Questo prodotto è coperto da garanzia Atlantis della durata di 2 anni. Per maggiori
dettagli in merito o per accedere alla documentazione completa in Italiano fare
riferimento al sito www.atlantis-land.com.
ENGLISH
This product is covered by Atlantis 2 years warranty. For more detailed informations
please refer to the web site www.atlantis-land.com.
For more detailed instructions on configuring and using this device, please refer to
the online manual.
FRANCAIS
Ce produit est couvert par une garantie Atlantis de 2 ans. Pour des informations
plus détaillées, référez-vous svp au site Web www.atlantis-land.com.
DEUTSCH
Dieses Produkt ist durch die Atlantis 2 Jahre Garantie gedeckt. Für weitere
Informationen, beziehen Sie sich bitte auf Web Site www.atlantis-land.com.
ESPAÑOL
Este producto esta cubierto por Atlantis con una garantía de 2 años. Para mayor
información diríjase a nuestro sitio Web www.atlantis-land.com.
9. Support ......................................................................................................... 53
APPENDIX
APPENDIX A: Technical Features ......................................................................... 54
A02-PL302Kit(v2.0)_MX01 (v1.0 April 2013)
3
AVVERTENZE
Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle
presenti in questo manuale, nel software e nell'hardware fossero presenti degli
errori. Tuttavia, non possiamo garantire che non siano presenti errori e/o omissioni.
Infine, non possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno o
incomprensione compiuti direttamente o indirettamente, come risulta dall'utilizzo del
manuale, software e/o hardware.
Il contenuto di questo manuale è fornito esclusivamente per uso informale, è
soggetto a cambiamenti senza preavviso (a tal fine si invita a consultare il sito
www.atlantisland.it o www.atlantis-land.com per reperirne gli aggiornamenti) e non
deve essere interpretato come un impegno da parte di Atlantis che non si assume
responsabilità per qualsiasi errore o inesattezza che possa apparire in questo
manuale. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa
in altra forma o con qualsiasi mezzo, elettronicamente o meccanicamente,
comprese fotocopie, riproduzioni, o registrazioni in un sistema di salvataggio,
oppure tradotti in altra lingua e in altra forma senza un espresso permesso scritto
da parte di Atlantis. Tutti i nomi di produttori e dei prodotti e qualsiasi marchio,
registrato o meno, menzionati in questo manuale sono usati al solo scopo
identificativo e rimangono proprietà esclusiva dei loro rispettivi proprietari.
Restrizioni di responsabilità CE/EMC
Il prodotto descritto in questa guida è stato progettato, prodotto e approvato in
conformità alle regole EMC ed è stato certificato per non avere limitazioni EMC.
Se il prodotto fosse utilizzato con un PC/apparati non certificati, il produttore non
garantisce il rispetto dei limiti EMC. Il prodotto descritto è stato costruito, prodotto
e certificato in modo che i valori misurati rientrino nelle limitazioni EMC. In pratica,
ed in particolari circostanze, potrebbe essere possibile che detti limiti possano
essere superati se utilizzato con apparecchiature non prodotte nel rispetto della
certificazione EMC. Può anche essere possibile, in alcuni casi, che i picchi di valore
siano al di fuori delle tolleranze. In questo caso l’utilizzatore è responsabile della
“compliance” con i limiti EMC. Il Produttore non è da ritenersi responsabile nel caso
il prodotto sia utilizzato al di fuori delle limitazioni EMC.
CE Mark Warning
In un ambiente domestico il dispositivo può causare interferenze radio, in questo
caso è opportuno prendere le adeguate contromisure.
4
Dichiarazione di Conformità
Con la presente dichiariamo che questo apparatosoddisfa tutti i requisiti applicabili
alla tipologia del prodotto e richiesti dalla regolamentazione delle telecomunicazioni
secondo direttiva 2004/1008/CE(compatibilità elettromagnetica), 2006/95/CE
(sicurezza elettrica) e RoHS 2002/95/EC tramite l’utilizzo delle norme pubblicate
nella gazzetta ufficiale della comunità Europea. La dichiarazione di conformità nella
sua forma completa è disponibile presso il sito www.atlantis-land.com (alla pagina
del prodotto) o può essere richiesta a info@atlantis-land.com.
riciclaggio/smaltimento di questa apparecchiatura
Importanti informazioni per il corretto
Il simbolo qui sotto indicato, riportato sull'apparecchiatura elettronica da Lei
acquistata e/o sulla sua confezione, indica che questa apparecchiatura elettronica
non potrà essere smaltita come un rifiuto qualunque ma dovrà essere oggetto di
raccolta separata.
Infatti i rifiuti di apparecchiatura elettroniche ed elettroniche devono essere
sottoposti ad uno specifico trattamento, indispensabile per evitare la dispersione
degli inquinanti contenuti all''interno delle apparecchiature stesse, a tutela
dell'ambiente e della salute umana. Inoltre sarà possibile riutilizzare/riciclare parte
dei materiali di cui i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono
composti, riducendo così l'utilizzo di risorse naturali nonché la quantità di rifiuti da
smaltire.
Atlantis, in qualità di produttore di questa apparecchiatura, è impegnato nel
finanziamento e nella gestione di attività di trattamento e recupero dei rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche compatibili con l'ambiente e con la salute
umana.
E' Sua responsabilità, come utilizzatore di questa apparecchiatura elettronica,
provvedere al conferimento della stessa al centro di raccolta di rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche predisposto dal Suo Comune. Per
maggiori informazioni sul centro di raccolta a Lei più vicino, La invitiamo a
contattare i competenti uffici del Suo Comune.
Qualora invece avesse deciso di acquistare una nuova apparecchiata elettronica di
tipo equivalente e destinata a svolgere le stesse funzioni di quella da smaltire, potrà
5
portare la vecchia apparecchiatura al distributore presso cui acquista la nuova. Il
distributore sarà tenuto ritirare gratuitamente la vecchia apparecchiatura1.
Si tenga presente che l'abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sono puniti
con sanzione amministrativa pecuniaria da € 103 a € 619, salvo che il fatto
costituisca più grave reato. Se l'abbandono riguarda rifiuti non pericolosi od
ingombranti si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da € 25 a € 154.
Il suo contributo nella raccolta differenziata dei rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche è essenziale per il raggiungimento di tutela della salute umana
connessi al corretto smaltimento e recupero delle apparecchiature stesse.
1 Il distributore non sarà tenuto a ritirare l'apparecchiatura elettronica qualora vi sia un rischio di
contaminazione del personale incaricati o qualora risulti evidente che l'apparecchiatura in
questione non contiene i suoi componenti essenziali o contiene rifiuti diversi da apparecchiature
elettriche e/o elettroniche.
NB: le informazioni sopra riportate sono redatte in conformità alla Direttiva 2002/96/CE ed al D.
nonché particolari modalità di trattamento e smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche (RAEE). Per ulteriori informazioni in materia, la invitiamo a consultare il nostro sito
www.atlantis-land.com
Indicazioni per l’Utilizzo
Leggere attentamente le seguenti raccomandazioni:
Scollegare il PowerLine Adapter dalla presa elettrica prima di purirlo. Non
utilizzare alcun tipo di solvente liquido o in spray. Utilizzare un panno soffice
asciutto.
Non utilizzare il PowerLine Adapter in prossimità di acqua o in ambienti con alta
umidità.
Non utilizzare il PowerLine Adapter in prossimità di sostanze chimiche corrosive.
Non utilizzare il PowerLine Adapter in prossimità di ogetti che producono un forte
campo magnetico (altoparlanti Hi-Fi).
Non collocare il PowerLine Adapter vicino ad oggetti che irradiano calore. Questi
potrebbero danneggiane lo chassis plastico e/o creare problemi di
surriscaldamento.
Assicurarsi inoltre che le prese d’aria del dispositivo non siano in alcun modo
ostruite (lasciare 10 cm per consentire uno smaltimento efficace del calore).
Non esporre direttamente alla luce solare.
Utilizzare il PowerLine Adapter solo in una rete elettrica a 230 VAC, 50Hz (comuni
in Europa) oppure 110VAC, 60Hz.
