Pattern width: tested with water _ Spray distance 150 mm
20
0.52020
50
1.0
350
3.5
50
30
7580
120
150TOF-50-062P0.6180
180
40
70
ICONS
DECLARATION OF CONFORMITY
2
Nozzle
size
Air Cap
Mark
Air
Pressure
Fluid
Output
Air
Consumption
Pattern
Width
TOF-50 & TOF-50 R
Manual Spray Gun for Release Agents
Before use, adjustment or maintenance, it is important
to read this instruction manual very carefully. This manual must be stored in a safe place for any future reference.
This Anest IWATA spray guns kit complies
to ATEX regulations 94/9/EC, protection level:
II 2 G X Suitable for using Zones 1 and 2.
X marking: Any static electricity discharge from the spray gun is to be
diverted to the ground via the conductive air hose as stipulated.
ALWAYS observe WARNINGS and CAUTIONS in this
instruction manual.
Symbol WARNINGHazard levelConsequence
WARNING
CAUTION
IMPORTANT
1. TECHNICAL SPECIFICATIONS
Max. working air pressure:
Max. working fluid pressure:
Weight g (lbs):
Noise level (LAeqT)*:
Max. Temperature range: Atmosphere 5 ~ 40 °C / Air-Fluid 5 ~ 43 °C
* Measuring point: 1m backwards from gun, 1.6m height.
2. SAFETY WARNING
FIRE AND EXPLOSION
1. Never use the following HALOGENATED HYDROCARBON SOLVENTS:
which can cause cracks or dissolution of gun body (aluminium) due to
chemical reaction. UNSUITABLE SOLVENTS: methyl chloride, dichloromethane, 1.2-dichloroethane, carbon tetrachloride, trichloroethylene,
1.1.1-trichloroethane
2. Sparks and open flames are strictly prohibited. Fluids can be highly
flammable and can cause fire. Do not expose to open flames, electrical
goods, cigarettes etc.
3. Securely ground spray gun using conductive air hose. (Less than1MΩ)
Always ensure that the spray gun is earthed correctly.
PROTECTION OF HUMAN BODY
1. Use in a well-ventilated site, using a spray booth.
Poor ventilation can cause organic solvent poisoning and fire.
2. Always wear protective gear (safety glasses, mask, gloves) to avoid
inflammation of eyes and skin.
In case of any physical discomfort, immediately seek medical advice.
3. Wear earplugs if necessary.
Noise level can exceed 85 dB(A), depending on operating conditions and
painting site.
4. Pulling the trigger many times during operation, may cause carpal
tunnel syndrome. Always rest, in case of tiredness.
Potentially hazardous
situation
Potentially hazardous
situation
Potentially hazardous
situation
6.8 bar (98 PSI)
2.0 bar (29 PSI)
Death or serious injury
Minor to moderate injury
Property damage
260 (0,57)
60 dB(A)
GB
IMPROPER USE
1. Never point gun towards people or animals.
2. Never exceed maximum working pressure or maximum operating
Temperature
3. Always release air and fluid pressure before cleaning, disassembling or
servicing. Otherwise, remaining pressure can cause bodily injury due to
improper operation or scattering of cleaning liquid.
4. Tip of fluid needle set has a sharp point.
Do not touch the tip during maintenance to avoid accidents.
5. Never use this gun to spray foods or chemicals. Otherwise, foreign substance, could cause corrosion of fluid passages which could adversely affect
health.
6. Never alter this spray gun, to avoid insufficient performance and damage.
7. Do not trigger strongly more than needed, to avoid failure and injury.
8. If something goes wrong, immediately stop operation and find the cause.
Do not use again, until you have solved the problem.
9. Do not enter working areas, where robots, reciprocators, etc. are used,
until they have been turned off. Otherwise, they could cause injury.
3. HOW TO CONNECT
CAUTION
- Use clean air filtered through air dryer and air filter.
- When using this gun for the first time after purchase, spray cleaner to
clean fluid passages and remove rust preventive oil.
- Firmly fix hose or container to spray gun, to avoid disconnection of hose
or container, that can cause bodily injury.
1. Firmly connect an air hose to air hose joint (15) (AIR).
Supply release agent to the gun, test spray, adjust fluid output and pattern
4.
width.
