![](/html/a6/a6b9/a6b91bea773f9e32304ac95203b5b996ba77c1e1f6f830c4ab1b6441a30ac26d/bg1.png)
I S T R U Z I O N I www.conrad.com
Computer per bicicletta
Versione 04/15
“Alatech Cyclaid 10 BLE”
N. ord. 1295628
Uso previsto
Il prodotto viene utilizzato per a visualizzazione di dati specici sulla bicicletta (ad es. la velocità, la distanza percorsa, giri del pedale) o la frequenza cardiaca tramite una fascia toracica.
I dati vengono trasmessi tramite Bluetooth
I sensori non sono in dotazione, ma sono disponibile separatamente.
Il computer per bicicletta e i suoi accessori sono adatti solo per l’installazione e il funzionamen-
to su una bicicletta esistente in commercio. L’installazione e il funzionamento su qualsiasi altro
veicolo, ad es. una moto non è consentito!
L’alimentazione del computer per bicicletta è fornita tramite una batteria di tipo CR2032.
Osservare sempre le indicazioni di sicurezza e tutte le altre informazioni incluse nelle presenti
istruzioni per l’uso.
Un utilizzo diverso da quello descritto in precedenza potrebbe danneggiare il prodotto e com-
portare rischi associati quali cortocircuiti, incendio, scosse elettriche ecc.
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di
società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
®
.
Avvisi relativi alle batterie
• Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
• Non lasciare le batterie incustodite; vi è il rischio di ingestione da parte dei bambini o degli
animali domestici. Se ingerite, consultare immediatamente un medico.
• Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie danneggiate o che presentano
perdite, si possono vericare ustioni. Per questo motivo è necessario utilizzare dei guanti
protettivi.
• I liquidi che fuoriescono dalle batterie sono chimicamente molto aggressivi. Oggetti o superci che vengono a contatto con tali liquidi possono essere fortemente danneggiati. Quindi,
conservare le batterie in un luogo idoneo.
• Se il computer per bicicletta non è utilizzato per molto tempo (ad es. durante la conservazione), rimuovere la batteria situata all’interno. Una batteria vecchia può provocare perdite e
danneggiamento del computer per bicicletta con conseguente perdita della garanzia!
•
Le batterie non devono essere cortocircuitate, aperte o gettate nel fuoco. Rischio di esplosione!
• Non ricaricare batterie normali, non ricaricabili. Rischio di esplosione!
• Prestare attenzione alla corretta polarità (più/+ e meno/-), quando si inseriscono le batterie
nel computer per bicicletta.
Controlli del computer per bicicletta
2
3
4
9
12
13
14
Dotazione
• Computer per bicicletta
• 1x batteria CR2032
• Supporto
• 4 fascette
• Striscia di gomma
• Guida rapida
• Guida rapida del produttore in lingua inglese
• Istruzioni del produttore in lingua inglese
Le istruzioni dettagliate in inglese, si prega di visitare il sito di download
www.alatech.com del produttore.
Spiegazione dei simboli
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione, all’utilizzo
o al funzionamento.
Il simbolo della mano indica che ci sono suggerimenti e indicazioni speciali relativi al
funzionamento.
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle pre-
senti istruzioni per l’uso! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni
consequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a persone
causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle indicazioni
di sicurezza. In tali casi decade ogni diritto alla garanzia.
• Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è consentito lo spostamento
fatto autonomamente e/o la modica dell’apparecchio.
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini!
• Durante il montaggio assicurarsi che il computer per bicicletta non sia disturbato
• Fare sempre attenzione quando si va in bicicletta in strade private e pubbliche.
• Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito poiché potreb-
• In caso di domande che non trovano risposta in questo manuale d’uso, non esitate
dal funzionamento della bicicletta (ad es. freni, circuiti...).
Non farsi distrarre dal funzionamento del computer per bicicletta o dalla lettura dei
dati. Una caduta può essere fatale! Fermarsi in un luogo adatto, se si desidera
modicare le impostazioni del computer per bicicletta.
be rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
a contattare noi o un altro tecnico specializzato.
5
6
7
11
10
15
8
1 Simbolo per trasmissione/caricamento dei dati (ad es. su uno smartphone con app idonea)
2 Simbolo indicante “Batteria in esaurimento/scarica”
3 Simbolo per collegamento Bluetooth
4 Simbolo per collegamento a uno smartphone
5 Velocità
6 Frequenza cardiaca
7 Riga informazioni (il display dipende dallo stato attuale di funzionamento/menu/sottomenu)
8 Tasto “Enter” “
9 Orario
10 Giri del pedale (se è montato un sensore appropriato sulla bicicletta e i dati forniti)
11 Simbolo “
ria deve essere su questo simbolo)
12 Tasto di controllo destro “
13 Simbolo “
ria deve essere su questo simbolo)
14 Tasto “Return” “
15 Coperchio vano batteria
”
” per coperchio vano batteria aperto (la freccia sul coperchio del vano batte-
” per coperchio vano batteria chiuso (la freccia sul coperchio del vano batte-
”
®
” (visto dalla parte anteriore del display)
Inserimento/sostituzione delle batterie
• Ruotare il coperchio del vano batteria con una moneta verso sinistra
modo che la freccia sul coperchio del vano batteria sia in direzione del simbolo
Rimuovere il coperchio del vano batteria.
• Inserire una batteria di tipo “CR2032” con la corretta polarità nel vano batteria. Il polo positivo
deve essere rivolto verso l’esterno.
• Riposizionare il coperchio del vano batteria assicurandosi che la guarnizione sia posizionata
correttamente.
in senso antiorario, in
“ ” (11).