6
La garanzia del prodotto è invalidata nei seguenti casi : fulmini, errato
voltaggio e sovratensioni violente in ingresso.
E’ consigliabile collegare i dispositivi PowerLine direttamente alla presa
elettrica a muro e non utilizzare prolunghe o prese multiple. Queste
possono attenuare il segnale ed abbassare il throughput.
Forti urti o vibrazioni potrebbero danneggiare il dispositivo ed
annullare così la garanzia.
Lampade fluorescenti o alogene, alimentatori, caricatori per
cellulari/Tablet e/o motori creano disturbi che possono influenzare le
prestazioni in maniera drammatica. Cercare di collocare i PowerLine
Adapter il più lontano possibile da queste fonti di disturbo.
Il PowerLine Adapter affida la protezione su corto circuito (picco di corrente) alla
protezione offerta dalla linea elettrica. E’ opportuno controllare che questa sia
presente e funzioni correttamente.
Il PowerLine Adapter integra un circuito per la protezione contro le sovratensioni.
E’ consigliabile collegare i dispositivi PowerLine direttamente alla presa elettrica a
muro e non utilizzare prolunghe o prese multiple.
Non aprire in nessun caso il case del dispositivo. Questa operazione è molto
rischiosa per la presenza di voltaggio elevato. Ogni tentativo di apertura del
dispositivo, inoltre, invalida la garanzia dello stesso.
Scollegare immediatamente il PowerLine Adapter dalla presa elettrica e chiamare
immediatamente l’assistenza tecnica nelle seguenti condizioni :
del liquido è caduto sul prodotto
se il prodotto è stato esposto a pioggia o acqua
se il prodotto non riesce a funzionare normalmente benché le istruzioni di
questo manuale siano state seguite in maniera scrupolosa
se le performance improvvisamente cambiano
se i cavi di collegamento sono danneggiati
7
Il throughput reale minimo è funzione di differenti fattori (non ultimo
la distanza reale) e pertanto risulta non garantibile a priori.
Per usufruire delle condizioni di garanzia migliorative
associate al prodotto (Fast Swap, On Site e On
Center) è opportuno provvedere alla registrazione
dello stesso sul sito www.atlantis-land.com entro e
non oltre 15 giorni dalla data di acquisto. La mancata
registrazione entro il termine di sopra farà si che il
prodotto sia coperto esclusivamente dalla condizioni
standard di garanzia.
8
La ringraziamo per aver scelto un apparato della famiglia +Power, la via più
semplice e veloce per la costruzione di una rete dati senza alcun cablaggio.
1. Introduzione
Uno dei maggiori inconvenienti nel preparare una rete dati in ambiente
domestico/ufficio è certamente l'assenza del cablaggio richiesto.
+Power 302 AV utilizza la rete elettrica come mezzo di trasmissione per l’invio dai
dati. Grazie alla sua capillarità è possibile costruire una rete dati praticamente
ovunque senza avere più la necessità di stendere cavi o perforare pareti. La
tecnologia IEEE1901/HomePlug AV crea una sorta di circuito (vanno usati almeno 2
dispositivi) capace di raggiungere una velocità di Link di 200Mbps, grazie al nuovo
chipset 60321 di Broadcom. L’elevato transfer rate permette l’invio simultaneo di
video HD, VoIP, browsing di pagine web e file sharing.
Usando questa tecnologia pertanto, due o più computer hanno un collegamento
Ethernet virtuale senza il bisogno essere connessi fisicamente l’uno all'altro. I dati
vengono adesso cifrati grazie all’utilizzo del protocollo AES a 128 bit, ritenuto come
uno dei più sicuri al momento della stesura di questo documento. Inoltre grazie
all’utilizzo del bottone SYNC è possibile far scegliere direttamente agli apparati la
chiave di cifratura (nessuna installazione di driver e/o utility è pertanto necessaria).
Il +Power 302 AV dispone inoltre di 3 indicatori LEDs capaci di comunicare
immediatamente lo stato di funzionamento dell’apparato.
Il dispositivo va collegato alla presa della rete elettrica ed all’interfaccia Ethernet del
PC e/o Switch/Router/Nas/Console. Nessuna installazione di driver è necessaria.
I principali vantaggi offerti da una rete Ethernet sono:
possibilità di accesso a dati contenuti in un particolare server centralizzato
possibilità di condivisione di una stampante (dotata direttamente di interfaccia
Ethernet o tramite Print Server, si veda il codice A02-PSU1/2)
Condivisione dell’accesso ad Internet (offerto da un Router ADSL)
Creazione di un LAN per videogiochi (collegare Console ad Internet)
9
Il PC o il dispositivo che verrà collegato al Powerline Adapter deve
avere una porta Ethernet con connettore RJ45.
Si invita a scaricare l’utility aggiornata disponibile sul sito WEB
(www.atlantis-land.com) alla pagina di prodotto.
2. Contenuto della confezione
Una volta aperta la confezione in cartone dovrebbero essere presenti i seguenti
componenti:
2 +Power 302AV (2 PowerLine Adapter)
2 Cavi CAT-5 UTP (RJ45)
1 Guida Rapida multilingua
1 CD-Rom con Utility e Manuali
1 Certificato di Garanzia
Qualora mancasse uno qualsiasi di questi componenti è necessario
rivolgersi immediatamente al rivenditore.
3. Requisiti di sistema
L’unico requisito indispensabile è un sistema operativo che integri lo stack TCP/IP
ed una porta Ethernet con connettore RJ45. Nessun driver è richiesto per il
funzionamento del dispositivo. L’Utility di configurazione, installabile solo in ambienti
Windows, permettere di impostare la password di sistema cifrando così tutto il
traffico dati (alternativamente è possibile utilizzare il bottone SYNC per creare un
link cifrato fra i vari +Power 302 AV).
3.1 Requisiti per l’installazione dell’Utility di configurazione
Windows 2000 o Windows XP/Vista/7 con una porta Ethernet con connettore
RJ45
Pentium IV 2Ghz Compatible PC o superiore
Almeno 256MB di memoria e 128MB liberi su disco e lettore CD-Rom
.NET Framework
10
LED
INFORMAZIONE
POWER
[]
Acceso verde quando l’apparato è correttamente alimentato.
Lampeggiante ogni 4 secondi quando l’apparato è in modalità IDLE
(Stand By).
Lampeggiante verde una volta al secondo quando in modalità
propagazione Sync.
Spento quando la tensione di rete è assente.
ETH
[]
Acceso quando collegato ad un apparato ethernet.
Lampeggiante durante trasferimento di pacchetti.
Spento quando il LINK Ethernet non è rilevato.
DATA
[]
Acceso quando il link con un altro apparato è stabilito.
Lampeggiante durante trasferimento di pacchetti. Il colore di tale LED
aiuta nella diagnosi della qualità del link.
Verde=linea poco rumorosa (>40Mbps)
Arancio=linea mediamente rumorosa (20Mbps<link<40Mbps)
Rossa=linea molto rumorosa (<20Mbps)
Spento quando nessun apparato IEEE1901/HomePlug AV viene rilevato
(sono presenti apparati ma con chiave di rete diversa).
4. LED
+Power 302 AV dispone di 3 LED, 1 bottone ed una porta Ethernet.
11
BOTTONE
UTILIZZO
SYNC
Premere il bottone SYNC (a fondo) per 1-3 secondi per generare una
password di cifratura tra gli apparati. Il led POWER inizierà a
lampeggiare, in verde, una volta al secondo sino al termine della
procedura.
Ripetere l’operazione, entro due minuti, sul secondo +Power AV. Questo
permetterà ai 2 apparati di associarsi.
Premere il pulsante per 6-8 secondi (per cancellare la password di rete) e
permettere una nuova associazione. Al rilascio del bottone vi è uno
spegnimento di tutti i led.
RESET
Premere il bottone di reset per 10 secondi, quindi rilasciare, per effettuare
il ripristino delle condizioni iniziali. Al rilascio del bottone il dispositivo
dovrebbe riavviarsi (con lo spegnimento di tutti i led) e utilizzare le
impostazioni di default.
All'accensione i 3 led lampeggeranno di Verde (Ethernet), Rosso
(Power e Data).