4. HOW TO OPERATE
_
Atomizing air pressure varies according to viscosity and release agent
property. Adjust air pressure within a range of
pressure to spray fine mist and lower air pressure to spray coarse mist).
_
When using the pressure feed tank or pump, set the pressure to 2.0 bar or
less. There are two methods to adjust fluid output:
(1) Adjust compressed air pressure to the pressure feed tank or pump.
(2) Open and close fluid adjustment knob of gun. (Hex. wrench 3 mm) Fluid
output becomes zero when fluid adjustment knob of gun is turned fully
clockwise. Fluid output gradually starts increasing when fluid adjustment
knob is turned counterclockwise from zero point and fluid output stops
increasing when fluid adjustment knob is turned 4 turns and more counterclockwise.
_ The pattern becomes round, when the pattern adj. set (14) is completely
closed. The pattern becomes oval, tourning the pattern adj. set (14) counterclock-wise. When adjustment is set, tighten the Hex. nut M6.
_ Set the spray distance from the gun to the work piece, as near as possible
within the range of 50-150 mm.
1.0 ~ 2.0 bar.
(Use higher air
3
GB
5. MAINTENANCE AND INSPECTION
CAUTION
Before carrying out maintenance and inspection ALWAYS
observe warning indications.
- Never use spare parts that are not Anest Iwata originals.
- Never damage fluid nozzle tip, fluid needle or air cap holes.
- Never immerse the spray gun completely in liquids such as thinner.
5.1 MANUAL CLEANING PROCEDURE
The fluid passages of the gun, must be cleaned thoroughly after
each use. Incomplete cleaning can cause defective pattern shape.
- Never soak air cap set in cleaning liquid for an extended period, even
when cleaning.
- Never use metal brush to clean the gun.
1. Drain remaining release agent from spray gun, into a suitable container.
Spray a small amount of cleaning liquid to clean fluid passages and air
cap set. Incomplete cleaning can cause failure of pattern shape and uniform
particles.
2. Clean each section with brush soaked with cleaning liquid and wipe out
with waste cloth. Do not immerse the whole gun in cleaning liquid.
Otherwise, it can damage the gun. When cleaning, never scratch any holes
of air cap set, fluid nozzle or needle set.
3. Before disassembly, fully clean fluid passages. During disassembly, do not
scratch seat section.
4. To adjust fluid needle packing first remove, fluid needle set (5-1), piston set
(9) and fluid adjustment set (12), from the gun body and turn needle packing
set (6) carefully from backward using flathead screwdriver.
- If you tighten fluid needle packing set too much, fluid needle set will no move
smoothly, resulting in release agent leakage from tip of fluid nozzle.
- If you tighten it too much, repeat again operation carefully.
5. To assemble fluid needle set, first fit piston set and needle driver, then
insert fluid needle set through piston set and needle driver hole from rear.
Tip of fluid needle set has a sharp point, do not touch the tip during operation
to avoid accidents. Be careful to not damage the tip of fluid needle by bad
handling.
6. Turns pattern adj.set and fluid adj. set counterclockwise to fully open, then
tighten them to the body. If pattern adj.set and fluid adj. set are not fully
opened, tip of them can contact and damage body or nozzle.
5.3 DISASSEMBLE & ASSEMBLE SEQUENCE
1. Remove fluid adjustment set (12).
CAUTION:
The spring inside may fly out
quickly and causing injury.
2. Remove needle driver (20) after
taking out fluid needle set (5-1).
3. Screw fluid adjustment set (12) into
the piston (9).
4. Remove piston (9) and fluid
adjustment set (12) together.
5. Unscrew needle packing set (6)
by flathead screwdriver. (Ask
to authorized service center for
purchasing of optional tool.)
6. Remove fluid nozzle (5) air cap
(2), air cap packing (3), and cover
ring (4).
5.2 INSPECTION & REPLACEMENT STANDARD
WHERE TO INSPECTREPLACEMENT PART
a. Each hole passage of air cap
(2) and fluid nozzle (5).
b. Packing and O ring
c. Leakage from seat section
between fluid nozzle (5) and fluid
needle set (5-1).
Replace if it is crushed or deformed.
Replace if it is deformed or worn out.
Replace them if there is any leakage
even after cleaning.
4
CAUTION!
7.
Reverse the procedure to
assemble
6. TROUBLESHOOTING7. SPARE PARTS LIST
option 28
GUN DOES NOT SPRAY
Check and adjust.
