Apple Corporation iPod Classic Features Guide - Italian

iPod classic
Guida alle funzionalità

Indice

Capitolo 1 4 Nozioni di base di iPod classic
5
Panoramica su iPod classic
5
Utilizzare i controlli di iPod classic.
8
Disabilitare i controlli di iPod classic
9
Utilizzare i menu di iPod classic
11
Collegare e scollegare iPod classic
14
Informazioni sulla batteria di iPod classic
Capitolo 2 17 Funzionalità musicali
17
Informazioni su iTunes
18
Importare musica nella libreria iTunes
22
Organizzare musica
23
Aggiungere musica e podcast su iPod classic
27
Riprodurre musica
33
Guardare e ascoltare podcast
33
Ascoltare audiolibri
34
Ascoltare la radio FM
Capitolo 3 35 Caratteristiche video
35
Acquistare video e scaricare podcast video
36
Convertire i video personali da utilizzare con iPod classic
37
Aggiungere video a iPod classic
40
Vedere e ascoltare i video
Capitolo 4 43 Caratteristiche relative alle fotografie
43
Importare foto
46
Visualizzare foto
Capitolo 5 49 Altri accessori e funzionalità
49
Utilizzare iPod classic come disco esterno
50
Utilizzare le altre impostazioni
55
Sincronizzare contatti, calendari ed elenchi attività
57
Archiviare e leggere note
57
Registrare messaggi vocali
58
Informazioni sugli accessori di iPod classic
2
Capitolo 6 60 Suggerimenti e risoluzione dei problemi
60
Suggerimenti generali
66
Aggiornare e ripristinare il software
Capitolo 7 67 Sicurezza e pulizia
67
Informazioni di sicurezza importanti
69
Informazioni importanti per un corretto utilizzo
Capitolo 8 70 Altre informazioni, servizi e supporto
Indice
3
Nozioni di base di iPod classic
1
Congratulazioni per aver acquistato iPod classic. Leggi questo capitolo per conoscere le funzionalità di iPod classic, imparare a utilizzare i controlli e per ottenere ulteriori informazioni.
Per utilizzare iPod classic, trasferisci musica, video, foto e altri documenti sul computer, quindi aggiungili a iPod classic.
iPod classic è un lettore musicale e molto altro. Utilizza iPod classic per:
Â
Sincronizzare brani, video e foto digitali da ascoltare e visualizzare ovunque.
Â
Ascoltare podcast, programmi audio e video scaricabili da Internet.
Â
Visualizzare video su iPod classic o su un televisore con un cavo opzionale.
Â
Visualizzare foto come una presentazione con musica su iPod classic o su un televisore con un cavo opzionale.
Â
Ascoltare audiolibri acquistati presso iTunes Store oppure audible.com.
Â
Archiviare o fare una copia di backup di documenti e altri dati usando iPod classic come disco esterno.
Â
Sincronizzare contatti, calendari e informazioni su elenchi attività dal computer.
Â
Giocare, archiviare note di testo, impostare una sveglia e molto altro.
4
Panoramica su iPod classic
Impara a utilizzare i controlli di iPod classic:
Interruttore Hold
Pulsante Menu
Pulsante Precedente/Indietro
Pulsante Play/Pausa
Porta connettore Dock
Porta cuffie
Ghiera cliccabile
Pulsante Successivo/Avanti veloce
Pulsante centrale
Utilizzare i controlli di iPod classic.
I controlli di iPod classic sono semplici da individuare e utilizzare. Premi un pulsante qualsiasi per accendere iPod classic. Appare il menu principale.
Utilizza la ghiera cliccabile e il pulsante centrale per spostarti tra i menu che appaiono sullo schermo, riprodurre i brani, modificare le impostazioni e visualizzare le informa­zioni desiderate. Muovi il pollice leggermente intorno alla ghiera cliccabile per selezio­nare un elemento del menu. Per scegliere un elemento, premi il pulsante centrale. Per ritornare al menu precedente, premi Menu sulla ghiera cliccabile.
Capitolo 1
Nozioni di base di iPod classic
5
Di seguito sono riportate le altre operazioni che puoi eseguire con i controlli di iPod classic.
Per Esegui questa operazione
Accendere iPod classic
Spegnere iPod classic
Attivare la retroilluminazione
Disabilitare i controlli di iPod classic
(In caso venissero premuti accidentalmente)
Riavviare iPod classic
(se non risponde ai comandi)
Scegliere un elemento del menu
Tornare al menu precedente
Tornare al menu principale
Effettuare una ricerca dei brani
Effettuare una ricerca dei brani
Riprodurre un brano o un video
Mettere in pausa un brano o un video
Modificare il volume
Riprodurre tutti i brani di una playlist o di un album
Riprodurre tutti i brani in ordine casuale
Posizionarsi in un punto qualsi­asi di un brano o di un video
Passare al brano successivo, oppure al capitolo successivo di un audiolibro o podcast
Ricominciare un brano o un video
Riprodurre il brano precedente, oppure il capitolo precedente di un audiolibro o podcast
Premi qualsiasi pulsante.
Premi e mantieni premuto il pulsante Play/Pausa (’).
Premi qualsiasi pulsante o usa la ghiera cliccabile.
Posiziona il pulsante di blocco Hold su HOLD (appare una barra arancione)
Fai scorrere l’interruttore di blocco Hold su HOLD e riportalo nella posizione iniziale. Premi il pulsante Menu e il pulsante centrale con­temporaneamente per circa 6 secondi, fino a quando non appare il logo Apple.
Posizionati sull’elemento e premi il pulsante centrale.
Premi Menu.
Mantieni premuto “Menu”.
Dal menu principale, scegli Musica.
Dal menu principale, scegli Video.
Seleziona il brano o il video e premi il pulsante centrale o il pulsante Play/Pausa ( iPod classic deve essere scollegato dal computer.
Premi Play/Pausa (’) oppure scollega gli auricolari.
Nella schermata “In riproduzione”, utilizza la ghiera cliccabile.
Seleziona la playlist o l’album e premi il pulsante Play/Pausa (’).
Seleziona “Brani casuali” dal menu principale. Inoltre, puoi ripro­durre i brani in ordine casuale dalla schermata “In riproduzione”.
Dalla schermata In riproduzione, premi il pulsante centrale per visualizzare la barra di scorrimento (l’icona di un diamante sulla barra segnala la posizione corrente), quindi falla scorrere fino al punto desiderato del brano o del video.
Premi il pulsante Successivo/Avanti veloce (‘).
Premi il pulsante Precedente/Indietro (]).
Premi due volte il pulsante Precedente/Indietro (]).
). Per poter riprodurre musica o video,
6 Capitolo 1
Nozioni di base di iPod classic
Per Esegui questa operazione
Andare avanti o indietro velocemente in un brano
Aggiungere un brano alla playlist On-The-Go
Ricercare il numero di serie di iPod classic
Mantieni premuto il pulsante Successivo/Avanti veloce (‘) o Precedente/Indietro (
Seleziona un brano di una playlist, quindi tieni premuto il pulsante centrale fino a quando il titolo del brano non lampeggia.
Dal menu principale, scegli Impostazioni > Info su, quindi premi il pulsante centrale finché non viene visualizzato il numero di serie oppure leggi il numero sul retro di iPod classic.
).
]

