15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26
La presente garanzia non si applica per difetti del telefono e/o degli
accessori causati da (senza limitazioni):
1) uso non conforme alle istruzioni di utilizzo e installazione o agli standard
tecnici e di sicurezza in vigore nell'area geografica in cui viene utilizzato
il telefono,
2) collegamento a dispositivi non in dotazione o non consigliati da TCT
Mobile Limited,
3) modifica o riparazione effettuate da persone non autorizzate da TCT
Mobile Limited, dalle relative affiliate o dal proprio rivenditore,
4) condizioni atmosferiche avverse, fulmini, incendi, umidità, infiltrazione di
liquidi o cibo, prodotti chimici, download di file, cadute, voltaggio
elevato, corrosione, ossidazione, ecc.
Il telefono non verrà riparato qualora etichette e numeri di serie (IMEI)
siano stati rimossi o alterati.
Oltre alla presente garanzia limitata scritta o alla garanzia obbligatoria
fornita dalla propria giurisdizione, non vengono fornite ulteriori garanzie
espresse (scritte, orali o implicite).
In nessun caso TCT Mobile Limited o le relative affiliate potranno essere
ritenute responsabili di danni accidentali o consequenziali di qualsiasi natura,
incluse (ma non limitatamente a) perdite commerciali, se non nei limiti
autorizzati dalla legge. Alcuni paesi/stati non consentono l’esclusione o la
limitazione di responsabilità in merito a danni accidentali o consequenziali,
né la limitazione della durata delle garanzie implicite; pertanto le limitazioni
o esclusioni di cui sopra potrebbero non essere applicabili.
Problemi e soluzioni ............
Prima di rivolgersi al servizio assistenza, si consiglia di seguire le istruzioni
seguenti:
• Si consiglia di spegnere ogni tanto il cellulare al fine di ottimizzarne le
prestazioni
• Si consiglia di caricare completamente la batteria (
) per un
funzionamento ottimale
• Evitare di salvare ingenti volumi di dati nel telefono in quanto le
prestazioni stesse del telefono potrebbero risentirne
e di effettuare i controlli seguenti:
Il cellulare non si accende
• Premere il tasto
fino all’accensione del display
• Controllare il livello di carica della batteria
• Controllare i contatti della batteria, estrarre e inserire di nuovo la batteria
e riaccendere il telefono
Il cellulare non risponde ai comandi da parecchi minuti
• Premere il tasto
• Estrarre la batteria e inserirla di nuovo, quindi riaccendere il cellulare
Il display è di difficile lettura
• Pulire il display
• Usare il cellulare nelle condizioni consigliate
Il cellulare si spegne da solo
• Controllare che i tasti siano bloccati quando non viene usato
• Controllare il livello di carica della batteria
Il cellulare non si carica correttamente
• Accertarsi che la batteria non sia completamente scarica. L'indicatore di
carica della batteria potrebbe impiegare svariati minuti prima di essere
visualizzato correttamente e potrebbe inoltre venire emesso un lieve
fischio
• Accertarsi che la carica venga effettuata in condizioni normali (da 0°C a
+40°C)
• Accertarsi che la batteria sia inserita. Inserirla prima di collegare il
caricabatterie
• Accertarsi di utilizzare una batteria Alcatel e il caricabatteria incluso nella
confezione
• Se ci si trova all'estero, verificare la compatibilità della corrente elettrica
Il cellulare non si collega alla rete
• Spostarsi in un altro posto per vedere se il cellulare riesce a captare una
rete
• Rivolgersi all’operatore per verificare la copertura della rete
• Rivolgersi all’operatore per verificare la validità della SIM card
• Tentare la selezione manuale della rete o le reti disponibili
• Provare più tardi nel caso la rete sia sovraccarica
Errore della SIM card
• Controllare che la SIM card sia inserita correttamente
• Chiedere all’operatore se la SIM card è compatibile 3V o 1,8V, le vecchie
SIM 5V non possono più essere usate
• Controllare che il chip della SIM card non sia danneggiato e non presenti
scalfiture
Chiamata uscente impossibile
• Assicurarsi di aver composto il numero giusto e premere il tasto
• Per le chiamate internazionali controllare il codice del paese o della zona
desiderata
• Verificare che il cellulare sia collegato ad una rete e che la rete non sia
sovraccarica o non disponibile
• Controllare con l’operatore l’abbonamento (credito, validità della SIM
card, ecc.)
