Alcatel OT835 User Manual [it]

Page 1
www.alcatel.com
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 1
Page 2
Introduzione..........................................................
Alcatel vi ringrazia per l’acquisto del presente cellulare.
Ecco le caratteristiche del cellulare One Touch 835 :
Display a colori LTPS con risoluzione 128x160 pixel;
Doppio display e Flip attivo dotato di indicatore luminoso rosso, blu e viola, per un uso facile e
Doppia banda di frequenze GSM 900/1800 MHz ;
Funzioni GPRS avanzate : GPRS Classe 10 per trasferimento dati rapido ed efficiente ;
Browser WAP per accesso diretto a Internet dal cellulare ;
Funzionalità importanti quali allarme, rubrica, messaggeria, agenda, memo vocali, selezione rapida dei
numeri, ecc.
Personalizzazioni per tutti i gusti
Il cellulare può essere personalizzato secondo i vostri gusti. Potrete personalizzare il display iniziale scegliendo fra una vasta gamma di contenuti multimediali, melodie già integrate nel telefono, componibili o scaricabili.
Potrete inoltre scegliere tra un gran numero di animazioni e immagini multimediali da associare alle chiamate entranti o al display iniziale.
1
Giochi
One Touch 835 è anche un divertente compagno di giochi grazie ai suoi 4 giochi integrati : Mine, Ocean,Wall Breaker e Space War.
Fotocamera - Video clip
Potrete scattare le foto dei momenti più belli e condividerle con chiunque, ovunque voi siate e in qualsiasi momento grazie alla fotocamera VGA integrata con una risoluzione di 300K pixel. Potrete anche registrare video clip di breve durata.
Funzione MMS
Grazie a tale funzione, potrete inserire nei messaggi immagini e melodie.
2
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 1
Page 3
Indice......................................................................
Introduzione......................................................................................................1
Precauzioni d’impiego......................................................................................6
Informazioni generali ....................................................................................10
1. Il telefono ..................................................................................................11
1.1 Tasti ..................................................................................................................................................................12
1.2 Icone del display iniziale ..............................................................................................................................14
2. Messa in funzione ....................................................................................15
2.1 Messa in servizio............................................................................................................................................15
2.2 Accendere il telefono ..................................................................................................................................17
2.3 Spegnere il telefono ......................................................................................................................................17
3. Chiamate ..................................................................................................18
3.1 Effettuare una chiamata................................................................................................................................18
3.2 Chiamare la messaggeria vocale ................................................................................................................19
3.3 Rispondere a una chiamata ........................................................................................................................20
3.4 Durante la conversazione............................................................................................................................21
3.5 Conferenza ....................................................................................................................................................22
3.6 Doppia linea (ALS) ........................................................................................................................................22
4. Memoria delle chiamate..........................................................................23
5. Menù ..........................................................................................................24
5.1 Accedere al menù..........................................................................................................................................24
5.2 Organizzazione delle funzioni ....................................................................................................................24
6. Rubrica ......................................................................................................29
6.1 Creare una scheda ........................................................................................................................................29
6.2 Per nome ........................................................................................................................................................31
6.3 Per gruppo.......................................................................................................................................................32
6.4 Gestire .............................................................................................................................................................32
6.5 Altre impostazioni ........................................................................................................................................33
3
7. Messaggi ....................................................................................................34
7.1 Creare MMS....................................................................................................................................................35
7.2 Creare SMS.....................................................................................................................................................36
7.3 Creare Vox/MMS ............................................................................................................................................37
7.4 SMS Chat..........................................................................................................................................................37
7.5 Posta in entrata..............................................................................................................................................38
7.6 Posta in uscita.................................................................................................................................................39
7.7 Bozze ...............................................................................................................................................................39
7.8 Messaggi predefiniti ......................................................................................................................................40
7.9 Parametri ........................................................................................................................................................40
7.10 SMS CB (messaggi diffusi dalla rete) ........................................................................................................43
7.11 Messaggeria vocale .......................................................................................................................................43
8. Personalizzazioni ......................................................................................44
8.1 Suonerie...........................................................................................................................................................44
8.2 Atmosfera .......................................................................................................................................................45
8.3 Altre impostazioni ........................................................................................................................................45
8.4 Risparmio energia..........................................................................................................................................47
8.5 Menù personale..............................................................................................................................................47
8.6 Programmare i tasti ......................................................................................................................................48
8.7 Comando vocale ...........................................................................................................................................49
8.8 Reti....................................................................................................................................................................49
8.9 Sicurezza ..........................................................................................................................................................50
9. Strumenti ..................................................................................................52
9.1 Allarmi..............................................................................................................................................................52
9.2 Calcolatrice ....................................................................................................................................................53
9.3 Agenda..............................................................................................................................................................53
9.4 Servizi chiamata..............................................................................................................................................54
9.5 Memo vocale ..................................................................................................................................................59
9.6 Memo chiamata..............................................................................................................................................59
4
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 3
Page 4
10. Servizi WAP/GPRS ..................................................................................60
10.1 Accedere ai servizi WAP..............................................................................................................................60
10.2 Browser............................................................................................................................................................61
10.3 Segnalibri..........................................................................................................................................................61
10.4 Profilo WAP ....................................................................................................................................................62
10.5 Impostare GPRS ..........................................................................................................................................64
11. Album Multimediale ................................................................................65
11.1 Album foto ......................................................................................................................................................65
11.2 Album video....................................................................................................................................................67
11.3 Album melodie ..............................................................................................................................................67
11.4 Scaricare nuovi ..............................................................................................................................................68
11.5 Memoria disponibile......................................................................................................................................68
12. Fotocamera ..............................................................................................69
12.1 Prima di scattare la foto ..............................................................................................................................69
12.2 Opzioni ............................................................................................................................................................71
12.3 Scattare la foto ..............................................................................................................................................73
12.4 Opzioni disponibili dopo lo scatto della foto ........................................................................................74
13. Giochi ........................................................................................................75
13.1 Menù giochi ....................................................................................................................................................75
13.2 Funzione dei tasti per ogni gioco ..............................................................................................................77
14. Tabella caratteri e simboli ......................................................................79
15. Garanzia del telefono ..............................................................................80
16. Accessori ..................................................................................................82
17. Problemi e soluzioni ................................................................................83
5
Precauzioni d’impiego..........................................
Prima di usare il telefono,leggere il seguente capitolo con attenzione.Il fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali danni dovuti ad un uso del telefono errato e/o non conforme alle istruzioni contenute nel presente manuale.
SICUREZZA ALL’INTERNO DEL VEICOLO :
In seguito a recenti studi in cui viene dimostrato che l’uso del cellulare durante la guida rappresenta un fattore reale di rischio, anche se associato a un dispositivo Viva Voce (auricolare...), si consiglia al conducente di evitare ogni uso del cellulare quando il veicolo è in moto.
Il telefono acceso emette delle radiazioni che potrebbero interferire con il funzionamento dei sistemi elettronici del veicolo, come il sistema di controllo dei freni ABS o l’Air bag. Di conseguenza fare attenzione a:
- non appoggiare il telefono sul cruscotto o in una zona di funzionamento dell’air-bag,
- collegare il telefono ad un’antenna esterna o spegnere il telefono. L’antenna va installata in modo tale che nessuna parte del corpo sia costantemente in prossimità,a meno che non vi sia uno schermo metallico (per esempio il tetto del veicolo).
-verificare presso il costruttore o il concessionario che i sistemi elettronici siano adeguatamente schermati.
CONDIZIONI DI UTILIZZO :
Spegnere il cellulare in aereo.Potreste essere perseguiti legalmente. Spegnere il cellulare in ambiente ospedaliero, fatta eccezione per le zone eventualmente riservate allo scopo. Come altri comuni apparecchi,il telefono cellulare può interferire con il funzionamento di dispositivi elettrici, elettronici o che utilizzano radiofrequenze. Il telefono, quando acceso, non va tenuto in tasche vicine al dispositivo medicale (pace maker, protesi acustiche, pompe per insulina ...). In particolare, usare il telefono tenendolo appoggiato all’orecchio opposto rispetto alla posizione del pace maker o dell’apparecchio acustico (nel caso se ne usasse uno solo). Spegnere il cellulare in prossimità di gas o liquidi infiammabili.Rispettare le norme che regolano l’uso del telefono nei depositi di carburante, stazioni di rifornimento, impianti chimici e in tutti i luoghi ove esistano rischi di esplosione.
6
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 5
Page 5
Non lasciare il telefono in mano ai bambini senza sorveglianza. Non cercare di aprire o riparare da soli il telefono. Per pulire il cellulare, usare un panno morbido antistatico.Non usare panni con cariche statiche o umidi. Usare il telefono esclusivamente con batterie, caricabatterie ed accessori Alcatel compatibili con il proprio modello (cf. pagina 82). In caso contrario Alcatel declina ogni responsabilità.Non esporre il telefono a condizioni ambientali sfavorevoli (umidità, pioggia,infiltrazione di liquidi,polvere, aria di mare,ecc.).I limiti di temperatura raccomandati dal costruttore vanno da -10° C a + 55° C. Oltre i 55° C, il display può risultare di difficile lettura; il fenomeno comunque è temporaneo e non grave.
BATTERIA :
Prima di estrarre la batteria dal telefono,assicurarsi che il telefono sia spento. Le precauzioni d’impiego per la batteria sono le seguenti : non aprire la batteria (rischio di emanazioni di sostanze chimiche e di ustioni), non perforarla, non smontarla, non provocare cortocircuiti,non gettarla nel fuoco,e neppure fra i rifiuti domestici,non esporla a temperature superiori a 60°C. Per disfarsene, fare in modo che la batteria sia depositata nei luoghi previsti conformemente alle leggi in vigore sulla tutela dell’ambiente. Usare la batteria esclusivamente per lo scopo per cui è stata progettata. Non usare mai batterie danneggiate.
CARICABATTERIE:
I caricabatterie collegati alla rete elettrica sono previsti per funzionare a una temperatura ambiente fra 0 e 40°C. Se la temperatura delle batterie supera tale limite, sul telefono apparirà la scritta “Temperatura alta” e la carica non verrà effettuata per motivi di sicurezza. I caricabatterie del cellulare sono conformi alla norma di sicurezza relativa ai dispositivi di trattamento dell’informazione, e sono destinati unicamente a tale uso.
7
(1)
Le normative ICNIRP sono applicabili nelle regioni seguenti :America centrale (tranne il Messico),Africa meridionale e settentrionale, Estremo Oriente (tranne Taiwan, Corea e Australia).
(2)
La Raccomandazione europea (1999/519/CE) è applicabile nelle regioni seguenti : Europa, Europa orientale, Israele.
ONDE RADIOELETTRICHE :
La prova di conformità agli standard internazionali (ICNIRP) o alla direttiva europea 1999/5/CE (R&TTE) è una condizione indispensabile per la commercializzazione di tutti i modelli di telefoni cellulari. La protezione della salute e della sicurezza dell’utente e di ogni altra persona costituisce un aspetto essenziale di tali standard o direttive. IL PRESENTE TELEFONO CELLULARE È CONFORME ALLE DIRETTIVE INTERNAZIONALI E EUROPEE IN MATERIA DI ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIOELETTRICHE. Il presente telefono cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato progettato e fabbricato rispettando le soglie di esposizione alle radiofrequenze (RF) raccomandate dalle norme internazionali (ICNIRP)
(1)
e dal Consiglio dell’Unione Europea
(Raccomandazione 1999/519/CE)
(2)
.Tali soglie fanno parte di un insieme di norme e stabiliscono dei livelli di radiofrequenze autorizzati per il pubblico. Esse sono state messe a punto da gruppi di esperti indipendenti su basi di valutazioni scientifiche regolari e dettagliate. Prevedono un ampio margine di sicurezza atto a garantire la sicurezza di tutti, qualunque sia l’età e lo stato di salute. La norma di esposizione per i telefoni mobili è determinata da un’unità di misura chiamata “tasso specifico di assorbimento” o “SAR” (Specific Absorption Rate). La soglia SAR stabilita dalle norme internazionali o dal Consiglio dell’Unione Europea è di 2 W/kg in media per 10 g di tessuto umano. I test per determinare i livelli SAR sono stati effettuati in base a modalità d’utilizzo standard con telefoni funzionanti al loro livello massimo di potenza su tutte le bande di frequenza.Benché il SAR sia stabilito al più alto livello di potenza certificata, il livello reale SAR del cellulare in corso di utilizzo è solitamente molto al di sotto dei valori massimi. In effetti, poiché il telefono cellulare è progettato per funzionare a livelli di potenza molteplici, userà solo la potenza strettamente necessaria a garantire la connessione alla rete. In linea di principio, più si è vicini ad un’antenna della stazione di base, più i livelli di potenza del cellulare saranno bassi.