Visualizzare la musica con Cover Flow

Puoi visualizzare la tua collezione musicale utilizzando Cover Flow, una modalità grafica per consultare la tua libreria.
Per utilizzare Cover Flow:
1
Dal menu Musica, scegli “Cover Flow”.
2
Utilizza la ghiera cliccabile per spostarti tra le illustrazioni o premi i pulsanti Successivo/Avanti veloce e Precedente/Indietro.
3
Seleziona un album e premi il pulsante centrale.
4
Utilizza la ghiera cliccabile per selezionare un brano e premi il pulsante centrale per riprodurlo.

Scorrimento rapido di elenchi lunghi

Se possiedi oltre 100 brani, video o altri elementi, puoi scorrere velocemente un lungo elenco facendo rapidamente clic con il pollice sulla ghiera cliccabile.
Nota:
non sono supportate tutte le lingue.
Per scorrere rapidamente:
1
Fai velocemente clic con il pollice sulla ghiera cliccabile per visualizzare sullo schermo una lettera dell’alfabeto.
2
Utilizza la ghiera cliccabile per spostarti nell’alfabeto fino alla prima lettera dell’elemento che stai cercando. In questo modo puoi visualizzare il primo elemento dell’elenco che inizia con tale lettera.
Gli elementi che iniziano con un simbolo o un numero vengono visualizzati prima della lettera “A.”
3
Solleva per un momento il pollice per ritornare allo scorrimento normale.
4
Utilizza la ghiera cliccabile per terminare di navigare all’elemento desiderato.

