AKAI Professional EWI 4000s Quickstart Guide

STRUMENTO ELETTRICO A FIATO
Manuale Operativo
ATTENZIONE!!!!
Per prevenire possibilità d’incendio o scosse elettriche, NON esponete questo dispositivo alla pioggia o all’umidità
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
1. Prima di azionare l'EWI4000s, leggete queste istruzioni.
2. Conservate queste istruzioni.
3. Fate attenzione a tutti gli avvertimenti.
4. Seguite tutte le istruzioni.
5. NON utilizzate questo apparecchio vicino all'acqua.
6. Pulire l’apparecchio solo con un panno asciutto.
7. NON occludere qualsiasi apertura di ventilazione. Installate il dispositivo in conformità con le istruzioni del produttore.
8. NON posizionate l'apparecchiatura vicino a una qualsiasi fonte di calore come termosifoni, stufe, o altri apparati (amplificatori inclusi) che producono calore.
9. NON modificate la spina elettrica polarizzata tipo grounding. Una spina elettrica polarizzata ha due lame una più ampia dell'altra. Una spina elettrica tipo grounding ha due lame ed una terza relativa alla terra (grounding) a punta. La lama larga o la terza a punta vengono messe a disposizione per la vostra sicurezza. Se la spina elettrica fornita non va bene nella vostra presa di corrente, consultate un elettricista per la sostituzione della presa di corrente obsoleta.
10. Fate in modo che il cavo di corrente non venga calpestato o tirato dal lato della spina o dal punto dove esce dall'apparecchio.
11. Utilizzate soltanto connessioni/accessori indicati dal produttore.
12. Utilizzate solo carrelli, stand, treppiedi, sostegni, o tavole indicate dal produttore, o vendute con l'apparecchio. Quando utilizzate un carrello, usate prudenza nel muovere in combinazione il carrello/apparecchio per evitare rovesciamenti o danni.
AVVERTIMENTO PER L'USO DEL CARRELLO
S3125A
13. Scollegate sempre l'apparecchio durante temporali o quando non lo utilizzate per lunghi periodi.
14. Per qualsiasi genere di assistenza fate riferimento sempre a personale di servizio qualificato. L'assistenza è richiesta quando l'apparecchiatura è stata danneggiata in qualsiasi modo, come per esempio un danneggiamento del cavo di corrente o alla spina elettrica, oppure un rovesciamento di liquido sul dispositivo, oppure una caduta di oggetti nell'apparecchiatura, oppure in caso di esposizione del dispositivo a pioggia o umidità, oppure l'apparecchiatura non funziona correttamente, oppure il dispositivo è caduto.
15. Non esponete questo apparecchio a sgocciolamenti o schizzi ed assicuratevi che nessuno oggetto pieno di liquido, come un vaso o un bicchiere, venga posato sull'apparecchio.
16. Utilizzate l'apparecchiatura solo con l'Alimentatore AC specificato.
AVVERTIMENTO
L'EWI4000s è stato progettato per essere utilizzato in un ambiente domestico standard. I requisiti di corrente elettrica relativi all'apparecchiatura variano da area ad area. Assicuratevi che l'Alimentatore AC fornitovi incontri i requisiti di corrente della vostra area. Se siete incerti, consultate un elettricista qualificato oppure un rivenditore Professionale Akai.
10/10/2005 Rev1.0E
AVVERTIMENTO RELATIVO ALLA NORMATIVA FCC
Questa apparecchiatura è stata verificata e trovata conforme ai limiti di un'apparecchiatura digitale di Classe B alla Parte 15 della normativa FCC. Questi limiti vengono stabiliti per fornire una ragionevole difesa contro le interferenze nocive che possono verificarsi in caso di un’installazione dell'apparecchiatura in un ambiente residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare onde radio e, se non installata in conformità con le istruzioni, può provocare interferenze nocive alle trasmissioni radio. Comunque, non c'è nessuna garanzia che in caso di installazioni particolari non vengano generate interferenze. Anche se questa apparecchiatura non provoca interferenze alla ricezione radio/televisione verificabile all'accensione o allo spegnimento del dispositivo, l'utente è invitato a cercare di correggere l'interferenza con le seguenti misure:
* Riorientate o riposizionate l'antenna ricevente. * Aumentate lo spazio di separazione tra l'apparecchiatura ed il ricevitore. * Collegate l'apparecchiatura ad una presa di corrente su un circuito diverso da quello al quale il ricevitore è connesso. * Consultate il rivenditore o un tecnico Radio/TV esperto per l’assistenza.
ATTENZIONE
Per evitare scosse elettriche, non utilizzate questa spina elettrica polarizzata con una prolunga, presa di corrente femmina, o altra presa di corrente in cui le lame non possono essere inserite completamente.
Alterazioni o Modifiche non espressamente omologate dal produttore tramite consenso, potrebbero annullare il diritto dell'utente ad operare con l'apparecchiatura.
Questo apparecchio non è equipaggiato con un interruttore di potenza principale. Anche quando l'apparecchio è spento, l'alimentatore all'apparecchio non è completamente spento finché il cavo di potenza è collegato. Togliete l'alimentatore se non utilizzate l'apparecchio per lunghi periodi.
Questo apparecchio digitale non supera i limiti della Classe B per emissioni di rumori radio dall'apparecchio digitale come predisposto dal Radio Interference Regulations of the Canadian Departement of Comunications.
Indice
Capitolo 1:Introduzione 1
CARATTERISTICHE............................................................1
NomidellePartieFunzioni..................................................2
Pannello Superiore ................................................ 2
Lato / Pannello Posteriore ...................................... 3
A: Sezione relativa al Display Program/Data ............ 4
B: Sezione Piastra Glide......................................... 4
C: Sezione Piastra Bend......................................... 5
D: Sezione Power/MIDI/Audio Out.......................... 6
E: Sezione Cavo Clutch .......................................... 6
Precauzioni.........................................................................7
Come installare le Batterie ..................................... 7
Alimentatore AC .................................................... 7
Connessioni........................................................................8
Connessioni dall’uscita Line Out del EWI4000s
ad un Mixer o Tastiera amplificata ............ 8
Connessioni dall’uscita Headphone
del EWI4000s alle Cuffie ............ 8
Connessioni dall’uscita Line Out del EWI4000s
A un sistema wireless................... 9
Rimuovere il Cavo Clutch ....................................... 9
EWI4000s – Manuale Operativo
Capitolo 2: Operatività diBase 10
L’EWI4000s.............................................................................10
Operatività di Base................................................................11
Come tenere l’EWI4000s ..................................... 11
Utilizzare le Note keys ......................................... 11
Octave Shift Rollers............................................. 11
Piastre Earth...................................................... 11
Bocchino ........................................................... 12
Vibrato.............................................................. 12
Toccare con la lingua .......................................... 12
Bend UP/DOWN................................................. 13
Glide................................................................. 13
Pulsanti Hold e OCT ............................................ 13
Regolazioni del Sensore Sensitivity ........................ 14
Regolazioni del Sensore Breath............................. 15
Regolazioni dell’Effetto Bend................................. 16
Regolazioni dell’Effetto Vibrato.............................. 17
Regolazioni dell’Effetto Glide................................. 17
Regolazioni del Sensore Touch Sensitivity............... 18
EWI4000s – Manuale Operativo
Indice
Capitolo 3: Suonare l’EWI4000s
con i suoi 26 suoni interni
Selezionarei Suoni interni (Program)......................... 20
Selezionare i Suoni interni (Program).................................... 20
Assegnare un numero di Program al key note ...................... 20
Richiamare il numero di Program assegnato al key note....... 22
Modoalternativoper Selezionare unnumero di Program 23
Program Up con il pulsante [HOLD]...................................... 23
Program Down con il pulsante [OCT].................................... 24
Regolazioni deiVolumidelSuono / Effetto................. 25
Regolazioni del Volume Principale (Main Volume) .............. ….. 25
Regolazioni del volume per ogni Program…...................... ….. 25
Regolazioni del Reverb Volume..................................... ….. 26
Regolazioni del volume dell’effetto Reverbper ogni program ........ 27
Regolazioni del volume dell’effetto Delay per ogni program ......... 27
Regolazioni on/off dell’effettoChorusper ogni program .............. 28
FunzioneOctave (Pulsante OCT)................................... 29
Regolare la funzione Octave col pulsante OCT................................... 29
FunzioneHold(PulsanteOCT)........................................ 30
Regolare la funzione Holdcol pulsanteHOLD.................................... 30
Selezionare“Time” o “Rate”sull’effettoGlide................ 31
Regolazione del Key Delay............................................. 32
EWI4000s – Manuale Operativo
Funzione Transpose ................................................ 33
Regolazioni della funzione Transpose ......................33
Accordatura.............................................................. 34
Modifiche dei suoni interni utilizzando il computer 35
Capitolo 4: Usare l’EWI4000s
come un Controller MIDI 36
Il MIDI........................................................................ 36
Per utilizzare l’EWI4000s come un Controller MIDI,
avrete bisogno di: ..............37
Connessioni ..........................................................37
Regolazioni del modulo sonoro MIDI esterno ...........37
Regolazioni del EWI4000s ......................................38
Program Change ...................................................36
Utilizzare l’EWI4000s come un
Controller MIDI (Applicazione) ............. 39
Cambiare il canale MIDI .........................................39
Cambiare il Breath sensor Output ...........................40
Regolare il valore di MIDI Velocity ..........................42
Cambiare il Vibrato Sensor Output con un altro evento
MIDI ....................................................................43
Funzione Octave (Pulsante OCT) su MIDI Transmit ..44
Funzione Hold (Pulsante HOLD) su MIDI Transmit....44
Regolazioni della Funzione Hold ..............................44
Selezionare il Portamento ON/OFF
Ripristinare i Preset di Fabbrica.............................. 46
EWI4000s – Manuale Operativo
mentre si tocca il Glide plate ..............45
Indice
SpecificheTecniche 47
Tabella EWI4000s StandardFingering.......................48
Tabella di ImplementazioneMIDI...............................51
Risoluzione dei problemi...........................................52
EWI4000s – Manuale Operativo
Capitolo1Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto del vostro Strumento Elettrico a Fiato AKAI EWI4000s. L'EWI4000s è un controller elettrico a fiato equipaggiato con un modulo sonoro. Questo manuale include spiegazioni particolareggiate di funzionamento, ed è progettato per mostrarvi come usare appieno le grandi ed utili funzioni dell'EWI4000s.
CARATTERISTICHE
L’EWI4000sè uncontroller chevi permettedisuonareallostessomododi unverostrumento
afiatocomeperesempioun sax, un clarinetto, ecc.
Speciali sensori che rilevano l'intensità del fiato e la pressioni applicata al bocchino rendono
possibile il controllo del Pitch Tone e Volume legato alla sensibilità con cui suonate,
1
permettendodiarticolaredirettamentele emozionidelmusicista.
L’EWI4000s offre piasre che vidannola possibilità di avere effettidi Pitch Bend o
Glide facilmente,cosìcome Octave Shift che mettea disposizioneun'estensione di oltre 8 ottave.
I sensori delle chiavi dell’EWI4000s relativi al tocco vi permettono di suonare
velocemente.
