Alcatel OT-980 User Manual [it]

2
3
Indice
Precauzioni d’impiego ...................................................................4
Informazioni generali .....................................................................9
1 Il telefono ..................................................................................... 11
1.1 Tasti e connettori.................................................................................................... 11
1.2 Primi passi .................................................................................................................13
1.3 Schermata Home .................................................................................................... 17
2 Scrittura ....................................................................................... 26
2.1 Utilizzo della tastiera fisica ...................................................................................26
2.2 Utilizzo della tastiera a schermo ......................................................................... 27
2.3 Modifica del testo ...................................................................................................27
3 Telefonate, Chiamate e Contatti ............................................... 28
3.1 Telefono ..................................................................................................................... 28
3.2 Registro delle chiamate ......................................................................................... 32
3.3 Contatti .....................................................................................................................33
4
Google Messaging, Gmail/Email, Google Talk e Google Voice
4.1 Google Messaging ................................................................................................... 41
4.2 Gmail/Email ............................................................................................................... 46
4.3 Google Talk ............................................................................................................... 51
5 Google Calendar & Sveglia & Calcolatrice............................... 55
5.1 Google Calendar .....................................................................................................55
5.2 Sveglia ........................................................................................................................ 57
5.3 Calcolatrice .............................................................................................................. 58
6 Connessione ................................................................................. 60
6.1 Connessione a Internet .........................................................................................60
6.2 Browser ..................................................................................................................... 63
6.3 Connessione a dispositivi Bluetooth ..................................................................71
6.4 Collegamento USB a un computer.....................................................................72
6.5 Connessione a reti private virtuali .....................................................................74
.... 41
1
7 Android Market ........................................................................... 76
7.1 Individuare l'elemento da scaricare e installare ............................................... 76
7.2 Download e installazione ......................................................................................77
7.3 Gestire i download .................................................................................................79
8 Applicazioni multimediali .......................................................... 81
8.1 Fotocamera/Videocamera .....................................................................................81
8.2 Galleria ......................................................................................................................84
8.3 YouTube .....................................................................................................................86
8.4 Musica ........................................................................................................................87
9 Google Maps ................................................................................ 90
9.1 Informazioni sulla posizione .................................................................................90
9.2 Ricercare una posizione ........................................................................................ 91
9.3 Aggiungere una posizione agli Speciali ...............................................................92
pubblico o in auto ...................................................................................................93
9.5 Disposizione dei livelli............................................................................................95
9.6 Iscriversi a Latitude per la visualizzazione e la condivisione
di posizioni degli amici ...........................................................................................96
10 Altro ............................................................................................ 100
10.1 FileManager.............................................................................................................100
10.2 Note .........................................................................................................................101
10.3 TaskManager ...........................................................................................................101
10.4 Video ........................................................................................................................101
10.5 Registratore vocale ...............................................................................................101
10.6 SyncMLClient .........................................................................................................103
10.7 TSCalibration .........................................................................................................103
10.8 Altre applicazioni...................................................................................................104
2
11 Impostazioni .............................................................................. 105
11.1 Wireless e reti .......................................................................................................105
11.2 Impostazioni chiamate .........................................................................................107
11.3 Audio e display ......................................................................................................109