Ricerca di musica

Puoi utilizzare iPod classic per cercare brani, playlist, titoli di album, nomi di artisti, podcast audio e audiolibri. La funzionalità di ricerca non individua video, note, ele­menti del calendario, contatti né testo dei brani musicali.
Nota:
non sono supportate tutte le lingue.
Capitolo 1
Nozioni di base di iPod classic
7
Per utilizzare la funzionalità di ricerca di iPod classic:
1
Dal menu Musica, scegli Cerca.
2
Inserisci una stringa di ricerca utilizzando la ghiera cliccabile per navigare tra le lettere dell’alfabeto e premi il pulsante centrale per inserire ogni carattere.
iPod classic inizia la ricerca non appena inserisci il primo carattere e visualizza i risultati sulla schermata di ricerca. Ad esempio, se inserisci “b”, iPod classic visualizzerà tutti gli elementi musicali contenenti la lettera “b”. Se inserisci “ab”, iPod classic visualizzerà tutti gli elementi contenenti tale sequenza di lettere.
Per inserire uno spazio, premi il pulsante Successivo/Avanti veloce.
Per eliminare il carattere precedente, premi il pulsante Precedente/Indietro.
3
Per visualizzare l’elenco dei risultati tra i quali adesso puoi navigare, premi Menu.
Gli elementi appaiono nell’elenco dei risultati contraddistinti da icone che li identificano: brano, video, artista, album, audiolibro o podcast.
Per ritornare a Cerca (se Cerca è evidenziato nel menu), premi il pulsante centrale.

Disattivare il suono della ghiera cliccabile

Quando scorri le voci di menu, si sente un clic che proviene dall’altoparlante interno di iPod classic. Se lo desideri, puoi disattivare il suono della ghiera cliccabile.
Per disattivare il suono della ghiera cliccabile:
m
Scegli Impostazioni e imposta l’opzione relativa alla ghiera su No.
Per riattivare il suono della ghiera cliccabile, imposta l’opzione relativa alla ghiera su Sì.
Disabilitare i controlli di iPod classic
Se non desideri attivare iPod classic o attivare accidentalmente i controlli, puoi renderli inattivi utilizzando l’interruttore di blocco Hold.
m
Fai scorrere l’interruttore Hold su HOLD (in modo da poter visualizzare la barra arancione).
8 Capitolo 1
Nozioni di base di iPod classic
Utilizzare i menu di iPod classic
Quando accendi iPod classic, appare il menu principale. Scegli gli elementi del menu per eseguire funzioni o accedere ad altri menu. Le icone collocate orizzontalmente nella parte superiore dello schermo mostrano lo stato di iPod classic.
Icona del lucchetto
Titolo del menu
Elementi del menu
Stato riproduzione
Elemento dello schermo Funzione
Titolo del menu Visualizza il titolo del menu attuale.
Icona del lucchetto Il lucchetto appare quando l’interruttore di blocco Hold (nella parte
Stato riproduzione L’icona Play (
Stato batteria L’icona della Batteria mostra il tempo di carica rimanente
Elementi del menu Utilizza la ghiera cliccabile per spostarti tra gli elementi del menu.
Stato batteria
inferiore di iPod classic) è posizionato su HOLD. Questo indica che i controlli di iPod classic sono disattivati.
) appare durante la riproduzione di un brano, di un video o di un altro elemento. Se un elemento è in pausa viene visualizzata l’icona Pausa (
approssimativo.
Premi il pulsante centrale per scegliere un elemento. L’icona di una freccia a lato di un elemento del menu indica che scegliendo que­sto elemento verrà visualizzato un altro menu o schermata.
).
1

Aggiungere o rimuovere elementi dal menu principale

Puoi aggiungere al menu principale di iPod classic gli elementi utilizzati più spesso. Per esempio, puoi aggiungere un elemento “Brani” al menu principale, in modo da poter scegliere direttamente Brani senza dover prima scegliere Musica.
Per aggiungere o rimuovere elementi al/dal menu principale
1 Scegli Impostazioni > Principale.
2 Scegli gli elementi che desideri vengano visualizzati nel menu principale. Un segno
di spunta indica gli elementi aggiunti.
Capitolo 1
Nozioni di base di iPod classic
9

Imposta il timer dell’illuminazione

Puoi impostare l’illuminazione affinché si attivi per un certo periodo di tempo quando premi un pulsante o utilizzi la ghiera cliccabile. L’impostazione di default è 10 secondi.
m Scegli Impostazioni > Timer illumin, quindi seleziona la durata che desideri. Scegli
“Sempre attiva” per mantenere l’illuminazione sempre attiva.

