Atlantis A13-A750G-PIR, A13-A750G-AK, A13-A750G-EXSN, A13-A750G-VS, A13-A750G-PB User Manual

...
Page 1
Page 2
ITALIANO
Questo prodotto è coperto da garanzia Atlantis della durata di 2 anni. Per maggiori dettagli in merito o per accedere alla documentazione completa in Italiano fare riferimento al sito www.atlantis-land.com.
This product is covered by Atlantis 2 years warranty. For more detailed informations please refer to the web site www.atlantis-land.com. For more detailed instructions on configuring and using this device, please refer to the online manual.
FRANCAIS
Ce produit est couvert par une garantie Atlantis de 2 ans. Pour des informations plus détaillées, référez-vous svp au site Web www.atlantis-land.com.
DEUTSCH
Dieses Produkt ist durch die Atlantis 2 Jahre Garantie gedeckt. Für weitere Informationen, beziehen Sie sich bitte auf Web Site www.atlantis-land.com.
ESPAÑOL
Este producto esta cubierto por Atlantis con una garantía de 2 años. Para mayor información diríjase a nuestro sitio Web www.atlantis-land.com.
2
Page 3
ITALIANO
1. Installazione +Alarm ..................................................................................... 7
1.1 Panoramica del Prodotto ........................................................................ 7
1.2 Contenuto della Confezione .................................................................... 8
1.3 Requisiti di sistema ................................................................................ 8
1.4 Installazione ....................................................................................... 10
1.5 Comandi .............................................................................. 11
1.6 Display LCD ........................................................................................ 13
2. Configurazione tramite App .......................................................................... 15
2.1 Associare +Alarm allo SmartPhone (App) ............................................... 16
2.2 Associazione Accessori a +Alarm tramite App ......................................... 19
2.3 Pannello Principale............................................................................... 22
2.4 Informazioni ....................................................................................... 23
2.5 Impostazioni Avanzate ......................................................................... 24
3. Configurazione tramite +Alarm Control Center ............................................... 26
3.1 Installazione di +Alarm Control Center .................................................. 26
3.2 Configurazione di +Alarm tramite Personal Computer [Accessori] ............. 27
3.3 Impostazioni ....................................................................................... 30
3.4 Impostazioni Avanzate ......................................................................... 31
3.5 Eventi ...................................................................................... 32
3.6 Aggiornamento ................................................................................... 32
4. +CamAlarm................................................................................................ 33
5. Risoluzione dei problemi .............................................................................. 37
6. Accessori ................................................................................................... 39
6.1 A13-A750-PIR ..................................................................................... 39
6.2 A13-A750-DS & A13-A750-VS ............................................................... 42
6.3 A13-A750-RC ...................................................................................... 44
6.4 A13-A750-PB ...................................................................................... 45
6.5 A13-A750-GS ...................................................................................... 48
6.6 A13-A750-EXSN .................................................................................. 51
7. Supporto Offerto........................................................................................ 53
ENGLISH
1. Installing +Alarm ........................................................................................ 55
1.1 Product Overview ................................................................................ 55
1.2 Package Contents ................................................................................ 55
1.3 Get Ready and Power On ..................................................................... 56
1.4 Work with Main Panel .......................................................................... 57
1.5 LCD Display ........................................................................................ 58
2. +Alarm App .............................................................................................. 60
2.1 Binding ....................................................................................... 61
3
Page 4
2.2 Binding Accessories using +Alarm App................................................... 63
2.3 Control Panel ...................................................................................... 65
2.4 Information ........................................................................................ 66
2.5 Accessory&Devide Settings ................................................................... 66
3. +Alarm Control Center ................................................................................ 67
4. +CamAlarm................................................................................................ 68
5. FAQ ........................................................................................................... 72
6. Support ..................................................................................................... 73
ESPAÑOL
1. Instalación +Alarm ..................................................................................... 75
1.1 Panorámica del Producto ...................................................................... 75
1.2 Contenido de la caja ............................................................................ 76
1.3 Requisitos del sistema.......................................................................... 76
1.4 Instalación ...................................................................................... 77
1.5 Comandos ...................................................................................... 79
1.6 Pantalla LCD ....................................................................................... 81
2. Configuración mediante App ........................................................................ 83
2.1 Asociar +Alarm al SmartPhone (App)..................................................... 84
2.2 Asociar accesorios a +Alarm mediante la App ......................................... 86
2.3 Panel Principal..................................................................................... 89
2.4 Informaciones ..................................................................................... 91
2.5 Ajustes Avanzados ............................................................................... 92
3. +Alarm Control Center ................................................................................ 93
4. +CamAlarm................................................................................................ 94
5. Solución de Problemas ................................................................................ 97
6. Soporte Técnico.......................................................................................... 98
APPENDIX
APPENDIX A: Technical Features ...................................................................... 99
A13-A750G-A(B)K (v1.0)_GX01 (v1.02 September 2015)
4
Page 5
ITA
AVVERTENZE Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle presenti in questo manuale, nel software e nell'hardware fossero presenti degli errori. Tuttavia, non possiamo garantire che non siano presenti errori e/o omissioni. Infine, non possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno o incomprensione compiuti direttamente o indirettamente, come risulta dall'utilizzo del manuale, software e/o hardware. Il contenuto di questo manuale è fornito esclusivamente per uso informale, è soggetto a cambiamenti senza preavviso (a tal fine si invita a consultare il sito www.atlantis-
land.com per reperirne gli aggiornamenti) e non deve essere interpretato come un
impegno da parte di Atlantis che non si assume responsabilità per qualsiasi errore o inesattezza che possa apparire in questo manuale. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa in altra forma o con qualsiasi mezzo, elettronicamente o meccanicamente, comprese fotocopie, riproduzioni, o registrazioni in un sistema di salvataggio, oppure tradotti in altra lingua e in altra forma senza un espresso permesso scritto da parte di Atlantis. Tutti i nomi di produttori e dei prodotti e qualsiasi marchio, registrato o meno, menzionati in questo manuale sono usati al solo scopo identificativo e rimangono proprietà esclusiva dei loro rispettivi proprietari.
AVVERTENZE Atlantis si intende sollevata da ogni responsabilità in caso di utilizzo di accessori
(antenne e/o alimentatori) non contenuti nell’imballo.
Lasciare almeno 30cm di distanza tra l’antenna del dispositivo e l’utilizzatore
(+CamAlarm).
Non usare il dispositivo in un luogo in cui ci siano condizioni di alte temperatura ed
umidità, il dispositivo potrebbe funzionare in maniera impropria e danneggiarsi.
Non usare la stessa presa di corrente per connettere altri apparecchi al di fuori del
dispositivo in oggetto.
Non aprire mai il case del dispositivo né cercare di ripararlo da soli. Se il dispositivo dovesse essere troppo caldo, spegnerlo immediatamente e
rivolgersi a personale qualificato.
Non appoggiare il dispositivo su superfici plastiche o in legno che potrebbero non
favorire lo smaltimento termico.
Mettere il dispositivo su una superficie piana e stabile. Usare esclusivamente l’alimentatore fornito nella confezione, l’uso di altri
alimentatori farà automaticamente decadere la garanzia.
Non effettuare upgrade del firmare utilizzando apparati/client wireless ma solo
wired. Questo potrebbe danneggiare il dispositivo ed invalidare la garanzia.
5
Page 6
ITA
Tutte le condizioni di utilizzo, avvertenze e clausole contenute in questo manuale e nella garanzia si intendono note ed accettate. Si prega di restituire
immediatamente (entro 7 giorni dall’acquisto) il prodotto
qualora queste non siano accettate.
Atlantis invita a visitare il sito web www.atlantis-land.com alla relativa pagina di prodotto per reperire manualistica e contenuti tecnici (aggiornamenti driver e/o funzionalità, utility, support note) aggiornati.
Si ricorda che tale dispositivo potrebbe, a seconda
dell’utilizzo, produrre svariati SMS/chiamate voce.
Considerare un piano tariffario adeguato.
Per usufruire delle condizioni di garanzia migliorative associate al prodotto (Fast Swap, On Site e On Center) è opportuno provvedere alla registrazione dello stesso sul sito www.atlantis­land.com entro e non oltre 15 giorni dalla data di acquisto. La mancata registrazione entro il termine di sopra farà si che il prodotto sia coperto esclusivamente dalla condizioni standard di garanzia.
L’uso di questa famiglia di prodotti può proteggere l’abitazione
da furti/accessi/violazioni o altro, ma non deve essere ritenuta inviolabile. Atlantis non fornisce alcuna garanzia circa la puntualità/precisione/qualità delle rilevazioni ed invita comunque a restare sempre vigili.
6
Page 7
ITA
La configurazione completa di +Alarm può essere fatta in 2 semplici momenti: Installazione di +Alarm. Proseguire nella lettura del
capitolo 1.
Configurazione degli Accessori e impostazioni di
funzionamento (ci sono 2 diverse modalità): Tramite App da SmartPhone (tramite svariati SMS).
Seguire il capitolo 2.
Tramite +Alarm Control Center, dal proprio PC
Windows cui +Alarm è direttamente connesso col

1. Installazione +Alarm

La ringraziamo per aver scelto un Sistema di allarme della famiglia +Alarm. Questo manuale fornisce informazioni in merito all’installazione e all’utilizzo del prodotto. Leggere attentamente le istruzioni d’uso prima di iniziare le operazioni di installazione.

1.1 Panoramica del Prodotto

Atlantis +Alarm A750 è il più innovativo sistema di allarme oggi presente sul mercato. La sua installazione, grazie al supporto dei sensori senza fili e del modem GSM integrato, può essere fatta con semplicità e senza opere murarie. É facilmente espandibile sino a 99 dispositivi gestibili in maniera indipendente. +Alarm A750 rappresenta un sistema unico nel suo genere, infatti è il primo sistema di allarme che può essere totalmente gestito tramite App gratuita (da Smartphone e/o Tablet) per Android e iOS. Il centro del sistema di allarme passa dalla tradizionale centralina allo Smartphone. Con la App è possibile configurare il sistema attivando i singoli sensori, attribuire loro
un proprio nome (ad esempio “porta d'ingresso”,“finestra sala”,”camera da letto” etc…). Sempre attraverso l’App è possibile espandere la soluzione abbinando, tramite
la semplice scansione di un codice QR, uno degli innumerevoli accessori (Sirena Wireless Esterna, Sensori Porta/Finestra, Sensori Volumetrici, Sensori di Vibrazione, Sensori Fumo/Temperatura, Sensori per porta Garage, Interruttori Controllati, Telecamere PTZ IP o Telecomandi Remoti). Tutti i sensori, supportando la comunicazione bi-direzionale con +Alarm, possono comunicare alla centralina quando il livello di carica delle batterie è basso e attivare un avviso via SMS allo SmartPhone. Il sistema di allarme può interagire con una o più telecamere di sorveglianza. Tali telecamere, in alta risoluzione, motorizzate e senza fili, possono essere controllate e monitorate direttamente dalla App tanto nella visualizzazione di video/audio in diretta che registrati sulla scheda Micro SD interna opzionale (sino a 64GB).
7
Page 8
ITA
cavo fornito (ad esclusione della +CamAlarm). Seguire il capitolo 3.

1.2 Contenuto della Confezione

Prima dell’utilizzo, verificare che la scatola contenga i seguenti elementi:
1 Centrale di allarme con sirena integrata con alimentatore AC/DC (5V@2A). 2 Sensori magnetici per porte/finestre. 1 Sensore Volumetrico (PIR). 2 Telecomandi. 1 Manuale (ITA, ENG, SPA) e Coupon di Garanzia. Le Batterie per tutti gli accessori. Nel codice (A13-A750-AK) è inclusa anche una Camera PTZ Wireless (+CamAlarm).
Nel caso in cui il contenuto non sia quello sovra descritto, contattare il proprio rivenditore immediatamente.

1.3 Requisiti di sistema

KIT +Alarm GSM
Acquistare una SIM card telefonica e caricare del credito prima di iniziare qualsiasi
operazione. La SIM deve supportare lo standard GSM (Voce+SMS).
Le SIM di operatori esclusivamente 3G/4G (ad esempio TRE) non sono compatibili
con +Alarm.
Verificare che vi sia copertura GSM adeguata nell’area in cui s’intende installare la
centrale di allarme.
Assicurarsi che la scheda telefonica non abbia un PIN di protezione inserito. Non installare all’aperto in luoghi esposti alla pioggia/intemperie o direttamente
esposto ai raggi del sole.
Non installare i sensori di movimento a infrarosso (PIR), in luoghi vicini a fonti di
calore quali forni, forni a microonde, frigoriferi, impianti di condizionamento, quadri elettrici di comando o altri elettrodomestici o impianti elettrici.
Non installare più sensori PIR nella stessa stanza. Scegliere un luogo poco esposto per evitare manomissioni in caso di intrusione.
+Alarm App (Opzionale)
8
Page 9
ITA
La procedura di reset si effettua premendo delicatamente, tramite uno splillo, il bottone reset, posto sul retro
dell’apparato, per circa 6 secondi.
E’ opportuno verificare periodicamente il credito residuo
della SIM card telefonica e annotarne la data di scadenza per mantenere in piena efficienza +Alarm.
La SIM va inserita PREVENTIVAMENTE nel dispositivo (prima che questo sia collegato alla rete elettrica e venga acceso).
L'apparato include un modem GSM e pertanto non è in grado di connettersi alla rete 3G (UMTS). E' opportuno considerare che schede di taluni operatori (ad esmpio 3 Italia) funzionano ESCLUSIVAMENTE con la rete UMTS e pertanto non possono essere utilizzate con l'apparato. Nel caso in cui la zona dove è stato installato +Alarm sia coperta dal solo segnale UMTS (oppure con una copertura GSM molto debole) potrebbero sorgere seri problemi. E’
fortemente consigliato di muovere +Alarm in un’area con
copertura GSM adeguata.
SmartPhone con Android 4.4 (o superiore) con accesso ad Internet e capacità di
invio SMS e chiamate Voce.
Accesso al PlayStore per il download dell’App gratuita. SmartPhone Apple con iOS 7.0 (o superiore) con accesso ad Internet e capacità di
invio SMS e chiamate Voce.
Accesso all’ AppleStore per il download dell’App gratuita.
+Alarm Control Center (Opzionale)
Almeno un Pentium 4 o un AMD ad almeno 3Ghz con 4GB di Memoria RAM. Una porta USB (2.0). Sistema Operativo Windows Vista/7/8/10 (32/64) con .Net Framework.
9
Page 10
ITA

1.4 Installazione

Acquistare una SIM card telefonica GSM (dimensioni normali, per le Sim di tipo
Micro o Nano utilizzare l’apposito adattatore) e caricare credito.
Verificare che la SIM card non abbia un PIN e disattivare eventuali segreterie
telefoniche o deviazioni di chiamata.
Aprire lo sportello posteriore della centrale di +Alarm. Aprire lo sportellino porta SIM. Inserire la SIM card telefonica (va inserita a dispositivo spento) e chiudere lo
sportello.
Collegare l’alimentatore all’unità centrale ed in seguito alla presa di corrente. Accendere +Alarm muovendo in posizione ON l’apposito interruttore. Riposizionare lo sportello posteriore. +Alarm effettuerà una diagnostica e quando operativo riprodurrà un messaggio
audio di benvenuto. Il Display dovrebbe mostrare un’immagine simile a quanto sotto riportato.
Completare l’installazione appendendo nel posto prescelto l’unità centrale.
10
Page 11
ITA
Blocco Bambini: Premere per 6 secondi [ ], +Alarm
emetterà un beep all’attivazione del blocco e su schermo
lampeggerà l’icona [ ]. Durante il blocco, al tocco di ogni

