
IMPORTANTI INDICAZIONI INERENTI LA SICUREZZA
¾ Leggere attentamente il presente Manuale di istruzioni.
¾ Prima di utilizzare l'apparecchio, controllare che la tensione di alimentazione corrisponda al voltaggio indicato sulla targhetta di
identificazione.
¾ Non accendere l'apparecchio qualora appaia difettoso od evidenzi un cavo od una spina danneggiati. Non cer care di ripararlo.
Per le riparazioni o per richiedere gli accessori, rivolgersi presso i centri di assistenza tecnica (sulle pagine bianche alla voce
"Electrolux Assistenza tecnica" oppure sulle pagine gialle alla voce "Elettrodomestici Riparazioni e accessori" sotto "Zanussi
Servizio Tecnico").
¾ Estrarre sempre la spina dalla presa quando l'aspirapolvere non è in uso e prima di eseguire le operazioni di pulizia e di manu-
tenzione.
¾ Non lasciare mai incustodito l'apparecchio quando è in funzione. Tenerlo lontano dalla portata dei bambini.
¾ Questo apparecchio è destinato esclusivamente all'uso domestico e deve essere utilizzato in conformita alla descrizione fornita
nel presente Manuale di istruzioni.
¾ Non tirare il cavo dell'apparecchio. Non staccare la spina tirando il cavo. Non usi il pulitore con un cavo danneggiato. Se questo è
il caso, il cavo dovrebbe essere sostituito ad un centro di servizio. Ciò non è coperta dalla garanzia.
¾ Non utilizzare l'aspirapolvere sulle superfici bagnate o per aspirare liquidi, fango, cenere e mozziconi di sigaretta accesi. Non
aspirare sostanze o gas altamente infiammabili od esplosivi.
¾ Non disinserire la spina dell'apparecchio con le mani bagnate.
¾ Non utilizzare l'aspirapolvere nelle immediate vicinanze di caloriferi, stufe ed altri oggetti che generano calore.
¾ Prima di iniziare ad utilizzare l'aspirapolvere, spostare gli oggetti di grandi dimensioni od acuminati, al fine di evitare eventuali
danni al tessuto di cui è costituito il sacchetto polvere.
ISTRUZIONI PER L'USO
¾ Prima di mettere in esercizio l'apparecchio, assicurarsi che i filtri si trovino nella posizione giusta.
¾ Prima di utilizzare l'aspirapolvere, svolgere il cavo in modo che presenti una lunghezza sufficiente ed inserire la spina nella presa.
Un segno GIALLO posto sul cavo indica la lunghezza ideale. Non tendere il cavo oltre il segno ROSSO.
¾ Per accendere l'apparecchio premere il tasto ON/OFF. Si consiglia di impostare il controllo della corrente al MIN. prima di com-
piere tale operazione.
¾ Per riavvolgere il cavo, azionare con il piede l'apposito tasto e guidare il cavo con la mano per assicurarsi che non si avvolga
troppo velocemente causando eventuali danni.
¾ La potenza assorbita puo essere regolata spostando l'apposito tasto di comando.
MANUTENZIONE
SOSTITUZIONE DEL SACCHETTO POLVERE
I sacchetti e i filtri con marchio Menalux sono vivamente consigliati da Progress. Questi sacchetti e filtri di alta qualità
assicurano una durata più lunga al vostro aspirapolvere Progress. Per ulteriori informazioni sui prodot ti Menalux, visitate
il nostro sito : www.menalux.com .
¾ Il sacchetto polvere
Menalux
deve essere sostituito quando la finestrella dell'indicatore di pieno è completamente rossa, nel
momento in cui l'aspirapolvere funziona alla massima potenza e l'ugello è sollevato dal terreno.
¾ Qualora il sacchetto polvere non venga inserito oppure venga installato in modo errato, il coperchio potrebbe non chiudersi com-
pletamente.
¾ In seguito alla rimozione del tubo flessibile, aprire la copertura anteriore (fig. 19).
¾ Estrarre il sacchetto polvere e sostituirlo con uno nuovo (fig. 20).
¾ Chiudere il coperchio spingendolo verso il basso fino ad avvertire un "clic" (fig.19).
¾ SACCHETTO CONSIGLIATO: Menalux CT196/1002 è il sacchetto approvato per il vostro aspirapolvere Progress.
DESCRIZIONE
1. Foro di aspirazione
2. Indicatore di pieno del sacchetto polvere
3. Comando potenza variabile
4. Interruttore ON/OFF
5. Tasto riavvolgimento cavo
6. Ruota
7. Scomparto sacchetto polvere
8. Maniglia per il trasporto
9. Tasto di apertura scomparto
10. Tubo flessibile
11. Tubo telescopico in metallo
12. Ugello per pavimenti a doppio impiego
13. Bocchetta per fessure combinazione
14. Ugello per imbottiture
15. Sacchetto polvere
16. Sacchetto in tessuto
17. Posizionamento orizzontale
18. Posizionamento verticale
19. 20.