L’EWI4000s ha unsintetizzatore a modelli analogici con all’interno 2 VCO e 2 VCF. L’EWI4000s è fornito insieme ad un modulo sonoro che mette a disposizione effetti
interni come Reverb, Delay e Chorus.Potretesuonarel’EWI4000s semplicemente collegando uncavo audioad un amplificatore, senza aver bisognodi un Sound/FX moduleesterno.
L’EWI4000spuòesserealimentato dabatterie(4 batterieAA).Se loutilizzateconunsistema
wireless, potrete suonare senza dover usare il cavo.
L’EWI4000svi permettedivariare i preset strumentali,edilivellidioutpute dell’effetto. L’EWI4000spuòesserecomandatoda unmodulosonoroMIDIesternocollegando un
cavoMIDIallaporta MIDI IN dell’unitàesterna.
Potrete scaricare liberamente il software di editing sonoro del EWI4000s dal nostro sito
web (http:/ /www.akaipro.com.). Questo software vi permette di modificare i suoni dei presetinterniediparametridegli effetti.
L’EWI4000sha un’uscitapercuffia,così potreteprovarlo conlacuffiasenzaessere
disturbatida altri.
EWI4000s – Manuale Operativo
2
viene
utilizzato per entrare in modalità HOLD
oppure per usare la funzione Program Up.
si
e verrà attivata la funzione
relativa. Inmodalità Setup,il pulsantepotrà
essereutilizzatocome“+”(Incre
ase
).
In quest
o capitolo descriveremo il nome di ogni
partee
la sua
funzione.
Questo pulsante
per attivare la modalità
oppure per usare la funzione
il
funzione
In modalitàSetup, il pulsante potrà
Pannello Superiore
Afferrate la punta
soffiate per
uno
.
Nel Bocchino
un
Potrete
produrre un effetto vibrato
mordendo dolcemente il
mordetelo
Capitolo1: Introduzione
Nome delle Parti e delle Funzioni
BOCCHINO:
del Bocchino e suonare come fareste con strumento a fiato tradizionale
sensore per il vibrato.
Bocchino. NON
Pulsante Hold: Questopulsante
troppoforte!.
è presente
Premendo questo pulsante il LED accenderà
Pulsante Octave :
viene utilizzato OCTAVE ProgramDown.Premendoquestopulsante LEDsiaccenderàeverràattivatala
ChiavidiNota(con Sensori
di Tocco): Con queste chiavi
è possibile suonare la nota desiderata. E’ possibile regolare la posizione delle dita delle tre chiavi basse allentando la vite.
relativa. essereutilizzatocome“-”(Increase).
EWI4000s – Manuale Operativo
Lato/ Pannello Posteriore
A:Sezione Program/Data
Sensorse Adjustment, Program/
nti SETUP
C:
Sezione Bend Plate
,
BendUpPlate,Bend
Down Plate, Earth Plate per mano
destra, pulsanti FX e LEVEL,
Sensitivity
Interruttore POWER, presa DC IN,
prese MIDI
IN/OUT, PHONES e
Display
Data Display, pulsa e TRANS
Vedi a pagina 4.
B: Sezione Glide Plate
3
Glide plate,OctaveShiftRollers, Earth plate per mano sinistra.
Vedi a pagina 4.
Supporto per cinghia da collo Programkey,
sensore Touch Adjustment.
Vedi a pagina 5.
D: SezionePower/MIDI/AudioOut
EWI4000s – Manuale Operativo
LINEOUT.
Vedi a pagina 6.
E: Sezione Cavo Clutch
Cavo Clutch, vano Batterie.
Vedi a pagina 6.
4
Capitolo1: Introduzione
A: Sezione Program/Data Display
(1) Sensore Adjustment
Sono presenti 7 manopole per ogni sensore Adjustment nel vano indicato. Vedere come regolareilsensoreapagina14.
(2) Program/Data Display
Mostra il numero di Program o il valore di settaggio.
(3)Pulsante TRANS (Transpose)
Attiva la funzione Transpose. Quando la funzione Transpose viene selezionata, il LED si illumina. Mentre state premendo il pulsante [TRANS], è possibile regolare il valore della funzione Transpose utilizzando i pulsanti [HOLD]o [OCT].
(4) Pulsante SETUP
Premete questo pulsante per entrare in modalitàSetup. Il LED si illuminerà quando sarete in tale modalità.
B: Sezione Glide Plate
(1) Piastra Glide (con un sensore di tocco)
Toccando questo sensore verrà prodotto un effetto Glide (permette di far scorrere uniformemente e continuamente il pitch in su o in giù: Portamento)
(2) Octave Shift Rollers (con un sensore di tocco)
EWI4000s – Manuale Operativo
Questi controller permettono di spostare il range di base delle Note Keys suonate di 8 ottave. Toccate questi controller mentre suonate.
(3) Piastra Earth per mano sinistra
Premere con il pollice sulla piastra Earth mentre suonate.
C: Sezione Piastra Bend
).
nessuna
il numero di Program
Data,
potrete
(1) Supporto per cinghia da collo
Appendete l’EWI4000s con la cinghia da collo (inclusa) per rendere più comoda la vostra performance.
(2) Program key (con un sensore di tocco)
Permette di cambiare il Program (suono interno Toccando questa chiave senza toccare chiave di nota (Note Keys), selezionato verrà mostrato nel display Program/ e poi utilizzando i pulsanti [HOLD] o [OCT] modificareil numerodiProgram.
5
(3) Bend Up Plate (conunsensoreditocco)
Toccando questa chiave è possible aumentare il pitch. E’ possibile regolare la posizione della piastra allentando la relativa vite.
(5) Piastra Earth per mano destra (conunsensoreditocco)
Premere con il pollice sulla piastra Earth mentre suonate.
(6) Pulsante FX (Effetti)
Premendo questo pulsante verrà mostrato il livello generale del Reverb sul display Program/Data, e, utilizzandoipulsanti [HOLD]o[OCT], potretemodificare talelivello.
(7) Pulsante LEVEL
Premendo questo pulsante verrà mostrato il livello Main Output sul display Program/Data, e, utilizzandoipulsanti [HOLD]o[OCT], potretemodificare talelivello.
(8) Manopola Touch Sensor Sensitivity Adjustment
Manopola di regolazione del sensore di Tocco delle chiavi. È molto importante regolarla correttamente. Vedi a pagina 18 le corrette regolazioni di questa manopola.
EWI4000s – Manuale Operativo
6
D:
Sezione
Power/MIDI/Audio
Out
se
).
MIDI
el vostro
EWI4000s
per
Capitolo1: Introduzione
(1) Interruttore Power
Selezionate “BATT” se utilizzate le batterie, “DC” utilizzate l’alimentatore AC (MP-9, Opzionale Selezionate “OFF” se volete spegnere l’EWI4000s.
(2) Presa DC IN
Collegate qui l’alimentatore AC (MP-9, Opzionale).
(3) Presa MIDI IN
Collegate un cavo MIDI proveniente dalla presa OUT del vostro Computer per modificare i Suoni interni tramite il software Sound Editor.
(4) Presa MIDI OUT
Collegate un cavo MIDI dalla presa MIDI IN d module sonoro esterno per operare con l’ come un Controller MIDI. Oppure collegate un cavo MIDI dalla presa MIDI IN del vostro Computer modificareiSuoni interni con il software Sound Editor.
(5) Presa PHONES(minipresastereo)
In questa presa potrete collegare le Cuffie.
(6) Presa LINE OUT
Collegate in questa presa un cavo audio proveniente dall’input di un Mixer o di un Amplificatore.
E: Sezione Cavo Clutch
EWI4000s – Manuale Operativo
(7) Cavo Clutch
Posizionare qui un cavo Audio o MIDI, allargando il cavo Clutch con le vostre dita.
(8) Coperchio Vano Batteria
Allentando la relativa vite con una moneta o un cacciavite, può essere rimosso il coperchio del vano della batteria.
Precauzioni
Prima di operare con EWI4000s, fate attenzione alle seguenti indicazioni: Dal momento che è presente un sensore di Vibrato nel Bocchino, quando voi premete sul
bocchino mentre state suonando, non mordetelo troppo forte con i vostri denti, poichè potreste danneggiare il vostro EWI4000s. Utilizzate sempre il Coperchio del Bocchino dopo che aveteusato o mentre trasportatel'EWI4000s.
ToccatesemprelaPiastraEarthe gliOctaveShiftRollers mentre suonate emodificatei
suoni.Ciascuno di questi sensori di tocco utilizzano il "Performer's Body" come Earth.
E'importantetenere il bocchinopulito. Il bocchino viene in contatto diretto con
l'interno della bocca dell'esecutore, così abbiate cura e tenetelo pulito prima, durante, e
7
dopo l'utilizzo dell'EWI4000s. Potete pulire la sua superficie esterna con alcool disinfettante.
Come installare le Batterie
Utilizzate SOLAMENTE quattro (4) batterie ALCALINE AA oppure ricaricabili. Fate riferimento al disegno per una corretta installazione della batteria. Selezionate "BATT." sull'interruttore Power,
quando utilizzate le batterie. Per prolungare la vita delle batterie, selezionate "OFF" sull'interruttore Power quando finite di suonare. Nel caso in cui il livello di carica delle batterie sia basso, un puntino sul LED del display Program/Data comincerà a lampeggiare. Cambiate le batterie appena il puntino sul LED comincerà a lampeggiare. Installate le batterie con cura - facendo attenzione alla loro direzione (posizionate +/- come mostrato). Rimuovete le batterie quando non utilizzate il vostro EWI4000s per un lungo periodo di tempo. Non utilizzate contemporaneamente tipi di batterie diverse
AC adaptor
E' possibile utilizzare l'Alimentatore AC "MP-9" (opzionale), invece delle batterie. Collegate l'Alimentatore AC "MP-9" nella presa "DC IN" dell'EWI4000s e selezionate "DC" sull'interruttore Power.
EWI4000s – Manuale Operativo
8
ConnessionedalLineOut del EWI4000sadunmixer o amplificatoreper tastiera.
PHONES
AmplificatoreperTastiera.
Connessionedal
l’
HeadphoneOutdelEWI4000sa
lle Cuffie
.
Cuffie
EWI4000s
LINE IN
LINE OUT
Capitolo1: Introduzione
Connessioni
EWI4000s – Manuale Operativo
9
Connessione dal Line out del EWI4000s adun sistema wireless
Dalmomentochel’EWI4000s ha un modulosonoro interno,è possible suonare
utilizzando unsistemawireless.
Rimozione del Cavo Clutch
Il Cavo Clutch può essere rimosso come mostrato nella figura sottostante quando questo interferisce se l’EWI4000s viene utilizzato con un sistema wireless.
EWI4000s – Manuale Operativo
10
Capitolo2: Operatività di Base
Capitolo2OperativitàdiBase
Riguardo l’EWI4000s
L'EWI4000s è un controller di tipo MIDI realizzato sul modello di uno strumento a fiato con un modulo sonoro interno ed effetti incorporati. Fornisce alle vostre performance un'espressione vigorosa come accade in uno strumento acustico danvovi inoltre la possibilità di produrre il carattere di un strumento elettronico con un suono ampio e pieno di "colore". L'EWI4000s ha un modulo sonoro interno ed effetti, così potrete divertirvi a suonarlo semplicemente collegando l'EWI4000s ad un amplificatore oppure ad una cuffia. Al fine di suonare al meglio l'EWI4000s, dovreste imparare tutto sulle sue funzioni. Per esempio la forza del fiato varia da musicista a musicista, ma voi potrete regolare la sensibilitàdel BreathSense per adattarlo al meglio al vostro tipo di emissione di fiato. All'accensione, l'EWI4000s sarà in modalità "PLAY". Se desiderate regolare la sensibilità di ciascun Sensore o regolare i settaggi MIDI, potrete farlo entrando con il pulsante [SETUP] in modalità "SET UP". L'EWI4000s ha due modalità: "PLAY" e "SET UP". Una volta regolato ciascun Sensore comedesiderato, utilizzate la modalità "PLAY" per la vostra performance. Vi consigliamo di leggere il capitolo Operatività di Base prima di cercare di suonare l'EWI4000s.