• Verificare che non sia attivato il blocco delle chiamate uscenti
Chiamata entrante impossibile
• Controllare che il cellulare sia acceso e collegato ad una rete (controllare
se la rete è sovraccarica o non disponibile)
• Controllare con l’operatore l’abbonamento (credito, validità della SIM
card, ecc.)
•
Verificare che non sia attivato il trasferimento delle chiamate entranti
• Verificare che non sia attivato un blocco per certe chiamate
Il nome del corrispondente non è visualizzato all’arrivo della
chiamata
• Controllare che il servizio sia compreso nell’abbonamento
• Il corrispondente non consente la visualizzazione del suo numero
La qualità audio delle chiamate non è ottimale
• Durante la conversazione si può regolare il volume tramite il tasto
• Verificare la potenza del segnale di rete
Alcune funzioni descritte nel manuale non possono essere usate
• Verificare presso l’operatore la disponibilità del servizio in base
all’abbonamento sottoscritto
• Verificare che la funzione non richieda un accessorio Alcatel
Il numero di telefono non viene inviato quando lo si seleziona dalla
rubrica
• Verificare che il numero sia registrato correttamente nel contatto
• Verificare che il prefisso del paese, se si telefona all’estero, sia stato
selezionato
Non si possono più creare contatti della rubrica
• Controllare che la rubrica della SIM card non sia satura, cancellare alcuni
contatti o salvare alcuni contatti nella rubrica del telefono (professionale
o personale)
I corrispondenti non possono più lasciare messaggi sulla
messaggeria
• Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore
Impossibile accedere alla messaggeria vocale
• Controllare che il numero della messaggeria vocale dell’operatore sia
registrato in "Miei numeri"
• Provare più tardi se la rete è occupata
Impossibile inviare e ricevere messaggi MMS, MMS vocali
• Verificare che la memoria del cellulare non sia satura
• Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore e controllare i
parametri MMS
•
Controllare presso l’operatore il numero del centro servizi o il profilo
MMS
• Provare più tardi, il centro servizi potrebbe essere saturo
L’icona
appare sul display in stand-by
• Sono stati registrati troppi SMS nella memoria della SIM card; cancellarne
alcuni oppure archiviarli nella memoria del telefono
Viene visualizzato "Nessun servizio"
• Ci si trova al di fuori della zona di copertura di rete
Sono stati inseriti 3 codici PIN sbagliati
• Contattare l’operatore
Impossibile scaricare nuovi file
• Verificare lo spazio memoria libero
• Cancellare alcuni file
• Controllare con l'operatore le condizioni dell'abbonamento sottoscritto
Precauzioni d'impiego
Prima di usare il telefono, leggere il seguente capitolo con attenzione. Il fabbricante
declina ogni responsabilità per eventuali danni dovuti ad un uso del telefono errato
o non conforme alle istruzioni contenute nel presente manuale.
• SICUREZZA ALL’INTERNO DEL VEICOLO:
In seguito a recenti studi in cui viene dimostrato che l’uso del cellulare durante la
guida rappresenta un reale fattore di rischio, anche quando è associato a dispositivi
Viva Voce (kit veicolare, auricolare...), si raccomanda ai conducenti di non usare il
cellulare quando il veicolo non è parcheggiato.
Durante la guida, non utilizzare il telefono e l'auricolare per ascoltare la musica o la
radio. L'uso del telefono può essere pericoloso ed è proibito in alcune aree.
Il telefono acceso emette delle radiazioni che potrebbero interferire con il
funzionamento dei sistemi elettronici del veicolo, come il sistema di controllo dei
freni (ABS) o l’Airbag. Per evitare ogni problema:
- non appoggiare il telefono sul cruscotto, o nella zona d’intervento dell’airbag,
- verificare presso il fornitore o il costruttore dell’automezzo che il cruscotto sia
ben protetto dalle interferenze elettromagnetiche.
• CONDIZIONI DI UTILIZZO:
Si consiglia di spegnere ogni tanto il telefono per ottimizzarne le prestazioni.
Spegnere il cellulare prima di salire in aereo.
Spegnere il cellulare in ambiente ospedaliero, fatta eccezione per le zone riservate
allo scopo. Come molti altri apparecchi di uso comune, il cellulare può interferire
con il funzionamento di dispositivi elettrici, elettronici o che utilizzano
radiofrequenze.
Spegnere il cellulare in prossimità di gas o liquidi infiammabili. Rispettare
scrupolosamente tutti I segnali e le istruzioni affisse nei depositi di carburante,
stazioni di rifornimento, impianti chimici e in tutti i luoghi ove esistano rischi di
esplosione.