![](/html/a6/a6b9/a6b91bea773f9e32304ac95203b5b996ba77c1e1f6f830c4ab1b6441a30ac26d/bg2.png)
• Ruotare il coperchio della batteria con una moneta a destra in senso orario no a bloccarla.
La freccia piccola sul coperchio del vano batteria deve trovarsi sul simbolo “
” (13).
11
• La sostituzione delle pile è necessaria quando il contrasto del display diminuisce bruscamente; appare l’icona “batteria scarica” che richiede di sostituire la batteria o non appare alcuna
visualizzazione.
Montaggio del computer per bicicletta
Passo 1:
• Posizionare il supporto sul manubrio, porre le strisce di gomma tra il manubrio e il supporto.
La striscia di gomma impedisce lo scivolamento del supporto.
Passo 2:
• Fissare la staffa con fascette sul manubrio.
Passo 3:
• Posizionare il computer per bicicletta come mostrato nella gura, a circa 45° rispetto al supporto.
Passo 4:
•
Ruotare il computer per bicicletta di 45° verso destra nché non scatta in posizione con un “clic!”.
Nel menu del computer per bicicletta attivare il funzionamento del sensore, prima di iniziare la
procedura di “Pairing”.
Dopo aver avviato il processo di “Pairing”, il computer per bicicletta ricerca il segnale (ad es.
frequenza cardiaca tramite fascia toracica, sensore del pedale, sensore ruota). Attivare il relativo sensore, come descritto nelle istruzioni. Osservare le istruzioni in lingua inglese del computer per bicicletta per il “Pairing” dei sensori.
La cintura toracica è attivata, ad es. quando applicata come di solito o quando le due
superci di contatto vengono toccate con entrambe le mani.
Il sensore della ruota e il sensore del pedale si attivano quando il magnete si muove
sul sensore associato.
Manutenzione e pulizia
• Il prodotto è esente da manutenzione oltre al cambio di batteria.
• Esternamente, il prodotto può essere pulito solo con un panno pulito, morbido e asciutto.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche,
queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento (scolorimento) o anche alterarne il funzionamento.
Smaltimento
a) Generale
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti
in materia.
Rimuovere le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
In qualità di utente nale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batterie ricaricabili usate; lo smaltimento nei riuti domestici è vietato.
Le batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indi-
cante che lo smaltimento nei riuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli
pesanti coinvolti sono: Cd = Cadmio, Hg = Mercurio, Pb = Piombo.
È possibile portare le batterie, le batterie ricaricabili e le batterie a bottone esaurite gratuitamente presso un centro di smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri
negozi o qualsiasi altro negozio in cui è possibile acquistare batterie, batterie ricaricabili e
batterie a bottone.
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si contribuisce alla tutela dell’ambiente.
Dichiarazione di Conformità (DOC)
Noi, Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la presente dichiariamo che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre disposizioni
principali della direttiva 1999/5/CE.
La Dichiarazione di Conformità di questo prodotto è reperibile al sito www.conrad.com.
Messa in servizio
Prima messa in servizio
• Premere brevemente il tasto “
display.
• Inne, con il tasto “
” (12) impostare la lingua per la visualizzazione del display.
• Uscire dall’impostazione della lingua con il tasto “
Informazioni di base sul funzionamento
• Dal menu principale con il tasto “
• Confermare una funzione/impostazione con il tasto “
• Quindi modicare la funzione/impostazione con il tasto “
• Uscire dalla modalità di impostazione, premendo più volte il tasto “
computer per bicicletta non torna in modalità di standby (il display si spegne).
Le istruzioni dettagliate in inglese, si prega di visitare il sito di download
www.alatech.com del produttore.
Procedura di accoppiamento
Prima che il computer per bicicletta possa trasmettere i dati in modalità wireless dai rispettivi
sensori (frequenza cardiaca tramite fascia toracica, sensore del pedale, sensore ruota), questi
devono essere collegati al computer per bicicletta. Questa procedura è chiamata “Pairing”.
In questo modo il computer per bicicletta apprende quali dati devono essere trasmessi in modalità wilreless. Non si vericano disturbi dovuti alla presenza di altri dispositivi Bluetooth
quanto il segnale wireless è ignorato.
Durante la procedura di “pairing”, il computer per bicicletta e il dispositivo da accoppiare (frequenza cardiaca tramite fascia toracica, sensore del pedale, sensore ruota) non devono essere
troppo distanti. Tenere anche altri dispositivi Bluetooth
gato) lontano dal computer per bicicletta, durante la procedura di “Pairing”.
” (12), per uscire dalla modalità di Standby e attivare il
” (14).
” (12) selezionare la funzione desiderata.
” (8).
” (12).
” (14), no a quando il
®
, in
®
(uno smartphone con Bluetooth® colle-
Dati tecnici
Alimentazione ........................................1 Batteria di tipo “CR2032”
Durata della batteria .............................. circa 1 anno (in base giornaliera un periodo medio di
funzionamento / pub di 1 h)
Versione Bluetooth
Radiofrequenza ..................................... 2,4 GHz
Portata trasmissione .............................. max. 2 m
Tipo di protezione ..................................IPX7
Temperatura di funzionamento ..............da -10 °C a +60 °C
Dimensioni ............................................. 60,5 x 37,5 x 13,5 mm
Peso ......................................................27,8 g
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere,
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V5_0415_01/SM
®
............................... 4.0
(www.conrad.com).
quali fotocopie, microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati,
senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione
corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.