Impostare la luminosità dello schermo

Puoi regolare la luminosità dello schermo di iPod classic muovendo un cursore.
m Scegli Impostazioni > Luminosità, quindi utilizza la ghiera cliccabile per spostare il cur-
sore. Per diminuire la luminosità sposta il cursore verso sinistra; per aumentarla sposta il cursore verso destra.
Inoltre, puoi impostare la luminosità anche durante una presentazione o un filmato. Premi il pulsante centrale per visualizzare o nascondere il cursore della luminosità.

Impostare la lingua

Hai a disposizione più lingue su iPod classic.
m Scegli Impostazioni > Lingua quindi scegli una lingua dall’elenco.
Ottenere informazioni su iPod classic
Puoi ottenere informazioni dettagliate su iPod classic, per esempio la quantità di spa­zio disponibile, il numero dei brani, dei video, delle foto e degli altri elementi di cui disponi, il numero di serie, il modello e la versione del software.
Per ottenere informazioni su iPod classic:
m Scegli Impostazioni > Info su, quindi premi il pulsante centrale per visualizzare tutte
le schermate relative alle informazioni.

Ripristinare le impostazioni originali

Puoi ripristinare le impostazioni di default di tutti gli elementi del menu Impostazioni.
m Scegli Impostazioni > Ripristina impostazioni, quindi scegli Ripristina.
10 Capitolo 1 Nozioni di base di iPod classic
Collegare e scollegare iPod classic
Collega iPod classic al computer per aggiungere musica, video, foto, documenti e per ricaricare la batteria. Scollega iPod classic quando hai terminato.
Collegare iPod classic
Per collegare iPod classic al computer:
m Collega iPod Dock Connector (in dotazione) al cavo USB 2.0 e quindi ad una porta USB
2.0 ad altà velocità del computer, successivamente collega l’altra estremità a iPod classic.
Se disponi di un Dock iPod, collega un’estremità del cavo a una porta USB 2.0 ad altà velocità del computer e l’altra estremità al Dock; quindi, inserisci iPod classic nel Dock.
Nota: la porta USB della maggior parte delle tastiere non fornisce un’alimentazione di livello sufficiente. Devi collegare iPod classic a una porta USB 2.0 del computer, a meno che la tastiera non disponga di una porta USB 2.0 ad alta velocità.
Per default, iTunes sincronizza automaticamente i brani su iPod classic quando viene collegato al computer. Quando iTunes ha terminato l’operazione, puoi scollegare iPod classic.
Nota: puoi sincronizzare la musica mentre la batteria è in carica.
Se colleghi iPod classic a un altro computer che è impostato per sincronizzare la musica automaticamente, iTunes avvisa prima di iniziare a sincronizzare la musica. Se fai clic su Sì, eliminerai i brani e gli altri documenti audio già presenti su iPod classic e li sosti­tuirai con i brani e gli altri documenti audio archiviati sul computer a cui è collegato iPod classic. Per ulteriori informazioni su come aggiungere musica in iPod classic e su come utilizzare iPod classic con più computer, consulta il capitolo 2, “Funzionalità musicali”, a pagina 17.
Capitolo 1 Nozioni di base di iPod classic 11
Scollegare iPod classic
Non devi scollegare iPod classic dal computer mentre stai sincronizzando la musica. Puoi facilmente controllare se è consentito scollegare iPod classic guardando lo schermo di iPod classic.
Importante: non scollegare iPod classic se sono visualizzati i messaggi “Connesso” o
“Sincronizzazione in corso”. I documenti presenti su iPod classic potrebbero danneg­giarsi. Se viene visualizzato uno di questi messaggi, devi espellere iPod classic prima di scollegarlo.
Se vedi il menu principale o un’icona della batteria di grandi dimensioni, puoi scollegare iPod classic.
Importante: se viene visualizzato uno di questi messaggi, devi espellere
iPod classic prima di scollegarlo.
Se imposti iPod classic per la gestione manuale dei brani (consulta “Gestire iPod classic manualmente” a pagina 25) o abiliti iPod classic come disco (consulta “Utilizzare iPod classic come disco esterno” a pagina 49), devi sempre espellere iPod classic prima di scollegarlo.
12 Capitolo 1 Nozioni di base di iPod classic
Per espellere iPod classic:
m Fai clic sul pulsante Espelli (C) accanto a iPod classic nell’elenco sorgente dei dispositivi
di iTunes.
Puoi scollegare iPod classic in modo sicuro mentre viene visualizzato uno di questi messaggi.
Se utilizzi un computer Mac, puoi anche espellere iPod classic trascinando l’icona di iPod classic dalla scrivania al Cestino.
