
LCM7070
Monitor TFT LCD a colori da 7”

Caratteristiche tecniche 21
Consigli per la sicurezza 22
Schema elettrico 23
Installazione 24
Funzioni di base 25
Installazione elettronica e funzioni di controllo 26
Risoluzione dei problemi 27
SCHEDA DI GARANZIA 38
20

21
Può subire modifiche tecniche
Caratteristiche tecniche
Monitor per automobile da 7 pollici (17,8cm) TFT/LCD 16:9
Installazione autonoma o sul poggiatesta
Risoluzione: 1400 x 234 pixel
Risoluzione RGB: 480 x 234 pixel
Rapporto di contrasto: 300:1
Luminosità: 350cd/m2
Angolo di visualizzazione verticale: 160°, orizzontale: 160°
Modalità automatica PAL/NTSC
Controllo del display sullo schermo
Ingressi V1 e V2
1 x telecomando
1 x Base di supporto e kit di cavi
1 x staffa di supporto per il poggiatesta
Transmettitore a infrarossi incorporato
1 x centralina del monitor

Consigli per la sicurezza
Grazie per avere scelto un prodotto Audiovox. Ci auguriamo che le istruzioni contenute in questo Manuale
d’uso siano chiare e semplici da seguire. Se si spende qualche minuto per leggerlo, si apprenderà come
utilizzare tutte le caratteristiche del nuovo monitor Audiovox LCM7070 per fruirne al meglio.
Traffico
Il conducente non deve mai utilizzare questi prodotti quando il veicolo è in movimento. Tutti i monitor televisivi devono
essere installati fuori dal campo visivo del conducente.
Posizione incorporata
Tutti i monitor televisivi devono essere installati fuori dal campo visivo del conducente. Non posizionare mai questo
prodotto vicino o sopra alla bocchetta di ventilazione. Mantenere i prodotti lontano dalla luce diretta del sole nella
posizione incorporata.
Non montare il prodotto nel punto in cui ostruisce lo sviluppo dell’airbag o in un’area in cui influenzerebbe il controllo
del veicolo. Inoltre, evitare di montare il prodotto nei punti in cui può diventare pericoloso durante gli arresti o in caso
di incidenti.
Installazione
Le installazioni idonee vengono eseguite meglio da installatori qualificati e certificati.
Pulizia dello schermo
Per pulire lo schermo, utilizzare soltanto un panno umido e prima di pulirlo, utilizzare acqua purificata sul panno che
rimuove tutta l’acqua in eccesso. Non utilizzare detergenti abrasivi o prodotti chimici. Nella gran parte dei casi, sarà
sufficiente un panno asciutto.
Liquidi
Se sono presenti liquidi sui prodotti, accostare il veicolo sul bordo della strada e spegnere la macchina prima di
scollegare o pulire i prodotti con un panno. Non utilizzare l’apparecchiatura fino a quando tutti i liquidi si sono volatilizzati
o il monitor è stato controllato presso il centro di assistenza da un tecnico qualificato.
Visualizzazione del monitor senza il motore in moto
La visualizzazione del monitor a lungo senza il motore in moto può esaurire la carica della batteria del veicolo.
22
Può subire modifiche tecniche

Attenzione:
Osservare la polarità corretta dei cavi ed i colori corretti delle prese RCA.
23
Può subire modifiche tecniche

Metodo 1: Installazione con la base
Montare inizialmente la base nella posizione corretta, ad es., nel cruscotto con le viti fornite. Osservare con qualsiasi
mezzo che i fili, i cavi o altre parti preinstallate nel veicolo non vengano danneggiate.
Inizialmente, rimuovere delicatamente il telaio di montaggio sulla parte posteriore del monitor. Quindi, fare scorrere lo
slot di montaggio del monitor (A) sulla piastra di fissaggio (B) dalla parte della base di montaggio. Verificare quindi
che l’allineamento sulla piastra di fissaggio dello slot di montaggio sia corretto e non inclinare.
Posizionare la vite a testa zigrinata (C) della base una volta trovata la posizione corretta facendola scorrere attorno.
L’angolo di visualizzazione del monitor può essere regolato con la vite di arresto (D).
Metodo 2: Installazione sul poggiatesta
In questo caso è consigliata l’installazione con il telaio di montaggio (A) . Inizialmente, considerare la posizione
corretta della scatola di derivazione A/V separata, soprattutto quando deve essere installato un secondo monitor
supplementare.
Verificare che la lunghezza dei fili e dei cavi sia sufficiente.
Praticare un foro di montaggio sufficiente sul poggiatesta (B). Utilizzare le dimensioni interne del telaio di montaggio
come esempio. Quindi, condurre il cavo A/V dal monitor attraverso il foro grande (C) nel telaio di montaggio ed
attraverso la barra di fissaggio cava del poggiatesta.
A seconda del tipo di automobile, è necessario fissare il telaio di montaggio (D) con le barre di fissaggio dalla parte
interna. Quindi, inserire delicatamente il monitor nel telaio del montaggio. Infine, fare scorrere il poggiatesta di nuovo
nella sede e collegare i cavi del monitor A/V con la scatola di derivazione.
24
Può subire modifiche tecniche

