Anest Iwata WA-M220WB-101, WA-M220 L, WA-M220 WB, WA-M220WB-121, WA-M220WB-141 Use And Maintenance Instruction Manual

...
WA-M220
with Manifold
WA-M220 WB
Water Base version
WA-M220 L
with Manifold and Small Atomizer
AUTOMATIC SPRAY GUN
en it fr
es
pt
de
se
2
WA-M220, WA-220L Automatic Spray Gun
TECHNICAL DATA
NOZZLE_NEEDLE SET COMBINATION
Fluid Nozzle
Fluid
Needle
Fluid Nozzle
Fluid
Needle
Size
Mark Mark
WA-M220
Size Mark Mark
WA-M220 WB
0.8 (0.031) W200 WB/08M WM12 0.4 (0.016) W200 /04 WM04
1.0 (0.039) W200 WB/10M WM12 0.6 (0.024) W200/06 WM05
1.2 (0.047) W200 WB/12M WM12 0.8 (0.031) W200/08 WM12
1.4 (0.055) W200 WB/14M WM15 1.0 (0.039) W200/10 WM12
1.6 (0.063) W200 WB/16M WM15 1.5 (0.059) W200/15 WM15
1.6 (0.063) W400 /16 WM15
Models
WA-M220 (STANDARD SIZED ATOMIZER) WA-M220
0.4 - 0.6 - 0.8 - 1.0 LV2
2.4
100 360 155
690
WA-M220
1.5 - 1.6 G2P 500 530 400
WA-M220 WB WATER BASED VERSION (STANDARD SIZED ATOMIZER) WA-M220WB-081
0.8
WB1 1.5
200
340
300
690
WA-M220WB-101
1.0 250 320
WA-M220WB-121
1.2 250 330
WA-M220WB-141
1.4 300 340
WA-M220WB-161
1.6 300 350
WA-M220-L (SMALL SIZED ATOMIZER) WA-M220-L044
0.4
E4 0.8
10
60
55
730
WA-M220-L064
0.6 30 80
WA-M220-L084
0.8 45 100
WA-M220-L104
1.0 60 130
WA-M220-L124
1.2 75 140
MANIFOLD UNIT
WA-M4R
- 375
3
EN
3. Always release air and fluid pressure before cleaning, disassembling or servicing. Otherwise, remaining pressure can cause bodily injury due to
improper operation or scattering of cleaning liquid. In order to release pressure, first stop supply of compressed air and fluid to automatic spray gun. Next, sup­ply only piston operating air and exhaust fluid by operating fluid needle, which results in automatic supply stop of all compressed air.
4. Tip of fluid needle set has a sharp point.
Do not touch the tip during maintenance to avoid accidents.
5. Never use this gun to spray foods or chemicals. Otherwise, foreign sub­stance, could cause corrosion of fluid passages which could adversely affect health.
6. Never alter this spray gun, to avoid insufficient performance and damage.
7. If something goes wrong, immediately stop operation and find the cause. Do not use again, until you have solved the problem.
8. Do not enter working areas, where robots, reciprocators, etc. are used, until they have been turned off. Otherwise, they could cause injury.
3. HOW TO CONNECT
CAUTION: (Use WA-M220 only with manifold WA-M4R)
- Use clean air filtered through air dryer and air filter.
- When using this automatic gun for the first time after purchase, spray cleaner to clean fluid passages and remove rust preventive oil.
- Use three-way solenoid valve of more than ø 4 inner dia. cross-sectional area and air hose of over ø 6 inner dia. and less than 10m length. Small dia. of solenoid valve and longer air hose between three-way solenoid valve and gun can cause delay in operation.
- Firmly fix hose to spray gun, to avoid that the disconnection of hose
during operation, can cause bodily injury.
1. Connect the gun to the manifold (12) by tightening wing bolt (9) then fit the manifold (12) to fitting stay, aim at spraying direction and fix it by fixing bolt.
2. Connect atomizing air hose to atomizing air inlet (CAP marked side) fan air hose to fan air inlet (FAN marked side) and operating air hose to oper­ating air inlet (CYL marked side) tightly.
3. Connect fluid hose to fluid inlet (FLU marked side) tightly. In case of circulation usage, connect fluid hose to fluid outlet (CIR marked side) tightly, too. In the case of not usage with circulation system, fix tightly the plug (ref.17 as stand­ard accessory) on CIR marked side orifice.
4. Flush the gun fluid passages with a compatible cleaner.
5.
Supply paint, test spray and adjust fluid output, air volume and pattern width.
2. SAFETY WARNING
FIRE AND EXPLOSION
1. Never use the following HALOGENATED HYDROCARBON SOLVENTS:
which can cause cracks or dissolution of gun body (aluminium) due to chemical reaction. UNSUITABLE SOLVENTS: methyl chloride, dichloromethane,
1.2-dichloroethane, carbon tetrachloride, trichloroethylene, 1.1.1-trichloroe­thane.
2. Sparks and open flames are strictly prohibited. Paints can be highly
flammable and can cause fire. Do not expose to open flames, electrical goods, cigarettes etc.
3. Securely ground spray gun using conductive air hose. (Less than1MΩ)
Always ensure that the spray gun is earthed correctly.
PROTECTION OF HUMAN BODY
1. Use in a well-ventilated site, using a spray booth.
Poor ventilation can cause organic solvent poisoning and fire.