Se utilizzi un PC Windows, puoi anche espellere iPod classic da “Risorse del computer”, facendo clic sull’icona “Rimozione sicura” dell’hardware, nella barra delle applicazioni di Windows, e selezionando quindi iPod classic.
Per scollegare iPod classic:
m Scollega il cavo da iPod classic. Se iPod classic è nel Dock, è sufficiente rimuoverlo.
Se il tuo connettore Dock è più grande di quello mostrato in figura, premi entrambi i lati del connettore mentre lo rimuovi.
Capitolo 1 Nozioni di base di iPod classic 13
Informazioni sulla batteria di iPod classic
iPod classic è dotato di una batteria interna, non sostituibile dall’utente. Per ottenere i risultati migliori, la prima volta che usi iPod classic, lascialo in carica per circa quattro ore o fino a quando l’icona della batteria nell’area stato del display non indica che la batteria è completamente carica. Se iPod classic non viene temporaneamente utiliz­zato, potrebbe essere necessario caricare la batteria.
La batteria di iPod classic impiega circa due ore per raggiungere l’ 80% della carica. Per la carica completa sono necessarie circa quattro ore. L’operazione di ricarica di iPod classic potrebbe richiedere più tempo se avviene contemporaneamente all’aggiunta di documenti, alla riproduzione di musica, alla visualizzazione di video e presentazioni.
Ricaricare la batteria di iPod classic
Esistono due modi per ricaricare la batteria di iPod classic:
 Collega iPod classic al computer.  Usa l’alimentatore USB Power Adapter disponibile separatamente.
Per caricare la batteria utilizzando il computer:
m Collega iPod classic a una porta USB 2.0 del computer. Il computer deve essere acceso
e non in stop (alcuni modelli Mac possono caricare iPod classic mentre sono in stop).
Se l’icona della batteria sullo schermo di iPod classic mostra la schermata di ricarica, significa che la batteria è in carica. La schermata di carica completata indicherà che la batteria è completamente carica.
Se non vedi la schermata di carica, significa che iPod classic potrebbe non essere collegato a una porta USB alimentata. Prova un’altra porta USB del computer.
14 Capitolo 1 Nozioni di base di iPod classic
Importante: se sulla schermata di iPod classic appare il messaggio di ricarica in corso o
il messaggio di collegamento all’alimentazione, potrebbe essere necessario ricaricare la batteria di iPod classic prima di comunicare con il computer. Consulta “Se iPod classic visualizza un messaggio di collegamento all’alimentazione” a pagina 62.
Per ricaricare iPod classic quando non disponi di un computer, puoi acquistare l’alimentatore iPod USB Power Adapter di Apple.
Per ricaricare la batteria usando l’alimentatore iPod USB Power Adapter di Apple:
1 Collega l’adattatore AC all’alimentatore di corrente (il collegamento potrebbe essere già
stato effettuato).
2 Collega il cavo da iPod Dock Connector a USB 2.0 a un alimentatore di corrente e
quindi l’altra estremità del cavo a iPod classic.
3 Collega l’alimentatore di corrente a una presa elettrica funzionante.
Adattatore AC (La presa sull'alimentatore di corrente può sembrare diversa)
Cavo da iPod Dock Connector a USB 2.0
Alimentatore di corrente USB
ATTENZIONE: assicurati che l’alimentatore di corrente sia completamente assemblato
prima di collegarlo a una presa elettrica.
Capitolo 1 Nozioni di base di iPod classic 15

Stato della batteria

Quando iPod classic non è collegato a una sorgente di alimentazione, l’icona della bat­teria nell’angolo superiore destro dello schermo di iPod classic indica approssimativa­mente quanta carica rimane.
Carica rimanente inferiore al 20%
Batteria a mezza carica
Batteria completamente carica
Quando iPod classic è collegato a una sorgente di alimentazione, l’icona della batteria indica che è in corso l’operazione di ricarica o che la batteria è completamente carica.
Batteria in carica (fulmine lampeggiante)
Batteria completamente carica (spina)
Puoi scollegare e utilizzare iPod classic anche prima che l’operazione di ricarica sia completata.
Nota: le batterie ricaricabili offrono un numero limitato di cicli di carica e potrebbero aver bisogno di essere sostituite. L’autonomia della batteria e il numero di cicli di carica variano in base all’uso e alle impostazioni. Per ulteriori informazioni, consulta il sito web www.apple.com/it/batteries.
16 Capitolo 1 Nozioni di base di iPod classic

