amtron 1972, 1973 catalog

SCATOLE DI MONTAGGIO ELETTRONICHE
1972/1973
CATALOGO
N. 6
parziale dell'ufficio progetti e laboratorio.
Vista
parziale del reparto confezioni.
INTRODUZIONE
Per
ogni studioso di elettronica si presenta sperimentazione. Momento, tuttavia, che non si esaurisce con le prime zioni pratiche, ma che rappresenta il le quali il tecnico si muoverà per sempre.
Non è detto
con
i montaggi. Anche gli esperti trovano costruttive soddisfazioni dalle lizzazioni mazione.
Questa
fatto
sorgere l'iniziativa delle scatole di montaggio, veri mezzi di
za
e di addestramento. Un vasto repertorio, quale quello insuperato delle
AMTRON,
«
mettere
lità
delle principiante all'esperto, di addestrarsi con i tenendosi al corrente del progresso non solamente a livello puramente nozio- nistico, ma anche nell'ambito
AMTRON
e di percorrere il cammino del progresso per una costante formazione tecnica.
che solamente i giovani sperimentatori debbano cimentarsi
di circuiti elettronici e ne ricavano arricchimento alla propria
sentita necessità nel mondo dei tecnici e degli appassionati ha
pone chiunque si occupi di elettronica nella condizione ideale di
mano » alle esecuzioni pratiche dei circuiti. Ciò che avvalora
AMTRON
è la loro modernità, che consente agli sperimentatori, dal
rappresenta un modo nuovo di prendere
punto
assai
più soddisfacente della costruzione.
assai
presto il momento della
esecu-
di inizio delle realizzazioni fra
rea- for-
conoscen-
l'uti-
prodotti
più recenti dell'industria,
possesso
dell'elettronica
3
SOMMARIO
ALIMENTATORI
UK625 Alimentatore 6 Vc.c.
Alimentatore stabilizzato
UK672
-
12
Vc.c. - 15 UK605 _ Alimentatore UK610 _ Alimentatore UK615 -Alimentatore UK665 Alimentatore UK617
-
UK607 Alimentatore stabilizzato UK600
-
UK635
-
UK655/C
-
UK695
-
UK630/C
-
UK645
-
UK485/C
-
UK650/C
UK652
-
UK435/C UK692 UK682
-
UK675
-
UK595 Fusibile
PREAM
PLIFIC
ATORI
UK112 UK135 Preamplificatore UK140 Preamplificatore a bassa
UK165
UK167 UK170 Preamplificatore UK172 Preamplificatore universale 17
UK175 UK275 Preamplificatore microfonico 18
AMPLIFICATORI
4
B.F.
UK145
UK195 Amplificatore miniatura UK155/C Amplificatore UK
31 Amplificatore
UK
32/C Amplificatore
UK270 Amplificatore a circuito UK160 Amplificatore a circuito UK115 Amplificatore
UK120 Amplificatore
UK130 _ Gruppo UK125 Gruppo UK142 Correttore UK152 Misuratore differenziale di uscita stereo 22 UK190 Amplificatore UK110/A Amplificatore stereo UK535/C Amplificatore stereo
mA
18
Vc.c. - 1
24
Vc.c.
24
Vc.c.
55
Alimentatore stabilizzato
integrati
Alimentatore stabilizzato 250
Alimentatore stabilizzato 15
Alimentatore stabilizzato 24
Alimentatore stabilizzato 25
Alimentatore stabilizzato
12
Alimentatore stabilizzato
12
Alimentatore stabilizzato 300
Alimentatore stabilizzato 0 + 12
Alimentatore stabilizzato
12
Alimentatore stabilizzato
0 Alimentatore stabilizzato
5,5 Alimentatore stabilizzato
4 + 35 Alimentatore stabilizzato
12,6
Preamplificatore-riverberatore 15
Preamplificatore stereo equalizzato
R.I.A.A.
Preamplificatore stereo equalizzato
R.I.A.A. o C.C.I.R.
Preamplificatore
toni stereo
Vc.c.
3,6 - 5 - 7,5
mA
Vc.c. - 40
mA
Vc.c. - 800
mA
Vc.c. - 35
mA Vc.c. - 250 - 200 - 170 - 100 mA Vc.c. - 250 - 200 - 170 - 100 mA
mA
Vc.c. - 1
A
Vc.c. - 1,5
A
-H
20
Vc.c. - 1
A
16
Vc.c. - 2
A
Vc.c. - 2,5
A
Vc.c. - 7 -f-
10
A
elettronico 15
ad
alta
HI-FI
HI-FI
Amplificatore
1,5 W
2,5 W
3 W
3 W
HI-FI 8 W
HI-FI 12 W 21
comandi mono comandi stereo
di
tonalità 22
HI-FI 50 W
- 150 mA 8 per
UK285
A 8
- 0,5 A
- 1 A
x 2
- 2
A x 2 9
per
circuiti
Vc.c.
- 0,5 A
9 V - 100 mA 14,5
Vc.c.
-
6 - 7,5 - 9 - 6 - 7,5 - 9 -
0 -f- 12
Vc.c.
impedenza 15
impedenza 16
regolatore
di
regolatore
di
2 W
integrato
6 W
integrato
8 W
5 + 5 W HI-FI 7 + 7 W
UK185 Amplificatore stereo
8
9 9
10 10
10 11 11 11 12 12 12 13 13 13
14 14 14
16 16 17
17
18 18 19 19 19 20 20 20
21 21
22 23 23
UK187 UK192 Amplificatore stereo
APPARECCHIATURE
UK
60
UK180 UK805 Filtro
UK800 -Filtro UK127 Riduttore UK810 -Compressore UK255 Indicatore UK765 Connettore multiplo stereo 27 UK767 Connettore multiplo stereo 27 UK890 _ Miscelatore audio UK710/C Miscelatore UK830
UK660/C
ACCESSORI
PER STRUMENTI MUSICALI
UK835 UK855 Distorsore UK857 Distorsore
UK107 Tremolo 30 UK260 Bongo
APPARECCHIATURE E STRUMENTI E
C.B.
UK365 UK367 Ricevitore supereterodina CB UK525/C Sintonizzatore VHF 120 UK845/C Amplificatore UK846 Amplificatore UK370 Amplificatore lineare UK850 Tasto UK590 R.O.S. - Metro UK592W _ R.O.S. - Metro UK385 _ Wattmetro UK990 _ Filtro UK950 Adattatore d'impedenza UK375
UK390 _ Vox UK975
UK355/C UK546 _ Ricevitore UK900 UK905 _ Oscillatore UK910 _ Miscelatore a R.F. UK920 UK925 _ Amplificatore a R.F. UK930
UK915 UK935
UK960 UK965
Amplificatore stereo
quadrile
HI-FI 20 + HI-FI 20
HI-FI 50 +
B.F.
Oscillatore
di
-
-
-
_
-
-
_
_
-
-
-
-
nota
Ouadrìk - Dispositivo quadrifonico
cross-over cross-over
Pulsantiera diffusori
Alimentatore temporizzato
12
Vc.c. - 300
Preamplificatore
a circuito
Ricevitore supereterodina CB
elettronico 32
TVI per
Oscillatore dei ricevitori CB.
Demiscelatore direzionale « Filtro
Demiscelatore direzionale « Filtro
CB.
»
CB.
»
Trasmettitore FM
Trasmettitore FM
Oscillatore
Miscelatore a R.F.
Amplificatore 3 + 30
Amplificatore a R.F. Amplificatore a larga banda
20
Hz
Convertitore gamma 26
-4-
28
Convertitore 27MHz/
per
effetto
3 vie 6
dB/ottava 25
3 vie 12
del
di
stereo
per
integrato
elettronico 30
MHz
H-
150 MHz 1,6 MHz
dB/ottava 25
rumore
di
fondo 26
della dinamica 26
livello 26
a 2
canali 27
a 4
canali 28
di
scambio amplificatori-
mA
per
chitarra
per
chitarra elettrica 29
chitarra elettrica
PER
.RADIOAMATORI
+ 160 MHz 31
di
modulazione
di
modulazione
- R.F.
- R.F. CB. 33
per
per la
taratura
60
H-
140 MHz
60
H-
140 MHz
AM-FM
25 -=- 200 MHz
A.F.
20 60 MHz
A.F.
3 + 20 MHz
12 170 MHz 2,3
-H
27 MHz
2,3 + 27 MHz
di
potenza
a R.F.
12 -f- 170 MHz
MHz
144 -r-
146
per
CB.
pag.
20
W
+
20
W
50 W 24
- 27
MHz
- 27
MHz 30
Solid
State
CB. 33
per
per
/
23 24
24 25
28 28
29
29
30
31 31 32
32 32 33
34 34
34 35
35 35 36 36 36 37
37 37
38 38 38
APPARECCHIATURE
CARICA
ACCESSORI
DISPOSITIVI
PER RADIOCOMANDO
UK300
Trasmettitore per radiocomando
a 4 canali
Trasmettitore per radiocomando
UK302
a 4 canali
UK310 Ricevitore per radiocomando
Ricevitore supereterodina per
UK345
radiocomando UK325 Gruppo canali « UK330 Gruppo canali «
Trasmettitore per radiocomando
UK945
ad onde lunghissime
Ricevitore per radiocomando
UK940
ad onde lunghissime 41 UK555 Misuratore di campo per radiocomando 41
BATTERIE
UK480/C Carica UK482 Carica UK620 Carica
UK670 Carica
PER AUTOVEICOLI
Accensione
UK875
Temporizzatore per tergicristallo
UK705
Temporizzatore universale
UK707
Accendi
UK240 UK225 Amplificatore d'antenna per autoradio 44
UK235 Segnalatore per automobilisti
Allarme per auto ad azione
UK840
ELETTRONICI
Lampeggiatore 45
UK
45/A
UK
92
- Amplificatore telefonico 46 UK230 Amplificatore d'antenna AM-FM 46 UK285 Amplificatore d'antenna VHF-UHF 46 UK157 Trasmettitore per l'ascolto individuale
UK162 Ricevitore per l'ascolto individuale UK790 Allarme capacitivo 47
UK885 Allarme capacitivo o per contatto 48 UK895 Allarme
Allarme
UK815 UK887 Allarme UK865 Dispositivo automatico per luci
UK640 Regolatore di luce da 200 W 49 UK602 Riduttore di tensione elettronico
UK627 Riduttore di tensione 12 - 9 - UK700/C Fringuello elettronico 50
UK715 UK760/C UK785 UK820 Orologio digitale 52 UK860/C Foto-timer 52 UK871/C Comando automatico dei
UK871/C
UK690 Stabilizzatore di
Contagiri fotoelettronico
UK832
Elettronarcosi 53
UK880
GCX2 GCX2
batterie
6-12-24
batterie
automatico 42
batterie
al nichel-cadmio
1,2
H-
12
Vc.c.
batterie
in tampone 43
elettronica a
capacitiva 43 3
-H
20
s
per tergicristallo 44
luci di posizione per
autovetture
regolabile
dell'audio TV 47 dell'audio TV 47
antifurto
a raggi infrarossi 48
antifurto
radar ad ultrasuoni 48
antifurto
ed antincendio 49
di emergenza 49
24
Vc.c. - 14
Vc.c.