Il telefono, quando acceso, va tenuto ad almeno 15 cm da dispositivi medicali quali
pace maker, protesi acustiche, pompe per insulina, ecc. In particolare, durante la
conversazione, usare il telefono tenendolo appoggiato all’orecchio opposto rispetto
all’eventuale apparecchio uditivo.
Per evitare ogni problema all’udito, rispondere alla chiamata prima di appoggiare il
cellulare all’orecchio. Allontanare il cellulare dall’orecchio quando si usa il Viva
Voce poiché il volume amplificato potrebbe causare danni all’udito.
Non lasciare il telefono in uso ai bambini senza la sorveglianza di un adulto.
Fare attenzione durante il riposizionamento della cover poiché il cellulare potrebbe
contenere sostanze causa di possibili reazioni allergiche.
Maneggiare sempre con cura il cellulare e tenerlo in luoghi puliti e privi di polvere.
Non esporre il telefono a condizioni metereologiche e ambientali sfavorevoli
(umidità, pioggia, infiltrazione di liquidi, polvere, aria di mare, ecc.). I limiti di
temperatura raccomandati dal costruttore vanno da -10°C a +55°C.
Informazioni generali ..........
• Website: www.alcatel-mobilephones.com
• Numero Hot Line: consultare l’opuscolo "TCT Mobile Services"
oppure il nostro sito Internet.
Dal nostro sito Internet sarà possibile consultare in linea la rubrica
"Domande più frequenti" oppure inviarci direttamente eventuali domande
via e-mail.
La versione elettronica della presente guida è disponibile in inglese e in
altre lingue (in base alla disponibilità) all'indirizzo www.alcatelmobilephones.com
Il presente telefono è un ricetrasmettitore radio che funziona sulle reti
GSM nelle bande 900 e 1800 MHz.
Il marchio attesta che il telefono è conforme alla direttiva 1999/5/CE
(R&TTE) e che gli accessori relativi sono conformi alle direttive comunitarie
in vigore. L’esemplare integrale della Dichiarazione di Conformità del
telefono può essere ottenuto tramite il nostro sito web: www.alcatelmobilephones.com.
Protezione antifurto
(1)
Il cellulare è identificato da un numero IMEI (numero di serie del cellulare),
che si trova sull’etichetta della confezione e nella memoria del telefono. Si
raccomanda, al primo utilizzo del cellulare, di annotare il numero digitando
*, #, 0, 6, # e di conservarlo in luogo sicuro. Potrebbe essere richiesto dalla
Polizia o dall’operatore in caso di furto. Grazie a tale numero sarà possibile
bloccare totalmente il cellulare e quindi rendere impossibile qualsiasi uso da
parte di terzi, anche in caso di sostituzione della SIM card.
Esenzione da responsabilità
Le eventuali discordanze fra le istruzioni del manuale e il funzionamento del
cellulare dipendono dalla versione software del cellulare o dai servizi
specifici dell'operatore.
Oltre i 55°C il display potrebbe risultare di difficile lettura, si tratta tuttavia di un
fenomeno temporaneo e non grave.
I numeri per le chiamate d’emergenza possono non essere raggiungibili su tutte le
reti cellulari. Non si deve fare affidamento unicamente sul proprio cellulare per
effettuare chiamate d’emergenza.
Non aprire, smontare o cercare di riparare da soli il telefono.
Non lasciar cadere, gettare o premere con forza il telefono.
Non verniciarlo.
Usare esclusivamente batterie, caricabatterie ed accessori raccomandati da TCT
Mobile Limited e affiliate e compatibili con il proprio modello (vedere la lista degli
Accessori, pagina 80).
TCT Mobile Limited e affiliate declinano ogni responsabilità per danni causati dall'uso
di batterie o caricabatterie non compatibili.
Ricordarsi di fare copie di back-up o tenere copie manoscritte di tutte le informazioni
contenute nel cellulare.
Alcune persone soffrono di epilessia fotosensibile o di perdita dei sensi di fronte a
luci lampeggianti o quando giocano con i videogame. Tali incidenti possono
sopravvenire anche in persone che non abbiano mai avuti prima episodi epilettici o
perdita di conoscenza. In caso di disturbi precedenti o di casi fra i membri della
famiglia, parlarne al medico prima di giocare con i videogame o di attivare funzioni
del telefono con luci lampeggianti.
