Questo prodotto è coperto da garanzia Atlantis Land della durata di 2 anni. Per
maggiori dettagli in merito o per accedere alla documentazione completa in Italiano
fare riferimento al sito www.atlantis-land.com.
ENGLISH
This product is covered by Atlantis Land 2 years warranty. For more detailed
informations please refer to the web site www.atlantis-land.com.
For more detailed instructions on configuring and using this device, please refer to the
online manual.
FRANCAIS
Ce produit est couvert par une garantie Atlantis Land de 2 ans. Pour des informations
plus détaillées, référez-vous svp au site Web www.atlantis-land.com.
DEUTSCH
Dieses Produkt ist durch die Atlantis Land 2 Jahre Garantie gedeckt. Für weitere
Informationen, beziehen Sie sich bitte auf Web Site www.atlantis-land.com.
ESPAÑOL
Este producto esta cubierto por Atlantis Land con una garantía de 2 años. Para mayor
información diríjase a nuestro sitio Web www.atlantis-land.com
.
ITALIANO
1.1 Contenuto della confezione ......................................................................... 7
1.2 I LED frontali .............................................................................................. 7
1.3 Le porte posteriori ...................................................................................... 9
1.8 Configuration avec le utilitaries ................................................................... 59
1.9 Support ..................................................................................................... 59
A02-RA111U(v1.5)_GX01 (v1.0 March 2009)
3
AVVERTENZE
Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle
presenti in questo manuale, nel software e nell'hardware fossero presenti degli errori.
Tuttavia, non possiamo garantire che non siano presenti errori e/o omissioni. Infine,
non possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno o
incomprensione compiuti direttamente o indirettamente, come risulta dall'utilizzo del
manuale, software e/o hardware.
Il contenuto di questo manuale è fornito esclusivamente per uso informale, è soggetto
a cambiamenti senza preavviso (a tal fine si invita a consultare il sito
www.atlantisland.it
deve essere interpretato come un impegno da parte di Atlantis Land che non si
assume responsabilità per qualsiasi errore o inesattezza che possa apparire in questo
manuale. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa in
altra forma o con qualsiasi mezzo, elettronicamente o meccanicamente, comprese
fotocopie, riproduzioni, o registrazioni in un sistema di salvataggio, oppure tradotti in
altra lingua e in altra forma senza un espresso permesso scritto da parte di Atlantis
Land. Tutti i nomi di produttori e dei prodotti e qualsiasi marchio, registrato o meno,
menzionati in questo manuale sono usati al solo scopo identificativo e rimangono
proprietà esclusiva dei loro rispettivi proprietari.
Restrizioni di responsabilità CE/EMC
Il prodotto descritto in questa guida è stato progettato, prodotto e approvato in
conformità alle regole EMC ed è stato certificato per non avere limitazioni EMC.
Se il prodotto fosse utilizzato con un PC non certificato, il produttore non garantisce il
rispetto dei limiti EMC. Il prodotto descritto è stato costruito, prodotto e certificato in
modo che i valori misurati rientrino nelle limitazioni EMC. In pratica, ed in particolari
circostanze, potrebbe essere possibile che detti limiti possano essere superati se
utilizzato con apparecchiature non prodotte nel rispetto della certificazione EMC. Può
anche essere possibile, in alcuni casi, che i picchi di valore siano al di fuori delle
tolleranze. In questo caso l’utilizzatore è responsabile della “compliance” con i limiti
EMC. Il Produttore non è da ritenersi responsabile nel caso il prodotto sia utilizzato al
di fuori delle limitazioni EMC.
o www.atlantis-land.com per reperirne gli aggiornamenti) e non
4
Dichiarazione di Conformità
Con la presente Sidin SpA dichiara che questo apparato (A02-RA111U)soddisfa tutti i
requisiti applicabili alla tipologia del prodotto e richiesti dalla regolamentazione delle
telecomunicazioni secondo direttiva R&TTE 99/5/CE tramite l’utilizzo delle norme
pubblicate nella gazzetta ufficiale della comunità Europea. La dichiarazione di
conformità nella sua forma completa è disponibile presso il sito www.atlantis-land.com
(alla pagina del prodotto) o può essere richiesta a info@atlantis-land.com.
5
di questa apparecchiatura
Importanti informazioni per il corretto riciclaggio/smaltimento
Le informazioni riportate sono redatte Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25
luglio 2005, n. 151"Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,
relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti".
Il simbolo qui sotto indicato, riportato sull'apparecchiatura elettronica e/o sulla
confezione, indica che questa apparecchiatura elettronica non potrà essere smaltita
come un rifiuto qualunque ma dovrà essere oggetto di raccolta separata.