Check and clean.
Check and adjust.
Check , clean & replace if
necessary.
Replace O’ring.
Tighten.
Clean carefully.
Replace If damaged.
Tighten or remove and
clean its seated section.
Dilute release agent or
increase viscosity.
Adjust fluid adj. set (12) to
reduce or increase.
Clean or replace if
necessary
Tighten.
Tighten.
Replace.
Clean or adjust.
Replace or retighten.
Clean or replace O’ring if
necessary.
Replace.
Round Pattern
3
4
26
27
2-14-1
option 22
5
2
19
25
18
REF.DESCRIPTION
1BODY
2AIR CAP SET
2-1AIR CAP SET (ROUND PATTERN)
3PACKING
4COVER RING
4-1PROTECTION COVER
5 FLUID NOZZLE SET
5-1FLUID NEEDLE SET
6NEEDLE PACKING SET
9PISTON ASSY
9-1O RING
9-2O RING
10FLUID NEEDLE SPRING
11PISTON SPRING
12FLUID ADJ. ASSY
13HEXAGON NUT
14PATTERN ADJ. SET
15HOSE NIPPLE
17TRIGGER STUD
18TRIGGER
19E STOPPER
20PUSHING BAR
25E STOPPER
27HEXAGON WRENCH
28BRUSH
22 Opt. HOOK SET
28 Opt. PLUG
n
Marked parts are wearable parts.
1
17
20
- Fluid adj. set (12) closed.
- Tip hole of nozzle obstructed.
- Needle packing too thighten.
INTERMITTENT SPRAY PATTERN
- Air escapes from fluid nozzle
(5) and tapered seat of gun
body
- Air escapes from fluid
passages because O’ring is
worn out.
- Air escapes from fluid hose
joint.
DEFECTIVE SPRAY PATTERN
- Dirty nozzle (5) or air cap (2).
- Fluid nozzle (5) or air cap (2)
has been damaged.
- Fluid nozzle (5) is loose or not
properly fitted.
- Release agent viscosity too
high or too low.
- Release agent output too high
or too low.
LEAKING
- Fluid nozzle (5), needle set
(5-1), dirty, damaged, worn on
seat.
- Fluid nozzle (5) and gun body
are loose.
- Fluid needle (5-1) set is loose.
- Fluid neeedle spring (10) is
worn.
Needle packing set (6) dirty or
too tighten.
- Needle packing set (6) worn
or too loose.
- Piston set (9) is dirty.
- Piston O’ring is worn.
GB
1413
9
6
9-29-1
5-1
11
10
15
15
12 13
option
2822
n
n
n
n
n
NOTE: When ordering parts, specify gun model, part name
with ref. No. and marked No. of air cap set, fluid nozzle and
fluid needle.
5
IT
TOF-50 & TOF-50R
Pistola per il rilascio di Agenti di Distacco
Prima di procedere all’installazione, alla messa in funzione,
alla regolazione o alle operazioni di manutenzione, leggere
attentamente il presente manuale d’istruzione, che deve
essere conservato per ogni futuro riferimento.
La pistola ANEST IWATA per il rilascio agenti di
distacco è in conformità alla normativa ATEX 94/9/CE
Livello di protezione: categoria II2 G X adatto per uso in Zone 1 e 2.
Marchiatura X: L’elettricità statica deve essere scaricata dalla pistola e
condotta a terra attraverso la tubazione conduttiva dell’aria come indicato.
Assicurarsi di rispettare SEMPRE, le avvertenze per la
sicurezza, contenute nel suddetto manuale d’istruzione.
Simbolo
SIGNIFICATO
AVVERTENZE
ATTENZIONE
IMPORTANTE
1. SPECIFICHE TECNICHE
Max. pressione d’esercizio aria:
Max. press. d’esercizio materiale:
Peso g (lbs):
Livello di rumorosità (LAeqT)*:
Max. Temperatura:
*Punto di misurazione: 1 m dietro la pistola, 1.6 m d’altezza.
2. AVVERTENZE DI SICUREZZA
RISCHI DI INCENDI ED ESPLOSIONI
Mai utilizzare SOLVENTI IDROCARBURI ALOGENATI,
1.
che potrebbero causare danni e scioglimento delle parti in alluminio del corpo
pistola, provocati da reazioni chimiche.