I genitori devono sorvegliare i bambini quando giocano con i videogame o usano
funzioni del cellulare con luci lampeggianti. Chiunque avverta i sintomi elencati qui di
seguito deve smettere immediatamente di utilizzare il cellulare e rivolgersi al medico:
convulsioni, contrazioni oculari o muscolari, perdita di conoscenza, movimenti
involontari o disorientamento. Per limitare il rischio di tali sintomi, si consiglia di
prendere le precauzioni seguenti:
- Non giocare o usare funzioni con luci lampeggianti se si è stanchi o si ha sonno.
- Rispettare come minimo una pausa di 15 minuti per ogni ora di gioco.
- Giocare in ambienti ben illuminati.
- Tenersi distanti il più possibile dallo schermo.
- Al verificarsi di quanto sopra esposto, smettere di giocare e riposarsi alcune ore
prima di riprendere.
- Se la sensazione di dolore a mani, polsi o braccia persiste dopo il gioco, rivolgersi
al medico.
Mentre si gioca, si potrebbe avvertire un certo disagio a livello di mani, braccia,
spalle, collo o altre parti del corpo. Per evitare problemi quali tendiniti, sindrome del
tunnel carpale, o altri disturbi scheletro muscolari seguire le raccomandazioni.
L'ascolto della musica sul music player a volume alto per lunghi periodi può
provocare danni all'udito. Regolare il volume in modo che non risulti
dannoso all’udito. Usare esclusivamente auricolari raccomandati da TCT
Mobile Limited e affiliate.
• RISERVATEZZA:
Si tenga presente che è un obbligo rispettare le leggi e le norme in vigore nel proprio
paese per quanto riguarda lo scatto di fotografie e la registrazione video o suoni
mediante il cellulare. Secondo tali leggi e norme, potrebbe essere severamente
vietato scattare fotografie e/o registrare voci o video riguardanti altre persone o loro
caratteristiche, nonchè riprodurle e distribuirle in quanto considerato violazione della
privacy. Spetta unicamente all'utente ottenere le autorizzazioni necessarie al fine di
registrare conversazioni private o riservate o scattare foto di altre persone; il
costruttore, il venditore o rivenditore del cellulare (incluso l'operatore) sono esenti
da ogni responsabilità che potrebbe risultare da un uso non corretto del cellulare.
• BATTERIA:
Prima di estrarre la batteria dal telefono, assicurarsi che il telefono sia spento.
Le precauzioni d'impiego per la batteria sono le seguenti:
- Non tentare di aprire la batteria (rischio di emanazioni di vapori tossici
e di ustioni).
- Non perforare, smontare o provocare cortocircuiti.
- Non bruciare la batteria usata, non gettarla fra i rifiuti domestici e non
esporla a temperature superiori a 60 °C.
Per disfarsene, depositare la batteria nei luoghi previsti conformemente alle leggi in
vigore sulla tutela dell'ambiente. Usare la batteria esclusivamente per lo scopo per cui
è stata progettata. Non usare mai batterie danneggiate o non raccomandate da TCT
Mobile Limited e/o affiliate.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151
"Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,
relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti".
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione
indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto
separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura
giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed
elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una
nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa
al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce
il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione
delle sanzioni di cui alla corrente normativa di legge.
Nei paesi membri dell'Unione Europea:
I punti di raccolta dei rifiuti tecnologici sono accessibili gratuitamente. Tutti i prodotti
contraddistinti da tale simbolo vanno portati negli appositi punti di raccolta.
Nei paesi non membri dell'Unione Europea:
Se il paese o la regione dispone di apposite strutture di raccolta differenziata dei
rifiuti, i prodotti contraddistinti da tale simbolo non vanno gettati nelle comuni
discariche pubbliche, ma vanno portati nei punti di raccolta previsti a tale scopo.
ATTENZIONE: RISCHIO DI ESPLOSIONE NEL CASO LA BATTERIA VENGA
SOSTITUITA CON UNA BATTERIA NON IDONEA LE BATTERIE USATE
VANNO ELIMINATE COME INDICATO NELLE ISTRUZIONI
• CARICABATTERIE
I caricabatterie collegati alla rete elettrica devono funzionare ad una temperatura
ambiente tra 0 e 40°C. I caricabatterie del cellulare sono in conformità con le
norme di sicurezza per le apparecchiature informatiche e per le macchine per
ufficio. In funzione delle diverse norme elettriche in vigore nei vari paesi, il
caricabatterie acquistato in un paese potrebbe non funzionare in un altro paese.
Essi sono destinati unicamente a tale uso.