2 Funzionalità musicali

Con iPod classic puoi portare con te ovunque la tua colle­zione musicale e audio. Leggi questo capitolo per imparare ad aggiungere musica su iPod classic e ascoltarla.
L’uso di iPod classic ti permette di importare brani, audiolibri, filmati, spettacoli televi­sivi, video musicali e podcast sul computer, in modo da aggiungerli a iPod classic. Di seguito sono riportate maggiori informazioni sulle fasi del processo, tra cui:
 Ottenere musica dalla propria collezione di CD, dal disco rigido o da iTunes Store
(parte di iTunes e disponibile solamente in alcuni paesi) all’applicazione iTunes sul computer.
 Organizzare i tuoi brani e altri documenti audio, se lo desideri.  Aggiungere playlist, brani, audiolibri, video e podcast su iPod classic.  Riprodurre musica o ascoltare altri documenti audio quando si è in viaggio.
2

Informazioni su iTunes

iTunes è l’applicazione software che utilizzi con iPod classic. iTunes può sincronizzare musica, audiolibri, podcast e altro ancora con iPod classic. Quando colleghi iPod classic al computer, iTunes si apre automaticamente.
Questa guida spiega come utilizzare iTunes per effettuare il download di brani musicali e altri documenti audio e video sul computer, creare compilation personalizzate dei brani preferiti (chiamate playlist), aggiungerle a iPod classic e cambiare le impostazioni di iPod classic
iTunes possiede inoltre molte altre funzioni. Puoi creare i tuoi CD musicali che possano funzionare in lettori CD standard (se il computer è dotato di un masterizzatore CD); ascoltare stream di radio su Internet; riprodurre video e trasmissioni televisive; classifi­care i brani secondo le tue preferenze e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo di queste funzionalità di iTunes, apri iTunes e scegli Aiuto > Aiuto iTunes.
17

Importare musica nella libreria iTunes

Per ascoltare musica in iPod classic, devi prima importarla in iTunes sul tuo computer.
Le modalità per importare musica in iTunes sono tre:
 Acquistare musica e audiolibri e video o scaricare podcast in linea da iTunes Store.  Importare musica e altri brani audio da CD audio.  Aggiungere la musica e gli altri video già presenti sul computer alla tua libreria iTunes.