Infatti i rifiuti di apparecchiatura elettroniche ed elettroniche devono essere sottoposti
ad uno specifico trattamento, indispensabile per evitare la dispersione degli inquinanti
contenuti all''interno delle apparecchiature stesse, a tutela dell'ambiente e della salute
umana. Inoltre sarà possibile riutilizzare/riciclare parte dei materiali di cui i rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche sono composti, riducendo così l'utilizzo di
risorse naturali nonché la quantità di rifiuti da smaltire.
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita e'
organizzata e gestita dal produttore. L’utente che vorrà disfarsi della presente
apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il sistema che questo
ha adottato per consentire la raccolta separata dell'apparecchiatura giunta a fine vita.
Si tenga presente che l'abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sono puniti con
sanzioni amministrative previste dalla norma vigente.
Il suo contributo nella raccolta differenziata dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche è essenziale per il raggiungimento di tutela della salute umana connessi al
corretto smaltimento e recupero delle apparecchiature stesse.
6
Questo manuale è inteso come una guida rapida, pertanto per ulteriori
dettagli sulla configurazione fare riferimento al manuale esteso o alla Utility
di configurazione presente sul CD.
1.1 Contenuto della confezione
Una volta aperta la confezione in cartone dovrebbero essere presenti:
• 1 x WebShare 111U
• 1 x Alimentatore
• 1 x Cavo LAN cat.5 (connettore RJ-45)
• 1 x Cavo telefonico (connettore RJ-11)
• 1 x Guida Utente (Italiano, Inglese e Francese)
• 1 x Cd-Rom contenente driver, utility e manualistica multilingua
• 1 x Tagliando di Garanzia (Italiano)
• 1 x WEEE Disclaimer
• 1 x Cavo USB
Qualora mancasse uno qualsiasi di questi componenti è opportuno rivolgersi
immediatamente al rivenditore.
1.2 I LED frontali
7
LED INFORMAZIONE
Acceso quando connesso alla rete elettrica, può
assumere i seguenti stati:
PWR
LAN
•Verde: Indica che la fase di boot è completata
ed il prodotto è correttamente avviato.
•Rosso: Indica l’esecuzione dei processi di
avvio.
Acceso fisso quando connesso ad un dispositivo Ethernet.
Lampeggiante quando vi è trasmissione/ricezione di dati.
USB
ADSL
PPP
Accesso quando connesso al PC tramite porta USB.
Lampeggiante quando vi è trasmissione/ricezione.
Acceso quando connesso in modalità ADSL DSLAM.
Lampeggiante durante la fase di allineamento.
In base allo stato di autenticazione del profilo PPP
impostato, può assumere i seguenti stati:
•Verde: Indica la corretta autenticazione del
profilo.
•Rosso: Indica che è stato riscontrato un errore
in fase di autenticazione del profilo.
8
1.3 Le porte posteriori
PORTE UTILIZZO
LINE (RJ11)
USB
LAN (RJ45)
RESET
POWER (jack)
Connettere il cavo RJ11 a questa porta per effettuare
l’allacciamento del dispositivo alla linea ADSL.
Connettere con un cavo USB (fornito a corredo).
Connettere con un cavo UTP (fornito a corredo).
Dopo che il dispositivo è acceso, premere per effettuare il
reset o il restore. Le operazioni sono le seguenti:
• 0-3 secondi: per resettare il dispositivo
• 3-5 secondi: nessuna azione
• 10 secondi o più: effettua un ritorno alle
condizioni di default (utilizzare, per esempio,
in caso si perdesse la password)
Connettere l’alimentatore a questo jack.
9
POWER (On/Off)
1.4 Connessioni fisiche
Anzitutto collegare il prodotto alla linea ADSL tramite il cavo RJ11 fornito in dotazione
(nella porta LINE), poi collegare l’alimentatore al WebShare 111U e poi alla presa
elettrica. Una volta controllati tutti i collegamenti ed acceso il WebShare 111U il
prodotto effettuerà immediatamente una diagnostica (circa 10 secondi). Terminata
questa fase il Led PWR sarà acceso verde fisso mentre il Led PPP risulterà acceso
rosso, anch’esso fisso. Il Led ADSL, se opportunamente collegato, inizialmente
lampeggerà, durante la fase di allineamento e poi diventerà fisso, una volta allineatosi
(condizione indispensabile per la navigazione Internet).