11.4 Posizione e protezione ........................................................................................111
11.5 Applicazioni ............................................................................................................113
11.6 Account e sincronizzazione ................................................................................115
11.7 Privacy .....................................................................................................................117
11.8 Scheda SD e memoria .........................................................................................118
11.9 Cerca .......................................................................................................................119
11.10 Lingua e tastiera ....................................................................................................120
11.11 Accesso facilitato .....................................................................................................
11.12 Sintesi vocale .............................................................................................................
11.13 Data e ora ..............................................................................................................123
11.14 Info sul telefono ....................................................................................................124
12 Servizi supplementari del telefono ......................................... 125
12.1 PC Software Suite .................................................................................................125
13 Garanzia del telefono ............................................................... 126
14 Accessori .................................................................................... 128
15 Problemi e soluzioni ................................................................. 129
16 Specifiche ................................................................................... 133
121
122
3
Precauzioni d’impiego ......................
Prima di utilizzare il telefono, leggere il seguente capitolo con attenzione. Il fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali danni dovuti ad un uso del telefono errato o non conforme alle istruzioni contenute nel presente manuale.
SICUREZZA ALL’INTERNO DEL VEICOLO:
In seguito a recenti studi in cui viene dimostrato che l’uso del cellulare durante la guida rappresenta un reale fattore di rischio, anche quando è associato a dispositivi Viva Voce (kit veicolare, auricolare...), si raccomanda ai conducenti di non utilizzare il cellulare quando il veicolo non è parcheggiato.
Durante la guida, non utilizzare il telefono e l’auricolare per ascoltare la musica o la radio. L’uso del telefono può essere pericoloso ed è proibito in alcune aree. Il telefono acceso emette delle radiazioni che potrebbero interferire con il funzionamento dei sistemi elettronici del veicolo, come il sistema di controllo dei freni (ABS) o l’Airbag. Per evitare ogni problema:
- non appoggiare il telefono sul cruscotto, o nella zona d'intervento dell'airbag,
- verificare presso il fornitore o il costruttore dell'automezzo che il cruscotto sia ben protetto dalle interferenze elettromagnetiche.
CONDIZIONI DI UTILIZZO:
Si consiglia di spegnere ogni tanto il cellulare al fine di ottimizzarne le prestazioni Spegnere il cellulare prima di salire in aereo. Spegnere il cellulare in ambiente ospedaliero, fatta eccezione per le zone riservate allo scopo. Come molti altri apparecchi di uso comune, il cellulare può interferire con il funzionamento di dispositivi elettrici, elettronici o che utilizzano radiofrequenze. Spegnere il cellulare in prossimità di gas o liquidi infiammabili. Rispettare scrupolosamente tutti I segnali e le istruzioni affisse nei depositi di carburante, stazioni di rifornimento, impianti chimici e in tutti i luoghi ove esistano rischi di esplosione. Il telefono, quando acceso, va tenuto ad almeno 15 cm da dispositivi medicali quali pace maker, protesi acustiche, pompe per insulina, ecc. In particolare, durante la conversazione, utilizzare il telefono tenendolo appoggiato all’orecchio opposto rispetto all’eventuale apparecchio uditivo. Per evitare ogni problema all’udito, rispondere alla chiamata prima di appoggiare il cellulare all’orecchio. Allontanare il cellulare dall’orecchio quando si usa il Viva Voce poiché il volume amplificato potrebbe causare danni all’udito. Non lasciare il telefono in uso ai bambini senza la sorveglianza di un adulto. Fare attenzione durante il riposizionamento della cover poiché il cellulare potrebbe contenere sostanze causa di possibili reazioni allergiche. Maneggiare sempre con cura il cellulare e tenerlo in luoghi puliti e privi di polvere. Non esporre il telefono a condizioni meteorologiche e ambientali sfavorevoli (umidità, pioggia, infiltrazione di liquidi, polvere, aria di mare, ecc.). I limiti di temperatura raccomandati dal costruttore vanno da -10°C a +55°C. Oltre i 55°C il display potrebbe risultare di difficile lettura, si tratta tuttavia di un fenomeno temporaneo e non grave.
4
I numeri per le chiamate d’emergenza possono non essere raggiungibili su tutte le reti cellulari. Non si deve fare affidamento unicamente sul proprio cellulare per effettuare chiamate d’emergenza. Non aprire, smontare o cercare di riparare da soli il telefono. Non lasciar cadere, gettare o premere con forza il telefono. Non verniciarlo. Utilizzare esclusivamente batterie, caricabatterie ed accessori raccomandati da TCT Mobile Limited e dalle relative affiliate e compatibili con il modello di telefono in uso. TCT Mobile Limited e affiliate declinano ogni responsabilità per danni causati dall’uso di batterie o caricabatterie non compatibili. Ricordarsi di fare copie di back-up o tenere copie manoscritte di tutte le informazioni contenute nel cellulare. Alcune persone soffrono di epilessia fotosensibile o di perdita dei sensi di fronte a luci lampeggianti o quando giocano con i videogame. Tali incidenti possono sopravvenire anche in persone che non abbiano mai avuti prima episodi epilettici o perdita di conoscenza. In caso di disturbi precedenti o di casi fra i membri della famiglia, parlarne al medico prima di giocare con i videogame o di attivare funzioni del telefono con luci lampeggianti. I genitori devono sorvegliare i bambini quando giocano con i videogame o usano funzioni del cellulare con luci lampeggianti. Chiunque avverta i sintomi elencati qui di seguito deve smettere immediatamente di utilizzare il cellulare e rivolgersi al medico: convulsioni, contrazioni oculari o muscolari, perdita di conoscenza, movimenti involontari o disorientamento. Per limitare il rischio di tali sintomi, si consiglia di prendere le precauzioni seguenti:
- Non giocare o utilizzare funzioni con luci lampeggianti se si è stanchi o si ha sonno.