1.5 Comandi

Bottoni di controllo
[ ] Premere per entrare nel menù Impostazioni e/o uscire. [ ] Premere per selezionare l’appositò menù. [ ] Premere per confermare. [ ] Premere per entrare tornare alla schermata precedente. [ ] Premere a lungo per Armare +Alarm in modalità Ritardo Attivazione Allarme
(nessun sensore, anche se azionato, fa scattare l’allarme sino a chè l’icona [ ] non smette di lampeggiare). Il ritardo di Attivazione va configurato
preventivamente (pena l’armamento immediato) nelle seguenti modalità:
[APP]: Impostazioni Avanzate->Altre Impostazioni Avanzate->Ritardo
Attivazione Allarme
[+Alarm Control Center]: Impostazioni-> Impostazioni di Armamento -
>Ritardo Attivazione
11
Page 12
ITA
tasto seguiranno esclusivamente 4 beep sonori.
Per sbloccare tale funzione, premere per 6 secondi [ ].
Toccare [ ] per entrare nel menù Impostazioni dove sono disponibili 3 differenti menù: Schedulazione Sveglia: E’ possibile visualizzare gli
orari schedulati delle sveglie.
°C/°F: Per cambiare l’unità di misura dei gradi. Stand by Display: Permette di scegliere il tempo di
inattività del display, in minuti, prima che venga spento (1 minuto, 2 minuti, 5 minuti o disabilitato).
12
Page 13
ITA

1.6 Display LCD

Sul Display viene mostrata la temperatura rilevata dal sensore interno di +Alarm e l’ora e data del dispositivo (questa è corretta solo dopo il processo di attivazione tramite App o +Alarm Control Center).
[ ] Quando la rete elettrica è assente, viene mostrato il livello di carica residua
della batteria.
[ ] Quest’icona indica la presenza della rete elettrica. [ ] Quest’icona indica che +Alarm è ARMATO. Se lampeggia +Alarm si sta per
Armare con Ritardo.
[ ] Quest’icona indica che +Alarm è DISARMATO. Nessun sensore, anche se
azionato, farà scattare l’allarme escludendo il caso in cui il sensore sia in modalità
Operativa=Sempre Attivo.
[ ] Quest’icona indica che +Alarm è in modalità CASA. Solo i sensori in modalità
Operativa=Sempre Attivo e Standard azioneranno l’allarme (i sensori in modalità CASA, anche se azionati, non faranno suonare l’allarme).
13
Page 14
ITA
[ ] Quest’icona indica la presenza di una schedulazione di armamento. [ ] Quest’icona indica la presenza di una schedulazione sveglia. [ ] Quest’icona indica la modalità Blocco Bambini. [ ] Quest’icona indica la qualità del segnale GSM. Nel caso di area con scarsa
copertura GSM (1 o 2 tacche) +Alarm potrebbe non essere in grado di effettuare/ricevere telefonate e/o inviare/ricevere SMS.
[ ] Quest’icona lampeggia durante la fase di boot. Quando lampeggia indica la
presenza di problemi di registrazione con la SIM alla rete GSM.
14
Page 15
ITA
La configurazione completa di +Alarm può essere fatta in 2 diverse modalità:
Tramite APP da SmartPhone (tramite svariati SMS). Tramite +Alarm Control center, dal proprio PC
Windows cui +Alarm è direttamente connesso col cavo fornito.
L’applicazione +Alarm è disponibile in Italiano ed Inglese. L’applicazione effettuerà il download automatico degli
aggiornamenti del Language Pack periodicamente (correzioni e/o nuovi idiomi). E’ possibile cambiare la lingua usata da +Alarm App in
Pannello Principale[ ]->[ ]Settaggio Lingua.
E’ possibile cambiare la lingua usata da +Alarm (Voce,
SMS, Display) in
[+Alarm App]: Impostazioni Avanzate[ ]-
>Altre Impostazioni Avanzate[ ]-> Lingua usata da +Alarm.
[+Alarm Control Center]: nella sezione
Impostazioni Avanzate->Altri Servizi->Lingua usata da +Alarm.

2. Configurazione tramite App

Tramite l’applicazione +Alarm è possibile non solo controllare dal proprio SmartPhone, tramite SMS, +Alarm ma anche effettuarne la configurazione completa (impostazioni o aggiunte/rimozione sensori o altri accessori). In alternativa è possibile associare +Alarm ad uno smartphone con accesso limitato, in questo modo l’App potrà soltanto controllare +Alarm ma non modificarne la configurazione.
Scaricare ed installare sul proprio dispositivo l’applicazione +Alarm [ ].
L’applicazione è gratuita. Al momento della stesura di questo manuale la versione disponibile è la 2.1.0.
15
Page 16
ITA
Durante il processo di scansione del Codice QR o Codice a Barre, un’illuminazione a NEON può rendere difficoltoso, per lo smartphone, il riconoscimento del codice QR. E’ da preferire un’illuminazione naturale o comunque costante. In caso di problemi provare ad allontanare il codice QR dalla lente dello smartphone (15/20cm circa)
Scorrendo le dita in prossimità dell’icona [ ] è possibile muoversi nelle tre sezioni dell’app.
Informazioni [ ] Pannello Principale[ ] Impostazioni Avanzate[ ]
+Alarm App è in grado di gestire più unità di +Alarm. Nel caso si voglia aggiungere un ulteriore +Alarm seguire le istruzioni seguenti.
Toccare sull’icona [ ], nel Pannello Principale [
]. Toccare Gestione Dispositivi e toccare su +.

2.1 Associare +Alarm allo SmartPhone (App)

L’associazione di +Alarm (unità centrale) all’App (+Alarm App) sullo smartphone è estremamente veloce e si completa in 4 fasi..
[ ] Selezionare il Prefisso internazionale della SIM inserita in +Alarm. [ ] Digitare il numero, incluso prefisso, della SIM inserita in +Alarm. Toccare su
Fase 2.
[ ] Digitare la password di +Alarm (la password di default è 666666). Toccare
su Fase 3.
[ ] Digitare un nome da assegnare a +Alarm. Toccare su Fase 4. +Alarm App visualizzerà un avviso in cui chiederà conferma per l’invio di un SMS
cifrato a +Alarm. Confermare cliccando su Si.
16
Page 17
ITA
A causa di alcune limitazioni architetturali di iOS e Software in alcuni modelli di Android, il codice di verifica rispedito, via SMS, da +Alarm deve essere digitato manualmente nell’applicazione. Nella maggior parte degli SmartPhone Android invece
l’App è in grado di leggere direttamente gli SMS e pertanto
questo processo è fatto in maniera automatica.
L’invio dei messaggi da +Alarm App verso +Alarm, a seconda dello stato di congestione della rete GSM, può richiedere da qualche secondo sino anche ad un minuto. Nel caso +Alarm non rispondesse controllare che il numero della SIM (collocata in +Alarm) sia stato inserito
correttamente nell’applicazione durante la fase di
registrazione. In caso di problemi ripetere il processo di registrazione e rimuovere/aggiungere 0 come numero inziale.
L’App può passare, a seconda delle dimensioni del display dello SmartPhone, in modalità ad una mano o due mani, al fine di renderne l’uso più intuitivo e comodo possibile.
Inviare l’SMS a +Alarm (IOS). Dopo qualche secondo +Alarm risponderà inviando,
tramite SMS, un codice di attivazione di 4 cifre da inserire in + Alarm App per
terminare il processo di associazione (automatico in Android). Da questo momento, tramite questo SmartPhone, è possibile controllare, come amministratore, +Alarm.
17
Page 18
ITA
18
Page 19
ITA
Nel caso in cui si ripetesse quest’operazione per un
accessorio già associato, +Alarm App comunicherà un messaggio di allerta. Per cambiare il nome dato ad un telecomando è sufficiente cliccare su Impostazioni Avanzate- >Telecomandi e poi, una volta selezionato il telecomando da modificare, editarne il nome. Toccare su
Salvare per terminare (confermare l’invio dell’SMS).

2.2 Associazione Accessori a +Alarm tramite App

Associazione Telecomando tramite Codice QR/Barre Andare nel menù Impostazioni Avanzate[ ], toccare su +. Toccare su
Scansionare Codice QR o Codice a Barre.
Scansionare il codice a QR/barre posto sul telecomando. Digitare (max 10 caratteri) un identificativo, a piacere, che ne permetta la
riconoscibilità. Questo identificativo verrà utilizzato anche negli SMS inviati da
+Alarm. Toccare su Salvare. Confermare l’invio dell’SMS. +Alarm emetterà una
segnalazione acustica e risponderà con un SMS confermando l’avvenuto
accoppiamento. Toccare su Impostazioni Avanzate->Telecomandi. E’ possibile visualizzare la
lista di tutti i telecomandi associati.
Associazione Sensori tramite Codice QR/Barre Andare nel menù Impostazioni Avanzate[ ], toccare su +. Toccare su
Scansionare Codice QR o Codice a Barre.
Scansionare il codice QR/Barre posto sul sensore. Inserire nel campo Nome (max 10 caratteri) un identificativo, a piacere, che ne
permetta la riconoscibilità. Questo identificativo verrà utilizzato anche negli SMS
inviati da +Alarm. Tutti i sensori aggiunti saranno configurati in Modalità Operativa=Standard
(fanno scattare l’allarme solo quando + Alarm è in modalità Armato/Casa). In
caso si desideri un’altra modalità operativa è possibile selezionarla. E’ possibile spuntare la voce Segnalazione Acustica Sistematica per far
emettere, dalla Sirena incorporata in +Alarm, 3 beep ogni volta che il Sensore è
Azionato (indipendentemente dallo stato di +Alarm).
Toccare su Salvare. Confermare l’invio dell’SMS. +Alarm emetterà una
segnalazione acustica e risponderà con un SMS confermando l’avvenuto
accoppiamento.
19
Page 20
ITA
Nel caso in cui si ripetesse quest’operazione per un
accessorio già associato, +Alarm App comunicherà un messaggio di allerta.
+Alarm può gestire sino a 99 accessori diversi (sensori, Telecomandi, Interruttori Controllati, Sirene Esterne). I sensori/accessori disponibili sono molteplici:
Sensore Volumetrico Sensore Porta/Finestra Sensore Vibrazione Rilevatore Fumo/Temperatura Sensore Garage Telecomandi Remoti Sirena Esterna Telecamere PTZ Interruttori Controllati
Per cambiare la modalità operativa di un Sensore è sufficiente toccare su Impostazioni Avanzate- >Sensori e poi, una volta selezionato il sensore da modificare, cliccare su Modalità Operativa. Le modalità operative sono: Disattivato: Il sensore viene completamente
ignorato da +Alarm.
Standard: Il sensore, quando azionato, attiva +Alarm
quando questo è armato in modalità Standard/Casa. La Segnalazione Acustica Sistematica, se attiva, produce 3 beep quando +Alarm è disarmato ed il Sensore azionato.
Sempre Attivo: Il sensore, quando azionato, attiva
+Alarm sempre. La Segnalazione Acustica Sistematica è inutile.
Casa: Il sensore, quando azionato, attiva +Alarm
quando questi è armato in modalità Standard (e non quando è in modalità Casa). La Segnalazione Acustica Sistematica, se attiva, produce 3 beep quando +Alarm
Toccare su Impostazioni Avanzate->Sensori. E’ possibile visualizzare la lista di
tutti i sensori associati.
20
Page 21
ITA
è Disarmato ed il Sensore azionato.
Campanello: Il sensore, quando azionato, fa
emettere a +Alarm (indipendentemente dallo stato) solo una doppia segnalazione bitonale.
Ritardato: Il sensore, quando azionato, attiva +Alarm
(in stato Armato) solo dopo il tempo di ritardo impostato (Ritardo Attivazione Allarme/Ritardo
Segnalazione Acustica).
Nel caso in cui si ripetesse quest’operazione per una sirena esterna già associato, +Alarm App comunicherà un messaggio di allerta. Per cambiare il nome dato ad una sirena esterna è sufficiente toccare su Impostazioni Avanzate- >Sirena Esterna e poi, una volta selezionata, editarne il nome. Toccare su Salvare per terminare (confermare
l’invio dell’SMS).
La Sirena Esterna, una volta associata, quando +Alarm passa allo stato:
Armato=Emette un doppio Beep (Lamp SX) Disarmato=Emette un triplo Beep (Lamp DX) Home= Emette un triplo Beep (Lamp SX) SoS=Inizia a suonare immediatamente (Lamp Dx/Sx)
Associazione Sirena Esterna tramite codice QR/Barre
Connettere la Sirena Esterna alla rete elettrica. Accendere la Sirena Esterna (bottone posto sul retro). Scansionare il codice a QR/barre posto sulla Sirena Esterna. Digitare (max 10 caratteri) un identificativo, a piacere, che ne permetta la
riconoscibilità. Questo identificativo verrà utilizzato anche negli SMS inviati da
+Alarm.
Toccare su Salvare. Confermare l’invio dell’SMS. +Alarm emetterà una
segnalazione acustica e risponderà con un SMS confermando l’avvenuto
accoppiamento. Toccare su Impostazioni Avanzate->Sirena Esterna. E’ possibile visualizzare
la lista di tutte le sirene esterne associate.
21
Page 22
ITA
Quando la Sirena viene correttamente associata con +Alarm emette un doppio Beep.
Gli stati di +Alarm sono i seguenti: Standard[ ]: +Alarm viene azionato dai soli
sensori in modalità operativa impostata come Sempre Attivo, Standard, Casa.
Casa[ ]: +Alarm viene azionato dai soli sensori in

2.3 Pannello Principale

Nel Pannello Principale [ ], sono possibili, tutte le operazioni di gestione ordinarie di +Alarm.
[ ] Permette, tramite invio di un SMS, di
armare, in modalità standard, +Alarm. [ ] Permette, tramite invio di un SMS, di
armare, in modalità Casa, +Alarm. [ ] Permette, tramite invio di un SMS, di
disarmare +Alarm. [ ] Permette, tramite invio di un SMS, di
attivare la modalità SOS remoto.
[ ] Permette di chiamare +Alarm. [ ] Permette di accedere alla lista delle
+CamAlert connesse e di visualizzarne il
flusso video ripreso. [ ] Permette di controllare gli interruttori
remoti controllati e gestirne
l’attivazione/disattivazione.
22
Page 23
ITA
modalità operativa impostata come Sempre Attivo e Standard.
Disarmato[ ]: +Alarm non è attivo, ogni sensore
viene ignorato esclusi i sensori in modalità operativa impostata come Sempre Attivo.
Toccare sull’icona [ ]. Gestione Dispositivi: vengono visualizzati tutti i dispositivi (+Alarm) connessi con
l’App. Toccare sul nome del dispositivo da controllare (su Android toccare poi su
Utilizzare questo +Alarm). Per rimuovere un dispositivo è sufficiente toccare
sull’icona col nome e, senza rilasciare, trascinarla verso sinistra. Toccare poi su
Cancellare/Rimuovere +Alarm. Reinizializzare il Dispositivo: Permette di cancellare i settaggi dell’applicazione
(non di +Alarm).
Toccare sull’icona [ ]. Settaggio Lingua: Permette di cambiare, tra quelle proposte, la lingua usata
dall’applicazione.
Informazioni Generali: Per richiedere aiuto, inviare commenti o avere
informazioni su Atlantis.