Poiché l’ADSL ed il normale servizio telefonico condividono (spesso) lo stesso filo per
trasportare i rispettivi segnali è necessario, al fine di evitare interferenze dannose,
dividere tramite un apposito filtro i 2 segnali. Tale filtro passa basso permetterà di
estrarre la porzione di spettro utilizzata dal servizio telefonico impedendo così che la
qualità di questo sia compromessa dalle alte frequenze introdotte dal segnale
dell’ADSL. E’ necessario pertanto utilizzare un filtro per ogni presa su cui è collegato un
telefono analogico. Esistono opportuni filtri che dispongono di 2 uscite (una PSTN ed
una ADSL) e consentono di utilizzare sulla stessa presa sia un telefono analogico che il
WebShare WebShare 111U.
Bottone di accensione/spegnimento.
10
g
1.5 Connessione tramite USB
Nel caso in cui il prodotto venga utilizzato tramite
connessione Ethernet, si prega di passare al paragrafo
1.6.
Il WebShare 111U è dotato di un interfaccia USB in grado di collegare il dispositivo a
qualsiasi PC dotato di una porta USB conforme alle specifiche 1.1/2.0.
Una volta installato il driver, il prodotto potrà essere collegato al PC e di seguito verrà
creata una nuova connessione alla rete locale LAN (emulata su interfaccia USB) che
verrà successivamente utilizzata per la gestione e configurazione del dispositivo.
Per utilizzare il prodotto tramite collegamento USB, sarà necessaria l’installazione del
driver del prodotto; si consiglia di seguire la procedura sotto riportata al fine di
installare correttamente il supporto necessario:
1. Inserire il CD-Rom contenuto nella confezione e attendere l’avvio
2. Cliccare “A02-RA111U”” per accedere alla pagina relativa al prodotto.
3. Selezionare “Driver” per accedere alla cartella relativa.
4. Selezionare la cartella desiderata, in relazione al sistema operativo
Si pre
esclusivamente al momento della richiesta da parte
dell’utility di installazione del prodotto. Il collegamento
del dispositivo in qualsiasi fase precedente potrebbe
inficiare sul corretto processo di installazione del
prodotto.
dell’interfaccia di navigazione.
Nel caso in cui l’avvio automatico del Cd-rom sia stato
disabilitato, sarà possibile accedere al contenuto dello stesso e
lanciare l’installazione manualmente dal percorso:
utilizzato, ed avviare il programma di installazione del dispositivo.
<CDROM>:\A02-RA111U\Driver\<OSVer>\Setup.EXE.
a di collegare il dispositivo solo ed
11
5. Selezionare la modalità di installazione tra Typical (consigliata per utenti
meno esperti), Compact (consigliata per l’installazione su sistemi poco
performanti in termini di capacità o particolarmente datati) e Custom
(adatta per utenti esperti) e premere sul pulsante Next per continuare.
12
5a. Solo nel caso in cui venga selezionata l’opzione Custom, il programma
richiederà la definizione della directory nella quale installare i driver e
successivamente i componenti da installare.
6. Una schermata riepilogativa mostrerà l’opzione di installazione selezionata
ed il percorso nel quale verranno installati i driver del dispositivo. Premere
sul pulsante Next per avviare il processo di installazione.
7. A questo punto, il programma di installazione dei driver richiederà il
collegamento del dispositivo ad una porta USB libera presente sul PC. Una
volta collegato il dispositivo, la procedura provvederà in maniera
automatica all’installazione delle componenti necessarie per il corretto
riconoscimento dell’hardware da parte del sistema operativo.
Al momento del collegamento del dispositivo, il SO potrebbe
avviare l
dell’hardware appena connesso.
a procedura di riconoscimento automatico
In questo caso, selezionare l’opzione “Visualizza questo messaggio in seguito” per terminare la procedura di
installazione.
13
g
Durante l’installazione su sistemi operativi Windows VISTA (32
e 64bit), il sistema potrebbe segnalare l’impossibilità di
riconoscimento dell’autore del driver.
In questo caso, selezionare la voce “Installa il software del driver” per poter terminare l’installazione del prodotto.
Nel caso in cui il modem sia frequentemente rimosso e
ricollegato ad una macchina, è importante annotare la porta
USB al quale è stato collegato il prodotto durante
l’installazione, al fine di evitare la re installazione del supporto
ad ogni collegamento.
Durante la fase di richiesta di colle
potrebbe apparire una schermata riportante la seguente
richiesta: “Please plug USB ADSL modem now..”.
In questo caso, selezionare l’opzione “Yes” per terminare la
procedura di installazione.
amento del dispositivo,
14
1.6 Configurazione dello stack TCP/IP
Configurazione del PC in Windows 2000
1.Andare su Start -> Settings -> Control Panel. Cliccare due volte su
Network and Dial-up Connections.