2. Always wear protective gear (safety glasses, mask, gloves) to avoid inflammation of eyes and skin.
In case of any physical discomfort, immediately seek medical advice.
3. Wear earplugs if necessary. Noise level can exceed 85 dB(A), depending on operating conditions and painting site.
IMPROPER USE
1. Never point gun towards people or animals.
2. Never exceed maximum working pressure or maximum operating Temperature
This ANEST IWATA automatic spray guns complies to ATEX regulations 2014/34/EU. Protection level: II 2G X Suitable for using Zones 1 and 2. X marking: Any static electricity discharge from the spray gun is to be diverted to the ground via the conductive air hose as stipulated.
ALWAYS observe WARNINGS and CAUTIONS in this
instruction manual.
Before use, adjustment or maintenance, it is important to read this instruction manual very carefully. This manual must be stored in a safe place for any future reference.
Symbol WARNING Hazard level Consequence
WARNING
Potentially hazardous situation
Death or serious injury
CAUTION
Potentially hazardous situation
Minor to moderate injury
IMPORTANT
Potentially hazardous situation
Property damage
WA-M220, WA-220L Automatic Spray Gun
1. TECHNICAL SPECIFICATIONS
Max. working air pressure: 6.8 bar (98 PSI) Noise level (LAeqT)*: 82.4 dB(A) Air connection: G1/8” Fluid manifold connection: G1/8” Max. Temperature range: Atmosphere 5 ~ 40 °C / Air-Fluid 5 ~ 43 °C * Measuring point: 1m backwards from gun, 1.6 m height.
Air Dryer
Air Filter
Air Filter
Paint flow meter
Pump
Air compressor
Air Regulator
Air Regulator
3-way solenoid valve
Air Regulator
In case of circu­late usage con­nect to CIR
Back pressure valve
Atomizing air to CAP
Operat. air to CYL
Pattern air to FAN
Fluid line (to FLU)
CONNECTING EXAMPLE - DIMENSIONS
4
IMPORTANT
1. Pull plug (3-2) out from gun body,
with attached screw (19) as standard accessory.
2. Put O’ring (3-3) as standard accessory, where plug (3-2) has been removed.
3. Connect fitting joint tightly to fluid outlet of manifold (CIR).
4. Connect fluid hose to the joint.
4. HOW TO OPERATE
Suggested operating air pressure is 4 to 5 bar (57 to 71 PSI). NOTE: Valve orifice inside three-way solenoid valve should be minimum 4mm
(0.157in) and also operating air hose length should be within 10m (32.8ft) with the inner diameter more than 6mm (0.236in) to avoid delayed operation and any kind of failure.
5. MAINTENANCE & INSPECTION
CAUTION
- Never use spare parts that are not Anest Iwata originals.
- Never damage fluid nozzle tip, fluid needle or air cap holes.
- Never immerse the spray gun completely in liquids such as thinner.
- Never soak air cap in cleaning liquid for extended period even if clea-
ning.
HOW TO PROCEED
1. Clean fluid passages and air cap set (1). Spray a small amount of cleaner
to clean fluid passages.
Incomplete cleaning can fail pattern shape and uniform particles. Especially clean fully and promptly after use with two-component paint.
2. Clean each section with brush soaked with cleaner and wipe out with
waste cloth. Do not immerse the whole gun in the cleaner. If done, it can dam-
age parts. When cleaning, never scratch any holes of air cap set, fluid nozzle, or fluid needle set.
3. Disassembling: Before disassembling, fully clean fluid passages.
During disassembly, do not damage seat sections.
A. Disassemble gun and manifold. Manifold can be kept on fixing stay.
Cause manifold is kept on fixing stay, when spray operation continues, just con­nect gun to manifold without re-positioning. Hoses are kept on fixing manifold. No need to disconnect and connect again, when maintenance is carried out.
B. Disassemble fluid adjustment set (7), piston spring (6), fluid needle valve spring
(5) and fluid needle set (2-2). Pull fluid needle set (2-2) straight to protect fluid needle packing set (3-4). Remove fluid adj. set (7), piston spring (6) and fluid needle valve spring (5), then pull out fluid needle set (2-2) from gun body. Pay attention so that fluid adj. set (7) does not suddenly fly out since it is strongly pushed by fluid valve spring (5) and piston spring (6).
C. Disassemble air cap set (1) and fluid nozzle (2-1). Remove fluid nozzle (2-1)
after removing fluid needle set (2-2) or while keeping fluid needle (2-2) pulled, in order to protect seat section.
Tools: Wrench (width 19 mm) - Fluid nozzle
D. Disassemble air piston set (4). Screw rear section of fluid needle set (2-2) into
piston (4) and pull out piston set (4).Be careful not to damage piston packing (4-1) and o’rings when pulling out piston set (4).
E. Disassemble gun body and fluid needle packing set (3-4). Disassemble front
part and rear part of gun body removing 2 hex. socket head bolts (3-6) from body. Then remove fluid needle packing set (3-4) from front part of gun and remove filler block nut (8) from rear part of gun body.
Tools : Hex. Socket screw key (width 4mm) - Hex. socket head bolt Wrench(width 10mm) - Fluid needle packing set.