EWI4000s – Manuale Operativo
Operatività di Base
In primo luogo, verrà illustrata l’operatività di base e le regolazioni dell’EWI4000s.
Come tenere l’EWI4000s
Tenete l’EWI4000s nello stesso modo in cui terreste un saxofono oppure un clarinetto. L’EWI4000s utilizza Note Keys (chiavi di Nota) con Touch Sensors (sensori di Tocco). Questo risulta molto utile quando si eseguono passaggi molto veloci, ma, nonostante questo, sono differenti dall’azione prodotta dalle chiavi che si ha su un comune strumento a fiato. Assicuratevi di utilizzare
11
la tracolla per poter muovervi più velocemente e liberamente sulle chiavi con le vostre dita.
Funzionamento delle Note keys (chiavi di Nota)
Le Note keys con sensori di tocco vi permettono di produrre un suono con appena un leggero tocco. Di base, può essere utilizzata la stessa diteggiatura di quella usata su di un saxofono o su di un clarinetto. Per ulteriori dettagli, fate riferimento al “Tabella EWI4000s Standard Fingering” a pagina
48. Potete anche personalizzare l’EWI4000s, progettando la vostra diteggiatura esclusiva che non esiste in uno strumento acustico.
Octave Shift Rollers
Mettete il vostro pollice sinistro nella parte posteriore dell'EWI4000s, fra due qualsiasi rollers. Durante l'esecuzione, dovrete continuare a tenere il vostro pollice sinistro in modo che tocchi i due rollers. Questa posizione vi consentirà di avere il pitch standard..
Piastre Earth
Ci sono due piastre Earth per la mano destra e sinistra. Tenete sempre il pollice su una delle due piastre mentre suonate.
EWI4000s – Manuale Operativo
12
Capitolo2: Operatività di Base
Il Bocchino
Tenete il bocchino dolcemente nella vostra bocca con i denti, e soffiate in modo che il fiato passi attraverso la vostra bocca. Tramite il sensore Breath dell'EWI4000s pressione del fiato determina i cambi di volume e di carattere del suono. La struttura dell'EWI4000s è progettata in modo da non richiedere che molto fiato passi attraverso lo strumento, creando in tal maniera una tecnica di respirazione originale. Se desiderate suonare un tono in modo prolungato, prendete un lungo respiro e riducete la quantità d'aria che fate passare da ogni estremità della vostra bocca. E' possibile utilizzare varie tecniche di respirazione in relazione alla potenza di espressione della frase della vostra performance.
Vibrato
E' presente nel Bocchino un sensore di Vibrato. E' possibile produrre un effetto Vibrato mordendo dolcemente il Bocchino. NON mordete troppo forte il Bocchino con i denti, altrimenti potreste danneggiare sia ilBocchinostesso sia il sensore interno.
Toccare con la lingua
E' possibile creare piccoli aumenti d'aria toccare con la lingua il bocchino per un controllo più espressivo.
Note:
Regolate la manopola S (Sense) in BR (Breath) sull’EWI4000s, per creare diverse sfumature.
EWI4000s – Manuale Operativo
Bend UP / DOWN
Prima
di
abitua
rv
i a queste piastre, potre
s
te produrre,
P a n n e l l o
P a n n e l l o
Toccando con il vostro pollice la piasta Bend Up/Down (mentre toccate contemporaneamente la piastra Earth), potrete ottenere un effetto di Pitch Bend (aumentando o diminuendo (up/down) il pitch). Regolate il range del Pitch Bend utilizzando la manopola W (Width) nella sezione PB (Pitch Bend) dell’EWI4000s.
Nota:
toccandole accidentalmente, suoni imprevisti. E' possibile regolare anche la posizione di ogni Bend della piastra allentando la rispettiva vite.
13
Glide
Muovendo il pollice in una posizione fra altri rollers toccando la piastra Glide, otterrete un effetto Glide (chefa scivolare dolcemente ed in maniera continua il pitch su o giù: questo effetto è conosciuto come Portamento).
Nota:
Prima di abituarvi ad utilizzare queste piastre, potreste produrre, toccandole accidentalmente, suoni imprevisti.
Regolate il Glide Time utilizzanto la manopola T (Time) nella sezione GL (Glide) dell’ EWI4000s.
Pulsanti Hold e OCT
Il pulsante HOLD abilita la funzione HOLD (vedere pagina 30) oppure in modalità Play abilita la funzione Program Up (vedere pagina 12). Il pulsante OCT può essere settato come funzione Octave (vedere pagina
29) oppure in modalità Play come funzione Program Down (vedere pagina 24). Mentre si è in modalità Setup, il pulsante del HOLD lavora come un "+" ed il pulsante OCT lavora come un "-".
A n t e r i o r e
P o s t e r i o r e
EWI4000s – Manuale Operativo
14
Capitolo2: Operatività di Base
Regolazione del Sensore Sensivity
Per utilizzare appienole varie caratteristiche di performance dello strumento,dovreste regolarecorrettamente I sensori relative al BREATH,GLIDE, BEND,eVIBRATOper i vostrirequisitid'esecuzione.
Nota:
Ogni sensore è stato regolato correttamente in fabbrica. Tuttavia vi consigliamo di
regolarli ancora prima di suonare. La regolazione può essere variata a vostro piacimento.
Le monopole dei Regolazione del Sensore Sensitivity sono posizionate sotto il coperchio appena sopra il display Program/Data. Rimuovere il coperchio come mostrato nell'illustrazione.
Le funzioni di ogni manopolo sono le seguenti:
Manopola di regolazione del sensore Glide (A)
Manopola di regolazione del sensore Pitch Bend
(A)
Manopola del settaggio del Glide Time (T)
Manopola Pitch Bend Width (W)
Manopola di regolazione del sensore Vibrato Depth (A)
Manopola di regolazione del
Manopola Breath Sense (S)
sensore Breath (A)
Per regolare il sensore Sensitivity dovrete essere in modalità “SET UP”.
1. Premere il pulsante [SETUP]
2. Il LED si illuminerà, indicando che è stata attivata la modalità “SET UP”.
InmodalitàSET UP, ogni LEDsuldisplayProgram/Data funziona come indicatore per ciascun sensore.
EWI4000s – Manuale Operativo
M a n o p o l a
M a n o p o l a
15
Regolazione del sensore Breath
Il sensore Breath è il più importantesensore per dare corpo e sensibilità alla vostra esecuzione. Traduce la forza del vostrofiatoe la vostra tecnica in suono, volume e carattere.
1. Settate la manopola “S” (Sensitivity) nella sezione “BR” (Breath) in posizione media, e poi ruotate la manopola “A” (Adjust)in sensoorario. L’indicatore relativo al Breath si dovrà accendere. Se ruotate la manopola “A” (Adjust) in senso antiorario,invece, si dovrebbe spegnere.
Nota:
suonerà. Fate attenzione ai settaggi di volume su qualsiasi apparecchiatura connessa mentre regolate il sensore Breath.
Se l’indicatore Breath è acceso, l’EWI4000s
2. Ruotatelamanopola “A”(Adjust)lentamenteinsensoantiorariodallaposizione dove l'indicatoreèilluminatofinchè l'indicatorenonsispegnerà.
3. Tenere correttamente l’EWI4000s e soffiateci dentro.
Il sensore Breath è da considerarsi regolato correttamente se ilsuonoincomincia quando incomiciatea soffiare,e finisce quando non soffiate più.
4. Per regolare la manopola “S” (Sense) relative alla sensibilità del Breath, soffiate
nel bocchino con diverse intensità, e poi accertatevi che il volume di uscita del suono vari a seconda della forza del vostro soffio.
Se ritenete che le variazioni che fate con l’intensità vostro soffio non siano sufficentemente esaustive oppure se ritenete che le variazioni siano sufficienti, ma richiedono un soffio troppo potente per suoni forti, ruotate la manopola “S” (Sense) in senso antiorario, e poiprovateacercare laposizione miglioreper voi. La rotazione della manopola “S” (Sense) in senso orario permette di avere un suono con menopressionedel vostrosoffio,maadiscapito dell’articolazione. La rotazione della manopola “S” (Sense) in senso antiorario richiederà più pressione del vostro soffio per ottenere il suono, ma potreteavere moltapiùespressività ed articolazionesul suonostesso.Dalmomentochelapressionedelsoffiovaria damusicistaa musicista, regolatela manopola “S” (Sense) per trovare la posizione più comoda per ottenere dal vostro suono la massima espressività.. E’ buona norma regolare questo sensore man mano che diventate più espertinell’utilizzare lemolte caratteristichedell’EWI4000s.
Nota:
Dopo aver regolato la manopola S (Sense), dovrete regolare nuovamente la manopola A
(Adjust).
EWI4000s – Manuale Operativo
16
2. Mentre toccate con il vostro pollice
solo la piastra Earth (non toccate la
lamanopola“W”(Width) della
(Pitch Bend)
M a n o p o l a
M a n o p o l a
Capitolo2: Operatività di Base
Regolazione dell’Effetto Bend
Quispieghiamo come effettuare la regolazionedelsensore Bend per il Pitch Bend Up/Down (aumentare o diminuire il pitch)e settare l’altezza (width) del vostro Pitch Bends.
1.Ruotate sezione “PB” completamenteinsensoorario.
0614
piastraBend Up/Down), regolate la manopola “A” (Adjust) della sezione “PB” (Pitch Bend) in modo tale che entrambi gli indicatori UP e DOWN siano su“OFF”.
Nota:
3.Tenete correttamentel’EWI4000s esuonatelo.Ora l’effetto Bendsarà regolatocorrettamenteseilpitchdel suonoaumenterà(ed il relativo indicatoreLED superiore siaccenderà)quando farete scorrereil vostropollice sullapiastraBendUp. Inoltre,ilpitch del suonodovràdiminuire (ed anche l’indicatoreLED inferioresidovrà accende)quandofarete scorrereil vostropollice sullapiastraBend Down.
La variazione totale del pitch varia in base a come toccate la piastra con il vostro pollice ed al modo in cui la toccate. Vi consigliamo di sperimentare usando la piastra Bend UP/Down i cambi di pitch in modo da impratichirvi per ottenere i risultati migliori.
Se ruotate la manopola “W” (Width)in senso antiorario, il range diventa più stretto.
Dopo aver regolato la manopola W (Width), dovrete regolare di nuovo la manopola A (Adjust).
EWI4000s – Manuale Operativo
M a n o p o l a
M a n o p o l a
17
M a n o p o l a
Regolazione dell’Effetto Vibrato
Mordendo delicatamente il Bocchino, potrete produrre un effetto Vibrato. Regolate la manopola “A” (Adjust) nella sezione “VB” (Vibrato) al centro.
