BALTUR TEMPERIA INN 224/230 SE - TEMPERIA 224/230 SE SCHEDA TECNICA

CALDAIE MURALI DA ESTERNO
Temperia 2.. SE Temperia INN 2.. SE
con produzione ACS istantanea
Installabile
all’ESTERNO
Solare
Compatibile
Produzione ACS
istantanea
La caldaia da esterno
adatta per le intemperie
Temperia è una famiglia di gruppi termici della nuova
generazione, progettati per l’installazione all’esterno. Le particolari caratteristiche costruttive, insieme con il comando a distanza, ne fanno dei gruppi termici unici per durata e praticità di utilizzo.
Caratteristiche generali
La gamma
Temperia
Temperia 2... SE
Caldaia murale da esterno per riscaldamento e
produzione di acqua calda sanitaria istantanea con scambiatore a piastre INOX
Camera di combustione stagna.
Dimensioni compatte: profondità cm. 24,35.
2° sistema antigelo con resistenza elettrica.
Potenza utile massima:
Temperia 224 SE da 8,9 a 23,8 kW; Temperia 230 SE da 11,2 a 29,9 kW.
.
Temperia INN 2.. SE
Caldaia murale per esterno da incasso per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria
istantanea con scambiatore a piastre INOX.
Camera di combustione stagna.
Dimensioni compatte: profondità cm. 25.
2° sistema antigelo con resistenza elettrica.
Potenza utile massima:
Temperia INN 224 SE da 8,9 a 23,8 kW; Temperia INN 230 SE da 11,2 a 29,9 kW.
Caratteristiche Tecniche
principali
Nessun comando a bordo: il comando a distanza, previsto di
serie, provvede a gestire tutte le funzioni del gruppo termico. Funzioni:
- termostato ambiente a due livelli;
- orologio programmatore giornaliero/settimanale;
- segnalazione eventuali anomalie;
- regolazione temperatura riscaldamento;
- regolazione temperatura sanitario;
- visualizzazione temperature;
- funzionamento manuale o automatico del programmatore;
- selettore estate/inverno.
Profondità molto ridotta: si evita così qualsiasi intralcio
anche in caso di installazione in balconi o terrazzi stretti (Versione Temperia).
La particolare mantellatura esterna rende il gruppo termico
praticamente inattaccabile dagli agenti atmosferici.
Camera di combustione in acciaio zincato.
Grado di protezione IPX5D per proteggere le apparecchiature
dagli agenti atmosferici.
Doppia sicurezza antigelo. La prima interviene accendendo
il gruppo termico al raggiungimento di una determinata temperatura minima. La seconda agisce in caso di impossibilità di intervento della prima sicurezza (in mancanza di gas).
Sistema automatico per il rabbocco periodico dell’impianto
(assistito).
Struttura interna in acciaio zincato.
Sistema antibloccaggio pompa.
Predisposizione per sonda esterna.
Predisposizione per kit impianti a zone.
Scambiatore circuito riscaldamento in rame.
Scambiatore circuito sanitario a piastre inox.
Potenzialità regolabile sul circuito riscaldamento.
Regolazione Acqua Calda Sanitaria anche a basse portate.
Sonde NTC per rilevazione temperatura.
La scheda a microprocessore che gestisce il gruppo termico
consente l’utilizzo di innumerevoli funzioni:
- modulazione continua sia in riscaldamento che in sanitario;
- autodiagnosi, appositi simboli segnalano le principali anomalie sul pannello comando a distanza;
- regolazione di lenta accensione che evita fastidiose rumorosità;
- controllo e riduzione delle frequenti fasi di accensione/ spegnimento durante la messa a regime;
- possibilità di interconnessione con centraline di gestione impianti a zone;
- funzione antibloccaggio per il circolatore e valvola deviatrice;
- funzioni del circolatore personalizzabili, dopo lo spegnimento del gruppo termico, che permette di smaltire il calore accumulato in camera di combustione.
By-pass automatico sul circuito di riscaldamento.
Accensione elettronica.
Valvola di ritegno antinquinamento.
Valvola deviatrice a tre vie motorizzata.
1
3
4
5
2
6
Elementi
1 Scambiatore ACS a piastre INOX.
2 By Pass automatico.
3 Elettrovalvola per rabbocco impianto
automatico (assistito).
4 Circolatore con camera di separazione
aria e valvola di sfogo aria automatica.
5 Valvola deviatrice motorizzata.
6 Resistenze antigelo per tubazioni di
collegamento idrauliche.
Caratteristiche generali
UNITÀ DA INCASSO
TEMPERIA INN
Realizzata in lamiera zincata per essere collocata nel corso delle opere murarie e contenere successivamente i gruppi termici da esterni TEMPERIA INN 224/230.