2.4 Informazioni

Nella sezione Informazioni [ ], è possibile avere, tramite l’invio di SMS, informazioni complete circa il funzionamento/accessori/programmazione etc.
Toccare su [ ] e scansionare il Codice QR o Codice a Barre per ottenere
informazioni da +Alarm circa l’accessorio.
Stato Accessori: Permette di conoscere gli accessori connessi a +Alarm e la loro
modalità operativa.
Registro Eventi: Permette di conoscere gli ultimi eventi registrati nella memoria
interna di +Alarm.
Credito SIM Card: Funzionalità non supportata dagli operatori italiani. Stato Sistema: Permette di conoscere lo stato di +Alarm (Stato, Alimentazione,
Volume Altoparlante, Durata Sirena). Impostazione Ritardi: Permette di conoscere le impostazioni di +Alarm circa il
Ritardo di Segnalazione Acustica (entrata) ed il Ritardo Attivazione Allarme. (uscita).
23
Page 24
ITA
Elenco Eventi SMS: Informa circa gli eventi che producono l’invio di un SMS di
allarme da +Alarm. Impostazioni di Armamento: Permette di conoscere le schedulazioni circa le
impostazioni di armamento automatiche programmate. Elenco Schedulazione Sveglie: Permette di conoscere le schedulazioni circa le
sveglie programmate. Temperatura Istantanea: Permette di conoscere la temperatura istantanea
rilevata dai sensori di +Alarm. Contatti di Emergenza: Permette di visualizzare la lista dei contatti di
Emergenza.

2.5 Impostazioni Avanzate

Toccare su Impostazioni Avanzate[ ]
[ ] Permette di selezionare il sensore e modificarne il nome, la modalità
operativa e azionare la segnalazione acustica sistematica.
[ ] Permette di selezionare il telecomando e modificarne il nome. [ ] Permette di selezionare una +CamAlarm e poi, dopo aver toccato su [
], di modificarne il nome ed il sensore cui è connessa.
[ ] Permette di selezionare l’ interruttore controllato e di cambiarne il nome. [ ] Permette di selezionare la sirene esterna e modificarne il nome. [ ] Permette di editare/aggiungere i contatti di Emergenza. Il primo Contatto di
emergenza può ricevere le notifiche di armamento locali o remote.
[ ] Permette di editare/aggiungere la schedulazione di sveglie. [ ] Permette di attivare l’allarme temperatura e di definire le soglie limite
dell’intervallo. Se la temperatura rilevata è fuori dall’intervallo +Alarm invia un
avviso via SMS al primo numero dei contatti di Emergenza.
[ ] Altre Impostazioni Avanzate: Sono disponibili una serie di impostazioni
Impostazione Armamento Ritardo Attivazione Allarme Ritardo di Segnalazione Acustica Durata Sirena Volume Altoparlante
24
Page 25
ITA
Rimozione di un accessorio da +Alarm App: toccare sull’icona col nome e, senza rilasciare, trascinarla verso sinistra. Toccare poi su Cancellare/Rimuovere
+Alarm.
Contatti di Emergenza:
+Alarm può memorizzare sino a 6 contatti di emergenza. Il primo contatto può ricevere le notifiche, via SMS, di cambio di stato (armato, disarmato, casa, sos) sia locale che remote.
Chiamata da +Alarm
Quando +Alarm chiama i contatti (nell’ordine di
inserimento) è possibile:
## per disabilitare l’allarme acustico  ** per attivare la comunicazione vocale con +Alarm Chiudere chiamata per far chiamare il prossimo
contatto
88 per riascoltare il messaggio acustico
Modificare la Password di Amministratore [l’invio dell’SMS produce il cambio
della password di Amministratore in +Alarm]
Invio SMS Re-Inizializzazione (cancella la configurazione in +Alarm App) Modificare la Password User Lingua usata da +Alarm Sincronizzare +Alarm
[ ] Permette di attivare l’SOS a seguito di impatto e/o caduta dell’unità centrale. [ ] Permette di attivare il Controllo preventivo sensori Porta/Finestra. Se spuntato
+Alarm effettua il controllo preventivo dei sensori porta/finestra prima di armarsi.
+Alarm produce 3 rapidi beep per avvisare dell’anomalia (prima di passare in
modalità Casa/Armato) ed invia un avviso tramite SMS al primo numero dei contatti
di Emergenza.
25
Page 26
ITA
+Alarm Control Center (circa 2MB) può essere scaricato sul sito www.atlantis-land.com alla pagina del prodotto.

3. Configurazione tramite +Alarm Control Center

Tramite +Alarm Control Center è possibile effettuare la configurazione completa di +Alarm. E’ sufficiente installare, in ambienti Windows, tale software e connettere alla porta USB del PC, tramite il cavo fornito in dotazione, +Alarm.

3.1 Installazione di +Alarm Control Center

Visitare il sito www.atlantis-land.com, alla pagina del prodotto, e scaricare l’ultima
versione del software di controllo +Alarm Control Center. Prima di iniziare verificare che nel PC sia stato installato .Net Framework 4 o versioni
successive.
Aprire il file .zip scaricato e cliccare 2 volte sull’eseguibile (+Alarm Control
Center.exe). Disattivare eventuali programmi Antivirus.
Seguire la procedura di installazione scegliendo il percorso dell’installazione, il nome
visualizzato nel menu Start, l’eventuale creazione dell’icona sul desktop. Al termine
dell’installazione procedere con l’installazione dei driver CH34X, necessari a gestire
la comunicazione con +Alarm, cliccando su Install. Confermare poi cliccando su
OK.
A questo punto è possibile lanciare +Alarm Control Panel sia dall’icona sul desktop
[ ] (se selezionata durante la fase di installazione) sia dal menu Start.
26
Page 27
ITA
+Alarm Control Center funziona unicamente su ambienti Windows (Vista/7/8). Potrebbe essere necessario installare .Net Framework 4.
E’ opportuno che +Alarm sia connesso a +Alarm Control Center. Verificare che l’icona in basso a sinistra riporti tale
informazione [ ]. In caso di problemi staccare il cavo usb e riconnetterlo.
Alla prima connessione, essendo la lista dei Contatti di Emergenza vuota, +Alarm Control Center proporrà di aggiungere dei contatti. Rispondere Si per inserire i contatti di Emergenza, oppure No per farlo in un secondo momento.
Prima di iniziare è opportuno impostare l’ora di +Alarm.
Cliccare su Imp. Avanzate->Altri Servizi ed impostare la Data/Ora di +Alarm e cliccare su Salvare.
3.2 Configurazione di +Alarm tramite Personal Computer
[Accessori]
Connettere, tramite il cavo USB fornito, +Alarm alla porta USB del Personal
Computer. Questo cavo solitamente permette la connessione di +Alarm con
l’alimentatore. A questo punto è possibile lanciare +Alarm Control Panel, +Alarm verrà riconosciuto
e connesso.
E’ possibile cambiare la lingua utilizzata da +Alarm Control Center cliccando sulla
bandiera corrispondente, posta nella parte inferiore [ ].
27
Page 28
ITA
Nel caso in cui si ripetesse quest’operazione per un Telecomando già associato, il sistema provvederà a sostituire la configurazione precedentemente assegnata (nome) con le nuove impostazioni.
Associazione Telecomando tramite Attivazione (Trigger)
Cliccare su Accessori e quindi premere su Aggiungere. Schiacciare un pulsante qualsiasi sul Telecomando. Nel campo ID verrà copiato l’ID
del telecomando (visibile sull’etichetta presente sul prodotto).
Inserire nel campo Nome (max 10 caratteri) un identificativo, a piacere, che ne
permetta la riconoscibilità. Questo identificativo verrà utilizzato anche negli SMS
inviati da +Alarm.
Cliccare su Salvare. Un doppio beep evidenzierà il corretto salvataggio. Cliccare su Accessori->Telecomando. E’ possibile visualizzare la lista di tutti i
telecomandi associati.
Associazione Sensori tramite Attivazione (Trigger)
Cliccare su Accessori e quindi premere su Aggiungere. Azionare il sensore. Nel caso del Sensore Volumetrico [PIR] è sufficiente passare
davanti al rilevatore per azionarlo (il LED si accenderà di rosso). Nel caso di Sensore
Porta/Finestra è sufficiente allontanare i due blocchi (il LED si accenderà di rosso).
Nel campo ID verrà copiato l’ID del sensore (visibile sull’etichetta presente sul
prodotto). Inserire nel campo Nome (max 10 caratteri) un identificativo, a piacere, che ne
permetta la riconoscibilità. Questo identificativo verrà utilizzato anche negli SMS
inviati da +Alarm. E’ possibile spuntare la voce Segnalazione Acustica Sistematica per far
emettere 3 beep, dalla Sirena incorporata in +Alarm, ogni volta che il Sensore è
Azionato (indipendentemente dallo stato di +Alarm). Il campo Modalità Operativa
riporterà anche la dicitura Segnalazione/Remind. Cliccare su Salvare. Un doppio beep evidenzierà il corretto salvataggio. Tutti i
sensori aggiunti saranno configurati in Modalità Operativa=Standard (faranno
scattare l’allarme solo quando + Alarm è in modalità Armato/Casa). Cliccare su Accessori->Sensori. +Alarm Control Center mostrerà la lista di tutti i
sensori associati.
28
Page 29
ITA
+Alarm può gestire sino a 99 accessori diversi (sensori, Telecomandi, Interruttori Controllati, Sirene Esterne). I sensori/accessori disponibili sono molteplici:
Sensore Volumetrico Sensore Porta/Finestra Sensore Vibrazione Rilevatore Fumo/Temperatura Sensore Garage Telecomandi Remoti Sirena Esterna Telecamere PTZ Interruttori Controllati
Per cambiare la modalità operativa di un Sensore è sufficiente cliccare su Modificare. Le modalità operative sono: Disattivato: Il sensore viene completamente ignorato
da +Alarm.
Standard: Il sensore, quando azionato, attiva +Alarm
quando questi è armato in modalità Standard/Casa. La Segnalazione Acustica Sistematica, se attiva, produce 3 beep quando +Alarm è disarmato ed il Sensore azionato.
Sempre Attivo: Il sensore, quando azionato, attiva
sistematicamente +Alarm. La Segnalazione Acustica Sistematica, se attiva, è ignorata.
Casa: Il sensore, quando azionato, attiva +Alarm
quando questi è armato in modalità Standard (e non quando è in modalità Casa). La Segnalazione Acustica Sistematica, se attiva, produce 3 beep quando +Alarm è Disarmato ed il Sensore azionato.
Campanello: Il sensore, quando azionato, fa
emettere a +Alarm (indipendentemente dallo stato) solo una doppia segnalazione bitonale.
Ritardato: Il sensore, quando azionato, attiva +Alarm
(in stato Armato) solo dopo il tempo di ritardo impostato (Ritardo Attivazione/Ritardo di
Segnalazione).
29
Page 30
ITA
Associazione Sirena Esterna tramite Attivazione (Trigger)
Connettere la Sirena Esterna alla rete elettrica. Accendere la Sirena Esterna. Cliccare su Accessori e quindi premere su Aggiungere. Schiacciare il tasto REST, la sirena emetterà una segnalazione acustica. Nel campo
ID verrà copiato l’ID della Sirena Esterna (visibile sull’etichetta presente sul
prodotto). Inserire nel campo Nome (max 10 caratteri) un identificativo, a piacere, che ne
permetta la riconoscibilità.
Cliccare su Salvare. Un doppio beep evidenzierà il corretto salvataggio. Cliccare su Accessori->Sirena Esterna. E’ possibile visualizzare la lista di tutte
le Sirene Esterne associate.

3.3 Impostazioni

Questa sezione è divisa in 3 differenti aree:
Contatti di Emergenza:
In questa area è possibile popolare la lista dei contatti di emergenza. Questa lista può contenere sino a sei numeri di telefono cui +Alarm può effettuare una chiamata quando scatta un allarme e, se abilitato, inviare SMS. Il solo numero principale, per contenere i costi di invio SMS, può ricevere le notifiche di armamento di +Alarm (locali o remote). Cliccare su Salvare per confermare le impostazioni.
Schedulazione Sveglia
In questa area è possibile impostare quattro programmazioni orarie per la Sveglia. Per ogni programmazione è possibile impostare l’ora di attivazione e le frequenza (tra giornaliero, lavorativo, fine settimana e soltanto una volta). Cliccare su Salvare per confermare le impostazioni.
Impostazioni Armamento
In questa area è possibile impostare Durata della Sirena(minuti): Digitare, in minuti, la durata della segnalazione
acustica. Volume altoparlante: Tramite combo-box è possibile scegliere il volume della
sirena interna. Ritardo di Segnalazione Acustica (secondi): Digitare, in secondi, il ritardo
della segnalazione acustica della sirena. In sostanza il sensore, anche se azionato,
fa scattare +Alarm ma non la sirena la cui attivazione è ritardata per permetterne
la disattivazione. Può essere usato, ad esempio, per entrare in casa in tutta
30
Page 31
ITA
Il testo in grassetto sottolineato non è presente a video a causa di limitazioni sul numero dei caratteri visibili. Ad esempio la voce riportata in questo manuale Controllo preventivo sensori Porta/Finestra: sarà visualizzata a video, in +Alarm Control Center, come Controllo preventivo sensori.
+Alarm di default ha 2 utenti preimpostati:
Amministratore(admin) con password 666666 Utente(user) con password 1111
tranquillità e disattivare +Alarm. Questa impostazione è attiva per TUTTI e SOLI i
sensori impostati con modalità operativa=Ritardato. Ritardo di Attivazione Allarme (secondi): Digitare, in secondi, il ritardo di
attivazione di +Alarm (il sensore, anche se azionato, non fa scattare l’allarme).
Questa impostazione è attiva per TUTTI e SOLI i sensori impostati con modalità
operativa=Ritardato. Usato, ad esempio, per uscire di casa in tutta tranquillità.
Modalità SOS da impatto: Permette di attivare l’allarme a causa di un
impatto/caduta dell’unità centrale.
Controllo preventivo sensori Porta/Finestra: Se spuntato +Alarm effettua il
controllo preventivo dei sensori porta/finestra prima di armarsi. +Alarm produce 3
rapidi beep per avvisare dell’anomalia (prima di passare in modalità Casa/Armato)
ed invia un avviso tramite SMS al primo numero dei contatti di Emergenza. Intervallo di Temperatura: +Alarm integra un sensore di temperatura. Se la
rilevazione è fuori dall’intervallo +Alarm invia un avviso via SMS al primo numero
dei contatti di Emergenza. Cliccare su Salvare per confermare le impostazioni.

3.4 Impostazioni Avanzate

Questa sezione è divisa in 3 differenti aree:
Schedulazione per Armare/Disarmare
In questa area è possibile impostare sino a 6 diverse programmazioni quotidiane per l’armamento/disarmamento automatico di +Alarm. E’ possibile scegliere tra Armato (modalità Standard)/Casa/Disarmato. Cliccare su Salvare per confermare le impostazioni.
Cambio Password In quest’area è possibile cambiare la password di accesso di +Alarm, sia quella di Amministratore che Utente.
31
Page 32
ITA
Il cambio della password, tramite +Alarm Control Center,
implica la riconfigurazione della stessa nell’APP
(Pannello Principale->[ ]-> Reinizializzare Dispositivo).
Altri Servizi
Reinoltrare SMS: +Alarm effettuerà il reinoltro degli SMS ricevuti, dal numero
digitato in questo campo, al primo numero presente nella lista dei contatti di
emergenza. Lingua usata da +Alarm: Tramite combo-box è possibile cambiare la Lingua
utilizzata da +Alarm. Le lingue disponibili sono Italiano, Inglese e Spagnolo.
Data/Ora di +Alarm: E’ possibile impostare l’ora di +Alarm.