Durante l’esecuzione di una nota lunga mentre suonate l’EWI4000s, mordere leggermente il Bocchino. Il sensore sarà regolato correttamente se mentre mordete il Bocchino, ottenerretel'effettoVibrato.
Se ritenete che l'effetto Vibrato ottenuto non sia regolato per il vostro particolare stile, ruotate la manopola “A” (Adjust) in senso orario e provate ancora. Ricordiamo che l'effetto Vibrato si ottiene mordendo il Bocchino molte volte.
Regolazione dell’Effetto Glide
Il sensore Glide è situato nella parte a destra dell’Octave Rollers e toccandolo è possibile produrre un effetto Glide (aumentando o diminuendo il pitch uniformemente e continuamente)
1.Regolate lamanopola“T”(Time)nellasezione “GL”(Glide)inposizione centrale. Se ruotatela manopola“A” (Adjust)insensoorario,l’indicatore Glide si dovrebbe accendere.Se ruotate la manopola“A” (Adjust)insensoantiorario, l’indicatore Glidesi dovrebbe spegnere.
2.Quandoil LEDdell’indicatoreGlideè illuminato, ruotatelamanopola “A”(Adjust) leggermentein senso antiorariofinchèilLED dell’indicatore nonsispegnerà.
3.Mentre suonatel’EWI4000s,toccate contemporaneamenteconil vostro pollicegli OctaveRollerse la piastra Glide. A questo punto dovreste sentire l’effetto Glide mentre
cambiate le note.
A conferma delcorretto settaggiodell’effettoGlide, variate l’Ottava mentre suonate.Il pitch del suono dovrebbe “scivolare” lentamente e non velocemente. Sedesiderateaumentare(piùlungo)il tempo di scivolamento(Slide), ruotatelamanopola “T” (Time)insensoorario.Se desiderate diminuire (più corto)iltempodiscivolamento(Slide), ruotatelamanopola“T”(Time)insensoantiorario.Essovipermettediselezionareoil “Time” o“Rate”perl’aspetto dipitch shiftdell’effettoGlide.Permaggioriinformazioni vedere pag.31.
Nota:
Dopo aver regolato la manopola T (Time), dovrete regolare di nuovo la manopola A (Adjust).
EWI4000s – Manuale Operativo
18
P i a s t r a E a r t h ( p e r m a n o d e s t r a )
P i a s t r a E a r t h ( p e r m a n o s i n i s t r a ) C h i a v e t t a P r o g r a m
C h i a v e t t e r e l a t i v e a l l a N o t a ( d e s t r a )
V o l u m e d i s e n s i b i l i t à
Capitolo2: Operatività di Base
Regolazione del sensore Touch Sensitivity
L’EWI4000s utilizza chiavi Touch Sensor (con sensore di tocco), e non interruttori meccanici. Generalmente non c’è necessità di regolare la sensibilità del Sensore Touch, perché viene già registrata in fabbrica. Comunque è possibile che non risponda correttamente al vostro tocco (Il display Program/Data può visualizzare alcuni numeri mentre siete in modalità Play invece di mostrare il numero del vostro Program) che può dipendere dai cambiamenti di temperatura, umidità oppure dall’elettricità statica prodotta dal pavimento. In questo caso, vi consigliamo di regolare la sensibilità del sensore Touch.
1. Mentresiete in modalità Play, toccatele chiavi relativealle note(K1, K2, K3), la piastra Earth e l’Octave Roller con le dita della vostra mano sinistra.
(!):
Non toccate la chiave [Program].
C h i a v e t t e r e l a t i v e a l l a N o t a ( s i n i s t r a )
C h i a v e t t e r e l a t i v e a l l a N o t a ( s i n i s t r a )
2.Se vengonovisualizzatinumeri neldisplayProgram/Data,ruotateil sensoredi volume dellasensibilitàTouch in senso orario finché i numeri non scompariranno.
Se non ci sononumeri sul display Program/Data, ruotate il sensore di volume della sensibilità di tocco in senso antiorario finché sono visualizzati i numeri e poi ruotatelo in senso orario finché i numeri non spariranno ed infine regolatelo ruotandolo leggermentedi più in sensoorario. Assicuratevi che nessun numero venga visualizzato sul displayProgram/Data se toccate molte chiavi contemporaneamente sia con la mano destra sia con la sinistra.
d e l S e n s o r e T o u c h
EWI4000s – Manuale Operativo
19
per
diverse circostanze come
per esempio
Nota:
Potre
s
te trovare noioso il registrare
isensori
, ma così facendo, potrete suonare
suonate. Ma siccome i sensori sono molto delicati, la loro sensibilità può variare
Capitolo2: Operatività di Base
molto più delicatamente e con più “sentimento” e le vostre esecuzioni saranno cariche di emozioni se regolate i sensori in modo che si adattino perfettamente al vostro stile. Una volta regolati i sensori come desiderate, non dovrete regolarli tutte le volte che
una variazione di temperatura. In questo caso, regolate nuovamente i sensori. Inoltre, se siete alla prime armi con l’EWI4000s, potreste voler regolare
M a n o p o l a
M a n o p o l a
leggermente il sensore Breath (ruotando la manopola “S” (Sense) in senso orario) per una più facile emissione di fiato. Ma con la pratica, diventando più esperti, potreste voler regolare il sensore Breath in maniera più dura per dare maggiore espressività alla vostra esecuzione.
Questo è tutto per quel che riguarda i vari settaggi e le regolazioni dell’ EWI4000s. Adesso provate a suonare l’ EWI4000s e sperimentate tutte le sue caratteristiche. L’EWI è
uno strumento musicale molto simile ad uno acustico, così più voi fate pratica, meglio suonerete. All’inizio troverete l’EWI molto stimolante, ma crediamo che troverete l’EWI soprattutto uno strumento fantastico con possibilità illimitate. Non ci sono regole rigide per suonare l’EWI. Vi consigliamo di trovare il vostro stile di esecuzione.
EWI4000s – Manuale Operativo
20
C h i a v e t t a
C h i a v e t t a
P u l s a n t e
( A u m e n t a )
P u l s a n t e
( D i m i n u i s c e )
P a n n e l l o
P a n n e l l o
Capitolo3: Suonare l’EWI4000s con i Suoni Interni
Capitolo 3 Suonare l’EWI4000s con i Suoni Interni
Selezionare i Suoni Interni (Program)
Selezionare i Suoni Interni (Program)
L’EWI4000s ha 100 preset interni. Ogni suono viene denominato “Program” e potrete muovervi fra loro selezionando il numero di Program.
1. Senzatoccarenessuna chiave di Nota,toccatalachiavetta[Program] conil vostrodito.
[ P R O G R A M ]
Il numero di program corrente viene mostrato nel display Program/Data
[ P R O G R A M ]
mentre toccate la chiavetta [Program]. Se rilasciate il vostro dito dalla chiavetta [Program], il display Program/Data ritorna allo stato precedente. Per scegliere un Program differente, premere la chiavetta [Program].
Nota:
Se toccate qualsiasi chiave relativa alle Note, il display Program/Data mostrerà il numero di Program assegnato a quella nota specifica, e non il numero corrente di Program selezionato.
2. Mentrepremete la chiavetta[Program],potrete selezionareilnumero di Program chedesideratesuonarepremendo i pulsanti[HOLD] o [OCT].
Mentre viene mostrato il numero di Program
H O L D
toccando la relativa chiavetta, il pulsante [HOLD] lavora come “+” (aumenta il numero di Program) ed il pulsante [OCT] lavora come “-“ (diminuisce il numerodi Program).
O C T
A n t e r i o r e
EWI4000s – Manuale Operativo
3. Il suono cambierà abbinandosi al numero di Program attualmente visualizzato nel momento in cui rilasciate lachiavetta[Program].
P o s t e r i o r e
21
P u l s a n t e
C h i a v e t t a
Assegnare un numero di Program ad una chiave relativa alla nota
E’ possibile cambiare il numero di programma direttamente toccando le chiavi relative alle note dopo aver assegnato il numero di Program alla chiave invece di aumentare o diminuire il numero di Program utilizzando i pulsanti [HOLD] o [OCT]. Questa caratteristica vi permette di accedere al Program desiderato velocemente durante una performance dal vivo.
Nota:
Potrete memorizzare solamente un numero di Program per Chiave di nota, indipendentemente dalla
diteggiatura o dall’ottava.
1.Selezionate il numero di Program che desiderate assegnare alla Chiave relativa alla nota come descritto nel capitolo “Selezionare i Suoni interni (Program)”.
2. Mentre state premendolachiavetta
[Program],premete la chiave [SETUP]
Il numerodi Programselezionato lampeggerà sul display Program/Data.
Chiavette relative alla Note (sinistra)
[ P R O G R A M ]
S E T U P
Chiavette relative alla Note (destra)
3. Toccate la chiave relativa alla Nota che desiderate assegnare al
Program selezionato.
4. Soffiate nel Bocchino
Il Program selezionato verrà assegnato alla chiave relativa alla nota che state toccando.
EWI4000s – Manuale Operativo
22
Capitolo3: Suonare l’EWI4000s con i Suoni Interni
Richiamare un Program assegnato a una chiave di nota
Di seguito spieghiamo come richiamare un numero di Program assegnato precedentemente ad una Chiave di Nota (Key Note).
1. Mentre toccate la chiavetta [Program], toccata la chiave di nota che desideraterichiamare.
Il display Program/Data mostrerà il numero corrente di Program assegnato a quella chiave di nota (Key Note).
2. Soffiate nel Bocchino.
Il Program verrà cambiato.
Nota: Mentre toccate la chiavetta [Program], non verrà prodotto alcun suono soffiando nel Bocchino.
EWI4000s – Manuale Operativo
Modo Alternativo per Selezionare un numero di Program
P a n n e l l o
P a n n e l l o
Selezionate un programma senza toccare la chiavetta [Program]. La selezione dei Program viene generalmente fatta toccando la chiavetta [Program]. Ma l’EWI4000s vi permette dicambiare i Program premento i pulsanti [HOLD] o [OCT] con i seguentisettaggi. Questa modalità può risultare utile quando vi occorre cambiare il numero di Program durante l’esecuzione di una canzone. In questo modo, i pulsanti [HOLD] o [OCT] aumentano (Program Up) o diminuiscono (Program Down) il numero di Program richiamato, invece di eseguire le loro funzioni primarie.
Aumentare il numero di Program (Program Up) con il pulsante [HOLD]
Nota:
Mentre utilizzate questa modalità, non potrete usare la funzione primaria del pulsante [HOLD].
1.Premere il pulsante [SETUP].
Mentre premete il pulsante [SETUP], la scritta “Ad” verrà mostrata sul display Program/Data.
P u l s a n t e S E T U P
23
2.Mentrepremeteil pulsante [SETUP], selezionate “Ho” (Hold)premendoilpulsante[HOLD].
P u l s a n t e H O L D
( A u m e n t a )
Questo vi permetterà di selezionare il paramentro di Setup premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT] mentre state premendoil pulsante [SETUP].
P u l s a n t e O C T
( D i m i n u i s c e )
3.Dopo aver selezionato “Ho”, rilasciate il pulsante [SETUP].
A n t e r i o r e
P o s t e r i o r e
4.Selezionate “UP” premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT].
