma e in qualunque modo (anche parzialmente) ed è vietato l'utilizzo e/o la trasmissione del suo contenuto a terze persone senza l'assenso scritto del produttore. La violazione di quanto sopra produrrà l'obbligo del pagamento di un risarcimento. Ci riserviamo il diritto di rivendicare ulteriori risarcimenti.
INDICAZIONE!
I dati, i testi, i disegni, le foto e le descrizioni contenute nel presente manuale sono soggette alle leggi di difesa del diritto d'autore, e alle norme di protezione della proprietà industriale. Ogni utilizzo non permesso verrà punito.
2.3 Dichiarazione di conformità
- 56 -
L'apparecchiatura rispetta le norme ed indicazioni dell'Unione Europea attualmente in vigore. Confermiamo quanto sopra nella Dichiarazione di Conformità CE. In caso di necessità Vi inviamo volentieri l'opportuna Dichiarazione di Conformità.
Nello smaltimento dell'imballaggio vanno rispettate le norme in vigore
3. Trasporto, imballaggio e stoccaggio
3.1 Controllo della fornitura
Alla ricezione della fornitura va immediatamente controllato che l'apparecchiatura sia completa e che non sia stata danneggiata durante il trasporto. Nel caso si rilevino danneggiamenti visibili dovuti al trasporto, va rifiutata l'accettazione dell'apparecchiatura, o va eseguita un'accettazione condizionale.
L'ambito dei danneggiamenti va riportato sui documenti di trasporto/lettera di trasporto dello spedizioniere. Successivamente va fatto il reclamo.
I danni non visibili vanno comunicati immediatamente dopo la loro rilevazione, in quando le richieste di risarcimento possono essere presentate solo entro i termini di reclamo in vigore.
3.2 Imballaggio
Vi preghiamo di non gettare l'imballaggio dell'apparecchiatura. Può essere necessario per conservare l'apparecchiatura, durante un trasloco o durante l'invio dell'apparecchiatura al nostro punto di assistenza nel caso si presenti un'eventuale danneggiamento. Prima di avviare l'apparecchiatura è necessario eliminare completamente da essa ogni materiale di imballaggio interno ed esterno.
in un dato paese. I materiali di imballaggio riciclabili vanno riciclati.
Vi preghiamo di controllare che l'apparecchiatura e gli accessori siano completi. Se mancasse una qualsiasi parte, Vi preghiamo di contattare il nostro Reparto Servizio Clienti.
3.3 Stoccaggio
L'imballaggio va mantenuto chiuso fino al momento dell'installazione dell'apparecchiatura, e durante la conservazione vanno rispettate le marcature riguardanti il modo di posa ed immagazzinamento dell'imballaggio.
L'imballaggio dell'apparecchiatura va sempre conservato secondo le seguenti condizioni:
- non immagazzinare all'aperto,
- conservare in un ambiente asciutto, proteggendo dalla polvere,
- non esporre all'azione di mezzi aggressivi,
- proteggere dall'azione dei raggi solari,
- evitare gli urti,
- nel caso di immagazzinamento per un tempo prolungato (oltre i tre mesi),
controllare regolarmente lo stato di tutte le parti e dell'imballaggio, in caso di necessità rinfrescare e rinnovare l'apparecchiatura.
- 57 -
4. Parametri tecnici
4.1 Presentazione dei sottogruppi dell’impianto
11
10
1
2
- 58 -
9
8
5
6
7
Piano di lavoro di liscio
1
Vaschetta raccogli-grasso
2
Involucro esterno
3
Regolatore girevole della temperatura
4
Spia di riscaldamento (arancione)
5
Spia di funzionamento (verde)
6
Interruttore ON/OFF
7
Piedini in plastica (4) con regolazione
8
dell’altezza
Fori di ventilazione
9
Protezione antischizzi
10
Protezione
11
Raschietto per pulizia
12
4
3
12
4.2 Dati tecnici
Denominazione Piastra per grigliare GDP 260E-G
N. art.:
Materiale: Corpo esterno: acciaio inossidabile, piano di lavoro: acciaio
Realizzazione:
Potenza di collegamento: 1,2 kW / 230 V 50/60 Hz
Temperatura di funzionamento:
Dimensioni dell’apparecchiatura:
Dimensioni del piano di lavoro:
Compreso: 1 raschietto per pulire il piano di cottura liscio
A370037
Tipo: dispositivo da applicare su un bancone Allacciamento dell’apparecchiatura: pronta ad essere
allacciata
Tipo di alimentazione: elettrica Piano di lavoro: liscio Aree di riscaldamento: 1 Spie di controllo: dispositivo pronto per il funzionamento,
riscaldamento
Termostato di sicurezza Caratteristiche:
- Vaschetta raccogli-grassi
- Protezione antischizzi fissa
50 °C - 300 °C
L 285 x P 335 x A 185 mm
L 260 x P 230 mm
Peso: 8,8 kg
Si riserva il diritto a introdurre cambiamenti tecnici!