3.5 Eventi

E’ possibile avere accesso a tutti i log di sistema ed esportarli (cliccare su Salvare) su una periferica esterna in formato testuale (txt). Cliccare su Aggiornare per aggiornare i LOG visualizzati. E’ possibile conoscere nell’ordine:
ID=ID numerico univoco. Sono visualizzati sino a 60 LOG. Date e Ora=Data e ora dell’evento. Tipo Evento=Viene mostrato il tipo di evento (SOS per impatto-caduta, SOS
Remoto, Allarmato da Wireless, Allarmato da Filo, Rete elettrica assente, Rete
elettrica presente, Armare, Disarmare).
ID Accessorio=ID accessorio. Nome Accessorio=Viene mostrato per esteso il nome dato all’accessorio.

3.6 Aggiornamento

In questa sezione è possibile effettuare l’aggiornamento di +Alarm. Anzitutto
controllare la disponibilità di un eventuale FW sul sito www.atlantis-land.com alla pagina di prodotto ed effettuare il download del file in oggetto. Cliccare su Sfogliare, per indicare il percorso, e poi su Aggiornare. Il processo è estremamente lungo (la durata della procedura è di quasi 20 minuti).
Durante l’intero processo non sconnettere per alcuna raguone il cavo usb dal PC.
32
Page 33
ITA
Nei soli dispositivi Android, al primo accesso, l’App chiederà l’installazione di un apposito plugin. Accedere al
PlayStore e digitare Atlantis +Alarm. Installare il Plugin.

4. +CamAlarm

Questa telecamera nasce per essere abbinata ad un sistema di allarme Atlantis +Atarm A750. La connessione al sistema è semplice e rapida. E' possibile combinare i sensori dell'allarme alle telecamere, facendo in modo che quando questi scattino, sia possibile visualizzare immediatamente il video ripreso dalla telecamera abbinata. E' possibile collegare più telecamere ad una singola unità centrale +Alarm monitorando così dettagliatamente più zone (grazie all’elevata risoluzione da 1MP, all’audio a due vie ed ai sensori IR per visione notturna). A750 Telecamera è motorizzata e può pertanto essere ruotata in alto/basso o destra/sinistra via App. La compressione H.264 infine permette di registrare su scheda SD una grande quantità di video senza apprezzabile perdita di dettaglio.
+CamAlarm è inclusa nel Kit Advanced (A13-A750-AK) o acquistabile come accessorio da aggiungere al Kit Base (A13-A750-BK).
Per Aggiungere +CamAlarm (esclusivamente tramite App)
Collegare +CamAlarm alla rete elettrica, tramite l’apposito alimentatore (5V@2A). Verificare che nella propria rete LAN sia presente un server DHCP attivo. Collegare, tramite un cavo di rete, +CamAlarm alla rete LAN.
33
Page 34
ITA
Accedere alla sezione Impostazioni Aavanzate [ ] e toccare su +CamAlarm
[ ]. Toccare su + e selezionare Scansionare Codice QR o Codice a Barre.
Scansionare il codice QR posto su +CamAlarm. Digitare il nome da dare a +CamAlarm, toccare Mostra Video Live (in allarme)
e, se lo si desidera, selezionare un sensore cui abbinare +CamAlarm.
Toccare su Salvare e confermare l’invio dell’SMS.
Per Visualizzare +CamAlarm
Nel Pannello Principale [ ] toccare su +CamAlarm [ ]. Verranno
visualizzate tutte le +CamAlarm connesse.
Toccare sulla +CamAlarm desiderata per accedere alla visualizzazione LIVE.
Nella parte inferiore dello schermo di visualizzazione sono disponibili 4 icone che
permettono rispettivamente di:
[ ] accedere alla maschera di controllo del movimento e Zoom digitale.
[ ] effettuare snapshot nella memoria dello smartphone di quanto
visualizzato.
[ ] attivare/disattivare il microfono, per la cattura di suoni, presente in
+CamAlarm.
34
Page 35
ITA
[ ] attivare il microfono dello SmartPhone per trasmettere a +CamAlarm un
flusso audio che sarà riprodotto dall’altoparlane integrato o, se connesso, dall’altoparlante esterno (premere sull’icona che deve restare di colore verde).
Configurazione Avanzata di +CamAlarm
Nella parte superiore dello schermo di visualizzazione è presente un’icona per
accedere ai settaggi avanzati [ ].
Informazioni sul Codice QR: In questa sezione è possibile accedere al codice
QR usato da +CamAlarm e salvarne l’immagine nell’album.
Sincronizzare con lo SmartPhone: Permette di sincronizzare +CamAlarm con
l’ora dello SmartPhone.
Impostazioni Wireless: Permette di connettere +CamAlarm alla rete WiFi.
Digitare WiFI SSID (viene proposto quello usato dallo SmartPhone) e la password della rete wireless cui si desidera connettere +CamAlarm. Una volta terminata la configurazione toccare su Salvare. Rimuovere il cavo LAN e riavviare +CamAlarm (scollegandone il cavo di alimentazione).
35
Page 36
ITA
+CamAlarm supporta micro SD da 8GB sino a 64GB. Taluni modelli potrebbero essere incompatibili, in questo caso si consiglia di provare con un modello di un altro fornitore.
Per cancellare +CamAlarm dall’App, accedere al
Pannello Principale [ ] toccare su +CamAlarm [
]. Verranno visualizzate tutte le +CamAlarm
connesse.
Toccare sull’icona del video e, senza rilasciare,
trascinarla verso sinistra. Toccare poi su cancellare.
L’utilizzo di dispositivi in grado di catturare immagini, video o voce potrebbero essere regolamentati o completamente proibiti in talune giurisdizioni. Potrebbe essere richiesta un’autorizzazione. Atlantis non garantisce in alcun modo che i propri prodotti siano utilizzati in conformità con le leggi locali ed inoltre non può essere ritenuta responsabile per un uso improprio di tali dispositivi. E’ opportuno inoltre segnalare chiaramente la presenza di dispositivi capaci di catturare immagini, video o voce. Si ricorda infine di rispettare attentamente la legislazioni vigente riguardante le modalità di conservazione dei contenuti video ripresi.
Horizontal/Vertical Flip: Permette il ribaltamento orizzontale/verticale di
quanto ripreso.
Formattazione della SD Card: Permette la formattazione della scheda Micro
SD inserita. Si ricorda che +CamAlarm supporta schede Micro SD sino a 64GB. Il processo di formattazione elimina tutti i dati eventualmente presenti nella SD.
Registrazione su SD su movimento: Permette, se attivata, di abilitare la
registrazione su rilevazione di movimento. Le registrazioni contengono un video che inizia 5 secondi prima e termina 15 secondi dopo la rilevazione del movimento.
Visualizzare Video Registrati: Permette di accedere ai video registrati sulla
scheda Micro SD. Toccare su Filtrare per selezionare un intervallo temporale più limitato (oggi, 3 giorni, l’ultima settimana, sempre). Toccare sul Video (Data ed ora inzio) per iniziarne la riproduzione.
36
Page 37
ITA

5. Risoluzione dei problemi

In questo capitolo sono raccolte le domande ricorrenti.
Posso usare +Alarm con accessori di altre marche?
+Alarm usa un protocollo proprietario di cifratura, questo rende sicura la
comunicazione tra i vari apparati. Tutti gli accessori di +Alarm possono essere accoppiati in maniera estremamente
semplice (QR Code, Triggering) e molti supportano la segnalazione circa lo stato
della batteria. Tutte queste caratteristiche uniche rendono solo gli accessori (sensori, telecomandi,
Sirene esterne, Interruttori controllati) progettati per +Alarm compatibili con l’unità
centrale.
Non riesco a ricevere il codice di attivazione. Cosa posso fare?
Verificare la copertura GSM nella zona dove +Alarm è stato installato. Controllare che la SIM card sia inserita correttamente. Nel display LCD l’icona con
la SIM deve essere assente. In caso sia presente spegnere +Alarm, reinstallare la
SIM e riaccendere l’unita centrale. Effettuare una chiamate vocale, dal proprio Smarphone, verso il numero della SIM
posizionata in +Alarm per verificare se questa funzioni.
Controllare il codice nazionale utilizzato. Verificare la password di Amministratore/User: 666666/1111
Come resettare +Alarm?
Accendere +Alarm. Premere, usando uno spillo, il bottone posto nel
pannello posteriore sino a sentire un beep. Continuare a tenere premuto sino a sentire 2 beep
(circa 6 secondi). +Alarm effettuerà un reboot riportandosi alle
condizioni iniziali. Questo cancellerà TUTTE le configurazioni
precedentemente impostate (sia l’App che i vari
sensori dovranno essere riassociati e la password
tornerà ad essere quella di default).
+CamAlarm è connessa in LAN, ma +Alarm App non è in grado di rilevarla.
Verificare che il router sia connesso ad internet.
37
Page 38
ITA
Il router deve avere un server DHCP attivo. Anche il protocollo UPnP dovrebbe
essere attivo. Il cellulare deve avere un piano dati che gli consenta un pieno accesso ad internet.
Alcuni provider bloccano il protocollo P2P usato da +CamAlarm (provare +Alarm
App nella stessa rete wireless cui +CamAlarm è connessa). In caso di problemi verificare il firewall nel router e provare con un apparato
diverso.
Problemi con la connessione Wireless di +CamAlarm. Cosa posso fare?
Ricollegare +CamAlarm alla rete LAN. Da +Alarm App accedere ai settaggi avanzati
e riconfigurare la sezione Wireless di +CamAlarm. Una volta terminata la configurazione Wi-Fi, staccare il cavo LAN, staccare
l’alimentatore e, dopo qualche secondo, ricollegarlo. +CamAlarm non supporta la frequenz di 5Ghz, ma solo 2,4Ghz. Verificare che il
router Wireless supporti tale standard.
Impossibile salvare gli Snapshots.
+Alarm App deve avere il permesso di accedere all’album dello smartphone. Questo
permesso va accordato durante il processo di installazione. E’ possibile comunque,
accedendo ai settaggi avanzati del proprio smartphone, abilitare, anche in un
secondo momento, questo permesso per +Alarm App.
Come resettare +CamAlarm?
Questo cancellerà TUTTE le configurazioni precedentemente impostate (sia i video
registrati che i settaggi wireless). Accendere +CamAlarm ed aspettare un minuto sino a che la procedura di boot
non sia terminata. Premere delicatamente sul pulsante di reset (posto nella base del dispositivo o, a
seconda del modello, nel pannello posteriore) per qualche secondo (10 sec). In
caso la procedura fallisse, ripeterla nuovamente.
38
Page 39
ITA

6. Accessori

Qualche consiglio sugli accessori.
Prima di iniziare rimuovere la plastica isolante delle batterie o, nel caso non fossero
già posizionate, inserirle nel sensore/accessorio facendo attenzione alla polarità. Utilizzare +Alarm App, oppure +Alarm Control Center, per abbinare i sensori con
+Alarm.
Provare +Alarm con i sensori/accessori abbinati. Posizionare i sensori/accessori. Salvare nello smartphone una foto del codice QR/Barre di ogni sensore/accessorio
può essere di aiuto nel caso si volesse riconfigurare rapidamente il sistema a seguito
di un ripristino.

6.1 A13-A750-PIR

Aspetto Esterno
39
Page 40
ITA
Per associare il PIR è possibile operare nelle seguenti modalità: +Alarm Control Center (azionarlo facendo passare una
mano davanti al sensore, il led si accenderà per qualche secondo)
+Alarm Control Center (azionarlo premendo il bottone
di trigger, il led si accenderà per qualche secondo)
+Alarm App (scansionarne il Codice QR/Barre)
Configurazione
Rimuovendo la linguetta plastica le batterie dovrebbero alimentare il dispositivo (Switch=ON, Campionamento=5s). Aprire il dispositivo per cambiare i settaggi: Bottone Accensione (Sx, come in
figura, è acceso) Bottone Campionamento(Dx, come
in figura, è impostato per 5 secondi
mentre muovendolo a Sx si
campiona ogni 5 minuti). Un
campionamento lento allunga la
durata delle batterie. In alto, tra le 2 batterie, è presente
il sensore IR.
Installazione
Si faccia attenzione alla zona cieca, evidenziata dal colore scuro nella figura seguente.
40
Page 41
ITA
Non installare 2 sensori nello stesso ambiente. Il sensore è più efficace nel rilevare movimenti laterari e diagonali piuttosto che verticali. Installare solo in ambienti indoor.
Sostituzione Batterie
Premere delicatamente il fermo posto nella base del dispositivo e spingere poi verso l’alto. Spegnere il dispositivo (bottone accensione a DX). Cambiare insieme le 2 batterie AA da 1,5V rispettandone la polarità. Riaccendere il dispositivo (bottone accensione a SX, come in figura). Riposizionare delicatamente il pannello superiore.
41
Page 42
ITA
Installare solo in ambienti indoor. Il Led si accende e poi si spegne per indicare l’azionamento del sensore e la comunicazione con +Alarm. Il Led sempre acceso invece indica un basso livello della batteria. Questa andrebbe cambiata quanto prima. Il supporto può essere posizionato sia a destra che sinistra del corpo centrale del sensore (A13-A750-DS).
E’ opportuno che la distanza (sensore non azionato) sia
inferiore al cm(A13-A750-DS).