EN
WA-M220, WA-220L Automatic Spray Gun
Thread for fitting gun
Pattern adj. knob
Fluid adj. knob
HOW TO CHANGE UNIONS FOR CIRCULATION USAGE
200 mm - 250 mm
Before carrying out maintenance and inspection ALWAYS observe SAFETY WARNING indications.
The fluid passages of the gun, must be cleaned thoroughly
after each use, especially after use with bi-component paints. Incomplete cleaning can cause defective pattern shape.
1.Turn wing bolt (9) counterclockwise
2. Remove gun from manifold (12)
C
D
E
WHERE TO INSPECT REPLACEMENT PART
a. Each hole passage of air cap
(1) and fluid nozzle (2-1).
Replace if it is crushed or deformed.
b. Packing and O ring Replace if it is deformed or worn out. c. Leakage from seat section
between fluid nozzle (2-1) and fluid needle set (2-2).
Replace them if leakage does not stop after fully cleaning fluid nozzle (2-1) and fluid needle set (2-2).
If you replace fluid nozzle (2-1) or fluid needle set (2-2) only, fully match them and confirm that there is no leak­age.
INSPECTION & REPLACEMENT STANDARD
5
EN
WA-M220, WA-220L Automatic Spray Gun
4. To adjust fluid needle packing set (3-4), first tighten it by hand while fluid nee-
dle set (2-2) is inserted. Then tighten it further about 1/6 turn (60-degree) by wrench. When you remove needle packing set (3-4), do not leave plastic piece of needle packing set (3-4) in the gun body.
IMPORTANT: If you tighten fluid needle packing set (3-4) too much, fluid needle set (2-2) does not move smoothly, resulting in paint leakage from tip of fluid nozzle (2-1). Try to adjust it carefully while pulling and pushing fluid needle set (2-2) by hand checking its movement. If it is tightened too much, first fully loosen it, then tighten it again carefully. After, assemble gun completely while pulling piston (4) and checking movement of fluid needle set (2-2). If fluid needle set (2-2) does not move smoothly, disassemble again and try to adjust it with the same process.
5. Assemble gun body. Insert filler block nut to hole of rear part of gun body and
insert pin of the front part of gun body to the hole positioned on the front of rear part of gun body as indicated. Connect front part with the rear part of gun body, tightening 2 hex. socket head bolts (3-6) equally while fluid needle (2-2) is inserted to get right centre position. While tightening the 2 hex. socket head bolts (3-6) to accurately adhere the rear part of the gun to the front part, make sure that the contact planes are at the same level.
IMPORTANT: Tighten 2 hex. socket head bolts (3-6) while fluid needle set (2-2) is inserted to avoid that fluid needle set (2-2) will not move smoothly. The rear part of gun body should be adhered to front part and the 2 contact planes with manifold (12) should be at the same level, to avoid air and fluid leakage. Tighten 2 hex. socket head bolts (3-6) equally.
Tool: Hex. Socket screw key (width 4mm) - Hex socket head bolt.
6. Assemble piston set (4). Screw rear section of fluid needle set (2-2) into piston
(4) and insert piston set (4) into the gun body. Apply grease to piston packing (4-1) and O’rings. ∆ marks are indicated on bottom side of piston. When you insert piston set (4) into the gun body, please make sure the position of ∆marks are correct. ∆ marks must be positioned upper side and bottom side of gun body.
IMPORTANT: Apply grease to piston packing (4-1) and O’rings to avoid that piston set (4) does not move smoothly.
7. Assemble fluid nozzle (2-1) and air cap set (1).
Tighten fluid nozzle (2-1) and air cap set (1) to the gun body. IMPORTANT: Fluid nozzle (2-1) should be tightened firmly in order to avoid fluid
leakage and fluttering.
Tools : Wrench (width 19mm) - Fluid nozzle
8. Position of the 2 horns of the air cap set (1), for easier assembly.
The body side has 1 pin to determine air cap position correctly (Vertical or Horizontal). The air cap has 2 pins for the same function, so air cap can move between the 2 pins 90°. If the air cap is installed correctly, according to air cap marking, it will be possible to get the proper position.
IMPORTANT: Turn air cap (1) and when 2 pins hit, tighten air cap cover and fix it. Horn position is horizontal or vertical.
9. Assemble fluid needle set (2-2), fluid needle valve spring (5), piston
spring (6) and fluid adj. set (7) to gun body. Apply Vaseline or oil to thread section of fluid adj. set (7) and insert it into gun body while keeping it fully opened.
IMPORTANT: If fluid adj. set (7) is not fully opened, tip seat section of it can contact and damage fluid nozzle (2-1) and cause seizure thread.
Tool: Wrench (width 32mm) - Fluid adj. set
10. Turn pattern adj. set (11) counter-clockwise to fully open. And then tighten
pattern adj. guide into manifold (12). IMPORTANT: If pattern adj. set (11) is not fully opened, tip of it can contact and
damage tip of manifold set (12) and cause seizure of thread.
Tool: Wrench (width 13mm) pattern adj. knob
11. Connect the gun to the manifold (12). Gun is adhered to manifold firmly.
Gun should be adhered to manifold (12) to avoid air and fluid leakage.