7,5 - 6 Vc.c.
- 0,5
A
Interruttore
a fotocellula 51
Interruttore
acustico 51
Interruttore
crepuscolare 51
per diapositive
velocità
1000 e
2000
Hz 40
1500 e
2500
Hz 40
Vc.c. 42
scarica
distratti
ritardata
proiettori per motorini
pag.
39 39
39 40
41
42
43
44
45 45
UK702 Ozonizzatore 54 UK780 Circuito elettronico per cercametalli
LUCI PSICHEDEUCHE
UK745/C
Luci UK750/C UK755/C UK740/C
UK UK465 UK UK795 UK407 Squadratore 57 UK425/C UK415/C UK440/C Capacimetro a ponte 58 UK437 Generatore di UK570/C
UK455/C Generatore di segnali AM 59
UK460/C Generatore di segnali FM 59
UK470/C Generatore Marker con calibratore UK470/C UK450/C Generatore sweep-TV 60
UK495/C UK995
UK575/C Generatore di onde quadre UK575/C UK560/C Analizzatore per transistori 61
UK550/C Frequenzimetro B.F. 62
psichedeliche toni
Luci
psichedeliche toni medi - 800 W 55
Luci
psichedeliche toni
Luci
psichedeliche casuali - 800 W 55
Prova
transistori
65
Prova
quarzi 56
80
Calibratore per
Cercafili
elettronico 57
Box
di condensatori 57
Box
di resistori 58
Generatore di segnali B.F.
10
Hz -f- 1 MHz
a cristallo 60 Generatore di barre
Generatore di barre e punti per la convergenza 20
Hz -5-
UK585 Commutatore elettronico 62 UK432 Tester universale 62 UK430/A Millivoltmetro a larga banda 63 UK475/C Voltmetro elettronico 63
Sonde
UK565 UK402 - Grid-dip
UK445/C - UK405/C - Signal-tracer 64 UK220 - UK490/C - Variatore di tensione
per voltmetro elettronico
UK475/C
Wattmetro
Iniettore
TRASMETTITORI FM, SINTONIZZATORI, RADIO-TV
Trasmettitore FM
UK305 UK105/C Microtrasmettitore FM 66 UK252 Decodificatore stereo multiplex 66 UK520 Sintonizzatore AM 66 UK520W Sintonizzatore AM 66 UK540/C Sintonizzatore UK955 Tastiera sintonizzatrice con
alimentatore
50 50
52
52
DISPOSITIVI
53 53
varicap VHF-UHF
UK200/A Convertitore standard francese 67
UK515 Radioricevitore OM 68 UK530 Radioricevitore AM-FM 68
Radioricevitore supereterodina
UK500
OL-OM-FM
Televisore
UK987
DIDATTICI
UK837 Dimostratore logico 69 UK842 Binary demonstrator 69
pag.
alti
- 800 W
bassi
- 800 W 55
oscilloscopio
bassa
frequenza 58
dei TVC
20
kHz
meter
per B.F. 64
di segnali 65
alternata
OL-OM-FM
stabilizzato per gruppi
portatile
da 12" 69
54
54
56
56
59
60 61
61
63
64
65
65
67
67
67
68
5
INDICE IN
ORDINE
UK
31
Amplificatore
UK
32/C Amplificatore
UK
45/A Lampeggiatore
UK
60
Oscillatore
UK
65
Prova UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK
UK
UK UK UK UK
UK
UK UK UK
UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK UK
402
UK
405/C
UK
407
UK
415/C
UK
425/C
UK
430/A Millivoltmetro a larga banda
UK
432
UK
435/C
UK
437
UK
440/C
UK
445/C
UK
450/C
UK
455/C
UK
460/C
UK
465
UK
470/C
UK
475/C
UK
480/C
UK
482
UK
485/C
UK
490/C
UK
495/C
UK
500
UK
515
UK
520
UK
520 W Sintonizzatore
UK
525/C
UK
530
UK
535/C
transistori 56
80
Calibratore
92
Amplificatore telefonico 46
105/C
Microtrasmettitore FM 66
107
Tremolo 30
110/A Amplificatore stereo 112
Preamplificatore-riverberatore
115
Amplificatore
120
Amplificatore
125
Gruppo comandi stereo 21
127
Riduttore
130
Gruppo comandi mono 21
135
Preamplificatore
140
Preamplificatore a bassa
142
Correttore
145
Amplificatore
152
Misuratore differenziale
155/C
Amplificatore
157
Trasmettitore
160
Amplificatore a circuito
162
Ricevitore per-l'ascolto individuale dell'audio
165
Preamplificatore stereo equalizzato R.I.AA. 16
167
Preamplificatore stereo equalizzato R.IA.A.^j
170
Preamplificatore
172
Preamplificatore universale 17
175
Preamplificatore
180
Ouadrik - Dispositivo
185
Amplificatore stereo
187
Amplificatore stereo
190
Amplificatore
192
Amplificatore stereo
195
Amplificatore miniatura 200/A Convertitore standard francese 67 220
Iniettore 225
Amplificatore d'antenna 230
Amplificatore d'antenna 235
Segnalatore 240
Accendi luci di,posizione 252
Decodificatore stereo multiplex 66 255
Indicatore 260
Bongo elettronico 30 270
Amplificatore a circuito 275
Preamplificatore microfonico 18 285
Amplificatore d'antenna 300
Trasmettitore 302
Trasmettitore
305
Trasmettitore 310
Ricevitore 325
Gruppo canali « 330
Gruppo canali « 345
Ricevitore supereterodina 355/C
Trasmettitore
365
Ricevitore supereterodina 367
Ricevitore supereterodina 370
Amplificatore lineare 375
Oscillatore 385
Wattmetro 390 Vox
Grid-dip meter 64 Signal-tracer 64
Squadratore 57
Box di
resistori 58
Box di
condensatori 57
Tester universale 62 Alimentatore stabilizzato Generatore Capacimetro a ponte 58 Wattmetro Generatore sweep-TV 60 Generatore Generatore Prova
quarzi 56 Generatore Marker Voltmetro elettronico Carica
batterie
Carica
batterie Alimentatore stabilizzato 0 4-12 Vc.c. - 300 Variatore Generatore
Radioricevitore supereterodina Radioricevitore Sintonizzatore
Sintonizzatore VHF
Radioricevitore
Amplificatore stereo
NUMERICO
3 W 3 W
di
nota 24
per
oscilloscopio 56
5 + 5 W
HI-FI
8 W
HI-FI
12 W
del
rumore
di
fondo 26
ad
alta impedenza
impedenza 16
di tonalità
1,5 W
di
uscita stereo 22 2,5 W per
l'ascolto individuale dell'audio
integrato
HI-FI
regolatore
HI-FI
regolatore
per
effetto
HI-FI
20
+ 20 W
HI-FI
20 +
HI-FI
di
segnali
per
di
livello 26
per per FM
per
radiocomando 39
FM 60 +
per la
- R.F.
di
bassa
per B.F.
di
segnali
di
segnali
6-12-24 Vc.c. 42
automatico 42
di
tensione alternata
di
barre 60
OM AM AM
AM-FM
20 W quadrik 24
50 W
HI-FI
50 + 50
2 W
per
autoradio 44
AM-FM
automobilisti
distratti
per
autovetture
integrato VHF-UHF
radiocomando
a 4
radiocomando
a 4
GCX2 » 1000 e
2000
GCX2 1500 e 2500
per
radiocomando 40
140 MHz
CB - 27 MHz CB - 27 MHz
- R.F.
taratura
dei
ricevitori
0 -f- 20
Vc.c. - 1
frequenza 58
AM FM
con
calibratore a cristallo 60
OL-OM-FM
120 160
MHz 31
HI-FI
7 + 7 W
TV
8 W
TV
C.C.I.R.
di
toni
mono 17
di
toni
stereo 17
quadrifonico
W
6 W
canali 39 canali 39
Hz Hz
CB
A
mA
Pag.
