Precauzioni importanti
PRIMA DI USARE IL TIRALATTE ISIS iQ DUO™ LEGGERE ATTENTAMENTE
TUTTE LE ISTRUZIONI
Quando si utilizzano prodotti elettrici, specialmente in presenza di bambini, è necessario
seguire alcune procedure base di sicurezza, comprese le seguenti.
ATTENZIONE – Per ridurre il rischio di incendi, scariche
elettriche e altre lesioni personali:
• Staccare sempre la spina dalla presa subito dopo l’uso.
• Non utilizzare durante il bagno.
• Non posizionare o sistemare il prodotto in prossimità di vasche o lavandini.
• Non posizionare vicino o immergere in acqua o altri liquidi le seguenti parti: il motore
del tiralatte, la leva di controllo, l’adattatore elettrico, o il cavo della corrente.
• Non cercare di prendere un prodotto che è caduto nell’acqua. Staccare immediatamente
la spina dalla corrente.
• Quando il prodotto viene utilizzato in presenza di bambini o persone disabili, è necessaria
un’attenta supervisione.
• Non lasciare giocare i bambini o gli animali domestici con il motore, i tubi, la corrente o altri
accessori, poiché questi potrebbero essere causa di strangolamento o soffocamento.
• Non far funzionare questo prodotto se la spina o il cavo sono danneggiati, se il prodotto non
funziona correttamente, se è caduto a terra, se è stato danneggiato, o immerso nell’acqua.
• Usare accessori esclusivamente raccomandati da AVENT.
• Non usare all’aperto con il cavo, in presenza di apparecchi spray/aerosol in funzione,
o se si somministra ossigeno.
• Apparecchio non adatto ad essere utilizzato in presenza di miscela anestetica infiammabile
e di aria, o di ossigeno o protossido d’azoto.
• Utilizzare solo il cavo elettrico in dotazione con il prodotto.
• All’interno di ISIS iQ DUO non ci sono componenti riparabili da parte dell’utente. Non cercare
di aprire o riparare da soli ISIS iQ DUO.
• Tenere i cavi lontani dalle superfici riscaldate.
• Le parti del tiralatte che vengono a contatto direttamente con il latte sono da considerarsi
strettamente personali. Si consiglia quindi di non usarli in comune con altre mamme. Le uniche
parti che è possibile utilizzare in comune sono il motore, la leva di controllo, i tubi, e il connettore
per la suzione doppia.
• Durante la suzione, quando si crea il vuoto, non cercare di staccare il tiralatte dal seno.
• Non usare mai questo prodotto in caso di sonnolenza.
AVVERTENZE – Per ridurre al minimo i rischi di lesioni,
malfunzionamento o rottura dell’apparecchio:
• Tenere d’occhio il prodotto, quando la spina è attaccata alla corrente.
• Non far cadere o inserire alcun oggetto estraneo nelle aperture o nei tubi.
• Non cercare di accorciare i tubi.
• Assicurarsi che il voltaggio dell’adattatore elettrico sia compatibile con il tipo di corrente
elettrica disponibile.
• Attaccare prima l’adattatore elettrico al motore, e poi collegare l’adattatore al cavo elettrico.
Infine inserire la spina nella presa elettrica a muro.
• Anche se conforme alle direttive applicabili EMC, questo apparecchio può essere comunque
soggetto a emissioni eccessive, e/o può interferire con materiale più sensibile.
• Lavare, sciacquare e sterilizzare le parti indicate del tiralatte prima di ogni utilizzo.
• Se non si ottiene alcun risultato, non insistere con la suzione per più di cinque minuti.
Come lavare e sterilizzare
ISIS iQ DUO
™
(vedi diagramma A)
NON LAVARE E NON STERILIZZARE MAI…
La leva di controllo (a), il
tubo doppio (k), il connettore
per la suzione doppia (l), o il
motore del tiralatte (m).
Queste parti NON vengono a contatto con il tuo latte.
E’ possibile pulire il motore e la leva di controllo, utilizzando
un panno morbido.
Come lavare e sterilizzare i corpi centrali
Prima di utilizzare il tiralatte ISIS per la prima volta,
e tutte le volte che si usa: separare, lavare e sterilizzare
tutte le parti che vengono a contatto con il latte.
E’ possibile lavare queste parti in lavastoviglie
(solo nello scomparto superiore) o con acqua
calda e sapone, e poi risciacquarle.
Non usare detersivi o detergenti antibatterici,
poiché possono deteriorare la plastica.
Sterilizzare queste parti in uno sterilizzatore
a vapore (elettrico, elettronico o per forni a microonde),
o facendole bollire per 10 minuti.
Come mantenere il tiralatte sterile
e protetto in viaggio
Dopo aver sterilizzato le singole parti, inserire la valvola
bianca e il diaframma nel corpo centrale (d), e coprire la
Coppa con Petali per il Massaggio (g) con la base/proteggi
coppa (h). Avvitare il portatettarella (s) sul corpo centrale (d)
al posto del vasetto conservalatte.
35 36
l
k
a
m
d
g
s
h