Atlantis Guida Rapida V1.0 User Manual

Mistral Lan Router ISDN
with 4 Fast Ethernet ports +
BroadBand Interface
Guida Rapida V1.0
Mistral LAN Router ISDN
2
Questo manuale è inteso come una guida rapida, pertanto per ulteriori dettagli sulla configurazione fare riferimento al manuale esteso presente sul CD. Si ricorda che l’apparato va attentamente configurato (con particolare attenzione per la connettività ISDN). In caso di dubbi rivolgersi a personale qualificato o contattare l’assistenza tecnica di Atlantis-Land. Atlantis Land non potrà essere ritenuta responsabile in caso di errata o cattiva configurazione dell’apparato.
1.1 Contenuto della confezione
Atlantis Land Mistral Lan Router ISDN, CD-ROM contenente il manuale, Guida di Quick Start, cavo RJ-45 ISDN, cavo CAT-5 LAN , Cavo RS-232 , Alimentatore (9V, 1A).
1.2 I LED frontali
LED Informazione
1 Power
Acceso fisso quando connesso alla rete elettrica
2-5
Lan
Act/Col
Acceso verde quando connesso a una periferica di rete
Lampeggiante verde durante la trasmissione/ricezione di
pacchetti
Lampeggiante giallo quando si verificano collisioni tra
pacchetti
Mistral LAN Router ISDN
3
6
Wan
Act/Col
Acceso verde quando connesso a un modem ethernet
ADSL
Lampeggiante verde durante la trasmissione/ricezione di
pacchetti
Lampeggiante giallo quando si verificano collisioni tra
pacchetti
7 PPP
Acceso quando la connessione PPPoE è attiva
8
ISDN
Sync
Acceso quando è attivo l’ISDN Layer 1
9
ISDN
B1/B2
Acceso quando il canale B1 o B2 è in uso.
1.3 Le porte posteriori
Porte Utilizzo
1
POWER (jack)
Connettere l’alimentatore a questo jack
2
RS232
Connettere il cavo RS232 fornito alla porta
seriale (9 pin) del PC. Tale connessione è
opzionale.
Mistral LAN Router ISDN
4
3
LAN
(4 connettori RJ-45)
Connettere con un cavo UTP
4 WAN
Utilizzare per connettere il dispositivo ad un
Cable Modem DSL (modem Ethernet) per
avere una connessione a banda larga
5
ISDN
Collegare (tramite l’apposito cavo) alla
borchia ISDN
1.4 Cablaggio
Il problema più comune è quello di un cattivo cablaggio per Ethernet o per la Lan. Accertarsi che tutti i dispositivi connessi siano accesi, usare inoltre i Led frontali per avere una diagnosi immediata dello stato del cablaggio.
1.5 Settaggi di Default
Prima di iniziare la configurazione dell’Atlantis Mistral LAN Router ISDN è necessario conoscere quali siano i settaggi di default.
Lasciando questi settaggi e settando i PC come client DHCP (come da istruzioni seguenti) ed infine configurando la connessione all’ISP (che avrà comunicato tutti i parametri del caso) sarà possibile utilizzare l’Atlantis Mistral LAN Router ISDN in pochissimo tempo. Per una configurazione più dettagliata fare riferimento al manuale presente sul CD.
Le configurazioni di Default dell’Atlantis Mistral LAN Router ISDN sono:
Password:password
Mistral LAN Router ISDN
5
Indirizzo IP (192.168.168.230), Subnet Mask (255.255.255.0)
DHCP Server abilitato (da 192.168.168.1 al
192.168.168.254)
1.6 Configurazione di IE
A questo punto è necessario lanciare IE, andare nel menù Strumenti, poi scegliere il tab Connessioni e scegliere una delle seguenti voci:
non utilizzare mai connessione remota
usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete
Una volta terminata la configurazione del dispositivo si raccomanda di salvare nella Flash il tutto. Cliccare la voce Configuration Data Options (in System Tools), poi cliccare sul bottone Save (come in figura).
Mistral LAN Router ISDN
6
1.7 Configurazione del PC
Configurazione del PC in Windows 95/98/ME
1. Andare in Start/Settings/Control Panel. Cliccare 2 volte su Network e scegliere Configuration.
2. Selezionare TCP/IP -> NE2000 Compatible, o qualsiasi Network Interface Card
(NIC) del PC.
3. Cliccare su Properties.
Mistral LAN Router ISDN
7
4. Selezionare l’opzione Obtain an IP address automatically (dopo aver scelto IP Address).
5. Andare su DNS Configuration.
6. Selezionare l’opzione Disable DNS e premere su OK per
terminare la configurazione.
Mistral LAN Router ISDN
8
Riavviare il PC affinché i cambiamenti abbiano effetto.
Mistral LAN Router ISDN
9
Configurazione del PC in Windows NT4.0
1. Andare su Start/Settings/ Control Panel. Ciccare per
due volte su Network e poi cliccare su Protocols .