8
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 7
Page 6
Informazioni generali ..........................................
Indirizzo internet : www.alcatel.com - Indirizzo WAP :wap.alcatel.com
N° Hot Line Alcatel :vedere il fascicolo “Alcatel Services” (chiamata addebitata localmente secondo le
tariffe in vigore nel paese).
Il presente telefono funziona sulle reti GSM nelle bande 900 MHz e 1800 MHz.
Il marchio attesta che il telefono è conforme alla direttiva 1999/5/CE (R&TTE) e che gli accessori relativi sono conformi alle direttive CE in vigore. L’esemplare integrale della Dichiarazione di Conformità del telefono può essere consultato sul sito Internet di Alcatel www.alcatel.com.
Protezione antifurto
Il cellulare è identificato da un numero IMEI (numero di serie del cellulare), che si trova sull’etichetta della confezione e nella memoria del telefono. Al primo utilizzo del telefono si raccomanda di annotare tale numero inserendo , , , , e di conservarlo in luogo sicuro; potrebbe infatti essere richiesto dalla polizia o dall’operatore in caso di furto. Grazie a tale numero sarà possibile bloccare totalmente il cellulare, e quindi rendere impossibile qualsiasi uso da parte di terzi, anche in caso di sostituzione della SIM card
(1)
.
Ottobre 2003
10
Il valore massimo SAR collaudato sul presente modello di cellulare per un utilizzo vicino all’orecchio e conformemente alla norma è di 0,75 W/kg. Benché i livelli SAR siano variabili in funzione dei telefoni e dei modi di utilizzo, sono tuttavia tutti conformi alle normative internazionali e alla raccomandazione europea in vigore in materia di esposizione alle radiofrequenze.
IMPORTANTE: Si raccomanda di rispettare le leggi e le norme in vigore nel vostro paese per quanto riguarda la presa di fotografie e la registrazione di video clip e suoni mediante il cellulare. Secondo tali leggi e norme, potrebbe essere severamente vietato scattare fotografie e/o registrare voci riguardanti altre persone o le loro caratteristiche, o riprodurle e distribuirle in quanto considerato violazione della privacy.Spetta unicamente all’utente ottenere le autorizzazioni necessarie al fine di registrare conversazioni private o riservate o scattare foto di altre persone;il costruttore, il venditore o rivenditore del cellulare (incluso l’operatore) sono esenti da ogni responsabilità che potrebbe risultare da un uso non corretto del cellulare.
9
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera che “le attuali informazioni scientifiche non indicano la necessità di particolari precauzioni per l’impiego dei telefoni cellulari. Nell’incertezza, si può cercare di limitare la propria esposizione o quella dei propri figli alle radiofrequenze, abbreviando la durata delle telefonate o utilizzando l’opzione Viva Voce (o l’auricolare) che consentono di tenere il cellulare lontano dal corpo e dalla testa” (raccomandazione n°193). Ulteriori informazioni dell’OMS sui campi elettromagnetici e la salute pubblica sono disponibili su Internet all’indirizzo seguente : http://www.who.int/peh-emf.
(1)
A seconda del paese.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 9
Page 7
12
1.1 Tasti
(1)
Accendere/Spegnere il telefono Agganciare Tornare al display iniziale
Chiamare / Rispondere Accedere alla memoria chiamate : riselezionare gli ultimi numeri chiamati Riconoscimento vocale (pressione lunga)
T
asto di navigazione :
Scorrere per selezionare un’opzione, dal display iniziale
:Accedere ai messaggi :Accedere alla rubrica : Il mio menù
(2)
:Album Multimediale
(2)
Menù / Confermare
Ta sto funzione destro : per selezionare l’opzione visualizzata in basso a destra del display
Tasto funzione sinistro : per selezionare l’opzione visualizzata in basso a sinistra del display
Per consultare la messaggeria vocale (pressione lunga).
(1)
Le icone e le illustrazioni rappresentate in questo manuale sono date a titolo indicativo.
(2)
A seconda della rete dell’operatore.
1
Il telefono ......................................................
11
Dal display iniziale:
: Messaggi : Rubrica :Menù personale
(1)
:Album Multimediale
(1)
Display iniziale
Accendere/Spegnere/Agganciare
Tasto funzione sinistro
Tasto funzione destro
Ricevitore
Microfono
Chiamare/Rispondere
Memoria chiamate
Riconoscimento vocale
(pressione lunga)
Messaggeria vocale
(pressione lunga)
Vibrazione (pressione lunga)
: Menù / Confermare
Accesso fotocamera (pressione lunga) / Scattare foto / Memo chiamata (pressione lunga) in comunicazione
WAP/GPRS (pressione lunga)
(1)
A seconda dell’operatore/paese.
(2)
L’antenna non è estraibile.
Tasto volume
(2)
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 11
25/12 23:00
Page 8
1.2 Icone del display iniziale
(1)
Qualità di ricezione rete. Livello di carica della batteria. All’arrivo di una chiamata il telefono vibra ma non emette né bip,né suoneria. Nessun segnale sonoro per le chiamate entranti. Roaming nel paese di abbonamento. Segnalazione di SMS, MMS e Vox/MMS e avvisi di messaggi vocali. Trasferimenti di chiamata attivati : le chiamate sono trasferite. Contesto GPRS attivato. Doppia linea : indica la linea selezionata
(2)
. Chiamata senza risposta. Avviso WAP. Sveglia programmata.
14
(1)
Le icone e le illustrazioni rappresentate in questo manuale sono date a titolo indicativo.
(2)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore.
Attivare/disattivare la vibrazione (pressione lunga) In modo modifica : immissione di maiuscole, minuscole, numeri (pressione breve) In zona scrittura : cambiare il modo di immissione
Lanciare il browser WAP (pressione lunga) In modo modifica : accesso alla tabella dei simboli (pressione breve)
Accesso alla fotocamera (pressione lunga) dal display iniziale / Scattare una foto Memo chiamata in comunicazione (pressione lunga)
Tasto volume
13
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 13
Page 9
16
Collegare il caricabatterie
Durante la carica appare un indicatore luminoso rosso.
Se il livello della batteria è basso l’indicatore lampeggia.
L’inizio della carica può richiedere parecchi minuti.
Quando la batteria è completamente carica, potrebbe prodursi un
leggero sibilo.
Non forzare la presa del telefono.
Bisogna aspettare alcuni minuti prima che l’icona della batteria
indichi il livello di carica esatto.
Prima
di collegare la batteria al caricabatterie, controllare che sia
installata correttamente.
La presa di alimentazione deve essere vicino e di facile accesso per
evitare la prolunga elettrica.
Premere sui pulsanti ai lati del connettore prima
di inserirlo o di
estrarlo in modo da non danneggiare il caricabatterie.
Per estrarre la SIM card, togliere prima la batteria come indicato.Togliere con cura la SIM card e inserire di nuovo la batteria.
Carica della batteria
Inserimento della batteria
Posizionare le linguette
superiori della batteria di
fronte alle fessure del telefono.
1
2
Premere sulla batteria fino a
bloccarla.
CLIC
2
Messa in funzione ..........................................
2.1 Messa in servizio
Inserimento della SIM card
(1)
Per usare il telefono bisogna inserire la SIM card. Per l’inserimento, spegnere il telefono premendo a lungo il tasto e estrarre la batteria come indicato qui di seguito.
Estrazione della batteria Inserimento della SIM card
15
1
2
Premere e poi tirare la
linguetta del telefono
verso il basso, quindi
estrarre la batteria.
Sollevare e togliere la
batteria.
Prima di inserire la SIM
card, aprire l’apposito
vano spingendo nel senso dell’apertura.
Sollevare e inserire con
cura la SIM card.
Il lato ritagliato della SIM
deve essere in alto e a destra. Riposizionare il
vano, spingere nel senso
della chiusura per
bloccarlo bene.
(1)
Verificare presso l’operatore che la SIM card sia compatibile 3V. Le vecchie SIM card 5V non possono essere usate. Rivolgersi all’operatore.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 15
Page 10
3
Chiamate ....................................................
3.1 Effettuare una chiamata
Comporre il numero desiderato poi premere il tasto per inviare la chiamata.
Per agganciare premere il tasto .
In caso di errore nella digitazione del numero, premere il tasto funzione destro (“Cancellare”) per cancellare l’ultima cifra.Tener premuto il tasto per cancellare tutte le cifre.
Per inserire “+” o “P” (pausa), premere a lungo il tasto (si vedranno scorrere i caratteri seguenti : 0, +, P, •).
Effettuare una chiamata d’emergenza
In caso di emergenza comporre il 112 o qualsiasi altro numero indicato dall’operatore.
Premere il tasto .
Le chiamate d’emergenza possono essere effettuate in qualsiasi momento anche senza SIM card o codice PIN. Una volta inviata la chiamata, sul display appare :“Solo SOS”.
Effettuare una chiamata internazionale
Per effettuare una chiamata internazionale, premere a lungo il tasto fino alla comparsa del segno “+”. Digitare il prefisso del paese e della zona seguito dal numero del corrispondente e inviare la chiamata.
1817
Al primo utilizzo del telefono, caricare completamente la batteria (circa 3 ore). Usare esclusivamente caricabatterie ALCATEL.
Se sembra che il telefono non si stia caricando correttamente, spegnerlo e poi riaccenderlo.
2.2 Accendere il telefono
Premere a lungo (circa 2 secondi) il tasto fino alla comparsa dell’animazione. Digitare, se richiesto, il codice PIN e confermare tramite il tasto .
Se non si conosce il codice PIN o lo si è dimenticato, rivolgersi all’operatore. Non lasciare il codice PIN in prossimità del telefono e conservarlo in luogo sicuro.
2.3 Spegnere il telefono
Dal display iniziale, premere a lungo (circa 2 secondi) il tasto .
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 17
Page 11
20
Per accedere alla messaggeria vocale premere a lungo il tasto .
Se non è indicato il numero di accesso alla messaggeria vocale, comporre il numero fornito dall’operatore. Per programmare o modificare tale numero, andare a “Messaggi/Messaggeria voc./Digitare numero” (cf. pagina 43).
Per usare la messaggeria dall’estero, informarsi presso l’operatore prima di partire.
3.3 Rispondere a una chiamata
Quando arriva una chiamata, il telefono suona o vibra e appare un’animazione con il messaggio “Chiam. entrante”.
Se il flip del telefono è aperto
-Per rispondere, premere il tasto .
-Per rifiutare la chiamata, premere il tasto funzione destro (“Ignora”), il tasto o chiudere il flip.
-Per interrompere la suoneria, premere il tasto funzione sinistro (“Silenzio”).
Se il flip è chiuso
-Per rispondere, aprire il flip.
-Per interrompere la suoneria, premere il tasto laterale .
-Per rifiutare la chiamata, premere di nuovo il tasto laterale .