Cronocomando
Tutti i comandi del gruppo termico sono concentrati nel “comando a distanza” che, fornito di serie, può essere installato nel punto più comodo dell’abitazione anche grazie alle sue ridotte dimensioni ed alla sua pregevole estetica. Grazie all’avanzata elettronica il comando a distanza permette di controllare e comandare il gruppo termico, segnala le principali anomalie e consente la regolazione climatica in quanto dotato di un termostato ambiente con regolazione su due livelli (ridotto/comfort). E’ dotato di serie di un orologio programmatore giornaliero/settimanale. Due soli fili lo collegano al gruppo termico. Non necessita di batterie.
Accessori
Opzionali
Sonda esterna
Una sonda esterna (cod. 96870200) collegata alla caldaia consente un’ulteriore riduzione di consumi di gas. In questo modo la temperatura di mandata impianto viene calcolata direttamente dall’elettronica della caldaia in funzione alle variazioni della temperatura esterna.
Doppio sistema di termoregolazione
TEMPERIA e TEMPERIA INN, abbinata al proprio kit a bassa temperatura (cod. 96870004) offre una doppia regolazione che consente il controllo indipendente di due temperature. Questo sistema, ci permette di utilizzare continuamente la caldaia a condensazione nel punto ottimale, anche con impianti misti a BASSA e ALTA temperatura, con conseguenti riduzioni dei consumi di gas.
Bassa Temperatura
Alta temperatura
Kit scheda di gestione impianto a zone
Da abbinare sempre con il cronocomando remoto.
Kit SOLARE
Creato appositamente per essere applicato direttamente sotto la caldaia e collegato idraulicamente al bollitore solare.
Temperia 224 e 230 Temperia INN 224 e 230
250
Dima di installazione e dimensioni di ingombro
TEMPERIA 224 / 230 SE
1 Scarico fumi. 2 Aspirazione. GAS Gas R 3/4” in caldaia. RI Ritorno Impianto R 3/4”. MI Mandata Impianto R 3/4”. AFS Entrata Acqua Fredda Sanitaria R 1/2”. ACS Uscita Acqua Calda Sanitaria R 1/2”. TA Termostato ambiente. LE Linea Elettrica SC Posizione indicativa scarico condensa.
TEMPERIA INN
GAS Gas R 1/2”. RI Ritorno Impianto R 3/4”. MI Mandata Impianto R 3/4”. AFF Entrata Acqua Fredda kit solare R 1/2”. IFS Ingresso Acqua Fredda Sanitaria R 1/2”. ACS Uscita Acqua Calda Sanitaria R 1/2”. ACSS Uscita Acqua Calda da kit solare R 1/2”.
130 [4-5]
82 [1-2]
550
332
[1-2]
1140
1060 [1-2-5]
CC Collegamento comando remoto. LE Linea Elettrica. SV Scarico valvola di sicurezza R 3/4”. IS Ingresso acqua calda kit solare
(da impiuanto solare) R 1/2”.
MB Non utilizzato in questo modello. RB Non utilizzato in questo modello.
P
336
250
[4-5]
4-5
5
1
550
44030
IS ACS
IFS
SV
ACSS
39 56
1
2
1-2
177
LE CC RI MI
SC Scarico condensa. 1 Scarico sistema coassiale. 2 Scarico sistema separato + B22. 3 Aspirazione sistema separato. 4-5-6 Non utilizzato in questo modello.