SOLVENTI INCOMPATIBILI: cloruro di metile, diclorometano, 1.2-dicloroetano,
tetracloruro di carbonio, tricloroetilene, 1.1.1-tricloroetano.
2. La presenza di fiamme libere e la produzione di scintille è severamente
vietata. I prodotti utilizzati possano essere altamente infiammabili e quindi causa
di gravi incendi. Evitare ogni azione che potrebbe provocare incendi, come fuma
re, provocare scintille o qualsiasi rischio elettrico.
3. Collegare correttamente a terra la pistola per verniciatura, utilizzando un tubo
aria conduttivo.
Controllare periodicamente la stabilità della messa terra.
RISCHI PER LA SALUTE
1. Usare la pistola per verniciatura in ambienti, ben ventilati utilizzando la cabina
di verniciatura.
Una ventilazione inadeguata o insufficiente potrebbe provocare un’intossicazione
da solventi organici o causare incendi.
2. Indossare sempre indumenti protettivi (occhiali di protezione, maschera,
guanti). Per evitare che il contatto con i materiali irritanti,provochi infiammazio
ne agli occhi ed alla pelle. Nel caso in cui si verificasse anche il più lieve rischio
di danno fisico, consultare immediatamente un medico.
3. Se è necessario indossare i tappi afonizzanti.
Il livello di rumorosità può superare 80 dB(A) e dipende dalle condizioni d’utilizzo
e dall’area di lavoro.
4. L’utilizzo costante della pistola da verniciatura che prevede una prolungata
pressione manuale sul grilletto della pistola, potrebbe provocare la sindrome
del tunnel carpale. Nel caso di affaticamento della mano, sospendere le opera
zioni di verniciatura per una breve pausa.
6
Livello di pericoloConseguenze
Situazione potenzial-
mente pericolosa.
Situazione potenzial-
mente pericolosa.
Situazione potenzial-
mente pericolosa.
Ambiente 5 ~ 40 °C - Aria/Fluido 5 ~ 43 °C
(Minore di
1MΩ).
Seri rischi per la salute
e la vita dell’operatore.
Rischi moderati per il
prodotto e l’operatore.
Danni materiali.
6.8 bar (98 PSI)
2.0 bar (29 PSI)
260 (0,57)
60 dB(A)
-
-
-
RISCHI DI USO IMPROPRIO
1. MAI puntare la pistola in direzione del corpo umano o di animali.
2. MAI superare la pressione o la temperatura massima d’esercizio.
3. Scaricare sempre la pressione dell’aria e del materiale, prima delle operazioni
di pulizia, disassemblaggio e di manutenzione.
Altrimenti la pressione residua potrebbe causare ferite al corpo provocate da
operazioni scorrette o dall’emissione dei liquidi usati per la pulizia.
4. L’estremità dell’astina è tagliente. Per non rischiare di ferirsi, evitare di toccare
l’estremità dell’astina durante le operazioni di manutenzione.
5. Mai spruzzare prodotti alimentari o chimici con questa pistola.
Altrimenti la miscela di sostanze estranee potrebbe causare la corrosione dei
passaggi vernice, con conseguenti danneggiamenti alla pistola e rischi per
la salute.
6. Mai modificare la pistola per verniciatura, per evitare danneggiamenti che
potrebbero compromettere la qualità del risultato.
7. Non premere il grilletto più del necessario, per evitare guasti e danni.
8.
Nel caso di malfunzionamenti, sospendete immediatamente le operazioni di
verniciatura per la ricerca del guasto. Non utilizzare nuovamente il prodotto
finché non si è risolto il problema.
9. Mai entrare nelle aree di lavoro delle attrezzature (come; robot, reciprocatori,
ecc.), finché queste non siano state disattivate.
Altrimenti , il contatto con i macchinari in funzione potrebbe essere causa di
incidenti e ferimenti.
3. COLLEGAMENTO
ATTENZIONE
- Per alimentare la pistola utilizzare aria filtrata ed asciutta.
Si consiglia l’uso di un filtro con scarico automatico di condensa ed
essiccatore.
- Quando si utilizza la pistola per la prima volta dopo l’acquisto, pulire i
passaggi del materiale spruzzando solvente compatibile per rimuovere
l’olio antiruggine.