- Rispettare come minimo una pausa di 15 minuti per ogni ora di gioco.
- Giocare in ambienti ben illuminati.
- Tenersi distanti il più possibile dallo schermo.
- Al verificarsi di quanto sopra esposto, smettere di giocare e riposarsi alcune ore prima di
riprendere.
- Se la sensazione di dolore a mani, polsi o braccia persiste dopo il gioco, rivolgersi al medico.
Mentre si gioca, si potrebbe avvertire un certo disagio a livello di mani, braccia, spalle, collo o altre parti del corpo. Per evitare problemi quali tendiniti, sindrome del tunnel carpale, o altri disturbi scheletro muscolari seguire le raccomandazioni.
L'ascolto della musica sul music player a volume alto per lunghi periodi può provocare danni
all'udito. Regolare il volume in modo che non risulti dannoso all’udito. Utilizzare esclusivamente auricolari raccomandati da TCT Mobile Limited e affiliate.
5
RISERVATEZZA:
Si tenga presente che è un obbligo rispettare le leggi e le norme in vigore nel proprio paese per quanto riguarda lo scatto di fotografie e la registrazione video o suoni mediante il cellulare. Secondo tali leggi e norme, potrebbe essere severamente vietato scattare fotografie e/o registrare voci o video riguardanti altre persone o loro caratteristiche, nonché riprodurle e distribuirle in quanto considerato violazione della privacy. Spetta unicamente all'utente ottenere le autorizzazioni necessarie al fine di registrare conversazioni private o riservate o scattare foto di altre persone; il costruttore, il venditore o rivenditore del cellulare (incluso l'operatore) sono esenti da ogni responsabilità che potrebbe risultare da un uso non corretto del cellulare.
BATTERIA:
Prima di estrarre la batteria dal telefono, assicurarsi che il telefono sia spento. Le precauzioni d’impiego per la batteria sono le seguenti:
- Non tentare di aprire la batteria (rischio di emanazioni di vapori tossici e di ustioni).
- Non perforare, smontare o provocare cortocircuiti.
- Non bruciare la batteria usata, non gettarla fra i rifiuti domestici e non esporla a temperature
superiori a 60 °C. Per disfarsene, depositare la batteria nei luoghi previsti conformemente alle leggi in vigore sulla tutela dell’ambiente. Utilizzare la batteria esclusivamente per lo scopo per cui è stata progettata. Non utilizzare mai batterie danneggiate o non raccomandate da TCT Mobile Limited e/o affiliate.
Questo simbolo riportato sul telefono, sulla batteria e sugli accessori indica che tali prodotti alla fine della propria vita utile devono essere conferiti agli idonei centri di raccolta differenziata:
- Centri municipali per lo smaltimento dei rifiuti, dotati di contenitori specifici per questo tipo di prodotti;
- Appositi contenitori di raccolta situati presso i punti vendita.
I prodotti smaltiti verranno quindi riciclati, evitando in tal modo che le sostanze nocive vengano disperse nell’ambiente e consentendo il riutilizzo dei relativi componenti.
Nei paesi membri dell’Unione Europea:
I punti di raccolta dei rifiuti tecnologici sono accessibili gratuitamente. Tutti i prodotti contraddistinti da tale simbolo vanno portati negli appositi punti di raccolta.
Nei paesi non membri dell’Unione Europea:
Se il paese o la regione dispone di apposite strutture di raccolta differenziata dei rifiuti, i prodotti contraddistinti da tale simbolo non vanno gettati nelle comuni discariche pubbliche, ma vanno portati nei punti di raccolta previsti a tale scopo. ATTENZIONE: RISCHIO DI ESPLOSIONE NEL CASO LA BATTERIA VENGA SOSTITUITA CON UNA DI TIPO ERRATO. LE BATTERIE USATE VANNO ELIMINATE COME INDICATO NELLE ISTRUZIONI.
CARICABATTERIE
I caricabatterie collegati alla rete elettrica devono funzionare ad una temperatura ambiente tra 0 e 40°C.
6
I caricabatterie del cellulare sono in conformità con le norme di sicurezza per le apparecchiature informatiche e per le macchine per ufficio. In funzione delle diverse norme elettriche in vigore nei vari paesi, il caricabatterie acquistato in un paese potrebbe non funzionare in un altro paese. Essi sono destinati unicamente a tale uso.
ONDE RADIOELETTRICHE:
La prova di conformità alle normative internazionali (ICNIRP) o alla direttiva europea 1999/5/CE (R&TTE) è una condizione indispensabile per la commercializzazione di tutti i modelli di telefoni cellulari. La protezione della salute e della sicurezza dell’utente e di ogni altra persona, costituisce un aspetto essenziale di tali normative o della direttiva. IL PRESENTE TELEFONO CELLULARE È CONFORME ALLE NORMATIVE INTERNAZIONALI ED EUROPEE IN MATERIA DI ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIOELETTRICHE. Il presente telefono cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato progettato e fabbricato rispettando le soglie di esposizione alle radiofrequenze (RF) raccomandate dalle normative internazionali (ICNIRP) Tali soglie fanno parte di un insieme di normative e stabiliscono dei livelli di radiofrequenze autorizzati per il pubblico. Esse sono state messe a punto da gruppi di esperti indipendenti su basi di valutazioni scientifiche regolari e dettagliate. Prevedono un importante margine di sicurezza atto a garantire la sicurezza di tutti, qualunque sia l’età e lo stato di salute. La norma di esposizione per i telefoni cellulari è determinata da un’unità di misura chiamata Tasso Specifico di Assorbimento o “SAR” (Specific Absorption Rate). La soglia SAR stabilita dalle normative internazionali o dal Consiglio dell’Unione Europea è di 2 W/kg in media per 10 g di tessuto umano. I test per determinare i livelli SAR sono stati effettuati in base a modalità d’utilizzo standard con telefoni funzionanti al loro livello massimo di potenza su tutte le bande di frequenza. Benché il SAR sia stabilito al più alto livello di potenza certificata, il livello reale SAR del cellulare in corso di utilizzo è solitamente molto al di sotto dei valori massimi. In effetti, poiché il telefono è progettato per funzionare a livelli di potenza molteplici, userà solo la potenza strettamente necessaria a garantire la connessione alla rete. In linea di principio, più si è vicini ad un’antenna della stazione di base, più i livelli di potenza del cellulare saranno bassi. Il valore massimo SAR testato sul presente modello di cellulare per un utilizzo vicino all'orecchio e conformemente alla norma è di 0,64 W/kg. Benché i livelli SAR siano variabili in funzione dei telefoni e dei modi di utilizzo, sono tuttavia tutti conformi alle normative internazionali e alla direttiva europea in vigore in materia di esposizione alle radiofrequenze. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera che le attuali informazioni scientifiche non indicano la necessità di particolari precauzioni per l’impiego dei telefoni cellulari. Nell’incertezza, si può cercare di limitare la propria esposizione o quella dei propri figli alle radiofrequenze, abbreviando la durata delle telefonate o utilizzando l’opzione Vivavoce che consente di tenere il cellulare lontano dal corpo e dalla testa (raccomandazione n° 193). Ulteriori informazioni sui campi elettromagnetici e la salute pubblica sono disponibili su Internet all’indirizzo: http://www. who.int/peh-emf.