1-2-52 3
4
30052
248
RB MB
AFF
65 147
6
11252
70
SC
65
118
157
GAS
190
35
MIN
MAX
1400
Prevalenza m H
2
O
Dati tecnici
Modello UM Temperia INN 224SE Temperia INN 230SE Temperia 224SE Temperia 230SE
Codice metano 84050220 84050320 84050020 84050120 Categoria di appartenenza II2H3+ II2H3+ II2H3+ II2H3+ Apparecchio tipo (prEN 483) B22, C12, C32, C42, C52, C62, C82, C
92
Omologazione CE 0694 CM 3400 0694 CM 3400 0694 CM 3400 0694 CM 3400
Gas di riferimento 1) G20 G30/31 G20 G30/31 G20 G30/31 G20 G30/31 Portata termica nominale minima - massima kW 10,3÷25,7 10,3÷25,7 13÷32 13÷32 10,3÷25,7 10,3÷25,7 13÷32 13÷32 Potenza termica nominale minima - massima kW 9,1÷23,8 9,1÷23,8 11,2 ÷29,9 11,2÷29,9 9,1÷23,8 9,1÷23,8 11,2÷29,9 11,2÷29,9 Classe NOx (metano / gpl) 2 2/2 3 2/2 2 2/2 3 2/2
Direttiva rendimenti 92/42 CEE Rendimento utile alla potenza nominale % 92,8 93,5 92,8 93,5 Rendimento utile al 30% della potenza nominale % 91,7 90,6 91,8 90,6 Capacità vaso espansione l 10 10 10 10 Precarica vaso espansione bar 1 1 1 1 Pressione max circuito riscaldamento bar 3 3 3 3 Erogazione acqua calda ∆t=25°C l/min 13,7 17,2 13,7 17,2 Portata acqua min. l/min 2,2 2,2 2,2 2,2 Pressione di esercizio lato sanitario min-max bar 0,8÷6 0,8÷6 0,8÷6 0,8÷6 Alimentazione elettrica volt/Hz 230/50 230/50 230/50 230/50 Potenza elettrica assorbita W 130 140 130 140 Protezione IPX5D IPX5D IPX5D IPX5D Larghezza-altezza-profondità Vedi tabella dimensioni Dimensioni imballo - LxPxH mm 56 x 92 x 30 56 x 92 x 30 56 x 92 x 30 56 x 92 x 30 Peso sola unità termica kg 37 41,5 42,5 46 Peso sola unità da incasso kg 14 14 Peso con imballo kg 40,5 46 47 49 Attacco mandata - ritorno MI/RI UNI ISO 7/1 3/4” 3/4” 3/4” 3/4” Attacco AFS UNI ISO 7/1 1/2” 1/2” 1/2” 1/2” Attacco ACS UNI ISO 7/1 1/2” 1/2” 1/2” 1/2” Attacco alimentazione gas alla caldaia UNI ISO 7/1 3/4” 3/4” 3/4” 3/4” Attacco alimentazione gas al rubinetto UNI ISO 7/1 1/2” 1/2” 1/2” 1/2” Diametro tubo scarico/aspirazione concentrico mm 60/100 60/100 60/100 60/100
Lunghezza concentrico min-max m
0,5÷4 (orizz.)
1÷5 (vert.)
1÷3 (orizz.)
1÷4 (vert.)
Diametro tubo aspirazione/scarico separato mm 80 80 80 80
Lunghezza max tubo scarico (sistema con aspirazione diretta B22)
m 20 9
Lunghezza min.-max con sdoppiatore m 2÷14 (S = 13 max) 2÷10 (S = 7 max) 2÷14 (S = 13 max) 2÷10 (S = 7 max)
Lunghezza min.-max scarico kit per esterni (ø int. 80mm) B22
m 2÷20 2÷9
Lunghezza coassiale min.-max (ø int. 60mm) B22 m 0,5÷4 1÷3
Gas di riferimento 1) G20 G30/31 G20 G30/31 G20 G30/31 G20 G30/31
Consumo gas Qmax
Consumo gas Qmin
mc/h 2,72 3,38 2,72 3,38
kg/h 2,02/1,99 2,50 2,02/1,99 2,50
mc/h 1,09 1,37 1,09 1,37
kg/h 0,81/0,80 1,02 0,81/0,80 1,02
NOTE
1) Potere calorifico di riferimento secondo prEN 483
B22, C12, C32, C42, C52, C62, C82, C
0,5÷4 (orizz.)
1÷5 (vert.)
92
1÷3 (orizz.)
1÷4 (vert.)
CURVE DI COMPENSAZIONE
CLIMATICA
KD=1,5 KD=2,0
KD=1,0
KD=0,5
T. Mand (°C)
KD=0,0
-20
-15 -10 -5 0510 15 20 25 30
KD=2,5
KD=3,0
T. Ext (°C)
TERMOREGOLAZIONE
TE: Temperatura esterna TA: Temperatura ambiente TM: Temperatura mandata impianto
DIAGRAMMA PORTATA PREVALENZA
DISPONIBILE ALL’IMPIANTO
6
5
4
3
2
mod. 224 SE
mod. 230 SE
1
velocità 3 - 2 circolatore
0
0 200 400 600 800 1000 1200
Portata l/h
Baltur S.p.A. - Via Ferrarese, 10 - 44042 Cento (Fe) - Italy
Tel. +39 051-6843711 - Fax: +39 051-6857527/28 www.baltur.com - info@baltur.it
I dati riportati su questo catalogo sono da ritenersi indicativi e non impegnativi; Baltur si riserva la facoltà di apportare modifiche senza obbligo di preavviso.
0001001362 - Rev. 2 - Ediz. 10/2013 - 2.000 SIACA
www.baltur.com
Loading...