Inoltre, le funzioni di blocco e trasferimento di chiamata devono essere disattivate (vedi Blocchi chiamata ..., pagina 56).
Se non si risponde a una chiamata, l'icona appare in alto al display. Per consultare le chiamate senza risposta, accedere all’opzione “Strumenti/Servizi chiamata/Senza risposta”. Una volta consultate tali chiamate, l’icona scompare dal display.
19
Chiamare un numero della rubrica
Premere il tasto per accedere alla rubrica. Selezionare il numero desiderato poi premere (cf. “Rubrica”, pagina 29).
Riconoscimento vocale
Se un numero della rubrica o una funzione sono associati a un riconoscimento vocale (cf.pagina 49), premere a lungo il tasto dal display iniziale. Pronunciare il nome associato al numero o alla funzione per accedervi direttamente.
Riselezione automatica
Se la funzione è attivata, il corrispondente sarà richiamato automaticamente nel caso non sia raggiungibile al momento.
Accesso diretto
Premere a lungo i tasti da a , se appositamente programmati (cf. pagina 48), per chiamare direttamente un numero registrato nella rubrica o per accedere a una funzione.
3.2 Chiamare la messaggeria vocale
(1)
La messaggeria è messa a disposizione dalla rete affinché nessuna chiamata venga perduta : funziona come una segreteria telefonica consultabile in qualsiasi momento.
19
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 19
Page 12
22
Effettuare una seconda chiamata
Durante la conversazione, si può chiamare un secondo corrispondente tramite il tasto funzione sinistro “Opzioni” e scegliendo “Seconda chiamata”:
3.5 Conferenza
(1)
Il telefono permette di conversare con più persone simultaneamente. Sono in corso due chiamate, premere il tasto funzione sinistro per selezionare “Opzioni” seguito da “Conferenza”. Confermare tramite il tasto
.
Se arriva una terza chiamata, rispondere premendo il tasto e parlare con il nuovo interlocutore.
Perché quest’ultimo entri a far parte della conferenza, premere il tasto funzione sinistro (“Opzioni”) seguito da “Aggiungi conf.”, confermare poi tramite il tasto . Per terminare la conversazione in corso, premere
.
Per terminare la conferenza,premere il tasto funzione sinistro (“Opzioni”) seguito da “Fine Conf.”.
3.6 Doppia linea (ALS)
(1)
Alla SIM card possono corrispondere due numeri telefonici diversi. In “Strumenti”, scegliere “Doppia Linea (ALS)” e selezionare una linea prioritaria; tutte le chiamate uscenti saranno su questo numero. Le
chiamate entranti invece potranno arrivare sulle due linee (cf. pagina 58).
22
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore.
Il numero del chiamante è visualizzato a condizione che la rete lo trasmetta e si sia abbonati al servizio. Il nome viene visualizzato se il suo numero è registrato nella rubrica.
3.4 Durante la conversazione
Funzioni disponibili
Durante la conversazione, si può accedere alle opzioni seguenti tramite il tasto funzione sinistro (“Opzioni”) :
21
Rubrica Accedere alla rubrica. Messaggi Accedere ai messaggi. Memo Registrare la conversazione in
chiamata corso. Selezionare Effettuare una seconda chiamata. Mettere in Mettere in attesa la chiamata in
attesa corso.
Escl. Disattivare il microfono. microfono
Vivavoce Attivare il modo Vivavoce. Agganciare Terminare la chiamata in corso. Volume Regolare il volume.
Regolare il volume
Durante la conversazione si può regolare il volume tramite il tasto .
Gestione di due chiamate
Avviso di chiamata
(1)
Se durante la conversazione arriva una seconda chiamata, si è avvertiti da un segnale sonoro.Accettare la chiamata premendo il tasto . La chiamata in corso sarà messa automaticamente in attesa. Sarà allora possibile passare da un interlocutore all’altro tramite il tasto funzione sinistro “Opzioni” seguito dall’opzione “Scambiare”.
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 21
Page 13
24
5
Menù................................................................
5.1 Accedere al menù
Dal display iniziale, premere il tasto , il menù viene visualizzato sotto forma di icone.
Selezionare il menù desiderato tramite i tasti , , e ,quindi premere di nuovo per confermare.
5.2 Organizzazione delle funzioni
Per ciascuna delle funzioni elencate qui di seguito, riferirsi al capitolo corrispondente del manuale d’uso.
Fotocamera
Selez. Uscire
4
Memoria delle chiamate ..............................
Dal display iniziale, premere il tasto .Il telefono visualizza la lista degli ultimi venti numeri chiamati. L’ultimo numero è il primo della lista.Selezionare un numero e premere per richiamare o premere il tasto funzione sinistro per accedere alle opzioni seguenti :
23
Inviare Creare un messaggio (SMS, MMS messaggio o Vox MMS).
Senza risposta Visualizzare i numeri
(1)
delle persone che hanno cercato di telefonare in vostra assenza.
Con risposta • Visualizzare i numeri
(1)
delle chiamate a cui si è risposto.
Salvare Registrare il numero nella
rubrica.
Dettagli Consultare le informazioni
riguardanti la chiamata selezionata.
Cancellare Cancellare il numero selezionato. Cancellare Cancellare dalla memoria tutte
tutto le chiamate.
(1)
Rivolgersi all’operatore per verificare la disponibilità del servizio a seconda del modello.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:18 Page 23
Page 14
26
•RUBRICA
-Per nome
-Per gruppo
-Gestire
• Copiare
• Cancellare
• Memoria disponibile
- Altre impostazioni
•Proprio numero
• Stato FDN
• Rubrica FDN
• MESSAGGI
-Creare MMS
-Creare SMS
-Creare Vox/MMS
- SMS Chat
• Iniziare Chat
• Dati storici
• Canc. dati storici
-Posta in entrata
-Posta in uscita
- Bozze
-Predefiniti
-Parametri
• Parametri SMS
• Parametri MMS
• Cancellaz. esperto
- SMS CB
• Riselezione autom.
• Lista codici CB
• Lingua
- Messaggeria voc.
• Chiam.mess.vocale
• Digitare numero
25
Rubrica :
Accedere/creare schede in rubrica e effettuare chiamate dalla rubrica.
Messaggi :
Leggere, scrivere e inviare messaggi MMS/SMS/Vox MMS.
Personalizzazioni : Personalizzare la grafica e l’audio (“Atmosfera”).
Strumenti :
Impostare gli allarmi per appuntamenti, anniversari, sveglia, ecc. Accedere a funzioni quali Agenda, Calcolatrice, Servizi chiamata, Memo vocale e Memo chiamata.
Fotocamera :
Scattare foto e registrare brevi videoclip.
Multimedia :
Contiene tutti gli oggetti visivi e sonori del telefono.
Servizi WAP/GPRS :
Accedere ai servizi Internet con il telefono.
Giochi :
Giocare con i 4 giochi integrati nel telefono.
Servizi
(1)
:
Accedere al menù Operatore o al Chiosco Alcatel
(1)
.
(1)
A seconda della rete dell’operatore.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 25
Page 15
28
• STRUMENTI
- Allarme
- Calcolatrice
- Agenda
- Servizi chiamata
• Chiamate uscenti
• Senza risposta
• Con risposta
•Trasfer. chiamata
• Blocco chiamata
• Impostazioni chiam
- Memo vocale
- Memo chiamata
• Ascoltare
• Cancellare
•FOTOCAMERA
- Display iniziale
-Formato piccolo
-Formato grande
-Formato video
- Animazione grande
- Animaz. piccola
• MULTIMEDIA
- Album foto
- Album video
- Album melodie
- Scaricare nuovi
- Memoria disponibile
•WAP/GPRS
- Lanciare WAP
- Segnalibri
-Profilo WAP
- Impostare GPRS
• GIOCHI
-Giochi
27
- Risparmio Energia
• Stato
• Durata retroillum.
- Menù personale
• Menù personale
-Programm. tasti
•Tasti funzione
•Tasti
- Comando vocale
- Reti
• Reti disponibili
• Modo ricerca
- Sicurezza
• Codice PIN
• Cambiare PIN
• Cambiare PIN2
• Codice telefono
• PERSONALIZZAZIONI
- Suonerie
• Melodia chiamata
• Melodia messaggio
• Modo
•Volume
• Altre impostazioni
- Atmosfera
•Tema
• Assistente
• Visualiz. menù
- Altri impostazioni
• Ora
• Data
• Lingue
•Blocco tasti
• Modo risposta
• On-Off automatico
• ->config. fabbrica
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 27
Page 16
30
Se si seleziona “Telefono”, si può creare un nuovo contatto con maggiori informazioni.
Bisogna completare almeno 2 campi (nome e numero telefonico), rappresentati dalle icone :
Nome : Digitare il nome. Si può selezionare il modo di immissione premendo il tasto funzione sinistro (“Opzioni”) (cf. pagina 35).
Numero telefonico : Digitare il numero.
E-mail : Digitare l’indirizzo email.
Gruppi : Ordinare il contatto in uno dei gruppi (cf. pagina 32).
Associare foto
(1)
:Associare una foto o un video al contatto (cf. pagina 66).
Riconoscimento vocale : Per il numero inserito si può registrare un riconoscimento vocale (cf. pagina 49).
Dopo aver completato i campi desiderati,premere il tasto funzione destro per confermare (“Conferm.”) e salvare la scheda.
In caso di errore, premere il tasto funzione destro (“Cancell.”) per cancellare l’ultimo carattere. Tener premuto il tasto per cancellare tutti gli inserimenti.
Se si usa il telefono all’estero,si consiglia di salvare i numeri telefonici nel formato internazionale con il “+”.
6
Rubrica ......................................................
La rubrica consente di registrare numeri telefonici e nominativi (o schede) nella memoria SIM
(1)
e/o nella
memoria del telefono (nella memoria del telefono, si possono registrare fino a 300 schede).
29
(1)
La capacità di memoria della SIM card dipende dall’operatore.
6.1 Creare una scheda
Selezionare “[Creare]” e scegliere la rubrica “Telefono” o “SIM”. Se si seleziona “SIM”, si potrà associare solo un numero ad ogni nome. Confermare premendo il tasto .
Dal display iniziale, premere il tasto per accedere direttamente alla rubrica. Sul display appare :
Dal display iniziale, premere il tasto per accedere al menù, poi selezionare l’icona (“Rubrica”). Sul display appare :
Rubrica
Selez. Tornare
[Creare] Anatole André Berthe
Rubrica
Selez. Tornare
1 Per nome
2 Pe r gruppo
3 Gestire
4 Altre impostazioni
(1)
Le foto sono automaticamente impostate nel formato display iniziale. Se si desidera associare la foto a un nominativo della rubrica, occorre prima cambiare il formato (cf. pagina 71).
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 29
Page 17
32
6.3 Per gruppo
I contatti possono essere ulteriormente classificati in gruppi. Il telefono propone vari gruppi per classificare i contatti.
Selezionare un gruppo premendo , si accederà alle opzioni seguenti :
Nome Se si vuole rinominare il gruppo,
premere il tasto funzione sinistro (“Cambia”).
Melodia Associare una melodia al gruppo.
Associare-> Associare una foto o un video al gruppo gruppo.
->Config. Tornare alla configurazione iniziale iniziale.
Copiare Copiare tutte le schede dalla
memoria SIM alla memoria del telefono o tutti i contatti del telefono nella SIM, un gruppo nella SIM o tutta la SIM in un gruppo. Se si seleziona l’ultima opzione, si accederà alla lista dei gruppi.
Cancellare Si può cancellare “Tutto in
SIM”,“Tutto in telefono”, Tutti i gruppi”.
Memoria Visualizzare la capacità disponib. disponibile del telefono e della
SIM per memorizzare i contatti.