Quando viene selezionata la modalità “UP”, il pulsante [HOLD] lavorerà in aumento (Program Up) nella selezione dei numeri di Program.
5. Premere il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY”.
EWI4000s – Manuale Operativo
24
P a n n e l l o
P a n n e l l o
Capitolo3: Suonare l’EWI4000s con i Suoni Interni
Diminuire il numero di Program (Down) con il pulsante [OCT]
Nota:
Mentre utilizzate questa modalità, non potrete usare la funzione primaria del pulsante [OCT].
1. Premere il pulsante [SETUP].
Mentre premete il pulsante [SETUP], la scritta “Ad” verrà mostrata sul display Program/Data.
2. Mentre premete il pulsante [SETUP], selezionate “Oc” (Octave) premendo ilpulsante[OCT].
Questo vi permetterà di selezionare il paramentro di Setup premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT] mentre state premendo il pulsante [SETUP].
P u l s a n t e S E T U P
P u l s a n t e H O L D
( A u m e n t a )
P u l s a n t e O C T
( D i m i n u i s c e )
3. Dopo aver selezionato “Oc”, rilasciate il pulsante [SETUP].
A n t e r i o r e
4. Selezionate “dn” (Down) premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT].
Quando viene selezionata la modalità “dn”, il pulsante [OCT] lavorerà in diminuzione (Program Down) nella selezione dei numeri di Program
5. Premere il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY”.
Questa regolazione, potrete cambiare il numero di Program utilizzando solo i pulsanti [HOLD] o [OCT] senza toccare la chiavetta [Program]. Quando premete i pulsanti [HOLD] o [OCT], il numero di Program corrente sarà visualizzato sul display Program/Data. Poi continuando a premere il pulsante [HOLD] o [OCT] sarà possibile scorrere attraverso i numeri di Program in aumento (HOLD) o in diminuzione (OCT). Potrete settare soltanto questi due pulsanti per questa funzione scegliendo indistintamente quale modalità attribuire ai questi pulsanti (Program Up/Down). Se utilizzate il pulsante [HOLD] come Program Up (aumento) ed il pulsante [OCT] invece applicato alla funzione Octave, mentre premete il pulsante [HOLD], il pulsante[OCT] lavorerà come Program Down (diminuzione). Per esempio quando selezionate il numero di Program “10”, se premete il pulsante [HOLD], il programma verrà cambiato con “11”, poi premendo il pulsante [OCT] mentre state premendo il pulsante [HOLD], il programma tornerà sul Program numero “10” e se premete ancora il pulsante [OCT], il Programandrà al numero “9”.
P o s t e r i o r e
EWI4000s – Manuale Operativo
Regolazione dei Volumi per i Suoni/Effetti
S E T U P
P a n
n e l l o
P a n n e l l o
( A u m e n t a )
( D i m i n u i s c e )
Regolazione del Volume Principale (Main Volume)
Questa procedura spiega come regolare il volume principale d’uscita dell’EWI4000s. (01-30)
1.Premere il pulsante [LEVEL]
Mentre premete il pulsante [LEVEL], il valore corrente del volume verrà visualizzato sul display Program/Data.
P u l s a n t e H O L D
25
2.Mentre continuate a premere il
P u l s a n t e O C T
pulsante [LEVEL], regolate il volume premendo i pulsanti [HOLD] oppure [OCT].
Il pulsante [HOLD] lavora come ( + ), ed il pulsante [OCT] lavora come ( - ).
P u l s a n t e F X
Regolazione del volume di ogni Program
Questa procedura spiega come poter regolare il volume d’uscita di ogni singolo Program. Questa regolazione è relativa soltanto al volume d'uscita del Program selezionato e non interessa il volume principale d'uscita dell’EWI. Il settaggio del volume per ciascun Program verrà memorizzato nell’EWI4000s.
1.SelezionateilProgramdi cui desiderateregolareil volume.
P u l s a n t e
2.Mentrepremeteilpulsante[LEVEL],premeteil pulsante[SETUP].
Il valore corrente del volume verrà visualizzato sul display Program/Data.
3. Regolate orail volumepremendo i
pulsanti [HOLD] oppure [OCT].
Ilpulsante[HOLD]lavora come ( + ),edil pulsante[OCT]lavoracome (- ).
P u l s a n t e H O L D
( A u m e n t a )
4.Premete il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY”,e le vostre regolazioni sarannomemorizzate internamente.
A n t e r i o r e
P u l s a n t e O C T
( D i m i n u i s c e )
EWI4000s – Manuale Operativo
P o s t e r i o r e
26
( A u m e n t a )
( D i m i n u i s c e )
S E T U P
Capitolo3: Suonare l’EWI4000s con i SuoniInterni
Regolazione del volume del Reverb
P u l s a n t e H O L D
Questa procedura spiega come regolare il volume generale dell’effetto di Reverb
dell’EWI4000s.
1.Premere il pulsante [FX].
Mentre premete il pulsante [FX], il volume
corrente dell’effetto Reverb verrà mostrato sul
P u l s a n t e O C T
display Program/ Data.
2.Mentre continuate a premere il
pulsante [FX], regolate il volume
P u l s a n t e F X
premendo il pulsante [HOLD] oppure [OCT].
Il pulsante [HOLD] lavora come ( + ), ed il pulsante [OCT] lavora come ( - ).
Regolazione del volume del Reverb di ogni Program
Questa procedura spiega come regolare il volume dell’effetto Reverb di ogni singolo Program ma non incide sul volume generale del’effetto. Il settaggio del volume per ciascun Program verrà memorizzato nell’EWI4000s
1. SelezionateilProgram dicui desiderateregolareil volume del Reverb.
2. Mentre premete ilpulsante[FX],premeteilpulsante
[SETUP].
Mentre state premendo entrambi i pulsanti [FX] e [SETUP], verrà visualizzato sul display Program/Data la scritta “rb”. Quando rilascerete entrambi i pulsanti, il volume corrente dell’effetto Reverb del Program selezionato verrà mostrato sul display Program/Data.
P u l s a n t e
3. Regolateora il volumedel Reverbpremendo i pulsanti [HOLD] oppure [OCT].
Ilpulsante[HOLD]lavora come ( + ),edilpulsante [OCT]lavoracome(- ).
4. Premete il pulsante [SETUP].
EWI4000s – Manuale Operativo
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY.
27
( A u m e n t a )
( D i m i n u i s c e )
S E T U P
Regolazione del volume del Delay di ogni Program
Questa procedura spiega come regolare il volume dell’effetto Delay per ogni singolo Program. Questa regolazione è relativa soltanto al volume dell'effetto Delay del Program selezionato e non interessa il volume principale dell'effetto. Il settaggio del volume per ciascun Program verrà memorizzato nell’EWI4000s.
1. SelezionateilProgram dicui desiderateregolareil volume del Delay.
2. Mentre premeteilpulsante[FX],premeteil
P u l s a n t e H O L D
pulsante[SETUP].
Mentre state premendo entrambi i pulsanti [FX] e [SETUP], verrà visualizzato sul display Program/Data la scritta“rb”.
P u l s a n t e
P u l s a n t e O C T
P u l s a n t e F X
3.Mentre premeteilpulsante[SETUP],rilasciateilpulsante[FX],epoi premete ilpulsante[HOLD] inmodo che il displayProgram/Datamostri ora la scritta“dL”.
Quando rilascerete entrambi i pulsanti [SETUP] ed [HOLD] mentre è visualizzata la scritta “dL”, il volume corrente dell’effetto Delay del Program selezionato verrà mostrato sul display Program/Data.
4.RegolateilvolumedelDelaypremendoipulsanti[HOLD]oppure[OCT].
Ilpulsante [HOLD] lavora come ( + ), ed il pulsante [OCT] lavoracome(- ).
5. Premete il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY.
EWI4000s – Manuale Operativo
28
( A u m e n t a )
( D i m i n u i s c e )
P u l s a n t e F X
S E T U P
Capitolo3: Suonare l’EWI4000s con i Suoni Interni
Regolazione per attivare l’effetto Chorus per ogni Program
Questa procedura spiega come attivare l’effetto Chorus per ogni Program. I settaggi
dell’effetto Chorus per ogni Program verrannomemorizzati nell’EWI4000s.
1. Mentrepremete ilpulsante[FX],premeteilpulsante[SETUP].
Mentre state premendo entrambi i pulsanti [FX] e [SETUP], verrà visualizzato sul display Program/Data la scritta“rb”.
2. Mentrepremete ilpulsante[SETUP],rilasciateilpulsante[FX],epoi premeteilpulsante [HOLD] inmodo cheil displayProgram/Data mostri ora lascritta “CH” .
Quando rilascerete entrambi i pulsanti [SETUP] ed [HOLD] mentre è visualizzata la scritta “CH”, il settaggio corrente (On/Off) dell’effetto Chorus del Program selezionato verrà mostrato sul display Program/Data.
P u l s a n t e
3. Selezionate la modalità “on” oppure
“OF” per l’effetto Chorus premendo i pulsanti [HOLD] oppure [OCT].
Se selezionate “on”, l’effetto chorus verrà attivato per il Program selezionato.
4. Premete il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY.
P u l s a n t e H O L D
P u l s a n t e O C T
EWI4000s – Manuale Operativo
Funzione Octave (pulsante OCT)
S E T U P
P a n n e l l o
P a n n e l l o
Settando il pulsante [OCT] sulla modalità Octave e poi premendolo, potrete utilizzare la funzione Octave per aggiungere una nota un’ottavapiù bassa di quella che state suonando.
Settare la funzione Octave sul pulsante OCT
1.Premere il pulsante [SETUP].
29
Mentre state premendo il pulsante [SETUP], nel display Program/Data apparirà la scritta “Ad”.
A n t e r i o r e
2. Mentre state premendo il pulsante [SETUP], selezionate“Oc” (Octave) premendo il pulsante
P u l s a n t e
[HOLD].
Questo vi permetterà di selezionare il parametro di setup premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT] mentre state premendo il pulsante [SETUP].
3.Dopo aver selezionato “Oc”, rilasciate il pulsante [SETUP].
Il display Program/Data mostrerà “OF”. Questo significa che la funzione Octave è stata settata su OFF (non attiva).
4.Selezionate “on” (attivata) premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT].
Se viene selezionato“on”, la funzione Octave saràattiva.
P o s t e r i o r e
5.Premete il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY.
Ora il pulsante [OCT] è settato sulla funzione Octave.
6.Premere il pulsante [OCT].
La funzione Octave è attiva (ON) quando il LED di OCT è acceso. Premete il pulsante [OCT] ancora una volta, e disattiverete la funzione Octave (il LED si spegnerà).
EWI4000s – Manuale Operativo
30
S E T U P
P a n n e l l o P o s t e r i o r e
P a n n e l l o A n t e r i o r e
Capitolo3: Suonare l’EWI4000s con i Suoni Interni
Funzione Hold
(pulsante HOLD)
P u l s a n t e H O L D
( A u m e n t a )
Se attivate il pulsante HOLD premendolo, l’EWI4000s entrerà in modalità HOLD. Ciò vi permetterà di suonare una linea melodica su di una nota trattenuta (la prima suonata). La nota verrà trattenuta finché suonate una
P u l s a n t e O C T
( D i m i n u i s c e )
frase di “legato”. Per esempio, mentre state suonando un passaggio legato in modalità Hold, l’EWI4000s sosterrà la prima nota che avete suonato e vi permetterà di suonare una melodia sopra di essa finché non finite la frase. Quando avrete concluso la frase oppure riarticolate una nuova nota, l’EWI4000s terminerà di trattenere la prima nota e la nuova nota suonata diventerà la note corrente trattenuta.
