Bartscher Contessa 1002 Operating instructions [it]

Contessa 1002
190193
Bartscher GmbH Franz-Kleine-Str. 28 D-33154 Salzkotten Germania
tel.: +49 5258 971-0 fax.: +49 5258 971-120 Numero verde: +49 5258 971-197 www.bartscher.com
Versione: 2.0 Data di redazione: 2020-09-22
IT
Istruzioni per l'uso originali
1 Sicurezza ....................................................................................................... 2
1.1 Spiegazione delle espressioni di avvertimento ........................................ 2
1.2 Indicazioni di sicurezza ............................................................................ 3
1.3 Uso conforme alla destinazione ............................................................... 6
1.4 Uso non conforme alla destinazione ........................................................ 6
2 Informazioni generali ..................................................................................... 7
2.1 Responsabilità e garanzia ........................................................................ 7
2.2 Tutela dei diritti d’autore ........................................................................... 7
2.3 Dichiarazione di conformità ...................................................................... 7
3 Trasporto, imballaggio e stoccaggio .............................................................. 8
3.1 Controllo della consegna ......................................................................... 8
3.2 Imballaggio .............................................................................................. 8
3.3 Stoccaggio ............................................................................................... 8
4 Dati tecnici ..................................................................................................... 9
4.1 Dati tecnici ............................................................................................... 9
4.2 Elenco dei componenti dell'apparecchiatura .......................................... 10
4.3 Funzioni dell’apparecchiatura ................................................................ 11
5 Installazione e uso ....................................................................................... 12
5.1 Installazione ........................................................................................... 12
5.2 Uso ........................................................................................................ 13
6 Pulizia .......................................................................................................... 16
6.1 Norme di sicurezza durante la pulizia .................................................... 16
6.2 Pulizia .................................................................................................... 17
6.3 Decalcificazione ..................................................................................... 18
7 Possibili malfunzionamenti .......................................................................... 20
8 Smaltimento................................................................................................. 22
190193 1 / 24
Sicurezza
IT
Prima di iniziare a utilizzare l’apparecchiatura, leggere
attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo sicuro!
PERICOLO!
L’espressione di avvertimento PERICOLO indica la presenza di un pericolo tale da poter causare gravi lesioni o la morte.
Diese Bedienungsanleitung beschreibt di e Installation, Bedienung und Wartung d es Geräts und gilt als wichtige Inform ationsquelle und Nachschlagewerk. Di e Kenntnis aller enthaltenen Sicherheits hinweise und Handlungsanweisungen sch afft die Voraussetzung für das sichere und sachgerechte Arbeiten mit dem Gerät. Darüber hinaus müssen die für den Einsatzbereich des Geräts gelt enden örtlichen Unfallverhütungsvor schriften und allgemeinen Sicherheits bestimmungen eingehalten werden. Dies e Bedienungsanleitung ist Bestandt eil des Produkts und muss in u nmittelbarer Nähe des Geräts für das In¬s tallations-, Bedienungs-, Wartungs- un d Reinigungspersonal jederzeit zugä nglich auf¬bewahrt werden. Wenn das Ger ät an eine dritte Person weitergegeben wird, muss die Bedienungsa nleitung mit ausgehändigt werden.
Le presenti istruzioni per l'uso contengono una descrizione dettagliata dell'installazione del prodotto, del suo utilizzo e della manutenzione, informazioni importanti e consigli. La conoscenza di tutte le indicazioni relative alla sicurezza e
all’uso contenute nel presente documento sono la condizione necessaria per l’uso corretto e sicuro dell’apparecchiatura. Inoltre, trovano applicazione le norme di
sicurezza per la prevenzione degli incidenti, le norme di sicurezza sul luogo di lavoro e le norme relative all’uso dell’apparecchiatura.
Prima di procedere con il lavoro e, soprattutto, prima di accendere
l’apparecchiatura, leggere attentamente le istruzioni per l’uso per evitare danni alle persone e cose. L’uso non conforme può causare danni.
Le presenti istruzioni sono parte integrante del prodotto, devono essere conservate
vicino all’apparecchiatura ed essere sempre a disposizione. In caso di vendita dell’apparecchiatura, è necessario trasmettere anche le presenti istruzioni.