(1)
e dal Consiglio dell'Unione Europea (direttiva 1999/519/CE)
(2)
.
(1)
Le normative ICNIRP sono applicabili nelle regioni seguenti: America centrale (tranne Mexico), America
meridionale, Africa meridionale e settentrionale, Asia-Pacifico (tranne Corea), Australia.
(2)
La direttiva europea (1999/519/CE) è applicabile nelle regioni seguenti: Europa, Israele.
7
Anche se per quanto concerne l’uso del telefono non è stato mai dimostrato alcun pericolo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda, come misura precauzionale, di utilizzare il telefono con un buon livello di ricezione di rete, come indicato sul display del telefono (da 4 a 5 barre). Durante le comunicazioni è inoltre consigliato tenere il telefono distante dal ventre di donne incinte e dal basso addome delle adolescenti. Il cellulare è dotato di un’antenna integrata. Si raccomanda di non toccarla o deteriorarla se si vuole mantenere una qualità di ricezione ottimale in conversazione. I cellulari offrono un’ampia gamma di funzioni e possono essere utilizzati in posizioni diverse da quella normale accanto all’orecchio. In tali circostanze, il cellulare risulta compatibile con le linee guida se utilizzato con l’auricolare o il cavo dati USB. Se viene utilizzato un altro accessorio, accertarsi che sia privo di metallo e di posizionarlo ad almeno 2 cm di distanza dal corpo.
LICENZE
il Logo MicroSD è un marchio registrato.
La denominazione e i loghi Bluetooth sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc.
e ogni uso di tali marchi da parte di TCT Mobile Limited e affiliate è sotto licenza. Gli altri marchi e denominazioni commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.
OT-980 Bluetooth QD ID B016877
Il logo Wi-Fi è un marchio di certificazione di Wi-Fi Alliance.
Google, il logo Google, Android, il logo Android, Google Search™,
Google Maps™, Gmail™, YouTube, Android Market, Google Latitude™ e Google Talk™
sono marchi di Google Inc.
8
Informazioni generali ........................
Sito Web:• www.alcatel-mobilephones.com Numero Hot Line:• consultare l’opuscolo "TCT Mobile Services" oppure il
nostro sito Internet.
Dal nostro sito Internet, è possibile consultare la sezione relativa alle domande frequenti (FAQ) oppure inviarci eventuali domande via e-mail.
La versione elettronica della presente guida è disponibile in inglese e in altre lingue (in base alla disponibilità) sul nostro server all’indirizzo:
www.alcatel-mobilephones.com
Il presente telefono è un ricetrasmettitore radio che funziona sulle reti GSM/ GPRS/EDGE in modalità quad-band (850/900/1800/1900 MHz) o sulle reti UMTS in modalità dual-band (900/2100 MHz).
Il marchio attesta che il telefono è conforme alla direttiva 1999/5/CE (R&TTE) e che gli accessori relativi sono conformi alle direttive comunitarie in vigore. L’esemplare integrale della Dichiarazione di Conformità del telefono può essere ottenuto tramite il nostro sito Web: www.alcatel-mobilephones.com.
Protezione antifurto
Il cellulare è identificato da un numero IMEI (numero di serie del cellulare), che si trova sull’etichetta della confezione e nella memoria del telefono. Si raccomanda, al primo utilizzo del cellulare, di annotare il numero digitando *, #, 0, 6, # e di conservarlo in luogo sicuro. Potrebbe essere richiesto dalla Polizia o dall’operatore in caso di furto. Grazie a tale numero sarà possibile bloccare totalmente il cellulare e quindi rendere impossibile qualsiasi uso da parte di terzi, anche in caso di sostituzione della scheda SIM.
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore.
(1)
9
Esenzione da responsabilità
Le eventuali discordanze fra le istruzioni del manuale e il funzionamento del cellulare dipendono dalla versione software del cellulare o dai servizi specifici dell’operatore.
TCT Mobile non potrà essere ritenuta legalmente responsabile di tali differenze, se presenti, né di potenziali conseguenze ad esse correlate, la cui responsabilità sarà ascrivibile esclusivamente all’operatore.
Il presente telefono potrebbe contenere materiali, tra cui applicazioni e software sotto forma di eseguibile o di codice sorgente, inviati da terze parti per l’inserimento nel telefono stesso (“Materiali di terze parti”). Tutti i materiali di terze parti contenuti nel presente telefono sono forniti “così come sono”, senza alcuna garanzia espressa o implicita, incluse le garanzie implicite di commerciabilità, di idoneità per uno scopo specifico o utilizzo/applicazione di terze parti, interoperabilità con altri materiali o altre applicazioni dell’acquirente e della violazione del copyright. L’acquirente riconosce che TCT Mobile ha rispettato tutti i vincoli di qualità obbligatori per i produttori di telefoni cellulari in materia di conformità ai diritti di proprietà intellettuale. TCT Mobile non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile di eventuali problemi di funzionamento dei Materiali di terze parti sul presente telefono o su eventuali altri dispositivi dell’acquirente. Nella misura massima consentita dalla legge, TCT Mobile declina qualsiasi responsabilità per eventuali richieste, domande, cause legali o azioni e più specificamente, in via esemplificativa, azioni per illeciti, in virtù di qualsiasi teoria di responsabilità, derivanti dall’utilizzo, mediante qualsiasi mezzo, o dai tentativi di utilizzo dei Materiali di terze parti. Inoltre, i presenti Materiali di terze parti, forniti gratuitamente da TCT Mobile, potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti a pagamento in futuro. TCT Mobile declina qualsiasi responsabilità relativa agli eventuali costi aggiuntivi, che saranno esclusivamente a carico dell’acquirente. La disponibilità delle applicazioni varia in base all’operatore e al paese in cui il telefono viene utilizzato. In nessun caso l’elenco delle applicazioni e dei software forniti con il telefono potrà essere considerato come un impegno da parte di TCT Mobile. Tale elenco viene fornito all’acquirente a titolo puramente informativo. Pertanto, TCT Mobile non potrà essere ritenuta responsabile della mancata disponibilità di una o più applicazioni, poiché tale disponibilità dipende dal paese e dall’operatore dell’acquirente. TCT Mobile si riserva il diritto di aggiungere o rimuovere Materiali di terze parti dal telefono senza preavviso. TCT Mobile non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile di eventuali conseguenze sull’acquirente, relativamente all’utilizzo o al tentato utilizzo delle applicazioni e dei Materiali di terze parti, causate dalla rimozione.
10