6.4 Gestire
L’opzione consente di gestire il contenuto della rubrica a seconda delle proprie esigenze. Selezionare l’opzione e accedere alle opzioni seguenti :
31
Dettagli Visualizzare le informazioni della
scheda (nome, numero, ecc.).
Inviare Creare un messaggio MMS, SMS, messaggio Vox/MMS da inviare al contatto
selezionato (cf. pagina 35).
Modificare Modificare il contenuto della
scheda.
Cercare per Digitare il nome del contatto per nome
(1)
accedere alla scheda.
Cancellare Cancellare la scheda dalla
rubrica.
Copiare Copiare la scheda nella rubrica scheda SIM o in quella del telefono.
6.2 Per nome
Se si accede alla rubrica tramite l’opzione “Per nome”,sul display appare l’opzione “[Creare]” seguita dalla lista alfabetica di tutte le schede create sia nella memoria SIM che in quella del telefono.
L’icona accanto al nome indica se il nome appartiene alla rubrica SIM o a quella del telefono :
Rubrica SIM
Rubrica telefono
Se il nome è associato a un comando vocale.
Per cercare il nome di un corrispondente, premere il tasto associato alla prima lettera del nome.
Per selezionare un nome dalla lista, scorrere semplicemente la lista fino al nome e premere per leggere le informazioni. Premere il tasto funzione sinistro (“Opzioni”) per accedere alle opzioni seguenti :
(1)
Usare tale opzione per le lingue che hanno un modo di immissione specifico.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 31
Page 18
7
Messaggi ..................................................
Dal telefono si possono leggere,scrivere messaggi “Testo/SMS” e messaggi “Multimedia/MMS”
(1)
, riceverli o inviarli ad altri cellulari. I messaggi multimediali consentono di inviare immagini, foto, animazioni, suoni, messaggi vocali ad altri cellulari compatibili e a indirizzi e-mail. La funzione “Vox MMS” è un MMS semplificato che consente di inviare memo vocali come messaggi.
La funzione “Multimedia/MMS” è possibile se :
1) il servizio è offerto dall’operatore,
2) il contratto comprende l’opzione MMS,
3) tutti i parametri di invio degli MMS sono stati registrati in precedenza (cf. pagina 40),
4) il destinatario possiede un apparecchio compatibile.
Per accedere ai messaggi dal display iniziale, premere verso l’alto il tasto o premere e selezionare l’icona (“Messaggi”).
Quando si riceve un messaggio, un indicatore luminoso blu lampeggia!
34
(1)
Verificare la disponibilità del servizio MMS presso l’operatore.
6.5 Altre impostazioni
Proprio numero : Registrare il proprio numero telefonico. Selezionare l’opzione. Digitare il nome e il numero telefonico.Premere il tasto funzione sinistro (“Cambia”) per modificare i dati esistenti.
Stato FDN : Digitare il codice PIN2
(1)
per attivare la lista dei numeri autorizzati.
Rubrica FDN : Digitare i numeri autorizzati. Si possono registrare fino a 10 numeri. Questi numeri funzionano da sottorubrica e richiedono il codice PIN2
(1)
per accedervi.
33
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 33
Page 19
36
Gli oggetti Vcard e Vcal degli MMS non possono essere salvati nella memoria del telefono (possono essere solo letti).
7.2 Creare SMS
Si può personalizzare il “Testo/SMS” aggiungendo immagini e suoni.Premere il tasto per accedere a una nuova pagina. Premendo il tasto funzione sinistro (“Opzioni”), si accede alle opzioni seguenti :
Inviare Inviare SMS premendo il tasto
. Selezionare una delle opzioni :“Rubrica”,“Digitare numero”,“Per gruppo” per inserire il numero del destinatario.
Agg. oggetto Arricchire il messaggio
aggiungendo delle melodie (composte o scaricate) o delle immagini.
Modo Selezionare uno dei 3 modi : immissione Normale”,“Predittivo”,
Numerico” per scrivere il testo del messaggio.
Salvare in Salvare il messaggio non ancora Bozze definitivo per terminarlo in
seguito.
35
Inviare Inviare MMS premendo il tasto
. Selezionare una delle opzioni :“Rubrica”,“Digitare numero”,“Per gruppo” per inserire il numero del destinatario.
Titolo Inserire il titolo del messaggio. Agg. oggetto Arricchire il messaggio
aggiungendo degli oggetti contenuti in “Album foto” “Album melodie” o unMemo vocale”.
Anteprima Avere una visione dell’MMS. Modo Selezionare uno dei 3 modi :
immissione Normale”,“Predittivo”,
Numerico” per scrivere il testo del messaggio.
Aggiungere Creare una nuova pagina. pagina
Timer pagine Regolare l’intervallo di tempo fra
due pagine, da 1 a 10 secondi.
Salvare in Salvare il messaggio non ancora Bozze definitivo per terminarlo in
seguito.
7.1 Creare MMS
Per accedere alla funzione, premere il tasto .
Il messaggio MMS può contenere più pagine, ma non deve superare lo spazio di memoria consentito
(1)
. Mentre si scrive il messaggio MMS, si è costantemente informati sulla memoria usata (per l’insieme delle pagine).
Ogni pagina può contenere un solo oggetto dei tipi : immagine, suono o testo. Se si desidera aggiungere un oggetto del medesimo tipo,si dovrà creare una pagina nuova.Per esempio,per inviare 3 immagini nello stesso MMS, si devono creare 3 pagine.
Per comporre un MMS, selezionare tramite il tasto funzione sinistro (“Opzioni”) una delle opzioni seguenti :
(1)
Generalmente di 50 KB o 100 KB a seconda del modello e dell’operatore.
Se si preme a lungo il tasto durante la scrittura del messaggio, si passa dal modo normale al modo assistito. Se si preme brevemente lo stesso tasto si passa fra maiuscole, minuscole e cifre.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 35
Page 20
Rispondere • Rispondere direttamente al
mittente del messaggio con un SMS o MMS.
Rispondere Rispondere al mittente e a tutti i a Tutti
(1)
destinatari del messaggio.
Cancellare Cancellare il messaggio. Leggere Leggere il messaggio. Trasferire Inoltrare ad altre persone il
messaggio ricevuto.
Richiamare Richiamare il mittente del
messaggio o un numero contenuto nel messaggio.
Chat Iniziare una sessione Chat (cf.
pagina 37).
Salvare Registrare il numero contenuto numero nel messaggio.
Cancellare Cancellare tutti i messaggi della tutto posta in entrata.
Dettagli
(1)
Visualizzare le informazioni del
messaggio : data e ora di arrivo, dimensione, ecc.
38
Nel corso di una sessione Chat si può fare una pausa in qualsiasi momento premendo il tasto funzione destro (“Pausa”). Confermare la scelta quando appare il messaggio “Interrompere Chat ?
7.4.2 Dati storici
Per consultare le registrazioni degli SMS Chat.
7.4.3 Cancellare dati storici
Per cancellare le registrazioni degli SMS Chat.
7.5 Posta in entrata
Selezionare il messaggio da leggere poi premere il tasto funzione sinistro per accedere alle "Opzioni" seguenti :
37
7.3 Creare Vox/MMS
La funzione Vox/MMS consente di inviare messaggi vocali come se si inviasse una cartolina vocale.Sul display di Vox/MMS appare un timer per indicare il tempo di registrazione.
Selezionare “Creare Vox/MMS”,premere il tasto , registrare il messaggio per una durata massima di 10 secondi, premere “Stop” alla fine della registrazione.Viene visualizzato il menù “Memo vocale” :
Inviare Inviare il memo vocale
premendo il tasto . Selezionare una delle opzioni : “Rubrica”,“Digitare numero”,“Per gruppo” per inserire il numero del destinatario.
Ascoltare Ascoltare il memo vocale. Ripetere Registrare di nuovo il “Memo
vocale” che sostituirà quello
precedente.
Una volta registrato, il memo può essere inviato a una o più persone tramite la stessa procedura usata per l’invio di un messaggio “Multimedia/MMS” o “Testo/SMS”.
7.4 SMS Chat
7.4.1 Iniziare chat
Premere il tasto . Per iniziare la prima sessione Chat, inserire uno pseudonimo. Premere il tasto per digitare il messaggio, premere di nuovo il tasto per inserire il numero telefonico (componendolo o selezionandolo dalla rubrica).
Premere il tasto per inviare il messaggio.
(1)
Solo per MMS.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 37
Page 21
7.8 Messaggi predefiniti
Si possono creare messaggi predefiniti o usare messaggi predefiniti proposti dal telefono.
Solo i messaggi predefiniti creati dall'utente possono essere cancellati o modificati. I messaggi predefiniti del telefono non possono essere né cancellati né modificati.
7.9 Parametri
(1)
Prima di inviare messaggi SMS o MMS occorre definire i parametri.
7.9.1 Parametri SMS
Ricevuta di ritorno : se si desidera avere conferma della ricezione del messaggio.
Validità :programmare il periodo di tempo in cui la rete deve rinviare il messaggio al destinatario in caso
di mancata ricezione.
Centro servizi :numero telefonico del centro servizi dell’operatore (può essere fornito automaticamente).
4039
7.6 Posta in uscita
Selezionare il messaggio che si desidera leggere poi premere il tasto funzione sinistro per accedere alle “Opzioni” seguenti :
Cancellare Cancellare il messaggio. Modificare Modificare il messaggio da
inviare.
Leggere Leggere il messaggio.
Cancellare Cancellare tutti i messaggi della tutto posta in uscita.
Dettagli
(1)
Visualizzare le informazioni del
messaggio : ora, data, dimensione, ecc.
Modificare Modificare il messaggio e
inviarlo.
Cancellare Cancellare il messaggio.
Cancellare Cancellare tutti i messaggi salvati tutto in Bozze.
7.7 Bozze
(2)
Premendo il tasto funzione sinistro, si accede alle “Opzioni” che consentono di inserire un oggetto, di selezionare un modo di immissione o di salvare in “Bozze” :
(1)
Solo per MMS.
(2)
Il numero di SMS o di MMS che possono essere contenuti in Bozze dipende dalla dimensione dei messaggi e dallo spazio memoria disponibile.
(1)
Rivolgersi all’operatore per l’impostazione di tali parametri.
Se la scrittura del messaggio viene interrotta,si deve riprendere il messaggio da “Bozze” dove è stato salvato automaticamente.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 39
Page 22
42
Scaricare se all'estero (roaming)
Se si è all’estero, la funzione consente di scegliere se scaricare gli MMS in modo immediato o differito. Nel secondo caso, si riceverà solo un avviso.
7.9.3 Cancellazione automatica
Premere il tasto funzione sinistro (“Selezionare”) e scegliere se cancellare i messaggi ricevuti o i messaggi inviati.
-Posta in entrata/Posta in uscita
x giorni : per cancellare i messaggi dopo un numero desiderato di giorni.
Tenere x mess. :la funzione consente di conservare fino a x messaggi.Al di là del numero stabilito, verrà
cancellato il messaggio più vecchio.
Cancellare tutto : per cancellare tutti i messaggi ricevuti e inviati.
41
7.9.2 Parametri MMS
Ricevuta di ritorno : conferma di ricezione del messaggio inviato.
Validità :programmare il periodo di tempo in cui la rete deve rinviare il messaggio al destinatario in caso
di mancata ricezione.
Filtri : lista di 3 numeri o 3 indirizzi e-mail dai quali si rifiutano i messaggi MMS.
Impostazioni profilo : consente di configurare i parametri MMS
(1)
.
Modo ricezione di MMS : immediato o differito.
Immediato” : in stand-by, l’icona indica che un nuovo messaggio sta per essere scaricato. In seguito appare il messaggio “Leggere nuovi messaggi!”. Premere per accedere alle opzioni del messaggio, poi selezionare “Aprire”. Il messaggio sarà automaticamente salvato nella memoria del telefono.