1 Sicurezza

L’apparecchiatura è stata realizzata secondo le norme tecniche attualmente vigenti.
Tuttavia, il prodotto può costituire una fonte di pericolo qualora venga utilizzato in modo erroneo o non conforme alla destinazione. Tutti gli utenti dovranno attenersi
alle informazioni contenute nelle presenti istruzioni per l’uso e dovranno rispettare
le indicazioni antinfortunistiche.

1.1 Spiegazione delle espressioni di avvertimento

Le indicazioni di sicurezza e le informazioni di avvertimento più importanti sono segnalate, nelle presenti istruzioni, con particolari espressioni di avvertimento. Tale indicazioni dovranno essere sempre rispettate al fine di evitare incidenti, nonché danni a persone o cose.
2 / 24 190193
Sicurezza
IT
AVVERTENZA!
L’espressione di avvertimento AVVERTENZA indica la presenza di un pericolo tale da causare lesioni mediamente gravi, gravi o la morte.
PRUDENZA!
L’espressione di avvertimento PRUDENZA indica la presenza di un pericolo tale da causare lesioni leggere o moderate.
ATTENZIONE!
L’espressione di avvertimento ATTENZIONE indica i possibili pericoli per i beni che possono verificarsi se l’utente non rispetta le norme di
sicurezza.
AVVISO!
Il simbolo AVVISO accompagna nuove informazioni e indicazioni relative all'uso dell'apparecchiatura.
, die

1.2 Indicazioni di sicurezza

Corrente elettrica
Una tensione di rete eccessiva o l’installazione non conforme possono causare
il rischio di fulminazione elettrica.
L’apparecchiatura potrà essere collegata soltanto qualora i dati sulla targhetta
nominale siano conformi alla tensione di rete.
Per evitare il cortocircuito, l’apparecchiatura deve essere sempre asciutta.
In caso di malfunzionamenti, è necessario scollegare immediatamente
l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica.
• Non la presa dell’apparecchiatura con le mani bagnate.
Non afferrare mai l’apparecchiatura caduta in acqua. Scollegare
l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica immediatamente.
Qualsiasi riparazione o apertura del corpo esterno potrà essere eseguita
unicamente da specialisti e officine autorizzate.
Non trasportare l’apparecchiatura tenendola per il cavo di collegamento.
Non permette il contatto del cavo di collegamento con fonti di calore e oggetti
taglienti.
190193 3 / 24
Sicurezza
IT
Il cavo di collegamento non potrà essere piegato, premuto né annodato.
Il cavo di collegamento dell’apparecchiatura dovrà sempre essere interamente
srotolato.
Non collocare mai l'apparecchiatura o altri oggetti sul cavo di collegamento.
• Per scollegare l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica, staccare la spina
dalla presa.
Materiali infiammabili
Mai esporre l’apparecchiatura ad alte temperature come per esempio cucina,
forno, fiamme libere, riscaldamento, ecc.
• L’apparecchiatura deve essere pulita regolarmente per evitare il rischio
d’incendio.
• Non coprire l’apparecchiatura (ad es. con pellicole in alluminio o stracci).
• L’apparecchiatura può essere usata esclusivamente con appositi materiali e con
adeguate impostazioni di temperatura. I materiali, i prodotti alimentari o i resti
del cibo possono accendersi nell’apparecchiatura.
• Non usare mai l’apparecchiatura in prossimità di materiali infiammabili o
facilmente infiammabili (ad es. benzina, alcool). Alte temperatura causano
l’evaporazione di tali materiali e, al contatto con le fonti di accensione, possono provocare un’esplosione.
In caso di incendio, prima di iniziare le operazioni di estinzione, staccare
l'apparecchiatura dalla rete elettrica. Non estinguere il fuoco con acqua quando
l’apparecchiatura è collegata all’alimentazione elettrica. Dopo lo spegnimento dell’incendio, garantire un ricambio d’aria adeguato.
Superfici calde
Durante il funzionamento la superficie dell’apparecchiatura raggiunge alte
temperature. Pericolo di ustione. Tali temperature si mantengono anche dopo lo spegnimento.
Non toccare le superfici calde dell’apparecchiatura. Usare le apposite
impugnature e i manici.
L’apparecchiatura potrà essere trasportata e pulita solo dopo che si sarà
raffreddata.
Non versare acqua fredda né liquidi infiammabili sulle superfici fredde.
4 / 24 190193
Sicurezza
IT
Rischi legati alla presenza di germi
Il serbatoio dell’acqua deve essere svuotato, pulito e disinfettato interamente a
intervalli regolari, in modo tale da eliminare la possibilità di accumulo di germi dannosi per la salute e pericolosi.
Uso solo sotto sorveglianza
• L’apparecchiatura può essere usata solo sotto sorveglianza.
• Occorre essere sempre in prossimità dell’apparecchiatura.
Personale
L’apparecchiatura può essere usata esclusivamente da un personale
specializzato, competente e formato.
• L’apparecchiatura non deve essere usata dalle persone (inclusi i bambini) con le
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte oppure con l’esperienza o le
conoscenze insufficienti.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con
l’apparecchiatura e non la accendono.
Uso scorretto
• L’uso non conforme o vietato può causare il danneggiamento
dell’apparecchiatura.
• L’apparecchiatura può essere usata solo se le sue condizioni tecniche non
sollevano obiezioni e garantiscono la sicurezza.
L’apparecchiatura può essere usata solo se i suoi collegamenti non sollevano
obiezioni e garantiscono la sicurezza.
• L’apparecchiatura può essere usata solo se è pulita.
Usare solamente i ricambi originali. Non effettuare le riparazioni fai da te.
• Non modificare e non manomettere l’apparecchiatura.
190193 5 / 24
Sicurezza
IT