6.2 A13-A750-DS & A13-A750-VS

Installazione
Rimuovendo la linguetta plastica la batteria dovrebbe alimentare il dispositivo.
42
Page 43
ITA
Usare gli adesivi forniti per attaccare il sensore. Non posizionare vicino a ampie superfici di metallo o fili elettrici.
Per associare il Sensore è possibile operare nelle seguenti modalità: +Alarm Control Center (azionarlo allontanando il
sensore dal corpo centrale. Il led si accenderà per qualche secondo) (A13-A750-DS).
+Alarm Control Center (azionarlo scuotendolo. Il led si
accenderà per qualche secondo) (A13-A750-VS).
+Alarm App (scansionarne il Codice QR/Barre)
Sostituzione Batterie
Premere delicatamente il fermo posto nella base del dispositivo e spingere poi verso l’alto. Prestare attenzione a non danneggiare il prodotto. Cambiare la batteria AAA da 1,5V rispettandone la polarità. Riposizionare delicatamente il pannello superiore.
43
Page 44
ITA
Per associare il telecomando è possibile, una volta rimossa la linguetta plastica della batteria, operare nelle seguenti modalità: +Alarm Control Center (azionarlo premendo un
bottone qualsiasi. Il led si accenderà per qualche secondo)
+Alarm App (scansionarne il Codice QR/Barre)

6.3 A13-A750-RC

Aspetto Esterno
Alla pressione di un qualunque bottone l’indicatore LED si accenderà di colore rosso.
[ ] Bottone per Armare +Alarm in
modalità Standard.
[ ] Bottone per Disarmare +Alarm. [ ] Bottone per attivare la modalità
SOS. [ ] Bottone per Armare +Alarm in
modalità Casa.
Sostituzione Batterie
Usando una moneta, ruotare in posizione Open, lo sportello posto nel pannello posteriore. Rimuovere le 2 batterie e sostituirle con 2 batterie (CR 2016 al Litio da 3V) nuove facendo attenzione alla polarità (il + va posizionato verso l’alto, come in figura). Ricollocare lo sportello e utilizzando la moneta assicurarne, ruotandolo alla posizione originale, il bloccaggio.
44
Page 45
ITA
Per associare il Bottone SOS, una volta rimossa la linguetta plastica della batteria, è possibile operare nelle seguenti modalità: +Alarm Control Center
(azionarlo premendo il bottone. Il led si accenderà per qualche secondo)
+Alarm App (scansionarne il
Codice QR/Barre)

6.4 A13-A750-PB

Aspetto Esterno
Usare il laccetto per appenderlo comodamente attorno al collo. Alla pressione del bottone SOS l’indicatore LED si accenderà di colore rosso.
Sostituzione Batterie
Rimuovere le 2 viti poste nello sportellino del pannello posteriore. Rimuovere la batteria e sostituirla con una identica (C1620 al Litio da 12V) nuova facendo attenzione alla polarità. Ricollocare lo sportello e avvitare le viti.
45
Page 46
ITA
Installare solo in ambienti indoor. Installare sul soffitto al centro della stanza da controllare. Assicurarsi che sia fissato accuratamente. Evitare di installare il sensore:
Aree dove il fumo ristagna
A13-A750-STS
Installazione
Aprire lo chassis ed inserire la batteria. Associare il sensore con +Alarm prima di posizionarlo.
Il Sensore invia un segnale di allarme all’unita centrale (+Alarm) quando la
temperatura rilevata è >57°C o il sensore di fumo è oltre soglia. Heat Sensor=Rilevatore
di Fumo
Buzzer=Sirena Interna Test & Mute
Button/Alarm
Indicator=Bottone per
il test di sensibilità e LED
di allarme.
46
Page 47
ITA
Alta umidità (>95%) Forte ventilazione (>5m/s) Aree polverose, con particelle d’acqua/olio in sospensione
Il sensore dovrebbe essere testato periodicamente, una volta al mese, per controllarne il corretto funzionamento. TEST di Sensibilità: premere il bottone TEST & MUTE per almeno un secondo per entrare in modalità Test (se il sensore non è in allarme). Se il LED lampeggia rapidamente e la sirena emette una segnalazione acustica, il sensore funziona correttamente. Quando la densità di fumo raggiunge la soglia, il sensore inizierà a suonare ed il LED lampeggerà rapidamente. Premere il bottone Test & MUTE per silenziare (per 10 minuti) il sensore (il led continuerà a lampeggiare ogni 10s). Dopo 10 minuti, rilevato un livello di fumo sotto soglia, il sensore torna alla segnalazione normale.
Una singola segnalazione acustica con un flash singolo del LED ogni 40 secondi indica che la batteria è vicina alla scarica completa ed andrebbe cambiata quanto prima. Una doppia segnalazione acustica con un doppio flash del LED ogni 40 secondi indica un guasto al sensore.
Per associare il Sensore è possibile operare nelle seguenti modalità: +Alarm App (scansionarne il Codice QR/Barre)
Pulire la superficie del sensore con una spazzola in setole morbide ogni 6 mesi, per mantenerne elevata la sensibilità. Il test di Sensibilità andrebbe effettuato ogni mese. Il Sensore ha un autotest solo per il funzionamento e non per la taratura (test di sensibilità). L’uso del sensore può evitare svariati disastri, ma Atlantis non fornisce alcuna garanzia circa la puntualità/precisione/qualità delle rilevazioni ed invita comunque a restare sempre vigili.
Sostituzione Batterie
47
Page 48
ITA
Rimuovere lo sportellino del pannello posteriore, come da figura. Rimuovere la batteria e sostituirla con una identica (6F22 Zinco Carbone da 9V) nuova. Ricollocare lo sportello e fissarlo.

6.5 A13-A750-GS

Installazione
Rimuovendo la linguetta plastica la batteria dovrebbe alimentare il dispositivo.
48
Page 49
ITA
Installare solo in ambienti indoor o comunque non direttamente esposto ad agenti atmosferici. La distanza tra il corpo magnetico (Reed Part) ed il sensore (Magnetic Part) deve essere inferiore ad 1cm. Installare Reed Part sul pavimento/Muro e la parte Magnetica sulla porta/parte in movimento (come da foto nel cerchio in alto a destra). Fissare usando le viti in dotazione. Il Led si accende e poi si spegne per indicare l’azionamento del sensore e la comunicazione a +Alarm. Il Led sempre acceso indica invece un basso livello della batteria. Andrebbe cambiata quanto prima.
49
Page 50
ITA
Per associare il Sensore è possibile operare nelle seguenti modalità: +Alarm Control Center (azionarlo allontanando la
parte metallica dal corpo centrale. Il led si accenderà per qualche secondo).
+Alarm App (scansionarne il Codice QR/Barre).
Sostituzione Batterie
Premere delicatamente il fermo posto nella base del dispositivo e spingere poi verso l’alto. Prestare attenzione a non danneggiare il prodotto. Cambiare la batteria AAA da 1,5V rispettandone la polarità. Riposizionare delicatamente il pannello superiore.
50
Page 51
ITA
Per associare la Sirena Wireless Esterna è possibile, una volta connessa alla rete elettrica ed accesa, operare nelle seguenti modalità: +Alarm Control Center (Premere il bottone Reset. Una
singola segnalazione acustica verrà emessa).
+Alarm App (scansionarne il Codice QR/Barre). Quando la sirena è stata correttamente associata/dissociata a +Alarm emetterà una doppia segnalazione acustica.

6.6 A13-A750-EXSN

Installazione
Prestare la massima attenzione, il volume (120dB) di tale dispositivo potrebbe causare danni permanenti all’orecchio. Si consiglia di associare prima la Sirena a +Alarm e poi di terminare l’installazione col fissaggio a parete.
51
Page 52
ITA
Installare solo in ambienti indoor o comunque non direttamente esposta ad agenti atmosferici (esempio: il balcone di casa ma in una zona riparata). La rimozione dello sportello di fissaggio (Tamper Switch) comporta l’attivazione, indipendentemente dallo stato di +Alarm, della segnalazione acustica.
Stato di +Alarm
LED
Sirena
Intervallo
Freq Sonora
Disarmato
LED DX Lampeggia
3 x Beep
150ms
1KHz
Armato
LED SX Lampeggia
2 x Beep
150ms
1KHz
Casa
LED SX Lampeggia
3 x Beep
150ms
1KHz
SOS
SX/DX LED (alternati)
SOS Sound
Stato di +Alarm
LED
Sirena
Intervallo
Freq Sonora
Disarmato
LED SX Lampeggia
3 x Beep
150ms
1KHz
Armato
LED SX Lampeggia
2 x Beep
150ms
1KHz
Casa
LED DX Lampeggia
0 x Beep
150ms
1KHz
SOS
SX/DX LED (alternati)
SOS Sound
Installazione
Spegnere la Sirena Esterna, posizionando il Bottone su OFF (On/Off Switch). Rimuovere lo sportello di fissaggio (Tamper Switch) tirandolo verso il basso. Usando le 4 viti fornite fissarlo sul muro e poi bloccare la sirena allo sportello (assicurandosi che sia propriamente fissato). Riaccendere la Sirena tramite l’apposito bottone.
Quando +Alarm è allarmato la Sirena suona facendo lampeggiare in maniera alternata i led della parte frontale Dx e SX.
In alcuni modelli di Sirena la segnalazione segue le politiche di sotto.
Batteria Interna
La batteria interna, da 600mAh a 7.2V, garantisce un’autonomia (di funzionamento non in segnalazione acustica) di diverse ore in caso di mancanza della rete elettrica. La durata dipende da diversi fattori (tra i quali temperatura operativa, distanza da +Alarm, modalità di funzionamento, stato della batteria).
52
Page 53
ITA

7. Supporto Offerto

Per qualunque altro problema o dubbio sul funzionamento del prodotto, è possibile contattare il servizio di assistenza tecnica Atlantis tramite l’apertura di un ticket on­line sul portale http://www.atlantis-land.com/ita/supporto.php.
Nel caso non fosse possibile l’accesso al portale di supporto, è altresì possibile
richiedere assistenza telefonica al numero 02 - 93550066 (dalle 14:30 alle 18:00 nei giorni lavorativi).
Per esporre eventuali richieste di supporto prevendita o richieste di contatto , si invita ad utilizzare gli indirizzi mail info@atlantis-land.com oppure prevendite@atlantis-
land.com.
Atlantis Via E. Mattei 10 20010 Pogliano Milanese (MI), Italia
Fax: +39.02.78.62.64.39 Website: http://www.atlantis-land.com
Email: info@atlantis-land.com
53
Page 54
ENG
Atlantis suggest to vistit the web site www.atlantis-
land.com in order to retrieve update manual, techsheet
and driver.
Before starting, take a few minutes to read this manual. Read all of instructions and save this manual for later reference.
Copyright Statement
No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted in any form or by any means, whether electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise without the prior writing of the publisher. Windows™ 98SE/2000/ME/XP/VISTA are trademarks of Microsoft® Corp. Pentium is trademark of Intel. All copyright reserved. The Atlantis logo is a registered trademark of Atlantis. All other names mentioned mat be trademarks or registered trademarks of their respective owners. Subject to change without notice. No liability for technical errors and/or omissions.
Wireless LAN, Health and Authorization for use
Radio frequency electromagnetic energy is emitted from Wireless LAN devices. The energy levels of these emissions however are far much less than the electromagnetic energy emissions from wireless devices like for example mobile phones. Wireless LAN devices are safe for use frequency safety standards and recommendations. The use of Wireless LAN devices may be restricted in some situations or environments for example:
On board of airplanes, or In an explosive environment, or In case the interference risk to other devices or services is perceived or identified
as harmful In case the policy regarding the use of Wireless LAN devices in specific organizations or environments (e.g. airports, hospitals, chemical/oil/gas industrial plants, private buildings etc.) is not clear, please ask for authorization to use these devices prior to operating the equipment.
54
Page 55
ENG

1. Installing +Alarm

Thank You for choosing an Atlantis Product. For more detailed instructions on configuring and using this device, please refer to this manual or full online manual on
the website.

1.1 Product Overview

Atlantis +Alarm A750 is the most advanced alarm system present nowadays in the market. It include a GSM control unit and wireless sensors; you can easily install it without masonry work. It's expandable up to 99 devices that can be independently managed. +Alarm A750 represent a unique system. In fact +Alarm is the first alarm system that can be managed by Smartphone and App. The main core of the system changes from traditional control unit to the Smartphone. You can use the App to configure the system, activate the single sensors, give them a single name (for example "entrance doorliving room window","bed room" etc...). The App can be used to configure the sensors or the optional cameras that can be combined with the alarm system in a simple and easy way. It's possible to combine the single sensor to the cameras, so when sensor are triggered you can immediately view the building status through the related camera. Another appreciable function, is the bi-directional communication way of the sensors. This function allow the sensor to communicate to control unit and to your Smartphone his battery level status. The alarm system can interact with several surveillance cameras. These cameras, high definition, motorized and wireless, can be controlled and monitored directly from the App. Many other and new features are supported by +Alarm A750 and by his optional sensors.

1.2 Package Contents

Unpack the package and check all the items carefully. The package should contain the following items:
1 Central Unit with AC/DC (5V@2A) adapter. 2 Door/Windows Sensor 1 Volumetri Sensor (PIR). 2 Remote Control. 1 Manual(ITA, ENG, SPA) and Warranty. Batteries for all accessories. Camera (only for A13-A750-AK)
If any item is found mssing or damaged, please contact your local reseller for replacement.
55
Page 56
ENG
+Alarm uses GSM based SIM cards to send text messages and make phone calls. Make sure PIN-codes and voicemail are de-activated on the SIM before use with the panel. Make a note of the SIM telephone number, you will need it for setup.

1.3 Get Ready and Power On

nsert sim card and connect the power cable (For those micro or nano SIM cards,
please use sim adapter to fit the card slot).
On the back of the panel, open the battery cover, you will see a slot for your SIM
Card. Insert the Sim Card and connect the power cable.
Power ON Flip the switch on the back of the panel to the ON position. Replace the battery
cover. Wait 20 seconds as the system runs a start-up diagnostic with a welcome screen.
You will hear a confirmation when the test is complete. When you see the main screen ( left ) the system is ready.
Now the +Alarm can be positioned (desktop or wall).
56
Page 57
ENG
Child Lock
Lock[ ]: Long-press for 6 seconds until the lock icon
shows on screen. This icon [ ] will appear.
Unlock[ ]: Long-press for 6 seconds until the lock
icon disappears.

1.4 Work with Main Panel

Control Button
[ ]Press to enter/exit the settings menu. [ ]Press to navigate. [ ]Press to select.
[ ]Press to go back.
[ ]Power Light & Exit Delay Button.
Power Light with logo. Long-press to activate Exit Delay. Exit Delay means the system will wait a few
seconds before going into ARM status. This allows you to leave your home
without triggering the alarm. The delay time can be adjusted in the +Alarm App.
57
Page 58
ENG
Alarm Clock: Check all working alarm clocks set by
+Alarm App or +Alarm Control Center.
°C/°F: Switch the temperature scale between
Fahrenheit or Celsius.
Screen Timeout: set the screen saving time.
+Alarm uses MicroUSB as the power cable interface. You can easily recharge it via any MicroUSB cable.

1.5 LCD Display

On LCD Display there are: Real-time Temperature: The temperature surrounding main panel. Users can
change ºC or ºF in settings.
Clock: After initializing process, the time will synchronize with your phone’s.
58
Page 59
ENG
[ ]Battery Life: Indicate the remain battery life when AC power is OFF. [ ]AC Power: External power is available. [ ]Arm: All active sensors can trigger alarm. [ ]Disarm: Stop trigger alarm, except those on 24-hours mode. [ ]Home Arm: Only those on Home mode stop trigger alarm. [ ]Arming Schedule: Indicate the Arm Schedule has been set. [ ]Alarm Clock Status: Indicate one or more Alarm Clock has been set. [ ] Child Lock: Indicate the Child Lock is active.
[ ] Signal Bars: Indicate the GSM signal strength.
[ ]SIM Card Status: Flashing when starting up or SIM card error.
59
Page 60
ENG
About languages
+Alarm App supports global languages. Choose Auto Detect to use the phones current language. There is a build-in default language pack on App. The app will automatically check and fetch the latest available language files, or use the latest saved language pack or default one. You dont have to reset App while switching
language (Control Panel[ ]->APP
Language[ ]). The setting will immediately effect right after the language being selected. In order to change the language used from +Alarm (Voice, SMS, LCD Display) from the +Alarm App please
tap in Accessory&Device Settings-[ ]-
>Advanced Settings[ ]->+Alarm Language.
Please avoid NEON lights during the QR Code scan process.
Swap to switch between menus [ ]. There are 3 menus are [Accessories and Device Info] and [Settings]

2. +Alarm App

You can download +Alarm App [ ] from both App Store or Google Play, or visit our download page listed above from your phone (Android). Make sure your smart phone is online.
Tap +Alarm App [ ] icon.
60
Page 61
ENG
One +Alarm App can handle more than one +Alarm.
Tap [ ], in Control Panel [ ]. Tap Device Manage then +. Different role has its default password. Administrator: General operations and advanced
settings are available.
User: General operations only +Alarm App supports renaming for the main panel, which is especially useful when managing multiple devices.
Because the iOSs limitation, +Alarm App cant capture the SMS. So you must to type in the codes by your own. Few Android phones may also need to enter codes manually due to the limitation from some so-called security software, or the self-made ROM by hobbyists.
About the reply SMS
Most of the time, users only need to wait few seconds. If you cant receive the reply SMS, please check the +Alarm App phone numbers entered before, or if the SIM is charged.