2. Selezionare TCP/IP Protocol e poi cliccare su
Properties.
3. Selezionare l’opzione Obtain an IP address from a
DHCP server e premere OK.
Mistral LAN Router ISDN
10
Mistral LAN Router ISDN
11
Configurazione del PC in Windows 2000
1. Andare su Start/Settings/Control Panel. Cliccare due volte su Network and Dial-up Connections.
2. Cliccare due volte su Local Area Connection.
3. In Local Area Connection Status cliccare Properties.
Mistral LAN Router ISDN
12
4. Selezionare Internet Protocol (TCP/IP) e cliccare su Properties.
Mistral LAN Router ISDN
13
5. Selezionare l’opzione Obtain an IP address automatically e successivamente Obtain DNS server address automatically.
6. Premere su OK per terminare la configurazione.
Mistral LAN Router ISDN
14
Mistral LAN Router ISDN
15
Configurazione del PC in Windows XP
1. Andare su Start e poi Control Panel. Cliccare due volte
su Network (in Classic View) Connections.
2. Cliccare due volte su Local Area Connection.
3. In Local Area Connection Status cliccare Properties.
Mistral LAN Router ISDN
16
4. Selezionare Internet Protocol (TCP/IP) e cliccare su
Properties.
Mistral LAN Router ISDN
17
5. Selezionare l’opzione Obtain an IP address
automatically e successivamenteObtain DNS server address automatically .
6. Premere su OK per terminare la configurazione.
Mistral LAN Router ISDN
18
Mistral LAN Router ISDN
19
1.8 Configurazione Router
Accedere col browser web al seguente indirizzo IP (dove si inserisce l’URL) che di default è: 192.168.168.230, e premere il tasto invio.
Utilizzare password (come password). Premere “Log On!” per continuare.
Selezionare Basic Internet Access oppure Internet Access with Advanced Configuration e cliccare poi su Next.
Mistral LAN Router ISDN
20
Apparirà a questo punto il Menù in cui dovrete scegliere se adottare l’interfaccia WAN BroadBand (è necessario disporre di un altro apparato responsabile della connettività, ad esempio un modem Ethernet ADSL) o quella ISDN integrata. Se volete utilizzare il dispositivo come Router ISDN scegliete I use Internet access over ISDN.
Mistral LAN Router ISDN
21
1.9 EWAN
Cliccare su Configuration, EWAN.
Premendo su Backup potrete configurare i settaggi del backup ISDN.
Scegliere, per il campo Obtain IP Adress Automatically, una tra le seguenti voci: PPP over Ethernet, via DHCP, via PPTP oppure NO. Consultare il paragrafo opportuno.
[via PPTP]
In questa modalità è necessario collegare un apparato che supporti il protocollo PPTP to PPoA all’interfaccia WAN e disporre di un abbonamento ADSL con il protocollo adatto.
Mistral LAN Router ISDN
22
E’ necessario inserire i seguenti campi:
PPTP Local IP Address=Indirizzo IP lato WAN del
Mistral
PPTP IP Netmask=Subnet Mask
PPTP Remote IP Address=Indirizzo IP del Server PPTP (in genere un Router ADSL )
ISP Account Name=Username dell’abbonamento con l’ISP
ISP Account Password=Passworde dell’abbonamento con l’ISP
Cliccare su Apply and Test per provare.
Il Server PPTP riceverà una chiamata ed alzerà la connessione ADSL col provider inviando come username e password gli stessi valori passategli dal Mistral.
Mistral LAN Router ISDN
23
[via PPP over Ethernet]
In questa modalità è necessario collegare un modem Ethernet all’interfaccia WAN e disporre di un abbonamento ADSL con protocollo PPPoE (RFC 2516).
E’ necessario configurare lo stack Ethernet del Router inserendo Username, Password dell’abbonamento. Cliccare su
Apply and Test per provare
[via DHCP]
In questa modalità l’interfaccia WAN del Mistral riceverà (via DHCP) tutti I parametri necessari per il corretto
Mistral LAN Router ISDN
24
funzionamento. Cliccare su Apply per terminare la configurazione.
[No]
In questa modalità è necessario collegare un apparato che si occupi della connettività.
E’ necessario inserire i seguenti campi:
EWAN IP Address=Indirizzo IP lato WAN del
Mistral
EWAN IP Netmask=Subnet Mask
ISP Gateway IP Address=Indirizzo IP del Gateway
del Mistral (in genere un Router/Bridge con connettività integrata)
1.10 ISDN
Cliccare su Configuration, ISDN.
Mistral LAN Router ISDN
25
Inserire I campi dell’account col vostro ISP:
Remote Phone Number=numero telefonico del vostro
ISP
ISP Account Name=Username
ISP Account Password=Password
Cliccare su Apply and Test per provare.
Se il Test ha successo, tutti gli utenti potranno accedere ad Internet. In caso contrario, l'apparecchiatura fornirà informazioni dettagliate sulle ragioni che hanno generato il problema.
Loading...