CARATTERISTICHE PRINCIPALI
CARATTERISTICHE
TECNICHE
Il riscaldamento dell’acqua sanitaria avviene mediante un bruciatore di gas
posto nel lato inferiore dell’apparecchio ed inserito nella camera di combustione,
posizionata nella calotta inferiore del serbatoio. A quest’ultima é collegato il
tubo d’evacuazione fumi che attraversa tutto il serbatoio nella sua lunghezza.
IL bruciatore ad aria aspirata multifiamma (di tipo B) funziona per mezzo della
valvola termostatica di sicurezza che, posta lateralmente all’apparecchio
svolge le seguenti funzioni:
- Regola la temperatura dell’acqua all’interno del serbatoio;
- Alimenta la fiamma pilota per l’accensione del bruciatore principale;
- Interrompe il flusso di gas nel caso in cui si verificasse un accidentale
spegnimento del bruciatore o della fiamma pilota ;
- Interrompe l’alimentazione del gas, qualora la temperatura dell’acqua o
dell’apparecchio stesso dovesse innalzarsi eccessivamente a causa di un
eventuale malfunzionamento;
- Interrompe il flusso del gas in caso d’intervento del dispositivo di controllo
dell’evacuazione dei fumi;
- Body Gas è corredato di una cappa fumi, completa di dispositivo antivento
che verifica l’effettiva evacuazione dei prodotti della combustione, a
corredo è inserita anche una valvola di sicurezza idraulica, da applicare al
momento dell’installazione e un Kit di trasformazione Gas, per il
funzionamento a G.P.L..
• Serbatoio in acciaio al carbonio con trattamento di doppia smaltatura
secondo sistema Bayer (DIN 4753,3) per uso alimentare.
• Bruciatore multigas con valvola gas omologata e direttamente
comandata da termostato.
• Saldature eseguite con procedimenti in atmosfera controllata.
• Termometro controllo temperatura.
• Antirefuler completo di termostato di sicurezza per la corretta
evacuazione dei fumi.
• Valvola di sicurezza a corredo.
• Isolamento in poliuretano rigido.
• Finitura esterna in lamiera verniciata con resine eposilliche e trattate in
forno a 220°C.
• Pressione massima di esercizio 6 bar.
• Temperatura massima di esercizio 85°C.
• Pressione di collaudo pari a 1,5 volte la pressione massima di lavoro.
• Kit a G.P.L. di serie a corredo.
• Anodo al magnesio di protezione.
IL FUNZIONAMENTO
BODY GAS
Lo scaldacqua Body Gas è costituito da un serbatoio d’accumulo acqua sanitaria in acciaio al carbonio
elettro-saldato in atmosfera controllata. E’ trattato interamente con procedimento anticorrosivo di
smaltatura inorganica, applicata in forno a 850°C secondo metodo Bayer (DIN 4753.3), per contrastare
il processo corrosivo dell’acqua. L’isolamento è realizzato con poliuretano rigido iniettato direttamente
sul serbatoio, che garantisce un ottimo isolamento riducendo al minimo le dispersioni di calore. La
finitura esterna è ben realizzata con lamiera verniciata a polveri eposilliche trattata in forno a 220°C.
Modello U.M. Body Gas 200 Body Gas 400 Body Gas 600
CIRCUITO SANITARIO
Codice 88630201 88630202 88630203
Contenuto dell’acqua l 200 390 565
Portata termica nominale kW 9,9 23,7 23,7
Potenza termica utile kW 8,2 19,9 19,9
Condotto evacuazione fumi mm ø 100 140 140
Prelievo nei primi 10’ **) l 290 585 917
Produzione continua **) l/h 185 450 480
Pressione max. acqua bar 6 6 6
Temperature fumi °C 130 180 170
Metano G20 - Pressione 20 mbar
Consumo m3/h 1 2,5 2,5
Pressione alla valvola mbar 15,5 11,6 11,6
Portata massica fumi g/s 6,7 18,8 18,8
GPL G30/G31 - Pressione 30/37 mbar
Consumo kg/h 0,75 1,80 1,80
Portata massica fumi g/s 12,0 19,0 19,0
Note:
** I valori indicati sono stati ottenuti considerando
una temperatura primaria 10-48°C
e una temperatura di accumulo a 60°C.