Differito” : si riceve un avviso con il nome e il numero del mittente e l’oggetto del messaggio se è stato salvato.In qualsiasi momento si può scaricare il contenuto dell’MMS per leggerlo, ma si può anche cancellarlo senza leggerlo; in tal caso il mittente verrà informato che il messaggio è stato rifiutato.
Se si riceve un MMS di grandi dimensioni, ci vorrà anche più di un minuto per scaricarlo.
(1)
Può essere fornito automaticamente dall’operatore.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 41
Page 23
44
8
Personalizzazioni ....................................
Dal display iniziale, premere il tasto per accedere al menù, selezionare quindi l’icona . Per personalizzare il telefono selezionare una delle opzioni seguenti.
8.1 Suonerie
Melodia : Selezionare una melodia per associarla a una chiamata entrante. Si ha anche la possibilità di scaricare nuove melodie tramite Scaricare nuovi”.
Melodia messaggio : Selezionare una melodia per associarla all’arrivo di un messaggio.
Modo : Scegliere un modo di suoneria per il telefono :“Normale”,“Vibrazione”, “Vibraz.+Melodia” o Silenzioso”.
Volume : Regolare il volume delle suonerie del telefono su uno dei 5 livelli proposti.
Altri impostazioni :
- Melodia On/Off : Scegliere se “Attivare” o “Disattivare” il suono emesso dal telefono quando viene acceso o spento.
- Bip tasti :Attivare/disattivare il segnale sonoro quando si premono i tasti (“Normale” o “Silenzioso”).
- Suono Flip : Scegliere se attivare o disattivare il suono emesso quando si apre o si chiude lo sportellino del telefono.
- Segnale conness. : Quando il corrispondente risponde alla chiamata, il telefono emette un segnale sonoro, vibra o rimane silenzioso in funzione della selezione fatta (“Attivare”, “Vibrazione”,Disattivare”).
- Bip batteria :Attivare/disattivare il segnale sonoro indicante che il livello di carica della batteria è molto debole.
- ->config. fabbrica : ripristinare i suoni iniziali del telefono.
43
7.10 SMS CB (messaggi diffusi dalla rete)
Sono i messaggi diffusi dalla rete (previsioni del tempo, traffico stradale, ecc.)
- Ricezione autom. : attivare/disattivare la visualizzazione automatica dei messaggi programmati.
- Lista codici CB : lista dei codici dei messaggi che si desidera consultare (“[Creare]” o “Lista codici CB”).
-Lingue : Selezionare una lingua fra quelle proposte.
7.11 Messaggeria vocale
Per inserire il numero della messaggeria vocale dell’operatore.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 43
Page 24
46
Lingue
La lingua di visualizzazione dei messaggi. L’opzione “Automatico” seleziona la lingua impostata dalla rete di appartenenza.Tuttavia è possibile selezionare un’altra lingua disponibile.
Blocco tasti
Attivare o disattivare il blocco dei tasti (se attivato, si evita ogni pressione involontaria). I tasti si sbloccano automaticamente quando si apre il telefono o si riceve una chiamata, e si bloccano alla fine della conversazione.
Modo risposta
Sono disponibili 4 opzioni :
- Risposta autom. : il telefono risponde automaticamente alle chiamate entranti, se l’auricolare è collegato.
- Tasto a caso : rispondere alla chiamata premendo un tasto qualsiasi.
- Tasto chiamata : rispondere alla chiamata premendo il tasto .
- Risposta Flip : rispondere alla chiamata aprendo lo sportellino del telefono (opzione attivata a priori).
On-Off automatico
Si può programmare l’accensione o lo spegnimento automatico del telefono. Impostare l’ora con l’opzione “Ora On” o “Ora Off”, poi selezionare “Stato” e la funzione “Attivare”.
->config. fabbrica
Ripristinare le impostazioni iniziali del telefono.
45
8.2 Atmosfera
Il menù Atmosfera consente di personalizzare rapidamente il telefono secondo i propri gusti.Sono disponibili 3 opzioni :
-Tema (3 opzioni) per modificare lo stile, i colori, il display iniziale ...
- Assistente (3 opzioni),
- Visualiz. menù :visualizzare il menù in modo “Icone” o “Mosaico”.
8.3 Altre impostazioni
Opzioni disponibili
Ora
- Ora : Inserire l’ora poi premere il tasto per salvarla.
- Modo visualizz. :L’ora può essere visualizzata nel formato 24 o 12 ore.
Data
- Data : Inserire la data poi premere il tasto per salvarla.
- Modo di visualizz. : La data può essere visualizzata in uno dei formati seguenti : gg/mm/aaaa, mm/gg/aaaa, e aaaa/mm/gg.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 45
Page 25
4847
8.4 Risparmio energia
Al fine di risparmiare la batteria, il modo “Risparmio energia” è attivato a priori.
Si può inoltre impostare la durata della retroilluminazione su 5 secondi, 10 secondi (durata preimpostata),20 secondi, o 30 secondi (“Durata retroillum.”).
8.5 Menù personale
(1)
Generalmente si accede alle funzioni del telefono mediante il menù. Tuttavia, per alcune funzioni di uso frequente (fino a 10), si ha la possibilità di definire un proprio menù assegnando a ciascuna funzione una posizione.
(1)
In funzione del modello.
Una volta aggiornato, si accede al menù premendo il tasto dal display iniziale o premendo i tasti programmati a tale scopo.
8.6 Programmare i tasti
Tasti funzione
(1)
(tasto funzione sinistro, tasto funzione destro)
Si ha la possibilità di modificare la programmazione di tali tasti accessibili dal display iniziale.
Tasti
L’opzione consente di associare una funzione o un numero di uso frequente ai tasti da a .
Menù personale
Selez. Tornare
1 Agenda 2 Giochi 3 [Vuoto] 4 [Vuoto] 5 [Vuoto]
(1)
In funzione del modello.
Programm. tasti
Selez. Tornare
Tasti funzione Tasti
Programm. tasti
Selez. Tornare
2 [Vuoto] 3 [Vuoto] 4 [Vuoto] 5 [Vuoto] 6 [Vuoto]
Programm. tasti
Selez. Tornare
Numero: Lista funzioni Menù personale
Una volta programmati, premere a lungo tali tasti dal display iniziale per accedere direttamente al numero o alla funzione desiderati.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 47
Page 26
La ricerca può essere effettuata partendo da “Reti disponibili”. Reti disponibili Lista delle reti disponibili nella propria zona di copertura radio. Modo ricerca A seconda dell’opzione scelta, il modo di ricerca della rete è :
- Automatico La prima rete a cui il telefono si collega è l’ultima utilizzata.
- Manuale La scelta della rete cui collegarsi è lasciata all’utente.
8.9 Sicurezza
La funzione consente di visualizzare e gestire i parametri di sicurezza del telefono. Selezionando la funzione si accede alle 4 opzioni seguenti :
Codice PIN
Se si attiva tale funzione (“Attivare”), il codice PIN (Personal Identification Number) sarà richiesto ad ogni accensione del telefono.
Se si digita un codice PIN errato tre volte consecutive, la SIM card si blocca e sul display appare il messaggio “SIM bloccata!”. Si deve allora digitare il codice PUK (PIN Unblocking Key).
5049
8.7 Comando vocale
Il comando vocale consente di accedere a una funzione del menù pronunciando il nome associato.
Registrare un comando vocale
Per registrare il comando vocale di una funzione, selezionare l’opzione “Comando vocale”, poi la funzione desiderata, e seguire le istruzioni che appaiono sul display.
Si possono registrare fino a 10 comandi vocali.
In seguito si potrà “Ascoltare”,“Sostituire” o “Cancellare” il comando vocale registrato.
Usare un comando vocale
Dal display iniziale si attiva “Comando vocale” premendo a lungo il tasto . Per usare un comando vocale, seguire le istruzioni sul display.
8.8 Reti
La funzione consente di cercare una rete.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 49
Page 27
9
Strumenti..................................................
9.1 Allarmi
Si possono programmare 4 allarmi differenti. Per ogni allarme possono essere impostate le opzioni seguenti :
9.1.1 Stato
L’opzione consente di attivare la funzione Allarme, secondo la frequenza desiderata.
- Disattivato
- Una volta : l'allarme si attiverà una sola volta.
- Giornaliero : l'allarme si attiverà ogni giorno.
- Lunedì-Venerdì : l'allarme si attiverà dal lunedì al venerdì.
- Lunedì-Sabato : l'allarme si attiverà dal lunedì al sabato.
9.1.2 Impostazione ora
Permette di regolare l'ora dell'allarme.
9.1.3 Definire melodia
Permette di selezionare la melodia dell'allarme.
9.1.4 Rinominare
Permette di dare un nome all'allarme.
5251
Cambiare PIN
Per cambiare il codice PIN, digitare il vecchio e poi il nuovo codice dopo i messaggi (“Digitare vecchio PIN” e “Digitare nuovo PIN”). Il nuovo codice PIN è un numero che va da 4 a 8 cifre. Occorre confermarlo digitandolo di nuovo quando appare il messaggio “Digitare di nuovo”.
Cambiare PIN2
L’opzione consente di cambiare il codice PIN2. Seguire la stessa procedura del codice PIN.
Codice telefono
Si può programmare un codice per impedire l’uso del telefono alle persone non autorizzate.Se attivato, tale codice di protezione è richiesto ad ogni accensione del telefono.È un numero di 4 cifre. Il codice impostato è “1234”, ma può essere cambiato in qualsiasi momento.
La funzione “Codice telefono” prevede 3 opzioni :
- Bloccare : se l’opzione è attivata, il telefono non potrà essere usato fino al corretto inserimento del codice. Si deve inserire tale codice quando richiesto.
- Blocco automatico :L’opzione consente di attivare o disattivare il blocco automatico del telefono.
- Cambiare codice :Per cambiare il codice telefono, si deve :
Digitare il vecchio codice
Digitare il nuovo codice
Confermare il nuovo codice
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 51
Page 28
54
Per consultare gli eventi del giorno, selezionare il giorno e premere , quindi premere il tasto funzione sinistro ("Opzioni") per accedere alle opzioni che permettono di modificare, cancellare, ecc.
9.4 Servizi chiamata
9.4.1 Chiamate uscenti
Selezionando l'opzione, si possono visualizzare gli ultimi numeri che sono stati composti. Si può richiamare, inviare un messaggio o registrare uno di questi numeri nella rubrica.
9.4.2 Senza risposta
La funzione permette di visualizzare la lista delle chiamate rimaste senza risposta. Si può richiamare, inviare un messaggio o registrare uno di questi numeri nella rubrica.
Creare un nuovo evento
Si possono programmare impegni, telefonate da effettuare, anniversari o appuntamenti … Selezionare "[Creare]", premere il tasto .Vengono visualizzate le opzioni seguenti :
Titolo : oggetto dell'evento. Inizio : ora di inizio dell'evento. Durata : durata dell'evento. Data : data dell'evento programmato. Ripetere : l'evento viene ripetuto ogni giorno, ogni settimana, ogni mese in un giorno
fisso, ogni mese a una data fissa, ogni anno o mai.
Allarme :programmare un allarme (5 o 10 minuti prima) per ricordarsi dell'evento.
Modifica Cancell.
Dettagli eventi
Titolo : Inizio : Durata: Data: Ripetere:
9.2 Calcolatrice
Digitare un numero e confermare tramite , selezionare in seguito, mediante il tasto , il tipo di operazione da effettuare e confermare di nuovo.
53
Inserire il secondo numero e premere .
Selezionare il segno "=" per visualizzare il risultato.
Il tasto funzione sinistro ("Opzioni") permette di accedere alla conversione di valute.
9.3 Agenda
Il telefono dispone di un'agenda che permette di memorizzare gli appuntamenti,gli anniversari o le date delle riunioni. Si può accedere al calendario settimanale o mensile selezionando "Opzioni".