- Collegare saldamente la tubazione o la tazza alla pistola, per evitare
che lo scollegamento della stessa durante le operazioni di verniciatura
provochi ferite gravi al corpo.
1. Collegare saldamente la tubazione aria al raccordo per l’aria (15).
2. Collegare saldamente la tubazione fluido al raccordo per il fluido (15)
3. Fornire aria compressa alla pistola.
4. Fornire agenti di distacco alla pistola, verificare lo spruzzo, regolare la fuoriu
scita del materiale e la larghezza del ventaglio.
-
4. COME OPERARE
_ La pressione dell’aria d’atomizzazione varia a seconda della viscosità e delle
caratteristiche dell’agente di distacco.
La pressione aria d’atomizzazione consigliata, è compresa tra 1.0 ~ 2.0 bar.
(Utilizzare una pressione d’aria più elevata per un’atomizzazione fine ed una
pressione più bassa per un’atomizzazione più generica ).
_ Nel caso d’utilizzo di una pompa o un serbatoio sotto pressione, regolare la
pressione ad un valore inferiore o uguale a 2.0 bar. Esistono due metodi di
regolazione per l’uscita della portata del materiale in uscita:
(1) Regolare la pressione d’aria compressa sulla pompa o sul serbatoio sotto pres
sione.
(2) Aprire e chiudere la regolazione del materiale della pistola (Chiave
esagonale 3 mm). La portata del fluido si azzera quando la regolazione del
fluido é ruotata completamente in senso orario. La portata del fluido comincia
gradualmente ad aumentare quando la regolazione viene ruotata in senso antio
rario dal punto zero e non aumenta più quando la regolazione del fluido viene
ruotata per 4 volte o più in senso antiorario.
_ Il ventaglio diventa tondo, quando il set di regolazione ventaglio (14) viene com
pletamente chiuso. Il ventaglio diventa ovale, quando si ruota il set di regolazione
ventaglio (14) in senso antiorario. Quando la regolazione è effettuata, stringere
con la chiave esagonale M6.
_ Calibrare la distanza di verniciatura, possibilmente in uno spazio ristretto e
compreso tra i 50 e150 mm.
-
-
-
5. MANUTENZIONE ED ISPEZIONE
ATTENZIONE
Prima di procedere a qualsiasi operazione d’ispezione e manu
tenzione, leggere sempre ed osservare scrupolosamente tutte le
indicazioni sulle AVVERTENZE di SICUREZZA.
- Mai utilizzare altri componenti o parti di ricambio che non siano originali
ANEST IWATA.
- Mai danneggiare i fori dell’ugello aria, dell’ugello materiale e l’estremità
dell’astina.
- Mai immergere completamente la pistola nei liquidi come solvente.
5.1 PROCEDURA PER LA PULIZIA MANUALE
I passaggi del fluido devono essere accuratamente puliti dopo
ogni utilizzo della pistola. Una pulizia parziale potrebbe causare
difetti alla forma del ventaglio e all’omogeneità del risultato.
- Mai lasciare immerso l’ugello aria (1) nel liquido di pulizia per un
periodo prolungato, anche durante la pulizia.
- Mai utilizzare oggetti metallici per la pulizia della pistola.
1. Scaricare l’agente di distacco rimanente dalla pistola in un contenitore appropriato. Spruzzare una piccola quantità di liquido detergente per pulire i passaggi
di fluido e il set ugello aria.
2. Detergere ogni sezione con lo spazzolino in dotazione imbevuto di detergente ed
asciugare con un panno assorbente. Non immergere completamente la pistola
nel detergente. Durante le operazioni di pulizia porre attenzione a non graffiare
mai i fori del set ugello aria, dell’ugello materiale o l’astina.
3. Pulire sempre i passaggi del fluido prima dello smontaggio della pistola.
Durante le operazioni di smontaggio porre attenzione a non graffiare le sezioni
della sede astina.
4. Per regolare la guarnizione astina, rimuovere dapprima l’astina (5-1), il pistone
(9) e la regolazione astina (12), dal corpo pistola e ruotare la guarnizione astina
(6) delicatamente dal retro utilizzando un cacciavite.
- L’eccessivo avvitamento del set guarnizione astina, può provocare un impedi
mento del movimento del set astina con conseguente perdita di fluido dall’estremità dall’ugello materiale.