La modalità Stand By (LED Power arancione lampeggiante, ogni 4
secondi) viene attivata quando la connessione Ethernet è non attiva
(cavo staccato, assenza completa di traffico per 600 secondi). In
questa modalità PLC/ETH sono entrambi spenti.
La riattivazione del link Ethernet cambia lo stato di funzionamento
dell'apparato.
Il LED PLC spento (quando il Led POWER è acceso) indica un
problema nella stabilire un link tra i 2 apparati. Verificare la distanza,
rimuovere eventuali prese multiple o filtrate e verificare infine che la
password di rete sia la stessa.
Una volta che 2 +Power 302 AV sono stati associati usando la
procedura SYNC sopra riportata, questi possono soltanto inviare la
password a terzi. Se si desidera associarlo ad un'altra coppia di
powerline è opportuno prima procedere alla dissociazione (6-8 secondi
SYNC).
12
La presenza sulla linea elettrica di apparati compatibili con HomePlug
1.0 e/o Turbo avrà un effetto importante sulle prestazioni
complessive.
Non connettere l'apparato ad una presa multipla (questa potrebbe
essere dotata di filtri che ne impediscono il corretto funzionamento).
Evitare di collegare nelle prese adiacenti trasformatori, lampade
alogene, Computer. Questi apparati andrebbero connessi ad una
prolunga filtrata.
Il LED PLC spento indica un problema nella stabilire un link tra i 2
apparati. Verificare la distanza, rimuovere eventuali prese multiple o
filtrate e verificare infine che la password di rete sia la stessa.
5. Installazione hardware del dispositivo
Al fine di installare correttamente il dispositivo, si consiglia di seguire
scrupolosamente la procedura indicata di seguito:
Collegare il Powerline Adapter ad una presa elettrica (non utilizzare prese
multiple).
Collegare il cavo Ethernet fornito al dispositivo e l’altro capo al PC.
Collegare il secondo apparato all’altro dispositivo di rete (Switch, Router o altro).
A questo punto l’installazione può ritenersi conclusa (tutti e 3 i led dovrebbero
essere accesi su entrambi gli apparati).
Opzionale: Utilizzare il bottone SYNC per creare una password di rete sicura o
installare l’utility per la configurazione avanzata del dispositivo.
In figura un esempio di installazione tipica.
13
Premere il bottone di reset per almeno 10 secondi per effettuare il
ripristino delle condizioni iniziali. Al rilascio del bottone il dispositivo
dovrebbe riavviarsi e utilizzare le impostazioni di default (la password
di rete è HomePlugAV).
Rispettare tassativamente gli intervalli di tempo indicati.
6. Funzionalità SYNC
Il Kit composto da 2 +Power AV è a questo punto perfettamente funzionante ma
utilizza per cifrare le informazione la chiave preimpostata.
E’ possibile utilizzare una chiave casuale (per accrescere la sicurezza della rete)
semplicemente seguendo le istruzioni seguenti:
Premere, su entrambi i dispositivi, il bottone di SYNC per 6-8 secondi. Questi si
riavvieranno ed utilizzeranno una password casuale (diversa).
Premere, nel primo dei 2 +Power AV, il bottone SYNC per 1-3 secondi. Dopo
aver rilasciato il bottone SYNC il led Power dovrebbe lampeggiare (in caso
contrario ripetere la procedura). L'apparato è in JOIN.
Entro 2 minuti ripetere la procedura (cliccare per 1-3 secondi sul bottone SYNC)
sull’altro +Power 302 AV. L'apparato è in BROADCAST.
Dopo qualche decina di secondi (dipende dalla qualità del link tra i 2 apparati) i
led Power e PLC saranno accesi su entrambi i dispositivi.
A questo punto la messa in sicurezza della rete HomePlug AV può ritenersi
conclusa.
14
Il Bottone SYNC è disattivato quando l'apparato è in modalità Stand
By.
Premere il bottone Syncnell’apparato per almeno 6-8 secondi per
staccarlo da un’eventuale rete. Il Led dovrebbero spegnersi ed il
dispositivo riavviarsi. In questo stato l'apparato ha una password di
rete (non può vedere altri PLC nella rete, anche nello stesso stato)
ramdom.
Rispettare tassativamente gli intervalli di tempo indicati.
Il dispositivo è pronto per essere associato ad un altro network di
PLC.
Scenario 1: Un +Power AV (chiameremo A) vuole creare una rete con una
password private con un altro +Power AV (chiameremo B). E’ sufficiente
portare uno dei 2 dispositivi nello stato Broadcaste l’altro nello stato Join per
effettuare lo scambio della chiave di cifratura.
Premere il bottone Sync nell’apparato A (ed anche B) per 6-8 secondi per
staccarli da un’eventuale rete. Il dispositivo effettua un riavvio.
Premere il bottone Syncnell’apparato A per 1~3 secondi per portarlo nello stato
di Broacast. Il Led Power dovrebbe lampeggiare una volta al secondo.
Premere, entro 2 minuti, il bottone Syncnell’apparatoB per 1~3 secondi per
portarlo nello stato di Join. Il Led Power dovrebbe lampeggiare una volta al secondo.
Dopo qualche second entrambi i dispositivi faranno un reboot (tutti i LED saranno
spenti). Terminate questa fase i LED PLC (oltre a Power e Ethernet) di entrambi
gli apparati saranno accesi e fissi ad indicare l’appartenza allo stesso gruppo
(condivisione della password di cifratura).
Scenario 2: Un +Power 302 AV (chiameremo A) vuole associarsi ad una
rete composta da 2 +Power 302 AV (chiameremo B e C). Uno qualsiasi dei 2 apparati della rete BC può essere messo nello stato di Broadcast.
Premere il bottone Sync nell’apparato A per 6-8 secondi per staccarlo da
un’eventuale rete. Il dispositivo effettua un riavvio.
Premere il bottone Syncnell’apparatoA per 1~3 secondi per portarlo nello stato
di Join. Il Led Power dovrebbe lampeggiare.
Premere il bottone Syncnell’apparato B o C per 1~3 secondi per portarlo nello
stato di Broacast. Il Led Power dovrebbe lampeggiare.
15
Sistema Operativo
Versione .NET Framework da installare
Windows 2000
.NET Framework 1.1
XP and Vista 32-bit
.NET Framework 2.0 32-bit
XP and Vista 64-bit
.NET Framework 2.0 64-bit
Dopo qualche second entrambi i dispositivi faranno un reboot (tutti i LED saranno
spenti). Terminate questa fase i LED PLC (oltre a Power e Ethernet) di tutti gli
apparati saranno accesi e fissi ad indicare l’appartenza allo stesso gruppo
(condivisione della password di cifratura).
Scenario 3: Un +Power 302 AV (chiameremo A, appartenente ad un
gruppo AD) vuole associarsi ad una rete composta da 2 +Power 302 AV
(chiameremo B e C). Per un apparato che appartiene ad un gruppo è necessario prima effettuare la dissociazione poi riassociarlo al gruppo.
Premere il bottone Syncnell’apparato A per 6-8 secondi per staccarlo dalla rete
di appartenenza. Il dispositivo effettua un riavvio.
Premere il bottone Syncnell’apparatoA per 1~3 secondi per portarlo nello stato
di Join. Il Led Power dovrebbe lampeggiare.
Premere il bottone Syncnell’apparato B o C per 1~3 secondi per portarlo nello
stato di Broacast. Il Led Power dovrebbe lampeggiare.
Dopo qualche second entrambi i dispositivi faranno un reboot (tutti i LED saranno
spenti). Terminate questa fase i LED PLC (oltre a Power e Ethernet) di tutti gli
apparati saranno accesi e fissi ad indicare l’appartenza allo stesso gruppo
(condivisione della password di cifratura).
7. Utility
Installare l’Utility di Configurazione direttamente dall’interfaccia WEB cliccando
sull’opportuna icona. Alternativamente lanciare direttamente il file Setup.exe
(presente nella cartella D:\A02-PL302Kit\Utility\(dove D: indica l’unità del
CDRom). Verranno installate le Utility ed il Microsoft.NET Framework package (se
non presente).
Seguire le istruzioni a schermo per completare l’installazione. Vanno installati 2
pacchetti: WinPCAP prima e le Utility dopo (lanciando il Setup).