Nota:
diminuirà per eliminare eventuali distorsioni.
Se la funzione Hold viene assegnata al pulsante HOLD, il livello generale di uscita
Assegnare la funzione HOLD al pulsante HOLD
1. Premere il pulsante [SETUP].
P u l s a n t e
Mentre state premendo il pulsante [SETUP], la scritta “Ad” apparirà nel display Program/Data.
2. Mentre premeteil pulsante [SETUP], selezionate “Ho”(Hold) premendo il pulsante [HOLD].
Ciò vi permetterà di selezionare i parametri di setup premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT] mentre premete il pulsante [SETUP].
3. Dopo aver selezionato “Ho”, rilasciate il pulsante [SETUP].
La scritta “OF” apparirà nel display Program/Data. Questo significa che la funzione Hold è stata settata su OFF (non attiva).
4. Select “So”(Sostenuto)premendoipulsanti[HOLD]o[OCT].
Se “So” o “Su (Sustain) sono selezionate, la funzione Octave è attiva. Ci sono due ulteriori settaggi disponibili: “Su” e “So”. La differenza fra “Su” e “So” si riscontra solo quando l’EWI4000s viene utilizzato come Controller MIDI (trasmissione di segnale MIDI). Per ulteriori informazioni vedere “Utilizzare l’EWI4000s come Controller MIDI” a pagina 37/39.
EWI4000s Operator’s Manual rev 38.0
5.Premere il pulsante [SETUP].
S E T U P
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY”. Ora il pulsante [HOLD] è settato sulla funzione HOLD.
6.Premete il pulsante [HOLD].
La funzione HOLD è settata su ON (attiva) quando il LED relativo alla funzione HOLD è acceso. Premete ancora una volta il pulsante [HOLD], per disattivare (Off) la funzione HOLD ed il LED si spegnerà.
Selezionare “Time” o “Rate” per l’effetto Glide
Questo vi permette di selezionare “Time” o “Rate” per il pitch shiftdell’effettoGlide.
Rate: La velocità del pitch shift sarà costante, indipendentemente dal range del pitch
shift dell’effetto Glide. Per esempio se il range del pitch shift è ristretto, il pitch si sposterà per un tempo breve. Se il range del pitch shift è ampio, il pitch si sposterà per un tempo lungo.
31
Time: Il tempo del the pitch shift sarà costante, indipendentemente dal range del pitch
shift dell’effetto Glide. Per esempio se il range del pitch shift è ristretto, il pitch si sposterà lentamente. Se il range del pitch shift è ampio, il pitch si sposterà velocemente.
1.Premere il pulsante [SETUP].
Mentre state premendo il pulsante [SETUP], la scritta “Ad” apparirà nel display Program/Data.
P u l s a n t e
2.Mentrepremeteil pulsante [SETUP], selezionate“GL” (Glide) premendo ilpulsante [HOLD].
Ciò vi permetterà di selezionare i parametri di setup premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT] mentre premete il pulsante [SETUP].
3.Dopo aver selezionato “GL”, rilasciate il pulsante [SETUP].
4.Selezionate“r”(Rate)o “t” (Time) premendoipulsanti[HOLD] o [OCT].
5. Premere il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY”.
EWI4000s – Manuale Operativo
32
S E T U P
P a n n e l l o P o s t e r i o r e
P a n n e l l o A n t e r i
o r e
Capitolo3: Suonare l’EWI4000s con i Suoni Interni
Regolazione della funzione Key Delay
La funzione Key Delay regola la risposta del Key Touch (tocco sulla chiave), se si ottengono suoni imprevisti durante le performance con l'EWI4000s. La risposta del key touch dell'EWI4000s è settata di fabbrica per un tocco abbastanza veloce. Come risultato, potrà accadere di produrre suoni imprevisti causati da una complessa diteggiatura. In questo caso troverete che è possibile suonare in maniera più agevole settando la risposta del Key Touch con la funzione Key Delay.
1. Premere il pulsante [SETUP].
Mentre state premendo il pulsante [SETUP], la scritta “Ad” apparirà nel display Program/Data.
2. Mentre premete il pulsante [SETUP], selezionate “dL” (Key Delay) premendo il pulsante [HOLD].
Questo vi permetterà di selezionare i parametri di regolazione premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT] mentre state premendo il pulsante [SETUP].
P u l s a n t e H O L D
( A u m e n t a )
P u l s a n t e O C T
( D i m i n u i s c e )
3. Dopoaverselezionato“dL”,rilasciateil pulsante[SETUP].
Il valore corrente selezionato di Key Delay verrà mostrato sul display Program/Data.
4. Adjusttothedesiredvaluepremendoipulsanti[HOLD]o[OCT].
Se settate un valore grande, la risposta sonora sarà conseguentemente lenta. Il pulsante [HOLD] lavora come ( + ), ed il pulsante [OCT] lavora come ( - ).
P u l s a n t e
Nota:
E’ possibile suonare uniformemente le note con un grande valore Key Delay. Tuttavia, a volte può essere difficoltoso suonare frasi veloci. Regolate inserendo un valore bilanciato fra le due caratteristiche.
5. Premere il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY”.
Nota:
Se premete un qualsiasi pulsante eccetto [SETUP], [HOLD], e [OCT], i vostri valori di settaggio inseriti verranno ignorati e l’EWI tornerà al valore originale.
EWI4000s – Manuale Operativo rev.1.0
33
Il range possibi
le per la funzione
Traspose è
“E–C–Eb”.
(“C”: standard)
T R A N S
Funzione Transpose
La funzione Transpose vi permette di suonare l’EWI4000s trasportando la chiave standard dello strumento. Se utilizzate la funzione Transpose, la posizione standard “C” verrà trasportata alla nota che voi avete definito.
Quando premete il pulsante [TRANS], la funzione Transpose si posizionerà su “ON” (attiva). Se premete
P u l s a n t e
ancora il pulsante [TRANS], si posizionerà su “Off” (nonattivo).
Settare la funzione Transpose
Mentre premete il pulsante [TRANS], la nota corrente di Transpose viene mostrata nel display Program/Data. Ora potrete settare la nota di Transpose premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT].
EWI4000s – Manuale Operativo rev.1.0
NOTA:
34
Chapter3: Playing EWI4000swith Internal Sound
S E T U P
P a n n e l l o
P a n n e l l o
Accordatura
Questa funzione permette di regolare l’accordatura dell’EWI4000s. E’ usata quando suonate con altri musicisti/strumenti.
1. Premeteilpulsante[SETUP].
Mentre premete il pulsante [SETUP], la scritta “Ad” verrà mostrata sul display Program/Data.
2. Mentre premete il pulsante [SETUP], selezionate “tu” (Tuning) premendo ilpulsante[HOLD].
Questo vi permetterà di selezionare il parametro di setup premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT] mentre state premendo il pulsante [SETUP].
P u l s a n t e H O L D
( A u m e n t a )
P u l s a n t e O C T
( D i m i n u i s c e )
3. Dopo aver selezionato “tu”, rilasciate il
pulsante [SETUP]
Il display Program/Data mostrerà “40”. Questo significa che la nota LA di riferimento è settata a 440Hz.
A n t e r i o r e
4. Regolateilvaloredesideratopremendo i pulsanti [HOLD] o [OCT].
Il pulsante [HOLD] lavora come ( + ), ed il pulsante [OCT] lavora come ( - ). Il range di settaggio va da 416Hz a 465Hz.
P u l s a n t e
P o s t e r i o r e
5. Premete il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY.
Nota:
Se premete un qualsiasi pulsante eccetto [SETUP], [HOLD], e [OCT], i vostri settaggi di accordatura verranno ignorati e l’EWI4000s ritornerà al valore di accordatura originale.
EWI4000s Operator’s Manual rev 42.0
Modificare i suoni interni utilizzando il computer
I singoli parametri dei Suoni/Effetti interni non possono essere modificati/regolati con l’EWI4000s. Potrete modificarli/regolarli collegando lo strumento al vostro computer e utilizzando il software Sound Editor per l’EWI4000s. I Suoni/Effetti così modificati verrannomemorizzati nell’EWI4000s. Utilizzate cavi MIDI per comunicare fra l’EWI4000s ed il computer.
Il Sound Editor per l’EWI4000s può essere scaricato dal nostro sito web. Fateriferimento al nostro sito web (http://www.akaipro.com) per ulteriori dettagli relativi
al Sound Editor dell’EWI4000s.
35
EWI4000s – Manuale Operativo
36
Capitolo 4 : Usare l’EWI4000s come controller MIDI
Capitolo 4 : Usare l’EWI4000s come controller MIDI
Dalmomentochel’EWI4000s ha SuoniedEffettiInterni, è possibilesuonarlo immediatamente senza problemi. Però, è possibileutilizzarlo anche come ControllerMIDI da collegare ad un Modulo Sonoro/Synth MIDI esterno.
Relativamente al MIDI
MIDI è un linguaggio standard per trasferire dati di performance fra strumenti elettronici a prescindere dal costruttore. Le apparecchiature vengono collegate con speciali cavi chiamati cavi MIDI. Per esempio, quando collegate il MIDI OUT dell’EWI4000s al MIDI IN di un modulo sonoro MIDI, i dati di performance che create con il vostro EWI4000s verranno inviati al modulo sonoro MIDI, che suonerà. Il MIDI può trasferire solamente dati di performance e non l’attuale suono. Sono presenti 16 canali MIDI per trasferire il maggior numero di dati possibile attraverso un unico cavo MIDI. Il canale MIDI è molto importante quando utilizzate funzioni MIDI. Dovrete settare gli stessi canali MIDIsia sull’EWI4000s sia sul modulo sonoro anche se suonate un suono dell’EWI4000s. Per esempio, se il canale d’uscita dell’EWI4000s viene settato su 1, il canale d’ingresso del modulo sonoro dovrà essereanch’esso su 1. L’EWI4000s trasmette non solo Note Number con la relative Velocityma anche alcuni Control Changes come per esempio il Breath Controller, Portamento, Sustain, ecc.
EWI4000s – Manuale Operativo
37
M o d u l o S o n o r o M I D I
Per usare l’EWI4000scomeController MIDI,avretebisognodi:
- Un Cavo MIDI.
- Un Modulo sonoro MIDI oppure un sequencer MIDI.
Collegamenti
Collegate il cavo MIDI fra la presa MIDI OUT del EWI4000s e la presa MIDI IN del modulo sonoro MIDI esterno.
Regolazioni del modulo sonoro MIDI esterno
1. Regolateilmodulosonoro MIDIesterno inmodo cherispondaaisegnali MIDI in ingresso.
2. Settate il canale MIDI di ricezione su “1 ”.
3. Selezionate la “Sound Library” che desiderate suonare.
Nota:
Per ulteriori dettagli, fate riferimento al manuale operativo del vostro modulo
sonoro/synth MIDI esterno.