1.3 Uso conforme alla destinazione

Qualsiasi uso diverso e/o non conforme alle indicazioni di cui alle presenti istruzioni è vietato e ritenuto non conforme alla destinazione d’uso.
Il seguente uso è conforme alla destinazione:
– Preparazione degli infusi di caffè con l’utilizzo di caffè macinato, filtro e
acqua fredda.
L’apparecchio è adatto per uso commerciale.

1.4 Uso non conforme alla destinazione

L’utilizzo non conforme alla destinazione potrà comportare danni a persone e cose,
a causa di tensioni elettriche pericolose, fiamme e alte temperature. L’apparecchiatura serve soltanto per effettuare le operazioni descritte nelle presenti istruzioni.
Il seguente uso è conforme alla destinazione:
preparazione di altre bevande; preparare liquidi contenenti zucchero, sostanze dolcificante, acidi, liscivia
o alcol;
- conservare o riscaldare liquidi o materiali infiammabili, nocivi per la salute o che evaporano facilmente.
6 / 24 190193
Informazioni generali
IT

2 Informazioni generali

2.1 Responsabilità e garanzia

Tutte le informazioni e indicazioni contenute nelle presenti istruzioni per l’uso sono
state elencate considerando le leggi vigenti, le conoscenze attuali in materia di costruzioni, le nozioni ingegneristiche, le nostre conoscenze e la nostra esperienza pluriennale. In caso di ordinazioni per modelli speciali o opzioni extra, nonché in caso di applicazione delle recenti cognizioni tecniche, in alcune circostanze la presente apparecchiatura può non essere conforme alle presenti indicazioni e ai numerosi disegni contenuti nelle istruzioni per l’uso.
Il fabbricante non risponderà in alcun modo dei danni e dei malfunzionamenti dovuti a:
mancato rispetto delle indicazioni, uso non conforme alla destinazione, introduzione di modifiche tecniche da parte dell'utente, uso di pezzi di ricambio non ammissibili.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche al prodotto, con l'obiettivo di migliorare le proprietà del prodotto e di renderlo più efficiente.