2.1 Binding

+Alarm App is a great tool to control +Alarm. +Alarm should be added to +Alarm App before using, which we call binding. One +Alarm App can handle more than one +Alarm. The phone number of +Alarm and the password would be asked during binding.
[ ] Choose the country code. [ ] Digit the Sim Card number into +Alarm, including area code. Tap Step2. [ ]Digit the password (Administrator password is 666666). Tap on Step3. [ ] Name your +Alarm or just confirm the default one. Tap on Step4.
Tap YES (Send command to +Alarm?). +Alarm App sends an authorization request
SMS to +Alarm. Please wait for the reply. +Alarm App can recognize the verification code in SMS and fill it automatically (Android only).
61
Page 62
ENG
One/two hands mode
There are different sizes of smart phones with Android or iOS systems, which bring operational inconvenience for users. We bring convenience by offering one/two hands modes for both small sizes phones (3.5 inches including under) and big sizes phones and tablet PC (4 inches including above).
62
Page 63
ENG
If you are adding an already paired accessory, +Alarm App will show an alert. When pairing with Smart Switch or Wireless Siren, please power it up before saving pairing settings.
+Alarm can be paired with several accessories (up to 99 different devices). There are several types:
PIR Window/Door sensor Vibration sensor Smoke/Temperature sensor Garage Sensor

2.2 Binding Accessories using +Alarm App

Click + on top-right of the screen. Scan the bar code or QR code printed on accessories with phones camera. Name the accessory. Set the trigger modes or other properties as you need, then save.
63
Page 64
ENG
Remote Control External Wireless Siren PTZ Camera Smart Switches
Trigger Mode:
Disable: Deactivated Instant: Activated when ARM/HOME ARM 24 Hours: Activated even when DISARM Home: Deactivated when DISARM/HOME ARM Door Chime: No alarm but clanking Delay: Wait few seconds before alarm
If Remind is selected there is a trigger beep (3 beep)
64
Page 65
ENG
System will alarm when one or more accessories on arm is triggered.

2.3 Control Panel

Into Control Panel [ ]:
[ ] Arm: All accessories under none
Disable status are on arm.
[ ] Only the accessories on "Instant" or
"24 Hours" mode are on arm.
[ ] Only 24 Hoursmode accessories are
on arm.
[ / ] You can activate SOS mode or call
+Alarm.
[ / ]The fastest way to use your
accessories.
Tap [ ]. Add more main panels, Reinitialization, Help & Feedback.
Tap [ ]. You can change +Alarm’s language.
65
Page 66
ENG

2.4 Information

Into Accessory&Device Info [ ], +Alarm sends SMS to reply your inquiry.
Tap [ ], then scan the QR code in order to receice information about the accessory.
Accessories Status:
Security Accessory’s Trigger Mode: Show names of paired accessories and their
trigger modes.
Remote Controller List: Show names of paired remote controllers. +CamAlarm List & Linking Status: Show all paired +CamAlarm’s names and their
linking accessories status.
Smart Switch List: Show all paired Smart Switch. Logs & Events: List recent arm, disarm and alarm records. Sim Card Balance: Check the balance by sending query SMS to local carrier from
+Alarm.
System Status: Check current time, arm status, etc. Arm & Alarm Delay Time: Check delay settings for Arm/Alarm. Informing Strategies: Check types of informing SMS received from +Alarm
when event occurs (Like power down, temperature alarm, etc.)
Arming Schedule: Check timing arming schedule. Alarm Clock List: Show all available alarm clocks. Realtime Temperature: Check temperature around +Alarm. Emergency Contacts: Show added emergency contacts in +Alarm.

2.5 Accessory&Devide Settings

Tap Accessory&Device Settings[ ]
[ / / / / ] You can change all settings (name, trigger mode etc). [ ]Emergency Contact: Up to 6 contacts for setting. [ ]Alarm Clock: Up to 4 clocks for setting, with 4 modes each. [ ]Temperature Setting: An informing SMS would be received when surrounding
temperature is out of the safe range you set. [ ] Advanced Settings:
66
Page 67
ENG
+Alarm Control Center only works on Windows (Vista/7/8) or later version. If youre using Windows, you might need to install .Net Framework 4 or later version.
Arming Schedule: Up to 6 groups of settings for daily arming. Disarm is not
supported for security consideration.
Delay Time (ARM): Waiting time before arming when receiving an order. It can
be 90 seconds longest.
Delay Time (ALARM): If some sensors in delay mode trigger alarm, system will
wait few seconds before activating alarm. It can be 90 seconds longest.
Siren Time: The build-in siren time, up to 30 minutes long last. Speaker Volume: The build-in speaker volume, with 4 grades and 1 is weakest. Change Password: Admin and user password settings, for authorization while
initializing.
SMS Forward: Forward the SMS from the setting number to the first emergency
contact. Mainly used for checking Sim card balance by forwarding SMS of phone bill from local carrier.
Re-initialization: All settings of this phone would be erased if re-initialized. +Alarm Language: Select and apply the app language. Language for +Alarm
menu and SMS needs to be set via main panel.
Sync Host Time: When your phone’s timezone changed, please do it again to
keep both timezone the same.
[ ] Knock Over to SOS: Punch or knock over the main panel to trigger SOS when
the switch is ON. Strongly recommended to those live alone. [ ] Ready to ARM: Needs to work with door/window sensors. The system will
inform you to check and refuse to arm when door/window is still open.

3. +Alarm Control Center

+Alarm Control Center can be downloaded at the web site (www.atlantis-land.com). Using this tool You can do all setting directly by PC (where +Alarmi is connected).
67
Page 68
ENG

4. +CamAlarm

This camera has been designed to be combined with an Atlantis alarm system +Alarm A750. The connection to system is fast and easy. It's possible to combine the single sensor to the cameras, so when sensor are triggered you can immediately view the building status through the related camera. It's possible to connect several cameras to your alarm system in order to monitor different areas (two way audio and IR night vision). The A750 Camera integrate a pan and tilt motor and can be rotated up/down and left/right directly from the App. It support HD standard and can save video in H.264. The camera only works if combined with a +Alarm A750 system. +CamAlarm is included into Advanced (A13-A750-AK). You can also buy separately and add to Base Kit (A13-A750-BK).
Pairing with +Alarm (using +Alarm App)
Please always connect +CamAlarm with LAN before powering up when you first
using it.
Make sure the the settings like DHCP Server and UPNP are enabled on your router. Connect the power cable, the +CamAlarm will run some diagnostic processes like
rolling the camera.
After 1 minute, the startup is completed. Please use +Alarm App to scan the QR code to pairing +CamAlarm. The QR code is printed on the bottom of +CamAlarm.
Watch live video by +Alarm
Tap +CamAlarm listed in the +Alarm App[ ]. After plugin is installed (only for Android), tap it again and watch the live video or
control the camera like moving or talking, etc. [ ] Watch by dragging on the screen or tapping Move button and control with
joystick.
[ ] Snapshot the current screen and save it to phone album. [ ] Listen to the sound around +CamAlarm. [ ] Talk while tapping and it plays immediately via camera speaker.
68
Page 69
ENG
You might need to install a plugin in the first using. Please follow the guide in App to install it.
69
Page 70
ENG
Advanced Configuration +CamAlarm
Please tap this[ ] in order to:
Tap [QR Code Configure]: When You want watch the +CamAlarm’s QR code.
Tap [SYNC with phone’s timezone]: When your phone’s timezone changed,
please do it again to keep both timezone the same.
Tap [WiFi Setting]: Connect +CamAlarm to wireless network.
The SSID will be automatically filled as your phone’s, please type in the
password and tap [Confirm].
Unplug the LAN cable, restart your +CamAlarm by plugging out/in the power
cable.
If you saved the wrong password and restarted the +CamAlarm, please
reconnect it by LAN again, then repeat the setting process above.
Tap[Horizontal/Vertical Flip]: in order to flip the image.
Tap[Format Your SD Card/Motion Detect Record]: Use SD card for video
recording.
70
Page 71
ENG
Use of audio or video equipment for recording the image or voice of aperson without their knowledge and consent is prohibited in certain states orjurisdictions. Nothing herein represents a warranty or representation that the Atlantis product provided herein is suitable for the end-user’s intended use under the applicable laws of his or her state. Atlantis disclaims any liability whats oever for any end
-user use of the Atlantis product, which fails to comply with applicable state, local, or federal laws.
If the SD card is new or needs to be erased, please tap [Format your SD
card] to make it available for recording.
Switch on [Motion Detect Record] to record videos when motion is detected
by +CamAlarm’s lens.
The video will be recorded as 640*480 and lasted for 20s to 30s. When the SD
card is full, the old files will be automatically deleted for recording the latest one.
Play recorded videos:
Tap [View Record Video] to list all recent videos. Tap the records to play online. You can tap [Choose Date] to filter videos by date. Synchronize the timezone with your phone’s
71
Page 72
ENG

5. FAQ

Can I use non +Alarm branded accessories with the +Alarm?
Sorry, +Alarm only supports the +Alarm accessories. The +Alarm accessories use encrypted communication protocols with patented
technology. This makes them safer and more stable. The +Alarm accessories are easily paired with the system just by scanning QR
codes or barcodes. Most of our accessories support low-battery warning.
Why can’t I receive verification code after initialization?
Make sure the SIM card is available and installed properly. If there’s a SIM icon
flashing on the main screen, please power off and reinstall the SIM card again, then
power on.
Make a phone call to your +Alarm to check if the Sim card is working. If you just selected the ‘default’ country code during initialization, please choose
the right one and try again. Default Administrator Password: 666666 ; Default User Password: 1111
How can I reset my +Alarm?
Power up your +Alarm. Hold down the reset button on the back of the
panel until you hear 1 beep. Continue holding it for 6 seconds until hearing 2
beeps.
System would be reset and restart. PLEASE MAKE SURE YOU CLEARLY KNOW THE
RESULT OF RESETING: ALL SETTINGS WILL BE
LOST.
I’ve already connect my +CamAlarm with LAN, but I can’t connect to it in
+Alarm App.
Please make sure your router has successfully connected to Internet. DHCP Server/Service should be Enable on the router. UPNP should be Enable too. You phone’s data plan should be available. Some carriers restricts the p2p
connection protocol, try using +Alarm App in the same Wi-Fi with +CamAlarm to
figure out the problem. If you still can’t connect it, try another router if possible. Some routers’ b uild-in
firewall also interfere the connection.
72
Page 73
ENG
I can’t connect my +CamAlarm to Wi-Fi.
Reconnect it to LAN and re-type the password in +CamAlarm’s setting first, always. Unplug the LAN cable after Wi-Fi setting is completed and restart +CamAlarm. +CamAlarm can’t support 5G Wi-Fi now, please use 2.4G wireless routers instead.
I can’t save the snapshots.
+Alarm App will need to access to your phone’s album for saving snapshots. The
authorization might need you to approve while using the function for the first time
in some phones. If you mis-click the ‘No’ option during the authorization, you might
need to enable it in the system setting menu.
How to reset my +CamAlarm?
PLEASE MAKE SURE YOU CLEARLY KNOW THE RESULT OF RESETING: ALL DATA WILL BE ERASED INCLUDING THE INTERNET SETTINGS AND
RECORDED VIDEOS.
Power up your +CamAlarm, wait 1 minute. Hold the reset button for some seconds. Release the button then the +CamAlarm
would be reset.
Accessories
Remember to pull out the battery insulating pieces before use. Use +Alarm App (or +Alarm Control center) for pairing accessories before
installing.
It’s recommended to take pictures for the QR codes or barcodes printed on the
accessories and save them to your phone’s album.

6. Support

For technical questions and support, please contact our help-desk by ticket on
http://www.atlantis-land.com/ita/supporto.php.
For generic informations, please send an e-mail to info@atlantis-land.com. For presales informations, please send an e-mail to prevendite@atlantis-land.com.
Atlantis Via E. Mattei 10 20010 Pogliano Milanese (MI) Italy
Fax: +39.02.78.62.64.39 Website: http://www.atlantis-land.com Email: info@atlantis-land.com
73
Page 74
ESP
AVISO
Hemos hecho todo lo posible para evitar que en el texto, las imágenes, tablas, software y hardware, y la información presentada en general sea carente de errores. A pesar de ello, no podemos garantizar la ausencia de estos. Atlantis no se hacen responsable de daños o pérdidas directas o indirectas, incluidos, pero sin limitación, los daños causados por la imposibilidad su uso, la pérdida de datos o software y/o los daños o pérdidas causados por el uso o funcionamiento incorrecto del equipo y accesorios. En ningún caso, Atlantis será responsable de las pérdidas financieras como pérdida de beneficios, daños por inactividad, daños a la reputación, etc. El contenido de este manual se provee a título informativo y es sujeto a cambios sin previo aviso (invitándose a los clientes a consultar nuestro sitio Web www.atlantis­land.com para mantenerse informados de estos) no haciéndose Atlantis responsable de cualquier error o inexactitud que pueda aparecer en esta guía. Esta publicación no puede ser traducida ni reproducida, ni en todo ni en parte, ni registrada en, o transmitida por, un sistema de recuperación de información, en ninguna forma ni por ningún medio, sea mecánico, fotoquímico, electrónico, magnético, electrónico, por fotocopia, o cualquier otro, sin permiso previo por escrito de Atlantis. Los nombres de los fabricantes, de sus productos, así como de cualquier marca, registradas o no, mencionadas en este manual, son usados a título de referencia, siendo propiedad exclusiva de sus respectivos dueños.
74
Page 75
ESP
La configuración completa de +Alarm puede ser efectuada en 2 simples momentos: Instalación de +Alarm. Proceda con la lectura del
capitulo 1.
Configuración de los accesorios y ajuste de
funcionamiento (hay 2 modalidades diversas): Mediante APP de Smartphone (mediante diversos
SMS). Seguir el capitulo 2.

1. Instalación +Alarm

Le agradecemos por haber escogido un Sistema de alarma de la familia +Alarm. Este manual suministra información sobre como instalar y utilizar el producto. Lea atentamente las instrucciones antes de iniciar la operación de instalación.

1.1 Panorámica del Producto

Atlantis +Alarm A750 es el sistema de alarma más innovador presente hoy en el mercado. Gracias los sensores sin cables y al modem GSM integrado, su instalación es simple y no necesita trabajos de albañilería. Se puede agregar fácilmente hasta 99 dispositivos que pueden ser gestionados independientemente. +Alarm A750 es una sistema único de su tipo, ya que es el primer sistema d e alarmas que puede ser completamente gestionado mediante la App gratis (para Smartphone y/o Tablet) sea para Android que para iOS. El centro del sistema de alarma pasa a ser el SmartPhone, superando la unidad de control tradicional. Con la APP se puede configurar el sistema Activando los sensores individualmente,
atribuyendo a cada uno un nombre (por ejemplo “Puerta de entrada”, “Ventana sala”, “Dormitorio”, etc. …). Siempre mediante la APP es posible simplemente escaneando
el código QR, agregar otros accesorios (como Sirena Wireless Externa, Sensores Puerta/Ventana, Sensores para Puerta Garaje, Interruptores Controlados, Cámaras PTZ IP o Cámaras Remotas). Todos los sensores soportan la comunicación bidireccional con +Alarm, pueden indicar a la unidad de control el nivel de carga de la batería y si están descargadas envía un aviso mediante SMS a el SmartPhone. El sistema de alarma puede interactuar con una o más cámaras de vigilancia. Estas cámaras de alta resolución motorizadas y sin cables, pueden ser controladas y monitorizadas directamente desde la APP sea para visualizar video/audio en directa, que para grabar en la memoria MicroSD interna y opcional (hasta 64Gb). Muchas nuevas y más funciones son disponibles para +Alarm A750 con los sensores opcionales a disposición.
75
Page 76
ESP
Mediante +Alarm Control Center, del propio
Ordenador Windows en el cual +Alarm está directamente conectada con el cable suministrado (excluyendo la +CamAlarm). Seguir el capitulo 3.