16
Annotare la password (device password, stampata sull’etichetta nel
retro del prodotto) del dispositivo prima di connetterlo alla rete.
Tramite questa device password è possibile cambiare, da remoto, la
password di cifratura utilizzata dalla rete di dispositivi HomePlug AV.
Nessun driver è necessario per il funzionamento del prodotto. L’utility
serve solo per impostare la password (è possibile comunque utilizzare
la funzionalità Sync) usata per cifrare il traffico.
17
Rimozione:
Accedere al Pannello di Controllo e cliccare su Programmi e Funzionalità.
Selezionare PowerLine Utility V1.0 e cliccare poi su Disinstalla.
Seguire le istruzioni a video per terminare la rimozione delle Utility di
Configurazione.
7.1 Configurazione tramite Utility
Per lanciare le Utility di configurazione, sono disponibili 2 modalità.
Cliccare 2 volte sull’icona presente nel desktop.
Accedere al menu PowerLine Utility-> PowerLine Utility
Interfaccia Utente
Verrà mostrata una finestra contenente diversi tab:
Main
Information
About
18
Qualore il computer avesse più schede di rete, in Local Devices,
potrebbero essere presenti più apparati PLC. Selezionarne uno e
cliccare su Connect.
MAIN
Nel tab Main verranno mostrati tutti gli apparati powerline collegati direttamente al
PC, una volta lanciata l’utility (Local Devices) oppure nella rete PLC (a patto che
abbiano la stessa password di rete).
Cliccare Connect, l'utility effettuerà una scansione della rete rilevando tutti i PLC
con la stessa password di rete. Verrà mostrata una scritta del tipo " x device(s) found".
19
Nel pannello posizionato in basso vengono mostrati tutti gli apparati rilevati nella
rete logica. Il numero complessivo di apparti rilevati è mostrato nella voce:"x device(s) found".
Le seguenti informazioni sono comuni a tutti i dispositivi rilevati:
Device Name: Viene mostrato il nome dell’apparato. Selezionarlo e cliccare su
ReName per cambiare nome.
MAC Address: Viene mostrato l’indirizzo MAC.
Password: Questo campo è vuoto nelle condizioni di default, mentre la
password viene mostrata solo quando è stata inserita (fare riferimento alla
sezione Inserimento dellaPassword Setup). Ogni dispositivo dispone di una
password univoca (DEK) scritta nell’etichetta posta sulla pancia del prodotto.
HPAV Rate (Mbps): Viene mostrata la velocità di trasmissione tra gli apparati
rilevati.
Sono presenti inoltre 4 bottoni:
ReName: cliccare per cambiare il device name del dispositivo evidenziato.
Scan: l’Utility effettuerà la scansione della rete alla ricerca di altri dispositivi
powerline remoti che verranno elencati nella finestra inferiore. Per forzare una
scansione cliccare su Scan.
Enter Password (DEK): cliccare per introdurre la device password del
dispositivo evidenziato. Questa stringa, composta da 4 blocchi di 4 caratteri
alfanumerici è stampata sull’etichetta del dispositivo (DEK) ed è del tipo: “NYEJVHSB-JWGN-TQTH” . Solo dopo aver introdotto la device password è possibile
cambiare remotamente (il powerline non collegato al PC direttamente) la
password di rete (Network Name). Per introdurre la Password operare
seguendo le istruzioni seguenti:
Selezionare un apparato, tra quelli mostrati nel pannello inferiore.
Cliccare su Enter Password, apparirà una finestra. Digitare la password
(DEK) e cliccare OK.
20
Apparati non rilevati possono avere, escluse problematiche di
funzionamento proprie o della rete elettrica, una Network PW
diversa.
Si invita a collegare, uno alla volta, gli apparati al PC, lanciare le utility
e forzare una Network PW identica (cliccando su Change local NPW).
Se la password è corretta, verrà visualizzato (nel campo password),
altrimenti un errore vi inviterà a riprovare.
Change NPW (Network Password): Usare questo bottone per cambiare la
password di rete di un apparato remoto. La password NPW standard utilizzata è
HomePlugAV. Dispositivi con la stessa NPW appartengono alla stessa rete e
possono comunicare tra di loro. Se la passord (DEK) è stata precedentemente
inserita in maniera corretta, cliccare su Change NPW per cambaire la NPW del
dispositivo selezionato.
21
Solo per gli apparati con la password inserita correttamente è
possibile cambiare la NPW. Per gli apparati remoti, senza la
password (DEK) inserita, verrà visualizzato, all'atto di cambaire
la NPW, la finestra di errore sotto riportata.
Cliccare su OK. La password deve essere di almeno 8 caratteri ma inferiore a 24.
22
Change Local NPW
Usare questo bottone per cambiare la password di rete dell'apparato locale. La
password NPW standard utilizzata è HomePlugAV. Dispositivi con la stessa NPW
appartengono alla stessa rete e possono comunicare tra di loro.
Cliccare su OK. La password deve essere di almeno 8 caratteri ma inferiore a 24.
23
Solo gli apparati con la password verificata (DEK) possono essere
aggiornati.
Utilizzare solo ed esclusivamente i FW reperibili al sito www.atlantisland.com. Ogni altro FW potrebbe rendere il dispositivo inutilizzabile
(oltre ad annullarne la garanzia).
Firmware Upgrade
Questo bottone è da utilizzare per effettuare un aggiornamento di FW del
dispositivo.
Gli step per l'aggiornamento del FW sono i seguenti:
Selezionare un aparato connesso localmente nel pannello in alto (Local Device).
Clicare Firmware Upgrade.
Cliccare su Browse ed indicare la posizione dei 3 rispettivi files (fw_upgrade, bin-
upgrade e paramconfig).
Cliccare su OK.
Il processo di upgrade può durare diversi minuti. Non interrompere per alcuna
ragione questo processo (l'apparato potrebbe non essere più recuperabile).
24
Information
Vengono mostrate informazioni sul FW e sistema.
Sono incluse le seguenti informazioni:
MAC address di tutte le schede NICs attive sul PC dove gira l'utility
MAC address del dispositivo PLC connesso all'host
Network name (NPW) del dispositivo PLC connesso all'host
Software version
Firmware version (including release date and SVN date)
Vendor name
About
In questo tab è possibile conoscere la versione di Utility (la versione rilasciata col
CD iniziale è la V 1.0 Build 1.3.6-2).
Spuntare AutoScan per consentire un continuo monitoraggio degli apparati PLC.
25
Posso utilizzare +Power AV con altri dispositivi HomePlug non HomePlug
AV?
Differenti apparati con supporto dello standard HomePlug AV (200Mbps) possono
comunicare tra di loro (indipendentemente dal produttore), tuttavia non sono
compatibili né con apparati in standard HomePlug V1.0 (14Mbps) che con HomePlug
Turbo (85Mbps). Apparati in standard HomePlug AV potrebbero non supportare la
funzionalità SYNC e pertanto andranno configurati (la password di cifratura)
utilizzando le utility a corredo.
Posso utilizzare +Power 5xx AV con +Power 302 AV?
Certo.
Con modelli A02-PL302 (sino alla versione 1.8) utilizzare le utility a corredo (PLC
500Mbps Utility) per impostare su entrambi gli apparati la stessa password.
Con modelli A02-PL302 (versione 1.9) utilizzare il tasto Synch o le utility a corredo
(PLC 500Mbps Utility) per impostare su entrambi gli apparati la stessa password.
Con modelli A02-PL302 (dalla versione 2.0) utilizzare le utility a corredo (differenti
su ciascun modello) per impostare su entrambi gli apparati la stessa password.
+Power 302 AV è compatibile con dispositivi HomePlug di altri produttori?
Per ottenere il massimo delle performance è consigliato utilizzare i prodotti Atlantis di
cui è stata testata l’interoperabilità. Il prodotto in questione è compatibile con lo
standard IEEE1901/HomePlug AV e dunque dovrebbe funzionare con altri dispositivi
che supportano questa tecnologia. Questo esclude i dispositivi HomePlug V1.0 in
versione normale o turbo con cui la tecnologia IEEE1901/HomePlug AV può soltanto
coesistere.