7
Plastic piece
White
4
9
10
11
1. Put gun to manifold
2. Turn wing bolt set clockwise to fix.
8
Pin
Pins
6
Apply grease
Marks
O’rings
Piston
packings
5
Hallow Upper
Hole front
Pin Hole
Adhered
6
GB
WA-M220, WA-220L Automatic Spray Gun
6. TROUBLESHOOTING
GUN DOES NOT SPRAY
- Fluid adj. set (7) closed. Check and adjust.
- Tip hole of nozzle obstructed. Check and clean.
- Paint buildup, between fluid Check and clean.
needle set (2-2) and needle packing set (3-4)
INTERMITTENT SPRAY PATTERN
- Air escapes from fluid nozzle Check , clean & replace if
(2-1) and tapered seat of gun. necessary. body.
- Air escapes from fluid needle Tighten.
packing set (3-4).
- Air escapes from hose joint. Tighten.
DEFECTIVE SPRAY PATTERN
- Dirty nozzle (2-1) or air cap (1). Clean carefully.
- Fluid nozzle (2-1) or air cap (1) Replace If damaged.
has been damaged.
- Fluid nozzle (2-1) is not properly Remove and clean seated
fitted. section.
- Paint viscosity too high or Dilute paint or increase
too low. viscosity .
- Fluid output too high or Adjust fluid adj. set (7)
too low. to reduce or increase.
LEAKING
- Fluid nozzle (2-1), needle set (2-2), Clean or replace if necessary
dirty, damaged, worn on seat.
-
Fluid adjustment knob is loose.
Tighten.
- Fluid needle spring is worn.
Replace.
- Fluid nozzle (2-1) and gun body
Tighten.
are loose.
- Needle packing set (3-4) dirty
Clean or adjust.
or too tighten.
- Needle packing set (3-4) is worn
Replace or adjust.
or too loose.
- Needle packing set (3-4) and fluid
Replace.
needle set (2-2) are worn.
- Quick lock-release system of
Tighten.
manifold (12) is loose.
- Manifold seal (15) damaged
Replace.
or worn.
- Piston set (4) dirty, damaged, Clean or replace if necessary
worn on seat.
- Gun body seal, dirty, damaged, Clean or replace if necessary
worn on seat.
- Piston spring (6) is worn.
Replace.
- Piston O’rings (4-2) worn.
Replace.
Ref. DESCRIPTION
1 Air cap set 2
n
Fluid nozzle-needle set 2-1 Fluid nozzle 2-2 Fluid needle 3-1
n
O’ring 3-2 Plug 3-3
n
O’ring 3-4 Fluid needle packing set 3-5 Gun unit seal 3-6 Hex. socket head bolt 4 Piston set 4-1
n
Piston packing 4-2
n
O’ring 4-3
n
Air valve 5 Fluid needle valve spring 6 Piston spring 7 Fluid adj. set 7-1 Ball 7-2 Fluid adj. spring 8 Filler nut block 9 Wing bolt set
10 Washer 11 Pattern adj. set 12 Manifold set WA-M4R 13 Turn shaft washer 14 Retaining ring 15 Manifold seal
Accessories
16 Fixing bolt 17 Hex. plug 3-1 O’ring 19 Screw 20 Hex. plug
WA-M220L Conversion Kit
1 Air Cap 21 Air cap cover 21-1 Packing 2 Fluid needle
n
Marked parts are wearable parts.
NOTE: When ordering parts, specify gun model, part name with ref. No. and
marked No. of air cap set, fluid nozzle and fluid needle.
WA-M220L Conversion Kit
21
1
21-1
2
7. SPARE PARTS LIST
7
WA-M220, WA-220L Pistola Automatica
IT
2. AVVERTENZE DI SICUREZZA
RISCHI DI INCENDI ED ESPLOSIONI
1.
Mai utilizzare SOLVENTI IDROCARBURI ALOGENATI,
che potrebbero causare danni e scioglimento delle parti in alluminio del corpo pistola, provocati da reazioni chimiche. SOLVENTI INCOMPATIBILI: cloruro di metile, diclorometano, 1.2-dicloroetano, tetracloruro di carbonio, tricloroetilene, 1.1.1-tricloroetano.
2. La presenza di fiamme libere e la produzione di scintille è severamente vietata. I prodotti utilizzati possano essere altamente infiammabili e quindi causa
di gravi incendi. Evitare ogni azione che potrebbe provocare incendi, come fumare, provocare scintille o qualsiasi rischio elettrico.
3. Collegare correttamente a terra la pistola per verniciatura, utilizzando un tubo aria conduttivo. (Minore di
1MΩ).
Controllare periodicamente la stabilità della messa terra.
RISCHI PER LA SALUTE
1. Usare la pistola per verniciatura in ambienti, ben ventilati utilizzando la cabi­na di verniciatura.
Una ventilazione inadeguata o insufficiente potrebbe provocare un’intossicazione da solventi organici o causare incendi.
2. Indossare sempre indumenti protettivi (occhiali di protezione, maschera, guanti). Per evitare che il contatto con i materiali irritanti, provochi infiammazione
agli occhi ed alla pelle. Nel caso in cui si verificasse anche il più lieve rischio di danno fisico, consultare immediatamente un medico.
3. Se è necessario indossare i tappi afonizzanti.
Il livello di rumorosità può superare 85 dB(A) e dipende dalle condizioni d’utilizzo e dall’area di lavoro.