[Creare] • Digitare i dati di un nuovo
evento (riunione, chiamata da fare…).
Mensile/ Permette di visualizzare gli Settimanale eventi per mese o per settimana.
Andare a oggi La data del giorno viene
visualizzata.
Impostazioni Inizio : Fissare l'ora di inizio.
Cancellare dopo :Permette di
programmare la cancellazione degli eventi scaduti (1 settimana, 2 settimane, … Mai).
Opzioni Cancell.
Calcolatrice
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 53
= +
­*
/
.
Page 29
56
9.4.5 Blocchi chiamata
(1)
Chiamate uscenti Attivare/disattivare il blocco delle chiamate uscenti. L'opzione si applica nei casi
seguenti :
-Tutte le chiamate Tutte le chiamate uscenti saranno impossibili.
- Ch. Internazionali Le chiamate internazionali uscenti saranno impossibili.
- Escl.->home Le chiamate uscenti saranno impossibili fatta eccezione per quelle dirette verso la rete dell'utente.
Chiamate entranti Attivare/disattivare il blocco delle chiamate entranti. L'opzione si applica nei casi
seguenti :
-Tutte le chiamate Tutte le chiamate entranti saranno impossibili.
- Se all'estero Le chiamate entranti, se si è all'estero,saranno impossibili.
Impostazioni Disattivare tutti i blocchi programmati
- Cancellare tutto Cancellare tutti i blocchi
- Cancella uscenti Cancellare il blocco delle chiamate uscenti
- Cancella entranti Cancellare il blocco delle chiamate entranti
- Cambia password Cambiare password.
55
9.4.3 Con risposta
La funzione permette di visualizzare la lista delle ultime chiamate ricevute. Si può richiamare, inviare un messaggio o registrare uno di questi numeri nella rubrica.
9.4.4 Trasferimento di chiamata
Il menù permette di impostare i trasferimenti di chiamata. Fonia Attivare/disattivare il trasferimento delle chiamate verso un numero precisato (digitare
il numero). L'opzione si applica nei casi seguenti :
-Tutte le chiamate Tutte le chiamate sono trasferite. L'icona viene visualizzata.
- Se fuori rete Le chiamate sono trasferite se il telefono è spento o fuori dalla rete.
-Non risponde Le chiamate sono trasferite se non si risponde.
- Se occupato Le chiamate sono trasferite se la linea è occupata.
- Cumulativo Le chiamate sono trasferite se la linea è occupata, se non si risponde, se il telefono è spento o fuori rete.
Fax Trasferimento sistematico di tutte le chiamate di ricezione fax verso il numero
precisato.
Dati Trasferimento sistematico di tutte le chiamate di ricezione dati verso il numero
precisato.
Cancellare tutto Cancellare tutti i trasferimenti attivati.
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 55
Page 30
58
Identità segreta (CLIR)
(1)
Permette di scegliere di non rivelare l'identità (o il numero di telefono) al corrispondente. L'impostazione può essere fatta per tutte le chiamate o unicamente per la chiamata seguente.
Tutte le chiamate Attivare/disattivare la visualizzazione dell'identità per tutte le chiamate.
- Identità segreta Mantenere segreto il numero di telefono.
- Mostrare identità Mostrare il numero di telefono. Solo prossima Attivare/disattivare la visualizzazione dell'identità per la chiamata seguente.
- Identità segreta Mantenere segreto il numero di telefono.
- Mostrare identità Mostrare il numero di telefono.
Doppia linea (ALS)
(1)
La funzione permette di permutare tra la linea 1 e la linea 2 se la carta SIM contiene due numeri di telefono distinti. Le chiamate uscenti saranno fatturate sulla linea selezionata. Le chiamate possono tuttavia essere ricevute su entrambe le linee.
I servizi programmati (trasferimento di chiamata, ecc.) si applicano unicamente alla linea selezionata.
57
9.4.6 Impostazioni chiamata
(1)
Bip durata
Si può scegliere di disattivare il bip durata (durante la conversazione) oppure di attivare uno o più bip nel corso della conversazione.
Avviso chiamata
(1)
Attivare/disattivare il segnale sonoro che annuncia l'arrivo di una seconda chiamata.
Riselezione auto.
(1)
L'opzione permette la riselezione automatica da parte delle rete dell'ultimo numero occupato.
Costo chiamata
- Ultima chiamata Visualizza la durata dell'ultima chiamata uscente o di tutte le chiamate uscenti.
- Azzerare Azzeramento della durata totale delle chiamate uscenti.
- Costo ultima ch. Visualizzare il costo dell'ultima chiamata o di tutte le chiamate uscenti. La funzione "Credito disponibile" indica il credito ancora disponibile rispetto alla somma indicata in "Credito massimo".
- Azzerare costi Azzeramento di tutti i costi delle chiamate uscenti.
-Credito massimo Programmare il credito massimo autorizzato oltre al quale non è più possibile effettuare chiamate a pagamento.
- Costo scatto Digitare il costo di uno scatto telefonico nella valuta scelta.
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore.
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 57
Page 31
60
10
Servizi WAP/GPRS
(1)
............................
10.1 Accedere ai servizi WAP
WAP (Wireless Application Protocol) è un servizio che consente di accedere all'Internet mobile.
Grazie a WAP si possono ottenere informazioni quali bollettino meteorologico, andamento della borsa, traffico stradale...
L'opzione "Lanciare WAP" consente di lanciare il browser WAP se la homepage del profilo è già configurata.
L'opzione "Segnalibri" consente di accedere alla lista dei siti preferiti e di aggiungerne.
L'opzione "Profilo WAP" consente di programmare i parametri di connessione del proprio fornitore d'accesso ai servizi WAP. Nella maggior parte dei casi, i parametri di connessione del browser sono già impostati
(2)
.
L’opzione “Impostare GPRS” consente di attivare o di disattivare la connessione GPRS in modo permanente o solo al momento del lancio delle applicazioni WAP.
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore.
(2)
Rivolgersi all’operatore per avere le informazioni che consentono di inserire i parametri di connessione WAP/GPRS.
59
9.6 Memo chiamata
(1)
Durante la chiamata, una parte della conversazione può essere registrata premendo (pressione lunga) il tasto laterale . Un solo memo chiamata può essere memorizzato nel telefono. Alla fine della conversazione è possibile "Ascoltare" e "Cancellare" il memo chiamata ma non è possibile inviarlo.
(1)
Sotto la responsabilità dell'utilizzatore (cf. pagina 9).
Ascoltare Ascoltare il memo selezionato. Inviare Inviare il memo selezionato
tramite Vox/MMS.
Cancellare Cancellare il memo selezionato.
Dettagli Visualizzare le informazioni sul
memo vocale come nome, dimensione di memoria e data di registrazione.
Rinominare Modificare il nome del memo. Cancellare Cancellare tutti i memo vocali
tutto registrati.
9.5 Memo vocale
Il memo vocale fa da registratore e consente la registrazione di messaggi personali.
Per registrare un memo vocale, selezionare "[Creare]" e cominciare a parlare. La durata massima di un memo vocale è di 10 secondi.
Una volta creato, è possibile ascoltarlo direttamente in modo Viva Voce. Premere il tasto funzione sinistro ("Opzioni") per accedere alle opzioni seguenti :
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 59
Page 32
62
Selezionare • Digitare un indirizzo URL e
aggiungerlo in “Segnalibri”.
Modificare • Modificare titoli o indirizzi URL
in “Segnalibri”.
Cancellare • Cancellare uno o più elementi da
Segnalibri”.
Cancellare Cancellare tutti gli indirizzi URL tutto da “Segnalibri”.
10.4 Profilo WAP
(1)
10.4.1 Creare
Dal display Profilo WAP premere “[Creare]” per accedere alle 4 opzioni seguenti :
- Titolo :Per il Profilo WAP si può registrare un titolo.
- Gateway : Si ha la scelta fra 4 opzioni (IP primario, Porta primaria, IP secondario,Porta secondaria).
- Canale : Sono forniti i modi GPRS o CSD. Selezionando “GPRS”, si possono modificare i parametri seguenti : Nome utente, Password e APN.Selezionando “CSD”,si possono modificare i parametri seguenti : Nome utente, Password, Numero telefono, Tipo di linea (Analogico o ISDN), Velocità (preimpostata a
9600).
- Homepage : Come homepage si può definire uno dei siti preferiti.
- Timer : Impostare l’intervallo di tempo prima che il collegamento venga interrotto.
Selezionare “Segnalibri” e premere per selezionare i siti a partire da una lista di titoli e di indirizzi URL. Premere il tasto funzione sinistro (“Opzioni”) per accedere alle funzioni seguenti :
61
10.2 Browser
Quando si è in modo WAP si può:
1) confermare la scelta premendo il tasto funzione ,
2) accedere a “Opzioni” premendo .
Tornare Tornare alla pagina precedente
mentre si consulta una pagina web.
Andare a URL Si può digitare l’indirizzo URL di
un sito Internet.
Homepage • Accedere direttamente alla
Homepage.
Uscire Terminare la connessione
Internet.
Segnalibri • Aggiungere ai segnalibri i siti
preferiti o che si visitano sovente.Vi si potrà in seguito accedere più rapidamente.
Salvare Salvare il contenuto di una oggetti pagina web.
Snapshot Salvare le immagini di una pagina
WAP.
Ricaricare Aggiornare la pagina in corso. Impostazioni Modificare i parametri di accesso
Internet ai servizi WAP dei vari operatori.
A riguardo di • Visualizzare la propria versione
WAP e le informazioni associate.
Premendo a lungo il tasto si lancia direttamente il browser.
Per terminare la sessione WAP, premere , selezionare "Uscire" e confermare tramite il tasto funzione sinistro .
10.3 Segnalibri
L’opzione consente di aggiungere al menù “Segnalibri” tutti i siti preferiti o i siti di uso frequente. Si potrà in seguito accedere direttamente a “Segnalibri” per consultare uno di questi siti senza dover inserire l’indirizzo URL. In “Segnalibri” si possono aggiungere pagine web e ordinarle in modo da poter accedervi ancora più rapidamente.
(1)
Rivolgersi all’operatore per completare tali campi.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 61
Page 33
64
10.5 Impostare GPRS
(1)
L’opzione consente di attivare o disattivare la funzione GPRS.
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore.
Sempre La funzione GPRS è attivata in attivato permanenza.
GPRS se La funzione GPRS è attivata solo richiesto quando si lancia il browser.
Disattivare Disattivare la funzione GPRS. sempre
63
10.4.2 Lista di profili
Scorrere la lista dei profili e premere per selezionarne uno. Premere il tasto funzione sinistro (“Opzioni”) per accedere alle opzioni seguenti :
- Rinominare
- Preimpostato
- Personalizzazioni :
Gateway : Si ha la scelta fra 4 opzioni (IP primario, Porta primaria, IP secondario, Porta secondaria).
Si può uscire dal display IP premendo .
Canale : Sono forniti i modi GPRS o CSD. Selezionando “GPRS”, si possono modificare i parametri
seguenti : Nome utente, Password e APN. Selezionando “CSD”, si possono modificare i parametri seguenti : Nome utente, Password, Numero telefono, Tipo di linea (Analogico o ISDN), Velocità (preimpostata a 9600).
Cancellare : Si può cancellare un profilo dalla lista.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 63
Page 34
66
Inviare
(2)
Inviare l’immagine in un MMS.
Associare-> Associare la foto a un Nome
(3)
nominativo della rubrica. Quando la persona telefona, viene visualizzata la foto associata.
Associare Associare la foto a un gruppo di Gruppo
(3)
nominativi. Quando si riceve una chiamata da una persona facente parte del gruppo, viene visualizzata la foto associata.
Impostare-> Impostare la foto come display sfondo
(3)
iniziale.