- 59 -
5. Installazione e utilizzo
5.1 Installazione
PRUDENZA!
Tutti i lavori di installazione, collegamento e manutenzione legati all’apparecchiatura dovranno essere realizzati da un tecnico qualificato e autorizzato, nel rispetto delle norme internazionali, nazionali e locali vigenti.
Posizionamento
Estrarre l’apparecchiatura dell’imballaggio e smaltire il materiale di imballaggio nel
rispetto delle norme vigenti nello stato di installazione.
Posizionare l’apparecchiatura in un locale ben ventilato o sotto una cappa aspirante,
in modo tale che i vapori prodotti durante la cottura delle pietanze siano evacuati.
Posizionare l’apparecchiatura su un piano di appoggio livellato, stabile, asciutto e
impermeabile, resistente alle alte temperature.
Non posizionare mai l’apparecchiatura su un substrato infiammabile. Non collocare mai l’apparecchiatura in un ambiente umido o bagnato. Non posizionare mai l’apparecchiatura presso i bordi del tavolo, in modo tale da
eliminare il rischio di inclinazione o caduta.
Il luogo di collocazione dovrà essere facilmente accessibile e di un'ampiezza tale da
garantire il libero utilizzo dell'apparecchiatura e una buona circolazione dell'aria.
Non posizionare mai l’apparecchiatura nelle immediate vicinanze di pareti, muretti,
mobili o altri oggetti realizzati in materiali infiammabili. Mantenere almeno 10 cm di distanza, sui lati e sulla parte posteriore, da pareti o altri oggetti. Considerare le norme antincendio vigenti.
Qualora non sia possibile mantenere la distanza indicata, adottare misure di sicurezza
adeguate (ad es. pellicola di materiale resistente alle alte temperature), tali da garantire il mantenimento della temperatura in un intervallo considerato sicuro.
Prima dell’avviamento, rimuovere la pellicola protettiva dall’apparecchiatura.
La pellicola andrà staccata lentamente, in modo da non lasciare residui di colla. Rimuovere eventuali residui di colla utilizzando un solvente adeguato.
PRUDENZA!
Non rimuovere mai la targhetta nominale e i segnali di avvertimento dall'apparecchiatura.
- 60 -
Collegamento
PERICOLO! Rischio di fulminazione elettrica!
In caso di installazione errata, l'apparecchiatura potrà provocare lesioni! Prima di installare l’apparecchiatura, verificare i parametri della rete elettrica locale con i dati tecnici dell'apparecchiatura (vedasi targhetta nominale). Collegare l’apparecchiatura solo in caso di piena conformità!
Il circuito elettrico della presa dovrà essere provvisto di un salvavita da almeno 16A.
L'apparecchiatura dovrà essere collegata direttamente a una presa di alimentazione singola con contatto di protezione. Non utilizzare derivazioni né prese multiple.
5.2 Utilizzo
Prima del primo uso
Accertarsi che sul piano di lavoro (1) non siano presenti materiali di imballaggio né
altri oggetti.
Prima del primo utilizzo, lavare accuratamente l'apparecchiatura. Considerare le
indicazioni contenuti al punto 6 “Pulizia e manutenzione”.
PRUDENZA!
Usare l’apparecchiatura solo con la vaschetta raccogli-grassi (2), in modo tale da evitare il danneggiamento del dispositivo o la comparsa di sporco.
Sulla parete anteriore dell’apparecchiatura è presente una vaschetta raccogli-
grassi (2) che raccoglie il grasso e i liquidi prodotti in seguito alla cottura alla griglia.
Dopo la pulizia, ricollocare la vaschetta raccogli-grassi (2) sull'apparecchiatura.
Grigliare gli alimenti
Collegare l’apparecchiatura a una presa singola munita di contatto di protezione. Portare l’interruttore (7) in posizione “I”. Si accenderà la spia di funzionamento
verde (6).
- 61 -
L’apparecchiatura è provvista di un regolatore girevole di temperatura (4). La tempe-
ratura potrà essere impostata nell’intervallo compreso tra 50 °C e 300 °C. Si consiglia di mantenere la temperatura di funzionamento tra 200 °C e 250 °C.
Ruotare il regolatore di temperatura (4) sul valore richiesto. La spia arancione
di riscaldamento (5) si accenderà e l'apparecchiatura inizierà a scaldare.
Il tempo di riscaldamento è pari a circa 20 minuti (fino al raggiungimento di una
temperatura di 250 °C).