Funzioni di base
Telecomando
25
Può subire modifiche tecniche
Le impostazioni del monitor possono
essere impostate soltanto con il
telecomando

Installazione elettronica e funzioni di controllo
1. Collegare il cavo del collegamento del monitor con il cavo “S” supportato. L’altro lato del cavo “S” deve essere
collegato con la centralina del monitor.
2. Collegare il lettore di DVD o l’uscita audio/video dell’unità principale con l’ingresso audio/video 1 nella centralina
del monitor.
3. Collegare il cavo di collegamento dell’alimentazione come segue:
- rosso: CC a 12V dell’accensione o con l’uscita dell’antenna radiofonica automatica
- giallo: Alimentazione permamente CC a 12V
- nero: messa a terra CC
4. L’uscita audio/video della centralina del monitor può essere utilizzata se nell’automobile viene installato un
secondo monitor.
5. È possibile accendere o spegnere il monitor con il tasto Power ON / OFF.
6. Verificare che il VCD o il DVD stia funzionando. Il monitor visualizzerà la foto normale, quindi, questa unità
principale distinguerà automaticamente tra il segnale video del modello PAL e NTSC. Se vengono collegati
correttamenti, lo schermo luminoso e colorato si accenderà.
7. Con il telecomando è possibile regolare la luminosità, il colore ed il contrasto.
8. Il tasto Rotazione del telecomando può ruotare l’immagine in senso orario. È adatto in vari casi.
9. Il monitor contiene un trasmettitore a infrarossi incorporato che consente l’uso della cuffia senza fili.
10. Il pulsante V1/V2 del telecomando consente di commutare le sorgenti di ingresso della cabina.
11. Il pulsante P.P. del telecomando offre un accesso rapido alle impostazioni preimpostate dell’immagine. Altrimenti,
è possibile effettuare una regolazione manuale dell’immagine con i tasti del rapporto della luminosità / colore e
contrasto del telecomando.
26

Risoluzione dei problemi
Alimentazione
Questo prodotto è stato progettato per essere alimentato da un sistema a 12 volt a corrente continua, negativo a
massa. Una polarità o una tensione troppo bassa possono causare malfunzionamenti.
Assistenza
Non provare a manutentare questi prodotti da soli, contattare soltanto un centro di assistenza qualificato o il centro di
assistenza della fabbrica.
Danni
Fare attenzione a non fare cadere o applicare una pressione eccessiva sul pannello frontale del proprio monitor. Se
lo schermo si rompe per un uso improprio, la garanzia non sarà più valida.
Punti di controllo
1. La temperatura di esercizio di questo prodotto è limitata a - 20°C - + 80°C.
Il veicolo può raggiungere una temperatura di fino a 100°C nel periodo estivo.
2. Di tanto in tanto, quando il veicolo è estremamente caldo o freddo, è necessario fare raffreddare o riscaldare il
proprio condizionatore o riscaldatore portando la temperatura di esercizio entro le temperature di esercizio normali.
3. La qualità ottimale dell’immagine è visualizzabile quando ci si trova direttamente davanti al monitor (+/- 30 gradi).
27
Può subire modifiche tecniche
1. Nessuna tensione a 12 V
2. Il cavo A/V del monitor è
allentato o danneggiato
1. Controllare che
l'alimentazione sia accesa o
che il colleg amento sia s tabile
2. Controllare il cavo A/V
Schermo nero
1. Nessun segnale video
2. Il cavo A/V del monitor è
allentato o danneggiato
3. Il rapporto del contrasto o
della luminosità è troppo
basso
1. Contro lla re il segnale di
usci ta della sorgente video
2. Controllare o sostituire il
cavo A/V
3. Aumentare i l rapporto del
contrasto o dell a lumi nosità
Color e assente
1. Nessun segnale a colori
dalla sorgente video
2. Il cavo A/V del monitor è
allentato o danneggiato
3. Le impostazioni dei colori
sono errate
1. Contro lla re il segnale di
usci ta della sorgente video
2. Controllare o sostituire il
cavo A/V
3. Ripristinare le impostazioni
di fabb rica nel menu OSD
Pochi punti di luce normali e
punti a colori sullo schermo o
line ne re orizzontali
nell'immag ine
1. Questo è soprattutto un
"Sin tomo" ne ll'interva llo
solito per gli st andard
produttivi dei monitor
LCD/TFT .
Immagini poco ch iare
1. Qualità pessima della
sorgente video
2. Il rapporto del contrasto o
della luminosità è troppo
basso
1. Sostituire o cambiare il
disco
2. Aumentare i l rapporto del
contrasto o dell a lumi nosità