EWI4000s Operator’s Manual rev 1.45
38
Capitolo 4 : Usare l’EWI4000s come controller MIDI
Settaggi dell’ EWI4000s
L’EWI4000s è regolato in modo che possa trasferireil segnale MIDI per mezzo dei suoi settaggiiniziali. Potretecontrollareun modulo sonoro MIDI esterno solamente collegando un cavo MIDI ad esso.
Informazioni Trasmesse dal MIDI OUT dell’EWI4000s
BreathStrength – La potenzadel soffio(ola delicatezza) èconvertitanel MIDI Control
Change N° 07 (Volume). Se il modulo sonoro esterno risponde ai messaggi MIDI relative al volume, voi potrete controllare il volume d’uscita del modulo con la quantità di forza del vostro fiato. In base al modulo sonoro, la forza del vostro fiato potrà non solo variare il volume di uscita ma anche il carattere del suono. Per esempio, se regolate la frequenza di Cut-Off del modulo sonoro con il MIDI Control Change N° 7 (Volume), la potenza del vostro fiato potrà cambiare il carattere del vostro suono variando la frequenza di Cut-Off del suono stesso. Per un set-up corretto, fate riferimento al manuale operativo del modulo sonoro.
Bend Plate – Le informazioni relative alla Piastra Bend sono convertite in
informazioni di MIDI Pitch Bend. Se il modulo sonoro esterno risponde a queste informazioni (Pitch Bend è un Parametro di Registro), potrete controllare il Pitch Bend del modulo sonoro con la Piastra relativa al Bend dell’EWI4000s. Sono convertiti in informazioni di MIDI Pitch Bend anche i dati relativi al Vibrato. Se il modulo sonoro esterno le accetta, potrete creare effetti di Vibrato con modulo sonoro.
Glide - Le informazioni relative al Glide sono convertite in MIDI Control Change
N° 65 (Portamento) e N° 05 (Portamento Time). Se il modulo sonoro esterno le accetta, potrete controllare il Portamento del modulo sonoro con il Glide dell’EWI4000s.
Program Change
Potrete richiamare il programmadi un modulo sonoro esternoutilizzando le informazioni di MIDI ProgramChange dell’EWI4000s. L’operazione di Program Change è la stessa della sezione “Selezionare i Suoni interni (Program)” a pagina 20. Nel momento in cui viene cambiato il Program dell’EWI4000s, verrà trasmesso contemporaneamente un MIDI Program Change dello stesso numero al modulo sonoro esterno.
EWI4000s – Manuale Operativo
39
S E T U P
P a n n e l l o
P a n n e l l o
Utilizzare l’EWI4000s come Controller MIDI (Applicazione)
Modificare il Canale MIDI
Questa procedura vi permetterà di selezionare il canale MIDI OUT dell’EWI4000s.
1. Premere il pulsante [SETUP].
Mentre state premendo il pulsante [SETUP], la scritta “Ad” apparirà nel display Program/Data.
2. Mentre continuate a premere il pulsante [SETUP], selezionate “CH” (Channel)premendoilpulsante[HOLD].
Questo vi permette di selezionarei parametri di set-up premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT] mentre
A n t e r i o r e
premeteil pulsante[SETUP].
3. Dopoaverselezionato “CH”,rilasciateilpulsante [SETUP].
Il Numero Canale MIDI corrente apparirà nel display Program/Data.
P u l s a n t e
P u l s a n t e H O L D
( A u m e n t a )
P u l s a n t e O C T
( D i m i n u i s c e )
P o s t e r i o r e
4. Selezionate il Numero di Canale MIDI desiderato premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT].
Il pulsante [HOLD] lavora in aumento ( + ), ed il pulsante [OCT] lavora in diminuzione ( - ).
5. Premere il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY”.
Nota:
Se premete un qualsiasi pulsante eccetto [SETUP], [HOLD], e [OCT], i vostri settaggi relativi al numero di Canale MIDI verranno ignorati e l’EWI4000s ritornerà al numero di canale MIDI originale.
EWI4000s – Manuale Operativo
40
S E T U P
Capitolo 4 : Usare l’EWI4000s come controller MIDI
Variazioni del Sensore Breath in uscita
Questaprocedura vipermettedivariareilSensoreBreath in uscita pertrasmettere alcune informazioni di MIDIControl Change. E’ possibile selezionare numerosi MIDI Control Changes contemporaneamente.
1. Premere il pulsante [SETUP].
Mentre state premendo il pulsante [SETUP], la scritta “Ad” apparirà nel display Program/Data.
2. Mentre premete ilpulsante
P u l s a n t e H O L D
( A u m e n t a )
[SETUP],selezionate“bS” (Breath Sensor) premendo il pulsante [HOLD].
Questo vi permette di selezionare i parametri di set­up premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT] mentre premeteil pulsante[SETUP].
P u l s a n t e O C T
( D i m i n u i s c e )
3. Dopo aver selezionato “bS”, rilasciate il pulsante [SETUP].
IlsettaggiocorrentedelSensoreBreathverràmostratosuldisplayProgram/Data.Gli eventi MIDI selezionabile in questo campo sono i seguenti:
“vo” : Volume (07) “EP” : Expression (11)
P u l s a n t e
“AF” : Controllo Aftertouch “br” : Breath (02)
“vE” : Velocity data
4. Selezionatel’evento MIDI desideratoutilizzando i pulsanti[HOLD] o [OCT], e poi premendo il pulsante [TRANS].
Premendo il pulsante [TRANS], potrete selezionare se l’evento MIDI verrà trasmesso o no. Se scegliete di trasmetterlo, il LED “dot” (a puntino) nel display Program/Data si accenderà.
EWI4000s – Manuale Operativo
P u l s a n t e T R A N S
41
Se premete un qualsiasi pulsante eccetto [SETUP], [HOLD], e [OCT],
i
vostri settaggi
Il LED “a puntino”dovrà essere acceso per trasmettere l’evento MIDI.
Se il LED “a puntino” non è acceso, l’EWI4000s non trasmetterà nessun evento MIDI.
Potrete selezionare parecchi eventi MIDI da trasmettere contemporaneamente. Se selezionate ”vE”, potrete trasmettere i dati di MIDI Velocity con la forza del vostro
fiato.
5. Premere il pulsante[SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY”.
Nota:
relativi all’evento MIDI verranno ignorati e l’EWI4000s ritornerà ai valori MIDI originali.
EWI4000s – Manuale Operativo
42
Capitolo 4 : Usare l’EWI4000s come controller MIDI
Settaggi del valore di MIDI Velocity
Se selezionate “vE” nei settaggi del Sensore Breath d’uscita, l’EWI4000s trasmetterà dati di MIDI Velocity che darete modulando la forza del vostro soffio. Se “VE” non è selezionato nei settaggi del Sensore Breath d’uscita, l’EWI4000s trasmetterà un valore fisso di MIDI Velocity. Potrete settare tale valore fisso di MIDI Velocity nella maniera seguente:
1. Premere il pulsante [SETUP].
Mentre state premendo il pulsante [SETUP], la scritta “Ad” apparirà nel display Program/Data.
2. Mentre continuate a premereil pulsante[SETUP],selezionate “vE” (Velocity) premendoil pulsante [HOLD].
Ciò vi permetterà di selezionare i parametri di setup premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT] mentre premete il pulsante [SETUP].
3. Dopo aver selezionato “vE”, rilasciate il pulsante [SETUP].
Il valore corrente di MIDI Velocity verrà mostrato sul display Program/Data. Il range dei valori di MIDI velocity selezionabili va da 1 a 127, ma per i numeri a tre cifre, verranno indicate sul display soltanto le ultime 2. Un LED “a puntino”
illuminato sul display segnala un valore maggiore di 100, per esempio, un “20” con il LED “a puntino” illuminato sul display significa “120”.
“20” e “LED a puntino spento” “20” e “LED a puntino acceso”
4. Selezionate il valore fissodiMIDI velocitydesideratopremendo i pulsanti [HOLD] o[OCT], e poi premete il pulsante [TRANS].
5. Premere il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY”.
EWI4000s – Manuale Operativo
43
Se premete un qualsiasi pulsante eccetto [SETUP], [HOLD], e [OCT],
i
vostri settaggi
S E T U P
P a n n e l l o
P a n n e l l o
ModificareilSensoredelVibrato d’uscitainun altroeventoMIDI
Siccome le informazioni del Sensore del Vibrato sono mixate con quelle del Pitch Bend, potrete ottenere un effetto Vibrato cambiando il pitch mordendo il sensore del Vibrato. Mixando le informazioni del sensore del Vibrato con quelle del sensore Breath, potrete ottenere un effetto Vibrato cambiando il carattere del suono e/o del volume.
P u l s a n t e
1. Premere il pulsante [SETUP].
Mentre state premendo il pulsante [SETUP], la
scritta “Ad” apparirà nel display Program/Data.
P u l s a n t e H O L D
2. Mentre premete il pulsante [SETUP], selezionate “vS” (Vibrato Sensor) premendoil pulsante [HOLD].
Questo vi permetterà di selezionare i parametri di setup premendo i pulsanti
[HOLD] o [OCT] mentre premete il pulsante [SETUP].
( A u m e n t a )
P u l s a n t e O C T
( D i m i n u i s c e )
3. Dopo aver selezionato “vS”, rilasciate il
A n t e r i o r e
pulsante [SETUP].
La scritta “Pb” apparirà nel display Program/Data.
“Pb” mixerà i dati del sensore del Vibrato con quelli del Pitch Bend.
“bo” mixerà i dati del sensore del Vibrato con quelli del Sensore Breath.
4. Selezionate “Pb”o “bo”premendoi pulsanti[HOLD] o
[OCT], e poi premete il pulsante [TRANS].
Premendoil pulsante [TRANS], potreteselezionare se l’evento MIDI verrà trasmesso o no. Se selezionate di trasmettere l’evento MIDI, il LED “a puntino” sul display Program/Data si illuminarà.
5. Premere il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY”.
P o s t e r i o r e
P u l s a n t e T R A N S
Nota:
relativi all’evento MIDI verranno ignorati e l’EWI4000s ritornerà ai valori MIDI originali.
EWI4000s – Manuale Operativo
44
S E T U P
Capitolo 4 : Usare l’EWI4000s come controller MIDI
Funzione Octave(pulsanteOCT)sul MIDITransmit
La funzione Octave è anche disponibile mentre l’EWI4000s viene utilizzato come Controller MIDI. Mentre la funzione Octave è attiva (On), l’EWI4000s trasmette una nota un’ottava più bassa di quella originale. Per utilizzare la funzione Octave sul MIDI Transmit, dovrete settare il pulsante OCT sulla funzione Octave. Questo settaggio è lo stesso di quello descritto nel capitolo
P a n n e l l o
A n t e r i o r e
3 alla sezione “Regolare la funzione Octave col pulsante OCT” a pagina 29. Vi consigliamo di fare riferimento a questa sezione.
P u l s a n t e H O L D
( A u m e n t a )
P u l s a n t e O C T
( D i m i n u i s c e )
P a n n e l l o
P o s t e r i o r e
Funzione Hold(pulsanteHOLD)sul MIDI Transmit
La funzione Hold è anche disponibile mentre l’EWI4000s viene utilizzato come Controller MIDI. La funzione Hold sul MIDI Transmit e leggermente differente da quella usata con il modulo sonoro interno. La funzione Hold viene trasmessa via MIDI nelle due modalità di seguito descritte, permettendovi di poter fare la vostra scelta in modalità Setup.