Il telefono

1

Tasti e connettori1.1

....................................
Touchscreen
Connettore dell'auricolare
Aumento del volume
Riduzione del volume
Tasto Chiama
Tasto Menu Tasto Chiudi Tasto Indietro Tasto Home
Tasto Cerca
Tasti di navigazione sinistr/destro
Connettore
Micro-USB
11
Risposta/Invio chiamata• Accesso al registro delle chiamate• Ritorno alla schermata della chiamata corrente se l'utente si sposta su •
altre applicazioni durante la chiamata.
Nella schermata Home, premere questo tasto per accedere rapidamente • al menu Impostazioni o al riquadro delle notifiche, avviare la ricerca rapida, personalizzare la schermata Home aggiungendo applicazioni o modificare lo sfondo.
In altre schermate, premere questo tasto per visualizzare l'elenco delle • opzioni.
Pressione breve: tornare alla schermata Home o alla schermata Home
Pressione lunga:
Ritorno al menu o alla schermata precedente.
centrale, se questa è estesa.
accedere all'elenco delle applicazioni utilizzate di recente.
Pressione breve: terminare una chiamata
Pressione lunga: quando il telefono è spento, per accenderlo.
Premere per regolare il volume (in modalità di chiamata/riproduzione multimediale)
Apertura della barra di ricerca per effettuare ricerche all'interno di un'applicazione, nel telefono o sul Web.
Premere per spostarsi a sinistra/destra
/
ALT+
Premere per spostarsi in alto/in basso
/
bloccare lo schermo
Quando il telefono è acceso, per accedere alle opzioni del telefono: Silenzioso, Modalità aereo, Spegni.
12