Acquistare brani e scaricare podcast utilizzando iTunes Store

Se disponi di una connessione Internet, puoi facilmente acquistare e scaricare brani, album e audiolibri e video utilizzando iTunes Store. Inoltre, puoi sottoscrivere e scari­care podcast.
Per acquistare musica in linea utilizzando iTunes Store, devi creare un account Apple in iTunes, cercare i brani desiderati e poi acquistarli. Se già possiedi un account Apple o America Online (AOL) (disponibile solamente in alcuni paesi), puoi utilizzare quell’account per eseguire il login in iTunes Store e acquistare brani.
Nota: per poter sottoscrivere e scaricare podcast non è necessario disporre di un account iTunes Store.
Per accedere a iTunes Music Store:
m Apri iTunes quindi:
 Se disponi già di un account iTunes, scegli Store > Iscriviti.  Se non disponi già di un account iTunes, scegli Store > Crea account e segui le istru-
zioni su schermo per impostare un account Apple, inserire l’account Apple esistente oppure inserire le informazioni sull’account AOL.
18 Capitolo 2 Funzionalità musicali
Per trovare brani, audiolibri, video e podcast:
Puoi spostarti in iTunes Store o eseguire una ricerca al suo interno per trovare album, brani o artisti. Apri iTunes e, nell’elenco sorgente, seleziona iTunes Store.
 Per consultare iTunes Store, scegli una categoria (per esempio, Musica) sul lato sinistro
della pagina principale di iTunes Store. Puoi scegliere un genere, scoprire le ultime novità, fare clic sui brani più ricercati e in testa alle classifiche o fare clic su Sfoglia nella sezione dei link veloci nella finestra principale di iTunes Store.
 Per scegliere i podcast, fai clic sul link Podcast sul lato sinistro della finestra principale
di iTunes Store.
 Per scegliere i video, fai clic sul link Filmati, Spettacoli TV o Video musicali sul lato
sinistro della finestra principale di iTunes Store.
 Per eseguire ricerche in iTunes Store, digita il nome di un album, di un brano, di un
artista o compositore nel campo di ricerca.
 Per restringere la ricerca, digita qualcosa nel campo di ricerca, premi A capo o Invio
sulla tastiera, quindi fai clic sui link nella barra di ricerca nella parte superiore della finestra dei risultati. Per esempio, per restringere la ricerca ai brani e agli album, fai clic sul link Musica.
 Per eseguire la ricerca di più elementi, fai clic su “Ricerca avanzata” nella finestra dei
risultati della ricerca.
 Per ritornare alla pagina principale di iTunes Store, fai clic sul pulsante Home nella
linea di stato nella parte superiore della finestra.
Per acquistare un brano, un album, un filmato, uno spettacolo televisivo, video musicali o audiolibri:
1 Seleziona iTunes Store dall’elenco sorgente, quindi trova il brano o l’album da acquistare.
Puoi fare doppio clic su un brano per ascoltarne un’anteprima e verificare che sia quello desiderato. Puoi visualizzare i trailer dei filmati o le anteprime degli spettacoli televisivi. Se la velocità di connessione network è inferiore a 128 kbps, scegli iTunes > Preferenze e nel pannello Store seleziona l’opzione per caricare un’anteprima completa prima della riproduzione.
2 Fai clic su un’opzione di acquisto: brano, album, filmato, episodio, video oppure libro.
Per alcuni elementi sono disponibili altre opzioni, per esempio spettacoli televisivi che ti consente di acquistare un abbonamento stagionale per tutti gli episodi.
Il brano o un altro elemento viene trasferito sul computer e addebitato sulla carta di credito indicata nelle informazioni dell’account Apple o AOL.
Capitolo 2 Funzionalità musicali 19
Per iscriverti a un podcast e scaricarlo:
1 Nell’elenco sorgente, seleziona iTunes Store.
2 Fai clic sul link Podcast sulla parte sinistra della pagina principale di iTunes Store.
3 Scegli i podcast che desideri scaricare.
 Per scaricare una singola trasmissione podcast, fai clic sul pulsante Ottieni a lato della
trasmissione.
 Per iscriverti a un podcast, fai clic sul pulsante Iscriviti accanto all’immagine del
podcast. iTunes scarica la trasmissione più recente. I nuovi episodi che sono disponi­bili di volta in volta, vengono scaricati automaticamente su iTunes (durante la con­nessione a Internet).
Per ulteriori informazioni, consulta “Aggiungere podcast a iPod classic” a pagina 26 e “Guardare e ascoltare podcast” a pagina 33.

Aggiungere brani già presenti sul computer alla tua libreria di iTunes

Se disponi sul computer di brani codificati in un formato supportato da iTunes, puoi facilmente aggiungerli a iTunes.
Per aggiungere brani già presenti sul computer alla tua libreria di iTunes:
m Trascina la cartella o il disco contenenti i documenti audio sulla libreria nell’elenco
Sorgente (o scegli Archivio > Aggiungi alla libreria e seleziona la cartella o il disco). Se iTunes supporta il formato documento del brano, i brani verranno aggiunti automa­ticamente alla tua libreria di iTunes.
Inoltre, puoi trascinare singoli brani su iTunes.
Nota: se utilizzi iTunes per Windows, puoi convertire i documenti WMA non protetti nel formato AAC o MP3. Questa soluzione può essere utile quando disponi di una libreria di brani musicali codificati nel formato WMA. Per ulteriori informazioni, apri iTunes e scegli Aiuto > Aiuto iTunes.