19
19 45
23 15 20 21
15
22 18
19 47 20 47
16
25 23
22 24 18
65
46 45 44
20 46
65 40
40 35
30 30 32 34 33 34
63 13
64 59
59
63
12
65 68
68 66
66 68
23
UK
540/C
Sintonizzatore
UK
546 Ricevitore
UK
550/C
UK
555 Misuratore di campo per radiocomando 41
UK
560/C
UK
565 Sonde per voltmetro elettronico UK 475/G 63
UK
570/C
UK
575/C
UK
585 Commutatore elettronico 62
UK
590
UK
592 W
UK
595 Fusibile elettronico 15
UK
600 Alimentatore stabilizzato 14,5 Vc.c. - 250 mA 10
UK
602 Riduttore di tensione elettronico 24 Vc.c. - 14 Vc.c. 50
UK
605 Alimentatore 18 Vc.c. - 1 A 8
UK
607 Alimentatore stabilizzato 9 V - 100 mA 10
UK
610 Alimentatore 24 Vc.c. - 0,5 A 9
UK
615 Alimentatore 24 Vc.c. - 1 A 9
UK
617 Alimentatore stabilizzato per circuiti integrati
UK
620
UK
625 Alimentatore 6 Vc.c. - 150 mA 8
UK
627 Riduttore di tensione 12-9-7,5-6 Vc.c. - 0,5A 50
UK
630/C
UK
635 Alimentatore stabilizzato 15 Vc.c. - 40 mA
UK
640 Regolatore di luce da 200 W 49
UK
645 Alimentatore stabilizzato 6-7,5-9-12 Vc.c.
UK
650/C
UK
652 Alimentatore stabilizzato 12 Vc.c. - 1,5 A 13
UK
655/C
UK
660/C
UK
665 Alimentatore 55 Vc.c.x2 - 2 Ax2 9
UK
670
UK
672 Alimentatore stabilizzato per UK 285 - 12 Vc.c. - 15 mA
UK
675 Alimentatore stabilizzato 12,6 Vc.c. - 7 4- 10 A
UK
682 Alimentatore stabilizzato 4 4- 35 Vc.c. - 2,5 A
UK
690 Stabilizzatore di
UK
692 Alimentatore stabilizzato 5,5 4- 16 V - 2 A
UK
695 Alimentatore stabilizzato 25 Vc.c. - 35 mA
UK
700/C
UK
702 Ozonizzatore 54
UK
705 Temporizzatore per tergicristallo 3 4- 20 s 43
UK
707 Temporizzatore universale per tergicristallo 44
UK
710/C
UK
715
UK
740/C
UK
745/C
UK
750/C
UK
755/C
UK
760/C
UK
765 Connettore multiplo stereo 27
UK
767 Connettore multiplo stereo 27
UK
780 Circuito elettronico per cercametalli 54
UK
785
UK
790 Allarme capacitivo 47
UK
795 Cercafili elettronico 57
UK
800 Filtro cross-over 3 vie 12 dB/ottava 25
UK
805 Filtro cross-over 3 vie 6 dB/ottava 25
UK
810 Compressore della dinamica 26
UK
815 Allarme
UK
820 Orologio digitale 52
UK
830 Pulsantiera di scambio amplificatori-diffusori stereo 28
UK
832 Contagiri fotoelettronico 53
UK
835 Preamplificatore per chitarra 29
UK
837 Dimostratore logico 69
UK
840 Allarme per auto ad azione ritardata regolabile 45
UK
842 Binary demonstrator 69
UK
845/C
UK
846 Amplificatore di modulazione Solid State 31
UK
850 Tasto elettronico 32
UK
855 Distorsore per chitarra elettrica 29
UK
857 Distorsore per chitarra elettrica a circuito integrato 29
UK
860/C
UK
865 Dispositivo automatico per luci di emergenza 49
UK
871/C
UK
875 Accensione elettronica a scarica capacitiva 43
UK
880 Elettronarcosi 53
UK
885 Allarme capacitivo o per contatto 48
UK
887 Allarme
UK
890 Miscelatore audio a 2 canali 27
UK
895 Allarme
UK
900 Oscillatore A.F. 20 4- 60 MHz 35
UK
905 Oscillatore A.F. 3 4- 20 MHz 36
UK
910 Miscelatore a R.F. 12 4- 170 MHz 36
UK
915 Amplificatore a R.F. 12 4- 170 MHz 37
UK
920 Miscelatore a R.F. 2,3 4- 27 MHz 36
UK
925 Amplificatore a R.F. 2,3 4- 27 MHz 37
UK
930 Amplificatore di potenza a R.F. 3-i-30 MHz 37
UK
935 Amplificatore a larga banda 20 Hz 4- 150 MHz 38
UK
940 Ricevitore per radiocomando ad onde lunghissime 41
UK
945 Trasmettitore per radiocomando ad onde lunghissime 41
UK
950 Adattatore d'impedenza per CB. 33
UK
955 Tastiera sintonizzatrice con alimentatore stabilizzato
UK
960 Convertitore gamma 144 4- 146/26 4- 28 MHz 38
UK
965 Convertitore per CB. 27 MHz/1,6 MHz 38
UK
975 Demiscelatore direzionale « Filtro per
UK
987 Televisore portatile da 12" 69
UK
990 Filtro TVI per C.B. 33
UK
995 Generatore di barre e
OL-OM-FM
AM-FM
Frequenzimetro B.F. 62 Analizzatore per transistori 61 Generatore di segnali B.F. 10 Hz 4- 1 MHz 59
Generatore di onde quadre 20 Hz 20 kHz 61
R.O.S. R.O.S.
3,6 - 5 - 7,5
Carica
Alimentatore stabilizzato 6-7,5-9-12 Vc.c.
250 - 200 - 170 - 100 mA 12
250 - 200 - 170 - 100
Alimentatore stabilizzato 0 4-12 Vc.c. - 1 A 13 Alimentatore stabilizzato 24 Vc.c. - 800 mA
Alimentatore temporizzato 12 Vc.c. - 300 mA 28 Carica
Fringuello elettronico 50
Miscelatore a 4 canali 28
Interruttore Luci psichedeliche casuali - 800 W 55 Luci psichedeliche Luci psichedeliche Luci psichedeliche Interruttore
Interruttore
Amplificatore di modulazione 31
Foto-timer 52 Comando automatico dei
per gruppi varicap
25 4- 200 MHz
- Metro 32
- Metro 32
Vc.c.
- 0,5 A 10
batterie al nikel-cadmio 1,2 4- 12 Vc.c. 42
mA 12
batterie in tampone 43
velocità
per motorini ce. 53
a fotocellula 51
toni alti
- 800 W 54
toni
medi - 800 W 55
toni
bassi - 800 W 55
acustico 51
crepuscolare 51
antifurto
radar ad ultrasuoni 48
proiettori
per diapositive 52
antifurto
ed antincendio 49
antifurto
a raggi infrarossi 48
VHF-UHF
C.B.
punti
per la convergenza dei TVC 61
Pag.
Pag.
34
67
67
35
35
67
UK
625
Alimentatore 6 Ve
Il
circuito dell'UK
rare
tra le
nali
che la
senta
di
realizzare. È sufficiente con-
siderare
il impiegati, gare
tra i
senza
togliere nulla alla
ed alle prestazioni proprie
Essenzialmente è costituito basetta a circuito stampato sulla qua- le trovano posto alimentazione, te
ed un
L'UK
625 è complemento za a tutta danti
le
luci psichedeliche
.e-150
mA
625 è da
cose
moderna elettronica con-
numero
infatti,
montaggi ultrasemplici,
un
condensatore elettrolitico.
stato progettato quale
di
quella serie
conside-
più
semplici e razio-
dei
componenti
per
poterlo catalo-
funzionalità
di un
da una
un
trasformatore
raddrizzatore a pon-
primaria importan-
di Kit
riguar-
da 800 W
di potenza
di
mette,
le
migliori prestazioni. Tali
Kit,
infatti,
sono
la
loro parte meccanica per l'applicazione tatore,
in
modo
rato stesso
un funzionale. Volendo impiegarlo altri
fini
esso è adatto
in
ce,
bagni galvanici, giocattoli
elettrici,
ecc.
Caratteristiche
di
Tensione
in
Corrente massima:
Alimentazione: Raddrizzatore impiegato: Dimensioni : 100x50
SM/1
625-00
pilotaggio,
ai
quali per-
già
predisposti, nel-
ed
elettrica,
di
questo alimen-
da
conferire all'appa-
buon aspetto estetico
per
motorini
tecniche
uscita:
6 Vc.c. 150 mA
220 Vc.a.
BS1
per
x60
e
UK
UK
672
605
Alimentatore 12
Questo to studiato esclusivamente mentare l'amplificatore d'antenna tron discesa ridotte è
munito il fissaggio allo schienale sore. collegamento alla rete 110 una tensione stabilizzata 15
Caratteristiche
Tensione Corrente massima:
Alimentatore
L'UK cissimo,
trasformatore,
densatore elettrolitico.
re presenta nella ria alcune prese
di essere adatto a qualsiasi tensione di rete compresa Al
tore,
gata a massa, di capaci
dell'ordine fra questi diodi doppia semionda. ad elevata agisce ne-d'uscita Questo
stabilizzato
Vc.c
-15 mA
per UK 285
alimentatore stabilizzato è sta-
UK 285
dell'antenna. Oltre alle dimensioni
di un
L'apparecchio è previsto
-v-
220 V e
mA.
in
uscita:
attraverso
il
110
x70x50
supporto a molla
50 -f- 60 Hz/
fornisce
12 Vc.c. -
tecniche
12 Vc.c.
15 mA
del
per
cavo
ali-
Àm-
sue
mm
per
televi-
per il
in
18 Vc.c. - 1 A
605 è un
alimentatore sempli-
costituito solamente
due
secondario dello stesso trasforma-
la cui
presa centrale è colle-
sono connessi
di
sopportare
di 1 A. Il
capacità 4.000
da
livellatore
di 18 Vc.c.
alimentatore consente l'appli-
da un
diodi
ed un
Il
trasformato-
sua
sezione prima-
che gli
consentono
fra 110 e 220 V.
due
una
corrente
collegamento
è del
tipo
detto
Il
condensatore
U.F
per una
tensio-
con-
dio-
CI
di
uscita
a
Alimentazione:
117-125/220-240 Diodo impiegato: 1N4001 Zener
impiegato: Dimensioni: SM/1672-00
cazione rini
in
vanici
ecc., per i tensione Principalmente, ad alimentare l'amplificatore per
il
quale è stato espressamente
progettato.
Caratteristiche
Tensione Corrente massima: Alimentazione: Diodi impiegati: Dimensioni: SM/1605-00
V 50 -i- 60 Hz
1ZS12
110x72x50
ad
amplificatori audio, moto-
corrente continua, bagni gal-
quali necessiti
di 18 Vc.c.
però,
tecniche
in
uscita:
110 220 Vc.a.
2 x
95 x 95 x 55
una
esso è adatto
UK 115
18 Vc.c. 1 A
30S1
Alimentatore
Questo molte applicazioni ove necessiti una tensione di alimentazione di 24 Vc.c. Principalmente, progettato per alimentare l'amplifica- tore a
questo alimentatore e all'UK 130, costituisce un gruppo monofonico di notevole pregio ed efficienza.
Il suo circuito elettrico è semplicissi-
mo.
tore primaria presenta una serie di prese che tensione compresa fra 110 e 220 V, di due diodi capaci di sopportare una si
in un classico circuito a doppia
Alimentatore
L'UK lizzato e potenziare le tore principio di funzionamento, come semplicità efficienza. è
costituita dal re di alimentazione per il quale, in questa l'UK dello capace di sopportare una poten- za
maggiore. Ciò si rende necessario nel caso in cui si intenda realizzare un gruppo Hi-Fi stereo impiegante, quale nucleo base, due amplificatori del potenza bile per il trasformatore di alimenta-
Alimentatore 2 A x 2
La
principale caratteristica di que- sto alimentatore è quella di presen- tare due tensioni di uscita indipen- denti per ogni canale. Il trasformato-
re è
gimenti secondari separati le cui
tensioni vengono raddrizzate con quattro filtrate tico di elevata Per è
adatto ad alimentare sia l'ampli-
ficatore mono UK 190 che l'ampli-
ficatore stereo UK 192, nel cui mo- bile metallico può essere anche in- serito.
24 Vc.c. - 0,5 A
alimentatore è adatto per
però,
esso è stato
AMTRON
UK 120 che, in unione
Il
tutto
consta di un trasforma-
di alimentazione, la cui sezione
lo rendono adatto a qualsiasi
corrente massima di 1A, connes-
24 Vc.c. - 1 A
615 è stato progettato e rea-
col preciso scopo di integrare
qualità
UK 610, a lui similare come
realizzazione, a differenza del-
610, è stato impiegato un mo-
tipo
AMTRON
totale sarebbe insopporta-
dell'alimenta-
realizzativa, come elevata
L'unica variante fra i due
tipo
di trasformato-
UK 120, la cui
55 Vc.c. x 2 -
infatti
previsto con due avvol-
diodi collegati a ponte e
da un condensatore elettroli-
capacità
particolarità
- 5000 U.F. l'UK 665
queste sue
semionda,
e di un condensatore elet-
trolitico
ad elevata
capacità, comporta da livellatore per una ten- sione
di uscita continua di 24 Vc.c.