2.2 Tutela dei diritti d’autore

Le presenti istruzioni per l’uso e i testi in esse contenuti, le foto e gli altri elementi, sono tutelati dai diritti d'autore. Senza il consenso scritto del fabbricante, si fa divieto di riprodurre il testo delle istruzioni per l'uso in qualsiasi forma e in qualsiasi modo (frammenti compresi) e di utilizzare e/o trasmettere il suo contenuto a terzi. Le violazioni del divieto di cui sopra comporteranno la necessità di versare un risarcimento. Ci riserviamo il diritto di presentare ulteriori rivendicazioni.

2.3 Dichiarazione di conformità

L’apparecchiatura rispetta le norme attualmente vigenti e le direttive dell'Unione
Europea. Quanto detto è confermato nella Dichiarazione di Conformità CE. In caso di necessità, saremo lieti di inviarvi la Dichiarazione di Conformità corrispondente.
190193 7 / 24
Trasporto, imballaggio e stoccaggio
IT

3 Trasporto, imballaggio e stoccaggio

3.1 Controllo della consegna

Quando la consegna giungerà a destinazione, sarà necessario accertarsi tempestivamente della sua completezza e dell'assenza di danni arrecati nel corso del trasporto. Qualora vengano rilevati danni visibili dovuti al trasporto, il cliente dovrà rifiutarsi di prendere in consegna l'apparecchiatura o effettuare una presa in consegna condizionale. Sui documenti di trasporto / lettera di vettura del corriere sarà necessario indicare il tipo di danno rilevato e presentare un reclamo. I danni rilevati andranno segnalati subito dopo la loro rilevazione, poiché le richieste di rimborso dovranno essere segnalate entro i termini vigenti.
In caso di mancanza di elementi o accessori occorre contattare il nostro Servizio Clienti.

3.2 Imballaggio

Si prega di non gettare la confezione in cartone. Essa, infatti, può rivelarsi necessaria per conservare il dispositivo in caso di trasloco o spedizione dell'apparecchiatura al nostro centro assistenza qualora si rilevino danni.
L’imballaggio e i vari elementi sono realizzati con materiali riciclabili. In particolare,
tali elementi sono: pellicole e sacchi in plastica, confezione in cartone. Durante lo smaltimento dell'imballaggio, rispettare le norme vigenti in un dato
paese. I materiali di imballaggio riutilizzabili dovranno essere riciclati.

3.3 Stoccaggio

La confezione dovrà restare chiusa fino al momento dell’installazione
dell'apparecchiatura. Durante lo stoccaggio, attenersi alle indicazioni riportate
sull’esterno, relative al posizionamento e al magazzinaggio. La confezione potrà
essere conservata solo nelle seguenti condizioni:
in ambienti chiusi in ambiente asciutto e privo di polveri lontano da agenti aggressivi al riparo dalla luce solare in un luogo protetto da urti.
In caso di immagazzinamento prolungato (oltre 3 mesi), occorre regolarmente controllare le condizioni di tutti gli elementi e dell’imballo. Se necessario, l’imballo deve essere sostituito con uno nuovo.
8 / 24 190193
Dati tecnici
IT
Nome:
Macchina per il caffè Contessa 1002
Numero dell’articolo:
190193
Materiale:
acciaio inox, plastica
Capacità della brocca in l:
2
Numero dei piani di cottura:
1
Numero di tazze (max.):
13
Tempo di preparazione per 2 l in min.:
8
Quantità di bollitura minima in l:
0,5
Potenza di collegamento:
1,4 kW / 230 V / 50-60 Hz
Misure (larg. x prof. x alt.) in mm:
215 x 400 x 520
Peso in kg:
6,5