Vedere
(1)
Visualizzare sul display la foto o
l’immagine.
Cancellare Cancellare l’immagine. Sequenza Visualizzare le foto e le immagini
in modo sequenziale. Premere “Stop” per uscire.
Dettagli Accedere alle informazioni
riguardanti l’immagine : nome, data, ora, tipo, risoluzione e dimensione.
Modo Definire come visualizzare le visualizzaz. foto e le immagini :
- Lista : visualizzazione di 3 immagini più dettagli, per display.
- Miniatura : visualizzazione di 6 immagini per display.
Rinominare Cambiare il nome della foto. Effetti Si hanno a disposizione dieci
speciali
(4)
effetti speciali.
Cornici
(3)
Si hanno a disposizione dieci
modelli di cornice per abbellire foto e immagini.
Spostare Spostare l’immagine da un album
all’altro quando si è creato almeno un album.
(1)
Alcune funzioni non sono disponibili per le opzioni “Scaricate” e “Integrate”.
(2)
Solo per formati statici quali :“Display iniziale”,“Formato piccolo”, “Formato grande”.
(3)
Se la dimensione è compatibile.
(4)
La funzione si applica solo al display iniziale statico.
Appaiono le opzioni seguenti
(1)
:
11
Album Multimediale..............................
Per accedere a “Multimedia” dal display iniziale, premere il tasto e selezionare “Multimedia”. La funzione raggruppa tutti i contenuti visivi e sonori del telefono (integrati, scaricati, registrati e creati). Le opzioni del menù sono : “Album foto”, “Album video”, “Album melodie”, “Scaricare nuovi” e “Memoria disponib.”.
11.1 Album foto
In “Album foto” si possono salvare tutte le foto scattate con la fotocamera del telefono e le immagini scaricate via Internet. Selezionando “Album foto”,appaiono le opzioni seguenti :
[Creare] :per creare un album. Premere il tasto per dare un nome all’album. Una volta creato, il nuovo album appare con il nome dato.Si ha la possibilità di rinominarlo tramite l’opzione “Rinominare album” o di cancellarlo tramite l’opzione “Cancellare album”.
Le mie foto : lista di foto scattate con la fotocamera, con ora e data.
Scaricate : lista delle immagini scaricate (cf. pagina 68).
Integrate : lista delle immagini preregistrate nel telefono.
Si ha la possibilità di selezionare un’immagine o una foto e di usarla come display iniziale (se di formato idoneo).
Si può modificarla, inviarla tramite MMS o associarle un contatto della rubrica mediante la funzione “Associare->Nome” o associarla a un gruppo (“Associare->Gruppo”) se il formato è compatibile.
Selezionare un album, premere il tasto per visualizzare le immagini registrate. Selezionare un’immagine premendo il tasto per visualizzarla o premere il tasto funzione sinistro (“Opzioni”).
65
Per tornare alla lista delle immagini, premere il tasto funzione destro (“Tornare”).
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 65
Page 35
68
11.4 Scaricare nuovi
(3)
Immagini e suoni dei siti del fornitore di servizi possono essere scaricati via WAP.
11.5 Memoria disponibile
In qualsiasi momento si può verificare lo spazio memoria disponibile del telefono.
67
11.2 Album video
L’Album video contiene i video registrati. Premere “Album video”, selezionare un video, premere il tasto
per visualizzarlo o premere il tasto funzione sinistro (“Opzioni”) per visualizzare le opzioni seguenti:
Vedere Guardare il video selezionato. Associare-> Associare il video a un
Nome
(1)
nominativo della rubrica. Quando la persona telefona, viene visualizzato il video associato.
Associare-> Associare il video a un gruppo di Gruppo
(1)
nominativi. Quando si riceve una chiamata da una persona facente parte del gruppo, viene visualizzato il video associato.
Cancellare Cancellare il video.
Sequenza Visualizzare i video in modo
sequenziale. Premere “Stop” per uscire.
Dettagli Accedere alle informazioni
riguardanti il video : nome, data, ora, tipo, risoluzione e dimensione.
Modo Definire come visualizzare i visualizzaz. video : Miniatura o Lista.
Rinominare Cambiare il nome del video. Cancellare Cancellare tutti i video.
tutto
11.3 Album melodie
L’Album melodie contiene tutte le melodie. Premere “Album melodie”,selezionare una melodia, premere il tasto per ascoltarla o premere il tasto funzione sinistro (“Opzioni”) per visualizzare le opzioni seguenti :
Associare a • Associare la melodia a un Nome,
Gruppo di contatti,Allarme, ecc.
Inviare
(1)
Inviare la melodia tramite MMS.
Cancellare
(2)
Cancellare la melodia composta.
Dettagli Informazioni sulla melodia :
nome, data,ora, tipo e dimensione.
Rinominare
(2)
Cambiare il nome della melodia.
Cancellare Cancellare tutte le melodie tutto
(2)
composte.
Comporre Comporre le proprie melodie. Modificare Modificare una melodia
composta.
(1)
Se il formato è compatibile.
(2)
Tranne le melodie integrate
(3)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore.
(1)
Se la dimensione è compatibile.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 67
Page 36
70
Opzioni
Filtri
Tasto funzione destro : Accesso ai filtri fotocamera : Interno Notte Cielo & mare ...
T
asto funzione sinistro : Accesso alle impostazioni fotocamera : Formato foto Timer
Accesso fotocamera/
Scatto foto
Obbiettivo
Display mirino
+ : Salvare
- : Cancellare
Impostazioni
Display mirino
IFA BILDERTEAM/Agenceimages.com
69
12
Fotocamera ............................................
Il telefono è dotato di una fotocamera con display VGA di alta qualità che consente di fotografare paesaggi
(1)
,
amici, la famiglia, ecc. Le foto possono essere salvate in “Multimedia” e possono essere :
- spedite con messaggi multimediali (MMS) a cellulari o indirizzi e-mail
(1)
,
- usate per personalizzare il display iniziale,
- associate a un nominativo della rubrica,
- modificate a piacere (aggiunta di cornici, effetti speciali),
- scaricate nel computer tramite il pacchetto software PC di Alcatel.
Per accedere alla funzione dal display iniziale, premere e, tramite il tasto di navigazione, selezionare “Fotocamera” oppure premere a lungo il tasto (a sinistra del telefono) per accedere direttamente al display d’inquadratura.
Si raccomanda di non usare abusivamente la fotocamera, di rispettare la vita privata degli altri e le normative locali in vigore.
12.1 Prima di scattare la foto
Per poter scattare una fotografia il telefono deve essere acceso. Il display serve da mirino. Inquadrare l’oggetto o il paesaggio nel mirino. L’obiettivo della fotocamera si trova sul davanti del cellulare, sotto al display. Fare attenzione a non coprirlo con le dita. Il tasto di navigazione consente di impostare i parametri fondamentali :
-:zoom avanti e indietro per centrare la foto (valido unicamente per i modi “Display iniziale” eFormato piccolo”).
-:regolare la luminosità per adattarsi alla luce ambiente.
Si può anche accedere a “Opzioni” per aggiungere effetti speciali tramite il menù “Filtro”.
(1)
A seconda del formato della foto.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 69
Page 37
72
Attenzione : più alta è la qualità, più memoria occorre. Se, per esempio, si dispone di 1 Mega Byte (MB) di memoria libera, si può avere il numero di foto seguente :
Per esempio : Formato Numero di foto
Formato grande (640x480) 20 foto* Formato piccolo (128x96) 100 foto*
12.2.3 Timer
La fotografia viene scattata 10 secondi dopo aver premuto l’apposito tasto. Un indicatore visivo lampeggia fino allo scatto della foto.
12.2.4 Intervallo
Permette di scegliere l’intervallo di tempo che intercorre tra lo scatto delle foto. L’opzione è disponibile unicamente per i modi “Animazione grande” e “Animaz. piccola”.
12.2.5 Numero di foto
Permette di scegliere il numero di foto dell’animazione. L’opzione è disponibile unicamente per i modi “Animazione grande” e “Animaz. piccola”.
12.2 Opzioni
12.2.1 Formato foto
A seconda dell’uso della foto, si possono scegliere i formati seguenti :
71
Display inizialePer le foto che saranno usate
come sfondo del display iniziale. È il modo preimpostato.
Formato Per le foto che saranno associate piccolo a un nominativo della rubrica.
Formato Per ingrandire il formato della grande foto. Quest’ultimo formato
conviene unicamente se si invia la foto via MMS o la si trasferisce su PC tramite il pacchetto software PC di Alcatel.
Formato video Per i video che saranno associati
a un nominativo della rubrica.
Animazione Per creare un'animazione con il grande formato display iniziale.
Animaz. Per creare un'animazione da piccola associare a un nominativo della
rubrica del telefono.
12.2.2 Qualità
Per ottimizzare l'utilizzo della memoria del telefono, si può scegliere fra le 3 qualità proposte : “Alta”,Normale” o “Economica”.
Alta : qualità ottima per PC, ma considerevole impiego di memoria,
Normale : è un compromesso tra dimensioni e qualità,
Economica : ottimizza le dimensioni di memoria.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 71
Page 38
74
12.4 Opzioni disponibili dopo lo scatto della foto
Dopo aver scattato la foto, la si può “Salvare” direttamente premendo il tasto . La foto sarà salvata nella cartella “Le mie foto” del menù “Multimedia”.
La si può “Cancellare” premendo il tasto funzione destro. Il tasto funzione sinistro dà accesso alle “Opzioni” seguenti :
Inviare Accedere alla funzione MMS per
inviare la foto.
Impostare-> Scegliere la foto come display sfondo iniziale
(1)
.
-> Associare Associare la foto ad un Nome nominativo della rubrica
(2)
.
-> Gruppo • Associare la foto a un gruppo di nominativi della rubrica del telefono
(2)
.
Dettagli Visualizzare le informazioni della
foto : nome, data, ora, tipo, risoluzione e dimensione.
Rinominare Dare il nome alla foto. come
Effetti speciali Aggiungere gli effetti speciali. Cornici Aggiungere alla foto una fra le 10
cornici proposte.
Cancellare Cancellare la foto.
(1)
Disponibile quando il modo “Display iniziale” è attivato.
(2)
Disponibile quando il modo “Formato piccolo” è attivato.
12.2.6 Dimensione
Permette di scegliere la dimensione della foto. L’opzione si applica al “Formato grande”.
12.2.7 Filtro
I filtri consentono di impostare la fotocamera in funzione del soggetto e della luminosità o di aggiungere effetti speciali a un’immagine.
12.3 Scattare la foto
Dopo aver impostato la fotocamera e inquadrato l’immagine,si scatta la foto premendo il tasto o il tasto laterale .
La foto può essere scattata anche a telefono chiuso premendo a lungo il tasto (sul lato sinistro del
telefono). Il display piccolo serve da mirino. La luminosità dell’immagine può essere regolata tramite i tasti .
73
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 73
Page 39
76
Riprendere L’opzione viene visualizzata se la
partita è già cominciata. È possibile riprendere la partita dove era stata interrotta.
Inizio • Cominciare il gioco premendo
. Se il gioco ha più livelli di difficoltà, essi verranno proposti. Percorrere i livelli e selezionarne uno prima di cominciare la partita.
Top punteggi • Selezionare l’opzione per sapere
i 3 punteggi migliori ottenuti al livello scelto. In alcuni giochi, lo score viene visualizzato alla fine della partita.
Aiuto L’opzione fornisce informazioni
sul gioco.
Impostazioni
(1)
Impostare gli effetti sonori del
gioco :
- Volume : impostare il volume
- Modo vibrazione : effetto di
vibrazione durante il gioco. Le opzioni sono “Attivare”,Disattivare”.
Tornare Tornare al display precedente.
(1)
Solo per Space War.
75
13
Giochi ....................................................