Caratteristiche
tecniche
Tensione
in uscita: 24 Vc.c. Corrente massima: 0,5 A Alimentazione.
110 -=- 220 Vc:a. Diodi impiegati: 2 x 30S1 Dimensioni:
95 x 95 x 50
SM/1610-00
zione
usato nella scatola di montag- gio UK 610. Anche questo alimen- tatore, logicamente, trova piego in sostituzione delle pile a secco
in
tutti
quei casi in cui è pre- feribile evitare gli inconvenienti do- vuti
ad un loro parziale esaurimento.
Caratteristiche
tecniche
Tensione"
in uscita: 24 Vc.c Corrente massima: 1 A Alimentazione:
110 -r- 220 Vc.a. Diodi impiegati: 2 x 30S1 Dimensioni:
95x95x60
SM/1Ó15-00
In pratica, unendo l'UK 665 ad un amplificatore UK 190 e ad un pre- amplifìcatore
UK 170 si può realiz-
zare
un gruppo mono Hi-Fi di 50 W, mentre, unendo l'UK 665 ad un am- plificatore UK 192 ed a un pre- aniplifìcatore
UK 175 è possibile rea-
lizzare
un gruppo Hi-Fi stereo da
50 + 50 W, di notevole
Caratteristiche
tecniche
Tensioni
e correnti in uscita:
Alimentazione:
1 17 - 125 - 220 -,240 Vc.a. 50/60 Hz Diodi impiegati: 8 x 30S1 Dimensioni: SM/1665-00
55
130 x 100 x 130
che si
utile
im-
classe.
Vc.c. x 2 2Ax2
UK
610
UK 615
UK
665
UK
617
Alimentatore
per 3,6 - 5 - 7,5 -
In qualsiasi laboratorio elettronico professionale quale si provveda alle operazioni di progettazione, di collaudo e punto di apparecchiature elettroniche di qualsiasi tipo, funzionanti a cir- cuiti integrati, è indispensabile di- sporre di una sorgente stabile di tensione di alimentazione, con cor-
rente di uscita di la
maggior parte dei
integrati attualmente disponibili in commercio, dare le apparecchiature sotto prova
nelle condizioni partendo da una situazione ben no-
ta, teristiche di alimentazione.
stabilizzato
circuiti
integrati
Vc.c.
- 0,5 A
o dilettantistico, nel
messa
intensità
adatta al-
tipi
di circuiti
in modo da poter collau-
effettive
di lavoro,
che dipende appunto dalle carat-
a
Caratteristiche
tecniche
Tre uscite separate con negativo co- mune, e precisamente:
3,6 V - 5 V - 7,5 V / 0,5 A
Ondulazione
residua a pieno carico:
0,4 mV per le uscite a 3,6 e 5 V
0,2 rriV per l'uscita a 7,5 V
Dissipazione
massima di potenza a pieno carico: 8,05 VA Tensione
alternata di rete: 115-220
Regolazione:
mer » potenziometrico segnalazione luminosa un colore diverso per ciascuna u- scita.
Fusibile
Fusibile a
corrente continua, per le tre se- Dimensioni: SM/1617-00
250 V/50-60 Hz
interna, mediante
sul pannello frontale, con
di sicurezza sul circuito pri-
di sicurezza unico sull'uscita
295 x 150 x 140
«trim-
UK 607
UK
600
Alimentatore 9V -
L'alimentatore stabilizzato UK diato per alimentare qualsiasi appa-
recchio richieda
ne di 9 Vc.c. con un assorbimento
massimo
Questo
rie sima contro eventuali corto circuiti i qua-
li vengono segnalati dallo spegnimen- to di una lampadina
Caratteristiche
Tensione Corrente di utilizzazione:
Alimentatore
14,5 Vc.c. - 250 mA
Questa sce « consumatori di corrente continua », che tistico necessitano di alimentatori di elevata L'UK zato dotato di un transistore posto in serie al circuito alimentato, connesso tore base componente alternata presente ai ca- pi di uscita è minima. Il circuito è particolarmente adatto ad
alimentare il notissimo amplifi-
catore UK 110/A.
stabilizzato
ICOmA
607, è stato espressamente stu-
radio, o di altro genere, che
una tensione di alimentazio-
di 100 mA.
nuovo alimentatore della se-
AMTRON
semplicità
di uscita: 9 Vc.c.
AMTRON
pur essendo della mas-
circuitale è
protetto
spia.
tecniche
stabilizzato
scatola di montaggio costitui-
una interessante
per il loro laboratorio dilettan-
qualità.
600 è un alimentatore stabiliz-
comune e con la tensione di
fornita da un diodo zener. La
novità
per i
AC187K
in un circuito con il collet-
Stabilizzazione
per variazioni di rete ± 10%: 100 mV Ondulazione
(ripple): 1,8 mV
Alimentazione:
117 Ve.a.
220 -j- 240
Vc.a. Transistore impiegato: AC 187 K Ponte
raddrizzatore impiegato: BS1
Zener
impiegato:
Dimensioni:
107x77x50
SM/1607-00
L'abbinamento dei due consente un montaggio razionale e prestazioni al- tamente qualitative.
Caratteristiche
tecniche
Tensione
in uscita: 14,5 Vc.c. Corrente massima: 250 mA Alimentazione:
110-4- 220 Vc.a. Transistore impiegato: Diodi impiegati: 2 x 10 D 1 Zener
impiegato:
Dimensioni:
100x70x50
SM/1600-00
±10%
BZX79C9V1
AC187K
BZY94C15
Alimentatore 15
L'alimentatore grado di tamente stabilizzata da 15 V. Esso, per alimentare direttamente dalla re- te elettrica d'antenna tri apparecchi della serie o di stessa un assorbimento massimo di 40 mA.
Caratteristiche
Tensione di uscita stabilizzata:
Alimentatore 24
L'UK nire una corrente massima di 800 mA è
particolarmente adatto per mentare quegli apparecchi che ne- cessitano di una corrente elevata. vantaggiosamente utilizzato per mentare l'amplificatore « UK 120» della serie sione mono che stereo, dove apporta un considerevole vantaggio dal pun- to di vista della sione di alimentazione.
Caratteristiche
Tensione in uscita: 24 Vc.c. Limiti di regolazione della tensione d'uscita: da ~ 20,5 -=- 24,5 Vc.c.
stabilizzato
Vc.c.
-40 mA
AMTRON
fornire
pertanto, può essere utilizzato
AM-FM
altro
tensione di alimentazione con
Vc.c.
655/C, essendo in grado di
Esso,
UK 635, è in
una tensione
perfet-
tanto
il
preamplifìcatore
UK 230, quanto al-
genere, che richiedono la
- 800 mA
AMTRON,
AMTRON,
tecniche
15 Vc.c.
stabilizzato
piuttosto
inoltre, può essere
sia nella ver-
stabilità
della ten-
tecniche
for-
ali-
ali-
Corrente assorbita: 40 mA (max) Alimentazione: 220 Vc.a. Raddrizzatore impiegato: W005 Zener impiegato: 1Z15T10 Dimensioni: 107x 77x 50 SM/1635-00
Stabilizzazione
di tensione: 1,5%
Massima
corrente di carico: 800 mA
Residuo
della corrente alternata:
Alimentazione: 1 10, 125, 140, 160
Transistori impiegati: 2 x AC 184 VII
Zener impiegato: Dimensioni: 150x110x100 SM/1656-00
< 3 mV
220
Vc.a.
±10%
AD
BZY88C15
149
UK 635
UK
655/C
Alimentatore 25
L'alimentatore UK 695 è in grado di fornire 25 Vc.c. con assorbimento massimo di 35 mA. dicato per alimentare, direttamente dalla mando dei impiego, tuttavia, può essere esteso ad dono una tensione d'alimentazione di 25 Vc.c. ed un assorbimento non superiore a 35 -40 mA.
Caratteristiche
Tensione di uscita' stabilizzata:
stabilizzato
Vc.c.
- 35 mA
una tensione stabilizzata di
Esso
è particolarmente in-
rete
elettrica,
l'unità
UK 871. Il suo
tecniche.
per il co-
proiettori
altre
apparecchiature che richie-
25 Vc.c.
Corrente massima erogata: 35 mA Alimentazione: 220 - 240 Vc.a.
Raddrizzatore impiegato: BSl Zener impiegati: 1ZSA12 - Dimensioni: 107x77x 50
SM/1695-00
1ZSA13
UK 695
lì
UK
630/C
Alimentatore 6
Vc.c. 7,5 9
Vc.c-170 12
Questo criteri di particolarmente indicato per alimen- tare apparecchi a transistori o gio- cattoli elettrici per i quali sitino tensioni stabilizzate di 6-7,5- 9 o 12 Vc.c. con una corrente ri- spettivamente di 250 - 200 - 170 e
100 mA. La tre, ne favorisce l'impiego in unione a
radioricevitori a transistori e re- gistratori a cassetta che normalmen- te funzionano con tensioni di 6 - 7,5
stabilizzato
- 250 mA
Vc.c.
- 200 mA
Vc.c
disponibilità
mA
- 100 mA
alimentatore, studiato con
praticità
ed
economicità,
di tensioni fìsse, inol-
è
neces-
- 9 12 Vc.c. Una luce spia indica la
presenza di cortocircuiti o assor-
bimenti elevati.
Caratteristiche
tecniche
Tensioni
e correnti in uscita:
6 Vc.c. 250 mA 7,5 Vc.c. 200 mA 9 Vc.c. 170 mA
Alimentazione: Transistore impiegato: AC 181 K
Raddrizzatore
Zener
Dimensioni: SM/1631-00
12 Vc.c. 100 mA
220 Vc.a.
impiegato: BS 1
impiegati:
BZY88C6V2 - BZY88C7V5
BZY88C9V1 - BZY88C12 175 x 135 x 58
UK 645
UK
485/C
Alimentatore 6
Vc.c. 7,5 9
Vc.c-170 12 Vc.c - 100 mA
L'apparecchio
re con la scatola di montaggio UK
645
tazione di circuiti a transistori, di qualsiasi denti dalle comuni pile. È questa una
necessità
maggiore frequenza dai tecnici, dai progettisti, dai radioriparatori, dai dilettanti e dagli studenti che, per
ragioni differenti, hanno a che fare con L'UK che
Alimentatore 0 + 12
Questo
te adatto per
no
alimentazione di apparecchi transisto-
Esso
alla
Hz continua in uscita viene stabilizzata elettronicamente contro le variazioni della carico.
un trasformatore, due
trici, un circuito di regolazione a
transistori ed un indicatore per la tensione d'uscita voltmetrica che nisce
stabilizzato
- 250 mA
Vc.c.
- 200 mA mA
che è possibile costrui-
è stato progettato per l'alimen-
genere, rendendoli indipen-
che è sentita con sempre
apparecchi di questo tipo.