4 Dati tecnici

4.1 Dati tecnici

Ci si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche!
Versione / caratteristiche
Versione: filtro a cestello
Comando: selettore
Interruttore on/off
Spie di controllo: Pronto al lavoro ON/OFF
Elemento di riscaldamento in acciaio inox
Compreso: 1 caraffa termica, acciaio inossidabile
190193 9 / 24
Dati tecnici
IT
Fig. 1
1. Coperchio del foro per l’acqua fredda
2. Regolatore di temperatura
3. Interruttore ON-OFF con spia di funzionamento integrata (rossa)
4. Serbatoio dell’acqua
5. Piastra riscaldante inferiore
6. Thermos
7. Filtro a cestello

4.2 Elenco dei componenti dell'apparecchiatura

10 / 24 190193
Dati tecnici
IT
Descrizione
Art. n.:
Filtro a cestello, carta, 250 pezzi
Unità da ordinare: 1 scatola (250 filtri) Diametro superiore: 250 mm Diametro inferiore: 90 mm Dimensioni: L 150 x P 150 x A 85 mm Peso: 0,45 kg
190015250
Filtro a cestello, carta, 1000 pezzi
Unità da ordinare: 1 scatola (1000 filtri) Diametro superiore: 250 mm Diametro inferiore: 90 mm Dimensioni: L 150 x P 150 x A 85 mm Peso: 1,79 kg
190014
Decalcificante B15-30, 30 pezzi
Unità da ordinare: 1 scatola (30 bustine da 15 g)
Versione: polvere, altamente concentrata
Dimensioni: L 68 x P 4 x A 100 mm Peso: 0,45 kg
190065
Equipaggiamento (non compreso nella fornitura!)

4.3 Funzioni dell’apparecchiatura

L’apparecchiatura è stata progettata per la preparazione del caffè con l’utilizzo del filtro e dell’acqua fredda.
190193 11 / 24
Installazione e uso
IT
PRUDENZA!
Pericolo di soffocamento!
I bambini non devono giocare con l’imballaggio (sacchetti di plastica,
elementi di polistirolo).

5 Installazione e uso

5.1 Installazione

Rimozione dell’imballo / installazione
Aprire l’imballo, rimuovere tutti i suoi elementi esterni e interni, nonché le protezioni per il trasporto.
Se l’apparecchiatura è stata messa in sicurezza con la pellicola, rimuoverla. La pellicola andrà staccata lentamente, in modo da non lasciare residui di colla. Eventuali residui di colla andranno rimossi con un solvente adeguato.
Fare attenzione a non danneggiare la targhetta dati o le espressioni di avvertimento.
Non collocare mai l’apparecchiatura in un ambiente umido o bagnato.
• L’apparecchiatura deve essere collocata in modo tale da poterla scollegare in
modo facile e veloce se necessario.
• L’apparecchiatura deve essere collocata sulle seguenti superfici:
– uniforme, con portata adeguata, resistente all’acqua, asciutta e
resistente ad alte temperature
abbastanza grande da non ostacolare il lavoro facilmente accessibile con una buona ventilazione.
• Garantire la distanza minima dai bordi del tavolo. L’apparecchiatura può
ribaltarsi e cadere.
Garantire la distanza minima di almeno 10 cm da pareti infiammabili e oggetti.
12 / 24 190193
Installazione e uso
IT
AVVERTIMENTO!
Rischio di ustione! Al termine del ciclo di preparazione, il cestello del filtro e i fondi di caffè
sono molto caldi.
Per rimuovere i fondi di caffè, togliere con cautela il cestello del filtro.
Rischio di ustione!
Durante il processo di cottura c’è una piccola fuoriuscita di vapore
caldo.
La caraffa termica va tolta dalla piastra riscaldante con cautela.
ATTENZIONE!
Non riempire mail il serbatoio di acqua calda.
Non versare mai l’acqua nell’apparecchiatura calda. Lasciare raffreddare l’apparecchiatura.
Collegamento alla rete elettrica
Verificare che i dati tecnici dell'apparecchiatura (vedi targhetta nominale) siano conformi ai dati della rete elettrica locale.
L’apparecchiatura deve essere collegata ad una presa singola con messa a terra. Non collegare il dispositivo a una presa multipla.
Il cavo di collegamento deve essere sistemato in modo tale da non poterlo calpestare o inciampare.
Non usare l’apparecchiatura con un timer o un telecomando esterno.