Quali sono le prestazioni di +Power 302 AV rispetto ad altri dispositivi
HomePlug?
+Power 302 AV supporta lo standard IEEE1901/HomePlug AV capace di prestazioni
nettamenti migliori rispetto agli standard Homeplug v1.0 e HomePlug Turbo. Il nuovo
standard utilizza infatti uno banda più ampia (2-30Mhz invece che 4-21Mhz un miglior
accesso al mezzo (TDMA invece che CSMA/CD) e modulazioni più efficaci.
8. Risoluzione dei problemi
Questo capitolo illustra come identificare e risolvere eventuali problematiche nell’uso
del +Power 302 AV.
26
Quali difficoltà presenta l’installazione di una rete HomePlug?
Sostanzialmente nessuna. E’ sufficiente collegare il primo apparato alla presa elettrica
e poi collegarlo alla periferica da mettere in rete. Ripetere poi l’operazione sul secondo
apparato per creare la rete.
L’utilizzo della funzionalità SYNC inoltre permette di mettere in sicurezza la rete senza
l’installazione di software dedicato. E’ sufficiente cambiare la password di default per
rendere sicura la comunicazione HomePlug. Il supporto dell’AES 128 bit rende le
comunicazioni estremamente sicure.
Il dispositivo è in grado di connettere le diverse fase di un trifase?
Occasionalmente si verifica un accoppiamento di fase che permette ad un dispositivo
collegato ad una fase di inviare/ricevere dati con un altro dispositivo collegato ad
un'altra fase. Questa situazione va verificata caso per caso.
L’abitazione in cui si desidera installare il +Power AV utilizza delle vecchie
linee elettriche (senza la messa a terra). Il dispositivo è adatto a questo
genere di condizioni?
Si in generale il dispositivo dovrebbe funzionare anche su questa tipologia di linee.
E’ possibile che il mio vicino possa (utilizzando un altro PowerLine
IEEE1901/HomePlug AV) riuscire a ricevere i miei dati?
Si questo possibile. E’ sufficiente però cifrare il traffico cambiando la password di re te
con un’apposita utility o con l’uso del bottone SYNC per rendere incomprensibile a
chiunque i dati trasmessi.
+Power 302 AV va collegato direttamente alla presa elettrica oppure è
possibile collegarlo anche a prolunghe o prese multiple?
In generale è possibile utilizzare prolunghe corte o prese multiple purché non filtrate.
Si consiglia di seguire le raccomandazioni riportate in figura.
27
Posso utilizzare +Power AV con filtri contro fenomeni di overvoltaggio?
No, in generale questi filtri abbattono le performance e rendono instabile il link. Si
consiglia di collegare +Power 302 AV prima del filtro. Apparati HomePlug AV per
funzionare correttamente necessitano che le frequenze da 2Mhz a 30Mhz siano
pienamente utilizzabili.
Che tipologia di dispositivi posso collegare al +Power AV?
Tutti i dispositivi conformi con lo standard IEEE802.3. E’ possibile collegare il
dispositivo a:
Schede di rete
Switch
Router
Access Point
Stampanti di rete
Console
TV LCD/Plasma di ultima generazione
In generale ad ogni dispositivo con porta Ethernet.
Alla luce di quanto detto è dunque possibile collegare uno switch al +Power
AV per aumentare il numero di porte?
Si questo è possibile.
E’ possibile che il dispositivo permetta il passaggio di violente variazioni di
voltaggio dalla rete elettrica a quelle Ethernet o viceversa?
No i 2 circuiti elettrici sono separati.
+Power AV influisce con altri dispositivi domestici ?
In generale, ad oggi, non sono state verificate questo genere di problematiche.
Controllare che tutti i dispositivi siano con marchiature CE.
In che range di frequenze opera +Power 302 AV?
+Power 302 AV: Il range di frequenze va da 2MHz sino a 30MHz.
Sino a quanti adattatori è possibile utilizzare?
Al massimo 8 apparati. Le prestazioni complessive caleranno però in maniera netta. Si
raccomanda pertanto di aggiungere un apparato per volta e verificare che le
prestazioni siano adeguate.
28
Che differenza c’è tra la tecnologia HomePlug e Internet PowerLine?
La distanza coperta dallo standard Internet PowerLine è maggiore che non lo standard
HomePlug.
Il livello di potenza in trasmissione dello standard Internet PowerLine è decisamente
più alto che non lo standard HomePlug. Con la tecnologia Internet PowerLine la banda
verrà divisa fra centinaia di utenti, mentre con la tecnologia HomePlug la banda
complessiva è condivisa tra un limitato numero di utenti.
Quant’è il consumo elettrico del dispositivo?
Circa 2,5W.
Quant’è il consumo elettrico del dispositivo in modalità idle?
Circa 0.45W. Nel rispetto delle normative EUP (EuP Low Power Directive).
L’AES a 128 bit è realmente sicuro?
Senza dubbio la soluzione è decisamente sicura benché violabile con un attacco a
Forza Bruta. L’attaccante deve cercare di trovare la chiave utilizzata dall’attaccato
facendo scorrere, una ad una, tutte le chiavi possibili. Il tempo stimato è la potenza di
calcolo necessaria rendono comunque questa possibilità ancora puramente teorica.
Quant’è la reale velocità massima?
In condizioni ideali (pochi apparati e distanza relativamente breve con bassa
attenuazione) è possibile arrivare, nei modelli +Power 302 AV (V2.0) è possibile
arrivare attorno ai 85/95Mbps. Futuri firmware permetteranno di incrementare
leggermente questo valore.
Se le prestazioni non sono all’altezza cosa posso fare?
Verificare quanto segue:
la distanza non deve superare mai i 200m lineari (l’apparato funziona in condizioni
ottimali anche sino a 300m)
provare a diminuire il numero di dispositivi
provare a collegare i dispositivi direttamente alla presa a muro
nel caso si usino prese multiple controllare che queste non integrino circuiti di
filtraggio
nel caso si utilizzino i dispositivi su differenti fasi prendere in considerazione l’idea di
installare un accoppiatore di fase
Come posso estendere la copertura HomePlug?
In generale è possibile installare un primo gruppo di adattatori con una determinata
password di rete ed un secondo gruppo di adattatori con una password di rete
29
differente. E’ sufficiente, tramite un cavo di rete, collegare un adattatore del primo
gruppo ad uno del secondo (possibilmente i più vicini). In questo modo è possibile
estendere la copertura. Questa procedura può essere applicata più volte. Le
prestazioni di picco complessive vengono però limitate a causa dell’utilizzo del mezzo
trasmissivo comune.
Qual è il throughput necessario per video in HD?
Sono disponibili differenti formati per i video in HD. Di seguito sono riportati i
throughput medi:
[720p, in mpeg2] : tra 9-10Mbps
[720p, in mpeg4] : tra 6-8Mbps
[1080i, in mpeg2] : tra 12-15Mbps
[1080i, in mpeg4] : tra 8-10Mbps
+Power AV è in grado di trasferire simultaneamente Video, Dati e Voce?
Si, +Power AV supporta il “Triple Play” e pertanto è adatto a trasferire flussi video,
dati e voce allo stesso tempo con diverse priorità.
9. Supporto Offerto
Per qualunque altro problema o dubbio sul funzionamento del prodotto, è possibile
contattare il servizio di assistenza tecnica Atlantis tramite l’apertura di un ticket on-
line sul portale http://www.atlantis-land.com/ita/supporto.php.
Nel caso non fosse possibile l’accesso al portale di supporto, è altresì possibile
richiedere assistenza telefonica al numero 02/ 78.62.64.37 (consultare il sito per
verificare gli orari in cui il servizio viene erogato, al momento della stampa di questo
manuale dalle 15:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì).
Per esporre eventuali richieste di supporto prevendita o richieste di contatto , si
invita ad utilizzare gli indirizzi mail info@atlantis-land.com oppure
prevendite@atlantis-land.com.
Atlantis SpA
Via S. Antonio, 8/10
20020 Lainate (MI)
No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or
transmitted in any form or by any means, whether electronic, mechanical,
photocopying, recording or otherwise without the prior writing of the publisher.