Se l’avvitamento risultasse ancora eccessivo, ripetete nuovamente l’operazione.
-
5. Per montare il set astina, posizionare dapprima il set pistone e il passante astina,
quindi inserire il set astina attraverso il pistone e il foro del passante astina dal
retro. L’estremità del set astina è appuntita, non toccare l’estremità durante le
operazioni per evitare ferimenti. Fare attenzione a non danneggiare l’estremità
dell’astina durante le operazioni.
6. Ruotare il set di regolazione ventaglio e il set di regolazione astina in senso
antiorario per aprire completamente, quindi stringerli al corpo. Se il set di rego
lazione ventaglio e il set di regolazione astina non vengono completa mente
aperti, le loro estremità potrebbero entrare in contatto e danneggiare il corpo o
l’ugello.
5.3 SEQUENZA DISASSEMBLAGGIO
-
1. Rimuovere il set regolazione astina
2. Rimuovere il passante astina (20
3. Avvitare la regolazione astina (12)
4. Estrarre il pistone (9) ed il set rego-
5. Svitare la guarnizione astina (6) con
-
6. Rimuovere l’ugello materiale (5)
-
7.
IT
(12).
ATTENZIONE:
Durante l’operazione la molla all’interno potrebbe essere spinta fuori
bruscamente, causando danni ed
ferimenti.
dopo aver estratto il set astina (5-1).
all’interno del pistone (9).
lazione astina (12) insieme.
un cacciavite a testa piatta (Far
richiesta al centro autorizzato per
l’eventuale acquisto dell’atrezzo
idoneo in opzione).
l’ugello aria (2), la guarnizione ugello aria (3), e la ghiera in questa
sequenza (4).
Procedere in modo inverso
per il riassemblaggio.
5.2 ISPEZIONI & SOSTITUZIONI STANDARD
PARTI DA CONTROLLAREPARTI DA SOSTITUIRE
a. Ogni foro di passaggio dell’ugello
aria (2) e dell’ugello materiale
b. Guarnizioni ed O’ring.
c. Perdite dalle sezioni delle sedi
tra l’ugello materiale (5) e l’astina
(5-1).
Sostituire se schiacciati o deformati.
(5).
Sostituire se deformate od usurate.
Sostituire se le perdite non si arrestano
anche dopo la pulizia.
ATTENZIONE!
7
IT
6. PROBLEMI, CAUSE E RIMEDI7. ELENCO PARTI DI RICAMBIO
MANCATA FUORIUSCITA DEL MATERIALE
- Regolazione set astina (12)
non sufficientemente aperta.
- Foro dell’ugello ostruito.
- Set guarnizione astina troppo
stretta.
Verificare e regolare.
Verificare e pulire.
Verificare e regolare.
Round Pattern
5
option 22
1
2-14-1
option 28
6
1413
9
9-29-1
5-1
ATOMIZZAZIONE AD INTERMITTENZA
- Trafilamento d’aria dall’ugello
materiale (5) e le sedi coniche
del corpo pistola.
- Trafilamento d’aria dai passaggi del materiale, cause O’ring
usurato.
- Trafilamento d’aria dal raccordo della tubazione del materiale.
Verificare, pulire e sostituire se necessario
Sostituire l’O’ring.
Stringere.
DIFETTI DEL VENTAGLIO
- Ugello materiale (5) o ugello
aria (2) incrostati di vernice.
- Ugello materiale (5) o ugello
aria (2) danneggiati.
- Ugello materiale (5) allentato o
non inserito correttamente.
- Viscosità del fluido troppo elevata o troppo bassa.
- La portata del fluido é troppo
elevata o troppo bassa.
Pulire accuratamente.
Sostituire se necessario.
Stringere o rimuovere per
pulirne la sede.
Diluire il fluido o aumentare la viscosità.
Registrare la regolazione
astina (12), per ridurre o
aumentare la portata.
TRAFILAMENTO DELLA VERNICE
- Ugello materiale (5), set astina
(5-1) incrostati, danneggiati o
usurati nella sede.
- Ugello materiale (5), e corpo
pistola (4) allentati.
- Set astina (5) allentato.
- Molla astina (10) usurata.
- Guarnizione astina (6) sporca o
troppo stretta.
- Guarnizione astina (6) consumata o troppo allentata.