1.2 Contenido de la caja

Antes de utilizar, verifique que la caja contenga los siguientes elementos:
1 Unidad Central de alarma con alimentador AC/DC (5V@2A) y sirena integrada. 2 Sensores magnéticos para puertas y ventanas. 1 Sensor volumétrico (PIR). 2 Telemandos. 1 Manual y garantía. Las baterías para todos los accesorios. En el código (A13-A750-AK) hay incluida una cámara PTZ Wireless (+CamAlarm).
En caso de que el contenido no corresponda al descrito contacte inmediatamente al vendedor.

1.3 Requisitos del sistema

KIT +Alarm GSM
Compre una tarjeta SIM telefónica y recargue el crédito antes de iniciar cualquier
operación. La SIM debe soportar el estándar GSM (voz+SMS). Las SIM de operadores telefónico exclusivamente 3G/4G (como por ejemplo TRE
Italia) no son compatibles con +Alarm. Verifique que haya cobertura GSM adecuada en el área donde se quiere instalar la
central de alarma.
Asegurarse que la SIM tenga el PIN de protección desactivado. No la instale a la intemperie o en lugares donde se exponga a la lluvia o
directamente a la luz solar. No instalar los sensores de movimiento infrarrojos (PIR) en lugares cerca de fuentes
de calor como hornos, hornos microondas, refrigeradores, aire acondicionado,
cuadros eléctricos de comando u otros electrodomésticos o instalaciones eléctricas. Escoja un lugar poco expuesto para evitar manipulación en caso de intrusión.
+Alarm App (Opciones)
Dispositivos con Android 4.4 (o superior) con acceso a internet y capaces de enviar
SMS y llamadas de Voz. Acceda a PlayStore para descargar la APP gratis.
76
Page 77
ESP
El proceso de reinicio se efectúa pulsando directamente con un objeto puntiagudo el botón de reset situado en la parte posterior por alrededor de 6 segundos.
Es oportuno controlar periódicamente el crédito de la SIM telefónica y anotar la fecha de caducidad para mantener en función el sistema de alarma..
La SIM debe ser inserida ANTERIORMENTE en el dispositivo (antes de que se conecte la batería y la corriente eléctrica)
El aparato incluye un modem GSM y por tanto no se puede conectar a la red 3G (UMTS). Debe considerar que hay tarjetas de algunos operadores telefónico que funcionan exclusivamente con la red UMTS y por tanto no pueden ser usadas con este aparato. Puede suceder que la zona donde ha sido instalada +Alarm haya solo la señal UMTS (o con una cobertura GSM muy débil), en tal caso el dispositivo no podrá conectarse a la red.
Dispositivos con iOS 7.0 (o superior) con acceso a internet y capaces de enviar SMS
y llamadas de Voz. Acceda a AppleStore para descargar la APP gratis.
+Alarm Control Center (Opcional)
Almeno un Pentium 4 o un AMD de 3Ghz con 4GB de memoria Un Puerto USB (2.0) Sistema Operativo Windows Vista/7/8/10 (32/64) con .Net Framework

1.4 Instalación

Compre una tarjeta SIM telefónica GSM (tamaño normal, para las SIM de tipo Micro
o Nano utilice el adaptador) y recargue el crédito. Verifique que la SIM no tenga un PIN y desactive la secretaría telefónica y el desvío
de llamada. Abra la tapa posterior de la central de +Alarm.
77
Page 78
ESP
Abra la ranura donde va la SIM. Introduzca la SIM telefónica (debe ser introducida con el dispositivo apagado) y
cierre la tapa.
Conecte el adaptador a la central y después a la toma eléctrica. Encienda +Alarm moviendo en posición ON el interruptor. Colocar nuevamente la tapa posterior. +Alarm efectuará una análisis y cuando será operativo producirá un mensaje audio
de bienvenida. La pantalla debería mostrar una imagen símil a la siguiente.
Completar la instalación colgando en el lugar escogido la Unidad de Control Central.
78
Page 79
ESP

1.5 Comandos

Botones de control
[ ] Pulsar para entrar en el menú Ajustes y/o para salir. [ ] Pulsar para seleccionar el menú deseado. [ ] Pulsar para confirmar. [ ] Pulsar para regresar a la pantalla anterior. [ ] Mantener presionado para activar +Alarm en modalidad Activación de la
Alarma Retrasada (ningún sensor, aunque activado, hará accionar la alarma hasta
que el icono [ ] no deje de parpadear). La activación retrasada debe ser
configurada anteriormente (anulando la activación inmediata) en el siguiente
modo:
[APP]: Ajustes Avanzados -> Otros Ajustes Avanzados -> Activación de la
Alarma Retrasada
79
Page 80
ESP
Bloqueo infantil: Mantener presionado por 6 segundos [
], +Alarm emitirá un sonido cuando se activará el
bloqueo y en la pantalla parpadeará el símbolo [ ]. Durante el bloqueo, cuando se toque cualquier botón sentirá 4 señales sonoros.
Para bloquear esta función mantenga [ ] presionado por 6 segundo.
Pulsar [ ] para entrar en el menú Ajuste donde hay a disposición 3 diferentes menú: Despertador programado: Es posible visualizar los
ajustes del despertador programado en +Alarm
°C/°F: Para cambiar la unidad de medida de los grados. Protector de pantalla: Permite escoger el tiempo de
inactividad de la pantalla, en minutos, antes de que se apague (1 minuto, 2 minutos, 5 minutos o desactivado).
[+Alarm Control Center]: Ajustes -> Ajuste de Activación -> Activación
retrasada
80
Page 81
ESP

1.6 Pantalla LCD

En la pantalla se muestra la temperatura detectada por el sensor interno de +Alarm también la fecha y hora del dispositivo (serán correctas solamente después del proceso de activación mediante App o +Alarm Control Center).
[ ] En ausencia de corriente eléctrica, se muestra el nivel de carga de la batería. [ ] En presencia de corriente eléctrica. [ ] Indica que +Alarm está ACTIVADA. Si parpadea +Alarm se está activando
con retraso.
[ ] Indica que +Alarm está DESACTIVADA. Ningún sensor aunque esté operativo
podrá activar la alarma, excluyendo los sensores que estén en modalidad
Operativa=Siempre Activo.
[ ] Indica que +Alarm está en modalidad CASA. Solo los sensores en modalidad
Operativa=Siempre Activo y estándar activaran la alarma (los sensores en
modalidad CASA, aunque estén operativos, no harán sonar la alarma).
81
Page 82
ESP
[ ] Indica la presencia de una activación programada. [ ] Indica la presencia de un despertador programado. [ ] Indica la modalidad de bloqueo infantil. [ ] Indica la cantidad de señal GSM. En caso de que sea poca +Alarm podría
tener problemas para efectuar/recibir llamadas y/o enviar/recibir SMS. [ ] Este ícono parpadea durante la fase de arranque. Cuando parpadea indica la
presencia de problemas con el registro de la SIM a de la red GSM.
82
Page 83
ESP
La configuración completa de +Alarm puede ser efectuada en 2 modos diversos: Mediante la APP desde el SmartPhone (mediante
varios SMS).
Mediante el +Alarm Control Center, desde el propio
Ordenador Windows al cual debe conectar directamente +Alarm mediante el cable suministrado.
La aplicación está disponible en Italiano y en Ingles. La aplicación efectuará las actualizaciones del paquete de idioma en automático periódicamente (rectificaciones y/o nuevos idiomas). Es posible cambiar el idioma usado por la App +Alarm en
Panel Principal [ ]-> Ajustar Idioma [ ]. Es posible cambiar el idioma usado por +Alarm (Voz, SMS, Pantalla) en:
[+Alarm App]: Ajustes Avanzados [ ]->
Otros Ajustes Avanzados [ ]-> Idioma usado por +Alarm.
[+Alarm Control Center]: En la sección Ajustes
Avanzados ->Otros servicios->Idioma usado por +Alarm.
Durante el proceso de escaneado del QR o Código de barras, una iluminación con NEON puede dificultar la lectura del código con el Smartphone. Es mejor una luz natural y constante.

2. Configuración mediante App

Mediante la aplicación +Alarm además de controlar desde el propio SmartPhone, mediante SMS +Alarm, se puede efectuar la configuración completa (Ajustes o añadir/eliminar sensores u otros accesorios). Además es posible asociar +Alarm a un SmartPhone con acceso limitado, en este modo la App podrá solamente controlar +Alarm pero no modificar los ajustes.
Descargue e instale en su dispositivo la aplicación +Alarm [ ]. La aplicación
es gratis. Al momento de la elaboración de este manual la versión disponible es
la 2.1.0.
83
Page 84
ESP
La App +Alarm es capaz de gestionar diversas unidades +Alarm. En caso de que quiera añadir otra +Alarm siga las siguientes indicaciones.
Toque el ícono [ ], en el Panel Principal [ ]. Toque Gestionar Dispositivos en fin toque +.
Por causa de algunos límites de arquitectura de iOS y Software en algunos modelos Android, el código de verificación enviado por +Alarm mediante SMS debe ser escrito manualmente en la aplicación. En la mayor parte de los SmartPhone Android la aplicación es capaz de leer directamente los SMS y por tanto este proceso se hace en modo automático.

2.1 Asociar +Alarm al SmartPhone (App)

Asociar +Alarm a la App del SmartPhone es extremamente rápido y se completa en pocos pasos.
[ ] Seleccione el prefijo internacional de la SIM introducida en +Alarm. [ ] Escriba el numero, con el prefijo de la SIM introducida en +Alarm. Toque en
Fase 2.
[ ] Escriba la contraseña de +Alarm (la contraseña de fabrica es 666666). Toque
en Fase 3.
[ ] Escriba un nombre que desee asignar a +Alarm. Toque en Fase 4. La App de +Alarm visualizará un aviso que le pedirá de confirmar el envío de un
SMS cifrado a +Alarm. Confirmar haciendo clic en Si. Enviar un SMS a +Alarm (IOS). Después de algunos segundos +Alarm responderá
enviando mediante SMS un código de activación de 4 cifras que debe introducir en
la App de +Alarm para terminar el proceso de asociación (es automático para
Android). Desde de este momento, mediante este SmartPhone será posible controlar +Alarm como administrador.
84
Page 85
ESP
El envío de mensajes por la App +Alarm hacia +Alarm depende del estado de congestión de la red GSM y puede requerir algunos segundos incluso hasta 1 minuto. En caso que +Alarm no responda, controlar que el numero de la SIM (colocada en +Alarm) haya sido introducido correctamente en la aplicación durante la fase de registro. En caso de problemas repetir el proceso de registro y eliminar/añadir 0 como numero inicial.
La App puede pasar, en base a la dimensión de la pantalla del SmartPhone, de modalidad con una mano a modalidad con dos manos, para facilitar el uso, en modo intuitivo y cómodo.
85
Page 86
ESP
En caso de que se repita esta operación con un accesorio ya asociado, la App +Alarm comunicará un mensaje de alerta. Para cambiar el nombre dado al telemando es suficiente hacer clic en Ajustes Avanzados -> Telemando y después, una vez seleccionado el telemando modificar el nombre. Toque en Guardar para terminar (confirme el

2.2 Asociar accesorios a +Alarm mediante la App

Asociar un Telemando mediante el Código QR/Barras Vaya al menú Ajustes Avanzados [ ], toque +. Toque en Escanear código
QR o Código de Barras.
Escanee el código QR/barras puesto en el telemando. Escriba (máximo 10 caracteres) una identificación, a su gusto, que permita el
reconocimiento. Esta identificación será utilizada en los SMS enviados por +Alarm. Toque en Guardar. Confirma el envío del SMS. +Alarm emitirá una señal sonora y
responderá con un SMS confirmando que se ha asociado. Toque en Ajustes Avanzados -> Telemando. Es posible visualizar la lista de
todos los telemandos asociados.
86
Page 87
ESP
envío del SMS).
En caso de que se repita esta operación con un accesorio ya asociado, la App +Alarm comunicará un mensaje de alerta.
+Alarm puede gestionar hasta 99 accesorios diversos (sensores, telemandos, control de interruptores, sirenas externas). Los sensores/accesorios disponibles son múltiples:
Sensor Volumétrico Sensor Puerta/Ventana Sensor Vibración Detector de Humo/Temperatura Sensor para Garaje Telemando a Distancia Sirena Externa
Asociar Sensores mediante el Código QR/Barras
Vaya al menú Ajustes Avanzados -> Telemando[ ], toque en +. Luego
toque en Escanear código QR o Código de Barras.
Escanee el código QR/Barras puesto en el accesorio. Introduzca en el espacio Nombre (Máximo 10 caracteres) una identificación a su
gusto, que permita el reconocimiento. Esta identificación será utilizada en los SMS
enviados por +Alarm.
Todos los sensores añadidos serán configurados en Modalidad
Operativa=Estándar (Activan la alarma solo cuando +Alarm está en modalidad
Operativa/Casa). Si desea otra modalidad operativa es posible cambiarla.
Es posible seleccionar el elemento Señales Sonoras Sistemáticas para que la
sirena incorporada en +Alarm emita 3 señales sonoras cada vez que el Sensor
es Accionado (independientemente del estado de +Alarm). Toque en Guardar. Confirme el envío del SMS. +Alarm emitirá una señal sonora y
responderá con un SMS confirmando que se ha asociado. Toque en Ajustes Avanzados ->Sensores. Es posible visualizar la lista de todos
los telemandos acoplados.
87
Page 88
ESP
Cámara PTZ Interruptores Controlados
Para cambiar la modalidad operativa de un Sensor es suficiente tocar Ajustes Avanzados->Sensores seleccionar el sensor que se desea modificar y hacer clic en Modalidad Operativa. Las Modalidades Operativas son: Desactivado: El sensor es completamente ignorado
por +Alarm.
Estándar: Si el sensor es accionado, activa +Alarm
cuando está operativo en modalidad Estándar/Casa. Las Señales Sonoras Sistemáticas, se activan y produce 3 señales sonaras cuando +Alarm esta desactivada y el Sensor accionado.
Siempre Activo: El sensor, cuando está accionado
activa siempre +Alarm. Las Señales Sonoras Sistemáticas son inútiles.
Casa: El sensor, cuando está accionado activa +Alarm
cuando está en modalidad Estándar (y no cuando está en modalidad Casa). Las Señales Sonoras Sistemáticas se activan produciendo 3 señales sonoras cuando +Alarm está desactivada y el sensor accionado.
Timbre: El sensor, cuando está accionado hace emitir
a +Alarm (independientemente del estado) solo una doble señal bitonal.
Retrasado: El sensor, cuando está accionado activa
+Alarm (en modalidad Operativa) solo después del tiempo de retraso configurado (Retraso Activación
Alarma/Retraso Señales Sonoras)
Asociar Sirena Externa mediante código QR/Barras
Conecte la Sirena Externa a la corriente eléctrica. Encienda la Sirena Externa (Botón puesto en la parte posterior). Escanee el código QR/Barras puesto en la Sirena Externa. Escriba (máximo 10 caracteres) una identificación a su gusto, que permita el
reconocimiento. Esta identificación será utilizada en los SMS enviados por +Alarm.
88
Page 89
ESP
En caso de que se repita esta operación con un accesorio ya asociado, la App +Alarm comunicará un mensaje de alerta. Para cambiar el nombre dado al telemando es suficiente hacer clic en Ajustes Avanzados -> Sirena Externa y después, una vez seleccionado el telemando modificar el nombre. Toque en Guardar para terminar (confirme el envío del SMS).
La Sirena Externa cuando +Alarm pasa al estado:
Operativa=Emite una doble señal sonora desactivada=Emite una triple señal sonora Casa=No emite ningún señal SOS=Inicia a sonar inmediatamente
Toque en Guardar. Confirme el envío del SMS. +Alarm emitirá una señal sonora y
responderá con un SMS confirmando que se ha asociado. Toque en Ajustes Avanzados ->Sirena Externa. Es posible visualizar la lista de
todos los telemandos asociados.