Windows™ 98SE/2000/ME/XP/VISTA are trademarks of Microsoft® Corp. Pentium is
trademark of Intel. All copyright reserved.
The Atlantis logo is a registered trademark of Atlantis. All other names mentioned
mat be trademarks or registered trademarks of their respective owners. Subject to
change without notice. No liability for technical errors and/or omissions.
CE Mark Warning
In a domestic environment, this product may cause radio interference, in which
case the user may be required to take adequate measures.
CE/EMC Restriction of Liability
The product described in this handbook was designed, produced and approved
according to the EMC-regulations and is certified to be within EMC limitations.
If the product is used in an uncertified PC, the manufacturer undertakes no
warranty in respect to the EMC limits. The described product in this handbook was
constructed, produced and certified so that the measured values are within EMC
limitations. In practice and under special circumstances, it may be possible, that
the product may be outside of the given limits if it is used in a PC that is not
produced under EMC certification. It is also possible in certain cases and under
special circumstances, which the given EMC peak values will become out of
tolerance. In these cases, the user himself is responsible for compliance with the
EMC limits.
Declaration of Conformity
Hereby we declare that this product is in compliance to all relevant essential
requirements of the Electromagnetic Compatibility Directive 2004/1008/CE, Safety
(2006/95/CE) and RoHS 2002/95/EC. CE Declaration is available on the web site
www.atlantis-land.com.
31
procedures of this equipment
The crossed-out wheeled bin symbol printed on the unit label or unit packaging
indicates that this equipment must not be disposed of as unsorted municipal waste
but it should be collected separately.
The waste of electric and electronic equipment must be treated separately, in order
to ensure that hazardous materials contained inside the equipment are not buried
thereby providing potential future problems for the environment and human health.
Moreover, it will be possible to reuse and recycle some parts of the waste of electric
and electronic equipment, contributing to reduce the quantities of waste to be
disposed of and the depletion of natural resources.
As user of this equipment, you are responsible to return this waste of electronic
equipment to an authorised collection facility set up by your Municipality. More
detailed information on your nearest collection centre can be obtained from your
Municipality or from other competent local entities.
If you are replacing the old equipment with a new equivalent product, the
distributor must take-back the old equipment free of charge on a one-to one basis
as long as the equipment is of equivalent type and fulfilled the same functions as
the supplied equipment.
Your rôle in participating to the separate collection of waste of electric and
electronic equipment is essential to ensure that environmental protection and
human health objectives connected to a responsible treatment and recycling
activities are achieved.
PS.: The above mentioned information are reported herewith in compliance with Directive
2002/96/CE, which requires a separate collection system and specific treatment and disposal
procedures for the waste of electric and electronic equipments (WEEE). For further and more
detailed information, we invite you to visit our website at www.atlantis-land.com
Important Safety Instructions
Please read these instructions carefully:
Unplug the PowerLine HD Ethernet Adapter from the wall outlet before cleaning.
Do not use the PowerLine HD Ethernet Adapter near water.
The PowerLine HD Ethernet Adapter should never be placed near or over a
Important information for the correct recycle/treatment
Do not use liquid cleaners or aerosol cleaners. Use a damp cloth for cleaning.
radiator or heat register, or in a built-in installation unless proper ventilation
provided.
32
Product warranty does not apply to damage caused lightning, power
surges or wrong voltage usage.
Check voltage before connecting to the power supply. Connecting to
the wrong voltage will damage the equipment.
High voltage is used in the equipment. Do not open enclosure,
service, or change any part of the equipment. Service can only be
carried out by qualified technical specialists. Observe safety
precautions to avoid electric shock.
The PowerLine HD Ethernet Adapter should be operated from the type of power
indicated on the marking label. If you are not sure of the type of power available,
consult your dealer or local power company.
The PowerLine HD Ethernet Adapter relies on the building’s electrical installation
for short-circuit (over current) protection. Ensure that a fuse or circuit breaker no
larger than 230 VAC is used on the phase conductors (all current -carrying
conductors).
Plug the PowerLine HD Ethernet Adapter directly into a 96-230V AC wall outlet.
Do not use an extension cord between the adapter and the AC power source.
Do not attempt to service the PowerLine HD Ethernet Adapter yourself, as
opening or removing covers may expose you to dangerous voltage points or
other risks as well as ruin product warranty. Refer all servicing to qualified service
personnel.
Unplug the PowerLine HD Ethernet Adapter from the wall outlet and refer the
product to qualified service personnel for the following conditions:
If liquid has been spilled into the product.
If the product has been exposed to rain or water
If the product does not operate normally whenthe operating instructions are
followed
If the product exhibits a distinct change in performance
33
Thank You for choosing an Atlantis Product. For more detailed instructions on
configuring and using the +Power AV, please refer to this manual.
1. Introduction
+Power 302 AV utilizes the existing electrical wiring in the house as a path to create
a secured network of computers and Ethernet devices. With a maximum data rate
of up to 200 Mbps, +Power 302 AV can reliably handle high requirement
applications like broadband Internet, high definition video streaming, and Voice
over IP.
IEEE1901/HomePlug AV converts digital signals to a complex analog signal that
traverses along the electrical wires. When receiving the analog signal,
IEEE1901/HomePlug AV converts the analog signal back to digital. To make the
signal secured, a 128-bit AES encryption is applied.
A IEEE1901/HomePlug AV device can only communicate with other
IEEE1901/HomePlug AV devices that use the same Private Network Name. The
Private Network Name can be changed manually using the Utility software on a
computer with a Windows operating system. When you use the software, you have
to manually type the Private Network Name for the device. Another way to change
the Private Network Name is to use the Simple Connect button SYNC (this feature
automatically creates an encrypted Private Network Name). It can also be used to
reset the Private Network Name or to add a device into an existing
IEEE1901/HomePlug AV network.
When a IEEE1901/HomePlug AV communicates with another device, the Powerline
Activity LED will give you an idea about the status.
2. Package Contents
Open the box of the device and carefully unpack it. The box should contain the
following items:
2 +Power 302 AV (2 PowerLine HD Ethernet Adapter)
2 CAT-5 UTP Straight Ethernet Network cables (RJ45)
1 Quick Start Guide
1 CD-Rom with Utility and Manuals
1 Warranty
If any item is found missing or damaged, please contact your local
reseller for replacement.
34
Your computer or the device to which you want to connect the
Powerline HD Ethernet Adapter must have an Ethernet port, i.e. a
network card or a network adapter.
3. System Requirements
+Power AV is applicable with all TCP/IP operating systems with Ethernet port.
Drivers are not required for this adapter. But the supplied Configuration Utility
software to assign the network password operates only with Windows operating
systems.
Your computer must meet the following requirements in order to use the PowerLine
HD Ethernet Adapter Configuration Utility. Another way to change the Private
Network Name is to use the Simple Connect button (SYNC).
3.1 System Required for Utility
Windows 2000, Windows XP or Vista/7 with Ethernet connection
Pentium IV 2GHz Compatible PC or greater
At least 256MB hard disk space and memory
.NET Framework
35
LED
MEANING
POWER
[]
Lit when the device is power on.
Blinking (every 4 seconds) when the device enters power saving mode.
Blinking when the device is in the process of security setup.
Lit off when power is off.
ETH
[]
Lit when connected to an Ethernet device.
Blinking when data is transmitted or received via Ethernet port.
DATA
[]
Lit when detected and connected with another PowerLine Adapter within
the network.
The device has connected to the power line network. The Data LED color
varies with the physical rate.
Green: Link Rate > 40 Mbps
Orange: 20 Mbps < Link Rate <40 Mbps
Red: Link Rate < 20 Mbps
Lit off when no Powerline Link detected. The adapter has not found any
other compatible power line devices that use the same encryption key.
BUTTON
MEANING
4. Device Design
+Power 302AV has 3 lights indicator (LEDs), 2 buttons and an Ethernet port:
36
SYNC
Press for 1-3 seconds to create or join a HomePlug AV network. It can
also be used to reset the Private Network Name to a random key.
Press the Sync Button of device for 6-8 seconds to make sure that it is
detached completely from any possible network group.
RESET
Press and hold this button to for 10 seconds to reset device to factory
default settings. You will see the device’s all LEDs are off and restart. The
device’s setting resets to the “factory defaults”.