645 è stato studiato in modo
possa
fornire le tensioni
Vc.c.-300
alimentatore è particolarmen-
tutti
spesso
affrontare il problema della
è previsto per il collegamento
rete a corrente alternata
- 125 - 160 - 220 V. La tensione
tensione di alimentazione e del
L'UK 485/C è costituito da
immediatamente il valore ne-
fìsse
stabilizzato
mA
coloro che devo-
50-f-óO
reti
raddrizza-
di
for-
6 - 7,5 - 9 - 12V, selezionabili me- diante un apposito commutatore. L'impiego di quattro diodi Zener, uno per ciascuna uscita, consente di ot-
tenere delle prestazioni nettamente superiori a quelle conseguibili con altri
circuiti del genere.
Caratteristiche
tecniche
Tensioni
e correnti di uscita:
6 Vc.c. 250 mA 7,5 Vc.c. 200 mA 9 Vc.c. 170 mA
Alimentazione: Transistore impiegato: AC 181 K
Raddrizzatore Zener
Dimensioni:
SM/1645-00
Caratteristiche
Tensione
Corrente di uscita: 300 mA max Stabilizzazione:
Strumento: voltmetro 0 -j- 12 Vc.c. Alimentazione: 1 25 - 160 - 220 Vc.a. Transistori impiegati: AC153-AD143 Diodi impiegati: 2 x 10 D 2 Zener Dimensioni: SM/1486-00
12 Vc.c. 100 mA
220 Vc.a.
impiegato: BS 1
impiegati:
BZY88C6V2 - BZY88C7V5 BZY88C9V1 - BZY88C12 105x90x58
tecniche
in uscita: 0 12 Vc.c.
3% per variazione
del carico da 0 -r- 100%
impiegato: 1Z12T5
175 x 135 x 58
Alimentatore 0 h- 12 Vc.c -1 A
L'UK tecnici, ai è
particolarmente tare i trenini nati fatti, velocità l'inversione di
versione di marcia dei trenini. L'apparecchio è previsto per il
legamento alla nata 50 -4- 60 Hz - 220 V.
Caratteristiche
Tensione in uscita: 0 12 Vc.c. Corrente di uscita: 1 A Limitazione di corrente a regolazione
Alimentatore
12
Vc.c
L'alimentatore che presentiamo costi- tuisce una sorgente di corrente con- tinua a tensione stabilizzata e livellata, adatta all'ali- mentazione di stinati sione di 12 V della batteria di auto- mobili o natanti. Sostituisce la batteria in laboratorio per quasi essendo tenuto. L'efficacia della stabilizzazione, rea- lizzata con apposito circuito a tran- sistore di potenza, è ottima. Particolare cura è stata dedicata allo scopo di ottenere una tensione di uscita praticamente priva di ronzio e di disturbi RF.
stabilizzato
650/C
oltre
ad essere
dilettanti
elettrici, i cui appassio-
sono legioni.
di variare progressivamente la
e, grazie ad un deviatore per
polarità,
rete
tecniche
-1,5 A
tutti
ad essere alimentati dalla ten-
tutte
il suo prezzo
utile
ed agli amatori,
adatto
per alimen-
Esso
consente, in-
anche
l'in-
col-
a corrente alter-
stabilizzato
fìssa,
perfettamente
gli accessori de-
le prestazioni, pur
molto
con-
ai
continua: da 0,1 -4- 0,4 A e
Protezione cortocircuito stabilità
3%
per variazioni del carico: 0-4-100% Alimentazione: 220 Vc.a. Transistori impiegati: 2xBC107 -
Diodi impiegati: 2xlOD2 - AA119 Zener impiegato: 1Z13T5 Dimensioni: 220x170x110 SM/1651-00
Nel
complesso può essere messo a terra sia all'entrata che all'uscita. Una
opportuna protezione per mezzo di valvole fusibili ad in- tervento
rapido, è disposta sia sulla
rete
di alimentazione che sull'utiliz-
zazione.
Caratteristiche
Tensione di uscita: 12 Vc.c. Corrente massima erogata: 1,5 A Caduta
di tensione tra carico nullo e pieno carico: meno di 0,3 V Residuo
di ronzio: meno di 2 mV
Alimentazione:
Transistori impiegati:
1 BD 142 ed 1 2N 1711 4 PL 4001 Zener impiegato: 1 BZY 88 C 12 Dimensioni : 235 x 130 x 150 SM/1652-00
da
0,5 1 A
ADI 43
ottenuta
tecniche
1 15-220-250 Vc.a. 50-60 Hz
UK
650/C
UK
652
Alimentatore 0 4- 20
Questo circuito è previsto per il
legamento alla ternata 50 4-60 HZ - 110-e-220 V. La tensione continua in uscita viene sta-
bilizzata elettronicamente contro le variazioni della tensione di alimenta- zione e del carico.
L'UK
sformatore, due
un circuito di regolazione a transi-
stori.
Caratteristiche
Tensione in uscita: 0-4-20 Vc.c.
Corrente massima: 1 A
Stabilità:
stabilizzato
Vc.c. - 1
A
rete
a corrente al-
435/C è
costituito
reti
raddrizzatrici e
tecniche
1
% per "variazioni
di
e 2,5% per variazioni del
carico da 0-4-100%
da un tra-
rete
± 10%
col-
Indicazione dell'uscita in ampère Una
portata voltmetrica: 0 -4- 25 V
Due
portate
Alimentazione: 110 4- 220 Vc.a. Transistori impiegati: AC153-AD149 Diodi impiegati: 4xlOD2 Zener impiegato: 1Z20T5 Dimensioni: 220 x 170 x 1 10 SM/1436-00
volt
amperometriche:
0-5-0,1 A - 0 -4- 1 A
ed in
UK
435/C
UK 692
Alimentatore 5,5 -4- 16 Vc.c. - 2 A
Questo alimentatore stabilizzato è sta- to concepito per ottenere nel modo più semplice prestazioni eccezionali, che gli permettono di reggere il con- fronto ma assai più complesse e costose. L'apparecchio in oggetto è di prezio- so segue prove di laboratorio su circui- ti funzionanti a basse tensioni, co- me ad esempio amplificatori di sa
Frequenza, circuiti di ricezione, dispositivi di radiocomando, applica- zioni industriali, ecc. L'alimentatore stabilizzato UK 692 non necessita di alcuna periodica manutenzione, e può essere impiega- to con estrema que.
stabilizzato
con apparecchiature analoghe,
ausilio per lo sperimentatore che
Bas-
semplicità
da chiun-
Caratteristiche
Dissipazione
Tensione stabilizzata di uscita:
Massima
Ondulazione residua carico massimo di 2 A: 0,6 mV eff. Alimentazione:
Dimensioni: 235 x 130 x 150 SM/1692-00
tecniche
di potenza:
circa
50 VA
regolabile da 5,5 a 16 V con regolazione continua mediante controllo potenziometrico
variazione tensione di ta tra funzionamento a vuoto e funzionamento a pieno carico, con uscita massima: circa 0,2 V
117/125 - 220/240 Vc.a.
(«ripple»)
50-60 Hz
usci-
con
UK 682
UK 675
Alimentatore 4 -f- 35
Questo alimentatore stabilizzato ri- sulta amplificatori di notevole potenza, co- me, ad esempio, dei complessi stereo da tenza. gamma di tensione che ricopre (4-r-
-v-35 protezione contro eventuali sovrac- carichi o cortocircuiti, può essere usato come strumento da laboratorio. La nuta mento da che compensa la diminuzione di ten- sione dovuta al passaggio dal funzio- namento a vuoto a quello a carico.
Alimentatore
12,6 Vc.c.-7 -j- 10 A
Per coloro che desiderano avere a dispo- sizione un alimentatore dalle caratte- ristiche veramente professionali, ad alimentare apparecchiature di te- lecomunicazione o dilettantistiche fun- zionanti a dodici so a punto è
realizzato secondo le più avanzate tecniche costruttive e monta un effi- cace
può fissare con grande precisione; il valore fissato pressoché zioni ambientali o da
Caratteristiche
Frequenza Tensione di uscita:
stabilizzato
Vc.c.
2,5 A
molto
indicato per alimentare
50 W, e
trasmettitori
Esso,
Vc.c), e soprattutto
stabilizzazione di tensione è
sfruttando
fornita
un classico circuito Darlington,
di media po-
inoltre, per la vasta
per la sua
la tensione di riferi-
da un diodo Zener e
otte-
stabilizzato
venire incontro alle richieste di
atto
volt,
abbiamo mes-
questo kit. L'alimentatore
sistema di limitazione di cor-
sarà
molto
tecniche
altri
entro
stabile e
fattori.
un
indipendente dalle condi-
di rete: 50-60 Hz
12,6 V regolabili
Caratteristiche
Tensione di uscita: 4 35 Vc.c. Corrente massima fornita: 2,5 A Stabilizzazione Ondulazione residua: < 3 mV Protezione contro sovraccarichi e cortocircuiti con relativo indicatore luminoso. Alimentazione:
Transistori impiegati:
Zener impiegati: 1Z3,9T5 - 1ZSA39
Dimensioni: 295 x 130 x150
tecniche
di tensione: 3%
110-117-220-240 Vc.a. ± 10%
2N3055 - 3 x Raddrizzatori impiegati: 5B1-W005 Diodi impiegati: 2 x
SCR
impiegato: 106 A
SM/1682-00
Corrente di carico nominale: 7 A Sovraccarico
ammesso:
10 A per tempi non superiori ai
Stabilizzazione
del 2% per variazioni della ten- sione di
rete riazione della corrente di uscita tra zero e pieno carico
Alimentazione dalla rete:
1 17/125 o 220/240 Vc.a.
Transistori impiegati: 5 x 2N3055,
BSX46,
2N1711,
Diodi impiegati: IODI,
BAY45,
2x41HF5, 2x41HF5R,
IR106A
Diodo zener impiegato: 1Z4,7T5 Raddrizzatore impiegato: BS1 Dimensioni: 265 x 295 x 130 SM/1675-00
50 - 60 Hz
BSX46 - BC107B
BAY45
piccolo campo
15
commutabili
BC107B
minuti
EC402,
di tensione: Migliore
di ± 10% e per va-
Fusibile
elettronico
Questo
apparecchio è stato realizzato per poter essere inserito in serie a qualsiasi
alimentatore stabilizzato. Ciò allo scopo di proteggerlo da e- ventuali cortocircuiti che si possono verificare nell'apparecchio di utilizza- zione
o provocati involontariamente dall'operatore mediante cacciavite o pinza. Con
questo fusibile elettronico si ha
la
sicurezza che nessun danno
accadere
all'alimentatore in quanto,
superato il
limite
sposto,
il limitatore interrompe la tensione d'alimentazione sino a quan- do persiste il cortocircuito. La
realizzazione è veramente sempli-
ce
e alla portata di
Preamplifìcatore- riverberatore
Talvolta si rende necessario nell'ef- fettuare
registrazioni ad alta ottenere particolari avrebbero lavorando in ambienti do- tati
di particolari caratteristiche stiche. Allo
scopo la
AMTRON
messo
a punto un efficace apparec- chio che ottiene grande naturalezza. Il sistema usato per ottenere fetto piega brante che è sede di oscillazioni zionarie. Particolari accorgimenti sono stati usati per rendere il segnale di ta indipendente dal trasduttore di in- gresso
l'effetto
di riverbero è quello che im-
una linea di ritardo a corda vi-
(magnetico o piezoelettrico).
potrà
di corrente predi-
tutti.
fedeltà
effetti
quali si
acu-
ha studiato e
d'eco con
l'ef-
sta-
usci-
Caratteristiche
tecniche
Tensione
d'ingresso max: 28 Vc.c.