2.3 Panel Principal

En el Panel Principal [ ], es posible hacer todas las operaciones de gestión de +Alarm.
89
Page 90
ESP
Los estados de +Alarm son los siguientes:
Estándar [ ]: +Alarm se activa solo por los sensores que están en modalidad Siempre Activo, Estándar, Casa.
Casa[ ]: +Alarm se activa solo por los sensores
que están en modalidad Siempre Activo, Estándar.
Desactivado[ ]: +Alarm no se activa, los
sensores son ignorados menos los sensores que estén en modalidad Siempre Activo.
[ ] Permite mediante el envío de SMS
activar +Alarm en modalidad estándar. [ ] Permite mediante el envía de SMS
activar +Alarm en modalidad Casa. [ ]Permite mediante el envío de SMS
desactivar +Alarm. [ ]Permite mediante el envío de SMS
activar la modalidad SOS remoto.
[ ] Permite llamar a +Alarm. [ ] Permite acceder a la lista de
+CamAlert conectadas y visualizar el flujo de
videos grabados. [ ] Permite controlar los interruptores
remotos controlados y gestionar la
activación/desactivación.
Toque en [ ]. Gestionar Dispositivos: Se visualizan todos los dispositivos (+Alarm) conectados
con la App. Tocar el nombre del dispositivo que se desea controlar (en Android
tocar después en Utilizar este +Alarm). Para eliminar un dispositivo es suficiente
90
Page 91
ESP
tocar el ícono con el nombre por unos segundos y arrastrar hacia la izquierda.
Toque después en Cancelar/Eliminar +Alarm. Reiniciar el dispositivo: Permite cancelar los ajustes de la aplicación (no los de
+Alarm). Informaciones Generales: Para pedir ayuda, enviar un comentario para obtener
informaciones sobre Atlantis.
Toque en [ ].Permite cambiar el idioma usado por la aplicación.

2.4 Informaciones

En la sección Informaciones [ ], es posible mediante el envío de SMS, obtener información completa sobre el funcionamiento/accesorios/programación etc.
Toque en [ ] y escanee el Código QR o Código de Barras para obtener informaciones sobre los accesorios de +Alarm.
Estado Accesorios: Permite conocer los accesorios conectados a +Alarm y la
modalidad operativa.
Registro Eventos: Permite conocer los últimos eventos registrados en la memoria
interne de +Alarm.
Crédito Tarjeta SIM: Función no soportada por los operadores de telefonía
italianos. Estado del Sistema: Permite conocer el estado de +Alarm (Estado, Alimentación,
Volumen del Altavoz, Duración de la Sirena). Ajuste Retrasado: Permite conocer los ajustes de +Alarm sobre el Retraso de la
Señal Sonora (entrada) y el Retraso de Activación Alarma (salida). Lista Eventos SMS: Informa sobre los eventos que producen el envío de SMS de
alerta por +Alarm. Ajustes de Activación: Permite conocer la programación sobre los ajustes de
activación automática programada. Lista de Despertadores programados: Permite conocer los horarios sobre los
despertadores programados. Temperatura Instantánea: Permite conocer la temperatura instantánea
detectada por los sensores +Alarm. Contactos de Emergencia: Permite visualizar la lista de contactos de
Emergencia.
91
Page 92
ESP

2.5 Ajustes Avanzados

Toque en Ajustes Avanzados [ ] [ ] Permite seleccionar el sensor y modificarle el nombre, la modalidad
operativa y accionar la señal sonora sistemática.
[ ] Permite seleccionar el telemando e modificarle el nombre. [ ] Permite seleccionar una +CamAlarm y después de haber tocado en [ ],
modificarle el nombre y el sensor al cual está conectada.
[ ] Permite seleccionar el interruptor controlado y cambiarle el nombre [ ] Permite seleccionar la sirena externa y modificarle el nombre [ ] Permite modificar/añadir contactos de emergencia. [ ] Permite modificar/añadir despertadores programados. [ ] Permite activar la alarma temperatura y de definir los limites de intervención.
Si la temperatura detectada está fuera de los limites +Alarm enviará un aviso SMS
al primer numero de los contactos de Emergencia.
[ ] Otros Ajustes Avanzados: Hay a disposición una serie de ajustes
Ajustes de Activación Activación Retrasada de la Alarma Retraso de la Señal Sonora Duración de la Sirena Volumen del Altavoz Modificar la Contraseña del Administrador [el envío del SMS produce el cambio
de la contraseña del Administrador de +Alarm]
Envío SMS Reiniciar (elimina la configuración de la App +Alarm) Modificar la Contraseña Usuario Idioma usado por +Alarm Sincronizar +Alarm
[ ] Permite activa el SOS después de un impacto y/o caída de la unidad central. [ ] Permite activar el Control previo de los sensores Puerta/Ventana. Si ha sido
seleccionado +Alarm efectuara el control previo de los sensores Puerta/Ventana
antes de activarse. +Alarm produce 3 señales sonoras rápidas para avisar de alguna
92
Page 93
ESP
Eliminar un accesorio desde la App +Alarm: Toque el ícono con el nombre por algunos segundos y arrástrelo hacia la izquierda. Después toque en Cancelar/Eliminar +Alarm.
anomalía (antes de pasar a la modalidad Casa/activa) y envía un aviso mediante
SMS al primo numero de los contactos de emergencia.

3. +Alarm Control Center

+Alarm Control Center puede ser descargado desde el sitio Web www.atlantis­land.com en la pagina del producto. Este software está disponible para Windows y permite configurar +Alarm como alternativa de la aplicación.
93
Page 94
ESP

4. +CamAlarm

+CamAlarm está incluida en el Kit Avanzado (A13-A750-AK) o puede ser comprado separadamente como accesorio para agregar al Kit Base (A13-A750-BK).
Para Agregar +CamAlarm (exclusivamente mediante App)
Conecte +CamAlarm a la corriente eléctrica, mediante el alimentador (5V@2A). Verifique que en la red LAN haya un server DHCP activo. Conecte mediante el cable de red +CamAlarm a la red LAN.
Acceda a la sección Ajustes Avanzados [ ] y toque en +CamAlarm [ ].
Toque en + y seleccione Escanear Código QR o Código de Barras. Escanee el
código puesto en la +CamAlarm.
Escriba el nombre que quiera asignar a la +CamAlarm, Toque Muestra video
Live (en alarma) y si lo desea, seleccione un sensor para asociarlo a
+CamAlarm. Toque en Guardar y confirme el envío del SMS.
Para Visualizar +CamAlarm
En el Panel Principal [ ] toque en +CamAlarm [ ]. Serán visualizadas
todas las +CamAlarm conectadas. Tocar sobre la +CamAlarm deseada para acceder a la visualización LIVE (del VIVO).
94
Page 95
ESP
En los dispositivos Android, en el primer acceso, la App pedirá la instalación de un especifico plugin.
En la parte inferior de la pantalla hay a disposición 4 íconos que permiten
respectivamente:
[ ] Acceder a la máscara de control del movimiento Zoom digital.
[ ] efectuar snapshot (foto instantánea) en la memoria del Smartphone de lo
visualizado.
[ ] activar/desactivar el micrófono, para capturar los sonidos, presente en
+CamAlarm.
[ ] activar el micrófono del Smartphone para transmitir a +CamAlarm un flujo
audio que será reproducido por el altavoz integrado o si está conectado por el altavoz externo (pulsar sobre el ícono que debe ser de color verde).
Configuraciones Avanzadas de +CamAlarm
En la parte superior de la pantalla hay un ícono para acceder a los Ajustes
Avanzados [ ]. En esta sección es posible:
Informaciones sobre el Código QR: En esta sección es posible acceder al
código usado por +CamAlarm y guardar las imágenes en el álbum.
Sincronizar con el Smartphone: Permite sincronizar +CamAlarm con la hora
del Smartphone.
Ajustes Wireless: Permite conectar +CamAlarm a la red WiFi. Escribir WiFi
SSID (se propone utilizar el mismo del Smartphone) y la contraseña de la red Wireless a la cual se desea conectar +CamAlarm. Una vez terminada la configuración tocar en Guardar, +CamAlarm se reiniciará y después de algunos minutos se activará nuevamente. Desconectar el cable LAN.
Formateo de la Tarjeta SD: Permite formatear la tarjeta MicroSD introducida.
Recordamos que +CamAlarm soporta tarjetas hasta 64Gb. El proceso de formateo eliminará todos los datos presentes en la SD.
Grabación de movimiento sobre la SD: Permite si está activada de grabar
los movimientos detectados. La grabación consiste en un video que inicia 5 segundos antes y termina 15 segundos después de haber detectado el movimiento.
95
Page 96
ESP
+CamAlarm soporta las Micro SD desde 8Gb hasta 64Gb. Algunos modelos podrían ser incompatibles, en este caso se recomienda probar con un modelo de otro proveedor.
Para eliminar +CamAlarm de la App, acceda al Panel
Principal [ ] Toque en +CamAlarm [ ]. Se visualizaran todas las +CamAlarm conectadas. [iOS] Toque sobre el ícono del video por unos
segundos, y lo arrastre hacia la izquierda. Después toque en Eliminar.
[Android]Toque sobre el ícono del video por algunos
segundos, y lo arrastre hacia la izquierda. Después toque en Eliminar.
Visualizar Video Grabado: Permite acceder a los videos grabados en la tarjeta.
Toque en Filtrar para seleccionar un intervalo temporal (hoy, 3 días, ultima semana). Toque sobre el video (Fecha y hora de iniciado) para iniciar la reproducción.
96
Page 97
ESP

5. Solución de Problemas

En este capitulo encontrará las preguntas mas frecuentes.
¿Puedo usar +Alarm con accesorios de otras marcas?
+Alarm un protocolo de cifrado propio, que lo hace la comunicación entre los varios
aparatos segura. Todos los accesorios de +Alarm pueden ser acoplados de manera extremamente
simple (Código QR, Triggering) y soportan la señalización del estado de la batería. Todas estas características únicas, hacen que los accesorios (sensores, telemandos,
sirenas externas, interruptores controlados) proyectados para +Alarm sean
compatibles con la unidad central.
No logro recibir el código de activación ¿Que puedo hacer?
Verificar la cobertura GSM en la zona donde +Alarm ha sido instalado. Controle que la tarjeta SIM haya sido introducida correctamente. El la pantalla LCD
el ícono con la SIM debe estar ausente. En caso esté presente apagar +Alarm,
reinstalar la SIM y volver a encender la unidad central. Efectúe una llamada de voz desde el propio Smartphone, al numero de la SIM
posicionada en +Alarm para verificar que funcione.
Controle el prefijo nacional utilizado. Verifique la contraseña del Administrador/usuario: 666666/1111
¿Cómo puedo reiniciar +Alarm?
Encienda +Alarm. Utilizando un objeto puntiagudo, presione el
botón puesto en el panel posterior hasta sentir
una señal sonora. Mantenga presionado hasta sentir 2 señales
sonoras (alrededor de 6 segundos). +Alarm efectuará un reinicio de las condiciones
de fabrica. Este proceso eliminará TODOS los ajustes
anteriormente configurados (sea la App que los
sensores deberán ser asociados nuevamente y la
contraseña volverá a ser la de fabrica).
97
Page 98
ESP

6. Soporte Técnico

Consultar el sitio Web http://www.atlantis-land.com o contactarnos a las siguientes direcciones de correo electrónico (info@atlantis-land.com) tecnici@atlantis­land.com).
Atlantis Via E. Mattei 10 20010 Pogliano Milanese (MI) Italy
Fax: +39.02.78.62.64.39 Website: http://www.atlantis-land.com
Email: info@atlantis-land.com
98
Page 99

APPENDIX A: Technical Features

Technical Specs
Model Code
A13-A750G-AK
A13-A750G-BK
Transmission frequency
433.29MHz
GSM Mode
850/900/1800/1900 MHz quad-band
Coverage
Up to 100mt (without obstacle)
CPU
ARM7 Cortex™-M3 72MHz
Internal Flash
STM32F103VCT6 256K
External Flash
64MB
Numbers of supported sensors
99 Sensors (Wireless Siren, Volumetrid Sensors, Vibration Sensors, Door/Windows, Garage Sensors, Smoke/Temperature sensors, Remote Controls, PTZ Camera etc.)
Access level of users
Admin, User
Event Log
60 Events (Last)
Managing & Setting
iOS, Android (by SMS)
Managing & Setting & Updating
XNEAR (+Alarm Control Center by Window PC )
Internal Battery
1000mAh Lithium (3.7V)
Battery Stand Time
<8Hrs
StandBy/Working Current
30mA-50mA/2000mA
Power Consumption:
Up to 10W
Max Volume
80dB
Certifications
CE (Europe)
Power Consumption:
5VDC ± 5%, 2A
Certifications
CE (Europe)
Dimensions(mm)
(Without Antenna) 165mm x 115mm x 20mm
Temperature Range
• Operation: 0°C ~ 35°C
• Storage: -10°C ~ 60°C
Humidity
10% ~ 85% (non Condensing)
Weight
1655g (with all Accessories)
1110g (with all Accessories)
System Requirements
+Alarm A750 system
Package Contents
• A750 Central Unit
• A750 Camera
• A750 Central Unit
• A750 Volumetric Sensor
99
Page 100
A750 Volumetric Sensor
2 x A750 Door/Windows
Sensor
2 x A750 Remote Control
Adhesives
Screw Kit
Power Adapters
Batteries
Manual (English, Italian,
Spanish)
• Warranty/WEEE Card
2 x A750 Door/Windows
Sensor
2 x A750 Remote Control
Adhesives
Screw Kit
Power Adapters
Batteries
Manual (English, Italian,
Spanish)
Warranty/WEEE Card
EAN
8026974001449
8026974001425
Technical Specs (A13-A750-CAM)
Video
Video compression
H.264
Frame Rate
5fps,10fps,15fps,20fps,25fps (auto)
Bit Rate
Dynamic adjustment from 128~4096kbps
Resolution
720P(1280×720), VGA(640×360), QVGA(320×180) (auto)
Sensor
1/4” 720p progressive scan CMOS sensor
Night Vision
Dual IR-Cut filter auto switch, 12pcs LEDs,10m IR distance
Pan/Tilt
Angle Vertical 120°,Horizontal 355°
Audio
Compression Format
G711/AAC
Dual-Way-Audio
Support
Input
One Built-in -32dB microphone,adjustable volume:0­31
Output
1 Channel Line out (3.5mm jack) & Built-in speaker(8Ω1W)
System
Compatibility
Designed for Atlantis +Alarm A750 system
OS
Embedded Linux OS
CPU
Built-in ARM9@Max.440MHz and high speed video co­processor
LENS/VIEW
Angle 3.6mm@F1.2/62.6° Horizontal
100
Loading...