Importare musica da CD audio in iTunes

Segui queste istruzioni per importare musica da CD su iTunes.
Per importare musica da un CD audio in iTunes:
1 Inserisci un CD nel computer e apri iTunes.
Se disponi di una connessione Internet, iTunes acquisisce i nomi dei brani del CD da Internet (se disponibili) e li visualizza nella finestra.
Se non disponi di una connessione Internet, puoi importare i CD e, successivamente, quando hai eseguito la connessione a Internet, scegliere Avanzate > Ottieni nomi tracce CD.
Se i nomi delle tracce del CD non sono disponibili in linea, puoi inserire i titoli dei brani manualmente. Per ulteriori informazioni, consulta “Inserire titoli di brani e altri dettagli” a pagina 21.
20 Capitolo 2 Funzionalità musicali
Una volta che le informazioni dei brani sono state inserite, puoi scegliere tra i brani in iTunes o in iPod per titolo, artista, album e altro.
2 Fai clic rimuovere la selezione dai brani che non desideri importare.
3 Fai clic sul pulsante Importa. L’area di visualizzazione nella parte superiore della fine-
stra di iTunes mostra il tempo necessario per importare ciascun brano.
Nota: per default, iTunes riproduce brani quando questi vengono importati. Se importi molti brani, potresti voler interrompere la riproduzione di audio per migliorare le prestazioni.
4 Per espellere il CD, fai clic sul pulsante Espelli (C)
Per poter espellere un CD il processo di importazione deve essere completato.
5 Ripeti questi passi per ogni CD con i brani che vuoi importare.

Inserire titoli di brani e altri dettagli

Per inserire manualmente i nomi e le altre informazioni relative ai brani del CD:
1 Seleziona il primo brano del CD e scegli Archivio > Informazioni.
2 Fai clic su Info.
3 Inserisci le informazioni relative al brano.
4 Fai clic su Successivo per inserire quelle relative al brano seguente.
5 Quando hai finito, fai clic su OK.

Aggiungere testi

Puoi inserire i testi dei brani in iTunes in formato di testo e visualizzarli successiva­mente su iPod classic durante la riproduzione del brano.
Per inserire il testo dei brani in iTunes:
1 Seleziona un brano e scegli Archivio > Ottieni informazioni.
2 Fai clic su Testi.
3 Inserisci il testo del brano nella casella di testo.
4 Fai clic su Successivo per inserire il testo relativo al brano successivo.
5 Quando hai finito, fai clic su OK.
Per ulteriori informazioni, consulta “Visualizzare testi su iPod classic” a pagina 32.
Capitolo 2 Funzionalità musicali 21

Aggiungere l’illustrazione dell’album

La musica che acquisti su iTunes Store comprende l’illustrazione dell’album, visualizza­bile con iPod classic. Puoi aggiungere l’illustrazione dell’album relativa alla musica importata dai CD, se disponi dell’illustrazione sul computer.
Per aggiungere l’illustrazione a iTunes:
1 Seleziona un brano e scegli Archivio > Ottieni informazioni.
2 Fai clic su Illustrazione.
3 Fai clic su Aggiungi, cerca l’illustrazione e fai clic su Scegli.
4 Utilizza il cursore per ridimensionare l’illustrazione.
5 Fai clic su Successivo per aggiungere l’illustrazione relative al brano o all’album successivo.
6 Quando hai finito, fai clic su OK.
Per ulteriori informazioni, consulta “Visualizzare illustrazioni di album su iPod classic” a pagina 32.

Organizzare musica

Utilizzando iTunes, puoi organizzare i brani e altri elementi in elenchi, chiamati playlist, nel modo che preferisci. Ad esempio, puoi creare playlist con brani da ascoltare mentre svolgi attività fisica o sei in particolari stati d’animo.
Puoi anche creare playlist smart che si aggiornano automaticamente in base alle regole che hai definito. Quando aggiungi brani a iTunes che soddisfano le norme, questi ven­gono automaticamente aggiunti alla Playlist smart.
Puoi creare tutte le playlist desiderate utilizzando qualsiasi brano della tua libreria di iTunes. Se includi un brano in una playlist e, in seguito, lo rimuovi, esso non viene rimosso dalla tua libreria.
Per creare una playlist in iTunes:
1 Fai clic sul pulsante Aggiungi (+) oppure scegli Archivio > Nuova playlist.
2 Inserisci un nome per la playlist.
3 Fai clic su Musica nell’elenco Libreria, quindi trascina un brano o un altro elemento sulla
playlist. Per selezionare più brani, premi e tieni premuto il tasto Maiuscole o il tasto Comando (x)
su un computer Mac o il tasto Maiuscole o Controllo su un PC Windows mentre fai clic su ogni brano.
Per creare una Playlist smart:
m Scegli Archivio > Nuova playlist speciale e definisci le regole per la playlist.
Nota: per creare playlist su iPod classic quando iPod classic non è collegato al compu­ter, consulta “Creare playlist On-The-Go su iPod classic” a pagina 29.
22 Capitolo 2 Funzionalità musicali
Loading...
+ 50 hidden pages