Primi passi1.2

Messa in servizio1.2.1
Rimozione e installazione del cover posteriore
Inserimento ed estrazione della scheda SIM
(1)
Per utilizzare il telefono bisogna inserire la scheda SIM. Prima di inserire o rimuovere la scheda SIM, spegnere il telefono e rimuovere la batteria.
Mettere la scheda SIM con il chip verso il basso e introdurla nell’apposito vano. Assicurarsi che sia ben inserita. Per toglierla, premere su di essa ed estrarla.
(1)
Verificare presso l’operatore che la scheda SIM sia compatibile con 3V o 1.8V. Non si
possono più utilizzare le vecchie schede da 5 volt.
13
Installazione e rimozione della batteria
Inserire la batteria fino a quando non scatta in posizione, quindi chiudere il cover • del telefono.
Rimuovere il cover, quindi estrarre la batteria.•
Installazione e rimozione della scheda di memoria (scheda MicroSD)
Inserire la scheda MicroSD nel relativo alloggiamento con il contatto dorato rivolto verso il basso fino a quando non si blocca in posizione. Spingere delicatamente la scheda di memoria fino a sbloccarla.
Prima di rimuovere la scheda MicroSD mentre il telefono è acceso, estrarre la scheda di memoria dal telefono, onde evitare di alterarla o danneggiarla.
14
Carica della batteria
Caricabatterie per il Regno Unito
Collegare il caricabatterie.
L’inizio della carica potrebbe richiedere circa 20 minuti se la batteria è • completamente scarica.
Non forzare la presa del telefono.• Verificare che la batteria sia inserita correttamente prima di collegarla al •
caricabatterie. La presa di alimentazione deve essere vicino e di facile accesso (evitare le •
prolunghe elettriche). Al primo utilizzo del telefono, caricare completamente la batteria (circa 3 ore).•
Caricabatterie standard
Si consiglia di caricare la batteria completamente (
La carica è completa una volta che l'animazione si arresta .
15
).
Accendere il telefono1.2.2
Tenere premuto il tasto Fine fino all'accensione del telefono, se richiesto digitare il codice PIN, quindi confermare. Viene visualizzata la schermata Home.
Se non si conosce il codice PIN o lo si è dimenticato, rivolgersi all’operatore. Non conservare il codice PIN assieme al telefono, ma in un luogo sicuro.
Impostare il telefono per la prima volta
Quando si accende il telefono per la prima volta, viene richiesto di toccare il logo Android per iniziare, quindi di accedere all'account Google per sincronizzare i messaggi e-mail, i contatti e altre applicazioni di Google.
Immettere nome utente e password, quindi toccare • Accedi. In caso di dimenticanza della password, accedere a http://www.google.com/ per recuperarla. Se non si possiede un account Google, viene richiesto di crearne uno toccando Crea.
Leggere le informazioni di configurazione sulla schermata, quindi toccare •
Avanti.
Impostare la data e l'ora, quindi toccare • Avanti. Toccare • Termina configurazione.
Nella schermata attivata, senza la scheda SIM inserita, è inoltre possibile stabilire la connessione a una rete Wi-Fi (fare riferimento alla sezione 6.1.2 Wi-Fi) per accedere all'account Google e per utilizzare alcune funzioni.
(1)
La disponibilità delle applicazioni varia in base al paese e all'operatore.
16
(1)
.
Spegnere il telefono1.2.3
Nella schermata iniziale, tenere premuto il tasto Fine fino a quando non vengono visualizzate le opzioni del telefono, quindi selezionare Spegni.