RISCHI DI USO IMPROPRIO
1. MAI puntare la pistola in direzione del corpo umano o di animali.
2. MAI superare la pressione o la temperatura massima d’esercizio.
3. Scaricare sempre la pressione dell’aria e del materiale, prima delle operazio­ni di pulizia, disassemblaggio e di manutenzione.
Altrimenti la pressione residua potrebbe causare ferite al corpo provocate da ope­razioni scorrette o dall’emissione dei liquidi usati per la pulizia.
La pistola automatica ANEST IWATA
è in conformità
alla normativa ATEX
2014/34/EU. Livello di protezione: categoria II 2G X adatto per uso in Zone 1 e 2. Marchiatura X: L’elettricità statica deve essere scaricata dalla pistola e condotta a terra attraverso la tubazione conduttiva dell’aria come indicato.
Assicurarsi di rispettare SEMPRE, le avvertenze per la sicurezza, contenute nel suddetto manuale d’istruzione.
Prima di procedere all’installazione, alla messa in funzione, alla regolazione o alle operazioni di manutenzione, leggere attentamente il presente manuale d’istruzione, che deve essere conservato per ogni futuro riferimento.
Simbolo
SIGNIFICATO
Livello di pericolo Conseguenze
AVVERTENZE
Situazione potenzial- mente pericolosa.
Seri rischi per la salute e la vita dell’operatore.
ATTENZIONE
Situazione potenzial- mente pericolosa.
Rischi moderati per il prodotto e l’operatore.
IMPORTANTE
Situazione potenzial- mente pericolosa.
Danni materiali.
1. SPECIFICHE TECNICHE
Per scaricare la pressione, chiudere l’alimentazione dell’aria compressa e della vernice. Quindi fornire solo l’aria al pistone e scaricare il materiale operando sull’astina. Questa azione provocherà l’arresto automatico dell’aria compressa.
4. L’estremità dell’astina è tagliente. Per non rischiare di ferirsi, evitare di toccare
l’estremità dell’astina durante le operazioni di manutenzione.
5. Mai spruzzare prodotti alimentari o chimici con questa pistola.
Altrimenti la miscela di sostanze estranee potrebbe causare la corrosione dei pas­saggi vernice, con conseguenti danneggiamenti alla pistola e rischi per la salute.
6. Mai modificare la pistola per verniciatura, per evitare danneggiamenti che
potrebbero compromettere la qualità del risultato.
7.
Nel caso di malfunzionamenti, sospendete immediatamente le operazioni di verniciatura per la ricerca del guasto. Non utilizzare nuovamente il prodotto finché non si è risolto il problema.
8. Mai entrare nelle aree di lavoro delle attrezzature (come: robot, reciprocato­ri, ecc.), finché queste non siano state disattivate.
Altrimenti , il contatto con i macchinari in funzione potrebbe essere causa di incidenti e ferimenti.
3. COLLEGAMENTO
ATTENZIONE (Utilizzate il modello WA-M220 solo ed esclusivamente con
la base WA-M4R).
- Per alimentare la pistola utilizzare aria filtrata ed asciutta.
- Quando si utilizza la pistola per la prima volta dopo l’acquisto, pulire i passaggi vernice spruzzando detergente compatibile per rimuovere l’olio antiruggine.
-
Utilizzare una valvola solenoide a tre vie il cui diametro della sezione inter­na dovrà essere maggiore di 4 mm ed una tubazione aria con un diametro interno maggiore di 6 mm e con lunghezza non superiore a 10m.
Altrimenti, una valvola solenoide con un diametro troppo piccolo ed una tuba­zione aria di lunghezza eccessiva tra la valvola e la pistola, potrebbero causare ritardi nelle operazioni.
- Collegare saldamente la tubazione alla pistola, per evitare che lo scolle­gamento della tubazione o le perdite durante le operazioni di verniciatura provochino ferite gravi al corpo.
1. Fissare la pistola alla base (12) tramite il dado ad alette (9), assemblare la base
(12) alla staffa di fissaggio, direzionare il getto di verniciatura e bloccare la pistola nella posizione corretta, tramite il bullone di fissaggio.
2. Collegare saldamente la tubazione dell’aria al lato aria d’atomizzazione (siglato CAP), la tubazione dell’aria del ventaglio al lato aria ventaglio (siglato FAN), e la tubazione dell’aria di funzionamento al lato aria di funzionamento (siglato CYL).
3. Collegare saldamente il tubo materiale al lato d’entrata del materiale (siglato FLU). In caso di utilizzo con ricircolo, collegare saldamente la tubazione del materiale al lato di uscita del materiale (siglato CIR ). In caso di utilizzo senza ricircolo fissare il tappo (17) nel foro del lato d’uscita siglato CIR.
4. Alimentare la pistola automatica con detergente e spruzzare per pulire i pas­saggi vernice.
5.
Alimentare la pistola automatica con la vernice, verificare lo spruzzo e regolare il volume dell’aria, la portata del materiale ed il ventaglio secondo le vostre necessità.
Max. pressione d’esercizio aria:
6.8 bar (98 PSI) Livello di rumorosità (LAeqT)*: 82.4 dB(A) Raccordo aria G1/8” Raccordo materiale base G1/8” Max. Temperatura:
Ambiente 5 ~ 40 °C - Aria/Fluido 5 ~ 43 °C
*Punto di misurazione: 1 m dietro la pistola, 1.6 m d’altezza.