5.2 Uso

Prima del primo uso
1. Prima del primo uso della macchina per caffè far scorrere l’acqua 2 o 3 volte senza caffè per sciacquare l’apparecchiatura (capitolo “Preparazione del
caffè”).
2. Per motivi strutturali, dopo il primo avvio ne serbatoio rimane un po’ di acqua. Bisogna tenerne conto prima di riempirlo nuovamente.
190193 13 / 24
Installazione e uso
IT
3. Nel serbatoio d’acqua va versata tanta acqua quanta corrisponde alla capacità della caraffa termica.
La quantità di acqua pronta corrisponde alla quantità di acqua versata nella macchina.
Se per caso nel serbatoio è stata versata troppo acqua, l’eccesso uscirà attraverso il tubo di troppo pieno (a).
Fig. 2
4. Prima dell’uso, il thermos e il filtro a cestello vanno lavati accuratamente con l’acqua calda e un detersivo delicato. Sciacquare con acqua pulita e asciugare
accuratamente.
5. La parte esterna va pulita con un panno umido e poi asciugata con un panno morbido.
6. Collegare l’apparecchiatura ad una presa singola.
Adesso la macchina è pronta all’uso.
14 / 24 190193
Installazione e uso
IT
Fig. 3
Fig. 4
1. Aprire il coperchio del foro di riempimento.
2. Nel serbatoio versare l’acqua potabile fresca in quantità sufficiente, max. 2 litri.
3. La quantità minima necessaria per preparare il caffè è di 0,5 litri.
4. Rimuovere il cestello del filtro.
5. Nel cestello del filtro mettere un apposito filtro a cestello (di carta) prodotto dalla Bartscher (art. n. 190014 o 190015250).
6. Nel filtro a cestello mettere un adeguata quantità di caffè macinato. A seconda delle preferenze, usare 35 fino a 50 g di caffè per un litro di acqua.
7. Inserire il cestello del filtro nella guida e spingere indietro, fino a sentire un click.
Come preparare il caffè
ATTENZIONE! Nel serbatoio deve essere versata solo acqua potabile fresca. Nel foro di
riempimento non mettere mai zucchero, latte o caffè.
8. Sistemare la caraffa termica senza coperchio sulla piastra riscaldante inferiore, in modo tale che il foro di riempimento della caraffa sia posizionato sotto il foro di uscita del cestello del filtro.
9. Accendere l’apparecchiatura con l’interruttore ON/OFF.
La spia rossa di funzionamento nell’interruttore si accende.
190193 15 / 24
Pulizia
IT
La spia rossa di riscaldamento rimarrà accesa per tutta la durata del processo di infusione.
Il processo di infusione inizia. Dopo un po’ di tempo il thermos si riempie di caffè
caldo. Al termine di questo processo, la macchina da caffè e la spia rossa di
riscaldamento si spengono automaticamente. Il caffè è pronto ad essere servito.
10. Togliere la caraffa termica dalla piastra inferiore.
11. Chiudere la caraffa termica con il coperchio.
Protezione dal surriscaldamento
L’apparecchiatura è dotata della protezione dal surriscaldamento. In caso di surriscaldamento in seguito al funzionamento a secco o la presenza eccessiva del
calcare, la protezione si attiva e spegne l’apparecchiatura. Dopo aver rimosso le
cause, la macchina da caffè può essere riaccesa per essere utilizzata. A tal fine occorre premere il pulsante RESET situato nella parete posteriore dell’apparecchiatura.