• ONDE RADIOELETTRICHE:
La prova di conformità alle normative internazionali (ICNIRP) o alla direttiva
europea 1999/5/CE (R&TTE) è una condizione indispensabile per la
commercializzazione di tutti i modelli di telefoni cellulari. La protezione della salute
e della sicurezza dell'utente e di ogni altra persona, costituisce un aspetto essenziale
di tali normative o della direttiva.
IL PRESENTE TELEFONO CELLULARE È CONFORME ALLE NORMATIVE
INTERNAZIONALI ED EUROPEE IN MATERIA DI ESPOSIZIONE ALLE ONDE
RADIOELETTRICHE.
Il presente telefono cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato progettato e
fabbricato rispettando le soglie di esposizione alle radiofrequenze (RF)
raccomandate dalle normative internazionali (ICNIRP) e dal Consiglio dell'Unione
Europea (direttiva 1999/519/EC).
Tali soglie fanno parte di un insieme di normative e stabiliscono dei livelli di
radiofrequenze autorizzati per il pubblico. Esse sono state messe a punto da gruppi
di esperti indipendenti su basi di valutazioni scientifiche regolari e dettagliate.
Prevedono un importante margine di sicurezza atto a garantire la sicurezza di tutti,
qualunque sia l'età e lo stato di salute.
La norma di esposizione per i telefoni cellulari è determinata da un'unità di misura
chiamata Tasso Specifico di Assorbimento o "SAR" (Specific Absorption Rate). La
soglia SAR stabilita dalle normative internazionali o dal Consiglio dell'Unione
Europea è di 2 W/kg in media per 10 g di tessuto umano. I test per determinare i
livelli SAR sono stati effettuati in base a modalità d'utilizzo standard con telefoni
funzionanti al loro livello massimo di potenza su tutte le bande di frequenza.
Benché il SAR sia stabilito al più alto livello di potenza certificata, il livello reale
SAR del cellulare in corso di utilizzo è solitamente molto al di sotto dei valori
massimi. In effetti, poiché il telefono è progettato per funzionare a livelli di potenza
molteplici, userà solo la potenza strettamente necessaria a garantire la connessione
alla rete. In linea di principio, più si è vicini ad un'antenna della stazione di base, più
i livelli di potenza del cellulare saranno bassi.
Il valore massimo SAR testato sul presente modello di cellulare per un utilizzo
vicino all'orecchio e conformemente alla norma è di 0,85 W/kg. Benché i livelli SAR
siano variabili in funzione dei telefoni e dei modi di utilizzo, sono tuttavia tutti
conformi alle normative internazionali e alla direttiva europea in vigore in materia
di esposizione alle radiofrequenze.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera che le attuali informazioni
scientifiche non indicano la necessità di particolari precauzioni per l'impiego dei
telefoni cellulari. Nell'incertezza, si può cercare di limitare la propria esposizione o
quella dei propri figli alle radiofrequenze, abbreviando la durata delle telefonate o
utilizzando l'opzione Vivavoce che consente di tenere il cellulare lontano dal corpo
e dalla testa (raccomandazione n°193). Ulteriori informazioni sui campi
elettromagnetici e la salute pubblica sono disponibili su Internet all'indirizzo: http://
www.who.int/peh-emf.
Anche se per quanto concerne l’uso del telefono non è stato mai dimostrato alcun
pericolo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda, come misura
precauzionale, di utilizzare il telefono con un buon livello di ricezione di rete, come
indicato sul display del telefono (da 4 a 5 bar). Durante le comunicazioni è inoltre
consigliato tenere il telefono distante dal ventre di donne incinte e dal basso
addome delle adolescenti.
Il cellulare è dotato di un'antenna integrata. Si raccomanda di non toccarla o
deteriorarla se si vuole mantenere una qualità di ricezione ottimale in
conversazione.
I cellulari offrono un'ampia gamma di funzioni e possono essere utilizzati in
posizioni diverse da quella normale accanto all'orecchio. In tali circostanze, il
cellulare risulta compatibile con le linee guida se utilizzato con l'auricolare o il cavo
dati USB. Se viene utilizzato un altro accessorio, accertarsi che sia privo di metallo
e di posizionarlo ad almeno 2 cm di distanza dal corpo.
• LICENZE
Obigo® è un marchio registrato di Obigo AB.
eZiText™ e Zi™ sono trademarks di Zi Corporation e/o sue
Affiliate.
(1)
Le normative ICNIRP sono applicabili nelle regioni seguenti: America centrale
(tranne Messico),America meridionale,Africa meridionale e settentrionale,
Estremo Oriente (tranne Corea), Australia.