Limitazione di corrente:
Transistori impiegati:
Diodo
impiegato: BA 100 Dimensioni: SM/1
595-00
Caratteristiche
Ingresso audio: da trasduttore ma-
gnetico o piezoelettrico
Sensibilità:
gnetico 200 mV eff. per ingresso piezo
Uscita
a vuoto: 65 mV Banda
passante a 6 dB: per ingres*
so
piezo da 70 Hz -r- 18kHz per ingresso 18 kHz
Tempo di ritardo della linea: 25 ms Tempo di riverberazione: 1,8 s. Alimentazione:
tensioni commutabili: 117/125 op- pure 220/240 V - 50/60 Hz
Transistori impiegati:
2
xAC128,
Diodo
zener impiegato: Raddrizzatore Dimensioni: SM/1112-00
0,3 - 0,5 - 1
AC
138 -
AC
193 K -
AD
143
110x78x50
tecniche
1 mV per ingresso ma-
magnetico da 150 Hz -f-
dalla rete con due
2xBC179B,
AC187K
BZX79C9V1
impiegato: BSl
300x146 x90
UK
595
A
UK
112
Preamplificatore ad
alta
impedenza
Il circuito dell'UK 135 presenta una impedenza
d'ingresso del valore di
1 MH ed una impedenza di uscita
di 500 kiì,
L'utilità
diversi valori di impedenza all'en-
trata rispetto all'uscita è di notevole importanza. Si ha la
fatti,
di applicare una sorgente di
segnale
all'entrata e l'ingresso di un
amplificatore all'uscita.
In termini più pratici, all'ingresso
del
preamplifìcatore
plicare una sorgente avente come
caratteristica di impedenza il valore sopra
citato, con una tolleranza di
qualche
l'uscita l'ingresso di un amplificato- re.
di disporre di
possibilità,
è possibile ap-
centinaia di kiloohm, ed al-
in-
Caratteristiche
tecniche
Impedenza d'ingresso: 1 Mf2 Impedenza d'uscita: 0,5 Mfl Segnale
massimo d'ingresso: 0,5 V
Guadagno:
12 dB
Alimentazione:
9 12 Vc.c. Transistore impiegato: BC 109b Dimensioni:
95x80
SM/1135-00
UK
135
UK
140
Preamplificatore a bassa
impedenza
La
funzione principale di questo golare montaggio è quella di adatta- re l'uscita di uno stadio rivelatore per FM all'ingresso di un circuito de- codificatore. È
risaputo che i circuiti decodifica-
tori
per funzionare in modo
necessitano
di almeno 150 mV di
segnale
multiplex. Con tale livello,
infatti,
è possibile assicurare una
buona
separazione tra i canali de- stro e sinistro, un segnale/disturbo e, non meno im- portante, una bassissima distorsione. Nell'impiego con amplificatori di sa
frequenza questo
che
è caratterizzato da una
corretto
ottimo
rapporto
preamplifìcatore,
impedenza di 60 kHz, consente una diminuzione del livello di ronzio ed una più am- pia
sin-
Caratteristiche
Impedenza d'ingresso: 10 kil
Impedenza d'uscita: 10 kfì Segnale Guadagno: Alimentazione:
bas-
Transistore impiegato: BC 109b Dimensioni:
bassa
SM/1140-00
e da una banda passante
risposta di frequenza.
tecniche
massimo d'ingresso: 300 mV
10 dB
9 Vc.c.
95x80
UK
UK
165
167
Preamplifìcatore equalizzato
L'UK
165,
una
elevata amplificazione dei segnali deboli, va
di equalizzazione secondo le nor- me R.I.A.A. quando si desideri ascoltare delle incisioni caratteristica in modo conforme al- l'originale. L'impiego di transistori al silicio
ha consentito di migliorare no- tevolmente il rapporto segnale/di- sturbo e di ottenere ne più spinta. Bisogna controreazione selettiva ottenere l'equalizzazione dei segnali, assicura zione
dei fenomeni di distorsione e
del rumore di fondo.
Preamplifìcatore equalizzato o
C.C.I.R.
Il
preamplifìcatore progettato una
notevole amplificazione dei se-
gnali deboli con un rumore di fondo
Un
efficiente circuito di equalizzazio-
ne,
secondo le norme R.I.A.A. per-
mette
di ottenere una riproduzione perfettamente lineare delle incisioni che
sono state
questa
caratteristica.
Da
notare che il sistema di contro-
reazione
riduzione del rumore di fondo, una elevata meni di distorsione.
stereo
R.I.A.A.
oltre
a rendere possibile
permette di ottenere una cur-
Essa
è indispensabile
effettuate
secondo questa
un'amplifìcazio-
considerare che il sistema di
anche una notevole limita-
adottato
limitazione di eventuali feno-
adottato
per
stereo
R.I.A.A.
UK 167 è stato
in modo da conseguire
effettuate
secondo
per conseguire l'e-
Caratteristiche
tecniche
Impedenza d'ingresso: 472 Impedenza d'uscita: 10 kft Diafonia
(a 1000 Hz): 70 dB
Guadagno
(a 1000 Hz): 40 dB Corrente di assorbimento: ~ 2 mA Alimentazione:
12 Vc.c. Transistori impiegati: 4xBC108b Dimensioni:
107x77x50
SM/1165-00
Caratteristiche
tecniche
Corrente assorbita: < 10 mA Impedenza di ingresso: 47 kft Impedenza di uscita: > 5,6 kfi Guadagno
a 1000 Hz: 40 dB
Diafonia
a 1000 Hz: —70 dB
Alimentazione:
6 o 24 Vc.c.
Transistori impiegati: 2xBC109B
Dimensioni:
107 x 77 x 50
SM/1167-00
BC108B
Preamplifìcatore regolatore
L'UK
170 to ideale tenza
UK 190 e
665. Unendo questi è
possibile realizzare gruppo mono Hi-Fi potenza cj'uscita. struzione l'UK
170 assicurando una bassissima distorsione.'^ Si
tratta elevatissima do
le più
che,
che può
l'UK
665
2
x 55 Vc.c, 2 x 2 A.
cuito è contenuto
Preamplifìcatore
Con
questa scatola intende l'amatore risolvere innumerevoli problemi possano la
cui
soluzione zionali provocherebbe perdite po
non
Il
montaggio dell'apparecchiatura
noltre
insegnerà santi riguardanti L'impedenza nuta sufficientemente elevata do
da
introdurre
ni
nel
circuito re deve venire collegato. La
curva dell'amplificazione è abba-
stanza
piatta mente larga di applicazioni. L'uscita chi
molto
HI-FI
di
toni
mono
rappresenta l'accoppiamen-
per
l'amplificatore
tre
su
circuito stampato
elimina
un
di un
qualità,
moderne concezioni tecni-
essere alimentato
che
dispone
mettere a disposizione del-
un
Jolly
sorgere
indifferenti.
di
al
e la
per un
può
essere collegata a cari-
variabili.
di po-
l'alimentatore
apparecchi,
un
completo
di ben 50 W di
La
particolare
tutte
le
difficoltà,
minimo ronzio
preamplifìcatore
costruito
di due
uscite
Tutto
in un
elegante
universale
di
montaggio
che può
servire
in un
laboratorio,
con
metodi conven-
di
molte cose interes-
gli
amplificatori.
ingresso è stata
in mo-
scarse perturbazio-
quale l'amplificato-
banda sufficiente-
gran numero
La
variazione del-
bile metallico
di
Caratteristiche
UK
infatti,
Uscite:
co-
del-
Regolazioni:
ed
Sensibilità
di
a
secon-
Alimentazione: Transistori impiegati: 5xBC109B,
dal-
a
Diodo zener impiegato: 1ZS224
il
cir-
Dimensioni:
mo-
SM/1170-00
la è
si
sita tabella permette l'andamento
a
Caratteristiche
che
Corrente continua assorbita:
e
Guadagno
tem-
Impedenza d'ingresso: Massimo
i-
rico maggiore Massimo co
te-
Alimentazione: 11 5-220-250 Vc.a.
Transistori impiegati:
Diodo zener impiegato:
Raddrizzatore impiegato: W005 Dimensioni: SM/1172-00
tecniche
Controlli: volume - alti - bassi
fisiologico - monitor - interruttore
Ingressi: piezo - alta impedenza;
aux - bassa
registratore e amplificatore
alti
bassi
fisiologico
degli ingressi
1 V
d'uscita:
55
BC108B,
BC107B
250 x 127x
tensione
di
uscita
eccessiva,
ad
di
tecniche
in
tensione:
segnale d'ingresso
di
segnale d'ingresso
di 50
fi: 6
commutabili
2N2219,
BC140
oppure
BZY94C18
145 x80
pregevole linea este-
impedenza
di potenza
± 15 dB a 10 kHz
± 15 dB a 50 Hz + 15 dB a 50 Hz
100 mV
ogni modo un'appo-
questa tensione.
270
col
carico
di
conoscere
38 mA
=; 44 dB con
carico
di 300 fi
> 100 kfì
con ca-
fi: 30 mV
con
con
cambiotensioni
50-60
2xBC109C,
BZY88C18
Vc.c.
177
non
cari-
mV
Hz
x50
UK
170
-
UK
172
Preamplifìcatore regolatore
Questo mente studiato coppiato all'amplificatore stereo potenza UK
665, gruppo stereo Hi-Fi W
(RMS)
L'UK
175,
dalla
foto e dalle caratteristiche tec-
niche,
costituisce compatta, elegante e completa ti i controlli necessari. Questo alimentato dall'UK di
due L'intero mobile metallico elegante pannello
HI-FI
di
toni
stereo
apparecchio è stato apposita-
per
poter essere
UK 192 ed
all'alimentatore
creando
così
un
completo
di ben 50 + 50
di
potenza d'uscita.
come è facile dedurre
una
realizzazione
preamplifìcatore
uscite
circuito è sistemato
665 che
a 2 x 55
con che dà
può
Vc.c,
massiccio
all'insieme
dispone
2 x 2 A.
un aspetto « professionale apprezzato
nel
Caratteristiche
Controlli: volume (separato
ogni canale) acuti - bassi
ac- di
di
tut-
essere
in un
ed
fisiologico - mono/stereo
Ingressi: piezo - alta impedenza;
Uscite:
registratore e amplificatore
Regolazioni:
alti ± 15 dB
fisiologico + 15 dB
Sensibilità
degli ingressi
a
1 V
d'uscita: Alimentazione: Transistori impiegati: 10xBC109B,
2 x BC108B, Diodo zener impiegato: 1ZS22A Dimensfoni: 250 x127x177 SM/1175-00
»,
Hi-Fi.