6 Pulizia

6.1 Norme di sicurezza durante la pulizia

• Prima di procedere con la pulizia, scollegare l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica.
Lasciare raffreddare completamente l’apparecchiatura.
Impedire l'accesso dell'acqua all'interno dell'apparecchiatura. Non immergere il dispositivo in acqua o in altri liquidi. Non usare mai getti d’acqua in pressione per pulire l’apparecchiatura.
• Non pulire l’apparecchiatura con oggetti affilati o metallici (coltello, forchetta, ecc.). Gli oggetti affilati possono danneggiare l’apparecchiatura e, a contatto con
gli elementi conduttori, possono causare il rischio di fulminazione.
Per la pulizia, non utilizzare agenti abrasivi, contenenti solventi, e detergenti abrasivi. Essi, infatti, possono danneggiare la superficie.
16 / 24 190193
Pulizia
IT
ATTENZIONE!
Sempre prima di procedere con la pulizia, lo spostamento o il trasporto della macchina da caffè, svuotare il serbatoio d’acqua.
AVVERTIMENTO!
Rischio di ustione! L’acqua nel serbatoio d’acqua diventa molto calda.
Svuotare il serbatoio solo dopo che l’apparecchiatura e l’acqua saranno
freddi. Infine avvitare la vite si scarico.
1. L’acqua rimasta nel serbatoio va scaricata tramite la vite di scarico (b) situata nella
parete posteriore dell’apparecchiatura (in
basso).
2. La caraffa termica e il cestello del filtro
vanno puliti dopo ogni uso, con l’acqua
calda e un detersivo delicato.
3. Sciacquare con acqua pulita e asciugare gli elementi.
Fig. 5

6.2 Pulizia

4. La parte esterna va lavata con un panno morbido e bagnato, infine asciugare il tutto.
5. Effettuare un ciclo di infusione, come da indicazioni di cui al capitolo
“Preparazione del caffè”, senza usare il caffè macinato se l’apparecchiatura
non era utilizzata per un periodo lungo.
190193 17 / 24
Pulizia
IT
INDICAZIONE!
Per ridurre la formazione del calcare, si consiglia di utilizzare l’acqua
filtrata!
PRUDENZA!
Pericolo di ferite!
Durante il processo di decalcificazione usare guanti e occhiali protettivi!
Pulizia della caraffa termica
L’acqua dura può lasciare residui bianchi all’interno della caraffa termica. Il caffè, solitamente, li pigmenta, rendendoli marroni. Per rimuovere questi residui, procedere come segue:
– preparare la soluzione di acqua calda e decalcificante (art. n. 190065); – lasciare la soluzione nella caraffa termica per circa 20 minuti; – infine rimuovere la soluzione; – la caraffa dovrà essere sciacquata accuratamente più volte; – strofinare la caraffa termica dall’esterno con un panno morbido; – lasciare la caraffa aperta per farla asciugare.

