Avira ANTIVIR PROFESSIONAL User Manual [it]

Avira AntiVir Professional
Configurazione e gestione efficienti
Protezione sicura ed efficace dei PC
Non importa se si tratti di singole postazioni o di PC collegati in rete: Avira AntiVir Professional protegge tutti i PC in maniera assolutamente affidabile e con un impegno minimo di risorse da attacchi di virus e hacker. Grazie ad Avira Security Management Center, è inoltre possibile gestire il programma in maniera estremamente efficiente.
Protezione ottimale da virus e simili
• Riconoscimento ed eliminazione all'avanguardia di virus e malware
dai computer (Windows)
• Tecnologia AHeAD (Advanced Heuristic Analysis and Detection) per il riconoscimento e la difesa
daaggressori sconosciuti o in grado di mutare rapidamente
• Monitoraggio in tempo reale di tutti gli accessi ai file mediante l'On-Access Scanner integrato
(comprende la scansione d'archivio) e l'On-Demand Scanner per la ricerca manuale e temporal­mente pianificata
• AntiVir ProActiv riconosce gli attacchi dal comportamento del sistema e li impedisce prontamente
(Windows)
• Windows: WebGuard integrato per il controllo dell'eventuale presenza di virus e malware nel traffico
dati Internet su base HTTP. Con bloccaggio automatico di phishing e URL spam, scam e malware
• Sistema integrato di scansione email MailGuard (POP3, IMAP, SMTP) per il controllo delle email
inentrata e in uscita sotto Windows. Verifica estesa degli allegati email
• Scelta libera delle porte da monitorare. Con funzione AntiBot per determinare i mittenti autorizzati
• Riconoscimento degli archivi con profondità di ricorsione regolabile e altre opzioni per il trattamento
di archivi e la scansione in tempo reale di file compressi in esecuzione
• Riparazione generica ripara danni causati da nuovi malware (Windows)
• Gestione della quarantena per l'isolamento sicuro di file infetti e sospetti in ambiente Windows
• Pianificazione e automatizzazione di task di routine, per esempio di scansioni e aggiornamenti
• Memorizzazione di file nella cache; elevata performance grazie alla capacità multi threading/multi
daemon (scansione contemporanea di molti file ad alta velocità)
• Eseguibile in modalità 32 bit in sistemi Linux a 64 bit, compreso l'On-Access Scanning (Unix)
• Aggiornamenti compatti del programma e/o della base di dati per il riconoscimento virale, con
impegno ridotto della banda; aggiornamento e distribuzione automatizzabile tramite Internet o rete; aggiornamento senza interruzioni nel sistema
• Il FireWall del desktop controlla e gestisce il traffico di rete in entrata e in uscita e può essere ammi-
nistrato tramite l'Avira Security Management Center (SMC) (Windows)
• Scheduler integrato per l'automatizzazione dei task di routine
• Ricca gamma di funzioni di notifica e reportistica
• Amministrazione di tutta la rete tramite Avira Security Management Center (SMC) (SMC)
• Nuova interfaccia con sistema di menu verticale per accedere velocemente a tutti i moduli. Gli inter-
venti e gli aggiornamenti possono essere avviati direttamente dal Control Center. Configurazione standard o in Modalità esperti orientata all'utente (Windows)
• Possibilità di gestire più profili di configurazione. Assistente per la configurazione personalizzata
(Windows)
• Supporta Netbook con risoluzioni inferiori a 800 x 600 (Windows)
• Integrazione nel sistema WMI (Windows Management Instrumentation) (Windows)
• Miglioramento dell'interazione con altri sistemi e con SMC: è possibile inviare le trap SNMP aprocessi
critici dal punto di vista della sicurezza nel sistema. L'SMC consente aggiornamenti prodotti automa­tici, che assicurano all'utente di avere sempre l'ultima versione installata (Unix)
• Supporto della gestione dei pacchetti di RPM, installazione e gestione semplificate (Unix)
Requisiti di sistema
Windows: XP Home o Professional (32 o 64 bit), SP2
Windows Vista (32 o 64 bit), SP1 Windows 7
RAM: Min. 192 MB di RAM (Windows XP) Min. 512 MB di RAM (Windows Vista) HDD: 40 MB + quarantena Per l'installazione: 100 MB (temporanei) Computer: Pentium ad almeno 266 MHz Note: Per l'installazione in Windows è necessario possedere i diritti di amministratore.
Necessario Internet Explorer 6 o superiore.
Unix: Red Hat Enterprise Linux 4, 5 DesktopNovell SUSE Linux Enterprise Desktop 9, 10-10.2, 11 (SLES) Debian GNU/Linux 4, 5 (stable)Ubuntu Desktop Edition 8, 9Sun Solaris 9, 10 (SPARC)
RAM: 192 MB RAM HDD: 100 MB più 20 MB di memoria temporanea Hard Disk
Nota: Dal 13 luglio 2011, Windows 2000 non sarà più supportato. È possibile reperire informazioni sul ciclo di vita dei prodotti Avira e una loro
panoramica in Internet all'indirizzo: http://www.avira.com/it/support/product_lifecycle.html Linux: Per l'installazione di AVGuard in Linux è necessario il modulo kernel esterno Dazuko 3.0. Per ulteriori informazioni consultare il sito Web
www.dazuko.org.
Licenza: Una licenza per tutte le piattaforme supportate; licenza per ogni PC; durata: 1 anno o 3 anni; estensione della licenza con un risparmio anchedel 30%.
La licenza comprende: Aggiornamenti e upgrade gratuiti per tutto il periodo di validità della licenza; 14 giorni di supporto gratuito per l'installazione ela configurazione (via telefono o email); passaggio di piattaforma gratuito, software e documentazione disponibili per il download.
Periodo di prova: Vi invitiamo a conoscere direttamente i nostri programmi e a provare gratuitamente tutte le loro funzionalità per 30 giorni: http://www.avira.com/it/products/licenza_di_test.html
Avira GmbH | Lindauer Str. 21 | 88069 Tettnang | Germania | Telefono: +49 (0) 7542-500 0 | Fax: +49 (0) 7542-525 10 | www.avira.com © 2010 Avira GmbH. Tutti i diritti riservati.
I prodotti e le denominazioni aziendali citati nel presente documento sono marchi registrati delle rispettive aziende. Le nostre condizioni commerciali generali (CCG) e il contratto di licenza con l'utente finale (EULA) sono disponibili in Internet: www.avira.com. Con riserva di modifiche tecniche e indicazioni errate. Versione: marzo 2010.
Loading...