Argo clima Aspire Tower Argento User guide

IT
VENTILATORE A TORRE
Leggere attentamente le istruzioni prima di far funzionare l’apparecchio oppure fare manutenzione. Osservare tutte le istruzioni di sicurezza; la mancata osservanza delle istruzioni può portare a incidenti e/o danni. Conservare queste istruzioni per futuro riferimento.
V 12/16
1
INFORMAZIONI GENERALI DI SICUREZZA
Utilizzare quest’apparecchio solo come descritto nel presente
manuale. Qualsiasi altro uso non consigliato dal costruttore può causare incendi, scosse elettriche o incidenti a persone.
Assicuratevi che il tipo di alimentazione elettrica sia conforme alle
richieste elettriche dell’apparecchio (230V~/50Hz).
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza e della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
Questo prodotto non è un giocattolo. I bambini devono essere
debitamente supervisionati al fine di assicurarsi che non ci giochino.
Disinserire l'alimentazione della rete in caso di non utilizzo o pulizia. Non restringete le griglie di ingresso ed uscita aria. Tenete materiali infiammabili come mobili, cuscini, coperte, carte,
vestiti, tende ed altro a una distanza di 1 m dal davanti, dai lati e dal retro.
Non usare il ventilatore in ambienti polverosi o in presenza di vapori
infiammabili (ad esempio in un’officina o in un garage).
Non posizionare nulla sul prodotto; non appendere indumenti
bagnati sul ventilatore.
Utilizzare il ventilatore in un abiente ben ventilato. Non permettete che le dita o oggetti estranei entrino nelle griglie di
entrata o di uscita dell’aria dal momento che questo può causare una scossa elettrica o un incendio o danneggiare il termoventilatore.
Per prevenire incendi non bloccare nè manomettete le griglie in
alcuna maniera mentre il ventilatore è in funzionamento.
V 12/16
2
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di fili o spine
danneggiati. Se il filo dell'alimentazione è danneggiato dovrà
essere sostituito dal produttore, dal suo rivenditore o da una persona similmente qualificata onde evitare rischi.
Non utilizzare il ventilatore se è stato fatto cadere da una certa
altezza o se è stato danneggiato in qualche modo. Contattate un centro assistenza per far controllare il ventilatore o effettuare riparazioni elettriche o meccaniche.
La più comune causa di surriscaldamento è l’accumulo di polvere
nell’apparecchio. Rimuovete gli accumuli di polvere estraendo la spina e pulendo le griglie con l’aiuto di un aspirapolvere.
Non utilizzate prodotti abrasivi per pulire l’apparecchio. Pulitelo con
l’aiuto di uno straccio umido (non bagnato) risciaquato con acqua saponata. Rimuovete la spina dalla presa prima di fare manutenzione.
Per disconnettere il ventilatore, mettere l’interruttore in posizione
OFF e rimuovete la spina dalla presa. Tirate solo la spina. Non tirate il cavo quando spegnete il ventilatore .
Non collocate nulla sul cavo e non piegate il cavo. E' sconsigliato l'uso di prolunghe, perchè la prolunga potrebbe
surriscaldarsi e provocare un rischio di incendio. Non utilizzate mai una singola prolunga per far funzionare più di un apparecchio.
Non immergere il filo, la spina o qualsiasi altro elemento
dell'apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Non toccate la spina con le mani bagnate. Non posizionare il ventilatore sopra o in prossimità di un'altra fonte
di calore.
AVVERTENZA: NON COPRIRE IL VENTILATORE ONDE EVITARNE
IL SURRISCALDAMENTO.
Il simbolo sottostante significa appunto questo
V 12/16
3
Pericolo di incendio se, durante il funzionamento, il ventilatore è
coperto da oppure è a contatto con materiale infiammabile comprese tende, drappeggi, coperte ecc. TENERE IL VENTILATORE LONTANO DA TALI MATERIALI.
Non collegare il ventilatore all’alimentazione prima che sia stato
correttamente assemblato o posizionato.
Non fate andare il cavo sotto a tappeti. Non coprite il cavo con
coperte, tappeti o simili. Porre il cavo lontano da aree trafficate o dove non può essere accidentalmente estratto.
Non utilizzare il ventilatore nelle immediate vicinanze di vasche da
bagno, docce, lavabi o piscine.
Non posizionare il ventilatore sotto una presa. Non utilizzare all'aperto.
AVVERTENZA: Non utilizzare il ventilatore con un programmatore o qualsiasi altro dispositivo esterno che accenda il ventilatore automaticamente, in quanto sussistono rischi di incendio se il ventilatore è coperto o posizionato in modo scorretto.
Alla prima accensione il ventilatore potrebbe emettere un odore
leggero e innocuo. Tale odore è la normale conseguenza del primo riscaldamento degli elementi interni riscaldanti e non dovrebbe poi ripresentarsi in seguito.
ATTENZIONE: L’INTERRUTTORE ON/OFF NON E’ L’UNICO MEZZO PER SCOLLEGARE L’ALIMENTAZIONE. IN CASO DI NON UTILIZZO, SPOSTAMENTO O MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO, ESTRARRE SEMPRE
LA SPINA DALLA PRESA.
Un ventilatore ha al suo interno parti che generano archi o scintille.
Non deve essere utilizzato in aree che potrebbero essere pericolose come ad esempio aree a rischio di incendio, di esplosione, cariche di sostanze chimiche o atmosfere cariche di umidità.
V 12/16
4
Non utilizzare l’apparecchio su superfici morbide, come un letto,
dove le griglie possono venire coperte. Appoggiare sempre il ventilatore su una superficie stabile, piana, quando è in funzionamento per evitare che il ventilatore si capovolga. Mettere il cavo in modo tale che il ventilatore o altri oggetti non appoggino su di esso.