BC107B
molto
per
impedenza
di potenza a 10
a 50 a 50
Vc.c.
campo
tecniche
monitor - interruttore
aux - bassa
bassi ± 15 dB
100 mV
55
2 x
kHz
UK
175
-
-
Hz Hz
UK 275
UK
145
UK
195
Preamplifìcatore microfonico
La
scatola di montaggio
UK
275 è stata espressamente stu- diata per consentire la rapida realiz- zazione
di un efficiente
tore
con il quale è possibile aumen- tare considerevolmente il livello, in genere basso, che viene normali microfoni. L'apparecchio scorta
delle più moderne tecniche in questo specifico campo, ottenendo ri- sultati veramente notevoli. Avendo
un guadagno di ben 30 dB,
l'UK
275 può pilotare direttamente
qualsiasi
amplificatore di potenza in modo da ottenere una migliore resa ed
un basso rumore di fondo.
Amplificatore
Questo
amplificatore di
quenza
presenta aspetti di indubbia
originalità.
Interamente transistoriz-
zato,
esso è realizzato su una ba- setta a circuito stampato di dimen- sioni
ridottissime, 5 x 7,5 cm. Grazie
alle sue elevate prestazioni può essere utilmente impiegato in numerosissimi casi come, ad esem- pio,
nei radioricevitori portatili, in
fonovaligie, mangianastri, registrato-
Questo
montaggio, infine, è partico-
larmente adatto a funzionare in unio- ne al sintonizzatore AM UK
520 con il quale consente la rea-
lizzazione
di un
tore
portatile.
Amplificatore miniatura
L'UK
195 permette di ottenere un ot-
timo
amplificatore di
za
la cui caratteristica principale è di avere delle dimensioni notevolmen- te
ridotte
(75 x25x20 mm), quali
non si riscontrano in
tori
del genere, privi di circuiti inte- grati. Se
si tiene conto che la potenza di
uscita
è di
oltre
che
questo amplificatore è partico- larmente indicato a risolvere quei problemi in cui l'esigenza dello spazio
rappresenta il maggior osta-
colo
alla loro soluzione.
L'UK
195, inoltre, si presta benissi-
AMTRON
preamplifìca-
fornito
dai
è stato studiato sulla
1,5 W
bassa
fre-
AMTRON
ottimo
radioricevi-
2 W
bassa
frequen-
altri
amplifica-
2W, risulta evidente
tutti
Caratteristiche
tecniche
Corrente assorbita: 5 mA Guadagno
a 1000 Hz: 30 dB Impedenza di ingresso: 10 kf2 Impedenza di uscita: 1,5 kfì Alimentazione:
9 Vc.c.
Transistori impiegati:
Dimensioni: SM/1275-00
Caratteristiche
Potenza Potenza
Resistenza dell'altoparlante): 8 fi Resistenza Sensibilità: per Gamma
(a 3 dB) 100 H- 20.000 Hz Assorbimento a Assorbimento a
P Alimentazione: Transistori impiegati:
Dimensioni: SM/1145-00
mo per realizzare degli apparecchi di tipo di mezzi mobili, siano fi,
autovetture ecc.
Caratteristiche
Potenza
Sensibilità Impedenza d'ingresso: 200 kfl Impedenza d'uscita: 4 fi Alimentazione: Transistori impiegati: BC108b
Dimensioni: SM/1195-00
BC
109B - BC 108B
110x77x50
tecniche
in uscita musicale: 1,5 W in uscita a 1 kHz(D=10%)
di carico (imped.
d'ingresso (1kHz): 5 kfi
P
= 0,5 W 10 mV
usc
di frequenza:
P
= 0,5 W 120 mA
U!C
9 Vc.c.
120x80
portatile da installare a bordo
tecniche
in uscita (con 12
d'ingresso: 100 mV
9-5-12 Vc.c.
AC128 - AC187K - AC188K
75 x 25 x 20 mm
0,5 W
= 0: 12 mA
usc
AC125-SFT353
AC181VII-AC180K
essi
motosca-
Vc.c):
2
W
Amplificatore
L'UK cui dimensioni sono state minimo indispensabile mediante l'im- piego del circuito
Questo montaggio può essere uti-
lizzato per costruire fonovaligie o
piccoli complessi amplificatori. presenta due ingressi separati che consentono un'ampia piego.
ingresso a sere usato per microfoni, il circuito ad alta impedenza è adatto per fono-
rivelatori di
Caratteristiche
Potenza
Risposta
Amplificatore
Gli
appassionati di musica e di elet-
tronica possono trovare in questo apparecchio la risposta più soddi- sfacente alle proprie esigenze.
Il circuito a 5 transistori, con rego-
lazione di
il collegamento di qualsiasi altopar- lante, o za
di 3-4 fi. L'alimentazione a batteria 9 Vc.c. permette una realizzazione perfetta- mente portatile, adatta per essere collegata ad un giradischi o ad un
registratore al
pleto impianto di riproduzione so-
nora.
Caratteristiche
Potenza
2,5 W
155/C è un amplificatore le
Infatti,
bassa
tipo
in uscita: 2,5 W
di frequenza ± 1,5 dB:
ridotte
al
integrato
TAA 151.
Esso
varietà
mentre il circuito di
tecniche
d'im-
impedenza può es-
piezoelettrico.
20 -T- 20.000 Hz
3 W
tono
e volume, consente
cassa
acustica, con impeden-
fine
di creare un com-
tecniche
in uscita: 3 W di picco
Impedenza ingresso 1: 330 kfi Impedenza ingresso 2: 6,8 kfi Sensibilità
ingresso 1: < 100 mV
Sensibilità
ingresso 2: < 5 mV
Impedenza altoparlante: 4 fi Alimentazione: 11 Vc.a. Transistori impiegati:
Integrato Diodo impiegato: BAI03 Raddrizzatore impiegato: BSl Dimensioni: 95 x 80 x 70 SM/1156-00
Risposta
Impedenza: 3 - 4 fi Alimentazione: 9 Vc.c. Transistori impiegati:
AC1 Dimensioni: 95 x80 x40 SM/1025-00
impiegato:
TAA151.
di frequenza:
27 -
AC125 - AC1
AC187K-AC188K
60 15.000 Hz
BC108
87K - AC1 88K
UK 155/C
UK 31
Amplificatore
Questo circuito è adatto a soddisfare in numerose applicazioni le esigenze degli amatori di musica. L'apparecchio, completo di golazioni di per il collegamento di qualsiasi alto- parlante, o denza trasformatore può essere alimentato in c.a. L'inserimento del circuito in un contenitore di plastica, consente la
realizzazione all'uso in qualsiasi occasione. Il suo impiego è particolarmente valido in unione ad un giradischi od un regi- stratore.
Caratteristiche
Potenza Risposta
3 W
ottime
tono
e volume, è adatto
cassa
acustica, con impe-
di 3-4 fi. Con l'ausilio di un
portatile
tecniche
in uscita: 3 W di picco
di frequenza:
re-
e pronta
60 15.000 Hz
Impedenza: 3-4 f2 Alimentazione: 9 Vc.c. Alimentazione c.a. con trasformatore Transistori impiegati: AC187K - AC188K Diodi impiegati: 2xSD91 Dimensioni: 95x80x40 SM/1
031-00
BC108
- AC127 -
AC125
UK 32/C
UK 270
UK
160
Amplificatore a
circuito
integrato
6 W
Potenza
di uscita e limitazione di
spazio
sono due caratteristiche che
molto
diffìcilmente loro. La scatola di montaggio UK 270 è
stata progettata per risolvere nel migliore dei modi questo problema che
oggigiorno assilla quanto i dilettanti. In gato un circuito integrato TAA611/C del
tipo diato espressamente per essere uti- lizzato, siasi
circuito dove sia richiesta una bassa na
risposta in frequenza.
La
principale caratteristica dell'UK 270 è costituita dal TAA611/C
Amplificatore a
circuito
In relazione alle sue modeste dimen-
sioni,
integrato TAA435, l'UK 160 è parti- colarmente adatto per essere impie- gato su autovetture, motoscafi o qualsiasi quale sorgente di alimentazione una
tensione di 12-5-15 Vc.c. essere caso
che, pur avendo poco spazio
a
disposizione per il montaggio o per l'installazione, si desideri ottenere il massimo quanto in Per
facilitare l'impiego è stato adot-
tato
un doppio ingresso per cui, me- diante un commutatore, si può pas- sare
rapidamente dall'ascolto della autoradio collegata all'entrata «aux»,
si conciliano fra
tanto
i tecnici
essa
è impie-
monolitico, che è stato stu-
quale amplificatore, in qual-
corrente di riposo ed una buo-
fatto
può essere alimentato in
integrato
dovute all'impiego del circuito
altro mezzo mobile avente
utilizzato vantaggiosamente nel
rendimento
qualità
che il
8 W
Esso
può
tanto
in potenza
di riproduzione.
una
vasta gamma di tensioni, com-
presa
fra 4,5 V e 15 V, con ten-
sione
d'uscita autocentrata.
Caratteristiche
Potenza Sensibilità a Sensibilità a
a
a Alimentazione:
Dimensioni: SM/1270-00
all'ascolto tore
tecniche
Resistenza
di carico: 8 £2
di uscita: 6 W di picco
d'ingresso « 1 »
1000 Hz: 200 mV
d'ingresso « 2 »
1000 Hz: 230 mV
Risposta
in frequenza (3 dB):
Impedenza d'ingresso « 1 »
1000 Hz: 150 k£2
Impedenza d'ingresso « 2 »
1000 Hz: 220 kfi
Integrato
o di altro apparecchio del gene-
re,
collegato all'entrata « phone ». L'impiego di una coppia di transisto- ri AD161/AD162, nello stadio finale in classe B a simmetria complemen- tare, consente di ottenere una note- vole potenza di uscita, sione
e con una banda passante che
va
da 30 H- 25.000 Hz.