Schermata Home1.3

Nella schermata Home è possibile impostare tutti gli elementi (applicazioni, collegamenti, cartelle e widget) utilizzati più di frequente per accedervi rapidamente. Premere il tasto Home per passare alla schermata Home.
Barra di stato
Indicatori di stato/notifica •
La schermata Home è disponibile in un formato esteso per fornire ulteriore spazio per l'aggiunta di applicazioni, collegamenti e così via. Fare scorrere la schermata Home in senso orizzontale verso sinistra e verso destra per visualizzarne una panoramica completa. Piccoli punti visualizzati nelle parti inferiori sinistra e destra del display indicano la schermata in fase di visualizzazione.
Toccare e trascinare verso il basso per aprire il • riquadro delle notifiche.
Barra di ricerca
Toccare per accedere alla schermata di ricerca di testo.
Toccare per accedere alla schermata di ricerca vocale.
Toccare un'icona per aprire un'applicazione, una cartella e così via.
Scheda Applicazione
Toccare o trascinare verso l'alto per aprire l'elenco delle applicazioni.
17
Utilizzare il touchscreen1.3.1
Toccare
Per accedere a un'applicazione, toccarla con un dito.
Toccare e tenere premuto
Per visualizzare le opzioni disponibili per un elemento, toccare e tenere premuto l'elemento desiderato. Ad esempio, selezionare un contatto nella rubrica, toccarlo e tenerlo premuto. Sul display viene visualizzato un elenco di opzioni.
Trascinare
Appoggiare un dito sullo schermo per trascinare un oggetto in un'altra posizione.
Scorrimento
Fare scorrere un dito sul display per visualizzare applicazioni, immagini e pagine Web facendole scorrere verso l'alto o verso il basso.
Scorrimento rapido
Simile allo scorrimento, consente di spostarsi più rapidamente.
Rotazione
È possibile modificare automaticamente l'orientamento del display da verticale a orizzontale, facendo ruotare il telefono lateralmente per ottimizzare la visualizzazione del display.
Barra di stato1.3.2
Nella barra di stato vengono visualizzate informazioni sullo stato del telefono (lato destro) e sulle notifiche (lato sinistro). Quando sulla barra di stato non vi è più spazio disponibile, viene visualizzata l'icona " nascoste.
". Toccarla per visualizzare le icone
18
Icone di stato
GPRS connesso Altoparlante attivato
GPRS in uso Roaming
EDGE connesso Nessun segnale
EDGE in uso Scheda SIM non installata
3G connesso Modalità vibrazione
3G in uso Suoneria disattivata
HSPA (3G+) connesso
HSPA (3G+) in uso Batteria quasi scarica
Connessione a una rete Wi-Fi Livello della batteria basso
Bluetooth attivato Batteria parzialmente scarica
Connessione a un dispositivo Bluetooth
Modalità aereo Batteria in carica
Sveglia impostata GPS attivato
Potenza del segnale
Auricolare collegato
Microfono del telefono disattivato
Batteria carica
Ricezione in corso di dati sulla posizione dal GPS
19
Icone di notifica
Nuove messaggio Gmail Più notifiche nascoste
Nuove SMS o MMS Chiamata in corso (verde)
Problema di recapito di un SMS o MMS
Nuovo messaggio Google Talk Chiamata persa
Nuovo messaggio in segreteria Chiamata in attesa
Evento imminente Trasferimento chiamata attivato
Sincronizzazione di dati in corso Caricamento di dati in corso
Problema di accesso o di sincronizzazione
Scheda MicroSD piena Download completato
È disponibile una rete Wi-Fi aperta Connessione a VPN
Telefono collegato tramite cavo USB
Riproduzione di un brano in corso
Chiamata con auricolare Bluetooth in corso (blu)
Download di dati in corso
Disconnessione da VPN
Aggiornamento di sistema disponibile
20
Riquadro delle notifiche
Toccare e trascinare verso il basso la barra di stato oppure premere il tasto Menu, quindi toccare Notifiche per aprire il riquadro delle notifiche. Toccare e trascinare verso l'alto per chiudere il riquadro. Nel riquadro Notifiche, è possibile visualizzare elementi e altri promemoria indicati dalle icone delle notifiche oppure informazioni sul servizio wireless.
Toccare per cancellare tutte le notifiche di eventi (le altre notifiche verranno mantenute).
Barra di ricerca1.3.3
Il telefono fornisce una funzione di ricerca che consente di individuare informazioni all'interno di applicazioni, nel telefono o sul Web.
Toccare per eseguire la ricerca vocale
Toccare per eseguire la ricerca testuale
Cronologia collegamenti ricerca
21
Ricerca per testo
Toccare •
nella schermata Home o premere Cerca dalla schermata delle altre
applicazioni. Immettere il testo/la frase da ricercare.• Toccare •
.
Ricerca vocale
Toccare •
dalla barra Cerca per visualizzare una schermata di dialogo.
Pronunciare il testo/la frase da ricercare Viene visualizzato un elenco dei risultati • di ricerca da cui selezionare.
Bloccare/Sbloccare lo schermo1.3.4
Per proteggere il telefono e la privacy, è possibile bloccare lo schermo del telefono creando varie sequenze.
Per creare una sequenza di sblocco (fare riferimento alla sezione 11.4.2 per impostazioni dettagliate)
premere • Menu dalla schermata Home, toccare Impostazioni, quindi Posizione e protezione\Sequenza di sblocco schermo
creare una propria sequenza; è possibile utilizzare • Menu per informazioni.
disegnare la sequenza di sblocco
toccare per confermare la sequenza di sblocco
22
Per bloccare lo schermo del telefono
Premere Fine una volta per bloccare lo schermo.
Per sbloccare lo schermo del telefono
Utilizzare la sequenza di sblocco creata per attivare lo schermo. Se lo schermo non è stato bloccato, trascinare l'icona del lucchetto verde verso destra per sbloccarlo.
trascinare verso destra per sbloccare il display
trascinare verso sinistra per attivare la modalità silenzioso o normale
Personalizzare la schermata Home1.3.5
Aggiungi
Toccare e tenere premuto un punto vuoto oppure premere il tasto Menu e toccare Aggiungi nella schermata Home. Viene visualizzata la schermata Aggiungi a schermata Home, con una gamma di opzioni.
23
Collegamenti• Per aggiungere il collegamento alla schermata Home,
Widget• Per aggiungere un widget alla schermata Home, quali
Cartelle• Per aggiungere cartelle alla schermata Home, ad
Per migliorare l'organizzazione degli elementi della schermata Home (collegamenti, widget), è possibile aggiungerli a una cartella toccandoli e trascinandoli nella cartella desiderata. Per rinominare la cartella, aprirla, toccare e tenere premuta la barra del titolo della cartella per aprire la casella di testo Rinomina cartella, quindi immettere il nuovo nome della cartella e confermare con OK.
Riposizionamento
Toccare e tenere premuto un elemento da riposizionare per attivare la modalità di spostamento, trascinare l'elemento sulla posizione desiderata, quindi rilasciare. Tenere premuta l'icona sul bordo sinistro o destro del display per trascinare l'elemento in un'altra pagina della schermata Home.
Rimozione
Toccare e tenere premuto l'elemento da rimuovere per attivare la modalità di spostamento, trascinare l'elemento sulla parte superiore della scheda Applicazione, che diventerà rossa, quindi rilasciare.
Personalizzazione dello sfondo
Toccare e tenere premuto un punto vuoto oppure premere il tasto Menu e toccare Sfondo nella schermata Home. Viene visualizzata una finestra pop-up nominata Seleziona sfondo da, offrendo una gamma di opzioni. Immagini include le fotografie scattate, ritagliate o scaricate. Galleria sfondi include tutti gli sfondi preimpostati del telefono. Scorrere verso destra e sinistra per individuare l'immagine desiderata, toccare Imposta sfondo per confermare.
quali applicazioni, segnalibri, contatti ecc.
orologio, music player e così via
esempio una nuova cartella, la cartella dei contatti, e così via.
24
Scheda Applicazione1.3.6
Nella schermata Home, toccare oppure trascinare verso l'alto visualizzare l'elenco delle applicazioni.
Per chiudere l'elenco, toccare o trascinare verso il basso.
Visualizzazione delle applicazioni utilizzate di recente
Per visualizzare le applicazioni utilizzate di recente, è possibile tenere premuto il tasto Home nella schermata Home. Toccare un'icona nella finestra per aprire la relativa applicazione.
per
Regolazione del volume1.3.7
Uso del tasto del volume
Premere il tasto di aumento/riduzione del volume per regolare il volume. Con il livello di volume minimo (modalità Silenzioso), premere una volta il tasto di riduzione del volume, il telefono passa alla modalità Vibrazione. Premere una volta il tasto di aumento del volume in modalità Vibrazione per passare alla modalità Silenzioso.
Uso del menu Impostazioni
Premere il tasto Menu della schermata Home, quindi toccare Impostazioni\ Audio e display, per impostare il volume della sveglia, dei file multimediali e della
suoneria del telefono.
Oltre a quanto sopraindicato, è possibile passare dalla modalità silenziosa alla normale; per indicazioni fare riferimento alla sezione 1.3.4.
25