Essicatore
Filtro Aria
Filtro Aria
Contalitri
Pump
Compressore
Regolatore d’aria
Regolatore d’aria
Regolatore d’aria
Valvola solenoide a 3 vie
In caso di ricircolo collegare a CIR
Valvola pressione di ritorno
Aria d’atomizzazione (CAP)
Aria funzionamento (CYL)
Aria ventaglio (FAN)
Linea del fluido (FLU)
ESEMPIO DI COLLEGAMENTO - DIMENSIONI
8
B. Rimuovere il set regolazione astina (7), la molla pistone (6), la molla
astina (5) e l’astina (2-2). Estrarre il set astina (2-2) in linea retta, per proteggere il set guarnizione astina (3-4).
Rimuovere il set regolazione astina (7), la molla pistone (6), la molla asti­na (5), quindi estrarre l’astina (2-2) dal corpo pistola. Fare attenzione che la regolazione astina (7) non venga spinta fuori bruscamente, poiché subi­sce una forte pressione dalla molla astina (5) e dalla molla del pistone (6).
C. Rimuovere l’ugello aria (1) e l’ugello materiale (2-1). Rimuovere
l’ugello materiale (2-1) dopo aver rimosso il set astina (2-2), o mentre
l’astina (2-2) rimane tirata, per proteggere la sezione della sede.
Attrezzi: Chiave (19 mm) - Ugello materiale
D. Rimuovere il pistone (4). Avvitare la sezione posteriore dell’astina (2-2)
nel pistone (4) per estrarlo. Attenzione a non danneggiare la guarnizione del pistone (4-1) e l’O’ring quando lo estraete.
E. Smontare il corpo pistola e la guarnizione astina (3-4). Smontare la parte
frontale e posteriore del corpo pistola, rimuovendo le due viti a testa esagonale (3-6). Quindi estrarre il set guarnizione astina (3-4) dalla parte frontale della pistola e il nottolino di tenuta (8) dalla parte posteriore del corpo pistola.
Attrezzi: Chiave a brugola esagonale (4mm) - Viti a testa esagonale. Chiave (10mm) - Set guarnizione astina.
ISPEZIONI & SOSTITUZIONI STANDARD
IT
WA-M220, WA-220L Pistola Automatica
IMPORTANTE
1. Rimuovere il tappo (3-2) dal corpo pistola con l’utilizzo della vite (19) fornita come accessorio.
2. Inserire l’o ring (3-3) in dotazione dove é stato rimosso il tappo (3-2).
3. Collegare saldamente il raccordo all’uscita materiale della base (CIR).
4. Collegare la tubazione del materiale al raccordo (FLU).
4. COME OPERARE
Regolare la pressione d’esercizio aria tra 4 e 5 bar (57 e 71 PSI).
NOTA: Il diametro interno della valvola sole­noide a tre vie dovrebbe misurare minimo ø 4 mm (0.157 in) e la lunghezza del tubo aria di funzionamento non dovrebbe essere mag­giore di 10 m (32.8 ft) ed avere un diametro interno maggiore di ø 6 mm (0.236 in) per evitare ritardi durante le operazioni e difetti nelle applicazioni.
5. MANUTENZIONE ED ISPEZIONE
ATTENZIONE
- Mai utilizzare altri componenti o parti di ricambio che non siano originali
ANEST IWATA.
- Mai danneggiare i fori dell’ugello aria, dell’ugello materiale e l’estremità
dell’astina.
- Mai immergere completamente la pistola nei liquidi come solvente.
- Mai lasciare immerso l’ugello aria nel liquido di pulizia per un periodo
prolungato, anche durante la pulizia.
COME PROCEDERE
1. Pulire tutti i passaggi del materiale e del set ugello aria (1). Spruzzare una
piccola quantità di liquido di pulizia per pulire i passaggi vernice. Una pulizia incompleta può provocare difetti alla forma del ventaglio. Pulire completamente ed immediatamente dopo l’utilizzo della pistola con vernici bi-componenti.
2. Pulire ogni sezione con uno spazzolino imbevuto di liquido di pulizia ed uno
strofinaccio assorbente. Mai immergere completamente la pistola nel liquido di pulizia, in quanto ciò potrebbe causare danni al prodotto. Durante la pulizia, evitate di graffiare le superfici dei fori dell’ugello aria, dell’ugello materiale e l’astina.
3. SMONTAGGIO: Prima dello smontaggio della pistola detergere tutti i
passaggi vernice. Durante lo smontaggio fate attenzione a non graffiare le
sezioni delle sedi.
A. Smontare la pistola e la base. La base può rimanere montata alla staffa di fis-
saggio. Visto che la base può rimanere montata alla staffa di fissaggio, quando riprendete le operazioni di verniciatura, collegate semplicemente la pistola alla base, senza la necessità di direzionarla nuovamente. Anche le tubazioni rimar­ranno montate sulla base, quindi non sarà necessario scollegarle e ricollegarle durante le operazioni di manutenzione.
Filettatura per fissaggio pistola
Regolazione ventaglio
Regolazione astina
SOSTITUZIONE DEI RACCORDI PER L’UTLIZZO CON RICIRCOLO
Prima di procedere a qualsiasi operazione d’ispezione e manuten­zione, leggere sempre ed osservare scrupolosamente tutte le indicazioni sulle Avvertenze di Sicurezza.