The Power, Ethernet and Data indicators blink on and off when the
device is powered on. At that moment, the Ethernet indicator is
green, and the Power and Data indicators are orange.
Do not plug the device into a power strip or surge protector because
these devices may consist of filter and impair signal. Also avoid
plugging the device right next to noisy sources such as cell phone
charger, Halogen light, Energy saving bulb, noisy desktop computer,
vacuum cleaner, etc. Both cases result in poor transmission speed.
The “PWR“ LED indicator will blink in standby mode. It will
automatically get into standby mode, if the Ethernet-link is lost for
600 seconds. If you unplug the Ethernet cable, it will get into standby
mode after 600 seconds. Under standby mode, DATA and ETH LEDs
will both be off, Power indicator blinks wvery 4 seconds (in orange).
For a device which already belongs to a network group is to join with
a different network group, that device has to be ungrouped from its
current attached group first. Press the Sync Button of device A for
6-8 seconds to make sure that it is detached completely from any
possible network group.
Due to the incompatibility of HomePlug AV 200 with HomePlug 1.0
devices, the presence of the HomePlug 1.0 devices within the
powerline network will thus reduce the performance of your powerline
network.
37
IF PLC LED is lit off there is a problem. Please verify the distance,
remove strip, and verify the network password.
5. Hardware Installation
Plug the Powerline HD Ethernet Adapter into an AC outlet (Do not plug device
into a power strip or surge protector).
Plug one end of an ETHERNET cable into the Powerline HD Ethernet Adapter and
plug the other end to a PC or device.
Plug the second Powerline HD Ethernet Adapter into an AC outlet (Do not plug
device into a power strip or surge protector).
Option: Now create a secure network by a simply push off the network SYNC
button.
38
6. SYNC Button
Sync Button is used to add a HomePlug device to a Powerline network or enable it
to join a network by pressing the Sync Button of the device to turn it into
Broadcast state or Join state.
There are 3 types of Sync Button trigger states:
Broadcast State: Enable +Power 302 AV device to provide information for
another +Power 302 AV device to join its powerline network group (works even
if it is the only device existing within the network group).
Join State: This allows an ungrouped +Power AV device to join an existing
powerline network group.
Ungroup State: Press the SYNC Button for 10 seconds to detach the device
from its network group.
6.1 Application Scenarios
Scenario 1: A +Power 302 AV device A wants to form a network group
with another +Power 302 AV device B. You can assign whichever device (A or
B) to be in the Broadcast State and the other in the Join State.
Example:
Press the Sync Button of device B for 1~3 seconds to turn it into Join State,
you should find the Power LED blinks steadily signifying it is in Join state.
Press the Sync Button of device A for 1~3 seconds to turn it into Broadcast
State, you should find the Power LED blinks steadily signifying it is in Broadcast
state.
Wait for both devices to boot again (all LEDs will turn off and on) and when the
PLC LEDs of both devices lit steadily, you will now have these devices being in
the same network group.
Scenario 2: A +Power 302 AV device wants to join an existing network
group BC. Device A wants to join a network group “BC” currently consisting of
device B and device C. Any devices within the “BC” group can become the
“Broadcast State” and device A will be the “Join State”.
Example:
Press the Sync Button of device A for 6-8 seconds to make sure that it is
detached completely from any possible network group.
Press the Sync Button of device A for 1~3 seconds to turn it into Join State, you
should find the Power LED blinks steadily signifying it is in Join state.
39
Press the Sync Button of device B or C of the BC network group for 1~3 seconds
to turn it into Broadcast State, you should find the Power LED blinks steadily
signifying it is in Broadcast state.
Wait for the devices to boot again and when the PLC LEDs of both devices lit
steadily, you will now have device A joined with the BC network group.
Scenario 3: A +Power 302 AV device A of network group AD wants to join
an existing network group BC. For a device which already belongs to a network
group is to join with a different network group, that device has to be ungrouped
from its current attached group first.
Example:
Press the Sync Button of device A for 6-8 seconds to ungroup it from network
group AD.
Press the Sync Button of device A again for 1~3 seconds to turn it to Join State,
you should find the Power LED blinks steadily signifying it is in Join state.
Then press the Sync Button of device (B or C) of network group BC for 1~3
seconds to turn it to Broadcast State, you should find the Power LED blinks
steadily signifying it is in Broadcast state.
Wait for the Sync LED of both devices A and (B or C) lit ste adily. Now you will
have device A join the network group BC.
40
Operating System
.NET Framework version to be installed
Windows 2000
.NET Framework 1.1
XP and Vista 32-bit
.NET Framework 2.0 32-bit
XP and Vista 64-bit
.NET Framework 2.0 64-bit
7. Utility
Insert the Resource CD that comes with +Power 302 AV into the CD-ROM drive.
Click the Utility button, and then click Run.
In the Run dialog box, type CDRom:\A02-PL302Kit\Utility\ (where D: is your
CD-ROM drive), and then click OK.
Follow the instructions on the installation wizard.
Two applications will be installed in your computer: WinPCAP, then PLC Utility
will be installed. The installer detects any version of .NET Framework in your
computer. If .NET Framework is not installed, a dialog box opens to ask if you
would like to install .NET Framework. The .NET Framework will not be installed if
the required version is already in your computer.
Uninstallation:
To uninstall the Configuration Utility, go to the Control Panel of your system.
Open the Add/Remove Programs.
Select and double click on the PowerLine Utility in the Add/Remove
Programs Properties.
Follow the on screen instructions to uninstallation the Configuration Utility.
41
7.1 Opening PLC Utility
Two ways to open HomePlug AV Utility:
Right-click the Powerline Utility [] desktop shortcut and then select Open.
Click the Start button, click Programs, click Powerline Utility and then click
Powerline Utility.
The User Interface
The HomePlug AV Utility user interface is divided into tabs. These tabs include:
Main
Diagnostics
About
42
Usually, only one HomePlugAV device will be detected and displayed
on the top panel of the screen. However, more than one HomePlugAV
devices will be detected if your computer has multiple NICs.
MAIN
The Main screen provides a list of all powerline devices logically connected to the
computer. The top panel shows the local HomePlug devices connected to the
network interface card (NIC) of the computer or remote devices that pass
verification.
Click Connect, and Powerline Utility automatically scans the powerline periodically
for other HomePlugAV devices connected to it. If no local HomePlugAV device is
discovered, the screen displays “0 device(s) found”.
43
The lower panel displays all the HomePlugAV remote devices discovered in the
current logical network. The total number of remoter devices connected in the same
network is displayed above the remote device panel.
The following information is displayed for all the devices that appear in the lower
panel.
Device Name: This column shows the default device name, which may be
modified. To change the name, click Rename.
Password: By default, this column is blank. You can click Enter Password to
enter it. For some operations (for example, changing network passwords), you
must first get devices’ password verified by entering correct passwords. The steps
for entering the password of the device are as follows:
Click the device name to select the device in the lower panel.
Click Enter Password. A dialog box appears, showing the device name
and password. The default password (DEK) is printed on labels on the
bottom of devices.
44
The password of each HomePlug (DEK) device can be found at the
back of the device
Only devices that have their password verified can be removed from a
network by clicking Change NPW. Before changing a device’s NPW,
click Enter Password to enter the device’s password to achieve
verification.
If a device does not have its password entered, a “Not change!”
message appears. You need to click Enter Password to enter the
device’s password to achieve verification first.
Click OK to verify the password. This process might take a few seconds
to get completed. If the password is entered correctly, the device’s
password shows in the Password column on the lower panel. If a device
Mac Address: This column shows the MAC addresses of the remote devices.
HPAV Rate(Tx/Rx): column shows the remote device’s mutual transmit speed
Change NPW (Network Password)
The Change NPW button is used to remove a remote device from its existing
network by changing the NPW for the remote device. All devices are shipped with a
default NPW (“HomePlugAV”). Devices with the same NPW are located in the
same network.
If the device is found and has its password entered correctly, enter a new NPW
different from the existing network in the Set Network Password dialog box
displayed. Then, the device is successfully removed from the network.
is not found, a message appears, suggesting trying again.
with the local device, in Mbps (Million bits per second).