Scrittura

2
Il telefono dispone di due tipi di tastiera: una tastiera fisica e una tastiera a schermo.
......................................

Utilizzo della tastiera fisica2.1

Fare scorrere il telefono verso l'alto per aprire la tastiera fisica.
Tasto Cancella
Tasto Invio Tasto Maiusc
Tasto ALT
Pressione singola: immettere una lettera maiuscola Maiusc+Spazio: selezionare il metodo di immissione Pressione doppia: bloccare la tastiera sul modo di immissione di
lettere maiuscole.
Pressione singola: immettere un carattere della metà superiore. Pressione doppia: bloccare la tastiera sul modo di immissione dei
caratteri della metà superiore.
Immettere uno spazio ALT+Spazio: per accedere alla tabella dei simboli
Conferma delle opzioni Andare a capo
Cancellare una parola o un carattere
Tasto spazio
26

Utilizzo della tastiera a schermo2.2

La tastiera a schermo viene visualizzata automaticamente quando un programma richiede l'immissione di testo o di numeri.
Toccare per inserire testo o numeri, toccare e tenere premuto per selezionare il metodo di immissione.
Toccare per bloccare la tastiera sul modo di immissione di lettere maiuscole.
Toccare per passare alla tastiera dei simboli e dei numeri.
Impostazioni della tastiera a schermo
Nella schermata Home, premere il tasto Menu, selezionare Impostazioni\ Impostazioni lingua e tastiera\Tastiera Android. È disponibile una serie di
impostazioni da selezionare.
Regolare l'orientamento della tastiera a schermo
Ruotare il telefono lateralmente o verso l'alto per regolare l'orientamento della tastiera a schermo. È inoltre possibile regolare l'orientamento mediante le impostazioni (nella schermata Home premere il tasto Menu\Impostazioni\
Audio e display).

Modifica del testo2.3

È possibile modificare il testo digitato.
Tenere premuto il testo digitato• Viene visualizzato un elenco di opzioni• Selezionare l'operazione desiderata (• Seleziona tutto, Seleziona testo, Taglia
tutto, Copia tutto e così via)
27
Telefonate, Chiamate
3
e Contatti ...................................
Telefono3.1 ...............................................................
Esecuzione di una chiamata3.1.1
È possibile avviare una chiamata in modo semplice utilizzando il menu Telefono.
Accedere a questo menu mediante uno dei seguenti metodi:
Nella schermata Home toccare la scheda Applicazione, quindi selezionare • Telefono.
Premere il tasto • Chiama, quindi selezionare la scheda Telefono.
Toccare per accedere alla
segreteria telefonica.
Digitare direttamente il numero desiderato sulla tastiera oppure selezionare un contatto da Contatti, Chiamate o Preferiti toccando le relative schede, quindi premere il tasto Chiama oppure toccare per effettuare la chiamata. Per memorizzare il numero digitato nel menu Contatti, premere il tasto Menu, quindi toccare Aggiungi a contatti.
In caso di errore, è possibile cancellare i caratteri errati toccando
Per terminare una chiamata, premere il tasto Chiudi.
.
28
Loading...
+ 107 hidden pages