25. 26. 27.
24.
21.
22. 23.
13.
15.12.
14.
18.
10.
11.
4.
3.
5.
6.
2.
1.
7.
9.
8.
16.
17.

33771155
DIFFICOLTA’ A TROVARE IL SACCO PER LA POLVERE?
Se non trovate Menalux nel negozio, contattate 0434 3951.
Sacchetto in tessuto
Rimuovere il sacchetto in tessuto dal contenitore (fig. 20).
¾
Far scivolare via la linguetta in plastica e svuotare il sacchetto (fig. 21, 22).
¾
Rimettere a posto la linguetta in plastica assicurandosi che entrambi le parti siano parallele (fig. 21).
¾
Rimettere il sacchetto all’interno del contenitore (fig. 20).
¾
Attenzione: In sacco puo’ essere lavato con acqua tiepida e quindi asciugato. Non deve essere messo in lavatrice (fig. 23).
¾
Chiudere il coperchio spingendolo verso il basso fino ad avvertire un "clic" (fig. 19).
¾
SOSTITUZIONE DEI FILTRI
¾
I filtri devono essere sostituiti almeno due volte all'anno oppure quando sono visibilmente sporchi.
¾
Azionare l'apparecchio solo con i filtri
¾
Disinserire la corrente prima di procedere alla sostituzione dei filtri.
Pulitura del filtro di protezione del motore
¾
Spingere il sacchetto polvere verso l'alto e rimuovere il filtro di protezione del motore (fig. 24).
¾
Sciacquare il filtro soltalnto sotto l’acqua corrente di rubinetto e asciugarlo completamente. Mettere il filtro all’interno della griglia
(fig. 27, 24, 19).
Pulitura del filtro di scarico
¾
Aprire la copuerta anteriore e estrarre il filtro di scarico (fig. 25, 26).
¾
Sciacquare il filtro soltanto sotto l’acqua corrente di rubinetto e asciugarlo completamente. (fig. 27)
¾
Mettere la griglia all ’interno del ‘aspirapolvere (fig. 24).
¾
Coperchio coprafiltro (fig. 23).
Menalux
installati, al fine di evitare una riduzione della capacità di aspirazione.
– 9 –
FILTRI CONSIGLIATI
- Microfiltro Menalux: D09
- Filtro motore Menalux: D24.
TUTELA AMBIENTALE
¾
Riciclare, per quanto possibile, i vecchi apparecchi e gli imballaggi.
¾
L'imballaggio in cartone può essere smaltito nel raccoglitore della carta usata.
¾
Depositare il sacchetto in polietilene (PE) nell'apposito punto di raccolta, ai fini del relativo riciclaggio.
¾
Depositare la gomma piuma del polistirolo al punto dell'accumulazione del PS per riciclare.
Riciclaggio dell'apparecchio
¾
Tutti i componenti in materia plastica sono dotati di una marcatura di identificazione del materiale, in modo da poter essere tranquillamente riciclati, come gli altri materiali, nel momento in cui l'apparecchio non viene più uti lizzato.
¾
Rivolgersi a tale scopo all'Autorità locale responsabile per la tutela ambientale.
Flusso dell'aria bloccato e filtri sporchi
¾
L'aspirapolvere si arresta automaticamente qualora l'ugello/il tubo/il tubo flessibile risulti ostruito, oppure se i filtri sono intasati da
impurità.
¾
Dopo aver disinserito l'aspirapolvere dall'alimentazione elettrica, lasciarlo raffreddare per 20-30 minuti. Rimuovere l'eventuale
ostruzione e/o pulire i filtri.
¾
Avviare nuovamente l'apparecchio.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul
riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficiocomunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
– 2 –

33771155
CERTIFICATO DI GARANZIA CONVENZIONALE DEL PRODUTTORE VERSO IL CONSUMATORE
Premessa
Questo certificato di garanzia si riferisce esclusivamente alle condizioni di Garanzia Convenzionale del
Produttore nei confronti del Consumatore ed e’ emesso da:
Electrolux Floor Care Italia S.p.A.
Corso Lino Zanussi, 30
33080 Porcia ( Pordenone)
Esso non pregiudica i diritti previsti dalla direttiva Europea 99/44/CE e dalla legislazione italiana di recepimento di cui il Consumatore e’, e rimane titolare. (D. lgs. N’ 24 del 2/2/2002).
CLAUSOLE DI GARANZIA
Durata e condizioni di validita’ della garanzia
La presente Apparecchiatura e’ garantita da ELECTROLUX FLOOR CARE per i difetti derivanti dal
processo di fabbricazione che potrebbero manifestarsi nel corso di 24 mesi a partire dalla data di consegna dell’apparecchiatura.