2. Cliccare due volte su Local Area Connection.
3. In Local Area Connection Status cliccare Properties.
4. Selezionare Internet Protocol (TCP/IP) e cliccare su Properties.
5. Selezionare l’opzione Obtain an IP address automatically e
successivamente Obtain DNS server address automatically.
6. Premere su OK per terminare la configurazione.
Configurazione del PC in Windows XP
1.Andare su Start -> Panello di Controllo. Cliccare due volte su
Connessione di rete (se non fosse presente cliccare prima su: Passa alla
Visualizzazione Classica).
2. Cliccare due volte su Connessione alla rete locale (LAN).
3. Nel TAB generale cliccare Proprietà.
4. Selezionare Protocollo Internet (TCP/IP) e cliccare su Proprietà.
5. Selezionare l’opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IP e
successivamente Ottieni indirizzi server DNS automaticamente.
6. Premere su OK per terminare la configurazione.
Configurazione del PC in Windows Vista
1.Andare su Start -> Pannello di Controllo (cliccare sulla voce
Visualizzazione classica) e qui cliccare due volte sull’icona Centro
Connessione di rete e Condivisione, poi cliccare su Gestisci
connessione di rete.
2.Cliccare 2 volte sull’icona Local Area Connection e cliccare su
Proprietà poi cliccare su Continua (per continuare è necessaria
l’utorizzazione dell’utente).
15
3. Selezionare Protocollo Internet Versione 4 Protocol (TCP/IPv4) e
cliccare su Proprietà.
4. Selezionare l’opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IP e
successivamente Ottieni indirizzi server DNS automaticamente.
5. Premere su OK per terminare la configurazione.
1.7 Configurazione del browser
Al fine di permettere la navigazione Internet tramite il WebShare 111U, di seguito
riportiamo la configurazione necessaria per i più comuni browser presenti sul mercato:
Internet Explorer 7/8
1. Cliccare col tasto destro del mouse sull’icona e selezionare la voce
Proprietà.
2. Selezionare la scheda Connessioni e spuntare l’opzione Non utilizzare
mai connessioni remote.
Mozilla Firefox 3.0
1. Avviare il browser Mozilla Firefox
2. Cliccare sulla Strumenti - >Opzioni
3. Selezionare la sezione Avanzate
4. Selezionare la scheda Rete -> Connessioni
5. Cliccare su Impostazioni e selezionare l’opzione Nessun Proxy.
Google Chrome
1. Avviare il browser Google Chrome.
2. Cliccare sull’icona e selezionare la voce Opzioni.
3. Selezionare la scheda Roba da Smanettoni e successivamente l’opzione
Rete -> Modifica impostazioni Proxy.
16
1.8 Utility di configurazione
Atlantis Land WebShare 111U dispone di un utility per la configurazione facilitata del
dispositivo, al fine di garantire un installazione semplice e veloce anche per gli utenti
meno esperti.
Per avviare l’utilità di configurazione, si prega di fare riferimento alla procedura
sottostante:
1. Inserire il CD-Rom contenuto nella confezione e attendere l’avvio del
Una volta avviata la procedura di configurazione guidata, sarà possibile impostare i
parametri fondamentali e necessari per permettere una configurazione basilare del
prodotto e rendere attiva da subito la navigazione.
programma Autorun.
Nel caso in cui l’avvio automatico sia stato disabilitato da SO
oppure sia stata erroneamente fermata dall’utente, accedere al
contenuto dello stesso e lanciare l’installazione manualmente
dal percorso: <CDROM>:\A02-
2. Cliccare sul logo “WebShare Configuration Assistant”” per avviare
l’utility di configurazione.
RA111U\Utility\Utility.EXE.
Resta inteso che per la configurazione dettagliata di ogni
parametro, si prego di fare riferimento al manuale completo
fornito a corredo del prodotto.
17
1.9 Supporto Offerto
Per qualunque altro problema o dubbio sul funzionamento (chiamare preventivamente
l’ISP per conoscere TUTTI i dettagli relativi a: Protocollo, Incapsulamento, VPI/VCI ed
eventuali indirizzi IP)del prodotto, è possibile contattare il servizio di assistenza tecnica
Atlantis Land tramite l’apertura di un ticket on-line sul portale http://www.atlantis-
land.com/ita/supporto.php.
Nel caso non fosse possibile l’accesso al portale di supporto, è altresì possibile
richiedere assistenza telefonica al numero 02/00632345.
Per esporre eventuali richieste di supporto prevendita o richieste di contatto , si invita
ad utilizzare gli indirizzi mail info@atlantis-land.com
land.com.
Atlantis Land
Via Pelizza da Volpedo, 59
20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy