Avvertenze
Consigli per l’uso
Cottura
Manutenzione pulizia
Risoluzione anomalie
Garanzia
4. User manual 10
Caution
Tips for use
Cooking
Cleaning and maintenance
Troubleshooting
Warranty information
5. Manual de uso 16
Advertencias
Consejos para el uso
Cocción
Mantenimiento y limpieza
Resolución de anomalías
Garantía
IT
EN
ES
6. Manuel d’instruction 22
Avertissements
Conseils d’utilisation
Cuisson
Entretien et nettoyage
Résolution d’anomalies
Garantie
7. Bedienungsanleitung 28
Warnhinweise
Gebrauchsempfehlungen
Backen
Wartung und Reinigung
Fehlerlösung
Garantie
FR
DE
SCHEDA TECNICA / TECHNICAL SHEET
a
b
c
d
g
h
i
j
CODICEN°DESCRIZIONE
a
SPZP_01_024
b
TI150_750_SAT
c
FML_01_070
d
SFML_01_037
e
SFML_01_002
f1
g
FML_01_089
h
SFML_01_031
i
FML_01_069
j
FML_01_092
k
SFML_01_068-RA
l
YT63-135
m
SFML_01_101-RA
n
FML_01_085
o
1NNA100AFI0
o
SFRU-01-100
e
f
1
1
1
1
1
2
1
1
1
1
1
1
1
4
2
COMIGNOLO FORNO 4 PIZZE
CANNA FUMARIA 4 PIZZE
FLANGIA 4 PIZZE
ARCHETTO
CAMERA FORNO 4 PIZZE
PIANO REFRATTARIO 4 PIZZE
MENSOLA LATERALE PER FORNO 4 PIZZE
SPORTELLO FORNO QUATTRO PIZZE
DAVANZALINO FORNO 4 PIZZE
PORTAPALE FORNO 4 PIZZE
STRUTTURA ESTERNA FORNO 4 PIZZE
TERMOMETRO
BASAMENTO FORNO 4 PIZZE
MOSTRA INOX 4 PIZZE
RUOTE PER FORNO 4 PIZZE
FERMA RUOTA
k
l
m
n
o
p
2
SCHEDA TECNICA / TECHNICAL SHEET
155 cm /
A
B
C
D
E
F
G
H
61 in
87,5 cm /
34,4 in
202 cm /
79,5 in
68 cm /
26,7 in
22 cm /
8,6 in
15 cm /
5,9 in
91,5 cm /
36 in
27,5 cm /
10,8 in
C
F
H
E
D
G
A
Peso
Weight
Area piano forno
Oven oor area
Dim. piano forno
Oven oor dim.
Minuti per scaldare
Heating time (min)
N° pizze alla volta
Pizza capacity
Infornata di pane
Bread capacity
Temperatura massima
Max oven temperature
Consumo medio
Average fuel consumption
Veriche eettuate in accordo con le normative UNI 10474 e EN 13229.
Tests carried out in accordance with the UNI 10474 and EN 13229 standards.
140 kg
308,6 lbs
2
0,48 m
2
5,1 ft
80 x 60 cm
31,5 x 23,6 in
20
4
4 kg
8,8 lbs
400°C
752°F
4 kg/h
8,8 lbs/h
Materiali utilizzati
Used material
Tipo di refrattario
Type of refractory
Combustibile consigliato
Recommended fuel
Carica nominale
Rated charge
Tiraggio minimo
Minimum ue draught
Flusso volumetrico fumi
Flue smokes mass ow
Emissioni CO al 13% O
CO emission at 13% O
Temperatura fumi
Smoke temperature
lamiera ferro, acciaio inox, bra ceramica
iron sheet, stainless steel, ceramic ber
Tavella silico-alluminoso
Alumina silicate bricks
Ciocchi diam. Max 5 cm, potature
Max 1,9 In diam. logs, trimmings
8,3 kg/h
18,3 Lbs/h
11 Pa
49,6 g/s
2
2
0,35% 4444 mg/Nm
387°C
728°F
3
B
3
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
QUESTO FORNO, SE NON PROPRIAMENTE USATO ED INSTALLATO, PUÒ CAUSARE INCENDI;
IT
PER RIDURRE IL RISCHIO, SEGUIRE LE ISTRUZIONI ED USARE MATERIALI
STUDIATI APPOSITAMENTE PER LE ALTE TEMPERATURE.
- Rimuovere la pellicola protettiva prima dell’accensione, per facilitarne il distacco,
utilizzare aria calda (es. Asciugacapelli).
- I forni pronti in acciaio inox Alfa Pizza, pur comprendendo del materiale isolante tra i
due strati d’acciaio, potrebbero surriscaldarsi all’esterno.
- Per motivi di sicurezza tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali
domestici.
- La sicurezza deve essere la prima priorità: mentre il forno è in funzione assicurarsi
che nessun altro combustibile sia vicino ad esso.
- Assicurarsi che il forno sia posizionato distante da oggetti e materiali che possono essere danneggiati dal
calore e dalle scintille. Non posizionare materiali inammabili nella zona del pavimento antistante il forno,
proteggere con materiale adeguato il pavimento se è costituito da materiale inammabile.
- Non muovere il forno durante l’uso.
- Posizionare il forno su una supercie piana e lontana da forti rache di vento.
- Le scintille potrebbero fuoriuscire dalla bocca del forno; assicurarsi di non posizionare liquidi inammabili vicino
ad essa.
- Non utilizzare il forno in caso di funzionamento anomalo o sospetto di rottura.
- Non appoggiarsi né appoggiare oggetti al forno, potrebbe esserne compromessa la stabilità.
- Manovrare lo sportello impugnando i manici.
- Non fare fuoco eccessivo che fuoriesce dalla bocca del forno.
- Non spegnere il forno gettando acqua all’interno.
- Non gettare i ciocchi di legna nel forno ma appoggiarli.
- Non usare liquidi inammabili vicino al forno.
- Non chinarsi sul forno durante l’accensione; tenersi con il viso ed il corpo ad una distanza non inferiore a 50 cm
dallo sportello del forno.
- Non eettuare alcuna modica non autorizzata all’apparecchio.
- L’installazione dell’apparecchio deve garantire facile accesso per la pulizia
dell’apparecchio stesso, dei condotti dei gas di scarico e della canna fumaria
- Installare il forno su pavimenti con adeguata capacità di carico. Se la costruzione
esistente non soddisfa questo requisito, misure appropriate (es. Piastra di distribuzione di carico) dovranno
essere prese.
- Tutti i regolamenti locali, inclusi quelli riferiti alle Norme nazionali ed europee devono essere rispettate nell’installazione dell’apparecchio.
- Non utilizzare l’apparecchio come inceneritore o in qualsiasi altro modo diverso da quello per cui è stato concepito.
- L’apparecchio, specialmente le superci esterne, quando è in funzione raggiunge temperature elevate al tatto;
manovrare con cautela per evitare scottature.
4
AVVERTENZE GENERALI
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE
ED UN FUNZIONAMENTO OTTIMALE DEL FORNO
- La targhetta di identicazione, con i dati tecnici, il numero di lotto di produzione è visibilmente applicata all’ap-
parecchio. La targhetta non deve mai essere rimossa.
- Prima di mettere in funzione l’apparecchio, è obbligatorio rimuovere tutti i lm protettivi presenti.
- Evitare nel modo più assoluto l’uso di spugne in acciaio e raschietti taglienti per non danneggiare le superci.
Usare i normali prodotti, non abrasivi, servendosi eventualmente di utensili in legno o materiale plastico. Risciacquare accuratamente e asciugare con uno straccio morbido o con un panno in microbra.
- Non utilizzare stoviglie o contenitori costruiti con materiale plastico. Le temperature elevate raggiunte all’interno
del forno potrebbero fondere questo materiale recando danni all’apparecchio.
- Non utilizzare scatolame o contenitori chiusi nell’apparecchio. Durante la cottura si possono generare sovrap-
pressioni all’interno dei contenitori creando pericoli di scoppio.
- Non lasciare incustodito l’apparecchio durante le cotture che possono liberare grassi od oli. I grassi e gli oli
possono incendiarsi.
- Usare posate ed attrezzi resistenti ad alte temperature.
- Per eetto della temperatura il colore delle superci può variare.
- Non colorare o applicare nessun oggetto sul forno.
- Non usare nessun combustibile oltre la legna.
IT
5
CONSIGLI PER L’USO
Seguire questi semplici passi per un uso corretto e per il miglior funzionamento del tuo forno Alfa Pizza.
RIPIANI LATERALI
IT
- Il 4 pizze è dotato di due comodi ripiani laterali che
si montano con le 6 viti e la chiave a brugola in
dotazione.
ACCENSIONE
1. Fare un piccolo cumulo di legna al centro del forno con legna di piccolo taglio e secca.
2. Appena la legna ha preso bene, inserire tronchetti di dimensioni più grandi e spostare il fuoco da un lato.
3. Dopo pochi minuti di fuoco continuo, mai eccessivo, il forno raggiungerà la temperatura di 250°C, bruciando la
fuliggine scura. È questo il momento in cui il forno è pronto per essere utilizzato.
ATTENZIONE:
Il forno va alimentato con poca legna di piccolo taglio, al massimo 4 kg. L’utilizzo di un quantitativo superiore è da
evitare e non consentirebbe buoni risultati di cottura.
SPEGNIMENTO
1. Per spegnere il forno chiudere lo sportello e attendere che si formi la cenere.
2. Quando il forno è completamente spento da 30 minuti si può togliere la cenere.
DIFFERENTI TIPI DI LEGNA
- Usare legna di piccolo taglio e molto asciutta soprattutto per l’accensione.
- Ogni tipo di legna dona una fragranza ai cibi in modo diverso, per esempio se si usa legna di alberi da frutta si
potrà donare ai cibi un aroma più gustoso. In modo simile, acero, noce e castagno andranno bene per altri cibi
come la carne.
- Legna trattata, resinosa o avanzi di legna sono da escludere tassativamente.
- La legna bagnata o leggermente umida potrà far scaturire scoppiettii che sono conseguenza dell’aumento del
volume dell’acqua. Questo produrrà molto fumo e meno calore.
PIROMETRO
- Il pirometro rileva la temperatura in un punto del forno. Il valore rilevato dal pirometro è quindi indicativo. Con
l’esperienza sarà facile valutare meglio quando il forno è pronto per i vari tipi di cottura. Si acquisirà, quindi, il
completo controllo del forno e si diventerà molto abili nella scelta della temperatura di cottura.
6
350 °C
SPORTELLO
- Lo sportello è un regolatore di potenza molto ecace:
chiudendolo e aprendolo si può gestire al meglio la
temperatura.
- In caso di fuoco eccessivo che fuoriesce dalla bocca
del forno, utilizzare lo sportello per regolare la amma.
COTTURA
- Preriscaldare sempre il forno prima di cucinare; riscaldare per 15 minuti, o no a quando il termometro
raggiunge i 350-400°C; appena raggiunta la temperatura attendere che si stabilizzi per qualche minuto per dare
modo al piano di riscaldarsi in modo adeguato.
- Calcolare un tempo maggiore di cottura per le giornate fredde o ventilate o ad elevate altitudini. Calcolare un
tempo di cottura inferiore se la temperatura esterna è particolarmente elevata.
- I tempi di cottura variano in base alle condizioni atmosferiche o alla quantità, dimensioni e forma del cibo da
cuocere.
°C
300 °C
IT
250 °C
220 °C
0
CONSIGLI PER LA COTTURA DELLA PIZZA
20’55’
85’100’min
Dopo circa 20 minuti dall’accensione, con una quantità di legna abbastanza elevata si raggiunge la temperatura
ideale per cuocere una ottima pizza napoletana (con maggiore grado di umidità):
- temperatura aria di 400°C,
- temperatura piano refrattario pari a 350°C.
Una volta raggiunta la temperatura ottimale basta aggiungere qualche ciocco di legna piccolo ogni 3-5 minuti a
amma viva; il forno manterrà la temperatura costante e sarà possibile infornare le pizze una dopo l’altra.
- Vericare che non vi siano accumuli di grasso e, se presenti, rimuoverli per evitare che prendano fuoco.
- Durante la cottura, non chinarsi sul forno aperto e non appoggiare le mani o le dita sul bordo anteriore del
forno.
- Durante la cottura il forno avrà alte temperature, pertanto, non dovrà mai essere spostato né lasciato
incustodito.
7
MANUTENZIONE
- Per una corretta manutenzione del forno, assicurarsi prima di accenderlo che la canna fumaria sia libera da
qualsiasi oggetto e che la cenere della cottura precedente sia stata asportata.
- A braci spente è consigliabile togliere la cenere.
IT
- Il forno si può utilizzare tutto l’anno; nei mesi invernali accendere il forno con un fuoco moderato per evitare
shock termici dovuti all’umidità.
- È consigliata una manutenzione regolare da parte di un tecnico qualicato.
PULIZIA
- Quando il fuoco è spento ed il forno non è abbastanza caldo, raccogliere la cenere della cottura precedente
con una spazzola metallica e la paletta.
- Pulire il piano (a forno freddo) con una spazzola e passare delicatamente sul piano con un panno umido.
- Per pulire l’esterno in acciaio usare un panno inumidito con l’acqua.
- Stendere un sottile velo protettivo di olio di vaselina se si vuole dare un aspetto lucente al metallo.
- Ogni anno togliere e pulire la canna fumaria; potrebbero annidarsi animali e/o cenere ed ostruire il regolare
passaggio dei fumi.
- Nel caso in cui residui di cottura sporcassero il forno, non c’è problema! La cenere e le amme ad alta
temperatura bruciano questi residui.
- Nel caso in cui compaiano tracce di ruggine passare con una spazzola del polish e ricoprire con un leggero
strato di vaselina.
- Per igienizzare, pulire e riscaldare il piano di cottura prima di cucinare, spargere all’interno del forno la brace
rovente su tutto il piano e lasciar agire per qualche minuto.
- Non usare prodotti chimici per pulire il forno.
- Non pulire il prodotto quando è in uso.
- Nel caso di installazione in luoghi di mare, al ne di evitare corrosione e incrostazioni, si consiglia di pulire
spesso il forno con acqua dolce.
8
RISOLUZIONE ANOMALIE
SE IL FORNO FA FUMO
- Controllare che la legna non sia eccessivamente umida e le braci incombuste.
- Accertarsi che sia stato avviato un fuoco con amma viva, graduale ma costante, al ne di evitare una combu-
stione incompleta.
- In caso d’installazione all’interno della casa, controllare la canna fumaria e l’eventuale funzionamento delle prese d’aria presenti all’interno del locale.
- Si consiglia di accostare lo sportello.
SE IL FORNO NON SI SCALDA
- Controllare che il fuoco sia fatto da un lato del forno, non vicino alla bocca.
- Fare fuoco per 20 minuti con amma viva.
- Non ammassare la legna sopra la brace.
- Aggiungere legna sul fuoco gradatamente.
SE IL FORNO SI RAFFREDDA PRESTO
- Vericare che nel forno non si inltri umidità e acqua.
- Potrebbe trattarsi di prima accensione o accensione dopo lunga inattività.
- Evitare di fare un fuoco repentino a breve, che non scalderebbe a fondo il forno.
IT
SE LE FIAMME ESCONO DALLA BOCCA O DAL COMIGNOLO
- Evitare di fare un fuoco eccessivo e smorzare subito la amma che fuoriesce poggiando lo sportello sulla bocca
del forno e lasciando aperto solo uno spiraglio di 2 o 3 cm.
SE IL FORNO NON CUOCE COME VOI DESIDERATE
- Assicuratevi che il forno sia alla temperatura giusta.
- Assicuratevi che il forno mantenga la temperatura scelta per tutta la durata della cottura; usate lo sportello
come regolatore di potenza: aprire e chiudere per determinare l’aumento o l’abbassamento della temperatura.
- Contattateci direttamente per un consiglio di un esperto sul sito www.alfapizza.It
Alfa Pizza non risponde per venature, crepe, cavillature del piano, perché caratteristica intrinseca di tale materiale
9
GARANZIA
I forni Alfa Pizza sono pienamente rispondenti al progetto di norme italiane ed europee.
Il forno 4 Pizze è garantito per 2 (due) anni, una buona manutenzione ed un uso corretto possono far in modo che
il forno duri molto di più.
IT
SI RICHIEDE DI CONSERVARE LO SCONTRINO O LA FATTURA D’ACQUISTO
ANNOTARE IL N° LOTTO DI PRODUZIONE PRESENTE SULLA TARGHETTA IDENTIFICATIVA DEL PRODOTTO
RICOVERO INVERNALE
Si consiglia di riporre il forno al coperto nei mesi invernali per proteggerlo dagli agenti atmosferici. Altrimenti è
consigliato un telo impermeabile traspirante.
NON GARANTITI
La garanzia non viene applicata nelle seguenti opzioni:
1. Nel caso in cui il forno sia NON propriamente utilizzato e installato come descritto nel presente manuale.
2. Nel caso in cui il forno sia stato manomesso in qualsiasi modo, volontariamente o involontariamente.
3. Nel caso in cui il forno, per qualsiasi causa, sia stato alterato e non sia più nella condizione riscontrata alla
consegna del prodotto.
4. Nel caso in cui NON si sia usato il solo legno come combustibile. Non usare carbone liquido per barbecue,
prodotti chimici o altro combustibile.
5. Nel caso in cui il danno sia il risultato dell’uso di prodotti chimici all’interno o all’esterno del forno.
6. Nel caso in cui il forno venga utilizzato con nalità professionali.
7. Le tavelle refrattarie del piano forno si usurano con l’uso. Alfa Pizza mette a disposizione le tavelle come
ricambio.
8. Danni dovuti al superamento della temperatura limite di 400°C nella camera inferiore
9. Nel caso in cui si utilizzino componenti non prodotte o consigliate Alfa Pizza.
10. Danni a parti non funzionali e decorative che non inuiscono sul normale uso del forno, inclusi gra e dieren-
ze di colore.
Si raccomanda l’utilizzo esclusivo di parti di ricambio consigliate da Alfa Pizza.
10
IT
11
SAFETY WARNINGS
- Remove the protective lm from all surfaces, to facilitate removal use hot air (e.g.
Hair dryer).
- Alfa Pizza stainless steel ready-to-use ovens, despite including insulating material
between the two layers of steel, can become hot on the outside.
EN
- For safety reasons, keep the oven out of the reach of children and pets.
- Safety must be the rst priority: when the oven is in operation ensure that no other
fuel is close to it.
- Make sure that the oven is positioned away from objects and materials that may
be damaged by heat and sparks. Do not place ammable materials in the area of the oor in front of the oven,
protect the oor with a suitable material if it is made of ammable material.
- Do not move the oven during use.
- Position the oven on a at surface and away from strong winds.
- Sparks may be ejected from the mouth at the bottom of the oven; do not place ammable liquids near this
outlet.
- Do not use the oven if it is not working properly or you suspect a fault.
- Do not lean on or rest objects on the oven, this may compromise its stability.
- Operate the oven door by gripping the handles.
- Avoid excessive res that reach out of the mouth of the oven.
- Do not turn the oven o by throwing water inside.
- Do not throw logs into the oven but place them carefully.
- Do not use ammable liquids near the oven.
- Do not lean over the oven when lighting. Keep your face and body at least 50 cm / 19,6 inches far from the
oven door.
- Do not make any unauthorized modications to the unit.
- The appliance installation must guarantee easy access for cleaning the appliance itself,
discharge gas pipe and ue
- Install the oven on oors with adequate load capacity. If the existing construction does
not meet this requirement, appropriate measures (eg. Plate load distribution) have to be taken.
- All local regulations, including those referring to national and European standards must be respected in the
installation of the device.
- Do not use the appliance as an incinerator or for any purpose other than that for which it was conceived.
- The appliance, especially the external surfaces, when in operation reaches high temperatures to the touch;
handle with care to avoid burns.
THIS OVEN MAY CAUSE FIRES IF IT IS NOT PROPERLY USED AND INSTALLED;
TO REDUCE THE RISK, FOLLOW THE INSTRUCTIONS AND USE MATERIALS
SPECIFICALLY DESIGNED FOR HIGH TEMPERATURES.
12
Loading...
+ 32 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.