200 mm - 250 mm
I passaggi del materiale devono essere accuratamente puliti dopo ogni utilizzo della pistola e in particolar modo dopo l’uso di vernici bi-componenti. Una pulizia incompleta potrebbe causare difetti alla forma del ventaglio.
1.Ruotare il dado ad alette (9) in senso antiorario.
2. Separare la pistola dalla base (12)
C
D
E
PARTI DA CONTROLLARE PARTI DA SOSTITUIRE a. Ogni foro di passaggio dell’gello aria (1) e dell’ugello
materiale (2-1).
Sostituire se schiacciato o deformato.
b. Guarnizioni ed O’ring. Sostituire se deformate od usurate. c. Perdite dalle sezioni delle
sedi tra l’ugello materiale
(2-1) e l’astina (2-2).
Sostituire se le perdite non si arrestano anche dopo che il set ugello materiale (2-1) e l’asti­na (2) sono stati completamente puliti.
Se sostituite solo l’ugello materiale (2-1) o l’astina (2-2), verificate il corretto accoppia­mento di entrambi ed accertatevi che non vi siano eventuali perdite.
9
IT
WA-M220, WA-220L Pistola Automatica
4. La regolazione del set guarnizione astina (3-4) deve sempre essere effettua­ta con l’astina (2-2) montata e nel seguente modo: chiudere manualmente e successivamente stringere con l’apposita chiave per circa 1/6 di giro (60 gradi). Quando rimuovete il set guarnizione astina (3-4), non lasciate il pezzo di plastica della guarnizione astina (3-4) dentro al corpo.
IMPORTANTE: Un avvitamento eccessivo del set guarnizione astina (3-4), può provocare un impedimento al movimento del set astina (2-2), con conseguente trafilamento di vernice dall’estremità dell’ugello materiale (2-1). Regolare lentamente, controllando il movimento del set astina (2-2). Se risultasse eccessivamente avvitato, svitatelo completamente ed avvitatelo nuovamente con cura. Assemblate poi completamente la pistola, tenendo tirato il pistone (4) e controllando il movimento del set astina (2-2). Se il movimento del set astina (2-2) non risultasse ancora corretto, disassemblate nuovamente e regolate con cura utilizzando il procedimento sopra-indicato.
5. Assemblare il corpo pistola. Inserire il nottolino di bloccaggio nel foro della parte posteriore della pistola ed il perno della parte anteriore del corpo nel foro posizionato sul fronte della parte posteriore del corpo come indicato nella figura. Unire la parte frontale alla parte posteriore del corpo pistola, stringendo uniformemente le 2 viti di fissaggio (3-6) con l’astina (2-2) inserita, per assicurare il corretto posizionamento in asse. Avvitando le 2 viti di fissaggio (3-6) assicuratevi che la parte anteriore e quella poste­riore aderiscano perfettamente e che i piani di contatto siano perfettamente in asse l’uno con l’altro.
IMPORTANTE: Stringere le 2 viti di fissaggio (3-6) con l’astina (2-2) inse­rita per evitare impedimenti al movimento dell’astina (2-2) stessa. La parte anteriore e quella posteriore dovranno aderire perfettamente e i 2 piani in contatto con la base (12) dovranno essere perfettamente in asse, per evitare eventuali trafilamenti di aria o vernice. Stringere le 2 viti di fissaggio (3-6) in modo uniforme.
Attrezzi: Chiave a brugola (4mm) - Viti di fissaggio
6. Assemblare il set pistone (4). Avvitare la parte posteriore della astina
(2-2) nel pistone (4) ed inserire il pistone (4) nel corpo pistola. Applicare del grasso alla guarnizione del pistone (4-1) ed agli o’ring. I simboli Δ sono indicati nella parte posteriore del pistone. Quando inserite il pistone (4) nel corpo, verificate la corretta posizione dei simboli Δ, che dovranno risultare collocati sul lato superiore ed inferiore del corpo pistola.
IMPORTANTE: Applicare del grasso alla guarnizione del pistone (4-1) ed agli O’ring, per evitare impedimenti al movimento del pistone (4).
7. Assemblare l’ugello materiale (2-1) e l’ugello aria (1).
Avvitare l’ugello materiale (2-1) e l’ugello aria (1) al corpo pistola. IMPORTANTE: L’ugello materiale (2-1) dovrà essere avvitato saldamente,
per evitare trafilamenti di vernice e vibrazioni.
Attrezzi: Chiave (19mm) - Ugello materiale
8. Direzionare correttamente l’ugello aria (1)
Grazie alla presenza di 2 perni all’interno dell’ugello aria e di 1 perno posi­zionato sul corpo pistola è possibile determinare la posizione orizzontale o verticale dell’ugello aria, tramite un movimento di 90°.
IMPORTANTE: Ruotare l’ugello aria (1), quando i perni si toccano, stringere la ghiera dell’ugello aria per fissarlo. La posizione può essere orizzontale o verticale.
9. Assemblare al corpo pistola il set astina (2-2), la molla astina (5),
la molla pistone (6) e la regolazione astina (7) con la regolazione completamente aperta applicando preventivamente Vaselina o olio alla sezione filettata della regolazione astina.
IMPORTANTE: Se la regolazione astina (7) non é completamente aperta,
l’estremità dell’astina potrebbe entrare in contatto con l’ugello materiale (2-1) danneggiandolo e causare il grippaggio della filettatura.
Attrezzi: Chiave (32mm) - Regolazione astina.
10. Aprire completamente la regolazione ventaglio (11) ruotandola in senso
antiorario, ed avvitare la guida della regolazione ventaglio nella base (12). IMPORTANTE: Se la regolazione ventaglio (11) non viene aperta completa-
mente, la sua estremità può danneggiare la sede nella base (12) e causare il grippaggio della filettatura.
Attrezzi: Chiave (13mm) Regolazione ventaglio
11. Collegare la pistola alla base rimovibile (12). La pistola deve aderire
perfettamente alla base (12) per evitare trafilamenti di aria o vernice.
7
Parte in plastica
Bianca
4
9
10
11
1. Collegare la pistola alla base
2. Ruotare il dado ad alette per fissare
8
Perno
Perni
6
Applicare
grasso
Simboli
O’rings
Guarnizione
pistone
5
Incavo superiore
Foro frontale
Perno Foro
Piano di contatto
10
IT
WA-M220, WA-220L Pistola Automatica
Ref. DESCRIZIONE
1
Set ugello aria
2
n
Set ugello materiale e astina
2-1
Ugello materiale
2-2
Astina
3-1
n
O’ring
3-2
Tappo
3-3
n
O’ring
3-4
Set guarnizione astina
3-5
Guarnizione di tenuta
3-6
Vite di fissaggio
4
Pistone
4-1
n
Guarnizione pistone
4-2
n
O’ring
4-3
n
Valvola aria
5
Molla astina
6
Molla pistone
7
Set regolazione astina
7-1
Sfera
7-2
Molla regolazione astina
8
Nottolino di tenuta
9
Vite ad alette 10 Rondella 11 Set regolazione ventaglio 12 Base rimovibile WA-M4R 13 Rondella 14 Anello di tenuta 15 Guarnizione di tenuta
Accessori
16 Vite di fissaggio 17 Tappo esagonale
3-1 O’ring
19 Vite per rimozione tappo 20 Tappo esagonale
Kit di conversione WA-M220L
1 Ugello aria
21 Ghiera ugello aria
21-1 Guarnizione
2 Astina
n
Le parti contrassegnate sono soggette ad usura.
NOTA: In fase d’ordine si prega sempre di specificare, il modello della pistola, il
nome del ricambio con il riferimento numerico, la sigla dell’ugello aria, dell’ugello materiale e dell’astina.
Kit di Conversione WA-M220L
21
1
21-1
2
6. PROBLEMI, CAUSE E RIMEDI
MANCATA FUORIUSCITA DI VERNICE
- Regolazione astina (7) Verificare e regolare. non sufficientemente aperta.
- Foro ugello materiale Verificare e pulire. ostruito.
- Accumulo di vernice tra Verificare e pulire. l’astina (2-2) ed il set guarni-
zione astina (3-4).
ATOMIZZAZIONE AD INTERMITTENZA
- Trafilamento d’aria dall’ugello Verificare, pulire e materiale (2-1) e le sedi coni- sostituire se necessario. che del corpo pistola.
- Trafilamento d’aria dalla guar- Stringere. nizione astina (3-4).
- Trafilamento d’aria dal raccordo Stringere. della tubazione del materiale.
DIFETTI DEL VENTAGLIO
- Ugello materiale (2-1) o ugello Pulire accuratamente. aria (1) incrostati di vernice.
- Ugello materiale (2-1) o ugello Sostituire se necessario. aria (1) danneggiati.
- Ugello materiale (2-1)non inse- Rimuovere per pulirne la rito correttamente. sede.
- Viscosità vernice troppo Diluire la vernice o au- elevata o troppo bassa. mentare la viscosità.
- La portata della vernice é Registrare la regolazione troppo elevata o troppo astina (7), per ridurre bassa. o aumentare la portata.
- Ugello materiale (2-1) e astina Pulire o sostituire se (2-2) non posizionati corretta- necessario. mente.
TRAFILAMENTO DELLA VERNICE
- Ugello materiale (2-1), set Pulire o sostituire se astina (2-2) incrostati, dan- necessario. neggiati o usurati nella sede.
- Dado regolazione astina Stringere. allentato.
- Molla astina usurata. Sostituire.
- Ugello materiale (2-1) e corpo Stringere. pistola allentati.
- Set guarnizione astina (3-4) Pulire o regolare. sporca o troppo stretta.
- Guarnizione astina (3-4) con- Sostituire o regolare. sumata o troppo allentata.
- Guarnizione astina (3-4) e Sostituire. astina (2-2) usurate.
- Sistema di blocco e sblocco Stringere. rapido della base (12) allentato.
- Guarnizione tenuta base (15) Sostituire. danneggiata o usurata.
- Superficie sede set pistone (4) Pulire o sostituire se sporca, danneggiata o usurata. necessario.
- Superficie sede guarnizione Pulire o sostituire se corpo pistola sporca, danneg- necessario. giata o usurata.
- La molla pistone (6) è usurata. Sostituire.
- L’O’ring del pistone (4-2) è Sostituire. usurato.
7. ELENCO PARTI DI RICAMBIO
Loading...
+ 22 hidden pages