Caratteristiche
Potenza Sensibilità Sensibilità Impedenza d'uscita: 5 fi Alimentazione: Transistori impiegati: AD161-AD162 Integrato Dimensioni: SM/1160-00
50 -=- 15.000 Hz
15 V max
impiegato: TAA 611/C
118x54x49
del giradischi, del registra-
senza
distor-
tecniche
in uscita: 8 W di picco
ingresso aux: 80 mV ingresso phono: 300 mV
12 -r- 15 Vc.c.
impiegato: TAA435
172 x80 x54
UK
115
Amplificatore
Questo soddisfare rano costruirsi un amplificatore Hi- Fi
di elevate prestazioni e, al tem- po stesso, economico. L'UK cleo gruppo completo Hi-Fi mono da 8 W di picco. A
tale scopo va unito,
ciali
mono UK 130 e all'alimentatore UK
605.
anche
reo da 8 + 8 W di picco, usando co-
me nucleo base due di questi ampli- ficatori, il gruppo comandi UK 125 e l'alimentatore UK 605.
HI-FI
- 8 W
circuito è stato studiato per
tutti
coloro che deside-
115 può rappresentare il nu-
base per la realizzazione di un
tramite
connettori, al gruppo comandi
Volendo, è possibile realizzare
un gruppo completo Hi-Fi ste-
spe-
Caratteristiche
Potenza Risposta
Sensibilità: Alimentazione: Transistori impiegati: BC108b
Dimensioni: SM/111
tecniche
in uscita: 8 W di picco
di frequenza:
Impedenza:
AC127
20 -5- 20.000 Hz
8f2
2 mV
18 Vc.c.
- AC128 -
AC187K - AC188K
95x80x70
5-00
Amplificatore
Il
circuito dell'UK plice, do
di considerazione ratteristiche esso trova nei casi un certo livello lità unione sintonizzatore. In modo particolare, stato studiato come nucleo base la
realizzazione mono, l'UK Realizzando doli altresì
HI-FI
-12 W
120 è
molto
di
minimo ingombro
fornire un'elevata potenza.
delle
in cui
necessitano potenze senza
dei
suoni, come
ad una
fonovaligia
di un
in
unione all'UK
130. due UK 120 e
con un UK 125 ed un UK 615 è
possibile realizzare
e in
sue
elevate
utile
impiego
alterare
la
ad
esempio
o ad un
però,
esso
insieme Hi-Fi
610 ed al-
integran-
un
sen-
gra-
ca-
qua-
per
gruppo
Gruppo comandi mono
Un
efficiente regolatore toni, come molto importante agli corretto funzionamento amplificatore. Nulla, dicato
di un
zione
per
zioni
da un
la
è più
nocivo
golazione
impreciso e scadente. Que-
sta
scatola aspetti altamente qualitativi ta studiata espressamente e solamen- te
per
funzionare
plificatori
AMTRON
di picco
e UK 120 da 12 W di
Questa
limitazione è data dalla parti-
colare
disposizione circuitale
controllo
dei
Gruppo comandi
Questo
gruppo comandi stereo è sta- to progettato esclusivamente zionare
in di
tipo
UK 115 ed UK 120. specifica
applicazione è dovuta alla particolare disposizione circuitale controllo
dei
consente
di
stazioni
dagli amplificatori citati.
L'UK
125 è
punti
di
vista da
regolare, altamente funzionale,
esteticamente pregevole
E'
altresì
regolazione suddetti amplificatori, presenta vidiabile attenuazione
100 e 10.000 Trattandosi
di
l'UK
ottenere
amplificatore, come nul-
di
volumi
130, svolge
un
effetti
di un
buon
infatti,
buon sistema
toni
è più in-
di
regola-
le
migliori presta-
di un
sistema
di re-
montaggio presenta
ed è
in
unione agli
- UK 115 da 8W picco.
bassi,
che
consente
ruolo
del
sta-
am-
del
stereo
per
unione agli amplificatori
toni
ottenere
eccellente sotto
in
quanto risulta facile
interessante notare
dei
toni,
Hz.
di un
fun-
Questa
del
bassi,
la
quale
le
migliori pre-
tutti
e di
basso
che la
in
unione
la in-
di 20 dB a
gruppo comandi
Hi.-Fi
stereo
da 12 + 12 W di
Per
ottenere
una della consiglia UK
655.
In
di
Caratteristiche
in
Potenza Risposta
è
Sensibilità: Impedenza: Alimentazione: Transistori impiegati: BC108b
ADI 61 - ADI 62 - AC127 - AC128 Dimensioni: SM/1120-00
le migliori prestazioni degli amplifi- catori questo gruppo comandi e l'amplifica-
e
tore
viene realizzata un cavetto. semplicissimo portanti metri. frequenze superiori regola lare
le Hz.
Quéste uno degli amplificatori citati, presen- tano un'attenuazione e 10.000 Dimensioni: SM/1130-00
stereofonico ti sono svolte tri
di cui tre, doppio. sce
il rappresenta P3
consente
to
fra i due latore canica gli amplificatori ta
per
i
La
realizzazione difficoltà comprende componenti critici. Dimensioni: SM/1125-00
ai
maggiore
tensione
di
alimentazione
l'impiego dell'alimentatore
tecniche
in
uscita:
12 W di
di
frequenza:
20
-5-
2 mV
8
24
95 x 80 x 70
stessi.
L'unione meccanica
per
Il
circuito elettrico
e le
funzioni
sono svolte
dai tre
PI,
infatti,
esalta e attenua
ai
il
frequenze inferiori agli
Il
regolatore
dei
fra
mezzo
in
3000
volume
e P3
serve a rego-
regolazioni,
in
di 20 dB a 100
Hz.
172
le
funzioni
più
da
quattro
P1-P2
e P4, di
potenziometro
dei
toni
il
.controllo
un
perfetto
bilanciamen-
canali
e P4 è il
toni
bassi.
L'unione mec-
questo gruppo comandi
citati
viene realizza-
di
speciali connettori.
non
presenta gravi
quanto
il
circuito
172
picco.
stabilità
picco
20.000
Vc.c.
mezzo
più im- potenzio-
Hz; P2
800
unione
x 80 x 54
importan-
potenziome-
tipo
PI
costitui-
acuti,
di
volume,
rego-
non
x 80 x54
si
Hz
fra
di è
le
ad
P2
e
UK
UK
UK
120
130
125
UK
142
Correttore
di tonalità
Il correttore di
tonalità
AMTRON
142 è stato progettato con caratteri- stiche tali, che ne consentono l'in- serimento tra la sorgente di segnale e l'ingresso di un amplificatore di
Bassa
Frequenza, oppure tra l'u-
scita
di un
preamplifìcatore
gresso
dell'amplificatore propriamen-
te detto.
La
struttura
compatta e razionale di questo dispositivo è inoltre tale da rendere assai facile l'installazione in qualsiasi
impianto pre-esistente, gra-
zie
soprattutto sioni, tare il dispositivo sia con una bat- teria incorporata, sia mediante un raccordo previsto sul retro, che ne consente di alimentazione che fa parte dell'ap- parecchiatura principale oppure at-
alle minime dimen-
ed alla
possibilità
il collegamento alla sorgente
UK
e l'in-
di alimen-
traverso l'alimentatore stabilizzato UK 607 particolarmente adatto allo po.
Caratteristiche
tecniche
Guadagno
alla frequenza centrale di 1.000 Hz: 0 dB Attenuazione massima per le frequen- ze
basse ed acute: 20 dB
Esaltazione
massima per le frequenze
basse
ed acute: + 20 dB
Massima
ampiezza del segnale di in-
gresso:
30 mV efficaci
Massima
ampiezza del segnale di u-
scita:
300 mV efficaci Alimentazione: mediante batteria incorporata da 9 V,
oppure
tramite attraverso un apposito raccordo Massima
intensità sorbita: Transistori impiegati: 3 x Dimensioni: SM/1142-00
della corrente as-
3 mA
100x 62 x 73
sco-
sorgente esterna,
BC209B
UK
UK
152
190
Misuratore
differenziale
di uscita
stereo
Questo
semplice ma utilissimo appa-
recchio
costituisce un valido aiuto
nella
messa a punto degli impianti stereofonici. Permette il controllo del- l'esattezza
del bilanciamento dei due
canali
per una migliore resa acusti-
ca,
il controllo della lanciamento e dell'amplificazione dei due canali ed il controllo della sta- bilità
dell'amplificazione di ciascun canale, rive dovute a cambiamenti di tempe- ratura dei componenti oppure ad al- tre cause. Un
apposito commutatore a posizioni zione
da controllare. La lettura vie-
ne effettuata su uno strumento tarato
Amplificatore
Questo nire una potenza di ben 50 W con un push-pull di 2N3055
una
coppia di transistori comple- mentari BC141 - dio pilota è usato il transistore ad alta tensione La
corrente di riposo e la tensione di bilanciamento vengono regolate da due trimmer separati. Per la com- pensazione store ,NTC a contatto del dissipatore.
Il circuito è contenuto in un mobile
metallico di pregevole linea estetica.
Il controllo di volume è costituito da un potenziometro a escursione linea- re che assicura il miglior adatta- mento fra l'amplificatore stesso e il preamplifìcatore parecchio,
linearità
del bi-
facendo notare eventuali de-
permette di scegliere la fun-
amplificatore è capace di
BCY65.
termica è usato un resi-
infatti,
quattro
HI-FI
50 W
for-
pilotati
BC161.
Per lo sta-
UK 170. Questo ap-
è particolarmente
da
in dB relativi ed in tensione percen-
Un
potenziometro a cursore permette
una
regolazione continua della
bilità
dello strumento e di fissare lo
zero
relativo per la misura delle
differenze della potenza di uscita.
Il
tutto
è contenuto in una scatola di minime dimensioni facilmente tra- sportabile. Non sono richieste sor- genti di alimentazione nè batterie.
Caratteristiche
tecniche
Campi
di misura:
Canale
destro, sinistro, somma e
ferenza
dei segnali, selezionabile con apposito commutatore sul pannello. Strumento indicatore: a bobina mo-
Diodi impiegati: 3xBA148 Dimensioni:
68 x 78 x 108
SM/1152-00
adatto a funzionare in unione al preamplifìcatore tatore
serito nello stesso mobile dell'am-
plificatore - per formare un validis- simo
Caratteristiche
Potenza con con
Risposta
Impedenza d'uscita: 4 H
Impedenza d'ingresso: 1 kfi Sensibilità Alimentazione: Transistori impiegati:
Diodi impiegati: 4xBA148 Dimensioni: SM/1190-00
UK 170 e all'alimen-
UK 665 - che può essere in-
gruppo mono Hi-Fi da 50 W.
tecniche
d'uscita di picco: 100 W distorsione 5%: 50 W (RMS) distorsione 1 % : 50 W (
di frequenza:
5
Hz 80 kHz ± 2 dB
per 50 W: 750 mV
55 Vc.c.
BC161,
2 x 2N3055
250 x 127 x 177
BCY65,
sensi-
dif-
bile
RMS
BC141,
)
Loading...
+ 50 hidden pages