So: Trasmette un messaggio di MIDI Control Change N° 66. (Sostenuto). Quando suonate l’EWI4000s con un effetto Legato, il MIDI Control Change N°66 (Sostenuto) verrà trasmesso poco dopolaprima nota.Solola prima nota verrà tenuta lunga - le note successive non saranno tenute. Quandosmetterete di soffiare,il Sostenutocesserà.
Su: Trasmetteun messaggiodiMIDIControlChangeN°64 (Sustain).Quando suonate l’EWI4000s con un effetto Legato, tutte le note saranno tenute. Quandosmetterete di soffiare,il Sustain cesserà.
Regolare la funzione Hold
Quando utilizzate la funzione HOLD, mentre vengono trasmessi i dati MIDI dall’EWI4000s, questa procedura seleziona il MIDI Control Change N° 66 (Sostenuto) o il MIDIControl Change N°64 (Sustain).
1. Premere il pulsante [SETUP].
P u l s a n t e
Mentre state premendo il pulsante [SETUP], la scritta “Ad” apparirà nel display Program/Data.
2. Mentre continuate a premereil pulsante[SETUP], selezionate“Ho” (Hold) premendo il pulsante [HOLD].
EWI4000s – Manuale Operativo
45
Se
premete un qualsiasi pulsante eccetto [SETUP], [HOLD], e [OCT],
i
vostri settaggi
S E T U P
3.Dopo aver selezionato the “Ho”, rilasciateil pulsante [SETUP].
Il settaggio corrente apparirà nel display Program/Data.
4.Selezionate “So” o “Su”premendoi pulsanti
[HOLD]o [OCT].
Se viene selezionato “OF”, la funzione Hold sarà disattivata.
5.Premere il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY”
SelezionareilPortamentoON/OFFmentretoccatela Piastra Glide
L’EWI4000s converte le informazioni relative al Glide in dati di MIDI Control Change N° 65 (Portamento) e N° 05 (Portamento Time) quando toccate la piastra Glide. Tuttavia, alcuni moduli sonori possono cambiare il suono ricevendo l'evento di Portamento. In questo caso, questo settaggio vi permette di selezionare il Portamento su Off , non trasmettendo gli eventi relativi al Portamento neppure toccando la piastra Glide.
1.Premere il pulsante [SETUP].
Mentre state premendo il pulsante [SETUP], la scritta “Ad” apparirà nel display Program/Data.
2.Mentre premeteilpulsante[SETUP],selezionate“Po” (Portamento) premendo il pulsante [HOLD].
Ciò vi permetterà di selezionarei parametridi setup premendo i pulsanti [HOLD] o [OCT] mentre premete il pulsante [SETUP].
3.Dopo aver selezionato “Po”, rilasciate il pulsante [SETUP].
La scritta “on” apparirà nel display Program/Data.
“on” : Trasmette dati di MIDI Control Change N° 65 ( Portamento).
“OF”:NONtrasmettedatidi MIDIControlChangeN° 65(Portamento).
4.Selezionate“on”oppure“Of”premendoi pulsanti[HOLD] o[OCT].
P u l s a n t e
5. Premere il pulsante [SETUP].
L’EWI4000s ritornerà in modalità “PLAY”.
Nota:
relativi all’evento MIDI verranno ignorati e l’EWI4000s ritornerà ai valori MIDI originali.
EWI4000s – Manuale Operativo
46
Capitolo 4 : Usare l’EWI4000s come controller MIDI
Reinizializzare i Preset di Fabbica
Accendendo l’EWI4000s mentre tenete premuti i pulsanti [LEVEL], [FX], [SETUP], e [TRANS], l’EWI4000s verrà resettato ai settaggi dei Preset di Fabbrica.
I seguenti settaggi generali sono memorizzati nell’EWI4000s.
dL: Key Delay:02 CH: Canali Midi:01 tu : Tune (Accordatura):40 bS : Sensore Breath: solo l’espressione viene settata. vS : Sensore Vibrato: solo l’espressione viene settata. vE: Velocity: 120 Po : Portamento:on Oc: Octave key:OF Ho: Hold key:OF GL: Glide:r
Livello Generale (Master):30 Livello del Preset: 30
Reverb Generale (Master): 21
- Effetti del Preset ­CH: Chorus: OF dL: Delay: OF rb : Reverb: 21
EWI4000s – Manuale Operativo
Specifiche Tecniche
Specifiche Tecniche dell’EWI4000s
Tipo Strumento a Fiato tipo controller con modulo sonoro Diteggiatura Diteggiatura per Saxofono e personalizzata per EWI Sensori Chiavidi Nota: Sensore di tocco
Bocchino: Sensore di livello della pressione dell’aria Labbra: Sensore di livello della pressione Piastra Bend Up/Down: Sensore di tocco Glide Plate: Sensore di tocco Octave Shift Rollers: Sensore di tocco
Chiavi Program Sensore di tocco Chiavi "LEVEL, FX, SETUP, TRANSPOSE, OCT, HOLD" Regolazione Sensore "Sensibilità Breath, Regolazione Breath, Ampiezza Bend,
Regolazione Bend,
Glide Time, Regolazione Glide, Regolazione Vibrato "
Terminali LINE OUT x 1 (1/4 dipollice PhoneJack)
"USCITA Cuffie x 1 (Dual Mono, Stereo Mini Jack,)"
(Raccomandiamo che l’impedenzaminima dellecuffie sia 32 ohms)
"MIDI IN x 1, MIDI OUT x 1 (5-pin DIN)" DC IN x 1 (per alimentatore AC opzionale MP-9II)
Altro Cavo rimovibile Clutch Requisiti di alimentazione 4 Batterie AA (ALKALINE o Ricaricabili) con
approssimativamente 8 ore d’uso continuo con batterie eccetto se utilizzate con cuffie oppure Alimentatore AC 9VDC/200mA MP-9II (Opzionale)
Dimensioni 670.5mm(L) x 61mm(W) x 69mm(D) Peso 874g (non incluse le Batterie) Accessori "Manuale Operativo, Tracolla, 4 Batterie AA, Panno, Copertura
per Bocchino "
47
Specifiche Tecniche del Modulo sonoro
Tipologia di Suono Synth a Modelli Analogici Voci 2 (solo con le funzioni Octave & Hold) Control range 8 ottave Sorgente Sonora "2 x Oscillatori, 2 x Filtri"
"Waveforms: Saw Tooth,Triangle,Pulse "
"Noise Generator, Formant filter"
Effetti "Reverb, Delay, Chorus" Preset 100 (50 preset x 2) Display 2 LED a 7-segmenti LED Funzioni "Transpose, Tune, Note Hold, Octave, Program Change, Key Delay" Altro Sound Editor software per EWI4000s disponibile sul nostro sito Web
Le suddettespecifichee l’aspetto dell’apparecchiaturapossonoesseresoggettea modifichesenza avvertimento.
EWI4000s – Manuale Operativo
48
Posizione di
tocco
Output Range dei
Specifiche Tecniche
TabelladellaDiteggiaturaStandarddell’EWI4000s
Chiavi di Nota
Chiavi di Nota (sinistra)
Chiavi di Nota (destra)
Octave Shift Rollers
La posizione “0” produce il pitch standard.
L’EWI4000strasmetteinformazionisui numeridinotaMIDIdallasuapresa MIDIOUTrispettandoi seguentirange (nellatabella), attraverso l’operatività delle Chiavi di Nota (Note Key) e della posizione del tocco sulOctave Shift Rollersdell’EWI4000s. Tramite l’operatività delle Chiavi di Nota (Note Key) dell’EWI4000s,potrete suonare le note di altri strumenti compatibiliMIDIdallapiùbassa (A#: 22) allapiù alta(D#:111),.
dell’Octave Shift
numeri di nota MIDI
Note:
Il numero di nota MIDI #60 è il DO Medio (Middle “C”).
EWI4000s – Manuale Operativo
Seguite il diagramma.
Chiavi di Nota (sinistra)
Chiavi di Nota (
des
tra)
49
EWI4000s – Manuale Operativo
50
Chiavi di Nota (sinistra)
Chiavi di Nota (
des
tra)
Specifiche Tecniche
Diteggiature sostitutive
Questi sono soltanto alcuni esempi. Fate riferimento ad un manuale per il saxofono, ecc., per altre diteggiature possibili.
EWI4000s – Manuale Operativo
52
Riconos
ciut
AKAI Professonal M.I.Corp. Data Ottobre 2005 Modello: EWI4000s Versione: 1.0
Tabella d’Implementazione MIDI
Funzione
Trasmesso
Note
Memorizzata
2 note di polifonia
Note:
(*1) Variato all’interno del rangedi -8~+3relativamente ai settaggi di traspose (*2) Un valore fisso all’interno delrange di 1 ~ 127, oppure valori variabilecolbreath control
Mode : 1OMNI ON, POLY Mode 2OMNI ON, MONO O:YES Mode :3OMNI OFF, POLY Mode 4OMNI OFF, MONO X :NO
Risoluzionedeiproblemi
Nessun suono!!
Controllatechel'amplificatore,mixerolacuffiasianoappropriatamentecollegatiall'EWI4000s.
Consultatelasezionedelmanualerelativaaicollegamentiperulterioriinformazioni. (pagina8)
Controllate che l'EWI4000s sia acceso, e che le batterie dello strumento siano inserite
correttamente, o che l'EWI4000s sia connesso correttamente al proprio Alimentatore AC. Consultate la sezione del manuale relativa alle batterie e all'Alimentatore AC per ulteriori informazioni. (pagina7)
Controllate che il livello del Main Volume nonsiaa zero. Consultatelasezione del
manualerelativa alleregolazioni delVolume per ulteriori informazioni. (pagina 25)
Controllateche il Sensore Breath sia regolato appropriatamente. Consultate la sezione
del manuale relativa alla regolazioni del Sensore del Breath per ulteriori informazioni. (pagina 15).
Non viene variato il Pitch (tonalità)
Controllate che il Sensore di sensibilitàTouch siaregolatoappropriatamente.Consultate
lasezionedelmanuale relativaalSensore disensibilità Touch perulteriori informazioni. (pagina18).
Il suono non ha fine (suono trattenuto)
Controllate che ilSensore Breathsia regolato appropriatamente.Consultate la sezione
del manual relativa alle regolazionidel Sensore Breath per ulteriori informazioni. (pagina 15).
Non è possibile accoppiare l'intonazione con un altro strumento
Controllatechelafunzioned’accordaturadell'EWI4000ssiaappropriatamenteregolataper
accoppiarsiconaltristrumenti.Consultatelasezionedelmanualerelativaall'accordaturadello strumentoperulterioriinformazioni.(pagina34).
Controllate che il Sensore Bendsiaregolato correttamente. Consultatelasezionadel
manualerelativa alle regolazionidel SensoreBendper ulterioriinformazioni. (pagina
16).
Non è possibile controllare il volume del suono
Controllate che il Sensore Breath siaregolatocorrettamente. Consultatelasezionadel
manualerelativa alle regolazionidel SensoreBreathper ulteriori informazioni.(pagina
15)
Non è possibile variare il pitch (intonazione) immediatamente
Controllate che il Sensore Glidesia regolato correttamente. Consultate lasezionedel
manualerelativa alle regolazionidel Glide Sensorperulteriori informazioni. (pagina
17).
Printed in Taiwan
Loading...