(2)
La direttiva europea (1999/519/CE) è applicabile nelle regioni seguenti: Europa,
Israele.
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore.
Garanzia del telefono ..........
Il telefono è garantito contro ogni difetto che potrebbe essere riscontrato
in condizioni d'uso normali durante il periodo di validità della garanzia di
dodici (12) mesi
(1)
a partire dalla data di acquisto, come attestato nella
fattura originale.
Le batterie
(2)
e gli accessori venduti con il telefono sono coperti da garanzia
contro qualsiasi difetto eventualmente riscontrato durante i primi sei (6)
mesi
(1)
a partire dalla data di acquisto, come attestato nella fattura originale.
In caso di difetti del telefono che ne impediscono il normale utilizzo,
informare immediatamente il rivenditore e consegnargli il dispositivo
assieme alla fattura originale.
Se il difetto viene confermato, il telefono o la parte difettosa verranno
sostituiti o riparati, secondo necessità. I telefoni e gli accessori riparati sono
coperti da una garanzia di un (1) mese per lo stesso difetto. La riparazione
o la sostituzione potranno essere effettuati utilizzando componenti rimessi
a nuovo con funzionalità equivalenti.
La presente garanzia copre il costo dei pezzi di ricambio e della
manodopera, ad esclusione di ogni altro costo.
(1)
Il periodo della garanzia potrebbe variare in base al paese.
(2)
La durata della batteria ricaricabile del telefono cellulare, in termini di autonomia
in conversazione, in standby e vita utile totale, dipende dalle condizioni di
utilizzo e dalla configurazione di rete. Essendo le batterie considerate come
componenti usurabili, le specifiche tecniche indicano che le prestazioni ottimali
del telefono possono essere ottenute nei primi sei mesi dall'acquisto e per
circa 200 ricariche.
19
Immissione caratteri
latini/tabella dei caratteri
Per la scrittura dei messaggi, sono disponibili due metodi:
- Normale: consente di digitare il testo selezionando le lettere o una
sequenza di caratteri.
- Assistito (Zi): consente di agevolare la scrittura del testo.
Tasto Fn
:
Pressione singola: immettere un carattere della metà
superiore
Premere due volte per bloccare la modalità di immissione
dei caratteri ridotti, quindi premere una volta per
sbloccare la modalità di immissione dei caratteri ridotti.
Pressione lunga: accesso al Dizionario
Tasto Sym
(simboli)
:
Pressione breve: accesso alla tabella dei simbolie
Pressione lunga & Fn + Sym: visualizzazione pagina degli
smiley
Tasto
spaziatore
:
Pressione breve: immissione di uno spazio
Pressione lunga: modifica della lingua
Fn + spazio: modifica della modalità di immissione
Tasto
maiuscolo
:
Nella modalità di immissione abc (Multitapabc) (modalità
no Abc):
Pressione breve singola: modifica solo un carattere da
minuscolo a maiuscolo
Pressione breve doppia: blocca la modalità di immissione
maiuscola
Pressione breve singola: sblocca la modalità di immissione
maiuscola
Nella modalità di immissione eZiabc (Smartabc):
Pressione breve singola: passa a eZi ABC
Pressione breve doppia: passa a eZi Abc
Tasto
cancellazione
:
Pressione breve: cancellare un carattere per volta.
Pressione lunga: elimina un carattere alla volta
rapidamente
Il telefono è bloccato, non si accende
• Accertarsi che la batteria non sia completamente scarica o danneggiata.
• Rimuovere la batteria e la scheda SIM, quindi installarle nuovamente e
accendere il telefono.
• Tenere premuto # e contemporaneamente premere il tasto di accensione/
spegnimento per reimpostare il telefono.
TUTTI i dati personali contenuti nel telefono: (contatti, foto, messaggi
e file, applicazioni scaricate quali giochi Java) verranno persi in
modo permanente.
Come ottimizzare la durata della batteria
• Accertarsi di avere caricato la batteria per un minimo di 3 ore
• In seguito alla carica parziale, l'indicatore del livello di carica della batteria
potrebbe non essere accurato. Per ottenere l'indicazione esatta,
attendere almeno 20 minuti dalla rimozione del caricabatterie
• Attivare la retroilluminazione quando richiesto
• Prolungare quanto più possibile l'intervallo di controllo automatico delle
e-mail
• Aggiornare bollettini meteorologici manualmente su richiesta oppure
impostare il controllo automatico su un intervallo lungo.