Per accedere alla funzione dal display iniziale, premere il tasto e selezionare “Giochi”.
Il cellulare contiene quattro giochi (Mine, Ocean,Wall Breaker e Space War).
Scorrere la lista tramite il tasto e premere per selezionare il gioco.
Il telefono interrompe automaticamente la partita all’arrivo di chiamate, messaggi, allarmi o segnali sonori di avviso. Si può in qualsiasi momento fare una pausa o abbandonare il gioco premendo il tasto .
13.1 Menù giochi
Opzioni disponibili
Dopo aver scelto il gioco, premere il tasto per visualizzare le opzioni seguenti :
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 75
Page 40
78
Space War Wall Breaker Ocean Mine Tasto
Inserire bandierina
Su Su Su
Su
Sinistra Sinistra Colpire Sinistra
Pausa Iniziare gioco Colpire Scoprire mine
Colpire/Fuoco/Arma
Destra Destra Destra
Lanciare bomba
Giù Giù Giù
Cambiare arma Giù
Iniziare/Stop/ Pausa/Ripresa Pausa/Ripresa Pausa/Ripresa tiri di cannone
Abbandonare la Abbandonare la Abbandonare la Abbandonare la Tasto funzione partita e tornare partita e tornare partita e tornare partita e tornare destro o tasto al menù giochi al menù giochi al menù giochi al menù giochi
77
13.2 Funzione dei tasti per ogni gioco
Space War
Il gioco consiste nel distruggere i nemici nello spazio. Pilotare la navetta spaziale mediante i tasti illustrati nella precedente tabella. Premere il tasto per cambiare arma. Premere il tasto per lanciare la bomba.
Wall Breaker
Il gioco consiste nel far cadere i mattoni lanciando una palla contro il muro. Lanciare la palla con la sbarra che è mossa dai tasti indicati nella tabella. Per cominciare il gioco e lanciare la palla premere . Sono permessi 5 tentativi.
Ocean
Il gioco consiste nel prendere il maggior numero possibile di pesci muovendo i pescatori subacquei come indicato nella tabella. Premere o per colpire il pesce con l’arpione.
Mine
Il gioco consiste nel trovare tutte le mine in dieci minuti e marcarle con una bandierina. Premere i tasti come indicato nella tabella. Per scoprire il numero di mine attorno ad una casella premere il tasto , e per marcare con la bandierina premere il tasto . Il gioco ha 3 livelli : FACILE - MEDIO - DIFFICILE.Selezionare il livello desiderato tramite il tasto quindi premere per cominciare la partita.
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 77
Page 41
80
15
Garanzia del telefono..................................
Ci complimentiamo per l’acquisto del telefono e ci auguriamo che sia di vostra completa soddisfazione. Senza pregiudizio delle garanzie di cui gode l’utente a titolo della legislazione nazionale in vigore, il telefono è garantito contro ogni difetto di fabbricazione UN (1) anno a partire dalla data della fattura.Tuttavia, se la garanzia legale in vigore nel vostro paese supera UN (1) anno,sarà prioritaria rispetto alla presente garanzia del costruttore. Le condizioni di garanzia definite nel presente capitolo si applicano nei medesimi termini alla batteria e agli accessori ma per una durata di SEI (6) mesi a partire dalla data della prova di acquisto. A titolo della presente garanzia, si deve comunicare tempestivamente ad un qualsiasi punto di assistenza autorizzato da Alcatel (vedi la lista dei punti di assistenza nel sito web www.alcatel.it) tutti i difetti constatati e presentare la prova di acquisto originale rilasciata al momento dell’acquisto. Il punto di assistenza deciderà, a sua discrezione, di sostituire o di riparare tutto o parte del telefono o dell’accessorio riconosciuto difettoso, tenendo conto che la presente garanzia copre il costo dei pezzi di ricambio e della manodopera. La riparazione o la sostituzione potrà essere effettuata con prodotti rimessi a nuovo ed il cui funzionamento è equivalente a quello dei prodotti nuovi. Gli interventi a titolo della presente garanzia, in particolare la riparazione, la modifica o la sostituzione di prodotti, danno diritto ad una garanzia di tre mesi, salvo disposizioni legali contrarie. La presente garanzia non si applica per difetti del telefono e/o degli accessori causati da :
1) non osservanza delle istruzioni di utilizzo o di installazione,
2) non osservanza delle norme tecniche e di sicurezza in vigore nella zona geografica di utilizzo,
3) cattiva manutenzione delle fonti energetiche e dell’impianto elettrico generale,
4) incidenti o danni in seguito al furto del veicolo, atti di vandalismo, fulmini, incendi, umidità, infiltrazione di liquidi, intemperie,
5) associazione od integrazione in dispositivi non forniti o non raccomandati da Alcatel, salvo accordo espresso scritto,
14
Tabella caratteri e simboli ..........................
Per inserire una parola in modo normale,effettuare pressioni successive sul tasto corrispondente alla lettera desiderata fino alla sua apparizione.
79
Premendo il tasto si visualizza la tabella dei simboli, il cursore è nel centro, ci si sposta tramite il tasto di navigazione.
Visualizzare la tabella dei simboli
Cambiare il modo di inserimento
Tabella dei simboli
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 79
Page 42
16
Accessori
(1)
..................................................
82
(1)
Secondo la disponibilità.
Usare il cellulare esclusivamente con batterie, caricabatterie ed accessori ALCATEL che siano compatibili con il modello usato.
Auricolare
OMC-09911
Kit dati PC
(Connessione USB)
OTD-9987
Batteria
OBC-09909
Caricabatterie
OCC-09911
6) ogni intervento, modifica, riparazione effettuata da persone non autorizzate da Alcatel o dal punto di assistenza autorizzato,
7) utilizzo per uno scopo diverso da quello cui è destinato,
8) usura normale,
9) cattivo funzionamento dovuto a cause esterne (es. :disturbi radioelettrici causati da altri apparecchi,variazioni di tensione della linea elettrica e/o della linea telefonica),
10)modifiche apportate, anche se obbligatorie, dovute a cambiamenti della normativa e/o a modifiche dei parametri della rete,
11)disturbi di collegamento derivati da una cattiva propagazione o dovuti all’assenza di copertura radio.
I telefoni o accessori i cui marchi o numeri di serie sono stati tolti o modificati, come pure i telefoni senza etichetta o con etichetta deteriorata sono esclusi dalla presente garanzia. Le clausole sopraindicate costituiscono l’unico ricorso possibile contro il fabbricante e il rivenditore in caso di telefono o accessorio difettoso, essendo la presente garanzia esclusiva rispetto ad ogni altra garanzia espressa o implicita, fatta eccezione per le garanzie di cui gode l’utente a titolo della legislazione nazionale in vigore.
81
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 81
Page 43
La carica del cellulare non avviene correttamente
Controllare che la batteria non sia completamente scarica, l’animazione indicante la carica può attivarsi
dopo qualche minuto ed essere accompagnata da un leggero fruscio
Controllare che la carica avvenga in condizioni normali (0°C +40°C)
Verificare l’inserimento della batteria; va inserita prima che il caricabatterie sia collegato
Verificare che caricabatterie e batteria siano di marca ALCATEL
All’estero controllare che la presa di corrente sia compatibile
Spegnere il telefono e riaccenderlo
Il cellulare non si collega alla rete
Spostarsi in un altro posto per vedere se il cellulare riesce a captare una rete
Rivolgersi all’operatore per verificare la copertura della rete
Rivolgersi all’operatore per verificare la validità della SIM card
Tentare la selezione manuale della rete o le reti disponibili (cf. pagina 50)
Provare più tardi nel caso la rete sia sovraccarica
Errore della SIM card
Controllare che la SIM card sia inserita correttamente (cf. pagina 15)
Chiedere all’operatore se la SIM card è compatibile 3V, le vecchie SIM 5V non possono più essere usate
Controllare che il chip della SIM card non sia danneggiato e non presenti scalfiture
Chiamata uscente impossibile
Assicurarsi di aver composto il numero giusto e premere il tasto
Per le chiamate internazionali controllare il codice del paese o della zona
Verificare che il cellulare sia collegato ad una rete e che la rete non sia sovraccarica o non disponibile
Controllare con l’operatore l’abbonamento (credito, validità della SIM card, ecc.)
Verificare che non sia attivato il blocco delle chiamate uscenti (cf. pagina 56)
8483
17
Problemi e soluzioni....................................
Prima di rivolgersi al servizio assistenza, si consiglia di effettuare i controlli seguenti :
Il cellulare non si accende
Premere il tasto fino all’accensione del display
Controllare il livello di carica della batteria
Controllare i contatti della batteria, estrarre e inserire di nuovo la batteria e riaccendere il telefono
Il cellulare non funziona da alcuni minuti
Premere il tasto
Estrarre la batteria e inserirla di nuovo, quindi riaccendere il telefono
Il display è di difficile lettura
Pulire il display
Usare il cellulare nelle condizioni consigliate
Il cellulare si spegne da solo
Controllare che i tasti siano bloccati quando non viene usato
Controllare il livello di carica della batteria
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 83
Page 44
I corrispondenti non possono più lasciare messaggi sulla messaggeria vocale
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore
Impossibile accedere alla messaggeria vocale
Controllare che il numero della messaggeria vocale dell’operatore sia registrato correttamente in
Messaggi/Messaggeria voc./Digitare numero”
Provare più tardi se la rete è occupata
Impossibile inviare e ricevere messaggi MMS,VoxMMS
Verificare che la memoria del cellulare non sia satura (cf. pagina 68)
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore, vedere parametri (cf. pagina 40)
Controllare presso l’operatore il numero del centro servizi e il profilo MMS
Provare più tardi, il centro servizi potrebbe essere saturo
Può darsi che il destinatario non abbia un telefono compatibile con il tipo di messaggio inviato
Appare l’icona << - >>
Si è in una zona senza copertura rete
Sono stati inseriti 3 codici PIN sbagliati
Contattare l’operatore per avere il codice di sblocco PUK (Personal Unblocking Key)
86
Chiamata entrante impossibile
Controllare che il cellulare sia acceso e collegato ad una rete (verificare che non sia sovraccarica o non
disponibile)
Controllare con l’operatore l’abbonamento (credito, validità della SIM card, ecc.)
Verificare che non sia attivato il trasferimento delle chiamate entranti (cf. pagina 55)
Verificare che non sia attivato un blocco per certe chiamate
Il nome del corrispondente non è visualizzato all’arrivo della chiamata
Controllare che il servizio sia compreso nell'abbonamento
Il corrispondente non consente la visualizzazione del suo numero
La qualità acustica delle chiamate non è ottimale
Durante la conversazione si può regolare il volume tramite il tasto
Controllare l’icona di ricezione radio
Alcune funzioni descritte nel manuale non possono essere usate
Verificare presso l’operatore la disponibilità del servizio in base all’abbonamento sottoscritto
Verificare che la funzione non richieda un accessorio ALCATEL
Il numero di telefono non viene chiamato quando lo si seleziona dalla rubrica
Verificare che il numero sia registrato correttamente nella rubrica
Verificare che il prefisso del paese, se si telefona all’estero, sia stato selezionato
Impossibile creare nuove schede nella rubrica
Controllare che la rubrica della SIM card non sia satura, cancellare alcune schede oppure registrarle nella
rubrica del telefono
Controllare l’opzione “Altre impostationi” della “Rubrica” per accertarsi che la funzione “Stato FDN
non sia attivata
85
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 85
Page 45
© ALCATEL BUSINESS SYSTEMS 2003.
Tutti i diritti riservati.Alcatel si riserva il diritto di modificare
senza preavviso le caratteristiche dei suoi prodotti.
Italiano - 3DS09912AFAA 02
OH5_02_UM_IT_16-08-04 30/08/04 16:19 Page 87
Loading...