6.3 Decalcificazione

In seguito all’utilizzo quotidiano, l’apparecchiatura, a seconda del livello di durezza
locale dell'acqua, è soggetta all'accumulo di calcare all'interno degli elementi. Per garantire un buono stato dell’apparecchiatura e per avere la sicurezza che ogni
processo di preparazione porta a risultati migliori, l’apparecchiatura deve essere
regolarmente decalcificata. Per rimuovere oli, macchie di caffè e depositi, in caso di uso intenso,
l’apparecchiatura deve essere accuratamente pulita e decalcificata ogni due settimane.
1. Per una pulizia accurata usare i detergenti per la pulizia delle macchine da caffè disponibili in commercio. Attenersi alle indicazioni del produttore.
2. Il processo di decalcificazione descritto in seguito deve essere effettuato anche quando la preparazione del caffè dura più del solito, i rumori di infusione sono
più forti e la macchina da caffè si spegne anche se all’interno del serbatoio c’è
ancora l’acqua (per esempio in caso di acqua molto dura).
3. Per decalcificare l’apparecchiatura raccomandiamo l’utilizzo del prodotto che conosciamo bene
18 / 24 190193
Pulizia
IT
Decalcificante Bartscher B15-30 (art. n.190065).
4. Eseguire le seguenti operazioni:
– sciogliere 1 confezione (15 g) del decalcificante in 500 ml di acqua
fresca;
INDICAZIONE: Tenere conto della quantità minima di infusione!
versare la soluzione decalcificante nel serbatoio d’acqua della macchina
da caffè;
mettere nel cestello del filtro un apposito filtro a cestello di carta; inserire il cestello del filtro nelle guide (senza caffè macinato); sotto il cestello del filtro sistemare la brocca in dotazione; – accendere l’apparecchiatura come in caso di un normale processo di
infusione;
– se nella brocca c’è già un po’ di soluzione, spegnere l’apparecchiatura
(con l’interruttore on/off);
attendere 5-6 minuti finché il resto della soluzione scioglie i residui di
calcare;
riaccendere l’apparecchiatura e attendere che il resto della soluzione
decalcificante scoli;
– se tutta la soluzione decalcificante è scolata, spegnere l’apparecchiatura; – rimuovere la soluzione decalcificante dalla brocca; – dopo aver decalcificato la macchina, ripetere il processo di cottura solo
con l’uso di acqua ancora 2-3 volte;
– svuotare il serbatoio con l’acqua di scarico situata nella parete posteriore
dell’apparecchiatura (in basso);
pulire accuratamente il cestello del filtro e la brocca.
La macchina è nuovamente pronta a preparare il caffè.
190193 19 / 24
Possibili malfunzionamenti
IT
Inconveniente
Causa
Soluzione
L’apparecchiatura
è accesa, ma la spia rossa di funzionamento
nell’interruttore
on/off non si accende
Spina collegata male
Collegare la spina
È saltato il fusibile
Scollegare
l’apparecchiatura dall’alimentazione,
ripristinare il fusibile e accendere nuovamente l’apparecchiatura.
Spia di funzionamento danneggiata
Contattare il venditore Commutatore danneggiato
Contattare il venditore
Al momento di accensione scatta il salvavita
Cortocircuito
Contattare il venditore
L’apparecchiatura
è accesa, ma la spia rossa di funzionamento non si accede e non
scorre l’acqua
calda
L’apparecchiatura presenta
depositi di calcare
Rimuovere le incrostazioni di calcare come da indicazioni riportate nel capitolo “Decalcificazione”.
Premere il pulsante RESET situato nella parte posteriore dell’apparecchiatura
Avviare l’apparecchiatura
Poco liquido
Rispettare le quantità minime durante la preparazione
Selettore di livello danneggiato
Contattare il venditore

7 Possibili malfunzionamenti

Mögliche
La tabella a seguire riporta le descrizioni delle possibili cause e dei metodi di rimozione dei malfunzionamenti o degli errori rilevati durante l'uso del dispositivo. Qualora non sia possibile eliminare i problemi, contattare il servizio assistenza.
20 / 24 190193
Possibili malfunzionamenti
IT
Inconveniente
Causa
Soluzione
L’apparecchiatura
si spegne
Si è azionata la protezione dal surriscaldamento: poca acqua nel serbatoio o serbatoio vuoto
Estrarre la spina. Attendere che
l’apparecchiatura si raffreddi Premere il pulsante RESET
situato nella parte posteriore dell’apparecchiatura
Termostato danneggiato
Contattare il venditore
L’apparecchiatura
è accesa, la spia rossa riscaldamento si accede, ma non
scorre l’acqua
calda
Elemento riscaldante della funzione di infusione danneggiato
Contattare il venditore
Termostato danneggiato
Contattare il venditore
190193 21 / 24
Smaltimento
IT
Le apparecchiature elettriche sono provviste di questo simbolo. Le apparecchiature elettriche devono essere smaltite e riciclate in
modo corretto, in pieno rispetto dell’ambiente naturale. Non
gettare le apparecchiature elettriche insieme ai rifiuti domestici.
Scollegare l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica e
rimuovere il cavo di collegamento.

8 Smaltimento

Apparecchiature elettriche
Le apparecchiature elettriche devono essere consegnate nei centri di raccolta specializzati.
22 / 24 190193
Loading...