45
A Private Network Name is a string of 8 to 24 characters enables
HomePlug AV devices to communicate with each other.
Change Local NPW
The Change NPW button is used to remove a local device from its existing network
or add a local device to another network by changing the NPW for the local device.
All devices are shipped with a default NPW (“HomePlugAV”). Devices with the
same NPW are located in the same network.
To remove a local device from its existing network:
Select a local device in the top panel and click Change Local NPW.
In the screen displayed, set a network password different from that of the local
device’s existing network.
Click OK. After the network password for the local device is changed successfully,
this local device is removed from its existing network. Previous devices displayed on
the lower panel will disappear and devices with the same NPW as this local device
will appear on the lower panel.
46
In case you cannot connect into the network after changing the
Private Network Name, please power cycle the device. To power
cycle, disconnect and then reconnect HomePlug AV from the power
outlet.
Only devices that have their password verified can achieve firmware
upgrade by clicking Firmware Upgrade.
To add a local device into a network:
Select a local device in the top panel and click Change Local NPW.
In the screen displayed, set the network password the same as that of the network
this device is to add into.
Click OK.
After the network password for the local device is changed successfully, this local
device is added into the target network. Previous devices displayed on the lower
panel will disappear and devices in the target network will appear on the lower
panel.
Scan
The Scan button is used to perform an immediate search for HomePlugAV devices
connected to the powerline network. By default, Powerline Utility automatically
scans every a few seconds and updates the displayed information.
Firmware Upgrade
The Firmware Upgrade button is used to upgrade the device firmware.
The steps for upgrading firmware are as follows:
Select a local device from the top panel.
Click Firmware Upgrade.
Click Browse to choose a configuration file (fw_upgrade, bin-upgrade, or
paramconfig).
47
Click OK.
It takes several minutes to complete firmware upgrade. Do not interrupt the
upgrade process.
Information
The Information screen shows the system information and the firmware version.
The upper panel shows technical data concerning software and hardware on the
host computer that are used to communicate through HomePlug on the powerline
network. It includes the following:
MAC address of all NICs connected to the host
MAC address of all devices connected locally to the host
Network name (NPW) of local devices
Software version
Firmware version (including release date and SVN date)
Vendor name
About
The About screen shows the software version (1.00f).
The AutoScan button is used to perform an immediate (and continuously) search
for HomePlugAV devices connected to the powerline network. By default, Powerline
Utility automatically scans every a few seconds and updates the displayed
information.
48
49
Can I use IEEE1901/HomePlug AV with older HomePlug versions?
All IEEE1901/HomePlug AV versions can communicate with each other. HomePlug AV,
however, is not backward compatible with HomePlug 1.0 releases.
If you will use different versions of HomePlug AV in a single network, you need to use
the PLC Utility Utility software to create a Private Network Name for all devices. Unlike
the new version of IEEE1901/HomePlug AV, older versions do not feature the Simple
Connect button which enables the device to create a common Private Network Name
without using the software.
How does HomePlug AV achieve a higher bandwidth than HomePlug Turbo
and HomePlug 1.0 devices?
HomePlug AV complies with the HomePlug AV standard. It achieves higher data
throughput by using a broader frequency spectrum (2-30 MHz rather than 4-21 MHz),
by using a better access method (Time Division Multiple Access rather than Carrier
Sense Multiple Access/Collision Detection), and by using a better processor with a
greater bitload per Hz.
Can IEEE1901/HomePlug AV be used alongside HomePlug 1.0 devices
within the network?
HomePlug 1.0 and HomePlug AV standards can coexist but they will not be able to
communicate with each other.
Which operating system (OS) is compatible with HomePlug AV?
IEEE1901/HomePlug AV is operating system independent. However, the
IEEE1901/HomePlug AV Utility requires a Windows operating system
(98SE/ME/2000/XP/Vista/7) with the .NET Framework installed.
How difficult is it to set up a network with IEEE1901/HomePlug AV?
+Power is a plug and play device. Connect it to an Ethernet device, plug it to a wall
socket, and it is ready to use. Even the most inexperienced user can set up the
network with ease. Installing the PLC Utility software is only needed if you intend to
manually change the Private Network Name or view the connection rate.
How many devices do I need to create a HomePlug AV network?
At least two devices are needed to create a HomePlug AV network.
8. APPENDIX A: Frequently Asked Questions
50
Is HomePlug AV suitable for triple play like the simultaneous use of data,
voice, and video applications?
Yes, triple play is supported.
What data transfer rates do I need for high definition TV?
A variety of HDTV resolutions are available. The following are the most common
resolutions opposite the required transfer rate:
Does IEEE1901/HomePlug AV have a security mechanism?
Yes. HomePlug AV uses 128-bit AES encryption.
Are Gigabit Ethernet adapters required for use with IEEE1901/HomePlug
AV?
No. Under ideal conditions, IEEE1901/HomePlug AV has a physical gross data rate of
up to 200 Mbps. The effective net data rate is somewhat lower. A 100 Mbps Ethernet
adapter is therefore adequate in most cases.
Does the technology support multicast video server streams (IP-TV)?
Yes.
Do I need an Automatic Voltage Regulator (AVR) for HomePlug AV?
No. HomePlug AV can operate in an environment using 100-240V.
How many HomePlug AVs can operate in one household?
Up to 8 devices can be used within the household.
What is the maximum range of HomePlug AV?
The maximum range is 300 meters.
If one HomePlug AV is connected to a LAN switch, is it possible for other
computers in the switch to communicate with other HomePlug AV devices?
Yes.
51
Can my neighbors access my HomePlug AV network?
Your electric meter prevents any signal from going outside your household. However,
we strongly suggest that you create your own personalized Private Network Name to
prevent unauthorized access into your network.
How much is the power consumption of IEEE1901/HomePlug on a 230-volt
power supply?
HomePlug AV has a power consumption of 2,5 Watt (0.5 W in IDLE mode).
Can I use IEEE1901/HomePlug AV to connect computers located in
different floors of the building?
Yes, as long as the electric wires are connected and do not exceed 200/300 meters.
If one IEEE1901/HomePlug AV is connected to a LAN switch, is it possible
for other computers in the switch to communicate with other HomePlug AV
devices?
Yes.
Can I use IEEE1901/HomePlug AV in an old house with old power supply
lines (partly without separated ground wire)?
Yes. However, performance may be affected because of the quality of the wires.
Can I plug IEEE1901/HomePlug AV into a multiple socket switch or do I
have to plug it directly to the wall socket?
You can plug HomePlug AV into a multiple socket switch. However, we strongly advise
to plug it directly to a wall socket to achieve optimal performance.
Do I need electrical grounding for the device?
PLC does not require electrical grounding.
After a blackout, will HomePlug AV switch on automatically?
Yes. If you experience connection issues, unplug the device and plug it back.
52
9. Support
For technical questions and support, please contact our help-desk by ticket on
http://www.atlantis-land.com/ita/supporto.php.
For generic informations, please send an e-mail to info@atlantis-land.com.
For presales informations, please send an e-mail to prevendite@atlantis-land.com.
Atlantis SpA
Via S. Antonio, 8/10
20020 Lainate (MI)
2.5W (full operation)
0,5W (idle) Support EuP Low Power Directive
Power Supply
Specifications
100-240Vac, 60/50Hz
Protection: OCP, OVP, SCP
System Requirements
TCP/IP protocol must be installed on each PC
Web browser, such as Microsoft Internet Explorer
5.0 or later, Netscape Navigator 6.0 or later
Package Contents
+Power 302 AV (2 PowerLine HD Ethernet
Adapter)
1 CAT-5 UTP Straight Ethernet Network cables
(RJ45)
Quick Start Guide (English and Italian) and
Warranty
1 x Warranty Card and 1 x WEEE Card
All rights registered
Microsoft and Windows are registered trademarks of Microsoft Corporation
All trade names and marks are registered trademarks of respective companies
Specifications are subjected to change without prior notice. No liability for technical errors and/or
omissions
*Performance and Throughput are influenced by many factors (interference, noise, environment
55
Via S. Antonio, 8/10
20020 Lainate (MI)
info@atlantis-land.com
Atlantis SpA
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.