Dopo il raggiungimento della temperatura si spegnerà la spia arancione della
temperatura di riscaldamento (5). Quando la temperatura scenderà di circa 10 °C, la resistenza si accenderà nuovamente e la spia arancione del riscaldamento (5) si illuminerà nuovamente.
A seconda del prodotto da grigliare, il piano di lavoro (1) dovrà essere lubrificato con
una piccola quantità di olio alimentare, in modo tale da scongiurare la bruciatura del prodotto.
Posizionare il prodotto da grigliare. Evitare l’uso di oggetti duri o affilati che possono causare il danneggiamento del
piano di lavoro (1).
Tenere sotto controllo il prodotto grigliato fino alla conclusione del processo di
cottura.
SUPERFICIE CALDA! Rischio di ustione!
Durante il funzionamento, il corpo esterno dell’apparecchiatura e il piano di lavoro si riscaldano fortemente. Non toccare le superfici del dispositivo.
Dopo la conclusione del processo di cottura alla griglia, ruotare il regolatore
girevole (4) in senso antiorario, fino a raggiungere la posizione „0“ (OFF).
Rimuovere il prodotto cotto dal piano di lavoro (1). Durante la cottura alla griglia, i residui di grasso defluiscono nella vaschetta
raccogli-grassi (2).
Controllare regolarmente la vaschetta
raccogli-grassi (2).
Ricordarsi che il dispositivo, durante e
dopo il funzionamento, è molto caldo. Rischio di ustione!
Attendere che l’apparecchiatura si
raffreddi.
Utilizzando l’impugnatura, rimuovere
con cautela la vaschetta (2) e svuotarla.
- 62 -
Qualora l’apparecchiatura non sia usata, il regolatore girevole della temperatura (4)
dovrà essere portato in posizione “0” (OFF), mentre l'interruttore (7) dovrà essere portato in posizione “O”.
Estrarre la spina dalla presa.
6. Pulizia e manutenzione
AVVERTIMENTO!
Prima di iniziare la pulizia dell’apparecchiatura, spegnere il dispositivo con il tasto ON/OFF e staccarlo dall'alimenta­zione elettrica. Attendere che l’apparecchiatura si raffreddi. Per la pulizia dell’apparecchiatura, non usare getti d’acqua in pressione! Fare attenzione affinché l’acqua non entri all’interno dell’apparecchiatura.
Pulizia
o Per la pulizia, usare solo un panno morbido e non utilizzare mai prodotti ruvidi, tali
da graffiare le superfici dell'apparecchiatura.
o Con il raschietto fornito in dotazione o con una spugna, rimuovere i residui dal piano
di lavoro. Il piano di lavoro dovrà essere pulito con un panno morbido e con detergente neutro per piatti. Strofinare con un panno imbevuto di acqua pulita.
o La vaschetta raccogli-grassi dovrà essere rimossa dall’apparecchiatura, svuotata e
pulita con l’uso di un detergente delicato e di un panno morbido, con una spugna o con uno spazzolino. Sciacquare con acqua pulita e asciugare la vaschetta prima di ricollocarla nel dispositivo.
o Il corpo esterno e gli elementi di comando dell'apparecchiatura dovranno essere
strofinati con un panno morbido imbevuto di acqua calda con un detergente delicato.
o Tutte le superfici lavate dovranno essere asciugate con cura.
Manutenzione
o Si consiglia di commissionare la manutenzione dell'apparecchiatura a un'officina
autorizzata almeno una volta all'anno. Tutte le operazioni di manutenzione devono essere effettuate da un tecnico specializzato.
- 63 -
Conservazione dell’apparecchiatura
o Qualora l'apparecchiatura debba rimanere inutilizzata per un lungo periodo, pulirla
secondo la descrizione di cui sopra e conservare in un luogo asciutto, pulito e protetto dal gelo, dal sole, fuori dalla portata dei bambini. Non collocare oggetti pesanti sull’apparecchiatura.
7. Smaltimento
Vecchie apparecchiature
Le apparecchiature elettriche sono provviste di questo simbolo. Non gettare le apparecchiature elettriche insieme ai rifiuti domestici. Qualora dell’apparecchiatura non possa più essere utilizzato, ogni consumatore sarà tenuto a consegnarlo a un punto di raccolta autorizzato, senza mescolarlo con i rifiuti domestici.
INDICAZIONE
Le apparecchiature elettriche devono essere usate e smaltite correttamente per evitare effetti negativi sull'ambiente.
Staccare l’apparecchiatura dall’alimentazione e staccare il cavo di alimentazione.
Bartscher GmbH Tel.: +49 5258 971-0 Franz-Kleine-Str. 28 Fax: +49 5258 971-120 33154 Salzkotten Hotline tecnica - assistenza telefonica: +49 5258 971-197 Germania www.bartscher.com
- 64 -
Loading...