Estrarre sempre la spina quando l’apparecchio non è in uso. Al fine di evitare incidenti spegnere l'unità se incustodita. In caso di anomalie (un rumore anomalo o uno strano odore),
spegnere subito l’apparecchio, non tentare di ripararlo e portarlo al centro di assistenza di zona.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
1. Aprire la confezione ed estrarre le parti dell'apparecchio.
2. Svitare le tre viti. (Immagine 1)
3. Unire le due metà della base. (Immagine 2)
4. Inserire la base nella parte bassa dell’apparecchio e avvitare le tre viti. (Immagine 3)
5. Far passare il cavo nel foro centrale. (Immagine 4)
Immagine 1 Immagine 2
Immagine 4
Immagine 3
V 12/16
5
DESCRIZIONE DELLE PARTI
a. Manopola
b. Telecomando
c. Struttura
d. Vite
e. Base posteriore
f. Base frontale
g. Cavo di alimentazione
COME UTILIZZARE IL VENTILATORE
L’apparecchio non richiede installazione. Quando lo muovete utilizzate la maniglia sul retro.
V 12/16
6
PANNELLO DI CONTROLLO E FUNZIONI ATTIVABILI
Tasto ON/OFF
Premendo il tasto ON/OFF si accende l’unità e inizia a funzionare a velocità di ventilazione bassa. Per spegnere completamente il ventilatore premere di nuovo il tasto ON/OFF.
Tasto SPEED Consente di regolare la velocità di ventilazione dell’apparecchio: LOW, MED, HIGH.
Tasto SWING
Quando l'unità è funzionante, premendo il tasto SWING , l’apparecchio inizia ad oscillare automaticamente e l'aria viene automaticamente indirizzata verso sinistra e destra. Premendo di nuovo il tasto l’oscillazione viene interrotta.
Tasto TIMER
Quando l'apparecchio è funzionante, toccando il tasto TIMER è possibile impostare il tempo di funzionamento: da 1 a 7,5 ore, sapendo che ad ogni tocco corrisponderà un intervallo di mezz’ora. L'unità si spegnerà automaticamente al termine del tempo programmato.
TELECOMANDO
E’ caratterizzato da quattro tasti le cui funzioni sono identiche a quelle dei tasti sul pannello comandi (già spiegate in dettaglio).
COME INSERIRE / RIMUOVERE LE BATTERIE DEL TELECOMANDO (non fornite)
(fare riferimento al disegno sottostante). Aprire lo sportello batteria sul retro del telecomando. Porre le pile nello sportellino avendo cura di verificare il corretto posizionamento delle polarità. Inserire lo sportellino nel telecomando. Utilizzare due pile tipo LR03 AAA 1,5 V, conformi alla Direttiva Batterie. Rimuovere le batterie in caso di prolungato mancato utilizzo del telecomando.
V 12/16
7
INFORMAZIONE PER ILCORRETTO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE AI SENSI DELLA DIRETTIVA
EUROPEA 2006/66/EC
Prego sostituire la batteria quando la sua carica elettrica è esaurita: alla fine della sua vita utile questa pila non deve essere smaltita insieme ai rifiuti indifferenziati. Deve essere consegnata presso appositi centri di raccolta differenziata oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente una batteria consente di evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare e riciclare i materiali di cui è composta, con importanti risparmi di energia e risorse. Per sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente le batterie, sulla pila è riportato il simbolo del cassonetto barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
MANUTENZIONE E STOCCAGGIO
ATTENZIONE: ESTRARRE SEMPRE LA SPINA PRIMA DI PULIRE L’APPARECCHIO O FARE MANUTENZIONE. IMPORTANTE: NON IMMERGERE IL VENTILATORE IN ACQUA.
Pulizia della superficie esterna dell'apparecchio
Spegnere il ventilatore e rimuovere la spina prima di fare pulizia. o muovere l’apparecchio.
Usare un panno morbido per rimuovere la polvere dal prodotto. Se questo non basta, usare un panno morbido inumidito con acqua e detergente neutro a temperatura inferiore a 50°C. Lasciare asciugare completamente l’apparecchio prima di utilizzarlo.
Non applicare detergenti corrosivi o solventi quali benzina. Non lavare l'apparecchio con acqua. Durante la pulizia non usare
oli, sostanze chimiche o altri oggetti che possano danneggiare la superficie.
Utilizzare un aspirapolvere per rimuovere la polvere dalle griglie di entrata e uscita dell’aria.
STOCCAGGIO
Nei periodi di non utilizzo, scollegare il cavo di alimentazione e conservare l’apparecchio insieme a questo manuale nella scatola originale in un luogo fresco e ventilato.
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DELPRODOTTO ai sensi dell’art. 26 D.Lgs 14/03/14, no. 49 “ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/UE SUI RIFIUTI DA APPRECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE”
Alla fine della sua vita utile questo apparecchio non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Richiamiamo l’importante ruolo del consumatore nel contribuire al riutilizzo, al riciclaggio e ad altre forme di recupero di tali rifiuti. L’apparecchio deve essere consegnato in modo differenziato presso appositi centri di raccolta comunali oppure gratuitamente presso i rivenditori, all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Per prodotti di dimensione esterna inferiore a 25 cm tale servizio di ritiro gratuito del rifiuto deve essere obbligatoriamente fornito gratuitamente dai rivenditori di grandi dimensioni (superficie di vendita di almeno 400m venga acquistata alcuna apparecchiatura equivalente. Smaltire separatamente un apparecchio elettrico ed elettronico consente di evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare ericiclare i materiali di cui è composto,
2
) anche nel caso in cui non
www.argoclima.com
MADE INCHINA
V 12/16
8
Loading...