Tale data deve essere comprovata da un documento di consegna rilasciato dal venditore o da altro documento probante (es. scontrino fiscale) che riporti il nominativo del venditore, la data di consegna
dell’Apparecchiatura, gli estremi identificativi della stessa (tipologia, modello)
Affinche’ la presente Garanzia Convenzionale del produttore abbia piena validità nel corso del periodo
suindicato, e’ necessario che:
l’Apparecchiatura sia utilizzata per scopi domestici e comunque non nell’ambito di attivita’ imprenditoriali
o professionali
— tutte le operazioni di installazione e collegamento dell’Apparecchiatura alle reti energetiche (elettriche,
idriche, gas) siano effettuate seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nel Libretto di
Istruzioni d’uso e nella eventuale Documentazione di Istruzioni per l’installazione inseriti all’interno dell’apparecchiatura.
— tutte le operazioni di utilizzo dell’Apparecchiatura, così come la manutenzione periodica avvengano
secondo le prescrizioni e indicazioni riportate nel Libretto Istruzioni d’Uso
— qualunque intervento di riparazione sia eseguito da personale dei Centri di Assistenza Autorizzati dal
Produttore e che i ricambi utilizzati siano esclusivamente quelli originali.
2 – Impegno per il rimedio al difetto
Qualora, nel periodo di durata della garanzia, sia accertato e riconosciuto un difetto imputabile a vizi di
fabbricazione, ELECTROLUX FLOOR CARE si impegna a eliminare il difetto attraverso la riparazione o
la sostituzione dei componenti difettosi, senza alcuna spesa per il Consumatore.
In caso di guasto i numeri telefonici e gli indirizzi dei Centri di Assistenza Tecnica “Electrolux Service” sono
reperibili sugli Elenchi Telefonici (Comune Capoluogo di provincia) o sulle Pagine Gialle alla voce
“Elettrodomestici riparazione”.
Se lo stesso difetto si ripete piu’ volte o le spese di riparazione sono ritenute sproporzionate, il Produttore,
a suo insindacabile giudizio, potrà disporre la sostituzione dell’Apparecchiatura difettosa con un’altra dello
stesso valore.
– 3 –
– 8 –

33771155
L’eventuale riparazione o sostituzione di componenti o della stessa apparecchiatura non estendono la durata della presente garanzia che continuerà, in ogni caso, fino alla scadenza dei 24 mesi
come previsto alla precedente clausola 1.
3 – Estensione territoriale della garanzia
Questa Apparecchiatura e’ stata costruita per essere venduta e utilizzata sul territorio italiano (inclusi Città
del Vaticano e Repubblica di S. Marino) e, di conseguenza, la presente Garanzia Convenzionale del
Produttore viene assicurata da ELECTROLUX FLOOR CARE, su tutto il territorio italiano (inclusi Città del
Vaticano e Repubblica di S. Marino) attraverso la propria rete di Assistenza Tecnica “Electrolux Service”.
La presente Garanzia Convenzionale del Produttore non si estende quindi alle Apparecchiature
vendute o utilizzate in un Paese estero.
4 –Clausole di esclusione
Non sono coperte dalla presente Garanzia Convenzionale del Produttore gli interventi e/o le riparazioni
e/o le eventuali parti di ricambio che dovessero risultare difettose a causa di:
— mancata osservanza delle istruzioni per l’ uso e la manutenzione riportate nel libretto in dotazione all’
Apparecchiatura
— negligenza e trascuratezza d’uso
— errata installazione
— manutenzione o riparazioni operate da personale non autorizzato e/o utilizzo di ricambi non originali
— danni da trasporto, ovvero danni da circostanze e/o eventi causati da forza maggiore che comunque
non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell’elettrodomestico.
I particolari asportabili, le manopole, le lampade, le parti in vetro e smaltate, le tubazioni esterne e gli eventuali accessori e materiali di consumo non sono coperti da garanzia se non quando si dimostri che si tratta di vizio di fabbricazione.
Sono altresi’ esclusi dalle prestazioni in garanzia gli interventi tecnici inerenti l’installazione e l’allacciamento agli impianti di alimentazione.
Pertanto, nel caso in cui sia effettuato un intervento tecnico da parte del personale dei Centri di
Assistenza Tecnica autorizzati, su richiesta del consumatore, in relazione a quanto sopra indicato,
i costi dell’ intervento e delle eventuali parti di ricambio saranno a totale carico del Consumatore.
5 – Limitazioni della responsabilita’ del Produttore
ELECTROLUX FLOOR CARE declina ogni responsabilita’ per eventuali danni che possano, direttamente
o indirettamente, derivare a persone, cose o animali, in conseguenza della mancata osservanza di tutte
le prescrizioni indicate nell’apposito Libretto di Istruzioni d’Uso e concernenti specialmente quelle in tema
di installazione, uso e manutenzione dell’ Apparecchiatura.
6 – Scadenza della garanzia
Trascorso il periodo di 24 mesi di durata della presente Garanzia Convenzionale del Produttore, ogni intervento di riparazione e/o sostituzione di componenti sara’ a carico del Consumatore secondo le tariffe
vigenti presso la rete di Assistenza Tecnica “Electrolux Service” autorizzata dal Produttore.
– 7 – – 4 –